clinical & interventional cardiology - mcmweb.it · direttore divisione di cardiologia ospedale...

121
1 2011 CATANIA MAY 29-31 Clinical & Interventional Cardiology Presidente: Michele M. Gulizia, MD, FESC PROGRAMMA DEFINITIVO Endorsed by italiano

Upload: doanbao

Post on 15-Feb-2019

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

1 1

2011CATANIA MAY 29-31

Clinical & Interventional CardiologyPresidente:Michele M. Gulizia, MD, FESC

PROGRAMMA DEFINITIVO

Endorsed by

italiano

Page 2: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2

2011CATANIA MAY 29-31

2 3

PRESIDENTE Michele M. Gulizia, MD, FESC

PRESIDENTI ONORARI Antonio G. Circo

Salvatore Mangiameli

ORGANIZZATO DA Divisione di Cardiologia

Ospedale "Garibaldi-Nesima" Catania, Italia

SEGRETERIA SCIENTIFICA Michele M. Gulizia

Direttore Divisione di CardiologiaOspedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia

UFFICIO STAMPA Francesco Santocono

ARNAS Garibaldi - Catania, Italia

SEDE CONGRESSUALE SHERATON CATANIA HOTEL & CONFERENCE CENTER

Via Antonello da Messina, 45 - Catania, Italia

LINGUE UFFICIALI Le lingue ufficiali sono Italiano ed Inglese con traduzione simultanea

VETTORE UFFICIALE

Page 3: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

22 3

Cari Colleghi ed Amici,

benvenuti alla quinta edizione del Mediterranean Cardiology Meeting (MCM). A seguito del successo riscontrato negli anni scorsi, abbiamo deciso di organizzare questa edizione, il cui obiettivo principale sarà quello di fornire gli ultimi aggiornamenti in tema di Cardiologia Clinica e Interventistica.

L'eccellente programma scientifico multidisciplinare comprende lo stato dell'arte della cardiologia clinica e interventistica nelle patologie emergenti

quali: Fibrillazione Atriale, Morte Cardiaca Improvvisa, Scompenso Cardiaco, Sindromi Coronariche Acute, Prevenzione Cardiovascolare Globale e Sincope, riguardo alle quali numerosi ricercatori sono coinvolti nello sviluppo di varie e sempre più sofisticate terapie farmacologiche, elettriche e meccaniche.

Il programma è sviluppato attraverso Minicorsi, Simposi, Dibattiti su Topic Controversi, Sessioni “How to”, Luncheon Panel, Sessioni “Focus on”, Sessioni “Meet the Expert”, Corsi di Formazione Teorico-Pratica, Casual Meetings, Revisione di Casi Interattivi tra Faculty e Partecipanti, Sessioni Televoter, Intercultural Exchanges (Sessioni di Comunicazioni libere da parte di relatori provenienti da diverse nazioni).

MCM si rivolge a cardiologi, internisti, clinici del primo soccorso, medici di medicina generale, specializzandi, infermieri, tecnici e bioingegneri altamente interessati alla gestione complessiva delle patologie cardiache.

Relatori di assoluto rilievo, scelti tra i più eminenti esperti in ambito cardiologico, garantiranno una formazione di elevata qualità, evidenziando i punti di forza e le limitazioni della conoscenza scientifica, presentando nel contempo analisi dettagliate dei più recenti sviluppi nel trattamento di una, due o della maggior parte delle patologie cardiache menzionate in precedenza.

Sono profondamente debitore di un caloroso ringraziamento per i membri del Comitato Scientifico, per l'Advisory Board, per il Comitato per il programma delle Joint Session, per tutti i relatori e per i moderatori che hanno dedicato tempo ed impegno incalcolabili nella realizzazione di questo evento.

Oltre a tutto ciò, quest'anno MCM ospiterà un Corso Teorico-Pratico di Competenza Clinica in Unità di Terapia Intensiva Coronarica della durata di 3 giorni (organizzato dall'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri – ANMCO) riservato a 30 cardiologi, e un Corso di Formazione in Cardiologia e Terapia Intensiva per Infermieri Professionali, della durata di 2 giorni; oltre agli immancabili corsi di BLSD sanitari e laici.

Altra novità è la nuova sede congressuale. Catania, una delle location più famose dal punto di vista storico e culturale dell'intera area mediterranea, è la sede ideale per questo congresso. Questa splendida città, fondata nel VIII secolo a.C., è stata uno dei centri culturali, artistici e politici più importanti e floridi del Rinascimento italiano - a conferma di ciò, è qui che nacque la prima università della Sicilia, nel 1434. Oggi Catania è una città di grande vitalità e fascino, ricca di meravigliosi esempi di barocco siciliano, ed è anche uno dei più importanti centri culturali ed economici dell'isola e un hub di grande rilievo per l'industria tecnologica. Una città piena di colori, di profumi e di sapori, immersa in uno scenario splendido, sospesa tra l'azzurro intenso del Mare Ionio e la maestosa sagoma dell'Etna, che la domina in lontananza...

Con l'auspicio di incontrarvi al Congresso, auguro a tutti voi una piacevole permanenza a Catania.

Michele M. Gulizia, MD, FESCPresidente del Mediterranean Cardiology Meeting

LETTERA DI BENVENUTO

Page 4: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

4

2011CATANIA MAY 29-31

4 5

Azienda Ospedaliera A.R.N.A.S. Garibaldi Nesima di Catania

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania

PATROCINIISTITUZIONALI

Alto Patronato

del Presidente della Repubblica Italiana

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza della Regione Siciliana

Provincia Regionale di Catania

Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Catania

Ministero della Salute

Assessorato della Salute Regione Siciliana

Comune di Catania

Università degli Studi di Catania

Page 5: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

44 5

SIMGSocietà Italiana di Medicina Generale

SOLAECE

PATROCINISOCIETà SCIENTIFIChE

Con il sostegno di

Con il patrocinio di

EHRAEuropean Heart Rhythm Associationa Registered Branch of the ESC

HRSHeart Rhythm Society

EHRAEuropean Heart Rhythm Associationa Registered Branch of the ESC

AIACAssociazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione

FICFederazione Italiana di Cardiologia

ANMCOAssociazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

WSAWorld Society of Arrhythmias

A.R.C.A.Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali

ARRHYTHMIA ALLIANCE

ECASEuropean Cardiac Arrhythmia Society

HRSHeart Rhythm Society

WHFWorld HeartFederation

SICSocietà Italiana di Cardiologia

SIC SPORTSocietà Italiana di Cardiologia dello Sport

ISEInternational Society ofElectrocardiology

ISHNEInternational Society for Holter and Noninvasive Electrocardiology

FIMMGFondazione italiana medicidi famiglia

Page 6: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

Lettera di benvenuto...............................................................Patrocini istituzionali................................................................Patrocini..................................................................................Comitati...................................................................................Faculty.....................................................................................Informazioni Generali...............................................................Informazioni Scientifiche..........................................................Program at a glance.................................................................Programmi scientifici • Programma del Congressso...................................................... • Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence per il cardiologo UTIC.......................................................... • Corso di Formazione in Cardiologia e Terapia Intensiva per Infermieri Professionali...................................................... • Corso Basic Life Support e Defibrillazione..........................Informazioni........................................................................ Modalità di partecipazione................................................. Iscrizione ai Corsi ............................................................ Mappa degli Hotel convenzionati...................................... Mappa sede congressuale................................................. Espositori e Sponsor.........................................................Ringraziamenti........................................................................

Pag. 3Pag. 4Pag. 5Pag. 7Pag. 8Pag. 11Pag. 13Pag. 16

Pag. 23

Pag. 81

Pag. 86Pag. 95Pag. 98 Pag. 99 Pag. 100Pag. 103Pag. 104Pag. 106Pag. 120

Casual Meeting

Simposio

Legenda del Programma scientifico

Minicorso

Controversiein Cardiologia

Lettura Magistrale

Meet the Experts

InterculturalExchanges

Sessionecongiunta

Focus on

LuncheonPanel

6

2011CATANIA MAY 29-31

6 7

INDICE

Page 7: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

66 7

COMitati

Angelo Auricchio (Svizzera) Eugene Braunwald (USA) Michele Brignole (Italia) Joseph Brugada (Spagna) Riccardo Cappato (Italia) Bulent Gorenek (Turchia) Michele M. Gulizia (Italia)

Angelo Auricchio (Svizzera) Alessandro Biffi (Italia) Maria Grazia Bongiorni (Italia) Giuseppe Boriani (Italia) Francesco Maria Bovenzi (Italia) Johannes Brachmann (Germania) Frieder Braunschweig (Svezia) Eugene Braunwald (USA) Michele Brignole (Italia) Joseph Brugada (Spagna) Concetto Cacia (Italia) Salvatore Campione (Italia) Riccardo Cappato (Italia) Alessandro Capucci (Italia) Nunzia R. Cardillo (Italia) Claudio Cricelli (Italia) Jean Claude Daubert (Francia) Giuseppe Di Dio (Italia) Giuseppe Di Pasquale (Italia) Stefano Favale (Italia) Francesco Fedele (Italia) Giuseppe Fradella (Italia) Giuseppina Maura Francese (Italia) Bulent Gorenek (Turchia)

Michele M. Gulizia (Italia) Davi Hu (Cina) Werner Jung (Germania) Paulus Kirchhof (Germania) Cecilia Linde (Svezia) Berndt Lüderitz (Germania) Peter W. MacFarlane (Gran Bretagna) Aldo Pietro Maggioni (Italia) Daniele Mangiameli (Italia) Paolo Marino (Italia) Loredana Morichelli (Italia) Arthur J. Moss (USA) Franco Naccarella (Italia) Andrea Natale (USA) Seah Nisam (Belgio) Oscar Oseroff (Argentina) Ali Oto (Turchia) Eli I. Ovsyshcher (Israele) Luigi Padeletti (Italia) Giuseppe Palazzo (Italia) Leonardo Patanè (Italia) Anna Portale (Italia) Silvia Priori (Italia) Salvatore Raciti (Italia)

Antonio Raviele (Italia) Renato Pietro Ricci (Italia) Francesco Romeo (Italia) Maria Rita Salpietro (Italia) Massimo Santini (Italia) Maurizio Santomauro (Italia) Marino Scherillo (Italia) Karlheinz Seidl (Germania) Antonio Silvia (Italia) Gianfranco Sinagra (Italia) Richard Sutton (Gran Bretagna)Corrado Tamburino (Italia) Sakis Themistoclakis (Italia) Salvatore Tolaro (Italia) Panos E. Vardas (Grecia)Bruce Wilkoff (USA)Gian Battista Zito (Italia)

Aldo P. Maggioni (Italia) Arthur J. Moss (USA) Andrea Natale (USA)Seah Nisam (Belgio) Oscar Oseroff (Argentina) Ali Oto (Turchia) Eli I. Ovsyshcher (Israele)

Comitato Scientifico

Advisory Board

Silvia Priori (Italia) Antonio Raviele (Italia) Massimo Santini (Italia) Richard Sutton (Gran Bretagna) Panos E. Vardas (Grecia) Bruce Wilkoff (USA)

Michele M. GuliziaConcetto CaciaNunzia R. CardilloG. Maura Francese

Daniele MangiameliAnna PortaleSalvatore Raciti

Comitato Organizzativo

Antonio SilviaMaria Rita SalpietroCarolina Vitale

Divisione di CardiologiaOspedale Garibaldi-Nesima - Catania, Italia

Page 8: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2011CATANIA MAY 29-31

9

FACULTY

M.G. Abrignani (Trapani, Italia) M.J. Ackerman (Rochester, USA) A. Ajello (Palermo, Italia) P. Alboni (Cento, Italia) U. Alecci (Messina, Italia)B. Aloisi (Pedara, Italia) G. Alunni (Perugia, Italia) F. Amico (Caltanissetta, Italia) F. Ammirati (Roma, Italia) S. Aquilani (Roma, Italia) B. Arena (Messina, Italia) N. Aspromonte (Roma, Italia) V. Aspromonte (Catanzaro, Italia) G. Barresi (Catania, Italia) G. Bartoloni (Catania, Italia) C. Battaglia (Palermo, Italia) E. Bertaglia (Mirano, Italia) A. Biffi (Roma, Italia) Y. Blaauw (Maastricht, Olanda) A. Boccanelli (Roma, Italia) A.S. Bongo (Novara, Italia) M. Bono (Sciacca, Italia) G. Boriani (Bologna, Italia) M. Bortnik (Novara, Italia) F.M. Bovenzi (Lucca, Italia) J. Brachmann (Coburg, Germania) F. Braunschweig (Stoccolma, Svezia) P. Caldarola (Terlizzi, Italia) L. Calò (Roma, Italia) G. Calvagna (Taormina, Italia) A. Campana (Salerno, Italia) P. Campanella (Ferrara, Italia) S. Campione (Catania, Italia) D. Capodanno (Catania, Italia) R. Cappato (San Donato Milanese, Italia) A. Capucci (Ancona, Italia) G. Caramanno (Agrigento, Italia) A. Carrubba (Palermo, Italia) C. Catalano (Agrigento, Italia) D. Catanzariti (Rovereto, Italia) E. Cavalieri (Ragusa, Italia) R. Ceravolo (Catanzaro, Italia) G. Chiarandà (Caltagirone, Italia) M. Chiatto (Cosenza, Italia)G. Ciaramitaro (Palermo, Italia) G. Cice (Napoli, Italia) V. Ciconte (Catanzaro, Italia) M.T. Cinà (Palermo, Italia) C. Cinnirella (Caltagirone, Italia) A.G. Circo (Catania, Italia) V. Cirrincione (Palermo, Italia) P. Colonna (Bari, Italia)

G. Consolo (Messina, Italia) M. Contarini (Siracusa, Italia) M.R. Conte (Torino, Italia) G. Costanza (Canicattì, Italia) C. D’Agostino (Bari, Italia) C. D’Ascia (Napoli, Italia) S. Damiani (Venezia – Mestre, Italia) A. Dato (Catania, Italia) R. De Caterina (Chieti, Italia) G. De Fabrizio (Lecce, Italia)L. De Luca (Roma, Italia) E. De Maria (Carpi, Italia) P. Delise (Conegliano Veneto, Italia) C. Dell’Ali (Avola, Italia)A. Dello Russo (Milano, Italia) A. Di Chiara (Udine, Italia) G. Di Dio (Catania, Italia) A. Di Girolamo (Trapani, Italia) A. Di Guardo (Mascalucia, Italia)G. Di Guardo (Catania, Italia) A. Di Lenarda (Trieste, Italia) R. Di Paola (Catania, Italia) G. Di Pasquale (Bologna, Italia) P. Di Pasquale (Palermo, Italia) G. Di Tano (Cremona, Italia) G. Distefano (Pedara, Italia)G. Doria (Catania, Italia) F.R. Dorticos Balea (L’Avana, Cuba) V. Ducceschi (Vallo della Lucania, Italia) S. Egman (Palermo, Italia) M. Elia (Crotone, Italia) F. Enia (Palermo, Italia) P. Faggiano (Brescia, Italia) M. Faustino (Pescara, Italia) S. Felis (Catania, Italia) A. Fiscella (Catania, Italia) R. Foti (Taormina, Italia) G. Fradella (Firenze, Italia) G.M. Francese (Catania, Italia) A. Fraticelli (Montevarchi, Italia) M.G. Fumagalli (Monza, Italia) F. Furlanello (Trento, Italia) M. Gabriele (Castelvetrano, Italia) D. Gabrielli (Fermo, Italia) A. Gambera (Catania, Italia) P. Gambino (Ribera, Italia) F. Giada (Noale, Italia) F. Giambanco (Palermo, Italia) G. Giannola (Cefalù, Italia) S. Giglia (Caltanissetta, Italia) G. Giordano (Canizzaro, Italia) M. Glauber (Massa Carrara, Italia) B. Gorenek (Eskisehir, Turchia) R. Grassi (Messina, Italia) G. Gregorio (Vallo Lucania, Italia) D. Grimaldi (Catania, Italia) M. Grimaldi (Acquaviva delle Fonti, Italia)

8

Page 9: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

9

FACULTY

M.M. Gulizia (Catania, Italia) S. Iacopino (Catanzaro, Italia) W. Jung (Villingen-Schwenningen, Germania) G. La Delfa (Catania, Italia) S. La Rosa (Milazzo, Italia) M.T. La Rovere (Montescano, Italia) M.E. Landolina (Pavia, Italia)S. Lei (Bologna, Italia) G. Leonardi (Catania, Italia) M. Lettino (Pavia, Italia) F. Liberti (Catania, Italia) B. Lüderitz (Bonn, Germania) R. Luise (L'Aquila, Italia) M. Lunati (Milano, Italia) A.P. Maggioni (Firenze, Italia) G. Maglia (Catanzaro, Italia) L. Malatino (Catania, Italia) D. Mangiameli (Catania, Italia) S. Mangiameli (Catania, Italia) N. Marchionni (Firenze, Italia) A. Maseri (Firenze, Italia) M. Matalone (Catania, Italia) F. Mazzuoli (Firenze, Italia) P. Merlini (Milano, Italia) C. Mignosa (Catania, Italia) G. Mobilia (Messina, Italia)M. Moltrasio (Milano, Italia) M.F. Moncada (Lentini, Italia) L. Morichelli (Roma, Italia) E. Mossuti (Siracusa, Italia) A. Mugelli (Firenze, Italia)M. Musolino (Scilla, Italia) F. Naccarella (Bologna, Italia) M.L. Narducci (Roma, Italia) G. Neri (Montebelluna, Italia) P. Neuzil (Praga, Repubblica Ceca) A. Nicosia (Ragusa, Italia) S. Nisam (Diegem, Belgio) E. Occhetta (Novara, Italia) Z. Olivari (Treviso, Italia) O. Oseroff (Buenos Aires, Argentina) F. Ottani (Forlì, Italia) E.I. Ovsyshcher (Beer-Sheva, Israele) L. Padeletti (Firenze, Italia) G. Pajes (Albano Laziale, Italia)G. Palazzo (Catania, Italia) G. Paleologo (Messina, Italia) L. Patanè (Pedara, Italia) D. Pavan (San Vito al Tagliamento, Italia) C. Pedi (Caltagirone, Italia) S. Perlini (Pavia, Italia) G.P. Perna (Ancona, Italia) P. Perrone Filardi (Napoli, Italia) M. Pezzino (Catania, Italia) C. Pignalberi (Roma, Italia) L. Piraino (Palermo, Italia) S. Pirelli (Cremona, Italia)

G. Pizzimenti (Milazzo, Italia)M. Poli (Roma, Italia) R.M. Polimeni (Polistena, Italia) A. Porfili (Roma, Italia) A. Portale (Catania, Italia) C. Puntrello (Marsala, Italia) A. Quesada (Valenza, Spagna) P. Raffagnato (Rovigo, Italia) S. Rakar (Trieste, Italia) G. Rapisarda (Catania, Italia) A. Raviele (Mestre, Italia) R.P. Ricci (Roma, Italia) C. Riccio (Caserta, Italia) C. Riganti (Napoli, Italia) M. Romano (Roma, Italia) F. Romeo (Roma, Italia)A. Rossillo (Mestre, Italia) A. Rubino (Palermo, Italia) G. Rubino (Marsala, Italia)G. Sacchetta (Siracusa, Italia) G. Saccone (Sciacca, Italia) A. Sagone (Milano, Italia) S. Saksena (Warren, USA) M.R. Salpietro (Catania, Italia) N. Sanfilippo (Palermo, Italia) L. Santangelo (Napoli, Italia) L. Santini (Roma, Italia) M. Santomauro (Napoli, Italia) B. Sassone (Bologna, Italia) G. Satullo (Messina, Italia) M. Scherillo (Benevento, Italia) S. Schirò (Palermo, Italia) K. Seidl (Ingolstadt, Germania) S. Settembrini (Napoli, Italia) A. Silvia (Catania, Italia) F. Sisto (Potenza, Italia)I. Smecca (Palermo, Italia) V. Spadola (Ragusa, Italia) M. Stornello (Siracusa, Italia) M. Taborsky (Olomouc, Repubblica Ceca) A. Talerico (Catanzaro, Italia) C. Tamburino (Catania, Italia) P.L. Temporelli (Novara, Italia) S. Themistoclakis (Mestre, Italia) S. Tolaro (Pedara, Italia) T. Toselli (Ferrara, Italia) M.V. Tritto (Castellanza, Italia) M. Uguccioni (Roma, Italia) G.P. Ussia (Catania, Italia) I. Vaccaro (Agrigento, Italia) R. Valle (Chioggia, Italia) G. Vergara (Rovereto, Italia) R. Verlato (Camposampiero, Italia) A. Vincenti (Monza, Italia) B.L. Wilkoff (Cleveland-Ohio, USA) M. Zecchin (Trieste, Italia) G.B. Zito (Roma, Italia)

8

Page 10: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

10

2011CATANIA MAY 29-31

10 1110

SHERATON CATANIA

2011CATANIA MAY 29-31

Page 11: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

1010 11

SHERATON CATANIA HOTEL & CONFERENCE CENTER Via Antonello da Messina, 45 – 95021 Catania (CT) Tel. +39 095 7114111 – Fax. +39 095 271380 www.sheratoncatania.com

MICHELE M. GULIZIA Divisione di Cardiologia – Ospedale “Garibaldi-Nesima” Via Palermo, 636 – 95122 Catania (CT) Tel. +39 095 7598502 – Fax + 39 095 7598505 e-mail: [email protected]

ADRIA CONGREX Via Sassonia, 30 – 47922 Rimini, Italia Tel. +39 0541 305833 - 305848 – Fax + 39 0541 305842 - 305849 e-mail: [email protected] – Web site: www.mcmweb.it

Presso la Sede Congressuale sarà allestita una esposizione dell’industria biomedicale e farmaceutica che osserverà gli stessi orari di apertura dei lavori congressuali. Le aziende interessate a presentare i loro prodotti o ad essere presenti al Congresso con qualsiasi altra forma di partecipazione possono contattare la Segreteria Organizzativa, Adria Congrex.

Le lingue ufficiali del congresso sono Italiano ed Inglese con traduzione simultanea.

SEDE CONGRESSUALE

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

AREA ESPOSITIVA

LINGUA UFFICIALE

INFORMAZIONI GENERALI

Gruppi 28 Maggio 2011 15.00 - 18.30 Si prega di contattare la Segreteria Organizzativa per fissare un appuntamentoIndividuali 28 Maggio 2011 17.00 - 18.30 29 Maggio 2011 7.30 - 19.30 30 Maggio 2011 7.30 - 19.30 31 Maggio 2011 7.30 - 19.30

ORARI DI APERTURA DELLA SEGRETERIA

10

Page 12: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

12

2011CATANIA MAY 29-31

12 13

DESK INFORMAZIONI Un desk informazioni sarà attivo alla sede congressuale con gli orari di segreteria per prenotazioni di ristoranti, voli ed informazioni turistiche in generale, oltre ad informazioni per prenotazioni alberghiere.

DESK EVENTI FUTURI I programmi di futuri eventi congressuali possono essere distribuiti nel desk appositamente predisposto in sede congressuale. Ogni altro tipo di distribuzione è vietata. TELEFONI E CELLULARI In sede congressuale sono disponibili diversi telefoni, per l’uso contattare la reception dell’hotel. I TELEFONI CELLULARI DEVONO ESSERE TENUTI SPENTI NELLE SALE CONGRESSUALI.

ELETTRICITà In Italia, la corrente elettrica è 220 Volt. MANCE l costo del servizio è generalmente incluso nel conto, le mance sono comunque accettate se volete mostrare il vostro apprezzamento per un buon pasto o un buon servizio. CARTA DI CREDITO Le maggiori carte di credito sono accettate negli hotel, nei ristoranti e nei negozi. Se volete utilizzare la carta di credito per pagare la corsa in taxi, vi preghiamo di informare il taxista prima di inziare il viaggio. SICUREZZA E PROTEZIONE Catania è sicura come qualsiasi altra località turistiche europea, i partecipanti sono invitati a prendere le normali precauzioni. Tutti gli hotel possono offrire servizi di sicurezza per custodire gli oggetti di valore. ASSICURAZIONE L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità, per infortuni personali, per smarrimenti o danni ad oggetti personali. Consigliamo ai partecipanti e agli espositori, che lo ritengo opportuno, di contrarre una propria polizza personale.

INFORMAZIONI GENERALI

Page 13: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

1212 13

INFORMAZIONI SCIENTIFIChE

WELCOME RECEPTION Domenica, 29 maggio 2011La Cerimonia Inaugurale del Congresso si svolgerà alle ore 17.30 presso la Pegaso Room dello Sheraton Hotel. Il Welcome Reception Buffet, offerto dal Presidente del Meeting a tutti i partecipanti registrati, agli accompagnatori e agli espositori che avranno ritirato il coupon durante la cerimonia inaugurale, avrà luogo alle 19.00 presso la terrazza del Baia Verde Hotel (situato a 100 metri dallo Sheraton Hotel).

INTERCULTURAL EXCHANGES Il tempo a disposizione di ogni comunicazione è di 10 minuti inclusi 2 minuti per la discussione. Ogni presenter è tenuto al rispetto assoluto del tempo assegnato. Assicuratevi di essere presso la sala lavori dove si svolge la presentazione almeno 10 minuti prima dell’inizio della sessione e di restare fino alla fine della sessione stessa.Durante la cerimonia inaugurale verrà assegnato il premio alla miglior comunicazione fra quelle ricevute.

SESSIONI TELEVOTER Il 31 maggio sono previste alcune sessioni televoter. Ogni partecipante è invitato a ritirare presso l’apposito desk il televoter per partecipare attivamente alla sessione.

PROIEZIONI Tutte le Sale saranno dotate delle attrezzature tecniche necessarie per la proiezione da personal computer. Le diapositive dovranno essere redatte in lingua Inglese. LUNCHEON PANEL La partecipazione ai Luncheon Panel è gratuita per tutti gli iscritti al congresso (fino al completamento dei posti disponibili).

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute ha assegnato al Mediterraneana Cardiology Meeting 2011 nr. 4,5 crediti formativi per le seguenti discipline: Cardiologia, Medicina Interna, Medicina di Accettazione e Urgenza, Medicina dello Sport, Medicina Generale (Medici di base), Area Interdisciplinare.

Page 14: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

14

2011CATANIA MAY 29-31

14 15

Ogni partecipante potrà conseguire i crediti assegnati all’evento, rispettando i seguenti criteri:•compilazioneschedadeidatipersonali•compilazionedelquestionariodiapprendimento•partecipazioneall'interaattivitàformativadelladuratacomplessivadi22ore•consegnaschedadivalutazione/gradimentodell’eventoLa mancata compilazione o consegna delle schede e del questionario non darà diritto ai crediti ECM, ma solamente all’attestato di partecipazione.L’attestato ECM verrà spedito a tutti i partecipanti che ne avranno diritto dopo il termine del Congresso all’indirizzo riportato sul questionario consegnato alla Segreteria Organizzativa.

CORSI BASIC LIFE SUPPORT: nr. 7 crediti formativi per le seguenti discipline: Cardiologia, Medicina Interna, Medicina Generale (Medici di base) e Area interdisciplinare. Durata attività Formativa nr. 7 orenr. 8 crediti formativi per la categoria Infermieri. Durata attività Formativa nr. 7 ore CORSO TEORICO PRATICO DI CLINICAL COMPETENCE PER IL CARDIOLOGO UTIC: nr. 27 crediti formativi per le seguenti discipline: Cardiologia, Medicina Interna, Medicina di Accettazione e Urgenza, Medicina dello Sport, Anestesia e Rianimazione a Area Interdisciplinare. Attività Formativa nr. 24 ore. CORSO DI FORMAZIONE IN CARDIOLOGIA E TERAPIA INTENSIVA PER INFERMIERI PROFESSIONALI: nr. 7 crediti formativi per la categoria Infermieri. Durata attività Formativa nr. 11 ore

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti al termine del Congresso. VARIAZIONI AL PROGRAMMA Le informazioni pubblicate in questo programma sono corrette fino al momento della stampa. Il Comitato Scientifico si riserva il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero rendersi necessarie per ragioni tecniche e/oscientifiche.

INFORMAZIONI SCIENTIFIChE

Page 15: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

1414 15

VULCANO ETNA IN ERUZIONE (SICILIA)

2011CATANIA MAY 29-31

15

Page 16: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

1716

DOMENICA, 29 Maggio

9.00 - 10.30

11.00 - 12.30

10.30 - 11.00 Visita Area Espositiva & Coffee Break

12.30 - 13.00

13.00 - 14.30Luncheon Panel

Nuove e controverse questioni per una gestione ottimale dei

pazientiICD/CRT-D

Luncheon Panel Quali novità nell'ablazione

transcatetere?

Simposio Implicazioni/Implementazione

delle Linee Guida 2010 della Società Europea di Cardiologia

su dispositivi e procedure per la fibrillazione atriale e lo

scompenso cardiaco

15.00 - 16.30

16.30 - 17.00Lettura MagistraleIl cuore nella religione,

nell'Arte e nella Medicina

19.00

17.30 - 18.30

MinicorsoLa sincope: dal sintomo al

modello gestionale - parte 1

Minicorso Valutazione ecocardiografica delle più

comuni cardiopatie congenite

Minicorso Cardiologia dello Sport: ruolo dei diversi esami diagnostici

nella stratificazione del rischio di morte improvvisa negli atleti

Minicorso Il Cardiologo e il Medico di Medicina

Generale: strategie gestionali a confronto. La terapia antitrombotica

in differenti contesti patologici

Simposio La gestione attuale del paziente

cardiologico: quale patologiacurare per prima?

Controversie in Cardiologia: Aritmologia

Il test di soglia di defibrillazione non va più eseguito su tutti i pazienti all'impianto di un defibrillatore

Controversie in Cardiologia: Sindromi Coronariche Acute

La trombolisi rimane la terapia riperfusiva preferita durante le prime 2 ore

Visita Area Espositiva14.30 - 15.00

7.30 - 9.00 Registrazione Registrazione

sala ETNAsala PEGASO

DOMENICA 29 MAGGIO

Cocktail di Benvenuto&

Opening Reception

CEREMONIA INAUGURALE

Page 17: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

1716

Visita Area Espositiva & Coffee Break

sala ETNA

PROGRAM AT A GLANCE

Registrazione Registrazione

Programma InfermieristicoI modelli organizzativi

dell'assistenza infermieristica e la gestione del rischio clinico

L'infermiere e il paziente con cardiopatia ischemica in Unità di

Terapia Intensiva Cardiologica

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence

per il Cardiologo in UTICSindromi Cronariche Acute

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence

per il Cardiologo in UTICSindromi Cronariche Acute

Casual Morning MeetingMonitoraggio remoto:esperienze a confronto

LetturaL'acquisizione di nuove competenze

nei diversi ambiti cardiologici

Luncheon Panel Ambulatori infermieristici specialistici in Cardiologia

Lunch

La Sincope

Lo scompenso cardiaco

DOMENICA 29 MAGGIO

sala CALIPSO sala CICLOPE sala TIMO ALTA

Visita Area Espositiva

sala TIMO ALTAsala CICLOPEsala CALIPSO

Page 18: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

19

LUNEDì 30 MAGGIO

Meet the Experts L'estrazione degli elettrocateteri

per stimolazione e defibrillazione cardiaca: quando per necessità,

quando per opportunità?

Meet the Experts Extrasistoli e dintorni

Meet the ExpertsI nuovi fattori di rischio per la

cardiopatia ischemica e le nuove terapie farmacologiche per le forme

resistenti

Luncheon Panel Progressi nella regolazione

emodinamica della stimolazione cardiaca

Luncheon PanelSindromi coronariche nei pazienti

portatori di dispositivi

Simposio Obiettivi terapeutici nella

cardiopatia ischemica cronica fra appropriatezza e real life

Simposio Fibrillazione atriale: come orientarsi

nella pratica clinica

SimposioFibrillazione Atriale: a che punto siamo?

Simposio Diagnostiche integrate:

il puzzle è completo!

LUNEDÌ30 Maggio

8.00 - 9.00

10.00 - 10.30

9.00 - 10.30

11.00 - 11.30

12.30 - 13.00

13.00 - 14.30

15.00 - 16.30

16.30 - 17.30

17.30 - 18.30

Meet the ExpertsGli esperti rispondono sullo

scompenso cardiaco

Meet the ExpertsNuove frontiere dell'interventistica

cardiologicaMinicorso

La sincope: dal sintomo al modello gestionale - parte 2

SimposioPercorsi clinici e terapeutici del

cardiopatico ischemico

Controversie in Cardiologia: Sindromi Coronariche Acute

Gli stent medicati dovrebbero essere usati routinariamente per l'angioplastica primaria

Meet the ExpertsFibrillazione Atriale: nuove

aspettative nella cardioversione

Meet the ExpertsLe opportune terapie al giusto paziente

sala PEGASO sala ETNAsala ETNAsala PEGASO

Visita Area Espositiva14.30 - 15.00

Visita Area Espositiva & Coffee Break10.30 - 11.00

11.30 - 12.30

18.30 - 19.00

Page 19: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

19

LUNEDì 30 MAGGIO

SimposioFibrillazione Atriale: a che punto siamo?

Visita Area Espositiva & Coffee Break

PROGRAM AT A GLANCE

Intercultural Exchanges Sindromi Conariche Acute

Intercultural Exchanges Scompenso Cardiaco

La Fibrillazione AtrialeCasual Morning Meeting

Dronedarone: è giunto il tempo dell'età adulta

Programma InfermieristicoProblematiche in

Elettrostimolazione Cardiaca

LetturaLa telecardiologia, un nuovo approccio

assistenziale, lo stato dell'arte

Lunch

Casual Afternoon MeetingInsufficienza mitralica Indicazioni e Tecniche Cosa, quando e come

sala CALIPSO sala CICLOPE sala TIMO ALTA

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence

per il Cardiologo in UTICScompenso Cardiaco

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence

per il Cardiologo in UTICScompenso Cardiaco

Intercultural Exchanges Aritmologia

Intercultural Exchanges Cardiologia Preventiva e Rischio

Cardiovascolare Globale

sala CALIPSO sala CICLOPE sala TIMO ALTAsala TIMO ALTAsala CICLOPEsala CALIPSO

Visita Area Espositiva

Page 20: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2120

MARTEDÌ,31 Maggio

sala PEGASO

8.00 - 9.00

9.00 - 10.30

11.00 - 12.30

MinicorsoMedicina di base e assistenza cardiologica ospedaliera: oltre

le linee guida

12.30 - 13.30

13.30 - 15.00 Lunching with the ExpertsUtilità del controllo a distanza nella attuale pratica clinica con

sistemi impiantabili e non

Sessione congiunta con ESC – EHRA

Documenti scientifici dell'EHRA

Sessione congiunta con A.R.C.A.

Il cardiologo e le comorbidità

15.00 - 16.30

Intercultural Exchanges Scompenso Cardiaco

16.30 - 17.30

sala ETNA

Focus On Gestione e qualità

Focus OnI nuovi farmaci cardiovascolari:

la realizzazione di un sogno?

MinicorsoCardiologia dello Sport

Questioni controverse su aritmie e sport

Focus OnScompenso cardiaco 2011

Meet the Experts Approccio ibrido alle malattie cardiovascolariRazionale, selezione dei pazienti e sequenza

Simposio La morte improvvisa:

prevenzione e trattamento

MinicorsoCardiologia clinica pratica

Intercultural Exchanges Cardiologia Preventiva e Rischio

Cardiovascolare Globale

sala ETNAsala PEGASO

MARTEDì 31 MAGGIO

Visita Area Espositiva & Coffee Break10.30 - 11.00

Page 21: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2120

PROGRAM AT A GLANCE

MARTEDì 31 MAGGIO

Casual Morning MeetingAspetti pratici del sistema

S-ICD, la prevenzione primaria è l'unica indicazione?

Lunch

sala CALIPSO sala CICLOPE sala TIMO ALTA

Intercultural Exchanges Sincope

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence

per il Cardiologo in UTICAritmie e Arresto Cardiaco

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence

per il Cardiologo in UTICAritmie e Arresto Cardiaco

BLS-D Course

Introduzione CPR adulti

BLS-D Course

Esercitazione sui manichini

BLS-D Course

CPR lattantiEsercitazione sui manichini

Intercultural Exchanges Sindromi Coronariche Acute

sala CALIPSO sala CICLOPE sala TIMO ALTAsala TIMO ALTAsala CICLOPEsala CALIPSO

Visita Area Espositiva & Coffee Break

Page 22: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

23

2011CATANIA MAY 29-31

22

CATTEDRALE DI S. AGATA A CATANIA

Page 23: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2011CATANIA MAY 29-31

2322

PROGRAMMA SCIENTIFICO

29 MAGGIO 2011

Page 24: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

24

2011CATANIA MAY 29-31

24 25

7.30 – 9.00 Registrazione

9.00 – 10.30 Minicorso

LA SINCOPE: DAL SINTOMO AL MODELLO GESTIONALE – PARTE 1

Moderatori: M. Bono (Sciacca), C. Puntrello (Marsala)

Sempre più pazienti “cadono”: la dimensione del problemaP. Alboni (Cento)

L’ipotensione ortostaticaG. Pizzimenti (Milazzo)

La sincope neuro-mediata nel giovaneL. Santangelo (Napoli)

La sincope nello sportivoG. La Delfa (Catania)

La sincope cardiogenaE. Occhetta (Novara)

Domenica, 29 Maggio

Pegaso

Desk Segreteria

Page 25: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

PROGRAMMASCIENTIFICO

2424 25

7.30 – 9.00 Registrazione

9.00 – 10.30 Minicorso

VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA DELLE PIÙ COMUNI CARDIOPATIE CONGENITE

Moderatori: P. Colonna (Bari), S. Felis (Catania)

Difettointeratrialee/oPFOA. Silvia (Catania)

Difetto interventricolareR. Di Paola (Catania)

Stenosi aorticaP. Colonna (Bari)

Stenosi polmonareA. Portale (Catania)

Domenica, 29 Maggio

Etna

Desk Segreteria

Page 26: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

26

2011CATANIA MAY 29-31

26 27

CARDIOLOGIA DELLO SPORT

Sessione in collaborazione con la Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SIC Sport) e la Federazione Italiana di Medicina dello Sport (FMSI)

RUOLO DEI DIVERSI ESAMI DIAGNOSTICI NELLA STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO DI MORTE IMPROVVISA NEGLI ATLETI

Moderatori: D. Catanzariti (Rovereto), F. Furlanello (Trento)

ECG a 12 derivazioniM.V. Tritto (Castellanza)

Monitoraggio elettrocardiografico prolungatoF. Giada (Noale-Venezia)

Ecocardiografia, TC scan e RMN cardiacaG.P. Perna (Ancona)

Biopsia endomiocardicaG. Bartoloni (Catania)

Stratificazione del rischio nella Cardiomiopatia IpertroficaM.J. Ackerman (Rochester)

11.00 – 12.30 Minicorso Pegaso

Domenica, 29 Maggio

Page 27: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

PROGRAMMASCIENTIFICO

2626 27

IL CARDIOLOGO ED IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE: STRATEGIE GESTIONALI A CONFRONTO.

LA TERAPIA ANTITROMBOTICA IN DIFFERENTICONTESTI PATOLOGICI

Moderatori: A. Di Guardo (Mascalucia), R. Valle (Chioggia)

Gravide portatrici di protesi valvolariC. Dell'Ali (Avola)

I determinanti della sindrome cardio-renale: target di intervento della terapiaL. Malatino (Catania)

Pazienti con FA permanente rivascolarizzati con DES da meno di 1 annoA.S. Bongo (Novara)

Giovani sportivi con ricorrenze di fibrillazione atriale parossisticaM. Elia (Crotone)

Nel paziente anzianoM. Stornello (Siracusa)

11.00 – 12.30 Minicorso Etna

Domenica, 29 Maggio

Page 28: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

28

2011CATANIA MAY 29-31

28 29

MONITORAGGIO REMOTO: ESPERIENZE A CONFRONTO

Moderatori: E. Mossuti (Siracusa), R.P. Ricci (Roma)

L’esperienza dell’Ospedale Civico di PalermoL. Piraino (Palermo), S. Schirò (Palermo)

L’esperienza della Clinica S. Anna di Catanzaro V. Aspromonte (Catanzaro), A. Talerico (Catanzaro)

L’esperienza dell’Ospedale San Gerardo di MonzaA. Vincenti (Monza), M.G. Fumagalli (Monza)

Discussione

11.00 – 12.30 Casual Morning Meeting Timo Alta

Domenica, 29 Maggio

Page 29: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2828 29

12.30 – 13.00 Controversie in Cardiologia: Aritmologia

Pegaso

Domenica, 29 Maggio

IL TEST DI SOGLIA DI DEFIBRILLAZIONE NON VA PIÙ ESEGUITO SU TUTTI I PAZIENTI ALL’IMPIANTO DI UN DEFIBRILLATORE

Moderatori: S. Giglia (Caltanissetta), R. Verlato (Camposampiero)

12.30 Pro: D. Catanzariti (Rovereto)

12.40 Contro: G. De Fabrizio (Avellino)

12.50 Rebuttal D. Catanzariti (Rovereto) G. De Fabrizio (Avellino)

12.55 Conclusioni dei Moderatori

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 30: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

30

2011CATANIA MAY 29-31

30 31

12.30 – 13.00 Controversie in Cardiologia: Sindromi Coronariche Acute

Etna

Domenica, 29 Maggio

LA TROMBOLISI RIMANE LA TERAPIA RIPERFUSIVA PREFERITA DURANTE LE PRIME 2 ORE

Moderatori: B. Aloisi (Pedara), A. Di Girolamo (Trapani)

12.30 Pro: F. Enia (Palermo)

12.40 Contro: F. Giambanco (Palermo)

12.50 Rebuttal F. Enia (Palermo) F. Giambanco (Palermo)

12.55 Conclusioni dei Moderatori

Page 31: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

PROGRAMMASCIENTIFICO

3030 31

Pegaso

NUOVE E CONTROVERSE QUESTIONI PER UNA GESTIONE OTTIMALE DEI PAZIENTI ICD/CRT-D

Moderatori: L. Santangelo (Napoli), M. Zecchin (Trieste)

IlmondorealedeipazientiICD/CRT-D:risultatidairegistriA. Fraticelli (Montevarchi)

Ottimizzazione emodinamica ed automatica nel follow-up dei pazienti CRTE. De Maria (Carpi)

Inseguirel’evoluzionedelloscompensoneipazientiICD/CRT-D:il ruolo dei sensoriG. Maglia (Catanzaro)

La riscoperta dell’ICD bicameraleV. Ducceschi (Vallo della Lucania)

13.00 – 14.30 Luncheon Panel

Domenica, 29 Maggio

Page 32: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

32

2011CATANIA MAY 29-31

32 33

QUALI NOVITA’ NELL’ABLAZIONE TRANSCATETERE ?

Moderatori: J. Brachmann (Coburg), L. Calò (Roma)

Un nuovo modo di “fare lesione”M. Grimaldi (Acquaviva delle Fonti)

Un nuovo modo di valutare il contatto con il tessuto cardiacoC. Tondo (Milano)

Mappaggio High Density per ablazioni complesseM. Faustino (Pescara)

Zero fluoroscopia in Elettrofisiologia: più di un sognoW. Jung (Villingen – Schwenningen)

13.00 – 14.30 Luncheon Panel Etna

Domenica, 29 Maggio

Page 33: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

3232 33

IMPLICAZIONI/IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA 2010 DELLA SOCIETA’ EUROPEA DI CARDIOLOGIA SU DISPOSITIVI E PROCEDURE PER LA FIBRILLAZIONE ATRIALE E LO SCOMPENSO CARDIACO

Moderatori: M. Scherillo (Benevento), B.L. Wilkoff (Cleveland)

Nuovo approccio nella lettura dei risultati dei trials clinici randomizzati sulla resincronizzazione cardiacaB. Gorenek (Eskisehir)

Scompenso cardiaco moderatoA. Di Lenarda (Trieste)

Fibrillazione Atriale e CRTK. Seidl (Ingolstadt)

HTA dell’ablazione della Fibrillazione Atriale: come gestirla nella pratica clinicaS. Themistoclakis (Venezia-Mestre)

Lacune nell’evidenzaF. Naccarella, S. Lei (Bologna)

15.00 – 16.30 Simposio Pegaso

Domenica, 29 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 34: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

34

2011CATANIA MAY 29-31

34 35

LA GESTIONE ATTUALE DEL PAZIENTE CARDIOLOGICO: QUALE PATOLOGIA CURARE PER PRIMA ?

Moderatori: M. Chiatto (Cosenza), G. Ciaramitaro (Palermo)

L’ipertensione arteriosa tra Linee Guida e pratica clinicaG. Gregorio (Salerno)

Gli aspetti nutrizionali nel paziente con scompenso cardiacoG. Alunni (Perugia)

Rimodellamenti CV e manifestazioni cliniche: cosa cambia tra uomini e donne ?P. Faggiano (Brescia)

La terapia cardiologica nel paziente con insufficienza renaleP. Caldarola (Bari)

Indicazioni alla profilassi antibiotica per l’endocardite infettiva in pazienti con cardiomiopatia ipertroficaM.R. Conte (Torino)

15.00 – 16.30 Simposio Etna

Domenica, 29 Maggio

Page 35: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

3434 35

16.30 – 17.00 Lettura magistrale

Pegaso

Domenica, 29 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Berndt Lüderitz, MD, PhD, MD (Hon.), EFESC, FACC, FAHA, FHRS

Professore di Medicina e Primario Emerito del Dipartimento di Medicina-Cardiologia, Università di Bonn, Fellow del Consiglio di Cardiologia Clinica dell'American Heart Association, Membro del Board di ICPES, Membro del Comitato Etico di ESC, Presidente della Convention della Società Tedesca di Cardiologia, Medaglia al Merito della Polish

Society of Cardiology, Membro del Board of Trustees di NASPE, Membro Onorario di ICPES, Medaglia d'Onore del Council of Kos Medical Association – Isola di Ippocrate, Membro Onorario della Slovenian Society of Cardiology, Dottore Onorario in Medicina all'Università di Atene, Premio "Kurt Polzer" dell'Accademia Europea delle Scienze e delle Arti, Distinguished Corresponding Member dell' Hellenic College of Cardiology & Cardiac Surgery, Membro Onorario della Slovakian Society of Cardiology, Membro Onorario della Russian Society for Clinical Electrophysiology, Arrhythmology and Cardiac Pacing, Membership Onoraria della Croatian Cardiac Society, Visiting Professor presso la Mount Sinai School of Medicine, New York, N.Y., USA, Premio "Distinguished Teacher" della Heart Rhythm Society, Chairman del 17th Meeting Annuale della Alpe Adria Association of Cardiology (Dresda, 8-9 Maggio, 2009), Visiting Professorship presso il Beth Israel Hospital, New York, NY, USA, così come Membro di numerosi Board Editoriali nazionali ed internazionali.E' autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche (compresi testi) su Elettrofisiologia di Base e Clinica e Cardiostimolazione, Terapia Intensiva, Cardiopatia Ischemica e Storia della Cardiologia.

IL CUORE NELLA RELIGIONE, NELL’ARTE E NELLA MEDICINA

Relatore: B. Lüderitz (Bonn)

Page 36: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

36

2011CATANIA MAY 29-31

36 37

17.00 – 18.30 Cerimonia Inaugurale

19.00 Welcome Cocktail & Opening Reception

Introduzione del Presidente del Congresso

Saluto del Direttore Generale A.R.N.A.S. “Garibaldi” (Catania)Dottor Angelo Pellicanò

Saluto dei Presidenti delle maggiori Società Cardiologiche Nazionali ed Internazionali

Saluto delle Autorità civili, militari e religiose

Domenica, 29 Maggio

Sheraton Hotel

Hotel Baia Verde

Pegaso

Terrazza

Page 37: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

3636 37

2011CATANIA MAY 29-31

PROGRAMMA SCIENTIFICO

30 MAGGIO 2011

Page 38: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

38

2011CATANIA MAY 29-31

38 39

L’ESTRAZIONE DEGLI ELETTROCATETERI PER STIMOLAZIONE E DEFIBRILLAZIONE CARDIACA: QUANDO PER NECESSITà, QUANDO PER OPPORTUNITà ?

Moderatori: G. Calvagna (Taormina), G. Doria (Catania)

Chi e quando espiantare: le Linee GuidaR. Verlato (Camposampiero)

Le tecniche tradizionaliG. Calvagna (Taormina)

Le complicanze R. Cappato (San Donato Milanese)

8.00 – 9.00 Meet the Experts

Lunedì, 30 Maggio

Pegaso

Page 39: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

3838 39

EXTRASISTOLI E DINTORNI

Moderatori: V. Ciconte (Catanzaro), F. Sisto (Potenza)

La soppressione dell’aritmia ha un effetto estetico o migliora la prognosi ?G. Vergara (Rovereto)

Quali cardiopatie considerare a maggior rischio quando associate a CPV frequentiM. Bortnik (Novara)

L‘extrasistolia nello sportivoA. Biffi (Roma)

8.00 – 9.00 Meet the Experts

Lunedì, 30 Maggio

Etna

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 40: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

40

2011CATANIA MAY 29-31

40 41

SINDROMI CORONARICHE ACUTE

Moderatori: G. Caramanno (Agrigento), C. D'Agostino (Bari)

Myocardial revascularization and carotid obstruction: treatment of carotidal stenting preoperative coronary artery bypass graftingM.A. De Oliveira, J.C. Santos, J. Gomes (Rio de Janeiro, Brazil)

Single-centre experience in percutaneous coronary intervention of unprotected left main disease in elective patientsG. Toth, Zs. Piroth, G. Fontos, P. Andreka (Budapest, Hungary)

Routine coronary angiography and revascularization after thrombolysis – impact on one-year prognosisD. Djordjevic-Radojkovic, M. Damjanovic, S. Apostolovic, Z. Perisic, M. Pavlovic, R. Jankovic, S. Salinger Martinovic, G. Koracevic, D. Stanojevic (Nis, Serbia)

Electrocardiographic picture of acute anterior infarction due to ostial stenosis of the right coronary artery – a case reportD. Djordjevic-Radojkovic, M. Damjanovic, S. Apostolovic, Z. Perisic, S. Salinger-Martinovic, G. Koracevic, M. Pavlovic, L. Todorovic, D. Stanojevic (Nis, Serbia)

8.00 – 9.00 Intercultural Exchanges

Lunedì, 30 Maggio

Calipso

Page 41: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

4040 41

8.00 – 9.00 Intercultural Exchanges Ciclope

Lunedì, 30 Maggio

SCOMPENSO CARDIACO

Moderatori: P. Di Pasquale (Palermo), M. Taborsky (Olomouc)

Early detection of left ventricular dysfunction in asymptomatic typ 2 diabetic patientsA. Stevanovic, M. Krotin, M. Dekleva, A. Toncev, N. Paunovic, A. Simic, S. Trajic, L.J. Djokovic (Belgrade, Serbia)

Right ventricular adaptational changes in athletes as predictors of the maximal functional capacity: a pulsed tissue doppler studyD. Popovic, M.C. Ostojic, M. Petrovic, B. Vujisic-Tesic, I. Nedeljkovic, A. Arandjelovic, A. Kocijancic, B. Popovic, S. Damjanovic (Belgrade, Serbia)

Acute effects of dual-chamber pacing on left-ventricular pressureM. Taborsky, T. Skala, D. Marek, A. Barbetta, F. Di Gregorio (Olomouc, Czech Republic)

Unique simultaneous triple organ transplantationJ. Ondrasek, H. Bedanova, M. Orban, J. Cerny, T. Ostrizek, P. Studenik, P. Nemec (Brno, Czech Republic)

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 42: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

42

2011CATANIA MAY 29-31

42 43

OBIETTIVI TERAPEUTICI NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA FRA APPROPRIATEZZA E REAL LIFE

Moderatori: F.M. Bovenzi (Lucca), M.M. Gulizia (Catania)

Il paziente con cardiopatia ischemica cronica oggi: quali i bisogni terapeutici ?M. Uguccioni (Roma)

Rivascolarizzazione e terapia medica: scelte antitetiche o integrate ?Z. Olivari (Treviso)

Nuovi meccanismi antischemici A. Mugelli (Firenze)

Nuove opzioni di terapia medica: quali benefici ? Per quali pazienti ?P. Merlini (Milano)

9.00 – 10.30 Simposio Pegaso

Lunedì, 30 Maggio

Page 43: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

4242 43

FIBRILLAZIONE ATRIALE: COME ORIENTARSI NELLA PRATICA CLINICA

Moderatori: B. Lüderitz (Bonn), F. Romeo (Roma)

Dronedarone nelle Linee Guida per la FA della Società Europea di Cardiologia (ESC) e dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) A. Raviele (Venezia-Mestre) Il giusto peso degli endpoint clinici rispetto agli endpoint ECG nel trattamento della FA G. Boriani (Bologna)

Esperienza clinica nell'impiego di dronedarone A. Boccanelli (Roma)

9.00 – 10.30 Simposio

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Etna

Page 44: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

44

2011CATANIA MAY 29-31

44 45

DIAGNOSTICHE INTEGRATE: IL PUZZLE È COMPLETO !

Moderatori: M. Lunati (Milano), A. Quesada (Valencia)

Il valore delle diagnostiche nella gestione dello scompenso cardiaco: una visione d’insiemeM.L. Narducci (Roma)

L’evoluzione della diagnostica Optivol: il punto di riferimento nello scompenso cardiacoG. Giannola (Cefalù)

Diagnostica del burden aritmico e prognosi del paziente M. Moltrasio (Milano)

Diagnostiche integrate: un nuovo concetto di stratificazione del rischio nello scompenso cardiaco L. Calò (Roma)

11.00 – 12.30 Simposio Pegaso

Lunedì, 30 Maggio

Page 45: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

4444 45

GLI STENT MEDICATI DOVREBBERO ESSERE USATI ROUTINARIAMENTE PER L’ANGIOPLASTICA PRIMARIA

Moderatori: F.M. Bovenzi (Lucca), G. Saccone (Sciacca)

11.00 Pro: M. Contarini, G. Sacchetta (Siracusa)

11.10 Contro: A. Rubino (Palermo)

11.20 Rebuttal M. Contarini, G. Sacchetta (Siracusa), A. Rubino (Palermo)

11.25 Conclusioni dei Moderatori

11.00 – 11.30 Controversie in Cardiologia: Sindromi Coronariche Acute

Etna

PROGRAMMASCIENTIFICO

Lunedì, 30 Maggio

Page 46: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

46

2011CATANIA MAY 29-31

46 47

LE OPPORTUNE TERAPIE AL GIUSTO PAZIENTE

Moderatore: C. D’Ascia (Napoli)

Sensori fisiologici: come trattare l’incompetenza cronotropa nel modo giusto G. Maglia (Catanzaro)

Shocks appropriati: come erogare le opportune terapie C. D'Agostino (Bari)

11.30 – 12.30 Meet the Experts Etna

Lunedì, 30 Maggio

Page 47: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

4646 47

DRONEDARONE: È GIUNTO IL TEMPO DELL'ETà ADULTA

Driving Speakers: A. Capucci (Ancona), S. Perlini (Roma)

11.00 – 12.30 Casual Morning Meeting Timo Alta

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 48: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

48

2011CATANIA MAY 29-31

48 49

I NUOVI FATTORI DI RISCHIO PER LA CARDIOPATIA ISCHEMICA E LE NUOVE TERAPIE FARMACOLOGICHE PER LE FORME RESISTENTI

Moderatore: M.M. Gulizia (Catania)

12.30 A. Maseri (Firenze)

12.50 Discussione

12.30 – 13.00 Meet the Expert

Lunedì, 30 Maggio

Pegaso

Page 49: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

4848 49

PROGRESSI NELLA REGOLAZIONE EMODINAMICA DELLA STIMOLAZIONE CARDIACA

Moderatori: L. Padeletti (Firenze), K. Seidl (Ingolstadt)

Problemi emodinamici nella selezione del sito di pacingM. Taborsky (Olomouc)

Stimolazione del ventricolo sinistro nella CRTG. Neri (Montebelluna)

Conferma di eiezione tramite rilevamento di TVIE. Bertaglia (Mirano)

Applicazioni delle misure di TVI nella stimolazione cardiacaF.R. Dorticos Balea (L' Avana)

13.00 – 14.30 Luncheon Panel Pegaso

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 50: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

50

2011CATANIA MAY 29-31

50 51

SINDROMI CORONARICHE NEI PAZIENTI PORTATORI DI DISPOSITIVI

Moderatori: F. Braunschweig (Stoccolma), M.M. Gulizia (Catania)

Sindromi coronariche: eziologia ed incidenza nei pazienti portatori di ICD e pacemakerT. Toselli (Ferrara)

Algoritmo diagnostico di monitoraggio del tratto ST negli ICD: informazioni continue ed accurate per un dettaglio senza precedentiS. Iacopino (Catanzaro)

Diagnostica del tratto ST nei pacemaker: quale benefici per i pazienti ?L. Santini (Roma)

Quali sono le finalità e gli obiettivi del monitoraggio remoto del tratto ST nella gestione quotidiana del paziente ?A. Sagone (Milano)

13.00 – 14.30 Luncheon Panel Etna

Lunedì, 30 Maggio

Page 51: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

5050 51

PERCORSI CLINICI E TERAPEUTICI DEL CARDIOPATICO ISCHEMICO

Moderatori: A. Dato (Catania), D. Gabrielli (Fermo)

Il paziente con SCASTEF. Naccarella (Bologna)

Il paziente con SCANSTEF. Ottani (Forlì)

La rete per l’IMA: standard e clinical competence in EmodinamicaA. Fiscella (Catania)

La rivascolarizzazione del paziente con grave disfunzione ventricolare sinistraS. Rakar (Trieste)

15.00 – 16.30 Simposio Pegaso

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 52: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

52

2011CATANIA MAY 29-31

52 53

FIBRILLAZIONE ATRIALE: A CHE PUNTO SIAMO ?

Moderatori: M.M. Gulizia (Catania), B.L. Wilkoff (Cleveland)

La terapia della fibrillazione atriale: a che punto siamo ?B. Gorenek (Eskisehir)

Sartani e Fibrillazione Atriale: il ruolo dei sartani nella protezione cardiovascolare P. Perrone Filardi (Napoli)

I nuovi farmaci nella terapia della Fibrillazione Atriale: il loro impatto sulla pratica clinica e sulla qualità di vita dei pazientiR. De Caterina (Chieti)

ATA-AF: lo studio ANMCO-FADOI sulla gestione della Fibrillazione Atriale in ItaliaG. Di Pasquale (Bologna)

15.00 – 16.30 Simposio Etna

Lunedì, 30 Maggio

Page 53: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

5252 53

ARITMOLOGIA

Moderatori: G. Di Guardo (Catania), L. Santini (Roma)

Replacing an atrial lead in right atrium of a woman with A-V total block after Mustard operationC. Puntrello, F. Bonura, G. De Blasi (Marsala, Italy)

Sensed and paced TVI waveform recorded in RV apex and septumP. Neuzil, J. Petru, M. Chovanec, M. Janotka, F. Holy, J. Baroch, L. Plevkova, A. Montin, F. Di Gregorio (Prague, Czech Republic)

Comparison of remote robotic navigation system versus manual approach for pulmonary vein isolation with reduced power settings: incidence of esophageal lesionsW. Jung, V. Zvereva, A. Rillig, U. Meyerfeldt, R. Birkmeyer, S. Wiest, M. Staritz (Villingen-Schwenningen, Germany)

Continua nella pagina successiva...

15.00 – 16.30 Intercultural Exchanges

Lunedì, 30 Maggio

Calipso

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 54: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

54

2011CATANIA MAY 29-31

54 55

15.00 – 16.30 Intercultural Exchanges

Lunedì, 30 Maggio

Calipso

ARITMOLOGIA

Continua dalla pagina precedente...

Sudden cardiac death of the athlete with Wolf - Parkinson - white syndromeS. Milosevic, Z. Pekmezovic, O. Misic-Kostic, A. Arezina, M. Ristic, J. Andrejic, G. Vukomanovic (Pancevo, Belgrade, Serbia)

Fabry disease: a possible cause of unexplained cardiac disturbancesD. Sakac, G. Koracevic, T. Pavlica. I. Mitic, D. Felle, M. Stajnic, D. Zivkov-Saponja (Novi Sad, Nis, Serbia)

Assessing of myocardial atrial deformations in CABG patients as predictor of perioperative cardiac arrhythmiaK. Hristova, Tz. Katova, V. Kostova, I. Simova, N. Nesheva (Sofia, Bulgaria)

Evaluation of the subjective symptoms burden in outpatients with atrial fibrillation in a Day Hospital Service as a central component of the management processG. Marchetti, R. Roncuzzi, C. Rafanelli, M.G. Pignatelli, C. Rega, A. Zaniboni (Bologna, Italy)

Page 55: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

5454 55

GLI ESPERTI RISPONDONO SULLO SCOMPENSO CARDIACO

Moderatori: D. Gabrielli (Fermo), S. Pirelli (Cremona)

La disfunzione diastolica del ventricolo sinistroC. Cinnirella (Caltagirone)

BNP: quale ruolo nello scompenso ?G. Di Tano (Cremona)

L’ambulatorio ospedaliero dedicato allo scompenso cardiaco: un nuovo modello per assistere il paziente e contribuire alla ricerca clinicaA.P. Maggioni (Firenze)

16.30 – 17.30 Meet the Experts Pegaso

PROGRAMMASCIENTIFICO

Lunedì, 30 Maggio

Page 56: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

56

2011CATANIA MAY 29-31

56 57

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ASPETTATIVE NELLA CARDIOVERSIONE

Moderatore: M.M. Gulizia (Catania)

Barriere al raggiungimento di una rapida conversione a ritmo sinusale normale nel paziente con fibrillazione atriale R.P. Ricci (Roma)

Vernakalant versus amiodarone in soggetti con fibrillazione atriale di recente insorgenza: i risultati dello studio AVROA. Capucci (Ancona)

16.30 – 17.30 Meet the Experts Etna

Lunedì, 30 Maggio

Page 57: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

5656 57

INSUFFICIENZA MITRALICA INDICAZIONI E TECNICHE: COSA, QUANDO E COME

Moderatori: G. Chiarandà (Caltagirone), P. Colonna (Bari)

Ruolo dell’ecocardiografia dopplerG. Giordano (Catania)

La riparazione transcatetere (mitraclip)G.P. Ussia (Catania)

La riparazione cardiochirurgicaL. Patanè (Pedara)

16.30 – 18.00 Casual Afternoon Meeting Timo Alta

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 58: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

58

2011CATANIA MAY 29-31

58 59

CARDIOLOGIA PREVENTIVA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE

Moderatori: G. Alunni (Perugia), N. Sanfilippo (Palermo)

The effect of two years statin therapy on atherogenic index in patient with hypelipidaemiaV. Iric Cupic, G. Davidovic, V. Zdravkovic, I. Djokic, R. Vucic, M. Petrovic, P. Djurdjevic, V. Mladenovic, J. Vuckovic, B. Cupic (Kragujevac, Serbia)

The metabolic syndrome - some epidemiological dataM. Kelmendi, L. Begolli, Z. Baruti-Gafurri, G. Begolli (Prishtina, Kosova)

Trends in death rates due to coronary heart disease of the Sumadija region, SerbiaG. Davidovic, D. Djokic, V. Iric Cupic, V. Andrejevic (Kragujevac, Sebia)

Estimates of Repolarization Dispersion in elite athletes and in sedentary healthy subjectsZs. Major, Zs. Kneffel, A. Udvardy, Zs. Komka, M. Tòth, G. Pavlik (Budapest, Hungary)

16.30 – 18.30 Intercultural Exchanges

Lunedì, 30 Maggio

Calipso

Page 59: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

5858 59

16.30 – 18.30 Intercultural Exchanges Calipso

CARDIOLOGIA PREVENTIVA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE

Continua dalla pagina precedente...

Markers of inflammation and coagulation in acute aortic syndromesI. Burazor, S. Susak, M. Burazor, N. Adzic, M. Fabri, M. Golubovic, I. Srdanovic (Nis, Serbia)

Prognostic value of the circadian profiles of heart autonomic balance for cardiac risk evaluation and preventionM. Matveev, R. Prokopova (Sofia, Bulgaria)

Echocardiographic characteristic of heart valves in patients with inflammatory bowel disease (Ulcerative colitis and Crohn’s disease)S. Petrovic Nagorni, S. Ciric Zdravkovic, D. Stanojevic (Nis, Serbia)

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 60: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

60

2011CATANIA MAY 29-31

60 61

NUOVE FRONTIERE DELL’INTERVENTISTICA CARDIOLOGICA

Moderatori: F. Amico (Catania), G. De Fabrizio (Avellino)

Quando l’emodinamista si sostituisce all’elettrofisiologo: il trattamento dell’ipertensione arteriosa resistenteC. Tamburino (Catania)

Quando l’elettrofisiologo si sostituisce all’emodinamista: la chiusura percutanea dell’auricola sinistra per ridurre il rischio di StrokeY. Blaauw (Maastricht)

Quando l’emodinamista si sostituisce al cardiochirurgo: il trattamento percutaneo dell'aneurisma e della dissecazione dell'aorta toracicaS. Tolaro (Pedara)

17.30 – 18.30 Meet the Experts Pegaso

Lunedì, 30 Maggio

Page 61: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

6060 61

LA SINCOPE: DAL SINTOMO AL MODELLO GESTIONALE – PARTE 2

Moderatori: P. Alboni (Cento), V. Spadola (Ragusa)

L’utilizzo dei nuovi sistemi di monitoraggio abbinati al tilt testM.T. La Rovere (Montescano)

Il Loop-Recorder: quando applicare un “cerotto” esterno, quando il dispositivo impiantabileA. Quesada (Valencia)

Pacemaker o ICD: in quali pazienti ?E.I. Ovsyshcher (Beer-Sheva)

La Sincope Unit: un nuovo modello organizzativo vincenteG.M. Francese (Catania)

Il monitoraggio remoto nel follow-up dei pazienti dopo impianto di un dispositivoA. Campana (Salerno)

17.30 -19.00 Minicorso Etna

Lunedì, 30 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 62: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

62

2011CATANIA MAY 29-31

62 63

2011CATANIA MAY 29-31

62

LA FONTANA DELL'ELEFANTE A CATANIA

Page 63: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

6262 6362

2011CATANIA MAY 29-31

PROGRAMMA SCIENTIFICO

31 MAGGIO 2011

Page 64: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

64

2011CATANIA MAY 29-31

64 65

GESTIONE & QUALITà

Moderatori: A.G. Circo (Catania), F. Mazzuoli (Firenze)

La gestione della malattia cardiovascolare nella donna. La necessità di un vestito sartoriale in funzione dell’età ?D. Pavan (San Vito al Tagliamento)

La scarsa aderenza alla terapia dopo una fase acuta: la colpa è solo del paziente ?A. Di Chiara (Tolmezzo)

Appropriatezza gestionale dell’attività clinica quotidianaA. Carrubba (Palermo)

8.00 – 9.00 Focus On

Martedì, 31 Maggio

Pegaso

Page 65: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

6464 65

I NUOVI FARMACI CARDIOVASCOLARI: LA REALIZZAZIONE DI UN SOGNO ?

Moderatori: A. Campana (Salerno), G. Costanza (Canicattì)

Ranolazina: un antianginoso che migliora lo scompenso e riduce le aritmie ?G. Chiarandà (Caltagirone)

Dronedarone: appena nato e già in classe 1 per la terapia antiaritmica della FAA. Raviele (Venezia-Mestre)

Dabigatran: un raggio di sole all’orizzonte tra le nubi della terapia anticoagulante oraleF.M. Bovenzi (Lucca)

8.00 – 9.00 Focus On

Martedì, 31 Maggio

Etna

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 66: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

66

2011CATANIA MAY 29-31

66 67

8.00 – 9.00 Intercultural Exchanges

SINCOPE

Moderatori: R. Foti (Taormina), G.M. Francese (Catania)

Age- and gender-related differences in nitrate-potentiated tilt testing outcome of patients with vasovagal syncopeM. Resta, C. Forleo, M. Iacoviello, P. Guida, S. Sorrentino, F. Monitillo, E. Lacalendola, A. Piscopo, A. Ardito, S. Favale (Bari, Italy)

Positive tilt testing is associated with an increased number of near-fainting episodes during follow-upM. Resta, C. Forleo, M. Iacoviello, P. Guida, S. Sorrentino, M. Rodio, V. D'Andria, F. Monitillo, E. Lacalendola, S. Favale (Bari, Italy)

Diagnostic accuracy of head-up tilt testing: systematic review and meta-analysisM. Resta, C. Forleo, P. Guida, M. Iacoviello, F. Monitillo, S. Sorrentino, G. Grandinetti, A. Piscopo, E. Lacalendola, S. Favale (Bari, Italy)

Endothelial function and vasovagal syncope: a case-control studyS. Gerunda, C. Forleo, M. Iacoviello, M. Resta, M. Panunzio, P. Guida, S. Sorrentino, F. Monitillo, E. Lacalendola, M.M. Ciccone, S. Favale (Bari, Italy)

Calipso

Martedì, 31 Maggio

Page 67: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

6666 67

8.00 – 9.00 Intercultural Exchanges

SINDROMI CORONARICHE ACUTE

Moderatori: V. Cirrincione (Palermo), M.F. Moncada (Lentini)

Usefulness of Combined White Blood Cell Count and TIMI risk score for predicting in-Hospital Outcomes after Acute Myocardial InfarctionA. Rohani, V. Akbari (Yasuj, Booyerahmad, Iran)

Do patients with cardiac syndrome X and coronary artery disease have a different platelet response to exercise testing ?T. Stanojlovic, S. Salinger Martinovic, S. Apostolovic, M. Radosavljevic, J. Glasnovic, Z. Stanojkovic, D. Stanojevic, M. Zivkovic (Nis, Serbia)

New Echocardiographic Parameters of Global and Regional Left Ventricular Function in Patients with ST- segment Elevation Acute Myocardial InfarctionK. Hristova, Tz. Katova, J. D’hooge (Sofia, Bulgaria)

Ventricular tachycardia out of acute myocardial infarction as a prognostic markerT. Stanojlovic, M. Zivkovic, S. Salinger Martinovic, S. Apostolovic, M. Radosavljevic, J. Glasnovic, D. Stanojevic (Nis, Serbia)

Ciclope

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 68: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

68

2011CATANIA MAY 29-31

68 69

MEDICINA DI BASE E ASSISTENZA CARDIOLOGICA OSPEDALIERA: OLTRE LE LINEE GUIDA

Moderatori: D. Grimaldi (Catania), C. Riccio (Caserta)

Il paziente è sempre consapevole delle nostre scelte diagnostiche e terapeutiche ?U. Alecci (Messina)

Il dolore “precordiale” del paziente già rivascolarizzato: al lupo al lupo, o …?R. Ceravolo (Catanzaro)

L’ultima spiaggia del paziente con angina pectoris cronica stabile resistente altrattamentomedico/chirurgico:qualinovità?P.L. Temporelli (Novara)

La gestione domiciliare del paziente con scompenso cardiaco labileA. Di Guardo (Mascalucia)

9.00 – 10.30 Minicorso Pegaso

Martedì, 31 Maggio

Page 69: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

6868 69

DOCUMENTI SCIENTIFICI DELL’EHRA European Heart Rhythm Association

Moderatori: F. Braunschweig (Stoccolma), M.M. Gulizia (Catania)

Preoccupazioni etiche nella disattivazione di dispositivi in pazienti malati terminali L. Padeletti (Firenze)

QualinovitàneldocumentoAFNET/EHRA?

Il problema degli shock frequenti: come gestire il problema ? F. Braunschweig (Stoccolma)

Guidare con l’ICD: come affrontare questa necessità ?W. Jung (Villingen – Schwenningen)

9.00 – 10.30 Sessione congiunta con ESC – EHRA

Etna

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 70: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

70

2011CATANIA MAY 29-31

70 71

CARDIOLOGIA DELLO SPORT

Sessione in collaborazione con la Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SIC Sport) e la Federazione Italiana di Medicina dello Sport (FMSI)

“QUESTIONI CONTROVERSE SU ARITMIE E SPORT”

Moderatori: O. Oseroff (Buenos Aires), A. Raviele (Venezia-Mestre)

Gli atleti con anomalie della ripolarizzazione: sempre un rilievo innocente ? S. Saksena (Warren)

Gli sport competitivi aumentano il rischio di morte improvvisa ?A. Biffi (Roma)

Aritmie negli atleti: lo sport non vale il rischio ? M.J. Ackerman (Rochester)

Tutti gli atleti con WPW asintomatico dovrebbero essere sottoposti ad ablazione per l’ammissibilità allo sport ? P. Delise (Conegliano Veneto)

Sport nei pazienti dopo ablazione della fibrillazione atriale: quanto possiamo essere permissivi ?R. Cappato (San Donato Milanese)

11.00 – 12.30 Minicorso Pegaso

Martedì, 31 Maggio

Page 71: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

7070 71

IL CARDIOLOGO E LE COMORBIDITà

Moderatori: A.P. Maggioni (Firenze), G.B. Zito (Roma)

Problematiche diagnostiche C. Riccio (Caserta)

Problematiche terapeuticheG. Pajes (Albano Laziale)

Pregiudizi e tabù da riconsiderare

I pareri

del nefrologo: G. Cice (Napoli)del diabetologo: S. Settembrini (Napoli)del geriatra: N. Marchionni (Firenze)

Considerazioni conclusive a cura dei moderatoriA.P. Maggioni (Firenze), G.B. Zito (Roma)

11.00 – 12.30 Joint Session with A.R.C.A. Etna

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 72: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

72

2011CATANIA MAY 29-31

72 73

ASPETTI PRATICI DEL SISTEMA S-ICD, LA PREVENZIONE PRIMARIA È L'UNICA INDICAZIONE ?

Driving Speakers: P. Neuzil (Praga), A. Rossillo (Mestre-Venezia)

11.00 – 12.30 Casual Morning Meeting Timo Alta

Martedì, 31 Maggio

Page 73: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

7272 73

SCOMPENSO CARDIACO 2011

Moderatori: M.G. Abrignani (Trapani), P.L. Temporelli (Novara)

I beta-bloccanti per la terapia dello scompenso cardiaco sono tutti uguali ?A. Di Lenarda (Trieste)

La gestione della comorbidità nel paziente con scompenso cardiacoP. Di Pasquale (Palermo)

Il monitoraggio affidabile dello scompenso e la stimolazione quadripolare al servizio del medico per un’accurata gestione dei pazientiR. Luise (Chieti)

Il training fisico nei pazienti con scompenso cardiacoM. Gabriele (Castelvetrano)

Sessione interattiva con televoter

12.30 – 13.30 Focus on Pegaso

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 74: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

74

2011CATANIA MAY 29-31

74 75

APPROCCIO IBRIDO ALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI RAZIONALE, SELEZIONE DEI PAZIENTI E SEQUENZA

Moderatori: R. Grassi (Messina), L. Patané (Pedara)

Aggiornamento sulla valutazione del punteggio di rischio D. Capodanno (Catania)

Chirurgia valvolare e strategie PCI M. Glauber (Massa Carrara)

Rivascolarizzazione miocardica ibridaS. Tolaro (Pedara)

Malattia carotidea nei pazienti candidati a cardiochirurgiaA. Nicosia (Ragusa)

Sessione interattiva con televoter

12.30 – 13.30 Meet the Experts Etna

Martedì, 31 Maggio

Page 75: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

7474 75

13.30 – 15.00 Lunching with the Experts

Pegaso

UTILITà DEL CONTROLLO A DISTANZA NELL' ATTUALE PRATICA CLINICA CON SISTEMI IMPIANTABILI E NON

Moderatori: R.M. Polimeni (Polistena), R.P. Ricci (Roma)

Nelle palpitazioniF. Giada (Noale-Venezia)

Nella sincopeF. Ammirati (Roma)

Nella fibrillazione atrialeM. Lunati (Milano)

Nello scompenso cardiacoM.E. Landolina (Pavia)

Aspetti medico legali del monitoraggio a distanza dei pacemaker e defibrillatori impiantabiliC. Riganti (Napoli)

Sessione interattiva con televoter

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 76: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

76

2011CATANIA MAY 29-31

76 77

15.00 – 16.30 Simposio Pegaso

LA MORTE IMPROVVISA: PREVENZIONE E TRATTAMENTO

Moderatori: P. Gambino (Ribera), F. Naccarella (Bologna)

Stratificazione del rischio di aritmie ventricolari maligne dopo IMAS. Saksena (Warren)

Sindromi del QT lungo e del QT corto: come gestirleO. Oseroff (Buenos Aires)

CRT o CRT-D per la prevenzione della morte improvvisa nei pazienti con scompenso: è tutto chiaro ?B. Sassone (Bentivoglio)

Utilizzazione dell’ICD in Europa: in questi 10 anni si è sciolto l’enigma ?S. Nisam (Diegem)

L’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno per combattere la morte improvvisa nello sportM. Santomauro (Napoli)

77

Martedì, 31 Maggio

Page 77: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

7676 77

CARDIOLOGIA CLINICA PRATICA

Moderatori: S. Mangiameli (Catania), I. Vaccaro (Agrigento)

La sindrome metabolica nell’anzianoM.G. Abrignani (Trapani)

Dalla cardiopatia ischemica allo scompenso: il passo è così breve ?A. Ajello (Palermo)

Il cuore polmonare cronico: come ottimizzare la terapia medicaG. Leonardi (Catania)

CRT o CRT-D nell’ultraottantenne ?C. Catalano (Agrigento) Il timing per il trapianto cardiacoC. Mignosa (Catania)

Sessione interattiva con televoter

15.00 – 16.30 Minicorso Etna

77

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 78: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

78

2011CATANIA MAY 29-31

78 79

SCOMPENSO CARDIACO

Moderatori: R. Raciti (Pedara), S. Raciti (Catania)

Left ventricular chamber stiffness in athletesD. Popovic, M.C. Ostojic, M. Petrovic, B. Vujisic-Tesic, I. Nedeljkovic, A. Arandjelovic, A. Kocijancic, B. Popovic, S. Damjanovic (Belgrade, Serbia)

Congestive heart failure: bad pathophysiologic but good prognostic influence of high blood pressure on in-hospital prognosis in 1840 patientsG. Koracevic, D. Lovic, D. Sakac, J. Glasnovic, M. Pavlovic, M. Damjanovic, G. Damjanovic, S. Salinger, S. Dakic, T. Kostic, S. Sibincic (Nis, Serbia)

Use of sildenafil for prevention of right heart failure in heart transplant recipients with pulmonary hypertensionM. Orban, H. Bedanova, E. Petrikovits, J. Ondrasek, P. Nemec (Brno, Czech Republic)

The role of HLA compatibility assessment in current care following heart transplantationH. Bedanova, M. Orban, J. Ondrasek, P. Nemec (Brno, Czech Republic)

Pegaso16.30 – 17.30 Intercultural Exchanges

Martedì, 31 Maggio

Page 79: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

7878 79

16.30 – 17.30 Intercultural Exchanges

CARDIOLOGIA PREVENTIVA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE

Moderatori: C. Cacia (Catania), M. Gabriele (Castelvetrano)

Hypotenzia as the bad side effect during neuroleptic treatmentsV. Iric Cupic, G. Davidovic, V. Zdravkovic, I. Djokic, R. Vucic, M. Petrovic, P. Djurdjevic, V. Mladenovic, J. Vuckovic, B. Cupic (Kragujevac, Sebia)

The effect of atorvastatin on lipoproteins parameterV. Iric Cupic, G. Davidovic, V. Zdravkovic, I. Djokic, R. Vucic, M. Petrovic, P. Djurdjevic, V. Mladenovic, J. Vuckovic, B. Cupic (Kragujevac, Sebia)

Tinnitus: problem neglected by doctors, but not by patientsS. Sibincic, G. Koracevic, N. Sokolovic-Ignjatovic, E. Zivkovic-Marinkov (Nis, Serbia)

Incidence of coronary artery disease, calcification score and plaque morphology estimated by 64-MsCT in asymptomatic patients with diabetes mellitusI. Burazor, Z. Radovanovic, M. Burazor, Z. Burazor, M. Pesic, D. Ilic, P. Bosnjakovic, J. Djordjevic, M. Lazovic (Nis, Serbia)

Etna

Martedì, 31 Maggio

PROGRAMMASCIENTIFICO

Page 80: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

2011CATANIA MAY 29-31

81

16.30 – 17.30 Intercultural Exchanges Etna

CARDIOLOGIA PREVENTIVA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE

Continua dalla pagina precedente...

Prevalence of Increased Left Ventricle Mass and Diastolic Dysfunction in Egyptian Patients with Metabolic SyndromeM.S. Moselhy Osman, G.M. Nasr, G. El-Attar, M.A. Al-Murayeh (Suez, Egypt)

Low radiation Dose non Contrast Cardiac CT: is it of Value in the Evaluation of Mechanical Aortic Valve in Comparison to EchocardiographyM.S. Moselhy, M.F. Bazeed, A.I. Rezk (Mansoura, Egypt)

Is AAI cardiac pacing an alternative treatment to CPAP in a patient with sleep apneea syndrome ? - Case ReportC. Statescu, R.A. Sascau, C. Arsenescu Georgescu (Iasi, Romania)

Martedì, 31 Maggio

80

Page 81: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

81

2011CATANIA MAY 29-31

CORSO TEORICO-PRATICO DI CLINICAL COMPETENCE

PER IL CARDIOLOGO UTIC

80

Page 82: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

29-31 Maggio 2011

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence per il Cardiologo UTIC Area Emergenza-Urgenza ANMCO Programma Tutti gli argomenti vengono affrontati partendo dalla presentazione di un caso clinico che viene discusso e analizzato per pervenire a conclusioni che, in accordo con le Linee-Guida, hanno lo scopo di migliorare l’attività clinica ed assistenziale quotidiana.

29 Maggio 2011 Sala Ciclope

Ore 9.00: Saluti Presidente del Congresso: M.M. Gulizia (Catania) Presidente Nazionale ANMCO: M. Scherillo (Benevento) Presidente ANMCO Regione Sicilia: E. Mossuti (Siracusa)

Introduzione del Corso Direttore del Corso: G. Fradella (Firenze) Chairperson Area Emergenza-Urgenza: M. Lettino (Pavia) Faculty: G. Fradella (Firenze), M. Lettino (Pavia), S. Campione (Catania), L. De Luca (Roma), G. Palazzo (Catania), M. Poli (Roma), I. Smecca (Palermo)

CORSO TEORICO-PRATICO DI CLINICAL COMPETENCE PER IL CARDIOLOGO UTIC

Corso limitato a 30 partecipantiVedi pagina 86 per i dettagli

82

2011CATANIA MAY 29-31

82 83

Page 83: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

CORSO TEORICO-PRATICO DI CLINICAL COMPETENCE PER IL CARDIOLOGO UTIC

Sindromi Coronariche Acute (SCA) ore 9,00 - 19,00

Faculty: M. Lettino (Pavia) – G. Palazzo (Catania)

GESTIONE SCA:SCA STEMI•SCA NSTEMI •

DIAGNOSI DIFFERENZIALE DOLORE TORACICO:Dissezione aortica •Embolia polmonare•Ecocardiografia in emergenza•

COMPLICANZE E TRATTAMENTO DELLE SCA:Complicanze delle SCA•Contropulsazione intraaortica •

Pausa Pranzo

SCA, TERAPIA ANTITROMBOTICA E RISCHIO EMORRAGICO:Gestione rischio emorragico e sanguinamento post-PTCA•HIT•

SCA IN CONDIZIONI PARTICOLARI:SCA & insufficienza renale•SCA & anemia•SCA & diabete mellito•SCA nell’anziano•

Discussione

8282 83

Page 84: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

30 Maggio 2011 Sala Ciclope

Scompenso Cardiaco ore 9,00 - 19,00

Faculty: L. De Luca (Roma) – M. Poli (Roma)

QUADRI CLINICI DELLO SCOMPENSO CARDIACO ACUTO:EPA •Shock cardiogeno •

DIAGNOSI E TRATTAMENTO I PARTE:Cateterismo cardiaco destro e monitoraggio emodinamico•Terapia sostitutiva renale e CVVH•Device di assistenza meccanica (ECMO)•

Pausa Pranzo

DIAGNOSI E TRATTAMENTO II PARTE :EmoGasAnalisi•Ventilazione non invasiva•Ventilazione invasiva e intubazione orotracheale•Apparecchi per ventilazione invasiva e non invasiva•

Discussione

CORSO TEORICO-PRATICO DI CLINICAL COMPETENCE PER IL CARDIOLOGO UTIC

84

2011CATANIA MAY 29-31

84 85

Page 85: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

31 Maggio 2011 Sala Ciclope

Aritmie e Arresto Cardiaco ore 9,00 - 19,00

Faculty: G. Fradella (Firenze) – S. Campione (Catania) – I. Smecca (Palermo)

ARRESTO CARDIORESPIRATORIO:ACRdaFV/TV•ACRdaAsistolia/PEA•

BRADIARITMIE:Bradiaritmie stabili e instabili •Cannulazionevievenose/arteriose(tecnicadiSeldinger)•Stimolazione transcutanea•Stimolazione intracavitaria •Gestione in emergenza dei pacemaker•

Pausa Pranzo

TACHIARITMIE:Tachiaritmie stabili e instabili•Cardioversione elettrica •Gestione in emergenza degli ICD•

SOFT SKILLS UTIC:La comunicazione•Principi etici•Risk management •

Discussione

Questionario finale, consegna certificato e conclusione del corso

CORSO TEORICO-PRATICO DI CLINICAL COMPETENCE PER IL CARDIOLOGO UTIC

8484 85

Page 86: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

86

2011CATANIA MAY 29-31

86 87

2011CATANIA MAY 29-31

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

Page 87: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

29-30 Maggio 2011

MEDITERRANEAN CARDIOLOGY MEETING FOR ALLIED PROFESSIONALS Coordinatori: L. Morichelli (Roma), M.R. Salpietro (Catania)

29 Maggio 2011 Sala Calipso

7.30 – 8.30 Registrazione

8.30 Saluto del Presidente: M.M. Gulizia Saluto dei Coordinatori: L. Morichelli, M.R. Salpietro Saluto del Chairman Nursing Aritmie AIAC: P. Delise Saluto del Co-chairman Area Nursing ANMCO: G. Satullo

Vedi pagina 87 per i dettagli

8686 87

Page 88: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

29 Maggio 2011 Sala Calipso

Sessione I: I modelli organizzativi dell’assistenza infermieristica e la gestione del rischio clinico ore 9,00 - 19,00

Moderatori: L. Morichelli (Roma), G. Satullo (Messina)

9.00 – 9.15 Evoluzione della professione infermieristica A. Gambera (Catania)

9.15 – 9.30 Il case management S. Damiani (Venezia-Mestre)

9.30 – 9.45 Primary Nursing M. Pezzino (Catania)

9.45 – 10.00 Il sistema di qualità dell’assistenza infermieristica S. Egman (Palermo)

10.00 – 10.15 Il risk management M.R. Salpietro (Catania)

10.15 – 10.30 Discussione

10.30 – 11.00 Coffee Break

88

2011CATANIA MAY 29-31

88 89

Page 89: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

Sessione II: L’infermiere e il paziente con cardiopatia ischemica in Unità di Terapia Intensiva Cardiologica ore 11,00 - 12,30

Moderatori: V. Cirrincione (Palermo), A. Gambera (Catania)

11.00 – 11.15 Monitoraggio del ritmo nel paziente con sindrome coronarica acuta C. Pedi (Caltagirone)

11.15 – 11.30 Gestione della terapia anticoagulante nel paziente con sindrome coronarica acuta prima e dopo angioplastica coronarica B. Arena (Messina)

11.30 – 11.45 Gestione delle principali comorbidità nel paziente con sindrome coronarica acuta: anemia, diabete, insufficienza renale G. Mobilia (Messina)

11.45 – 12.00 Il paziente con elettrostimolazione temporanea o definitiva in UTIC: quali parametri monitorare, quali precauzioni adottare ? P. Raffagnato (Rovigo)

12.00 – 12.15 Come gestire gli ausili avanzati: contropulsatore, CPAP, ventilazione meccanica, ultrafiltrazione S. Egman (Palermo)

12.15 – 12.30 Discussione

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

8888 89

Page 90: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

12.30 – 13.00 Lettura magistrale: L’acquisizione di nuove competenze nei diversi ambiti cardiologici L. Morichelli (Roma) Introduce: M.R. Salpietro (Catania)

13.00 – 14.30 Luncheon panel: Ambulatori infermieristici specialistici in Cardiologia Moderatori: G. Di Dio (Catania), A. Porfili (Roma)

13.00 – 13.15 L’ambulatorio per la cardiopatia ischemica M.R. Salpietro (Catania)

13.15 – 13.30 L’ambulatorio dello scompenso cardiaco M.T. Cinà (Palermo)

13.30 – 13.45 L’ambulatorio aritmologico P. Campanella (Ferrara)

13.45 – 14.00 L’ambulatorio controllo pacemaker e defibrillatori L. Morichelli (Roma)

14.00 – 14.30 Discussione

29 Maggio 2011 Sala Calipso

90

2011CATANIA MAY 29-31

90 91

Page 91: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

Sessione III: La sincope ore 15,00 - 16,30

Moderatori: G. Rapisarda (Catania), M.R. Salpietro (Catania)

15.00 – 15.15 Percorsi diagnostici della sincope: la Sincope Unit G.M. Francese (Catania)

15.15 – 15.30 Il loop recorder impiantabile E. Cavalieri (Ragusa)

15.30 – 15.45 La sincope aritmica nei pazienti con severa cardiopatia strutturale S. Aquilani (Roma)

15.45 – 16.00 L’impianto di pacemaker nel trattamento della sincope neuromediata R. Foti (Taormina)

16.00 – 16.15 Educazione e stile di vita per i pazienti con sincope vasovagale M. Romano (Latina)

16.15 – 16.30 Discussione

16.30 – 17.00 Coffee Break

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

9090 91

Page 92: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

Sessione IV: Lo scompenso cardiaco ore 17,00 - 18,30

Moderatori: G. Consolo (Messina), R.P. Ricci (Roma)

17.00 – 17.15 Assistenza al paziente con edema polmonare acuto G. Rubino (Marsala)

17.15 – 17.30 La terapia farmacologica dello scompenso cardiaco M. Musolino (Scilla)

17.30 – 17.45 Il defibrillatore automatico impiantabile T. Toselli (Ferrara)

17.45 – 18.00 La terapia di resincronizzazione cardiaca C. Pignalberi (Roma)

18.00 – 18.15 Il paziente con scompenso cronico terminale: aspetti etici, clinici e assistenziali N. Aspromonte (Roma) 18.15 – 18.30 Discussione

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

29 Maggio 2011 Sala Calipso

92

2011CATANIA MAY 29-31

92 93

Page 93: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

30 Maggio 2011 Sala Calipso

Sessione V: Problematiche in Elettrostimolazione Cardiaca ore 9,00 - 10,00

Moderatori: F. Ammirati (Roma), G. Barresi (Catania)

9.00 – 9.15 Quadri elettrocardiografici nei portatori di pacemaker A. Porfili (Roma)

9.15 – 9.30 Le principali malfunzioni dei pacemaker D. Mangiameli (Catania)

9.30 – 9.45 Gestione del paziente con pacemaker e defibrillatore impiantabile durante procedure interventistiche e/ointerventichirurgici P. Raffagnato (Rovigo)

9.45 – 10.00 Discussione

10.00 – 10.30 Lettura magistrale: La telecardiologia, un nuovo approccio assistenziale. Lo stato dell’arte R.P. Ricci (Roma) Introduce: M.M. Gulizia (Catania)

10.30 – 11.00 Coffee Break

9292 93

Page 94: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

CORSO DI FORMAZIONEIN CARDIOLOGIA

E TERAPIA INTENSIVAPER INFERMIERI PROFESSIONALI

Sessione VI: La fibrillazione atriale ore 11.00 – 12.30

Moderatori: P. Delise (Conegliano Veneto), G. Distefano (Pedara)

11.00 – 11.15 Gestione della fibrillazione atriale in pronto soccorso F. Liberti (Catania)

11.15 – 11.30 I farmaci antiaritmici nella prevenzione delle recidive A. Portale (Catania)

11.30 – 11.45 La terapia anticoagulante: quando va utilizzata, con quali farmaci e come deve essere gestita C. Battaglia (Palermo)

11.45 – 12.00 La cardioversione elettrica: preparazione del paziente, tecniche e monitoraggio G. Di Dio (Catania)

12.00 – 12.15 L’ablazione della fibrillazione atriale: indicazioni e ruolo infermieristico nella gestione del paziente prima e dopo la procedura S. Damiani (Venezia-Mestre) 12.15 – 12.30 Discussione

94

2011CATANIA MAY 29-31

94 95

Page 95: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

9494 95

2011CATANIA MAY 29-31

CORSO BASIC LIFE SUPPORT E DEFIBRILLAZIONE

BLS-D ANMCO-AhA

Page 96: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

31 maggio 2011

8.30 – 9.00 Iscrizione al corso

9.00 – 9.30 Introduzione – Diapositive:Catena della sopravvivenza•Defibrillazione precoce adulti e algoritmo BLS-D•Defibrillazione precoce pediatrica (differenze) •

9.30 – 10.00 CPR adulti:Verificare lo stato di coscienza•CPR•Dispositivi di protezione•Compressioni toraciche•Gasping e posizione laterale di sicurezza•Respirazioni senza compressioni•Sublussazione della mandibola•CPR e due soccorritori•Ostruzione delle vie aeree•Manovre di Heimlich•

10.00 – 10.15 Pausa

10.15 – 12.30 Esercitazioni su manichini adulti

12.30 – 13.30 Pausa Pranzo

CORSO BASIC LIFE SUPPORT E DEFIBRILLAZIONE

BLS-D ANMCO-AhA

Corso limitato a 36 partecipantiVedi pagina 86 per i dettagli

Sala Calipso

96

2011CATANIA MAY 29-31

96 97

Page 97: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

13.30 – 14.00 CPR lattanti:CPR pediatrico•Catena della sopravvivenza•Ventilazioni di soccorso•Sublussazione della mandibola•Compressioni toraciche•Ostruzione delle vie aeree•Differenze lattante-bambino•

14.00 – 16.30 Esercitazione su manichini di adulto, di lattante e di bambino

16.30 – 18.30 Valutazione finale teorica-pratica

Direttori del corso: S. Campione (Catania), M.M. Gulizia (Catania), G. Palazzo (Catania)

Istruttori: G.M. Francese (Catania), S. La Rosa (Milazzo), M. Matalone (Catania), G. Paleologo (Messina)

Destinatari: Infermieri, Medici di base, Cardiologi, Internisti

CORSO BASIC LIFE SUPPORT E DEFIBRILLAZIONE

BLS-D ANMCO-AhA

Sala Calipso

9696 97

Page 98: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

98

2011CATANIA MAY 29-31

98 99

2011CATANIA MAY 29-31

INFORMAZIONI

Page 99: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

9898 99

I partecipanti sono invitati ad effettuare l’iscrizione utilizzando il servizio on-line collegandosi al sito: www.mcmweb.it. In alternativa la scheda di iscrizione potrà essere scaricata dal sito, compilata e inviata via fax alla Segreteria Organizzativa Adria Congrex Srl. L’iscrizione sarà confermata solo se accompagnata dal pagamento della quota d’iscrizione.

Le aziende che intendono iscrivere gruppi di partecipanti possono contattare direttamente la Segreteria Organizzativa Adria Congrex Srl inviando la richiesta al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Il gruppo dovrà essere formato da un minimo di 10 participanti. L’iscrizione sarà coordinata da una persona di contatto che rappresenta l’azienda farmaceutica/elettromedicale o l’agenziaviaggi.

La quota di iscrizione include: partecipazione a tutte le sessioni scientifiche inclusi i luncheon panel (fino al completamento dei posti disponibili), ingresso all’area espositiva, attestato di partecipazione, attestato ECM (se conseguito per i partecipanti italiani), badge e kit congressuale, welcome opening reception e coffee breaks presso la sede congressuale.

La quota di iscrizione include: ingresso all’area espositiva, welcome opening reception.

CONGRESSISTA

ACCOMPAGNATORI

€ 660,00 Iva 20% inclusa

€ 300,00 Iva 20% inclusa

ISCRIZIONI INDIVIDUALI

ISCRIZIONI COLLETTIVE

QUOTE DI ISCRIZIONE AL CONGRESSO

MODALITà DI PARTECIPAZIONE

Page 100: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

100

2011CATANIA MAY 29-31

100 101

MODALITà DI PARTECIPAZIONE

Basic Life Support - Corso di DefibrillazioneLa quota di iscrizione include: partecipazione al Corso (1 giornata), ingresso all’area espositiva, brevetto provider BLS-D (se conseguito), attestato ECM (se conseguito per i partecipanti italiani), coffee break e light lunch presso la sede congressuale. Il corso prevede un numero massimo di 36 partecipanti. I posti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo della richiesta e all’avvenuto pagamento della quota. Il corso si terrà il 31 maggio 2011.

La quota d’iscrizione include:

Partecipazione al corso teorico (3 giornate)•Partecipazione alle esercitazioni pratiche (3 giornate)•Badge•Manuale di addestramento•Ingresso all’area espositiva•Certificato di competence in Terapia Intensiva Cardiologica (se conseguito)•Welcome Opening reception•Coffee break e light lunch•

Saranno accettati un numero massimo di 30 partecipanti. I posti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo della richiesta e all’avvenuto pagamento della quota.

Corso BLS-D

Corso Teorico-Pratico di Clinical Competence per il cardiologo UTIC

€ 240,00 Iva 20% inclusa

€ 984,00 Iva 20% inclusa

QUOTE DI ISCRIZIONE AI CORSI

Page 101: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

100100 101

La quota d’iscrizione include:

Partecipazione a tutte le sessioni scientifiche incluso il luncheon panel•Ingresso all’area espositiva•Badge e cartella congressuale•Attestato di partecipazione•Attestato ECM (se conseguito)•Cerimonia inaugurale•Coffee break•

Programma Infermieristico Quota per 1 giorno: € 60,00 Iva 20% inclusa)Quota per 2 giorni: € 100,00 Iva 20% inclusa

QUOTE DI ISCRIZIONE AI CORSI

MODALITà DI PARTECIPAZIONE

Page 102: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

102

2011CATANIA MAY 29-31

102 103

Hotels - Recapiti telefonici

hOTEL E SEDE CONGRESSO

5 Star Hotels eeeee

1) Romano Palace +39 095 5967111 2) Excelsior Grand Hotel +39 095 7476111 4 Star Hotels eeee

3) Aga Hotel +39 095 8362406 4) Apeiron +39 095 274459 5) Grand Hotel Baia Verde +39 095 491522 6) Il Principe +39 095 2500345 7) Katane Palace +39 095 7470702 8) Liberty +39 095 311651 9) Nettuno +39 095 7122006 10) NH Bellini +39 095 316933 11) NH Parco degli Aragonesi +39 095 7234073 12) Romano House +39 095 3520611 13) Royal +39 095 2503347 14) Villa Cibele +39 095 351480

3 Star Hotels eee

15) Best Western Mediterraneo +39 095 325330 16) Domus Hotel Catania +39 095 2500430

Page 103: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

102102 103

MAPPAhOTEL

Page 104: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

104

2011CATANIA MAY 29-31

104 105

Aziende espositrici Stand4 - Sorin5 - Seda6 - St Jude Medical7 - Menarini9 - Meda Pharma10 - Medico11 - GE Healthcare12 - VeniceArrhythmias 2011A - AtheraB - Piccin Nuova LibrariaC - Mortara Rangoni EuropeD - Edi.Ermes E - Arrhythmia Alliance

Hospitality RoomsAntares - sanofi-aventisIdra - MedtronicMizar - Boehringer Ingelheim

104

Page 105: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

104104 105

MAPPASEDE CONGRESSO

105104

Page 106: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

106

2011CATANIA MAY 29-31

106 107

AGA Medical Corporation5050 Nathan Lane North - Plymouth, Minnesota 55442 - USAwww.amplatzer.com

AGA Medical Corporation è un’azienda innovatrice nel settore dei dispositivi medicali per il trattamento dei difetti cardiaci strutturali e dei vasi sanguigni anomali. I dispositivi AMPLATZER® per l’occlusione prodotti da AGA Medical, permettono di effettuare procedure transcatetere poco invasive clinicamente efficaci nella chiusura del difetto. AGA Medical è ora parte di St. Jude Medical.

Agfa HealthCare - Agfa–Gaveart SpaVia Massimo Gorki, 69 - 20092 Cinisello Balsamo - Italy www.agfahealthcare.com

Agfa HealthCare è un’azienda leader nella fornitura di soluzioni di diagnostica per immagini e di soluzioni IT per la sanità. L'azienda ha oltre un secolo di esperienza ed è un fornitore di soluzioni IT per la sanità a partire dai primi anni ‘90. Agfa Healthcare ha uffici di vendita e agenti in oltre 100 mercati in tutto il mondo. Agfa HealthCare è un pioniere sia in diagnostica per immagini sia in soluzioni IT per la sanità, con un ampio portafoglio di soluzioni che coprono l'Enterprise IT, Picture Archiving and Communication Systems, Radiology Information Systems, applicazioni cliniche avanzate, Radiografia Digitale, diagnostic imagers, pellicole, mezzi di contrasto e le soluzioni per il reporting , la cardiologia, la pianificazione aziendali, il supporto decisionale e di archiviazione dei dati.I Sistemi di imaging medicale sviluppati da Agfa HealthCare catturano, elaborano e gestiscono le immagini diagnostiche da una moltitudine di modalità e di altre fonti all'interno e all'esterno delle aziende sanitarie. Le soluzioni offerte da Agfa Healthcare permettono di distribuire e gestire queste immagini attraverso una serie di flussi di lavoro e soluzioni centralizzate. Questi sistemi sono progettati per portare informazioni vitali per i medici, indipendentemente dalla loro ubicazione.

Page 107: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

106106 107

Arrhythmia Alliance AAPO Box 3697, Stratford-upon-Avon, Warwickshire, CV37 8YL, UKwww.aa-international.orgSpazio Espositivo: E

L’Arrhythmia Alliance (A-A) è una alleanza di istituzioni benefiche, gruppi medici ed aziende associate. Tali gruppi cooperano nell’ambito comune di Arrhythmia Alliance per promuovere e migliorare la conoscenza, la diagnosi, i trattamenti tempestivi e la qualità della vita delle persone affette da aritmie cardiache.

Athera Biotechnologies ABFogdevreten 2A - SE 171 77 Stockholm - Swedenwww.athera.seSpazio Espositivo: A

Athera Biotechnologies AB nasce per sviluppare le moderne innovazioni nel campo delle malattie cardiovascolari trattate al Karolinska Institutet.Athera ha come mission la ricerca di terapie farmacologiche anti-infiammatorie per la prevenzione ed il trattamento dell’aterosclerosi, delle malattie cardiovascolari (CVD) e della morte prematura. Athera attualmente coordina due programmi biofarmaceutici pre-clinici ed ha come obiettivo il futuro trattamento delle malattie cardiovascolari acute.Athera ha inoltre sviluppato un biomarker con l’apposito kit diagnostico CVDefine®. Il biomarker, anti-PC, è legato all’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e potrebbe essere usato in futuro per l’identificazione dei pazienti che possono beneficiare delle recenti terapie farmacologiche Athera.

ESPOSITORIE SPONSOR

Page 108: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

108

2011CATANIA MAY 29-31

108 109

Biotronik Italia SPAVia delle Industrie, 11 - 20090 Vimodrone (Milano) - Italy www.biotronik.com

BIOTRONIK è un produttore leader europeo della tecnologia medicale con presenza sul mercato mondiale. La società sviluppa, produce e vende dispositivi per il Cardiac Rhythm Management, l'Elettrofisiologia e l'Interventistica Vascolare. BIOTRONIK conta circa 5.100 dipendenti nella ricerca, sviluppo, produzione e vendita dei suoi prodotti, in tutto il mondo, in rappresentanza di oltre 50 nazionalità. Il nostro motto è “Excellence for Life”. Il Prof. Dr. Max Schaldach, fondatore della società, ha sviluppato il primo pacemaker tedesco nel 1963. Da allora BIOTRONIK ha concentrato la propria attenzione sulla cura dei pazienti e lo sviluppo di soluzioni innovative. La stretta collaborazione con medici esperti e ricercatori caratterizza l'azienda e accelera considerevolmente il passaggio dallo sviluppo di un'idea al prodotto commerciabile.

Boehringer Ingelheim Italia SpaLocalitàPrulli,103/C-50066Reggello(Firenze)www.boehringer-ingelheim.itSpazio Espositivo: Hospitality Suite Mizar

Il gruppo Boehringer Ingelheim è una delle prime 20 aziende farmaceutiche del mondo. Il gruppo ha sede ad Ingelheim in Germania, ed opera a livello globale con 142 affiliate in 50 paesi e più di 41.500 dipendenti. Sin dalla sua fondazione nel 1885, l’azienda, a proprietà familiare, si dedica alla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi dall’elevato valore terapeutico nel campo della medicina e della veterinaria.Nel 2009 Boehringer Ingelheim ha registrato un fatturato netto di 12,7 miliardi di euro. Ha investito in ricerca e sviluppo il 21% del fatturato netto della sua maggiore divisione, quella dei farmaci da prescrizione.In Italia l’azienda opera con 1054 dipendenti e nel 2009 il fatturato netto è stato di 496 milioni di euro.

Page 109: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

108108 109

Boston Scientific SpaV.le Forlanini, 23 - 20134 Milanowww.bostonscientific-international.com

Boston Scientific è una multinazionale che sviluppa, produce e distribuisce dispositivi medici a livello mondiale, con circa 25.000 dipendenti e 17 siti produttivi in tutto il mondo. Da oltre 30 anni, Boston Scientific migliora le tecniche di medicina mininvasiva, fornendo un ampio portafoglio di prodotti innovativi, tecnologie e servizi per molteplici specialità mediche. I prodotti Boston Scientific aiutano i medici e altri professionisti sanitari a migliorare la qualità di vita dei loro pazienti, fornendo alternative alla chirurgia.Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.bostonscientific-international.com.

Edi. Ermes srlVIA E. Forlanini 65 - 20134 Milanowww.eenet.itSpazio Espositivo: D

Edi.Ermes, casa editrice di Milano nata oltre trent’anni fa, si colloca - con la sua produzione - tra le principali case editrici italiane del settore medico-scientifico ed è specializzata in pubblicazioni a vari livelli, dai testi per studenti universitari a quelli per professionisti. Il catalogo medico si è arricchito nel corso degli anni di numerosi testi specialistici, molti dei quali ad alto livello, apprezzati in Italia e all’estero: dall’Anatomia alla Fisiologia, dall’Istologia alla Biologia e dal 2010 ha aggiunto i settori cardiologico, psichiatrico, psicologico, criminologico e delle scienze forensi. Inoltre, da alcuni anni la casa editrice sta profondendo notevoli sforzi e ingenti investimenti nel settore della formazione sia residenziale sia a distanza.

ESPOSITORIE SPONSOR

Page 110: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

110

2011CATANIA MAY 29-31

110 111

FIAB SpaVia Costoli, 4 - 50039 Vicchio (Firenze) www.fiab.it

FIAB SpA produce e commercializza da oltre quarant’ anni dispositivi medici ed accessori per cardiologia oltre ad apparecchiature per stimolazione cardiaca e studi elettrofisiologici.Con i suoi due stabilimenti ,le sue due "camere bianche " e gli oltre 100 dipendenti è una realtà importante sia a livello nazionale sia internazionale nella fornitura di prodotti specialistici e servizi per l'Ospedalità Pubblica e Privata.La struttura commerciale dell'Azienda copre tutto il territorio nazionale con una qualificata e capillare organizzazione di vendita ed esporta i propri prodotti in Europa,Canada,Sud America,Giappone,Medio ed Estremo Oriente, per un totale di quasi 100 paesi nel mondo.

G. Medical SrlV.le Alcide De Gasperi, 187 - 95127 Cataniawww.gmedical.it Spazio Espositivo: 11

La G. Medical è un’azienda che opera nel settore degli elettromedicali da più di 30 anni. La nostra linea di prodotti nel settore della cardiologia comprende EcocardiografiBi/Tridimensionali,Elettrocardiografi,ProvedaSforzo,Monitorag-gio, Holter ECG e Pressori, Poligrafi e Archi a C mobili.Forniamo il servizio di assistenza tecnica su tutti i nostri prodotti, con addetti altamente specializzati.La nostra azienda è presente su tutto il territorio regionale in regime di rivendita dei prodotti General Electric.

Page 111: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

110110 111

GE HealthcareViaFulvioTesti,280/B-20126Milanowww.gehealthcare.comSpazio Espositivo: 11

GE Healthcare fornisce tecnologie e servizi medicali rivoluzionari, che contribuiscono a creare una nuova era della medicina.L'esperienza e la competenza di GE Healthcare nell'imaging medicale, nelle tecnologie informatiche, nei prodotti per diagnostica medica, nei sistemi di monitoraggio paziente, nel miglioramento delle prestazioni sanitarie e gestionali, nello studio di nuovi farmaci e nella biofarmaceutica sono un supporto determinante per gli specialisti clinici che in ogni parte del mondo stanno re-immaginando la medicina, dando forma a nuovi modi di prevedere, diagnosticare, informare e trattare le malattie, in modo che i pazienti possano vivere pienamente la vita.La vasta gamma di prodotti e servizi offerti da GE Healthcare permette agli operatori sanitari di meglio diagnosticare e trattare sempre più tempestivamente diverse patologie, in particolare nel campo cardiologico, oncologico e neurologico. La visione di GE Healthcare per il futuro è “Early Health”, un modello di prevenzione e cura preventiva basato su diagnosi precoci, rilevamento delle patologie in fase pre-sintomatica e prevenzione delle malattie.GE Healthcare, business da 17 miliardi di dollari con sede nel Regno Unito, fa parte della General Electric Company. GE Healthcare, nel mondo, dà lavoro a più di 46.000 persone, impegnate a servire i professionisti del settore sanitario e i loro pazienti in più di cento paesi.

Johnson & Johnson Medical SpaVia del Mare, 56 - 00040 Pratica di Mare (Roma)www.jnj.com

ESPOSITORIE SPONSOR

Page 112: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

112

2011CATANIA MAY 29-31

112 113

MENARINI GROUPViaDeiSetteSanti1/3-50131Firenzewww.menarini.itSpazio Espositivo: 7

Menarini è il 1° Gruppo farmaceutico italiano, 15a in Europa e 35a nel mondo.E’ presente con i propri prodotti in oltre 100 Paesi in Europa, Asia, Africa e Australia. Nel 2010 il fatturato mondiale è stato di 3 miliardi di Euro e i dipendenti sfiorano le 13.000 unità. Nelle principali aree terapeutiche ha sviluppato prodotti cardiovascolari, gastroenterologici, antibiotici/respiratori, farmaci usati indiabetologia,agentiantinfiammatori/analgesici.Opera attraverso grandi ‘divisioni’ aziendali: ricerche, farmaci etici, prodotti OTC, diagnostica, produzione, informazione scientifica del farmaco.

Meda Pharma SpaViale Brenta, 18 - 20139 Milanowww.meda.se - www.medapharma.itSpazio Espositivo: 9

MEDA Pharma è un’Azienda Farmaceutica Specialistica con un focus su marketing e sviluppo di farmaci in fase IV. Meda è presente in Europa a negli USA con una propria organizzazione di vendita in più di 50 Paesi. I farmaci sono commercializzati in circa 120 Paesi, e dove non è presente una propria organizzazione commercializza i propri farmaci attraverso linee di agenti e altre compagnie farmaceutiche.Casa madre – Meda AB ha sede a Solna, nei dintorni di Stoccolma, in Svezia. Meda èquotatac/olaborsadiStoccolma.Meda è fortemente presente in ambito cardiologico attraverso la commercializzazione di farmaci noti a base di flecainide, i cerotti di nitroglicerina e torasemide.

Page 113: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

112112 113

Medico SpaVia Zabarella, 81 - 35121 Padovawww.medicoweb.comSpazio Espositivo: 10

Una altra buona occasione per incontrare Medico S.p.A. e la sua lunga storia nel campo della stimolazione cardiaca. E’ da più di 30 anni che MEDICO SPA si dedica alla ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per garantire dispositivi all’avanguardia a cardiologi e pazienti.La filosofia aziendale si è sempre basata sui principi di Qualità, Innovazione e Sicurezza, con l’ambizione di fornire agli specialisti del settore strumenti adatti ad ottimizzare la terapia di stimolazione adeguata ad ogni singolo paziente con il fine di garantire una migliore qualità di vita.Negli ultimi anni Medico si è impegnata nello sviluppo di un sistema integrato per misurare l’Impedenza Transvalvolare (TVI), un segnale di impedenza cardiaca derivato tra l’atrio e ventricolo destro usando elettrodi standard collegati ad uno stimolatore bicamerale della famiglia Sophos. Il segnale TVI può fornire preziose informazioni sulla funzione meccanica del cuore e permettere quindi un monitoraggio emodinamico permanente ottimizzando così la cura del paziente. Vi aspettiamo al nostro stand per mostrarvi i nostri dispositivi in dettaglio.

ESPOSITORIE SPONSOR

Page 114: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

114

2011CATANIA MAY 29-31

114 115

Medtronic Italia SpaPiazza Indro Montanelli, 30 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)www.medtronic.itSpazio Espositivo: Hospitality Suite Idra

Medtronic è leader mondiale nel campo delle tec nologie medico-terapeutiche; nella ricerca, svi luppo, produzione e distribuzione di si stemi biomedicali all’avanguardia; per il tratta mento delle malattie del sistema cardiovascolare, dei disturbi neurologici, del dolore cronico benigno e della schiena, delle complicanze gastrourologiche, dei disturbi e delle malattie di orecchio-naso-gola e per la cura del diabete.Fondata nel 1949 da Earl Bakken e da Palmer Hermundslie, nel 1957 produce il primo cardio-stimolatore esterno portatile e nel 1960 il primo sistema impiantabile di stimolazione cardiaca. Oggi Medtronic, la cui sede principale si trova a Minneapolis nel Minnesota (USA), supporta gli operatori sanitari ed i pazienti in più di 120 Paesi grazie a circa 38.000 dipendenti. Nell'anno d’esercizio 2010 (Maggio 2009-Aprile 2010) il fatturato globale dell'Azien da è stato di oltre 15,8 miliardi di dollari, di cui circa il 10% investito in Ricerca & Sviluppo di nuovi prodotti e terapie.In Italia Medtronic impegna oltre 500 dipendenti ed è presente in quasi tutte le aziende ospedaliere italiane. Medtronic Italia si propone come partner globale nei confronti della classe medica e delle istituzioni sanitarie offrendo, oltre ai propri prodotti, cooperazione scientifica, un tempestivo e preciso servizio ai clienti, un continuo supporto tecnico-clinico ed un aggiornamento professionale a medici ed operatori sanitariOgni anno sette milioni di pazienti in tutto il mondo traggono beneficio dalle terapie Medtronic.

Page 115: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

114114 115

Merck Sharp & Dohme Italia SrlVia G. Fabbroni, 6 - 00191 Romawww.merck.com

Merck Sharp & Dohme oggi è una società leader a livello globale nel settore della sanità, che opera a servizio della salute in tutto il mondo. Essa è nota come MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada. Grazie ai suoi farmaci con e senza obbligo di ricetta medica, ai vaccini, alle terapie biologiche e ai prodotti veterinari, MSD opera accanto alla propria clientela in più di 140 paesi per fornire soluzioni innovative in campo sanitario. Merck Sharp & Dohme è attivamente impegnata nell'accrescere l'accesso all'assistenza sanitaria tramite politiche, programmi e partnership di vasta portata che donano e forniscono i suoi prodotti a chi ne ha necessità.

Mortara Rangoni Europe SrlViaCimarosa,103/105-40033CasalecchiodiReno(BO)www.mortara.itSpazio Espositivo: C

Fondata nel 1982 da David W. Mortara, PhD in Fisica Nucleare, Mortara Instrument si ispira ad una precisa filosofia: offrire soluzioni semplici ed economicamente accessibili, che soddisfino al meglio le necessità cliniche. Seguendo questo principio, la linea completa di apparecchi per elettrocardiografia Mortara Instrument è stata progettata per adattarsi perfettamente alle esigenze del mercato. L’azienda ha sede a Milwaukee (Wisconsin, USA) e dal 1982 si è rapidamente sviluppata anche a livello internazionale, con uffici in Germania, Olanda e Australia e una sede europea a Bologna, Mortara Rangoni Europe, che raccoglie l’eredità di due rinomate aziende nel campo elettromedicale fino dagli inizi del ’900. La presenza sul mercato mondiale è garantita tanto dalle sedi internazionali quanto da una capillare rete di distribuzione. Il Gruppo ha la certificazione ISO 13485.

ESPOSITORIE SPONSOR

Page 116: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

116

2011CATANIA MAY 29-31

116 117

Piccin SpaVia Altinate, 107 - 35121 Padova www.piccin.itSpazio Espositivo: B

Dal 1952 offriamo al vasto pubblico che ci apprezza testi di qualità, sia per il contenuto che la veste editoriale, nel campo professionale e in quello universitario. Anche se la medicina è sempre stata il cuore pulsante della Piccin, i nostri libri spaziano in tutte le discipline, dall'area biologica a quella tecnico-scientifica, da quella giuridico-economica a quella letteraria-filosofica.Troverete nel nostro catalogo i più importanti Autori italiani e stranieri, quelli già affermati e conosciuti e anche Autori nuovi che si distinguono per la validità e originalità del loro contributo, ma sono esclusi dalle proposte editoriali dei gruppi multinazionali. L'indipendenza della nostra casa editrice ci consente di fare anche delle scelte coraggiose, per l'amore della divulgazione della scienza che ci ha sempre contraddistinto.

sanofi-aventis spaVialeBodio,37/B-20158Milanowww.sanofi-aventis.itSpazio Espositivo: Hospitality Suite Antares

Creare, sperimentare, innovare, ponendo sempre al centro delle proprie attività il paziente e i suoi bisogni. È questa la vocazione di sanofi-aventis.Il Gruppo è la prima azienda farmaceutica in Europa e tra le prime al mondo con le sue sedi in più di 100 paesi. La società vanta una esperienza consolidata e un ricco ed innovativo portfolio di molecole nelle sue aree terapeutiche di eccellenza: Trombosi, Cardiovascolare, Malattie Metaboliche, Oncologia, Sistema Nervoso Centrale e Vaccini. In Italia, sanofi-aventis è presente in tutte le aree terapeutiche d’eccellenza del Gruppo ed è società leader con un Centro di Ricerca a Milano specializzato in ricerca pre-clinica.Il gruppo dispone inoltre di 5 stabilimenti sul territorio nazionale in cui vengono prodotti e confezionati i prodotti farmaceutici per molti paesi del mondo.

Page 117: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

116116 117

Seda SpaViaTolstoi,7-20090Trezzanos/Naviglio(MI)www.seda-spa.it Spazio Espositivo: 5

Costituita nel 1973, SEDA da oltre 35 anni è all’avanguardia nella ricerca di prodotti innovativi con l’obiettivo di poter soddisfare le diverse esigenze cliniche per il miglior trattamento dei pazienti, attraverso l'introduzione di nuove tecnologie, di nuovi dispositivi e grazie ad un continuo supporto tecnico scientifico fornito alla classe medica perché ne possa valutare i vantaggi e le opportunità d'impiego nel nostro paese.PREPARAZIONE, QUALITÀ, SVILUPPO E INNOVAZIONE sono la nostra Mission, con una struttura forte di una esperienza multidisciplinare maturata negli anni al fianco dei medici e delle comunità scientifiche e l’aggiornamento costante che da sempre ci caratterizza.

SGM Medical SrlVia Ruggero di Lauria, 59 - 95127 Catania

ESPOSITORIE SPONSOR

Page 118: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

118

2011CATANIA MAY 29-31

118 119

Sorin Group Italia SrlVia Statale 12 Nord, 86 - 41037 Mirandola (Modena) www.sorin-crm.com - www.sorin.comSpazio Espositivo: 4

Il Gruppo Sorin è una società globale di dispositivi medici e leader nel trattamento delle malattie cardiovascolari. La società sviluppa, produce e commercializza tecnologie medicali per la cardiochirurgia e per il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco. Con 3.600 dipendenti in tutto il mondo, il Gruppo si concentra su tre aree terapeutiche che includono: cardiopolmonare (circolazione extracorporea e sistemi di autotrasfusione), gestione del ritmo cardiaco e riparazione e sostituzione di valvole cardiache. Ogni anno, in oltre 80 paesi, più di 1 milione di pazienti sono trattati con dispositivi Sorin Group.

St. Jude Medical Italia SpaCentro Direzionale ColleoniPalazzoAndromeda,16/1-20041AgrateBrianza(Monza)www.sjm.comSpazio Espositivo: 6

St. Jude Medical, multinazionale americana fondata nel 1976 a St. Paul, Minnesota è leader mondiale nel settore della tecnologia dei dispositivi medicali. Con circa 14.000 dipendenti ed oltre 20 sedi e stabilimenti nel mondo, i dispositivi St. Jude Medidcal aiutano i medici a salvare e a migliorare le vite dei pazienti in oltre 100 Paesi nel mondo.Le principali aree terapeutiche includono: gestione del ritmo cardiaco, cardiochirurgia e cardiologia, fibrillazione atriale e neurostimolazione.More Control. Less Risk. Crediamo nell’innovazione e nel progresso della pratica medica. Nello sviluppo delle nostre tecnologie e dei nostri servizi cerchiamo di offrire il maggior controllo possibile a coloro che hanno nelle loro mani la pratica medica, riducendo ove possibile tutti i potenziali rischi e contribuendo ad ottenere risultati di successo per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

Page 119: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

118118 119

ESPOSITORIE SPONSOR

Venice Arrhythmias 2011c/oAdriaCongrexSrlVia Sassonia, 30 - 47921 Riminiwww.venicearrhythmias.orgSpazio Espositivo: 12

La 12a edizione del Congresso Internazionale sulle Aritmie Cardiache – VeniceArrhythmias 2011, che si terrà a Venezia dal 9 al 12 ottobre 2011, è patrocinata dalle principali Società Scientifiche internazionali e vanta la partecipazione di oltre 3000 persone. Durante i 4 giorni del congresso, le sessioni del programma scientifico si svolgeranno in 10 sale in contemporanea e tratteranno argomenti di grande interesse: Fibrillazione Atriale, Sincope, Scompenso Cardiaco e Terapia di risincronizzazione cardiaca, Pacemaker e ICD, Aritmologia e Sport, Trattamento Chirurgico delle Aritmie Cardiache. Inoltre, sono previste sessioni speciali preparate in collaborazione con le Società Scientifiche ed i rappresentanti di diverse aree geografiche, tra le quali sono presenti anche nazioni in via di sviluppo.

Page 120: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

120

2011CATANIA MAY 29-31

120 121

SI RINGRAZIANOper il supporto incondizionato alla manifestazione

Page 121: Clinical & Interventional Cardiology - mcmweb.it · Direttore Divisione di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” - Catania, Italia UFFICIO STAMPA Francesco Santocono ARNAS Garibaldi

120120 121