bib (numero speciale. natale 2014)
Post on 06-Apr-2016
218 views
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Notiziario della Biblioteca comunale di Trento - Numero speciale - Natale 2014TRANSCRIPT
NNuummeerroo ssppeecciiaalleeNNaattaallee 22001144
BBiiBBNNOOTTIIZZIIAARRIIOO DDEELLLLAA BBIIBBLLIIOOTTEECCAA CCOOMMUUNNAALLEE DDII TTRREENNTTOO
abcdefghijklmnopqrstuywz
Storie, racconti e fiabe per i bambini in tutte le Biblioteche!Sezione Ragazzi della sede centrale di via Roma
alle ore 16.30mercoled 3 dicembre con Francesca Sorrentinomercoled 10 dicembre con Daniele Remondini
gioved 18 dicembre con Massimo Lazzeri
Clarinaalle ore 17.30venerd 12 dicembrecon Massimo Lazzerimarted 16 dicembrecon Daniele Remondinivenerd 19 dicembrecon Massimo Lazzeri
Sopramontealle ore 16.30gioved 4 dicembrecon Simone Daves
Ravinaalle ore 16.30mercoled 3 dicembrecon Licia Bugolonigioved 11 dicembrecon Daniele Remondini
Martignanoalle ore 16.30gioved 4 dicembrecon La signorina Sinforosa
Gardoloalle ore 16.30gioved 4 dicembrecon Francesca Sorrentinogioved 11 dicembrecon Simone Daves
Villazzanoalle ore 16.30gioved 18 dicembrecon La signorina Sinforosaalle ore 17.00luned 22 dicembrecon Massimo Lazzeri
Madonna Biancaalle ore 16.30gioved 11 dicembrecon La signorina Sinforosa
Povoalle ore 16.30mercoled 10 dicembrecon Licia Bugoloni
Mattarelloalle ore 16.30venerd 5 dicembrecon Martina Folena
Meanoalle ore 16.30mercoled 10 dicembreTRA GHIACCI E FORESTEFiabe provenienti dai paesi del nord,Svezia, Finlandia, Danimarca,Lapponia...Una terra immersa nelfreddo e nei ghiacci che ci regalastorie di grande calore umano cheparlano di antiche tradizioni e di ungrande amore per la natura.Ad accompagnare i piccoli in questoviaggio due attoricantanti, unachitarra e piccoli amici di stoffa.Spettacolo a cura dell'AssociazioneLuHa, in collaborazione con laCircoscrizione di Meano
abcdefghijklmnopqrstuywz
RReennaattoo MMoorreelllliiSTELLE, GELINDI, TRE RETradizione orale e fonti scritte nei canti di questua natalizioepifanici dellarco alpinodalla Controriforma alla globalizzazioneEd NOTA, UdineCollana Nota geos CD book CD allegato, con il corpus completo delle 75 variantitrentine Anno 2014
Il volume (con CD allegato) presenta gli esiti di una ricerca trentennale, iniziata daRenato Morelli alla fine degli anni Settanta nelle tre isole linguistiche rispettivamenteladina di Fassa, cimbra di Luserna, germanofona della val dei Mcheni, proseguita poifino al 2011 in varie localit dellarco alpino, dal Ticino allIstria veneta.
Una ricerca condotta attraverso vari rilevamenti sulcampo, alternati a mirate ricerche darchivio (presso labiblioteca Vallicelliana di Roma, la British Library diLondra, la biblioteca del Conservatorio di Bologna, ilFerdinandeum di Innsbruck).La ricerca ha permesso finalmente di dare risposteconcrete a un quesito centrale negli studi etnomusicologiciitaliani, e non solo: lesistenza di eventuali fonti a stampadel repertorio dei canti di questua natalizioepifanici,largamente diffuso nella tradizione orale contemporanee.
33
IL CALENDARIO 2015 TRENTO. IMPRESSIONI DI VIAGGIO
Un bellissimo calendario di antiche incisioni a stampa e cartolineillustrate per seguire lo scorrere del tempo con la Bibliotecacomunale e l'Archivio storico, e accedere in maniera immediata eaccattivante alla conoscenza della nostra storia. Il Calendario 2015,proposto in collaborazione con lAdige, mostra Trento vista daiforestieri e offerta ai forestieri. Unidea a volte diversa, secondo leepoche e gli autori. Accanto alle immagini troviamo descrizioni diTrento tratte dalle memorie, dalle lettere e dai diari dei viaggiatoriche nel passato vi hanno soggiornato. Brevi testi che sintetizzanocon vivacit limpressione che la citt ha lasciato nei ricordi deivisitatori dal XVI fino agli anni Settanta del secolo scorso.Per ogni mese pubblicata una breve nota tratta dall'opera diMichelangelo Mariani, Trento con il Sacro Concilio et altri notabili(1673), che pu essere considerata la prima operazione dimarketing urbano della citt e come tale bene rappresenta lidea dis che Trento voleva trasmettere. E nella pagina centrale in mostrauna serie di cartoline che raffigura la citt nel 1915.Liconografia presentata fa riferimento esclusivo alle raccolte dellaBiblioteca comunale ed un piccolo assaggio delle potenzialit chequesto materiale pu offrire (lintero patrimonio iconografico dellaBiblioteca ricercabile e visualizzabile nel sito web "CATINAcatalogo trentino di immagini" allindirizzohttp://www.catinabib.it).
TRENTO DI CARTASotto questo curioso titolo un incontro in Biblioteca che ha lo scopo difar conoscere la citt attraverso le immagini. Trento tracciata da arditigeografi sulle carte e sulle mappe, disegnata quando appareallorizzonte dei viaggiatori nelle incisioni ottocentesche, fotografata estampata sulle cartoline, raccontata nelle guide a turisti curiosi.I partecipanti saranno condotti lungo un percorso organizzato conmateriale originale (dal XVII al XX secolo) appartenente alle collezionidella Biblioteca e dellArchivio storico del Comune di Trento e potrannointrecciare e sovrapporre le differenti interpretazioni della nostra cittper comprenderne la storia e le forme.
Gli incontri avranno luogo presso la Biblioteca comunale di TrentoSede centrale di via Roma 55 II piano, Sala dei forzieri
nelle seguenti date:
Gioved 4 dicembre 2014 ore 17.30Gioved 11 dicembre 2014 ore 10.00Gioved 15 gennaio 2015 ore 17.30Gioved 22 gennaio 2015 ore 10.00
Solo su prenotazione da effettuarsi entro il marted precedente il singolo incontroai numeri seguenti numeri: 0461 889540 0461 889574
Trento impressionidiviaggio
Trentodicarta
IL FILM: "HOLLYWOOD PARTY" DI BLAKE EDWARDS. USA, 1968"Un antidoto contro la depressione, insieme ad alcuni episodi della Pantera Rosa (comunque aggiungerei anche laserie "The Walking Dead", fumetti compresi..)"
IL LIBRO: "LA MEMORIA PERDUTA DELLA PELLE" DI RUSSELL BANKSRussell Banks offre unaltra delle sue laceranti visioni della vita morale statunitense, che in questo caso riguarda gli
inizi del nuovo millennio: racconta una cultura di internet perduta nella zona nebbiosa tra realt e immaginazione,
che non pi capace di cogliere la differenza, ed esplora le conseguenze terribili e disumanizzanti dellaver scelto di
vivere cos. Il protagonista del suo romanzo chiamato Kid, e in un certo senso pu passare inosservato come il suo
nomignolo. Allinizio del libro, il ventiduenne Kid entra in una biblioteca. Vuole accedere a un computer, e avere la
conferma che il suo nome appare nel registro nazionale dei criminali sessuali. In quanto tale costretto a vivere negli
infrequentabili dintorni dellaeroporto e in un campo di fortuna sotto una sopraelevata.
controbilanciato da
"AMERICANA" DI MARIO MAFFICi sono motel, grattacieli, diner, drivein, fast food, ponti, parchi, battelli a vapore. Ci sono metropoli, ghetti, piccole
citt e citt fantasma. Ci sono treni, taxi gialli e aquile solitarie. Ci sono orsi, orsetti, trote e alligatori. Ci sono toffolette,
apple pie, hamburger e hot dog, ziti e zeppole. Ci sono cowboy, telepredicatori, wobblies e flappers, quaccheri e
mormoni. Ci sono Peanuts, Simpson, Barbie, nerd, supereroi e ufo. Ci sono i re Elvis e Michael, Charlie Parker, Dolly
Parton e Billie Holiday. Ci sono Hollywood e Broadway, Dallas e E.R., Walker Evans e Edward Hopper, Dean Moriarty,
Huck Finn, Gatsby, Achab e Rossella. E poi femministe tenaci, capi trib, intellettuali radical, esploratori coraggiosi,
scienziati visionari Ma anche ammutinamenti di schiavi, massacri di indiani, battaglie coloniali, guerre sanguinose,
lotte operaie, movimenti di protesta, scandali politici, armi, stragi, catastrofi ambientali. Lavete riconosciuta?
lAmerica che avete sognato nei film, letto nei romanzi, ascoltato nel rock e nel blues, amato di un amore totale oppure
odiato senza riserve: lavete vista, fotografata, perduta, ritrovata.
IL DISCO: "LIBERATION MUSIC ORCHESTRA" CHARLIE HADEN, 1969
IL LIBRO: "IL MUGNAIO URLANTE" DI ARTO PAASILINNAIl protagonista di questa novella Gunnar Huttunen, uomo venuto dal sud della Finlandia, di cui non si conosce il
passato precedente al suo arrivo nel piccolo paesino della Lapponia dove ambientato il romanzo. Huttunen un
uomo volonteroso e caratterizzato da un obiettivo: rimettere in sesto il vecchio mulino abbandonato ormai da troppi
anni. Nel complesso un lavoro estenuante, cui molti avrebbero rinunciato. La personalit del mugnaio per molto
particolare: delle "stranezze" sono fortemente radicate nella sua natura. Molto spesso, soprattutto durante le notti di
luna piena, il protagonista ama ululare alla luna durante il giorno, quando non impegnato nella sua attivit di
rifacimento dell'amata struttura, si diletta ad imitare animali e persone del villaggio.
IL FILM: "BLADE RUNNER" DI RIDLEY SCOTT. USA, 1982"Uno sguardo inquietante sul futuro (la vicenda si svolge nel 2019!) in una Los Angeles che non pi "la citt dovesplende sempre il sole" ma diventata la citt degli angeli, caduti."
IL DISCO: "CHE COSA SONO LE NUVOLE" DOMENICO MODUGNO, 1967
IL LIBRO: "IL PARTITO DEL CEMENTO" DI FERRUCCIO SANSA E MARCO PREVEA chi volesse iniziare a riflettere su cio' che anche in queste ultime settimane sta devastandonon solo una regione la Liguria ma ormai l'intera Italia, consiglio questo libro che gia' nel
2010, un anno prima dell'alluvione di Genova, raccontava con precisione le numerose cause diun disastro umano e ambientale, simboleggiato definitivamente dall'immagine surreale e
indimenticabile di un treno che, dopo una frana improvvisa, rimase per mesi in bilico sul mare.
QUELLI CHE PIACCIONO A NOI
55
IL FILM: "ALIEN" DI RIDLEY SCOTT. USA, 1979"Film claustrofobico ed ormai considerato un capolavoro del genere horrorfantascientifico,pro