capitolato descrittivo - tucci immobiliare · web viewil progetto di ristrutturazione prevede la...

11
colonico in via Buraccia e Pacinotta, Comune di Pistoia (PT) Realizzazione di due unità abitative Progettista/direttore dei lavori: Arch. Andrea Mannelli Proprietà: Immobiliare Florentia SRL Capitolato descrittivo

Upload: others

Post on 14-Oct-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

Ristrutturazione di fabbricato colonico in via Buraccia e Pacinotta, Comune di Pistoia (PT)

Realizzazione di due unità abitative

Progettista/direttore dei lavori: Arch. Andrea Mannelli Proprietà: Immobiliare Florentia SRL

Capitolato descrittivo

Page 2: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

1

Immobiliare Florentia SRL 2014

CapitolatoDESCRIZIONE GENERALE...................................................................................................................................................2

OPERE STRUTTURALI.........................................................................................................................................................2

FONDAZIONI..................................................................................................................................................................2

MURATURE................................................................................................................................................................... 2

SOLAI E TETTO...............................................................................................................................................................2

STRUTTURE IN C.A.........................................................................................................................................................3

INTONACI.......................................................................................................................................................................... 3

IMPIANTI........................................................................................................................................................................... 3

IMPIANTO IDRO–SANITARIO.........................................................................................................................................3

SMALTIMENTO ACQUE NERE E BIONDE........................................................................................................................3

SMALTIMENTO ACQUE PIOVANE..................................................................................................................................3

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO....................................................................................................................................3

IMPIANTO ELETTRICO, TELEFONICO, TV, FILO DIFFUSIONE...........................................................................................3

IMPIANTO ARIA CONDIZIONATA...................................................................................................................................5

IMPIANTO GAS/GEOTERMICO (opzionale)....................................................................................................................5

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI..............................................................................................................................................5

Pavimenti zona giorno (piano terra)..............................................................................................................................5

Pavimenti zona notte (piano primo)..............................................................................................................................5

Pavimenti bagni.............................................................................................................................................................5

Rivestimenti bagni e cucine...........................................................................................................................................5

Rivestimenti scale, davanzali e soglie delle porte esterne.............................................................................................5

Pavimenti marciapiedi, porticati ed aie.........................................................................................................................5

INFISSI............................................................................................................................................................................... 6

INFISSI INTERNI.............................................................................................................................................................6

INFISSI ESTERNI.............................................................................................................................................................6

Porte-finestre............................................................................................................................................................6

Finestre.....................................................................................................................................................................6

OPERE DA FABBRO............................................................................................................................................................6

INFERRIATE....................................................................................................................................................................6

CANCELLI.......................................................................................................................................................................6

RINGHIERE.....................................................................................................................................................................6

TINTEGGIATURE................................................................................................................................................................6

SISTEMAZIONI ESTERNE PRIVATE......................................................................................................................................6

Recinzioni e camminamenti..........................................................................................................................................6

Posti auto......................................................................................................................................................................6

Page 3: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

2

Immobiliare Florentia SRL 2014

Allegato: Rendering e studio dell’arredamento.................................................................................................................7

DESCRIZIONE GENERALE

L’immobile si trova in loc. Chiesina Montalese nel Comune di Pistoia (PT) in Via Buraccia e Pacinotta nei pressi dell’intersezione con Via dei gatti.Si tratta di una porzione di colonica facente parte di un più ampio complesso a due piani fuori terra, risalente ai primi anni del 1800 e già rappresentata nel primo catasto leopoldino.La porzione in oggetto costituiva la parte abitativa, ben riscontrabile nella distribuzione degli spazi interni e nelle caratteristiche morfologiche come la scala, la cucina ed i servizi. Nella porzione residua erano invece presenti stalle e cantine.Il progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno e ripostiglio, una sala pranzo ed una cucina abitabile con dispensa; al piano primo saranno ricavate 2 camere singole, uno studio, un bagno ed una camera matrimoniale con servizio. La metratura totale sarà di circa 224 mq ( al lordo delle murature). Saranno ripristinate le tipologie dei soffitti originali e le relative altezze ( 240 cm a piano terra).Esternamente la porzione sarà dotata di uno spazio verde posteriore di circa 100 mq ed uno anteriore di circa 700 mq, in parte pavimentato in cotto. Sempre sul lato anteriore saranno presenti gli accessi sia carrabile sia pedonale direttamente dalla Via Buraccia e Pacinotta. Gli impianti così come gli accessi saranno totalmente indipendenti.Il vano contatori sarà realizzato su Via Buraccia e Pacinotta ed ospiterà tutti i contatori dell’intero complesso.

OPERE STRUTTURALI

FONDAZIONI Consolidamento delle fondazioni esistenti mediante cordoli in c.a. in aderenza alle murature esistenti. Nuove fondazioni, se necessario, in calcestruzzo Rck 250 armato con barre di acciaio Feb 44k per: scale, muretti di recinzione dove previsti e pilastri cancelli d’ingresso.

MURATURE Consolidamento, se necessario, delle murature mediante completa stonacatura, ripulitura al vivo, applicazione di antisale, sbruffatura con boiacca di cemento macroporoso, messa in opera di rete metallica elettrosaldata φ 6 (15 x 15) adeguatamente ancorata alla muratura, getto di betoncino confezionato con cemento macroporoso. Nuove tramezzature in laterizi forati spessore cm 8 – 12 con malta bastarda.

SOLAI E TETTO Realizzazione di vespaio areato al piano terra mediante casseformi a perdere tipo “igloo” posate su getto di calcestruzzo magro spessore minimo cm. 10 e getto di completamento di cm 5 armato con rete metallica φ 6 (15 x 15). Nuovi solai al piano primo del tipo tradizionale in legno e laterizio costituiti da travi nuove in abete uso fiume a sezione rettangolare, travicelli in abete a sezione quadrata, mezzane in cotto, soletta in c.a. armata con rete metallica φ 6 (15 x 15), cordoli perimetrali in c.a.. - Nuovo solaio di copertura (tetto) avente le stesse caratteristiche del solaio al piano primo.

Page 4: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

3

Immobiliare Florentia SRL 2014

STRUTTURE IN C.A.

INTONACIIntonaco macroporoso per interni fino alla quota del primo solaio ottenuto mediante stonacatura al vivo della muratura, lavaggio e ripulitura,applicazione di antisale, sbruffatura di cemento macroporoso , arriccio con malta di cemento macroporoso, intonaco fino a base di calce.

Intonaco macroporoso per esterni per una altezza di ml 2,00 con le stesse caratteristiche dell’intonaco macroporoso per interni

Intonaco a calce per interni (piano primo) ed esterni (da mt 2.00 fino alla gronda) ottenuto mediante arriccio di malta bastarda di calce e cemento, intonaco fino a base di calce.

IMPIANTI

IMPIANTO IDRO–SANITARIO Colonne montanti acqua calda e fredda in polietilene multistrato diametro 20 mm. Tubazioni per acqua calda e fredda in polietilene diametro16 mm debitamente rivestite con guaina termoisolante. Colonne di scarico verticali provenienti dai servizi igienici e dalle cucine suddivisi per acque nere ed acque bionde in PVC autoestinguente diametro mm 110 e 75. Tubazioni di scarico orizzontali dei bagni in PVC ad innesto. Colonne di sfiato.

Bagni : - bagno principale (piano primo) - bagno secondario (piano primo camera) - bagno di servizio (piano terra). Il bagno principale e secondario sono completi e dotati di: lavabo, piatto doccia 100x80, vaso, bidet, attacco/scarico per lavatrice . Il bagno di servizio (piano terra) è dotato di: lavabo, vaso, bidet e attacco/scarico per lavatrice ( non è prevista vasca o doccia) e rubinetteria dedicata.

In cucina verranno predisposti i seguenti attacchi e scarichi per: - lavello - lavastoviglie - gas gpl per piano cottura.

SMALTIMENTO ACQUE NERE E BIONDE Lo smaltimento dei liquami dei bagni (acque nere) e delle cucine (acque bionde) è completamente indipendente e costituito da: - colonne verticali in PVC diametro mm 110 e 75 ad innesto - pozzetto sgrassatore per le cucine – - fossa Imhoff in polietilene - impianto di sub-irrigazione stagna fitoassistita.

SMALTIMENTO ACQUE PIOVANEMediante pozzetti di intercettazione al piede delle calate e tubazioni interrate in PVC fino alle fosse campestri.

IMPIANTO DI RISCALDAMENTOImpianto autonomo del tipo “a pavimento” per ciascuna unità immobiliare del tipo a circolazione d’acqua calda alimentata da caldaia a condensazione murale incassata, con le seguenti caratteristiche: - caldaia murale da incasso del tipo a camera stagna e tiraggio forzato marca Saunier Duval modello Integra In - canne fumarie diametro mm 80 in doppia parete dalla caldaia fino al tetto con fuoriuscita all’interno di singoli comignoli in muratura - cassetta per collettori (una per piano) complete di collettore, valvole di zona, saracinesche e valvole di sfiato - un cronotermostato per ogni stanza (escluso bagno piano terra e dispensa).

IMPIANTO ELETTRICO, TELEFONICO, TV, FILO DIFFUSIONEImpianto elettrico completo del tipo sfilabile sottotraccia entro tubazioni in PVC flessibili nel pieno rispetto delle norme vigenti. L’impianto comprende: interruttore differenziale selettivo sottocontatore, linee di adduzione dal contatore all’ unità abitativa, quadro elettrico posto all’interno della unità con protezione differenziale

Page 5: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

4

Immobiliare Florentia SRL 2014

magnetotermica e interruttori magnetotermici per protezione linea luce e prese di corrente. Impianto TV costituito da antenna centralizzata per digitale terrestre e parabola satellitare.

Dotazioni prese, punti luce, TV, Tel: Le apparecchiature in dotazione dell’impianto elettrico saranno della ditta BTicino serie Light con placche bianche o nere. La dotazione elettrica di ciascun vano è variabile in funzione della destinazione. Maggiori o diverse dotazioni da quelle previste nel presente capitolato saranno concordate preventivamente:

Ingresso n. 3 punti luce con più punti di comando, pulsante chiamata fuori porta, presa telefonica; predisposizione cronotermostato; lampada emergenza estraibile, n.2 prese bipasso 16A, n. 3 punti presa corrente 10A.

Ripostiglio n. 1 punto luce semplice, n.1 prese bipasso 16A, centralina di distribuzione.

Soggiorno n° 2 punti luce con più punti di comando, n° 2 prese TV/SAT, n° 2 prese Telefoniche, n° 5 prese corrente 10A, n° 2 presa bipasso 16A, predisposizione cronotermostato, n. 2 comandi invertiti, n. 2 comandi interrotti.

Pranzo n° 1 punti luce con più punti di comando, n° 2 prese TV/SAT, n° 2 prese Telefoniche, n° 5 prese corrente 10°, n° 2 presa universale 16°, predisposizione cronotermostato.

Cucina n° 2 punti luce con più punti di comando, n° 2 prese TV/SAT, n° 2 prese Telefoniche, n° 1 prese corrente per cappa aspirante, n° 4 prese corrente 10A, n° 8 presa bipasso 16A, centralina di distribuzione.

Dispensa n. 1 punto luce semplice, n.8 prese bipasso 16A, n. 2 punti comando interrotto.

Scale n. 1 punto luce semplice, n.2 prese bipasso 16A, n. 1 punto luce aggiunto.

Disimpegno n.1 prese bipasso 16A, n. 1 punto luce aggiunto, n.1 punto lampada emergenza estraibile,n. 1 punto comando invertito da 4 posti, n. 1 punto segnalazione acustica.

Camera singola(n.2) n° 1 punti luce con più punti di comando, n° 1 prese TV/SAT, n° 1 prese Telefoniche, n°4 prese corrente 10A, n° 1 presa bipasso 16A, predisposizione cronotermostato, n. 1 comando invertito da più posti, n. 2 comandi interrotti.

Bagno di servizio n° 1 punto luce, n. 2 punto di comando interrotto, n.1 punto luce sopra lo specchio, n° 1 presa di corrente 16A.

Studio n° 1 punti luce con più punti di comando, n° 1 prese TV/SAT, n° 1 prese Telefoniche, n°4 prese corrente 10A, n° 3 presa bipasso 16A, predisposizione cronotermostato, n. 1 comando invertito da più posti.

Camera matrimoniale n° 1 punti luce con più punti di comando, n° 1 prese TV/SAT, n° 1 prese Telefoniche, n°4 prese corrente 10A, n° 1 presa bipasso 16A, predisposizione cronotermostato, n. 1 comando invertito da 4 posti, n. 2 comandi interrotti.

Bagno (camera matrimoniale) n° 1 punto luce, n. 2 punto di comando interrotto, n.1 punto luce sopra lo specchio, n° 1 presa di corrente 16A.

Impianto di filodiffusione

Automazione apertura/chiusura cancello carrabile

Impianto base domotico

Page 6: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

5

Immobiliare Florentia SRL 2014

Esterni n° 2 punti luce sulla parete esterna frontale e tergale, predisposizione per illuminazione giardino e per impianto di irrigazione, impianto di videocitofono a colori: punto esterno di chiamata al cancello d’ingresso con due citofoni interni, uno per piano, compreso apertura elettrica del cancello stesso.

IMPIANTO ARIA CONDIZIONATA (Realizzazione delle predisposizioni (tubazioni andata/ritorno, scarico condensa, elettricità) per l’impianto di aria condizionata nelle camere al piano primo col sistema split – system, composto da una unità refrigerante esterna e da uno split per ogni camera, soggiorno, sala pranzo e cucina ( esclusa la fornitura e messa in opera delle apparecchiature, che restano a carico del cliente).

IMPIANTO GAS/GEOTERMICO (opzionale)L’impianto di adduzione e fornitura di gas metano (società venditrice Simagas) costituito da: condotta di adduzione dalla rete ai contatori - contatori volumetrici, tubazioni di adduzione dai contatori alla caldaia e alle cucine in polietilene, acciaio zincato e/o rame completo di valvola di intercettazione, raccordi per ispezioni e quant’altro a norma UNI 729. Gli acquirenti dell’ abitazione saranno tenuti a sottoscrivere il contratto di fornitura con la Società SimaGas di Pistoia.

In alternativa impianto geotermico (in tal caso non sarà presente l’allacciamento alla rete gas), vano tecnico esterno. Costi da valutare separatamente.

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI

Pavimenti zona giorno (piano terra) Cotto nei formati 15x30 con posa a spina comprensivo di trattamento.

Pavimenti zona notte (piano primo) Parquet in listone di legno spessore mm.14 formato cm. 7 x 35/50 nelle essenze rovere fiammato o nodino, iroko 1° commerciale o nodino posato a colla con modalità di posa “a correre” compreso levigatura e trattamento.

Pavimenti bagni Cotto nei formati 15x30 con posa a spina comprensivo di trattamento.

Rivestimenti bagni e cucine Piastrelle in ceramica formato minimo 13 x 13 con listello di finitura (per i bagni) per una altezza variabile da ml 1,20 a ml 2,20 per i bagni e ml 1,60 per le cucine, con posa in opera a file parallele verticali e ortogonali con specchiature diagonali.

N.B. Per pose in opera diverse, di particolare impegno e difficoltà, il maggior costo verrà concordato preventivamente.

Rivestimenti scale, davanzali e soglie delle porte esterne In pietra quarzite o similare a scelta della DL con spessore cm. 4 e finitura con testa a toro.

Pavimenti marciapiedi, porticati ed aie Cotto nei formati 15x30 con posa a spina comprensivo di trattamento.

Page 7: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

6

Immobiliare Florentia SRL 2014

INFISSI

INFISSI INTERNI Porte interne tradizionali à la toscana in legno con due specchiature a bugne sformellate, complete di ferramenta e maniglie in ottone pesante.

INFISSI ESTERNI Porte-finestredi tipo tradizionale in legno con una specchiatura inferiore a bugna sformellata , e la parte superiore con vetro camera di sicurezza 8/9 mm esterno e stecche alla toscana, complete di persiane in legno. Ferramenta in ottone con 5 punti di chiusura, guarnizioni in gomma e maniglie in ottone pesante.

Finestre di tipo tradizionale in legno con vetrocamera e stecche alla toscana, complete di persiane in legno. Ferramenta con tre punti di chiusura, guarnizioni in gomma e maniglie in ottone pesante.

OPERE DA FABBRO

INFERRIATE Inferriate di tipo piano poste alle finestre del piano terra, costituite da telaio in ferro quadro e quadrelli forati forgiati a caldo.

CANCELLICancello metallico pedonale e carrabile di accesso alla proprietà costituito da telaio scatolare e specchiatura con quadrelli in verticale o pannello in lamiera con disegno a scelta della DL, completo di serratura e apriporta elettrico.

RINGHIERE Ringhiere metalliche d in quadrello di mm 12 e corrimano scala interna in mezzo tondo da mm 40.

TINTEGGIATURETinteggiatura a calce fine (2 mani) per interni

Applicazione di una mano di fissativo per calce e successive 2 mani di calce fine addittivata per esterni.

SISTEMAZIONI ESTERNE PRIVATE Le aree private esterne di pertinenza esclusiva dell’ abitazione avranno le seguenti dotazioni:

Recinzioni e camminamenti Marciapiedi esterni all’abitazione della larghezza di circa ml. 1.00, pavimentati in cotto ; recinzione esterna lungo la strada costituita da cordolo in c.a. (h= 30 cm) e rete metallica (h=120 cm). Cancello metallico pedonale di accesso alla proprietà ancorato a colonne in c.a. intonacate, suddivisione dei resedi mediante ringhiere metalliche.

Posti auto 3 posti auto scoperti.

Page 8: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

7

Immobiliare Florentia SRL 2014

Allegato: Rendering e studio dell’arredamento

Page 9: Capitolato descrittivo - Tucci Immobiliare · Web viewIl progetto di ristrutturazione prevede la realizzazione di un piano terra costituito da una sala soggiorno, ingresso con bagno

8

Immobiliare Florentia SRL 2014

1 RENDERING PROSPETTO PRINCIPALE

2 IPOTESI DELL'ARREDAMENTO PIANO TERRA

3 IPOTESI DELL'ARREDAMENTO PIANO PRIMO