bilancio 2009

19
COMUNE DI CERVARESE S. CROCE (Provincia di Padova) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima convocazione Oggetto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2009, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE PROGRAMMATICA, DEL BILANCIO PLURIENNALE 2009-2010-2011 E DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE. L’anno duemilanove addì diciassette del mese di marzo alle ore 19.00 presso l’Oratorio della Santa Croce a Cervarese Santa Croce, previa convocazione con avvisi scritti tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale CAMPAGNOLO SIMONE P ZAMPIERI VILLI P GREGGIO MARIO P SPINELLO OSCAR P DEGAN GRAZIANO P ZEFFIRO MATTEO P MORO SERGIO P LANZA CRISTIANO A CHIARELLO CLAUDIO P CERON GIOVANNI P RAMIN WALTER P ROSSETTO LORIS P CAMPAGNOLO MASSIMO A GAVIN GIANNI P ORTOLANI MARIA GIOVANNA P PADOVAN VITTORIO P DE FRANCESCHI GIORGIO P Presenti 15 Assenti 2 Assiste alla seduta la Dr.ssa Stefania Malparte, Segretario Comunale Il sig. Campagnolo Simone nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta e chiama all’ufficio di scrutatori i Sigg.: Zampieri e Spinello. Verbale letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente Il Segretario Comunale F.to Campagnolo Simone F.to Dr.ssa Stefania Malparte Reg. Pubbl. REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia della presente delibera viene affissa all’albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 17 APR 2009 al 2 MAG 2009 Addì 17 APR 2009 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art. 134 D.lgs 267 deI 18.8.2000) Si certifica che il presente provvedimento è divenuto esecutivo ai sensi dell’an. 134 deI D.Lgs 267 del 188.2000 Addì IL SEGRETARIO COMUNALE IL SEGRETARIO OMUNALE F.to Dr.ssa Stefania Malparte

Upload: rg-rg

Post on 26-Mar-2016

219 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Bilancio 2009

TRANSCRIPT

Page 1: Bilancio 2009

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE (Provincia di Padova)

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima convocazione

Oggetto: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2009, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE PROGRAMMATICA, DEL BILANCIO PLURIENNALE 2009-2010-2011 E DEL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE. L’anno duemilanove addì diciassette del mese di marzo alle ore 19.00 presso l’Oratorio della Santa Croce a Cervarese Santa Croce, previa convocazione con avvisi scritti tempestivamente notificati, si è riunito il Consiglio Comunale CAMPAGNOLO SIMONE P ZAMPIERI VILLI P GREGGIO MARIO P SPINELLO OSCAR P DEGAN GRAZIANO P ZEFFIRO MATTEO P MORO SERGIO P LANZA CRISTIANO A CHIARELLO CLAUDIO P CERON GIOVANNI P RAMIN WALTER P ROSSETTO LORIS P CAMPAGNOLO MASSIMO A GAVIN GIANNI P ORTOLANI MARIA GIOVANNA P PADOVAN VITTORIO P DE FRANCESCHI GIORGIO P

Presenti 15 Assenti 2 Assiste alla seduta la Dr.ssa Stefania Malparte, Segretario Comunale Il sig. Campagnolo Simone nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta e chiama all’ufficio di scrutatori i Sigg.: Zampieri e Spinello. Verbale letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente Il Segretario Comunale F.to Campagnolo Simone F.to Dr.ssa Stefania Malparte Reg. Pubbl.

REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia della presente delibera viene affissa all’albo comunale per la pubblicazione di 15 giorni consecutivi

dal 17 APR 2009 al 2 MAG 2009

Addì 17 APR 2009

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

(art. 134 D.lgs 267 deI 18.8.2000) Si certifica che il presente provvedimento è divenuto esecutivo ai sensi dell’an. 134 deI D.Lgs 267 del 188.2000

Addì IL SEGRETARIO COMUNALE

IL SEGRETARIO OMUNALE F.to Dr.ssa Stefania Malparte

Page 2: Bilancio 2009

SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE PER LA REGOLARITA’ TECNICA (art. 49 del D. Lgs 18/08/2000 N. 267)

Il responsabile del Servizio Dott. Claudio Maritan

SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE (art. 49 del D. Lgs 18/08/2000 N. 267)

Il responsabile Ufficio Ragioneria Dott. Claudio Maritan

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO. - che l’art. 162, primo comma, del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, stabilisce che gli enti locali deliberano annualmente il bilancio di previsione osservando i principi dell’unità, annualità, universalità ed integrità, veridicità, del pareggio finanziario e pubblicità e tenendo conto, inoltre, che la situazione economica non può presentare un disavanzo; - che gli artt. 170 e 171 del citato D. Lgs. N° 267/2000, prescrivono che gli enti locali alleghino al bilancio annuale di previsione una relazione previsionale e programmatica ed un bilancio pluriennale di competenza, di durata pari a quelli della Regione di appartenenza e comunque non inferiore a tre anni; - che l’art. 174 dello stesso D. Lgs,. 267/2000 dispone che lø schema di Bilancio annuale di previsione, la relazione previsionale e programmatica e lo schema di bilancio pluriennale sono predisposti dalla Giunta e da questa presentati al Consiglio unitamente agli allegati ed alla relazione dell’organo di revisione; - che con il DPR 31 gennaio 1996, n° 194, è stato emanato il Regolamento per l’approvazione dei modelli e che il nuovo schema di Relazione Previsionale e Programmatica è stato successivamente modificato con DPR 326 del 3 agosto 1998; VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 95 del 23.10.2008 riguardante l’adozione dello schema di programma triennale 2008 I 2010 ed elenco annuale 2009 dei lavori pubblici ai sensi del D.M. Infrastrutture e Trasporti 22.06.2004, la quale è stata pubblicata all’albo Pretorio per sessanta giorni, senza osservazioni; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 22 del 12.02.2009, con la quale è stato approvato e presentato al Consiglio Comunale lo schema di Bilancio annuale di Previsione per l’esercizio 2009, corredato dalla relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale per gli anni 2009-2010-2011; VISTA la Relazione del Revisore dei Conti del 24.02.2009 pervenuta al protocollo nr. 1912 in data 25.02.2009; CONSIDERATO che per quanto attiene alle previsioni effettuate con il bilancio predetto:

a) per quanto concerne le entrate correnti, si sono tenute a riferimento quelle formulate dai responsabili con riferimento alle norme legislative finora vigenti ed agli elementi di valutazione di cui allo stato attuale si dispone, relativamente al prossimo esercizio;

Page 3: Bilancio 2009

b) per quanto concerne i trasferimenti dello Stato, non potendo, alla data di approvazione da parte della G.C. dello schema di Bilancio, disporre della comunicazione ministeriale, gli stessi sono stati calcolati dall’ufficio di ragioneria sulla base degli importi definitivi disponibili; c) per quanto concerne il finanziamento degli investimenti, si è tenuto conto delle nonne che attualmente regolano l’accesso al credito da parte degli enti locali, inclusa quella relativa alle modalità di calcolo della capacità di indebitamento; d) per quanto concerne le spese correnti, sono stati previsti gli stanziamenti, formulati dai responsabili, per assicurare l’esercizio delle funzioni e dei servizi attribuiti all’Ente con i criteri ritenuti più idonei per conseguire il miglior livello di efficienza e di efficacia, tenuto conto dalle risorse disponibili; e) per quanto concerne le spese di investimento, le stesse sono previste nell’importo consentito dai mezzi finanziari reperibili e sono state stabilite in conformità al programma delle Opere Pubbliche inserito nella relazione Previsionale Programmatica per l’anno 2009/2011; PRESO ATTO di quanto disposto dall’art. i comma 7 della Legge n. 126 del 24.7.2008 avente per oggetto “Conversione in legge con modificazioni, del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie” che prevede la sospensione per gli Enti Locali di deliberare aumenti dei tributi, della addizionali e delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi; FATTE PROPRIE E RILEVATO: 1. che con delibera G.C. n20 del 12.02.2009, immediatamente eseguibile, è stato provveduto alla suddivisione dei proventi derivanti da contravvenzioni al C.d.S. per l’anno 2009; 2. che con delibera G.C. n° 15 del 12.02.2009 è stata proposta l’applicazione dell’addizionale comunale IRPEF dello 0,5 %, ai sensi dell’art. 1, comma 3, del D. Lgs. 360/98 e dell’art. i comma 142 della Legge 296/06; 3. che con delibera G.C. no 16 del 12.02.2009 sono state proposte le aliquote I.C.I. per l’anno 2009; 4. che con delibera G.C. n° 17 del 12.02.2009, sono state determinate le tariffe A.R.S.U. per l’anno 2009; 5. che con delibera G.C. n° 19 del 28/02/2008, sono state determinate le tariffe dell’Imposta sulla Pubblicità e diritti sulle Pubbliche affissioni per l’anno 2009; 6. che con delibera G.C. n° 18 del 12.02.2009, sono state determinate le tariffe T.O.S.A.P. per l’anno 2009; 7. che con deliberazione G.C. n. 21 del 12.02.2009, sono state approvate, in conformità a quanto stabilito dall’art. 6, Legge 13 1/83, le tariffe per i servizi pubblici a domanda individuale, compresi nell’elenco di cui al decreto del Ministro dell’Interno 31/12/83, che il Comune ha attivato; 8. che con deliberazione C.C. n. il dei 17.03.2009 è stato approvato il programma delle opere per i servizi religiosi per l’anno 2009 ai sensi della L.R. 44/87; 9. che con deliberazione C.C. n. 9 del 17.03.2009 è stata verificata la quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie a norma della Legge 131/83; 10.che con deliberazione C.C. 11. 10 del 17.03.2009 è stata effettuata la ricognizione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare ai sensi dell’art. 58 del D.L. 112/2008 convertito il Legge n. 133/2008; 11.che con deliberazione C.C. n. 2 del 17.03.2009 è stato disposto il trasferimento del servizio dei messi comunali e della gestione del commercio su aree pubbliche, manifestazioni e sagre al Consorzio di Polizia Municipale Padova Ovest; 12.che il bilancio di previsione annuale e triennale prevede le somme a copertura dei costi del personale; 13. che nel bilancio sono stanziate le somme destinate alla corresponsione delle indennità degli Amministratori e Consiglieri comunali;

Page 4: Bilancio 2009

14. che con deliberazione consiliare n. 30 del 28/06/2007 è stato approvato il rendiconto di gestione dell’esercizio 2006 nonché con deliberazione consiliare n. 28 del 26/06/2008 è stato approvato il rendiconto di gestione dell’esercizio 2007; RICHIAMATA la legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008), la legge 22 dicembre 2008, n. 203 (Legge Finanziaria 2009) e il Di. 112/2008 convertito in Legge n. 133 del 06.08.2008 contenente disposizioni in materia di sviluppo economico, semplificazione, competitività, stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria; VTSTO, l’art.77-bis, comma 12, della legge n. 133/2008, il quale stabilisce che: > il bilancio di previsione degli enti locali ai quali si applicano le disposizioni del patto di stabilità interno deve essere approvato iscrivendo le previsioni di entrata e di spesa di parte corrente in misura tale che, unitamente alle previsioni dei flussi di cassa di entrate e di spesa in conto capitale rispetti le regole che disciplinano il patto medesimo; > gli enti locali sono tenuti ad allegare al bilancio di previsione un apposito prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del rispetto del patto di stabilità interno; DATO ATTO che per il rispetto del patto di stabilità, a fronte dell’importo di €. +391.000,00 quale obiettivo per l’anno 2009, si riscontra un saldo utile ai fine del patto di €. 222.670,79 e pertanto ne deriva una differenza in negativo pari ad €. 168.329,21 come desunto più dettagliatamente dal prospetto allegato A) alla delibera di G.C.le nr. 22 del 12.02.2009; PRESO ATTO quindi che per il rispetto delle disposizione del patto di stabilità risulta necessario procedere a non impegnare una somma complessiva non inferiore ad €. 168.329,21 relativa a capitoli di spesa in Tit. I, come individuati nell’atto deliberativo della Giunta Comunale nr. 22 del 12.02.2009: DATO ATTO comunque che, non configurandosi variazione di bilancio, la Giunta comunale potrà modificare l’ammontare del limite di impegno su ogni singolo capitolo di spesa, in funzione alle esigenze che si verificheranno nel corso dell’esercizio, fermo restando il limite dell’ammontare complessivo di cui sopra per il rispetto del patto di stabilità 2009; PRESO ATTO che lo schema di bilancio di previsione 2009, con le prescrizioni di cui sopra,, rispetta il patto di stabilità interno; VISTO il decreto del Ministro dell’Interno 13/12/2008, con il quale e stato differito al 31/03/2009 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per 1’ anno 2009 da parte degli enti locali; CONSIDERATO: - che il Bilancio di Previsione, la Relazione Previsionale e Programmatica ed il Bilancio Pluriennale per gli anni 2009-2010-2011 sono stati redatti avendo presente il quadro legislativo vigente alla data di predisposizione del progetto di bilancio e che viene osservato il rispetto del patto di stabilità interno; - che sono state adottate le previste iniziative per assicurare la conoscenza del bilancio e degli altri documenti contabili da parte dei cittadini, attuando i principi di pubblicità e partecipazione e così rispettando i termini relativi alla pubblicità del bilancio di cui al vigente Regolamento di Contabilità; RILEVATO che, in conformità a quanto dispone lo Statuto del Comune, il bilancio annuale insieme agli altri documenti e relativi allegati sono stati sottoposti all’esame e alla discussione degli organi amministrativi, nelle forme dallo stesso previste, i cui esiti risultano dalla relazione allegata al bilancio e dei quali è stato tenuto conto nella definitiva formazione del bilancio;

Page 5: Bilancio 2009

VISTA la relazione con la quale il Revisore dei Conti esprime parere favorevole sugli schemi del bilancio annuale di previsione 2009, sul bilancio pluriennale e sulla relazione previsionale e programmatica che illustra i principali contenuti del bilancio dì previsione; PRESO ATTO dei pareri favorevoli espressi dal Responsabile del Servizio Finanziario; SENTITA l’ampia relazione dell’Assessore al Bilancio che illustra in dettaglio il Bilancio di Previsione per l’anno 2009; UDITI gli interventi: L’assessore Chiarello illustra l’argomento sottolineando le difficoltà incontrate nella stesura per il rispetto del patto di stabilità ed analizza i capitoli di entrata e di spesa più rilevanti. Il consigliere Ceron chiede chiarimenti sulla previsione di realizzare una rotatoria a Fossona con la perequazione urbanistica. Il Sindaco risponde dicendo che è necessario il coinvolgimento dei privati per la realizzazione di opere troppo costose per il bilancio comunale. La Provincia finanzia una spesa pari d euro 350.000,00 mentre gli altri 600.000,00 euro devono essere perequati prima dell’approvazione del PAT per non intaccare la SAU. 11 valore è stato dichiarato in una perizia di stima asseverata; il Comune concede circa 15.000 mc con destinazione residenziale. Il consigliere Ceron sottolinea che si sta analizzando un” bilancio falso” perché, con i vincoli del patto di stabilità, non si possono eseguire le opere previste. L’elenco dei capitoli congelati è un’invenzione e limita la capacità reale di spesa. Il governo ha accolto una mozione di Franceschini per far ripartire le opere pubbliche; l’economia riparte con le piccole opere. Non si è rispettata la scadenza del 31 dicembre e come conseguenza si ha un irrigidimento dei lavori degli uffici. Si coglie un tecnicismo nel congelare i capitoli senza una valutazione politica. Si potevano risparmiare i soldi previsti per la rotatoria di Cervarese, messi a disposizione per quella di Fossona e concedere, così, minor volumetria. I lavori di recupero della ex parrocchiale di Montemerlo non finiscono mai e sono venuti meno i rapporti di fiducia tra Comune e Parrocchia. Anche gli impianti sportivi sono previsti da dieci anni ma non si realizzano mai. L’ampliamento della scuola media di Montemerlo viene riproposto dal 2006 ed ora non è più possibile realizzare l’ampliamento perché il patto di stabilità non ci consente di spendere i soldi. Il consigliere Padovan definisce il bilancio come un intervento di alta chirurgia statistica ed gli effetti del rispetto del patto di stabilità hanno raggiunto il culmine. Il movimento dei Sindaci per il 20% dell’IRPEF ha portato in Veneto 150 milioni di euro da distribuire sul territorio per la realizzazione di grandi opere. Ritiene penoso approvare un bilancio in queste condizioni e si sente preso in giro dalle istituzioni. L’assessore Chiarello spiega che si è aspettato nel proporre l’approvazione del bilancio perché si sperava in una modifica della normativa. Si sono limitati alcuni interventi nel sociale perché bisogna garantire anche la manutenzione delle strade. Il Sindaco esprime la difficoltà nel sensibilizzare il governo sui problemi reali di gestione. Ricorda che in dieci anni sono state realizzate opere per dodici milioni di euro finanziate da regione e provincia e solo un milione di euro deriva da mutuo. La rotonda di Cervarese è finanziata parte dalla Provincia e parte dall’addizionale IRPEF. Per l’ampliamento della scuola media la regione ha dato un finanziamento inferiore a quello previsto mentre il resto è finanziato con fondi propri, mutuo e addizionale IRPEF, e l’opera è cantierabile. Il consigliere Ceron dà lettura dell’emendamento presentato il 17 marzo, prot. 2557, allegato A) e lo illustra. Il Sindaco invita il dr. Casentino, revisore del conto, ad intervenire il quale spiega che il bilancio non è falso ma si tratta di tecnica contabile. Viene messo ai voti l’emendamento: favorevoli: unanimità.

Page 6: Bilancio 2009

Il consigliere Ceron illustra gli emendamenti presentati in data 6 marzo, prot. 2285 allegato B) e la rettifica presentata il 17 marzo, prot. 2555 allegato C). Sottolinea la necessità di reperire fondi per garantire il tempo mensa alla scuola di Fossona. Il consigliere Ramin,a nome della maggioranza, propone il ritiro dell’emendamento, come indicato nella nota del 17 marzo, prot. 2569 allegato D), in attesa della definizione della riforma scolastica. Il consigliere Ceron ritira l’emendamento n. 1.1. Prosegue illustrando l’emendamento 1.2. Viene messo ai voti l’emendamento n. 1.2: favorevoli: unanimità. Il consigliere Ceron illustra l’emendamento n. 2. Il consigliere Ramin ne propone il ritiro perché il contributo è stato ottenuto per gli impianti comunali e non per la palestra scolastica. L’opera è prevista da dieci anni ma solo ora si è ottenuto un contributo importante. Viene messo ai voti l’emendamento n.2: favorevoli n. 3

astenuti n. 1 (Padovan) contrari n. 11(Moro, Degan, Ramin, Zeffiro, Spinello, Zampieri, Campagnolo S., Greggio, Chiarello, Ortolani, De Franceschi)

Il consigliere Ceron illustra l’emendamento n. 3. Il consigliere Ramin propone di accogliere l’emendamento spalmando i tagli in maniera più uniforme, così come specificato nella nota del 17 marzo, prot. 2569 allegato D) Viene messo ai voti l’emendamento n.3 con le modifiche proposte dal consigliere Ramin: favorevoli unanimità. Il consigliere Ramin presenta, come dichiarazione di voto, alla proposta di deliberazione del bilancio per l’anno 2009, il contenuto della trasmissione televisiva “Report” andata in onda su una rete RAI il 15 marzo scorso, allegato E). Ultimata la discussione e ritenuto che sussistono tutte le condizioni per procedere alla votazione del Bilancio annuale per il prossimo esercizio 2009 della relazione Previsionale e Programmatica e del Bilancio Pluriennale 2009-20l0-2011, con gli atti, i documenti e gli allegati dei quali a norma di legge è corredato; VISTO il Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO lo Statuto comunale; VISTO il richiamato vigente Regolamento di contabilità; VISTE le vigenti disposizioni e norme in materia finanziaria degli Enti Locali; Si mette ai voti la presente proposta di deliberazione così come modificata dagli emendamenti precedentemente accolti: - Presenti e votanti n° 15 - favorevoli n. 11 - astenuti n.4 (Gavin, Rossetto, Ceron, Padovan)

Page 7: Bilancio 2009

DELIBERA

I di approvare il Bilancio di previsione per l’esercizio A. 2009, le cui risultanze finali sono le seguenti:

II di approvare, a corredo del bilancio annuale per l’esercizio finanziario A. 2009: - la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2009-2010-2011 - il bilancio pluriennale per il triennio 2009-2010-2011 - tutti gli altri vari allegati previsti per legge;

III. di prendere atto di tutto quanto citato in premessa ed in particolare dell’osservanza delle disposizioni di legge in ordine a: - imposta comunale sugli immobili (I.C.I.); - addizionale IRPEF del Comune; - imposta regionale sulle attività produttive (I.R.A.P.); - servizi pubblici a domanda individuale; - tassa occupazione di spazi ed aree pubbliche (T.O.S.A.P.); - imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni; - tassa smaltimento rifiuti solidi urbani (A.R.SU.), le cui previsioni coprono il limite minimo del 70%;

Page 8: Bilancio 2009

IV di accertare che viene rispettato il pareggio del bilancio e che sussistono le condizioni di equilibrio economico previsto dall’art. 162, comma 6, del D. Lgs. 267/2000; V. di dare atto che il Bilancio di Previsione, la Relazione Previsionale e Programmatica ed il Bilancio Pluriennale per gli anni 2009-2010-2011 sono stati redatti avendo presente il quadro legislativo vigente alla data di predisposizione del progetto di bilancio e che viene osservato il rispetto del patto di stabilità interno con le prescrizioni specificate in premessa; VI che nel bilancio sono stanziate le somme destinate alla corresponsione delle indennità degli Amministratori e Consiglieri comunali nelle misure stabilite dal decreto ministeriale n. 199 del 4/412000 e dal comma 54 dell’ari 1 della Legge 23/12/2005 n. 266 e successive modificazioni ed integrazioni; VII.di prendere atto del programma triennale delle opere pubbliche 2009/2011 ed elenco annuale 2009, contenuto all’interno della Relazione Previsionale e Programmatica; VIII.di dare atto che l’attuazione del bilancio avverrà per obiettivi e programmi (P.E.G.), che saranno approvati dalla Giunta comunale ed assegnati ai responsabili dei servizi ai sensi delle vigenti norme legislative e regolamentari. Con separata votazione, con voti favorevoli n. 11, astenuti n. 4 (Gavin, Rossetto, Ceron, Padovan)

DELIBERA • di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell’ari 134, 40 comma,, del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Page 9: Bilancio 2009

Allegato A)

Gruppo Consigliare

VIVERE CERVARESE

Emendamento al unto 13) dell’odg dei Consiglio Comunale del 17.03.09 “Approvazione del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2009, della relazione previsionale programmatica, del bilancio pluriennale 2009-2010-2011 e del programma triennale delle opere pubbliche” Si chiede di integrare la delibera posta in approvazione con il seguente punto: “IX. Di approvare l’elenco delle somme da non impegnare necessario al fine del rispetto del Patto di Stabilità previsto per 11 2009. L’elenco potrà essere modificato, a parità di saldo finale, sia per gli importi che per i capitoli di spesa, da/la Giunta Comunale, con riferimento esclusivamente ai capitoli di spesa in Titolo I e L’elenco costituisce parte integrante del Bilancio di Previsione 2009 e potrà, quindi, essere variato solo secondo i criteri e le modalità previste dall’art. 175 comma 4 del DLGS 267/2000” e, di conseguenza, di modificare il punto III stralciando le parole “di tutto quanto citato in premessa ed in particolare” Motivazione: l’elenco relativo alle “somme da non impegnare” costituisce una novità assoluta non prevista dalla normativa che regolamenta il Bilancio di Previsione dei Comuni. Ne fa parte integrante in quanto serve a dimostrare il rispetto del Patto di Stabilità ma allo stesso tempo ne condiziona l’operatività e può porsi in contrasto con la Relazione Previsionale e Programmatica. Prevedere di poterlo modificare liberamente significa, di fatto, da un parte, esautorare il Consiglio Comunale dalle prerogative previste dall’art. 42 comma 2 lett. b) del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, dall’altra, limitare fortemente la gestione operativa dei Capi Area e dei Responsabili dei Servizi. Come tale, quindi, l’elenco va espressamente approvato e regolamentato dal Consiglio Comunale tenendo conto di quanto previsto dal DLGS 267/2000.

Page 10: Bilancio 2009

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE 35030 Provincia di Padova

lì, 17 marzo 2009

OGGETTO: EMENDAMENTI FROT. 2555-2556-2557 DEL 17.03.2009 In riferimento agli emendamenti indicati in oggetto e presentati dal Gruppo Consiliare “Vivere Cervarese Il nostro Comune”, si precisa che il parere tecnico- contabile risulta:

FAVOREVOLE. Quanto sopra ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs.267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni. Il presente parere viene trasmesso al Sindaco e allegato agli emendamenti di cui all’oggetto per la prescritta discussione in sede di Consiglio Comunale. Claudio

Page 11: Bilancio 2009

Allegato B)

Gruppo Consigliare

VIVERE CERVARESE

Emendamenti al Bilancio di Previsione 2009

1. CONTRIBUTI ALL’ISTITUTO COM PRENSIVO SCOLASTICO

L’attuale progetto di controriforma della Scuola Pubblica, voluto dal Ministro Tremonti e realizzato dal Ministro Gelmini, oltre a provocare un impoverimento dell’offerta formativa per i ragazzi e le famiglie comporterà seri problemi economici per gli Istituti Scolastici che dovranno compensare i tagli all’organico degli insegnanti con fondi propri. Le eventuali concessioni che verranno date dal Governo nelle prossime—settimane o mesi saranno parziali e non modificheranno il principio che sta alla base degli ultimi provvedimenti normativi: lo Stato garantirà alla Scuola il minimo necessario in termini di organizzazione e risorse economiche (ritornando più o meno alla Scuola degli anni ‘70) per tutto il resto sì dovranno preoccupare i singoli Istituti Scolastici, gli Enti Locali e le famiglie. Per questi motivi riteniamo che il pur importante contributo assegnato all’Istituto Comprensivo debba essere ulteriormente aumentato per far fronte alle future necessità economiche, in particolare per quanto riguarda la possibilità di garantire il “tempo mensa” nella Scuola Primaria. Il contributo, inoltre, deve essere disponibile e non parzialmente bloccato. La concessione del contributo dovrà comunque essere regolata da una nuova Convenzione da sottoscrivere con l’Istituto Comprensivo. A tal fine, presentiamo due emendamenti:

Page 12: Bilancio 2009
Page 13: Bilancio 2009

2. IMPIANTI SPORTIVI Ribadendo la contrarietà più volte espressa sull’attuale progetto per la realizzazione dei nuovi impianti sportivi a Fossona, proponiamo di “congelare” l’investimento e di chiedere alla Regione la devoluzione del contributo concesso per la realizzazione di una nuova palestra comunale a servizio della Scuola Primaria “Papa Luciani” a Fossona. Secondo noi è indispensabile ripensare il progetto degli impianti sportivi puntando sulla ristrutturazione degli impianti esistenti a livello comunale; la vera priorità, invece, riguarda il potenziamento dell’offerta sportiva da praticare nelle palestra abbinata alla necessità di potenziare i servizi per la Scuola Primaria. La nostra proposta fa riferimento comunque anche a quanto stabilito dalla LR. 12/1993 sulla base della quale è stato concesso il contributo regionale di € 500.000. L’art. 2 lett. h) prevede tra le finalità della legge quella di; “concorrere alla realizzazione, ampliamento e miglioramento di impianti sportivi e ricreativi, compresa l’impiantistica sportiva scolastica e l’adeguamento delle strutture degli impianti sportivi al/e necessità poste dalla pratica sportiva delle persone con disabilità” L’art. 5 poi, stabilisce che “sulla base delle determinazioni di cui al comma 2, lettera a), la Giunta regionale approva le graduatorie delle domande ammissibili e assegna i relativi contributi, avendo presente anche: a) per gli impianti sportivi; 1) omissis 2) la carenza di strutture e riequilibrio tipologico delle discipline sportive; 3) l’adeguamento alle normative d’igiene, sicurezza ed eliminazione delle barriere architettoniche; 4) omissis Parametri che la Giunta Regionale potrà sicuramente verificare all’interno di un progetto di realizzazione di una nuova palestra. Modifiche al Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009-2011: - 2009: stralcio della “realizzazione area sportiva attrezzata e multifunzionale parcheggi” - 2010/2011: realizzazione nuova palestra Scuola Primaria “Papa Luciani” a Fossona

Page 14: Bilancio 2009

3. REALE DISPONIBILITA’ DI RISORSE PER I SERVIZI SOCIALI L’attuale crisi economica si sta rapidamente trasformando in una profonda crisi sociale. Gli strumenti a disposizione di un Comune sono limitati sia dal punto di vista normativo che dal punto di vista economico. E’ assolutamente necessario, quindi, che le risorse a disposizione siano realmente disponibili e spendibili per far fronte alle necessità delle persone e delle famiglie in difficoltà. Non possiamo condividere quindi il blocco anche parziale di alcuni capitoli di spesa relativi al settore del “sociale” previsti dall’allegato al Bilancio di Previsione “Somme da non impegnare”. La ns. proposta è quella di reperire gli importi da congelare in altri capitoli, come segue:

Capitolo Descrizione ~

Importo da non impegnare

Proposta Variazione

1040505 3430

Iniziative di assistenza scolastica

1.000 0 -1.000

1100405 6870

Contributi a cittadini in stato di4sagio economico io.00o 0 -10.000

1010202 390

Spese per congressi, celebrazioni, ricevimenti e marce di solidarietà

4.000 6.000 2.000

1090302 2170

Acquisto beni per il servizio volontario di Protezione Civile

2.000 2.500 500

1060305 6520

Contributi per iniziative ricreative e sportive organizzate da gruppi sportivi del Comune

6.000 10.000 4.000

1080103 7325

Spese per la rimozione della neve 2.000 2.500

500

1080103 7350

Acquisto beni per manutenzione funzionamento del magazzino comunale

2.000 3.000 1.000

1010811 9180

Fondo di riserva ordinario 4.500 5.500 1.000

1010803 776

Spese per servizi amministrativi diversi 2.000 3.000 1.000

1010202 335

Acquisti vari settori affari generali 4.300 5.300 1.000

Totali 37.800 37.800 0

Page 15: Bilancio 2009

Allegato C)

Gruppo Consigliare

VIVERE CERVARESE

Emendamenti al Bilancio di Previsione 2009 - RETTIFICA Con la presente viene rettificato l’emendamento presentato in data 06.03.09 relativo al punto 2. IMPIANTI SPORTIVI La tabella di modifica relativa ai capitoli di entrata e uscita del Bilancio di Previsione 2009 contiene un mero errore materiale riferito al capitolo 3283 (e, di conseguenza, al capitolo 3282). La tabella corretta è la seguente:

Capitolo Descrizione Stanziamento Proposta Variazione

E 4053283 Contributo altri Enti per realizzazione Opere Pubbliche 897.500 147.500 -750.000

E ..3282 Entrate in attesa destinazione per spese investimenti 0 750.000 750.000

U 2060201 12255

Realizzazione impianti sportivi a Fossona 750.000 0 -750.000

U 10285

Spese di investimento in attesa di definizione 0 750.000 750.000

Le proposte di modifica al Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009-2011 rimangono invariate: - 2009: stralcio della “realizzazione area sportiva attrezzata e multifunzionale parcheggi” - 2010/2011: realizzazione nuova palestra Scuola Primaria “Papa Luciani” a Fossona La sostanza dell’emendamento non cambia.

Page 16: Bilancio 2009

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE 35030 Provincia di Padova

OGGETTO : EMENDAMENTO PROT. 2285 DEL 06.03.2009. In riferimento all’emendamento indicato all’oggetto presentato ai sensi deII’art. 37 del vigente Regolamento di Contabilità dal Gruppo Consiliare “Vivere Cervarese-Il nostro Comune”, si precisa che il parere tecnico-contabile risulta:

FAVOREVOLE. Quanto sopra ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs.26712000 e successive modificazioni ed integrazioni. Si precisa che qualora l’emendamento al bilancio presentato fosse accolto, necessiterà apportare i dovuti correttivi di impegno di spesa, in particolar modo nei capitoli 10 — Indennità Sindaco e 20 — Indennità Assessori e Consiglieri, occorrerà riparametrare le indennità di ogni singolo amministratore in funzione all’importo da ‘non Impegnare” fatta salva diversa deliberazione in merito Il presente parere viene trasmesso al Sindaco e allegato all’emendamento di cui all’oggetto per la prescritta discussione in sede di Consiglio Comunale.

Page 17: Bilancio 2009

Allegato D) GRUPPO CONSIGLIARE

INSIEME PER CERVARIESE

Cervarese S. Croce, 16 marzo 2009

Dall’esame degli emendamenti al Bilancio di Previsione 2009 presentati, dal “Gruppo Consiliare Vivere Cervarese”, prot. n° 2285 del 6 marzo 2009, si argomenta quanto segue: Emendamento no 1: “CONTRIBUTI ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO” o punto 1.1 “Aumento di contributo”: PROPOSTA DI RITIRO Si propone il ritiro, in quanto alla data di oggi, non ci sono sviluppi in merito all’assegnazione degli insegnanti per l’attuazione della riforma scolastica e quindi del mantenimento del tempo lungo. Non essendo quindi possibile valutare eventuali sostegni da fornire alla Scuola, si ritiene che tale variazione di bilancio possa essere presa in considerazione qualora si verificasse la necessità di intervenire a sostegno, del mantenimento tempo mensa. O punto 1.2 “Disponibilità contributo”: Si condivide la proposta di emendamento

cod mecc cap Descrizione

Previsione 2009

Importo da non . impegnare

Proposta Variazione

1040205 3030

art 0 Contributi per attività e progetti didattici

istituto comprensivo 15.000,00€ 6.000,00€ 0€ -6.000,00€

1010103 10 0 indennità di carica al sindaco 24.130,00€ 0€ 2.000,00€ +2.000,00€

1010103 20 0 Indennità di presenza agli

. assessori e consiglieri comunali

20.645,00 0€ 4.000,00€ +4.000,00€

TOTALE 6.000,00€ 6.000,00€ 0

Emendamento n° 2 “IMPIANTI SPORTIVI” o PROPOSTA DI RITIRO Si propone il ritiro, in quanto, pur non condividendo lo spostamento del contributo ad altra destinazione, si coglie positivamente la finalità dell’emendamento proposto rivolto alla impiantistica sportiva scolastica. Per questo, si prenderà in considerazione in sede di

Page 18: Bilancio 2009

GRUPPO CONSIGLIARE

INSIEME PER CERVARIESE convenzione degli impianti Sportivi Comunali, l’uso degli impianti stessi, anche per attività sportive promosse dall’Istituto Comprensivo di Cervarese S. Croce e dalle associazioni del nostro territorio. Emendamento n° 3: “REALE DISPONIBILITÀ DI RISORSE PER I SERVIZI SOCIALI” Si condivide le finalità dell’emendamento apportando alla proposta di variazione lo stralcio di due capitoli da non impegnare (1090302-2170 e 1060305-6520) sostituendoli con i capitoli di seguito riportati:

cod mecc cap art Descrizione

Previsione Importo I da non 2009 impegnare

Proposta Variazione

1040505 3430 0 Iniziative di assistenza scolastica

2.500,00€ 1.000,00€ 0€ -1.000,00€

1100405 6870 Contributi a cittadini in stato di disagio economico 25.000,00 10.000,00€ 0€ -10.000,00€

1010202 390

0 0

Spesa per congressi, celebrazioni, ricevimenti e marce di solidarietà 10.000,00€ 4.000,00€ 6.000,00€ +2.000,00€

1080103 7325 0 Spesa per la rimozione della neve

3.500,00€ 2.000,00€ 3.000,00€ +1.000,00€

1080102 7350 0

Acquisto beni per manutenzione e funzionamento del magazzino comunale

4.000,00€ 2.000,00€ 3.000,00€ +1.000,00€

1010811 9180 0 Fondo di riserva ordinario 9.837,34€ 4.500,00€ 5.500,00€ +1.000,00€

1010803 776 0 Spesa per servizi amministrativi diversi 11.750,00€ 2.000,00€

3.000,00€ +1.000,00€

1010202 335 Acquisti vari settore affari generali 10.000,00 4.300,00€ 5.300,00€ +1.000,00€

1080202 7430 0

Acquisto beni per la gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione 5.000,00€ 2.000,00€ 3.000,00€

+1.000,00€

1090603 6360 0 Spese per l’arredo urbano e le alberature 4.000,00€ 2.000,00€ 3.000,00€ +1.000,00€

1080103 7350 1 Acquisto servizi per funzionamento magazzino comunale 3.000,00€ 1.000,00€ 2.000,00€ +1.000,00€

1010103 190

Spesa per pubblicazione del periodico sull’attività svolta dall’amministrazione comunale 3.000,00€ 0€ 1.000,00€ +1 .000,00€

0

TOTALI 91.587,34€ 34.800,00€ 34.800,00€ 0€

Per il gruppo Consigliare” Insieme per Cervarese”

F.to Il Capogruppo

Page 19: Bilancio 2009

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE 35030 Provincia di Padova

lì, 17 marzo 2009

OGGETTO CONTROPROPOSTA PROT. 2569 DEL 16.032009

In riferimento alle controproposte all’emendamento presentato ai sensi dell’art. 37 del vigente Regolamento di Contabilità dal Gruppo Consiliare “Vivere Cervarese-Il nostro Comune” in data 06.03.2009 Prot. 2285, si precisa che il parere tecnico-contabile risulta:

FAVOREVOLE. Quanto sopra ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs.26712000 e successive modificazioni ed integrazioni. Si precisa che nei capitoli 10 — Indennità Sindaco e 20 — Indennità Assessori e Consiglieri, occorrerà riparametrare le indennità di ogni singolo amministratore in funzione all’importo da “non impegnare” fatta salva diversa deliberazione in merito. Il presente parere viene trasmesso a! Sindaco e allegato alla controproposta di cui al prot. 2569 del Il 17.03.2009 per la prescritta discussione in sede di Consiglio Comunale. Claudio