u.s. popolation age 65 and older (in milions) il 30% dei pazienti sopra i 65 anni hanno riduzione...

Post on 02-May-2015

217 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

U.S. Popolation age 65 and older (in milions)

1900

1990

Est. 2010

Est. 2000

0

10

20

30

40

50

60

70

1900 1990 Est. 2010 Est. 2000

Il 30% dei pazienti sopra i 65 anni hanno riduzione

della vista

Le piu comuni cause di riduzione della vista

Degenerazione maculare senile

Cataratta

Retinopatia Diabetica

Glaucoma

Le piu comuni cause di riduzione della vista

Degenerazione maculare senile

Cataratta

Retinopatia Diabetica

Glaucoma

Degenerazione Maculare Senile

Perdita della visione centrale

Fattori di rischioEtà avanzataFamiliaritàFumoMalattie cardiovascolari

Fluoroangiografia

Conferma la diagnosi

Come si fa a prevenirle la degenerazione maculare legata all’età?

Prevenzione molto difficile

Si consiglia dieta di frutta e verdura

Stop al Fumo

Alimenti antiossidanti

Trattamento: LASER

Indicato solo in certe forme particolari

Le piu comuni cause di riduzione della vista

Degenerazione maculare senile

Cataratta

Retinopatia Diabetica

Glaucoma

Cataratta

Opacizzazione del Cristallino

Cataratta

attenzione alla guida

Cataratta: Trattamento Chirurgico

NO TR MedicoIntervento chirurgico (valutazione delle indicazioni)

E’ in Italia l’intervento eseguito (dopo il parto), si esegue con ultrasuoni con impianto a

cristallino artificiale

Cataratta

Le piu comuni cause di riduzione della vista

Degenerazione maculare senile

Cataratta

Retinopatia Diabetica

Glaucoma

Retinopatia Diabetica

Diabete tipo IIDiabete tipo I

Prevenzione e Trattamento della Retinopatia Diabetica

Collaborazione Dietologo/Oculista

Buon Controllo glicemia

Dieta + Ginnastica

Trattamento Fotogoagulativo (LASER)

Le piu comuni cause di riduzione della vista

Degenerazione maculare senile

Cataratta

Retinopatia Diabetica

Glaucoma

Che cosa è un Glaucoma?

non è un tumore.

È un gruppo di malattie dell’occhio con elevata pressione intraoculare

(ostacolo al deflusso dell’Umore Acqueo)

Che cosa è un Glaucoma?

Prevalenza di Glaucoma primario ad angolo aperto negli studi di popolazione condotti in Italia

Località Ponza Ventotene Bollate Priverno CasteldacciaEgna-

Neumarkt

Età >=40 aa >= 40 aa >= 40 aa 45-69 >= 40 aa >= 40 aa

Partecipanti 1.034 220 1.691 860 1.068 4.078

Prevalenza 2,5% 7,3% 1,1% 1,5% 1,2% 2,1%

Ipotesi sul numero di pazienti con Glaucoma Primario ad angolo aperto in Italia nel 1996

Età Nr. AbitantiPazienti con GPAA 45-69

Nr. Stimato Nr. Minimo Nr. Massimo

40-49 aa 7.746.416 36.068 15.493 69.717

50-59 aa 7.009.657 86.920 63.087 119.164

60-69 aa 6.426.522 135.600 102.824 173.516

>= 70 aa 6.594.829 282.259 217.629 362.716

Totale 27.776.314 541.382 399.033 725.113

Quali conseguenze?

danno del nervo ottico cui segue danneggiamento e riduzione del campo visivo

per lungo tempo il glaucoma non da sintomi

IMPORTANZA della Diagnosi Preventiva

Come si fa a prevenirlo ?

Visita oculistica sopra i 45 anni

Tonometria (misurazione della pressione intraoculare)

Tonometria (misurazione della pressione intraoculare)

Indicatore della pressione del tonometro

Un tonometro senza contatto

Valutazione del Fundus

Da notare l’escavazione del nervo nell’immagine destra

Perimetria Computerizzata (campo visivo)

Eseguito dall’ortottista (assistente in oftalmologia)

Valutazione del Campo Visivo

Campo Visivo Manuale

I diversi tipi di Glaucoma

Glaucoma primario ad angolo retto

Glaucoma primario ad angolo stretto

Attacco di Glaucoma Acuto

Trattamento Medico

Controllo della pressione intraoculare con terapie mediche (terapia topica con

colliri)

Trattamento Chirurgico

o più raramente intervento fistolizzante

Convivere con il Glaucoma

Seguire scrupolosamente la terapia e sottoporsi ai controlli consigliati

Vita normale Sport

Alimentazione corretta

No Fumo

Attenzione alla Guida

Grazie per la cortese attenzione

Problemi delle palpebre

Distacco del Vitreo

Ectropion della palpebra inferiore

Problemi delle palpebre

Entropion

Miodesopsie o mosche volanti

top related