centro di roma - psicosintesi.it · la kabbalah con gianni yoav dattilo venerdì 20 gennaio...

16
ISTITUTO DI PSICOSINTESI Fondato da Roberto Assagioli CENTRO DI ROMA PROGRAMMA ATTIVITÀ Direttore Dott. Daniele De Paolis 2016-2017 Via G. Mercalli 31 c/o Nuova Accademia, 00197 Roma (RM) Tel. 334 9039886 • e-mail [email protected]

Upload: dangphuc

Post on 22-Feb-2019

223 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

ISTITUTO DI PSICOSINTESIFondato da Roberto Assagioli

CENTRO DI ROMA

PROGRAMMA ATTIVITÀ

Direttore Dott. Daniele De Paolis

2016-2017

Via G. Mercalli 31

c/o Nuova Accademia, 00197 Roma (RM)

Tel. 334 9039886 • e-mail [email protected]

Page 2: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

LA PSICOSINTESI

“Una nuova psicologia

è necessaria,

una psicologia che può

e dovrebbe essere

al tempo stesso

spirituale e scientifica”.

Roberto Assagioli

La Psicosintesi è una prassi psicologica di tipo

umanistico – l’unica di concezione italiana –

tesa allo sviluppo armonico della personalità

nei suoi livelli fisico, emotivo, mentale e spiri-

tuale.

Ma è soprattutto la proposta di un percorso e

insieme di un metodo di lavoro concreto per la

conoscenza di sé, la crescita e l’autorealizzazi-

one.

Ciascuno, partendo da ciò che è, con tutte le

sue inevitabili limitazioni umane, ha cioè il

potere e la responsabilità di attuare le proprie

potenzialità individuali attraverso un lavoro

guidato ma essenzialmente autoformativo.

Ideata dallo psichiatra

e umanista Roberto

Assagioli (1888-1974),

la Psicosintesi trova

applicazione nei campi

della formazione e

autoformazione,

dell’educazione, della

psicoterapia e delle

relazioni umane.

Page 3: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

SERATA DI APERTURAPer tutti, ingresso libero

CONFERENZEPer tutti, ingresso libero

8 novembre, martedì ore 20.30“La realtà della psiche

tra antiche tradizioni

e nuove prospettive”

Gianni Yoav Dattilo

16 dicembre, venerdì ore 18.30“Chi educherà noi

educatori?”

Andrea Bocconi

13 gennaio, venerdì ore 18.30 ”Il potere

dell’immaginazione”

Daniele De Paolis

24 gennaio, martedì ore 18.30“Benessere e

progettualità” Agostino Manni e Maria

Teresa Belgenio

3 febbraio, venerdì ore 18.30“Illuminare la vita

attraverso i sogni lucidi”

Enzo Liguori

Seguirà seminario

sabato 4 febbraio

(10.00 – 17.00)

3 marzo, venerdì ore 18.30“L’abito fa il monaco”

Gioele D’Ambrosio

7 aprile, venerdìore 18.00“Il mondo meraviglioso

dei simboli”

Piero Ferrucci

12 maggio, venerdì ore 18.30 “L’immagine dei nostri

tempi. La coscienza che

cambia”

Cristiana Milla

Venerdì 7 ottobre ore 18.30

Conferenza di Daniele De Paolis

“… che la diritta via era smarrita”

Strumenti e mappe della psicosintesi

per la ricerca della via interiore

A fine conferenza verrà illustratoe distribuito il programma

Page 4: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

ATTIVITÀ PER TUTTI (A ingresso libero)

Un primo incontro con la Psicosintesi

Serate di presentazione dei principali aspetti della teoria e della prassi psicosintetiche.

Venerdì 14 ottobre dalle 18.30 alle 20.00 a cura di Daniele De Paolis

Venerdì 11 novembre dalle 18.30 alle 20.00 a cura di Rossella Rossati

Martedì 17 gennaio 2017 dalle 18.30 alle 20.00 a cura di Marina Turli

Psicosintesi e tradizioni psicospirituali

Presentazioni

“…. La psicosintesi può aiutare a comprendere che esperienze simili, o uguali, possono venire espresse e formulate con enunciazioni e simboli diversi; ed in

tal modo può aiutare ognuno a comprendere formulazioni diverse dalle proprie e ad assumere un

atteggiamento di apertura verso di esse”.

Lunedì 24 ottobre ore 18.30: Presentazione del libro: “I tre lampi” di Romain Rolland a cura di Giovanna Zavatti

Venerdì 21 ottobre ore 18.30: Presentazione della Scuola di Psicoterapia Psicosintetica

Venerdì 28 ottobre ore 18.30: Presentazione della Scuola di Counselling Psicosintetico

Venerdì 18 novembre

Il Dharmacon Alberto Cortese

Lunedì 5 dicembre

La Kabbalahcon Gianni Yoav Dattilo

Venerdì 20 gennaio

L’Antroposofiacon Maria Grazia Albanese

Venerdì 17 febbraio

Il Cristianesimocon Manuela Melega

Venerdì 10 marzo

Kundalini Yogacon Gurudass

Venerdì 21 aprile

La Quarta Via con Daniele De Paolis

6 incontri mensili alle 18.30

Coordinati da Daniele De Paolis

Roberto Assagioli

Page 5: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Venerdì 2 dicembre dalle 18.30 alle 20.00

Lunedì 6 marzo dalle 18.30 alle 20.00

Ingresso libero

ATTIVITÀ RISERVATE AI SOCI (In ordine di inizio)

Strumenti e mappe della Psicosintesi

Ciclo di 6 incontri settimanali sui punti focali del pensiero di Roberto Assagioli:

La frequenza di questo corso è consigliata per accedere al Corso di Autoformazione

Corso di Autoformazione (CdA)

Presentazioni del Corso di Autoformazione

a cura di Daniele De Paolis e dei formatori del centro

La formazione si svolge in gruppo ed è diretta a far acquisire e sperimentare il modello psicosintetico, fornendo ai partecipanti gli strumenti idonei a renderli autonomi e attivi nella realizzazione del proprio cam-mino di crescita.Per iniziare il percorso è necessario un colloquio di ammissione.Chi completa la formazione riceve un attestato di frequenza, requisito necessario per accedere alla Scuola di Conduzione e Counselling di Gruppo e per diventare collaboratore del Centro.

Un nuovo corso inizierà su richiesta di almeno 12 soci

• La disidentificazione • Il sé personale• La volontà

• Il modello ideale• La sintesi• Il supercosciente e il Sé

• La psicosintesi

personale

(I e II modulo)

• La volontà (III e IV modulo)

• La psicosintesi transpersonale (V modulo)

• L’ integrazione

bio-psico-spirituale

(VI modulo)

A cura di Marina Turli e Gioele D’AmbrosioI martedì dalle 18.00 alle 20.00, dal 18 ottobre

Il corso è articolato in 6 moduli, per un totale di 252 ore:

“Prendere in mano la propria vitacon gli strumenti della psicosintesi”

Page 6: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Laboratorio benessere

Laboratorio espressivo che aiuta l'integrazione dei diversi livelli del nostro essere bio-psico-spirituale aprendoci a percepire l'innata saggezza del nostro corpo e della vita stessa. Si lavora sulla consapevo-lezza di sé imparando a riconoscere quelli che sono gli aspetti emotivi ed i comportamenti che rendono una persona unica, attraverso esperienze psico-cor-poree, musica, movimento e meditazione.

A cura di Cristiana Milla e Gioele D’Ambrosio6 incontri settimanali

il venerdì dalle 9.30 alle 11.30 , dal 4 novembre

Apericinema: Film, Psicosintesi e...

Un’immagine “vale più di mille parole” e può rappre-sentare, in termini psicodinamici, un ponte tra perso-nalità e anima. Nei film, sarà possibile condividere le esperienze e le emozioni suscitate dai simboli che ci muovono nel gioco della rappresentazione cinema-tografica. Al termine della proiezione, seguirà un dibattito con un piccolo aperitivo.

A cura di Massimo PediconeIl venerdì dalle 18.00 alle 21.00

La Dolce vita nel Paradiso di Dante

Dal cielo stellato all’Empireo: l’ultima tappa del viaggio di Dante, dal XXVII al XXXIII canto. Lettura e commento.

A cura di Giovanna Zavatti4 incontri settimanali

il lunedì dalle 16.00 alle 17.30, dal 7 novembre

L’Esperienza della psicheIncontri sulla pratica della Psicosintesi

A cura di Gianni Yoav DattiloMartedì 22 e 29 novembre, dalle 20.30 alle 22.00

È utile prenotarsi

• 25 novembre• 13 dicembre• 10 gennaio

• 24 marzo• 28 aprile• 26 maggio

Page 7: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Meditiamo insieme

La meditazione è un viaggio negli spazi interiori che aiuta a focalizzare il pensiero e a conquistare una personalità ben integrata. Con la meditazione impa-reremo a sintonizzare la nostra coscienza con le vibrazioni più elevate e più sottili fino a raggiungere il contatto col nostro Sé ed il risveglio interiore delle nostre qualità. Praticheremo la meditazione nella triplice forma assagioliana: riflessiva, ricettiva e creativa utilizzando mantram e simboli del superco-sciente.

A cura di M. Assunta Cempella7 incontri settimanali

il martedì dalle 20.00 alle 21.30, dal 17 gennaio

Inglese e Psicosintesi

Incontri in lingua inglese rivolti sia a coloro che sono interessati a migliorare le proprie competenze lingui-stiche che a quanti intendono estendere lo studio della Psicosintesi attraverso i testi inglesi di Roberto Assagioli e quelli della Psicosintesi internazionale.

A cura di Stefania Menziani10 incontri settimanali

il martedì dalle 16.00 alle 17.30, dal 14 febbraio

Laboratorio di PsicociberneticaCome favorire l’autostima e l’autorealizzazione

Si è prigionieri dell’immagine che si ha di se stessi e dell’insieme degli schemi che a quest’ultima appar-tengono. Se abdichiamo alla nostra originalità e al nostro autentico sentire può accadere che le cose che crediamo di desiderare non corrispondano alle nostre vere aspirazioni. Troppo spesso il nostro vero essere è il grande assente sulla scena della vita. Al suo posto si è insediato un falso sé: uscire dalla gabbia di questo falso sé, ritrovare l’autostima ed esprimere la propria nota originale sono i principali obiettivi di questo percorso di psicosintesi.

A cura di Daniele De Paolis5 incontri settimanali

venerdì 27 gennaio, 10 febbraio, 24 febbraio,

17 marzo e 31 marzo, dalle 18.00 alle 21.00

Page 8: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Creatività: Conoscerci e aprirci alle nostre potenzialità

La creatività è una qualità specificamente umana, spesso inibita e negata da una molteplicità di condi-zionamenti culturali e psicologici, al di là dei quali si raggiunge uno spazio di conoscenza e sintesi profonde che ci consente di riconoscere noi stessi e trovare il nostro rapporto col mondo.

A cura di Fulvio LeoniCorso di base (apre ad un viaggio verso il centro del nostro Essere):5 incontri settimanali

il martedì dalle 18.00 alle 20.00, dal 31 gennaio

Corso avanzato (sviluppa le conoscenze e le esperienze già vissute verso nuove e mai prevedibili Sintesi):5 incontri settimanali

il martedì dalle 18.00 alle 20.00, dal 2 maggio

Gioco di specchi

Noi siamo contemporaneamente in relazione con noi stessi, con gli altri e con il mondo. Capita spesso che in alcune relazioni non sempre siamo padroni di noi stessi, magari perdiamo lucidità e diveniamo reattivi. Le relazioni con gli altri sono la cartina di tornasole della nostra crescita personale. Gli altri, in questo senso, ci fanno da specchio, la relazione ci offre il riflesso dell’immagine con cui ci identifichiamo.

A cura di Gioele D’Ambrosio3 incontri settimanali

il martedì dalle 18.00 alle 21.00, dal 4 aprile

Ansia e stressStrumenti per gestirli

Uno stato di ansia e di stress può incidere profonda-mente sul nostro stato di benessere e soprattutto sulla nostra quotidianità. Impareremo a riconoscere lo stress e a gestire l’ansia attraverso gli strumenti che la Psicosintesi ci mette a disposizione.

A cura di Cristiana Milla4 incontri settimanali

il martedì dalle 18.30 alle 20.30, dal 7 marzo

Page 9: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Conoscere il Focusing nell’approccio Psicosintetico

Incontri dei Soci

Corso esperenziale IV edizione.Fare focusing ci permette una conoscenza più profonda di noi stessi, una maggiore capacità di affrontare le situazioni difficili e di trovare soluzioni creative.

A cura di Agostino Manni (Focusing Trainer)4 incontri

il venerdì dalle 18.00 alle 21.00

5 e 19 maggio, 9 e 23 giugno

Incontri monotematici

Accrescere l'immaginazione creativa con la musica e il Cinema. Il linguaggio cinematografico per immedesimarsi nei propri personaggi e maschere interiori. Musica e Immagini per scrivere la sceneggiatura del proprio film ed esprimere le proprie potenzialità creative.

A cura di Rossella Scaccia e Massimo PediconeDomenica 19 marzo dalle 10.00 alle 18.00

ASSEMBLEA D‘INIZIO ANNO SOCIALE Venerdì 7 ottobre ore 17.30

INCONTRO DI NATALEMartedì 20 dicembre ore 18.30

ASSEMBLEA DI FINE ANNO E CENA SOCIALELunedì 12 giugno ore 18.30

Laboratorio delle emozioni

Biopsicosintesi: lavorare sulle energie. .

A cura di Marina TurliSabato 13 maggio dalle 10.00 alle 18.00

Il corpo spirituale

Page 10: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

Ottobre

Assemblea d’inizio anno sociale“…che la diritta via era smarrita…”“Psicosintesi”"I punti focali della Psicosintesi” “La Scuola di Psicoterapia SIPT” Presentazione libro “I tre lampi““La Scuola di Counselling SIPT”

7 Incontro soci7 Conferenza14 Presentazione18 Inizio corso21 Presentazione24 Incontro aperto28 Presentazione

Dicembre

CdA“Psicosintesi e Tradizioni psico-spirituali”Apericinema“Chi educherà noi educatori?”“Incontro di Natale”

2 Presentazione5 Incontro aperto

13 Incontro16 Conferenza20 Incontro soci

Gennaio

Apericinema“Il potere dell’immaginazione”“Psicosintesi”“Meditiamo insieme” “Psicosintesi e Tradizioni psico-spirituali”“Benessere e progettualità”“Psicocibernetica”“Creatività: conoscerci e aprirci alle nostre potenzialità” Corso di base

10 Incontro13 Conferenza17 Presentazione17 Inizio corso20 Incontro aperto

24 Conferenza27 Inizio corso31 Inizio corso

Novembre

“Laboratorio benessere”“La dolce vita nel Paradiso di Dante”“La realtà della psiche tra antiche tradizioni e nuove prospettive” “Psicosintesi”“Psicosintesi e Tradizioni psico-spirituali”“L’esperienza della psiche”Apericinema

4 Inizio corso7 Inizio corso

8 Conferenza

11 Presentazione18 Incontro aperto

22 Inizio corso25 Incontro

Page 11: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Febbraio

“Illuminare la vita attraverso i sogni lucidi”“Illuminare la vita attraverso i sogni lucidi”“Inglese e Psicosintesi” “Psicosintesi e Tradizioni psico-spirituali”

3 Conferenza

4 Seminario

14 Inizio corso17 Incontro aperto

Marzo

“L’abito fa il monaco”CdA “Ansia e stress” “ Psicosintesi e Tradizioni psico-spirituali”“Laboratorio delle Emozioni”Apericinema

3 Conferenza6 Presentazione7 Inizio corso10 Incontro aperto

19 Seminario24 Incontro

Aprile

“Gioco di specchi”“Il mondo meraviglioso dei simboli” “ Psicosintesi e Tradizioni psico-spirituali” “Psicosintesi: lo spazio e il tempo della collaborazione”Apericinema

4 Inizio corso7 Conferenza

21 Incontro aperto

22-23 Congresso

28 Incontro

Maggio

“Creatività: conoscerci e aprirci alle nostre potenzialità” Corso avanzato“Conoscere il focusing nell’appr-occio psicosintetico”“L’immagine dei nostri tempi. La coscienza che cambia”“Il corpo Spirituale”Apericinema

2 Inizio corso

5 Inizio corso

12 Conferenza

13 Seminario26 Incontro

Giugno

Assemblea di fine anno e cena sociale

12 Incontro soci

Page 12: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

CORSI A CURA DI

DANIELE

DE PAOLIS

Direttore del Centro,

formatore dell’Istituto,

docente SIPT,

psicologo e

psicoterapeuta

ROSSELLA

ROSSATI

Vicedirettore del

Centro, formatore

dell’Istituto, counselor

psicosintetico

MARINA

TURLI

Vicedirettore del

Centro, formatore

dell’Istituto, counselor

psicosintetico

M. ASSUNTA

CEMPELLA

Formatore dell’Istituto,

counselor rogersiano e

psicosintetico

GIOELE

D’AMBROSIO

Psicologo e

psicoterapeuta

CRISTIANA

MILLA

Psicologa e

psicoterapeuta

GIANNI YOAV

DATTILO

Formatore dell’Istituto,

docente SIPT,

psicologo e

psicoterapeuta

FULVIO

LEONI

Formatore dell’Istituto

MARIA

PAVAN

Formatore dell’Istituto,

insegnante e didatta di

Biodanza

MASSIMO

PEDICONE

Formatore dell’Istituto

AGOSTINO

MANNI

Focusing trainer

STEFANIA

MENZIANI

Professore di Lingua

Inglese

Page 13: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

PSICOSINTESI IN ITALIA

Istituto di Psicosintesi

Fondato a Roma nel 1926 ed eretto in Ente Morale nel 1965 (D.P.R. 01/08/1965 n. 1721), ha sede a Firenze e svolge opera di diffusione, di formazione individuale e di gruppo e di training didattico attraverso 15 Centri e vari Gruppi distribuiti sul territorio italiano. E’ collegato con Associazioni ed Istituti di oltre 60 paesi nel mondo. L’Istituto gestisce la Scuola di Conduzione e

Counseling di Gruppo.

Organizza nel corso dell’ anno eventi formativi e cultu-rali per soci italiani e stranieri (vedere sul sito).

S.I.P.T. Società Italiana Psicosintesi Terapeutica

L’Istituto di Psicosintesi e la S.I.P.T. congiuntamente hanno fondato la Scuola quadriennale di specializza-

zione in psicoterapia psicosintetica (riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca dal 1994)La S.I.P.T. organizza inoltre la Scuola di Counselling

psicosintetico ed ha sede in Via S. Domenico, 14 – 50133 FIRENZE Tel. - Fax 055.570140 e-mail:[email protected]/sipt/

PER INFORMAZIONISede nazionale: Via S. Domenico, 16 – 50133 FIRENZETel. 055.578026 • Fax 055.570499Orari segreteria:

Dal lunedì al giovedì ore 9.00 - 13.00 e 15.00 - 17.30, il venerdì ore 9.00 - 13.00e-mail: [email protected]

Casa Assagiolia Firenze

Page 14: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

Eventi a Casa Assagioli

GRUPPO [email protected]

GRUPPO [email protected]

Centri di Psicosintesi in Italia

Ancona: via Palestro, 46 - 60124 • Tel. 071 200813

Avellino: Corso Vittorio Emanuele,39 - 83100Tel. 0825 679622

Bologna: via San Gervasio, 4 - 40121Tel. 328 8398004

Bolzano: via Portici, 51 - 39100 • Tel. 0471 972241

Brescia: Corso Magenta 33 - 25121Tel. 340 0596765

Catania: Corso Italia 59/d - 95129 • Tel. 095 7159220

Firenze: via San Domenico, 16 - 50133 Tel. 055 574667

Grosseto: via Lago di Varano, 71 - 58100Tel.0564 22898

Milano: via Eustachi, 45 - 20129 • Tel. 02 29532454

Napoli: via S. Maria della Libera 34 - 80122 Tel. 331 6278326

Padova: via Scardeone 24a - 35128Tel. 333 4566049

Palermo: via Sardegna, 76 - 90144 • Tel. 091 525777

Roma: via G.Mercalli, 31 -00197 • Tel. 334 9039886

Varese: via Rienza, 2 S. Fermo Vecchia - 21100Tel. 0332 333211

Venezia: Calle della Strada Cannaregio 6262/b 30121 Tel. 339-5720715

Page 15: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

ISTITUTO DI PSICOSINTESI SIPT Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica

XXX CONVEGNO NAZIONALEPsicosintesi: lo Spazio e il Tempo della Collaborazione

SERVIZI PER I SOCI E INFORMAZIONI

Convegno Nazionale

Firenze 22-23 Aprile 2017

CONSULTORIO

Un incontro…

per orientarsi sulla scelta fra le attività offerte dal Centro o per essere aiutati a capire meglio se stessi e il proprio momento.Il colloquio, gratuito, va prenotato in Segreteria.

SEGRETERIA

Per ulteriori informazioni sulle attività del Centro, per le iscrizioni ai corsi e ai seminari la Segreteria riceve il

lunedì dalle 17.30 alle 19.30.

E’ inoltre possibile contattare il Centro telefonando o inviando un sms al numero

334 9039886

nei giorni lunedì, martedì e venerdì dalle 14.00 alle 15.00

Si ricorda che la partecipazione ai corsi, ai laboratori e ai seminari prevede l’iscrizione da effettuarsi in Segreteria almeno otto giorni prima della data di inizio delle attività.

Le attività si svolgono presso la sede del Centro salvo diversa indicazione specificata nel programma.

Page 16: CENTRO DI ROMA - psicosintesi.it · La Kabbalah con Gianni Yoav Dattilo Venerdì 20 gennaio L’Antroposofia con Maria Grazia Albanese Venerdì 17 febbraio Il Cristianesimo con Manuela

ISTITUTO DI PSICOSINTESIFondato da Roberto Assagioli

CENTRO DI PSICOSINTESI DI ROMA

Via G. Mercalli , 31c/o Nuova Accademia • 00197 RomaTel. 334 9039886

e-mail: [email protected]/roma

Direttore:Daniele De Paolis,

Psicologo psicoterapeutaCell. 338 3979206e-mail [email protected]

52

53

910928

3