a.s. 2017 / 2018 esame di stato - liceoquasimodo.gov.it · salvatore quasimodo via volta 25 - 20013...

59
1 LICEO CLASSICO STATALE SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA Tel. 02/9794892 - [email protected] a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE classe 5 A linguistico corso ESABAC Approvato dal Consiglio di classe il 14/5/2018 Affisso all’Albo dell’Istituto nella Sede Principale il giorno: 15/5/2018

Upload: lekhuong

Post on 17-Feb-2019

225 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

1

LICEO CLASSICO STATALE

SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA

Tel. 02/9794892 - [email protected]

a.s. 2017 / 2018

ESAME DI STATO:

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

classe 5 A linguistico corso ESABAC

Approvato dal Consiglio di classe il 14/5/2018

Affisso all’Albo dell’Istituto nella Sede Principale il giorno: 15/5/2018

Page 2: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

2

INDICE

1 - Composizione del consiglio di classe e continuità didattica

2 – Presentazione della classe e suo percorso storico

3 - Attività curricolari ed extracurricolari

3.1 Prospetto delle certificazioni linguistiche

4 - Programmazione didattico-educativa:

4.1 Obiettivi generali dell’indirizzo di studi

4.2 Obiettivi formativi, cognitivi e disciplinari

5 - Il Progetto ESABAC

5.1 Finalità e obiettivi

5.2 L'insegnamento della storia

5.3 La classe nell'ESABAC

6 - L'Alternanza scuola - lavoro

7 - Organizzazione del lavoro e metodologia

7.1 Criteri e strumenti comuni di valutazione e verifica

7.2 Verifica degli standard minimi

7.3 Modalità di recupero

8- Prove d’esame

8.1 tipologia delle prove d’esame svolte durante l’anno

9 - Griglia di corrispondenza tra voti e criteri di valutazione delle prove

10 - Programmi disciplinari e relazioni finali

A. Italiano G. Matematica

B. Lingua Inglese H. Fisica

C. Lingua Francese I. Scienze

D. Lingua Spagnola L. Storia dell'arte

E. Histoire M. Scienze Motorie

F. Filosofia N. Religione

11 - ALLEGATI : GRIGLIE DI VALUTAZIONE

All. 1: Griglia di valutazione della prima prova

All. 2: Griglia di valutazione della seconda prova

All. 3: Griglia di valutazione della terza prova (Lingue straniere)

All. 4: Griglia di valutazione della terza prova (altre materie)

All. 5: Griglia di valutazione della quarta prova (Letteratura)

All. 6: Griglia di valutazione della quarta prova (Histoire)

All. 7: Simulazioni delle terze prove svolte durante l'anno scolastico

Page 3: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

3

1 - COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Materia Docente

Italiano Prof.ssa Elena Lucia Di Caro

Lingua inglese Prof.ssa Lucia Orbelli

conversazione inglese Prof. Charles Price

Lingua francese Prof.ssa Donatella Angiolini

conversazione francese Prof.ssa Muriel Morin

Lingua spagnola Prof.ssa Giuliana Chiappa

conversazione spagnola Prof.ssa Celia Arrechea

Histoire e Filosofia Prof. Emilio Florio

Matematica Prof.ssa Adriana Carrara

Fisica Prof.ssa Mariacarmela Rubino

Scienze Prof.ssa Francesca Duca

Storia dell’arte Prof.ssa Elena Castiglioni

Scienze motorie e sportive Prof.ssa Livia Azzini

IRC Prof. Christian Rosso

Il coordinatore di classe è il prof. Emilio Florio

I DOCENTI NEL CORSO DEL TRIENNIO

Materia 3 4 5

Italiano Di Caro Di Caro Di Caro

Inglese Orbelli

Price

Orbelli

Price

Orbelli

Price

Francese Angiolini

Morin

Angiolini

Morin

Angiolini

Morin

Spagnolo Chiappa

Arrechea

Chiappa

Arrechea

Chiappa

Arrechea

Histoire Florio Florio Florio

Filosofia Florio Florio Florio

Matematica Carrara Carrara Carrara

Fisica Benevento Benevento Rubino

Scienze Duca Duca Duca

Storia dell'Arte Paradiso Castiglioni Castiglioni

Ed.fisica Azzini Azzini Azzini

Religione Rosso Rosso Rosso

Page 4: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

4

2 – PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E SUO PERCORSO STORICO

La classe, composta all'epoca da 20 alunni, ha iniziato in terza il percorso del

Dispositivo EsaBac. Il numero non elevato di alunni, la continuità didattica nel

triennio, sono stati fattori favorevoli a un lavoro approfondito ma anche attento alle

esigenze dei singoli; d'altra parte la partecipazione al Dispositivo EsaBac ha imposto a

docenti e studenti uno stile di lavoro più rigoroso e un livello più elevato di

competenza sia nelle specifiche materie coinvolte (Lingua francese e Histoire) che a

livello più generale (gestione di un maggior numero di prove scritte, apprendimento di

uno specifico metodo di studio, impostazione didattica diversa da quella tradizionale

ecc.). Fra i fattori meritevoli di specifica attenzione va ovviamente segnalato l'inizio

dell'alternanza scuola-lavoro che ha imposto una ridefinizione dei tempi e a volte

anche dei contenuti dell'insegnamento curricolare.

In questo contesto la classe ha dimostrato collaborazione e impegno; essa era descritta

come propositiva e coinvolta e gli alunni come attivi e partecipativi (Verb.16 del

13/11/15); questa atteggiamento positivo si è tradotto anche in un profitto mediamente

discreto nel corso del primo quadrimestre (Verb.18 del 2/2/16) con poche

insufficienze, una frequenza regolare e nessun problema disciplinare. Anche lo

svolgimento dei contenuti disciplinari risultava regolare in tutte le discipline mentre i

rapporti con le famiglie erano caratterizzati dalla proficua collaborazione (Verb.19 del

15/3/16). I rapporti fra gli alunni sono costruttivi: il clima viene definito emulativo ma

al contempo di cooperazione (Verb.20 del 20/4/16). Questo quadro positivo aveva,

evidentemente, anche i suoi aspetti critici: due alunni manifestavano una certa

difficoltà nel raggiungere gli obiettivi minimi prefissati nelle singole materie; il

Consiglio di classe, considerando che la classe era composta da 20 alunni, ha scelto di

impegnarsi in un percorso di recupero il più possibile individualizzato, concentrato in

particolare su alcune materie come Histoire, fondamentale per il raggiungimento del

doppio diploma (Dispositivo Esabac) Scienze, Spagnolo e Matematica. I due alunni

saranno infine ammessi alla classe quarta dopo il saldo dei debiti formativi riscontrati.

In quarta due alunne hanno svolto l'anno scolastico in Argentina mentre un'altra ha

cambiato indirizzo di studi. I verbali attestano che la classe ha confermato un

approccio positivo all'attività didattica e una partecipazione attenta (Verb.1

dell'11/10/16); Il profitto restava positivo per la larga maggioranza ma permanevano

alcuni casi problematici; in quanto al comportamento si rilevava che era in quasi tutti

gli studenti corretto e improntato a buona partecipazione al dialogo didattico (Verb.2

del 7/11/16). Un problema emerso in modo abbastanza marcato è stato invece quello

della gestione dei programmi: se nella prima parte dell'anno lo svolgimento della

programmazione seguiva i ritmi predeterminati Verb.3 del 31/1/17), nella seconda si è

posto il problema di conciliare le attività curricolari con le numerose attività

complementari alla didattica e con l'alternanza scuola lavoro: gli stessi alunni facevano

notare una certa loro stanchezza che si traduceva a volte anche in assenze e ritardi

(Verb.4 del 27/3/17). Questi problemi hanno contribuito ad accentuare le differenze tra

la maggioranza del gruppo classe e gli alunni in maggiore ritardo nel conseguimento

degli obiettivi minimi. Tale situazione era così sintetizzata nel verbale dello scrutinio

Page 5: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

5

finale (Verb.6 del 9/6/17): La classe è fortemente polarizzata tra una maggioranza

molto impegnata e attiva nel lavoro didattico e alcuni studenti più marginali e poco

coinvolti. A livello di risultati questa situazione si traduce in alcuni casi problematici

in un contesto, invece, di grande qualità. Due alunni non saranno ammessi alla classe

quinta; il gruppo classe si è così ridotto a 17 elementi.

Il quinto anno evidenzia il mantenimento di un buon livello di profitto ma anche

l'emergere di una certa ansia rispetto ai risultati scolastici che, a volte, interagisce

negativamente proprio col conseguimento degli stessi (Verb.8 dell'11/10/17); una certa

involuzione si osserva nell'approccio al dialogo educativo che risulta, in ceri casi, poco

creativo (Verb.9 del 9/11/17) ad esempio nell'elaborazione del saggio breve in italiano

e nelle lingue straniere. La condotta, sempre corretta, evidenzia però un atteggiamento

non molto propositivo; ciò non toglie però che il profitto si mantenga di buon livello:

la classe presenta alcune individualità di eccellenza e un profitto mediamente

discreto(Verb.10 del 5/2/18); la consapevolezza del lavoro da svolgere si traduce in

un'attitudine impegnata e a volte in un lavoro di approfondimento che va oltre il

lavoro curricolare (Verb.11 dell'11/4/18). Lo svolgimento dei programmi, nonostante

le difficoltà sopra descritte, risulta, alla fine del percorso del triennio in linea con la

programmazione (Verb.12 del 2/5/18).Va rilevato infine che il reinserimento delle due

alunne che erano state all'estero durante lo scorso anno scolastico si è positivamente

concluso al termine del primo quadrimestre.

In conclusione la classe V A EsaBac è oggi un gruppo di 17 studentesse nessuna delle

quali evidenzia Bisogni Educativi Speciali o Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Il

profitto è discreto con diversi elementi di eccellenza. E'una classe corretta e

collaborativa, puntuale nello svolgimento del lavoro scolastico, regolare nella

frequenza e interessata ai contenuti delle varie discipline. Una certa stanchezza, dovuta

essenzialmente all'impegno richiesto dal Dispositivo EsaBac, alle numerose attività

extracurricolari e all'alternanza scuola-lavoro, è stata in questi ultimi tempi

efficacemente superata con un impegno e una tenacia degni di essere messi in rilievo al

termine di questa presentazione della classe.

3 - PROGETTI ED ATTIVITA’ PARASCOLASTICHE SVOLTI NEL TRIENNIO

Progetto Piccolo Teatro

Progetto Cineforum

Progetto educazione alla salute

Progetto sportivo d’Istituto

Rappresentazione teatrale in lingua spagnola (Bodas de sangre di F.G.Lorca,

Teatro di Busto Arsizio)

Stage linguistico a Nizza

Proiezione film in lingua straniera (Inglese, Francese)

Scambio a Fontenay- sous- Bois e a Nogent- sur- Marne

Progetto "Transalp" (stage di un mese in una scuola francese)

Page 6: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

6

Progetto Prim’Aria/Prim'Aire

(insegnamento della lingua francese alla scuola primaria)

Rappresentazione de La locandiera di Goldoni (Milano, Teatro Carcano)

Progetto Pianeta H

Visita chiesa di S.M. delle Grazie e Cenacolo

Stage linguistico a Salamanca

Viaggio d’istruzione a Trieste e Istria

Trekking (Camogli)

Certificazioni linguistiche

Varie attività di orientamento universitario

Progetto Alma Diploma

Visita guidata sulle opere di Caravaggio (Milano, Palazzo Reale)

Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di Van Gogh (Magenta, Cinema teatro

nuovo)

Visita guidata su Frida Kahlo, (Museo Mudec di Milano, progetto

interdisciplinare di storia dell’arte, francese, spagnolo)

3.1 PROSPETTO DELLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

ALUNNA INGLESE FRANCESE SPAGNOLO

* prove di certificazione in corso di svolgimento

** prove di certificazione in corso di valutazione

Page 7: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

7

4 - PROGRAMMAZIONE DIDATTICO – EDUCATIVA

4.1 OBIETTIVI GENERALI DELL’INDIRIZZO DI STUDI

L’indirizzo linguistico presenta una configurazione liceale indirizzata a una

formazione di carattere generale, particolarmente connotata in direzione umanistica e

linguistica.

Le tre aree disciplinari presenti sono:

AREA LINGUISTICA, LETTERARIA ed ESPRESSIVA, che comprende

gli insegnamenti di Italiano, Latino (nel Biennio), tre Lingue straniere;

AREA STORICO-FILOSOFICA, che comprende gli insegnamenti di Storia

e Filosofia, Storia dell'Arte e IRC;

AREA SCIENTIFICA, che comprende gli insegnamenti di Matematica,

Fisica e Scienze a cui si aggiunge l'insegnamento di Scienze Motorie con i

propri obiettivi specifici.

Gli Obiettivi generali che l’Istituto ha fatto propri sono quelli previsti dal Piano

dell’Offerta Formativa della scuola. Essi mirano a favorire:

l’educazione ai valori della convivenza civile e democratica, lo sviluppo di una

formazione che comprenda il valore dell’interculturalità e, quindi, del rispetto

dell’altro, lo sviluppo del senso storico legato all’acquisizione di una sempre maggiore

consapevolezza della propria identità, anche collettiva, la padronanza dei codici e delle

procedure per l'interpretazione della natura e per operare su di essa nel rispetto di ogni

forma di vita e dell'ambiente nel suo complesso.

4.2 OBIETTIVI FORMATIVI , COGNITIVI e DISCIPLINARI

Il Consiglio di Classe, nel corso del triennio, ha lavorato per realizzare le linee della

programmazione didattico-educativa tracciate all’inizio del triennio dalla commissione

POF, linee riviste all'inizio del trascorso anno scolastico nel modo seguente:

Obiettivi formativi

Obiettivi cognitivi trasversali

Obiettivi disciplinari

A) Obiettivi formativi

1. Sviluppare negli allievi un’attitudine alla collaborazione reciproca ed alla

solidarietà pur nel rispetto delle personalità dei singoli.

Lo studente sa:

1.1 Ascoltare e comprendere i bisogni altrui accettando le differenze di carattere e

personalità.

Page 8: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

8

1.2 Essere criticamente solidale nei confronti dei compagni e corretto nella

collaborazione con i docenti.

2. Promuovere le capacità di autovalutazione che portino gli studenti ad individuare

i propri punti di forza e di debolezza, onde poter meglio sviluppare le proprie doti

ed integrare le proprie lacune.

Lo studente sa:

2.1 Essere serenamente critico nei confronti del proprio comportamento e degli stati

d'animo che lo determinano.

2.2 Confermare e maturare comportamenti costruttivi nei confronti di sé e della propria

formazione umana e culturale.

3. Consolidare la capacità di sviluppare un contegno responsabile ed autonomo nei

diversi momenti dell’aggregazione scolastica.

Lo studente sa:

3.1 Partecipare responsabilmente alle attività scolastiche.

3.2 Mostrare autocontrollo ed adottare un comportamento responsabile nei diversi

momenti della vita scolastica, in classe e durante la partecipazione ad attività

extracurricolari quali spettacoli, uscite didattiche, viaggi di istruzione, scambi, stage,

ecc.

4. Spirito di iniziativa ed imprenditorialità , acquisire la capacità di orientamento

in diversi contesti sociali e professionali

Lo studente sa:

4.1 Progettare un proprio percorso di orientamento acquisendo una più adeguata

conoscenza di sé e delle proprie capacità, utilizzando tutte le proprie competenze,

rispondendo alle sollecitazioni dei docenti, partecipando alle attività di orientamento

post-diploma con responsabilità e senso critico.

4.2 Progettare un proprio percorso di vita adulta sia proponendo la scelta universitaria,

sia realizzando la necessaria conoscenza delle richieste del mondo del lavoro.

B) Obiettivi cognitivi trasversali

Nel triennio l’attività didattica di tutte le discipline è tesa a sviluppare e rafforzare i

seguenti obiettivi cognitivi:

1. Sviluppare e potenziare la capacità di osservazione del reale ( "Imparare a

imparare" )

Lo studente sa:

1.1 Interrogarsi sugli eventi e sulle loro dinamiche

1.2 Individuare dati pertinenti per descrivere situazioni

1.3 Incrementare le proprie conoscenze, anche in relazione all’attualità.

2. Sviluppare la capacità di comprensione e di esposizione in modo chiaro e corretto,

utilizzando altresì in maniera sempre più pertinente ed adeguata i linguaggi

specifici

Lo studente sa:

2.1 Comprendere messaggi di genere diverso decodificando i relativi linguaggi

Page 9: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

9

specifici e applicando le competenze acquisite

2.2 Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti e stati d’animo utilizzando

linguaggi diversi e pertinenti alla situazione comunicativa

2.3 Selezionare dati e informazioni per riutilizzarli in modo consapevole

2.4 Argomentare con sempre maggiore complessità e coerenza sia nell’espressione

scritta che in quella orale.

3. Sviluppare la capacità di analisi (obiettivo specifico per la classe terza), di sintesi

(obiettivo specifico per la classe quarta) , di giudizio critico (obiettivo specifico

per la classe quinta)

Lo studente sa:

3.1 Accedere in modo autonomo alle varie fonti e modalità di informazione

3.2 Acquisire e interpretare l’informazione nella sua complessità

3.3 Valutare attendibilità ed utilità delle informazioni, distinguendo fatti e opinioni

3.4 Selezionare dati ed informazioni per utilizzarli in modo consapevole

3.5 Promuovere nelle singole discipline lo sviluppo dell’autovalutazione per

individuare, senza drammi ma con accuratezza, i propri punti di forza da potenziare e

di debolezza da controllare, accettare e su cui intervenire.

4. Sviluppare la capacità di astrazione e di concettualizzazione (obiettivo specifico

per la classe quinta)

Lo studente sa:

4.1 Catalogare, ordinare e valutare i dati

4.2 Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi

4.3 Utilizzare le fonti e le risorse adeguate per risolvere i problemi

4.4 Proporre soluzioni diverse utilizzando, a seconda del tipo di problemi, competenze,

contenuti e metodi delle diverse discipline

4.5 Utilizzare piani di analisi diversi (locale/globale, macroscopico/microscopico).

5. Sviluppare la capacità di intervenire sui contenuti per operare adeguati

collegamenti pluridisciplinari (obiettivo specifico per la classe quinta)

Lo studente sa:

5.1 Individuare collegamenti e relazioni fra fenomeni, eventi e concetti diversi

5.2 Individuare analogie e differenze, coerenze ed incoerenze

5.3 Individuare rapporti di causa-effetto

5.4 Rielaborare il materiale di indagine proponendo argomentazioni personali corrette

e coerenti.

6. Consapevolezza ed espressione culturale (trasferire la propria capacità di

apprendere in contesti extrascolastici)

Lo studente sa:

6.1 Organizzare il proprio apprendimento in funzione delle richieste della scuola, del

tempo disponibile, degli impegni assunti e delle proprie strategie di studio

6.2 Utilizzare le proprie competenze di apprendimento acquisite a scuola in diversi

contesti e in diversi momenti della vita adulta.

7. Mantenere e incrementare curiosità, interesse e vivacità intellettuale

Lo studente sa:

7.1 Vivere consapevolmente diverse esperienze culturali (letture, concerti, film, viaggi,

Page 10: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

10

visite a mostre o musei ecc.)

7.2 Ricercare nuove e diverse occasioni di apprendimento

7.3 Interrogarsi e confrontarsi con altre realtà (studenti stranieri, docenti, tecnologie,

opere letterarie ecc.)

7.4 Arricchire il lavoro scolastico trasferendo in esso stimoli ed esperienze maturati in

altri ambiti

7.5 Educarsi costantemente al bello.

C) Obiettivi disciplinari

Gli OBIETTIVI DISCIPLINARI seguenti sono una sintesi dei piani di lavoro

presentati dai docenti a seguito delle riunioni di Dipartimento. Ogni docente, si è

premurato di riferirsi ad essi nell'attività didattica dell'anno trascorso.

Italiano

Consapevolezza della complessità del fatto letterario e della sua interconnessione

con le dinamiche storiche

Consapevolezza della complessità di un tema analizzato attraverso diversi approcci,

non solo contenutistici ma anche espressivi

Sviluppo della capacità di confronto tra più testi, analizzando analogie e differenze

Approccio diretto ai testi

Sviluppo del gusto di una lettura personale dei testi letterari

Padronanza del mezzo linguistico sia nella fase della lettura sia in quella della

produzione

Lingue straniere (INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO)

Perfezionamento della competenza comunicativa, della capacità cioè di utilizzare la

lingua a livello ricettivo e produttivo

Conoscenza della lingua e dei principali avvenimenti storico-sociali e letterari

Competenza nell’interpretazione di testi, in originale, poetici e in prosa degli autori

studiati e nella produzione di varie tipologie testuali (registro formale / linguaggio

specifico letterario)

Individuazione, comprensione ed interpretazione dei testi letterari, analizzandoli e

collocandoli nel contesto storico - culturale.

Histoire

Comprendere i fenomeni storici evidenziandone le origini, il ruolo degli attori

principali, e dei diversi fattori e ricollocarli nel loro contesto

Cogliere le relazioni tra i fatti, gli eventi, i movimenti ideologici, nella loro

dimensione diacronica e sincronica.

Page 11: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

11

Percepire e comprendere le radici storiche del presente

Utilizzare le nozioni e il vocabolario storico della lingua francese

Esporre in forma scritta e orale i fatti studiati

Leggere e interpretare i documenti storici

Filosofia

Conoscenza e uso del lessico disciplinare e del lessico specifico degli autori

affrontati

Riuscire a individuare la tesi e la struttura argomentativa di un testo filosofico

Riuscire a identificare i punti focali della ricerca filosofica degli autori studiati

Operare collegamenti tra lo sviluppo della ricerca filosofica e i mutamenti storico-

sociali

Compiere raffronti tra autori o testi differenti

Compiere collegamenti con contenuti di altre discipline

Esprimere il proprio punto di vista in discussioni guidate o spontanee inerenti la

materia

Matematica

Capacità di sistemare logicamente le conoscenze

Capacità di risolvere un problema utilizzando metodi e strumenti di calcolo adeguati

Capacità di dedurre le proprietà di una funzione sia dall'osservazione del suo

grafico, sia dallo studio della sua espressione analitica.

Fisica - Scienze

Capacità di comprendere la realtà in cui viviamo, i cui fenomeni naturali si possono

descrivere ed interpretare razionalmente

Capacità di passare dal complesso al semplice, dal macroscopico al microscopico

Attitudine ad acquisire una mentalità flessibile che riconosca le potenzialità ed i

limiti delle scoperte scientifiche

Storia dell’Arte

Lettura di un'opera d'arte in relazione al contesto storico e culturale

Acquisizione del linguaggio specifico della disciplina

Conoscenza delle tecniche e delle caratteristiche strutturali delle opere

Scienze motorie

Sviluppo e miglioramento delle qualità motorie di base

Acquisizione dello studio delle regole, delle tecniche e tattiche più corrette dei

grandi giochi sportivi.

Page 12: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

12

IRC

Sapersi accostare correttamente al problema religioso nella sua realtà culturale ed

esperienziale

Esame critico dei contenuti principali del Cristianesimo

Approfondimento dei temi fondamentali relativi alla bioetica e ai diritti dell'uomo e

della donna .

5. IL DISPOSITIVO ESABAC

Dal DECRETO MINISTERIALE n. 95 dell'8 febbraio 2013:

ESABAC = acronimo di "esame di stato italiano" e "baccalauréat francese"

In base all'accordo sottoscritto il 24 febbraio 2009 dai ministri Gelmini e Darcos,

vengono rilasciati due diplomi: il DIPLOMA ITALIANO di Esame di Stato e il

BACCALAUREATO FRANCESE a seguito di un percorso di formazione integrata e

del superamento di un esame sulle discipline specifiche (francese e d.n.l.). Il piano

degli studi ESABAC della scuola italiana è integrato a partire dal primo anno del

secondo biennio della scuola secondaria superiore. Il curricolo deve prevedere lo

studio, a livello approfondito, della lingua e della letteratura francese (almeno 4 ore

settimanali per ogni anno del secondo biennio e dell’ultimo anno) nonché di una

disciplina non linguistica insegnata in lingua francese (2 ore per ogni anno del

secondo biennio e dell’ultimo anno). La d.n.l. è per tutti la storia (HISTOIRE).

L’esame di stato in Italia è integrato con una quarta prova scritta di lingua e letteratura

francese e di HISTOIRE (6 ore complessive di cui 4 per la prova di lingua e letteratura

francese e 2 per la prova di storia in francese). Le competenze relative alla lingua e

letteratura francese sono verificate anche in sede di colloquio.

5.1 FINALITÀ E OBIETTIVI DEL PROGETTO ESABAC (D.M.95/2013,

ALL.2 e 3 )

VERSANTE LINGUISTICO

FINALITA'

Lo studio della lingua Francese/Italiana, nella prospettiva del rilascio del doppio

diploma, è volto a formare dei cittadini che siano in grado di comunicare al livello di

competenza di “utilizzatore indipendente” in questa lingua (livello B2 del QCER) e di

comprenderne l’universo culturale, che si è costruito nel tempo.

OBIETTIVI

In relazione al QCER (Quadro comune europeo di riferimento per le lingue), il livello

di competenza linguistica richiesto per gli alunni che vorranno ottenere il rilascio del

doppio diploma ESABAC alla fine del percorso di formazione integrata è B2.

Page 13: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

13

Competenza linguistico-comunicativa di livello B2:

L’allievo è in grado di

- comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che

astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione;

- interagire con relativa scioltezza e spontaneità tanto che l'interazione con un parlante

nativo avviene senza eccessiva fatica e tensione;

- produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti e saper esprimere

un'opinione su un argomento di attualità, esprimendo i pro e i contro delle diverse

opzioni.

Competenze interculturali:

L’allievo è in grado di:

- stabilire relazioni fra la cultura di partenza e quella del paese partner;

- riconoscere le diversità culturali e mettere in atto le strategie adeguate per avere

contatti con persone di altre culture;

- riconoscere gli stereotipi ed evitare comportamenti stereotipati;

- orientarsi nel patrimonio culturale relativo alla DNL e padroneggiarne le nozioni

essenziali.

VERSANTE LETTERARIO

FINALITA'

Il percorso di formazione integrata persegue lo scopo di formare un lettore autonomo

in grado di porre in relazione le letterature dei due Paesi, in una prospettiva europea e

internazionale.

Tale percorso sviluppa la conoscenza delle opere letterarie più rappresentative del

paese partner, attraverso la loro lettura e l’analisi critica.

Il docente sviluppa percorsi di studio di dimensione interculturale per mettere in luce

gli apporti reciproci fra le due lingue e le due culture.

Inoltre, il docente lavora in modo interdisciplinare, in particolare con il docente

d’italiano.

OBIETTIVI

Lo studente, al termine del percorso di formazione integrata, è in grado di:

• padroneggiare la lettura di differenti tipi di testi;

• produrre testi scritti di vario tipo, padroneggiando i registri linguistici;

• condurre un’analisi del testo articolata sui quattro assi essenziali: retorico, poetico,

stilistico, ermeneutico.

Il docente nello sviluppo del percorso di formazione integrata si pone come obiettivo

di:

- sviluppare in modo equilibrato le competenze orali e scritte, attraverso l’esercizio

regolare e sistematico delle attività linguistiche di ricezione, produzione e

interazione;

- prevedere una progressione e una programmazione degli apprendimenti in un’ottica

Page 14: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

14

unitaria e di continuità nel corso del triennio;

- diversificare al massimo le attività (dibattiti, relazioni, utilizzo delle TIC per la

ricerca, la documentazione e la produzione, analisi del testo, etc.)

- proporre itinerari letterari costruiti intorno a un tema comune alle due letterature,

collegando le differenti epoche, mettendo in evidenza gli aspetti di continuità,

frattura, ripresa e facendo emergere l’intertestualità;

- sviluppare l’analisi dei testi inquadrandoli nel contesto storico, sociale, culturale e

cogliendone il rapporto con la letteratura del paese partner;

- evidenziare il rapporto fra la letteratura e le altre arti, comprese le nuove

manifestazioni artistiche.

5.2 L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA - HISTOIRE

FINALITA'

Le principali finalità dell’insegnamento della storia nel dispositivo per il doppio

rilascio del diploma di Baccalauréat e d’Esame di Stato sono di tre ordini:

- culturali: l’insegnamento della storia assicura la trasmissione di riferimenti culturali.

Concorre in questo modo alla formazione di un’identità ricca, diversificata e aperta al

prossimo. Permette agli studenti di potersi meglio collocare nel tempo, nello spazio e

in un sistema di valori a fondamento della società democratica, così come di prendere

coscienza della diversità e della ricchezza delle civiltà di ieri e di oggi;

- intellettuali: l’insegnamento della storia stimola la curiosità degli studenti e fornisce

loro i fondamentali strumenti intellettuali di analisi e comprensione delle tracce e delle

modalità dell’azione umana. Insegna loro a sviluppare logicamente il pensiero, sia allo

scritto che all’orale, contribuendo pienamente al processo di acquisizione della lingua

francese (o italiana) e a quello di altre forme di linguaggio;

- civiche: l’insegnamento della storia fornisce agli studenti i mezzi per lo sviluppo

individuale e per l’integrazione nella società. Li prepara a esercitare lo spirito critico e

la capacità di giudizio. Permette di comprendere le modalità dell’agire umano nella

storia e nel tempo presente. Mostra che i progressi della civiltà sono spesso il risultato

di conquiste, di impegno e di dibattiti, suscettibili di essere rimessi in causa e che

richiedono una continua vigilanza nella società democratica.

L’insegnamento della storia si prefigge le seguenti finalità:

- comprendere i fenomeni storici evidenziandone le origini, il ruolo degli attori

principali e dei diversi fattori ricollocandoli nel loro contesto;

- comprendere l’approccio storiografico accertandosi dei fatti, ricercando,

selezionando e utilizzando le fonti;

- cogliere i punti di vista e i riferimenti ideologici impliciti nel processo di

elaborazione della storia;

- porsi domande, individuare le problematiche fondamentali e stabilire le relazioni tra

fenomeni ed eventi storici ricollocati nel loro contesto;

- cogliere le relazioni tra i fatti, gli eventi, i movimenti ideologici nella loro

Page 15: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

15

dimensione diacronica e sincronica;

- percepire e comprendere le radici storiche del presente;

- interpretare con spirito critico il patrimonio di conoscenze acquisite, anche attraverso

la lettura e l’analisi diretta dei documenti;

- praticare una cittadinanza attiva attraverso l’esercizio dei diritti e il rispetto dei

doveri in una prospettiva di responsabilità e solidarietà;

- esercitare la cittadinanza a livello locale, nazionale e mondiale basata sui valori

comuni compresi nella Costituzione dei due Paesi e nella Dichiarazione universale dei

diritti dell’uomo.

OBIETTIVI

Al termine del triennio, lo studente dovrà essere in grado di:

1. utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli studi per sapersi

orientare nella molteplicità delle informazioni;

2. utilizzare le nozioni e il vocabolario storico in lingua francese (per gli studenti

italiani);

3. ricollocare gli eventi nel loro contesto storico (politico, economico, sociale,

culturale, religioso);

4. padroneggiare gli strumenti concettuali della storiografia per identificare e

descrivere continuità e cambiamenti;

5. esporre in forma scritta e orale i fenomeni studiati. In particolare, per quanto

riguarda la forma scritta, lo studente dovrà dimostrare di saper sviluppare la propria

argomentazione coerentemente con la traccia iniziale; padroneggiare le proprie

conoscenze relative ai nuclei fondanti del programma utilizzando un approccio

sintetico; addurre esempi pertinenti;

6. leggere e interpretare documenti storici; mettere in relazione, gerarchizzare e

contestualizzare le informazioni contenute in documenti orali o scritti di diversa natura

(testi, carte, statistiche, caricature, opere d’arte, oggetti ecc.).

5.3 LA CLASSE NELL’ESABAC

La partecipazione al Dispositivo ESABAC ha comportato, fin dal primo anno del

triennio, lo svolgimento di tutte le ore di storia, oltre che di letteratura, in lingua

francese.

La partecipazione al Dispositivo ESABAC ha implicato anche una serie di attività

didattiche extracurricolari quali:

• La partecipazione della classe a uno stage linguistico a Nizza (A.S. 2015/16).

• La partecipazione di alcuni alunni a scambi culturali con studenti francesi dei Licei

di Nogent-sur-Marne e Fontenay sous Bois, con la conseguente accoglienza a Magenta

di gruppi di studenti francesi. Nel corso di questi scambi gli studenti italiani hanno

regolarmente frequentato le lezioni, con particolare riguardo a quelle di letteratura

francese e di storia che caratterizzano il Dispositivo ESABAC.

La partecipazione a partire dall'A.S. 2016/17 al programma Transalp: alcuni alunni

Page 16: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

16

hanno effettuato uno scambio transfrontaliero con obiettivi linguistici e culturali; si

tratta di un'esperienza di inserimento scolastico in Italia/Francia della durata di un

mese con reciprocità di accoglienza degli studenti partecipanti nella scuola e nella

famiglia francese. Gli studenti francesi frequentano per lo più la classe di Première

dei licei generali (corrispondente ad una classe terza/quarta italiana) negli indirizzi L

(Littéraire), S (Scientifique), ES (Economique et Social). La durata dei soggiorni

prevede che due settimane sulle quattro previste siano in periodi di sospensione

delle attività didattiche. Il periodo prescelto è stato individuato dall’1 al 30

settembre per gli italiani, mentre gli studenti francesi sono stati accolti nei mesi di

ottobre/novembre.

• La partecipazione a diverse attività culturali indette dall’Institut Culturel Français di

Milano. Questo insieme di attività ha dato l’opportunità agli studenti di vivere più

intensamente il legame con la cultura francese nello spirito di un progetto che

promuove il plurilinguismo e l’affermazione di un’identità europea.

• La partecipazione al progetto Prim’aria/Prim'aire di sensibilizzazione alla lingua

francese nelle scuole elementari del territorio, organizzato attraverso l'iniziativa del

Consolato di Francia a Milano e dell'Institut Français di Milano.

I docenti di Lingua francese e di Histoire sono stati inseriti in una serie di attività di

formazione quali la partecipazione a seminari annuali sin dal 2010.

A partire dall'A.S. 2016/17 il Collegio dei Docenti ha approvato l'ampliamento del

orario di Histoire a tre ore settimanali (2 curricolari e una di potenziamento inserito nel

quadro orario, a cura del prof. Florio). Dal presente anno scolastico, si sono inoltre

realizzati laboratori EsaBac di storia, o "sportelli EsaBac" per le esigenze specifiche

del recupero con pacchetti orari di due ore pomeridiane sempre a cura del prof. Florio.

Se in tal modo si è chiesto agli studenti un lavoro più intenso rispetto alle altre classi

del liceo linguistico, si è però fornita una formazione più accurata, rispondendo così a

un'esigenza più volte espressa dai docenti EsaBac del nostro e di altri Istituti ove si

stanno compiendo scelte analoghe. Il dispositivo EsaBac viene in tal modo concepito

sempre più precisamente come un percorso didattico di eccellenza, ove all'impegno

richiesto fa riscontro, da parte della scuola, la giusta attenzione per le esigenze

individuali, di approfondimento, esercitazione e recupero.

Si deve inoltre sottolineare il supporto costante del Consolato di Francia a Milano e

dell’Institut Français di Milano che hanno partecipato alle attività di promozione della

francofonia e alla formazione di studenti e docenti. Nell’anno scolastico 2015/16, in

occasione del centenario della prima guerra mondiale, il comune di Magenta ha

organizzato 2 incontri che hanno avuto il prof. Florio come relatore e ai quali hanno

partecipato anche i nostri studenti.

Ulteriore punto di forza del progetto è stato costituito dall’apporto della Prof. Muriel

Morin, che in qualità di docente di conversazione in lingua francese, ha integrato i

contenuti proposti dai docenti di Francese e Storia con percorsi didattici specifici. La

prof. Claudia Mansueto, docente di potenziamento, ha curato specifici ateliers di

scrittura a partire dall'A.S 2016/17.

I risultati dell’attuazione del progetto sono dunque positivi tanto sotto il profilo

strettamente didattico che sotto quello educativo e formativo.

Page 17: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

17

6. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

La legge 107/2015 ha introdotto l’obbligatorietà, anche per gli studenti liceali, di

effettuare esperienze di alternanza scuola lavoro negli ultimi tre anni del corso di studi.

I percorsi di alternanza sono stati inseriti nel piano triennale dell'offerta formativa e

forniscono le competenze chiave di cittadinanza nel quadro dell’educazione e della

formazione permanente.

Si conclude quindi quest’anno scolastico il primo triennio di applicazione della legge.

I nostri percorsi sono stati così articolati.

La prima necessaria formazione è stata la frequenza del corso di formazione sulla

sicurezza d.l. 81/08 modulo generale e modulo rischio medio, superamento esame e

rilascio attestato. La progettazione dei percorsi ha coinvolto le famiglie con la firma

del patto formativo anche come patto di corresponsabilità e presa d’atto dei diritti

doveri dello studente in alternanza. È stato previlegiato il percorso individuale in

considerazione delle esigenze formative dello studente, i suoi talenti, i suoi interessi e

le sue aspirazioni. Tutti gli studenti hanno acquisito il numero di ore previsto dalla

normativa. Per ogni singolo alunno è stato creato un fascicolo personale che contiene:

attestato corso sicurezza, documenti svolgimento tirocinio, fogli firme per la

rendicontazione oraria e schede valutazione.

7. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E METODOLOGIA

L’organizzazione del lavoro di ciascun docente, nel corso del triennio, ha tenuto conto

degli obiettivi formativi fissati in precedenza e si è articolata nei seguenti punti di

riferimento:

le scelte metodologiche e di contenuto sono state comunicate agli studenti, allo

scopo di farli partecipare attivamente al lavoro scolastico;

agli studenti sono stati resi noti i criteri di valutazione, anche in riferimento alle

singole prove;

è stato concordato all’interno del consiglio di classe e con gli allievi un ritmo di

lavoro che consentisse un’adeguata preparazione in tutte le discipline.

Nel corso del triennio gli elementi più significativi delle linee di convergenza

metodologiche sono stati i seguenti:

approccio problematico ai contenuti culturali, seguendo un metodo induttivo, al

fine di stimolare negli studenti l’iniziativa e la collaborazione attiva nella

costruzione della lezione

centralità del testo come mezzo per costruire un discorso argomentato e fondato

organizzazione modulare della didattica: predisposizione di moduli "deboli" (a

carattere disciplinare contenuti) e "forti" (a carattere trasversale metodologia)

relazioni svolte dagli studenti, uso di materiale multimediale/audiovisivo,

partecipazione a spettacoli teatrali; integrazione del percorso di studi con visite

guidate e viaggi di istruzione.

Page 18: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

18

Le modalità di lavoro utilizzate dal Consiglio di Classe sono state varie.

La lezione frontale, inevitabilmente, è stata attuata in tutte le materie, ma si è cercato

di arricchire la strumentazione didattica con lezioni partecipate e discussioni.

Nell’ambito delle lingue straniere e Historie e in quello delle materie scientifiche è

stato possibile inserire modalità di insegnamento-apprendimento più attive come il

lavoro di gruppo e le simulazioni.

Come si può osservare da queste note e dalle specifiche programmazioni, disponibili

presso la Segreteria Didattica, i metodi di insegnamento, pur rispondendo alle

specifiche epistemologie disciplinari, fanno registrare un'ampia convergenza.

7.1. CRITERI E STRUMENTI COMUNI DI VALUTAZIONE E VERIFICA

Ferma restando la specificità di ogni disciplina, i criteri di valutazione comuni

vengono individuati nel raggiungimento delle seguenti competenze/abilità:

acquisizione dei contenuti, dei termini e dei procedimenti propri delle discipline

capacità di comprendere, tradurre, interpretare ed estrapolare

capacità di analisi, di sintesi e di elaborazione personale

uso delle conoscenze e delle tecniche acquisite per la risoluzione dei problemi in

contesti noti e nuovi

capacità di esprimere giudizi critici fondati, ben argomentati e motivati.

La valutazione globale è riferita sia al raggiungimento delle conoscenze, competenze e

abilità fissate negli obiettivi, sia al percorso individuale dello studente, in termini di

progresso, impegno, partecipazione ed interesse.

Secondo quanto previsto dal Collegio Docenti le interrogazioni e, ove previste, le

prove scritte, sono state la modalità basilare dell’attività di valutazione. In Histoire,

conformemente a quanto previsto dal Dispositivo EsaBac, la modalità principale di

verifica è stata quella scritta. In ogni materia si sono aggiunti altri strumenti di verifica

specificamente individuati in considerazione della differenza di oggetti e metodi di

ciascuna disciplina. I test oggettivi, frequentemente utilizzati, hanno contribuito a

individuare un punto di vista unitario sulla classe, statisticamente attendibile anche

come indicatore dei complessivi processi di apprendimento. Va però rilevata la

complementarietà di tale strumento di valutazione con gli altri previsti; non si è mai

inteso attribuirgli un carattere sostitutivo di un’osservazione più dialogica e più

analitica come il classico colloquio, gli esercizi, le relazioni e i questionari. Si è

praticata anche la valutazione di simulazioni di situazioni reali o di prove d’esame.

7.2. VERIFICA DEGLI STANDARD MINIMI

Secondo il Consiglio di Classe, in ciascuna disciplina l’alunno ha raggiunto gli

standard minimi quando:

conosce i concetti e gli enunciati di base della disciplina, li sa esporre, li descrive in

modo semplice anche se non sempre rigoroso.

coglie il senso essenziale dell’informazione che riespone attraverso un linguaggio

semplice.

Page 19: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

19

applica gli strumenti e le metodologie proprie della disciplina correttamente in

situazioni note e produce elaborati in modo semplice, ma corretto.

7.3 MODALITA’ DI RECUPERO

Ogni docente ha sempre curato il recupero in itinere all’interno della propria materia.

Alcuni docenti hanno anche utilizzato ore di recupero pomeridiano (sportello help)

oltre alle attività di recupero programmate dalla scuola alla fine del primo

quadrimestre.

8. PROVE d’ESAME

Per quanto riguarda i percorsi individuali di ricerca ed approfondimento il

suggerimento dato dal Consiglio di classe ad ogni singolo alunno è stato quello di

predisporre una mappa concettuale del lavoro svolto, in modo che possa essere subito

evidente alla Commissione la rete di collegamenti e di approfondimenti individuati dal

candidato. Sono altresì state comunicate precise istruzioni operative relative al numero

delle materie, alla modalità di compilazione e ai requisiti metodologici necessari.

Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato le

tipologie di verifica previste dall’Esame Finale.

Il Consiglio di Classe, in merito alle prove d’esame, ha effettuato le seguenti

simulazioni:

PRIMA PROVA: due simulazioni su fascicoli sul modello ministeriale, definiti dal

Dipartimento di Lettere, comuni a tutti gli indirizzi del Liceo;

SECONDA PROVA: due simulazioni su fascicoli sul modello ministeriale, definiti

dal Dipartimento di Lingue, comuni a tutti gli indirizzi del Liceo.

TERZA PROVA: Secondo il dettato ministeriale “L’obiettivo della terza prova è

quello di realizzare un accertamento pluridisciplinare sulla conoscenza delle materie

dell’ultimo anno di corso”, il Consiglio di Classe si è espresso scegliendo, tra quelle

proposte dal Ministero, la TIPOLOGIA B, cioè i quesiti a risposta singola, così

strutturata:

TRE materie

QUATTRO O TRE quesiti per materia (minimo10 quesiti e tre materie)

tempo accordato: TRE ore

Per le risposte è stato previsto una lunghezza di 10 righe.

Per le lingue straniere è stato permesso l’uso del vocabolario bilingue e monolingue.

Una simulazione in data 26 APRILE 2018, che ha coinvolto le seguenti discipline:

FILOSOFIA, SPAGNOLO, SCIENZE .

Page 20: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

20

QUARTA PROVA: è stata effettuata una simulazione il 10 maggio 2018 che ha

ricalcato per tempi (4 ore per Letteratura francese più 2 per Histoire) e formulazione

dei quesiti (ensemble documentaire o composition) la struttura della prova d’esame.

Per quanto riguarda la valutazione, la simulazione della Quarta prova, per la parte di

letteratura, si è basata su una griglia elaborata dall’USR della Lombardia.

Non essendo stata elaborata, su scala nazionale, una griglia di valutazione unica per la

IV prova di Histoire, il Consiglio di classe, su indicazione del docente della disciplina,

fa propria quella di cui all'all.7, elaborata nel confronto con altre scuole EsaBac. Il

consiglio di classe ritiene tale strumento di valutazione conforme al DM 95 (8/2/13),

che indica i punti di riferimento della valutazione della prova di storia.

8.1TIPOLOGIA DELLE PROVE D’ESAME SVOLTE DURANTE L’ANNO

PRIMA PROVA

Analisi di testo letterario in poesia e in

prosa

Saggio breve o articolo di giornale

Tema storico

SECONDA PROVA

Comprensione e produzione scritta di

inglese e di spagnolo

TERZA PROVA Tipologia B

QUARTA PROVA

Littérature: Commentaire dirigé/Essai bref.

Histoire: Etude d'un ensemble

documentaire/Composition.

In merito al COLLOQUIO, il Consiglio di Classe ha preferito preparare gli allievi a

sostenere il confronto orale nelle singole discipline, abituandoli a cogliere il senso

delle singole domande e attenervisi, rispettando i tempi di risposta. Per quanto

riguarda l’argomento a scelta del candidato, il Consiglio di Classe ha mirato ad una

preparazione tesa a dimostrare “la padronanza della lingua, la capacità di utilizzare

le conoscenze acquisite e di collegarle nell’argomentazione e di discutere ed

approfondire sotto vari profili i diversi argomenti”. Per questo motivo agli allievi è

stato richiesto di scrivere sotto forma di tesina l’argomento da loro proposto, al fine di

arrivare, in sede di discussione d’esame, ad un serio e significativo lavoro di sintesi

dei risultati ottenuti, nel rispetto dei tempi assegnati. Nel materiale presentato dagli

allievi alla Commissione vi saranno, pertanto, la tesina, l’indice del percorso (per

ricostruire le tappe fondanti del lavoro di ricerca), l’introduzione (tesa a chiarire le

motivazioni della scelta, la linea argomentativa seguita e anticipare le possibili

conclusioni) e la bibliografia minima e, se lo ritengono pertinente e utile, di pensare a

una presentazione multimediale.

Il Consiglio di Classe ha preferito puntare più sulla pluridisciplinarietà qualitativa che

quantitativa, invitando gli allievi a scegliere percorsi più organici dal punto di vista

dell’argomentazione, sacrificando, se necessario, il numero di discipline coinvolte.

Page 21: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

21

9. GRIGLIA DI CORRISPONDENZA TRA VOTI E CRITERI DI

VALUTAZIONE DELLE PROVE

voto CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITÀ

1 Assenza di risposta Prova non svolta Inesistente

2 Conoscenza nulla dei

contenuti

Comprensione e rielaborazione assenti Esposizione ed esecuzione

assenti

3 Conoscenza molto

scarsa dei contenuti

Comprensione e rielaborazione molto

scarse

Esposizione ed esecuzione del

tutto errate

4 Conoscenza di base

fortemente lacunosa e

frammentaria dei

contenuti

Comprensione stentata e limitata,

rielaborazione superficiale

Difficoltà a focalizzare i problemi

Esposizione ed esecuzione

difficoltosa e scorretta

5 Conoscenza lacunosa

e/o incompleta dei

contenuti fondamentali

Comprensione parziale, rielaborazione

parziale

Competenza analitica superficiale

Esposizione ed esecuzione

imprecise linguaggio non

appropriato

6 Conoscenza di base

sufficiente dei contenuti

fondamentali

Comprensione dei dati più semplici o

generale dell’argomento, rielaborazione

limitata a contenuti noti e solo parzialmente

autonoma

Esposizione ed esecuzione

abbastanza corrette. Uso di

un lessico semplice.

7 Conoscenza ampia dei

contenuti

Comprensione analitica adeguata, anche se

non del tutto precisa,

spunti di sintesi efficace rielaborazione

corretta ed in parte guidata in situazioni

nuove

Esposizione ed esecuzione

corrette e chiare

8 Conoscenza completa

dei contenuti

Comprensione estesa anche a dati

complessi, sebbene non del tutto

approfondita, rielaborazione sintetica

corretta, critica oltre che autonoma in

situazioni nuove

Esposizione ed esecuzione

precisa e fluida

9 Conoscenza completa e

approfondita

personalmente dei

contenuti

Comprensione piena ed articolata,

rielaborazione puntuale ed autonoma anche

in situazioni complesse

Esposizione ed esecuzione

caratterizzata da un’ottima

proprietà di linguaggio,

scorrevole e ricca nel lessico

10 Conoscenza completa e

approfondita

personalmente dei

contenuti

Comprensione piena ed articolata,

rielaborazione puntuale ed autonoma,

anche in situazioni complesse, di taglio

originale e con riferimenti interdisciplinari

pertinenti

Esposizione ed esecuzione

caratterizzata da un’ottima

proprietà di linguaggio,

scorrevole e ricca nel lessico

Page 22: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

22

10. PROGRAMMI DISCIPLINARI

A. ITALIANO INSEGNANTE: ELENA DI CARO

TESTO IN ADOZIONE:

Roncoroni Cappellini Dendi Sada Tribulato “Gli studi leggiadri” ed. Signorelli

L’Ottocento e il Romanticismo: una nuova sensibilità

GIACOMO LEOPARDI

- La vita

- Il pensiero: la teoria del piacere

- Il pessimismo storico

- Il pessimismo cosmico

- La concezione di natura

- La poetica del vago e dell’indefinito

- Il rapporto tra Leopardi ed il Romanticismo

- La teoria del piacere – Parole poetiche

Testi analizzati:

- Dai Canti:

- L’infinito

- Dalle Operette Morali:

- Dialogo della Natura e di un Islandese

- Dai Grandi Idilli:

- La quiete dopo la tempesta

- A Silvia

- Il sabato del villaggio

- Il passero solitario

- Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

- La quiete dopo la tempesta

- La ginestra (nuclei tematici)

Data la vastità degli argomenti del secondo Ottocento e del Novecento ho preferito effettuare tre

percorsi attraverso la letteratura, sia in ambito poetico sia in prosa.

Percorso 1:

IMMAGINI DEL POETA NELLA LETTERATURA ITALIANA

A) Il fanciullino e l’immaginifico

GIOVANNI PASCOLI

La vita - La visione del mondo – La poetica

Testi analizzati

- “E’ dentro di noi un fanciullino” (dal saggio “Il fanciullino”)

Page 23: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

23

- “Arano”

- X agosto

- Lavandare

- Temporale

GABRIELE D’ANNUNZIO

La vita – La visione del mondo – La poetica

- La vita come opera d’arte

- L’estetismo dannunziano

- L’deologia del superuomo

- Il panismo

Testi analizzati

- “La pioggia nel pineto”

I CREPUSCOLARI e la vergogna di essere poeta:

GUIDO GOZZANO

- La signorina Felicita”

B) L’avanguardista e il saltimbanco

IL FUTURISMO

F.T.MARINETTI

- Il manifesto del futurismo

- Il manifesto tecnico del futurismo

ALDO PALAZZESCHI - “E lasciatemi divertire!”

UMBERTO SABA

Vita, e poetica

Testi analizzati:

- “A mia moglie”

- “Città vecchia”

- “Mio padre era per me l’assassino”

- “Ulisse”

GIUSEPPE UNGARETTI

La vita – La poetica

Testi analizzati

- “La missione della poesia” (intervista radiofonica)

- “I fiumi”

- “Soldati”

- “Mattina”

Page 24: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

24

- “Veglia”

- “Sono una creatura”

- “La madre”

- “San Martino del Carso”

EUGENIO MONTALE

La vita – La poetica

Testi analizzati

- “E’ ancora possibile la poesia?”

- “Una totale disarmonia con la realtà”

- Da “Ossi di seppia”:

- “Non chiederci la parola”

- “Spesso il male di vivere ho incontrato”

- “I limoni”

- “Ho sceso dandoti il braccio almeno un milione di scale”

Percorso 2:

DAL PERSONAGGIO TIPICO ALLA DISSOLUZIONE DEL PERSONAGGIO

Condizioni dell’Italia postunitaria

Le ideologie: il Positivismo

Posizione sociale e ruolo degli intellettuali

I generi letterari: il trionfo del genere romanzo

Caratteristiche del romanzo dell’’800 e del ‘900

Il naturalismo francese e il verismo italiano

A) Il personaggio “tipico”

GIOVANNI VERGA E IL VERISMO

- La poetica del Verismo italiano

- Le tecniche narrative di Verga

- L’ideologia verghiana

- Il verismo di Verga e il Naturalismo di Zola

Testi analizzati

- “L’ideale dell’ostrica”

- “Rosso Malpelo”

- “La lupa”

- “La fiumana del progresso”

- “I Malavoglia” in particolare:

- “La presentazione della famiglia Malavoglia”

- “Visita di condoglianze”

- “Il contrasto tra ‘Ntoni e padron ‘Ntoni”

- “L’addio di ‘Ntoni”

Page 25: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

25

IL DECADENTISMO

Poetica del Decadentismo

B) Personaggi senza qualità

ITALO SVEVO

Biografia e poetica

“La coscienza di Zeno” in particolare:

- “Prefazione e preambolo”

- “L’ultima sigaretta”

- “Lo schiaffo del padre”

- “L’esplosione finale”

C) La dissoluzione del personaggio

LUIGI PIRANDELLO

Biografia, poetica e opere

“La patente”

Lettura e analisi de “Il Fu Mattia Pascal”, di “Uno, nessuno, centomila”

Le tematiche del “Saggio sull’umorismo”

Percorso 3:

ANNI ’50 E ’60:

IL NEOREALISMO E LA GRANDE TRASFORMAZIONE

Coordinate storico-sociali e letterarie del periodo

L’insegnante: Elena Di Caro

Page 26: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

26

B. LINGUA INGLESE DOCENTE: LUCIA ORBELLI

The Victorian Age

The life of young Victoria;

The first half of Queen Victoria’s reign

Life in the Victorian town

Extract: “Coketown” from Charles Dickens’s Hard Times

The Victorian compromise

The Victorian novel

Charles Dickens and children

Novel: Oliver Twist

extract: “Oliver wants some more”

A Two-Faced Reality

Robert Louis Stevenson: Victorian hypocrisy and the double in literature

The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde

Extract :“The story of the door”

Crime and violence

New aesthetic theories

Aestheticism

Oscar Wilde: the brilliant artist and the dandy

The Picture of Dorian Gray and the theme of beauty

Extracts: “Basil’s studio” and “I would give my soul”

The Edwardian age

Securing the vote for women

The war poets

The drums of war

Rupert Brooke:”The Soldier”

Wilfred Owen: “Dulce et Decorum est”

MODERNISM

The modern novel

Extract: “the funeral” from J.Joyce’s Ulysses

James Joyce: a modern writer

Dubliners

Extract: “Eveline”

The Modernist Spirit

Virginia Woolf and the Bloomsbury group

Mrs Dalloway

Extract: “Clarissa and Septimus”

THE DYSTOPIAN NOVEL

George Orwell and political dystopia

Nineteen eighty-four

Extract: “Big brother is watching you”

Page 27: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

27

C. LINGUA FRANCESE docenti: prof. Donatella ANGIOLINI prof. Muriel MORIN (conversazione)

prof Claudia MANSUETO (potenziamento)

RISORSE MATERIALI 1. libro di testo in adozione : AA.VV, LIRE, vol.1 e 2, ed. Einaudi Scuola

2. fotocopie di testi significativi non presenti nel libro di testo

3. P. Sartre, Les Mouches, testo integrale

4. M. Duras, L’Amant, testo integrale

Con riferimento al Curriculum di materia approvato in Dipartimento, si è dato rilievo alla fase di

ricerca e interpretazione delle caratteristiche testuali dei brani proposti, al fine di acquisire gli

strumenti necessari per realizzare l’analisi di un qualsiasi testo letterario, utilizzabile anche per la

redazione della prova scritta d’esame. Nel contempo è stato dato ampio spazio all’addestramento alla

produzione scritta d’esame richiesta dal Baccalauréat, sia nella forma di commentaire dirigé che di

saggio breve, grazie al progetto di un “laboratorio di scrittura” avviato già dallo scorso anno

scolastico e realizzato settimanalmente dalla docente di potenziamento.

E’ stato inoltre realizzato un percorso interdisciplinare di arte e francese (e spagnolo) sulla

“femminilità divergente”, atto a mostrare modelli ideologici e comportamentali non convenzionali o

stereotipati. Oltre alla visita alla mostra di Frida Kalo -che ha lavorato a contatto con i surrealisti

francesi- sono stati forniti esempi di peculiarità letterarie di tre scrittrici: la francese Marguerite

Duras) e le francofone canadese Anne Hebert e maghrebina Malika Mokeddem.

1. Realismo e Naturalismo

2. Simbolismo

3. Avanguardie

4. Dada e Surrealismo

5. Fra le due Guerre Mondiali

6. Esistenzialismo

7. La femminilità divergente

Analisi testuale di passi d’autore, inquadrati nella produzione

dell’autore stesso, nella sua biografia essenziale nonché nel

contesto economico, sociale e letterario corrispondente.

1.a. V. Hugo - il ruolo del poeta

- la funzione di luce e oscurità

- lo scrittore impegnato

- il socialismo umanitario

- lettura e commento:

“Dieu le veut…” (Les Rayons et les Ombres)

- analisi testuale:

« Melancholia » (Les Contemplations) -fotoc.-

« Demain dès l’aube… » (Les Contemplations)

« Souvenir de la nuit du 4 » (Les

Châtiments)

« Monseigneur, dit le brigadier… » (Les Misérables)) -

fotoc.-

« A force d’aller en avant… » (Les Misérables)

Page 28: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

28

2.b. P. Verlaine - estetica e stile

- analisi testuale:

" Art poétique " (Jadis Et Naguère )

« Clair de lune » (Fêtes galantes)

" Chanson d’automne " (Poèmes saturniens) .

" Il pleure dans mon cœur " (Romances Sans Paroles)

2.c. A. Rimbaud - estetica e stile

- le poète voyant

- analisi testuale:

1.b. Stendhal - la rappresentazione della società contemporanea

- le caratteristiche della descrizione realista

- beylisme – égotisme - élitisme

- analisi testuale:

“La petite ville de Verrières...” (Le Rouge et le noir) –

fotocopia-

1.c. H. de Balzac - La Comédie Humaine: caratteristiche

- la tecnica descrittiva

- la figura paterna in Père Goriot

- il tema del denaro

- analisi testuale:

" Naturellement destinée..."(Le Père Goriot ) –

fotocopia-

« Mes filles, mes filles… » (Le Père Goriot)

1.d. G. Flaubert - Madame Bovary e il bovarisme

- tecniche narrative

- il culto della perfezione formale

- analisi testuale:

“Emma ne dormait pas..” (Madame Bovary) -

« Frédéric pour reprendre sa place… » (L’Education

Sentimentale)

« Il s’appelait Loulou… » (Trois contes)

1.e. E. Zola - pensiero e stile

- il ciclo dei Rougon-Maquart

- analisi testuale:

« Ils ne sortirent pas tout de suite… » (L’Assommoir)

« Il ne comprenait bien qu’une chose… » (Germinal)

2.a. Ch. Baudelaire - estetica e stile

- l’influsso del Parnassianesimo

- la funzione del poeta

- la teoria delle corrispondenze

- lo spleen

- struttura de Les Fleurs du Mal

- analisi testuale:

"L' Albatros" (Les Fleurs Du Mal)

"Correspondances" (Les Fleurs Du Mal)

"Harmonie du soir" (Les Fleurs Du Mal) –fotocopia-

"Spleen LXXVIII" (Les Fleurs Du Mal)

“Le Serpent qui danse” (Les Fleurs Du Mal)

Page 29: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

29

" Voyelles" (Poésies) " Aube " ( Les Illuminations )

3.a. G. Apollinaire - estetica

- analisi testuale:

“Zone” (Alcools), vv.1-29

“La Colombe poignardée et le jet d’eau” (Calligrammes)

4.a. T. Tzara - analisi tematica:

« Hirondelle végétale » -fotoc-

4.a. A. Breton - analisi tematica:

« Le 4 octobre dernier… » (Nadja)

4.b. P. Eluard - analisi tematica :

“ Liberté” (Poésie et Vérité)

4.c. J. Cocteau - un esempio di film surrealista: La Belle et la Bête

5.a. L.-F. Céline - i pilastri ideologici dell’impianto letterario:

la sua idea di conflitto

la nuova visione di colonialismo

il concetto di razza

- Ferdinand Céline e Pier Paolo Pasolini: confronto tra due

capisaldi del XX secolo

- Lettura ed analisi di

« Ça a débuté comme ça.. » Voyage au bout de la nuit) -

fotoc.-

« Ces Allemands accroupis sur la route… » Voyage au

bout de la nuit) -fotoc.-

« Pour une surprise, c’en fut une. … » Voyage au bout de

la nuit) -fotoc.-

6.a. J.-P. Sartre - pensiero e caratteristiche

- la mystification et la démystification (da un’intervista fatta

all’autore sul teatro)

- analisi tematica di brani scelti tratti da Les Mouches

7.a. M. Duras - il Nouveau Roman

- visione di estratti tratti dal film “L’Amant” di J.J Annaud

- Lettura integrale de “L’Amant” e analisi di :

« L’homme élégant est descendu de la limousine.. » -

fotoc.-

« Quinze ans et demi. Le corps mince, presque chétif… »

-fotoc.-

« Le corps d’Hélène Lagonelle est lourd, encore

innocent… » -fotoc.-

7.b. M. Mokeddem - La letteratura maghrebina

- Lettura e analisi:

« Je ne suis pas esclave… » (Le siècle des sauterelles) -fotoc.-

7.c. A. Hébert - il tema della violenza sulle donne

- le tecniche di scrittura

- Les fous de Bassan : commento e analisi testuale :

« Le très court espace d’un été » -fotoc.-

“Les aiguilles et les feuilles mortes…” -fotoc.-

« Une abeille me tourne autour de la tête… » -fotoc.-

« De jour en jour la lumière change… » -fotoc.-

Page 30: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

30

D. LINGUA SPAGNOLA DOCENTI: PROFF. GIULIANA CHIAPPA E CELIA ARRECHEA GÓMEZ

Programma di Letteratura effettivamente svolto

El siglo XIX: El Romanticismo:

Contexto cultural pp. 214-215 e 220; 221: ed approfondimento: “Origenes del Romanticismo”;

”Caracteristicas del movimiento romntico”; “Los temas” pp 122 -125 (fotocopie da:” Manual de

literatura espanola e hispanoamricana” ed: Petrini) .

La poesía romántica p. 222.

José de Espronceda: “La canción del pirata ” pp. 223-225 , “El estudiante de Salamanca“ pp. 227: ed

approfondimento pp. 184 – 186 (fotocopie da: “Bachillerato: Literatura Espanola” Ed: Anaya).

Gustavo Adolfo Bécquer: Rima I, Rima XI, Rima XXI, Rima XXIII, Rima XXXIX, Rima XLII,

Rima LIII; Leyenda: “Los ojos verdes”. pp. 237-238

La prosa en el romànticismo: la novela, el costumbrismo pp.240 -242. Mariano José de Larra:

“?Entre qué gente estamos?; “Un reo de muerte”; “El día de difuntos”; “Vuelva usted mañana”.

El teatro romántico.

José Zorrilla y Moral. “Don Juan Tenorio”: p. 252; ed approfondimento.

El siglo XIX: El Realismo y el Naturalismo

Marco histórico, social ... pp 258 -261 y ; pp 263 – 265; ed approfondimento pp. 141-145; ”La novela

realistay naturalista”, fotocopie da:” Manual de literatura espanola e hispanoamricana” ed: Petrini) .

La prosa realista.-Juan Valera. “Pepita Jiménez”: p 267- 268. Approfondimento: pp. 204 – 207

(Fotocopie da“Bachillerato: Literatura Espanola ” Ed: Anaya)

Benito Perez Galdòs.pp 273-274 “Fortunata y Jacinta”: Capiìtulo III; Capìtulo VI “El encuentro”;

“Misericordia” fotocopie pp.211-214 ( fotocopie da: “Bachillerato: Literatura Espanola ” Ed: Anaya)

Del siglo XIX al XX: Modernismo y Generación del 98

Marco histórico, social y artístico: del desastre del 98 a la II República. Marco literario: el

Modernismo y Generación del 98.

Modernismo.

José Martì: “Versos sencillos”, “La Niña del Guatemala”.

Ruben Darío: “Sonatina” y “ Era un aire suave” (fotocopie da: “ Bachillerato Literatura Espanola”,

Ed Anaya pp. 296-297 .

Generación del 98

Antonio Machado: “Es una tarda ceniciente y mustia…”, “Anoche cuando dormía…”. “Proverbios y

cantares”: XXI, XXIX, LIII.

Miguel de Unamuno. “Niebla”: Capítulo I, Capítulo XXXI “El encuentro entre Augusto y Unamuno”,

Capítulo XXXI “Continuación”. Unamuno y Pirandello.

Ramòn Marìa del Valle-Inclàn: “Sonata de Otoño” (fotocopie da: “ Bachillerato Literatura

Espanola”, pp. 259 – 261: Ed. Anaya). “Luces de Bohemia”: Escena XI, (fotocopie da: “ Bachillerato

Literatura Espanola”, Ed. Anaya pp. 296-297); Escena XII, “Max estrella y Don Latino hacen un

alto”.

Page 31: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

31

Novecentismo, Vanguardias y Generaciòn del 27

Marco històrico y social: de la II Repùblica a la Guerra Civil. Marco literario.

El Novecentismo y las Vanguardias.

Ramón Gómez de la Serna: algunas greguerías. Significación de “greguería”. ”( Fot. da “Mas que

Palabras” Ed. Difusion ).

La Generación del 27.

Federico García Lorca. Poesía: “Romance de la pena negra”, (fotocopie da: “Bachillerato: Literatura

Espanola” Anaya” p. 283 e p. 285: da poeta en Nueva York “New York. Oficina y denuncia”,

“Aurora”.

Pedro Salinas: pag 392 “ Para vivir no quiero “

Miguel Hernandez: “Nanas de la Cebolla” pp. 402 – 403 . Da “Viento de pueblo”: ” El nino yuntero”

(fotocopia da pag. 312 : “Bachillerato: Literatura Espanola” Ed : Anaya).

C. José Cela: pp. 463 – 467 Approfondimento. ( fotocopie da : “Bachillerato: Literatura Espanola ”

Ed: Anaya:” La familia de Pascual Duarte” pp. 327-332.)

Page 32: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

32

E. HISTOIRE ESABAC PROF. EMILIO FLORIO

Texte : J.M.Lambin « Histoire 1ère »

, Hachette éducation

1. la Grande guerre

De la guerre de mouvement à la guerre de position 192-193 (cartes); 194 (a,b,c); 195 (3)

Une guerre "totale" 198

La victoire des "Alliés" 206 (a,b)

Les traités de paix 214 (a,b); 216-217 (carte)

2. Le monde après la Grande guerre

Les conséquences démographiques de la Première guerre mondiale 218 (a); 219 (6)

Les conséquences économiques 218 (b,c,1) ; 219 (3,5); diapo

Le retentissement mondial de la guerre; la fin de l'Empire Ottoman 224 (1,2); 225 (3,4,5,6)

La naissance de mouvements anti-impérialistes diapo

3. la révolution soviétique

La révolution russe de février 220 (a,b)

De février à octobre 220 (c) 221 (3,5,6)

L'appel de Lénine à la révolution mondiale 222 (2, carte) (5)

Le film comme arme révolutionnaire: Eisenstein extraits de films

De la prise du pouvoir à la guerre civile 288 (a,b,c)

Étude d’un ensemble documentaire. (1)

"Une conséquence de la grande guerre: la naissance d'une vague révolutionnaire dans le

monde"

1. Louis Barthas, l’armistice (1919); 2. Nombre des Sentences des arrêts pour les mutineries

des soldats au front en France (1917); 3.Manifeste de la IIIème Internationale (Communiste)

« aux prolétaires du monde entier » (Mars 1919); 4.Nombre des ouvriers d'armement en

France dans les arsenaux; 5-6 deux vignettes contre le capitalisme et la guerre.

4. L'Allemagne Nazie

La crise de la République de Weimar diapo

De la République de Weimar à la prise de pouvoir de Hitler 226 (2); 270 (a,b,c) diapo

L'instauration du régime et ses caractères 271 (5,6); 272 (1,2,3) 280 (a,b,c) 281 (5)

Étude d’un ensemble documentaire. (2)

"Comment le nazisme allemand a-t-il gagné une grande partie de l'opinion publique

allemande à son projet politique? "

1. La faiblesse de la république de Weimar vue par un français (1919); 2. le sort des

allemands de la Ruhr (1923); 3. l'inflation de 1923 (tableau); 4. Citations du Mein Kampf

(1925) ; Une affiche de propagande nazie; 6 le rapport entre chômage et élections en

Allemagne (1928-1932) (Tableau)

La politique du Nazisme 274 (a,b,c) 275 (3,5)

Les politiques d'exclusion et de "purification" de la race 278 (1); 279 (5)

5. Le régime stalinien

Planification et répression: les deux axes du stalinisme 286-287; 290 (a,b,c)

Les procès staliniens, la répression contre l'église 291 (4,5)

Le système concentrationnaire 296 (3, carte)

La nature totalitaire du régime 294 (a,b,c); 295 (4,5,6,7)

Page 33: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

33

6. Le fascisme italien

L'établissement de la dictature fasciste 254-255; 256 (a,b,c)

Les "lois fascistissimes" diapo

L'instauration du régime; les Accords du Latran 260 (a,b,c)

La fascistizzazione delle istituzioni * diapo

La politica economica: lo Stato imprenditore *

https://www.youtube.com/watch?v=8MUcPnKhG6A https://www.youtube.com/watch?v=96q9a5qv_iA

La politica estera fascista * diapo

I crimini coloniali italiani * diapo

La scuola sotto il fascismo * https://www.youtube.com/watch?v=a6GR4Rq-VuY

La conquista dell'Albania * https://www.youtube.com/watch?v=MyP6UCeMWDA

diapo

7. La seconde guerre mondiale

Du Pacte germano-soviétique au début de la guerre 316 (3); 317 (5), 318 (a,b,c)

Les événements de 1939-40 https://www.youtube.com/watch?v=paAaPyX_Sdk

https://www.youtube.com/watch?v=UPAuwKFALww

http://education.francetv.fr/matiere/epoque-contemporaine/troisieme/video/demarrage-de-la

seconde-guerre-mondiale-apocalypse-la-seconde-guerre-mondiale

L'Italia in guerra tra realtà e propaganda https://www.youtube.com/watch?v=boGdHy7fRUY

La bataille d'Angleterre 319 (3,5)

http://www.dailymotion.com/video/x2q6nw

L'invasion italienne de la Grèce https://www.youtube.com/watch?v=36IB4bZF424

https://www.youtube.com/watch?v=YVdy0xcvq9g

La guerre d'extermination à l'Est 322 (1,2,3); 323 (5,7); diapo

La politique d'extermination 362 (a,b,c)

L'extermination des tsiganes en Europe his-1

Il confine orientale dal fascismo alla guerra * (sintesi)

Stalingrad, le tournant de la guerre diapo; 320 a,c

Étude d’un ensemble documentaire. (3)

"Les européens et le nazisme: collaboration ou résistance?"

1. Staline contre l' "Ordre nouveau" hitlérien (1942); 2. Roosevelt: le discours des quatre

libertés (1941); 3 M. Manouchian: lettre à sa femme (1944); 4-5 deux affiches nazies de

propagande contre la résistance française

Les opérations en Afrique du Nord 320 (a,b); diapo

Les opérations dans l'Océan Pacifique 328-329 (cartes)

La dernière phase du conflit diapo

8. La France du Front populaire à la guerre

La France du Front Populaire 242 (a,b,c); 243 (5)

La France vaincue 336 (a,b,c); 338 (1,2); 339 (4,5)

La France de la "collaboration" 340 (a,b,c); 341 (2,3); 342 (1); 344 (1,2,3)

La France de la résistance 346 (a,b,c) 347 (3)

Le débarquement de Normandie diapo

Page 34: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

34

9. L'Italia tra Fascismo e Resistenza*

Gli avvenimenti del 1943: il crollo del regime e la sua ricostituzione (sintesi)

La Resistenza; sua origine e organizzazione (sintesi)

Fatti e luoghi della guerra in Italia e della Resistenza italiana diapo

Gli ultimi giorni del Fascismo diapo; ttps://www.youtube.com/watch?v=KzyWpxIEIG0

* Lezione in italiano

J.M.Lambin « Histoire terles »

, Hachette éducation

10. Le monde de l'après guerre

Les conférences de Yalta et Potsdam 22 (1,2,3); 23 (4,5,6)

Pourquoi le lancement des bombes atomiques sur le Japon? diapo; 17 (carte)

Les conséquences humaines et politiques du conflit 20 (a,b,1,2); 24-25 (carte)

Les traités de Paris: les nouvelles frontières, les conditions militaires 24-25 (1, carte)

La naissance de l'ONU et sa structure 28 (2)

Les bases d'un monde nouveau 26 (a,b,c); 27 (5)

11. La guerre froide entre 1946 et 1956

Un monde coupé en deux 32 (1) ; 33 (5); 110 (a,b,c,1); 111 (2, carte, 5) 116-117 (carte)

La doctrine Truman, le plan Marshall 111 (3,4)

La crise de Berlin diapo 112 (1,2) 113 (3,4,5,6) 114 (a)

La révolution chinoise diapo

La guerre de Corée 114 (b,1 carte) diapo

La course aux armements diapo 210 (2); 211 (5)

Le modèle américain 70 (a,b,c); 72 (a,b,c)

La "chasse aux sorcières diapo

Le modèle soviétique 92 (a,b,c)

La mort de Staline et la déstalinisation 96 (a)

https://www.youtube.com/watch?v=QVgJ_SISRhc

La révolution hongroise de 1956 diapo

Etude d'un ensemble documentaire: (4)

"La guerre froide: un conflit idéal, économique et militaire"

La "doctrine Zdanov" (1947); 2. affiche de propagande soviétique (1952); 3. Le rapport

PNB/habitant en URSS et USA (tableau); 4a Le "Rapport Kennan" (1946) 4b Lettre de Mc

Arthur à J.W.Martin(1951); Caricature américaine (1949)

12. La décolonisation

Les effets de la seconde guerre mondiale 138-139 (carte); 140 (a,b,2)

Cadre de la décolonisation 146-147 (1, carte, 2)

Les deux grands face à la question coloniale 141 (6)

La France face à la question Algérienne diapo; 288 (b) 300 (1)

La naissance de l'état d'Israël et les guerres israélo-arabes 118 (1,2); 120 (a,b,c); 121 (4,cartes)

La crise de Suez 115 (3, carte); 290

La guerre du Kippour et ses conséquences 174 (a,b,c); 114 (c)

La guerre d'Indochine 142 (b) 290 (1)

La conférence de Bandoung 156 (1,2)

La difficile affirmation du « Tiers monde » 160 (a,b,1) ; 166 (b)

Page 35: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

35

13. La France de IVème à la Vème République

La Constitution de 1946 284 (a,b,c)

La faiblesse de la IVème République diapo, 288 (a,b,1)

La fin de la IVème République diapo ; 292 (a,b,c, 2)

Un nouveau régime politique diapo 296 (a,b,c); 298 (a,b,c,); 299 (4)

L'apogée de l'âge gaullien 310 (a,b,c,2)

La crise de 1968 et le départ de De Gaulle 316 (a,b,c)

La France des « trente glorieuses » 376 (a,b,c); 380 (a,b,c)

14. La construction européenne

L'après guerre en Europe ; le début de la construction européenne 216 (carte); 220 (a,c)

La CEE 224 (a,b,c)

L'intégration européenne en marche 250 (carte); 260 (1)

Le passage de la CEE à la UE 260 (a,b,c)

Une construction difficile (la UE d’aujourd’hui) (diapo)

15. La fin de la guerre froide

L’URSS de N.Khrouchtchev 96 (b,c)

L’Amérique de J.F.Kennedy 80 (1,2,3)

L’âge de la détente (1963-1975) 122 (a,b,c)

Les USA de R.Reagan 184 (a,b,c)

L’échec de M.Gorbatchev 102 (a,b,c)

16. Le monde de l’après guerre froide

L’URSS disparaît 196 (a,b)

Le rôle des États-Unis dans le monde 200 (a)

De la crise du pétrole à la mondialisation 38 (a,b,c) ; 42 (a,b,c)

17. L’Italia del dopoguerra *

La costruzione della democrazia (diapo)

L’Italia nella guerra fredda (diapo)

Il “miracolo economico” (diapo)

Dal centrismo al centrosinistra (diapo)

La crisi del 1968-69 e gli anni ’70 (diapo)

* Lezione in italiano

NOTA: Gli argomenti di Educazione alla cittadinanza, sono stati svolti in connessione col

programma in lingua italiana e riguardavano il concetto di totalitarismo e il passaggio dell’Italia dalla

dittatura alla democrazia (Costituzione diritto di voto ecc.).

Magenta, 12 maggio 2018 il docente

gli studenti

Page 36: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

36

F. FILOSOFIA

PROF. EMILIO FLORIO

Libro di testo : AAVV, Filosofia eb. Bulgarini vol III

1. Dal Criticismo all'Idealismo

Il Romanticismo e l'aspirazione a un sapere assoluto

Caratteri generali dell'Idealismo

Idealismo etico ed estetico

2. Hegel

Introduzione: Hegel, vita e opere, l'idealismo hegeliano

L'assoluto e la dialettica

Ancora sulla dialettica; "il vero è l'intero", astratto e concreto

La Fenomenologia dello Spirito: l'introduzione, la Coscienza

L'autocoscienza: la dialettica servo - padrone; lo Stoicismo

L’autocoscienza: lo scetticismo, la coscienza infelice, le principali figure della Ragione

La Logica

La filosofia della Natura (sintesi)

La filosofia dello Spirito: spirito Soggettivo e Oggettivo (diritto e moralità)

L'eticità: famiglia, società civile e Stato

Lo Spirito Assoluto: Arte, Religione e Filosofia

La filosofia della storia

3. Destra e sinistra hegeliana

La polemica sulla religione e sulla filosofia dopo Hegel

Feuerbach

4. Marx

La critica alle filosofie precedenti

La critica alla sinistra hegeliana: l'uomo come essere sociale e storico

La concezione materialistica della storia; struttura e sovrastruttura

Il ruolo rivoluzionario della borghesia e la sua crisi nel “Manifesto”

Lotta di classe e rivoluzione nel "Manifesto"

Il Capitale: salario, prezzo, profitto; il plusvalore, il "feticismo delle merci"

Il Capitale: l'analisi del Capitalismo e l'ipotesi del suo "crollo"

La società comunista e l’”uomo nuovo”

5. Il Positivismo

L’esigenza di una comprensione “scientifica” della società

Il Positivismo sociologico: Comte, la legge dei 3 stadi e lo sviluppo delle scienze

Comte e la “Sociocrazia”

Malthus: la lotta per l’esistenza

Darwin e l’evoluzionismo biologico

Darwinismo e religione

Il Positivismo evoluzionistico: Spencer

Il “Socialdarwinismo”

Page 37: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

37

6. Schopenhauer

Il Mondo come volontà e rappresentazione

Il pessimismo esistenziale, sociale e storico

La liberazione dalla Volontà

7. Kierkegaard

La critica a Hegel e la rivalutazione del “singolo”

L’esistenza come problema

Gli “stadi” dell’esistenza

Angoscia, dubbio, scelta

8. Nietzsche

La demistificazione della conoscenza e della morale

La “morte di Dio”

L’annuncio di Zarathustra

Il Nichilismo

La Volontà di potenza

Nietzsche e il pensiero contemporaneo

9. Freud

La scoperta dell’inconscio

Lo studio della sessualità

La struttura della personalità

Psicoanalisi e società

Magenta, 12 maggio 2018 il docente

gli studenti

Page 38: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

38

G. MATEMATICA Prof.ssa Adriana Carrara

U. D. 1 LE FUNZIONI

1.1 Richiami del concetto di funzione : definizioni, dominio e codominio

1.2 Funzione biunivoca, funzione crescente, decrescente, pari, dispari e periodica

1.3 Classificazione delle funzioni reali

1.4 Ricerca del dominio di una funzione e studio del segno

U. D. 2 ELEMENTI DI TOPOLOGIA IN R

2.1 Elementi di topologia della retta: intervalli, intorni e punti di accumulazione

2.2 Insiemi aperti e chiusi; insiemi limitati e non

U. D. 3 LIMITI DELLE FUNZIONI NUMERICHE REALI

3.1 Limiti delle funzioni numeriche reali: definizioni ed interpretazioni grafiche relative ai vari casi

3.2 Esercizi di verifica del limite in riferimento a funzioni razionali

3.3 Teoremi sui limiti: teorema di unicità del limite (con dimostrazione), teorema della permanenza

del segno e teorema del confronto (solo interpretazioni grafiche, senza dimostrazioni)

3.4 Le operazioni sui limiti: teorema della somma, del prodotto e del quoziente (senza dimostrazioni)

3.5 Le forme indeterminate

;

0

0;

3.6 I limiti notevoli e il calcolo dei limiti

U. D. 4 CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ DELLE FUNZIONI

4.1 Continuità di una funzione in un suo punto ed in un intervallo

4.2 I teoremi sulle funzioni continue: teorema di Weierstrass e teorema di esistenza degli zeri

(solo interpretazioni grafiche, senza dimostrazioni)

4.3 I punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie: definizioni e grafici relativi

4.4 Ricerca e studio dei punti di discontinuità di una funzione

4.5 Definizione di retta asintoto e ricerca degli asintoti verticali, orizzontali e obliqui

4.6 Grafico probabile di una funzione

U. D. 5 DERIVATE DELLE FUNZIONI REALI IN UNA VARIABILE

5.1 Retta tangente ad una curva, rapporto incrementale e relativo significato geometrico

5.2 Definizione di derivata di una funzione e relativo significato geometrico

5.3 Punti stazionari e punti di non derivabilità

5.4 Correlazioni fra continuità e derivabilità - interpretazioni geometriche

5.5 Derivate fondamentali: formule di derivazione delle funzioni elementari

5.6 Calcolo delle derivate: derivata della somma, del prodotto e del quoziente

5.7 Derivata delle funzioni di funzioni

U. D. 6 STUDIO DI FUNZIONE

6.1 Equazione della retta tangente ad una curva

6.2 Ricerca dei punti di massimo e di minimo di una funzione

6.4 Studio di una funzione e determinazione del grafico essenziale di funzioni razionali intere e

fratte

Libro di testo:

Bergamini, Trifone, Barozzi “Elementi di matematica” vol.5 - ZANICHELLI Editore

Page 39: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

39

H. FISICA Prof.ssa Mariacarmela Rubino

U.D.1 : Le cariche elettriche

Meccanismi di elettrizzazione: strofinio, contatto, induzione

La carica elettrica e legge di Coulomb

U.D. 2: Il campo elettrico ed il potenziale

Campo elettrico e calcolo della forza che agisce su una carica

Linee del campo elettrico

Campo elettrico generato da una carica puntiforme

Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss

Differenza di potenziale elettrico

Circuitazione del campo elettrico

Condensatore piano

U.D. 3: La corrente elettrica

L’intensità della corrente elettrica

Circuiti elettrici

Leggi di Ohm

Studio di circuiti con resistenze in serie ed in parallelo

La forza elettromotrice

U.D. 4: Il campo magnetico

La forza magnetica

Le linee di campo magnetico

Relazione tra campo magnetico e corrente: esperimenti di Ampere, Oersted, Faraday

Campo magnetico generato da un filo percorso da corrente e da un solenoide

Forza tra fili percorsi da corrente

Forza di Lorentz

Flusso del campo magnetico e teorema di Gauss

Circuitazione del campo magnetico

U.D. 5: L’induzione elettromagnetica

Corrente indotta

Legge di Faraday-Neumann

Legge di Lenz

U.D. 6 : Le onde elettromagnetiche

Campo elettrico indotto

Campo magnetico indotto

Equazioni di Maxwell

Campo elettromagnetico e proprietà delle onde elettromagnetiche

Spettro elettromagnetico

Page 40: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

40

I. SCIENZE

Prof.ssa Francesca Duca

Libro di testo: “il carbonio, enzimi, DNA” chimica organica biochimica, biotecnologie

Sadava Zanichelli

Tettonica a placche e orogenesi

La struttura interna della Terra

Teoria della tettonica a placche (margini delle placche, moti convettivi)

Il mosaico globale

Chimica organica

I composti del carbonio: carbonio e sue caratteristiche(ibridazione) agli idrocarburi: alcani e ciclo

alcani nomenclatura degli idrocarburi .Concetto di chiralità. Isomeria di struttura, stereoisomeria

(ottica e geometrica)

Gli idrocarburi insaturi: caratteristiche generali degli alcheni ; isomeria degli alcheni

Idrocarburi aromatici: il benzene

Gruppi funzionali: alcoli, fenoli ed eteri con le proprietà fisico chimiche.. Reazioni di ossidazione

degli alcoli.

Caratteristiche generali : aldeidi e chetoni, acidi carbossilici ,esteri e saponi.

Biochimica

Biochimica e struttura e funzione delle biomolecole: carboidrati ( mono, di e polisaccaridi) ; lipidi(

trigliceridi e fosfolipidi);amminoacidi e proteine; nucleotidi ed acidi nucleici

Gli enzimi:caratteristiche e funzioni, azione e regolazione dell’attività enzimatica.

Genetica di base

La duplicazione del DNA,trascrizione e traduzione,il codice genetico e la sintesi proteica.

Epigenetica:regolazione prima della trscriziona(metilazione DNA, modificazione cromatina quali

acetilazione e metilazione). Virus ed HIV.

Il metabolismo

Reazioni anaboliche e cataboliche . Vie convergenti. Metabolismo dei carboidrati solo con tappe

principali Regolazione delle attività metaboliche: controllo della glicemia Metabolismo in cellule

specifiche dell’organismo: cellula epatica, cellula nervosa, cellula muscolare, cellula neuronale ed

globuli rossi da fotocopie.

Ingegneria genetica e Biotecnologie:

DNA ricombinante ed ingegneria genetica: enzimi di restrizione, miscele di frammenti, tecniche di

elettroforesi, individuazione di sequenze specifiche; Clonaggio e clonazione : vettori di clonaggio.

Tecnica di clonaggio. Librerie di DNA e cDNA ; le colture cellulari. Tecnica di ibridazione. Northern

e Southern blotting La tecnica della PCR. Sequenziamento DNA

Biotecnologie in agricoltura:piante transgeniche con un batterio, resistenti agli antibiotici. .

Biotecnologie mediche: terapia genica,cellule staminali nella terapia genica. terapie anticancro e

vaccini. Clonazione animali:animali transgenici, topi knockout,OGM.

Page 41: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

41

L. STORIA DELL'ARTE

Prof.ssa : Elena Castiglioni Libro di testo (Dimensione arte - Dall’Ottocento ai giorni nostri – Vol.3- Electa- Marco Bona

Castellotti) Supporti multimediali (Lim, DVD, Rete Internet, ecc.)

PROGRAMMA SVOLTO

Mod.1

Metodologia per analizzare le opere d’arte

U.D. 1.1 L’opera d’arte nei suoi aspetti di contenuto iconografico (descrittivo) e iconologico

(connotativo)

U.D. 1.2 Gli elementi formali e stilistici

U.D. 1.3 Il Contesto storico

Mod.2

Il colore

U.D.2.1 Il tono, la tinta, la saturazione

U.D.2.2 Il colore nell’ opera d’arte

U.D.2.3 I contrasti cromatici

Mod.3

Arte del ‘600 (Barocco) Ripasso

U.D.3.1 Introduzione storica G.L.

U.D.3.2 G.L. Bernini e F.Borromini

U.D.3.3 Caravaggio e i Carracci - Visione DVD su Caravaggio - Visita guidata a Milano sulle

opere di Caravaggio

Mod.4

Arte del ‘700 (il secolo dei lumi – Neoclassicismo)

U.D.4.1 Introduzione storica

U.D.4.2 Pittura: Canaletto, il Vedutismo e il neoclassicismo di David

U.D.4.3 Architettura: lo stile Rococò e il ritorno all’antico con il Neoclassicismo- (J.Winckelmann)

U.D.4.4 A.R. Mengs, A.Canova

Mod.5

Arte dell’800 (Romanticismo)

U.D.5.1 Introduzione storica

U.D.5.2 Il Romanticismo: la natura e le passioni, la poetica del sublime W.Turner- C.D.Friedrich e il

romanticismo tedesco

U.D.5.3 Francisco Goya (approfondimento interdisciplinare in spagnolo su S.Antonio della

Florida traduzione testo) U.D.5.4 Realismo: l’arte del quotidiano, G.Courbet , H.Daumier – T.Gericault – E.Delacroix,

U.D.5.5 J.F.Millet , C. Corot (la scuola di Babizon)

U.D.5.6. Romanticismo storico, F.Hayez

U.D.5.7 I Macchiaioli, G.Fattori

U.D.5.8 La Scapigliatura (dal Realismo all’Impressionismo),

U.D.5.9 La fotografia: scienza e arte si incontrano (video approfondimento sulla storia della

fotografia) U.D.5.10 Il trionfo del ferro (trasformazione della società industriale, trasformazioni del

territorio, Parigi capitale del XX secolo)

U.D.5.11 L’ arte scultorea nella seconda metà dell’Ottocento: A.Rodin, Medardo Rosso.

U.D.5.12 Il mondo poetico di E.Manet

Page 42: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

42

U.D.5.13 Gli Impressionisti (Monet, Renoir, Degas)

U.D.5.14 Il Pointillisme: G.Seurat

U.D.5.15 H.T.Loutrec – I manifesti pubblicitari

U.D.5.16 Il Postimpressionismo: P.Cezanne, V.Van Gogh (Visione spettacolo teatrale sulla vita e

le opere di Vang Gogh) U.D.5.17 La nascita e la diffusione del Simbolismo (letteratura, musica e filosofia), G.Klimt,

G.Moreau, P.Gauguin

U.D.5.18 La poetica simbolista in Italia e il Divisionismo: G.Pellizza da Volpedo, G. Segantini e G.

Previati

Mod.6

Arte del Novecento

U.D.6.1 Introduzione storica

U.D.6.2 L’architettura della secessione austriaca: Otto Wagner

U.D.6.3 L’architettura di inizio Novecento: Art Nouveau, il Modernismo catalano (A.Gaudì)

U.D.6.4 Le avanguardie e la libertà dell’artista

U.D.6.5 I Fauves: H.Matisse

U.D.6.6 L’Espressionismo tedesco (E.L.Kirchner) e austriaco (O. KoKoschKa, E.Schiele),

U.D.6.7 L’Astrattismo: Kandinskij e Der Blaue Reiter

U.D.6.8 Il Cubismo: Pablo Picasso, G.Braque

U.D.6.9 Il Futurismo: il manifesto futurista (F.T.Marinetti), U.Boccioni, G.Balla, l’architetto

Sant’Elia

U.D.6.10 La Metafisica: G.De Chirico

U.D.6.11 Il Surrealismo: R.Magritte, S.Dalì

U.D.6.12 Dadaismo: M.Duchamp (il ready-made)

U.D.6.13 Neoplasticismo (P.Mondrian)- Architettura razionalista (Il Bauhaus e Walter Gropius)

U.D.6.14 L’architettura organica: F.L.Wright

Mod.7

Frida Kahlo (modulo di approfondimento interdisciplinare con francese e spagnolo)

U.D. 7.1 Biografia di Frida Kahlo (visione film in spagnolo)

U.D. 7.2 Analisi opere (visita guidata al Museo Mudec di Milano)

U.D. 7.3 Significato comunicativo e simbolico delle opere di Frida

Mod.8

L’arte del dopoguerra

U.D.8.1 L’informale in America – il dripping (J.Pollok)

U.D.8.2 L’informale in Italia: Burri e Fontana

U.D.8.3 La Pop Art: A. Warhol

U.D.8.4 Il Graffitismo: K. Haring, J.M.Basquiat

Magenta, 11/05/2018 Elena Castiglioni

Page 43: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

43

M. SCIENZE MOTORIE Prof. Livia Azzini

Contenuti:

attività pratica:

- Test di ingresso di misurazione.

- Miglioramento funzionalità cardio-respiratorie:

- Miglioramento qualità coordinative e condizionali:

Esercizi di coordinazione generale, di lateralizzazione, di percezione spazio-temporale, di

equilibrio statico e dinamico; percorsi di destrezza.

- Organizzazione di giochi di squadra.

Pallavolo

Tchoukball

- Attività con accompagnamento musicale:

Coreografie di aerobica e step.

- Teoria:

- Salute dinamica: la prevenzione come pratica non straordinaria.

- Disturbi dell’alimentazione.

- Prevenzione degli atteggiamenti scorretti della postura.

- Linguaggi non verbali.

- Cenni di anatomia riguardanti l’apparato locomotore.

- Tecniche di rianimazione cardio-polmonare

Prof. Livia Azzini

14 maggio 2018

Page 44: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

44

N. IRC Prof. CHRISTIAN ANTONIO ROSSO

Libro di testo:

Marinoni, La domanda dell’uomo, Marietti

Materiali di riferimento:

Bibbia (traduzione CEI)

Programma svolto

1. L’etica e la riflessione sul comportamento umano

a. I diversi livelli dell’etica: descrittivo, normativo, parenetico e metaetico;

b. Relativismo e dogmatismo in etica;

c. La Regola d’oro: imparzialità e universalizzabilità come criteri del bene morale

d. La fallacia naturalistica

e. John Rawls e “il velo d’ignoranza”

2. L’etica di fine vita

a. Quale idea di morte nella società contemporanea

b. Differenza tra suicidio assistito, eutanasia attiva e passiva

c. Testamento biologico e accanimento terapeutico

3. La prostituzione

a) La tratta di esseri umani

b) Le diverse legislazioni europee: proibizionismo, abolizionismo, neoabolizionismo e

regolamentarista

4. L’omosessualità

a. Identità sessuale e orientamento sessuale

b. Identità biologica, ruolo di genere, identità psicologica

c. Il transgender: transessualismo, travestitismo e intersessualismo

d. L’omosessualità nell’antica Grecia e il confronto con la tradizione biblica

5. La fecondazione assistita

a. La fecondazione assistita: procedure comuni a tutte le metodiche

b. Fecondazione omologa ed eterologa: problematiche sottese

Magenta, 12 Maggio 2018

Page 45: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

45

Letto, firmato, sottoscritto

Il Consiglio di Classe:

Docente Firma

Prof.ssa Elena Lucia Di Caro

Prof.ssa Lucia Orbelli

Prof. Charles Price

Prof.ssa Donatella Angiolini

Prof.ssa Muriel Morin

Prof.ssa Giuliana Chiappa

Prof.ssa Celia Arrechea

Prof. Emilio Florio

Prof.ssa Adriana Carrara

Prof.ssa Mariacarmela Rubino

Prof.ssa Francesca Duca

Prof.ssa Elena Castiglioni

Prof.ssa Livia Azzini

Prof. Christian Rosso

I rappresentanti degli alunni sottoscrivono il presente Documento e nel contempo

prendono visione e autorizzano i programmi svolti nelle singole discipline.

Firme degli studenti rappresentanti

...............................................................................................

………………………………………….…………………

Magenta, 14 maggio 2018

Page 46: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

46

11 - ALLEGATI

In appendice seguono:

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE E SIMULAZIONI

ALLEGATO 1

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCRITTO TRIENNIO

TIPOLOGIA A: ANALISI DEL TESTO

COMPRENSIONE

Completa /corretta Complessivamente corretta Essenziale Parziale con imprecisioni Scarsa o con molte inesattezze

3 2,5 2

1,5 1

ANALISI

Completa / approfondita Corretta Essenziale Parziale e/o superficiale Frammentaria e/o scorretta

3 2,5 2

1,5 1

INTERPRETAZIONE COMPLESSIVA E APPROFONDIMENTI

Ampia con apporti personali Corretta, con qualche apporto personale Essenziale Superficiale Frammentaria e/o scorretta

3 2,5 2

1,5 1

COMPETENZA LINGUISTICA

Forma accurata e fluida Forma corretta Forma corretta, pur in presenza di alcuni errori e/o

improprietà

Forma non sempre corretta Forma gravemente scorretta.

3 2,5

2

1,5 1

COMPETENZA COMUNICATIVA

Risposte efficaci e/o complete Risposte chiare ed esaurienti Risposte essenziali Risposte frammentarie Risposte confuse

3 2,5 2

1,5 1

Page 47: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

47

TIPOLOGIA B: saggio breve

INDICATORI DESCRITTORE PUNTI

COMPRENSIONE E ANALISI DEI DOCUMENTI.

Ampia e approfondita

Completa

Essenzialmente corretta

Superficiale

Poco adeguata

Carente

3,5

3

2,5

2

1,5

1

UTILIZZO DEI DOCUMENTI AI FINI DELLA COSTRUZIONE DEL TESTO E PRESENZA DI APPORTI PERSONALI

Efficace

Pertinente

Adeguato

Superficiale.

Disorganico

3

2,5

2

1,5

1

ORGANIZZAZIONE DELLA STRUTTURA DEL TESTO E ARGOMENTAZIONE

Coeso con argomentazione articolata

Abbastanza coeso con argomentazione discretamente

articolata

Sufficientemente coeso con argomentazione

essenziale

Sufficientemente coeso con argomentazione superficiale

Poco coeso con argomentazione incerta

Non coeso con argomentazione carente

3,5

3

2,5

2

1,5

1

CORRETTEZZA E PROPRIETA’

LINGUSTICA

Forma accurata e fluida

Forma corretta

Forma corretta pur in presenza di lievi errori e/o

improprietà

Forma non sempre corretta

Forma gravemente scorretta

3

2,5

2

1,5

1

CONFORMITA’ CON LA

TIPOLOGIA ( PERTINENZA DEL TITOLO CITAZIONE DELLE FONTI E REGISTRO FORMALE)

buona

sufficiente

scarsa

2

1

0,5

Page 48: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

48

TIPOLOGIA B: articolo di giornale

INDICATORI DESCRITTORE PUNTI

UTILIZZO DEL DOSSIER Uso originale ed efficace dei documenti,/ o del documento anche con apporti personali Uso appropriato dei documenti con apporti personali Uso corretto dei documenti con qualche apporto personale Uso superficiale dei documenti. Apporti personali limitati Uso parziale dei documenti. Apporti personali sporadici Uso sporadico dei documenti, con qualche fraintendimento Nessun apporto personale

3,5

3

2,5

2

1,5

1

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO Costruzione del testo sicura ed efficace Svolgimento organico e strutturato Svolgimento essenziale ma coerente Svolgimento a tratti disorganico Svolgimento disorganico e confuso

3 2,5 2

1,5 1

COERENZA CON IL LINGUAGGIO

E LE MODALITA’ DELLA

STRUTTURA GIORNALISTICA ( titolo e destinazione pertinenti, 5 W,

lead, riferimento all’attualità, terza

persona)

Completo rispetto delle regole giornalistiche, uso di un linguaggio giornalistico appropriato e talora brillante Adeguato rispetto delle regole giornalistiche. Uso di un valido linguaggio giornalistico Sostanziale rispetto delle regole giornalistiche, uso di un linguaggio giornalistico semplice Parziale rispetto delle regole giornalistiche, uso di un linguaggio poco giornalistico Scarso rispetto delle regole giornalistiche. Linguaggio non giornalistico

3,5

3

2,5

2

1

CORRETTEZZA E PROPRIETA’

LINGUSTICA

Forma fluida e corretta, ricchezza lessicale, proprietà

espressiva

Forma corretta e complessiva proprietà lessicale

Forma nel complesso corretta. Adeguata proprietà di

linguaggio Forma incerta. Lessico povero e non sempre adeguato Forma espressiva piuttosto trascurata con errori

morfosintattici e improprietà lessicali.

3

2,5

2

1,5

1

CAPACITA’ COMUNICATIVA

Articolo efficace e verosimile

Articolo corretto ma “scolastico”

Articolo debole e inefficace

2

1

0,5

Page 49: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

49

TIPOLOGIA C: tema di argomento storico

TIPOLOGIA D: tema di ordine generale

INDICATORI DESCRITTORE PUNTI

ADERENZA ALLA TRACCIA Approfondita, originale ed efficace

Completa e chiara

Essenziale

Superficiale e/o parziale

Estremamente parziale e/o fraintesa

3

2,5

2

1,5

1

CONOSCENZE/ APPORTI PERSONALI SULLA QUESTIONE

Ampi e approfonditi

Vari e/o originali

Essenziali

Limitati e/o imprecisi

Scarsi e/o frammentari

3

2,5

2

1,5

1

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO EFFICACIA

DELL’ARGOMENTAZIONE

Testo ben strutturato, argomentazione coesa e coerente Testo discretamento strutturato, argomentazione chiara Testo sufficientemente strutturato, argomentazione semplice Testo poco strutturato , argomentazione frammentaria Testo mal strutturato argomentazione non sempre coerente

3

2,5 2

1,5

1

RIELABORAZIONE E

CAPACITA’CRITICHE

Rielaborazione critica ed originale dei contenuti. Valida rielaborazione dei contenuti con apprezzabile

capacità critica

Rielaborazione essenziale dei contenuti con sufficiente

capacità critica

Rielaborazione superficiale dei contenuti con scarsa

capacità critica

Capacità rielaborative e critiche inadeguate e scarse

3

2,5 2

1,5 1

CORRETTEZZA E PROPRIETA’

NELL’USO DELLA LINGUA

Forma fluida e corretta, lessico ricco e vario, ottima

proprietà espressiva

Forma chiara e corretta, lessico appropriato, buona

proprietà espressiva

Forma corretta, pur in presenza di alcuni errori

e improprietà, lessico semplice, sufficiente

proprietà espressiva

Forma con diversi errori , lessico povero e/o impreciso Forma confusa e scorretta , lessico non adeguato.

3

2,5

2

1,5

1

Page 50: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

50

ALLEGATO 2 Griglia di valutazione 2a prova (comprensione + produzione) Lingua straniera:.......................................... Candidato:..............................................

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO PUNTEGGIO

COMPRENSIONE • Completa e supportata dai

necessari elementi di giustificazione

• Abbastanza completa e

supportata da alcuni elementi di

giustificazione

• Essenziale

• Incompleta • Nulla o frammentaria

Ottimo

Discreto-buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

15-14

13-12-11

10

9-8-7

Da 6- a 1

PRODUZIONE • Testo articolato e originale

• Testo piuttosto articolato

• testo semplice • testo a volte un po' confuso

• testo di difficile comprensione

Ottimo

Discreto-buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

15-14

13-12-11

10

9-8-7

Da 6- a 1

COMPETENZA

LINGUISTICA

• Corretta, chiara, sciolta; lessico ricco ed appropriato

• Sostanzialmente corretta/abbastanza sciolta, con errori che non compromettono la comprensione

• Non sempre sciolta/Alcuni errori e imprecisioni lessicali

• Poco sciolta, piuttosto scorretta/confusa; lessico impreciso ed inadeguato

• Molto scorretta, stentata, anche

nelle strutture di base; lessico

inadeguato

Ottimo

Discreto-buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

15-14

13-12-11

10

9-8-7

Da 6- a 1

Punteggio complessivo prova /15

Page 51: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

51

ALLEGATO 3

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA III PROVA (LINGUE)

QUESITI 1 2 3

Pertinenza con la

domanda

Punti 3 Completa

Punti 2 Prevalente

Punti1 Parziale

Punti 0

No

Conoscenze Punti 4 Corrette ed approfondite

Punti 3

Corrette con qualche generalizzazione /

divagazione poco significativa

Punti 2 Essenziali e/o con numerose imprecisioni

Punti 1

Scorrette e/o limitate

Competenze

linguistiche

Punti 4

Elaborato corretto

Punti 3

Con isolati errori

Punti 2

Con frequenti errori

Punti 1 Con errori che compromettono la comunicazione

Capacità di sintesi

e di esposizione

Punti 4

Buona – con esposizione chiara e personale

Punti 3

Adeguata –le informazioni vengono esposte in

modo chiaro

Punti 2 Sufficiente: le informazioni essenziali sono

esposte in modo globalmente chiaro

Punti 1 Insufficiente: con mancanza di alcuni nessi logici

Punteggio complessivo ____________

Il totale dei punti viene espresso in quindicesimi.

Page 52: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

52

ALLEGATO 4 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA III PROVA (ALTRE DISCIPLINE)

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI

CONOSCENZE CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI

PROPOSTI

Nulla 1

Molto carente 2

Scarsa 3

Parziale 4

Sufficiente 5

Discreta 6

Completa 7

Completa e

approfondita

8

COMPETENZE

DISCIPLINARI

COMPETENZE DI PROBLEM SOLVING

USO DEL LINGUAGGIO SPECIFICO

POSSESSO DEI PROCEDIMENTI

RICHIESTI DALLA DISCIPLINA

Improprio 1

Non pienamente

sviluppato 2

Sufficiente 3

Corretto 4

CAPACITA’ CAPACITA’ DI ORGANIZZAZIONE DEI

CONTENUTI oppure CAPACITA’ DI

RIELABORAZIONE PERSONALE

Limitata 1

Sufficiente 2

Buona 3

Il totale dei punti viene espresso in quindicesimi

Page 53: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

53

ALLEGATO 5 Griglia di valutazione di Litterature (EsaBac)

Page 54: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

54

ALLEGATO 6 Griglia di valutazione di Histoire (EsaBac)

Candidata/o: …………………………………………………………………… classe: ………………

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE DI STORIA IN FRANCESE

(ÉTUDE D'ENSEMBLE DOCUMENTAIRE/COMPOSITION)

OBIETTIVO

DESCRITTORE

INDICATORI DI LIVELLO/PUNTI

punti

Prova in bianco 1

Prova svolta senza alcuna attinenza con la traccia

2

Competenze linguistiche

Il candidato utilizza il lessico specifico e si esprime

0.5 in modo tale da compromettere la comprensione del suo pensiero 1 in modo scorretto 1.5 in modo poco articolato e con un lessico elementare 2 in modo non sempre corretto ma comprensibile 2.5 in modo corretto e articolato 3 in modo corretto, articolato e con un lessico vario e appropriato

…../3

Conoscenze

Il candidato dimostra conoscenze

1 inesistenti o non pertinenti rispetto alle tematiche proposte 1.5 scarse e scarsamente pertinenti alle tematiche proposte 2 frammentarie e poco coerenti rispetto alle tematiche proposte 2.5 insufficientemente pertinenti rispetto alle tematiche proposte 3 Essenziali ma pertinenti alle tematiche proposte 3.5 complete e pertinenti alla tematiche proposte 4 complete, pertinenti e approfondite 5 complete, pertinenti e approfondite con spunti di rielaborazione personale

…../5

Metodo

Il candidato sa reperire, gerarchizzare e rielaborare le informazioni fornite dai document/le conoscenze;sa strutturare e articolare le risposte/la trattazione:

0,5 sa reperire informazioni in modo casuale e non pertinente; dà risposte non strutturate 1 . Ripropone le informazioni fornite dai documenti senza rielaborarle 1,5. sa reperire informazioni in modo sufficientemente pertinente, le gerarchizza, ma non le rielabora in una risposta sufficientemente strutturata 2. sa reperire informazioni in modo sufficientemente pertinente, le gerarchizza, e le rielabora in una risposta sufficientemente strutturata. 2.5 sa reperire informazioni in modo pertinente, le gerarchizza, e le rielabora in una risposta strutturata e articolata 3. sa reperire informazioni pertinenti, gerarchizzarle e rielaborarle in modo consapevole, costruendo risposte strutturate e articolate

…/3

Riflessione

Il candidato comprende i diversi punti di vista espressi nei documenti/individuabili tra le sue conoscenze, opera collegamenti e confronti, motiva le proprie affermazioni

1. non tiene conto dei diversi punti di vista espressi nei documenti o li fraintende gravemente; non opera collegamenti e confronti; non motiva le proprie affermazioni 2. fraintende alcuni punti di vista espressi nei documenti; non opera collegamenti e confronti e motiva in modo saltuario e non pertinente 2,5. comprende i principali punti di vista contenuti nei documenti, opera collegamenti e confronti e motiva in modo saltuario e non sempre corretto. 3. comprende i principali punti di vista contenuti nei documenti, opera collegamenti e confronti semplici ma corretti; motiva in modo semplice ma chiaro e corretto. 3.5. comprende i punti di vista espressi nei documenti; opera collegamenti e confronti in modo pertinente; motiva in modo consapevole. 4. comprende e contestualizza i punti di vista espressi nei documenti; opera collegamenti e confronti in modo pertinente e articolato; motiva le proprie affermazioni in modo consapevole e argomentato.

…../4

PUNTEGGIO

……../15

Page 55: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

55

ALLEGATO 7 Simulazione di terza prova LICEO CLASSICO “S.QUASIMODO” MAGENTA Studente……………

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA 03/05/17 CLASSE VA LINGUISTICO TIPOLOGIA B

Disciplina: SCIENZE (massimo 10 righe)

1. Parla di un sapone

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

2. Parla di un acido carbossilico

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

3. Parla della Insulina ………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

4. Parla di una via metabolica ………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………………………………

Page 56: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

56

LINGUA SPAGNOLA: ESEMPIO DI SIMULAZIONE DI TERZA PROVA:

PRUEBA DE ESPANOL Nombre Clase Fecha Hable del concepto de “generación literaria” aplicado a los autores del ’98

……………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………

. Hable de las etapas de la obra literaria de Valle-Inclan

………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………

Page 57: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

57

¿ Por què Unamuno define “nivola” su obra “Niebla” y cuàles son los principales temas de esta obra? ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………………….... ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………... ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… Hable de los rasgos màs caracterìsticos del Modernismo ……………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………

Page 58: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

58

CLASSE V A - III PROVA - MATERIA: FILOSOFIA 26/4/18 ALUNNA________________

1. Illustra la critica di Marx alla filosofia hegeliana

1_______________________________________________________________________

2_______________________________________________________________________

3_______________________________________________________________________

4_______________________________________________________________________

5_______________________________________________________________________

6_______________________________________________________________________

7_______________________________________________________________________

8_______________________________________________________________________

9_______________________________________________________________________

10______________________________________________________________________

2. Spiega in cosa la prospettiva di Kierkegaard si distacca dall’idealismo hegeliano

1_______________________________________________________________________

2_______________________________________________________________________

3_______________________________________________________________________

4_______________________________________________________________________

5_______________________________________________________________________

6_______________________________________________________________________

7_______________________________________________________________________

8_______________________________________________________________________

9_______________________________________________________________________

10______________________________________________________________________

Page 59: a.s. 2017 / 2018 ESAME DI STATO - liceoquasimodo.gov.it · SALVATORE QUASIMODO Via Volta 25 - 20013 MAGENTA ... Spettacolo teatrale sulla vita e le opere di ... 2.1 Essere serenamente

59

3. Esponi la critica di Schopenhauer alla filosofia hegeliana

1_______________________________________________________________________

2_______________________________________________________________________

3_______________________________________________________________________

4_______________________________________________________________________

5_______________________________________________________________________

6_______________________________________________________________________

7_______________________________________________________________________

8_______________________________________________________________________

9_______________________________________________________________________

10______________________________________________________________________