città e regione n°2

24
Periodico di informazione e cultura Anno 0 Numero 2 Settembre 2009 Liberi di informare ben 10mila persone! E' arrivato il Global Village! pag.2 Comandante Stefano Sorbino Pomezia, ed i suoi cittadini in questo pe- riodo sono stati sconvolti dal lutto di giovani studenti che hanno perso la vita in drammatici incidenti stradali. Oggi si apro- no varie discussioni sul “come” rendere le strade sempre più si- cure, ma, soltanto il guidatore con la sua responsabilità, la dili- genza al rispetto delle norme e la prudenza potranno assicurare che episodi del genere non si verifichino più. Continua a pag.3 Sicurezza stradale: una questione di coscienza civica Accadeva anni fa Il 1 settembre '39 i na- zisti invadevano la Polonia. Erano da po- co scoccate le 21.15 del 3 settembre '82 in via Isidoro Carini, a Palermo, allorquando un commando entra- va in azione ucci- dendo il prefetto Dalla Chiesa. Il 10 settembre '52 veniva trasmesso il primo te- legiornale e l'11 settembre del 2001 ca- devano le torri ge- melle. C.D.M. BILANCIO REGIONALE Pubblicata sul Burl la legge di assestamento di Bilancio 2009 della Regio- ne Lazio. PAG.16 PAG.17 PAG.20 LAZIO ANTIALCOL La Regione Lazio lancia un centro di formazione per prevenire e contra- stare l'abuso di alcol. ALLOGGI PER MERITEVOLI La Regione Lazio ha reso disponibili 845 posti alloggio per studenti me- ritevoli. LOCALI ONLUS La Giunta Regionale sta- bilisce le modalità per l’assegnazione di locali a favore delle Onlus.

Upload: citta-e-regione

Post on 17-Mar-2016

231 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

Mensile freepress edito e distribuito a Pomezia. Si occupa di: Politica e Attualità,Economia, Tecnologia, Salute e Benessere, Cultura e Spettacolo.

TRANSCRIPT

Page 1: Città e Regione N°2

Peri

odic

o di

info

rmaz

ione

e c

ultu

ra A

nno

0 N

umer

o 2

Sett

embr

e 20

09

Libe

ri d

i in

form

are

ben

10m

ila

pers

one!

E' arrivato il Global Village!

pag.2

Comandante Stefano Sorbino

Pomezia, ed i suoi cittadini in questo pe-riodo sono stati sconvolti dal lutto di giovani studenti che hanno perso la vita in drammatici incidenti

stradali. Oggi si apro-no varie discussioni sul “come” rendere le strade sempre più si-cure, ma, soltanto il guidatore con la sua responsabilità, la dili-

genza al rispetto delle norme e la prudenza potranno assicurare che episodi del genere non si verifichino più.

Continua a pag.3

Sicurezza stradale: una questione di coscienza civica

Accadeva anni fa

Il 1 settembre '39 i na-zisti invadevano la Polonia. Erano da po-co scoccate le 21.15 del 3 settembre '82 in via Isidoro Carini, a Palermo, allorquando un commando entra-va in azione ucci-dendo il prefetto Dalla Chiesa. Il 10 settembre '52 veniva trasmesso il primo te-legiornale e l'11 settembre del 2001 ca-devano le torri ge-melle.

C.D.M.

BILANCIO REGIONALE

Pubblicata sul Burl la legge di assestamento di Bilancio 2009 della Regio-ne Lazio.

PAG.16

PAG.17

PAG.20

LAZIO ANTIALCOL

La Regione Lazio lancia un centro di formazione per prevenire e contra-stare l'abuso di alcol.

ALLOGGI PER MERITEVOLI

La Regione Lazio ha reso disponibili 845 posti alloggio per studenti me-ritevoli.

LOCALI ONLUS

La Giunta Regionale sta-bilisce le modalità per l’assegnazione di locali a favore delle Onlus.

Page 2: Città e Regione N°2

2

Attualità Locale

Global Village Campus: si realizza un sogno

"L’adesione entusiastica all’iniziativa del Village da parte di tutti è la premessa del suo successo. L’università di Pomezia può in questo senso fare da scuola"

Il Magnifico Rettore dell'Università La Sapienza Luigi Frati

È una novità assoluta in Italia e si chiama: il Global Village. Una iniziativa promossa e finanziata dal Ministe-ro della Gioventù, pre-sieduto da Giorgia Meloni. L’inaugura-zione all’università “Selva dei Pini” di Po-mezia il 7 settembre scorso è avvenuta alla presenza di Gio-

vambattista Fazzolari rappresentante del Mi-nistro Meloni, Enrico De Fusco sindaco di Pomezia, Luigi Frati, rettore della “Sa-pienza” di Roma e Fa-brizio D’Ascenzo Pro-rettore per le sedi distaccate, Piergiorgio Crosti, presidente del Consorzio dell’Uni-versità di Pomezia e

di Ernesto Chiacchie-rini presidente del polo universitario di Pomezia .Circa 600 neolau-reati, provenienti da varie università italia-ne, si alternano per 5 settimane. Ogni setti-mana è previsto l’arri-

vo di un gruppo composto di 120 gio-vani che si incontrano con le 59 aziende ita-liane aderenti al pro-getto. Il 10% dei parte-cipanti sarà infine assunto dalle aziende. Come ha sottolineato

Luigi Frati, “si tratta di un incontro tra uni-versità e mondo del la-voro. L’università infatti, non ha solo il compito di consegna-re una laurea ai giova-ni ma anche quello di offrire loro un’opportunità che li

introduca nel mondo del lavoro”.Le giornate dei giova-ni al village sono intense. Si alternano attività in aula, collo-qui con le aziende e competizioni sporti-ve. Nel gioco, infatti, i

giovani esprimono le loro capacità di opera-re in squadra.L’adesione entusiasti-ca all’iniziativa del Village da parte di tutti è la premessa del suo successo. E la riu-scita può essere un modello di riferi-

mento per tutte le uni-versità italiane. L’uni-versità di Pomezia può in questo senso fare da scuola.

Don Antonio Ugenti

Page 3: Città e Regione N°2

3

Attualità Locale

Sicurezza Stradale: una questione di coscienza civicasegue da pag.1

Consigli utili

1) rispetta i limiti di velocità;

2) rispetta i segnali stradali;

3) non guidare sotto l'effetto di alcool;

4) non guidare sotto l'effetto di stupefacenti;

5) non guidare se sei stanco;

6) modera la velocità nei centri abitati

Dello stesso avviso è il Comandante della Polizia Locale di Po-mezia Avv. Stefano Sorbino che dalle co-lonne di Città e Regio-ne ha deciso di indi-rizzare consigli utili ai cittadini di Pome-zia ed a tutti gli utenti della strada: “Priorita-riamente importante – afferma il co-mandante Sorbino - è moderare la veloci-tà. Si consideri che l'80% degli incedenti avviene proprio per eccesso di velocità.In più è indispensabi-le “mettersi alla guida nel pieno delle capaci-tà fisiche e mentali. Quindi bisogna evita-re di mettersi alla gui-da quando si è stanchi, o si è fatto uso di sostanze stupe-facenti”. E per coloro che si mettono alla guida do-ver bevuto vino o su-peralcolici?

“Io penso che in una comitiva di giovani, sia necessaria la pre-senza di una persona per macchina che scelga di astenersi dal bere.” Insomma chi guida non deve bere. “Anche una minima quantità di alcool può influire sui riflessi. Se ciò avviene di sera, quando si è già

stanchi per aver affrontato una giornata di lavoro o di studio, piccole quantità di alcool pos-sono risultare fatali”. È importante anche rispettare i segnali stradali? “Il rispettare le regole del codice della stra-da aiuta a ridurre gli incidenti stradali. Se

si dovesse operare soltanto per fatti ca-suali o per imprevisti, la casistica degli ince-denti sarebbe dell'1%.”Noi della redazione pensiamo che il desti-no del proprio futuro sia il frutto della scelta individuale. Nessuno può sceglie-re di mettere a rischio

la proprio vita o quella degli altri. Oggi più che mai si sente la necessità di mettere un freno a quanto sta acca-dendo. Cominciano da subito. Rispettia-mo la vita.

Francesco De Marco

Page 4: Città e Regione N°2

4

Attualità Locale

Visita il sito web www.cittaeregione.it

C i t t à e R e g i o n e , l ' i n f o r m a z i o n e c h e n a s c e d a Te !

I vincitori delle gareSurf Wave Contestgara vinta da Angelo Bonanni

BodysurferDaniel Jannellidi solo 5 anni

Categoria Open Giacomo Ferrari

Categoria Under 12 ragazziMattia Jurno

Categoria Under 12 ragazzeCamilla Montezemolo

Il Circolo Velico di Pomezia entra nella Federazione Italiana

Grande festa a Villaggio Tognazzi – località di Pomezia - per la neo affiliazione del circolo velico alla Federazione Italiana. I responsabili, con soddisfazione vanta-no questa conquista dopo poco più di 8 mesi di attività nei quali, ci fanno sapere “abbiamo orga-nizzato più di 200 corsi di vela per 90 ra-gazzi e bambini”.In occasione dell'affi-liazione il circolo veli-co, si è reso promoto-re della manifestazione deno-minata “a vela al

Villaggio Tognazzi” - Coppa delle Dune Manifestazione Veli-ca per Ragazzi Classe Open Bic. La manife-stazione si è svolta in due tappe per colpa delle condizioni me-teo marine che non hanno favorito lo svolgersi della manife-stazione. Infatti sa-bato 5 settembre il po-co vento ha dissuaso gli organizzatori a proseguire nella gare ed i 25 ragazzi iscritti hanno dovuto rasse-gnarsi alle avverse condizioni meteo. Inaspettatamente nel pomeriggio 16 giova-

ni bodysurfer hanno dato vita ad una entu-siasmate gara che si è conclusa con una ce-na Sociale del Circolo Velico “Villaggio To-gnazzi” presso il lido Acquarius per fe-steggiare l'affiliazione alla Federazione Ita-liana Vela. Domenica 6 fi-nalmente le condizio-ni meteo hanno permesso lo svolgi-mento delle regata. Durante la giornata si sono disputate ben 7 regate, quattro per la categoria Open - ra-gazzi oltre i 13 anni - e tre per la categoria

under 12 anni.Il prossimo appunta-mento sportivo per il Circolo sarà la manife-stazione velica Otto-bre sul Mare orga-nizzata presso il Lido di Ostia dalla Lega

Navale alla quale parteciperanno i 10 ra-gazzi del Villaggio To-gnazzi protagonisti alla Coppa delle Du-ne.

Simone Stoppioni

Page 5: Città e Regione N°2

5

Attualità Locale

500 ettari di territorio da tutelare. L’idea di “Pomezia Natura” è un progetto di Luigi Celori, e fa parte della proposta di legge presentata in Re-gione per l’istituzione di un sistema di parchi e zone verdi. Il sistema comprende-rebbe il Sughereto, i quasi 130 ettari della zona Antica Lavi-nium e i 50 ettari delle Dune del Pigne-to di Torvajanica. Il corridoio biologico dei territori protetti andrebbe a salva-guardare il litorale e, l’area marina di Tor Paterno, che con le tre zone suddette, co-

stituisce il nostro patri-monio ambientale, fi-togeografico e faunisti-co. Per il concretizzarsi dell’ini-ziativa, è stato fissato per la fine di

settembre l’incontro con il Ministro del Tu-rismo, l’On. Michela Brambilla.

Marta Mariani

Rapina con il taglierino: trentenne arrestato

Una prima rapina in tabaccheria. Poi una seconda presso un ri-storante. L’uomo, servendosi di un taglierino, mi-naccia entrambi i ge-stori, deruba gli esercenti di una somma complessiva di 600 euro e fugge su un’auto. E’ accaduto nella peri-feria di Pomezia, do-menica 30 agosto. I Carabinieri, sulla ba-

se delle testimonianze raccolte, hanno identi-ficato il trentenne ita-liano M.S., che ha confessato poco do-po. Dichiarato in stato di fermo al carcere di Velletri, è attualmente sotto la competenza dell’Au-torità Giudiziaria. Sotto sequestro, inve-ce: l’auto e l’arma impropria.

Marta Mariani

Chianciano: un viaggio da dimentareUn quasi totale insuccesso il viaggio organizzato dal Co-mune per gli anziani. "A quattro giorni dalla partenza - ci informano - siamo stati avvisati che inve-ce di andare a Castro-caro come era stato

stabilito, saremmo do-vuti andare a Chianciano. Una volta giunti a destina-zione l'albergo era un altro rispetto a quello indicato inizialmente. La qualità del cibo era scarsa e le pie-tanze erano mal cuci-

Incendio a Santa Palomba

E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco in via delle Cosmee 23, presso Santa Palomba, nel territorio di Pomezia. Allo scadere della mezzanotte: le fiamme. Un incendio di cui sono ancora sconosciute le cause.

Il capannone di circa 4.000 metri, adibito a deposito di prodotti ortofrutticoli è stato spento grazie all’intervento di 10 squadre ed è termi-nato soltanto alle ore 6 della mattina.

Marta Mariani

Difendere le zone verdi della Citta’ dei Pomi

nate. Come se non ba-stasse l'hotel seppur ubicato vicino il centro città sorgeva in cima ad una salita. Le guide erano inesperte ed il personale dell'ho-tel per niente corte-se." Insomma un viaggio da dimentica-re.

Page 6: Città e Regione N°2

6

Attualità Locale

Elementari 1mo circolo alla Zona 167

La viabilità della fra-zione di Torvajanica Alta è ridicola se non addirittura inesi-stente. Con i suoi quasi 3.000,00 abitanti sa-rebbe ora che il comu-ne inizi con il pensare di creare una viabilità adeguata alla frazio-ne, come? Semplicemente creando una adeguata segnaletica stradale, creando sensi unici (alcune vie sono cosi strette che due macchine non vi transitano), e au-mentando i cordoli

stradali. Il perchè dei cordoli? I residenti scambiano il quartiere per una pi-sta da corsa non no-tando che molte volte sui margini della stra-da o accanto alle villette vi sono bambi-ni che giocano tranquillamente. Oltremodo si do-vrebbero creare anche dei parcheggi "non a pagamento" per i resi-denti della zona.

Amara sorpresa per molte famiglie pome-tine che devono usu-fruire del servizio mensa della scuola. Il ticket ci fanno sapere alcune famiglie “è mi-steriosamente au-mentato da 2 euro al giorno a 3 euro giorno per i residenti, e per i non residenti ad euro 4,90” Coloro che hanno un reddito inferiore 6.000,00 eu-ro annuo hanno di-ritto allo sconto di 0,30 euro”. La do-manda che ci viene posta dalle famiglie e che noi estendiamo all'intera classe politi-

ca locale è: "Come mai in un periodo di crisi come quello che stiamo affrontando il comune di Pome-zia, inverte la corrente e anzichè aiutare le famiglie aumenta il costo della mensa?"

Basti pensare che ogni nucleo familiare residente avrà un maggior esborso di circa 200/220 euro annue per ogni figlio che usufruisce di tale servizio.

Andrea Piazza

Mensa scolastica: aumentano i ticket

Torvajanica Alta: prevedere una nuova viabilità!

Da quest'anno, gli alunni delle quarte e quinte classi del mo-dulo, si sono visti tra-sferiti in una struttura alla zona 167. Questo improvviso cambia-mento creerà molti disagi alle famiglie do-vendo ricorre all'uso dell'autovettura per poter prendere i loro bambini al termine delle lezione, non po-tendo più delegare i nonni, molte delle volte appiedati, per ta-le cortesia. Impo-nendo di prendere

permessi dal lavoro o addirittura saltare la pausa pranzo .Il Comune su quali basi prende tali deci-sioni? E se sono prese con cognizione di cau-

sa perché non istituire un servizio di pulmi-no gratuito fino alla piazza Indipendenza?

Page 7: Città e Regione N°2

7

Attualità Locale

UrbanisticaMente, a cura di: Riccardo Piersanti, Architetto Specializzando in Urbanistica, Socio Istituto Nazionale di Urbanistica C’è chi ritiene che l’Urbanistica sia una disciplina costituita solo da indici e parame-tri, che serva solo a definire chi e cosa si può costruire. Non è così per me. Il mio pensiero è che la Scienza Urbanistica debba parlare a tutti e di tutti; è per questo che l’indice ed il parametro più importante, molto spesso dimenticato, è il benessere o il malessere dei cittadini. Vogliamo cominciare a sollevare dei problemi e dare ampio spazio alle vostre opinioni.

On. Edgardo Cenacchi

La riqualificazione urbana ed ambienta-le è divenuta una ne-cessità per la Città di Pomezia. Ma come si può agire? Con interventi sugli edifici, residui di una industrializzazione che ha dominato nelle città fino agli anni '80, ed interventi sugli spazi aperti, a volte fortemente de-gradati ed a volte non valorizzati. Per attua-re un buon progetto di riqualificazione è indispensabile tenere in debita considerazio-ne il luogo sul quale si agisce e per il quale si pianifica un nuovo futuro ed il suo pas-sato. Ma come si fa a sce-gliere quale struttura riqualificare? Su qua-le spazio intervenire? A quale ambito urba-no dare una seconda alternativa? Essere arrivati a que-sto punto della discus-sione vuol dire aver già affrontato il gros-so del problema, cioè aver acquistato consa-pevolezza e mentali-tà, di sicuro diversa da quella del recente passato, tendente a va-lorizzare delle realtà

che allo stato attuale rappresentano degra-do e occasioni mancate.Perché non comincia-mo a parlare di rige-nerazione?Per rigenerazione intendo quegli interventi sul patrimo-nio urbanistico che mirano non solo al re-cupero degli immobi-li, ma che legano gli interventi di mera edi-lizia a problematiche riguardanti aspetti so

ciali ed economici della città. Dalle no-stre parti questa mentalità non è attua-le, va molto più di mo-da continuare da una vita a costruire pa-lazzine, consumando la città ed i suoi spazi senza preoccuparsi di cosa serve veramente per i cittadini.Come si fa a scrollarsi di dosso la qualifica di città dormitorio, di città priva di attrattive se

non ci si decide a cambiare registro? Recuperando, riuti-lizzando e ri-convertendo i must per dare alla città nuo-vi spazi che in realtà sembrano vecchi ma che vanno riscoperti e reinventati. E allora ri-scopriamoli entrando nell'ordine di idee che riciclare parti di città sia cosa buona e giu-sta.

Arch. Riccardo Piersanti

Pomezia: riqualifichiamo la città

“I rapporti con i sindacati sono otti-mi” dichiara l'assesso-re al personale Edgardo Cenacchi. Anche se non sono dello stesso avviso i sindacati. Dal RDB (rappresentanze di ba-se) ci fanno sapere “se pur sono state su-perate delle difficoltà

Al via i lavori di posa delle barriere antirumore a Pomezia

Nella conferenza stampa che si è tenuta presso il Polo Uni-versitario di Pomezia, l'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Astorre, il Sindaco di Pomezia, De Fusco e i responsabili dell'Astral hanno fatto il punto della si-tuazione sugli interventi di messa in sicurezza della Ponti-na e della Flacca. 35 i milioni di euro messi in campo dalla Regio-ne. Tra questi, 12 mi-lioni spesi per il tratto viario Roma - Latina. Nell'area pometina, già da fine settembre, saranno installate delle barriere antiru-more per circa 1 Km di strada. Non completamente soddi-sfatti però i comitati di quartiere che a gran voce, hanno ri-chiesto l'installazione delle barriere antiru-more per i 3 km di tratta Pontina che co-steggiano Pomezia. Anche Sindaco, ha espressamente richie-sto l'immediata siste-mazione dei guard rail nei tratti di stra-da che costeggiano l'outlet di Castel Ro-mano ed il rifaci-mento della pavi-mentazione che sempre in quel tratto risulta partico-larmente sdrucciole-vole.

Francesco De Marco

con il Comune resta-no controverse anco-ra alcune situazioni. Un esempio su tutte l'assunzione dei 15 agenti della Polizia Locale avvenuta senza la contrattazio-ne prevista per legge e senza che noi sinda-cati ne fossimo informati.” Ad ogni

modo promette l'as-sessore che entro la fi-ne dell'anno saranno indetti i 14 concorsi per assegnare i 64 po-sti di lavoro a tempo indeterminato nel co-mune di Pomezia.

Francesco De Marco

Cenacchi-RDB: passi avanti, ma c'è ancora molto su cui lavorare

Page 8: Città e Regione N°2

8

Attualità Regionale

MARATONA DI ROMA A RISCHIO?

Castrucci "Maratona di Roma a rischio, stanziati solo 10mila eu-ro" Risponde il sindaco Ale-manno "Castrucci deve stare più attento prima di rilasciare di-chiarazioni allarmistiche inutili"

EUROPOCKET ITALIA

Marrazzo inaugura Europocket Italia, la prima piattaforma au-diovisiva multilingue con giovani utenti in tutta Europa. “La poli-tica vuole rinnovare se stessa e il proprio linguaggio”.

PROROGATA L'ESENZIONE PER GLI UNDER 25

Prorogato fino ad esaurimento fondo 2009 il termine per l'esenzione degli under 25 dai costi del trasporto. Si può inoltrare la domanda sul sito della Regione Lazio.

CINQUEMILA NUOVI POSTI

La Regione Lazio ha destinato circa 60 mln di euro in 3 anni per realizzare oltre 5mila nuovi posti in nidi e micro-nidi aziendali e comunali.

Reddito minimo garantito? Oggi una realtà

Finalmente operativa la legge per il reddito minimo garantito approvata il 4 marzo scorso dalla regione Lazio. Il provvedi-mento prevede l'eroga-zione di 583 euro mensili a tutti gli inoccupati, disoccu-pati o precariamente occupati residenti della regione, oltre alla fornitura di pre-stazioni indirette gratuite e agevolazio-ni tariffarie da parte dei comuni, ad esempio nei settori del trasporto pubbli-co, delle attività cultu-rali, ricreative e sporti-ve, dei pubblici servizi e dei libri di te-sto scolastico. Con l’approvazione dell’assestamento del bilancio regionale dell’8 agosto la legge ha avuto una maggio-re copertura finanzia-ria per il triennio 2009-2011: 135 milio-ni di euro complessi-vi, di cui 15 per que-sto scorcio di anno e 60 per i due successi-vi. Questo consentirà di aumentare conside-revolmente i beneficia-

Rita Levi Montalcini “sfrattata”

Tensione per il pre-mio Nobel Montalci-ni: l’EBRI (European Brain Research Insti-tute), la fondazione di ricerca presieduta dal premio Nobel, si è vi-sta recapitare il 22 lu-glio, dalla Fondazio-ne Santa Lucia, un’ingiunzione di sfratto, la quale comporterà l’interru-zione di tutte le attivi-tà di ricerca. Fondata è la preoccu-pazione della Montalcini che dichia-ra: "Quest’ultimo capitolo si sta rive-lando il più importante dal punto di vista scientifico con i risultati dell’impiego dell'Ngf (Nerve Growth Factor) nelle applica-zioni cliniche". Il Presidente del CNR, Luciano Maia-ni, valuta l’opportuni-tà di accogliere la Fondazione presso le strutture di ricerca del CNR, ma le speranze dell’EBRI sono ripo-ste sul supporto della Regione Lazio e del board dell’ENI.

Sara Massini

ri e quindi la possibili-tà di svolgere una spe-rimentazione più effi-cace di questa innovativa legge per un welfare inclusivo basato sulla universali-tà dei diritti per tutte e tutti.Per quest'anno, le do-mande potranno esse-re presentate unica-mente da coloro che hanno i seguenti re-quisiti: età compresa tra i 30 e i 44 anni; re-

sidenza nella regione da almeno 24 mesi al momento della pre-sentazione della do-manda; iscrizione ai centri per l'impiego come inoccupati (ovvero alla ricerca di una prima occupazio-ne) o disoccupati-pre-cariamente occupati.Le domande po-tranno essere pre-sentate da martedì 1° settembre fino alla fi-ne del mese, si po-

tranno presentare le ri-chieste attraverso i moduli che si posso-no ritirare presso gli 800 uffici postali della regione, i 60 Comuni capofila di distretto socio-sanitario e i 20 Municipi del Comune di Roma. Per maggio-ri informazioni e co-noscere le procedure consultare il sito www.portalavoro.re-gione.lazio.it .

Sara Massini

Page 9: Città e Regione N°2

9

Attualità Regionale

w w w. c i t t a e r e g i o n e . i t

Approfondimenti, articoli, materiale multimediale scaricabile, ma soprattutto

news in tempo reale dalle più quotate agenzie di stampa, nella Città, nella

Regione, nel Mondo!

Visita il sito web www.cittaeregione.it, segnalaci un evento, un'ingiustizia, un annuncio, un suggerimento inviandoci una mail a [email protected]

Oppure semplicemente esprimi le tue opinioni,partecipa ai nostri sondaggi!

C i t t à e R e g i o n e , l ' i n f o r m a z i o n e c h e n a s c e d a Te

Regione: corsi gratuiti per lavoratori e disoccupati

La Regione Lazio ha approvato tre edizioni del corso di specia-lizzazione in “Bi-lancio d'esercizio e controllo di gestio-ne”, inserito nel cata-logo interregionale "alta formazione" e organizzato da Formare srl, centro di ricerche e formazione della Federlazio. I corsi, della durata di 160 ore ciascuno, so-no destinati a occu-pati in possesso del diploma di scuola se-condaria superiore e a giovani disoccupati in possesso di laurea. Le attività didattiche sono suddivise in formazione d'aula e fuori dall'aula (project work), articolate in 'Studio ed analisi di

bilancio', 'Controllo di gestione valutazio-ne economica e fi-nanziaria' e 'Project work'. Per partecipare ai corsi, sarà necessario richiedere un “vou-cher” (buono lavoro) e sarà subordinata alla verifica dei requi-siti del richiedente e all'immissione in gra-duatoria da parte dell'ente pubblico. Per richiedere i voucher gli interessati do-vranno, entro il 2 otto-bre, iscriversi al porta-le del catalogo Alta formazione all'indi-rizzo www.altaforma-zioneinrete.it e conse-gnare la documentazione ne-cessaria alla Regione Lazio. Le aziende, i

lavoratori e i giovani interessati, possono ri-volgersi agli uffici di Formare Srl ai recapi-ti 06-549121/06-5914251 o scrivendo una mail a [email protected], per ottenere informazioni e supporto alla proce-dura d'iscrizione.

A Bracciano le strisce rosaBracciano realizza i “parcheggi rosa” ri-servati alle neo-mamme o alle donne in attesa. Questa la novità introdotta nel nuovo piano di viabili-tà e sosta cittadina del comune. I parcheggi, con sosta massima di un’ora, saranno si-tuati in luoghi strategi-

ci e di pubblico inte-resse, identificati dall’Amm. Comuna-le. Il progetto prevede 8 parcheggi, ma al termine della speri-mentazione sarà valu-tata l’opportunità di implementarne il nu-mero.

Sara Massini

Punta di diamante nell’amministrazione sanità Lazio: il progetto “Rating Asl”

La Regione Lazio gra-zie al progetto Rating Asl si classifica tra le amministrazioni virtuose. Il Ministro Brunetta inserisce i suoi progetti nel porta-le Non solo Fannulloni, vetrina delle best practice del settore pubblico. Il progetto,

consente di raccoglie-re informazioni su questioni di mala sani-tà pubblica regionale e di gestire dati relati-vi alle polizze assicu-rative ed ai contenzio-si avviati nei confronti delle struttu-re sanitarie.

Sara Massini

Page 10: Città e Regione N°2

10

Attualità Nazionale

Siamo a Pomezia in via Roma 122 telefono 06/9111714

AGGREDISCE GAY. ARRRESTATO

Arrestato l'uomo che, nella notte fra il 9 e il 10 settembre, ha aggredito a Firenze assieme a un amico, un ragazzo gay ventiseienne. Ha 32 anni ed è originario di Legnano (MI)

INCIDENTI IN CALO

Dal 1 luglio al 31 agosto, c'e' stata una diminuzione del totale degli incidenti dell'11% rispetto al 2008.. Quanto alle vittime, se ne sono registrate 55 in meno (-8,9%).

NUCLEARE: 4 CENTRALI

Nucleare: Sono dieci i siti scelti dal Ministero dello Sviluppo Economico per la costruzione dell 4 centrali nucleari, resta riservo sulle località scelte

INFLUENZA A: SCUOLE REGOLARI

Influenza A, Gelmini: "L'apertura della scuole sarà regolare" è quanto sostenuto dal ministro dell'istruzione in una conferenza stampa a Palazzo Chigi

Autunno: come proteggersi dall'influenza in arrivo?

L'estate è oramai alle porte ed il Ministero della Salute, per pre-venzione l’influenza stagionale delinea la composizione, i modi e i consigli per tutti coloro che vogliono sottoporsi alla vacci-nazione.Occorre sottolineare che il vaccino stagio-nale è distinto sia per composizione sia per modalità di sommini-strazione dal vaccino per la pandemia influenzale da nuovo virus A noto anche come H1N1.Seguiamo i passi consigliati dal Mini-stero per la vaccina-zione:innanzitutto il perio-do consigliato va dall'inizio di ottobre fino a fine dicembre. Inoltre la vaccinazio-ne è raccomandata a:-Soggetti di età pari o superiore a 65 anni-Bambini di età supe-

riore ai 6 mesi-Individui di qua-lunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti-Medici e personale sanitario di assi-stenza-Familiari e contatti di soggetti ad alto ri-schio-Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori-Donne che all’inizio della stagione epide-mica si trovano nel secondo e terzo tri-mestre di gravidanza-Bambini e adole-scenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale

Possono scegliere di vaccinarsi contro l’Influenza tutte le persone che desidera-no evitare la malattia influenzale per varie motivazioni (timore della malattia, viaggi, lavoro, etc.) salvo quelle per cui esisto-no specifiche controindicazioni. Il vaccino è disponibile presso le farmacie, ma è bene che tale scelta sia sempre

effettuata di concerto con il proprio medico curante.Nel nostro distretto è possibile vaccinarsi presso Usl sezione H che comprende i Co-muni di: Ardea e Po-mezia. Info: Pomezia - Via dei Castelli Romani, 2p - Tel. .911.451 fax 06.910.406.7

Simone Stoppioni

Roma Caput Felicitati

Secondo la rivista Forbes, Roma è una delle città più felici del mondo grazie al mescolarsi di antichi-tà e modernità in mo-do armonioso

Grande calcio con un cuore grande

La Figc ha deciso di destinare l'incasso della partita Italia-Bulgaria ai terremo-tati dell'Abruzzo ad annunciarlo il presi-dente della Figc Giancarlo Abete

Trentini, primi a scuola

Riaprono le scuole, i primi ad tornare sui banchi di scuola il 13 settembre gli studenti della provincia di Trento; ultimi gli alunni delle scuole si-ciliane.

Libri di testo, fotocopie, e tanto altro ancora!

Page 11: Città e Regione N°2

11

Attualità Nazionale

Gli editori italiani insorgono contro Google news

La Fieg, Federazione italiana editori giorna-li ha esporto de-nuncia, all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nei confronti del servizio Google News. L'Anti-trust ha aperto un'istruttoria nei confronti di Google Italia per verificare la violazione dell'art 82 del trattato CE, se-condo cui è incompatibile e vie-tato dalle regole del mercato europeo lo sfruttamento di una posizione domi-nante. Secondo gli editori Google News Italia, utilizzando parzialmente il pro-dotto dei singoli edito-ri on line, avrebbe un

impatto negativo sulla capacità degli editori online di attrarre utenti ed inve-stimenti pubblicitari sulle proprie home pa-ge. Gli editori italiani, che non ottengono alcuna forma di remu-nerazione diretta per l’utilizzo dei propri contenuti su Google News, non avrebbero inoltre la possibilità di scegliere se include-re o meno le notizie pubblicate sui propri siti internet sul porta-le stesso: Google renderebbe infatti pos-sibile ad un editore di

non apparire su Goo-gle News, ma ciò comporterebbe l’esclu-sione dei contenuti dell’editore dal moto-re di ricerca della stes-sa Google. L'istrutto-ria partita il 26 Agosto per Google Italia ha visto estendersi anche alla capogruppo statuni-tense Google incorpo-ration. Il servizio di-fatti è gestito direttamente dalla capogruppo in Ameri-ca.

Simone Stoppioni

Tempi duri per i tifosi facinorosi A partire dal campio-nato di calcio 2009/2010 le società sportive non po-tranno più emettere tagliandi d'accesso o concedere agevolazio-ni, senza la verifica da parte delle Questu-re dell'assenza dei “re-quisiti ostativi” a cari-co dei tifosi. Le

società dovranno inviare i nominativi dei tifosi per il controllo su eventuali Divieti di Accesso ad Attività SPOrtive (c.d. DASPO) o condanne penali Lo prevede il decreto del ministro dell'Interno 15 agosto 2009.

Simone Stoppioni

Scoperta a largo delle coste calabresi un re-litto che stando ai dati delle prime rileva-zioni conterrebbe ri-fiuti tossici. Ritrovata grazie ad un pentito della 'ndrangheta Francesco Fonti il quale ha confessato che altre navi come

quella ritrovata sa-rebbero state inabis-sate nelle acque vici-ne. Il Ministero dell'Ambiente ha subi-to organizzato un gruppo di esperti per la ricerca e lo smalti-mento dei rifiuti tossi-ci.

Rifiuti tossici in acque calabresi

Page 12: Città e Regione N°2

12

Economia e Tecnologia

INCENTIVI STATALI, ALTRIMENTI È DEBACLE

“Per evitare disastri occupazio-nali in Italia, vanno rinnovati gli incentivi statali”, ha detto a Francoforte Sergio Marchionne, A.d. della FIAT.

AD OTTOBRE SCIOPERO DELLA FIOM

La Fiom ha annunciato uno scio-pero nazionale per il 9 ottobre, per sostenere la posizione del sindacato nell'ambito della trattativa per il rinnovo del contratto.

BWIN PUNTA SUL GIOCO ITALIANO

L'azienda austrica Bwin leader dei giochi e scommesse online ha acquisito per 115 mln di euro la società italiana Gioco Digitale leader del poker online

FACEBOOK LEGGERO

Facebook lancia la versione leggera (Lite) per raggiungere i milioni di utenti residenti in paesi dove la connessione ad internet non è ancora hi-speed.

Regolarizzare colf e badanti? Solo per via telematica

Dal 1° al 30 settembre le famiglie che hanno fatto ri-corso alla collabora-zione di lavoratori ita-liani, comunitari ed extracomunitari in qualità di sostegno do-mestico (colf) o di as-sistenti a persone affette da patologie o handicap (badanti) po-tranno ricorrere alla procedura di emersio-ne e regolarizzazione di tali rapporti di lavo-ro.Chi puo effetuare la richiesta di regola-rizzazione?I datori di lavoro che alla data del 30 giu-gno 2009 occupavano irregolarmente in atti-vità di assistenza alla persona e nel lavoro domestico, da almeno tre mesi, lavoratori ita-liani, comunitari ed extracomunitari e continuano ad occu-parli alla data di pre-sentazione della di-chiarazione di emersione. Il contribu-to forfetario di euro 500,00.Il versamento può es-sere effettuato, pre-sentando il modello

AGCom: "Portabilità in massimo tre giorni"

In una ordinanza il Consiglio di Stato ha confermato che il limite massimo per ottenere la portabilità del numero di cellulare quando si cambia gestore è di tre giorni. Il ricorso è partito dall'Autorità per le garanzie delle comunicazioni

Trasmissione dati: piccione sudafricano batte rete Dsl!

Sud-Africa: Sfida appassionante di velocità tra un piccione viaggiatore e la rete Dsl del Sudafrica. Una azienda informatica del posto ha deciso di trasferire 4gb di dati tra due sue filiali distanti 60 miglia di distanza. La sfida tra la Dsl e il piccione è stata vinta incredibilmente dal secondo arrivato prima con al collo il dati.

F24 allegato, presso gli sportelli di qua-lunque agente della ri-scossione o banca convenzionata e pres-so gli uffici postali.Come si effettua la domanda?Il datore di lavoro po-trà presentare la do-manda, esclusiva-mente in via telematica, attraverso il sito internet del Mi-nistero dell’Interno - www.interno.it.Ed infine?Dal 1 ottobre, le do-

mande andranno allo Sportello Unico per l'Immigrazione. Do-po le verifiche esperi-te dalle Questure, il datore di lavoro e la-voratore saranno convocati per l'integra-zione della pratica. Il buon esito permetterà la stipula del contratto di soggiorno. Le domande con do-cumentazione priva dei requisiti previsti dalla legge, saranno ri-gettate e il contributo

di 500 euro non verrà restituito. Il Ministero degli Interni stima che le ri-chieste arriveranno ad oltre 500mila.Si possono presentare massimo due do-mande per nucleo fa-miliare. Nel caso in cui si presentino due domande per assistere la stessa persona, la certificazione medica dovrà attestarne la ne-cessità.

Simone Stoppioni

Page 13: Città e Regione N°2

13

Economia e Tecnologia

Walt Disney & Marvel, tutti i diritti riservati

Diventa operativa la “Class Action” l'azio-ne risarcitoria colletti-va a tutela dei consu-matori. Vengono così introdotte nuove misu-re a tutela dei consu-matori per una maggiore trasparenza dei servizi energetici e di telecomunicazio-ne. Potranno pro-porre azione legale le Associazioni dei consumatori rappre-sentative a livello na-zionale e i comitati rappresentativi di inte-ressi collettivi per gli illeciti commessi a partire dal 15 agosto 2009. Non potranno essere oggetto di Class Action tutti quei contratti dove vi è stata una trattativa preliminare e appro-fondita.

Simone Stoppioni

Spiderman a passeggio con Topolino: la Disney acquista la Marvel

Il Topo più famoso del mondo ha sconfitto in un solo colpo tutti i 5000 personaggi creati e disegnati della Marvel in settanta anni di storia. Disney ha comprato Marvel per un totale di 4 mi-liardi di dollari. Natu-ralmente la notizia ha scioccato molti fan. L'operazione co-munque apre scenari davvero interessanti. La domanda sorge spontanea. Cosa se ne farà la Disney di tutti questi super eroi? Disegnerà nuove sto-rie intrecciando i suoi personaggi più famosi come Topolino, Pape-rino e lo zio Paperone

a Spiderman e Iron Man o terrà ben sepa-rati i due mondi? Alcuni dei personaggi Marvel, protagonisti dei film di Holly-wood, sono stati pro-tagonisti negli ultimi anni di incassi straordinari. L'ultimo Spiderman ha incas-sato in dollari 336.027.292 un vero record nel 2007.

La Disney cercherà di sfruttare il grosso ri-chiamo che hanno sempre suscitato i personaggi Marvel, per produrre, vendere e distribuire film adatti ad un pubblico sicuramente diffe-rente dal suo. La Disney possiede anche la casa di pro-duzione Pixar specia-lizzata in film di ani-

mazione 3d. Celebri i film Toy Story e Cars. Il connubio con i personaggi della Marvel sarebbe perfetto per la creazio-ne di film interamnte in 3d, il tutto cree-rebbe sicuramente grandi eccitazione e fantasia da parte dei fan.

Simone Stoppioni

Auto: Maggiori incentivi per le auto a Gpl e metano

Con la Legge Svi-luppo, approvata in Parlamento il 9 luglio ed entrata in vigore il 15 agosto, lo stato mette a disposizione nuovi incentivi per l'installazione di impianti di alimenta-zione a gpl e a meta-no per tutti i tipi di au-tovetture circolanti. L'incentivo già previ-sto di 350 € aumente-rà a 500 € per gli impianti di alimenta-

zione a gpl e da 500 a 650 euro per quelli a metano. Tale incenti-vo previsto solo per i veicoli di categoria eu-ro 0, euro 1 ed euro 2, sarà estesa a tutte le autovetture circolanti.Le risorse messe a disposizione dal Mini-stero dello Sviluppo Economico ammonta-no complessivamente a quasi 90 milioni di euro per il 2009 e po-tranno po-

tenzialmente benefi-ciarne circa 150mila automobilisti.

Simone Stoppioni

I due colossi condivi-deranno il loro know-how per elaborare un motore di ricerca capace di strappare lo strapotere sul mercato di “Google”. Il moto-re di ricerca Bing ma-de Microsoft sarà la

Introdotta nell'ordinamento italiano la Class Action

Microsoft e Yahoo: battere Google

piattaforma sulla qua-le le due società lavo-reranno per affinare sia la ricerca nel web sia per quanto ri-guarda la pubblicità.

Simone Stoppioni

Page 14: Città e Regione N°2

14

Page 15: Città e Regione N°2

15

Salute e Benessere

Settembre: tempo di allenarsi

Il Cuore

Il cuore è un muscolo che in media pesa 350 gr nell’uomo e 300 gr nella donna . E’ formato da 4 cavità , 2 atri e 2 ventricoli, rispettivamente destri e sinistri. Il cuore funziona come una pompa, riceve il sangue dalla periferia, e lo immette prima nei polmoni e poi nel grande circolo. Nei polmoni avviene l’ossigenazione del sangue che viene depurato dall’anidride carbonica e arricchito in O2. Il cuore come tutti i muscoli viene rifornito di ossigeno e altri nutrienti attraverso le arterie coronarie.

Rubrica a cura del dott. Franco Turi,

medico specializzato in cardiologia e medicina estetica.

IL CERVELLO UMANO COME MANHATTAN?

Mark Changizi dell’Istituto Rens-selaer di Troy (USA) ritiene che l'organizzazione delle connessio-ni cerebrali, sia simile a quella delle grandi metropoli america-ne.

A TEL AVIV SOFTWARE PER CIECHI E IPOVEDENTI

BlindAid può mettere in grado un non vedente di "sentire" il nuovo ambiente semplicemente stando al computer e di crearsi così una prima mappa mentale dei luoghi prima di recarvisi.

VINO ROSSO, ALCOOL MENO DANNOSO

Il vino rosso, grazie alle proprie-tà dei suoi composti, limita gli effetti tossici dell’alcol (o eta-nolo). Lo dimostra uno studio condotto dal CNR di Roma.

BEVI CAFFÈ E RICORDI MEGLIO

Secondo una ricerca pubblicata sul “Journal of Alzheimer”, bere fino a 5 tazze al giorno di caffè aiuta a contrastare i nefasti effetti dell'Alzheimer.

Oramai l'estate è pas-sata e non si pensa più al mare, alle belle giornate trascorse in spiaggia, bensì a ri-prendere il ritmo di la-voro e di studio. Si riprendono gli alle-namenti e le palestre si ripopolano. Occhio all'attività fisica che si desidera praticare .Nella corsa e e nel ci-clismo il cuore au-menta progressiva-mente il volume delle proprie cavità gene-rando una maggiore gittata sistolica e quindi una maggiore quantità di sangue disponibile ai tessuti.Per gli sport statici quali il sollevamento pesi, il bodybuilding,

il cuore reagisce au-mentando lo spessore delle pareti miocardi-che. Durante questi sport, la contrazione di grandi masse muscola-ri comporta l’occlusio-ne parziale dei vasi

sanguigni, un au-mento di pressione e un maggior lavoro di pressione da parte del cuore.

Questo aumento di pressione risulta molto pericoloso per ipertesi, cardiopatici , diabetici e può essere

corretta con alcune tecniche di respirazio-ne.

La differenza tra il cuore dell’atleta e quello di un sedenta-rio si appalesa du-rante l'attività fisica. L'atleta: gittata cardiaca massima raggiunge eccezio-nalmente i 35-40 L/min, la gittata sisto-lica aumenta in ma-niera superiore ri-spetto a quella del soggetto sedentario. Si accorcia la diastole - la capacità di riempi-mento del cuore. Il cuore allenato è più elastico e quindi si riempie meglio anche quando la Frequenza cardiaca aumenta molto sedentario: gittata sistolica mino-re. Frequenza cardia-

ca superiore; cuore meno elastico. Come fa il cardiolo-go ad affermare se un cuore è patologi-co?Rapporta il cuore alla superficie corporea del soggetto.Inoltre con l’introdu-zione della Ecocardio-grafia è stato possibile scoprire 2 tipi diffe-renti di adattamento del cuore:Ipertrofia concentri-ca tipica degli sport statici o di potenza. Il ventricolo aumenta lo spessore delle pareti pur mantenendone la forma.Ipertrofia eccentrica tipica degli sport aero-bici, di resistenza . Il

Sei un atleta o un sedentario? ventricolo aumenta il suo volume interno e lo spessore delle sue pareti e assume forma tondeggiante. Anche i vasi arteriosi e venosi si adattano all’allenamento. La circolazione viene po-tenziata per consenti-re lo scorrimento del sangue. I capillari, attraverso cui avvengono gli scambi tra sangue e muscolo, si trovano in misura maggiore attorno alle fibre muscolari rosse, lente, a metabolismo aerobico, che hanno più bisogno di O2. Nell’atleta che pratica sport di resistenza c’è un aumento del nume-ro dei capillari e del

rapporto capillari /fi-bre muscolari. L’au-mento della superficie capillare e la vasodi-latazione delle arterio-le muscolari fa sì che i muscoli ricevano maggiore quantità di sangue senza au-mento della pressione arteriosa media. Anche i vasi di medio e grosso calibro au-mentano le loro di-mensioni. . Anche le coronarie sono sotto-poste a queste modifi-cazioni, ricevendo più sangue e quindi anche più O2, au-mentando così anche il loro calibro.

Page 16: Città e Regione N°2

16

Cultura e Spettacolo

A Venezia l’Arte per “Fare Mondi”

"Inoltre saranno presenti tutte le forme artistiche: installazioni, video e film, scultura, performance, pittura e disegno, e anche una parata."

Tutti coloro che consi-derano l’arte una parte di sé, non po-tranno perdersi la 53° Esposizione Interna-zionale d’Arte a Vene-zia, dove dal 7 giugno al 22 novembre 2009 saranno ospiti artisti provenienti da tutto il globo, che con le loro menti creative e straordinarie riescono

davvero a “Fare Mondi”. Questo infatti è il tito-lo scelto per battezza-re l’evento di que-st’anno, che secondo il direttore Daniel Birnbaum “esprime il desiderio di sottolinea-re il processo creativo. Questa mostra – aggiunge - è stata organizzata per

diffondere la consape-volezza che un’opera d’arte è una visione del mondo”. Lo scopo è quello di far partecipare artisti di varie generazioni, anche quelli che non si definiscono pittori, cosicché si possano ottenere il più possibi-le punti di vista e vi-sioni del mondo di-

versi, per arricchire e aprire la mente di tutti quelli che visite-ranno l’esposizione. Inoltre saranno pre-senti tutte le forme artistiche: installazio-ni, video e film, scultura, performance, pittura e disegno, e anche una parata. Per tutti gli appassio-

nati d’arte perciò, l’appuntamento è a Venezia, che in que-sto periodo più che mai raggiungerà il culmine del suo valo-re artistico.

Martina Federico

L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.

Theodor W. Adorno

La vita è un sogno dal qua-le ci si sveglia morendo.

Virginia Woolf

Gli uomini producono il male come le api produco-no il miele.

William Golding

Il segreto degli affari è sape-re qualcosa che nessun altro sa.

Aristotelis Sokratis Onassis

Page 17: Città e Regione N°2

17

Cultura e Spettacolo

99 POSSE09-10-2009RomaAlpheus Club

MOOSAIKO25-09-2009 22:30RomaTraffic

YAGA YAGA SOUND SYSTEM17-09-2009RomaC.S. Brancaleone

MASSIMO RANIERI24-09-2009 21:00RomaTeatro Sistina

ALDO DONATI27-09-2009 18:00RomaTeatro Olimpico

PINO SCOTTO27-09-2009RomaInit

KLAXON03-10-2009 22:00RomaInit

ELECTRIC DIORAMA10-10-2009RomaBlack Out Rock Club

HOLIDAYS10-10-2009 23:30RomaLocanda Atlantide

Vento in Faccia. L'autobiografia

Vento in Faccia è un prezioso concentrato di racconti nel racconto. Come nelle loro canzoni, anche in questo libro i componenti della Banda non tralascia-no mai l’attenzione per la dimensione narrativa dei fatti, co-sicché anche la vi-cenda più banale, si trasforma in un avve-nimento da ricordare. Curato da Massimo Cotto, il libro si avva-le del linguaggio schietto, in rigorosa prima persona. Gli artisti della banda, parlando di loro stessi ci aiutano così a comprendere il segre-to con cui i sei perso-naggi in questione in dieci anni, hanno sa-puto conquistare un

popolo di affezionati sinceri, disposti a se-guirli ovunque come si segue la band del proprio migliore ami-co. Si può leggere inoltre, la storia che c’è dietro ad ogni loro canzone: episodi, ma

soprattutto posti e persone vere. Anche nella sua autobiogra-fia, la Bandabardò rende manifesto il suo impegno sincero sul piano socio-politico, forse peccando dell’eccessiva ingenui-

tà fiduciosa, tipica di quegli Uomini celesti di cui parlava Battisti in una delle canzoni che la Banda preferi-sce.

Alessandra Pagliacci

Mostra del cinema: un successo tricoloreLa 66° edizione della mostra del cinema a Venezia si è da poco conclusa, e ha dichia-rato vincitori, insieme a tanti altri, i film ita-liani “La doppia Ora” di Giuseppe Capo-tondi, con il quale è stato consegnato anche il premio di mi-glior protagonista ma-schile a Filippo Timi, e “Il Grande Sogno” di Michele Placido, gra-zie al quale sono stati premiati anche gli attori italiani Riccardo Scamarcio e Jasmin Trinca come miglior artista emergente.Ma la mostra del cine-ma di Venezia sarà ri-cordata anche per le

proteste degli artisti contro i tagli voluti dal governo al settore della cultura, che il 20 luglio si sono riuniti numerosi a Roma per chiedere il reintegro del FUS, il Fondo Uni-co per lo Spettacolo. Tra i presenti anche Carlo Verdone, che trovandosi in accordo con la maggior parte dei suoi colleghi ave-va dichiarato di non avere intenzione di boicottare la mostra del cinema a Venezia, poiché sarebbe stato meglio tenere i ri-flettori puntati su di lei per dare voce ai problemi di tutti gli artisti.Sono ben 25 i paesi

che hanno parteci-pato a questo grande evento, il che ha potu-to offrire al pubblico uno spettacolo molto ben assortito e influenzato da correnti provenienti da ogni parte del mondo.

Tutto ciò per testimo-niare ancora una volta che, nonostante i premi, il vincitore è sempre il cinema.

Martina Federico

Page 18: Città e Regione N°2

18

Cultura e Spettacolo

21 settembre1972 - Viene presentato nelle sale cinematografi-che delle maggiori città italiane il film Il padrino1947 - nasce Stephen King, scrittore statuni-tense

25 settembre1789 - La Carta dei diritti degli Stati Uniti viene approvata dal Congresso degli Stati Uniti1955 - nasce Zucchero cantante e cantautore italiano

30 settembre1980 - Cinque tv private del nord Italia uniscono il segnale per dare vita alla nuova rete televisiva Ca-nale 5, controllata dall'imprenditore Silvio Berlusconi; Canale 5 è la prima rete tv privata ita-liana a copertura naziona-

VICTIM OF THE SYSTEM15-10-2009RomaQube

Discorso sull’orrore dell’arteQuesto libro rappre-senta un importante interrogativo sulle forme d’espressione e sul mondo contempo-ranei. Quello sull’orrore dell’arte è un discorso intelli-gente, in grado di ri-scattare la capacità critica della società contemporanea: Viri-lio e Baj commentano con scarna oggettività la dilagante degenera-zione di un mercato che raggiunge cifre esorbitanti, espressio-ne di un delirio che non ha più niente a che vedere con il valo-re dell’atto creativo

ma soltanto con la lo-gica delle multinazio-nali. I due autori commentano, inoltre, nella forma costrutti-va del dialogo, i conte-nuti stessi dell’arte d’oggi, ridottasi in

molti casi a sterile perpetuazione di mo-delli già calcati dalle neo-avanguardie.

Alessandra Pagliacci

MOUSE ON MARS17-10-2009RomaInit

EVOCATION14-10-2009 18:45RomaAlpheus Club

RED LORRY YELLOW LORRY16-10-2009RomaBlack Out Rock Club

Page 19: Città e Regione N°2

19

Cultura e Spettacolo

Per info: 338.66.74.643Tel/Fax 06.62.20.57.95

[email protected]

le, inizialmente senza di-retta e con programmi d'importazione estera1955 - muore James Dean

4 ottobre1950 - Charles M. Schulz crea i Peanuts1970 -muore Janis Jo-plin, cantante statuni-tense

8 ottobre1600 - San Marino adotta la sua costituzione scritta1803 - muore Vittorio Al-fieri, drammaturgo e poe-ta italiano

13 ottobre1307 - Tutti i Cavalieri templari in Francia vengono arrestati si-multaneamente da agenti di Filippo il Bello con l'accusa di eresia1964 - nasce Marco Trava-glio, giornalista e scritto-re italiano

22 ottobre1797 - Nel cielo sopra Parigi, Andre-Jacques Garnerin esegue il primo lancio con il paracadute di cui si abbia notizia741 - muore Carlo Martello

31 ottobre1517 - Riforma prote-stante: Martin Lutero affigge le sue 95 tesi sul portale della chiesa di Wittenberg1961 - nasce Peter Jackson, regista e sce-neggiatore neozelandese

MUSCLE MUSEUM24-10-2009RomaBlack Out Rock Club

DREAM THEATER27-10-2009RomaPalaLottomatica

KINGS OF CONVENIENCE28-10-2009RomaAuditorium Conciliazione

GIANNA NANNINI30-10-2009RomaPalaLottomatica

AMEDEO MINGHI26-10-2009RomaTeatro Ghione

CLUB DOGO21-10-2009RomaCircolo degli Artisti

La riscoperta dell’arte

Ariccia sabato 26 e domenica 27 settembre fino alle ore 23 in tutta la città sarà presente la se-conda edizione de “il percorso dell’arte”, un cantiere a cielo aperto per artisti e artigiani; un laborato-rio dove verranno mo-strate varie tecniche: dalla pittura ad olio, alla vetrofusione, dal restauro, al modelli-smo. L’obiettivo è far riscoprire l’Arte e l’Artigianato come mestiere.

Manuel Mannarà

Velletri riscopre le pas-sioni primordiali della danza, con un seminario di balli sa-cri messicani. “Danze per la vita” di Margarida Azevedo de Abreu, dell’Institu-to Estal de Cultura di Tabasco in Messico,

ci trasporterà in un mondo primitivo, pas-sionale e carnale, fatto di armonia, energia e vita.

Marco Manfrin

Danze di vita Sfida all’ultima notaA Ladispoli il 27 settembre si terrà Il Concorso Internazio-nale di musica classi-ca e moderna, per i cantanti di tutto il mondo. Gli ambitissi-mi premi saranno concerti.

Martina Federico

Page 20: Città e Regione N°2

20

Cultura e Spettacolo

Luoghi di Cultura a Pomezia

Biblioteca Comunale "Ugo Tognazzi"Largo Catone, PomeziaTel 06/9111768 fax 06/91146482mail [email protected]

Museo Archeologico LaviniumVia Pratica di Mare - Loc. Pratica di MareTel. 06/[email protected]

Polo Universitario La Sapienza di PomeziaVia Pontina Km. 31,400Tel. 06912550 / Fax 0691255600

Perde peso e va alla grande!!!

I Beatles ritorna-no…nella tua conso-le! Dal 9 settembre in contemporanea mondiale uscirà il vi-deogioco 'The Beatles: Rock Band' dove potrai imperso-nare uno dei mitici componenti del gruppo e vivere come una rock star. Inoltre verranno rilasciati

All you need is Beatles

anche due nuovi box con le collezioni complete dei cd dei Beatles e il loro catalo-go originale rimaste-rizzato per la prima volta in digitale e in stereo, che contiene gli album originali dei

Chi è normale sca-gli la prima pietra

Correndo con le Forbici in Mano è il titolo del romanzo pseudo-auto-biografico di Augu-sten Burroughs.Figlio di una poetessa psicopatica, Augusten vive un'adolescenza non convenzionale: dopo il divorzio, la madre parcheggia per anni il giovane nella casa del suo psichiatra, il dott. Finch. Cresciuto ne-gli USA di fine anni '70, Augusten vivrà la sua omosessualità, scoprirà la sua passio-ne per la scrittura e comprenderà il vero significato della paro-la “libertà”.

Jean-Luc Krautsieder

Perdere peso in poco tempo? Si può…la risposta ci arriva dal presidente CEO di Sony Compu-ter Entertainment che pochi giorni fa, nell’attesissimo Ga-mescom di Colonia, ha annunciato la nuo-va versione dimagrita della già amatissima Playstation 3. La nostra amica console, infatti è di-magrita del 36% in so-li due anni dalla sua nascita. La perdita di peso, non è la sola nuova caratteristica messa in gioco dalla casa video-

ludica di SONY. La nuova PS3, infatti consuma meno ed è più piccola, ma ha al suo interno un Hard Disk di ben 120 GB (contro i 40 della ormai passata genera-

zione). A scendere è anche il prezzo, che ora arriva a 299 euro (contro i 399 della prima versione). Tutto questo disponi-bile a partire dall’ini-

zio di settembre…ma le sorprese sono appe-na cominciate.

Marco Manfrin

Fab Four, il disco Ma-gical Mystery Tour e le collezioni Past Ma-sters. Gemme rare per onorare la memoria di questi evergreen del pop-rock.

Martina Federico

Page 21: Città e Regione N°2

21

Cultura

Multiculturalità alle elementari

Laura Mazzoni

Italiani, spagnoli, polacchi, moldavi, ro-meni, ma anche tede-schi, svizzeri, statuni-tensi e dominicani. Sono i bambini della scuola elementare po-metina Don Bosco, che frequenteranno la scuola nell’anno 2009/2010. Nelle clas-si di questo nuovo anno, dalla prima ele-mentare fino alla quinta, ci saranno bambini di ogni colo-re e nazionalità. Occhi scuri, verdi o azzurri, pelle bruna, chiara, olivastra o ne-ra: non importa. Nes-sun bambino è stranie-ro. La multiculturalità nelle classi è da qualche anno un feno-meno nazionale e lo-cale. E la risposta dell’istituto scolastico di Pomezia è stata quella di attuare anche quest’anno il Progetto Accoglienza Alunni. Un progetto che ha a cuore l’inte-

grazione dei bambini al livello linguistico, in modo particolare. Saper parlare una lingua è un buon mo-do per sentirsi a casa. Il progetto Acco-glienza avviene come sempre, in un orario extrascolastico e, vede bambini di origini di-verse confrontarsi nell’apprendimento dell’italiano. “Du-rante la mia espe-rienza come inse-gnante, non mi è mai capitato di notare difficoltà linguistiche o di apprendimento da parte dei bambini di origine straniera” afferma la Maestra Stefanelli, “nel gioco, e nelle attività i bambini sono tutti uguali”. Prosegue:

“Mi capitò una volta una bambina di sette anni, nata a Sarajevo, che aveva superato il confine, fuggendo, na-scosta dentro una vali-gia. Dopo i primi giorni di scuola, que-sta bambina, non solo

comunicava con i compagni, ma aveva rapidamente appreso le parole più comuni della lingua italiana”. Un esempio signifi-cativo per sottolineare che i più piccoli sono estremamente acco-

glienti e sanno interpretare positiva-mente le difficoltà. Ma soprattutto, saggiamente, non hanno motivo di discriminare.

Marta Mariani

OdoriCi sono stanze che mantengono

Fragranze di legni d’ante

O miasmi di pelli addormentate

Ci sono antri

Che sanno d’umido e sale

Dove mi nascondevo

Tra le scope e cassette di chiodi

Ci sono angoli che sono giorni

E giorni che sono odori

Come

Il profumo di mia madre

China sull’asse

Tra vapori distillati

Si fonde al sudore

Impresso da allora

Del parto che mi creò.

Page 22: Città e Regione N°2

22

Info e Annunci

L'azienda Antiqua Vinea ri-cerca distributori in tutta Italia.L'azienda Antiqua Vinea in provincia di Avellino. E' un percorso che richie-de il controllo rigoroso delle uve che vengono impiegate per la produzio-ne dei vini Taurasi Docg, Fiano di Avellino Docg, Greco di Tufo Docg e Aglianico Campania Igt: il tutto al fi-ne di garantire la soddisfazione dei consumatori (offrendo un servizio completo e altamente qualificato alle aziende che operano nel setto-re, quali ristoranti, enoteche, wine bar, etc.). Realizza rapporti commerciali basati sulla vendita di-retta e sulla intermediazione, ricono-scendo in questo secondo caso al pro-motore dell’avvenuta vendita il 10% (dieci per cento) sull'affare concluso ed andato a buon fine, al netto di Iva.�

Esperto di Bilancio Assicu-rativo

Il candidato ideale è una persona di età compresa tra i 30 e i 40 anni, lau-reata, preferibilmente in Economia e Commercio.� Disponibile al lavoro full-time, deve aver maturato un’esperienza di almeno tre/quattro anni nell’ambito di redazione o revi-sione bilancio assicurativo.È richiesta una buona conoscenza della normati-va civilistica, fiscale, nonch? della normativa specifica di settore, padro-nanza e autonomia nella gestione e organizzazione delle attività legate al bilancio e dei futuri sviluppi legati al recepimento dei nuovi principi contabili internazionali (IAS). Si ri-chiedono inoltre spirito di iniziativa e propensione al lavoro in team. La sede di lavoro è Verona.

Neolaureati Technology ServicesPer l'area Technology Services Capge-mini ricerca Neolaureati. Capgemini è la più grande multinazionale di Consulenza, Information Technology e Outsourcing di origine europea. Re-quisiti richiesti:1) il conseguimento di una laurea ad indirizzo tecnico scientifico (Informatica, Telecomuni-cazioni, Elettronica,Ingegneria Ge-stionale, Matematica e Fisica); 2) ottime capacità di comunicazione e relazione; 3) dinamicità e orienta-mento al risultato; 3) flessibilità e forte motivazione ad operare nel settore della consulenza; 4) la cono-scenza della lingua Inglese e la dispo-nibilità a trasferte.Le aree di inseri-mento sono le seguenti: Telecomunicazioni, Security, Integra-zione di sistemi informativi, Analisi e sviluppo di sistemi informativi gestio-nali e Sviluppo embedded software.� Sede: Milano, Roma

Funzionari commerciali

Nel quadro di sviluppo della propria rete commerciale, dedicata al mercato delle Aziende, PLUS SERVI-CES è alla ricerca di motivati e ambi-ziosi AGENTI DI COMMERCIO. � Si offrono:* Percorso di qualificazione professionale* Possibilità di appunta-menti prefissati da call center* Compensi e incentivi ai massimi li-velli di mercato* Formazione e supporto costante* Sistema di lavoro consolidato* Nominativi di potenziali clienti che hanno richiesto i nostri servizi* Possibilità di costruire una propria rete di vendita.� I candidati dovranno rispondere ai seguenti re-quisiti:* Esperienza nella vendita di servizi alle aziende* Conoscenza della propria area operativa* Autono-mia organizzativa e spirito d’iniziati-va* Forte orientamento al risultato* Capacità di lavorare per obiettivi * Possesso di partita iva.�

Ricerchiamo in Padova Adetta/o Recupero Credi-ti�Selezioniamo per importante azienda cliente in Padova ADDETTA AL RECU-PERO CREDITI.� La risorsa si occupe-rà delle seguenti attività:� - aggiornamento e monitoraggio delle situazioni contabili dei clienti;� - phone collection operando attente analisi dei clienti;� - gestione degli scadenziari e degli insoluti.� La candidata ideale ha un diploma ad indirizzo tecnico , ha maturato una precedente esperienza in analogo contesto, ha conoscenza della conta-bilità (fatture, insoluti, note di credi-to) e ha ottime doti relazionali.�

Addetti assistenza clienti adsl/telefono/tv

Gestione delle chiamate inbound dei clienti, per fornire informazioni di ti-po commerciale e risolvere proble-matiche tecniche complesse con l’au-silio del sistema informatico. � REQUISITI: Diploma di scuola me-dia superiore o equipollente-Buona conoscenza dei principali sistemi informatici (MS Office, internet, po-sta elettronica)- Capacità comuni-cative-Attitudine al lavoro di gruppo.� E’ previsto un training pro-fessionale RETRIBUITO pre-assunti-vo. � Turni di Lavoro:si richiede disponibilità: FT Lun-Do 7.00 1.00-PT 4 o 6 ore nelle seguenti fasce orarie: Lun-Dom 8.00 – 20.00 ;15.00 – 24.00 � Zona di lavoro : Milano (MM BISCE-GLIE+AUTOBUS)-disponibilità del Ra-dioBus per orario serale.

Centralino del Co-mune06 [email protected] Municipale06 [email protected] Urbani06 910.05.86Pomezia - Piazza S.Benedetto da NorciaCarabinieri a Pomezia06 916.28.859Pomezia - Via Roma, 26Carabinieri a Torvaianica06 917.24.39 / 06 915.70.09Torvaianica - Lungo Mare delle Meduse, 10/AGuardia di Finanza06 916.01.189Pomezia - Via Cavour, 1Vigili del Fuoco06 911.01.77Pomezia - Via CincinatoProtezione Civile06 917.44.69Torvaianica - Via La Spezia, 8Soccorso Stradale06 914.57.82(notturno) 069146085Via Pontina Vecchia KM 34,2ASL di Roma H06 911.451Pomezia - Via dei Castelli Romani, 2Taxi06 911.22.77

Elenco Farmacie di TurnoPeriodo Farmacie di turno

26.09.09 - 02.10.09 ALBERTAZZI - Via A.De Gasperi,2 / COMUNALE 2 - Viale Francia, 98

03.10.09 - 09.10.09 COMUNALE 1 - Via Virgilio, 27 /SANTONI F. - Via Olanda, 2

10.10.09 - 16.10.09 CORSI - Via Castelli Romani, 2 / COMUNALE 5 - L.m. delle Sirene, 406

17.10.09 - 23.10.09 SANTONI S. - Via Ovidio, 91 / TURCO - Viale Danimarca, 175

24.10.09 - 30.10.09 ZIACO - Via Roma, 123 / COMUNALE 2 - Viale Francia, 98

31.10.09 - 06.11.09 COMUNALE 3 - Via Varrone, 17 / SANTONI F. - Via Olanda, 2

Annunci di lavoro (comunicaci i tuoi annunci!!! [email protected])

fonte: www.centroimpiego.it

Page 23: Città e Regione N°2

23

Loisir

Siamo a Pomezia in via Roma 122 telefono 06/9111714

Città e Re-gionePeriodico mensile di cultura registrato pres-so il Tribunale di Velle-teri il 30.06.2009 n°14/09Anno 0 n°2settembre 200900040 Pomezia (Roma) Italia

Direttore Resposabi-le: Francesco De Marco

Editore: Antonio Arme-nia

Caporedattore e grafi-ca: Jean-Luc Krautsie-der

Amministratore: Simo-ne Stoppioni

Responsabile rubrica Cultura e Spettacolo: Marco Manfrin

Redattori: Marco Manfrin, Marta Mariani, Manuel Mannarà, Martina Fe-derico

Si ringraziano per la cortese collaborazio-ne il dott. Giuseppe Tocci, il dott. Marco Ziguri, il dott. Gio-vanni Stracquadaneo E-mail: [email protected] (redazione); [email protected] (direttore responsa-bile) Sito internet: www.cittaeregione.it

L'Oroscopo di Branfox

Mercurio è ostile, attenzione a quello che dite, potrebbe essere mal interpretato. Marte in quadratura vi toglie energia, prudenza nell’attività fisica, l’eros non è al massimo ma l’amore torna a farvi sognare!

Opportunità nel lavoro ma da valutare ancora con prudenza a causa di Giove in quadratura. Marte vi rende affascinanti, Venere non è in una posizione facile, è possibile qualche piccola scaramuccia in amore!

L’amore torna a farvi sognare, un incontro potrebbe rivelarsi molto importante per il vostro futuro. Gio-ve è sempre opposto dunque nel lavo-ro le cose procedono un po’ a ri-lento, ma alcune situazioni ingarbugliate si sbloccheranno!

Fortuna, fortuna, fortuna! Mercurio nel vostro segno forma uno splendi-do trigono con Giove in acquario, dunque siate intraprendenti. Salute: niente di grave, solo qualche piccolo acciacco di cambio stagione!

Ottimo momento, è arrivato il mo-mento di agire! Se vi interessa qualcuno dichiarate i vostri senti-menti! Questo è un cielo che premia l’intraprendenza nel lavoro e nell’amore!

Fortuna, fortuna fortuna per voi co-me per la bilancia le stelle sono splendide! Possibili vincite al gioco. L’amore è un po’… urticante. Il lavo-ro sicuramente vi darà tante soddi-sfazioni. Chiamate di lavoro improvvise e inaspettate! Auguri!

E’ decisamente il vostro momento! Approfittate di questa situazione astrale, mandate curriculum! Riceverete sicura risposta! L’amore è positivo con Venere in sestile nel segno del Leone.

Siete in piena ripresa! Marte vi rende affascinanti, il Sole vi sostiene e vi da energia per affrontare tutte le nuove possibilità che si presente-ranno nel lavoro. Mercurio è ostile, prudenza nelle spese.

Tra poco finalmente lascerà il vostro segno e allora molte cose cambie-ranno! Adesso anche per voi ci sono tante possibilità nel lavoro. Incontri fulminanti. L’eros torna a sorprendervi!

Per voi che siete così magnatici e sensuali questo marte in cancro è ve-ramente un toccasana! Eros alle stelle! L’amore tornerà a sorridervi a fine mese. Aspettate l’anno prossimo per intraprendere nuovi progetti nel lavoro.

Mercurio in aspetto dissonante rallenta la vostra attività celebrale. I conti sembrano non tornare, siate pa-ziente dal 17 parecchie situazioni torneranno a sorridervi. Possibili scontri a causa di Marte opposto!

L’eros torna prepotente nella vostra vita! Finalmente parecchie situazio-ni cambieranno. Il prossimo mese si potranno iniziare a costruire le basi per il futuro. Nel 2010 sarete voi i protagonisti dello zodiaco!

Ariete (21 marzo - 20 aprile)

Gemelli (21 maggio - 20 giugno)

Leone (23 luglio - 23 agosto)

Acquario (20 gennaio - 18 febbraio)

Bilancia (23 settembre- 22 ottobre)

Sagittario (22 novembre - 21 dicembre)

Toro (20 aprile - 21 maggio)

Cancro (21 giugno - 22 luglio)

Vergine (24 agosto - 22 settembre)

Pesci (19 febbraio - 20 marzo)

Scorpione (23 ottobre - 21 novembre)

Capricorno (22 dicembre - 19 gennaio)

Libri di testo, fotocopie, e tanto altro ancora!

Page 24: Città e Regione N°2