anno accademico 2013-2014 intervento psicologico nei contesti educativi prof. dario bacchini 4 cfu +...

71
ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Upload: bertrando-nardi

Post on 02-May-2015

217 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

ANNO ACCADEMICO 2013-2014

INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI

PROF. DARIO BACCHINI

4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Page 2: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Carugati Felice – Prima lezione di Psicologia dell’educazione – Laterza, 2011, pp. 160.

Inguglia Cristiano – La progettazione di interventi psicosociali – Carocci 2012 (capp. 1-2-3-4 6-7-8-12)

Gini Gianluca, Pozzoli Tiziana – Gli interventi anti-bullismo – Carocci, 2011, pp. 119

n. 4 articoli pubblicati su riviste le cui modalità di reperimento verranno indicate dal docente durante il corso.Metodi didattici: Lezioni frontali e attività di laboratorio

Modalità di verifica dell'apprendimento: la verifica avverrà attraverso esame orale ed eventuale pre-accertamento scritto. Lo studente per essere ammesso all’esame dovrà avere frequentato le attività di laboratorio ed essere risultato idoneo. Il prodotto delle attività di laboratorio potrà concorrere alla valutazione dell’esame finale.

Page 3: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Laboratorio: Il corso prevede un laboratorio pari a 4

CFU. Le attività di laboratorio consisteranno in

esercitazioni in aula e nella stesura di un progetto di

intervento in un contesto educativo che richiederà

anche lo svolgimento di attività sul campo.

Le attività di laboratorio sono obbligatorie e

propedeutiche al sostenimento dell’esame.

Gli incontri di laboratorio saranno 9 nel corso dell’anno.

Non sono ammesse più di 3 assenze.

Non è prevista alcuna attività sostitutiva.

Page 4: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO
Page 5: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Prospettiva socio-costruttivista

I processi di sviluppo e di insegnamento-apprendimento devono essere compresi alla luce della rete di relazioni sociali (famiglia, scuola, quartiere ecc.) nella quale avvengono gli scambi tra individui.

Page 6: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Critica ad ogni forma di “conoscenza decontestualizzata”

- Psicologia Generale o scientifica

- Psicologia Sociale

- Psicologia dell’Educazione

Page 7: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Che cos’è la cultura? Che cos’è la cultura?

La nozione di cultura (Cole,1996) è legata alle attività quotidiane delle persone presenti in un determinato contesto.

Ogni attività umana, finalizzata a uno scopo, è resa possibile attraverso l’uso di strumenti materiali (martello, penna) e/o simbolici (il linguaggio).

Page 8: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Questi strumenti sono chiamati ARTEFATTI CULTURALI e Cole ne evidenzia tre distinti livelli:I° Utensili (martelli, penne, telefono, ma anche il linguaggio e le forme di

scrittura)

II° Rappresentazioni di utensili e modelli di azione (regole d’uso, norme, modelli di funzionamento importanti da conservare e trasmettere)

III° Sistemi di credenze (filosofie, ideologie, psicologie del senso comune, rappresentazioni sociali)

Page 9: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

I tre tipi di artefatticonsentono di descrivere una cultura

Gli Artefatti sono quindi strumenti che permettono ai membri di una cultura, non solo di operare nel corso della vita quotidiana, ma anche di dare significati a essa, significati che sono

almeno in parte condivisi e possono quindi essere comunicati e trasmessi alle generazioni

successive

Page 10: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Prospettiva associazionista e comportamentista

La prima psicologia dell’educazione

inizi XX secolo

Prospettiva cognitivista

Istruzione Programmata

Elaborazione dell’informazione e

e strategie di metacognizione

Page 11: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

La prima psicologia dell’educazione:La prima psicologia dell’educazione: - esigenze applicative - non studia i contesti di apprendimento- approccio individualista

Page 12: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Prospettiva storico-culturale russa: il contributo di Vygotskij

Le funzioni mentali che si sviluppano nel bambino devono essere studiate attraverso le attività pratiche nella vita

quotidiana e cioè nel contesto sociale, storico e culturale nel quale si manifestano e si costruiscono

La seconda psicologia dell’educazioneLa seconda psicologia dell’educazione

inizi XX secolo

Page 13: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

La mente è il risultato di una costruzione sociale

Nel processo di insegnamento-apprendimento entrano in gioco due dimensioni:

1.Il sistema scolastico (storia, cultura, politica, società)2.La relazione alunno-insegnante

Page 14: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

L’apprendimento avviene nel quadro della ZOPED

Vigotskij

Page 15: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

PremessaParole chiave del percorso:

•Prospettiva socio-costruttivista

•Motivazione

•Apprendimento

•Insegnamento

•attribuzione

•Dinamiche relazionali della classe

•Zona di sviluppo prossimale

Page 16: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

ZOPED (ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE)

Page 17: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

… … La nozione di La nozione di ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE(ZOPED)ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE(ZOPED)

La distanza fra il livello di sviluppo attualesviluppo attuale,definito dal tipo di abilità mostrata da un soggetto che affronta individualmente un compito

e il livello di sviluppo potenzialesviluppo potenziale di cui un soggetto dà prova quando affronta un compito del medesimo tipo con l’assistenza di un soggetto più esperto (adulto o coetaneo)

Page 18: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

È l’individuo studiato mentre svolge le attività di cui sta costruendo ilsignificato, all’interno del contesto sociale e culturale in cui vive

L’unità di analisi della ZopedL’unità di analisi della Zoped

Page 19: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Strumenti per favorire la Zoped Zoped fra coetanei

- apprendimento cooperativo- apprendimento reciproco

Zoped e vita quotidiana

Linee di sviluppo della Linee di sviluppo della prospettiva di Vygotskij:prospettiva di Vygotskij:

Page 20: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Gli strumenti dell’adulto per favorire Gli strumenti dell’adulto per favorire

la Zoped a scuolala Zoped a scuolaOsservazione dei comportamenti

Utilizzo della contingenza

Feedback

Istruzioni sul compito

Porre domande

Strutturazione cognitiva

Scaffolding

Page 21: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

CAP 1 DAL CERVELLO ALLA MENTE

Perchè i livelli di apprendimento non sono uguali in tutte le parti del mondo?

Compito

OECD-PISA

Prove ammissione Università

Page 22: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

MITI DELLO SVILUPPO

Primi anni di vita basilari per l’acquisizione delle abilità cognitive

Periodo critico

Intervenire sul cervello

Neuromania

Apprendimento basato sulla memoria riproduttiva (trasmissione di conoscenze e abilità)

Fotografare il cervello che apprende è la risposta?

Rappresentazione ingenua della mente

Page 23: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Di quale mente parliamo?

La conoscenza avviene in un contesto di relazioni.

•Cosa comprende il soggetto dei compiti che proponiamo?•Quale è l’influenza del contesto sulla esecuzione dei compiti?•Quali sono i fattori extra logici della conoscenza?

Dalla mente logica alla mente sociale

Page 24: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

2 modelli teorici di riferimento:La teoria dei sistemi sociali di Bronfenbrenner

La teoria della mente come costruzione sociale di Doise:1.individuale; 2. interindividuale; 3. status; 4. rappresentazioni sociali

Cap 2 – Sviluppo, educazione,.

socializzazioneI nostri pensieri sono guidati dalle regole o convenzioni sociali

Page 25: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Studiare i contesti Studiare i contesti

Il postulato del sociale Il postulato del sociale

Molti autori appartenenti alla seconda psicologia sono concordi nel ritenere che la mente, il pensiero,

lo sviluppo umano hanno un’origine nelle condizioni storiche e sociali nelle quali gli individui vivono

(Doise, 1982)

Page 26: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

La prospettiva

socio-costruttivistasocio-costruttivista le interazioni sociali sono all’origine della costruzione di abilità individuali

Possedere abilità individuali di una certa complessità permette all’individuo di partecipare successivamente a interazioni sociali più complesse, che consentono a loro volta di costruire abilità di complessità superiore

Page 27: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Una sintesi di queste ricerche è offerta da Doise (1982): i 4 livelli di analisii 4 livelli di analisi

LIVELLO DELLE NORME E DELLE RAPPRESENTAZIONI SOCIALI

LIVELLO POSIZIONALE (status)LIVELLO INTERINDIVIDUALE (i diversi punti di

vista)LIVELLO INTRAINDIVIDUALE (abilità cognitive)

Page 28: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Concetto di riproduzione interpretativa (Corsaro)

I bambini (gli individui) sono costruttori attivi di cultura

Educazione come accompagnamento, trasmissione, acculturazione, passaggio da una generazione alla successiva

La conoscenza non è trasmissione

Page 29: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Come apprende il bambino?

Nel quadro di una fitta rete di relazioni (vedi asilo nido)

nella quale il bambino apprende i concetti di ruolo,

status, in altri termini impara il mestiere di figlio, di

bambino.

In questa cornice nasce la cultura dei coetanei (vedi

social network, ecc.)

Page 30: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Come si apprende a scuola?

Certamente con la mente logica ma anche….•Scambi insegnanti-alunni•Lezioni quotidiane•Sistema della classe•Sistema della scuola•Nelle routine

•Il sistema è soggetto ad elevata variabilità: il sistema scolastico è una organizzazione a legami deboli (si possono introdurre una quantità di variazioni sul tema…)

Page 31: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Le routine

Costituiscono lo schema nel quale vengono interiorizzate le regole di funzionamento sociale (pag. 28)

Nascono gli schemi pragmatici di ragionamento

Page 32: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Teoria del conflitto socio-cognitivo

Cosa sa realmente il soggetto? Come può giungere alla sua area di sviluppo prossimale?

Page 33: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO
Page 34: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO
Page 35: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO
Page 36: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Concezioni ingenue dell’apprendimento

Bello da credere!

Perché mio figlio va male a scuola?Non è intelligente?La scuola non è all’altezza?Difficoltà di apprendimento possono dipendere dalle condizioni organizzative e relazionali in cui si svolge l’attività didattica o la vita quotidiana familiare.Conflitto tra teorie individualistiche e sociali dell’apprendimento.

Page 37: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Cap 3 Come si impara!

Il risultato ad un compito può essere messo in relazione alle capacità cognitive di un soggetto

MA

Entrano in gioco diversi livelli di analisi:Stato psicologico del soggetto, storia di studente, reputazione, comportamento del valutatore, ecc.

Page 38: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

La memoria e l’attenzione sono influenzate dalla cornice sociale?

Nella vita quotidiana in classe opera un confronto sociale!

Quali sono i criteri di valutazione? Che ruolo ha il confronto con gli altri studenti?

Attese di successo, percezione diversa del compito tra studente e docente, ricordo (memoria) di come è andato in passato.

Page 39: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Ogni studente costruisce una storia di sé in termini di successo/insuccesso.

In uno studio condotto con alunni francesi sono state manipolate tre variabili:

1. Status di alunno bravo/mediocre2. Visibilità dello status3. Prestigio della materia

Il confronto sociale consiste nel fatto che in ogni situazione di valutazione si mette campo lo schema di sé come alunno meritevole/non meritevole

Essere considerato “bravo”, pubblicizzare questo status e informare preventivamente che si sarà interrogati potenzia le performance.

(nello studio sperimentale la prova era un “riconoscimento di figure”)

Variabili chiave: 1. status; 2. visibilità; 3. occasioni per l’esibizione

Page 40: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Cosa vuol dire migliorarsi a scuola? Meglio di me stesso? dei miei compagni più bravi? Di quelli bravi come me?

Serve la meritocrazia? (articolo di Butera)

In teoria il merito serve a non creare preclusioni di classe sociale: uguali opportunità per tutti!!!

Ma, hanno tutti le stesse condizioni di partenza? Non c’è il rischio che il merito non faccia altro che far perpetuare le disuguaglianze di base? Migliorarsi può non servire a nulla se quelli che erano davanti rimangono davanti!

Page 41: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Il sistema scolastico è basato sul confronto con i compagni.

I risultati individuali sono interpretati attraverso il riferimento ad una norma sociale: il significato di un voto non è in relazione a ciò che si è imparato ma in relazione ai voti dei compagni.

Prendere 7 se tutti prendono 8 è vissuto come fallimentoPrendere 4 se tutti prendono 2 è vissuto come successo

La tendenza ad autovalutarsi è propria della mente umana (Festinger)Alcune qualità possono essere valutato solo in funzione del confronto sociale: ad esempio «quanto sono bello?»

Ma chi sono gli altri? Li abbiamo scelti? Confronto con chi è leggermente più in alto di noi e dello stesso livello sociale.

Page 42: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Perché è così importante il confronto sociale?

Teoria dissonanza cognitiva: Festinger. Tendenza spontanea degli esseri umani a fare valutazioni.

Con chi ci confrontiamo? Con quelli simili a noi ma di livello un po’ più alto.

Il processo dell’imparare è stato analizzato considerando 3 variabili:Competenza del discenteCompetenza del docenteMinaccia per il sé

Page 43: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Imparare è l’effetto di una sorta di influenza sociale (conflitto)

Chi insegna deve modificare qualcosa nella mente di chi apprende.

D’altra parte anche lo studente che non apprende è una fonte di minaccia per chi insegna.

È opportuno eliminare nel processo di insegnamento-apprendimento la “minaccia per il sé”

Perché minaccia?

1. Imparo per obbedienza 2. Confronto con altri (se l’obiettivo è il voto si attivano

dinamiche strumentali di apprendimento di scarsa efficacia)3. deresponsabilizzazione

Page 44: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

In una strategia costruttivista, potere ed obbedienza sono di ostacolo al processo di apprendimento.

Non si apprende solo memorizzando le informazioni ma trasformando le conoscenze.

«responsabilizzarsi»

Page 45: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Teoria dell’autodeterminazione

Page 46: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Strategie altre:

1. Modello della autodeteminazione di Deci e Ryan (motivazione autonoma).2. Tecnica dell’impegno progressivo (attivare la libertà di impegnarsi)3. Apprendimento cooperativo

Perché la competizione?

Page 47: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Cap 4 – giudizi sociali e valutazioni

«The classroom as a courtroom»

Actus reus e mens rea

Weiner, 2003

Page 48: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

1 2 3 4 5 6 7 8

VOTO A A A A B B B B

IMPEGNO A A B B A A B B

ABILITA’ A B A B A B A B

Voto soggettivo da + 5 a -5

Modello Weiner: Successo-Insuccesso

Page 49: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

La severità della punizione è in funzione di obiettivi utilitaristici o retributivi

Concetti chiave del modello di Weiner:

Locus of control interno/esterno

Controllabilità

Come valutano gli insegnanti italiani e quelli americani?

Page 50: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Come giustificarsi davanti al docente?

Come giustificarsi davanti ai compagni?

La classe è un luogo dove difendere la propria reputazione!!!!!

Come mettere i voti? Norma criterio-dipendente o Norma di riferimento sociale ?

Norma di riferimento individuale

Page 51: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Obiettivo miglioramento:

Norma di riferimento sociale – successo è stare al di sopra del 50%

La probabilità per i bravi di restare al di sopra e altissima e viceversa è alta la probabilità di restare al di sotto per i meno bravi

Norma di riferimento individuale: tutti hanno il 50% di possibilità di migliorarsi indipendentemente dalle condizioni di partenza.

Page 52: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Quali punizioni?

Strumenti didattici: compiti aggiuntivi;mandare fuori dall’aulaTrattenere in aula oltre orario

In sintesi:•Allontanare, •ignorare•Incoraggiare•favorire

Pag. 77

Page 53: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

promosso promosso con debito

bocciato

esito_scolastico

2,00

2,50

3,00

Est

imat

ed M

arg

inal

Mea

ns

tipologia scuola

prof

liceo

tecnico

Estimated Marginal Means of amotivazione

Page 54: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

promosso promosso con debito

bocciato

esito_scolastico

4,40

4,60

4,80

5,00

5,20

5,40

5,60

5,80

6,00

6,20E

stim

ated

Mar

gin

al M

ean

stipologia scuola

prof

liceo

tecnico

Estimated Marginal Means of motivazione esterna

Page 55: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

promosso promosso con debito

bocciato

esito_scolastico

3,75

4,00

4,25

4,50

4,75

5,00E

sti

ma

ted

Mar

gin

al M

ean

stipologia scuola

prof

liceo

tecnico

Estimated Marginal Means of motivazione intrinseca

Page 56: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Cap 5 Effetto scuola effetto classe

Successo e insuccesso variano in funzione della scuola frequentata?

Page 57: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Tre studi

Coleman – 1964

Rutter – 1979

Mortimore - 1988

Page 58: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Studio di Coleman

Interesse al construtto di “Efficacia della scuola”

La variabile principale è la classe sociale ma la scuola può fare la differenza.

Page 59: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Studio di Rutter

Ricerca longitudinale: prende in esame una quantità di variabili:

1. Importanza data dagli insegnanti alle attività a scuola e a casa

2. Pianificazione organica attività didattica3. Corretta impostazione rapporti insegnanti e alunni4. Stabilità rapporti all’interno della scuola

Si può dare una risposta alla domanda: è brava la scuola o è bravo l’alunno?

Page 60: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

risposte

Le scuole non sono tutte uguali

Più che una singola variabile conta l’intreccio tra più variabili

Page 61: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Studio Mortimore 1988

Tre tipi di misure:

1. Misure di ingresso2. Misure relative ai risultati scolastico3. Misure relative alla scuola o alla classe frequentata

NB: quando si misura la scuola o la relazione, sono necessarie più fonti di informazioni.La scuola è il fattore più rilevante.

Page 62: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Il concetto di ethos scolastico e di curriculum implicito

Per ethos si intende il complesso dell’atmosfera, delle relazioni, dei rapporti di potere, delle concezioni implicite ed esplicite dell’insegnamento

Page 63: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Fattore classe

1. Scopi e ricompense: pag. 102

Struttura competitiva

Strutture cooperativa

Struttura individuale

2. Relazioni di ruolo e potere:

Grado di autonomia attribuito agli studenti

3. Sistemi di comunicazione di risultati e valutazioni

Materie forti – materie deboli

4. Simboli di identità propri di una classe

Page 64: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Cap 6 – la vita quotidiana delle organizzazioni educative

Trasformazioni delle vita dei minori: mondo familiare con meno coetanei – maggiore impegno delle famiglie per sviluppare relazioni all’esterno.Dati ISTAT

Modifica ruolo padre-padreRuolo dei nonniRuolo dei servizi educativi

Attività svolte in casa dai figli

Letture > femmine

Differenze sociali e di opportunità: geografiche e socio-economiche (es. uso computer)

Page 65: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Tipologie geografiche

Maschi - Centro nord – SES alto – liceo – attivi culturalmenteFemmine - SUD – SES basso – cultura – scuola OKMaschi Nord-est – SES medio – buona socializzazione – alcolMaschi – SUD – socializzazione Ok – cultura modesta – sportMaschi SUD – marginalità sociale

Risultati scolastici – voti scuola media – binge drinking

Page 66: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

La vita sotterranea delle istituzioni educative

Citaz. Attimo fuggente (123)

Cosa accade a casa? Compiti a casa? Pag. 125

Page 67: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Cap 7 – la vita morale della scuola

Come la scuola prepara alla educazione a legalità, morale, cittadinanza?

Concetti noti di Piaget , Kohlberg e Turiel

Una regola è tanto più trasgredita quanto più si allontana dal prototipo (script)

Routine: regolarità + regole: rappresentano una base per la costruzione di un sistema di regole>>> schemi pragmatici di ragionamento.

Regole di obbligo – regole di permesso

Page 68: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

regole

Schema di obbligo

Se A allora BSe NON A allora B o NON BSe B allora è possibile ASe NON B allora NON A

Se guido la vettura allora devo avere 18 anni

È morale o convenzionale?

Page 69: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Regole scuola

Puntualità – correzione compiti –sono regole morali o convenzionali?

Da ciò deriva l’atmosfera scolastica.

Gli insegnanti si rivolgono a tutti nello stesso modo o diversamente verso i più bravi? (pag. 136)

È giusto trattare diversamente le persone in funzione del risultato?

L’alunno non bravo impara il mestiere di alunno “mediocre”

Page 70: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Ethos scolastico

Buon ethos: coesione, attese positive, valori condivisi, ecc.

Demoralizzazione (Damon) – pag 141

Requisiti del docente: imparzialità, sincerità, responsabilità

Tipologie: disimpegnati, dilettanti, sognatori, determinati.

Page 71: ANNO ACCADEMICO 2013-2014 INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI EDUCATIVI PROF. DARIO BACCHINI 4 CFU + 4 CFU LABORATORIO

Temi morali della scuola

•Copiare in classe•Curriculum implicito ed esplicito•Assenteismo•violenza