brochure clubti marche 2012

6
per confrontarsi sulle nuove tecnologie dell’informazione e sui modelli di condivisione della conoscenza”

Upload: clubticentro

Post on 22-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Brochure ClubTi Marche 2012

TRANSCRIPT

Page 1: Brochure ClubTi Marche 2012

”per confrontarsi sulle nuove tecnologie

dell’informazione e sui

modelli di condivisione della conoscenza”

Page 2: Brochure ClubTi Marche 2012

Il Club per le tecnologie dell’Informazione

delle Marche è stato fondato il 21 Marzo

2003 a Jesi (AN). Associazione senza fini

di lucro, finanziata dalle quote associative

e dalle sponsorizzazioni aperte, il Club Ti

Marche si inserisce nel circuito della Fede-

razione Nazionale delle Associazioni Pro-

fessionali di Information Management ed

composto da IT Manager ed esperti riuniti

in modo spontaneo e a titolo personale.

Scopo dell’Associazione è quello di racco-

gliere e collegare tutti gli esperti IT delle

Marche per rappresentare un nucleo di

grande competenza, punto di riferimento

per l’IT della realtà marchigiana.

L’AssociazioneL’AssociazioneL’AssociazioneL’Associazione

Page 3: Brochure ClubTi Marche 2012

Cosa facciamoCosa facciamoCosa facciamoCosa facciamo

Il Club Ti Marche opera nelle seguenti modalità:

• promuovere iniziative di ricerca, informazione e formazione anche in collaborazione con Università

• aggregare esperienze e conoscenze nella preparazione e promozione di eventi esterni

• creare una “scuola di pensiero” nel campo dell’IT confrontandosi con le varie realtà territoriali, sia private che pubbliche

• favorire sinergie ed iniziative tra le imprese e l’Università

• essere sede d’incontro con altri enti ed associazioni professionali

A tali scopi l’Associazione istituisce ed organizza – per i diversi casi – opportuni Comitati e Gruppi di Lavoro che svolgono le diverse attività, e che presentano i risultati delle loro ricerche offrendo un programma mensile di incontri e manifestazioni.

Page 4: Brochure ClubTi Marche 2012

L’accettazione di un Socio da parte del Club

costituisce di per se il riconoscimento di ele-

vate competenze professionali nel settore

dell’Information Technology.

La partecipazione all’Associazione permette

inoltre al Socio di :

• crescere professionalmente approfonden-do competenze e know how

• collaborare con altri esperti e condividere le competenze

• acquisire maggiore visibilità all’interno ed all’esterno della comunità professionale.

Nel dettaglio un Socio del Club può svolgere, fra le altre, le seguenti attività: • partecipare a tutti gli incontri dell’associazione

• fondare e partecipare ai gruppi di lavoro • promuovere iniziative all’interno del Club e aperte al pubblico

• pubblicare sul sito Case Study, Articoli, In-terviste

• partecipare a Forum e Newsgroup • accedere a tutta la documentazione condi-visa fra i Soci.

Perché Perché Perché Perché

diventare socidiventare socidiventare socidiventare soci

Page 5: Brochure ClubTi Marche 2012

AssociatiAssociatiAssociatiAssociati

Per iscriversi all’Associazione è necessario

essere presentati da due soci e inviare la

domanda di iscrizione all’indirizzo

[email protected] . La domanda sarà

valutata dal Comitato Soci e la risposta

comunicata all’indirizzo e-mail “personale”, cui

farà seguito – se accettata – comunicazione da

parte della Segreteria con relative indicazioni

per il versamento della quota Sociale.

La quota sociale per il primo anno è di 50 euro.

Page 6: Brochure ClubTi Marche 2012

DIIGA - Università Politecnica delle

Marche - Via Brecce Bianche 60131

Ancona, (Italy)

www.clubtimarche.it

[email protected]

twitter.com/clubtimarche