anno scolastico 2020/2021...istituto superiore d’istruzione secondaria “a. leone – u....

13
Ambrogio Leone Umberto Nobile ISTITUTO SUPERIORE D’ISTRUZIONE SECONDARIA A. LEONE U. NOBILEVia Dei Mille 117 - 80035 Nola (NA) Ambito NA – 19 Distretto 030 tel. 0818231429 - 0818239968 – Fax 0818239968 – 081/8214309 Sito della Scuola www.leonenobile.it – P.E.O.: [email protected] P.E.C.: [email protected] - Cod. Mecc. NAIS11400X - Cod. Fiscale: 92044550637 Prot.4359/07 Nola, 18/09/2020 odontotecnico elettrico meccanico elettronico agrario tessile sartoriale chimico biotecnologie grafica commerciale turistico AGENDA DEL DOCENTE Anno Scolastico 2020/2021

Upload: others

Post on 18-Oct-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Ambrogio Leone Umberto Nobile

    ISTITUTO SUPERIORE D’ISTRUZIONE SECONDARIA

    “A. LEONE – U. NOBILE” Via Dei Mille 117 - 80035 Nola (NA) Ambito NA – 19 Distretto 030

    tel. 0818231429 - 0818239968 – Fax 0818239968 – 081/8214309

    Sito della Scuola www.leonenobile.it – P.E.O.: [email protected]

    P.E.C.: [email protected] - Cod. Mecc. NAIS11400X - Cod. Fiscale: 92044550637

    Prot.4359/07 Nola, 18/09/2020

    odontotecnico elettrico meccanico elettronico agrario tessile sartoriale

    chimico biotecnologie grafica commerciale turistico

    AGENDA DEL DOCENTE

    Anno Scolastico 2020/2021

    http://www.leonenobile.it/mailto:[email protected]:[email protected]

  • Saluto del Dirigente Scolastico

    L’anno scolastico che sta per iniziare è sicuramente per tutti noi il più problematico di tutta la nostra carriera scolastica. L’insidia della pandemia da COVID-19 che incombe, ormai da mesi sull’Italia e sul mondo, ci ha obbligati ad un cambio radicale del nostro stile di vita e del nostro modo di relazionarci con gli altri. Questo vale soprattutto per la scuola che dopo la fase di didattica a distanza, prova faticosamente a tornare alle lezioni in presenza. Le difficoltà sono innumerevoli specie per chi come me deve gestire dinamiche organizzative inusitate che si presentano a tratti come un coacervo inestricabile di percorsi complessi e mal definiti, dove le Autorità preposte, Governo, Enti Locali, Autorità Sanitarie si trovano spesso in contrapposizione inesorabile. Per questo faccio un accorato appello a tutti coloro che sono coinvolti nel percorso formativo del nostro Istituto, studenti, famiglie, docenti, personale ATA, oltre alle Istituzioni Locali a cercare di trovare, di comune accordo, una strategia operativa che privilegi innanzitutto i criteri di sicurezza per tutti, in particolare per le persone più a rischio, quali disabili e soggetti affetti da patologie croniche. È fondamentale che prevalga il principio della solidarietà e del rispetto verso tutti, soprattutto dei più giovani, verso le persone più anziane della scuola con cui si troveranno ad interagire nella quotidianità. Il nostro Istituto è stato uno dei primi a livello nazionale, come documentato e riconosciuto anche dai media, ad adeguare le strutture scolastiche alle norme COVID 19 previste nei vari DPCM di questi ultimi mesi, oltre che dalle circolari emanare dal Ministero dell’Istruzione. Ma l’adeguamento sarebbe insufficiente se in ognuno degli attori del processo formativo non prevalesse il senso civico e di responsabilità individuale. Il rispetto delle distanze, le mascherine, e l’igienizzazione personale reiterata devono essere impegni categorici imprescindibili per ognuno. Per la sicurezza e la tranquillità di tutti nel nostro Istituto si procederà anche alla misurazione della temperatura con termo-scanner all’ingresso, questo per decisione della Dirigenza nell’ambito dell’autonomia scolastica, a prescindere dalle decisioni in merito che verranno prese in sede Istituzionale. Questa pandemia, al di là delle legittime paure ed inquietudini, deve insegnarci ad essere solidali e rispettosi delle regole. Atteggiamenti superficiali ed irrispettosi oltre che socialmente pericolosi per la salute di tutti, saranno sanzionati severamente. Il nostro Istituto deve dare prova di maturità e di competenza; deve presentarsi unito alla prova difficilissima che ci attende, consapevoli tutti che la vita scolastica regolare è il fulcro della civiltà democratica ed il motore di qualsiasi progetto culturale o economico che sia delle Nazioni tutte. I nostri standard formativi non dovranno mai essere sminuiti o ridimensionati dalla minaccia della pandemia. Dobbiamo mantenere inalterato il livello di eccellenza della didattica professionale che ci è stato universalmente riconosciuto in questi anni. Per questo nell’augurare buon anno scolastico a tutti, rinnovo ad ognuno l’incitamento a moltiplicare i propri sforzi, didattico per gli insegnanti, di apprendimento consapevole per gli studenti, collaborativi-logistici per il restante Personale, in modo che, pur in una difficoltà mai vissuta prima, il nostro Istituto possa essere indicato come modello di organizzazione, professionalità, responsabilità civile.

    Ad maiora!

    Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Teresa Palmieri

  • Responsabilità Ogni d o c e n t e è tenuto a vigilare e tutelare sia gli alunni, sia le strutture ed i materiali che vengono a lui

    affidati; egli risponderà perciò degli eventuali danni che gli alunni potrebbero subire o arrecare a persone ed

    a cose nel periodo della loro permanenza a scuola. Tra le competenze del Docente rientrano anche

    l'accompagnamento degli alunni alle palestre e il loro affidamento al personale ausiliario.

    È assolutamente vietato lasciare gli alunni incustoditi, per qualsiasi motivo. In caso di sciopero e/o di assemblea sindacale, le famiglie degli alunni dovranno essere specificatamente informate.

    La responsabilità penale riguarda i casi previsti dagli artt. 314 e 333 del Codice Penale: peculato, corruzione,

    interesse privato, vilipendio delle istituzioni, sprezzo dell'autorità, omissione o rifiuto d'atti d'ufficio, abbandono

    del posto di lavoro, violazione del segreto d'ufficio.

    Sicurezza La modulistica per l’evacuazione rapida dagli edifici va conservata in ogni classe. Durante l’anno scolastico

    saranno fatte prove di evacuazione rapida degli edifici.

    Per motivi di sicurezza è fatto divieto agli Insegnanti di portare a scuola i propri figli in orario di servizio

    quando si effettuano riunioni degli organi collegiali.

    Il medesimo divieto, nelle stesse circostanze, vale anche per i genitori: i Docenti sono pregati di richiamare la

    specifica norma consegnata a ogni famiglia, sul diario degli alunni.

    Sistema informatizzato Ogni plesso dispone di personal computer e tablet collegati ad internet tramite connessione a fibra ottica.

    Entrambi i plessi sono coperti da rete WI FI con accesso consentito al personale autorizzato. Per la gestione

    degli allievi viene utilizzato il registro elettronico ARGO ScuolaNext che è consultabile dai genitori e tutori

    degli allievi previo consegna delle credenziali personali distribuite dalla segreteria didattica.

    Sito WEB: www.leonenobile.edu.it Sul sito è possibile prendere visione di tutte le informazioni e notizie che

    connotano la vita e l’organizzazione della scuola. Il sito della scuola è costantemente aggiornato. Tutte le

    informazioni necessarie al funzionamento della scuola, circolari interne comprese, sono sistematicamente

    pubblicate.

    Somministrazione farmaci Può essere eseguita dal personale della scuola dietro esplicita richiesta e consenso sottoscritti dalla famiglia.

    Sostituzioni Docenti assenti Gli insegnanti che daranno la propria disponibilità a sostituire i colleghi assenti dovranno essere reperibili, i giorni

    e le ore destinati alla sostituzione costituiranno per loro un impegno vincolante. Detti Docenti saranno

    retribuiti come da normativa vigente.

    Nei casi in cui fosse impossibile provvedere alla sostituzione di personale assente con insegnanti supplenti, sarà il

    Collaboratore del D.S. a definire le modalità di copertura. Si ricorrerà alle possibili forme di flessibilità, ivi

    compresa la ripartizione degli alunni in altre classi, a partire dalle classi parallele.

    Telefoni cellulari E’ fatto divieto dell’utilizzo dei telefoni cellulari durante le ore di lezione.

    N.B. Si ricorda che il piano annuale è una previsione di massima degli impegni, ed è suscettibile di

    variazioni.

    http://www.leonenobile.edu.it/

  • TAPPE DEL FUNZIONAMENTO GENERALE

    SETTEMBRE

    Inizio delle lezioni 14/09/2020

    Consigli di classe “costituzione e insediamento componente docenti”

    Contrattazione di Istituto, avvio (R.S.U.)

    Individuazione degli insegnanti Funzioni Strumentali e Collaboratori della Dirigente Scolastico

    Verifica progetti (C. D.)

    Budget progetti

    PTOF

    Screening e formazione classi

    Assegnazione docenti alle classi

    Esami integrativi, IeFP e di abilitazione alla professione (Odontotecnici)

    Calendario Coordinamento programmazione

    Collegio Docenti

    Calendario a. s. 2020/2021 (C.d.C.)

    OTTOBRE

    Elezioni OO.CC. rinnovabili e presentazione progetti

    Programma Annuale del Dirigente Scolastico (2020/2021)

    Stipula contrattazione di Istituto

    Finanziamento progetti

    Adozione PTOF

    Consigli di classe “programmazione” e verifica in itinere

    Collegio Docenti

    NOVEMBRE

    Collegio Docenti

    DICEMBRE

    Orientamento in ingresso

    Consigli di classe, scrutini, chiusura trimestre

    Collegio Docenti

    Incontro con le famiglie

    GENNAIO

    Collegio Docenti

    Riunioni Indirizzi

    Riunioni Dipartimenti

    FEBBRAIO

    Collegio Docenti

    MARZO

    Collegio Docenti

    Consigli di classe

    Incontro Scuola Famiglia

    APRILE

    PCTO (ex alternanza scuola lavoro) - monitoraggio

    Prove INVALSI

    Consigli di classe per adozione libri di testo

    Collegio Docenti

    MAGGIO

    Collegio Docenti: Adozione libri di testo

    Consigli delle classi quinte Documento del Consiglio di classe

    GIUGNO

    Comitato Valutazione conferma in ruolo

    Fine attività didattica

    Predisposizione RAV

    Resoconto Funzioni Strumentali

    Scrutini finali

    Collegio Docenti

  • ATTIVITA’ COLLEGIALI

    Ai sensi dell’art. 26 del CCNL del 2006-2009 le attività di carattere collegiale sono costituite da:

    partecipazione alle riunioni dei Collegi Docenti, ivi compresa l’attività di programmazione e verifica di inizio e di fine anno e l’informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini per un totale di quaranta ore;

    i docenti impegnati su più scuola non potranno essere esonerati dai consigli di classe e dai colloqui collegiali con i genitori; per eventuali esoneri dalle attività collegiali essi dovranno far pervenire all’ufficio di presidenza di questo Istituto

    domanda di esonero, allegando ad essa la dichiarazione del preside della scuola associata in cui è indicata la

    programmazione di tutte le attività previste. In ogni caso, per evitare sovrapposizioni nello stesso giorno delle attività

    collegiali, i docenti interessati hanno l’obbligo di comunicare all’ufficio di presidenza della scuola associata il presente

    calendario. Ogni assenza ad una qualsiasi attività collegiale senza preavviso sarà ritenuta ingiustificata.

    I consigli di classe sono presieduti dal Dirigente, in sua assenza è delegato a presiedere la riunione il Coordinatore: nel caso

    in cui quest’ultimo sia assente la riunione è presieduta dal Primo collaboratore o da uno dei collaboratori.

    In ogni riunione il Segretario verbalizzante avrà la responsabilità di stilare regolare verbale della seduta in cui dovranno

    essere indicati i partecipanti, gli assenti e tutto ciò che è stato oggetto di discussione. Tale verbale dovrà pervenire

    all’ufficio di presidenza entro cinque giorni successivi alla riunione.

    CALENDARIO SCOLASTICO a. s. 2020/2021

    Il calendario delle festività, in conformità alle disposizioni vigenti e come deciso dal CD del 01/09/2020 è il seguente:

    Inizio attività didattiche: 24/09/2020

    Termine attività didattiche: 12/06//2021

    DURATA LEZIONI (unità oraria): 50 min.

    Festività Natalizie: dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021

    Festività Pasquali: dal 01 aprile 2021 al 06 aprile 2021

    tutte le domeniche;

    02 novembre 2020, commemorazione dei defunti;

    il 07 e 08 dicembre 2020, Immacolata Concezione;

    dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 festività Natalizie;

    il 16 febbraio 2021 (carnevale);

    dal 01 al 06 aprile 2021 festività Pasquali;

    il 25 aprile 2021, anniversario della Liberazione;

    il 1° maggio 2021 festa del Lavoro;

    il 2 giugno 2021 festa nazionale della Repubblica.

    Tot. 201 giorni di lezione

  • ISTRUZIONI OPERATIVE

    Assicurazione integrativa Il Consiglio di Istituto propone la stipula di un’assicurazione ad integrazione di quella regionale. La stipula del contratto

    assicurativo è individuale, assolutamente volontaria ed è a totale carico degli interessati e comporta un versamento che sarà

    stabilito in seguito alla compilazione di tale documento.

    La durata dal 01.09.2020 al 31.08.2021.

    L’assicurazione copre gli infortuni subiti nell’ambito della Scuola, all’esterno in occasione di attività scolastiche, oltre il tragitto

    casa scuola e viceversa.

    Procedura Il personale docente ed ATA che intende acquisire la copertura assicurativa consegnerà la propria quota ai

    collaboratori di plesso, i quali provvederanno a consegnarla in Segreteria.

    Il personale a tempo determinato informato tramite la presente circolare, provvederà personalmente a versare la propria quota

    in Segreteria.

    La Segreteria provvederà a rilasciare ricevuta e ad effettuare i necessari versamenti.

    Tempi Per tutti: consegna in Segreteria entro il mese di settembre 2020. Copia del contratto della polizza è giacente presso la

    Segreteria.

    Cedole librarie Le cedole librarie che il comune fornisce alle famiglie degli alunni consentono di ritirare gratuitamente i libri di testo adottati dal

    collegio docenti.

    Nel caso si ritenesse necessario acquisire testi alternativi (es. per gli alunni stranieri) esse possono essere utilizzate anche in tal

    senso, ma per nessun altro tipo di materiale.

    Culto e Religione Cattolica Per gli alunni che non intendono avvalersi dell'insegnamento della R.C. saranno organizzate attività alternative.

    Infortuni degli alunni Nel caso un alunno si infortuni durante l'orario scolastico il Docente darà comunicazione alla famiglia dell'alunno ed all’Istituto.

    L'Insegnante compilerà accuratamente la denuncia di infortunio che invierà al Dirigente Scolastico entro il giorno successivo.

    Laboratori In ogni plesso sono attivi locali attrezzati adibiti a laboratorio: informatica, audiovisivi, palestra, biblioteca, officine, tessile,

    ogni laboratorio ha un insegnante referente. L’utilizzazione dei laboratori rispetta un regolamento affisso all’ingresso di

    ognuno di essi.

    Organigramma Le attività della scuola vengono articolate, ripartite e specificatamente affidate. L’organigramma della scuola è di riferimento

    per tutti i Docenti.

    Presenze quotidiane degli alunni: rilevazione Allo scopo di procedere quotidianamente alla rilevazione delle presenze degli alunni, anche per motivi connessi alla

    sicurezza, (es. evacuazione rapida degli edifici) viene fornito, per ogni classe, il documento appositamente predisposto che sarà

    tenuto costantemente aggiornato.

    PROGRAMMAZIONE DEI COLLEGI DOCENTI

    MESE GIORNO DATA ORE

    SETTEMBRE

    MARTEDÌ 01 09:15

    LUNEDÌ 07 10:00

    SABATO 12 09:15

    OTTOBRE GIOVEDÌ 22 16:00

    NOVEMBRE VENERDÌ 20 16:00

    DICEMBRE LUNEDÌ 21 15:30

    GENNAIO MERCOLEDÌ 20 16:00

    FEBBRAIO MARTEDÌ 23 16:00

    MARZO GIOVEDÌ 18 16:00

    APRILE MARTEDÌ 28 16:00

    MAGGIO MERCOLEDÌ 26 16:00

    GIUGNO VENERDÌ 18 11:00

  • ATTIVITA’ MESE DI SETTEMBRE 2020

    Ore funzionali all’insegnamento

    DATA INCONTRO ORE DURATA O.D.G.

    Martedì 01 COLLEGIO DEI DOCENTI 09:15 -12:15 3 h Vedi avviso

    Giovedì 03 DISCIPLINE - ASSI CULTURALI 10:30 – 12:30 2 h Vedi avviso

    Venerdì 04 DIPARTIMENTI

    DIPARTIMENTO SOSTEGNO 08:30 – 13:00 4 h 30 min.

    Vedi avviso

    Lunedì 07 COLLEGIO DEI DOCENTI 10:00 – 12:00 2 h Vedi avviso

    Lunedì 07 CONSIGLI DELLE CLASSI PRIME

    12:00 – 13:00

    1 h Vedi avviso

    Lunedì 07 CONSIGLI DI CLASSE SECONDE 14:00 – 15:00 1 h Vedi avviso

    Lunedì 07 CONSIGLI DELLE CLASSI TERZE

    15:00 – 16:00

    1h Vedi avviso

    Lunedì 07 CONSIGLI DI CLASSE QUARTE

    16:00 – 17:00 1h Vedi avviso

    Lunedì 07 CONSIGLI DI CLASSE QUINTE 17:00 – 18:00 1h Vedi avviso

    Sabato 12

    COLLEGIO DEI DOCENTI 09:15 -11:15 2 h Vedi avviso

    SCHEMA DETTAGLIO CONSIGLI DI CLASSE MESE DI SETTEMBRE 2020

    SETTEMBRE 2020 Lunedì 07

    12:00 – 13:00 1 A ODT 1 A MAN 1 B MAN 1 A GRA 1 A AGR 1 A TUR

    14:00 – 15:00 2 A GRA 2 A TUR 2 A AGR 2 A ODT 2 A MAN 2 B MAN

    15:00 – 16:00 3 A ODT 3 B ODT 3 A AGR 3 D IPAI 3 E IPMM 3 A GRA 3 A TUR

    3A IPAI SERALE

    3B IPTS SERALE

    16:00 – 17:00 4 A ODT +

    4A SC 4 B ODT 4 D IPAI 4 E IPMM

    4 A GRA + 4 A TUR

    4 A IPAI SERALE

    4 B IPTS SERALE

    17:00 – 18:00

    5 A ODT + 5 A SC

    5 B ODT 5 C IPAI 5 D IPMM 5 A GRA 5 B GRA 5 A TUR

    5 A IPAI SERALE

    5 B IPAI SERALE

    LEGENDA:

    SC: servizi commerciali

    GRA: tecnico grafico

    TUR: tecnico turistico

    BI: biotecnologie ambientali

    MAN.: manutenzione e assistenza tecnica

    ODT: odontotecnico

    CH: chimico/biologico

    IPAI: apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

    IPMM: manutenzione mezzi di trasporto

    ELT: elettrico

    ELN: elettronico

    MEC: meccanico

    AGR: agrario

    TS: tessile sartoriale

  • ATTIVITÀ MESE DI OTTOBRE 2020

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    Giovedì 01 Commissione Elettorale

    Funzioni Strumentali

    15:30

    16:30

    Venerdì 02

    Riunione Indirizzi

    Riunione Dipartimenti

    Didattica Innovativa

    15:30

    16:30

    17:30

    Lunedì 05 Riunione Commissioni 15:30

    Riunione per assi culturali 17:00

    Da Lun. 12

    a Mer. 21 CONSIGLI DI CLASSE Vedi schema sotto

    Giovedì 22 Riunione Collaboratori del Dirigente

    15:30

    COLLEGIO DOCENTI 16:00

    SCHEMA DETTAGLIO CONSIGLI DI CLASSE MESE DI OTTOBRE 2020

    OTTOBRE 2020 Lun. 12 Mar. 13 Mer. 14 Gio.15 Ven. 16

    14:00-15:00 1 A TUR 3 B IPTS SER

    15:00-16:00 1 A MAN 2 A MAN 2 A GRA 3 A IPAI SER 4 A IPAI SER

    16:00-17:00 1 B MAN 2 B MAN 2 A TUR 3 A ODT 4 A ODT + 4 A SC

    17:00–18:00 1 A ODT 2 A ODT 3 A AGR 3 B ODT 4 B ODT

    18:00–19:00 1 A AGR 2 A AGR 3 D IPAI 3 A TUR 4 A GRA + 4 A TUR

    19:00–20:00 1 A GRA 3 E IPMM 3 A GRA

    OTTOBRE 2020 Lun.19 Mar.20 Mer. 21

    14:00-15:00 4 B IPTS SER

    15:00-16:00 4 D IPAI 5 A IPAI SER 5 B IPAI SER

    16:00-17:00 4 E IPMM 5 C IPAI 5 A GRA

    17:00–18:00 5 A ODT + 5 A SC 5 D IPMM 5 B GRA

    18:00–19:00 5 B ODT 5 A TUR

    O.D.G.:

    1) Lettura e approvazione del verbale seduta precedente 2) analisi situazione iniziale della classe/risultati esiti test d’ingresso

    3) PEI integrazione alunni diversamente abili

    4) Predisposizione programmazione coordinata

    5) Iniziative curriculari ed extracurriculari

    6) Attività di recupero ed approfondimento: discipline coinvolte ed ore previste (entro il 20% dell’orario)

    7) proposte uscite didattiche e viaggi di istruzione (partecipazione, durata e accompagnatori)

    8) progetti di classe BES/DSA

    9) analisi situazione di eventuali alunni stranieri

    10) frequenza alunni (dispersione scolastica) ed eventuali comunicazioni alle famiglie

    11) PCTO (ex alternanza scuola lavoro)

    12) varie ed eventuali

    O.D.G.: presenza genitori ed alunni -Andamento didattico ed educativo

    -Programmazione didattica ed extra curriculare

    -varie ed eventuali La presenza dei genitori e dei Rappresentanti degli studenti è prevista alla fine di ogni Consiglio.

    Il calendario delle attività potrebbe subire eventuali variazioni per esigenze organizzative.

  • ATTIVITA’ MESE DI NOVEMBRE 2020

    INCONTRO ORE

    Ven. 20 COLLEGIO DOCENTI Ore 16:00

    ATTIVITA’ MESE DI DICEMBRE 2020

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    Mercoledì 02

    Riunione Collaboratori del Dirigente 15.30

    Riunione Indirizzi 16.00

    Riunione Dipartimenti 16.30

    Da Mer.9 a Ven.18 SCRUTINI TRIMESTRE Vedi schema

    Lunedì 21 COLLEGIO DEI DOCENTI 15:30

    Lunedì 21 Incontro scuola famiglia 17:30 – 19:30

    SCHEMA DETTAGLIO CONSIGLI DI CLASSE MESE DI DICEMBRE 2020

    DICEMBRE 2020 Mer. 09 Gio. 10 Ven. 11 Lun. 14 Mar.15

    14:00-15:00 2 A GRA 3 B IPTS SER

    15:00-16:00 1 A MAN 1 A TUR 2 A TUR 3 A IPAI SER 4 A IPAI SER

    16:00-17:00 1 B MAN 2 A MAN 3 A AGR 3 A ODT 4 A ODT + 4 A SC

    17:00–18:00 1 A ODT 2 B MAN 3 D IPAI 3 B ODT 4 B ODT

    18:00–19:00 1 A AGR 2 A ODT 3 E IPMM 3 A TUR 4 A GRA + 4 A TUR

    19:00–20:00 1 A GRA 2 A AGR 3 A GRA

    DICEMBRE 2020 Mer. 16 Gio. 17 Ven. 18

    14:00-15:00 5 A IPAI SER

    15:00-16:00 4 D IPAI 4 B IPTS SER 5 B IPAI SER

    16:00-17:00 4 E IPMM 5 C IPAI 5 A GRA

    17:00–18:00 5 A ODT + 5 A SC 5 D IPMM 5 B GRA

    18:00–19:00 5 B ODT 5 A TUR

    O.D.G.

    - Lettura e approvazione del verbale seduta precedente

    - operazioni scrutinio Trimestre

    - orientamento scolastico

    - Eventuali comunicazioni alle famiglie - varie ed eventuali

    Il calendario delle attività potrebbe subire eventuali variazioni per esigenze organizzative.

  • ATTIVITA’ MESE DI GENNAIO 2021

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    Mer. 20 COLLEGIO DEI DOCENTI 16.00

    Gio. 21

    Riunione Collaboratori del Dirigente 15.30

    Riunioni indirizzi 16.30

    Riunione dipartimento 17.30 PDM 16,00

    MAPPATURA 17,00

    DIDATTICA INNOVATIVA e DDI 18,00

    CTS 19,00

    ATTIVITA’ MESE DI FEBBRAIO 2021

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    Mar. 23 COLLEGIO DEI DOCENTI 16.00

    ATTIVITA’ MESE DI MARZO 2021

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    Mer. 03 - Ven. 12 Consigli di classe Vedi schema

    Mar. 16

    Riunione per assi culturali 15:30

    Riunioni indirizzi 16,30

    Riunione dipartimento 17:30

    Gio. 18 COLLEGIO DEI DOCENTI 16:00

    Mer. 24 Riunione Collaboratori del Dirigente 15:30

    Ven. 26 Incontro scuola famiglia 17.00-19.00

    SCHEMA DETTAGLIO CONSIGLI DI CLASSE MESE DI MARZO 2021

    MARZO 2021 Mer. 03 Gio. 04 Ven. 5 Lun. 08 Mar.09

    14:00-15:00 2 A GRA 3 B IPTS SER

    15:00-16:00 1 A MAN 1 A TUR 2 A TUR 3 A IPAI SER 4 A IPAI SER

    16:00-17:00 1 B MAN 2 A MAN 3 A AGR 3 A ODT 4 A ODT + 4 A SC

    17:00–18:00 1 A ODT 2 B MAN 3 D IPAI 3 B ODT 4 B ODT

    18:00–19:00 1 A AGR 2 A ODT 3 E IPMM 3 A TUR 4 A GRA + 4 A TUR

    19:00–20:00 1 A GRA 2 A AGR 3 A GRA

    MARZO 2021 Mer. 10 Gio. 11 Ven. 12

    14:00-15:00 5 A IPAI SER

    15:00-16:00 4 D IPAI 4 B IPTS SER 5 B IPAI SER

    16:00-17:00 4 E IPMM 5 C IPAI 5 A GRA

    17:00–18:00 5 A ODT + 5 A SC 5 D IPMM 5 B GRA

    18:00–19:00 5 B ODT 5 A TUR

    O.D.G.

    - Lettura e approvazione del verbale precedente

    - orientamento scolastico

    - Eventuali comunicazioni alle famiglie - varie ed eventuali

    Il calendario delle attività potrebbe subire eventuali variazioni per esigenze organizzative.

  • ATTIVITA’ MESE DI APRILE 2021

    INCONTRO ORE

    da Gio. 15 a Lun. 26

    Consigli di classe per proposte adozioni libri di testo Vedi schema

    Mar. 27 Monitoraggio PCTO (ex alternanza scuola lavoro) Da definire

    Mer. 28 COLLEGIO DOCENTI 16:00

    APRILE 2021 Gio. 15 Ven. 16 Lun. 19 Mar. 20 Mer. 21

    14:00-15:00 1 A TUR 3 A IPAI SER

    15:00-16:00 1 A MAN 2 A MAN 2 A GRA 3 B IPTS SER 4 A IPAI SER

    16:00-17:00 1 B MAN 2 B MAN 2 A TUR 3 A ODT 4 A ODT + 4 A SC

    17:00–18:00 1 A ODT 2 A ODT 3 A AGR 3 B ODT 4 B ODT

    18:00–19:00 1 A AGR 2 A AGR 3 D IPAI 3 A TUR 4 A GRA + 4 A TUR

    19:00–20:00 1 A GRA 3 E IPMM 3 A GRA

    APRILE 2021 Gio. 22 Ven. 23 Lun. 26

    14:00-15:00 4 B IPTS SER

    15:00-16:00 4 D IPAI 5 A IPAI SER 5 B IPAI SER

    16:00-17:00 4 E IPMM 5 C IPAI 5 A GRA

    17:00–18:00 5 A ODT + 5 A SC 5 D IPMM 5 B GRA

    18:00–19:00 5 B ODT 5 A TUR

    O.D.G.

    - Lettura e approvazione del verbale precedente

    - Proposte adozioni libri di testo

    - Eventuali comunicazioni alle famiglie

    - Programmazione prove simulate colloquio (solo

    classi quinte) - varie ed eventuali

    O.D.G. presenza genitori ed alunni

    -Andamento didattico educativo e disciplinare

    - Varie

    La presenza dei genitori e dei Rappresentanti degli studenti è prevista alla fine di ogni Consiglio.

    Il calendario delle attività potrebbe subire eventuali variazioni per esigenze organizzative.

  • ATTIVITA’ MESE DI MAGGIO 2021

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    da Mer. 05

    a Gio. 06 Consigli classi V per documento del 15 maggio Vedi schema

    Ven. 07

    Riunione Collaboratori del Dirigente

    16,00 Riunione Indirizzi

    Riunione Dipartimento

    Mar. 11 RAV

    Vedi circolari

    Mer. 12 PTOF

    Gio. 13 FF SS

    Ven. 14 CTS

    Gio. 20 MAPPATURA

    Ven. 21 PDM

    Lun. 24 COMITATO DI VALUTAZIONE

    Mer. 26 COLLEGIO DOCENTI

    MESE DI MAGGIO 2021

    SCHEMA DETTAGLIO CONSIGLI CLASSI V PER IL “DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO”

    Maggio 2021 Mar. 04 Mer. 05

    14:00-15:00 5A IPAI SER 5A ODT + 5A SC

    15:00-16:00 5B IPAI SER 5B ODT

    16:00-17:00 5A TUR 5C IPAI

    17:00–18:00 5A GRA 5D IPMM

    18:00–19:00 5B GRA

    O.D.G.

    - Lettura e approvazione del verbale precedente

    - Predisposizione documento del Consiglio di classe (documento del 15 maggio)

    - Curriculum alunni

    Il calendario delle attività potrebbe subire eventuali variazioni per esigenze organizzative.

    Il calendario degli esami per il conseguimento della qualifica IeFP e relativi scrutini di ammissione e

    finali, sarà strutturato dopo le opportune indicazioni da parte della Regione Campania.

  • ATTIVITA’ MESE DI GIUGNO 2021

    Ore funzionali all’insegnamento

    INCONTRO ORE

    da Lun. 07 a Gio. 10 CONSIGLI DI CLASSE Vedi schema

    Venerdì 11 COLLEGIO DOCENTI 11:00

    SCHEMA DETTAGLIO CONSIGLI DI CLASSE MESE DI GIUGNO 2021

    GIUGNO 2021 Lun. 14 Mar. 15 Mer. 16 Gio. 17

    08:00-09:00 5 A ODT + 5 A SC 1 A ODT 2 A MAN 3 A IPAI SER

    09:00-10:00 5 B ODT 1 A MAN 2 B MAN 3 B IPTS SER

    10:00-11:00 5 C IPAI 1 B MAN 3 A ODT 4 A ODT + 4 A SC

    11:00-12:00 5 D IPMM 1 A AGR 3 B ODT 4 B ODT

    12:00-13:00 5 A GRA 1 A GRA 3 D IPAI 4 D IPAI

    14:00-15:00 5 B GRA 1 A TUR 3 E IPMM 4 E IPMM

    15:00–16:00 5 A TUR 2 A AGR 3 A AGR 4 A GRA + 4 A TUR

    16:00–17:00 5 A IPAI SER 2 A GRA 3 A GRA 4 A IPAI SER

    17:00–18:00 5 B IPAI SER 2 A TUR 3 A TUR 4 B IPTS SER

    18:00–19:00 2 A ODT

    O.D.G.: - Lettura e approvazione del verbale seduta precedente

    - Operazioni di scrutinio finale

    Il calendario delle attività potrebbe subire eventuali variazioni per esigenze organizzative.

    Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Teresa Palmieri

    (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)