veglia di preghiera giovedì santo 2013

Post on 14-Mar-2016

222 Views

Category:

Documents

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Veglia di preghiera Giovedì Santo 2013

TRANSCRIPT

– Perché la pace regni su tutta la terra, noi ti preghiamo. – Perché le nostre famiglie riscoprano la fede e la bellezza

del Vangelo, noi ti preghiamo. – Perché i giovani sperimentino la tua dolce presenza, noi

ti preghiamo. – Perché la tua Parola di vita doni conforto agli ammalati,

noi ti preghiamo. – Perché possiamo trascorrere le feste di Pasqua in comu-

nione di fede e di carità, noi ti preghiamo. – Perché la tua risurrezione sia annunciata ai popoli lonta-

ni, noi ti preghiamo. – Perché mai dubitiamo della tua presenza nell’Eucaristia,

noi ti preghiamo. – Perché in quest’anno della fede sappiamo approfondire la

dottrina cristiana, noi ti preghiamo. – Perché in questi giorni di festa ci prendiamo cura dei po-

veri, noi ti preghiamo. – Perché l’Europa riscopra le sue radici cristiane, noi ti

preghiamo. –  Perché l’Italia superi questo momento di crisi economica

e finanziaria, noi ti preghiamo. –  Perché i nostri cari defunti possano vedere il tuo volto

misericordioso, noi ti preghiamo. –  Perché diventiamo annunciatori gioiosi e coraggiosi del

Vangelo, noi ti preghiamo. –  Perché il tuo Santo Spirito ci san-

tifichi nel corpo e nell’anima, nella mente e nel cuore, noi ti preghiamo.

Canto: Dio non può che dona-re il suo amor, Dio è tenerezza

A cura del Centro Liturgico Francescano

Chiesa S. Francesco d’Assisi Via S. Francesco d’Assisi, 117

81024 Maddaloni (Ce) www.centrostudifrancescani.it

«Li amò sino alla fine» (Gv 13,1) Veglia di Giovedì Santo ‐ 28 marzo 2013 

 Canto: Acclamate al Signore

Cel. La pace del Signore sia con voi! Ass. E con il tuo spirito.

Guida: Fratelli e sorelle, Gesù ha donato la sua vita per la nostra salvezza. Egli ha amato i suoi discepoli sino alla fine, senza stancarsi mai. L’Euca-ristia è il segno di questo amore che non finisce. L’Eucaristia è il Corpo di Cristo, il segno reale della sua presenza che noi questa sera vogliamo adorare per il bene di tutti, in comu-nione con tutta la Chiesa. A Gesù, che ha dato la sua vita per noi, affidiamo le nostre famiglie, le nostre città, i giovani, gli anziani, i nostri vescovi, il Santo Padre Francesco, e quanti so-no smarriti e privi di speranza. Restiamo in silenzio per adorare Gesù e apriamogli i nostri cuori.

Breve pausa di silenzio Canone: Adoramus te, Domine

Recita del Sal 15 Sol. Signore, chi abiterà nella tua tenda? Chi dimorerà sul tuo santo monte? Ass. Colui che cammina senza colpa, agisce con giustizia e parla lealmente, Sol. non dice calunnia con la lingua, non fa danno al suo prossimo e non lancia insulto al suo vicino. Ass. Ai suoi occhi è spregevole il malvagio, ma onora chi teme il Signore. Anche se giura a suo danno, non cambia; Sol. presta denaro senza fare usura, e non accetta doni contro l'innocente. Colui che agisce in questo modo resterà saldo per sempre.

Canone: Dio non può che donare il suo amor… Breve pausa di silenzio

Lettura Gv 13,1-5.13-15 Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Mentre cenavano, quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo, Gesù sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a la-vare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui si era cinto. Quando dunque ebbe lavato loro i piedi e riprese le ve-sti, sedette di nuovo e disse loro: "Sapete ciò che vi ho fatto? Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. Vi ho dato infatti l'e-sempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi. Guida: Ascoltiamo alcune meditazione sull’Eucaristia e sul mi-

stero della Pasqua che, in quest’anno della fede, ci aiuta-no ad entrare nel grande mistero dell’amore di Dio che si è donato a noi in un pezzo di pane.

1ª meditazione

Breve pausa di silenzio

Canone: Laudate omnes gentes 2ª Meditazione

Breve pausa di silenzio

Canone: Restate qui e vegliate con me 3ª Meditazione

Breve pausa di silenzio

Canone: Il Signore è la mia forza

Preghiera corale:

O Gesù che hai vinto la morte e sei presente nell’Eucaristia, do-naci di fare l’esperienza delle donne il mattino di Pasqua. Esse hanno visto il trionfo del vincitore, ma non hanno sperimen-tato la sconfitta dell’avversario. Solo tu puoi assicurare che la morte è stata vinta davvero. Donaci la certezza che la morte non avrà più presa su di noi. Strappaci dal volto, ti preghiamo, o Signore, il sudario della disperazione e arrotola per sempre in un angolo, le bende del nostro peccato. Donaci, Gesù, un po’ di pace. Liberaci dall’egoismo e riempi i no-stri cuori di speranza, del tuo amore. Rivestici dei panni della misericordia e della dolcezza. Rendici teneri e profumati, come il pane che portiamo all’altare. Donaci un futuro pieno di grazia e di luce e di incontenibile amore per la vita. Amen. Breve pausa di silenzio

Canto: È giunta l’ora Guida: Ascoltiamo alcuni testimoni della fede che hanno parlato dell’Eucaristia. Canto: Pane del cielo Breve pausa di silenzio

4ª Meditazione

Canone: Adoramus te, Domine Cel. Fratelli e sorelle, Gesù è il Signore che ha donato la sua vita per

noi. Egli è presente nell’Eucaristia e ci dona tutto il suo amore. Lettore Diciamo con gioia e speranza: Ass. SIGNORE, PANE DI VITA, ASCOLTACI!

– Perché papa Francesco sia testimone coraggioso del tuo amore misericordioso, noi ti preghiamo.

– Perché le Chiese d’Oriente e d’Occidente annuncino il tuo Vangelo con la testimonianza della vita, noi ti preghiamo.

– Perché i governanti dei popoli si adoperino per gli ultimi, attraverso leggi giuste, noi ti preghiamo.

top related