ats open settembre15

1
OPEN DAY 2015 – MARTEDÌ 8 SETTEMBRE via Santa Marta, 18 - Milano Attenzione: la Scuola di Ballo sarà chiusa al pubblico Ore 10.30: Accoglienza e presentazione generale delle attività dell’Accademia (Aula Eventi 1) >> Fino alle ore 14: gli allievi del corso di Special Makeup daranno dimostrazione di auto-applicazione di protesi – con Roberto Mestroni (Aula SMU) >> Tutto il giorno: videoproiezione di mostra fotografica, realizzata dagli allievi del corso per fotografi di scena (Aula 3) Ore 11: Presentazione corso TECNICO DEL SUONO – con Stefano Barzan e Marco Pasotti (Aula Tecnologia) Ore 11: Presentazione corso SPECIAL MAKEUP – con Lavinia Manzin e Adele Neotti (Aula Parruccaio) Ore 11: Presentazione corso SARTI – vestizione di personaggi teatrali, con gli allievi del corso (Aula Eventi 3) >> Mostra di costumi storici >> Ore 11: Proiezione del film documentario “Fuoriscena”: un anno di vita in Accademia (Aula Eventi 1) Ore 12: Presentazione corso PARRUCCAIO - con Lavinia Manzin e Adele Neotti (Aula Parruccaio) Ore 12: Presentazione corso FOTOGRAFIA DI SCENA – con Filippo Toppi (Aula 3) Ore 14.30: Presentazione corsi TRUCCATORI E PARRUCCHIERI TEATRALI e TECNICHE DI ACCONCIATURA – con Lavinia Manzin e Adele Neotti (Aula Eventi 1) >> Fino alle ore 16.30: Dimostrazioni di trucco, con le allieve Lucia Mariotti e Adriana Zanini (Aula Eventi 1) >> Set fotografico (Cortile) >> Ore 15: Proiezione del film documentario “Fuoriscena”: un anno di vita in Accademia (Aula Tecnologia) Ore 15: Presentazione MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT – con Andrea Grassi, Federica Pozzi, Monica Errico (Aula Eventi 3) Ore 15: Presentazione corso per LIGHTING DESIGNER – con Marco Pasotti (Biblioteca Gencer) Ore 15: Presentazione corso IFTS per ATTREZZISTI DI SCENA - con Valeria Miglio e Professionisti del Teatro alla Scala (N.B.: questa presentazione si terrà presso i Laboratori "Ansaldo del Teatro alla Scala", via Bergognone 34. Per motivi di sicurezza presso i laboratori, per partecipare è obbligatorio registrarsi online)

Upload: giovanni-fergnani

Post on 12-Dec-2015

3 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

ATS Open Settembre15

TRANSCRIPT

Page 1: ATS Open Settembre15

OPEN DAY 2015 – MARTEDÌ 8 SETTEMBRE via Santa Marta, 18 - Milano

Attenzione: la Scuola di Ballo sarà chiusa al pubblico

Ore 10.30: Accoglienza e presentazione generale delle attività dell’Accademia (Aula Eventi 1) >> Fino alle ore 14: gli allievi del corso di Special Makeup daranno dimostrazione di auto-applicazione di protesi – con Roberto Mestroni (Aula SMU) >> Tutto il giorno: videoproiezione di mostra fotografica, realizzata dagli allievi del corso per fotografi di scena (Aula 3)

Ore 11: Presentazione corso TECNICO DEL SUONO – con Stefano Barzan e Marco Pasotti (Aula Tecnologia) Ore 11: Presentazione corso SPECIAL MAKEUP – con Lavinia Manzin e Adele Neotti (Aula Parruccaio) Ore 11: Presentazione corso SARTI – vestizione di personaggi teatrali, con gli allievi del corso (Aula Eventi 3) >> Mostra di costumi storici >> Ore 11: Proiezione del film documentario “Fuoriscena”: un anno di vita in Accademia (Aula Eventi 1)

Ore 12: Presentazione corso PARRUCCAIO - con Lavinia Manzin e Adele Neotti (Aula Parruccaio) Ore 12: Presentazione corso FOTOGRAFIA DI SCENA – con Filippo Toppi (Aula 3)

Ore 14.30: Presentazione corsi TRUCCATORI E PARRUCCHIERI TEATRALI e TECNICHE DI ACCONCIATURA – con Lavinia Manzin e Adele Neotti (Aula Eventi 1) >> Fino alle ore 16.30: Dimostrazioni di trucco, con le allieve Lucia Mariotti e Adriana Zanini (Aula Eventi 1) >> Set fotografico (Cortile)

>> Ore 15: Proiezione del film documentario “Fuoriscena”: un anno di vita in Accademia (Aula Tecnologia) Ore 15: Presentazione MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT – con Andrea Grassi, Federica Pozzi, Monica Errico (Aula Eventi 3) Ore 15: Presentazione corso per LIGHTING DESIGNER – con Marco Pasotti (Biblioteca Gencer)

Ore 15: Presentazione corso IFTS per ATTREZZISTI DI SCENA - con Valeria Miglio e Professionisti del Teatro alla Scala (N.B.: questa presentazione si terrà presso i Laboratori "Ansaldo del Teatro alla Scala", via Bergognone 34. Per motivi di sicurezza presso i laboratori, per partecipare è obbligatorio registrarsi online)