codice di prevenzione incendi - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...codice di...

19
CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate Edizione Ottobre 2015

Upload: hoangtu

Post on 20-Feb-2019

227 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

CODICE DI PREVENZIONE INCENDIDecreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

Edizione Ottobre 2015

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 1

Page 2: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

I testi normativi qui riportati sono stati elaborati e controllati con scrupolosa attenzione. Sono sempre peraltro possibili inesattezze od omissioni, ma che non possono comportareresponsabilità dell’Editore.

© Copyright Legislazione Tecnica 2015

La riproduzione, l’adattamento totale o parziale, la riproduzione con qualsiasi mezzo, nonchéla memorizzazione elettronica, sono riservati per tutti i paesi.

Finito di stampare nel mese di ottobre 2015 daStabilimento Tipolitografico Ugo Quintily S.p.A.Viale Enrico Ortolani 149/151 - Zona industriale di Acilia - 00125 Roma

Legislazione Tecnica S.r.L.00144 Roma, Via dell’Architettura 16

Servizio ClientiTel. 06/5921743 – Fax 06/[email protected]

Portale informativo: www.legislazionetecnica.itShop: ltshop.legislazionetecnica.it

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 2

Page 3: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

I N D I C E

Istruzioni per l’utilizzo del «Fast find» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

Premessa (A cura dell’ing. Alfonso Mancini - Responsabile dell’U.T. di LegislazioneTecnica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

PARTE ICODICE DI PREVENZIONE INCENDI

Decreto Ministero Interno 3 agosto 2015 FAST FIND

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Sezione G Generalità G.1 Termini, definizioni e simboli grafici

Indice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25G.1.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26G.1.2 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26G.1.3 Prevenzione incendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26G.1.4 Normazione volontaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27G.1.5 Attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28G.1.6 Soggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28G.1.7 Geometria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29G.1.8 Compartimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32G.1.9 Esodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33G.1.10 Gestione della sicurezza antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

NOTA DI CONSULTAZIONE

Struttura del Codice e reperimento delle singole partiIl Codice è strutturato in 4 «Sezioni», ciascuna contrassegnata da una lettera (G, S, V, M); cia-scuna Sezione è poi a sua volta strutturata in «Capitoli» (es. G.1, G.2, S.1, e così via) e«Paragrafi» (es. G.1.1, G.1.2, S.1.2, e così via).Ciascuna singola pagina di ciascun Capitolo possiede poi una sua numerazione dedicata (adesempio, la pagina 1 del Capitolo G.1 sarà «Pagina G.1-1», la pagina 5 del Capitolo S.3 sarà«Pagina S.3-5», e così via.Alla pagina iniziale di ciascun Capitolo, il Lettore troverà uno specifico indice («Indice del Capi-tolo») che fa riferimento, per ciascun Paragrafo, alla specifica numerazione dedicata di cuisopra, mentre l’indice generale riportato qui di seguito fa riferimento alla numerazione dipagina globale del presente volume.Alla fine dell’indice generale è anche riportato - allo scopo di agevolare al massimo il Lettore -un «Indice delle Tabelle e delle Illustrazioni», elaborato dalla Redazione di Legislazione Tecnica.

Testatine e piedi pagina del presente volumeLe testatine fanno riferimento alle singole Sezioni, mentre al piede di pagina sono riportati siglae titolo di ciascun Capitolo, con la numerazione dedicata di ciascuna pagina, oltre alla nume-razione di pagina generale del volume.

NN13881

3

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 3

Page 4: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

G.1.11 Opere e prodotti da costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35G.1.12 Resistenza al fuoco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35G.1.13 Reazione al fuoco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37G.1.14 Protezione attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38G.1.15 Operatività antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40G.1.16 Aree a rischio specifico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41G.1.17 Sostanze e miscele pericolose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41G.1.18 Atmosfere esplosive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41G.1.19 Alimentazioni elettriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42G.1.20 Ascensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43G.1.21 Ingegneria della sicurezza antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44G.1.22 Tolleranze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45G.1.23 Simboli grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46G.1.24 Sigle e linguaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48G.1.25 Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

G.2 Progettazione per la sicurezza antincendioIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52G.2.1 Principi e caratteristiche del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53G.2.2 Campo di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53G.2.3 Ipotesi fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54G.2.4 Struttura del documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54G.2.5 Obiettivi e metodologia generale per la progettazione della

sicurezza antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54G.2.6 Metodi ordinari di progettazione della sicurezza antincendio . . . . . 58G.2.7 Metodi avanzati di progettazione della sicurezza antincendi . . . . . . 58G.2.8 Progettazione antincendio delle attività non normate . . . . . . . . . . . . 60G.2.9 Progettazione antincendio delle attività normate . . . . . . . . . . . . . . . . 61G.2.10 Valutazione del progetto antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62G.2.11 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

G.3 Determinazione dei profili di rischio delle attività Indice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63G.3.1 Definizione dei profili di rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64G.3.2 Profilo di rischio Rvita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65G.3.3 Profilo di rischio Rbeni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68G.3.4 Profilo di rischio Rambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68G.3.5 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Sezione S Strategia antincendio S.1 Reazione al fuoco

Indice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71S.1.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72S.1.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72S.1.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 73S.1.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73S.1.5 Classificazione dei materiali in gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74S.1.6 Esclusione dalla verifica dei requisiti di reazione al fuoco . . . . . . . 76S.1.7 Aspetti complementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76S.1.8 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

S.2 Resistenza al fuocoIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78S.2.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79S.2.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79S.2.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 80S.2.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

4

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 4

Page 5: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

S.2.5 Verifica delle prestazioni di resistenza al fuoco con incendi convenzionali di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

S.2.6 Verifica delle prestazioni di resistenza al fuoco con curve naturali di incendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

S.2.7 Curve nominali d'incendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85S.2.8 Criteri di progettazione strutturale in caso di incendio . . . . . . . . . . 86S.2.9 Procedura per il calcolo del carico di incendio specifico di progetto 88S.2.10 Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi

costruttivi di opere da costruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92S.2.11 Simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92S.2.12 Classi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93S.2.13 Modalità per la classificazione in base ai risultati di prove . . . . . 100S.2.14 Modalità per la classificazione in base ai risultati di calcoli . . . . 102S.2.15 Modalità per la classificazione in base a confronti con tabelle . . . 102S.2.16 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109

S.3 CompartimentazioneIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110S.3.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111S.3.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111S.3.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 112S.3.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112S.3.5 Caratteristiche generali della compartimentazione . . . . . . . . . . . . . . . 113S.3.6 Progettazione della compartimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116S.3.7 Realizzazione della compartimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118S.3.8 Distanza di separazione per limitare la propagazione dell'incendio . 120S.3.9 Ubicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120S.3.10 Comunicazioni tra attività diverse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120S.3.11 Metodi per la determinazione della distanza di separazione . . . . . 121S.3.12 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

S.4 EsodoIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128S.4.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129S.4.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129S.4.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 130S.4.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130S.4.5 Caratteristiche generali del sistema d'esodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130S.4.6 Dati di ingresso per la progettazione del sistema d'esodo . . . . . . . . 136S.4.7 Misure antincendio minime per l'esodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138S.4.8 Progettazione dell'esodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138S.4.9 Esodo in presenza di occupanti con disabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 145S.4.10 Misure antincendio aggiuntive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147S.4.11 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148

S.5 Gestione della sicurezza antincendioIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149S.5.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150S.5.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150S.5.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 151S.5.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151S.5.5 Progettazione della gestione della sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155S.5.6 Gestione della sicurezza nell'attività in esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . 156S.5.7 Gestione della sicurezza in emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161S.5.8 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

5

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 5

Page 6: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

S.6 Controllo dell’incendioIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163S.6.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164S.6.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164S.6.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 165S.6.4 Classificazione degli incendi ed estinguenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165S.6.5 Presidi antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166S.6.6 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168S.6.7 Indicazioni complementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172S.6.8 Segnaletica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173S.6.9 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173

S.7 Rivelazione ed allarmeIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174S.7.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175S.7.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175S.7.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 176S.7.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176S.7.5 Indicazioni complementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178S.7.6 Segnaletica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179S.7.7 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

S.8 Controllo di fumi e caloreIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180S.8.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181S.8.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182S.8.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 183S.8.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183S.8.5 Smaltimento di fumo e calore d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184S.8.6 Indicazioni complementari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185S.8.7 Segnaletica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186S.8.8 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186

S.9 Operatività antincendioIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187S.9.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188S.9.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188S.9.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 189S.9.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189S.9.5 Colonna a secco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190S.9.6 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

S.10 Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizioIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192S.10.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193S.10.2 Livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193S.10.3 Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione . . . . . . . . . . . . . . . . 194S.10.4 Soluzioni progettuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194S.10.5 Obiettivi di sicurezza antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194S.10.6 Prescrizioni aggiuntive di sicurezza antincendio . . . . . . . . . . . . . . . 194S.10.7 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

Sezione V Regole tecniche verticali V.1 Aree a rischio specifico

Indice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199V.1.1 Scopo e campo di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200V.1.2 Strategia antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200

6

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 6

Page 7: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

V.2 Aree a rischio per atmosfere esplosiveIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201V.2.1 Scopo e campo di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202V.2.2 Valutazione del rischio di esplosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202V.2.3 Misure per la riduzione del rischio di esplosione . . . . . . . . . . . . . . . 205V.2.4 Misure per la riduzione del rischio per gli occupanti . . . . . . . . . . . . 206V.2.5 Prodotti impiegabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207V.2.6 Opere da costruzione progettate per resistere alle esplosioni . . . . . . 208V.2.7 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210

V.3 Vani degli ascensoriIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211V.3.1 Scopo e campo di applicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212V.3.2 Classificazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212V.3.3 Strategia antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213

Sezione M Metodi M.1 Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio

Indice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215M.1.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216M.1.2 Fasi della metodologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216M.1.3 Prima fase: analisi preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217M.1.4 Seconda fase: analisi quantitativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219M.1.5 Documentazione di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219M.1.6 Sommario tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219M.1.7 Relazione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220M.1.8 Gestione della sicurezza antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221M.1.9 Criteri di scelta e d'uso dei modelli e dei codici di calcolo . . . . . . 222M.1.10 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222

M.2 Scenari di incendio per la progettazione prestazionaleIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224M.2.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225M.2.2 Identificazione dei possibili scenari d'incendio . . . . . . . . . . . . . . . . . 225M.2.3 Selezione degli scenari d'incendio di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226M.2.4 Descrizione quantitativa degli scenari d'incendio di progetto . . . . . 227M.2.5 Durata degli scenari d'incendio di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228M.2.6 Stima della curva RHR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230M.2.7 Focolare predefinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233M.2.8 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235

M.3 Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionaleIndice del Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236M.3.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237M.3.2 Progettazione prestazionale per la salvaguardia della vita . . . . . . . . 237M.3.3 Calcolo di ASET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239M.3.4 Calcolo di RSET . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242M.3.5 Soglie di prestazione per la salvaguardia della vita . . . . . . . . . . . . . 244M.3.6 Riferimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246

7

segue

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 7

Page 8: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

Indice delle Tabelle e delle Illustrazioni(a cura della Redazione di Legislazione Tecnica)

SEZIONE G - GENERALITÀ

SEZIONE S - STRATEGIA ANTINCENDIO

NOME TABELLA/ILLUSTRAZIONEPAGINA

DEDICATAPAGINAVOLUME

Illustrazione G.1-1: Costruzione dell’area di influenza di un elemento, in pianta G.1-6 30

Illustrazione G.1-2: Esempi di determinazione dell’altezza media, in sezione G.1-6 30

Illustrazione G.1-3: Esempi di altezza antincendio, quote di piano e dicompartimento, in sezione

G.1-7 31

Illustrazione G.1-4: Esempi di lunghezza d’esodo e corridoio cieco, in sezione G.1-10 34

Tabella G.1-1: Tolleranze ammissibili per grandezza misurata G.1-21 45

Tabella G.1-2: Simboli grafici G.1-22 46

Tabella G.1-3: Simboli grafici G.1-23 47

Illustrazione G.2-1: Schematizzazione della metodologia generale G.2-5 56

Tabella G.2-1: Metodi ordinari di progettazione della sicurezza antincendio G.2-7 58

Tabella G.2-2: Metodi avanzati di progettazione della sicurezza antincendio G.2-8 59

Illustrazione G.2-2: Progettazione antincendio delle attività non normate G.2-9 60

Illustrazione G.2-3: Progettazione antincendio delle attività normate G.2-10 61

Tabella G.3-1: Caratteristiche prevalenti degli occupanti G.3-3 65

Tabella G.3-2: Velocità caratteristica prevalente di crescita dell'incendio G.3-3 65

Tabella G.3-3: Velocità caratteristica prevalente di crescita dell'incendio G.3-4 66

Tabella G.3-4: Determinazione di Rvita G.3-4 66

Tabella G.3-5: Profilo di rischio Rvita per alcune tipologie di destinazione d'uso G.3-5 67

Tabella G.3-6: Determinazione di Rbeni G.3-6 68

NOME TABELLA/ILLUSTRAZIONEPAGINA

DEDICATAPAGINAVOLUME

Tabella S.1-1: Livelli di prestazione per la reazione al fuoco S.1-2 72

Tabella S.1-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione alle vie d'esododell'attività

S.1-3 73

Tabella S.1-3: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione ad altri localidell'attività

S.1-3 73

Tabella S.1-4: Classificazione in gruppi per arredamento, scenografie, tendoniper coperture

S.1-5 75

Tabella S.1-5: Classificazione in gruppi di materiali per rivestimento ecompletamento

S.1-5 75

Tabella S.1-6: Classificazione in gruppi di materiali per l'isolamento S.1-5 75

Tabella S.1-7: Classificazione in gruppi di materiali per impianti S.1-6 76

Tabella S.2-1: Livelli di prestazione per la resistenza al fuoco S.2-2 79

Tabella S.2-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.2-3 80

8

segue

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 8

Page 9: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

Tabella S.2-3: Classe minima di resistenza al fuoco S.2-4 81

Tabella S.2-4: Parametri per la definizione del fattore δq1 S.2-11 88

Tabella S.2-5: Parametri per la definizione del fattore δq2 S.2-11 88

Tabella S.2-6: Parametri per la definizione dei fattori δni S.2-12 89

Tabella S.2-7: Densità di carico di incendio da UNI EN 1991-1-2 S.2-13 90

Tabella S.2-8: Velocità di carbonizzazione del legno S.2-14 91

Tabella S.2-9: Simboli S.2-16 93

Tabella S.2-10: Muri, solai, tetti, travi, colonne, balconi, scale, passerelle S.2-17 94

Tabella S.2-11: Muri S.2-17 94

Tabella S.2-12: Solai e tetti S.2-17 94

Tabella S.2-13: Controsoffitti privi di intrinseca resistenza al fuoco (membraneprotettive)

S.2-17 94

Tabella S.2-14: Rivestimenti, pannelli, intonaci, vernici e schermi protettividal fuoco

S.2-17 94

Tabella S.2-15: Pareti divisorie (comprese quelle che presentano parti nonisolate e barriere tagliafiamma interne)

S.2-18 95

Tabella S.2-16: Controsoffitti dotati di intrinseca resistenza al fuoco S.2-18 95

Tabella S.2-17: Facciate (curtain walls) e muri esterni (che includono partivetrate)

S.2-18 95

Tabella S.2-18: Pavimenti sopraelevati S.2-18 95

Tabella S.2-19: Sistemi di sigillatura di fori passanti e di giunti lineari S.2-19 96

Tabella S.2-20: Porte e chiusure resistenti al fuoco (comprese quelle cheincludono parti vetrate e accessori), e rispettivi sistemi di chiusura

S.2-19 96

Tabella S.2-21: Porte a tenuta di fumo S.2-19 96

Tabella S.2-22: Chiusure dei passaggi destinati ai nastri trasportatori e aisistemi di trasporto su rotaia

S.2-19 96

Tabella S.2-23: Canalizzazioni di servizio e cavedi S.2-20 97

Tabella S.2-24: Camini S.2-20 97

Tabella S.2-25: Rivestimenti per pareti e soffitti S.2-20 97

Tabella S.2-26: Condotte di ventilazione S.2-20 97

Tabella S.2-27: Serrande tagliafuoco S.2-21 98

Tabella S.2-28: Cavi elettrici e in fibre ottiche e accessori; Condotte e sistemidi protezione dal fuoco per cavi elettrici

S.2-21 98

Tabella S.2-29: Cavi e sistemi di cavi elettrici o per la trasmissione di segnalidi diametro ridotto (diametro inferiore a 20 mm e muniti di conduttori inferioria 2,5 mm2)

S.2-21 98

Tabella S.2-30: Condotti di estrazione del fumo per comparto singolo S.2-21 98

Tabella S.2-31: Condotti di estrazione del fumo resistenti al fuoco per compartimultipli

S.2-22 99

Tabella S.2-32: Serrande per il controllo del fumo di un comparto singolo S.2-22 99

Tabella S.2-33: Serrande per il controllo del fumo di comparti multipli S.2-22 99

Tabella S.2-34: Barriere al fumo S.2-23 100

Tabella S.2-35: Evacuatori motorizzati di fumo e calore (ventilatori), giuntidi connessione

S.2-23 100

9

segue

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 9

Page 10: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

Tabella S.2-36: Evacuatori naturali di fumo e calore S.2-23 100

Tabella S.2-37: Murature non portanti in blocchi di laterizio (Requisiti E, I, M) S.2-26 103

Tabella S.2-38: Murature non portanti in blocchi di calcestruzzo normale(Requisiti E, I, M)

S.2-27 104

Tabella S.2-39: Murature non portanti in blocchi di calcestruzzo leggero oaerato autoclavato (Requisiti E, I)

S.2-27 104

Tabella S.2-40: Murature non portanti in blocchi di pietra squadrata (RequisitiE, I, M)

S.2-28 105

Tabella S.2-41: Murature portanti in blocchi (Requisiti R, E, I, M) S.2-28 105

Tabella S.2-42: Solai (requisito R) S.2-29 106

Tabella S.2-43: Solai (requisiti E, I) S.2-29 106

Tabella S.2-44: Travi in cemento armato (requisito R) S.2-30 107

Tabella S.2-45: Pilastri in cemento armato (requisito R) S.2-30 107

Tabella S.2-46: Pareti portanti in cemento armato (requisiti R, E, I, M) S.2-31 108

Tabella S.2-47: Pareti non portanti in cemento armato (requisiti E, I, M) S.2-31 108

Tabella S.3-1: Livelli di prestazione per la compartimentazione S.3-2 111

Tabella S.3-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.3-3 112

Tabella S.3-3: Esempi di compartimenti a prova di fumo: viste in pianta edescrizione

S.3-6 115

Tabella S.3-4: Massima superficie lorda dei compartimenti in m2 S.3-7 116

Tabella S.3-5: Compartimentazione multipiano S.3-8 117

Illustrazione S.3-1: Esempi di compartimentazione multipiano, in sezione S.3-8 117

Tabella S.3-6: Criteri di scelta delle principali prestazioni degli elementi dicompartimentazione

S.3-9 118

Illustrazione S.3-2: Determinazione del piano radiante, vista in pianta dellecostruzioni

S.3-12 121

Illustrazione S.3-3: Determinazione delle piastre radianti, vista in pianta efrontale

S.3-13 122

Illustrazione S.3-4: Esempio percentuale di foratura della i-esima piastraradiante, vista frontale

S.3-14 123

Illustrazione S.3-5: Schematizzazione della piastra radiante S.3-15 124

Tabella S.3-7: Coefficienti α e β per attività con carico di incendio specificoqf > 1200 MJ/m2 S.3-16 125

Tabella S.3-8: Coefficienti α e β per attività con carico di incendio specificoqf ≤ 1200 MJ/m2 S.3-17 126

Tabella S.4-1: Livelli di prestazione per l’esodo S.4-2 129

Tabella S.4-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.4-3 130

Tabella S.4-3: Caratteristiche delle porte lungo le vie d'esodo S.4-6 133

Illustrazione S.4-1: Disposizione dei posti a sedere in settori e file, in pianta S.4-8 135

Tabella S.4-4: Massimo numero di sedili fissi per fila del settore S.4-9 136

Tabella S.4-5: Massimo numero di sedili mobili per fila del settore S.4-9 136

Tabella S.4-6: Affollamento specifico o criteri per tipologia di attività S.4-10 137

Tabella S.4-7: Requisiti aggiuntivi per l'uso di scale d'esodo aperte S.4-11 138

Tabella S.4-8: Numero minimo di uscite da compartimento, piano, soppalco,locale

S.4-12 139

10

segue

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 10

Page 11: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

Illustrazione S.4-2: Vie d'esodo orizzontali ed uscite indipendenti, corridoiocieco (area campita), uso di separazione resistente al fuoco per rendereindipendenti due vie d'esodo, in pianta

S.4-12 139

Tabella S.4-9: Esempi di vie d'esodo da compartimenti: viste in pianta edescrizione

S.4-13 140

Illustrazione S.4-3: Verifica della lunghezza d'esodo S.4-13 140

Tabella S.4-10: Massime lunghezze d'esodo e di corridoio cieco di riferimento S.4-14 141

Tabella S.4-11: Larghezze unitarie per vie d'esodo orizzontali S.4-14 141

Tabella S.4-12: Larghezza unitaria per vie di esodo verticali in mm/persona S.4-16 143

Tabella S.4-13: Incremento larghezza unitaria delle scale d'esodo in relazioneai gradini

S.4-16 143

Illustrazione S.4-4: Esempio di flussi convergenti (merging flows) verso uscitafinale, in pianta

S.4-17 144

Illustrazione S.4-5: Esempio di spazio calmo (area of rescue assistance)secondo ISO 21542

S.4-18 145

Tabella S.4-14: Superficie minima per occupante S.4-19 146

Tabella S.4-15: Parametri per la definizione dei fattori δm,i S.4-21 148

Illustrazione S.4-6 Esempio porzione di corridoio cieco in percorso a provadi fumo (in pianta)

S.4-21 148

Tabella S.5-1: Livelli di prestazione per la gestione della sicurezza antincendio S.5-2 150

Tabella S.5-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.5-3 151

Tabella S.5-3: Ruolo di progettista e responsabile dell'attività S.5-3 151

Tabella S.5-4: Soluzioni conformi per il livello di prestazione I S.5-4 152

Tabella S.5-5: Soluzioni conformi per il livello di prestazione II S.5-5 153

Tabella S.5-6: Soluzioni conformi per il livello di prestazione III S.5-5 153

Tabella S.5-7: Preparazione all'emergenza S.5-11 159

Tabella S.6-1: Livelli di prestazione per il controllo o l'estinzione dell'incendio S.6-2 164

Tabella S.6-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.6-3 165

Tabella S.6-3: Classi d'incendio secondo la norma europea EN 2 S.6-3 165

Tabella S.6-4: Estinguenti S.6-4 166

Tabella S.6-5: Correlazione tra indice degli estintori carrellati e capacitàestinguente per la classe B

S.6-5 167

Tabella S.6-6: Esempio di calcolo per gli estintori di classe A S.6-7 169

Tabella S.6-7: Esempio di calcolo per gli estintori di classe B S.6-7 169

Tabella S.6-8: Requisiti estintori per classe di incendio F S.6-8 170

Tabella S.6-9: Requisiti altri estintori S.6-8 170

Tabella S.7-1: Livelli di prestazione per rivelazione ed allarme incendio S.7-2 175

Tabella S.7-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.7-3 176

Tabella S.7-3: Funzioni principali degli IRAI S.7-4 177

Tabella S.7-4: Funzioni secondarie degli IRAI S.7-4 177

Tabella S.7-5: Soluzioni conformi per rivelazione ed allarme incendio S.7-5 178

Tabella S.8-1: Livelli di prestazione per controllo di fumo e calore S.8-3 182

Tabella S.8-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.8-4 183

11

segue

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 11

Page 12: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

SEZIONE V - REGOLE TECNICHE VERTICALI

SEZIONE M - METODI

Tabella S.8-3: Tipi di realizzazione delle aperture di smaltimento S.8-5 184

Tabella S.8-4: Tipi di dimensionamento per le aperture di smaltimento S.8-5 184

Illustrazione S.8-1: Verifica dell’uniforme distribuzione in pianta delle aperturedi smaltimento

S.8-6 185

Tabella S.9-1: Livelli di prestazione per l'operatività antincendio S.9-2 188

Tabella S.9-2: Criteri di attribuzione dei livelli di prestazione S.9-3 189

Tabella S.9-3: Prescrizioni in relazione alla geometria dell'attività S.9-4 190

Tabella S.9-4: Indicazioni progettuali per la colonna a secco S.9-5 191

Tabella S.9-5: Cartello per colonna a secco S.9-5 191

Tabella S.10-1: Livelli di prestazione per la sicurezza degli impianti S.10-2 193

Tabella S.10-2: Autonomia minima ed interruzione dell'alimentazione elettricadi sicurezza

S.10-4 195

NOME TABELLA/ILLUSTRAZIONEPAGINA

DEDICATAPAGINAVOLUME

Tabella V.2-1: Classificazione delle zone con presenza di atmosfera esplosiva V.2-3 203

Tabella V.2-2: Sorgenti di accensione tratte dalla norma UNI EN 1127-1 V.2-4 204

Tabella V.2-3: Misure impiegabili, provvedimenti organizzativi V.2-6 206

Tabella V.2-4: Misure impiegabili, provvedimenti impiantistici V.2-6 206

Tabella V.2-5: Compatibilità dei componenti, delle apparecchiature e dei sistemidi protezione e controllo e le zone classificate per la presenza di atmosferaesplosive

V.2-7 207

Tabella V.2-6: Classificazione delle azioni dovute alle esplosioni (NTC) e dellerelative classi di conseguenze (NAD EN 1991 1-7)

V.2-9 209

NOME TABELLA/ILLUSTRAZIONEPAGINA

DEDICATAPAGINAVOLUME

Tabella M.2-1: Durata minima degli scenari d'incendio di progetto M.2-6 229

Illustrazione M.2-1: Fasi dell'incendio M.2-7 230

Tabella M.2-2: Focolari predefiniti M.2-11 234

Illustrazione M.3-1: Confronto tra ASET ed RSET M.3-2 237

Tabella M.3-1: Esempi di valutazione del tempo di pre-movimento, tratto daISO TR 16738

M.3-8 243

Tabella M.3-2: Esempio di soglie di prestazione impiegabili con il metodo dicalcolo avanzato

M.3-10 245

Tabella M.3-3: Esempio di soglie di prestazione impiegabili con il metodo dicalcolo semplificato

M.3-10 245

12

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 12

Page 13: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

PARTE IINORME COLLEGATE

Decreto Legislativo 8 marzo 2006, n. 139 FAST FIND

Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corponazionale dei vigili del fuoco, a norma dell’articolo 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229. (Stralcio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247

Decreto Presidente Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 FAST FIND

Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimentirelativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248

Articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

Allegato I - Elenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di incendi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254

Allegato II - Tabella di equiparazione relativa alla durata del servizio delle attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi . . . . . . . . . . . . 262

Decreto Ministero Interno 7 agosto 2012 FAST FIND

Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernentii procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare,ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 273

Articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274

Allegato I - Documentazione tecnica allegata all’istanza di valutazione dei progetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279

Allegato II - Certificazioni e dichiarazioni a corredo della segnalazione certificata di inizio attività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281

Allegato III - Tabella di sottoclassificazione delle attività di cui all’allegato Idel Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151 . . . . . . . . . 283

Allegato IV - Modifiche ad attività esistenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294

Decreto Ministero Interno 9 maggio 2007 FAST FIND

Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio. (Stralcio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295

Decreto Ministero Interno 4 maggio 1998 FAST FIND

Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed al contenuto delledomande per l’avvio dei procedimenti di prevenzione incendi, nonchèall’uniformità dei connessi servizi resi dai Comuni provinciali dei vigili del fuoco. (Stralcio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 296

NN8061

NN10984

NN11597

NN8605

NN3724

13

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 13

Page 14: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 14

Page 15: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

PREMESSAA cura dell’Ing. Alfonso Mancini (Responsabile U.T. di Legislazione Tecnica)

Questo volume riporta il testo del D. Min. Interno 03/08/2015, recante«Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensidell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139» (cosiddetto«Codice di Prevenzione Incendi»), pubblicato sul Supplemento ordinarion. 51 alla G.U. 20/08/2015, n. 192. Il testo è corredato di dettagliati «Indici»per consentire al Lettore un rapido e facile reperimento delle parti diinteresse, ivi compreso un «Indice delle Tabelle e delle Illustrazioni»,elaborato dalla Redazione di Legislazione Tecnica.Sono riportate anche le norme collegate richiamate nel testo e concernentiin particolare l’ambito applicativo e le prescrizioni procedurali.Seguono alcune sintetiche note concernenti: Struttura del provvedimento;Entrata in vigore; Attività cui le nuove norme tecniche si applicano;Alternatività con la regolamentazione tecnica esistente; Nuove realizzazionie ristrutturazioni; Documentazione tecnica da allegare alle istanze; Tariffeper i servizi resi dai VV.F. In allegato l’elenco completo delle attività cuisi applica.

Il decreto è emanato in attuazione dell’art. 15 del D. Leg.vo 08/03/2006,a norma del quale «Le norme tecniche di prevenzione incendi sonoadottate con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con i Ministriinteressati, sentito il Comitato centrale tecnico-scientifico per laprevenzione incendi».L’importante provvedimento, in vigore il novantesimo giorno successivoalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e pertanto dal18/11/2015, risponde ad esigenze di semplificazione e razionalizzazionedel vigente corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi,attraverso l’introduzione di un unico testo organico e sistematico didisposizioni applicabili ad alcune attività soggette ai controlli diprevenzione incendi e mediante l’utilizzo di un nuovo approcciometodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standardinternazionali.

15

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 15

Page 16: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

STRUTTURA DEL PROVVEDIMENTO

Il decreto si compone di cinque articoli e di un allegato tecnico. Gliarticoli chiariscono il campo di applicazione e le modalità applicative delCodice (v. appresso).L’allegato tecnico è a sua volta strutturato in quattro sezioni, come databella seguente.

ENTRATA IN VIGORE

Il D.M. 03/08/2015 entra in vigore dal 18/11/2015, novantesimo giornosuccessivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

ATTIVITÀ CUI LE NUOVE NORME TECNICHE SI APPLICANO

Le norme tecniche di prevenzione incendi di cui al D.M. 03/08/2015 sipossono applicare alla progettazione, realizzazione ed esercizio delleattività di cui all’Allegato I del D.P.R. 151/2011, individuate dai seguentinumeri: 9; 14; da 27 a 40; da 42 a 47; da 50 a 54; 56; 57; 63; 64; 70;75, limitatamente ai depositi di mezzi rotabili e ai locali adibiti al ricoverodi natanti e aeromobili; 76.

Sezione G -Generalità

Contiene i principi fondamentali per la progettazione dellasicurezza antincendio, applicabili indistintamente alle diverseattività.

Sezione S -Strategia

antincendio

Contiene le misure antincendio di prevenzione, protezione egestionali applicabili alle diverse attività, per comporre lastrategia antincendio al fine di ridurre il rischio di incendio.

Sezione V - Regole tecnicheverticali (RTV)

Contiene le regole tecniche di prevenzione incendi applicabilia specifiche attività o ad ambiti di esse, le cui misure tecnichepreviste sono complementari o integrative a quelle generalipreviste nella sezione «Strategia antincendio». Tale sezionesarà nel tempo implementata con le regole tecniche riferitead ulteriori attività.

Sezione M - Metodi Contiene la descrizione delle metodologie progettuali.

16

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 16

Page 17: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

Si tratta in pratica delle cosiddette «attività non normate». Per comoditàdel lettore, in allegato alla presente notizia è riportato un file PDF recantelo stralcio del menzionato Allegato I del D.P.R. 151/2011, concernente leattività appena elencate.Le norme tecniche di prevenzione incendi di cui al D.M. 03/08/2015 sipossono altresì applicare alla progettazione, realizzazione ed eserciziodelle attività sopra elencate, nei casi in cui le stesse non rientrino neilimiti di assoggettabilità previsti dall’Allegato I del D.P.R. 151/2011.Per le attività sopra elencate già in possesso del Certificato di prevenzioneincendi (CPI) ovvero in regola con gli obblighi previsti dagli artt. 3, 4 e7 del D.P.R. 151/2011, il D.M. 03/08/2015 non comporta alcunadempimento.

ALTERNATIVITÀ CON LA REGOLAMENTAZIONE TECNICA ESISTENTE

Le norme tecniche di prevenzione incendi di cui al D.M. 03/08/2015 sipossono applicare in alternativa ai vigenti criteri tecnici di prevenzioneincendi emanati in attuazione dell’art. 15 del D. Leg.vo 08/03/2006, nonchéin alternativa alle specifiche disposizioni di prevenzione incendi elencatenella seguente tabella (art. 3 del decreto).

D. Min. Interno30/11/1983

Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzioneincendi.

D. Min. Interno31/03/2003

Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti lecondotte di distribuzione e ripresa dell’aria degli impianti dicondizionamento e ventilazione.

D. Min. Interno03/11/2004

Disposizioni relative all’installazione ed alla manutenzione deidispositivi per l’apertura delle porte installate lungo le vie diesodo, relativamente alla sicurezza in caso d’incendio.

D. Min. Interno15/03/2005

Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzioneinstallati in attività disciplinare da specifiche disposizionitecniche di prevenzione incendi in base al sistema diclassificazione europeo.

D. Min. Interno15/09/2005

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi peri vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attivitàsoggette ai controlli di prevenzione incendi.

D. Min. Interno16/02/2007

Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementicostruttivi di opere da costruzione.

17

segue

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 17

Page 18: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

NUOVE REALIZZAZIONI E RISTRUTTURAZIONI

Le norme tecniche di prevenzione incendi di cui al D.M. 03/08/2015 sipossono applicare sia alle attività di nuova realizzazione che in caso diintervento sulle attività esistenti alla data di entrata in vigore del D.M.03/08/2015 (18/11/2015). Per le modalità applicative in tale seconda ipotesisi veda la seguente tabella.

DOCUMENTAZIONE TECNICA DA ALLEGARE ALLE ISTANZE

Ai fini della documentazione tecnica da allegare alle istanze restano valide- anche in caso di applicazione del D.M. 03/08/2015 - le disposizionirecate dal D.M. 07/08/2012 (Disposizioni relative alle modalità dipresentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzioneincendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell’articolo 2, comma7, del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151).La documentazione tecnica dovrà peraltro includere le informazioniindicate nel D.M. 03/08/2015.

Ristrutturazioneparziale o

ampliamento

Applicazione limitata alla parte interessata dall’intervento,qualora le misure di sicurezza antincendio esistenti nellarestante parte dell’attività - non interessata dall’interventostesso - risultino a giudizio del Progettista compatibili conla ristrutturazione o con l’ampliamento da realizzare.

Applicazione all’intera attività, qualora le misure di sicurezzaantincendio esistenti nella restante parte dell’attività - noninteressata dall’intervento stesso - risultino a giudizio delProgettista non compatibili con la ristrutturazione o conl’ampliamento da realizzare.

D. Min. Interno09/03/2007

Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attivitàsoggette al controllo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

D. Min. Interno20/12/2012

Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti diprotezione attiva contro l’incendio installati nelle attivitàsoggette ai controlli di prevenzione incendi.

18

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 18

Page 19: CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - …ltshop.legislazionetecnica.it/show_doc.asp?nomedoc=...CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Decreto Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e norme collegate

TARIFFE PER I SERVIZI RESI DAI VV.F.

Restano valide le disposizioni concernenti la determinazione degli importidei corrispettivi dovuti per i servizi resi dai Comandi provinciali del Vigilidel Fuoco contenute:

— nell’art. 11, comma 3, del D.M. 07/08/2012, il quale a sua voltarinvia ai commi 2 e 3 dell’art. 7 ed alla tabella di cui all’Allegato6 del D.M. 04/05/1998 (Disposizioni relative alle modalità dipresentazione ed al contenuto delle domande per l’avvio deiprocedimenti di prevenzione incendi, nonchè all’uniformità deiconnessi servizi resi dai Comuni provinciali dei vigili del fuoco) (1);

— negli artt. 3 comma 3, 4 comma 2 e 6 comma 4 del D.M. 09/05/2007(Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico allasicurezza antincendio).

19

(1) Si rammenta che i commi 2 e 3 dell’art. 7 e la tabella di cui all’Allegato 6 del D.M. 04/05/1998continuano ad applicarsi fino all’adozione del D.M. di cui all’art. 2, comma 8, del D.P.R. 151/2011,il quale dispone: «Con il decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell’economiae delle finanze previsto dall’articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n.139, sono stabiliti i corrispettivi per i servizi di prevenzione incendi effettuati dal Corpo nazionaledei vigili del fuoco». A sua volta l’art. 23, comma 2, del D. Leg.vo 139/2006 dispone che «Condecreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sonoindividuate le attività di prevenzione incendi rese a titolo gratuito e stabiliti i corrispettivi per iservizi di prevenzione incendi effettuati dal Corpo nazionale. L’aggiornamento delle tariffe èannualmente rideterminato sulla base degli indici ISTAT rilevati al 31 dicembre dell’annoprecedente».

TU_PrevIncendi_testi_Layout 1 08/09/15 11:01 Pagina 19