complessità e formazione

209

Click here to load reader

Upload: risparmioenergeticoascuola

Post on 23-Jun-2015

324 views

Category:

Documents


8 download

DESCRIPTION

Corso di formazione docenti "Complessità e formazione" Maggiori info su http://risparmioenergeticoascuola.com

TRANSCRIPT

Page 1: Complessità e formazione
Page 2: Complessità e formazione

Complessità e formazione

Page 3: Complessità e formazione

Complessità e formazione

Giuseppe Gembillo, Annamaria Anselmo, Giuseppe Giordano

2008 ENEA

Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente

Lungotevere Thaon di Revel, 76 - Roma

ISBN 88-8286-161-9

Page 4: Complessità e formazione

Complessità e formazione

di

Giuseppe Gembillo, Annamaria Anselmo, Giuseppe Giordano

Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente

REGIONE SICILIANAASSESSORATO INDUSTRIA

Page 5: Complessità e formazione

Giuseppe Gembillo, Annamaria Anselmo e Giuseppe Giordano

operano presso il Centro Studi di Filosofia della Complessità "Edgar Morin",

Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Messina

Page 6: Complessità e formazione

Presentazione

Questo volume è pubblicato nell’ambito del programma SICENEA, finanziato

dall’Assessorato Industria della Regione Siciliana per promuovere una maggiore con-

sapevolezza riguardo i problemi energetici ed ambientali, sensibilizzare i cittadini all'uso

razionale dell'energia e delle fonti rinnovabili e contribuire alla crescita del sistema pro-

duttivo regionale.

Una delle linee di attività del programma SICENEA è stata dedicata al mondo della

scuola siciliana attraverso la realizzazione del progetto “Sicilia, educarsi al futuro: nuovi

saperi per lo sviluppo sostenibile del pianeta”.

Il nostro pianeta, entro pochi decenni, dovrà ospitare quasi 9 miliardi di persone, 3

miliardi più di oggi, la maggior parte di esse in paesi poveri; e dovrà assicurare loro

l’energia e e risorse naturali necessarie a raggiungere condizioni di vita dignitose.

Tutto ciò dovrà avvenire senza superare i limiti biofisici del nostro ecosistema terrestre.

L’umanità si trova ad affrontare un compito del tutto nuovo ed urgente: imparare a vive-

re in modo eticamente, socialmente ed ambientalmente sostenibile. Nella consape-

volezza di un unico comune destino, occorre progettare, da subito, il futuro sviluppo

di tutti i popoli senza “pretendere” dal pianeta più di quanto esso possa offrirci.

La scuola, luogo di formazione, aggregazione ed espressione di interessi comuni lega-

ti al futuro, è il soggetto principale di questa nuova missione educativa.

Per svolgere questo nuovo compito ed essere in grado di affrontare tematiche nuove,

complesse, multidisciplinari e di scala planetaria, la scuola ha bisogno di aggiornare le

conoscenze, informare e sensibilizzare gli studenti sullo stato del pianeta, ragionare sui

futuri scenari di sviluppo, favorire stili di vita e tecnologie sostenibili e promuovere nuove

relazioni fra studenti del nord e del sud del mondo.

Ciò che manca al nostro sistema educativoè un insegnamento dedicato all’epoca planetariache noi viviamo ... nulla ci insegna lo statodel mondo in cui siamo.E. Morin

Page 7: Complessità e formazione

Per questo è necessario che enti di ricerca ed esperti collaborino con le scuole per

offrire agli studenti un quadro ampio ed aggiornato di conoscenze umane, scientifi-

che e tecnologiche necessarie ad educarsi al futuro.

In questa prospettiva ENEA ha dato vita al Programma di collaborazione scientifica con

le scuole “Sicilia, educarsi al futuro” finalizzato all’aggiornamento dei docenti, alla rea-

lizzazione di nuovi percorsi didattici e iniziative scolastiche per la promozione delle fonti

rinnovabili, nonché di progetti di cooperazione per fornire energia elettrica solare a

scuole di villaggi rurali africani.

La realizzazione del Programma è stata assicurata grazie al continuo ed insostituibile

contributo del Dipartimento Pubblica Istruzione della Regione Siciliana, dell’Ufficio

Scolastico Regionale per la Sicilia e degli Uffici Scolastici Provinciali.

Proprio dal confronto aperto con i docenti delle oltre duecento scuole partecipanti al

programma, è nata l’idea di avviare un approfondimento teso a ricercare le ragioni e

la metodologia di un nuovo modello di formazione scolastica.

A questo scopo, è stato ideato e realizzato il corso di formazione per docenti “Ecoetica

e complessità per una nuova scuola”, frutto della preziosa collaborazione e dell’am-

mirevole disponibilità offerta dal Centro Studi di Filosofia della Complessità “Edgar

Morin” dell’Università degli Studi di Messina, diretto dal Prof. Giuseppe Gembillo.

I suoi contenuti, scritti e filmati, trovano eco nel presente volume “Complessità e for-

mazione” che abbiamo voluto pubblicare, certi di offrire ai docenti italiani un valido

strumento di studio e formazione sui “nuovi saperi necessari per educarsi al futuro”.

Giovanni De PaoliENEA, Responsabile attività per la scuola del Programma SICENEA

Giuseppe RiccioliUfficio Scolastico Regionale per la Sicilia,Referente per le attività per la scuola nell’ambito del Programma SICENEA

Page 8: Complessità e formazione

A James Lovelock,padre di Gaia

Page 9: Complessità e formazione
Page 10: Complessità e formazione

Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

NATURA

IntroduzioneDa Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo . . . . . . . . . . . . . . . . . 14.1 Perché insegnare diversamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15.2 La scienza galileiana e la sua metafisica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16.3 Il riduzionismo della scienza classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17.4 Kant filosofo della fisica newtoniana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22.5 Laplace e il meccanicismo come sistema del mondo . . . . . . . . . . . . . . . 23.6 L’estensione del metodo matematico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

Capitolo UnoPrigogine e la natura come storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281.1 Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291.2 Analisi della scienza classica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301.3 La “conferma” da parte di Kant . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311.4 Il punto di svolta della termodinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331.5 L’emergere del tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 341.6 La rivalutazione dei filosofi del tempo e della storia . . . . . . . . . . . . . . . . 361.7 La nuova situazione della scienza contemporanea . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Capitolo DueLovelock e la natura come organismo vivente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422.1 L’ipotesi di Gaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 432.2 La nascita dell’ipotesi di Gaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 452.3 L’auto-organizzazione del pianeta Terra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 472.4 La Terra è “Gaia” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 482.5 L’uomo e Gaia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

Capitolo TreMandelbrot e la nuova geometria della natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 523.1 Le geometrie tradizionali e la Natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 533.2 L’emergere della geometria frattale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 533.3 L’elaborazione teorica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573.4 Astronomia frattale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Indice

Page 11: Complessità e formazione

METODO

Capitolo QuattroMorin e il nuovo soggetto come uomo intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 644.1 L’uomo intero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 654.2 L’homo sapiens-demens . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 674.3 Verso una Scienza Nuova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Capitolo CinqueIl percorso dal Riduzionismo alla Complessità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 725.1 I pilastri della certezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 735.2 La complessità-sfinge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 765.3 La sfida della complessità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 785.4 La complessità come sfida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80

Capitolo SeiLogica circolare e teoria dei sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 846.1 La logica circolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 856.2 La teoria dei sistemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 886.3 La rete come nuova immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

ETICA

Capitolo SetteDall’etica alla bioetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 947.1 L’etica classica e l’emergere di una nuova etica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 957.2 La “primavera” della nuova etica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 967.3 La nascita della Bioetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

Capitolo OttoDalla bioetica all’ecoetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1028.1 Verso l’etica planetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1038.2 L’etica complessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1058.3 L’etica rigenerata genera un nuovo umanesimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107

Capitolo NoveEtica autopoietica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1109.1 Che cos’è l’autopoiesi? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1119.2 Che cosa è educare? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1139.3 L’accettazione di se stessi come atto cognitivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1159.4 L’educazione verso il mondo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117

FORMAZIONE

Capitolo DieciDalle discipline ai sette saperi interdisciplinari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12010.1 Le cecità della conoscenza: l’errore e l’illusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12110.2 I principi di una conoscenza pertinente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

10 Complessità e formazione

Page 12: Complessità e formazione

10.3 L’essere umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12610.4 Insegnare l’identità terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12810.5 Affrontare le incertezze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12910.6 Insegnare la comprensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13210.7 L’etica del genere umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

Capitolo UndiciDall’informazione alla formazione di una testa ben fatta . . . . . . . . . . . . . . . 13611.1 La democrazia cognitiva come via per una riforma dell’insegnamento 13711.2 La riforma della scuola Primaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14111.3 La riforma della scuola Secondaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14411.4 La riforma dell’Università . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

Capitolo DodiciLa decima epistemologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14812.1 Che cos’è la decima? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14912.2 Come riscuotere la decima? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15212.3 Come si configura la decima? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

DECIME

Capitolo TrediciLa decima in filosofia: Karl Popper e la nascita della filosofia come riflessione critico-razionale sulla natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15813.1 Il metodo critico-razionale alle origini della Filosofia . . . . . . . . . . . . . . . 15913.2 L’invenzione di una filosofia razionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16213.3 Il significato universale dell’invenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164

Capitolo QuattordiciLa decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16614.1 Scienziati e filosofi: il “caso” Heisenberg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16714.2 La parte di Heisenberg nel crollo del paradigma classico . . . . . . . . . . . 16814.3 Mutamenti del concetto di natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17014.4 Il confronto con la filosofia e la costruzione di una filosofia . . . . . . . . . 17114.5 Sapere umanistico e sapere scientifico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176

Capitolo QuindiciLa decima in biologia: Richard Lewontin e una nuova visione dell'approccio ecologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17815.1 La decima come autocritica e il problema della legittimazione . . . . . . 17915.2 L'ideologia-metodologia della scienza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18015.3 Il riduzionismo causale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18215.4 Oltre il riduzionismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18415.5 La dimensione ecologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189

Indice dei nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201

11 Indice

Page 13: Complessità e formazione
Page 14: Complessità e formazione

Questo lavoro nasce, in prima istanza, come progetto finalizzato all’ipotesi di unanuova formazione dei giovani che tenga conto dei mutamenti avvenuti nella nostra con-cezione del mondo negli ultimi due secoli.

Per realizzare tale obbiettivo, abbiamo pensato di indicare un percorso volto a spie-gare le ragioni che possano aprire una via che conduca a una nuova concezione delReale; a una nuova metodologia, che ne faccia emergere la Logica; a una nuova etica,che derivi dalla nuova impostazione; e, infine, a una nuova didattica, che operi unasvolta nel consueto processo di formazione.

Abbiamo inteso argomentare la nostra convinzione fondandola sulla storia della scien-za dall’Ottocento a oggi, sulla svolta metodologica che le rivoluzioni scientifiche hannocomportato e sul passaggio dall’etica antropologica all’ecoetica, che caratterizza ilnostro tempo. Basandoci su ciò, condividiamo parecchie importanti indicazioni peda-gogiche e formative espresse dai più importanti pensatori del nostro tempo e auspi-chiamo una riforma radicale dell’insegnamento, a tutti i livelli.

Seguendo consapevolmente le teorie dei pensatori contemporanei che per primihanno indicato tale via, concludiamo il percorso mostrando di condividere le convin-zioni che sul piano epistemologico e su quello formativo ha espresso Edgar Morin.

Riteniamo, infatti, che le riflessioni metodologiche, pedagogiche e formative propostedal filosofo francese siano fortemente corroborate e trovino riscontro in un percorsoideale le cui tappe più importanti sono costituite da Prigogine, Lovelock, Mandelbrot,Maturana, Wiener, Potter.

Tale processo è stato tracciato di comune accordo tra gli autori che, però, si sono sud-divisi il compito di elaborare, rispettivamente, Giuseppe Gembillo l’introduzione e i capi-toli 1, 2, 3, 6, 7, 9, 12, 13; Annamaria Anselmo i capitoli 4, 5, 8, 10, 11; Giuseppe Giordanoi capitoli 14, 15 e la bibliografia.

Prima di congedare il lavoro ringraziamo in maniera particolare l’ingegnere-umanistaGiovanni De Paoli, a cui siamo molto grati per l’occasione, che ci ha fornito attraver-so il progetto “Educarsi al futuro” da lui organizzato per conto dell’ENEA e dellaSovrintendenza Scolastica Regionale della Sicilia, di dialogare assai proficuamente conmolti docenti di varie scuole di ogni ordine e grado.

Considerato, poi, che molto di quanto detto in questo lavoro è stato ispirato da EdgarMorin, aggiungiamo un grazie particolare al Maestro e all’Amico.

Abbiamo, infine, voluto dedicare il lavoro a James Lovelock, in segno di riconoscenzaper averci fatto sentire parte integrante della nostra Terra-Patria.

Messina, Università, ottobre 2008

Giuseppe Gembillo, Annamaria Anselmo, Giuseppe Giordano

Premessa

Page 15: Complessità e formazione

Introduzione

Page 16: Complessità e formazione

Da Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo

to di renderci tutto più semplice e piùcerto, sviluppando al massimo le nostrecapacità tecniche e scientifiche, e renden-do la cultura europea quasi interamentecondizionata dalla scienza classica, sia dalpunto di vista teoretico, sia da quello ope-rativo, sia da quello didattico-formativo. Alla luce di essa, infatti, il nostro universosi è configurato secondo l’immagine diun meccanismo perfetto, regolato daleggi eterne, finendo per rappresentaresia la cornice di riferimento, sia la metache quasi tutte le discipline aspirano aconseguire.Anche sul piano formativo, i nostri sforzimigliori e collettivi sono volti a inculcarel’apprendimento e l’applicazione delmetodo scientifico.Il problema, però, è che abbiamo comin-ciato a capire che l’immagine meccanici-stica è troppo astratta e lontana dalla real-tà, sia in riferimento al Tutto, che alle sueparti. Abbiamo cominciato a capire chenon viviamo in un cosmo, in un universoperfetto e stabile, ma in un pluriverso incontinuo divenire.Se questo è vero, dobbiamo rivedere siala nostra consueta immagine del mondo,sia tutto l’apparato teorico, epistemologi-co, metodologico, etico, politico e forma-tivo, che si fonda su di essa.Allora, per cercare di definire adeguata-mente la questione, è necessario comin-

[.1]Perché insegnare diversamente

Da diverso tempo e da più parti si sentel’esigenza di cambiare radicalmente ilmodo in cui abbiamo finora trasmesso ilsapere ai nostri giovani. Di cambiare, cioè,forma e metodo di insegnamento, com-pletando l’operazione con un radicalemutamento del concetto di sapere.Questa esigenza è diventata ancora piùforte negli ultimi decenni, per una serie diragioni che si caratterizzano per la lorocomplicazione e contraddittorietà e che,in estrema sintesi, dipendono dal fattoche i mutamenti attorno a noi sono diven-tati troppo rapidi e imprevedibili, al puntoche non riconosciamo più l’immagine diquel mondo che pure ci è stata a lungofamiliare; la quantità di informazioni dispo-nibili ci ha fatto comprendere che compi-to dei sistemi educativi ormai non è piùquello di informare, quanto quello di for-mare; la specializzazione ci rende semprepiù incapaci di comprendere molte cose;la nostra capacità di “cambiare il mondo”diventa sempre più grande; la nostradisponibilità a integrarci con gli altri,appare sempre più difficile; insomma,tutto, attorno a noi, si complica e diventasempre più incerto.Eppure, da trecento anni, abbiamo tenta-

Page 17: Complessità e formazione

samente solo su ciò che è osservabile emisurabile e segnerebbe quindi il supera-mento definitivo di ogni riferimento meta-fisico nella conoscenza della natura. Lofarebbe sostituendo alla deduzione logi-ca, fondata su principi generali “indiscu-tibili”, il procedere per prove empiriche,attente esclusivamente all’aspetto quan-titativo dei fenomeni naturali.Tutto questo è formalmente e storicamen-te corretto, ma incompleto. Riguarda,infatti, solo un aspetto del problema e neocculta un altro che di solito viene passa-to sotto silenzio, ma che, in realtà, costi-tuisce un presupposto non esplicitato diesso. Mi riferisco al fatto che l’insistere, daparte degli studiosi, sull’atteggiamentopolemico di Galilei nei confronti diAristotele lascia intendere che la nuovascienza sperimentale, prendendo ledistanze dal modo tradizionale di conce-pire la conoscenza, farebbe passare lanuova idea di essa dall’ambito metafisicoa quello empirico-concreto. In altri termi-ni la scienza emergente avrebbe il meri-to di non fondarsi più su basi metafisichema su nuove basi sperimentali.Ebbene, nonostante il fatto che questaconvinzione sia generalmente considera-ta come un luogo comune del tutto ovvio,da qualche tempo si va affermandoun’ipotesi, che mi sembra corretta, per laquale essa va rivista in considerazione delfatto che anche la scienza sperimentale, inrealtà, ha a proprio fondamento un pre-supposto metafisico non espressamenteesplicitato. Un presupposto che non è piùo meno velato, o rintracciabile per viameramente “indiziaria”, ma che rimandadirettamente a nomi precisi, e, in partico-lare, ai nomi dei Pitagorici e di Platone.Intendo dire che la scienza moderna nonha rappresentato una svolta in funzionedella quale essa avrebbe segnato un pas-

ciare richiamando alla memoria l’immagi-ne della fisica classica, per verificare seessa resiste al divenire e ai mutamenti ese può continuare a costituire il nostroobbiettivo teoretico e l’ideale formativoche proponiamo ai nostri figli; oppure se,e fino a che punto, richiede una nuovaimpostazione.Per conseguire tale obbiettivo, apparenecessario rivisitare, dunque, la scienzaclassica e ripercorrere la sua genesi. Solo dopo averlo fatto in maniera puntua-le, potremo decidere con cognizione dicausa se la vecchia immagine del mondoresiste ancora o se la dobbiamo modifica-re, presentandola ai giovani in manieradiversa da come abbiamo fatto fino adoggi. Insomma, solo dopo avere esegui-to questo “controllo”, potremo deciderese è necessario cominciare a insegnarediversamente.

[.2] La scienza galileiana e la sua metafisica

Una ricostruzione storico-teoretica dellascienza classica deve cominciare, parados-salmente, con una questione di caratteremetafisico, che appare necessario discute-re perché finora è stata troppo trascurata.Ciò è avvenuto per una sorta di rimozioneculturale, che adesso bisogna “rimuove-re”, riflettendo sulla genesi teorica e suglisviluppi storici della fisica classica.Coloro che riflettono sull’atto di nascitadella scienza occidentale in genere neindividuano la genesi nel “momento” incui Galileo Galilei ha contrapposto allatradizione aristotelica medioevale l’origi-nalità e la “concretezza” del nuovo meto-do sperimentale. Il quale, proprio perché“sperimentale”, sarebbe fondato espres-

16 Complessità e formazione

Page 18: Complessità e formazione

1. Questo viene a confermare nonsolo la filiazione generale della cul-tura occidentale da quella greca,nel senso espresso da Husserl (Cfr.E. Husserl, La crisi dell’umanitàeuropea e la filosofia, in: La crisidelle scienze europee e la fenome-nologia trascendentale, trad. di E.Filippini, EST, Milano 1997, pp. 328-360), ma anche a corroborare unaconsiderazione specifica di JohnBurnet, (Cfr. J. Burnet, Early GreekPhilosophy, Black, London 1930, cit.in: E.Schrödinger, L’immagine delmondo, trad. di A. Verson, Bo-ringhieri, Torino 1987, p. 116.), ilquale aveva rilevato che ”la scien-za naturale può essere definita inmodo appropriato come <il medi-tare sul mondo alla maniera deiGreci>”; e aveva subito aggiuntoche “è per questa ragione che lascienza è esistita soltanto fra queipopoli che sono venuti a trovarsisotto l’influenza della Grecia”.

2. Cfr.: B. Spinoza, Etica dimostra-ta secondo l’ordine geometrico,trad. di S. Giametta, BoringhieriTorino 1973, pp. 73 e segg.

3. Su ciò rinvio a: A. Koyré, Lezionisu Cartesio, a cura di P. Guidera,Tranchida, Milano 1990, pp. 41-46 epassim.

4. Su ciò rimando a B. Croce,Logica come scienza del concettopuro, Laterza, Bari 1966; G.Gembillo, Filosofia e scienze nelpensiero di Croce, Giannini, Napoli1984.

portato, nelle esplicite intenzioni di Galilei,alla fine delle dispute astratte degli aristo-telici; e, col programma di Cartesio, allarisoluzione dei dubbi di Agrippa, diSanchez e di Montaigne, che avevanopericolosamente messo in questione nonsolo la possibilità di conoscenza da partedell’uomo, ma anche la sua intrinseca“consistenza”3.A tale scopo Cartesio invitava, analoga-mente a quanto aveva fatto Platone, aliberarsi dei sensi e della connessa illusio-ne del cambiamento, per andare alla ricer-ca dell’eterno oltre il tempo, dell’esserecome fondamento del divenire.Allora, proprio in conseguenza del modoin cui è nata, la scienza del mondo natu-rale (la filosofia naturale) ha assunto dellecaratteristiche che devono essere eviden-ziate con una certa precisione, in modo daavere ancora più chiaro alla mente il pre-supposto su cui abbiamo poi fondato ilnostro ideale di conoscenza.

[.3]Il riduzionismodella scienza classica

La corrispondenza tra forma matematicae struttura del reale può essere postulatasolo a condizione di un atto preliminare di“riduzione” che presenta due aspetti: lariduzione dell’aspetto qualitativo e com-plesso dei fenomeni naturali a quelloesclusivamente quantitativo; a quello,cioè, ”misurabile” in funzione spaziale etrasformabile in quantità numerabili; lariduzione dell’eterogeneo all’omogeneo4.Cartesio, Keplero e Galilei hanno opera-to espressamente questa riduzione, par-lando non solo di Dio come di un supre-mo matematico, ma facendo della mate-matica, come vedremo, il vero punto di

saggio dalla metafisica alla fisica, ma ènata da un’opzione tra due diverse meta-fisiche, quelle espresse, appunto, da Ari-stotele e da Platone.Dunque, lungi dall’essersi sganciata dallasua matrice greca, essa non ha fatto altroche operare una nuova scelta all’internodi tale matrice1.Comunque, per comprendere bene lanascita della scienza moderna e per indi-viduarne correttamente la fisionomia biso-gna insistere sul nuovo connubio di cuidicevo prima e di cui essa rappresenta ilfrutto più eclatante. Mi riferisco, ancora,alla riscoperta di Platone che il Rinasci-mento ha fatto in contrapposizione all’ari-stotelismo medievale.Si tratta di una riscoperta che ha portatoa un incontro e a una sintesi originale travalori cristiani e principi platonico-pitago-rici. Da questo incontro infatti risultano“garantiti” e fondati i principi di “intelli-gibilità” e di “obbiettività”, che rappre-sentano i pilastri della scienza classica.Il principio di intelligibilità viene garantitodalla identificazione pitagorica tra rappor-ti numerici, commensurabilità, “razionali-tà”, da un lato; e struttura intrinsecamen-te matematica del reale, dall’altro.Il principio di oggettività viene garantitodall’idea di un Dio onnisciente, creatore diun mondo con una fisionomia definita daleggi rigorose e immutabili, valide persempre, in ogni luogo e in ogni tempo.Su questa base, il “comprensibile razional-mente” e l’immutabile “strutturalmente”venivano a coincidere e non restava altroche scoprire la corrispondenza perfetta-mente “biunivoca” tra il mondo creato“perfetto” e la sua intrinseca razionalità,il suo “ordine”. E il fine diventava appun-to la “scoperta” della coincidenza ogget-tiva tra ordo rerum e ordo idearum2.Il conseguimento di questa meta avrebbe

17 Da Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo

Page 19: Complessità e formazione

della scienza moderna hanno delineatoun’immagine del mondo che per moltotempo è stata considerata valida e defini-tivamente fissata. Per lui “la filosofia èscritta in questo grandissimo libro checontinuamente ci sta aperto innanzi agliocchi (io dico l’universo), ma non si puòintendere se prima non s’impara a inten-der la lingua, e conoscer i caratteri, ne’quali è scritto. Egli è scritto in lingua mate-matica, e i caratteri son triangoli, cerchi,ed altre figure geometriche, senza i qualimezzi è impossibile a intenderne umana-mente parola; senza questi è un aggirar-si vanamente per un oscuro laberinto”7.E che il linguaggio matematico consentauna conoscenza del mondo qualitativa-mente perfetta è dimostrato dalle ulterio-ri convinzioni espresse al riguardo daGalilei.Secondo lui, infatti, se è vero che quanti-tativamente parlando la nostra capacità dicomprendere è quasi nulla se confronta-ta con quella di Dio, dal punto di vistaqualitativo invece noi, grazie alla mate-matica, ”comprendiamo” come Dio.Infatti, “pigliando l’intendere intensive, inquanto cotal termine importa intensiva-mente, cioè perfettamente, dico che l’in-telletto umano ne intende alcune così per-fettamente, e ne ha così assoluta certez-za, quanto se n’abbia l’istessa natura, e talisono le scienze matematiche pure, cioè lageometria e l’aritmetica, delle quali l’intel-letto divino ne sa bene infinite proposizio-ni di più, perché le sa tutte, ma di quellepoche intese dall’intelletto umano credoche la cognizione agguagli la divina nellacertezza obiettiva, poiché arriva a com-prenderne la necessità, sopra la quale nonpar che possa esser sicurezza maggiore”8.E alla obiezione di Simplicio, il quale anome del buon senso osservava che quel-lo di Galilei gli sembrava “un parlar molto

mediazione attorno al quale la definizio-ne biblica dell’uomo fatto a immagine esomiglianza di Dio trova la sua massimaconcretizzazione.La conseguente strutturazione gerarchical’ha fornita Cartesio utilizzando un’imma-gine che avrà tanta fortuna e che ha,manco a dirlo, ascendenze morali talmen-te metafisiche da costituire il punto disvolta del racconto biblico relativo aldestino del genere umano. Mi riferisco,ovviamente, alla celeberrima immaginedell’albero della conoscenza che Cartesioda parte sua delinea in questo modo:“Così tutta la filosofia è come un alberodi cui le radici sono la metafisica, il tron-co è la fisica, e i rami che sortono da que-sto tronco sono tutte le altre scienze, chesi riducono a tre principali, cioè la medi-cina, la meccanica, la morale”5.Così, cominciando dalle radici, la metafi-sica è rappresentata sia dall’essenza diDio, che dalla struttura dell’uomo, fatto asua immagine e somiglianza, costituita,appunto, dalla matematica. Così, come lamateria non è altro che l’opera visibile diDio, allo stesso modo le leggi matemati-che in base alle quali essa è strutturatanon sono altro che i “pensieri di Dio”:sono le forme servendosi delle quali egliha plasmato la materia e l’uomo stesso,infondendo sia nella materia sia nell’uomola propria immagine.Keplero ha espresso questa convinzionecon particolare enfasi là dove ha scrittoche “la geometria, eterna come Dio epromanante dallo spirito divino ha forni-to a Dio le immagini per plasmare l’uni-verso, affinché questo fosse il migliore, ilpiù bello ed il più simile al creatore”6.Quello che ha aggiunto Galilei è diventa-to emblematico, ed è opportuno richia-marlo alla memoria, per fissare bene imodi e i termini con i quali i fondatori

5. R. Cartesio, I principi della filo-sofia in Opere filosofiche. III., trad.di A. Tilgher e M. Garin, Laterza,Roma-Bari 1998, p. 19.

6. J. Keplero, Harmonices Mundi in:Kepleri opera omnia, ed. Frisch,Hildesheim 1971, cit. in: W. Heisen-berg, Natura e fisica moderna, trad.di E. Casari, Garzanti, Milano 1985,p. 103.

7. G. Galilei, Il Saggiatore, a cura diL. Sosio, Feltrinelli, Milano 1965, p.38.

8. G. Galilei, Dialogo sopra i duemassimi sistemi del mondo, a curadi L. Sosio, Einaudi, Torino 1975, p.127.

18 Complessità e formazione

Page 20: Complessità e formazione

9. Ivi, p. 128.

10. W. Heisenberg, Oltre le frontie-re della scienza, trad. di S. Buzzoni,Ed. Riuniti, Roma 1984, pp. 59-60.Su ciò cfr.: G. Gembillo, WernerHeisenberg. La filosofia di un fisico,Giannini, Napoli 1987; M. Galzigna- G. Gembillo, Scienziati e nuoveimmagini del mondo, Marzorati,Milano 1994.

11. Ivi, 60.

12. Ibidem.

13. G.W. Leibniz, Von dem Ver-hänisse, in Hauptschriften zur Grund-legung der Philosophie, ed. A.Buchenau, 2 voll., Leipzig, 1904-6,II, p. 129

to odierno è avvenuta nel corso dei seco-li in stretta connessione con la trasforma-zione del modo di afferrare la realtà daparte dell’uomo, e con la nascita dellescienze naturali all’inizio dell’era moderna.Nello stesso modo in cui il processo ma-teriale diventava realtà anche la parola‘causa’ si riferiva a quell’evento materialeche aveva preceduto l’evento da spiega-re e che l’aveva in qualche modo pro-dotto”11.L’ulteriore “riduzione” di significato haportato direttamente alla costruzionemeccanicistica del mondo e al connessodeterminismo: “Così a poco a poco il prin-cipio di causalità si restringe fino a diven-tare sinonimo di aspettativa; ciò significache gli eventi naturali sono chiaramentedeterminati e che una conoscenza esattadella natura o di una parte di essa è suf-ficiente almeno in linea di principio, perprevedere il futuro”12.A corroborazione di queste considerazio-ni di Heisenberg mi sembra sufficiente ilsolo esempio di Leibniz, nel quale il deter-minismo si è espresso nei suoi aspettimetafisici materiali e in quelli matematici.Ciò è avvenuto, per esempio, quando haproclamato: “Che tutto sia prodotto da undestino fissato è altrettanto certo quantoche tre volte tre fa nove. Il destino consi-ste in ciò che ogni evento dipende daogni altro come una catena, e prima diaccadere accadrà altrettanto infallibilmen-te quanto infallibilmente è accaduto unavolta che è accaduto”13.La riduzione di tutti gli eventi a un deter-minismo così rigido era del resto possibi-le anche grazie a un altro tipo di riduzio-ne strettamente connessa a quella dicausa: la riduzione del concetto, anch’es-so aristotelico, di mutamento a quello,esclusivo, di movimento meccanico dicorpi rigidi, regolato, appunto, dalla sola

resoluto e ardito” egli ribadiva, ovviamen-te per bocca di Salviati, che “quanto allaverità di cui ci danno cognizione le dimo-strazioni matematiche, ella è l’istessa checonosce la sapienza divina”9.Forti di queste convinzioni, i fondatoridella scienza moderna “passavano” a unnuovo atto di riduzione che risultava vera-mente decisivo ai fini della connotazionemetodologica della scienza e che, tra l’al-tro, segnava un ulteriore allontanamentodall’aristotelismo: la riduzione delle quat-tro cause dei fenomeni alla sola causa effi-ciens.Era, questo, l’atto di nascita del meccani-cismo.Werner Heisenberg ha descritto acuta-mente il processo che ha portato a taleatto di nascita e ne ha messo in rilievo leconseguenze con estrema lucidità. Hascritto infatti in proposito che “l’applica-zione del concetto di causalità secondo lalegge causa-effetto è, da un punto di vistastorico, relativamente recente. Nella filo-sofia precedente la parola ‘causa’ avevaun significato molto più generale di ades-so. Nella scolastica per esempio si parla-va, riferendosi ad Aristotele, di quattro tipidi cause. Si chiamava causa formalis ciòche oggi indicherebbe la struttura o l’es-senza di una cosa; poi c’era la causa mate-rialis, cioè la materia di cui una cosa ècomposta; la causa finalis, lo scopo percui una cosa è stata creata; infine si avevala causa efficiens. Soltanto quest’ultimacorrisponde all’incirca a ciò che oggiintendiamo con la parola causa”10.Questo nuovo modo di intendere la cau-salità è strettamente collegato a quellariduzione all’aspetto esclusivamentemateriale dei fenomeni che aveva esplici-tamente proclamato Cartesio. Infatti, sem-pre a parere di Heisenberg, “la trasforma-zione del concetto di ‘causa’ nel concet-

19 Da Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo

Page 21: Complessità e formazione

nicismo. Valga, per tutte, la scoperta dellacircolazione del sangue da parte di Harvey(1628).Ovviamente deve avere avuto un impat-to formidabile la scoperta che la sedericonosciuta delle passioni e delle emozio-ni; il simbolo dell’irrazionalità dell’agireumano: quel cuore che, come ammonivaPascal, ”ha le sue ragioni” che “la ragio-ne non intende”, altro non è che una vol-gare pompa che serve a regolare il motomeccanico del sangue.Questa scoperta contribuì in manieradecisiva a estendere al di fuori della fisi-ca il riduzionismo meccanicista, comedimostra, tra i tanti esempi possibili,l’Ethica more geometrico demonstrata diSpinoza16.Non resta, allora, che delineare meglio itratti del materialismo meccanicistico-determinista, quale si è precisato inmaniera sempre più chiara e rigorosa daCartesio a Newton.Tali tratti definiranno un’immagine checopre, contemporaneamente, il livellometafisico, quello fisico e quello gnoseo-logico e che ratifica un modello di realtàancora oggi fortemente radicato nell’im-maginario collettivo sia in ambito scienti-fico che in ambito culturale. A fondamen-to di tale immagine sta un presuppostoche conviene esplicitare in tutte le suearticolazioni.Tale presupposto metafisico fondamen-tale sul quale la scienza è stata edificatapuò essere sintetizzato in questo modo:Dio ha creato un meccanismo perfetto.Come un orologiaio, egli ha costruito uncongegno fatto di pezzi tutti interconnes-si; il movimento di ognuno di essi è deter-minato dal pezzo che precede e determi-na il pezzo che segue. Questo movimen-to obbedisce a regole immodificabili; inconseguenza di ciò esso ha un andamen-

causa efficiens. Com’è noto, tale conce-zione avrebbe portato all’uomo macchinadi La Mettrie, ma già Cartesio aveva legit-timato la perfetta corrispondenza tra auto-ma ed essere vivente quando aveva scrit-to: “Al che l’esempio di molti corpi com-posti dall’artificio degli uomini mi hamolto servito, poiché non riconosco alcu-na differenza tra le macchine che fanno gliartigiani e i diversi corpi che la natura solacompone, se non che gli effetti delle mac-chine non dipendono che dall’azione dicerti tubi o molle o altri strumenti, che,dovendo avere qualche proporzione conle mani di quelli che li fanno, sono sem-pre sì grandi che le loro figure e movimen-ti si possono vedere, mentre che i tubi omolle che cagionano gli effetti dei corpinaturali sono ordinariamente troppo pic-coli per essere percepiti dai nostri sensi.Ed è certo che tutte le regole delle mec-caniche appartengono alla fisica, in modoche tutte le cose che sono artificiali sonocon questo naturali”14.Inoltre egli aveva corroborato questodiscorso anche sul piano metodologicoquando, in un brano veramente emble-matico, aveva scritto: “Confesso franca-mente qui che non conosco altra materiadelle cose corporee che quella che puòessere divisa, figurata e mossa in ognisorta di modi, cioè quella che i geometrichiamano la quantità, e che prendono peroggetto delle loro dimostrazioni: e chenon considero in questa materia che lesue divisioni le sue figure e i suoi movi-menti; ed infine che, riguardo a questi, ionon voglio nulla ricevere per vero, se nonquello che ne sarà dedotto con tanta evi-denza, da potere tener luogo d’una dimo-strazione matematica”15.Certo anche alcune scoperte in ambitobiologico dell’epoca di Cartesio finironoper fornire un fortissimo avallo al mecca-

14. R. Cartesio, I principi della filo-sofia, cit., p. 365.

15. R. Cartesio, Opere filosofiche,III, trad. di A. Tilgher e M. Garin,Laterza, Bari 1998, p. 116.

16. B. Spinoza, Etica dimostratasecondo l’ordine geometrico, cit.

20 Complessità e formazione

Page 22: Complessità e formazione

17. Cfr., tra gli altri, A. O.Lovejoy, Lagrande catena dell’essere, trad. diL. Formigari, Feltrinelli, Milano1966.

18. Cfr. W. Heisenberg, Oltre lefrontiere della scienza, cit., pp. 53-69.

19. I. Newton, Principi matematicidella filosofia naturale, ed. a cura diA. Pala, UTET, Torino 1997, p. 105.

20. Ivi, p. 106. Su ciò cfr. A. Koyré,Studi newtoniani, trad. di P. Galluzzi,Einaudi, Torino 1983.

21. Convinzione, questa, ancoraviva fino agli inizi del Novecento.Cfr., per esempio, L. Wittgenstein,Tractatus logico-philosophicus equaderni 1914-16, trad. di A. G.Conte, Einaudi, Torino 1980, p. 7 epassim. Su cui: M. Black, Manualeper il Tractatus di Wittgenstein,trad. di R. Simone, Ubaldini, Roma1967; D. Donato, I percorsi diWittgenstein, Rubbettino, SoveriaMannelli 2006.

Un avvicinamento concepibile in virtù diquella che potremmo definire identità diforma logica21 tra la struttura mentale delsoggetto conoscente e la struttura“sostanziale” della realtà: identità struttu-rale che è data dal carattere matematicodi entrambe. Del resto abbiamo visto chele forme matematiche sono “i pensieri diDio”, “oggettivati” attraverso la creazio-ne delle “cose” reali.Allora al soggetto conoscente non “restaaltro” che scoprire i mezzi oggettivi secon-do i quali Dio ha strutturato la realtà. Considerando questo, i costanti riferimen-ti metafisici di Keplero, Galilei, Cartesio,Newton non vanno intesi, solo, come consuperficialità si è spesso detto, come pru-denti atti di piaggeria nei confronti delpotere religioso allora dominante, madevono essere considerati anche comeessenziali alla loro visione del mondo.Così hanno un senso preciso sia le defini-zioni newtoniane dello spazio e del tempocome sensoria Dei, sia il fondamentometafisico che Cartesio ha sentito il biso-gno di fornire alla certezza di sé, a quelprincipio di coscienza a partire dal qualeha iniziato la propria via verso la verità.Così come ha un senso preciso la ricercadi un metodo valido per tutti: se c’è unaverità oggettiva, valida per tutti e defini-tiva, c’è anche una via regia (un metodo)basata sulla chiarezza, distinzione e com-pletezza delle singole tappe, che condu-ce alla meta “fissa” e definita una voltaper tutte.Così come, ancora, ha un senso precisol’esperimento cruciale che di volta in voltaci conferma che stiamo percorrendo la viagiusta, che siamo presso una delle suetappe; o, in caso di risposta negativa, cheabbiamo perso la “retta via”.In tale vasta cornice si delineano allora legerarchie essenziali: la metafisica ci garan-

to ciclico in cui tutto si ripete, in qualun-que circostanza: il luogo e il tempo noninfluiscono sugli eventi. Tutto è reversibi-le e da qualunque punto si può andare inavanti come indietro con perfetta coe-renza: la grande catena dell’Essere17, i cuianelli sono connessi secondo un rappor-to di causa-effetto, può essere invertita eripercorsa nella direzione “negativa”,effetto-causa. In questa cornice, lo spazioe il tempo vengono ovviamente relegatia parametri esterni dei fenomeni e resta-no sostanzialmente estranei ad essi.La direzione che la scienza classica haseguito senza tentennamenti è stata que-sta, e la meta è stata raggiunta “definiti-vamente” da Newton il quale ha fornitoal meccanicismo l’avallo definitivo conquella che, per generale riconoscimento,è apparsa come la prima legge che haconsentito di unificare tutti i fenomeni.Questo successo, rimasto da un certopunto di vista insuperato18, ha codificatodefinitivamente l’immagine meccanicisti-ca del mondo e l’ha staccata ancora piùradicalmente dalla fenomenologia delmutamento: a fondamento dei fenomeninon c’è solo una legge unica; ci sonoanche dei “contenitori” eterni e immobi-li, dentro i quali i fenomeni stessi si situa-no e scorrono. Infatti, “il tempo assoluto,vero, matematico, in sé e per sua natura,senza riferimento ad alcunché di esterno,scorre uniformemente, e con altro nomeè chiamato durata”19.Analogamente, “lo spazio assoluto, persua natura senza relazione ad alcunché diesterno, rimane sempre uguale e immo-bile”20.Se questo sommariamente delineato èl’oggetto della conoscenza , ovvero la resextensa, è ovvio che la conoscenza di taleoggetto non può che essere un atto di“avvicinamento” ad esso.

21 Da Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo

Page 23: Complessità e formazione

gnoseologico, il secondo su quello meta-fisico.E cominciando da colui che ha veramen-te portato a compimento le riflessioni filo-sofiche fondate sulla scienza classica ed èstato profondamente suggestionato daessa, bisogna dire che anche per Kant,come per Cartesio, la verità si identificacon il conseguimento di un risultato uni-versale, necessario e quindi definitivo,immodificabile. La conoscenza ha appun-to come obbiettivo la conquista di un talerisultato definitivo e il metro per valutarese esso è stato conseguito o meno ècostituito dalla constatazione stessa delconseguimento.Kant ha espresso questa convinzione in viapregiudiziale nell’esordio della Prefazionealla seconda edizione della Critica dellaragion pura, dove ha scritto che “se l’ela-borazione delle conoscenze, che appar-tengono al dominio della ragione, seguao pur no la via sicura di una scienza, si puògiudicare dal risultato”23. Si può valutare, appunto, dal fatto chetale risultato si riveli o meno definitivo. Inbase a questo criterio, nel corso dellanostra storia culturale siamo riusciti a fon-dare, secondo Kant, tre scienze: la logica,la matematica e la fisica. Infatti, fin dallaprima, “che la logica abbia seguito que-sto sicuro cammino fin dai tempi più anti-chi, si rivela dal fatto che, a cominciare daAristotele, non ha dovuto fare nessunpasso indietro”. Ma ciò vale anche per ladirezione inversa, tant’è che “notevole èancora il fatto che sin oggi la logica nonha potuto fare un passo innanzi, di modoche, secondo ogni apparenza, essa è daritenersi come chiusa e completa”24. Dopo avere delineato in questo modo ilruolo della logica, Kant aggiungeva che“la matematica e la fisica sono le dueconoscenze teoretiche della ragione, che

tisce della “stabilità” del mondo reale edella sua struttura ordinata; la fisica ce nefa cogliere l’aspetto “comprensibile”. Èovvio, allora, che da questo momento inpoi la “comprensibilità” si identificherà inmaniera sempre più stretta con la possi-bilità di “ridurre” i vari aspetti dei fenome-ni alla loro essenza fisica: nasce da quiquel fisicalismo che, dopo aver permeatole scienze naturali, diventerà “fisica socia-le”, psicologia sperimentale, per conclu-dersi, con i neopositivisti, in fisicalismo lin-guistico22.Sulla forza di suggestione che i sogni diuna ragione così fortemente identificatacol matematizzare, calcolare e astrarreemanano non è certo necessario aggiun-gere altro se non che essa è stata corro-borata, come adesso vedremo da Kant.

[.4]Kant filosofo della fisicanewtoniana

L’evoluzione che da Galileo ha portato aNewton trovò, per così dire, una consacra-zione definitiva a cavallo tra Settecento eOttocento, per bocca di filosofi, matema-tici e fisici.Newton trovò infatti sia il filosofo che “tra-dusse” in principi gnoseologici il suometodo, sia colui che elevò il suo compi-mento del meccanicismo a visione meta-fisica della realtà.Emblematico, in questo senso, ciò cheebbe ad affermare Lagrange, il quale,secondo un aneddoto, definì Newton nonsolo il più grande dei fisici, ma anche il piùfortunato, perché la legge della realtà sipuò scoprire una sola volta e appunto alui era toccato in sorte di scoprirla.Convinti di ciò anche loro, Kant e Laplacecompletarono il quadro; il primo sul piano

22. Su ciò cfr. H. Hahn – O. Neurath– R. Carnap, La concezione scienti-fica del mondo, trad. di S. TugnoliPattaro, Laterza, Roma-Bari 1979; F.Barone, Il neopositivismo logico,voll. 2, Laterza, Roma-Bari 1986.

23. I. Kant, Critica della RagionPura, trad. di G. Gentile e G.Lombardo Radice, Laterza, Bari1969, p. 15.

24. Ivi, p. 15.

22 Complessità e formazione

Page 24: Complessità e formazione

25. Ivi, p. 17.

26. Ivi, p. 17.

27. Ivi, p. 18.

28. Ivi, p. 18.

29. Ivi, p. 19.

30. I. Kant, Critica della RagionPratica, trad. di F.Capra, Laterza,Bari 1971, p. 198.

31. Ivi, p. 198.

32. Ibidem

menti che per il sentiero di un metodoprima ben esaminato, allora il giudizio sul-l’universo ricevette tutt’altro indirizzo, e,insieme con questo, un esito, senza para-gone, più felice”30.Tale esito, ovviamente, ha portato a rile-vare che “la caduta di una pietra, il movi-mento di una pianta, risolti nei loro ele-menti e nelle forze che vi si manifestano,e trattati matematicamente, produssero,infine, quella cognizione del sistema delmondo chiara e immutabile per tutto l’av-venire, la quale, col progresso dell’osser-vazione, può sperare sempre soltanto diestendersi, ma non può mai temere didover ritornare indietro”31.In questo modo Kant consegnava, in defi-nitiva, alla storia della conoscenza, sia unintelletto fisso, strutturato secondo cate-gorie immodificabili; sia una natura cheobbedisce a leggi rigorose e altrettantoimmodificabili; sia, ancora, un’idea diconoscenza che, conclusivamente, deli-neava così: “Necessità e vera universalitàson dunque i segni distintivi sicuri di unaconoscenza a priori; e sono inseparabil-mente inerenti l’uno all’altro”32.E poiché solo la scienza fisico-matemati-ca della natura risponde a tali requisiti,solo essa, fondata su un preciso rigorelogico, ci garantisce conoscenza.

[.5]Laplace e il meccanicismocome sistema del mondo

Se Kant ha trasformato in gnoseologia lameccanica classica, Laplace ne ha dise-gnato la cornice metafisica in manieradavvero insuperata. In lui l’idea dell’Uni-verso come grande macchina ha trovatocorroborazione a partire dal nuovo meto-do analitico che ha trasformato la mecca-

devono determinare a priori il loro ogget-to: la prima in modo del tutto puro, laseconda almeno in parte, ma poi tenen-do conto ancora di altre fonti di cono-scenze oltre a quella della ragione”25.Tra di loro vi sono dunque delle differen-ze specifiche. Infatti, “la matematica, daitempi più remoti a cui giunge la storiadella ragione umana, è entrata, col mera-viglioso popolo dei Greci, sulla via sicuradella scienza”. Infatti, grazie alla “feliceidea di un uomo solo”, dopo qualchesforzo si giunse a un risultato così certoche da allora “la via da seguire non pote-va più essere smarrita, e la strada sicuradella scienza era ormai aperta e tracciataper tutti i tempi e per infinito tratto”26. Per l’obbiettiva difficoltà di doversi con-frontare col mondo esterno, invece, “lafisica giunse più lentamente a trovare lavia maestra della scienza”27. Ciò avvennesolo quando scienziati come Galilei eTorricelli “compresero che la ragione vedesolo ciò che lei stessa produce secondo ilproprio disegno”28.Considerato questo, perché abbia inizio lascienza, è necessario che essa si presentidi fronte alla natura dopo avere elabora-to dei principi e dopo avere indicato qualiesperimenti li possano corroborare: “Cosìla fisica ha potuto per la prima volta esserposta sulla via sicura della scienza, laddo-ve da tanti secoli essa non era stato altroche un semplice brancolamento”29.Che questa via abbia portato alla metadefinitiva aperta da Cartesio e consegui-ta da Newton, Kant lo ha ribadito in varieoccasioni, tra le quali la più nota edemblematica è rappresentata dalla con-clusione della Critica della Ragion Pratica,che recita: “Dopo che, quantunque tardi,venne in uso la massima di riflettere bene,prima, a tutti i passi che la ragione inten-de fare, e di non lasciarla procedere altri-

23 Da Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo

Page 25: Complessità e formazione

per un dato istante, conoscesse tutte leforze da cui è animata la natura e la situa-zione rispettiva degli esseri che la com-pongano, se per di più fosse abbastanzaprofonda per sottomettere questi datiall’analisi, abbraccerebbe nella stessa for-mula i movimenti dei più grandi corpi del-l’universo e dell’atomo più leggero: nullasarebbe incerto per essa e l’avvenire,come il passato, sarebbe presente ai suoiocchi”34.Il che rende compatibile, come dicevoall’inizio, questa visione scientifica delmondo con la tradizione di un Dio onni-sciente a dispetto, anche, di quantoLaplace stesso avrebbe risposto, secondoun aneddoto, a Napoleone che gli chie-deva quale posto Dio avesse nel suo siste-ma: “Maestà non c’è posto per questaipotesi”.Comunque sia di ciò, tuttavia, è interes-sante, ai nostri fini, seguire ancora l’argo-mentazione di Laplace e sottolineare inche modo egli proseguiva la sua giustifi-cazione dell’ipotesi metafisica di fondoche stava delineando.Che la sua ipotesi non fosse campata inaria sarebbe dimostrato, a suo parere, daisuccessi che l’uomo è riuscito a consegui-re nell’intento di delineare un sistema delmondo perfettamente definito. Infatti, “lospirito umano offre, nella perfezione cheha saputo dare all’astronomia, un pallidoesempio di quest’Intelligenza. Le sue sco-perte in meccanica e in geometria, unitea quella della gravitazione universale,l’hanno messo in grado di abbracciarenelle stesse espressioni analitiche gli statipassati e quelli futuri del sistema delmondo”35.Dove, come si vede, il riferimento alla for-malizzazione matematica della fisica, dicui dicevo, appare esplicito e diretto.Come puntuale è il rimando a tutte le

nica da immagine fisica in quella che saràdefinita “meccanica razionale”, e che co-stituirà il modello per quel determinismouniversale che rappresenta la “naturale”estensione del rapporto causa-effetto.Le due tappe, che avevano preceduto epreparato, per così dire, la cornice entrola quale il suo discorso avrebbe trovatonaturale collocazione, sono costituite dal-l’invenzione del calcolo infinitesimale edalla formalizzazione che della fisicamatematica aveva fatto Lagrange. Infattil’elaborazione contemporanea che pervie diverse e partendo da contesti diffe-renti avevano fatto Leibniz e Newtonrispondeva a un’esigenza della visionemeccanicistica a cui si doveva dare unarisposta. Nasceva cioè dalla necessità o,se si vuole, dalla pretesa di fornire alla“oggettiva” continuità dei fenomeni fisi-ci una “corrispondente” descrizione sulpiano formale. Così quando Newton eLeibniz elaborarono il calcolo grazie alquale potevano formalizzare sul pianomatematico la lex continui, il quadro mec-canicistico sembrò completato. Il conse-guente ulteriore perfezionamento a livel-lo formale da parte di Lagrange,Hamilton etc. venne a corroborare inmaniera conclusiva l’immagine meccani-cistico-formale della realtà e preparò,appunto, il campo alla descrizione meta-fisica di essa. Laplace, da parte sua, così ha ragionatola sua estensione: “Dobbiamo dunqueconsiderare lo stato presente dell’univer-so come l’effetto del suo stato anterioree come la causa del suo stato futuro”33.Ipotizzato dunque che l’universo è unmeccanismo perfetto, il passaggio suc-cessivo appare del tutto plausibile.Laplace lo ha compiuto disegnando inquesto modo la propria immagine di unessere onnisciente: “Un’Intelligenza che,

33. P. S. de Laplace, Opere, a curadi O. Pesenti Cambursano, UTET,Torino 1967, p. 243. Su ciò cfr.: G.W. Leibniz, Discorso di metafisica.Verità prime, ed. a cura di S. Cariati,Rusconi, Milano 1999, p. 225.

34. P. S. de Laplace, Opere, cit., p.243.

35. Ivi, p. 243. Su ciò e sull’aneddo-to di Laplace cfr.: A. Koyré, Studinewtoniani, trad. di P. Galluzzi,Einaudi, Torino 1983, p. 23.

24 Complessità e formazione

Page 26: Complessità e formazione

36. Ivi, p. 244. Sul determinismo milimito a rinviare a: E. Cassirer,Determinismo e indeterminismonella fisica moderna, trad. di G. A.De Toni, La Nuova Italia, Firenze1970; AA. VV., Sul determinismo, acura di K. Pomian, trad. di D.Formentin, Mondadori, Milano1991; J. Earmann, A Primer on De-terminism, Reidel, Dordrecht 1986;A.Kojéve, L’idée du determinismdans la physique classique et dansla physique moderne, L. G. F., Paris1990.

no alla specializzazione e alla separazionetra i saperi.Abbiamo dedotto quella pedagogia cheadesso contestiamo.Ma, per contestarla con serietà, dobbia-mo prima contestare le fonti da cui essaderiva; le sue fonti scientifiche e quellemetodologiche. È quello che ci apprestia-mo a fare, corroborando il nostro esamecritico con l’autorevolezza di alcuni gran-di pensatori contemporanei da Prigoginea Lovelock; da Mandelbrot a Maturana; daPotter a Morin.

���

tappe essenziali percorse nel processo dicostituzione della fisicalizzazione dellanatura.A conferma di ciò egli ribadiva che, inol-tre, l’uomo è stato capace di utilizzare taleattitudine in un ambito più vasto, tant’èche, “applicando lo stesso metodo ad altrioggetti delle sue conoscenze, è riuscito aricondurre a leggi generali i fenomeniosservati ed a prevedere quelli che devo-no scaturire da circostanze date”36.Con questo, come dicevo, la cornicemetafisica del meccanicismo razionale tro-vava un’espressione così consonante coni propri presupposti di fondo da persiste-re immutata e più o meno coscientemen-te esplicitata nell’immaginario collettivodei fisici classici.

[.6]L’estensione del metodo matematico

I grandi successi ottenuti con l’applicazio-ne della matematica alla fisica hanno pre-sto convinto gli studiosi dell’opportunitàdell’estensione di tale metodo a tutte lealtre discipline.Il primo esempio in tal senso l’ha dato,come abbiamo visto, Spinoza che ha este-so il metodo geometrico all’Etica. È statapoi la volta della filosofia nella sua interez-za, che si è “trasformata” in Positivismo.Questo, poi, ha via via generato la So-ciologia, la Psicologia sperimentale, la lin-guistica strutturale, il logicismo, lo struttu-ralismo letterario e quello antropologico,il genetismo biologico, il determinismoneuronale.Questo processo si è rivelato decisivo per-ché da esso abbiamo dedotto la pedago-gia e le forme di trasmissione del sapereche ancora mettiamo in atto e che abitua-

25 Da Galilei a Laplace tra riduzionismo e meccanicismo

Page 27: Complessità e formazione
Page 28: Complessità e formazione

Natura

Page 29: Complessità e formazione

Capitolo Uno

Page 30: Complessità e formazione

Ilya Prigoginee la natura come storia

configurato, in maniera sempre più ade-rente, il percorso formativo dei giovani eil conseguente metodo didattico.Questo schema è stato efficace fino allesoglie del ‘900, quando un profondomutamento di prospettiva ha imposto unanuova visione della Realtà e del modo diconoscerla, e del modo di trasmettere ilsapere acquisito.In conseguenza di questo mutamento, siimpone l’elaborazione di un nuovo meto-do, di un nuovo approccio etico e di unnuovo percorso didattico-formativo.A realizzare ciò hanno contribuito unaserie di pensatori di cui seguono, dun-que, le argomentazioni volte a attuare unpunto di svolta decisivo, da Prigogine finoa Morin.Cominciando da Prigogine, egli ha contri-buito al rinnovamento, dopo avere conte-stato la scienza classica sia a livello teore-tico, sia mediante un lungo percorso sto-rico, che cercherò di riassumere attraver-so un’articolazione che si svilupperà inalcuni punti che si configurano come ana-lisi della scienza classica; critica della “sua”filosofia, elaborata da Kant; individuazionedel punto di svolta, nel passaggio dallamentalità classica a quella moderna; riva-lutazione dei filosofi della storicità e deltempo; delineazione della nuova situazio-ne della scienza contemporanea.

[1.1]Premessa

Come abbiamo visto introducendo lascienza classica e i suoi obbiettivi teoricie formativi, l’insegnamento scientifico eumanistico moderno poggia sulla convin-zione che esista una Realtà oggettivaregolata da leggi eterne, immodificabili estrutturali. Di fronte a essa il soggettoconoscente, dotato di ragione, è in gradodi coglierne le leggi. Presupposto di tutto ciò è una separazio-ne netta tra oggetto da conoscere e sog-getto conoscente, il cui atto conoscitivonon influisce in alcun modo sulla struttu-ra della Realtà che egli si limita a scopri-re. Tale scoperta è possibile grazie a unprocedimento analitico mediante il qualela struttura complessa della Realtà vienescomposta nei suoi pretesi elementi sem-plici che ne rivelerebbero la strutturaintrinsecamente geometrica. Tale meto-do, inoltre, favorisce l’efficacia dell’agirepratico.I successi di questo metodo hanno con-vinto a estenderlo a tutti gli ambiti dellaRealtà e hanno rafforzato la logica che staa fondamento di esso e che si caratteriz-za per il suo carattere dicotomico, in cuivero e falso, positivo e negativo si distin-guono nettamente. Su tale modello si è

Page 31: Complessità e formazione

classici non potevano non sostanziare,della loro visione del tempo, quella partedella scienza che ne rappresenta l’aspet-to fondamentale e che, significativamen-te, è la più strettamente collegata a esso,cioè la dinamica. Nell’elaborarla, infatti,essi vi innestarono il loro ideale di eterni-tà, adattando perfettamente ad essa ilconcetto di tempo.Sulla base di questa impostazione, allora,“la diversità qualitativa dei mutamenti èridotta allo scorrere omogeneo ed eternodi un tempo unico misura, ma ancheragione di ogni processo”2.Le conseguenze di questo modo di inten-dere il tempo sono state gravissime;hanno prodotto, come rileva Prigogine,“una storia drammatica”3 che portò a unafrattura sempre più profonda tra l’uomoche indagava la natura in questo modo, ela natura stessa. In breve l’estraniarsi delloscienziato dal tempo determinò, comescrisse Monod, “la sua solitudine comple-ta, la sua estraneità radicale”4, in unmondo reso, a sua volta, astratto e immo-bile. Così agli entusiasmi per i successiconseguiti, seguirono le delusioni e ledrammatiche reazioni.Tutto questo, comunque, è dipeso dalmodo in cui gli scienziati hanno imposta-to le loro teorie e dai fini che si sono pro-posti di perseguire. Tale considerazionesuggerisce a Prigogine la constatazioneper la quale “la ricerca di una verità eter-na nascosta dietro la mutevolezza deifenomeni suscitò entusiasmo”5.Questo successo, tuttavia, ebbe, puntual-mente, un grave contrappasso, perché“nello stesso tempo divenne ineludibile ilfatto che un mondo decifrato con succes-so in questo modo fosse in effetti unmondo svilito: si rivelava essere un sem-plice automa, un robot”6.Dunque la scienza classica finì per trovar-

[1.2]Analisi della scienza classica

Prigogine ritiene che la fisica classica vadarifondata a partire da una nuova concezio-ne del “tempo”, che sia finalmente ade-rente alla realtà. Una concezione chesuperi il presupposto sul quale tale fisicaè nata e si è sviluppata: quello secondocui i fenomeni naturali, nella loro intimaessenza, sarebbero del tutto indipenden-ti dal tempo. Indipendenti sia dal diveni-re, sia dalla direzione di esso. Il presuppo-sto, insomma, in base al quale essi sareb-bero “reversibili” e si svilupperebberoall’interno di uno spazio e di un tempo“isotropi”, omogenei in tutte le direzioni.Secondo questa concezione, dunque, alivello di leggi “fondamentali” il temposarebbe una vera e propria illusione. Suquesta convinzione i fisici classici hannobasato la loro ricerca di leggi oggettive,immutabili, definitive; a partire da essa sisono trovati a dover scegliere “tra iltempo e l’eternità”1, e per un lungo trat-to di storia hanno decisamente sceltol’eternità.Essi furono in grado di raggiungere i loroobbiettivi perché si sforzarono consape-volmente di purificare le loro teorie; per-ché fissarono come scopo principale quel-lo di emancipare i fenomeni naturali dalcambiamento, dal divenire, dalla storia.Lo fecero attribuendo appunto un signifi-cato perfettamente delimitato e del tuttoastratto al concetto di tempo, che essi“ridussero” a parametro esterno dei feno-meni stessi.Prigogine insiste molto su questo punto,sottolineandone ripetutamente la centra-lità e ribadendo come esso rappresenti laconnotazione più importante e significa-tiva della scienza classica.Egli fa notare, per esempio, che i fisici

1. I. Prigogine – I. Stengers, Tra iltempo e l’eternità, trad. di C. Ta-tasciore, Bollati Boringhieri, Torino1989.

2. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, trad. di P. D. Na-politani, Einaudi, Torino 1993, p.162.

3. Ivi, p. 4. Cfr. G. Gembillo-G.Giordano-F. Stramandino, Ilya Pri-gogine, scienziato e filosofo, Ar-mando Siciliano, Messina 2004; G.Giordano, La filosofia di Ilya Pri-gogine, Armando Siciliano, Mes-sina 2005.

4. J. Monod, Il caso e la necessità,trad. di A. Busi, Mondadori, Milano1984, p. 12.

5. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, cit., p. 4.

6. Ibidem.

30 Complessità e formazione

Page 32: Complessità e formazione

7. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, trad. di E. Casari, Gar-zanti, Milano 1985, p. 50.

8. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, cit., p. 8.

9. Ibidem.

10. Ibidem.

11. Ivi, p. 88.

to razionalista classico, scopre se stessocome “distruttore”, come colui che, perusare un’espressione di Husserl, “occulta”la realtà. Questa “colpa” però, secondoPrigogine, non va attribuita soltanto agliscienziati: anche i filosofi hanno fatto laloro parte, avallando e corroborando l’at-tività degli scienziati, elevando il loro ope-rare pratico a teoria filosofica generale.

[1.3]La “conferma” da parte di Kant

La meccanizzazione della realtà operatadai fisici ha trovato, dunque, puntualesupporto nei filosofi che hanno recato,per la loro parte, un contributo decisivo alconsolidamento della forma mentis razio-nalista, seguendone, passo dopo passo,lo sviluppo, dalla genesi originaria finoalla sua più coerente elaborazione.Così, come Newton ha coronato gli sfor-zi dei fisici precedenti portando a compi-mento il processo della scienza classica,analogamente, Kant ne ha portato a con-clusione la corroborazione filosofica. Loha fatto ponendo innanzitutto una preci-sa equivalenza tra scienza newtoniana eoggetto scientifico; teorizzando, cioè, ladefinitività della descrizione newtonianadella natura. Infatti, afferma Prigogine, “lacritica kantiana ha identificato l’oggettoscientifico in generale con l’oggetto new-toniano; essa ha definito così impossibileun’opposizione al meccanicismo che nonsia opposizione alla scienza in sé, e quin-di svalutazione del lavoro del giudizio aprofitto di un tipo di conoscenza radical-mente diversa”11.Ratificando l’ideale della scienza classicaKant ha, nello stesso tempo, sancito laseparazione tra mondo umano, storico e

si di fronte a effetti certo non previsti, néauspicati. La “distanza”, che avrebbedovuto costituire la garanzia di oggettivi-tà, si rivelava invece frattura insanabile,perdita dell’oggetto che si intendeva“penetrare” e conoscere.In questo modo, la “ragione”, che avevateorizzato la separazione tra soggetto eoggetto, si ritrova di fronte qualcosa chele appare, nello stesso tempo, strano efamiliare. Come aveva già avuto modo di rilevareWerner Heisenberg, dopo un lungo pro-cesso di “riduzione” della realtà a natura,l’uomo moderno in quest’ultima vederispecchiato “solo se stesso”7.Prigogine, da parte sua, così descrive lasensazione di estraneazione che l’uomomoderno prova di fronte alla imprevistasituazione in cui ora viene a trovarsi: “Ilparadosso della scienza classica consistenello stupefacente risultato che fu la nasci-ta di una nuova razionalità, che ci dava lachiave dell’intellegibilità della natura. Lascienza ha iniziato un dialogo fruttuosocon la natura, ma lo sblocco di questo dia-logo è stato dei più sorprendenti”8.La sorpresa consiste nel fatto che “esso harivelato all’uomo una natura passiva emorta, una natura che si comporta comeun automa, che, una volta programmato,segue eternamente le regole scritte sulsuo programma. In questo senso il dialo-go con la natura ha isolato l’uomo dallanatura, piuttosto di metterlo a più strettocontatto con essa”9. Come conseguenza, gravissima e impre-vedibile, in dipendenza di questo atteg-giamento, “uno dei più grandi successidella ragione umana è diventato una tri-ste realtà. La scienza è stata vista comeuna cosa che disincanta tutto ciò chetocca”10.L’uomo allora, in questa veste di scienzia-

31 Ilya Prigogine e la natura come storia

Page 33: Complessità e formazione

all’ordine del giorno la forma finale defi-nitiva di ogni conoscenza positiva delmondo”13.Kant dunque avrebbe fatto alla scienzauna concessione che, invece, risulta comeun dono poco generoso; che costituisceanzi una lusinga che ha rafforzato propriola tendenza maggiormente negativa dellascienza, quella che l’ha portata verso unsempre più accentuato distacco dallarealtà concreta. Kant ne avrebbe solleticato l’orgoglio,contribuendo, per la sua parte, al distac-co della razionalità pura dal mondo sen-sibile, nonostante le esplicite e ripetutedichiarazioni in senso contrario.Prigogine non si stanca di ripeterlo, con-sapevole del fatto che la filosofia kantia-na, col suo dichiarato tentativo di cercareuna sintesi tra intelletto e sensibilità, haesercitato un’enorme influenza sulla formamentis di tutti coloro che intendono per-seguire una teoria gnoseologica chetenga conto sia delle idee, che dei fatti. Così, egli conclude il suo durissimo attac-co a tutta l’impostazione gnoseologicakantiana ribadendo la propria convinzio-ne, per la quale, “in perfetto accordo conil mito della scienza moderna, Kant ricer-ca l’unico linguaggio che la scienza deci-fra nella natura, l’unico insieme di presup-posti che condizionano la fisica e che siidentificano allora con quelle che diven-gono le categorie del giudizio stesso”14.Delineata, allora, in maniera così netta siala fisica classica che la “coscienza filosofi-ca” di essa, non resta che seguire il per-corso che porta Prigogine alla scopertadel “punto di svolta” che ha avviato lascienza verso il nuovo sentiero del “ricon-giungimento” con la realtà concreta; chelascia, dunque, intravedere la possibilità diallacciare una “nuova alleanza” tra uomoe natura.

concreto, e mondo naturale, eterno efisso. In questo modo ha dato un contri-buto decisivo al consolidamento dell’abis-so tra le due culture. Perché, se da un lato è riuscito a fornireuna descrizione coerente di un mondorazionalizzato, nel quale non è previstointervento divino; dall’altro ha riservatol’indagine del mondo storico, che si espri-me attraverso il divenire e nel quale operala libertà, a un uomo che non sente il biso-gno di porre al centro della propria attivi-tà il rapporto con la natura vivente nellasua totalità, ma che privilegia soltantoquello con i propri simili. In altri termini,“la soluzione kantiana giustifica, dunque,d’un sol colpo, la conoscenza scientifica el’estraneità dell’uomo nel mondo descrit-to da questa scienza”12.Così, nel momento in cui Kant riconosce-va alla fisica newtoniana la capacità dicogliere col suo metodo semplificatorio larealtà, apparentemente le attribuiva ungrosso merito; in verità, secondo Pri-gogine, le arrecava, anche se involontaria-mente, un duplice torto: innanzitutto lacorroborava nella sua illusoria pretesa diaver fornito la descrizione oggettiva e defi-nitiva della “realtà naturale”; in secondoluogo, delimitandone l’applicabilità a que-st’ultima, le veniva a togliere definitiva-mente la possibilità di “giurisdizione” e diintervento attivo in tutta quella parte direaltà che agli occhi di Prigogine veramen-te conta: quella storica e concreta, che sisviluppa attraverso il divenire temporale.Con perfetta coerenza, dunque, egli traele conseguenze dalle proprie considera-zioni, aggiungendo che “la filosofia tra-scendentale ha così accordato alla scien-za newtoniana la capacità di costituire laverità dell’attività umana di esplorazionedella natura e del suo codice, essa ha rati-ficato la pretesa dei fisici di aver messo

12. Ivi, p. 89.

13. Ivi, p. 90.

14. Ivi, p. 91.

32 Complessità e formazione

Page 34: Complessità e formazione

15. Ivi, p. 110. Cfr. O. Costa deBeauregard, Il 2° principio dellascienza del tempo, trad. di G.Conte e A. C. Garibaldi, Angeli,Milano 1983.

16. Ibidem.

17. Ibidem.

18. Ivi, p. 110.

19. Ivi, p. 111.

20. Ivi, p. 195.

“la fisica matematica e la scienza newto-niana non sono ormai più sinonimi”17.Il che appunto provocava lo scacco delleconvinzioni di Kant e di Laplace.Ma il contrasto con la concezione newto-niana nasce anche da ragioni intrinseca-mente “strutturali”. Prigogine lo sottoli-nea debitamente, presentandolo conestrema linearità e chiarezza, là dove rile-va che “ogni corpo ha una massa e perquesto stesso fatto si trova in interazionegravitazionale con tutti gli altri corpidell’Universo; ma ogni corpo è nello stes-so tempo capace di ricevere, accumularee trasmettere il calore”18.E, siccome l’attrazione gravitazionale èun’interazione reciproca tra corpi, indipen-dente dalla direzione spazio-temporale,mentre il flusso di calore muove sempredal corpo più caldo verso quello più fred-do, privilegiando quindi una precisa dire-zione, allora diventa conseguenza inevita-bile quella secondo cui “il calore e la gra-vità sono due universali che coesistononella fisica. Peggio ancora, essi sono anta-gonisti”19.In seguito a ciò, e per questi motivi, si ègiunti a un vero e proprio punto di svoltanell’evoluzione della fisica. I due principiuniversali che si fronteggiano sono porta-tori di concezioni metafisiche opposte.L’uno, ha “inventato” il concetto di eter-nità o, comunque, quello di eterno ritor-no, di ripetibilità infinita; l’altro, si ricono-sce in una “temporalità” onnicomprensi-va e “ontologicamente” strutturante ifenomeni.In considerazione di ciò si può concorda-re con Prigogine quando rileva che“poche occasioni nella storia della scien-za sembrano essere paragonabili alloscontro frontale tra il mondo della dina-mica e quello della termodinamica”20.Confidando nella definitività dei principi

[1.4]Il punto di svolta della termodinamica

Storicamente, le teorie newtoniane e leenunciazioni filosofiche kantiane trovaronoriscontro, come abbiamo visto, “nel sognodi Laplace”, che mirava ad avvolgere lanatura col manto onnicomprensivo dellarazionalità matematica, considerata tal-mente esaustiva da relegare la stessa ideadi Dio a pura e semplice “ipotesi”, di cuinon si sentiva più neppure il bisogno.Ebbene, nel momento in cui questo dise-gno sembrava celebrare un successo deci-sivo, subiva, invece, uno scacco assoluta-mente imprevisto e, questo sì, definitivo,per opera di uno studioso francese,Joseph Fourier.Questi in due saggi del 1807 e del 1811enunciò per primo quello che in seguitoOlivier Costa de Beauregard avrebbe defi-nito “il 2° principio della scienza deltempo”, elaborando, attraverso una for-mulazione semplice quanto elegante, lalegge secondo la quale “il flusso del calo-re fra due corpi è proporzionale al gra-diente della temperatura fra essi”15.Si trattava, come Prigogine espressamen-te rileva, di “una teoria dotata dello stes-so rigore matematico che hanno le leggidel moto e completamente estranea almondo newtoniano”16.Diversamente dalle leggi fisiche tradizio-nali, infatti, essa aveva a fondamento una“diseguaglianza”, che spostava la centra-lità e l’attenzione dall’uguaglianza alladiseguaglianza e che sarebbe risultatadeterminante per i successivi sviluppi teo-rici: quella “differenza” di temperaturache, in realtà, connota in maniera del tuttopeculiare i fenomeni. Come conseguenzaformale, essa implica la constatazionesecondo la quale con la sua enunciazione

33 Ilya Prigogine e la natura come storia

Page 35: Complessità e formazione

[1.5]L’emergere del tempo

Prigogine, dopo aver seguito le tappefondamentali di questo nuovo percorso,trae queste conclusioni: “Ovunque guar-diamo, troviamo evoluzioni, diversificazio-ni, instabilità. Curiosamente, ciò è vero atutti i livelli fondamentali: nel campo delleparticelle elementari, in biologia, in astro-fisica con l’espansione dell’universo el’evoluzione delle stelle che culmina nellaformazione dei buchi neri”27. Insomma, “la visione della natura è statasottoposta ad un cambiamento radicalenei confronti del molteplice, del tempo-rale, del complesso”28.È, dunque, giunto il momento di sanarela frattura che lo scontro tra tempo edeternità aveva provocato, non solo all’in-terno della scienza, ma anche nei rappor-ti di essa con la storia, la filosofia e la natu-ra stessa; che aveva portato, insomma,allo scontro tra le due culture. Prigoginelo sottolinea espressamente là dove ricor-da che esso “ha alienato la scienza dallafilosofia ed è stato uno dei fattori respon-sabili dell’emergere delle <due cultu-re>”29.Egli ricorda ancora una volta questa situa-zione perché ritiene che ormai ci sianotutte le condizioni per superarla, lascian-dola definitivamente alle spalle. Vi sono,in particolare: la consapevolezza, che egliconsidera definitivamente acquisita, perla quale possiamo affermare che il “librodella natura” non è scritto nei tradiziona-li caratteri matematici; la convinzione, cheimpone di non guardare alla natura in ter-mini di semplicità strutturale; l’impossibi-lità, anch’essa ormai definita, di ridurre lavarietà dei fenomeni a pretese struttureomogenee; tutto questo induce Prigoginealla considerazione secondo cui “si può

della dinamica, infatti, Laplace avevaespresso, come si ricorderà, quello che glisembrava qualcosa di molto più concretodi un sogno, quando, qualche anno dopol’enunciazione della legge di Fourier, avevaimmaginato una mente supercalcolatrice,precisando che “nulla sarebbe incerto peressa e l’avvenire, come il passato, sareb-be presente ai suoi occhi”21.Riferendosi espressamente a questa con-siderazione, Prigogine ribatte che appun-to la “svolta” avvenuta nella scienza rendeormai inconcepibile l’ipotesi avanzata daLaplace: essendosi frantumata la cornicemetafisica entro la quale essa era inquadra-bile, l’ipotesi stessa è diventata impropo-nibile. Infatti, avendo Fourier “elevato” lateoria del calore “al rango di scienza”,dopo di ciò “non è più possibile afferma-re: <in ogni istante tutto è assegnato>. Ildeterminismo dinamico cede il posto allacomplessa dialettica di caso e necessità”22.Tale dialettica comporta, come prima con-seguenza fondamentale, il progressivoabbandono dell’ideale riduzionista. Lacrisi del determinismo, infatti, segnata daalcune tappe particolarmente importanticome le successive teorizzazioni del “saltoquantico” di Planck23, del “principio diindeterminazione” di Heisenberg24, diquello di “complementarità” di Bohr25,che Prigogine sottolinea puntualmente; -questa crisi, contribuirà in maniera decisi-va all’affermazione dell’irreversibilità tem-porale. Così all’immagine circolare, ciclica,degli eventi naturali, si sostituirà quell’al-tra immagine, che, con felice scelta termi-nologica, Eddington descriverà comefreccia del tempo26. Ciò comporterà unariconsiderazione di tutti i fenomeni che sicominceranno a studiare non nella loropretesa essenza omogenea, ma in tutta laloro complessità, non ritenuta più soltan-to esteriore.

21. P. S. de Laplace, Opere, trad. diO. Pesenti Cambursano, UTET,Torino 1967, p. 243.

22. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, cit., p. 196.

23. Cfr. M. Planck, Scienza, filoso-fia e religione, trad. di F. Selvaggi,Fabbri, Milano 1965.

24. Cfr. W. Heisenberg, Indetermi-nazione e realtà, a cura di G.Gembillo e G. Gregorio, Guida,Napoli 2002.

25. Cfr. N. Bohr, Teoria dell’atomoe conoscenza umana, trad. di P.Gulmanelli, Boringhieri, Torino 1961.

26. Cfr. A. S. Eddington, La naturadel mondo fisico, trad. di C.Cortese de Bosis e L. Gialanella,Laterza, Bari 1987, pp. 67-8). Su ciò,cfr. G. Giordano, Tra Einstein edEddington. La filosofia degli scien-ziati contemporanei, ArmandoSiciliano, Messina 2000.

27. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, cit., p. 4.

28. Ibidem.

29. Ibidem. Su ciò cfr. C. P. Snow,Le due culture, trad. di A. Carugo,Feltrinelli, Milano 1964.

34 Complessità e formazione

Page 36: Complessità e formazione

30. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, cit., p. 274.

31. Ibidem.

32. Ibidem.

33. Cfr. P. Duhem, La teoria fisica,trad. di D. Ripa di Meana, Il Mulino,Bologna 1978.

34. I. Prigogine – I. Stengers, La nuo-va alleanza, cit., p. 274.

35. Ivi, p. 10.

36. Ibidem.

“giurisdizione” assoluta. Prigogine dichia-ra definitivamente superata questa prete-sa, affermando in particolare: “In ognicaso, i fisici hanno perso ogni argomentoteorico per rivendicare un qualsiasi privi-legio di extraterritorialità o di preminen-za. In quanto scienziati essi appartengo-no, a loro volta, alla cultura cui contribui-scono”34.Ne fanno parte con la piena consapevo-lezza del rischio che comporta il sapersinon più “protetti” da leggi eterne, rigo-rosamente finalizzate a predeterminare equindi a controllare gli avvenimenti, maesposti al rischio del caso che non è piùsottomesso rigidamente alla necessitàdelle leggi, ma che, qualche volta, apre ilvarco al sorgere di imprevedibili biforca-zioni. Esso, cioè, non appare più comeuna “illusione”, in realtà regolata da pre-tese “variabili nascoste”, ma, a sua volta,come una “possibilità”, che spesso diven-ta realtà.Da questa nuova acquisizione di “coscien-za storica” da parte dello scienziato,Prigogine è indotto a una notazione posi-tiva, là dove precisa: “La temporalità eradisprezzata al pari di un’illusione. Ciò nonè più vero oggi. Abbiamo scoperto che,lungi dall’essere un’illusione, l’irreversibi-lità gioca un ruolo essenziale nella naturaed è all’origine di molti processi di orga-nizzazione spontanea. Sappiamo oggi chetali processi stanno probabilmente allabase dell’autorganizzazione biologica”35. In maniera più specifica, inoltre, “oggi ciscopriamo in un mondo rischioso, unmondo in cui la reversibilità ed il determi-nismo si applicano soltanto a semplici,limitati casi, mentre l’irreversibilità e l’inde-terminazione sono la regola”36.Prigogine tiene a sottolineare in manieraparticolare che le considerazioni che espri-me rappresentano i risultati del lungo pro-

affermare che oggi la fisica non nega piùil tempo, né la sua direzione. Essa ricono-sce il tempo irreversibile delle evoluzioniverso l’equilibrio, il tempo ritmico di strut-ture il cui pulsare si nutre dei flussi che leattraversano, il tempo biforcante delleevoluzioni per instabilità e amplificazionidi fluttuazioni”30.Questa convinzione non è frutto diun’astratta deduzione teorica, ma si fondasulla constatazione per la quale “ogniessere complesso è costituito da una plu-ralità di tempi, ognuno dei quali è legatoagli altri con articolazioni sottili e multi-ple”31.Da qui la scoperta conseguente, ovvero laconstatazione che suggerisce che “la sco-perta della molteplicità del tempo non èavvenuta come un’improvvisa <rivelazio-ne>. Gli scienziati hanno semplicementesmesso di negare ciò che, per così dire,tutti sapevano. È per questo che la Storiadella scienza, della scienza che negava iltempo, fu anche una storia di tensioni cul-turali”32.Come si può notare, l’affermazione finaleè molto forte, là dove, in particolare, eglirimprovera ai fisici classici quella perditadi “buon senso” al quale in precedenzasi era fortemente richiamato un altro auto-revole fisico “completo” come PierreDuhem33.L’auspicato ritorno al buon senso sarà lavia migliore per il superamento di quelletensioni culturali che tanto danno, secon-do Prigogine, hanno arrecato, impeden-do un più corretto sviluppo della nostracultura.Sta di fatto, comunque, che la più recen-te storia della scienza ha determinato lafine di un privilegio indebitamente riven-dicato dai fisici: quello secondo cui essiavrebbero un ambito particolare all’inter-no del quale eserciterebbero una sorta di

35 Ilya Prigogine e la natura come storia

Page 37: Complessità e formazione

essa, di vivere in sintonia con essa e inconsonanza con gli altri esseri. Ma anche“metafisico”, perché gli scienziati hannoscoperto che la temporalità non è un“contenitore” dei fenomeni fisici, ma necostituisce l’intima struttura interna.Questa esigenza così ampia, complessa earticolata, suggerisce a Prigogine un’ulte-riore riflessione: “Assistiamo oggi a unariscoperta del tempo fisico, e noi pensia-mo che questa riscoperta non risulti sem-plicemente dalla logica interna delle teo-rie scientifiche ma da questioni che è statonecessario decidere di continuare aporsi”40. E, in maniera specifica, per esem-pio, “è stato necessario decidere che taliproblemi non avrebbero potuto esseredimenticati da una fisica che mirasse acomprendere la natura. È così che, pro-prio nel cuore della scienza, si ritrovanoproblemi come il tempo, il divenire, l’irre-versibilità, a cui ogni generazione di filo-sofi, come ogni generazione di scienziati,ha cercato di dare una risposta”41.Ed è alla generazione dei filosofi chePrigogine ora si rivolge, per sottolinearegli sforzi e per rivendicare le ragioni dicoloro che, tra di essi, non si sono lascia-ti condizionare dalla sistematica esorcizza-zione del tempo operata dagli scienziatio da altri filosofi loro contemporanei.

[1.6]La rivalutazione dei filosofidel tempo e della storia

Prima di valutare quei filosofi che hanno“sentito” in tutta la sua complessità lastruttura del tempo, Prigogine fa un rife-rimento fortemente polemico ai moltiscienziati i quali, avendo tentato di elabo-rare una loro filosofia della natura, cheegli definisce espressamente “orgogliosa

cesso storico che ha caratterizzato l’evolu-zione della scienza. Egli dichiara cioè chenon le ha enunciate come si fa con unanormale “teoria”, ma che le ha dedottedirettamente dalla storia stessa. Allo scoporichiama alla memoria una serie di scoper-te scientifiche che si sono imposte perintrinseca evidenza, quasi inaspettatamen-te. Egli le indica come “segni dei tempi”,come prodotto del progresso storico-teo-retico attraverso il quale gli scienziatihanno preso sempre più chiara consape-volezza di quanto stava avvenendo. Scrive,in particolare: “Questo cambiamento delpunto di vista non è il risultato di una qual-che decisione arbitraria. Ci è stato impo-sto, in fisica, da nuove scoperte che nes-suno avrebbe potuto prevedere”37. Tali scoperte sono così sorprendenti dafare esclamare: “Chi si sarebbe aspettatoche si sarebbe dimostrato che le particel-le più elementari sono enti effimeri in per-petua trasformazione? Chi si sarebbeaspettato che, con l’espansione dell’Uni-verso, la storia avrebbe fatto la sua com-parsa al livello dell’Universo intero?”38. E dafare giungere a questa constatazione: “Lascienza attuale non è più questa scienza‘classica’. La speranza di unificare tutti iprocessi naturali assoggettandoli ad un pic-colo numero di leggi ‘eterne’ è fallita”39.L’imposizione di cui parla Prigogine non èdeterminata soltanto da questioni tecni-che, interne alla struttura metodologicaspecifica della fisica, né dalla storia gene-rale della scienza. A suo parere per spie-gare la presa di coscienza storica nonbasta la svolta rappresentata dalla Termo-dinamica. Si può dire, infatti, che la ‘sco-perta’ della storicità abbia un carattere aun tempo etico e metafisico.Etico, perché nasce dal bisogno di instau-rare un nuovo rapporto con la natura; dalbisogno di sentirsi parte integrante di

37. Ivi, p. 11

38. Ibidem.

39. Ibidem.

40. Ivi, p. 19

41. Ibidem.

36 Complessità e formazione

Page 38: Complessità e formazione

42. Ivi, p. 92.

43. Ibidem.

44. Ibidem.

45. Ivi, p. 94.

46. Ibidem.

47. Ibidem.

48. Ibidem.

49. Ibidem.

50. Ibidem.

larmente importante perché rappresentauno dei rarissimi casi in cui uno scienzia-to dichiara apertamente di apprezzarne ilpensiero. In particolare, Prigogine lo citainnanzitutto come “un esempio eminen-te di pensiero filosofico alla ricerca di unanuova coerenza contro il riduzionismoscientifico”47; e sottolinea molto positiva-mente il fatto che nel suo sistema Hegel“integra la natura, ordinandola in livelli dicrescente complessità nel quadro deldivenire mondiale dello spirito”48.Ma la ragione principale, per la quale ritie-ne che egli abbia svolto un’argomentazio-ne degna del massimo approfondimentoteoretico, è relativa alla consapevole epuntuale opposizione del filosofo alla con-cezione newtoniana della natura e, in par-ticolare, alla matematizzazione di essa,che comportava una completa riduzioneall’aspetto meramente quantitativo di tuttii fenomeni. Prigogine riassume quello cheritiene il nucleo essenziale della hegelia-na filosofia della natura in questo modo:“Si può dire, in breve, che la filosofiahegeliana della natura inquadra in unsistema tutto ciò che era stato negatodalla scienza newtoniana, in particolare ledifferenze qualitative tra il comportamen-to semplice descritto dalla meccanica equello degli esseri più complessi comegli esseri viventi”49. In maniera più specifica, “essa si opponeall’idea di riduzione, all’idea che le diffe-renze sono soltanto apparenti e che lanatura è fondamentalmente omogenea esemplice. Ad essa contrappone l’idea diuna gerarchia nel cui seno ogni livello ècondizionato dal livello precedente cheegli supera e di cui nega le limitazioni percondizionare a sua volta il livello succes-sivo che manifesterà più adeguatamente,in modo meno limitato, lo spirito all’ope-ra nella natura”50.

ed irrisoria, piena di disprezzo per i fatti,e che i fatti non hanno mancato di ridico-lizzare a loro volta”42; sono giunti a unaconclusione che si è qualificata, di fatto,come “disastrosa situazione culturale”43.E hanno creato una situazione che haaccentuato la “tendenza alla chiusuragenerale che, in particolare, separa la filo-sofia da una delle fonti tradizionali dellasua riflessione, e toglie alla scienza i mezziper riflettere sulla pratica”44.Questa tendenza si è sviluppata, comeabbiamo visto, a partire da Kant e haavuto il momento di massima espansionedel XIX secolo per opera dei più autore-voli scienziati dell’epoca, quasi tutti mec-canicisti e newtoniani. Essi hanno definiti-vamente corroborato una situazione teo-rica che Prigogine ritiene ancora larga-mente dominante e che descrive in que-sto modo: “Riduzionismo contro antiridu-zionismo: ci divide tutt’ora questo conflit-to presente nel cuore della cultura scien-tifica, nato nel XIX secolo. Rappresenta latraccia, la cicatrice lasciata dalla rotturacon il pensiero filosofico”45.Questo significa che, nonostante sia rima-sta “solo” una cicatrice, tuttavia, “si trat-ta lo stesso di un punto sensibile, uno diquelli al cui proposito, di tanto in tanto,questo o quell’altro filosofo si sente abba-stanza rassicurato per presentare un contoagli scienziati. Uno di quei punti a causadel quale questo o quell’altro scienziatodiserta, passa nel ‘campo avverso’, quel-lo dei filosofi”46.A questa tendenza si sono opposti alcunipensatori, i quali, in alternativa al riduzio-nismo della scienza classica nei confrontidella natura, ne hanno rivendicato laintrinseca storicità. Tra di essi Prigogineapprezza in maniera particolare Hegel,Bergson e Whitehead. Il riferimento ad Hegel mi sembra partico-

37 Ilya Prigogine e la natura come storia

Page 39: Complessità e formazione

che con le sue brevi notazioni ha volutocontestare semplicemente l’opinione cor-rente secondo la quale le filosofie roman-tiche sarebbero “teorie rivali” della scien-za positiva. Opinione che ha avuto comeeffetto negativo quello di avallare ulte-riormente, e per la sua parte di accentua-re, il divorzio culturale che Prigogineintende ricomporre.Una tappa fondamentale in questo senso,ai fini di un concreto tentativo di ricompo-sizione, è rappresentata dal pensiero diBergson. A lui toccò, alla fine di quel XIXsecolo che era programmaticamenteandato in direzione nettamente opposta,“di tentare una ricerca di una alternativaalla scienza della sua epoca che fosseaccettabile per gli uomini di scienza”53.Un altro contributo fondamentale all’ac-quisizione di questa consapevolezza èstato apportato dal terzo dei pensatoripresi in considerazione, da quel White-head che ha esercitato su Prigogine,come egli stesso afferma, “un fascino pro-fondo”54.Ai suoi occhi Whitehead ha avuto innan-zitutto il merito di richiamare l’attenzionesul nesso indissolubile tra uomo e naturae di negare qualunque forma di dualismo,così come ha negato ogni forma di con-trapposizione, a cominciare da quella traessere e divenire. Considerata poi la lungavia che egli ha percorso prima di scoprirel’intrinseco legame tra “processo e real-tà”, si comprende più facilmente il moti-vo per cui Prigogine lo senta particolar-mente affine. Comunque egli scrive innan-zitutto: “Più acutamente di ogni altro,forse, Whitehead comprese che il diveni-re creativo della natura, vale a dire il fattoultimo, irriducibile che ogni esistenza fisi-ca presuppone, non può mai essere con-cepito se gli elementi che lo compongo-no sono definiti come permanenti, entità

In modo più preciso, Hegel ha compresoche qualunque descrizione della realtànaturale, se vuole rispettare l’oggettivavarietà e complessità della natura stessa,deve seguire la via opposta alla matema-tica, deve “dimenticare” la pretesa galile-iana di trovarvi i “caratteri” di essa. PerPrigogine uno dei grandi meriti di Hegelconsiste appunto proprio in questa suarigorosa ricerca di una via più concretaper descrivere la natura. In sintesi, dun-que, per lui il pensiero hegeliano rappre-senta positivamente “una risposta filoso-fica estremamente esigente e rigorosa-mente articolata al problema crucialeposto dal tempo e dalla complessità“51.Se tutto questo è vero, però, bisognaanche individuare le ragioni per le quali,nonostante la sua importanza e la serietàcon la quale Hegel lo ha espresso, “essoha incarnato agli occhi di generazioni discienziati, l’oggetto per eccellenza direpulsione e derisione”52.Le ragioni vanno individuate, per Prigo-gine, soprattutto negli alleati che Hegel inqualche modo fu costretto a scegliere eche contribuirono ad accentuare, piutto-sto che ad attenuare, le difficoltà che giàHegel stesso, per conto suo, incontravasia ad inserire la propria filosofia dellanatura in tutto il sistema, sia ad articolareun discorso che fosse comprensibile eaccettabile dai fisici di allora. Per corroborare le proprie critiche “filoso-fiche”, infatti, Hegel cercò sostegno inuna serie di teorie scientifiche che prestovennero sconfitte da quella dominante, equindi furono dimenticate. Ciò comportò,in seguito, una oggettiva difficoltà a indi-viduare i punti di riferimento hegeliani egli autori stessi ai quali egli implicitamen-te rimandava. Espresse queste considerazioni, Prigogineconclude il discorso su Hegel rilevando

51. Ivi, p. 95.

52. Ibidem.

53. Ivi, p. 96.

54. Ivi, p. 99.

38 Complessità e formazione

Page 40: Complessità e formazione

55. Ivi, pp. 100-1.

56. Ivi, p. 102.

57. Ivi, p. 275.

[1.7]La nuova situazione della scienza contemporanea

Il riconoscimento preliminare che il Tuttoè in divenire costituisce, dunque, sia ilpunto di svolta per la comprensione dellanatura, sia il ponte di passaggio che con-sente di comporre la frattura che l’uomoha provocato con essa, e quindi permet-te di instaurare l’auspicata alleanza.Muovendo da questa assunzione di con-sapevolezza storicistica, lo scienziato devecominciare a riconoscere, innanzitutto,che nel dialogo con la natura noi siamo,come diceva Niels Bohr, “attori e spetta-tori”; non ci possiamo più porre, comefacevano gli scienziati classici, da un puntodi vista esterno ad essa, distaccato edoggettivo, con la pretesa di “contemplar-la” passivamente o comunque da unacerta distanza. Prigogine rivendica espli-citamente questo nuovo ruolo positivo ecostruttivo affermando che “è possibilecollocare il nostro duplice ruolo di attorie spettatori in un contesto che esplicita lasituazione della conoscenza teorica qualel’evoluzione della fisica ci permette oggidi concepirla”57.Tale considerazione ha avuto definitivaconferma, in fisica, proprio dalla scopertadella irreversibilità dei fenomeni naturali,che ha mostrato con palmare evidenzal’affinità di essi con l’intrinseca strutturastorica degli eventi umani. Ne è nato uncomune orizzonte spazio-temporale trauomo e natura che Prigogine definisce,con una pregnante formulazione mutuatada Wheeler, “Universo di partecipazione”,da lui visto esplicitamente come “espres-sione di una comune freccia del tempo”.Proprio su tale freccia Prigogine fondatutte le proprie speranze di ricostituire l’al-leanza “infranta” di cui parlava Monod e

individuali che mantengono la loro iden-tità attraverso tutti i mutamenti e tutte leinterazioni”55.Questa consonanza di principi ispiratori edi intenti programmatici induce Prigoginea collegare le riflessioni di Whitehead nonsolo con le proprie teorie, ma anche congli sviluppi più recenti della filosofia con-temporanea, come, per esempio, la sco-perta della instabilità delle particelle ele-mentari. E questo per sottolineare il ruoloche egli vuole attribuirgli, di rappresentan-te esemplare della direzione che le rifles-sioni filosofiche ed epistemologiche con-temporanee dovrebbero seguire. Le paro-le conclusive che gli dedica, infatti, sem-brano un vero e proprio manifesto pro-grammatico. Afferma: “Il caso di White-head ci convince dell’idea che soltantoun’apertura, un allargamento della scien-za può portare alla fine della dicotomia trascienza e filosofia. Questa apertura puòavvenire soltanto attraverso una rivisita-zione del concetto di tempo. Negare iltempo, cioè ridurlo ad un parametro nelquadro di una legge reversibile, vuol direabbandonare ogni possibile concezionedella natura per cui essa possa esseredefinita capace di produrre esseri viventi,ed in particolare l’uomo”56.Come si vede da queste ultime battute, ilprogramma di Prigogine si è ulteriormen-te precisato: la sua ricerca di una nuovaalleanza tra uomo e natura ha un finemetafisico profondo, perché in effetti eglivuole unificare i due termini contrappostiper poter poi rendere plausibile la propriaipotesi di fondo, quella secondo cui l’uo-mo è un prodotto diretto della natura, nelsenso che “è emerso” dal suo seno.Per giungere a questa conclusione Prigo-gine percorre una lunga via, di cui ovvia-mente seguiremo qualche tratto partico-larmente significativo.

39 Ilya Prigogine e la natura come storia

Page 41: Complessità e formazione

mutamento avvenuto con la sua enuncia-zione ha segnato la storia della scienza inmaniera profonda. Da allora, “la fisicapoteva finalmente descrivere la natura intermini di divenire”, affiancandosi allealtre scienze nel delineare concretamen-te “un mondo aperto alla storia”63.È questo il senso della considerazione perla quale si può dire che il secondo princi-pio della termodinamica ha consentito diinstaurare tra le varie scienze “una conver-genza in cui si rivela la coerenza culturaledi un’epoca”64.Tale coerenza si manifesta attraversol’emergere, in maniera sempre più ampiae profonda, della consapevolezza dellastoricità del reale a tutti i livelli. Con espli-cito riferimento a questa tendenza,Prigogine afferma che quella che stiamovivendo “è l’epoca in cui tutti i tratti dellacultura umana, le lingue, le religioni, letecniche, le istituzioni politiche, i giudizietici ed estetici, vengono visti come pro-dotti di storia, e in cui la storia umana silegge come la scoperta progressiva deimezzi razionali per dominare il mondo”65.Ancora, essa “è l’epoca in cui la geologiae la paleontologia insegnano che la Terra,e tutto ciò che appariva come il quadrofisso della nostra esistenza, gli oceani, lemontagne, le specie viventi, sono il fruttodi una lunga storia caratterizzata da distru-zioni e creazioni”66.Dovremmo allora riconoscere apertamen-te che non solo viviamo concretamentenella storia, ma che anche la consapevo-lezza che ne abbiamo è profondamentepermeata di tale storicità. Per rafforzare ancora di più questa ten-denza ci dobbiamo assumere come com-pito specifico quello di “suscitare nuovesensibilità, nuove questioni, nuove pro-spettive”67, che ci inseriscano tutti, consa-pevolmente e irreversibilmente, dentro la

precisa: “Questa freccia del tempo costi-tuisce dunque il concetto primitivo cheprecede ogni interrogazione scientifica.Non si dà, né è concepibile, alcuna esplo-razione dell’ambiente, alcuna descrizionefisica, sia che essa riguardi fenomeni rever-sibili od irreversibili, senza un’attivitàorientata nel tempo: la stessa definizionedi uno strumento di misura, o la prepara-zione di un esperimento, ha bisogno diuna distinzione tra <prima> e <dopo>”58.Riconosciuto ciò, e considerata la direzio-ne che le riflessioni epistemologiche piùaderenti ai tempi hanno intrapreso, pos-siamo affermare che finalmente in largaparte della nostra cultura “tempo, razio-nalità e buon senso non si contrappongo-no più”59.Se ciò è vero, possiamo riconoscere consoddisfazione che il lungo processo di sto-ricizzazione della natura ha raggiunto unatappa decisiva; è pervenuto alla consape-volezza più piena, per cui “è ormai tempoper nuove alleanze, alleanze da sempreannodate, per tanto tempo misconosciu-te, tra la storia degli uomini, delle lorosocietà, dei loro saperi e l’avventuraesploratrice della natura”60.Tale obbiettivo potrà essere raggiunto inmaniera definitiva solo quando tutti gliscienziati vorranno acquisire come dato, ilfatto secondo cui “l’irreversibilità tempo-rale non può <nascere> all’interno di unarealtà reversibile”61; il che pone, comeinevitabile, la seguente alternativa: “Oarriveremo a riconoscere l’irreversibilitàtemporale a tutti i livelli, oppure nonpotremo comprenderla da nessunaparte”62. Questo significa che, in via preliminare,bisogna considerare il secondo principiodella termodinamica per quello che effet-tivamente è, cioè il simbolo di una svoltadecisiva; per cui si deve ammettere che il

58. Ivi, p. 276.

59. Ivi, p. 286.

60. Ivi, p. 288.

61. I. Prigogine – I. Stengers, Tra iltempo e l’eternità, cit., p. 24.

62. Ibidem.

63. Ibidem.

64. I. Prigogine – I. Stengers, Lanuova alleanza, cit., p. 285,

65. Ibidem,

66. Ibidem.

67. I. Prigogine – I. Stengers, Tra iltempo e l’eternità, cit., p. 66.

40 Complessità e formazione

Page 42: Complessità e formazione

68. Ivi, pp. 182-183.

69. Ivi, p. 183.

70. Cfr. I. Asimov, L’ultima doman-da, in Il meglio di Asimov, trad. diH. Brinis, Mondatori, Milano 1992,vol. II, pp. 9-27.

storia; e che ci facciano infine compren-dere che “quella freccia del tempo cheera stata giudicata relativa solo al caratte-re approssimativo della nostra conoscen-za, la ritroviamo ormai come condizione,di per sé incondizionata, di tutti gli ogget-ti della fisica, dall’atomo di idrogeno allostesso universo”68.La conclusione di tutto questo lungo per-corso attraverso le pieghe della tempora-lità, sul filo del simbolo che la rappresen-ta in maniera così efficace, è fornita dallapresa d’atto della “differenza intrinsecatra il passato e il futuro, senza la quale nonpossiamo né pensare, né parlare, néagire”69.Se questo è vero, allora the last Question,l’ultima domanda che Isaac Asimov imma-ginava posta dagli uomini, generazionidopo generazioni, al sempre più sofistica-to calcolatore che andavano a renderesempre più capace di elaborare dati, èuna domanda che ha risposta negativa. Leconseguenze del secondo principio dellaTermodinamica sono insuperabili: l’univer-so ha una storia e quindi ha anche unadirezione irreversibile70.

���

41 Ilya Prigogine e la natura come storia

Page 43: Complessità e formazione

Capitolo Due

Page 44: Complessità e formazione

Lovelock e la natura come organismo vivente

[2.1]L’ipotesi di Gaia

A questo punto, la seconda tappa dellastoricizzazione della natura consiste nelripercorrere il cammino che ha portatoJames Lovelock a fare un passo avantirispetto a Prigogine e a descrivere il pia-neta Terra come un organismo vivente, enel sottolineare, anche, il contesto che haconsentito questa ardita teorizzazione,esaminandone i tratti essenziali. In altri termini, si dovrà seguire il percor-so che ha portato dalla visione della natu-ra come storia alla visione della naturacome “organismo”. Questo processo che,appunto, ha condotto dalla concezionestatica e meccanica della Natura alla con-cezione organicistica di essa ha trovato,negli anni settanta del Novecento, ilpunto di arrivo coerente nella teoria diJames Lovelock, che ha descritto la Terracome un organismo vivente. E poiché“ogni organismo vivente merita unnome”, egli ha pensato: “Per un pianetavivo, quale nome migliore di Gaia, cheera dato dai Greci alla dea Terra?”1.Per la verità, già negli anni venti del seco-lo scorso uno studioso russo, Vernadsky,era giunto a una immagine del mondoradicalmente diversa rispetto alle prece-denti e molto simile a quella a cui sareb-be giunto Lovelock. Egli, infatti, avevaaffermato: “Stiamo marciando infallibil-mente verso un nuovo concetto scientifi-co dell’universo, estraneo sia alle antiche

concezioni razionalistiche e materialistichesia alle rappresentazioni a esse legate delXVIII e XIX secolo. Le costruzioni di talicorrenti filosofiche e religiose sono infalli-bilmente condannate a sparire dalla nostraconcezione scientifica della natura”2. Tut-tavia difficoltà linguistiche e tempi anco-ra non maturi avevano reso impossibile ildiffondersi e l’affermarsi delle sue idee.Ma, a parte questo doveroso riferimento,che è diventato importante dopo il suc-cesso dell’ipotesi di Lovelock, quest’ulti-mo ha così ricostruito il punto di parten-za e l’occasione che l’hanno condotto aenunciare l’ipotesi che presenta il nostropianeta come un grande essere vivente:“Il concetto che la Terra sia attivamenteregolata e protetta dalla vita che si trovasulla sua superficie nacque dalla ricercadella vita su Marte. Tutto ebbe inizio inuna mattina di primavera del 1961, quan-do il postino mi consegnò una letteraemozionante e piena di promesse comela prima lettera d’amore. Era un invitodella NASA a partecipare alla prima mis-sione strumentale lunare”3.Dunque James Lovelock è giunto a enun-ciare la cosiddetta “ipotesi di Gaia”, finen-do per abbattere l’ultima barriera traUomo e Natura, stimolato dagli effetti col-laterali dei problemi suscitati dalle impre-se spaziali. Così, muovendo da occasionicontingenti è giunto a ribaltare il più resi-stente dei luoghi comuni. Se, infatti, la cul-tura del Novecento ha condotto, via via,al superamento di tante dicotomie, come

1. J. Lovelock, Le nuove età di Gaia,trad. d R. Valla, Bollati Boringhieri,Torino 1991, p. 19

2. V.I. Vernadsky, La biosfera (1926),trad. di C. Sborgi, Red, Como 1993,p. 23. Più avanti ha aggiunto: “Nonvi è forza sulla faccia della Terra cheabbia effetti più potenti della tota-lità degli organismi viventi. Più sistudia la biosfera, più ci si convin-ce che i suoi fenomeni non vannomai disgiunti dalla vita”(66). Ancora:“La vita non è quindi un fenomenoaccidentale esterno, situato sullasuperficie della Terra, ma fa partedella struttura e del meccanismodella crosta terrestre e assolve dellefunzioni di primaria importanza pertale meccanismo”(67). Di lui cfr.anche: La biosfera e la noosfera,trad. a cura di D. Fais, Sellerio, Pa-lermo 1999.

4. J. Lovelock, Le nuove età di Gaia,cit., p. 19.

Page 45: Complessità e formazione

cia inumidita dagli oceani; che solo unesilissimo strato di aria la isola dal vuotoassoluto degli spazi; e che la vita è soloun incidente di percorso, un passeggerotranquillo che ha chiesto un passaggioalla nostra palla di rocce nel corso del suoviaggio attraverso lo spazio e il tempo”6.Per altro verso, e in maniera speculare, “ibiologi non si sono comportati meglio.Hanno sostenuto che gli organismi viven-ti sono talmente adattabili da essersi sem-pre adeguati a ogni cambiamentoambientale verificatosi nel corso della sto-ria della Terra”7.In contrapposizione a questa impostazio-ne, che nel momento in cui scriveva face-va capo, appunto, a Jacques Monod,Lovelock afferma: “Ma supponiamo che laTerra sia viva. Allora l’evoluzione dellerocce e quella degli organismi non devo-no più essere considerate come scienzedistinte, da studiare in ali separate dellastessa Università. Invece, una singolascienza dell’evoluzione potrebbe descri-vere la storia del pianeta nel suo com-plesso. L’evoluzione delle specie e l’evo-luzione del loro ambiente sono stretta-mente legate tra loro e costituiscono ununico, indivisibile processo”8. In questomodo, al concetto vetero-darwiniano diadattamento si sostituisce ora quello diinterazione, di condizionamento recipro-co o, come ha affermato Lynn Margulis, di“simbiosi”, di cooperazione9.Questa premessa impone una nuova defi-nizione del concetto di essere vivente.Impone una ridefinizione e un allargamen-to di esso, che sempre Lovelock haespresso chiaramente, affermando che laVita è “uno stato comune della materiache si trova sulla superficie della Terra enegli oceani. Tale stato consta di combi-nazioni complesse degli elementi comu-ni, idrogeno, carbonio, ossigeno, azoto,zolfo e fosforo con molti altri elementipresenti in tracce. Lo stato di vita fino ad

quelle tra Soggetto e Oggetto, tra Tempoe Eternità, tra Determinismo e Inde-terminismo, Tra Ordine e Disordine; conl’ipotesi di Gaia è stata ricomposta l’ulti-ma grande frattura rimasta, quella traMondo animato e Mondo inanimato.Già questo basta a far comprenderequanto delicato e controverso sia il pro-blema e fa capire, anche, che “l’ipotesi diGaia”, in virtù della sua originalità e dellasua stranezza, richiede perlomeno qual-che considerazione preliminare e una, siapur breve, presentazione generale. Delresto, James Lovelock, nel momento in cuil’ha introdotta nel mondo scientifico, si èmostrato perfettamente consapevole delfatto che “l’idea che la Terra sia viva è aiconfini della credibilità scientifica”4. Tuttavia si è anche mostrato fermamenteconvinto della bontà dell’ipotesi propostae l’ha presentata mediante una puntualedefinizione. Tale definizione “postula chela condizione fisica e chimica della super-ficie terrestre, dell’atmosfera e degli ocea-ni è stata ed è attivamente resa adatta econfortevole per la vita dalla sua stessapresenza. Ciò contrasta con la scienzaconvenzionale quando afferma che la vitasi adattò alle condizioni planetarie manmano che queste e la vita stessa si evol-vevano separatamente”5.Dunque Lovelock ha preso nettamente ledistanze sia dalla teoria darwiniana del-l’adattamento unilaterale del viventeall’ambiente circostante; sia dalla convin-zione di Jacques Monod, secondo cui lavita sulla Terra sarebbe un evento del tuttocasuale che lascerebbe indifferente il“luogo” che la contiene.Infatti, egli ricorda espressamente chenella scienza tradizionale, in relazione aquesta tematica, i vari specialisti, e nelcaso specifico i geologi e i biologi, sonostati sempre separatisti. Ovvero, per unverso “i geologi hanno cercato di convin-cerci che la Terra è solo una palla di roc-

4. Ibidem.

5. J. Lovelock, Gaia. Nuove ideesull’ecologia, trad. di V. BassanLanducci, Boringhieri, Torino, p.180.

6. J. Lovelock, Le nuove età diGaia, cit. p. 27.

7. Ibidem.

8. Ibidem.

9. Cfr. L. Margulis, Simbiosis in CellEvolution: Microbial Evolution inthe Archean and Proterozoic Eons,Freeman, New York, 1993; L. Mar-gulis – D. Sagan, Microcosmo, Mon-dadori, Milano 1995.

44 Complessità e formazione

Page 46: Complessità e formazione

10. J. Lovelock, Gaia, cit., p. 181.

11. Ivi, p. 7.

12. Ivi, p. 33.

13. Ivi, p. 35.

14. J. Monod, Il caso e la necessi-tà, cit., p. 172.

15. J. Lovelock, Gaia, cit., p. 13.

16. Ivi, p. 82.

possibile che si scopra che noi e tutte lecose viventi siamo parte e partner di unvasto essere che nella sua completezza hail potere di mantenere il nostro pianetaconfortevolmente adatto alla vita”15.Però, visto che siamo ancora a livello diipotesi da verificare, la via per perseguirelo scopo passa, innanzitutto, attraversouna registrazione preliminare di quantofin qui detto. Allora, tornando a Gaia,“attualmente, mentre la prova della suaesistenza è ancora incerta, esso può ser-vire come una sorta di mappa o schemacircuitale da confrontare con quanto sipuò trovare con ulteriori indagini. Se sco-priamo una prova sufficientemente validadi sistemi di controllo a livello planetarioche utilizzano i processi attivi di piante eanimali quali parti componenti e con lacapacità di regolare il clima, la composi-zione chimica e la topografia della Terra,noi possiamo dare sostanza alla nostraipotesi e formulare una teoria”16.A questo punto, allora, prima di prosegui-re nell’indagine storica e nell’analisi teori-ca, le questioni da affrontare in primaistanza sono: come è nata questa teoria?Su quale presupposto teorico si fonda?

[2.2]La nascita dell’ipotesi di Gaia

La nascita dell’ipotesi di Gaia viene, dun-que, fatta risalire ai problemi suscitati ealle suggestioni prodotte dall’esplorazio-ne dello spazio intorno a noi. ComeLovelock ha scritto espressamente, “iviaggi nello spazio non soltanto hannopresentato la Terra in una nuova prospet-tiva, ma hanno fornito anche informazio-ni sull’atmosfera e sulla superficie terre-stre, che hanno dato una nuova visionedelle interazioni tra la parte vivente e quel-la inorganica del pianeta. Tale visione hafatto sorgere l’ipotesi, il modello, nel

oggi ha resistito a tutti i tentativi di defi-nizione fisica formale”10.In altri termini, l’ipotesi consiste nella con-vinzione “che la biosfera sia un’entitàautoregolata, capace di mantenere vitaleil nostro pianeta mediante il controllo del-l’ambiente chimico e fisico”11.Da questa prospettiva, allora, “la storiadel clima della Terra è uno degli argo-menti più decisivi in favore dell’esistenzadi Gaia”12, visto che esso si è mantenutostabile nel corso di un tempo estrema-mente lungo.In particolare l’ipotesi di un pianeta chevive spiega l’omeostasi termica. Questosignifica che “se la Terra fosse semplice-mente un oggetto solido inanimato, lasua temperatura di superficie seguirebbele variazioni dell’apporto di calore daparte del sole. Nessun rivestimento isolan-te proteggerebbe all’infinito una statua dipietra dal freddo dell’inverno o dal calo-re del sole. Eppure, in qualche modo,attraverso tre miliardi e mezzo di anni, latemperatura superficiale è rimasta costan-te e favorevole alla vita, quasi come lanostra temperatura corporea rimanecostante sia in estate che in inverno, chenoi si sia al polo o ai tropici”. A questaipotesi, ci potrebbe essere un’alternativadel tutto diversa. Cioè, “si potrebbe pen-sare che la potente radioattività dell’iniziosia stata sufficiente a mantenere il piane-ta caldo”. E questo non sarebbe assurdo,perché, “effettivamente, calcoli semplicibasati sul tempo di dimezzamento radio-attivo indicano che sebbene queste ener-gie mantengano l’interno incandescente,esse hanno poco effetto sulla temperatu-ra di superficie”13.Tuttavia, e nonostante sia finora prevalsala separazione tra noi e la Natura, dentrola quale ci troveremmo “per caso”14, c’è,ancora, un’altra ipotesi, anch’essa deltutto plausibile, la quale induce a conclu-dere che “se Gaia invece esiste, allora è

45 Lovelock e la natura come organismo vivente

Page 47: Complessità e formazione

ne della struttura di tutti gli oggetti fisici.Tenendo presente ciò, e ipotizzato unruolo attivo della vita, bisogna partireinnanzitutto dalla constatazione per laquale l’analisi dell’atmosfera di Marte èricca di anidride carbonica; è quasi inequilibrio termodinamico, ed è del tuttodiversa da quella della Terra, sulla qualel’atmosfera è un sistema aperto, lontanodall’equilibrio, caratterizzato da un flussocontinuo e costante di energia e materia.Constatato ciò, Lovelock ha scritto: “Mivenne un pensiero sconcertante. L’atmo-sfera della Terra era una miscela di gasstraordinaria e instabile, eppure sapevoche la sua composizione rimaneva costan-te per periodi di tempo assai lunghi. Erapossibile che la vita sulla Terra non solocreasse l’atmosfera, ma che la regolasse,mantenendone la composizione costante,e a un livello favorevole alla vita degliorganismi?”20.Una risposta a questa domanda fonda-mentale non può non sconvolgere radical-mente la consueta immagine del mondo.Essa, infatti, suggerisce che “bisognaintendere la teoria di Gaia come un’alter-nativa al sapere convenzionale che consi-dera la Terra un pianeta morto fatto dirocce, oceani e atmosfera inanimati, esemplicemente abitato dalla vita. Bisognaconsiderare la Terra come un vero e pro-prio sistema, che comprende tutta quan-ta la vita e tutto quanto il suo ambientestrettamente accoppiati così da formareun’entità che si autoregola”21.Per comprendere fino in fondo il senso diquesto discorso di Lovelock, dobbiamocapire che cosa sono l’autoregolazione,l’auto-organizzazione e l’anello di retroa-zione, concetti tutti che si intersecano e sisovrappongono, e che, una volta esplici-tati, rendono più plausibile, anche a livel-lo di spiegazione logica, l’argomentazio-ne di Lovelock. Lo vedremo in un capito-lo successivo. Per il momento, soffermia-

quale la sostanza vivente della Terra, l’aria,gli oceani e le superfici emerse formanoun sistema complesso”17. Tutto è cominciato, come si diceva, con iltentativo della NASA di scoprire se suMarte c’è vita. Allo scopo si preparaval’invio di una sonda attrezzata per unaverifica diretta. Mentre collaborava a pre-parare gli strumenti che si ritenevanoadatti a evidenziare eventuali tracce divita, a Lovelock venne in mente di fareun’analisi a distanza dell’atmosfera diMarte, essendo convinto che la vita nonsi potesse trovare in sacche isolate. Hascritto in proposito: “Prima che il Vikinglasciasse la Terra, io ero intuitivamenteconvinto che la vita non potesse esistere‘a macchie di leopardo’ su un pianeta;non poteva limitarsi a poche oasi, tranneche all’inizio o alla fine della sua storia. Poi,con il perfezionarsi dell’ipotesi di Gaia,questa convinzione divenne sempre piùsalda; ora la giudico una certezza”18.Insomma, la presenza della vita compor-ta, a suo parere, un’interazione attiva contutto ciò che rappresenta il contesto. Inaltri termini, l’ipotesi consiste nel presup-porre che su un pianeta le condizioni divita sono possibili solo se “coprono” ogniangolo del pianeta stesso, senza eccezio-ni e senza zone franche. Allora, “a menoche la vita non prenda possesso del pia-neta in cui è sorta, e non lo occupi in modoesteso, le condizioni per la sopravvivenzanon sono soddisfatte. La vita planetariadeve essere capace di regolare il clima ela composizione chimica dell’ambiente.Un’occupazione parziale o semplici visiteoccasionali non sono sufficienti a vincerele forze ineluttabili che guidano l’evoluzio-ne chimica e fisica di un pianeta”19.Queste considerazioni si fondano su alcu-ne riflessioni che poggiano sulle conse-guenze emergenti, ancora una volta, dal-l’ambito della Termodinamica, la quale findal suo sorgere ha sconvolto la concezio-

17. Ivi, pp. 7-8.

18. J. Lovelock, Le nuove età diGaia, cit., p. 22.

19. Ivi, p. 23.

20. Cit. in F. Capra, La rete dellavita, cit., p.119

21. Ibidem.

46 Complessità e formazione

Page 48: Complessità e formazione

22. Ivi, p. 121.

23. Ibidem.

24. Ibidem.

denti” anche a distanza, della sua assen-za su Marte.Per questo motivo Capra ribadisce chebisogna innanzitutto sottolineare in pro-posito che “il ciclo dell’anidride carboni-ca illustra bene questo punto”. A conferma di ciò, è sufficiente seguirlobrevemente nel suo modo di articolarsi:“Da milioni di anni i vulcani terrestri espel-lono quantità enormi di anidride carboni-ca (CO2). Dato che il CO2 è uno dei gasche più contribuiscono all’effetto serra,Gaia ha la necessità di eliminarlo dall’at-mosfera, altrimenti la sua temperaturadiverrebbe troppo alta e la vita si estin-guerebbe”. Per la soluzione del proble-ma, si potrebbe dare una prima rispostaplausibile, affermando che “piante e ani-mali riciclano imponenti quantità di CO2

e di ossigeno nei processi di fotosintesi,respirazione e putrefazione. Eppure, que-sti scambi si bilanciano sempre e nonhanno alcun effetto sul livello di CO2 nel-l’atmosfera”. Allora, la nuova ipotesi for-nisce una spiegazione più convincente.Infatti, “secondo la teoria di Gaia, l’ecces-so di anidride carbonica nell’atmosferaviene eliminato attraverso un immensoanello di retroazione, in cui la degradazio-ne meteorica costituisce un elemento fon-damentale”24. Per essere più precisi,seguendo le varie fasi del ciclo, avvieneche “nel processo di degradazione me-teorica, le rocce della crosta terrestre sicombinano con l’acqua piovana e l’anidri-de carbonica per formare vari compostichimici chiamati carbonati. In tal modo ilCO2 viene sottratto all’atmosfera e tratte-nuto in soluzioni liquide”. Ma, questaargomentazione non è ancora decisiva,perché “questi processi sono puramentechimici e non richiedono la partecipazio-ne di organismi viventi”. Come aggiungeCapra, “tuttavia, Lovelock e altri scienzia-ti scoprirono che la presenza di batteri nelsuolo accresce enormemente la rapidità

moci sul particolare “anello di retroazio-ne” che garantisce e consente l’omeosta-si del pianeta Terra.

[2.3]L’auto-organizzazione del pianeta Terra

James Lovelock poté sostanziare l’intuizio-ne iniziale relativa alla capacità della Terradi autoregolare la propria temperatura gra-zie all’incontro con Lynn Margulis. Unendole loro competenze, “i due scienziati furo-no in grado di identificare gradualmenteuna rete complessa di anelli di retroazioneche – ipotizzarono – conducevano all’auto-regolazione del sistema planetario”22.L’aspetto forse più interessante delle loroelaborazioni consiste nel fatto che “lacaratteristica notevole di questi anelli diretroazione è che essi collegano sistemiviventi e non viventi”. Con questo, la frat-tura tra esseri pensanti e esseri estesi èdavvero ricomposta una volta per sempre.Il dualismo non trova supporto a nessunlivello. Ciò equivale a riconoscere defini-tivamente che “non possiamo più pensa-re alle rocce, agli animali e alle piantecome se fossero entità separate”.Insomma, portando a compimento unosforzo di unificazione iniziato con il rico-noscimento della storicità della Natura,“la teoria di Gaia dimostra che c’è unastretta concatenazione fra le parti viventidel pianeta – piante, microrganismi e ani-mali – e le sue parti non viventi – rocce,oceani e atmosfera”23.Tutto questo trova perfetta e concretaesemplificazione in una serie di eventiconcatenati, tra i quali Lovelock sceglie dievidenziare, considerandolo uno dei piùsignificativi, il problema del ruolo e dell’in-cidenza dell’anidride carbonica, il cui ciclosulla Terra segna la specificità della vita sudi essa, e mette in chiaro le ragioni, “evi-

47 Lovelock e la natura come organismo vivente

Page 49: Complessità e formazione

no che la vita si adatta a un ambienteessenzialmente passivo, fatto di chimica,fisica e rocce, perpetuano una visione gra-vemente distorta. In realtà la vita realizza eforma e modifica l’ambiente a cui si adat-ta. Allora quell’<ambiente> agisce a suavolta sulla vita che sta cambiando e agen-do e crescendo in esso. Ci sono dunquedelle interazioni cicliche costanti”27.Penso che la “simbiosi” di cui ha parlatola Margulis non possa essere più stretta.In questo senso, quello che un altro stu-dioso del nostro pianeta, Tyler Volk, hadefinito il “corpo di Gaia”28, trova quitutte le sue caratteristiche di essere viven-te. O, meglio, giustifica in pieno lo sfor-zo di Lovelock di presentarlo come unvero e proprio organismo. Sulla base diquesta profonda convinzione, infatti, eglinon può che concludere in questo modo:“Con la teoria di Gaia, io vedo la Terra ela vita che la abita come un solo sistema,che ha la capacità di regolare la tempe-ratura e la composizione della superficieterrestre e di mantenerle adatte allasopravvivenza degli organismi viventi.L’autoregolazione del sistema è un pro-cesso attivo, sostenuto dall’energia forni-ta dalla luce solare”29.

[2.4]La Terra è “Gaia”

Dopo le argomentazioni precedenti e aconclusione di questo articolato percorso,Lovelock sente il bisogno di avviarsi allaconclusione della sua presentazione, chie-dendosi: “Perciò, che cosa è Gaia?” Erisponde in questi termini: “Se il mondoreale in cui abitiamo è in grado di autore-golarsi nel modo di Gaia, e se il clima dicui godiamo e l’ambiente che sfruttiamoliberamente sono conseguenza di un siste-ma automatico e non finalistico, allora Gaiaè la più grande manifestazione della

del processo di degradazione meteorica.In un certo senso, i batteri presenti nelsuolo agiscono come catalizzatori nel pro-cesso di degradazione meteorica, e l’inte-ro ciclo dell’anidride carbonica può esse-re considerato l’equivalente biologico deicicli catalitici studiati da Manfred Eigen”25.Allora, in conclusione, tutto ciò che avvie-ne concretizza un movimento circolareche si autoalimenta e, nello stesso tempo,si autoregola. Infatti, “l’intero ciclo – checollega i vulcani alla degradazione meteo-rica, ai batteri del suolo, alle alghe ocea-niche, ai sedimenti di calcare e di nuovoai vulcani – agisce come un gigantescoanello di retroazione, che contribuisce allaregolazione della temperatura sulla Terra.Quando il riscaldamento solare aumenta,viene stimolata l’azione dei batteri nelsuolo, il che accresce la rapidità del pro-cesso di degradazione meteorica. A suavolta, questo processo elimina maggioriquantità di CO2 dall’atmosfera e quindiraffredda il pianeta”26.Come ha scritto la Margulis, completan-do e integrando i ragionamenti di Love-lock, “detto in modo semplice, l’ipotesi [diGaia] afferma che la superficie della Terra,che abbiamo sempre considerato comel’ambiente della vita, fa realmente partedella vita”. In ragione di ciò, è stato pre-cisato, ancora da Fritjof Capra, “l’involu-cro d’aria – la troposfera – dovrebbe esse-re considerato un sistema circolatorio pro-dotto e sostenuto dalla vita”. Tutto questo discorso mostra, allora, che ilvecchio rapporto contenitore-contenutorappresenta davvero un modo del tuttoinaccettabile di rappresentare il collega-mento tra uomo e Natura; e la richiesta diIlya Prigogine e di Isabelle Stengers di strin-gere consapevolmente una Nuova Allean-za rivela non solo tutta la sua plausibilità,ma, anzi, anche quell’urgenza che loro giu-stamente hanno messo in evidenza conforza. Allora, “quando gli scienziati ci dico-

25. Ivi, pp. 121-122. Cfr. M. Eigen,Gradini verso la vita. L’evoluzioneprebiotica alla luce della biologiamolecolare, trad. di F. CanobbioCodelli, Adelphi, Milano 1992.

26. Ivi, pp. 122-123.

27. Ivi, p. 123.

28. Cfr. T. Volk, Il corpo di Gaia,trad. di G. Barbiero, Utet, Torino2001. Cfr. in particolare, le pp. 16,43, 56.

29. Cfr. F. Capra, La rete della vita,cit., pp. 45-46.

48 Complessità e formazione

Page 50: Complessità e formazione

30. J. Lovelock, Le nuove età diGaia, cit., p. 54.

31. Ibidem.

32. Ibidem.

33. Cfr. H. Maturana – F. Varela,Autopoiesi e cognizione, trad. di A.Stragapede, Marsilio, Venezia 1985,passim.

34. J. Lovelock, Le nuove età diGaia, cit., pp. 54-55.

35. Ivi, p. 75.

36. Cfr. E. Schrödinger, L’immaginedel mondo, trad. di A. Verson,Boringhieri, Torino 1987; P. Jordan,L’immagine della fisica moderna,trad. di F. Dossi e G.M. Prosperi,Feltrinelli, Milano 1964; C.F. vonWeizsäcker, L’immagine fisica delmondo, trad. di D. Campanale,Fabbri, Milano 1967.

37. Cfr. E. Morin- A.B. Kern, Terra-Patria, trad. di S. Lazzari, Cortina,Milano 1994. Su cui: A. Anselmo,Edgar Morin. Dal riduzionismo allacomplessità, Armando Siciliano,Messina 2000; Id. Edgar Morin dallasociologia all’epistemologia, Gui-da, Napoli 2006.

usare una espressione assai pertinente diHumberto Maturana, in “accoppiamentostrutturale”33. In ragione di ciò, “il limitedel pianeta circoscrive dunque un organi-smo vivente, Gaia, sistema costituito ditutti gli organismi viventi e del loroambiente. Sulla superficie della Terra nonc’è mai una chiara distinzione tra la mate-ria vivente e quella inanimata. C’è solouna gerarchia di intensità che va dall’am-biente ‘materiale’ delle rocce e dell’atmo-sfera alle cellule viventi”34.Alla luce di tutto questo, Lovelock sente,

infine, il bisogno di esprimere un giudiziosulla propria teoria, per ribadire in parti-colare che essa ha avuto e ha un ruoloimportante, indipendentemente dalla suapossibilità o meno di essere corroborata,perché impone un nuovo atteggiamentonei confronti di ciò che “circonda” l’uomo.Ha scritto in proposito: “Il fatto che la teo-ria di Gaia sia giusta o sbagliata non hamolta importanza; essa ha già fornito unmodo nuovo, più produttivo, di vedere laTerra e gli altri pianeti”35.Essa è dunque diventata un modo nuovodi guardare o, per dirlo con i fisici delNovecento, una nuova “immagine delmondo”36. In considerazione di ciò, le con-seguenze da trarre dalla teoria devonoessere evidenziate nella maniera più chia-ra possibile. Esse implicano e nello stessotempo inaugurano un nuovo comporta-mento nei confronti di quella che EdgarMorin ha definito la nostra “Terra-Patria”37;inaugurano una nuova etica che non acaso viene ora definita “ecoetica”. Per comprendere bene tutto ciò, e perriconoscerlo come emergenza coerentedella nuova ipotesi bisogna, conclusiva-mente, ricordare quanto segue: “La teoriadi Gaia fornisce una visione della Terra incui: La vita è un fenomeno su scala plane-taria. Su questa scala è quasi immortale enon ha bisogno di riprodursi”. Questoimpone di concludere che “non ci può

vita”30. Questa presa di coscienza compor-ta delle enormi conseguenze che non pos-sono essere più trascurate, e impone unnuovo atteggiamento da tenere in funzio-ne proprio di quello che abbiamo final-mente capito. Infatti, se l’ipotesi fin qui svi-luppata è coerente e plausibile, abbiamofinalmente compreso che “il sistema Gaia,e cioè la vita e il suo ambiente considera-ti come un tutto inscindibile, comprende:� organismi viventi che crescono vigoro-

samente, sfruttando ogni occasioneambientale che viene loro offerta;

� organismi soggetti alle leggi della sele-zione naturale darwiniana: sopravvivo-no le specie più prolifiche;

� organismi che alterano il loro ambien-te fisico-chimico. Gli animali modifica-no l’atmosfera con il loro respiro, pre-levando ossigeno e liberando anidridecarbonica; piante e alghe fanno l’inver-so. In vario modo, ogni forma di vitamodifica incessantemente l’ambientefisico e chimico”31.

Oltre a ciò, il sistema Gaia comprendeanche “vincoli o confini che stabiliscono ilimiti della vita. L’ambiente può esseretroppo caldo o troppo freddo; la via dimezzo è un tepore confortevole, ed è lostato preferito. L’ambiente può esseretroppo acido o troppo alcalino; è preferi-bile la neutralità. Per quasi tutte le sostan-ze chimiche c’è un campo di concentra-zioni che sono tollerate dalla vita o chesono necessarie. Per molti elementi, comelo iodio, il selenio e il ferro, l’eccesso èvelenoso, mentre una carenza è debilitan-te. L’acqua pura e incontaminata non favo-risce la vita; ma non la favorisce neppurela salamoia satura di sali del Mar Morto”32.Allora, si può dire che la Terra è un orga-

nismo vivente ben delineato. Ciò che locaratterizza è l’equilibrio omeostatico perun verso, e la capacità di strutturarsi, dal-l’altro. Il suo corpo è un tutto costituito daparti in interazione strettissima o, per

49 Lovelock e la natura come organismo vivente

Page 51: Complessità e formazione

dell’homo sapiens-demens porta all’eco-sistema vivente Gaia, collegate al proble-ma del possibile aumento dell’anidridecarbonica nell’atmosfera, suggerisce aLovelock la seguente considerazione,volta a cercare di ovviare all’inconvenien-te principale: “Un suggerimento ci vieneperò dalla geofisiologia, che ci ricordacome la Terra sia un sistema attivo e reat-tivo e non solo una sfera di roccia umidae nebbiosa. I sistemi omeostatici soppor-tano bene le perturbazioni, e operano inmodo da mantenere le condizioni ottima-li. Forse, lasciata a se stessa, Gaia potreb-be assorbire l’eccesso di anidride carbo-nica e il calore che ne risulta”41.Il problema, però, siamo noi. Per la nostrapresenza, attiva e frenetica, “Gaia non èlasciata a se stessa; oltre a causare l’au-mento di anidride carbonica, siamo ancheindaffarati a tagliare quella parte di vitavegetale, le foreste, che con la loro cresci-ta potrebbero opporsi al cambiamento”42.Considerato tutto ciò, e presa coscienza diquello che ora viene definito l’attuale statodel pianeta, “se risulterà che la teoria diGaia fornisce una corretta descrizione delsistema operativo della Terra, allora vorràdire che ci siamo sempre rivolti alle perso-ne sbagliate, per la diagnosi e la cura dellenostre malattie globali. Ecco le domandea cui si deve rispondere: ‘Fino a che puntoè stabile il presente sistema? Che cosa èin grado di perturbarlo? Gli effetti dellaperturbazione sono reversibili? Senza gliecosistemi naturali nella presente forma, ilmondo può mantenere il suo attuale climae la sua attuale composizione?”43. Queste, ammonisce Lovelock, “sono tuttedomande che rientrano nel campo dellageofisiologia. Quel che ci occorre è unbuon medico generale di medicina plane-taria. C’è qualche dottore tra noi?”44. Larisposta non appare affermativa, ancheperché normalmente, ci rimprovera Love-lock, “la nostra quasi oscena ossessione

essere l’occupazione parziale di un piane-ta da parte degli organismi viventi. Nonsarebbe permanente: sarebbe come mezzoanimale. Per il controllo dell’ambiente ènecessaria la presenza, sul pianeta, di unnumero sufficiente di forme viventi. Se l’oc-cupazione è incompleta, le ineluttabili forzedell’evoluzione chimica e fisica finisconopresto per renderlo inabitabile”38.Se ciò è vero, bisogna ammettere che “lanostra interpretazione della grande visio-ne di Darwin è nuova. Gaia richiama l’at-tenzione sulla fallibilità del concetto diadattamento. Non basta dire che ‘gliorganismi meglio adattati hanno maggio-re probabilità di avere una discendenza’.È necessario aggiungere che la crescita diun organismo altera l’ambiente fisico-chi-mico; l’evoluzione delle specie e quelladelle rocce sono dunque un solo, indivi-sibile processo”39. In questo modo, allo-ra, “l’ecologia teorica riceve nuova linfa:avendo considerato le specie insieme alloro ambiente fisico, come un unico siste-ma, riusciamo a figurarci, per la primavolta, mondi matematicamente stabili cheincludono un grande numero di specie incompetizione. In questi modelli, l’aumen-to del numero di specie consente unamigliore regolazione”40.Ma tutto ciò apre a nuove possibilità e anuove responsabilità: colui che ha presoconsapevolezza di tutto ciò, l’homosapiens-demens, non può più fingere dinon sapere; non può rischiare di tornarea essere solo demens.

[2.5]L’uomo e Gaia

Come ben sappiamo, nella nostra epoca“l’essere vivente più grande dell’Universo”è quotidianamente aggredito da alcuneparti che pure lo costituiscono. Ebbene, leminacce che l’attività frenetica e miope

38. J. Lovelock, Le nuove età diGaia, cit., p. 75.

39. Ibidem.

40. Ibidem.

41. Ivi, p. 165.

42. Ibidem.

43. Ivi, p. 187.

44. Ibidem. Cfr. ora J. Lovelock,Gaia: manuale di medicina planeta-ria, trad. di S. Peressini, Zanichelli,Bologna 1992.

50 Complessità e formazione

Page 52: Complessità e formazione

45. Ivi, p. 213.

46. Ivi, p. 235.

47. Ibidem.

48. Ibidem.

49. Ivi, p. 214.

50. Ibidem. Cfr. ora J. Lovelock, Larivolta di Gaia, trad. di M. Sca-glione, Rizzoli, Milano 2006.

51. E. Morin – A.B. Kern, Terra-Patria, cit.

una fragile e debole fanciulla minacciatadalla brutalità dell’uomo. È forte e resi-stente, e mantiene il mondo alla giustatemperatura e nelle condizioni ottimali percoloro che rispettano le regole, ma è spie-tata nel distruggere chi trasgredisce”49. Essa può, eventualmente, fare ciò perché“la sua finalità inconsapevole è un piane-ta adatto alla vita. Se l’uomo si metteràsulla sua strada, sarà eliminato con la stes-sa spietatezza di cui potrebbe dare provail microelaboratore che guida verso il ber-saglio un missile nucleare”50.La Nuova Alleanza con la Natura, allora,si fonda sulla consapevolezza, finalmenteraggiunta, di una “consonanza” che cirende parte di un Tutto. Diventa la presad’atto che siamo la “coscienza critica” diun processo che senza di noi non avreb-be né consapevolezza né finalità e chegrazie a noi va oltre se stesso.Ma diventa anche la consapevolezza chesenza di noi, indipendentemente da noi,può andare avanti e seguire altre vierispetto a quelle finora seguite se queste,invece di cammini da costruire camminan-do, si rivelassero, a un certo punto, “sen-tieri interrotti” o tentativi di cancellare leimpronte marcate su quella Terra chedeve invece continuare a rappresentare ilcontesto indispensabile dell’evoluzionedella Vita. Insomma, dobbiamo renderciconto del fatto che, se messa alle strette,Gaia si sa difendere, al punto, forse, disacrificare la vita di qualunque essere par-ticolare per preservare la sua Vita di esse-re vivente globale.In questo senso, mai come adesso ci dob-biamo sentire lontani dall’ideale baconia-no di dominio sulla Natura; lontani dalconsiderarla, con Leopardi, matrigna; lon-tani da Laplace, che la identificava con unmeccanismo; e dobbiamo invece sentirla,come appunto ha scritto Edgar Morin,Terra-Patria51.

���

della morte e della sofferenza, come sefossero di per se stesse dei mali, sonopensieri che distraggono la nostra mentedal massiccio ed eccessivo dominio cheesercitiamo sul mondo naturale”45.La nostra tendenza ad occuparci egoisti-camente di noi non solo come esseriumani, ma come singoli, ci ha portato,infatti, i ben noti problemi di caratteremorale che la bioetica ha fatto propri e chetenta di affrontare sistematicamente.Ebbene, alla luce della nuova consapevo-lezza sarebbe forse opportuno far diven-tare la bioetica “ecoetica” e discutere pro-blemi di interesse più ampio. Insommadovremmo comprendere, riflettendocimolto più seriamente di come abbiamofatto finora, che “tutto dipende da noi. Sevedremo il mondo come un organismovivente di cui facciamo parte – né padro-ni, né inquilini, dunque, e neppure passeg-geri – forse avremo molto tempo davantia noi e la nostra specie potrà sopravvive-re ‘per il tempo che le è assegnato’”46.Per queste ragioni dovremmo mettere daparte interessi egoistici e interessi econo-mici a corto raggio, assumere un punto divista più ampio e più comprensivo e com-prendere che spetta a noi agire personal-mente in modo costruttivo47.Spetta a noi capire, per esempio, che“l’odierna frenesia per l’agricoltura e ladeforestazione è un ecocidio globale: èun’azione sciocca, come lo sarebbe laconvinzione che il nostro cervello fosse lasola parte importante del corpo e chedelle cellule degli altri organi si potessefare a meno”48. Se non ci comporteremo da soggetti con-sapevoli della loro interazione con l’am-biente circostante, sarà l’ambiente stessoa darci una lezione decisiva e forse defi-nitiva. In proposito Lovelock afferma:“Gaia, come la vedo io, non è una madretroppo indulgente, disposta a perdonarequalsiasi mascalzonata, e non è neppure

51 Lovelock e la natura come organismo vivente

Page 53: Complessità e formazione

Capitolo Tre

Page 54: Complessità e formazione

Mandelbrot e la nuova geometria della natura

[3.1] Le geometrie tradizionali e la Natura

La scienza classica è nata come fisico-mate-matica, cioè come applicazione della mate-matica alla natura. Ciò è avvenuto in sensoontologico e in senso metodologico. Insenso ontologico, perché la natura è statavista come strutturata secondo la geome-tria euclidea, ritenuta unica e oggettiva. Insenso gnoseologico perché si è ritenutoche degli oggetti naturali si potesse cono-scere solo il loro aspetto quantitativo, indi-cabile attraverso le misure, cioè attraversol’attribuzione di valori numerici.In questa sede, mi interessa evidenziaresoprattutto l’aspetto ontologico, legatoalla pretesa struttura geometrica, “inter-na”, della natura. A proposito di ciò, comesi ricorderà, Keplero affermava che “laGeometria è coeterna alla mente divinasin da prima della creazione. È Dio stes-so (infatti, che cosa c’è in Dio che non siaDio stesso?) e ha dato a Dio i modelli perla creazione dell’universo. Essa è penetra-ta nell’uomo con l’immagine di Dio, e dicerto non fu acquisita all’interno attraver-so gli occhi”1.Dunque, la matematica costituirebbe,contemporaneamente, la struttura di Dio,del mondo e dell’intelletto umano.Galilei, come abbiamo visto, ribadiva, daparte sua, che il libro della natura è scrit-

to in quei caratteri matematici “euclidei”che qualche secolo dopo Kant avrebbequalificato come “definitivi”.In questo quadro le geometrie non-eucli-dee hanno portato un rivolgimento inau-dito e hanno mostrato che la geometriaeuclidea non costituiva la struttura inter-na della natura, rivelatasi, nel frattempo,storica e organica, e che, quindi, non cor-rispondeva ad essa.Nel passo successivo, come ora vedremo,la geometria descrive l’evoluzione delleforme degli oggetti reali. In questa nuovaprospettiva, la matematica si rivela comeuna nostra costruzione, come una nostra“invenzione” e una nostra operazionesulle cose, che, in questo caso, noi “misu-riamo” qualitativamente.Seguiamo, allora, le tappe essenziali diquesto processo storico, che da una con-cezione ontologica della matematica por-teranno a una visione convenzionalista ecostruttivista di essa, fino a un nuovo ritor-no “ontologico”.

[3.2]L’emergeredella geometria frattale

La geometria, nella sua lunga storia, haattraversato, dunque tre tappe principali:quella “fondativa”, ad opera del soloEuclide; una trasformazione imprevista e

1. J. Kepler, Harmonices mundi,libro IV, cap. 1, De configurationi-bus harmonicis radiarum sideraliumin Terra, ed. Frisch, vol. V, p. 221.

Page 55: Complessità e formazione

Realtà e ha proposto, quindi, per la descri-zione della Natura, una geometria com-pletamente diversa sia da quella euclideache da quelle non-euclidee, che in fondorappresentavano ancora una forma di“emanazione” dalla geometria euclidea.Egli ha avviato la svolta nel 1967 ponen-dosi una semplice domanda: “Quanto èlunga la costa della Gran Bretagna?”5.Le reiterate prove per fornire una rispostamostrano che una “risposta esatta” non èpossibile, perché la reiterata applicazionedi una “retta”, per quanto ridotta pro-gressivamente, si rivela impossibile.Per operare tale svolta in maniera razio-nale e persuasiva, Mandelbrot ha comin-ciato con una considerazione apparente-mente scontata, ma che nessuno prima dilui aveva utilizzato per invitare a guardareil mondo che ci circonda con occhi più cri-tici e più liberi rispetto al modo consue-to. In particolare, egli ha richiamato “sem-plicemente” l’attenzione sul dato di fattoper il quale “le nubi non sono sfere, lemontagne non sono coni, le linee di costanon sono cerchi e la corteccia non è liscia,né il fulmine viaggia in linea retta”6.Dunque, la rettificazione euclidea non èapplicabile alla Realtà, perché non la“misura” effettivamente.Per avere subito una prima impressionedell’esito cui questa constatazione ha con-dotto, è sufficiente riprendere una consi-derazione di due studiosi contemporaneidi cosmologia, i quali hanno scritto che “lageometria della natura è uno dei piùgrandi risultati della matematica e dellescienze naturali del XX secolo”; e hannoaggiunto che, con essa, “Benoît Mandel-brot ci ha inaspettatamente aperto gliocchi, mostrandoci strutture nascosteovunque attorno a noi”7.In consonanza con queste considerazioni,la nuova formulazione è stata valutata in

sconvolgente, dopo duemila anni, adopera di un gruppo, ristretto ma assaivario, di matematici, con le cosiddettegeometrie “non-euclidee” elaborate daGauss, Bolyai, Lobacevskij e Riemann; unareimpostazione radicale, negli ultimi qua-rant’anni, ad opera, nuovamente, “di unuomo solo”, Benoît Mandelbrot2.Si potrebbe aggiungere, come ulterioreconsiderazione preliminare, che il periodointercorso, grosso modo, tra il 1860 e il1960 sia stato quello più “buio” per lageometria perché essa, per il suo neces-sario riferimento all’intuizione, è stata con-siderata, dai matematici e dai logici mate-matici, la principale responsabile della“crisi dei fondamenti” e della conseguen-te “bancarotta della scienza” di fineOttocento. I grandi matematici dell’epo-ca, infatti, da Hilbert a Frege, da Peano aWhitehead, da Russell al primo Witt-genstein, hanno cercato nel rigore forma-le la via per un nuovo consolidamento diquei fondamenti che vacillavano “pauro-samente”3.E se il rimando all’intuizione di Brouwernel 1928 e la “prova di Gödel” nel 1931avevano tolto l’illusione della possibilità diautofondazione di qualunque sistema for-male, inizialmente, il “ritorno” alla baseintuitiva aveva comunque coinvolto l’arit-metica e non era servito a riconciliare glistudiosi con la geometria4.In questo contesto “sfavorevole” è statoun “libero pensatore” come Benoît Man-delbrot che ha riannodato i fili con la geo-metria, facendole subire una trasforma-zione radicale del tutto imprevedibile dascienza quantitativa a scienza qualitativa.Egli ha dato l’avvio alla sua opera di “tra-sfigurazione” facendo notare, innanzitut-to, come le geometrie tradizionali, purcaratterizzate da una ineliminabile conno-tazione intuitiva, fossero lontanissime dalla

2. Mi limito a rimandare a: Euclide,Elementi, a cura di A. Frajese e L.Maccioni, Utet Torino 1988; N.Lobacevskij, Nuovi principi di geo-metria, trad. di L. Lombardo-Ra-dice, Boringhieri, Torino 1974; B.Riemann, Sulle ipotesi che stannoalla base della geometria, trad. diR. Pettoello, Bollati Boringhieri,Torino 1994.

3. Su ciò rimando a B. Bottazzini, Ilflauto di Hilbert. Storia della mate-matica moderna e contemporanea,Utet, Torino 1998.

4. L. E. J. Brouwer, Lezioni sull’intui-zionismo, a cura di D. Van Dalen,trad. di S. Bernini, Boringhieri,Torino 1983.

5. B. Mandelbrot, How Long is theCoast of Britain?, a cura di G. Gem-billo, Armando Siciliano, Messina2007.

6. B. Mandelbrot, La geometriadella natura. Sulla teoria dei fratta-li, Imago, Milano 1987, p. 4.

7. Y. Baryshev – P. Teerikorpi, Lascoperta dei frattali, trad. di S.Sidoretti e G. Pascucci, BollatiBoringhieri, Torino 2006, p. 278. Cfr.anche N. Sala – G. Cappellato,Architetture della complessità. Lageometria frattale tra arte, architet-tura e territorio, Angeli, Milano2004.

54 Complessità e formazione

Page 56: Complessità e formazione

8. F. Capra, La rete della vita, trad.di C. Capararo, BUR, Milano 2001,p. 131.

9. B. Mandelbrot, Nel mondo deifrattali, Editore Di Renzo, Roma2002, p. 28.

10. Ivi, p. 29. Su ciò rimando a G.Gembillo, Mandelbrot la geome-tria frattale e la sua estensione, in“Complessità”, Sicania, Messina, II,2006, pp. 54-75.

11. Ibidem.

12. Ibidem.

13. Ibidem.

lente d’ingrandimento, questo proces-

so può essere osservato in vari stadi.

Una formula matematica che imitasse

questa struttura potrebbe continuare

all’infinito»10.

Da questa semplice constatazione, sideduce, coerentemente, la struttura for-male, che per questa via emerge, in tuttaevidenza, dalle cose stesse. In altri termi-ni, “l’idea, perciò è quella di autosimilitu-dine: ogni parte, cioè ogni piccolo fiore,è come l’intero o qualsiasi altro fiore,eccetto per una dilatazione o riduzione”11.Eppure questa deduzione ha dovutoattendere a lungo uno studioso che riu-scisse a “guardare la Natura” con gli occhi“giusti”, che la osservasse senza fare vio-lenza né ad essa, né ai propri sensi.Mandelbrot ne è perfettamente consape-vole e precisa: “La geometria frattale inrealtà non è esistita fino a quando non hoconcepito e sviluppato una nuova geome-tria della natura e solo successivamente ilsuo uso è stato introdotto nei diversicampi”12.Uno degli aspetti interessanti di questaconsiderazione consiste nel fatto che essamostra come l’idea di trasformare la geo-metria tradizionale sia stata ispirata daricerche in ambiti del tutto diversi rispet-to alla matematica pura. A conferma di ciò, Mandelbrot così prose-gue: “Mentre lavoravo nella finanza e nel-l’economia, morivo dalla voglia di rende-re note le mie ricerche, che dimostravanoche i metodi da me usati facevano partedi una filosofia generale, di una modalitàdi approccio alla scabrosa irregolarità e alcaos, ed erano anche importanti nella fisi-ca”13. Tale nuova modalità conduceva,appunto, a una descrizione della Naturamolto più concreta e “approssimata” adessa. In maniera specifica, infatti, “il ruolo

tutta la sua carica rivoluzionaria quando èstata definita da un altro fisico contempo-raneo, Fritjof Capra, ”teoria dei sistemidinamici”, per il quale essa “è una mate-matica delle relazioni e delle configurazio-ni (patterns). È qualitativa piuttosto chequantitativa, ed è dunque un’espressioneconcreta dello spostamento dell’attenzio-ne che è proprio del pensiero sistemico:dagli oggetti alle relazioni, dalla quantitàalla qualità, dalla sostanza alla configura-zione”8.Mandelbrot, a sua volta, ricostruendo perproprio conto il processo mentale che l’hacondotto a creare una descrizione dellanatura più aderente ad essa, ha scrittoespressamente: “Ho concepito, sviluppa-to e applicato in tanti ambiti una nuovageometria della natura, una geometriache trova ordine nelle forme e nei proces-si caotici. La sviluppai senza un nome finoal 1975, quando coniai una nuova parolaper configurarla. Ora è riportata in moltidizionari come geometria ‘frattale’, dal-l’aggettivo latino fractus, che significa‘irregolare e spezzato”9.La prova che essa è più aderente aglioggetti naturali è data dalla molteplicitàdi esempi che si possono trarre dallaNatura stessa per fornire un’immagineconcreta della sua intrinseca “struttura”formale. Infatti, riferendosi proprio a unaserie di “prodotti naturali”, si può afferma-re che

«la realtà che sta dietro il concetto di

frattale è meglio esemplificata se fac-

ciamo riferimento a prodotti già colti-

vati dagli antichi Romani, come il cavol-

fiore e i broccoli. Una testa di cavolfio-

re è facilmente divisa in piccoli fiori;

ogni fiore è come un piccolo cavolfio-

re, che può essere ancora diviso in altri

fiori ancora più piccoli. Usando una

55 Mandelbrot e la nuova geometria della natura

Page 57: Complessità e formazione

do riuscii ad usare il computer per dise-gnare i frattali in maniera corretta, emer-se un’impressionante armonia, moltospesso dopo attenta ridefinizione e ripro-gettazione”16.In relazione, invece, alle prime forme frat-tali elaborate artificialmente dai matema-tici, Mandelbrot richiama alla memoria,per esempio, la cosiddetta “curva diKoch”, la quale “presenta infinite punte.Il risultato non è rettificabile, cioè è di lun-ghezza infinita”17.Questa caratteristica veniva considerata,appunto come prova della “mostruosità”di questo e di diversi altri oggetti geome-trici, che via via venivano costruiti. Per Mandelbrot, bisogna sostenere, “alcontrario, il fatto che adeguate curve diquesto tipo possono essere utilizzatecome modelli di processi naturali.Andrebbero considerate più naturali dellecirconferenze, perciò si dovrà concludereche la natura è governata da ciò che nelpassato era considerato patologico!”18.Ciò comporta, naturalmente, la fine dellaconvinzione della realizzabilità di una misu-ra precisa degli oggetti. In proposito,Mandelbrot ha “reinterpretato la non ret-tificabilità dei matematici come qualcosache richiede che la vera lunghezza non siadefinibile”; e ha aggiunto che questa teo-ria “dovrebbe essere abbandonata in favo-re di una raccolta di lunghezze relative chedipendono dal metodo di misura!”19.Basandosi su queste convinzioni, BenoîtMandelbrot è partito da una serie diimportanti osservazioni, che gli hannoconsentito di elaborare nuove forme geo-metriche individuate come nucleo gene-ratore non solo di singoli oggetti specifi-ci, ma anche di gruppi di essi a vari livellie a varie dimensioni. E che lo hanno con-dotto a intravedere forme particolari nonsolo in enti materiali, ma anche nei grafi-

dei frattali era quello di consentire unanuova e completa relazione tra la geome-tria e la natura. Essa ha introdotto nel set-tore della geometria un nuovo tipo diordine, precisamente per sostenere lestesse richieste che i poeti avevano senti-to come necessarie per la salvezza eternadella geometria!”14.I frattali tuttavia, al loro comparire eranostati accolti malamente dalla maggioran-za degli scienziati, che non riuscivano acogliere il loro significato effettivo. Così,va sottolineato espressamente che “i frat-tali non sono mai stati oggetto di partico-lare attenzione nelle scienze e questo acausa dell’opinione formatasi al tempo diPeano, in base alla quale erano conside-rati qualcosa di mostruoso, non intuitivi,bizzarri e impossibili. Di fronte a questefigure, i matematici e gli scienziati chiude-vano gli occhi”15.In proposito, per esempio, il matematicoHermite scriveva di volere distogliere losguardo da essi, disgustato dalla loro“mostruosità”. Con ciò mostrava di avereocchi soltanto per quella sorta di inprin-ting costituito dalla geometria euclideache, una volta instillata nella nostra mente,ha finito per imporsi, a lungo, come unicaprospettiva sul mondo degli oggetti.Mandelbrot, invece, rivendica una conna-turata attitudine personale a guardare inmodo diverso; a entrare dentro gli ogget-ti, per carpirne la “dimensione nascosta”agli sguardi comuni. Ha scritto, infatti, inproposito: “Al contrario, l’aspetto crucia-le per ciascuna delle mie scoperte consi-ste proprio nell’abilità di vedere, nelleimmagini naturali o in quelle costruite dal-l’uomo, i vari aspetti che altri non riesco-no a vedere, e a interpretare ciò che sivede non solo in termini matematici, maanche rapportati con i programmi di com-puter e con i progetti visivi. Infatti, quan-

14. Ivi, p. 32.

15. Ivi, p. 33. Su ciò cfr. L. Cresci, Lecurve celebri, Muzzio, Padova 1998.

16. Ibidem.

17. Ivi, p. 47. Una delle più imme-diate riflessioni su di essa si trova inE. Cesàro, Remarques sur la cour-be de von Koch (1905), ora inOpere scelte, II, Cremonese, Roma1964, pp. 464-479.

18. Ibidem.

19. Ibidem.

56 Complessità e formazione

Page 58: Complessità e formazione

20. B. Mandelbrot, Gli oggetti frat-tali, trad. di R. Pignoni, Einaudi,Torino 1987, p. 7.

21. Ibidem.

22. Ibidem.

23. Ibidem.

24. Ivi, p. 8.

25. Ibidem.

26. Ivi, pp. 8-9.

neologismi sinonimi ‘oggetto frattale’ e‘frattale’, termini da me concepiti per lenecessità di questo libro e che si richiama-no all’aggettivo latino fractus, che signifi-ca ‘interrotto’ o ‘irregolare’”23.In questo modo, la tradizionale tendenzaa rispecchiare la Realtà con modelli danoi elaborati si avvia a trovare una realiz-zazione efficace. Ovvero, “al fine di sug-gerire quali oggetti debbano essere con-siderati frattali, cominciamo dunque coltenere presente che, nel suo sforzo perdescrivere il mondo, la scienza procedeper serie di immagini o modelli semprepiù ‘realistici’. I più semplici sono dei con-tinua perfettamente omogenei, come unfilo o un cosmo di densità uniforme, o unfluido di temperatura, densità, pressionee velocità uniformi”24. Generalizzando questi schemi, non si puònon riconoscere che “la fisica ha avutosuccesso perché riesce a individuarenumerosi domini in cui immagini delgenere sono estremamente utili, in parti-colare come basi alle quali si aggiungonoin seguito dei termini correttivi”25.Questo però non funziona sempre, per-ché se la nostra manipolazione risulta effi-cace in molti ambiti, invece, “in altri domi-ni la realtà si rivela così irregolare, che ilmodello continuo perfettamente omoge-neo perde ogni efficacia e non può nem-meno servire come prima approssimazio-ne. Si tratta di domini in cui la fisica hafatto fiasco, e dei quali i fisici preferisco-no addirittura non parlare”26.Per superare questa situazione occorreuna nuova cornice, che può essere deli-neata muovendo dalla consapevolezzache mostra che “la geometria frattale ècaratterizzata da due scelte: la scelta diproblemi in seno al caos della natura, datoche descrivere tutto il caos sarebbeun’ambizione senza speranza e senza inte-

ci di sviluppo di varie attività umane.In questo senso, il suo approccio si è rive-lato, come vedremo, una nuova prospet-tiva dalla quale riscoprire una enormequantità di fenomeni solitamente giudica-ti, a prima vista, “disordinati” e troppocomplicati per essere trattati dal punto divista matematico.

[3.3]L’elaborazione teorica

Nel lavoro principale, nel quale ha presen-tato in maniera articolata le nuove formefrattali, Mandelbrot ha avvertito: Ho stu-diato “oggetti naturali assai diversi – moltidei quali decisamente familiari, come laTerra, il cielo e l’oceano – ricorrendoall’aiuto di un’ampia famiglia di oggettigeometrici ritenuti fino ad oggi esotericie inutilizzabili, e che io invece mi propon-go di dimostrare che meritano di esserepresto integrati nella geometria elemen-tare in ragione della semplicità, delladiversità e della portata davvero straordi-naria delle loro applicazioni”20.Quindi, mostrando la genesi, per così direinterdisciplinare, della nuova teoria, haprecisato, a ulteriore specificazione, che“benché il loro studio sia di pertinenza didiscipline scientifiche diverse, tra cui lageomorfologia, l’astronomia e la teoriadella turbolenza, gli oggetti naturali inquestione hanno in comune la caratteristi-ca di essere di forma estremamente irre-golare o interrotta” ; e ha sottolineato diavere “concepito, messo a punto e larga-mente utilizzato una nuova geometriadella natura”22. “Nuova geometria” che, ovviamente, haanche una denominazione originale.Infatti, “la nozione che le fa da filo con-duttore sarà designata con uno dei due

57 Mandelbrot e la nuova geometria della natura

Page 59: Complessità e formazione

che per descrivere un gomitolo di filo nonè possibile utilizzare direttamente né leteorie relative alla palla, né quelle relativealla linea ideale. In entrambi i casi occor-re introdurre dei ‘termini correttivi’, e sisceglierà certamente il modello geometri-co nel quale queste correzioni sono piùpiccole; se si ha fortuna, le correzioni sonotali che, anche omettendole, il modellocontinua a dare una buona idea di quel-lo che si studia”31. Si tratta di rilevare, insistendo sull’aspet-to operativo della questione, il fatto che,“in altri termini, la dimensione fisica hainevitabilmente una base pragmatica,quindi soggettiva; è una questione digrado di risoluzione”32.Del resto ciò, ormai, non può più stupire,perché, “che un risultato numerico dipen-da in tal modo dai rapporti tra oggetto eosservatore è sicuramente nello spiritodella fisica di questo secolo, di cui è un’il-lustrazione particolarmente esemplare.Ad esempio, là dove un osservatore di-stingue una zona ben separata da quellecircostanti, e caratterizzata da una D benprecisa, un secondo osservatore vedràinvece soltanto una zona di transizionegraduale, che può non meritare uno stu-dio particolare”33.Per esemplificare il discorso fin qui svol-to, si può utilizzare un esempio di ogget-to fisico reale a dimensione fisica frattalecercando di misurarlo. Così, “preso untratto di costa marittima in una regioneaccidentata, cercheremo di misurarneeffettivamente la lunghezza. È evidenteche tale lunghezza è almeno uguale alladistanza in linea retta tra le estremità delnostro tratto di curva; che, se la costafosse diritta, il problema a questo puntosarebbe già risolto; infine, che una veracosta selvaggia è estremamente sinuosae, di conseguenza, più lunga della sum-

resse; e la scelta di strumenti matematici,perché cercare delle applicazioni allamatematica, per il semplice fatto che èbella, non ha mai prodotto altro che illu-sioni”27. Queste considerazioni conduco-no alla conclusione per la quale si deveconstatare che “progressivamente matu-ratesi, queste due scelte hanno creatoqualcosa di nuovo: tra il dominio del caosincontrollato e l’ordine eccessivo diEuclide, si estende ormai una nuova zonadi ordine frattale”28.In tale zona, le ‘dimensioni’ classiche, defi-nite dalla geometria euclidea, non hannopiù efficacia. Il problema, allora, consistenel chiedersi espressamente che cosa sia“dunque esattamente la dimensione fisi-ca effettiva”. La relativa risposta rendeinnanzitutto avvertiti del fatto che “si trat-ta di una nozione intuitiva, che risale auno stadio arcaico della geometria greca,ma che merita di venire ripresa, elabora-ta e riportata alla ribalta. Si riferisce allerelazioni tra figure e oggetti: il primo ter-mine denota delle idealizzazioni matema-tiche, il secondo dei dati reali”29. Per comprendere meglio la differenza trai due aspetti bisognerebbe riflettere sulfatto che “in questa prospettiva, oggettiquali una pallina, un velo o un filo – perquanto sottili essi siano – dovrebberovenire rappresentati per mezzo di figuretridimensionali, allo stesso titolo di unagrossa palla. Ma, in effetti, ogni fisico sache si deve procedere diversamente, eche è molto più utile considerare che unvelo, un filo o una pallina, quando sonoabbastanza fini, si avvicinano rispettiva-mente alle dimensioni 2, 1, 0”30.Mandelbrot sente il bisogno di approfon-dire ulteriormente questo discorso e, conl’intento esplicito di essere più chiaro,aggiunge: “Precisiamo la seconda asser-zione di cui sopra: essa esprime il fatto

27. Ivi, p. 12. Su ciò cfr. A.Bellacicco, La rappresentazionefrattale degli eventi, La Nuova ItaliaScientifica, Firenze 1990

28. Ibidem.

29. Ivi, p. 14.

30. Ivi, pp. 14-15.

31. Ivi, p. 15.

32. Ibidem.

33. Ibidem.

58 Complessità e formazione

Page 60: Complessità e formazione

34. Ivi, p. 21.

35. Ibidem.

36. Ibidem.

37. Ivi, p. 23.

38. Su ciò cfr. W. Heisenberg, In-determinazione e realtà, a cura diG. Gembillo e G. Gregorio, Guida,Napoli 2002; Id., I principi fisici dellateoria dei quanti, trad. di M. Ageno,Boringhieri, Torino 1979; G. Gem-billo, Werner Heisenberg, La filo-sofia di un fisico, Giannini, Napoli1987; AA.VV., Werner Heisenbergscienziato e filosofo, a cura di G.Gembillo e C. Altavilla, ArmandoSiciliano, Messina 2002; C. Altavilla,Fisica e filosofia in Werner Heisen-berg, Guida, Napoli 2006.

39. B. Mandelbrot, Gli oggetti frat-tali, cit., p. 26

40. Ibidem.

misurare la costa non era la taglia del topoo della mosca, ma quella di un uomoadulto. Quindi, l’antropocentrismo erapresente già allora, sia pure in modo dif-ferente: in una maniera o nell’altra il con-cetto, in apparenza inoffensivo, di lun-ghezza geografica non è del tutto ‘ogget-tivo’, né lo è mai stato. Nella sua defini-zione, l’osservatore interviene in modoinevitabile”37.Questo significa che l’influenza dell’osser-vatore sull’oggetto osservato, che il prin-cipio di indeterminazione di Heisenbergrestringeva all’osservazione delle particel-le elementari oggetto della microfisica, siestende invece anche a livello della nostraesperienza sensibile38.Però, c’è anche un altro aspetto. Per evi-denziarlo, bisogna dire che dopo avere“insistito sulla complicazione e sul disor-dine che caratterizzano le coste, conside-rate come figure geometriche”39, è ancheil caso di esaminare “un ordine che è lorosoggiacente: il fatto è che se le coste sonomolto irregolari, i gradi di irregolarità checorrispondono alle diverse scale sonosuppergiù uguali. È impressionante, infat-ti, constatare che se si prendono in con-siderazione una baia o una penisola, ripor-tate su una carta alla scala di 1:100000, ele si riesamina su una carta alla scala1:10000, si distinguono sul loro contornoinnumerevoli sotto-baie e sotto-penisole.Su una carta alla scala di 1:1000 si vedo-no comparire sotto-sotto-baie e sotto-sotto-penisole, e così via”40.Da ciò si deve concludere che, a un certopunto, il processo di misurazione si deveinterrompere, prima che esso abbia potu-to raggiungere l’obbiettivo, appuntoinconseguibile, della “corrispondenza” traoggetto misurato e risultato della misura-zione stessa. Questo significa che, “non sipuò andare avanti all’infinito, ma si può

menzionata distanza in linea retta”34.Seguendo i vari passaggi che portano aun’approssimazione sempre più precisanel processo di misurazione, alla fine, siarrivava a concludere che

«se ne può tenere conto in varie manie-

re ma, in ogni caso, la lunghezza finale

risulterà talmente grande da potersi,

senza inconvenienti pratici, considerare

infinita»35.

Questo significa che, resi avvertiti dal-l’esperienza fatta, “quando, in seguito,vorremo confrontare i ‘contenuti’ di costedifferenti, non potremo fare a meno d’in-trodurre diverse forme di un concettomatematico che tutti pensavano senzaapplicazioni concrete: il concetto didimensione frattale”36.Tale dimensione è, contemporaneamen-te, una “struttura” e una descrizione.Cioè, “questa dimensione ha sia un aspet-to soggettivo, che uno oggettivo. Per un verso, infatti, bisogna considerareche un oggetto, per esempio, una costamarina, varia nel tempo; per l’altro, dob-biamo considerare che quando fissiamoil momento per misurarlo cogliamo cer-tamente qualcosa di intrinseco ad esso.Ma questo ‘intrinseco’ è del tutto antro-pocentrico, poiché è la taglia delle pie-tre più grosse che l’uomo riesce a spo-stare, o dei blocchi di cemento che amagettare”.Allora bisogna sottolineare che, in questonuovo contesto teorico ed operativo, l’in-flusso di colui che misura sull’oggettomisurato non è comunque una sorta diinconveniente, imputabile alla nuova teo-ria, perché, indicata, per esempio, con ηl’unità di misura utilizzata, bisogna ricono-scere che “la situazione non era poi cosìdiversa un tempo, visto che il miglior η per

59 Mandelbrot e la nuova geometria della natura

Page 61: Complessità e formazione

[3.4]Astronomia frattale

L’esempio di Mandelbrot e le sue esorta-zioni a estendere l’approccio frattale aivari ambiti sono stati raccolti via via consempre maggiore intensità e hanno incon-trato particolare successo nella ridefinizio-ne della struttura dell’Universo.A tale proposito è stato addirittura affer-mato che “la felice storia della geometriafrattale mostra che questo nuovo concet-to non è una moda passeggera, e che,anzi, ha dato la luce a un nuovo livello dicomprensione della natura. È diventatopossibile studiare quantitativamente feno-meni in precedenza considerati troppocomplessi e irregolari per i metodi dellescienze esatte, fenomeni che perciò nonerano in grado di offrire nulla di interes-sante alla scienza. I frattali stanno coloniz-zando velocemente il sistema solare, lamateria interstellare e l’alone oscuro emassivo della Via Lattea”45.Inoltre, nell’applicazione che di essi è statafatta al sistema solare, è emersa unaestensione del concetto stesso di frattaleche ha subito una notevole complessifica-zione, suggerendo il conio di un terminepiù comprensivo, quello di “megafratta-le”. Tale concetto costituisce una viamolto efficace per la definizione delladistribuzione delle galassie, che altrimen-ti non mostrerebbero ordine. Così, “imegafrattali, continenti, arcipelaghi e isolecosmiche, sono le novità, esotiche mavere, che i moderni esploratori hannoriportato a casa dai mondi alieni”. E, rife-rendosi alla direzione delle ricerche futu-re in proposito, “anche se la loro dimen-sione frattale e la scala massima che licaratterizza sono ancora oggetto didiscussione, i megafrattali reclamano unaspiegazione. La loro origine è la sfida più

andare molto lontano, e si scoprirà che, perquanto le diverse carte corrispondenti ailivelli di analisi successivi siano molto diffe-renti in quello che hanno di specifico, essepresentano tuttavia il medesimo carattereglobale, gli stessi tratti generici. In altri ter-mini si è indotti a credere che, a menodella scala, lo stesso meccanismo abbiapotuto generare tanto i minuti dettagliquanto i caratteri globali delle coste”41.Se ben analizzato, si scopre allora unmeraviglioso schema iterativo che sta afondamento di tutto l’insieme. In manie-ra specifica, “si può vedere questo mec-canismo come una specie di cascata, omeglio come un fuoco d’artificio a stadisuccessivi, in cui ogni stadio genera det-tagli più piccoli dello stadio che lo ha pre-ceduto. Nel caso in cui ogni pezzetto dicosta sia così, statisticamente parlando,omotetico al tutto – fatti salvi alcuni par-ticolari di cui scegliamo di non occuparci–, si dirà che la costa possiede un’omote-tia interna”42.Questo discorso non riguarda solo gliesempi specifici a cui si è fatto riferimen-to finora, ma va esteso ad ogni ambito,dall’economia alla cosmologia; non soloperché “il mondo naturale non contienealcuna linea dritta”43, ma anche perché“fondamentalmente i frattali sono figuregeometriche irregolari che hanno identi-che strutture in tutte le scale. Si possono trovare dovunque, dalle nuvo-le e le montagne, alla distribuzione dellegalassie, o al vorticoso caos delle acqueturbolenti e persino al mercato azionarioe a internet. I frattali si sono inseriti inmolte scienze, non solo in quelle che stu-diano l’universo naturale, ma anche inquelle che si interessano di sistemi moltocomplessi progettati dall’uomo, e sonoanche presenti in molti recenti eventi nellacosiddetta matematica pura”44.

41. Ivi, pp. 26-27.

42. Ivi, p. 27.

43. B. Mandelbrot, Nel mondo deifrattali, cit., p. 32.

44. Ivi, pp. 32-33.

45. Y. Baryshev – P. Teerikorpi, Lascoperta dei frattali, cit, p. 299. Cfr.anche S. Bettelli – R. Biolchini,Frattali Flib asteroidi, Zanichelli,Bologna 1989.

60 Complessità e formazione

Page 62: Complessità e formazione

46. Ivi, p. 395.

47. Ibidem.

48. Ibidem.

49. Ibidem.

50. Ivi, p. 396.

51. Ivi, p. 423.

52. Ibidem.

53. Ibidem.

ta, la legge di Hubble. Le galassie sonoorganizzate su un ampio spettro di scalein strutture che godono di autosimilarità,la quale fa entrare in gioco la matemati-ca della geometria frattale”50.Oggi, dunque, dopo una battaglia lungae difficile, caratterizzata da resistenze atti-ve e passive, molti ostacoli sono statirimossi, al punto che, ormai “in genere siconcorda sul fatto che, dai fiocchi di nevedella Terra fino alle strutture cosmiche anido d’ape delle galassie, i frattali sianouna parte essenziale dell’affresco delmondo. E i megafrattali mostrano comela ‘competizione’ tra l’omogeneità e l’irre-golarità in natura si estenda a scale sem-pre più grandi”51.Tutto questo ha consentito una prospet-tiva davvero nuova e ha aperto una fine-stra sull’Universo che promette ulteriorifrutti. Per il momento si può ragionevol-mente ribadire che “la scoperta deimegafrattali è basata su raccolte gigante-sche delle posizioni di galassie nello spa-zio e sull’applicazione di metodi matema-tici adeguati, quali l’analisi della densitàcondizionale”52.In questo senso, e in virtù dei risultati rag-giunti, “lo studio dei frattali cosmici costi-tuisce un superbo esempio dei vantaggiderivanti dall’interazione tra diversi setto-ri della scienza, che coinvolge l’impegnocongiunto di astronomi, fisici e matema-tici”53.Naturalmente bisogna precisare che ciòche i frattali forniscono è, ancora unavolta, una descrizione e non una spiega-zione. Essi ci suggeriscono come si strut-tura l’Universo, ma non possono rendereragione della strutturazione stessa. Ancorauna volta, proprio in quanto descrizionedella geometria della Natura, essi cidanno il come, ma non il perché.Insomma, per dirla in termini chiari e per

importante cui la fisica cosmologica devedare risposta”46. È una sfida lanciata a partire dal ricono-scimento fondamentale che i frattali ven-gono ad assumere ai fini della compren-sione dell’Universo. Insomma, nonostan-te le difficoltà di comprensione, da que-sta nuova prospettiva bisogna considera-re che “dato che le strutture più grandiconosciute sono ormai prossime alla scaladell’intero universo osservato, la geome-tria frattale è diventata una branca natu-rale della cosmologia moderna”47. Questa constatazione rappresenta, nellostesso tempo, un dato acquisito e unnuovo problema. Muovendo da essa, “cichiediamo, come sono costruiti i modellicosmologici e di cosa sono fatti i loro mat-toni?”48.Per rispondere a questa domanda ènecessario innanzitutto fare il punto suquanto è al momento acquisito grazie alleosservazioni astronomiche del Novecentoe alle conclusioni che se ne sono tratte. Inmaniera specifica, “tre di queste sono par-ticolarmente importanti in quanto scoper-te fondamentali della cosmologia:� la legge di Hubble sul redshift cosmo-

logico;� la radiazione cosmica di corpo nero di

3K;� la struttura frattale dell’universo delle

galassie. Sono state necessarie tre generazioni diastronomi perché si avesse piena coscien-za di questi aspetti inattesi dell’universo” 49.La prima di essa ha messo in movimento,nello spazio e nel tempo, l’Universo inte-ro. La seconda rende testimonianza del-l’evento che l’ha messo in moto.Acquisito tutto ciò, è necessario sottoli-neare che “il terzo importante fenomenoè la distribuzione frattale delle galassienello spazio, derivata dalla prima scoper-

61 Mandelbrot e la nuova geometria della natura

Page 63: Complessità e formazione

ribadire che la geometria frattale ha fattospostare l’attenzione dalla misura quanti-tativa del Reale alla sua “crescita e for-ma”56, rendendolo vivo e mutevole, cioèstorico.

���

evitare ogni tentazione essenzialista, biso-gna ribadire che “i frattali mettono in rela-zione i fenomeni osservati e la teoria cheli spiega. Sono una nozione descrittiva,che contiene intrinsecamente il principiodi autosimilarità, ma che non dice nulla sulprocesso fisico che costruisce il frattale”54. Questo significa che, “in altre parole, nellospirito delle idee di Mandelbrot sulla natu-ra, si potrebbe dire che la frattalità dellegalassie serva sia nel processo a monteche a valle. A valle la frattalità esprimel’impressione di una gerarchia. A monte,si potrebbe preannunciare una più pro-fonda spiegazione della frattalità, peresempio grazie all’azione della forza digravità”55.La breve panoramica qui fatta pensopossa mostrare sia la varietà sia la concre-tezza degli “oggetti frattali”, che emergo-no da ogni parte del Reale e lo connota-no in maniera decisiva e onnipervasiva.In conseguenza di ciò si può dire che lanuova visione della Realtà sia, contempo-raneamente, una visione di essa e un suomodo di essere strutturata; abbia, cioè siauna valenza logica che una valenza onto-logica e conduca a un “rispecchiamento”della Realtà che questa volta può conta-re veramente su una forma di “omotetia”interna. Questo perché il nuovo approc-cio al Reale non mira a una riduzione diesso a schemi razionali precostituiti equantitativi, ma rappresenta una via qua-litativa che consente non di guardarlo dal-l’esterno ma di entrare in sintonia conesso. In questo senso la nuova matemati-ca della natura è davvero una matemati-ca della complessità perché rispecchia,anche da una prospettiva metodologica,il nuovo punto di vista dal quale il Realenon viene “osservato” ma esperito nellasua forma costitutiva che è, nello stessotempo, autoformativa. Questo significa

54. Ibidem.

55. Ivi, pp. 423-4.

56. Il riferimento, ovviamente, è aD’Arcy W. Thompson, Crescita eforma. La geometria della natura, acura di J. T. Bonner, Bollati Borin-ghieri, Torino 2001.

62 Complessità e formazione

Page 64: Complessità e formazione

Metodo

Page 65: Complessità e formazione

Capitolo Quattro

Page 66: Complessità e formazione

Morine il nuovo soggetto come uomo intero

“rimozione eliminatoria delle obiezioni”.Insomma l’uomo si trasforma da esserecritico-razionale in dogmatico, assume unatteggiamento fanatico, tipico di chi èposseduto da una fede e crede ciecamen-te in essa, dimenticando «che la ragioneè evolutiva e che porta in sé il suo peg-gior nemico! Si tratta della razionalizzazio-ne, che rischia di soffocarla»2.Morin si è reso conto che il dogma chederiva da questa dimenticanza è il risulta-to di una sorta di circolarità con effetto diretroazione “negativa”. La circolarità con-siste in questo: le idee della ragione chenascono per superare i miti e le supersti-zioni che in genere ci dominano inconsa-pevolmente, a un certo punto, e in manie-ra sempre più inconsapevole, diventano aloro volta miti e superstizioni. Insommal’idea, da daimon socratico che ci guida eci ispira positivamente nel nostro agire,diventa, a un certo punto, degenerando,demone dostoieskiano che “ci possiede”.Allora il problema, che Morin si poneesplicitamente, è: perché e come, questoavviene?La risposta a tale domanda ci dice che ciòaccade per un eccesso di razionalizzazio-ne, che appare come il risultato di un pro-cesso di riduzione, per così dire, “interna”al Soggetto.In altri termini, una volta “scoperta” laragione, l’uomo ha finito per ridurre se

[4.1]L’uomo intero

Dopo la storicizzazione e la complessifica-zione del concetto di Natura, la stessacosa sarebbe opportuno fare con il con-cetto di Uomo.Questo compito se l’è assunto, in manie-ra programmatica, Edgar Morin, il quale hainteso agire in una duplice direzione. Perun verso, ha cercato di radicare l’uomonell’Universo dal quale è emerso; per l’al-tro verso ha voluto vedere l’uomo dalpunto di vista della varietà della sua per-sonalità, come un essere intero, senzarisolverlo nel suo aspetto tradizionalmen-te ritenuto più nobile, quello intellettuale.Questa ridefinizione del Soggetto è stataispirata a Morin da un’esperienza vissutain prima persona e dall’autocritica che neè seguita. Gli è stata ispirata dalla consta-tazione, intorno al 1959, di un atteggia-mento mentale che egli aveva tenuto, mache è tipico dell’uomo in genere1. Taleatteggiamento consiste in questo: quan-do un uomo condizionato dal suo intellet-to, abbraccia espressamente un’idea fini-sce spesso per credere ciecamente inessa, al punto da rimuovere qualunquecontroesempio, qualunque smentita dellastoria, giungendo ad astrarsi sempre piùdal piano concreto, al punto da operareuna sorta di “disattenzione selettiva” e di

1. Cfr. E. Morin, Autocritica, trad. diS. Lazzari, Moretti & Vitali, Bergamo1991; cfr. A. Anselmo, Edgar Morin.Dal riduzionismo alla complessità,Armando Siciliano, Messina 2000.

2. E. Morin, Introduzione al pensie-ro complesso, trad. di M. Corbani,Sperling & Kupfer, Milano 1993, p.119. Cfr. A. Anselmo, Edgar Morin.Dalla sociologia all’epistemologia,Guida, Napoli 2006.

Page 67: Complessità e formazione

so conoscitivo è il risultato della collabo-razione e della interazione tra razionale eimmaginario, tra emozione e riflessione,tra homo sapiens e homo demens. Havoluto contrapporre l’idea di un sogget-to conoscente che ha una sua storia per-sonale e di specie, che è figlio del propriopassato e del proprio divenire e che, nellostesso tempo, è radicato non solo nel pro-cesso storico, ma anche nella natura, dicui è parte integrante.Per illustrare adeguatamente la sua con-vinzione, Morin ha ripercorso le tappeattraverso le quali l’Universo si è sviluppa-to fino a produrre dal proprio interno gliesseri viventi e, tra di essi, l’uomo. Ha inse-rito il soggetto in quel processo evoluti-vo che ha condotto, per prove ed errori,per contrasti e attraverso varie deviazionidalla “retta via”, fino al configurarsi dellaspecie “uomo”.Delineato ciò, ha fatto vedere come l’uo-mo, a sua volta, si sia evoluto e si sia orga-nizzato sfruttando e utilizzando, innanzi-tutto, il proprio “immaginario” nel crearevia, via l’idea di vita oltre la morte, di Dio,di famiglia, di società civile, di stato, finoalle produzioni mentali più astratte e ela-borate.In questo modo Morin ha nello stessotempo storicizzato e complessificato ilSoggetto conoscente, radicandolo ferma-mente all’interno di un contesto e di unprocesso, nel quale esso è, contempora-neamente, produttore e prodotto, creato-re e creato, in un rapporto interattivo il cuivero senso risiede nella reciproca relazio-ne tra le parti in causa. Per questo duplice aspetto, la frattura del-l’uomo con se stesso e col mondo circo-stante è dichiarata superata, da Morin,con una serie di espressioni forti ed effi-caci, la prima delle quali mira ad andare

stesso o, se si preferisce, la propria facol-tà conoscitiva, al solo intelletto, trascuran-do o emarginando nell’ambito del nonconoscitivo il resto di se stesso, delle altresue attitudini. Ha operato ciò perlomenoda quando, con Platone, ha relegato nel-l’ambito dell’illusione e dell’opinione laconoscenza derivante dai sensi e ha svi-luppato in maniera sistematica questa ten-denza da Cartesio a Kant. Nel periodocioè, in cui quasi tutti i pensatori piùimportanti non hanno fatto altro che scri-vere, in varie forme, Saggi sull’intellettoumano, cioè sull’unica facoltà espressa-mente deputata a conoscere.A questo atto di riduzione quei pensato-ri ne hanno poi aggiunto un altro, consi-stente nel ritenere l’Intelletto strutturatouna volta per tutte e per sempre, senzatenere conto di quelle che GiambattistaVico definiva opportunamente “modifica-zioni della mente”.Inoltre, alle riduzioni interne, di cui hoappena detto, se n’è aggiunta una di tipo“esterno”: nella concezione tradizionalel’uomo è visto staccato, estraneo, diversorispetto al mondo in cui vive; mondo chesarebbe, secondo un’espressione cheMorin ha sentito pronunciare a Monod,“sordo alla sua musica e indifferente aisuoi crimini”3.Insomma, dopo un lungo processo che haattraversato la storia del pensiero occi-dentale ed è stato incarnato dai suoi mas-simi esponenti, ancora oggi «la parolasoggetto è una delle parole più difficili,più fraintese che possano esistere» e que-sto «perché nell’ottica tradizionale dellascienza, in cui tutto è determinismo, nonesiste soggetto, non esiste coscienza, nonesiste autonomia»4.A tutto questo Morin ha voluto contrap-porre l’uomo “intero”, nel quale il proces-

3. J. Monod, Il caso e la necessità,trad. di A. Busi, Mondadori, Milano1984. Per una critica alla concezio-ne meccanicistica della natura,alternativa alla concezione diMonod rimando a Prigogine I.-Stengers I., La nuova alleanza, trad.di P. D. Napolitani, Einaudi, Torino1993.

4. E. Morin, Introduzione al pensie-ro complesso, cit, p. 64. Su ciò cfr.anche Id., Il metodo 3. La cono-scenza della conoscenza, trad. diA. Serra, Cortina, Milano 2007; Id. Ilmetodo 5. L’identità umana, trad. diS. Lazzari, Cortina, Milano 2002.

66 Complessità e formazione

Page 68: Complessità e formazione

5. E. Morin, Il paradigma perduto,trad. di E. Bongioanni, Feltrinelli,Milano 1994, p. 191; Cfr. Id. Il meto-do 5. L’identità umana, cit., passim

6. Ibidem.

7. Cfr. C. Levi-Strauss, Le struttureelementari della parentela, trad. diL. Serafini, Feltrinelli, Milano 2003.Per una concezione complessa diuomo radicato cosmicamente, bio-logicamente e antroposociologica-mente rimando di nuovo a E.Morin, Il metodo 3. La conoscenzadella conoscenza, cit., passim; Id.Il metodo 5. L’identità umana, cit.,passim.

8. E. Morin, Il paradigma perduto,cit., p. 191.

9. Ibidem.

10. Ibidem. Cfr. E. Morin et al., Lametafora del circolo nella filosofiadel Novecento, a cura di A. Anselmoe Giuseppe Gembillo, ArmandoSiciliano, Messina 2002, pp. 77 e ss.

riduzionismo, sia di quello pratico che diquello teorico, allora bisogna annunziareche in questo modo adesso «comincial’era della teoria aperta, multidimensio-nale e complessa»10.Così, la via per una svolta metodologicaè aperta e non resta altro che percorrerlafino in fondo, cominciando col delineareil significato di ciò che viene definito come“uomo intero” e proseguendo, da qui,alla elaborazione di una scienza nuova lacui esigenza Morin esprime in italiano, conesplicito riferimento all’opera di Giam-battista Vico.

[4.2]L’homo sapiens-demens

Il primo obbiettivo del pensiero di Morinriguarda, dunque, il conseguimento diuna visione completa dell’uomo, che nondeve più essere mortificato nel suo aspet-to emotivo, come è successo con Platone,con Cartesio, e con tutti i logicisti succes-sivi, ma che rimandi a un atto di “disvela-mento”, nel senso di togliere la patinarazionalistica e astratta che lo ha copertoper un tempo troppo lungo. Di conse-guenza, «si palesa la faccia dell’uomonascosta dal concetto rassicurante edistensivo di sapiens. È un essere dotatodi un’affettività intensa e instabile che sor-ride, ride, piange, un essere ansioso eangosciato, un epicureo ante litteram,ebbro, estatico, violento, furioso, inclinead amare, un essere che conosce la mortee che non può crederci, un essere chesecerne il mito e la magia, un essere pos-seduto dagli spiriti e dagli dei, che si nutredi illusioni e di chimere, un essere sogget-tivo i cui rapporti con il mondo oggettivosono sempre incerti, un essere esposto

oltre quella forma di egocentrismo cheha portato l’uomo a ritenersi privilegiatoe superiore. Essa suona: «Ciò che muoreoggi, non è la nozione di uomo, ma unanozione insulare dell’uomo, isolato dallanatura e dalla propria natura; ciò che devemorire è l’auto-idolatria dell’uomo, che siammira nell’immagine convenzionaledella propria razionalità»5.Dunque, Morin intende sottolineare che ilprimo pregiudizio che bisogna superare èquello che si fonda sull’idea di un uomofatto essenzialmente di solo cervello, scol-legato con tutto il resto del corpo, con isuoi sensi e i suoi sentimenti. Allora, muo-vendo da ciò, è bene sottolineare che oggi«la campana suona a morto per un’antro-pologia limitata a una sottile banda psico-culturale che galleggia come un tappetovolante sull’universo naturale»6.Ancora, bisogna superare anche il distac-co dalla concezione dell’uomo che studiase stesso come essere sociale che indagai rapporti reciproci con i suoi simili, che vaalla ricerca di strutture “elementari” co-muni a tutti i popoli7, ma che si riconosceanche come essere biologico. Per cui, aquesto punto, «la campana suona a mortoper un’antropologia che non ha avuto ilsenso della complessità, mentre il suooggetto è il più complesso di tutti, e chesi terrorizzava al minimo contatto con labiologia, la quale, con oggetti meno com-plessi, si fonda su principi conoscitivi piùcomplessi»8.Infine, per concludere questa serie dienunciazioni, tendenti a superare la con-cezione isolata dell’essere umano, vaaggiunto che, anche sul piano teorico eculturale, «la campana suona a morto peruna teoria chiusa, frammentaria e sempli-cistica dell’uomo»9.Ma se si annuncia la fine di ogni forma di

67 Morin e il nuovo soggetto come uomo intero

Page 69: Complessità e formazione

Per potere superare l’incapacità del pen-siero intellettualistico tradizionale a com-prendere le creazioni umane e per pote-re valorizzare ciò che l’uomo ha fatto, ènecessario essere in grado di comprende-re, in generale, qualcosa che è rimastoemarginato e respinto dalla nostra cultu-ra, cioè il concetto di disordine. Ovvero,bisogna riscoprire il ruolo del disordineper la formazione dell’ordine e di tutte lestrutture connesse e, in particolare, il suoruolo in relazione alla capacità creativadella fantasia e dell’emozione. Così, «biso-gna pensare piuttosto che lo sviluppoimpetuoso dell’immaginario, le derivazio-ni mitologiche e magiche, le confusionidella soggettività, la moltiplicazione deglierrori e la proliferazione del disordine,lungi dall’aver costituito un handicap perhomo sapiens, sono al contrario legate aisuoi prodigiosi sviluppi»14. Dobbiamo, ancora, ribadire che ciò che vaindagato e compreso è il nesso che facrescere insieme i vari aspetti dell’essereumano, che ha fatto delle sue attitudinicontrastanti e confligenti la propria forza. Se questo è vero, «ci si impone di conse-guenza la ricerca di un legame sulla stes-sa base sostanziale tra l’homo faber e l’uo-mo mitologico; tra il pensiero oggettivo-tecnico-logico-empirico, e il pensiero sog-gettivo-fantasmatico-mitico-magico; tral’uomo ragionevole, capace di autocon-trollo, dell’esercizio del dubbio, della veri-fica, della costruzione, dell’organizzazione,della realizzazione o della rifinitura (achie-vement), e d’altra parte l’uomo irragione-vole, incosciente di se stesso, incontrolla-to, incompleto, distruttivo, visionario dichimere, temerario; infine, tra l’espansio-ne conquistatrice di sapiens, la societàsempre più complessa, e d’altra parte laproliferazione del disordine e dei deliri»15.

all’errore, all’avventura, un essere impre-gnato di hybris che produce disordine»11.Insomma, l’essere umano mostra una per-sonalità estremamente complicata, carat-terizzata da una connotazione razionale eda una struttura pulsionale che incidequanto la prima sul suo comportamentoquotidiano. Allora, se vogliamo seriamen-te conoscerlo, dobbiamo guardarlo comeuomo a tutto tondo e scorgere bene in luianche l’aspetto che, a una visione super-ficiale, non ci piace e che nella nostra cul-tura è stato volutamente messo sempre inombra. Così, «nello stesso modo che chia-miamo follia il congiungersi dell’illusione,della mancanza di misura, dell’instabilità,dell’incertezza tra reale e immaginario,della confusione tra soggettivo e ogget-tivo, dell’errore, del disordine, siamocostretti a vedere l’homo sapiens comehomo demens»12. Inoltre, da esso vanno enucleate anche leincredibili capacità creative, che una inter-pretazione riduttiva non riesce a spiega-re. Per raggiungere tale obbiettivo, biso-gna superare anche la visione determini-stica fondata su alcune scienze particola-ri, perché esse, appunto, non sono ingrado di spiegare i grandissimi progressiintellettuali di un essere che dal punto divista biologico appare estremamente fra-gile. Infatti, dalla prospettiva tradizionale,«per il biologismo e l’antropologismo, èinconcepibile che un animale che consa-cra tanto delle sue forze al piacere eall’ebbrezza, che perde tanto tempo aseppellire i suoi morti, compiere dei riti,danzare, ornare, adattatosi così male nelsuo rapporto con l’ambiente e con sestesso, abbia potuto, non soltanto soprav-vivere, ma compiere, nell’universo ostile,nel freddo delle glaciazioni, dei progres-si tecnici, intellettuali e sociali decisivi»13.

11. Ivi, p. 111. Cfr. anche Id. Il vivodel soggetto, trad. di G. P. Cogi,Moretti & Vitali, Bergamo 1995; Id.Il metodo 5. L’identità umana, cit.,passim; A. Anselmo, Edgar Morin.Dalla sociologia all’epistemologia,cit., passim; A. Anselmo, in EdgarMorin e gli scienziati contempora-nei, Rubbettino, Soveria Mannelli2005, pp. 53-73.

12. Ibidem.

13. Ivi, p. 112.

14. Ibidem. Cfr. E. Morin, L’uomo ela morte, trad. di A. Perri - L. Pacelli,Meltemi, Roma 2002; Id., Il cinemao l’uomo immaginario, trad. di G.Esposito e L. Garavina, Feltrinelli,Milano 1982; Id., Le star, trad. di T.Guiducci, Olivares, Milano 1995;. C.Castoriadis, L’istituzione immagina-ria della società, trad. di F.Ciaramelli e F. Nicolini, BollatiBoringhieri, Torino 1995.

15. Ivi, pp. 112-113; cfr. E. Morin,Il metodo 5. L’identità umana, cit.,passim.

68 Complessità e formazione

Page 70: Complessità e formazione

16. Ivi, p.113.

17. Cfr. in proposito I. Prigogine -I. Stengers, La nuova alleanza, acura di P. D. Napolitani, Einaudi,Torino 1993.

18. E. Morin, Il paradigma perdu-to, cit., p. 113. Cfr. anche Id., Amorepoesia saggezza, trad. di L. Fusillo,Armando, Roma 1999.

19. Ibidem; cfr. Id. Le idee: habitat,vita organizzazione usi e costumi,trad. di A. Serra, Feltrinelli, Milano1993.

20. Ibidem. In riferimento al nuovomodo di intendere la contraddizio-ne cfr. Id., Il metodo 3. La cono-scenza della conoscenza, cit.; A.Anselmo, Edgar Morin e gli scien-ziati contemporanei, cit. pp. 77-100.

21. Ibidem.

22. Ibidem. Cfr. in proposito Aa.Vv.,La filosofia e gli altri saperi, a curadi A. Anselmo, Armando Siciliano,Messina 2005.

del fantasma»19. La risposta suona, ovviamente, che tuttociò è avvenuto «contemporaneamente acausa di, con e malgrado, dato che larisposta giusta non può essere che com-plessa e contraddittoria»20.Ma se bisogna far interagire questi aspet-ti diversi senza separarli e senza contrap-porli, come di solito si fa, è ovvio che c’èbisogno di una “scienza nuova”.

[4.3]Verso una Scienza nuova

Muovendo da una visione completa del-l’essere umano, bisogna, dunque, trasfor-mare anche l’approccio conoscitivo, adat-tandolo al nuovo punto di vista. Insomma,dobbiamo comprendere che «il nuovoparadigma dell’antropologia fondamen-tale richiede una ristrutturazione dellaconfigurazione complessiva del sapere»21. Per capire cosa questo significhi dobbia-mo distinguere due momenti, che si com-pletano. In riferimento al primo, dobbia-mo assumere un atteggiamento che nonsi mostri parziale né che conduca a unasoluzione parziale, ma che avvii a una solu-zione concreta. A questo scopo, «non sitratta solo di stabilire relazioni diplomati-che e commerciali tra le discipline, doveognuna si confermi nella sua sovranità»22.Ma, in maniera più ampia e nello stessotempo più profonda, si tratta di compren-dere che va rivista tutta la relazione tra levarie parti del sapere. Insomma, a questopunto, presa consapevolezza della neces-sità di una svolta radicale, «si tratta di met-tere in causa il principio di discipline chemutilano con l’accetta l’oggetto comples-so, il quale è costituito essenzialmentedalle interrelazioni, le interazioni, le inter-

Morin considera un punto essenziale laconciliazione fra questi aspetti tradizional-mente ritenuti opposti e inconciliabili esottolinea il fatto che i progressi ottenutidal genere umano non sono frutto, comesi crede, del progressivo prevalere delrazionale sul barbarico, ma della mutuaazione di entrambi.Alla luce di questa nuova consapevolez-

za, allora, «non è più possibile imputaredisordini e errori alle insufficienze natura-li, alle incompetenze dell’umanità primiti-va, che ridurrebbero progressivamentel’ordine e la verità civilizzati. Fino a oggi,il processo è semmai l’inverso. Ragione efollia non si possono più opporre in modosostanziale e astratto»16.Possiamo dire che l’agire ragionevole equello emotivo sono i due aspetti dellapersonalità umana. Allora, piuttosto cheproseguire nell’abitudine alla loro nettaseparazione, dobbiamo considerare insie-me i due volti dell’essere umano e farliinteragire in una sorta di equilibrio insta-bile o, per usare un termine ormai famo-so, farli interagire in uno stato “lontanodall’equilibrio”17. In questo senso, piutto-sto che dissociare i due aspetti, le due“persone”, «dobbiamo, al contrario, so-vrimporre alla faccia seria, lavoratrice,attenta di homo sapiens la faccia contem-poraneamente diversa e identica di homodemens. L’uomo è folle-savio. La veritàumana comporta l’errore. L’ordine umanocomporta il disordine»18.A questo punto la questione successiva èimpostata in maniera chiaramente retori-ca. Morin la pone esplicitamente, rilevan-do il fatto che, «di conseguenza, si trattadi chiedersi se il progresso della comples-sità, dell’invenzione, dell’intelligenza, dellasocietà siano avvenuti malgrado, conoppure a causa del disordine, dell’errore,

69 Morin e il nuovo soggetto come uomo intero

Page 71: Complessità e formazione

nozione di scienza è cambiata, e sentia-mo sempre più forte l’esigenza del suocambiamento»27.Per la rivoluzione epistemologica non èpossibile basarsi su una soltanto dellediscipline esistenti, ma bisogna fondareuna Scienza nuova. Morin, da parte sua,lo riconosce esplicitamente, e confessa:«Io stesso avevo creduto, all’inizio dellamia riconversione, che una nuova scienzadell’uomo potesse appoggiarsi sulla roc-cia della biologia. Mi convinco che è sem-pre più necessario superare, come è statoindicato nella prima parte di questo lavo-ro, sia il biologismo sia l’antropologismo,e che si impone ormai una riorganizzazio-ne a catena, al fine di costituire la scien-za nuova»28.Questa scienza nuova dovrà concretizzar-si in maniera totalmente diversa rispettoalla via seguita dalla scienza classica.Infatti, riprendendo esplicitamente larivendicazione che Giambattista Vico con-trapponeva a Cartesio e ai suoi seguaci einserendola nel nuovo contesto scientifi-co del Novecento, Morin afferma: «LaScienza nuova, o scienza generale dellaphysis, dovrà stabilire l’articolazione tra lafisica e la vita, cioè fra entropia e antien-tropia, tra complessità microfisica (ambi-guità corpuscolare-ondulatoria, principiodi indeterminazione) e la complessitàmacrofisica (autorganizzazione). Essa do-vrà stabilire l’articolazione tra il vivente el’umano, l’antientropologia e l’antropolo-gia, dato che l’uomo è antientropico pereccellenza»29.Sul piano metodologico, invece, essadovrà ritracciare la via indicata da Cartesiosia a livello di atteggiamento teoretico, siaa livello di aspettazione e di obbiettivi.Morin lo specifica puntualmente ricordan-do che «certo, la missione quasi vitale

ferenze, le complementarità, le opposi-zioni tra elementi costitutivi ciascuno deiquali è prigioniero di una disciplina parti-colare»23. Tutto ciò è necessario per una ragioneche bisogna evidenziare e far giungere achiara consapevolezza. Essa si condensanella seguente precisazione che va assimi-lata e applicata sul piano formativo:«Perché esista una vera interdisciplinarità,c’è bisogno di discipline articolate e aper-te sui fenomeni complessi, e, ben inteso,una metodologia ad hoc»24. Insomma, bisogna finalmente fare quelpercorso dal riduzionismo alla complessi-tà che rappresenta l’obbiettivo comune atutti coloro che hanno sentito il bisognodi una nuova via teoretica. In funzione diciò non resta che riconoscere che oggi«c’è bisogno anche di una teoria – unpensiero – transdisciplinare che si sforzi diabbracciar l’oggetto, l’unico oggetto,continuo e discontinuo a un tempo, dellascienza: la physis»25. Questo significa cambiare tutto, radical-mente. E non si tratta, a questo punto, diuna scelta di nuovi contenuti, ma di unaprofonda svolta metodologica. «Si tratta,dunque, non soltanto di far nascere lascienza dell’uomo, ma di far nascere unanuova concezione della scienza, che con-testi e sconvolga, non solo le frontiere sta-bilite, ma le pietre angolari dei paradig-mi, e, in un certo senso, l’istituzione scien-tifica stessa»26.Ma conseguire questo obbiettivo non èsemplice, perché, in linea generale, inogni comunità sociale, «noi sappiamo chel’idea sconvolgente è sempre accoltamale, e che le nostre proposizioni ci var-ranno lo sfavore di tutti quelli a cui il con-cetto attuale di scienza sembra assolutoe eterno. Ora noi sappiamo anche che la

23. Ibidem.

24. Ivi p. 205.

25. Ibidem. Su ciò cfr. E. Morin, IlMetodo 1. La natura della natura,trad. di G. Bocchi e A. Serra,Cortina, Milano 2001.

26. Ibidem.

27. Ibidem. Sull’argomento cfr. inparticolare E. Morin, Introduzione alpensiero complesso, cit.; Id., Lasfida della complessità, in Aa.Vv. Lametafora del circolo nella filosofiadel Novecento, cit., pp. 77 e ss.

28. Ibidem. Cfr. E. Morin, Intro-duzione al pensiero complesso, cit.;G. Vico, La scienza nuova, a cura diF. Nicolini, Laterza, Bari 1967.

29. Ivi, pp. 205-206.

70 Complessità e formazione

Page 72: Complessità e formazione

30. E. Morin, Scienza con coscien-za, trad. di P. Quattrocchi, Angeli,Milano 1987, p. 106.

della scienza fino alla fine del secolo scor-so fu di eliminare l’incerto, l’indetermina-to, l’impreciso, la complessità, per potercontrollare e dominare il mondo con ilpensiero e l’azione. Ora questa scienzaha portato non alla chiave deterministicauniversale ma alla problematica fonda-mentale dell’incertezza, dell’indetermina-zione, dell’imprecisione, della complessi-tà. La nuova scienza – scienza nuova – ingestazione è quella che lavora, negoziacon l’alea, l’incerto, l’impreciso, l’indeter-minato, il complesso»30.Con questa dichiarazione, la via aperta daVico è riscoperta consapevolmente ealtrettanto consapevolmente intrapresa dinuovo. Essa ha portato Edgar Morin e laparte più viva del pensiero contempora-neo dal riduzionismo verso la storicità everso la complessità.Il percorso che ha realizzato tutto ciò sisnoda lungo la direzione che abbiamoseguito fin qui e prosegue per quella checontinueremo a seguire.

���

71 Morin e il nuovo soggetto come uomo intero

Page 73: Complessità e formazione

Capitolo Cinque

Page 74: Complessità e formazione

1. E. Morin et al., La Metafora delcircolo nella filosofia del Nove-cento, a cura di A. Anselmo e G.Gembillo, Armando Siciliano, Mes-sina, 2002, p. 95. Cfr. anche Id., IlMetodo 1. La natura della natura,trad. di G. Bocchi e A. Serra,Cortina, Milano 2001. I. Prigogine,Dall’essere al divenire, trad. di G.Bocchi e M. Ceruti, Einaudi, Torino1986; Id., Il futuro è già determina-to?, trad. di M. P. Felici, Roma 2003;Id., La fine delle certezze, trad. di L.Sosio, Bollati Boringhieri, Torino1997; Aa. Vv., La sfida della com-plessità, a cura di G. Bocchi e M.Ceruti, Feltrinelli, Milano 1985; G.Gembillo, Neostoricismo comples-so, E.S.I., Napoli 1999; G. Gembillo- M. Galzigna, Scienziati e nuoveimmagini del mondo, Marzorati,Milano 1994.

2. Ibidem. In proposito cfr. Id., Ilmetodo 6. Etica, trad. di S. Lazzari,Cortina, Milano 2005.

associate in tecno-scienze –, da questealle istituzioni industriali, burocratiche, pri-vate e pubbliche, e così questo impero siè ingrandito fino alle dimensioni stessedel nostro mondo contemporaneo»2.Purtroppo il progresso della scienza edella tecnica non è stato accompagnatoda un corrispondente sviluppo umano emorale della società. La barbarie conti-nua a imperversare anche nell’era plane-taria, l’unica differenza è che adesso è unabarbarie tecnologizzata che può per que-sto mettere a rischio l’esistenza dell’inte-ro pianeta e di tutta l’umanità.Morin a tal proposito definisce l’era attua-le come “era del ferro planetaria” in cuil’essere umano ha come strumento diconoscenza quel metodo fondato appun-to sui pilastri di certezza, ormai del tuttoinadeguati ad affrontare i problemi globa-li. Non resta, allora, che seguire Morinnella presentazione che egli opportuna-mente fa, di ognuno dei pilastri.Cominciando dal primo, «il pilastro “d’or-dine” postula che l’Universo è governatoda leggi imperative. Il loro carattere asso-luto deriva dall’origine della monarchiaassoluta, umana e/o divina. Fino a New-ton, è la perfezione divina che garantiscela perfezione delle leggi della Natura; inseguito, essendo Dio stato ridotto alladisoccupazione tecnologica dalla scienzadel XIX secolo, l’Ordine si fonda su sestesso, o piuttosto è il mondo concepito

[5.1]I pilastri della certezza

Come ha fatto Prigogine a livello ontolo-gico col concetto di natura emerso dallascienza classica, allo stesso modo, Morincomincia il suo personale percorso dalRiduzionismo alla Complessità iniziandocol fissare i punti fermi su cui poggiava ilriduzionismo stesso, per poterne prende-re le distanze con cognizione di causa. Su questa base, egli può cominciare ilpercorso sottolineando che, come primopasso, è necessario ricordare su quali fon-damenta sia stato costruito il tradizionalemetodo scientifico ed evidenzia pertantoche «fino all’inizio del XX secolo – in cuientra in crisi – la scienza “classica” si è fon-data su quattro pilastri di certezza, chehanno per causa ed effetto di dissolverela complessità attraverso la semplicità: ilprincipio d’ordine, il principio di separa-zione, il principio di riduzione, il carattereassoluto della logica deduttivo-identita-ria»1.Essi hanno “retto” prima le scienze “forti”e poi, sull’onda di un successo “accerta-to” acriticamente, sono passati a sorreg-gere tutte le altre discipline. Ovvero,come Morin puntualmente precisa, «que-sti quattro pilastri hanno generato un tipodi conoscenza che ha esteso il proprioimpero dalle scienze fisiche alle scienzeumane, dalle scienze alle tecniche – ormai

Il percorso dal riduzionismo alla complessità

Page 75: Complessità e formazione

Anche questo principio ha generato“prole”. In particolare, ha generato laspecializzazione disciplinare che a suavolta è degenerata, come ha scrittoOrtega y Gasset , in “barbarie dello spe-cialismo”. Il ridurre, il separare, il compar-timentare, il classificare sono operazionicerto comode e pertinenti, nella misura incui però si facciano con la consapevolez-za che il reale è tutt’altro che semplice emeccanico, e che andando ad operare suuna sua piccola parte inevitabilmente lanostra azione si ripercuote sull’intera real-tà. Invece il limite dell’applicazione delprincipio analitico è proprio la totaleassenza di consapevolezza riguardo «ledifficoltà che pone l’insieme in quantoinsieme. Il principio di separabilità infattisi è imposto nell’ambito scientifico attra-verso la specializzazione, degenerandopoi in iperspecializzazione e in comparti-mentazione disciplinare in cui gli insiemicomplessi, come la natura o l’essereumano, sono stati frammentati in partinon comunicanti»6. In tale direzione, si è tentato in tutti i modidi trovare l’elemento semplice su cui sifondasse l’“apparente complessità delreale”, riducendo l’umano al biologico eil biologico al fisico; ma quel che è peg-gio è l’aver tentato di sezionare anchel’essere umano e di studiarne le compo-nenti come parti di un meccanismo oro-logistico, separando arbitrariamente “uni-tas-multiplex” inscindibili come cervello-mente-cultura, individuo-specie-società.Come conseguenze generali, ha puntual-mente sottolineato Morin, «ciò ha prodot-to: la separazione tra le grandi scienze e,all’interno di queste scienze, tra discipli-ne tendenti a richiudersi su se stesse; si èquindi diffusa la specializzazione delle tec-niche ed infine delle scienze umanesecondo gli stessi principi, il che ha con-

come macchina perfetta che acquista l’as-solutezza strappata a Dio»3.Questa concezione ha portato con sé unafitta rete di relazioni rigorose e di conca-tenamenti indissolubili, che hanno trova-to efficace esemplificazione in quel con-cetto di ordine che è stato identificatocon la scienza classica stessa. In altri ter-mini, nella concezione tradizionale, dallasovranità dell’ordine deriva dunque unaconcezione deterministica e meccanicisti-ca del mondo. Una tale concezione onto-logica inevitabilmente si è ripercossa alivello logico ed epistemologico e l’ideadi ordine meccanico, immutabile ed eter-no è stata applicata ad ogni sfera dellarealtà e della conoscenza, realizzando cosìuna perfetta adaequatio intellectus et rei.Di conseguenza, «ogni disordine, ognicaso apparenti sono considerati comecarenze della nostra conoscenza o comeeffetto della nostra ignoranza provvisoria.Dietro questo disordine apparente, c’è unordine nascosto da scoprire, e anche se èstata proprio la ricerca multiforme, osses-siva dell’ordine nascosto delle leggi dellanatura che ha condotto alle grandiosescoperte della scienza fisica, da Newtonad Einstein»4, questo modo di procedereha prodotto effetti collaterali disastrosi.Il secondo pilastro potremmo dire checostituisca il riflesso filosofico-metodolo-gico del primo e, in questo senso, non èun caso che sia stato elaborato nei mini-mi dettagli dal filosofo Cartesio. Morin lopresenta in questo modo: «Il secondopilastro, quello del principio di separabi-lità, è costituito dal principio secondo ilquale è necessario, per risolvere un pro-blema, scomporlo in elementi semplici. (IIregola del Discorso sul metodo: “Dividereogni difficoltà che esaminerò in tante partiquante si potrà, è ciò che è richiesto permeglio risolverla”)»5.

3. Ibidem. Cfr., Id., Il Metodo 1. Lanatura della natura, cit.; M. Gell-Mann, Il quark ed il giaguaro, trad.di L. Sosio, Bollati Boringhieri,Torino 1996.

4. Ivi, pp. 95-96.

5. Ivi, p. 96. Cfr. R. Cartesio, Di-scorso sul metodo, a cura di A.Carlini, Laterza, Bari 1995.

6. Ibidem. Per il riferimento aOrtega cfr. J. Ortega y Gasset, Laribellione delle masse, ora in Id.,Scritti politici, a cura di L. Pellicani,Utet, Torino 1979.

74 Complessità e formazione

Page 76: Complessità e formazione

7. Ibidem. Su ciò cfr. G. Giordano,Da Einstein a Morin. Filosofia escienza tra due paradigmi, Rubbet-tino, Soveria Mannelli 2006.

8. Ibidem.

9. Ibidem. Sulla necessità di reinte-grare il soggetto nel processo diconoscenza rimando soprattutto aW. Heisenberg, Fisica e filosofia,trad. di G. Gnoli, Mondadori, Milano1998; Id., Indeterminazione e real-tà, a cura di G. Gembillo e G.Gregorio, Guida, Napoli 2002; Id.,Lo sfondo filosofico della fisicamoderna, a cura di G. Gembillo eE. A. Giannetto, Sellerio, Palermo1999; Id., Natura e fisica moderna,trad. di E. Casari, Garzanti, Milano1985; Id., La tradizione nella scien-za, trad. di R. Pizzi e B. Vitale,Garzanti, Milano 1982. Id., Oltre lefrontiere della scienza, trad. di S.Buzzoni, Ed. Riuniti, Roma 1984.

10. Ibidem.

11. Ivi, p. 97.

12. Ibidem.

13. Ibidem.

za dei loro insiemi, mutevoli e diversi, èsecondaria»11.Partendo dal presupposto che tutto siaregolato da leggi meccaniche immodifi-cabili ed eterne, ne consegue che è fon-damentale conoscere gli elementi sem-plici che costituiscono un tutto. Il riduzio-nismo pertanto è il terzo pilastro chesostiene e a sua volta è sotteso e corro-borato dai principi di ordine e di separa-zione. In questo modo si ottiene appun-to una sorta di rafforzamento reciproco.Infatti, la riduzione rafforza «il principio diseparabilità, che a sua volta rafforza ilprincipio di riduzione. Più in generale, ilprincipio di riduzione tende a ridurre ilconoscibile a ciò che è misurabile, quan-tificabile, formalizzabile, secondo l’assio-ma di Galileo: i fenomeni non devonoessere descritti che con l’aiuto di quanti-tà misurabili»12. Dunque la quantificazione riceve, così, lasua consacrazione ufficiale e assume unruolo esclusivo nel processo conoscitivo. La conoscenza si identifica totalmente conla scienza tradizionale e «di conseguenzala riduzione al quantificabile condanna amorte ogni concetto non traducibile attra-verso una misura. Ora né l’essere, né l’esi-stenza, né il soggetto conoscente posso-no essere matematizzati o formalizzati. Ciòche Heidegger chiama “l’essenza divo-rante del calcolo” separa gli esseri, le qua-lità e le complessità, conducendo alla“quantofrenia” (Sorokin), ed alla “aritmo-mania” (Georgescu-Roegen)»13.Da un certo punto di vista, inoltre, il ridu-zionismo si caratterizza come tentativo diridurre ogni livello spirituale a un livelloinferiore, a un livello materiale. In questosenso si deve constatare che «il principiodi riduzione anima tutte le imprese checercano di dissolvere lo spirito nel cervel-lo, di ricondurre il cervello al neurone, di

dotto ad una parcellizzazione generalizza-ta del sapere»7.Inoltre, ha determinato la decontestualiz-zazione dell’oggetto dall’ambiente diappartenenza senza la minima consape-volezza che, qualsiasi oggetto vengapreso in considerazione, esso è parte inte-grante di un tutto che condiziona e da cuiè condizionato. Credere nella possibilitàdi «isolamento degli oggetti dal loroambiente e nell’auto-sufficienza di dettioggetti»8 è come pensare di poter coglie-re l’immagine che emerge dall’unione deipezzi di un mosaico o di un puzzle foca-lizzando l’attenzione esclusivamente su untassello; naturalmente la perdita di cono-scenza riguarderebbe non solo il sensodel tutto ma anche della singola parte dicui si crede di essere diventati esperticonoscitori.Il principio di separabilità ha causato inol-tre la divisione «dell’oggetto di conoscen-za dal conoscente, da cui il dogma di unaconoscenza che sia lo specchio della real-tà oggettiva, il che elimina il soggettoosservatore e concettore»9, o al più, lorende un mero spettatore, un semplice“fotografo” che non ha nessuna inciden-za sul processo di conoscenza. Infine tuttoquesto ha generato, come ulteriore con-seguenza, una programmatica e consa-pevole «separazione tra scienza e filoso-fia, e più in generale tra la cultura umani-stica e la nuova cultura scientifica, che siè compiuta nel corso del XIX secolo»10.Dopo questi risultati, gli effetti del terzopilastro fanno risaltare proprio quel con-cetto di “riduzionismo” che si intendesuperare, assieme a tutti i principi fonda-tori della scienza classica. Infatti, «il terzopilastro, quello del principio di riduzione,fonda l’idea che la conoscenza degli ele-menti di base del mondo fisico e biologi-co è fondamentale, mentre la conoscen-

75 Il percorso dal riduzionismo alla complessità

Page 77: Complessità e formazione

[5.2]La complessità–sfinge

Emergendo da una tradizione contraria,l’esigenza della complessità si concretiz-za come atteggiamento polemico neiconfronti del riduzionismo e come recupe-ro della centralità attiva del Soggetto nelprocesso conoscitivo. In questo senso, «ilcomplesso sorge come impossibilità disemplificare, là dove l’unità complessa sidisintegra se la si riduce ai suoi elementi,là dove si perdono distinzione e chiarez-za nella causalità e nelle identità, là dovele antinomie deviano il corso del ragiona-mento, là dove il soggetto osservatoresorprende il suo proprio viso nell’ogget-to della sua osservazione»18.Proprio perché rappresenta “l’immanepotenza del negativo” in azione, anzi pos-siamo affermare che è un’ulteriore com-plessificazione di tale principio e della dia-lettica hegeliana stessa trasformata, all’in-terno dell’orizzonte filosofico morinianoin “dialogica” ovvero in un’azione circola-re, aperta non caratterizzata dal supera-mento del negativo o della contraddizio-ne, ma in cui gli elementi contraddittoricontinuano a permanere in un rapporto diinscindibile complementarità; proprio perquesto si può dunque dichiarare che «ilcomplesso è il non riducibile, il non total-mente unificabile, il non totalmente diver-sificabile»19.Considerato, invece, dal punto di vistapositivo, e tenuto conto della svolta cheha attuato proponendo il superamentodella logica dell’esclusione, «il complessoè ciò che è tessuto insieme, ivi compresiordine/disordine, uno/molteplice, tutto/parti, oggetto/ambiente, oggetto/sog-getto, chiaro/scuro»20. Ovvero, detto esplicitamente, e sottoline-andone l’intrinseca apertura, «il comples-

spiegare l’umano attraverso il biologico,il biologico attraverso il chimico o il mec-canico. Esso anima tutte le imprese chesi occupano della storia e della societàumana, facendo l’economia degli indivi-dui, della coscienza, degli avvenimenti»14.Questo discorso, in ambito filosofico siconfigura come ossessiva ricerca del siste-ma. Ricerca che, ovviamente, rende astrat-to e vuoto il risultato eventualmente con-seguito. Insomma, «un riduzionismo ana-logo opera nella filosofia chiusa che sisforza di ridurre l’essenza della realtà in unconcetto cardine e l‘insieme della realtà inun sistema cardine”15.Infine, a conclusione di questa analisi, sideve ricordare che «il quarto pilastro èquello della logica induttivo-deduttivo-identitaria identificata con la Ragione.L’induzione, la deduzione e i tre assiomidi Aristotele assicurano la validità, la coe-renza e la validità formale delle teorie edei ragionamenti»16.Tale pilastro, risale, dunque, alla nostratradizione logica che fino a Hegel si èidentificata con la razionalità. Morin, alriguardo, ricorda, appunto, che «la nostralogica “classica” è nata in Grecia quattrosecoli prima della nostra era; essa concer-ne i concetti, le proposizioni, le inferenze,i giudizi, i ragionamenti; i suoi fondamen-ti sono stati posti nell’Organon di Ari-stotele. Il nocciolo della logica classica haassunto un valore universale e non tra-sgredibile nei sistemi razional-empiriciclassici»17. La logica identitaria, in definitiva, ha costi-tuito non solo il linguaggio coerente diquanto fin qui messo in rilievo, ma daorganon, da strumento di conoscenza,tale la considerava Aristotele, si è trasfor-mata in una vera e propria “corte di cas-sazione epistemologica” che fornisce ilcriterio della Verità.

14. Ibidem.

15. Ibidem.

16. Ivi pp. 97-98.

17. Ivi, p. 98. I concetti di contrad-dizione e di complementarità ven-gono sintetizzati da Morin nel prin-cipio dialogico. Su ciò cfr. ancheId., Il metodo 3. La conoscenza dellaconoscenza, trad. di Cortina, Milano2007; Id. Il metodo 5. L’identitàumana, trad. di Cortina, Milano2002. Sempre sull’argomento, perquanto riguarda le fonti scientifichee filosofiche, rimando a A. Anselmo,Edgar Morin e gli scienziati contem-poranei, Rubbettino, Soveria Man-nelli, 2005, pp. 77- 100; Id., Vico andHegel: Philosophical Sources forMorin’s Sociology, in “World Fu-tures. The Journal of general evolu-tion”, vol. 61, n. 6, edited by E.Laszlo, Taylor & Francis Group,Philadelphia 2005).

18. Ivi, p. 145.

19. Ivi, p. 146.

20. Ibidem.

21. Ibidem. Per un ulteriore appro-fondimento sull’incidenza episte-mologica del principio di comple-mentarità rimando ovviamente a N.Bohr, I quanti e la vita, trad. di P.Gulmanelli, Bollati Boringhieri,Torino 1974; Id., Teoria dell’atomoe conoscenza umana, trad. di P.Gulmanelli, Boringhieri, Torino 1961.Sull’argomento mi permetto dirimandare a A. Anselmo, WolfgangPauli e il significato filosofico del-l’idea di complementarità, in Aa.Vv. Wolfgang Pauli tra fisica e filo-sofia, a cura di G. Gembillo e G.Giordano, Armando Siciliano, Mes-sina 2000.

76 Complessità e formazione

Page 78: Complessità e formazione

22. Ibidem.

23. Ibidem. Su ciò rimando a G.Gembillo, La complessità e le suelogiche, in “Complessità”, Sicania,Messina, I, 2006.

24. Ibidem. Il riferimento è, ovvia-mente, a M. Kundera, L’insosteni-bile leggerezza dell’essere, Adelphi,Milano 1986.

25. I. Stengers, Esiste un paradig-ma della complessità?, in Aa. Vv., Lasfida della complessità, a cura di G.Bocchi e M. Ceruti, Feltrinelli,Milano 1985.

26. E. Morin et Al., La Metafora delcircolo nella filosofia del Novec-ento, cit., p. 146.

27. Ibidem. Su ciò cfr. A. Anselmo,Edgar Morin Dalla sociologia al-l’epistemologia, Guida, Napoli 2006.

28. Ibidem.

29. Ibidem.

30. Ivi, p. 147. Sulle nuove accezio-ni dei tradizionali termini di tempoe spazio cfr. O. Costa de Beaure-gard, Il 2° principio della scienzadel tempo, trad. di A. C. Garibaldi,Angeli, Milano 1983; A. Di Meo,Circulus Aeterni Motus. Tempo ci-clico e tempo lineare nella filosofiachimica della natura, Einaudi, To-rino 1996; N. Eldredge, Strutturedel tempo, trad. di G. Bocchi, Ho-peful Monster, Firenze 1991. Perl’evoluzione del concetto di spaziocfr. B. Riemann, Sulle ipotesi chestanno alla base della geometria,trad. di R. Pettoello, Bollati Bo-ringhieri, Torino 1994; N. I. Loba-cevskij, Nuovi principi della geome-tria, trad. di L. Lombardo-Radice,Boringhieri, Torino 1974; H. Poin-caré, Geometria e caso, trad. di C.Bartocci, Bollati Boringhieri, Torino1995; Id., La scienza e l’ipotesi, trad.di M. G. Porcelli, Dedalo, Bari 1989;Id., Il valore della scienza, a cura diG. Polizzi, La Nuova Italia, Firenze1994; Id., Scritti di fisica-matemati-ca, a cura di U. Sanzo, UTET, Torino1993; E. Agazzi – D. Palladino, Legeometrie non euclidee e i fonda-menti della geometria, Mondadori,Milano 1978; U. Bottazzini, Il flautodi Hilbert. Storia della matematicamoderna e contemporanea, UTET,Torino 1999; B. Mandelbrot, Glioggetti frattali. Forma, caso e di-mensione, a cura di R. Pignoni,Einaudi, Torino 1987; Id., La geome-tria della natura, a cura di A. Gior-dano e A. Piras, Theoria, Roma 1989.

31. Ibidem.

32. Ibidem. Cfr. V. De Angelis, Lalogica della complessità, BrunoMondadori, Milano 1996.

33. Ibidem.

ni»28. Invece, «il polo logico è quello dellacausalità retroattiva, delle contraddizioniinaggirabili a cui conduce la conoscenzarazionale empirica, delle indecidibilità inseno a dei sistemi logici, della complessi-tà dell’identità»29.Se si avverte ancora l’esigenza di realizza-re un perfetto adeguamento tra l’intellet-to e la realtà, allora possiamo ben vede-re che alla luce di quanto detto è stataripristinata l’antica adaequatio intellectuset rei. Grazie ad un approccio non dog-matico, infatti, si può rilevare la similitudi-ne tra il polo logico e quello empirico ein termini positivi, ciò significa che «l’incer-tezza sgorga dall’uno e dall’altro polo.Essa concerne non solo la nostra cono-scenza dei fenomeni, la nostra capacità dipredizione, essa concerne ancora più pro-fondamente la natura della realtà, e ciobbliga anche a rivedere le nostre evi-denze ivi compresi il tempo e lo spazio»30.In questo modo essa si allarga e ci spin-ge ad ammettere che tutto è complesso.Ogni sfera della realtà e della conoscen-za, a partire dalla physis, dalla biosfera finoall’antroposociosfera e a fortiori fino allanoosfera, tutto è regolato da principi dia-logici di ricorsione in cui gli effetti retroa-giscono sulle cause che li hanno generatimodificando e appunto complessificandoi sistemi a cui appartengono. Così «il rico-noscimento della complessità sbocca nelmistero del mondo»31 e non si può fare ameno di notarne il carattere dialogicocostituito, per un verso, da «tratti negati-vi: incertezze, regressione della conoscen-za determinista, insufficienza della logica»; ma, per altro verso, «essa si riconosceanche mediante tratti positivi: il tessutocomune in cui si legano l’uno ed il molte-plice, l’universale ed il singolare, l’ordine,il disordine e l’organizzazione»33.Comunque, tale concetto va articolato

so è l’indecidibilità logica e l’associazionecomplementare di due verità contraddit-torie»21.Inoltre, esso ha valenza ontologico-meta-fisica onnipervasiva, nel senso che, «tuttoè complesso, la realtà fisica, la logica, lavita, l’essere umano, la società, la biosfe-ra, l’era planetaria»22. Tutte queste realtàcostituiscono delle totalità emergenti sca-turite dal rapporto autopoietico che siviene a instaurare tra gli elementi che lecostituiscono, elementi per altro anch’es-si complessi. Questo discorso infatti nonriguarda soltanto la forma esteriore deglieventi, sulla cui complessità sono statisempre tutti d’accordo, ma anche l’inter-no degli oggetti, poiché «non sono sola-mente i fenomeni di superficie ad esserecomplessi; i principi che li governano sonocomplessi; l’inframondo ed il retromondosono essi stessi complessi: la complessitànon si trova solamente nelle interazioni,nelle inter-retro-azioni, essa non è sola-mente nei sistemi e nelle organizzazioni.Essa è alla base del mondo fisico»23.E, per parafrasare una metafora letterariadi successo, «noi siamo posti di fronteall’insostenibile complessità dell’essere,all’insostenibile complessità del mondo»24.Dunque, la complessità, non solo non èun paradigma, come ha sottolineatoIsabelle Stengers, ma non è riconducibilea una definizione25. Ciò significa, che «lacomplessità rifiuta di lasciarsi definire inmodo semplice e sbrigativo»26.Assodato ciò, si può cercare di delinearemeglio il senso e l’ambito di questo nuovopunto di vista. In primo luogo si può dire,al riguardo, che «esistono due poli dellacomplessità: un polo empirico, un polologico»27.Cominciando dal primo, «il polo empiricoè quello dei disordini, dell’alea, dei grovi-gli, delle inter-retro-azioni nei fenome-

77 Il percorso dal riduzionismo alla complessità

Page 79: Complessità e formazione

La riduzione e la separazione non hannofatto altro che recidere arbitrariamente icollegamenti e i legami che caratterizza-no la “rete della vita”, quel “tessuto dieventi” di cui si può aver contezza soltan-to spostando l’attenzione dagli elementisingoli alle relazioni esistenti fra essi e inessi. In tal senso, bisogna imparare a stu-diare un qualsiasi oggetto all’interno delcontesto a cui appartiene; estrapolarlo,infatti, significa snaturarlo, mutilarlo reci-dendone i legami. Per realizzare una co-noscenza effettiva e pertinente è necessa-rio «collegare l’evento, l’elemento, l’infor-mazione al contesto; collegare eventual-mente fra loro i contesti diversi»38. E, riprendendo una classica considerazio-ne, bisogna ribadire la necessità di «colle-gare il parziale al globale, collegare il glo-bale al parziale, secondo l’esigenza giàformulata da Pascal più di tre secoli fa:“tutte le cose essendo causate e causan-ti, aiutate ed aiutanti, mediate ed imme-diate, e tutte intrattenentesi mediante unlegame naturale ed insensibile che lega lepiù lontane e le più diverse, ritengo impos-sibile conoscere le parti senza conoscereil tutto, non più che conoscere il tuttosenza conoscere particolarmente leparti”»39. Quanto detto comporta anche la neces-sità di «collegare l’uno ed il molteplice,l’universale ed il singolare, l’autonomiae la dipendenza»40, considerando ognu-no di questi termini in rapporto dialetti-co e nello stesso tempo complementa-re con l’altro, entrambi uniti da un pro-cesso circolare ricorsivo che annullaassolutamente l’idea di una loro possibi-le separazione. Sempre in forma circolare, bisogna «col-legare l’elemento organizzato all’organiz-zazione e collegare l’organizzazione a ciòche essa organizza»41. Una visione dialo-

sempre al plurale, perché «ci sono molte-plici complessità, quelle propriamente fisi-che, quelle propriamente biologiche,quelle propriamente antropo-sociali, e nelmondo contemporaneo le complessitàdell’era planetaria»34.Se questo è vero, risolvere i problemi chetutto ciò comporta non è semplice, ma sipresenta come una vera e propria “sfida”.Una sfida che bisogna accettare.

[5.3]La sfida della complessità

In un contesto come il nostro, ancora intri-so di galileismo, il metodo dominante ericonosciuto ufficialmente come scientificoresta quello riduzionista e obbiettivista. Ènecessario pertanto sottolineare che la«complessità è sfida e non soluzione»35. Ènecessario sottolineare che il nuovo meto-do non ha la pretesa di sostituirsi al vecchioper sopperire ai suoi limiti e per risolvere iproblemi che esso non solo non è riuscitoa risolvere, ma che ha contribuito a gene-rare. Il fine della complessità è quello dipermetterci di allargare il nostro orizzontedi senso, e di insegnarci a muoverci in unmare aperto, pieno di insidie, imprevisti,pericoli, attrezzandoci strategicamentedurante la navigazione. Ecco perché si chia-ma in causa il termine “sfida”; anzi, per laprecisione, si tratta non di una sfida al sin-golare, ma di una serie di sfide.Restringendo il campo, in particolare,«sono tre le sfide più grandi, simultanee, espesso legate che lancia la complessità»36.La prima di esse suona: «Come collega-re? È la sfida stessa dell’intelligibilità edella comprensione in situazioni di com-plessità poiché intelligere significa inter-relare, com-prehendere, apprendereinsieme»37.

34. Ibidem. Su ciò cfr. G. Gembillo,Morin tra storicismo e complessifi-cazione della Natura, appendice aG. Polizzi, Tra Bachelard e Serres,Armando Siciliano, Messina 2003;E. Morin, G. Cotroneo, G. Gem-billo, Un viandante della comples-sità, a cura di A. Anselmo, ArmandoSiciliano, Messina 2003.

35. Ibidem.

36. Ibidem.

37. Ibidem.

38. Ibidem. Su ciò cfr. F. Capra, Larete della vita, trad. di C. Capararo,Rizzoli, Milano 1997; L. von Ber-talanffy, Teoria generale dei sistemi.Fondamenti, sviluppo, applicazio-ni, trad. di E. Bellone, Mondadori,Milano 2004.

39. Ivi, pp. 147-148.

40. Ivi, 148.

41. Ibidem.

78 Complessità e formazione

Page 80: Complessità e formazione

42. Ibidem.

43. Ibidem; su ciò rimando a A.Anselmo, Edgar Morin e gli scien-ziati contemporanei, cit.

44. Ibidem.

45. Ibidem.

46. Ibidem.

47. Ibidem.

48. Ibidem.

49. Ibidem. Aa.Vv., Physis: abitarela terra, a cura di M. Ceruti e E.Laszlo, Feltrinelli, Milano 1988.

50. Ivi, pp. 148-149.

51. Ivi, p. 149.

52. Ibidem.

53. Ibidem.

54. Ibidem. E. Morin, Il metodo 3.La conoscenza della conoscenza,cit.; Id., Scienza con coscienza, trad.di P. Quattrocchi, Angeli, Milano1987; Aa. Vv., Che cos’è la cono-scenza, a cura di L. Preta e M.Ceruti, Laterza, Roma 1990.

re le relazioni, le interdipendenze, le arti-colazioni, le solidarietà, le organizzazioni,le totalità»48. Infine, «vale a dire mettersiin condizioni di trattare la complessitàorganizzazionale, la complessità vivente, lacomplessità umana (bio-antropo-psico-socio-storica)»49.Emergono a questo punto, a completa-mento delle precedenti, le ulteriori que-stioni: «come trattare le incertezze? Comeraccogliere la sfida logica? Come trattareparadossi ed antinomie che sorgono nelprocesso dell’indagine razionale? Comeaccettare le contraddizioni o gli antagoni-smi logici? Come collegarli? Come man-tenere la logica trasgredendola del tutto?Come integrare l’indecidibile?»50.Nel rispondere a queste domande “acascata”, non si tratta di aggiungere que-stioni o di sovrapporre soluzioni. Si tratta,al contrario, di impostarle in un certomodo. Insomma, qui «il problema non ètanto di quantità di conoscenza, quanto diorganizzazione della conoscenza»51.Ovvero, specificando meglio, «il problemanon è tanto di aprire le frontiere tra lediscipline, quanto di trasformare ciò chegenera queste frontiere»52.Naturalmente, questa impostazione pre-suppone una distinzione finora nonespressa, ma che adesso conviene evi-denziare. Morin lo fa esplicitamente, scri-vendo: «Si scorge qui la differenza di natu-ra con la complicazione: la complicazioneè come una matassa che potrebbe esse-re sbrogliata se l’operatore dispone diacutezza nei suoi modi di osservazione edi analisi, se dispone di sufficiente pazien-za e abilità, il che permetterebbe di ritro-vare il bandolo degli elementi semplici edelle nozioni semplici»53. Alla luce di tutto ciò, «la complessità richie-de un’altra forma di pensiero per articola-re ed organizzare le conoscenze»54.

gica, in cui le contraddizioni sono con-temporaneamente complementari, ericorsiva, in cui la retroazione della partesul tutto e del tutto sulla parte sono pra-ticamente continue ci induce a ribadireulteriormente la necessità di collegareanche «l’ordine, il disordine e l’organizza-zione, riconoscendone gli antagonismi»42;di reintegrare a tutto campo, soprattuttodopo il ribaltamento operato dalla fisicaquantistica, l’osservatore nel processo diconoscenza, collegando «il separato e l’in-separato, il discontinuo e il continuo, l’in-dividuo alla specie, l’individuo alla socie-tà. Nel mondo rivelato dalla fisica quanti-stica, l’inseparato non deve occultare, madeve fare riaffrontare il separato cheperde la sua evidenza e diviene problema.Il problema della complessità è non dirimpiazzare la separabilità con l’insepara-bilità, ma di inserirle l’una dentro l’altra»43.Ancora, diventa più necessario “collega-re ciò che è antagonista o contradditto-rio, dal momento che non solo l’antago-nismo o la contraddizione appaiono comecomplementari”44, ma diventano indi-spensabili per la crescita, lo sviluppo, ilmiglioramento di qualsiasi sistema. Anchese il sistema a cui ci si riferisce è un siste-ma logico, bisogna «collegare la logica eciò che supera la logica»45; e, estenden-do il procedimento, occorre «collegarel’osservazione all’osservatore, la concezio-ne al concettore, la conoscenza al cono-scente»46.Questo ulteriore collegamento ribadisceun nesso ancora più stretto e equivale aporre altri punti fermi. Innanzitutto, impo-ne un altro sforzo teorico, «vale a dire con-cepire il complexus (ciò che è tessutoinsieme), nelle organizzazioni e tra le orga-nizzazioni, negli individui, tra gli individui,tra individui e società, tra società47.In secondo luogo, ciò «vale a dire restitui-

79 Il percorso dal riduzionismo alla complessità

Page 81: Complessità e formazione

spettiva, viene eliminata la parola certez-za in senso assoluto. Le uniche certezzepossibili sono a tempo, relative, biode-gradabili come tutte le produzioni umane.Quindi anche «il nostro dubbio dubita dise stesso: scopre l’impossibilità di faretabula rasa, poiché le condizioni logiche,linguistiche, culturali del pensiero sonoindubbiamente dei preconcetti. E questodubbio, che non può essere assoluto, nonpuò nemmeno essere purificato in misu-ra assoluta»58.Alla certezza, alla definitività cartesiana,bisogna sostituire un atteggiamento vera-mente critico e aperto; a quel percorsolineare che ha la pretesa di condurci allaVerità definitiva, bisogna sostituire un per-corso spiroidale aperto, regolato da dina-miche dialogiche e ricorsive che permet-tono l’integrazione del disordine, del-l’aleatorio, dell’incerto, dell’imprevisto,generando così continui cambiamenti,adattamenti e complessificazioni.L’incertezza quindi diventa un elementodeterminante per la complessità, per cui«oggi si può partire soltanto nell’incertez-za, compresa l’incertezza sul dubbio ed èper questo che si deve mettere in dubbiometodicamente il principio stesso delmetodo cartesiano, la disgiunzione deglioggetti e delle nozioni (le idee chiare edistinte), la disgiunzione assoluta dell’og-getto e del soggetto. Oggi il nostro biso-gno storico è di trovare un metodo cheriveli e non nasconda i legami, le articola-zioni, le solidarietà, le implicazioni, le con-nessioni, le interdipendenze, le comples-sità»59. Questo significa che ci dobbiamoavviare sul cammino della conoscenzasenza una bussola che ci guidi con sicu-rezza, ma con la consapevolezza che biso-gna procedere con estrema cautela.Insomma, «dobbiamo partire dal venirmeno delle false chiarezze. Non il chiaro

Ma richiede, anche, un’altra scienza.L’auspicata Scienza Nuova.

[5.4]La complessità come sfida

A conclusione del lungo giro e del con-seguente cammino percorso, Morin sot-tolinea che è necessario fondare una“Scienza Nuova, nel senso di Vico: unascienza che prenda le distanze dal carte-sianesimo e che sia connotata storicisti-camente. Questo, a livello epistemologi-co, significa che bisogna andare alla«ricerca di un metodo che possa artico-lare ciò che è separato e collegare ciò cheè disgiunto»55; un metodo che sia diver-so da quello analitico e meccanicista, mache ne raccolga le istanze positive; checonsenta di fondare una “Scienza Nuova”che «non distrugge le alternative classi-che, non fornisce una soluzione monisti-ca intesa come l’essenza della verità.Piuttosto i termini alternativi diventanotermini antagonistici, contraddittori, enello stesso tempo complementari all’in-terno di una visione più ampia, la qualedal canto suo dovrà incontrare ed affron-tare nuove alternative»56.Un metodo quindi che non si sostituisceal metodo tradizionale finora usato, mache permette di integrare quest’ultimo inun orizzonte di senso diverso e di usarlocon consapevolezza e pertinenza evitan-do di incappare in quegli errori e cecitàdella conoscenza che tanto sono costatial genere umano. Morin in proposito haprecisato: «Si tratta certo di un metodo,nel senso cartesiano, che permette di“ben condurre la propria ragione e di cer-care la verità nelle scienze”. Ma....il dub-bio cartesiano era certo di se stesso»57.Al contrario, nell’ottica della nuova pro-

55. E. Morin, Il metodo 1. La natu-ra della natura, trad. di G. Bocchi eA. Serra, Cortina, Milano 2001, p.11.

56. E. Morin, Introduzione al pen-siero complesso, trad. di M. Cor-bani, Sperling & Kupfer, Milano1993, pp. 52-53.

57. E. Morin, Il metodo 1, cit, p. 11.Cfr. R. Fortin, Comprendre la com-plexité. Introduction à La Méthoded’Edgar Morin, Préface d’EdgarMorin, l’Harmattan, Paris 2000.

58. Ibidem.

59. Ibidem.

80 Complessità e formazione

Page 82: Complessità e formazione

60. Ibidem.

61. Ivi, p. 12.

62. E. Morin, Introduzione al pen-siero complesso, cit., p. 83. Cfr. S.De Siena, La sfida globale di EdgarMorin, BESA, Nardò 2002; A. Ro-setto Ajello, Il rigore e la scommes-sa. Riflessioni sociopedagogiche sulpensiero di Edgar Morin, SciasciaEditore, Caltanissetta-Roma 2003.

63. Ivi, p. 84.

64. Ibidem. Cfr. F. Capra, Il tao dellafisica, trad. di G. Salio, Adelphi,Milano 1998, p. 356; Id., Il punto disvolta, trad. di L. Sosio, Feltrinelli,Milano 1996; I. Prigogine - I.Stengers, La nuova alleanza, cit.; H.Atlan, Tra il cristallo ed il fumo, trad.di R. Cortellacci e R. Corona, Ho-peful Monster, Firenze 1986; M. M.Waldrop, Complessità, trad. di L.Sosio, Instar Libri, Torino 1996; I.Prigogine, La crisi delle certezze,trad. di L. Sosio, Bollati Boringhieri,Torino 1997.

65. Ibidem.

ventaglio di probabilità che possonoemergere da una situazione che, pur sem-brando ben determinata, finisce col gene-rare imprevisti. La via da seguire è certo più difficile, masicuramente meno pericolosa rispetto aquella tradizionale apparentemente piùfacile e sicura, perché è una via che cipone immediatamente di fronte alle inco-gnite proprie della complessità e invecedi indurci a mutilarla ci stimola a poten-ziare le nostre capacità strategiche peraffrontarla. In altre parole, «quello che ilpensiero complesso può fare è fornire aciascuno un promemoria, un appunto:Non dimenticare che la realtà è cangian-te, non dimenticare che può sempre pre-sentarsi qualcosa di nuovo, che in ognimodo qualcosa di nuovo si presenterà. Lacomplessità si pone, infatti, come puntodi partenza per un’azione più ricca, menomutilante»64.Il metodo scientifico classico, con la pre-tesa di riuscire a penetrare la Verità asso-luta riguardo alla Natura, ha avallato lafiducia nella capacità dell’uomo di riusci-re a giungere a delle Verità assolute anchein ambiti che non fossero meramentescientifici. Questo tipo di analogia pur-troppo ha generato conseguenze disa-strose e mutilanti appunto, e in conside-razione di ciò Morin conclude, esprimen-do questa convinzione: «Io credo profon-damente che, quanto meno un pensierosarà mutilante, tanto meno mutilerà gliesseri umani. È necessario ricordare ledevastazioni compiute dalle prospettivesemplificanti, non solo nel mondo intellet-tuale, ma nella vita»65.Per evitare questo rischio, bisogna comin-ciare proprio da una riforma delle idee; lanostra tendenza intrinseca è infatti ormaiquella di antropomorfizzarle o di logo-morfizzarle, cioè di identificarle o con

e il distinto, ma l’oscuro e l’incerto: nonpiù la conoscenza assicurata, ma la criticadella sicurezza»60.Non esiste più la via predeterminata chepossiamo percorrere, il nostro è un cam-mino che si costruisce la strada, facendo-la attraverso un viaggio segnato da arci-pelagi di incertezza. Il metodo quindiemerge continuamente dalle relazioniinter-retroattive che si vengono a instau-rare tra ordini e disordini, tra necessità ecasualità; è da considerarsi come un veroe proprio organismo vivente, le cui carat-teristiche sono quelle di organizzarsi mal-grado la dissipazione, ma anche grazie adessa. Tutto ciò implica che «certo, in par-tenza siamo privi del metodo; ma almenopossiamo disporre di un anti-metodo, incui l’ignoranza, l’incertezza, la confusionediventano virtù»61.Se questa è la situazione, cos’è, in ultimaanalisi, questa via della complessità?Morin così risponde: «Io vorrei dimostra-re che molti errori, ignoranze, cecità, peri-coli hanno un carattere comune che risul-ta da un modo mutilante di organizzazio-ne della conoscenza, incapace di ricono-scere e di afferrare la complessità delreale; la logica della complessità non ècerto una ricetta per conoscere l’imprevi-sto. Ma ci rende prudenti, attenti, non ciconsente di addormentarci nell’apparen-te meccanicità e nell’apparente ovvietàdei determinismi»62. A tal proposito ènecessario ribadire che tutto ciò non com-porta come conseguenza, l’abbandonototale del metodo tradizionale perché «ilpensiero complesso non rifiuta affatto lachiarezza, l’ordine, il determinismo. Sasemplicemente che sono insufficienti, sache non si può programmare la scoperta,la conoscenza né l’azione»63.Lo scopo è quello di imparare a muover-si aspettando l’inaspettato, vagliando il

81 Il percorso dal riduzionismo alla complessità

Page 83: Complessità e formazione

rale, dobbiamo affiancare quella secondocui non si può prescindere nemmeno dalparticolare. Alla scommessa a favore delladefinitività delle leggi via via enunciate, afavore dell’eternità e della necessità, dob-biamo contrapporre la visione che si fondasul concetto di complessità e che ricono-sce, con Prigogine, il ruolo ineliminabiledel tempo, che ritiene imprescindibile ilconcetto di irreversibilità temporale, del-l’evento, della storicizzazione del tutto.Alla riduzione, operata dalla scienza clas-sica, della conoscenza del tutto alla cono-scenza delle parti semplici, componenti,mediante l’analisi, bisogna contrapporrel’affermazione di Pascal che dichiarava diritenere “impossibile conoscere le partisenza conoscere il tutto, come conoscereil tutto senza conoscere le parti”. Questoperché dalle interazioni tra le parti com-paiono le emergenze e le novità; perchéla relazione tra le parti è generativa.Fatto ancora più rilevante, alla causalitàlineare, esterna agli oggetti, dobbiamosostituire la causalità intesa in senso circo-lare, in senso di interrelazione reciproca.Alla concezione classica della conoscen-za fondata sul determinismo e sulla elimi-nazione del caso, dobbiamo sostituire laconcezione che si fonda su un indetermi-nismo di fondo e rivaluta in senso assolu-to il ruolo del caso.In riferimento all’isolamento dell’oggettoda conoscere dal proprio ambiente, biso-gna ribadire la distinzione, ma non ladisgiunzione, perché il sistema è un siste-ma aperto e interattivo.Alla ricerca dell’oggettività attraverso laclassica separazione soggetto-oggettodobbiamo contrapporre l’introduzionedel soggetto umano nel processo diconoscenza.Alla quantificazione e alla formalizzazionedell’oggetto classico dobbiamo contrap-

Verità religiose, mitiche, o, ancor più peri-colosamente, con Verità logico-razionalicome teorie, ideologie o dottrine.Bisogna evitare che le nostre idee, unavolta prodotte si trasformino in demòni,nel senso dostojeskiano del termine,ovvero in entità che possiedono le nostrementi obnubilandole completamente.Deve sempre permanere in noi l’anticodaimon socratico, ovvero l’idea che ci sti-mola al dialogo, alla discussione, evitan-doci di addormentarci di fronte all’appa-rente ovvietà dei determinismi. Ecco per-chè bisogna essere, come Morin, costan-temente “autocritici”, perché abbiamocompreso «che le idee che ci sono neces-sarie per conoscere il mondo sono quel-le idee che nello stesso tempo ci camuf-fano il mondo e lo sfigurano»66.Abbiamo ormai capito, cioè, «che viviamoin un universo di segni, di simboli, mes-saggi, figurazioni, immagini, idee, chedesignano cose, stati di fatto, problemi,ma che proprio per questo sono i media-tori necessari nei rapporti degli uomini traloro, nella società, con il mondo»67.E poiché la sfera delle idee «è presentein ogni visione, concezione, transazionetra ogni soggetto umano ed il mondoesterno, gli altri soggetti umani, se stes-so»68, è dalla riforma delle idee che dob-biamo partire per rendere complessa eaperta la nostra visione.Ovviamente, dobbiamo ripartire dalla ri-forma delle idee della scienza classica, perfondare il nuovo punto di vista sulla real-tà. In questa prospettiva, dobbiamo lan-ciare una sfida ai concetti fondamentalidella scienza classica, a quei concetti chenoi stessi abbiamo prodotto e che ades-so ci dominano; e dobbiamo integrarli oriformarli uno ad uno.Così, all’idea, di derivazione aristotelica,secondo cui si dà scienza solo del gene-

66. Ivi, p. 41

67. E. Morin, Le idee: habitat, vita,organizzazione, usi e costumi, trad.di A. Serra, Feltrinelli 1993, p. 119.Cfr. E. Morin, I miei demoni, trad. it.di L. Pacelli e A. Perri, Meltemi,Roma 1999.

68. Ibidem.

82 Complessità e formazione

Page 84: Complessità e formazione

69. E. Morin, Introduzione al pen-siero complesso, cit., p. 64.

70. Ivi, p. 45.

71. E. Morin, Il metodo 1, cit, p.440. Cfr. V. De Angelis, La logicadella complessità. Introduzione alleteorie dei sistemi, Mondadori,Milano 1996.

di vista conoscitivo, ma anche da quelloetico, nel senso che, come osservatore-perturbatore diventa pienamente respon-sabile della “sua propria” azione cono-scitiva.Allora, la sua responsabilità o, meglio,l’ambito di estensione della sua azioneetica, non si restringe più ai rapporti inte-rumani, ma si allarga alla nostra interazio-ne con l’ambiente.In altri termini, anche l’etica si complessi-fica e diventa eco-etica e impone non soloun nuovo modo di guardare al mondo incui siamo, ma anche un modo nuovo diautoeducarci nel relazionarci ad esso nelpresente e nelle prospettive future.Impone, cioè, una ridefinizione dei sape-ri che non ci veda più imprigionati in unacella specialistica, ma che ci trasformi dastanziali in nomadi del sapere; nomadi trale varie discipline, e ambasciatori dellanuova comunicazione tra i saperi, in modoche si possa finalmente superare la tradi-zionale barriera tra le due culture.

���

porre l’inserimento storico esistenzialedell’oggetto nel suo ambiente.Alla logica della contraddizione e delterzo escluso, dobbiamo sostituire la riva-lutazione della logica della contraddizio-ne, della logica della complementarità,della logica generativa. Questo perché«l’accettazione della complessità è l’ac-cettazione di una contraddizione, e l’ideache non si possano mascherare le con-traddizioni in una visione euforica delmondo»69.Al monologo della scienza classica, dob-biamo contrapporre il dialogo aperto eresponsabile in cui si è parte in causa, incui si interagisce a tutti i livelli. «Tutto ciòci induce a un’epistemologia aperta.L’epistemologia, occorre sottolinearlo inquesti tempi di epistemologia poliziesca,non è un punto strategico da occupareper controllare sovranamente ogni cono-scenza, respingere ogni teoria avversa eattribuirsi il monopolio della verifica, dun-que della verità. L’epistemologia non èpontificale né giudiziaria; è il luogo con-temporaneamente dell’incertezza e delladialogica»70.In conclusione, allora, nel nostro tempo,«la complessità si impone innanzituttocome impossibilità di semplificare; essasorge là dove l’unità complessa producele sue emergenze, là dove si perdono ledistinzioni e le chiarezze nelle identità enelle causalità, dove i disordini e le incer-tezze perturbano i fenomeni, dove il sog-getto-osservatore sorprende il suo stessovolto nell’oggetto della sua osservazione,dove le antinomie fanno divagare il corsodel ragionamento»71.Ma se l’osservatore “sorprende il suostesso volto” nell’oggetto che osserva,vuol dire che finalmente si rende ancheconto che è interamente parte in causa inquesto atto; e che lo è non solo dal punto

83 Il percorso dal riduzionismo alla complessità

Page 85: Complessità e formazione

Capitolo Sei

Page 86: Complessità e formazione

Logica circolare e teoria dei sistemi

1. Cfr, G.W.F. Hegel, Prefazione, acura di D. Donato e G. Gembillo,Rubbettino, Soveria Mannelli 2005.

2. Cfr. B. Croce, Logica come scien-za del concetto puro, Laterza, Bari1966. Su cui, G. Gembillo, Bene-detto Croce filosofo della comples-sità, Rubbettino, Soveria Mannelli2006.

3. Cfr. H. von Foerster, Sistemi cheosservano, trad. di B. Draghi,Ubaldini, Roma 1987.

4. F. Capra, La rete della vita, trad.di C. Capararo, Rizzoli, Milano 1997,p. 100. Su ciò cfr. E. Morin, IlMetodo 1. La natura della natura,trad. di G. Bocchi e A. Serra,Cortina, Milano 2001, pp. 177-422;A. Anselmo, Edgar Morin e gliscienziati contemporanei, Rubbet-tino, Soveria Mannelli 2005.

5. Ibidem. Su ciò cfr. I. Prigogine –G. Nicolis, Le strutture dissipative.Auto-organizzazione dei sistemi ter-modinamici in non-equilibrio, trad.di A.M. Liquori, Sansoni, Firenze1982.

6. Ibidem.

7. Ibidem.

8. Ibidem.

re e di nuovi modi di comportamento nelprocesso di auto-organizzazione”4.Insomma, mentre nella formulazione ini-ziale si poneva attenzione alla ripetizioneciclica dei singoli eventi, i nuovi modellihanno determinato la creazione di strut-ture e di modi di “comportamento com-pletamente nuovi nei processi di sviluppo,apprendimento ed evoluzione”5.Questo significa che si è di fronte a even-ti, a fenomeni, che interagiscono attiva-mente con l’ambiente circostante e chehanno origine in situazioni nelle quali lafluttuazione e la asimmetria energeticacostituiscono gli aspetti dominanti. Infatti,“una seconda caratteristica comune a que-sti modelli di auto-organizzazione è il fattoche tutti hanno a che fare con sistemi aper-ti che agiscono lontano dall’equilibrio”6. In tale situazione, l’interazione energeticacon l’ambiente esterno rappresenta il mo-mento essenziale. Infatti, “perché abbialuogo l’auto-organizzazione è necessarioche un flusso costante di energia e mate-ria attraversi il sistema”7. Ciò è necessarioperché, “la comparsa sorprendente dinuove strutture e di nuove forme di com-portamento, che è il marchio distintivo del-l’auto-organizzazione, avviene solo quan-do il sistema è lontano dall’equilibrio”8.Questa visione ha imposto una svolta radi-cale anche nella concezione della logicache sta a fondamento di questi fenome-ni. Concezione che determina un vero e

[6.1]La logica circolare

Il percorso fin qui delineato ha fatto emer-gere, in maniera più o meno chiara, unanuova esigenza di fondo: la necessità diuna seconda svolta nel campo della logi-ca, dopo quella operata da Hegel1. Unasvolta che completi la logica dialettico-storicistica. La via per tale logica è stataindicata in vari modi e da vari punti di vista.In ambito filosofico, per esempio, esem-plare è stata l’argomentazione espressa inproposito da Benedetto Croce2.In ambito più specificamente scientifico,invece, il momento più significativo deveessere considerato quello rappresentatodal sorgere della cibernetica, che ha con-dotto al concetto di auto-organizzazione. Il concetto di auto-organizzazione, infatti,è stato sviluppato inizialmente dai ciber-netici e teorizzato con piena consapevo-lezza da Heinz von Foerster che ha conia-to l’espressione “ordine dal rumore”3. Mamentre nei primi cibernetici mantenevauna certa staticità meccanica, presto haavuto una svolta decisiva.Come ha ben scritto Fritjof Capra, riassu-mendo i termini essenziali del problema,“la prima importante differenza fra il con-cetto primitivo di auto-organizzazione incibernetica e i modelli successivi più ela-borati consiste nel fatto che questi ultimiprevedono la creazione di nuove struttu-

Page 87: Complessità e formazione

vamente conto del fatto che “le macchinecibernetiche sono molto differenti dai con-gegni a orologeria di Cartesio”11.In particolare, le due costruzioni rispondo-no a una logica circolare completamentediversa, per non dire opposta. Infatti, adispetto della logica lineare dominante,gli studiosi della seconda metà delNovecento hanno finito per prendere attodella circostanza per la quale nel confron-to tra macchina cibernetica e meccanicaclassica, “la differenza fondamentale èracchiusa nel concetto di feedback, oretroazione, introdotto da Nobert Wiener,ed è espressa nel significato stesso deltermine ‘cibernetica’“12.In effetti, attorno a questo termine ruotail punto di svolta della nuova logica. Diuna logica che rispecchia la simbiosi natu-rale ma anche quella sociale e culturaleche caratterizza l’esistente a tutti i livelli. La cosa paradossale, però, è che essa, purpermeando tutto, è emersa ed è diventa-ta pienamente consapevole solo quandoè stata riscontrata in un meccanismo. Soloquando, cioè, è stata individuata comeregolatrice di rapporti costruiti artificial-mente. In particolare, essa è nata comemeccanismo di regolazione cibernetica edè stata definita, appunto, retroazione ofeedback.Vediamo allora in che cosa consiste,seguendo la spiegazione di Capra, ilquale ha precisato che “un feedbackloop, o anello di retroazione, è una dispo-sizione circolare di elementi connessi cau-salmente, in cui una causa iniziale si pro-paga lungo le connessioni dell’anello, cosìche ogni elemento agisce sul successivo,finché l’ultimo propaga di nuovo l’effettoal primo elemento del ciclo”13.Ciò che così avviene ribalta un pregiudizioche aveva accompagnato la nostra culturaper secoli, perché quello rappresentato in

proprio spostamento di direzione, dal pro-cedere lineare, a quello circolare e interat-tivo. Ciò significa che “la terza caratteri-stica dell’auto-organizzazione, comune atutti i modelli, è la connessione non linea-re fra i componenti del sistema. Dal puntodi vista fisico, questo schema non linearesi manifesta negli anelli di retroazione; dalpunto di vista matematico, esso vienedescritto per mezzo di equazioni nonlineari”9.Ripercorrendo infine, tutto il discorso amo’ di conclusione sul senso di questisistemi, si deve ribadire che il nuovo emer-ge da una serie di interazioni creative chespingono nella direzione della forma distrutture e di configurazioni ordinate.Insomma, “per riassumere queste trecaratteristiche dei sistemi che si auto-organizzano, possiamo dire che l’auto-organizzazione è la comparsa spontaneadi nuove strutture e di nuove forme dicomportamento in sistemi aperti lontanidall’equilibrio, caratterizzati da anelli diretroazione interni e descritti matematica-mente da equazioni non lineari”10.Con queste considerazioni, Capra è statocapace di inquadrare la svolta della Ciber-netica nel contesto complessivo del pen-siero contemporaneo, con particolare rife-rimento alla seconda metà del Novecento,quando lo sforzo di individuare strette cor-rispondenze tra cervello umano e macchi-ne artificiali ha portato a esiti certo nonprevisti dagli scienziati dell’epoca.Per sottolineare debitamente questa situa-zione, è sufficiente rilevare che “tutti i suc-cessi più importanti della cibernetica tras-sero origine dalla comparazione fra orga-nismi e macchine, cioè da modelli mecca-nicistici di sistemi viventi”. Detto questo,però, bisogna ricordare che nonostantegli sforzi in senso opposto, ben presto icibernetici si sono dovuti rendere definiti-

9. Ibidem.

10. Ibidem. Cfr. N. Wiener, Intro-duzione alla cibernetica, trad. di D.Persiani, Bollati Boringhieri, Torino1995;W. R. Ashby, Introduzione allacibernetica, trad. di M. Nasti,Einaudi, Torino 1970: S. J. Heims, Icibernetici: un gruppo e un’idea,trad. di G. M. Fidora, Ed. Riuniti,Roma 1994; R. Calimani – A.Lepschy, Feedback. Guida ai ciclidi retroazione: dal controllo auto-matico al controllo biologico, Gar-zanti, Milano 1990.

11. F. Capra, La rete della vita, cit.,p. 69.

12. Ibidem.

13. Ibidem.

86 Complessità e formazione

Page 88: Complessità e formazione

14. Ibidem.

15. Ivi, p. 70.

16. Ibidem.

17. Ibidem.

18. Ibidem.

corregge la direzione muovendo il timo-ne verso sinistra. Questa manovra riducela deviazione della barca, fino al punto,forse, di farle oltrepassare la posizionecorretta e quindi di farla deviare a sinistradella rotta prestabilita”16.In tal caso, siccome ci si accorge che èimpossibile seguire, come pretendevaCartesio, una “retta via”, è necessarioattuare un movimento di riequilibrio. Unmovimento che si configura come unavera e propria oscillazione attorno a unpunto di equilibrio che resta solo un rife-rimento ideale. Per questo motivo,“durante la manovra, a un certo punto iltimoniere compie una nuova valutazionedella deviazione della barca, corregge ladeviazione di conseguenza, valuta dinuovo la deviazione e così via”17. In questo modo, costretto dalle circostan-ze ad adeguare i suoi sforzi, egli devemutare continuamente direzione. Questoatteggiamento, apparentemente solooccasionale o forzato, costituisce, invece,di fatto la caratteristica intrinseca a ognievento, che mantiene la propria vitalitàsolo fino a quando il “circuito” da unpunto all’altro resta attivo. Nel momentoin cui, invece, il movimento oscillatorio siblocca, il circolo non si configura più etutto termina in un immobilismo desolan-te. La stessa cosa accade, del resto, se ilcircuito impazzisce e la velocità di oscilla-zione diventa eccessiva. Per evitare ciò, nell’esempio utilizzato, iltimoniere “si affida a una retroazione con-tinua per tenere la barca sulla rotta, men-tre la traiettoria reale compie delle oscil-lazioni attorno alla direzione prestabilita.L’abilità del timoniere consiste nel ridurreal minimo queste oscillazioni”18.In questo modo, sul piano concreto,l’equilibrio è instabile ma, appunto perquesto, attivo e, sul piano logico, il pas-

questo modo è un andamento circolarecreativo che non viene più liquidato, comeda sempre è accaduto, come “circolo vizio-so”, ma che viene apprezzato come “circo-lo virtuoso”; ovvero, come movimento cir-colare che attiva un percorso creativo e con-servativo. Infatti, “la conseguenza di questadisposizione è che la prima connessione(‘input’) subisce l’effetto dell’ultima (‘out-put’), il che dà come risultato l’autoregola-zione dell’intero sistema, dato che l’effettoiniziale viene modificato ogni volta che essocompie l’intero ciclo”14.Generalizzando poi questa situazione,estendendola alle più varie condizioni, èsufficiente ribadire che la caratteristica delnuovo andamento consiste nella intrinse-ca trasformazione del flusso energeticolineare in flusso circolare. Infatti, ciò cheaccade nel corso di essa è rappresentatoda un momento iniziale di avvio di un pro-cesso che si potenzia nel suo svolgimen-to fino a retroagire sulla sua sorgente, chenon è più un motore immobile, ma diven-ta parte attiva, “ripotenziata” dal proces-so stesso. Inteso così, “in senso più am-pio, il concetto di retroazione ha assuntoil significato di un trasferimento dell’infor-mazione che riguarda il risultato di un qua-lunque processo o attività alla sorgentedell’informazione stessa”15.Esempi di questi sistemi circolari abbon-

dano sia a livello naturale, sia come con-cretizzazione delle azioni umane. Per illu-strare bene questo discorso con un fattoconcreto, Capra richiama l’attenzione sulcomportamento effettivo che un qualun-que timoniere attua quando è impegna-to a mantenere la rotta della propriaimbarcazione. In proposito, infatti, è faci-le constatare che nell’eseguire il suo com-pito, “quando la barca devia dalla rottaprestabilita, per esempio verso destra, iltimoniere valuta la deviazione e quindi

87 Logica circolare e teoria dei sistemi

Page 89: Complessità e formazione

tivi a bassa potenza ed ha condotto aicalcolatori e all’automazione”20.A seguito di questo nuovo fervore, sonosorti diversi meccanismi realizzati secondoil procedimento circolare dell’autocontrol-lo. In maniera specifica, “sono comparsedelle macchine in grado di autocontrollar-si, dall’umile termostato d’uso domesticoal missile automanovrato della secondaguerra mondiale, sino ai perfezionatissimimissili odierni. La tecnologia è statasospinta a pensare non tanto in termini dimacchine singole, quanto in termini di‘sistemi’”21.Considerato tutto ciò, è opportuno fareuna riflessione di carattere generale sulsenso di questa svolta e, per cominciarecon una disamina più specifica al riguar-do, “vale forse la pena di riassumere lecaratteristiche fondamentali del pensierosistemico”22.Si può dire, muovendo appunto da unadefinizione complessiva, in proposito, che“il primo principio, e il più generale, èquello dello spostamento dalle parti altutto”23. Questo nel senso che si è com-preso, in prima istanza, che il Tutto è sem-pre più della somma delle parti. Allora, apartire da questa nuova ottica, è facileconstatare che “i sistemi viventi sono tota-lità integrate le cui proprietà non posso-no essere ricondotte a quelle di parti piùpiccole. Le loro proprietà essenziali, o‘sistemiche’, sono proprietà del tutto, chenessuna delle parti possiede”24.Le proprietà, infatti, sono emergenze checompaiono a seguito delle interazionidelle parti tra di loro e che scompaionocon la eventuale scomparsa delle relazio-ni stesse. Ovvero, “esse traggono originedalle ‘relazioni organizzanti’ delle parti,cioè da una configurazione di relazioniordinate che è tipica di quella particolareclasse di organismi o di sistemi”25.

saggio dalla logica lineare alla logica cir-colare e, con esso, la svolta logica, pren-de il sopravvento.

[6.2]La teoria dei sistemi

Se, dal punto di vista logico, la svolta ècostituita dalla circolarità, da un punto divista più generale ciò che, contempora-neamente alla svolta logica, è avvenuto,è il ritorno dell’idea di sistematicità.Questo ritorno può essere datato alla finedegli anni sessanta del Novecento, quan-do Ludwig von Bertalanffy ha avvertito lanecessità di elaborare una “Teoria gene-rale dei sistemi”, partendo dalla seguen-te constatazione: “Se qualcuno analizzas-se il complesso delle nozioni più diffuse edegli slogan alla moda, troverebbe, incima alla lista, i ‘sistemi’. Questo concet-to ha permeato di sé tutti i settori dellascienza ed è penetrato nel pensiero, nelgergo e nei massa media più popolari. Ilpensare in termini di sistemi gioca unruolo dominante in un ampio intervallo disettori che va dalle imprese industriali edegli armamenti sino ai temi più misterio-si della scienza pura. A esso sono dedica-ti innumerevoli pubblicazioni, conferenze,simposi e corsi di lezioni”19.Ciò ha comportato inoltre un proliferaredi attività connesse e ha stimolato inizia-tive volte alla progettazione di sistemi atutti i livelli. Naturalmente, “le radici diquesto sviluppo sono complesse. Unaspetto è costituito dallo sviluppo che haportato dall’ingegneria vertente sullapotenza – vale a dire sulla liberazione digrandi quantità d’energia, come nellemacchine a vapore o in quelle elettriche– all’ingegneria vertente sui controlli, laquale dirige i processi mediante disposi-

19. L. von Bertalanffy, Teoria gene-rale dei sistemi, trad. di E. Bellone,Mondadori, Milano 2004, p. 25.

20. Ibidem.

21. Ivi, p. 26.

22. F. Capra, La rete della vita, cit.,p. 48.

23. Ibidem.

24. Ibidem.

25. Ibidem.

88 Complessità e formazione

Page 90: Complessità e formazione

26. Ibidem.

27. Ivi, p. 49.

28. Ibidem.

29. Ivi, p. 51.

30. Ibidem.

[6.3]La rete come nuova immagine

Tale attività produttiva, nata dall’interazio-ne, si “irraggia” in tutte le direzioni, cre-ando o rafforzando nessi. Tali nessi siintrecciano, per così dire, in uno spazioorizzontale paritetico, ridefinendo, anchesul piano metaforico, l’immagine che raf-figura idealmente il rapporto tra le parti.Questo significa che, “nel nuovo pensie-ro sistemico, la rete sostituisce l’edificionella metafora della conoscenza”29.Ovvero, poiché i rapporti tra le parti nonsono rapporti gerarchici ma, appunto,connessioni “orizzontali”, tra l’altro nonfissi ma in continuo sviluppo, ciò che cor-risponde a tale correlazione non ha piùstruttura o immagine piramidale. Allora,“dato che percepiamo la realtà come unarete di relazioni, anche la descrizione chene diamo, forma una rete interconnessa diconcetti e di modelli in cui non esistonofondamenta”30.Non ha più senso, cioè, andare alla ricer-ca di radici; non ha più senso utilizzare latradizionale metafora dell’albero. In que-sto modo, insomma, viene a cadere nonsolo l’idea di fondamento in generale, maanche quella che, sul piano teorico, por-tava a considerare una qualunque discipli-na come quella fondamentale rispetto allealtre.A partire da queste considerazioni, allora,si può concludere che “quando si appli-ca questo approccio alla scienza nel suoinsieme, ne consegue che la fisica nonpuò più essere considerata la scienza fon-damentale. Poiché nella rete non ci sonofondamenta, i fenomeni descritti dalla fisi-ca non sono per nulla più fondamentali diquelli descritti, per esempio, dalla biolo-gia o dalla psicologia. Essi appartengonoa livelli di sistema diversi, ma nessuno di

Ovviamente, però, quando si cerca di farel’operazione che ha suggerito Cartesio, eche noi per diversi secoli abbiamo messoin pratica, tutto questo salta. Il che signifi-ca riconoscere e ammettere che “le pro-prietà sistemiche vengono distrutte quan-do un sistema è sezionato in elementi iso-lati”26. Quando ciò non avviene, si com-prende veramente non solo l’Intero nelsuo complesso, ma anche ciò che di nuovoesso rappresenta rispetto alle proprietàdelle singole parti. Rendersi conto di que-sto significa dare un senso preciso al con-cetto di emergenza, e ribadire fermamen-te che l’analisi tradizionale di fatto è unmetodo improponibile in un’ottica sistemi-ca. Questo perché, appunto, “a ciascunlivello i fenomeni osservati mostrano pro-prietà che non esistono a livelli inferiori. Leproprietà sistemiche di un particolare livel-lo sono dette proprietà ‘emergenti’, datoche emergono a quel particolare livello”27.Ciò che emerge, proprio perché emergea un certo punto e come prodotto di inte-razioni, non appartiene alle singole parti,non è un loro attributo. Insomma, “le pro-prietà delle parti non sono proprietàintrinseche, ma si possono comprenderesolo nel contesto di un insieme piùampio. Il pensiero sistemico è dunque unpensiero ‘contestuale’; e poiché spiega-re le cose nei termini del loro contestosignifica spiegarle nei termini del loroambiente, possiamo anche affermare chetutto il pensiero sistemico è pensieroambientale”28.Il termine contesto, allora, nell’ambito delpensiero sistemico ha una doppia valen-za o, meglio, una doppia direzione, l’unainterna e l’altra esterna; doppia direzioneche, però, ha un’unica caratteristica, quel-la di essere, qualunque sia la direzionespecifica, sempre produttiva di qualcosanuovo.

89 Logica circolare e teoria dei sistemi

Page 91: Complessità e formazione

conoscenza – debba essere inclusa inmodo esplicito nella descrizione dei feno-meni naturali”34. Bisogna allora rimandare all’atto di nasci-ta di questa svolta ricordando, appunto,che come coronamento dei “trent’anniche sconvolsero la fisica”35, attraversol’enunciazione del principio di indetermi-nazione, “questa concezione fu introdot-ta nella scienza da Werner Heisenberg edè strettamente collegata alla visione dellarealtà come trama di relazioni”36.Questo significa, insomma, non solo chel’esperimento oggettivo nel senso classi-co non è concretamente realizzabile, ma,anche, che, in generale, in una fitta retenon possiamo isolare una parte di essadefinendola “oggetto” nel senso tradi-zionale del termine. Possiamo solo fare un“ritaglio” arbitrario di una parte di essa epoi, dopo averlo “estratto” dal suo con-testo, definirlo oggetto. E, “in realtà, que-sto è ciò che accade quando facciamoriferimento a oggetti del nostro ambien-te”37. Questo discorso lo si può compren-dere meglio seguendo il riferimento effi-cace che Capra utilizza per rendere piùchiaro il suo ragionamento. Egli precisa,infatti, in proposito: “Per esempio, quan-do vediamo una rete di relazioni fra foglie,ramoscelli, rami e tronco, chiamiamo l’in-sieme ‘albero’”38. Ma, facciamo questo in maniera ancoragenerica senza riflettere veramente sullacomplessità di ciò che stiamo prendendoin considerazione. Infatti, questo approc-cio superficiale viene attuato spesso edetermina uno sguardo esteriore e pocoattento alle cose. Ovvero, “raffigurandoun albero, molti di noi non disegnerannole radici. Eppure le radici di un alberospesso sono tanto estese quanto le partiche possiamo vedere. In una foresta, oltretutto, le radici di tutti gli alberi si intrec-

questi livelli è più fondamentale deglialtri”31.Anche tra le scienze, dunque, alla gerar-chia si sostituisce il rapporto paritetico,l’apertura in tutte le direzioni.Il fisico Capra sottolinea debitamentequesta svolta e la inquadra, come ha fattocon la svolta logica, nel contesto ampio earticolato del pensiero del Novecento,che si caratterizza per la estrema varietà ela grande complessità delle prospettivemetodologiche che ne costituiscono ilriferimento privilegiato. Così egli sottoli-nea, tra l’altro, che le due svolte radicaliappena ricordate provocano un cambia-mento altrettanto radicale anche in unaltro ambito. Un cambiamento che avevatoccato una tappa decisiva nel 1927 conl’enunciazione del principio di indetermi-nazione e che, a partire da quella data, hasubito uno sviluppo vertiginoso, ancorchémolto contrastato. Capra lo ribadisce sot-tolineando il fatto che “un’altra conse-guenza importante della visione della real-tà come rete inseparabile di relazioniriguarda il concetto tradizionale di obbiet-tività scientifica”32.Anche qui, la svolta diventa più compren-sibile se si comincia con uno sguardoretrospettivo, per ricordare che la visionescientifica del mondo è nata a partire dauna drastica scelta iniziale a favore di undualismo rigoroso, considerato che, ap-punto, “nel paradigma cartesiano si ritie-ne che le descrizioni scientifiche sianoobbiettive, ossia indipendenti dall’osser-vatore e dal processo di conoscenza”33. L’evoluzione del pensiero scientificodall’Ottocento a oggi, ha mostrato inve-ce, come è emerso chiaramente dal cam-mino percorso fino a questo punto, che,contrariamente a questa convinzione, “ilnuovo paradigma implica che l’epistemo-logia – la comprensione del processo di

31. Ivi, pp. 51-52.

32. Ivi, p. 52.

33. Ibidem.

34. Ibidem.

35. Cfr. G. Gamow, Trent’anni chesconvolsero la fisica, trad. di L.Felici, Zanichelli, Bologna 1999.

36. F. Capra, La rete della vita, cit.,p. 52., cfr. ovviamente, W. Heisen-berg, Indeterminazione e realtà, acura di G. Gembillo e G. Gregorio,Guida, Napoli 2002.

37. Ibidem.

38. Ibidem.

90 Complessità e formazione

Page 92: Complessità e formazione

39. Ibidem.

40. Cfr. E. Mach, La meccanica nelsuo sviluppo storico-critico, trad. diA. d’Elia, Boringhieri, Torino 1997;Id., Analisi delle sensazioni, trad. diR. Vaccaro e C. Cessi, Bocca, Torino1903; Id., Letture scientifiche popo-lari, trad. di A. Bongioanni, Bocca,Torino 1990; Id. Conoscenza ederrore, trad. di S. Barbera, Einaudi,Torino 1982.

41. Ibidem. Cfr. W. Heisenberg,Natura e fisica moderna, cit., pas-sim.

42. H. Maturana, Autocoscienza erealtà, trad. di L. Formenti, Cortina,Milano 1993, pp. 19 e ss.

43. Ibidem.

44. Ivi, pp. 52-53.

45. Ivi, p. 53.

46. Ibidem.

47. Ibidem.

48. Ibidem.

cui “i principi del pensiero sistemicodescritti in questo breve riassunto sonotutti interdipendenti. La Natura è vistacome una trama interconnessa di relazio-ni, in cui l’identificazione di configurazio-ni (patterns) specifiche con degli ‘ogget-ti’ dipende dall’osservatore e dal proces-so di conoscenza. Questa trama di relazio-ni viene descritta in termini di una rete cor-rispondente di concetti e modelli, nessu-no dei quali è più fondamentale di altri”44.Ma, se ciò è vero, le cose certamente sicomplicano molto e impongono una con-statazione preliminare, che mette in rilie-vo il dato di fatto per cui, “questo nuovoatteggiamento verso la scienza sollevasubito una questione importante”45.Solleva, cioè, una questione relativa allapossibilità e ai limiti della conoscenza stes-sa, considerato il fatto che ci vediamocostretti ad abbandonare la facile via dellasemplificazione. Essa può essere posta inquesti termini: “Se ogni cosa è connessaa tutte le altre, come possiamo sperare dipoter mai comprendere qualcosa?”46.La questione si propone proprio in con-seguenza delle conclusioni che siamocostretti a trarre dal discorso fin qui svol-to. Infatti, “dato che alla fine tutti i feno-meni naturali sono interconnessi, per spie-gare ognuno di essi abbiamo bisogno dicomprendere tutti gli altri, il che è ovvia-mente impossibile”47.La soluzione sta in un mutamento para-digmatico veramente radicale; in un cam-biamento, cioè, nell’idea tradizionale diconoscenza. Il nuovo paradigma recita:“Ciò che rende possibile trasformare l’ap-proccio sistemico in una scienza è la sco-perta del fatto che esiste una conoscen-za approssimata. Questa intuizione è diimportanza cruciale per tutta la scienzamoderna”48. Essa fa da spartiacque definitivo tra vec-

ciano, formando una fitta rete sotterraneain cui non ci sono confini precisi fra i sin-goli alberi”39. Questo significa che qual-siasi osservazione consiste, come avevagià capito molto bene Ernst Mach, in unasorta di ritaglio che noi facciamo nel flus-so continuo di percezioni ispirate dall’am-biente esterno40.Riprendendo questo discorso, Capraribadisce anche lui che, indipendente-mente dall’estensione della raffigurazio-ne di cui noi ci serviamo, nel caso speci-fico l’aspetto più importante della que-stione consiste nel constatare che, “inbreve, il nostro concetto di albero dipen-de dalle nostre percezioni. Dipende,come si dice nell’ambito scientifico, dainostri metodi di osservazione e di misu-razione. Come afferma Heisenberg: ‘Ciòche osserviamo non è la natura in se stes-sa ma la natura esposta ai nostri metodid’indagine’”41. Da questa semplice constatazione sideduce che nel nostro modo di conside-rare la cosiddetta realtà esterna è avvenu-to un mutamento radicale, perché ades-so è reale ciò che ognuno considera tale,come recentemente ha messo bene inevidenza anche Humberto Maturana,quando ha invitato a mettere “tra paren-tesi” la convinzione che esista una realtàoggettiva comune a tutti perché indipen-dente dagli osservatori42.Allora, se Heisenberg e Maturana hannovisto bene, “il pensiero sistemico richiedeuno spostamento da una scienza obbiet-tiva a una scienza ‘epistemica’, a una cor-nice concettuale in cui l’epistemologia –‘il metodo d’indagine’ – diventa parteintegrante delle teorie scientifiche”43.Ma se l’accento va posto sulla prospetti-va epistemica che rende intersoggettivasia la realtà esterna sia la sua descrizione,allora si deve mettere in rilievo il fatto per

91 Logica circolare e teoria dei sistemi

Page 93: Complessità e formazione

chia e nuova concezione gnoseologica. Insintesi, la differenza è questa: “Il vecchioparadigma è basato sulla fede cartesiananella certezza della conoscenza scientifi-ca. Nel nuovo paradigma si riconosce chetutti i concetti e le teorie scientifici sonolimitati e approssimati”49.Da qui la conclusione di carattere gene-rale che a questo punto appare ovvia, mache sconvolge totalmente la concezionetradizionale della scienza e della cono-scenza da essa derivante. Enunciata inmaniera aforistica, suona: “La scienza nonpuò mai fornire alcuna comprensionecompleta e definitiva”50.Se questo è vero; se questa è la conclu-sione a cui le rivoluzioni scientifiche delNovecento hanno condotto, la scienza haperso ufficialmente il suo carattere dog-matico. Le sue enunciazioni non sono piùverità definitive. Sono, invece, nellamigliore delle ipotesi, “approssimazioni”più o meno vicine alla meta; nella ipotesi“peggiore”, ma più credibile, esse sono“libere invenzioni dell’intelletto umano”,come diceva un insospettabile realistacome Albert Einstein.Ma se la scienza si mostra in tutta la suafallibilità, anche i suoi “derivati” si indebo-liscono e vanno ripensati. E, come primopasso, va ripensata l’etica, che adesso sipresenta non più come dimostrabile“more geometrico”, ma come aspetto dainserire nel nuovo flusso del conoscerestorico e incerto.

���

49. Ibidem.

50. Ibidem.

92 Complessità e formazione

Page 94: Complessità e formazione

Etica

Page 95: Complessità e formazione

Capitolo Sette

Page 96: Complessità e formazione

Dall’etica alla bioetica

[7.1] L’etica classica e l’emergeredi una nuova etica

Profondamente influenzata dal dibattitosul metodo scientifico, l’Etica classica neha seguito, in maniera speculare, lo svol-gimento. Per un verso, infatti, ha talmen-te creduto nelle indicazioni metodologi-che cartesiane da presentarsi, con Spi-noza, con tutti i crismi della scientificità,diventando Ethica more geometrico de-monstrata1. Per l’altro verso, si è propo-sta come comportamento utilitaristico eha generato, con effetto positivo, dal pro-prio interno, la teoria economica, l’econo-mia come scienza autonoma.Queste due vie, la razionale e l’economi-cistica, hanno poi condotto, in maniera piùo meno consapevole, alla ideologia poli-tica marxiana che, pur insistendo molto,con Engels, sul passaggio del socialismo“dall’utopia alla scienza”2, ha elaboratoun sistema politico astrattamente teoricoche è ricaduto nel vituperato utopismo.Anche su questo piano, dunque, l’ecces-so di razionalizzazione ha portato al mitodella ragione e all’illusione che si potesseprogettare un sistema sociale perfetto,capace di superare “le dure repliche dellastoria”.Tutto questo ha introdotto al Novecento,a quel secolo, cioè, che invece di “secolobreve”3 dovrebbe essere definito “secolobuio” e che può essere rappresentato con

tre luoghi particolari: Hiroshima, Auschwitz,Berlino.Nel primo di questi luoghi “la fisica cono-sce il peccato”4, ovvero la razionalitàscientifica perde la sua purezza per operadi migliaia di scienziati, ingegneri e tecni-ci che hanno collaborato, consapevol-mente, a trasformare l’attività scientifica inpratica distruttiva.Nel secondo luogo il popolo tedesco, cheha raggiunto vette incredibili nel campodella creazione musicale, letteraria e filo-sofica, ha scritto una delle pagine più neredi tutta la storia umana. Forse la pagina piùnera, perché ha messo in atto un pianoperfettamente scientifico e razionale persterminare un’intera razza umana. La “solu-zione finale”, infatti, si contraddistingue,rispetto a tutti gli altri eventi simili, per lalucida determinazione con la quale è stataperseguita. Determinazione che ha evi-denziato il punto di congiunzione tra razio-nalizzazione estrema e follia piena.Il terzo luogo, Berlino, col crollo di quelmuro che ha trascinato con sé il crollo delcomunismo, ha segnato la fine di unsogno: quello di portare il paradiso interra, e ha dato pienamente ragione aHeine, il quale aveva cantato che noi tra-sformiamo il nostro mondo in un infernoproprio perché cerchiamo di farne ilnostro paradiso.Tutto questo ha confermato, nell’ordine,la crisi etica delle scienze europee, che giàHusserl aveva denunciato5; la presa di

1. B. Spinoza, Etica dimostratasecondo l’ordine geometrico, trad.di S. Giametta, Boringhieri, Torino1973.

2. Cfr., ora, F. Engels, Il socialismodall’utopia alla scienza, A. C. Edi-toriale, Milano 2006.

3. E. J. Hobsbawm, Il secolo breve,trad. di B. Lotti, Rizzoli, Milano 1995.

4. P. Greco, Hiroshima. La fisicaconosce il peccato, Editori Riuniti,Roma 1995; G. Holton, La respon-sabilità della scienza, trad. di B.Tortorella, Laterza, Roma-Bari 1993.

5. E. Husserl, La crisi delle scienzeeuropee e la fenomenologia tra-scendentale, trad. di E. Filippini,EST, Milano 1997.

Page 97: Complessità e formazione

ma si riferisce al momento in cui un fattonuovo si manifesta in modo chiaro ed evi-dente e diventa qualcosa che è visibile atutti, qualcosa di intersoggettivo.La data di nascita dei problemi che hannopoi condotto al sorgere della Bioetica èindividuabile nel 1962, anno in cui l’ame-ricana Rachel Carson ha pubblicato SilentSpring8, nelle cui prime pagine si legge:“La storia della vita sulla Terra è la storiadell’interazione tra gli esseri viventi e lanatura circostante. L’ambiente esterno haavuto una grande importanza nel plasma-re la morfologia e il comportamento delregno vegetale e animale. Al contrario,da quando la Terra esiste gli esseri viven-ti hanno modificato l’ambiente in misuratrascurabile; soltanto durante il breveperiodo che decorre dall’inizio di questosecolo ai giorni nostri, una sola “specie”- l’uomo – ha acquisito una notevole capa-cità di mutare la natura del propriomondo”9.Dunque, il Novecento ha segnato una for-midabile accelerazione nella capacità del-l’uomo di manipolare la natura, e “nelcorso degli ultimi 25 anni questo poterenon solo è diventato tanto grande da costi-tuire un pericolo, ma ha assunto anche unaspetto completamente nuovo”10. Tale aspetto indica che la manipolazioneè giunta a produrre quella che Vico hadefinito “eterogenesi dei fini”, che hacondotto ben oltre “gli umani accorgi-menti e consigli”11, fino a portare a degliesiti estremamente negativi. In particola-re, “il più allarmante assalto, fra tutti quel-li sferrati dall’uomo contro l’ambiente è lacontaminazione dell’aria, del suolo, deifiumi e dei mari con sostanze nocive e tal-volta mortali”12. E, come tutto quello che avviene nellastoria, bisogna registrare il dato per cui“questo inquinamento è nella maggior

coscienza definitiva che senza riconosci-mento della legittimità reciproca a esserediversi, e senza il riconoscimento dellavarietà dell’evoluzione storica, si possonogenerare, sul piano politico e sociale, soloirrazionalità mostruose; infine, la crisi defi-nitiva della convinzione che i problemisociali e politici possano essere risolti atavolino, magari partendo dall’astrattoconcetto matematico di uguaglianza,legato a un’idea antiquata di scienzamatematica e a un oblìo delle differentimotivazioni e delle diverse scelte che gui-dano l’agire degli uomini.La consapevolezza di tutto ciò ha porta-to, però, a una reazione eccessiva, che haribaltato la prospettiva razionalistica inquella nichilistica ed esistenzialistica, cheancora oggi sperimentiamo.Per esempio, la rivolta di Nietzsche con-tro la storia e contro le tradizionali regolesociali, e la rivendicazione del super-uomoe dell’individuo6, hanno finito per portarea forme varie di solipsimo, che sono poicoerentemente sfociate nel “perché restia-mo in provincia?” di Martin Heidegger7.Dopo un periodo di grande incertezza,l’auspicato ritorno alle esigenze collettivee l’uscita dal solipsismo è avvenuta, impre-vedibilmente, non nella direzione delsociale-storico, ma nella direzione delrecupero del rapporto con la Natura, ossiacome apertura verso il mondo circostan-te, che presto è diventata apertura versole generazioni future.

[7.2]La “primavera” della nuovaetica

A ogni fenomeno nuovo tocca una datadi nascita la quale, ovviamente, non puòindicare un inizio determinato e preciso,

6. F. Nietzsche, La gaia scienza eidilli di Messina, trad. di F. Masini,Adelphi, Milano 1977.

7. M. Heidegger, Perché restiamoin provincia?, trad. di C. Resta,“Tellus”, n. 8, 1992.

8. R. Carson, Primavera silenziosa,trad. di C. A. Gastecchi, Feltrinelli,Milano 1963.

9. Ivi, p. 13.

10. Ibidem.

11. Cfr.G.Vico, La scienza nuova, acura di F. Nicolini, Laterza, Bari1967.

12. R. Carson, Primavera silenzio-sa, cit., p. 13.

96 Complessità e formazione

Page 98: Complessità e formazione

13. Ibidem.

14. Ivi p. 14.

15. Ibidem.

16. Ibidem.

17. Ibidem.

18. Ivi, p. 16.

19. Ibidem.

20. Ibidem.

ne e di assimilazione della natura sullaquale la nostra specie fa pesare a talpunto la propria attività da indurre allaconclusione secondo cui “la rapidità deimutamenti in atto e la velocità con cui siproducono situazioni sempre nuove deri-vano non già dal susseguirsi degli eventinaturali, ma dalla smania violenta edavventata dell’uomo”17.Considerato ciò, e riferendoci al caso par-ticolare sul quale la Carson si è sofferma-ta, cioè l’uso indiscriminato dei pesticidi,che allora rappresentavano per lei laforma più eclatante e più pericolosa diinquinamento, le è venuto spontaneoconcludere che “non è priva di un’amaraironia la constatazione che l’uomo puòdeterminare il proprio futuro valendosid’una bazzecola così banale come puòesserlo la scelta di un insetticida”18.Il cui uso è apparso alla Carson davverosproporzionato, se si confrontano benefi-ci e costi. Ha affermato, infatti: “La veritàè che oggi corriamo questo rischio.Perché mai? Gli storici che un giorno inve-stigheranno sul nostro tempo avrannoben ragione di sorprendersi della man-canza di senso delle proporzioni di cuistiamo dando prova”19.La sproporzione è determinata da unareazione a corto raggio che oscura la pro-spettiva a lunga gittata e che è riassuntanella seguente domanda: “Come è pos-sibile, infatti che esseri ragionevoli cerchi-no di impedire il diffondersi di poche spe-cie di organismi ‘indesiderabili’ servendo-si di un mezzo che contamina la Terra inte-ra ed è portatore di malattia e di morteanche per il genere umano? Eppure è pro-prio questo che stiamo facendo”20.Stiamo, cioè, esponendo noi stessi e tuttigli altri esseri viventi a un pericolo provo-cato da noi stessi. Questa circostanza fasì che “per la prima volta nella storia del

parte dei casi irreparabile; la sequenza direazioni da esso scatenate sia nel mondoche deve alimentare la vita, sia nella vitastessa dei tessuti, sono per lo più irrever-sibili”13.Tale irreversibilità dipende anche dal fattoche l’azione dell’uomo fa aumentare l’in-capacità di assimilazione delle trasforma-zioni chimiche dovuta alla rapidità con cuiessa avviene e al fatto che gli effetti siaccumulano su se stessi.Per comprendere queste considerazionibisogna ricordare che “sono state neces-sarie centinaia di milioni di anni perché lavita sulla terra assumesse la forma cheoggi conosciamo – un enorme lasso ditempo in cui lo sviluppo, l’evoluzione e ladifferenziazione delle specie ha raggiun-to uno stadio di adeguamento e di equi-librio con il mondo circostante”14.Infatti, le attuali condizioni di vita sono ilrisultato di un lunghissimo processo chesolo a fatica ha raggiunto un punto diequilibrio, perché “l’ambiente che pla-smava e regolava la vita conteneva ele-menti utili per certi aspetti ma pur ostiliallo svolgersi di essa: certe rocce emette-vano radiazioni pericolose; anche nellaluce solare erano presenti raggi di picco-la lunghezza d’onda, particolarmente insi-diosi”15.Questa situazione si è consolidata positi-vamente perché il tutto ha seguito unritmo adatto al raggiungimento dell’ob-biettivo, nel senso che “con il passare deltempo – un tempo che non va misuratoin anni, ma in millenni – la vita vi si è assue-fatta e ha raggiunto l’attuale equilibriogiacché il tempo è un fattore fondamen-tale; ed è proprio il tempo che manca nelmondo moderno”16.Il problema, oggi, è aggravato, dunque,dal fatto che l’intervento manipolatore haalterato profondamente i tempi di reazio-

97 Dall’etica alla bioetica

Page 99: Complessità e formazione

dotte dalla caduta di un sasso in unospecchio d’acqua?”24. La questione, dunque assume una conno-tazione etico-politica e provoca l’ulterio-re domanda: “Chi ha deciso – chi aveva ildiritto di decidere – a nome delle innume-revoli schiere di persone che non venneroconsultate, che la cosa più importante dafarsi è quella di cancellare dalla faccia dellaterra gli insetti anche se ciò comporteràl’avvento di un mondo sterile su cui non sialza più il volo di un solo uccello?”25. La relativa risposta conduce, come vedre-mo, a una trasformazione radicale dell’eti-ca che da antropocentrica sarà costrettaa diventare “biocentrica”.Il merito di avere dato l’avvio a tale svol-ta spetta, in larga parte, a Rachel Carsonla quale ha portato a consapevolezza unodei grandi problemi del nostro tempo.Nel corso dello scontro da lei aperto lacomunità internazionale ha cominciato asensibilizzarsi anch’essa al problema e cosìè maturato il contesto culturale e storicoper la nascita di quella forma di etica, cheallora non aveva ancora un nome ma chepresto avrebbe acquistato quello di bioe-tica.

[7.3]La nascita della Bioetica

La nascita “ufficiale” della bioetica puòessere fatta risalire al 1971, anno in cui VanRensselaer Potter, ha pubblicato Bioeticaponte verso il futuro26.Bisogna ricordare che si era in quegli anniSettanta del Novecento che hanno vistouna rivoluzione epistemologica a tutti ilivelli e hanno rappresentato una nuovapresa di coscienza nei confronti del nostromodo di conoscere e di operare, determi-nando una svolta radicale.

mondo, oggi ogni essere umano è sotto-posto al contatto di pericolose sostanzechimiche, dall’istante del concepimentofino alla morte. Gli antiparassitari sinteti-ci, in meno di vent’anni di impiego, sisono così diffusi nell’intero mondo anima-to e inanimato, che ormai esistono dap-pertutto”21.L’amara conseguenza che deriva dalleconstatazioni fin qui fatte dalla Carson èche “l’uomo a mano a mano che proce-de verso i suoi conclamati obiettivi di con-quista della natura lascia dietro di sé unaspaventosa scia di distruzioni dirette nonsoltanto verso la terra, ma anche verso gliesseri viventi che abitano assieme a lui”22.Tutta l’argomentazione fin qui svolta trovaprova concreta e triste nella tematica cheha suggerito la ricerca alla Carson: lo stra-no modo con il quale la primavera si erapresentata ad alcune attente osservatrici,le quali avevano constatato, con eviden-te sorpresa che “su zone sempre più vastedel suolo statunitense la primavera non èormai più preannunziata dagli uccelli, e leore del primo mattino, risonanti una voltadel loro bellissimo canto, appaiono stra-namente silenziose. Questa improvvisascomparsa del cinguettio degli uccelli,questa perdita di colore, di bellezza e diattrattiva che ha colpito il nostro mondoè giunta con passo leggero, subdolo einavvertito per le comunità che non nehanno ancora subito i danni”23.Nonostante il larvatus prodeo, però, a uncerto punto la manifestazione del gravis-simo problema ha imposto le questioni difondo che la Carson propone sottolinean-do, da parte sua, che “tutte queste con-siderazioni ci inducono a riflettere su unquesito: chi ha permesso che venissemessa in moto questa spirale di progres-siva intossicazione questa onda di morteche si allarga come le increspature pro-

21. Ivi p. 21.

22. Ivi, p. 79.

23. Ivi, p. 93.

24. Ivi, p. 115.

25. Ibidem.

26. V. R. Potter, Bioetica ponte peril futuro, ed. it. a cura di M.Gensabella, trad. di R. Ricciardi,Sicania, Messina 2000.

98 Complessità e formazione

Page 100: Complessità e formazione

27. Cfr. H. Jonas, Il principioresponsabilità. Un’etica per la civil-tà tecnologica, a cura di P. P.Portinaro, Einaudi, Torino 2002.

28. V. R. Potter, Bioetica, cit., p. 39.

29. Ibidem.

30. Ibidem.

31. Ibidem.

Ma la saggezza non è una teoria; è una“pratica” individuale. Allora, comporta ilsuperamento di una visione quantitativa eprogressiva: il superamento della “fisicasociale”.Il punto di riferimento nuovo a questoscopo non è l’oggetto inerte della fisica edella matematica, ma l’organismo viven-te della Biologia.Se questo è vero, e il discorso di Potter loconferma indirettamente, le rivoluzioniscientifiche del Novecento hanno com-portato la perdita della tradizionale cen-tralità metodologica della fisica e dellamatematica, a favore della biologia. Ha scritto in proposito: “Sono dell’ideache la scienza della sopravvivenza debbaessere fondata sulla scienza della biologiaed allargata oltre i tradizionali limiti perincludere gli elementi più essenziali dellescienze sociali ed umanistiche con enfasisulla filosofia in senso stretto, intesa come‘amore per la saggezza’”30.Questa interrelazione culturale è diventa-ta indispensabile perché non possiamopiù affrontare i problemi isolandoli dal lorocontesto e applicando loro il metodo piùadatto allo scopo particolare: dobbiamo,invece, inserire sempre il problema parti-colare nel contesto complessivo. Per que-sto dobbiamo cercare una relazione piùstretta tra gli ambiti del sapere che lascienza galileiana e la filosofia cartesianaavevano, invece, contrapposto. Controquesta tendenza tradizionale, oggi “unascienza della sopravvivenza deve esserepiù che una sola scienza”. Per sancire l’esi-genza di questo allargamento Potter hadichiarato di avere proposto espressa-mente “il termine bioetica per enfatizza-re i due elementi più importanti per con-quistare la nuova saggezza, di cui abbia-mo tanto disperato bisogno: la conoscen-za biologica ed i valori umani”31.

Infatti, mentre il problema principale del-l’etica sociale era stato quello dell’ugua-glianza, della distribuzione dei beni, del-l’organizzazione sociale in “tempo reale”o nel presente; adesso, il problema prin-cipale è diventato quello della sopravvi-venza non solo dei viventi, ma anche dellegenerazioni future.Salta definitivamente, così, l’ipotesi del“contratto sociale”, considerato che essosi dovrebbe fare con degli assenti che nonhanno voce in capitolo, come dirà ancheHans Jonas, che trasformerà il concetto diresponsabilità in un vero e proprioPrincipio27.Fino a quel momento il problema era:Che cosa e come conosciamo? Ora diven-ta: Come usare con equilibrio ciò che sap-piamo? Questa posizione non è un nuovo“luddismo”, ma rappresenta e testimoniala necessità di una nuova e diversa presadi coscienza.Colui che lo ha dichiarato in maniera pro-grammatica è stato appunto Potter, cheha dato, così, l’avvio alla sua nuova pro-posta. Allo scopo, per esempio, ha pro-clamato perentoriamente che “l’umanitàha urgentemente bisogno di una nuovasaggezza che dia ‘la conoscenza di comeusare la conoscenza’ per la sopravvivenzadell’uomo e per il miglioramento dellaqualità della vita”28.Dove, come si vede, il termine principaleè “sopravvivenza”. Termine dal qualedipende la sussistenza della vita, primaancora che la sua “qualità”.Potter lo ha sottolineato con forza, scri-vendo che “questo concetto di saggezzacome guida per l’azione – la conoscenzadi come usare la conoscenza per il benesociale – potrebbe essere chiamato Scien-za della sopravvivenza, sicuramente il pre-requisito per il miglioramento della qua-lità della vita”29.

99 Dall’etica alla bioetica

Page 101: Complessità e formazione

parte di essi è formata da specialisti chenon hanno a che fare con le diramazionidella loro limitata conoscenza”34. Gli specialisti attuano quella “astrazione dicui temiamo” (Goethe). Consapevoli diciò, è necessario invertire la tendenza,perché “oggi abbiamo bisogno di biolo-gi che rispettino la fragile tela della vita,e che possano allargare la propria cono-scenza in modo da includere la natura del-l’uomo e la sua relazione con il mondobiologico e quello fisico”35. Non è un caso, allora, che, sempre agliinizi degli anni Settanta del Novecento,per comprendere l’uomo, Edgar Morin,come abbiamo visto, sia partito dalle ori-gini dell’Universo e lo abbia prima conte-stualizzato e poi seguito in tutti i suoi svi-luppi.Comunque, oggi, in termini urgenti e pre-cisi, “abbiamo bisogno di biologi che pos-sano dirci ciò che possiamo e dobbiamofare per sopravvivere e ciò che non pos-siamo e non dobbiamo fare se speriamodi mantenere e migliorare la qualità dellavita durante i prossimi tre decenni”36.Se vogliamo perseguire questo scopo, sirendono necessari interdisciplinarità ecomplementarità tra i vari aspetti. Insom-ma, “ciò di cui vi è bisogno è una nuovadisciplina che proponga modelli di stili divita per persone in grado di comunicarele une con le altre e di proporre e spie-gare le nuove direttive pubbliche chepossano portare ad un “ponte verso ilfuturo”37.Per realizzare ciò, dobbiamo centrare l’at-tenzione sui problemi. Facendolo, ciaccorgeremo che nessun problema puòessere risolto a partire da una sola scien-za, servendosi di un solo metodo e tenen-do conto di un’unica prospettiva. Allora,per ovviare a questa impossibilità, “lanuova disciplina verrà forgiata al calore

Quello finora in atto, e che potremmodefinire antropocentrismo gnoseologico etecnologico, deve essere abbandonatoper sempre: dobbiamo ora volgere l’at-tenzione a quelle forme di vita che usia-mo, che ci sono necessarie e che quindidobbiamo curare con estrema attenzione.Insomma, nonostante quella che dovreb-be essere una notazione ovvia, invece “inquest’era di specializzazione sembra cheabbiamo perso il contatto con i prome-moria quotidiani che devono avere rap-presentato la verità per i nostri avi: l’uo-mo non può vivere senza raccogliere dallepiante o senza uccidere animali. Se lepiante si appassiranno e moriranno e glianimali non riusciranno a riprodursi, l’uo-mo si ammalerà e morirà e non riuscirà ariprodurre la propria specie”32.Dunque, ogni azione, e soprattutto lanostra di esseri viventi in un ambiente anoi necessario, deve essere rivolta a tuttoil contesto nel quale si opera. Allora, nonsolo non bisogna più essere meri specia-listi, ma non bisogna, nemmeno, fidarsidei soli specialisti. Questo significa chenelle decisioni pratiche quotidiane,“come individui, noi non possiamo per-metterci di lasciare il nostro destino nellemani di scienziati, ingegneri, tecnici e poli-tici che hanno dimenticato o non hannomai conosciuto tali semplici regole”33.Ognuno di noi deve, dunque, esercitareil proprio compito, perché è “coinvolto”.Finora, invece, noi, a partire dalla scienzamoderna, che è sorta sull’analisi e sullaseparazione metodologica (analisi deglioggetti) e sulla separazione ontologica(osservatore-osservato) abbiamo sempreseparato gli elementi e li abbiamo “astrat-ti” dal contesto. In conseguenza di ciò,“nel nostro mondo moderno abbiamobotanici che studiano le piante e zoologiche studiano gli animali, ma la maggior

32. Ivi, p. 40.

33. Ibidem.

34. Ibidem.

35. Ibidem.

36. Ibidem.

37. Ibidem.

100 Complessità e formazione

Page 102: Complessità e formazione

38. Ibidem.

39. Ibidem.

posta da Potter è ormai imprescindibile,ed ha anche una giustificazione teoreticae scientifica che adesso va ripercorsa edebitamente evidenziata.

���

dei problemi critici di oggi, problemi cherichiedono tutti una sorta di miscuglio trabiologia di base, scienze sociali e materieumanistiche”38.In particolare, la biologia è sembrata aPotter una disciplina concreta, aperta eperfettamente adatta allo scopo. Infatti,per lui “la biologia è più che botanica ezoologia. È la base su cui noi costruiamol’ecologia, che è la relazione tra le piante,gli animali, l’uomo e l’ambiente fisico”39.Ma la nuova biologia deve ispirare, inprimo luogo, una nuova forma di etica, unnuovo atteggiamento nei confronti di tuttociò che costituisce il contorno dell’uomo.Queste le esigenze di Potter, che per cor-roborarle ha elaborato anche dei para-digmi e ha espresso un credo nel corsodel quale, per la verità, ha rischiato di irri-gidire la sua proposta originale in unaserie di formule.Ma, indipendentemente da ciò, il proble-ma al momento, è: le sue esigenze sonostate esaudite, o meglio, gli sforzi, che iteorici odierni dell’etica fanno, vanno nelladirezione da lui indicata e auspicata? Bisogna riconoscere onestamente che inlinea generale la risposta deve esserenegativa perché, per esempio, la bioeticaha deviato dal percorso indicato da Pottered è ridiventata etica antropocentrica. Ètornata, cioè, a dibattere problemi cheriguardano esclusivamente gli uomini eche hanno portato, per esempio, al ten-tativo di un prolungamento “innaturale”della vita, dimenticando che i giovanisono il ricambio della vita stessa.Seguendo, poi, un’altra direzione, la bioe-tica è degenerata in etica individuale,affrontando i vari problemi dell’eutanasia,della donazione degli organi ecc. Insom-ma, ha perso sia la sua apertura all’ecolo-gia, sia la proiezione verso il futuro.Ma, a dispetto di tutto ciò, l’esigenza

101 Dall’etica alla bioetica

Page 103: Complessità e formazione

Capitolo Otto

Page 104: Complessità e formazione

Dalla bioetica all’ecoetica

1. Cfr. E. Morin, Indagine sullaMetamorfosi di Plodémet, trad. diD. Montalti, Mondadori, Milano1969., p. 14. Su Hegel fonte filoso-fica di Morin cfr. A. Anselmo, Vicoand Hegel: Philosophical Sourcesfor Morin’s Sociology, in “WorldFutures. The Journal of generalevolution”, vol. 61, n. 6, edited byE. Laszlo, Taylor & Francis Group,Philadelphia 2005.

2. E. Morin, Il metodo 6. Etica, trad.di S. Lazzari, Cortina, Milano 2005,p. 161

3. Ivi, p. 162. Su ciò cfr. anche E.Morin – A.B. Kern, Terra-Patria, trad.di S. Lazzari, Cortina, Milano 1994;S. Naïr - E. Morin, Una politica diciviltà, trad. di M. Cardona, Aste-rios, Trieste 1999.

4. Ibidem.

5. Ibidem.

mente e non si realizzerà concretamentecome dovrebbe, se non sarà in grado disoddisfare certe condizioni. Con ciò siintende dire, innanzitutto, che «l’etica pla-netaria può affermarsi solo a partire daprese di coscienza capitali»3.Morin li articola in nove punti, definendo-li veri e propri “comandamenti” e speci-ficandoli singolarmente, in un crescendoche allarga il suo discorso fino a portarloa una ridefinizione del ruolo dell’uomonel mondo e del senso del suo compor-tamento etico in esso e verso di esso.Il primo di tali punti riguarda «la presa dicoscienza dell’identità umana comuneattraverso le diversità di individualità, dicultura, di lingua»4.Questo significa che nell’ottica della glo-balizzazione informatica ed economica ilgenere umano vive oggi in una interrela-zione che non può più essere trascurataed è caratterizzato da elementi comuniche interagiscono con le identità indivi-duali dei vari popoli. Consapevole di ciò,il secondo sottolinea l’alleanza tra uomoe natura e riguarda espressamente, «lapresa di coscienza della comunità di desti-no che ormai lega ogni destino umano aquello del pianeta, anche nella sua vitaquotidiana»5.Questo indica che la comunanza, per cosìdire sociale, si allarga anche alla comunan-za vitale, nel senso che il destino natura-le di ogni essere è legato al destino delluogo o, meglio, dell’ambiente entro ilquale egli vive e non soltanto a quello

[8.1]Verso l’etica planetaria

La nuova etica si deve allargare sia nelladirezione dell’antropologia, sia in quelladell’ecologia, in modo che entrambe inte-ragiscano in maniera strettissima, mo-strando il nesso indissolubile che ormaicaratterizza tutto ciò che accade a livelloplanetario. Questa situazione ci rendeconsapevoli del fatto che, per questa via,ciò che Hegel ha teorizzato come formadi realizzazione dell’Assoluto si va verifi-cando realmente come fenomeno socia-le intersoggettivo: ciò che era via fenome-nologica di un processo che fondava lesue basi su principi ontologico-metafisici,adesso trova attuazione come relazionesociale fra gli esseri umani. Morin si riferisce a quel concetto di uni-versale concreto che lo ha affascinato a talpunto da spingerlo a definirlo un “sogno”donatogli “dal genio di un filosofo prus-siano”1. Dichiara, infatti, in proposito che«per la prima volta nella storia umanal’universale è divenuto realtà concreta: èl’inter-solidarietà oggettiva dell’umanità,nella quale il destino globale del pianetasovradetermina i destini singoli dellenazioni e nella quale i destini singolaridelle nazioni perturbano o modificano ildestino globale»2.Questa circostanza conduce a un amplia-mento dell’oggetto dell’etica, fino a esten-derlo a tutto il pianeta. Ma questa esten-sione non si è ancora realizzata debita-

Page 105: Complessità e formazione

la natura non può essere concepita inmodo riduttivo o in modo disgiunto.L’umanità è un’entità planetaria e biosfe-rica. L’essere umano, nello stesso temponaturale e sovrannaturale, deve radicarsinella natura vivente e fisica dalla qualeemerge e dalla quale si distingue con lacultura, il pensiero e la coscienza»9.Insomma, l’uomo è figlio della natura, neè parte integrante, anche se ha la possi-bilità di uscire fuori di essa con la suacapacità di riflessione e con la sua poten-zialità volta a porlo, idealmente, al disopra di essa. Tuttavia, dal punto di vistaoperativo, ciò che appare più importantesottolineare con forza, e ciò a cui è neces-sario rivolgere particolare attenzione, è ilfatto che «il nostro legame consustanzia-le con la biosfera ci porta ad abbandona-re il sogno di Prometeo del dominio dellanatura per l’aspirazione alla convivialitàdella Terra»10.Al dominio, dunque, va sostituita la simbio-si con tutti i livelli del mondo naturale.Il sesto comandamento, invece, concerne«la presa di coscienza della necessità vita-le del duplice pilotaggio del pianeta: lacombinazione del pilotaggio cosciente eriflessivo dell’umanità con il pilotaggio eco-organizzatore inconscio della natura»11.Allora, nel progettare il nostro interventonella natura, anche quello volto a salva-guardarla, dobbiamo tenere conto cheessa segue, comunque, quello che a noiappare un “suo” corso.Il settimo sottolinea «la presa di coscien-za civica planetaria, cioè della responsa-bilità e della solidarietà nei confronti deifigli della terra»12.Noi, cioè, siamo responsabili sia nei con-fronti di tutto ciò che la Terra produce, siadel fatto che essa possa continuarlo a pro-durre.L’ottavo punto riguarda «il prolungamen-to nel futuro dell’etica della responsabili-tà e della solidarietà con i nostri discen-

della comunità sociale alla quale si trovaad appartenere.Il terzo punto riguarda «la presa di coscien-za che le relazioni tra umani sono devasta-te dall’incomprensione, e che noi dobbia-mo educarci alla comprensione non solodi coloro che ci sono vicini, ma anchedegli estranei e di coloro che sono lonta-ni dal nostro pianeta»6.Forse la rapidità e la imprevedibilità conle quali i vari popoli sono entrati in sim-biosi non ci hanno dato tempo di ammor-tizzare le enormi differenze, il che porta adifficoltà di comprensione soprattutto concoloro con i quali i principi etico-religiosidi fondo sono profondamente diversi.Il quarto punto è relativo a quella cheMorin definisce «la presa di coscienzadella finitezza umana nel cosmo che ciporta a concepire che, per la prima voltanella sua storia, l’umanità deve definire ilimiti della sua espansione materiale e cor-relativamente intraprendere il suo svilup-po psichico, morale e spirituale»7.Questo significa che dobbiamo imporredei limiti alla nostra espansione e chedobbiamo acquisirne consapevolezza teo-rica e adattamento psichico.Il quinto punto è relativo alla necessità diuna consapevolezza ancora più ampia,cioè riguarda «la presa di coscienza eco-logica della nostra condizione terrestreche comprende la nostra relazione vitalecon la biosfera. La Terra non è la sommadi un pianeta fisico, di una biosfera e diuna umanità. La Terra è una totalità com-plessa fisica-biologica-antropologica nellaquale la vita è una emergenza della sto-ria della Terra e l’uomo una emergenzadella storia della vita»8.Questa consapevolezza l’abbiamo acqui-sita con la teoria di Gaia, che ci ha mostra-to come il nostro pianeta sia una sorta diorganismo vivente all’interno del qualetutto è funzionale alla vita dell’intero. Sequesto è vero, «la relazione dell’uomo con

6. Ivi, p. 163. Su questo concetto dicomprensione umana Morin insisteanche in Il metodo 5. L’identitàumana, trad. di S. Lazzari, Cortina,Milano 2002.

7. Ibidem. Cfr. ancora Il metodo 5.L’identità umana, cit.

8. Ibidem.

9. Ibidem. Cfr. A.B. Kern – E. Morin,Terra-Patria, cit.

10. Ibidem. Cfr. A.B. Kern – E. Mo-rin, Terra-Patria, cit.; Aa.Vv., Physis:abitare la terra, a cura di M. Cerutie E. Laszlo, Feltrinelli, Milano 1988.

11. Ibidem.

12. Ibidem.

104 Complessità e formazione

Page 106: Complessità e formazione

13. Ibidem. Cfr. H. Jonas, Il princi-pio responsabilità. Un’etica per laciviltà tecnologica, a cura di P.P.Portinaro, Einaudi, Torino 2006, Id.,Organismo e libertà. Verso una bio-logia filosofica, trad. di A. PatruccoBecchi, Einaudi, Torino 1999.

14. Ibidem.

15. Ivi, pp. 163-164.

16. Ivi, p. 164

17. Ibidem.

18. Ibidem. Sull’argomento cfr. inparticolare E. Morin, L’uomo e lamorte, trad. di A. Perri e L. Pacelli,Meltemi, Roma 2002.

ci potrebbe essere collegamento, perchéovviamente, «non ci sono fratelli senzauna madre»17.Inoltre dobbiamo prendere finalmente co-scienza del fatto che, in realtà, noi siamo,nel nostro essere, nella nostra sostanza,«una comunità di perdizione, poiché sap-piamo che siamo perduti nel gigantescouniverso e che siamo tutti destinati allasofferenza e alla morte»18.Questo secondo aspetto deve darci lacapacità di superare i gravi problemi diamalgama che si profilano all’orizzonte eche impongono una vera e propria ridefi-nizione del concetto di etica. Anzi, che ren-dono pregnante testimonianza del fattoche questo concetto deve essere inteso insenso molto più articolato che in preceden-za; che deve assumere, insomma, quellanuova fisionomia complessa che è diven-tata e che appare ormai indispensabile.

[8.2] L’etica complessa

Morin proclama, dunque, la necessità diuna nuova etica, l’etica complessa, che sifonda sul pensiero e sull’antropologiacomplessi, che, a loro volta presuppon-gono la “trinità umana” (individuo-socie-tà-specie), la “triunicità psichica” (pulsio-ne-affettività-ragione) e le antinomie(homo sapiens-demens; faber-mytholo-gicus; economicus-ludens; prosaicus-poeticus).Tale nuova etica deve finalmente tenereconto del fatto che l’uomo è un essereche ha una propria individualità persona-le, ma che è anche legato alle caratteristi-che storiche del proprio gruppo sociale ea quelle della propria specie biologica. Indipendenza di ciò, egli non agisce soloseguendo i dettami della propria ragione,ma intreccia tali dettami con ciò che gliimpongono anche i suoi sentimenti e le

denti (Hans Jonas), da cui la necessità diuna coscienza con il teleobiettivo, cioèche veda in alto e lontano nello spazio enel tempo»13.Questo riguarda non solo ciò che avvienein nostra compresenza, ma anche coloroche verranno e che non hanno il poteredi contrattare con noi il loro destino. Inquesto senso, e il riferimento a Jonas èsignificativo, noi abbiamo la responsabili-tà del futuro sia dell’uomo che degli altriesseri.Il nono e ultimo punto, particolarmentearticolato, riguarda, infine, varie questio-ni, la prima delle quali è «la presa dicoscienza della Terra-Patria come comu-nità di destino/di origine/di perdizione»14. Questo punto ci reinserisce nelle questio-ni di ordine sociale e nei rapporti intercul-turali. Rimanda al difficile problema delrispetto delle identità specifiche, in unprocesso che porta a un sempre maggio-re ampliamento dell’identità comune.Insomma, esso precisa che «l’idea diTerra-Patria non nega le solidarietà nazio-nali o etniche e non tende per nulla a sra-dicare ciascuno fuori dalla sua cultura.Essa aggiunge ai nostri radicamenti unradicamento più profondo nella comuni-tà terrestre»15.E, appunto, il radicamento comune, pro-prio perché è più profondo e più condi-zionante rispetto a quelli tradizionali, puòportare non solo problemi specifici moltocomplicati, ma anche veri e propri traumidovuti alla rapidità di trasformazione e alleeventuali rinunce che si richiedono allevarie identità. In questo modo e con que-sta consapevolezza, comunque, «l’idea diTerra-Patria si sostituisce al cosmopoliti-smo astratto che ignorava le singolaritàculturali e all’internazionalismo miope cheignorava la realtà delle patrie. Essa forni-sce alla fraternità la fonte necessaria dellamaternità inclusa nel termine ‘Patria’»16.Senza l’idea della maternità di base non

105 Dalla bioetica all’ecoetica

Page 107: Complessità e formazione

po, nella sinergia delle due coscienze: lacoscienza intellettuale e la coscienzamorale»22. La sintonia tra i due aspetti è totale.Entrambi cercano collegamenti e vincoliattivi; entrambi insistono su rapporti siner-gici e convergenti, sicché, a livello di rifles-sione consapevole su tutto ciò, dobbiamorilevare che «il pensiero complesso è ilpensiero che lega. L’etica complessa èl’etica della relianza»23.Questo non implica un appiattimento eun annullamento delle differenze, marimanda all’opportunità teoretica e prati-ca di collegare ciò che, comunque, restadistinto e non perde, quindi, la propriaidentità specifica. Morin lo precisa inmaniera chiara, ribadendo che la relianza,“include la separazione. Solo ciò che èseparato può essere legato. L’etica, a livel-lo umano, deve operare nella fraternità enell’amore, nell’unione e nella separazio-ne, altrimenti detto, nell’unione dell’unio-ne e della separazione»24. La diversificazione, inoltre, non riguarda ledifferenti tradizioni etiche, ma anche i varilivelli nei quali tali etiche si esplicano e cheriguardano l’individuo, la società, l’umani-tà in generale. Insomma, anche da questipunti di vista diversi dobbiamo dire, inmaniera ancora più specifica, che «l’eticaè complessa perché è nello stesso tempouna e molteplice. Unifica nel suo troncocomune e diversifica nei suoi rami distin-ti l’auto-etica, la socio-etica, l’antropo-etica. In questa unità/pluralità, l’etica com-plessa ci chiede di assumere eticamentela condizione umana»25.Inoltre essa presenta tutte le caratteristi-che che abbiamo individuato a livello teo-rico e logico: è ambigua, incerta, a suomodo contraddittoria, perché legata siaall’evoluzione che agli intrecci delle situa-zioni. Anch’essa, cioè, è soggetta a quel-la che Morin chiama come abbiamo visto,“l’ecologia dell’azione”. Insomma, «l’eti-

sue emozioni, che si esplicano non solonei confronti dei propri simili, ma ancheverso tutto il resto che lo circonda.Invitando a riflettere con la debita atten-zione su questi aspetti fondamentali checondizionano l’agire umano, egli avverteinnanzitutto del fatto che «benché possia-mo radicarla nella relianza cosmica, l’eti-ca complessa ha bisogno di ciò che è piùindividualizzato nell’essere umano, l’auto-nomia della coscienza e il senso di respon-sabilità»19.Il concetto-chiave di collegamento e diinterrelazione, tuttavia, non depotenziama rafforza la responsabilità individuale ela necessità di affidare al singolo il fonda-mento etico. Ma questo è possibile se aciò si accoppia una presa di coscienzateoretica adeguata. Allora, in questosenso pregnante, l’etica complessa, deri-vante da una riflessione altrettanto com-plessa, «necessita, l’abbiamo visto, dellosviluppo delle potenzialità riflessive dellamente, specialmente nell’auto-esame enell’attenzione all’ecologia dell’azione»20.Ma essa impone anche un collegamentodiacronico e uno sincronico. Ci rimanda alpassato, alla tradizione, ai costumi, aglisviluppi fondamentali e ai pilastri sui qualisi fonda. E ci impone, anche, di guardareai legami con tutto ciò che, in temporeale, interagisce col nostro fare.Insomma, attenti al passato ma consape-voli del presente direttamente vissuto,«l’etica complessa ci collega, nello stessotempo, con la relianza che arriva dal pro-fondo dei tempi e con la relianza delnostro tempo attuale, della nostra civiltà,della nostra era planetaria»21.Sul piano della connessione con i dueaspetti che caratterizzano il nostro esser-ci, cioè la teoria e la pratica, invece, biso-gna ricordare che, indipendentementedalle vie che esso segue e al di là degliintrecci vari, «il progresso etico può effet-tuarsi solo nel radicamento, nello svilup-

19. Ivi, p. 199.

20. Ibidem.

21. Ibidem. Su ciò cfr. E. Morin etal., Relier les connaissances, Seuil,Paris 1999.

22. Ivi, p. 200.

23. Ibidem.

24. Ibidem.

25. Ibidem.

106 Complessità e formazione

Page 108: Complessità e formazione

26. Ivi, pp. 200-1.

27. Ivi, p. 201. Cfr. E. Morin, Peruscire dal ventesimo secolo, trad. diG. Bocchi, Lubrina, Bergamo 1989;Id., Introduzione ad una politicadell’uomo, trad. di A. Perri, Melte-mi, Roma 2000.

28. Ibidem.

29. Ivi, pp. 201-2.

30. Cfr. G. W.F. Hegel, Fenomeno-logia dello spirito, trad. di E. DeNegri, La Nuova Italia, Firenze 1995,pp. 306 e ss.

31. E. Morin, Il metodo 6. Etica,trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano2005, p.202.

32. Il riferimento è, ovviamente a J.Habermas, Teoria dell’agire comu-nicativo, trad. di P. Rinaudo, Il Mu-lino, Bologna 1986; Id., Etica deldiscorso, trad. di E. Agazzi, Laterza,Roma – Bari 1985; Id. Conoscenzae interesse, trad. di E. Agazzi,Laterza, Roma – Bari 1983.

presenti e attivi. Aspira a una saggezzache non è nell’impossibile vita razionale,ma nell’auto-elucidazione e nella com-prensione»29.In conclusione la nuova etica non si pro-ietta fuori dal mondo vissuto dagli uomi-ni e non promette nessun avvenire radio-so. Anzi, mette di fronte alla drammatici-tà della condizione umana senza infingi-menti e senza facili ottimismi. Non prati-ca “il delirio della presunzione”30, nédenuncia come costitutiva “l’angoscia del-l’esistenza”, ma cerca di resistere alleopposte tentazioni. In altri termini, «l’eti-ca complessa è un’etica senza salvezza,senza promesse. Integra in sé l’ignoto trai quali l’ignoto del mondo e l’ignoto del-l’avvenire umano. Non è trionfante, maresistente. Resiste all’odio, all’incompren-sione, alla menzogna, alla barbarie, allacrudeltà»31.Ma per raggiungere i suoi obbiettivi e permantenersi in equilibrio tra escatologiaottimistica e angoscia esistenziale senzaprospettive, l’etica deve fondarsi su unnuovo atteggiamento, che Morin indicanel processo di continua “rigenerazione”.Un atteggiamento che prenda atto di unamodificazione radicale che trasforma i tra-dizionali principi etici da entità eterne eintangibili in propositi funzionali, operati-vi e soggetti al divenire storico, che li tra-sforma da indicatori fissi di direzione inattivi operatori di percorsi nuovi e in sen-tieri aperti al momento del fare e dell’agi-re comunicativo32.

[8.3]L’etica rigenerata genera un nuovo umanesimo

In aggiunta alle considerazioni fin quiespresse e per dare ad esse una valenzacostruttiva e operativa, si deve, allora, for-nire un’idea adeguata di etica. Essa, nel

ca è complessa perché è di natura dialo-gica e deve affrontare spesso l’ambiguitàe la contraddizione. È complessa perchéè esposta all’incertezza del risultato ecomporta la scommessa e la strategia.L’etica è complessa perché è senza fonda-mento pur avendo un radicamento. Ècomplessa perché non impone una visio-ne manicheistica del mondo e rinunciaalla vendetta punitiva»26. Inoltre, quando l’atteggiamento nei con-

fronti degli altri è quello della compren-sione, è chiaro che ciò si fonda sul ricono-scimento, più o meno esplicito, della legit-timità delle differenze. Dunque, l’etica «ècomplessa perché c’è un’etica della com-prensione e la comprensione comportain sé il riconoscimento della complessitàumana»27.Inoltre, la nuova etica mette in pratica efa tesoro di un antico ammonimento cheinsegnava ad essere rigorosi con se stes-si e comprensivi con gli altri. Questoatteggiamento la distingue nettamenteda qualsiasi atteggiamento dogmatico earrogante in tema di valori e di principi. Inquesta ottica, «l’etica complessa è inevi-tabilmente modesta. È un’etica che cichiede di essere esigenti nei confronti dinoi stessi e di essere indulgenti, o meglio,comprensivi con gli altri. Non ha l’arrogan-za di una morale dal fondamento certo,dettata da Dio, dalla Chiesa o dal Partito.Si autoproduce a partire dalla coscienzaindividuale. Non ha sovranità, ha solofonti, e queste possono inaridirsi»28.Allora, la nuova etica non si presenta conla pretesa di essere dimostrata “moregeometrico”, ma fa dell’aspetto raziona-le soltanto un momento di confronto e diintegrazione con gli altri aspetti, ai qualiriconosce pari dignità. Ponendosi su que-sto piano “medio”, «l’etica complessapropone non la sovranità della ragione,che è follia, ma la dialogica nella qualerazionalità, amore, poesia sono sempre

107 Dalla bioetica all’ecoetica

Page 109: Complessità e formazione

umani gli stessi diritti, l’altro è l’umanesi-mo antropo-centrico che destina l’uomo,solo soggetto in un mondo di oggetti, aconquistare questo mondo»35. Nella nuova versione l’umanesimo si rivol-ge alla natura in modo del tutto diverso;in un modo consono al rapporto simbioti-co con essa, di cui l’uomo ha finalmentepreso coscienza, considerando la naturanon più un oggetto inerte, né una matri-gna cattiva e disumana. Insomma, «l’uma-nesimo rigenerato rompe con la conquistadel mondo e con il dominio della natura.Si inscrive nell’avventura cosmica. Superal’opposizione alla natura ma anche l’inte-grazione pura e semplice nella natura.L’essere umano è soggetto non dell’univer-so, ma nell’universo. Siamo responsabilidella vita sulla Terra e della vita della Terra,della sua biosfera, dobbiamo essere i copi-loti dei pianeti, i pastori di quelle nucleo-proteine che sono gli esseri viventi»36.L’idea di dominio scompare; la natura nonviene più vista come terra di conquista edi dominio, ma come un contesto di cuisi è parte integrante, attiva, indispensabi-le e creativa. Questo fa assumere consa-pevolezza del fatto che l’essere umano ècontemporaneamente fragile ma anchecapace di trasformare sia la società che haformato e in cui vive, sia l’ambiente da cuiemerge. In questo modo, «l’umanesimorigenerato si fonda non sulla sovranità, masulla fragilità e sulla mortalità dell’individuosoggetto; non sul suo compimento, masulla incompiutezza; rifiuta l’illusione delprogresso garantito, ma crede possibile lametamorfosi delle società in una società-mondo che diventa Terra-Patria»37.Tale umanesimo si fonda su una speranzache non si illude e che ha sempre presen-te la “disperazione”, la non-speranza.Esso sa che tutto ciò che esiste è fragile.Ha consapevolezza della “fragilità delbene”38, che rimanda alle radici di ciò cheappare in superficie, e sa che deve riferir-

nostro tempo, non può consistere più inuna serie di regole, stabilite una volta pertutte, né può continuare ad avere caratte-re statico. Essa non è, nemmeno, un attri-buto né un possesso dell’uomo. Insomma,per quanto possa essere assimilata e diven-tare costume, modo tradizionale di com-portarsi e regola generale, tuttavia, insenso più ampio e più concreto storica-mente «l’etica non è mai acquisita, non èun bene del quale siamo proprietari, devecontinuare a rigenerarsi e si rigenera nel-l’anello Relianza-comprensione-compas-sione. ‘Rigenerare’ è il termine principecomune alla vita, alla conoscenza, all’etica:tutto ciò che non si rigenera degenera»33.Morin riprende qui, ancora una volta, unverso di una canzone di Bob Dylan e riba-disce che ciò che caratterizza il vivente èun processo di continua generazione chevivifica tutto ciò che esiste. Se questo èvero, «anche l’etica deve continuamenterigenerarsi. Se non si rigenera costante-mente a partire dalle sue fonti viventi, sidegrada in moralina, che è sclerosi e pie-trificazione della morale»34.Inoltre, questa nuova concezione dell’eti-ca, mette in moto anche un concetto cheera diventato stantìo. Essa vivifica quelconcetto di umanesimo che aveva datol’avvio all’era moderna, caratterizzandolain modo del tutto nuovo rispetto alla pre-cedente, ma che si era gradatamente irri-gidito in formula astratta e fuorviante. Lavivifica e trasforma, soprattutto, quel con-cetto di umanesimo che aveva posto l’uo-mo al centro del mondo e lo aveva indi-cato come il signore assoluto di esso. Consapevole di tale processo di sclerotiz-zazione e di egocentrismo e ponendosiespressamente contro tali tendenze, «l’eti-ca complessa rigenera l’umanesimo. C’erano due umanesimi nell’umanesimo:uno è l’umanesimo etico dell’universalerispetto reciproco che riconosce in ogniumano un simile e che riconosce a tutti gli

33. E. Morin, Il metodo 6. Etica, cit,p. 203.

34. Ibidem.

35. Ibidem. Su ciò cfr. G. Giordano,La scienza complessa come via peril pensiero eco-etico, in “Comples-sità”, Sicania, Messina, I, 2006, pp.95-117.

36. Ibidem. Su ciò cfr. anche E.Morin - G. Bocchi - M. Ceruti, Tur-bare il futuro, Moretti & Vitali,Bergamo 1990; E. Morin - G. Bocchi- M. Ceruti, L’Europa nell’era plane-taria, Sperling & Kupfer, Milano1991.

37. Ibidem.

38. Cfr. M.C. Nussbaum, La fragi-lità del bene, trad. di M. Scattola, IlMulino, Bologna 1996.

108 Complessità e formazione

Page 110: Complessità e formazione

39. Ibidem.

40. Cfr. A. Lovejoy, La grande cate-na dell’essere, trad. di L. Formigari,Feltrinelli, Milano 1966.

41. Cfr. N. Eldredge, Strutture deltempo, trad. di G. Bocchi, HopefulMonster, Firenze 1991; RipensareDarwin, trad. di S. Frediani, Einaudi,Torino 1999.

42. E. Morin, Il metodo 6. Etica, cit.,pp. 203-204.

43. Ivi, p. 205.

44. Cfr. H. Maturana - F. Varela,Autopoiesi e cognizione, trad. di A.Stragapede, Marsilio, Venezia 1985;H. Maturana - F. Varela, L’alberodella conoscenza, trad. di G. Me-lone, Garzanti, Milano 1992

45. Cfr. ancora H. Maturana - F.Varela, L’albero della conoscenza,cit. Rimando, comunque, al cap. IXdel presente volume.

stesso delle nostre civiltà, nelle relazioni didominio e di sfruttamento, di umiliazionee di disprezzo. La barbarie fermenta inognuno di noi: la nostra barbarie interio-re ci auto-giustifica continuamente e ci famentire a noi stessi, ci spinge sempreverso la legge del taglione e verso la ven-detta»43. Allora, il primo passo verso la riforma del-l’etica dovrebbe consistere nella fondazio-ne di un’auto-etica, di un’autoformazionedell’essere umano; o, com’è stato dettocon felice espressione, in un’autopoiesi44. Questa deriva dalla attitudine che di fattoogni essere vivente mostra di avere e checonsiste nella tendenza a un agire cogni-tivo. Tale agire consiste in quel processocontinuo di lotta per la sopravvivenza cheogni essere vivente attua cercando dicapire ciò che favorisce la sua esistenza eciò che la mette in pericolo.In fondo, ogni sforzo conoscitivo è unasorta di computazione dei vantaggi edegli svantaggi. Nel tenere questo atteg-giamento l’essere vivente non solosopravvive, ma si “forma” nella direzionedegli sforzi che fa per sopravvivere. Allorail suo conoscere è, nello stesso tempo, unmodo di agire con consapevolezza, fina-lizzato alla sopravvivenza.Se questo è vero conoscere e fare nonsolo non si possono disgiungere fra diloro, ma si devono, in qualche modo,identificare: per l’essere vivente “cono-scere è fare”45. Allora non solo ogni attoconoscitivo, ma anche ogni agire pratico-etico non è altro che un processo di verae propria autoformazione.È questa la direzione effettivamente intra-presa oggi da quella parte della riflessio-ne etica che appare in maggiore sintoniacon il percorso fin qui delineato. Ed è que-sta la direzione che il nostro discorso nonpuò, a sua volta, non seguire.

���

si proprio alle radici senza volare, utopi-sticamente, al di là del reale. Ma sa ancheche deve guardare oltre il reale esperito.In questa ottica, «l’etica conserva la spe-ranza quando tutto sembra perduto. Nonè prigioniera del realismo che ignora loscavo sotterraneo che mina il sottosuolodel presente, che ignora la fragilità del-l’immediato, che ignora l’incertezza anni-data nella realtà apparente, rifiuta il bana-le realismo che si adatta all’immediato,come l’utopismo banale che ignora i vin-coli della realtà. Comprende che c’è delpossibile ancora invisibile nel reale»39.La sua scommessa dà credito all’impreve-dibilità, generata dalla capacità di nuovaautodeterminazione dell’accadere stesso.Essa sa che nel corso dell’evoluzione èsempre stato l’imprevisto a mettere inmoto la storia, a far emergere da essa glielementi nuovi che creano nuove forme diorganizzazione e di vita. Sa che tutto ciòche accade non è rappresentato dalla“grande catena dell’essere”40 e quindinon va alla ricerca di anelli mancanti. Saancora, che le “speciazioni”41, lo scartoimprovviso nell’evoluzione lineare dellespecie, crea nuove specie, crea nuoveforme dell’essere. Puntando su ciò, «lasperanza sa che l’inatteso può arrivare, sache, nella storia, l’improbabile è accadu-to più spesso del probabile. Scommettesulle potenzialità generiche (creatrici, rige-neratrici) dell’umano. È per questa ragio-ne che spera nella metamorfosi che pro-durrà una nuova nascita dell’umanità»42.Ma perché questo sia possibile l’uomodeve essere consapevole di se stesso,deve affrontare la propria complessitàinteriore e costitutiva. Insomma, per arri-vare a questo le “fonti viventi” dell’eticacomplessa devono, a loro volta, autocon-trollarsi; devono vigilare se stesse perché«la barbarie umana è inclusa nel cuore

109 Dalla bioetica all’ecoetica

Page 111: Complessità e formazione

Capitolo Nove

Page 112: Complessità e formazione

Etica autopoietica

1. H. Maturana, Autocoscienza erealtà, trad. di L. Formenti, Cortina,Milano 1993, p. 87. Su ciò cfr. L.Nucara, Humberto Maturana, inAa. Vv., Epistemologi del novecen-to, a cura di G. Gembillo e G.Giordano, Armando Siciliano, Mes-sina 2004.

2. Ibidem.

3. H. Maturana – F. Varela, L’alberodella conoscenza, trad. di G. Me-lone, Garzanti, Milano 1992, pp. 58-59.

4. Ivi, p. 62.

di qualcosa che è indipendente da essi”1. Nel nostro sforzo conoscitivo, dunque, nonci rappresentiamo un mondo esterno maci creiamo una realtà particolare. Nel fareciò, l’atto conoscitivo si identifica con losforzo per mantenersi in vita, e, con que-sto modo di operare, “la conoscenza comefenomeno biologico si attua in un sistemavivente mentre e fino a quando esso fun-ziona nel suo dominio di perturbazioni; inquesto senso, la conoscenza non ha con-tenuti e non riguarda qualche cosa”2. Questa interrelazione strutturale e opera-tiva indica, per Maturana e Varela, che gliesseri viventi “si producono continuamen-te da soli, il che indichiamo denominan-do l’organizzazione che li definisce orga-nizzazione autopoietica”3. Da ciò si deduce che “un sistema autopo-ietico si mantiene con i suoi stessi mezzie si costituisce come distinto dall’ambien-te circostante mediante la sua stessa dina-mica, in modo tale che le due cose sonoinscindibili”4. Allora, la connessione tra l’essere viventee il suo ambiente è caratterizzata da unalogica operativa e auto-formativa che,nello stesso tempo, condiziona ciò concui interagisce. In questo senso, “ognisistema vivente è immerso nel suo domi-nio di esistenza, ogni sistema vivente è unnodo in un reticolo di derive ontogeneti-che che coinvolge tutte le entità con cui

[9.1]Che cos’è l’autopoiesi

Nella nostra cultura conoscere il mondoesterno significa, di fatto osservarlo “adistanza”, per riprodurlo in maniera più omeno precisa e “oggettiva”.Ebbene, a partire dagli inizi del Nove-cento l’osservatore, grazie alla teoria dellaRelatività, è un soggetto che guarda ilmondo da un punto di vista specifico; conla fisica quantistica, lo “perturba”; con lateoria dell’autopoiesi, “crea” la Realtà ese stesso.Insomma, l'interazione con l'esterno non èsolo osservativa o conoscitiva, ma è essen-zialmente autoformativa. A questa conclu-sione si è giunti per via della logica dellacircolarità autopoietica elaborata daHumberto Maturana, il quale è convintoche ogni sforzo cognitivo è, contempora-neamente, un atto di auto-formazione e diristrutturazione del mondo circostante, conil quale ogni soggetto vive in “accoppia-mento strutturale”. Questo significa che,“nella misura in cui la conoscenza è il fun-zionamento di un sistema vivente nel suodominio di accoppiamento strutturale,cioè nel suo dominio d’esistenza, l’esisten-za dei sistemi viventi implica la conoscen-za come modo di realizzarsi del vivente,non come caratterizzazione o come rap-presentazione, e neppure come scoperta,

Page 113: Complessità e formazione

considerazione per la quale “non possia-mo fare niente al di fuori dei nostri domi-ni di accoppiamento strutturale: non pos-siamo fare niente al di fuori dei nostridomini di conoscenza. Ecco perché nien-te di ciò che facciamo come esseri umaniè banale, e tutto quello che facciamodiventa una parte del mondo da noi rea-lizzato come entità sociali immerse nel lin-guaggio”10. Allora bisogna dedurre con coerenza laconclusione, da proclamare con forza, perla quale proprio a partire dall’atteggia-mento cognitivo e verificandone le conse-guenze, “la responsabilità umana nei mul-tiversi è totale”11. Ciò conduce diretta-mente appunto, alla valenza pratico-poli-tica del nostro agire. Infatti, considerate lesue conseguenze, dobbiamo avere pienaconsapevolezza del fatto che “la cono-scenza della conoscenza obbliga. Ciobbliga a tenere un atteggiamento di per-manente vigilanza contro la tentazionedella certezza, a riconoscere che le nostrecertezze non sono prove di verità, comese il mondo che ciascuno di noi vedefosse il mondo e non un mondo con cuiveniamo a contatto insieme ad altri. Ciobbliga perché, sapendo di sapere, nonpossiamo negare ciò che sappiamo”12.Tutto ciò appare estremamente vincolan-te e limitativo. Ci fa capire, infatti, che ilnostro modo di vedere il mondo rappre-senta solo un nostro punto di vista.Rappresenta solo la realtà che è importan-te per noi. “Perciò tutto quello che abbia-mo detto qui, questo sapere che sappia-mo, comporta un’etica che è inevitabile eche non possiamo eludere. In questa eticail punto principale è che farsi veramentecarico della struttura biologica e socialedell’essere umano equivale a porre al cen-tro la riflessione su cosa questi è capace

esso retroagisce. L’osservatore come siste-ma vivente, può distinguere un’entità solocome nodo del reticolo a cui l’osservato-re appartiene”5. Se tutto questo è vero; se ogni essere sitrova collegato strettamente a un mondocircostante, allora “è evidente che nonpossiamo uscire da questo cerchio e sal-tar fuori dal nostro dominio conoscitivo.Sarebbe come se, per un fiat divino, sicambiasse la natura del cervello, si cam-biasse la natura del linguaggio e si cam-biasse la natura del divenire, cambiandola natura della natura”6. Questo significa che nel nostro vivere nonsiamo soggetti passivamente alla selezio-ne naturale alla quale, al limite, possiamoresistere, ma, al contrario, mettendo sem-pre in pratica la nostra attitudine cogniti-va “siamo continuamente immersi in que-sta circolazione da un’interazione all’altra,i cui risultati dipendono dalla storia. Ogniazione porta a una nuova azione: è il cer-chio conoscitivo che caratterizza il nostroessere, in un processo la cui realizzazioneè immersa nel modo di essere autonomodel vivente”7.Tale cerchio ci mette in guardia contro laritornante “tentazione della certezza”8,che ha, sia una valenza teoretica, comemostra la logica cartesiana; sia una valen-za etica, come testimoniano tutti i totali-tarismi, figli legittimi, nella pratica politi-ca, delle certezze “scientifiche”.Riguardo alla valenza teoretica, bisogna, inparticolare, ribadire che “il nostro vivere haluogo in accoppiamento strutturale con ilmondo che noi stessi realizziamo, e ilmondo che noi realizziamo è quello chefacciamo come osservatori nel linguaggio,operando in accoppiamento strutturalelinguistico nella prassi del nostro vivere”9.A ciò dobbiamo aggiungere l’ulteriore

5. Ivi, p. 200.

6. Ibidem.

7. Ibidem.

8. Ivi, p. 43.

9. H. Maturana, Autocoscienza erealtà, cit., p. 125.

10. H. Maturana, Autocoscienza erealtà, cit., pp. 125-126.

11. Ivi, p. 126.

12. H. Maturana – F. Varela, L’alberodella conoscenza, cit., pp. 202-3.

112 Complessità e formazione

Page 114: Complessità e formazione

13. Ivi, p. 203.

14. Ibidem.

15. Ibidem.

16. Ibidem.

17. Ivi, p. 204.

18. Ibidem.

esseri umani abbiamo solo il mondo checreiamo insieme agli altri”16.Senza questo atto, senza l’accettazionedell’altro, non può sorgere la socializzazio-ne. In questo senso, “qualunque cosa chedistrugga o limiti l’accettazione dell’altroda parte di qualcuno, dalla competizioneal possesso della verità, passando per lacertezza ideologica, distrugge o limitacolui che si dà il fenomeno sociale, e cioèl’essere umano, perché distrugge il pro-cesso biologico che lo genera”17.Inoltre, dobbiamo vivere con piena con-sapevolezza questo status strutturale per-ché, “non considerare che ogni conoscen-za è un’azione, non vedere l’identità traazione e conoscenza, non vedere cheogni azione umana, quando veniamo acontatto con un mondo mediante il lin-guaggio, ha un carattere etico perché siverifica nel dominio sociale, corrispondea non voler ammettere che le mele cado-no verso il basso. Comportarsi così, nono-stante che sappiamo di sapere, sarebbeun autoinganno in una negazione inten-zionale”18.Considerando tutto ciò, diventa indispen-sabile un ripensamento etico radicale apartire dal quale bisognerà ridefinire imetodi educativi, adeguandoli alle nuoveconsapevolezze teoriche ed etiche.

[9.2]Che cosa è educare?

Il percorso seguìto fino a questo punto siconclude, dunque, idealmente, con unasvolta verso l’autoformazione o, per usareil termine preciso coniato da Maturana,con una svolta verso l’autopoiesi.Il creatore di questa nuova prospettiva hatrasformato, come abbiamo visto, l’idea di

di fare e cosa lo distingue. Equivale a cer-care le circostanze che permettano diprendere coscienza della situazione in cuisi è – qualunque essa sia – e guardarlasecondo una prospettiva più ampia, dauna certa distanza”13. Perché, la consapevolezza di come rita-gliamo la nostra porzione di realtà tra letante possibili prospettive ci rende menosicuri e più capaci di comprendere che glialtri hanno una diversa prospettiva. In altritermini, “se sappiamo che il nostromondo è sempre il mondo con cui venia-mo in contatto insieme ad altri, ogni voltache ci troviamo in contraddizione odopposizione con un altro essere umanocon il quale vorremmo convivere, il nostroatteggiamento non potrà essere quello diriaffermare ciò che vediamo dal nostropunto di vista, ma quello di ammettereche il nostro punto di vista è il risultato diun accoppiamento strutturale in un domi-nio di esperienza valido tanto quantoquello del nostro interlocutore, anche seil suo ci appare meno desiderabile”14.Una volta che diventiamo consapevoli di

ciò, “quello che resta da fare, allora, è laricerca di una prospettiva più ampia, di undominio di esperienza in cui anche l’altroabbia un posto e nel quale possiamocostruire con lui”15.Insomma, quello che impariamo dallanuova biologia è che siamo costituiti nellinguaggio, il quale per un verso ci con-sente di essere individui con una perso-nalità specifica; per l’altro verso, ha il ruolo“di costituire la dinamica ricorsiva dell’ac-coppiamento strutturale sociale, che pro-duce la riflessione che a sua volta dàluogo all’atto di osservare con una pro-spettiva più ampia, all’atto di uscire daquello che finora era invisibile o inamovi-bile, permettendo di veder che come

113 Etica autopoietica

Page 115: Complessità e formazione

domanda preliminare, che suona: “Checosa è educare?”22. Alla domanda, egli ha fatto prontamenteseguire la risposta, volta a trasformareun’azione esteriore di un soggetto su unaltro in un rapporto di mutua influenza. Inquesta nuova prospettiva, infatti, “l’edu-care è quel processo nel quale il bambi-no o l’adulto convive con l’altro e nel con-vivere con l’altro si trasforma spontanea-mente, in modo che la sua maniera divivere si fa progressivamente più con-gruente con quella dell’altro nello spaziodi convivenza”23.Allora, l’educare non è, appunto, un adde-stramento operato su altri da parte di sog-getti magari deputati ufficialmente a fareciò. Al contrario, diventa un rapporto inte-rattivo di mutua trasformazione. In questaottica, “l’educare, pertanto, è un proces-so continuo e reciproco attinente al con-vivere, una trasformazione strutturale con-tingente a una storia in cui le personeimparano a vivere in una maniera che siconfigura secondo la convivenza propriaalla comunità cui appartengono”24.In questo senso specifico, “l’educazionecome ‘sistema educativo’ configura unmondo e gli educandi sanciscono, nel lorovivere, il mondo che hanno vissuto nellaloro educazione. Gli educatori, a lorovolta, sanciscono il mondo che hanno vis-suto nell’essere educati educando”25.Emerge così quel concetto di educazionepermanente che nella seconda metà delventesimo secolo ha assunto vari signifi-cati e che ha fornito una spinta notevolenel suscitare l’esigenza di un rinnovamen-to didattico che si è attuato solo parzial-mente. Ma, se quello che finora è stato realizza-to non può bastare, tuttavia si compren-de perché accanto alle spinte innovative

conoscenza teorica in prassi cognitivanella quale conoscere e autoformarsi ven-gono a coincidere.Naturalmente tutto questo è possibileperché anche dal punto di vista biologiconiente è determinato. Infatti, partendoproprio dall’atto iniziale, dal primo passogenetico da cui tutto deriva, bisognaprendere coscienza del fatto che “la cel-lula iniziale che fonda un organismo costi-tuisce la sua struttura iniziale dinamica, laquale andrà cambiando come risultato deisuoi processi interni in un percorso modu-lato dalle sue interazioni in un ambiente,secondo una dinamica storica nella qualel’unica cosa che fanno gli agenti esterni èscatenare cambiamenti strutturali deter-minati in essa”19.Come conseguenza storico-evolutiva, “ilrisultato di un simile processo è un dive-nire di cambiamenti strutturali, contingen-te alla sequenza di interazione dell’orga-nismo perché il presente dell’organismoinsorge in ogni istante come una trasfor-mazione del presente dell’organismo inquesto istante. Il futuro di un organismonon è mai determinato alla sua origine”20.Questo assunto è così fondamentale, perMaturana, da fargli dichiarare che “è dallacomprensione di ciò, che facciamo di-scendere le considerazioni sull’educazio-ne e sull’educare”21.Ma, se questo è vero, è chiaro che la for-mazione è autoeducazione; è altrettantochiaro, come ulteriore conseguenza, cheil concetto tradizionale di educazionecome formazione di “terzi” deve cambia-re radicalmente.Questo mutamento, che non costituiscealtro che l’effetto coerente della sua teo-ria generale, è stato teorizzato espressa-mente da Maturana, che ha impostato ilproblema partendo proprio da una

19. H. Maturana – X. Dàvila, Emo-zioni e linguaggio in educazione epolitica, trad. di L. Cortese, Elèu-thera, Milano 2006, p. 32

20. Ibidem.

21. Ibidem.

22. Ivi, p. 33.

23. Ibidem.

24. Ibidem.

25. Ibidem.

114 Complessità e formazione

Page 116: Complessità e formazione

26. Ibidem.

27. Ibidem.

28. Ibidem.

29. Ibidem.

30. Ivi, p. 34.

31. Ibidem.

viviamo come educandi. Ed educheremogli altri con il nostro vivere insieme a loroil mondo che viviamo nel convivere”30.Questo significa precisare anche chemondo vogliamo. Maturana sente forte lanecessità di manifestare la propria opinio-ne in proposito e dichiara: “Io voglio unmondo nel quale i miei figli crescanocome persone che si accettano e si rispet-tano, accettando e rispettando gli altri inuno spazio di convivenza nel quale gli altrili accettano e li rispettano, perché accet-tano e rispettano se stessi. In uno spaziodi convivenza di questo tipo, la negazio-ne dell’altro sarà sempre un errore indivi-duabile che si può e si vuole correggere.Come arrivarci? È facile: vivendo questospazio di convivenza”31. Allora, l’autostima diventa il momentonecessario per la realizzazione di un rap-porto con gli altri che sia privo di comples-si. Ma ciò presuppone certe condizioni.

[9.3]L’accettazione di se stessicome atto cognitivo

L’autostima si realizza solo se si riesce acreare un delicato ma indispensabile equi-librio tra “cognizione e azione”; anzi, tracognizione-azione, perché i due terminisono indissolubili e non richiedono una“copula” esteriore che li unifichi. Insomma, “l’accettazione di se stessi e ilrispetto di sé non si producono se il faredelle persone non è adeguato al vivere.Come posso accettarmi e rispettarmi sequello che so, vale a dire il mio fare, nonè adeguato al mio vivere e, quindi, non èun sapere nel vivere quotidiano ma nelvivere letterario di un mondo alieno? Seil fare che i bambini imparano non è un

siano rimaste fortissime anche quelle con-servative. Ciò e avvenuto perché “l’edu-cazione è un processo continuo che duratutta la vita e che fa della comunità in cuisi vive un mondo spontaneamente con-servatore per quanto riguarda l’educare.Certo, questo non significa che il mondodell’educare non cambi, ma che l’educa-zione, come sistema di formazione delbambino e dell’adulto, produce effetti dilunga durata che non si cambiano facil-mente”26.Ma a parte questa disamina, che riguardal’aspetto organizzativo dell’educazione,bisogna anche fare un’analisi, per cosìdire, interna al singolo educando. Da essasi deduce che “vi sono due epoche operiodi cruciali nella storia di ogni perso-na che hanno conseguenze fondamenta-li per il tipo di comunità che comportanonel loro vivere, e sono l’infanzia e la gio-vinezza”27.Infatti, cominciando, ovviamente, dall’ini-zio, si deve sottolineare il dato di fatto percui “nell’infanzia, il bambino vive il mondonel quale si fonda la sua possibilità di tra-sformarsi in un essere capace di accetta-re e rispettare l’altro, partendo dall’accet-tazione e dal rispetto per se stesso”28.A mano a mano che assimila i primi inse-gnamenti e si forma in essi e con essi, pre-dispone la propria personalità al passosuccessivo. Allora, “nella giovinezza, sidimostra la validità di questo mondo diconvivenza che accetta e rispetta l’altro apartire dall’accettazione e dal rispetto perse stessi, con l’inizio di una vita adultasociale e individualmente responsabile”29. Ma, a parte queste considerazioni, dobbia-mo avere piena consapevolezza del fattoche molto dipende da noi. Questo vuoldire che “come viviamo, educheremo, econserveremo nel vivere il mondo che

115 Etica autopoietica

Page 117: Complessità e formazione

rana: “No, ma richiede che l’insegnantesappia come interagire con i bambini e lebambine in un processo che non li nega ocastiga per il modo di essere nella relazio-ne o perché non sono come le esigenzeculturali dicono che dovrebbero essere”37.Il castigo non funziona perché sostituisce,indebitamente, la via giusta che porta allaformazione. Maturana rende esplicita tale via preci-sando che “l’elemento centrale della con-vivenza umana è l’amore, ovvero le azio-ni che costituiscono l’altro come altrolegittimo nella realizzazione dell’esseresociale, il quale vive nell’accettazione enel rispetto per se stesso come nell’accet-tazione e nel rispetto per l’altro. La bio-logia dell’amore fa sì che questo accadacome un processo normale se si vive alsuo interno”38.A tutto questo, come si arriva? Maturana,in proposito, si chiede: “Ma nell’educazio-ne, come si ottiene la capacità di accede-re a qualsiasi dominio del conoscere(fare)? Forse bisogna sapere tutto fin dal-l’inizio?”39. E risponde, prontamente e con piena con-vinzione: “No, non è necessario saperetutto fin dall’inizio, ma è necessaria lapadronanza riflessiva sul mondo in cuiviviamo: rispetto e accettazione di sé edegli altri in assenza di competizione. Seho imparato a conoscere e rispettare ilmio mondo, sia esso la campagna, la mon-tagna, la città, il bosco o il mare, e non anegarlo o distruggerlo, e ho imparato ariflettere sull’accettazione e il rispetto perme stesso, posso imparare qualsiasifare”40.Il discorso ora diventa più comprensibile.La chiave di volta al riguardo diventa il ter-mine “rispetto”. È un termine che acqui-sta un ruolo, per così dire, circolare o,

fare nello spazio della vita quotidiana delbambino, l’educazione serve a poco oniente”32.Vale a dire, senza un collegamento con-creto tra teoria educativa e prassi del vive-re, la formazione non avviene, non si tra-sforma in autoeducazione, e quindi nonviene assimilata perché non diventa“succo e sangue” del cosiddetto educan-do. Allora, “come posso accettarmi erispettarmi se sono intrappolato nel miofare (sapere), perché non ho imparato unfare (pensare) che mi permette di impa-rare qualsiasi altro fare, cambiando il miomondo se cambia il mio vivere quotidia-no?”33.E, in maniera forse più concreta, “se l’edu-cazione non porta il bambino a un fare(sapere) che ha a che vedere con il suovivere quotidiano, di modo che possariflettere sul proprio fare e cambiare ilmondo senza smettere di rispettare sestesso e l’altro, l’educazione serve a pocoo niente”34. In questa prospettiva e alla luce di questeesigenze, viene da chiedersi, ancora:“Come posso accettarmi e rispettarmi senon ho imparato a rispettare i miei errorie a considerarli opportunità legittime dicambiamento perché sono stato punito acausa del mio sbaglio? Se l’educazioneporta il bambino a vivere i propri erroricome negazione della sua identità, l’edu-cazione serve a poco o niente”35.Questo significa che se la correzione èvista come violenza e come negazioneastratta ottiene risultati opposti rispetto aquelli perseguiti. La nuova domanda, allo-ra, suona: “È difficile educare a un’accet-tazione e a un rispetto di se stessi cheporti all’accettazione e al rispetto dell’al-tro, come alla serietà del fare?”36. E la conseguente risposta è, per Matu-

32. Ivi, p. 36

33. Ibidem.

34. Ibidem.

35. Ivi, pp. 36-7.

36. Ivi, p. 37.

37. Ibidem.

38. Ibidem.

39. Ibidem.

40. Ibidem.

116 Complessità e formazione

Page 118: Complessità e formazione

41. Ivi, p. 38.

42. Ibidem.

43. Ivi, p. 39.

44. Ivi, p. 40.

45. Ibidem.

46. Ibidem.

si deve educare “per recuperare questafondamentale armonia che non distrug-ge, che non sfrutta, che non abusa, chenon pretende di dominare il mondo natu-rale, ma che vuole conoscerlo nell’accet-tazione e nel rispetto, affinché il benesse-re umano si produca nel benessere dellanatura nella quale si vive. Per questo dob-biamo imparare a guardare e ascoltaresenza timore di lasciar essere l’altro, inarmonia, senza assoggettamento”43.Se riusciremo ad attuare questo compor-tamento, realizzeremo, contemporanea-mente, il passaggio cruciale dalla bioeti-ca all’ecoetica.Maturana esprime l’esigenza personale diquesto passaggio dichiarando espressa-mente: “Voglio un mondo nel quale sirispetti la natura che ci alimenta, unmondo nel quale si restituisca quello chela natura ci presta per vivere. In quantoesseri viventi siamo esseri autonomi, manel vivere non lo siamo”44.E, detto questo, egli insiste nella suadichiarazione, aggiungendo con forza:“Voglio un mondo nel quale non si usi piùl’espressione ‘risorsa naturale’, nel qualesi riconosca che ogni processo naturale èciclico e che se tale ciclo viene interrotto,finisce. Nella storia dell’umanità, i popoliche non lo hanno capito hanno distruttose stessi, esaurendo le cosiddette risorsenaturali”45. Bisogna capire, insomma, che “il progres-so non sta in una continua e sempre piùcomplessa trasformazione tecnologica,bensì in una comprensione del mondonaturale che consenta di recuperare l’ar-monia e la bellezza dell’esistere al suointerno”46. Questo comporta, però, che “per osser-vare il mondo naturale e accettarlo senzapretendere il dominio dobbiamo prima

meglio, “circolatorio”; si riferisce infatti, alrispetto per se stessi, che è rispetto pergli altri, che diventa rispetto anche per ilmondo esterno. Rispetto, quest’ultimo,che opera con effetto di retroazione per-ché, a sua volta è, nello stesso tempo, ilfine ultimo ma anche la cornice generaleentro cui si situano il rispetto di sé e ilrispetto degli altri.È opportuno, allora, soffermarsi meglio suquesta richiesta di rispetto verso ilmondo-ambiente.

[9.4]L’educazione verso il mondo

Il rispetto verso il mondo è un punto di arri-vo, nel senso che deve essere un obbietti-vo da perseguire in piena consapevolezza.Ma, per perseguirlo, si impone uno sposta-mento di senso preliminare. Si deve pas-sare, come atteggiamento generale, da unrapporto di competizione, a un rapporto dicooperazione. Infatti, “se l’educazione sifonda sulla competizione, sulla giustifica-zione ingannevole di vantaggi e privilegi,su una nozione di progresso che allontanai giovani dalla conoscenza del mondo, limi-tando il loro sguardo responsabile sullacomunità di cui fanno parte, l’educazioneserve a poco o niente”41.Ancora, e, come di fatto, avviene normal-mente, “se l’educazione ci invita all’appro-priazione, allo sfruttamento del mondonaturale, e non alla armoniosa conviven-za con questo, l’educazione serve a pocoo niente”42.Posto questo, bisogna avere bene chiaroin mente la domanda: “A che scopo edu-care?” E rispondere in maniera nuova, pre-sentando il nuovo obbiettivo, che si con-figura in questa affermazione, per la quale

117 Etica autopoietica

Page 119: Complessità e formazione

imparare ad accettare e a rispettare noistessi come individui”47.Allora, per concludere in maniera rigoro-sa e coerente sia sul piano teorico, che suquello etico-pratico, “un’educazione checi porti ad agire nel senso della conserva-zione della natura, che ci porti a compren-derla per vivere con lei e in lei senza pre-tendere di dominarla, un’educazione checi permetta di vivere nella responsabilitàindividuale e sociale, che rifugga dalsopruso e comporti la collaborazione,dando così vita a una società in cui ilsopruso e la povertà siano errori che sipossono e si vogliono correggere, questasi che serve”48.E serve non nel senso vecchio e banaledel termine, ma nel senso che forma vera-mente l’uomo planetario che non elabo-ra antropoetiche centrate su se stesso, manuove forme di etica aperte al mondo cir-costante, che è il suo corpo allargato e nelquale egli si sente ormai parte integrantee essenziale.

���

47. Ibidem.

48. Ivi, pp. 40-1

118 Complessità e formazione

Page 120: Complessità e formazione

Formazione

Page 121: Complessità e formazione

Capitolo Dieci

Page 122: Complessità e formazione

Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

dei pericolosissimi effetti collaterali gene-rati da una inconsapevole e arbitrariaapplicazione del metodo scientifico tradi-zionale si può affermare che “in effetti, laconoscenza non può essere consideratacome un attrezzo ready made, che si puòutilizzare senza esaminarne la natura. Così,la conoscenza della conoscenza deveapparire come una necessità primaria,volta a preparare e ad affrontare i rischipermanenti d’errore e d’illusione, che noncessano di parassitare la mente umana. Sitratta di armare ogni mente nel combat-timento vitale per la lucidità2”.Per muoversi in tale direzione bisognaessere consapevoli, innanzitutto, del fattoche il metodo di conoscenza, da noi occi-dentali applicato a tutte le sfere della real-tà, non è un apriori quanto, piuttosto, un“aposteriori evolutivo” che ha ormai strut-turato le nostre menti; e che la sua attua-zione risulta del tutto istintiva e inconsa-pevole; bisogna quindi analizzare la cono-scenza teorica per indagare le strutture dacui essa è prodotta e gli organi che lafanno emergere. Questo significa che “ènecessario introdurre e potenziare nell’in-segnamento lo studio dei caratteri cere-brali, mentali, culturali della conoscenzaumana, dei suoi processi e delle suemodalità, delle disposizioni psichiche eculturali che la inducono a rischiare l’erro-re o l’illusione”3.Il nostro modo di procedere è quello tipi-

[10.1]Le cecità della conoscenza:l’errore e l’illusione

Prima di evidenziare e di giustificare lanecessità di cambiare il modo di conosce-re, bisogna riflettere sul senso stesso delconoscere e sui suoi limiti, oltre che sucome ciò che in questo modo si appren-de diventi consapevole. Ciò apparenecessario, perché fino ad oggi esso èstato largamente trascurato. E, in propo-sito, bisogna dire che, “è sorprendenteche l’educazione, che mira a comunicareconoscenze, sia cieca su ciò che è la cono-scenza umana, su ciò che sono i suoidispositivi, le sue menomazioni, le sue dif-ficoltà, le sue propensioni all’errore e all’il-lusione, e che non si preoccupi affatto difar conoscere che cosa è conoscere”1.Riflettere su ciò è necessario perché ilconoscere non consiste in un metododefinito una volta per tutte, come ci èstato inculcato per più di tre secoli, ma inun percorso che si traccia camminando. Lacultura occidentale si è strutturata e orga-nizzata invece sull’idea che esista unmetodo apriori che possa condurre aduna conoscenza oggettiva. Il metodo inquestione è appunto quello della scienzacartesiano-galileiana che ha dato sicura-mente prova della sua validità con i gran-di progressi che hanno migliorato la qua-lità della vita dell’uomo. Ma tenuto conto

1. E. Morin, I sette saperi necessa-ri all’educazione del futuro, trad. diS. Lazzari, Cortina, Milano 2001, p.11. Cfr. Id., Il metodo. 3. La cono-scenza della conoscenza, trad. diA. Serra, Cortina, Milano 2007.

2. Ibidem. Cfr. anche, Id., Scienzacon coscienza, trad. di P. Quat-trocchi, Angeli, Milano 1987.

3. Ibidem. Cfr. Id., Introduzione alpensiero complesso, trad. di M.Corbani, Sperling & Kupfer, Milano1993.

Page 123: Complessità e formazione

critica che si esercita in particolar modosugli errori e sulle illusioni delle credenze,delle dottrine e delle teorie»5.Per riformare il nostro modo di organizza-re la conoscenza e quindi la nostra formamentis, Morin pone il problema in termi-ni pedagogici, asserendo la necessità di“rieducare gli educatori”. A tal scopo scri-ve un testo in cui presenta le linee guidaper l’attuazione di una riforma scolasticae universitaria basata su “sette saperi perun’educazione del futuro”. I sette saperidi cui parla Morin non sono certo settenuove discipline da sostituire o da aggiun-gere a quelle già esistenti; sono invecesette obbiettivi trasversali ad ogni tipo disapere, da raggiungere quindi attraversoqualsiasi disciplina o materia scientifica oumanistica che sia. Il primo dei saperi, non certo in ordine diimportanza, poiché ognuno sottende epresuppone l’altro e tutti sono fra lorolegati da un rapporto circolare inter-retro-attivo, è “la conoscenza della conoscen-za”, proprio per il problema già accenna-to per cui anche la ragione a volte com-pie una sorta di giro su se stessa e si tra-sforma in mito, nel senso che mitizza sestessa, perdendo così la sua connotazio-ne essenziale. Insomma, bisogna essereconsapevoli del fatto che “la razionalitàporta anche in seno una possibilità d’er-rore e d’illusione quando si perverte,come abbiamo appena indicato, in razio-nalizzazione. La razionalizzazione si crederazionale perché costituisce un sistemalogico perfetto, fondato sulla deduzioneo sull’induzione, ma si fonda su basi muti-late o false, e si chiude alla contestazionedegli argomenti e alla verifica empirica”6.Il nostro modo di organizzare la conoscen-za porta in sé il germe della razionalizza-zione. Le idee infatti soggette a questoprocesso cessano di avere la funzione

camente cartesiano dell’analisi, e della sin-tesi seguite da processi di quantificazio-ne, enumerazione, classificazione. In que-st’ottica la conoscenza di un qualsiasioggetto o fenomeno comporta la suadecontestualizzazione e quindi l’isolamen-to e la recisione di eventuali legami, la suascomposizione e riduzione ad elementisemplici, l’eliminazione del soggetto dalprocesso di conoscenza e il fondamenta-le presupposto che la ragione così “bencondotta” possa raggiungere verità eter-ne e incontrovertibili. Il pericoloso effetto collaterale del proce-dimento in questione è rappresentato dalpassaggio dalla razionalità alla razionaliz-zazione. In questo caso la ragione illudese stessa e cade in un errore davvero fata-le. Morin, per avvertire di tale rischio ponela differenza tra le due ragioni in terminiprecisi, ma ribadisce innanzitutto la pro-pria fiducia nella Ragione. Sottolinea infat-ti fermamente, ancora una volta, che “larazionalità è la migliore barriera control’errore e l’illusione. Da una parte, vi è larazionalità costruttiva, che elabora teoriecoerenti verificando il carattere logico del-l’organizzazione teorica, la compatibilitàtra le idee che compongono la teoria, l’ac-cordo tra le sue asserzioni e i dati empiri-ci a cui essa si applica. Una tale razionali-tà deve restare aperta a ciò che la conte-sta, altrimenti si richiude in dottrina ediviene razionalizzazione”4.Per evitare questo, è necessaria, secondoMorin, una “meta-pan-epistemologia”,ovvero un’organizzazione dei saperi chemantenga quella tradizionale, ma inte-grandola in un orizzonte di senso piùampio in cui possa interagire e dialogarecon visioni e organizzazioni differenti. Soloun’impostazione circolare e aperta, enci-clopedica appunto nel senso etimologicodel termine, può favorire una “razionalità

4. Ivi, p. 21.

5. Ibidem. Su ciò cfr. Id., Il metodo.1. La natura della natura, trad. di G.Bocchi e A. Serra, Cortina, Milano2001.

6. Ivi, pp. 21-2.

122 Complessità e formazione

Page 124: Complessità e formazione

7. Ivi, p. 22. Cfr. Id, I miei demoni,trad. di L. Pacelli e A. Perri, Mel-temi, Roma 1999.

8. Ibidem. Cfr. Id., Scienza concoscienza, cit., passim.

9. Ibidem. Cfr. Id., Il paradigma per-duto, trad. di E. Bongioanni, Fel-trinelli, Milano 2001.

10. Ibidem. Cfr., Id., Autocritica,trad. di S. Lazzari, Moretti & Vitali,Bergamo 1991.

11. Ibidem.

folle, emotiva, affettiva, estetica, e dellacostante interazione con la componentesapiens, non può avere nessuna consape-volezza del possibile rischio dei processi dimitizzazione in cui è possibile incappare,chiudendosi, cristallizzandosi, identifican-dosi con qualcosa di certo, di incontrover-tibile e di eterno. Se questa è la connota-zione concreta della razionalità bisognaconcludere senza remore che “un raziona-lismo che ignora gli esseri, la soggettività,l’affettività, la vita, è irrazionale. La raziona-lità deve riconoscere l’importanza dell’af-fetto, dell’amore, del pentimento9.Alla luce di queste considerazioni, allora,va riconosciuto che, superata ogni formadi astrattismo e di mitizzazione di se stes-sa, “la vera razionalità conosce i limiti dellalogica, del determinismo, del meccanici-smo; sa che la mente umana non potreb-be essere onnisciente, che la realtà com-porta mistero. Negozia con l’irrazionaliz-zato, con l’oscuro, con l’irrazionalizzabile.Non solo è critica, ma è autocritica10”.Se questo è vero, appare opportunoammettere apertamente che “si riconoscela vera razionalità dalla capacità di ricono-scere le sue insufficienze11.Allora, per fare la debita chiarezza teore-tica sulla questione, bisogna stabilire alcu-ni principi. Morin li ha definiti “principi diuna conoscenza pertinente” e li ha pun-tualmente elencati.Seguiamo, dunque, la sua argomentazio-ne in proposito e le motivazioni che lohanno condotto a determinate scelte.

[10.2]I principi di una conoscenzapertinente

Il primo passo nella direzione di una cono-scenza pertinente consiste nel partire dal

socratica del daimon, trasformandosi in“demoni” che, come quelli dostojeskiani,ottenebrano la mente, accecandola einducendola in errore.La razionalizzazione genera una sorta di“immunologia ideologica”, produce cioèdei veri e propri anticorpi che impedisco-no la discussione critica di Verità che siritengono raggiunte una volta per tutte. La nostra mente viene infatti posseduta daprocessi come la disattenzione selettiva, larimozione eliminatoria o la normalizzazio-ne, tutti atti ad allontanare eventuali discor-danze, obiezioni che potrebbero costrin-gerci a riorganizzare la rigida impalcaturanoologica precostituita che ormai tendesempre più a chiudersi e a cristallizzarsi.Per evitare che ciò accada, è necessariostabilire un confronto diretto tra razionali-tà e razionalizzazione, per evidenziare lereciproche differenze, e per precisare che“la razionalizzazione è chiusa, la razionali-tà è aperta. La razionalizzazione attinge allestesse fonti della razionalità, ma costituisceuna delle più potenti fonti d’errore e diillusione. Così, una dottrina obbediente aun modello meccanicista e deterministanon è razionale ma razionalizzatrice”7.Essa pretenderebbe di “mettere le bracheal mondo” e di fronte a una Realtà chenon si adatta ad adeguarsi alle idee chela razionalizzazione ha prodotto è abitua-ta a esclamare paradossalmente: “Tantopeggio per la realtà”!Al contrario di quanto questa pretende,invece, “la vera razionalità, aperta pernatura, dialoga con un reale che le resi-ste. Fa incessantemente la spola fra istan-za logica e istanza empirica; è il frutto deldibattito argomentato delle idee, e nongià la proprietà di un sistema di idee”8.La razionalità che non tiene conto dellapars demens di homo sapiens, che nontiene conto quindi della sua componente

123 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 125: Complessità e formazione

gnamento che consenta un’impostazionedel tutto nuova. Soprattutto le universitào i grandi istituti di ricerca non devono piùsfornare studiosi che vengono inseriti inequipes specializzate dove il termine daevidenziare non è certo equipe. Studiosicioè che credono, una volta divenuti gran-di ricercatori scientifici, di aver conquista-to la verità assoluta relativamente ad untassello che compone quel gran rompica-po che è il mondo. Ma un tale tipo diconoscenza è limitata e limitante poichénon riesce a far comprendere che non siha presente tutto il mosaico, non si puòintervenire con coscienza su una delle suetessere. Ecco perché, “al fine di articola-re e organizzare le conoscenze e per que-sta via riconoscere e connettere i proble-mi del mondo serve una riforma del pen-siero. Ora, questa riforma è paradigmati-ca e non programmatica: è la questionefondamentale per l’educazione perchéconcerne la nostra capacità di organizza-re la conoscenza”15. Per fare ciò, bisognaintendere bene il significato del terminecomplesso considerato che “la conoscen-za pertinente deve affrontare la comples-sità. Complexus significa ciò che è tessu-to insieme; in effetti si ha complessitàquando sono inseparabili i differenti ele-menti che costituiscono un tutto (comel’economico, il politico, il sociologico, lopsicologico, l’affettivo, il mitologico) equando vi è tessuto interdipendente, inte-rattivo e inter-retroattivo tra l’oggetto diconoscenza e il suo contesto, le parti e iltutto, il tutto e le parti, le parti tra di loro.La complessità è perciò, il legame tra l’uni-tà e la molteplicità”16. È per affrontare il “complicato tessuto dieventi”, che abbiamo di fronte e di cui fac-ciamo parte, che è determinante sostitui-re all’antica visione gerarchico piramidaledella realtà – in cui il complesso poteva e

contesto, dal sistema teorico generale,per inquadrare in esso i vari aspetti parti-colari. Insomma, “è necessario promuove-re una conoscenza capace di cogliere iproblemi globali e fondamentali perinscrivere in essi le conoscenze parziali elocali. Questo è un problema capitale esempre misconosciuto”12.L’organizzazione della nostra conoscenza,infatti, non permette assolutamente dicogliere la globalità e tutte le sue carat-teristiche. Questo perché ci fondiamo suun processo che porta a sommare le partie che non consente di coglierne i nessi.Così, “la supremazia di una conoscenzaframmentata nelle diverse disciplinerende spesso incapaci di effettuare il lega-me tra le parti e le totalità, e deve farposto a un modo di conoscere capace dicogliere gli oggetti nei loro contesti, neiloro complessi, nei loro insiemi”13. Allora, diversamente dal consueto meto-do analitico, che separa e disgiunge inparti, staccate l’una dall’altra, una cono-scenza pertinente si deve basare non piùsu concetti come unità semplice, causali-tà lineare, meccanicismo, ma su principicome quello di “sistema” che va a sosti-tuirsi in tutto e per tutto a quello di Uno;sul principio di causalità retroattiva alposto del rigido rapporto causa-effetto; e,soprattutto, sul concetto di autopoiesi cherende assolutamente inadeguata l’idea delmeccanicismo come unica possibile perdescrivere la realtà. Solo così si può pen-sare di “sviluppare l’attitudine naturaledella mente umana a situare tutte le infor-mazioni in un contesto e in un insieme”;solo così è possibile “insegnare i metodiche permettano di cogliere le mutue rela-zioni e le influenze reciproche tra le partie il tutto in un mondo complesso”14.Per potere raggiungere tale fine, è neces-saria quindi una riforma radicale dell’inse-

12. Ivi, p. 12.

13. Ibidem.

14. Ibidem. Su ciò cfr. Id., Il meto-do. 1. La natura della natura, cit.,pp. 142 e ss.; A. Anselmo, EdgarMorin e gli scienziati contempora-nei, Rubbettino, Soveria Mannelli2005.

15. Ivi, p. 35.

16. Ivi, p. 38. Su ciò cfr. Aa.Vv., Lasfida della complessità, a cura di G.Bocchi e M. Ceruti, Bruno Monda-dori, Milano 2007.

124 Complessità e formazione

Page 126: Complessità e formazione

17. Ibidem.

18. Ibidem.

19. Ivi, p. 43. Cfr. E. Morin – A. B.Kern, Terra-Patria, trad. di S. Lazzari,Cortina, Milano 1994.

20. Ibidem.

21. Ibidem.

22. Ivi, p. 46. Su ciò cfr. B. Croce,Logica come scienza del concettopuro, Laterza, Bari 1966, pp. 64 e ss.

le. È un’intelligenza miope che il più dellevolte finisce per essere cieca. Distruggesul nascere le possibilità di comprensionee di riflessione, riduce le possibilità di ungiudizio correttivo o di una prospettiva alungo raggio”20.In questo modo, nei fatti si ha una sortadi procedimento inverso che ci fa accani-re a semplificare là dove più articolati ecomplessi si presentano gli eventi. Maquesto atteggiamento depotenzia lenostre capacità organizzative e strategi-che, fondamentali per affrontare il dispa-rato ventaglio di possibilità che inevitabil-mente emergono dalla complessità, “così,più i problemi diventano multidimensio-nali, più si è incapaci di pensare la loromultidimensionalità, più progredisce lacrisi, più progredisce l’incapacità a pensa-re la crisi più i problemi diventano plane-tari, più diventano impensati. Incapace diconsiderare il contesto e il complesso pla-netario l’intelligenza cieca rende inco-scienti e irresponsabili”21.Allora la questione appare abbastanzachiara sia dal punto di vista metodologi-co, sia dal conseguente punto di vistaoperativo. Nel modificare il nostro atteggiamento,“si tratta di sostituire un pensiero chesepara e che riduce con un pensiero chedistingue e che collega. Non si tratta diabbandonare la conoscenza delle partiper la conoscenza delle totalità, né l’ana-lisi per la sintesi: si deve coniugarle. Visono le sfide della complessità con lequali gli sviluppi propri della nostra eraplanetaria ci mettono ineluttabilmente aconfronto”22.Questi sviluppi inducono a una rivisitazio-ne dei punti cardine che costituiscono ilnostro essere e il nostro agire ma soprat-tutto permettono di considerare qualsia-si sfera della realtà, a partire dall’atomo,

doveva per essere colto e ridotto all’ele-mento semplice – una visione reticolareautopoietica in cui ogni filo contribuiscea produrre la rete che contemporanea-mente lo produce. Inoltre, “gli sviluppipropri della nostra era planetaria ci met-tono a confronto sempre più ineluttabil-mente con le sfide della complessità” , equeste sfide riguardano una molteplicitàdi eventi e di prospettive, coinvolgonouna varietà di situazioni e di intrecci. Ogniazione può determinare molteplici effettiche in maniera circolare e del tutto impre-vedibile possono retroagire amplificandoo annullando la causa che li ha generati;“di conseguenza l’educazione deve pro-muovere una ‘intelligenza generale’ capa-ce di riferirsi al complesso, al contesto inmodo multidimensionale e al globale”18.Questo perché siamo abituati a vederegli alberi e a trascurare la foresta, anzi anon vedere nemmeno gli intrecci e le sim-biosi che fanno vivere la foresta. Infatti,“poiché la nostra educazione ci ha inse-gnato a separare, compartimentare, isola-re e non a legare le conoscenze l’insiemedi queste, costituisce un puzzle inintelligi-bile. Le interazioni, le retroazioni i conte-sti le complessità che si trovano nella noman’s land tra le discipline diventano invi-sibili. I grandi problemi umani scompaio-no a vantaggio dei problemi tecnici par-ticolari. L’incapacità di organizzare il sape-re sparso e compartimentato portaall’atrofia della disposizione mentale natu-rale a contestualizzare e a globalizzare”19.Condizionata da questa educazione eindirizzata a un’azione coerente con lapropria formazione, “l’intelligenza parcel-lare, compartimentata, meccanicista,disgiuntiva, riduzionista, spezza il com-plesso del mondo in frammenti disgiunti,fraziona i problemi separa ciò che è lega-to, unidimensionalizza il multidimensiona-

125 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 127: Complessità e formazione

testo che lo genera è inscritto dentro di lui.Ecco perché non si può prescindere dal-l’ambiente naturale e artificiale che lohanno generato e che ne caratterizzano inmaniera determinante la condizione.Come nucleo fondamentale dell’educa-zione e come oggetto privilegiato di ognipercorso educativo, “la condizione umanadovrebbe, così, essere oggetto essenzia-le di ogni insegnamento”24.Una impostazione di tale genere non con-centra l’attenzione su degli aspetti speci-fici ritenuti, a vario titolo, privilegiati, ma“indica come sia possibile, a partire dallediscipline naturali, riconoscere l’unità e lacomplessità dell’essere umano riunendo eorganizzando le conoscenze dispersenelle scienze della natura, nelle scienzeumane, nella letteratura e nella filosofia, ecome sia possibile mostrare il legameindissolubile tra l’unità e la diversità ditutto ciò che è umano”25.Questo consentirebbe all’uomo di ricono-scere ciò che lo accomuna alla natura, adogni essere vivente e infine ai suoi simili. Infatti non considerando più la natura unmeccanismo orologistico, ma un sistemaautopoietico, si può smettere di vederel’uomo come uno “zingaro” apparso percaso in un universo che è sordo alle suegioie o alle sue sofferenze e che non hanulla in comune con la sua pars demens.L’uomo, in questa nuova ottica, non è altroche un’emergenza che scaturisce dai pro-cessi autopoietici e ricorsivi che governa-no l’universo. Per far sì che egli, quindi,abbia una completa percezione dei suoisimili, del mondo e di se stesso “l’educa-zione dovrebbe comprendere un insegna-mento primario e universale che vertasulla condizione umana. Siamo nell’eraplanetaria; un’avventura comune travolgegli umani ovunque essi siano: devonoriconoscersi nella loro comune umanità e

fino a giungere al mondo delle idee,come unitas-multiplex, unità-complessecomprensibili solo se viste come emer-genze scaturite dal rapporto autopoieticoche si viene ad instaurare tra le parti chele compongono. Da cui risulta che l’emer-genza come “totalità” è contemporanea-mente più e meno della somma delleparti e che una mera conoscenza quanti-tativa non ha nessun valore.

[10.3]L’essere umano

Il passo successivo riguarda l’attenzioneverso quella che Morin ha definito l’iden-tità umana, vista nella sua poliedricità enella varietà di forme che la caratterizza-no, e nella pluralità di esperienze che laformano. In base a quanto detto nel pre-cedente paragrafo quindi, i principi di unaconoscenza pertinente vanno applicatianche all’oggetto-essere umano.L’individuo è da considerarsi pertanto unsistema organizzato autopoietico, un’emer-genza che scaturisce dal rapporto inter-retroattivo che si instaura tra le sue mol-teplici componenti. L’essere umano, infat-ti, è “nel contempo fisico, biologico, psi-chico, culturale, sociale, storico. Questaunità complessa della natura, invece, ècompletamente disintegrata nell’insegna-mento, attraverso le discipline. Oggi èimpossibile apprendere ciò che significaessere umano, mentre ciascuno, ovunquesia, dovrebbe prendere conoscenza ecoscienza sia del carattere complesso dellapropria identità sia dell’identità che ha incomune con tutti gli altri umani”23. L’essereumano nella sua singolarità è parte di uncontesto che lo limita, ma è quello stessocontesto che diventa per lui la possibilitàdi essere e, ologrammaticamente, il con-

23. Ivi, p. 12. Cfr. Id., Il metodo. 5.L’identità umana, trad. di S. Lazzari,Cortina, Milano 2002; E. Morin- G.Cotroneo – G. Gembillo, Un vian-dante della complessità, a cura diA. Anselmo, Armando Siciliano,Messina 2003.

24. Ibidem.

25. Ivi, pp. 12-13. Cfr. ora Id., L’annoI dell’era ecologica. La terra dipen-de dall’uomo che dipende dallaterra, trad. di B. Spadolini, Arman-do, Roma 2007.

126 Complessità e formazione

Page 128: Complessità e formazione

26. Ivi, p. 47.

27. Ibidem. Cfr. Id., Il metodo. 2. Lavita della vita, trad. di G. Bocchi eA. Serra, Cortina, Milano 2004.

28. Ivi, p. 48.

29. Ivi, p. 56. Cfr. Id., Le idee: habi-tat, vita organizzazione usi e costu-mi, trad. di A. Serra, Feltrinelli, Mi-lano 1993.

30. Ibidem.

31. Ibidem.

unità umana. Vi è una diversità umana.L’unità non è solo nei tratti biologici dellaspecie homo sapiens. La diversità non èsolo nei tratti psicologici, culturali, socialidell’essere umano”29. Questa situazione è ulteriormente corro-borata dalla constatazione che a ognilivello ogni unità non è altro che unifica-zione di elementi diversi, tra loro interat-tivi. Infatti, oltre quella già delineata “vi èanche una diversità propriamente biologi-ca in seno all’unità umana; vi è unità nonsolo cerebrale ma anche mentale, psichi-ca affettiva intellettuale; inoltre le culturee le società più diverse hanno principigenerativi o organizzativi comuni. È l’uni-tà umana che porta in sé i principi dellesue molteplici diversità. Comprenderel’umano significa comprendere la suaunità nella diversità, la sua diversità nel-l’unità. Dobbiamo concepire l’unità delmolteplice, la molteplicità dell’uno”30.Muovendo da questa constatazione, resapiù evidente dagli sviluppi della culturacontemporanea a tutti i livelli, “l’educazio-ne dovrà illustrare questo principio diunità-diversità in tutti i campi”31.In questa prospettiva, la formazione edu-cativa deve abbracciare in uno sguardocomplessivo tutti quegli aspetti che indi-cano in che senso l’essere umano è un cit-tadino del mondo. “Così, una delle voca-zioni essenziali dell’educazione sarà l’esa-me e lo studio della complessità umana.L’educazione dovrebbe mostrare e illu-strare il Destino a molte facce dell’uma-no: il destino della specie umana, il desti-no individuale, il destino sociale, il desti-no storico, tutti i destini mescolati e inse-parabili. Dovrebbe sfociare nella presa diconoscenza, dunque di coscienza, dellacondizione umana, della condizionecomune a tutti gli umani e della ricchissi-ma e necessaria diversità degli individui,

nello stesso tempo devono riconoscerela loro diversità individuale e culturale”26;ma, soprattutto, bisogna comprenderefinalmente i modi e i termini del radica-mento dell’uomo nel mondo. In questaprospettiva “interrogare la nostra condizio-ne umana è quindi interrogare in primoluogo la nostra situazione nel mondo. Leconoscenze affluite alla fine del XX secolopermettono di chiarire in modo del tuttonuovo la situazione dell’essere umano nel-l’universo. I concomitanti progressi dellacosmologia, delle scienze della Terra, del-l’ecologia, della biologia della preistoria,negli anni Sessanta e Settanta hannomodificato le idee sull’Universo, sulla Terra,sulla Vita e sull’Uomo stesso. Ma questiapporti non sono ancora collegati”27.Allora è necessario fare, finalmente, ilpasso decisivo nella direzione del supera-mento di steccati secolari che sono allabase di persistenti pregiudizi e graviincomprensioni. “Da qui la necessità di ungrande riaccorpamento delle conoscenzenate dalle scienze naturali, al fine di situa-re la condizione umana nel mondo, con leconoscenze nate dalle scienze umane perspiegare le multidimensionalità e le com-plessità umane; di qui la necessità di inte-grare in queste conoscenze l’apporto ine-stimabile degli studi umanistici, non sol-tanto quello della filosofia e della storiama anche quello della letteratura, dellapoesia, dell’arte”28.La nuova connessione, tuttavia, non puòe non deve cancellare le specificità e lediversità. Non si chiede alla nuova impo-stazione di cancellare le differenze, ma difarle interagire. Per conseguire questoobbiettivo “l’educazione dovrà fare inmodo che l’idea di unità della specieumana non cancelli l’idea della sua diver-sità e che l’idea della sua diversità noncancelli l’idea della sua unità. Vi è una

127 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 129: Complessità e formazione

dalla rete e quindi generare effetti chericadono su ciascuno di noi. Siamo legatipertanto da una sorta di solidarietà ambi-valente che va via via diventando semprepiù pervasiva, fino a estendersi totalmen-te. Considerando ciò, “si dovrà indicare ilcomplesso di crisi planetaria che segna ilXX secolo, mostrando come tutti gli esse-ri umani, ormai messi a confronto con glistessi problemi di vita e di morte, vivanouna stessa comunità di destino”35.In questo senso, sembra ormai assodatoche in un mondo interconnesso daglieventi e dalla loro trasmissione in temporeale, “l’unione planetaria è l’esigenzarazionale minima di un mondo ristretto einterdipendente. Tale unione ha bisognodi una coscienza e di un sentimento direciproca appartenenza che ci leghi allanostra Terra considerata come prima eultima Patria”36.Infatti, restando proprio nel significato ori-ginario che di solito attribuiamo al termi-ne stesso, “se la nozione di patria com-porta un’identità comune nata da un rap-porto di affiliazione affettiva a una sostan-za nel contempo materna e paterna (insi-ta nel termine femminile-maschile dipatria), come comunità di destino allorapossiamo introdurre la nozione di Terra-Patria”37. Inseriti in essi, l’atteggiamento da segui-re non è più quello del predominio sull’al-tro o sugli elementi naturali, ma deveessere quello della “simbiosi”, della vitain comune, che rende il vivere stesso qual-cosa di attivo e di socialmente costrutti-vo. In questa prospettiva, “dobbiamoimparare a ‘esserci’ sul pianeta. Impararea esserci significa: imparare a vivere, acondividere, a comunicare a essere incomunione; è ciò che si imparava soltan-to e nelle culture singolari. Abbiamo biso-gno ormai di imparare a essere, vivere, a

dei popoli, delle culture, e infine nelnostro radicamento come cittadini dellaTerra”32. Questo, allora, è un altro dei pilastri su cuideve fondarsi l’educazione del futuro.

[10.4]Insegnare l’identità terrestre

Un altro obbiettivo essenziale dell’educa-zione deve essere, dunque, quello di radi-care sempre più profondamente l’essereumano nella sua Terra-Patria. Questo fino-ra è stato del tutto trascurato e, in conse-guenza di ciò, “il destino ormai planeta-rio del genere umano è un’altra realtà fon-damentale ignorata dall’insegnamento. Laconoscenza degli sviluppi dell’era plane-taria e il riconoscimento dell’identità ter-restre devono divenire uno dei principalioggetti dell’insegnamento”33.In questo bisogna partire dal punto disvolta, da individuare nel momento in cuila scoperta del nuovo mondo ha apertoall’uomo gli orizzonti che ancora oggi sischiudono davanti ai suoi occhi. Allora, “èopportuno insegnare la storia dell’era pla-netaria, che inizia nel XVI secolo con lacomunicazione fra tutti i continenti, emostrare come tutte le parti del mondosiano divenute inter-solidali, senza tuttaviaoccultare le oppressioni e le dominazioniche hanno devastato e ancora devastanol’umanità”34.Soprattutto dopo aver preso consapevo-lezza della struttura reticolare dell’Universonon possiamo più nasconderci dietrol’idea della distanza tra i continenti, dellalimitatezza e certezza delle nostre azioni.La responsabilità di ogni essere umano èappunto planetaria poiché qualsiasi azio-ne può entrare a far parte di un processodi inter-retroazioni a catena, veicolato

32. Ivi, p. 62. Cfr. E. Morin – E. R.Ciurana – R. D. Motta, Educare perl’era planetaria. Il pensiero com-plesso come metodo di apprendi-mento, trad. di B. Spadolini, Ar-mando, Roma 2004.

33. Ivi, p. 13. Cfr. Id., Il metodo. 5.L’identità umana, cit., passim.

34. Ibidem. Cfr. E. Morin – G.Bocchi – M. Ceruti, L’Europa nel-l’era planetaria, Sperling & Kupfer,Milano 1991.

35. Ibidem.

36. Ivi, p. 77. Cfr. Aa.Vv, Physis: abi-tare la terra, a cura di M. Ceruti eE. Lazlo, Feltrinelli, Milano 1988.

37. Ibidem.

128 Complessità e formazione

Page 130: Complessità e formazione

38. Ivi, pp. 77-8.

39. Ivi, p. 78. Su ciò rimando, ovvia-mente, al capitolo dedicato a Lo-velock.

40. Ibidem.

41. Ivi, pp. 78-9. Cfr. E. Morin – G.Bocchi – M. Ceruti, Turbare il futu-ro, Moretti & Vitali, Bergamo 1990.

una forma di intercultura concreta e con-sapevolmente perseguita. Per realizzaretutto ciò “dobbiamo non più opporrel’universale alle patrie bensì legare con-centricamente le nostre patrie – familiari,regionali, nazionali europee – e integrar-le nell’universo concreto della patria ter-restre. Non si deve più opporre un futu-ro radioso di servitù e di superstizione.Tutte le culture hanno le loro virtù le loroesperienze, le loro saggezze e nello stes-so tempo le loro carenze e le loro igno-ranze”40. Per rendersi conto pienamente di ciò sideve risalire alle radici storiche della pro-pria cultura e proiettarla poi verso il futu-ro, vivificandola mediante le aspirazioniindividuali e gli obbiettivi da perseguirecollettivamente, perché, “è ritrovando leorigini nel passato che un gruppo umanotrova l’energia per affrontare il suo presen-te e preparare il futuro. La ricerca di unavvenire migliore deve essere comple-mentare e non più antagonista con il ritor-no alle origini nel passato. Ogni essereumano ogni collettività deve irrigare lapropria vita con una circolazione inces-sante fra il passato, in cui radica la suaidentità riallacciandosi ai propri ascenden-ti, il presente, in cui afferma i suoi bisogni,e un futuro nel quale proietta le sue aspi-razioni e i suoi sforzi”41.Nel fare questo, però, ognuno deve esse-re consapevole del fatto che mette sem-pre in gioco se stesso e, quindi, rischia eopera senza certezza dei risultati.

[10.5]Affrontare le incertezze

Dal punto di vista degli approcci scienti-fici deve avvenire una svolta radicale pas-sando dall’ossessiva ricerca delle certez-

condividere a comunicare, essere incomunione anche in quanto umani delpianeta Terra. Non dobbiamo più esseresolo di una cultura ma anche essere ter-restri. Dobbiamo impegnarci non a domi-nare ma a prenderci cura, migliorare, com-prendere”38.Questa esigenza impone una nuova con-sapevolezza che si articola in varie moda-lità e che ingloba le diverse direzioni delnostro agire. In altri termini, per inserircinel processo interattivo con consapevo-lezza e con efficacia, bisogna considerareil radicamento terrestre di ogni individuo,il radicamento biologico, animale, socio-antropologico. Bisogna considerarlo ap-punto come un filo di quella rete da cui èprodotto e che contribuisce a produrre. Inquest’ottica, qualsiasi idea di dominiosulla natura o su una specie o razza o cul-tura diventa paradossale e grottesca oltreche stupida e cieca. In tale direzione“dobbiamo inscrivere in noi:� la coscienza antropologica che ricono-

sce la nostra unità nella nostra diversità;� la coscienza ecologica ossia la coscien-

za di abitare, con tutti gli esseri morta-li, una stessa sfera vivente (biosfera). Ilconoscere il nostro legame consustan-ziale con la biosfera ci porta ad abban-donare il sogno prometeico del domi-nio dell’Universo per alimentare, al con-trario l’aspirazione alla convivialità sullaTerra;

� la coscienza civica terrestre ossia lacoscienza della responsabilità e dellasolidarietà per i figli della Terra;

� la coscienza dialogica, che nasce dal-l’esercizio complesso del pensiero eche ci permette nel contempo di criti-carci fra noi, di autocriticarci e di com-prenderci gli uni gli altri”39.

Questo comportamento non riguarda sol-tanto l’aspetto socio-politico ma apre a

129 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 131: Complessità e formazione

permettano di affrontare i rischi, l’inatte-so e l’incerto, e di modificarne l’evoluzio-ne grazie alle informazioni acquisite nelcorso dell’azione. Bisogna apprendere anavigare in un oceano d’incertezze attra-verso arcipelaghi di certezza”43.Insomma, la svolta segna il passaggio daldeterminismo, opprimente ma anche ras-sicurante, all’indeterminismo, foriero diuna libertà incerta, ispiratore di dubbi etimori. Così, “la formula del poeta grecoEuripide, antica di venticinque secoli, èpiù attuale che mai: “L’atteso non si com-pie, all’inatteso un dio apre la via”.L’abbandono delle concezioni determini-ste della storia umana, che credevano dipoter predire il nostro futuro, l’esame deigrandi eventi del nostro secolo che furo-no tutti inattesi, il carattere ormai ignotodell’avventura umana devono incitarci apredisporre la mente ad aspettarsi l’inat-teso per affrontarlo. È necessario che tutticoloro che hanno il compito di insegnaresi portino negli avamposti dell’incertezzadel nostro tempo”44.Solo il riconoscimento dell’incertezzarende più responsabili e fortifica; abituaalle sorprese e alle emergenze, rende,attraverso l’esercizio all’attività strategica,elastici, malleabili, pronti a riorganizzarci difronte all’inaspettato, capaci di integrarloper migliorarci e irrobustirci, crea unanuova consapevolezza. Infatti, “i secoliprecedenti hanno sempre creduto in unfuturo ripetitivo o progressivo. Il XX seco-lo ha scoperto la perdita del futuro, cioèla sua imprevedibilità. Questa presa dicoscienza deve essere accompagnata daun’altra, retroattiva e correlativa: quellasecondo cui la storia umana è stata e rima-ne un’avventura ignota”45. Il che significa che una delle pretese piùaffascinanti della scienza classica, cioè lapossibilità di previsione certa, si è rivela-

ze al riconoscimento delle incertezze.Ovvero, “le scienze ci hanno fatto acqui-sire molte certezze, ma nel corso del XXsecolo ci hanno anche rivelato innumere-voli campi d’incertezza. L’insegnamentodovrebbe comprendere un insegnamen-to delle incertezze che sono apparse nellescienze fisiche (microfisica, termodinami-ca, cosmologia), nelle scienze dell’evolu-zione biologica e nelle scienze storiche”42.L’impossibilità di raggiunger la tanto ago-gnata conoscenza oggettiva che si crede-va assolutamente realizzata nel mondodella logica, della matematica e della fisi-ca, e, con arbitrarie similitudini, si aspira-va a raggiungerla anche in altri ambitidella conoscenza, ci fa oltrepassare ilmuro delle finte certezze introducendociin un mare magnum di incertezza. Eccoperché la nuova formazione non deve piùeducare alla certezza della previsione, maal contrario all’incertezza dell’azione.Prima ancora che l’incertezza invadesse ilmondo della matematica, della geometriae della fisica dove, alla luce delle nuovescoperte, è completamente saltato il con-cetto di causalità tradizionale secondo cuiad un’azione segue un determinato effet-to, in ambito filosofico già con Vico si par-lava di “eterogenesi dei fini”, e successi-vamente Hegel ha introdotto il concettodi “astuzia della ragione”. Idee riprese daMorin e complessificate alla luce dei prin-cipi sistemico-cibernetici e sintetizzate nelconcetto di “ecologia dell’azione”.Il ventaglio di possibilità aperto da unasingola azione è assai ampio: una causaproduce un effetto che retroagendo sullacausa si annulla o si amplifica in manieraesponenziale, si riduce o si moltiplica ineffetti diversi. Bisogna insegnare dunquead affrontare il numero maggiore di pos-sibili e imprevedibili effetti: “Si dovrebbe-ro insegnare cioè principi di strategia che

42. Ivi, p. 13. Su ciò cfr. I. Prigogine,La fine delle certezze, trad. di L.Sosio, Bollati Boringhieri, Torino1997; M. Kline, Matematica la per-dita della certezza, trad. di L. Bo-natti, D. Rubini e M. Turchetta,Mondadori, Milano 1985.

43. Ivi, pp. 13-4. Cfr. F. Capra, Larete della vita, trad. di C. Capararo,Rizzoli, Milano 1997.

44. Ivi, p. 14. Cfr. K. Pomian, a curadi, Sul determinismo. La filosofiadella scienza oggi, trad. di D. For-mentin, Il Saggiatore, Milano 1991.

45. Ivi, p. 81.

130 Complessità e formazione

Page 132: Complessità e formazione

46. Ibidem. Su ciò cfr. R. Franchini,Teoria della previsione, ried. a curadi G. Cotroneo e G. Gembillo,Armando Siciliano, Messina 2001.

47. Ivi, p. 88. Su ciò rimando a P.L. Berger – T. Luckmann, La realtàcome costruzione sociale, trad. diM. Sofri Innocenti e A. Sofri Peretti,Il Mulino, Bologna 2000.

48. Ibidem. Questo discorso è svi-luppato e ampliato in B. Kosko, Ilfuzzy-pensiero. Teoria e applicazio-ni della logica fuzzy, trad. di A.Cuppoli, Baldini e Castoldi, Milano1995.

49. Ibidem.

50. Ivi, pp. 88-9.

51. Ivi, p. 89. Cfr. G. Vico, La scien-za nuova, a cura di F. Nicolini,Laterza, Bari 1967; B. Croce,Filosofia della pratica, Laterza, Bari1966.

In questo modo possiamo notare chespesso i due opposti estremismi finisco-no per scambiarsi reciprocamente diposto. Così, “ancora una volta pervenia-mo a incertezze sulla realtà che colpisco-no di incertezza i realismi e che talvoltarivelano quanti apparenti irrealismi fosse-ro realistici”49.Certo, quando passiamo all’azione siamocostretti a scegliere e quindi, inevitabil-mente, a restringere drasticamente ilcampo d’azione. Quando facciamo ciò,“talvolta si ha l’impressione che l’azionesemplifichi poiché, all’interno di un’alterna-tiva si decide si sceglie. In effetti l’azioneè decisione, scelta, ma è anche scommes-sa. E nel concetto di scommessa vi è lacoscienza del rischio e dell’incertezza”50.In questo caso si attua quella complessi-ficazione, come abbiamo già detto, del-l’“eterogenesi dei fini” di Vico e dell’astu-zia della ragione di Hegel, ma anche,nonostante Morin non la menzioni, delladifferenza tra azione e Accadimento chepropone Croce e che Morin presenta inquesto modo: “Interviene qui l’ecologiadell’azione. Dal momento in cui un indivi-duo intraprende un’azione, quale che sia,questa comincia a sfuggire alle sue inten-zioni. L’azione entra in un universo di inte-razioni e alla fine è l’ambiente che se neimpossessa nel senso che essa può dive-nire contraria all’intenzione iniziale.L’azione ritornerà come un boomerangsulla nostra testa. Questo ci obbliga acontrollare l’azione, a cercare di correg-gerla – se si è ancora in tempo – e talvol-ta a silurarla, come i responsabili dellaNasa che se un razzo devia dalla sua tra-iettoria lo fanno esplodere”51.In questa prospettiva, allora, concludendol’analisi dell’interagire tra le varie azioni, sipuò dire che “l’ecologia dell’azione signi-fica dunque tener conto della complessi-

ta un’illusione. “Alla luce di questa consa-pevolezza, allora, una grande conquistadell’intelligenza sarà, infine, quella dipotersi sbarazzare dell’illusione di predireil destino umano. L’avvenire resta apertoe imprevedibile. Certo, esistono determi-nazioni economiche, sociologiche e altreancora nel corso della storia, ma sono inrelazione instabile e incerta con innume-revoli casi ed eventi che fanno deviare esviare il suo corso”46.Ciò che accade, dunque, non è il risulta-to di una causa semplice perché unica,prevedibile perché facilmente isolabile. Alcontrario, bisogna accettare il dato di fattoper cui ormai abbiamo compreso che “larealtà non è leggibile in modo certo.Inoltre, come abbiamo visto, le idee e leteorie non riflettono bensì traducono larealtà in modo spesso insufficiente o erro-neo. La nostra realtà non è altro che lanostra idea di realtà”47.Allora, anche qui bisogna tenere un atteg-giamento equilibrato e respingere la logi-ca dell’aut aut, la logica che impone unascelta netta e precisa a favore di una delledue classiche alternative “ontologiche”. La logica si trasforma in dialogica, ovveroin un gioco strategico tra vincoli e possi-bilità, tra eventi, proposizioni, verità chepur risultando opposti, contraddittori,incompatibili sono dipendenti gli uni allavita degli altri, sono complementari, en-trambi necessari per la descrizione o lacomprensione di aspetti diversi di unostesso fenomeno. Questo impone pertan-to che, “è importante non essere realistiin senso banale (adattarsi all’immediato)né irrealisti in senso banale (sottrarsi aivincoli della realtà); è importante essererealisti nel senso complesso del termine:comprendere l’incertezza del reale, sape-re che il reale comprende un possibileancora invisibile”48.

131 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 133: Complessità e formazione

zioni umane escano dal loro stato barba-ro di incomprensione”54.Ma alla comprensione non si può giunge-re seriamente se non si individuano e senon si rimuovono le cause della millena-ria incomprensione, non si può giungerese non si diventa consapevoli di un fon-damentale aspetto dell’umanità: l’inuma-nità. Si dimentica troppo spesso chehomo sapiens è anche demens, questoconduce ad una incapacità di coglierel’umanità nella sua totalità, a considerarlacioè un’emergenza che scaturisce dallaricorsività circolare tra elementi razionali eirrazionali, tra genialità e follie, tra affetti-vità e istintualità. Per comprendere l’uma-nità bisogna conoscere e comprendereanche l’inumanità di “qui la necessità distudiare l’incomprensione, nelle sue radi-ci, nelle sue modalità e nei suoi effetti.Tale studio sarebbe tanto più importantein quanto verterebbe non sui sintomi, masulle radici dei razzismi, delle xenofobie,delle forme di disprezzo. Costituirebbenello stesso tempo una delle basi più sicu-re dell’educazione alla pace”55.Tale ambito deve portare, ancora unavolta, a rivolgersi all’uomo intero, all’ho-mo sapiens, demens, habilis, ludens, con-sumans, all’uomo radicato nel contestoche è contemporaneamente inscritto inlui, perché solo muovendo da ciò si puòaffrontare il problema con qualche spe-ranza di soluzione. Affrontarlo, comunque,è ormai indifferibile perché “il problemadella comprensione è divenuto crucialeper gli umani. E, a questo proposito èdoveroso che esso contribuisca a unadelle finalità dell’educazione”56.Per impostare bene il problema dobbia-mo fare una premessa necessaria, relativaa una differenza fondamentale. Nel deli-nearla, Morin scrive: “Ricordiamo che diper sé nessuna tecnica di comunicazione

tà che essa comporta, con i suoi rischi, coni suoi casi con le sue iniziative, con le suedecisioni, con i suoi imprevisti e richiedeinoltre la coscienza delle derive e delle tra-sformazioni”52. Tutto ciò chiama in causa, soprattutto, ilconcetto di responsabilità e di azioneresponsabile sia nei confronti degli altri,che nei confronti del mondo esterno; azio-ne da indirizzare non nel senso dell’ago-nismo, ma in quello della reciproca com-prensione.

[10.6]Insegnare la comprensione

Un altro aspetto importante da comunica-re è, dunque, la reciproca comprensione.È un’esigenza che dopo i totalitarismi delNovecento è stata sentita fortemente.In reazione all’esperienza etico-politicaprecedente, allora, “la comprensione ènel contempo il mezzo e il fine dellacomunicazione umana. Ora, l’educazionealla comprensione è assente dai nostriinsegnamenti. Il pianeta ha bisogno intutti i sensi di reciproche comprensioni.Data l’importanza dell’educazione allacomprensione, a tutti i livelli educativi e atutte le età, lo sviluppo della comprensio-ne richiede una riforma delle mentalità.Questo deve essere il compito per l’edu-cazione del futuro”53.E questo compito deve realizzarsi nelpotenziamento di un comune senso diappartenenza ad una specie, ad unasocietà, ad una famiglia; solo un’educazio-ne orientata in tale direzione può condur-re all’apertura e al dialogo come via perincontri e per rapporti solidali. Insomma,bisogna ribadirlo fermamente, “la recipro-ca comprensione fra umani, sia prossimiche lontani, è ormai vitale affinché le rela-

52. Ibidem. Cfr. anche Id.,Complessità ristretta, complessitàgenerale, trad. di A. Anselmo,“Complessità”, Sicania, Messina, II,2006, pp. 30-53.

53. Ivi, p. 14. Cfr. H. Maturana – X.Dàvila, Emozioni e linguaggio ineducazione e politica, trad. di L.Cortese, Eleuthera, Milano 2006.

54. Ibidem.

55. Ivi, pp. 14-15. Morin ha fornitoun esempio particolare di ciò in Ilmondo moderno e la questioneebraica, trad. di S. Lazzari, Cortina,Milano 2007.

56. Ivi, p. 97.

132 Complessità e formazione

Page 134: Complessità e formazione

57. Ibidem.

58. Ivi, p. 109.

59. Ibidem.

60. Ibidem.

61. Ivi, p. 110.

Comprensione fra culture, popoli e nazio-ni passa attraverso la generalizzazionedelle società democratiche aperte”60.Ma significa, anche, che senza apertura ecomprensione non si possono istituirerapporti civili tra i singoli popoli. Per que-sto motivo, “la comprensione è nello stes-so tempo mezzo e fine della comunicazio-ne umana. Non può esservi progressonelle relazioni fra individui, fra nazioni, fraculture, senza reciproche comprensioni.Per comprendere l’importanza vitale dellacomprensione, occorre riformare le men-talità, cosa che richiede – in modo recipro-co – una riforma dell’educazione”61.Tale riforma deve condurre, tra l’altro auna nuova etica; un’etica che vada oltre ilradicamento storico dei popoli presi nellaloro singolarità.

[10.7]L’etica del genere umano

Il riconoscimento dell’inevitabile radica-mento dell’uomo nella natura e nellasocietà con i suoi simili rappresenta ilprimo passo per una vera educazione delgenere umano e per l’affermazione diquella nuova etica che è l’etica planetaria.Purtroppo la civiltà occidentale ha oscu-rato la nostra appartenenza al cosmo e atutti gli esseri che lo popolano. Pur essen-do figli del cosmo, ce ne siamo allontana-ti, lo abbiamo voluto considerare ogget-tivamente, abbiamo tentato di asservirlo.Solo oggi, sotto il pericolo di un’incom-bente catastrofe, ci rendiamo conto diquanto sia vitale prendere immediata-mente coscienza di questo radicamento.In ragione di ciò, “l’insegnamento deveprodurre ‘un’antropo-etica’ capace di rico-noscere il carattere ternario della condi-zione umana, che consiste nell’essere con-

dal telefono a Internet, apporta compren-sione. La comprensione non potrebbeessere quantificata. Educare per compren-dere la matematica o una qualsiasi disci-plina è una cosa; educare per la compren-sione umana è un’altra. Si ritrova qui la mis-sione propriamente spirituale dell’educa-zione: insegnare la comprensione fra gliumani è la condizione e la garanzia dellasolidarietà intellettuale e morale dell’uma-nità”57. Questo pone il problema del rapporto trale culture e, in particolare il problema delrapporto della cultura occidentale contutte le altre. Si deve riconoscere, in pro-posito, che “la cultura occidentale puòapparire alle altre culture nello stessotempo non comprensiva e incomprensibi-le. Ma la razionalità aperta e autocriticanata dalla cultura europea permette lacomprensione e l’integrazione di ciò chealtre culture hanno sviluppato”58. Tuttavia, l’apertura deve essere reciproca,non si possono dimenticare le degenera-zioni della razionalità occidentale, i suoieffetti collaterali, la tendenza alla raziona-lizzazione e la sua consequenziale trasfor-mazione in miti, in dogmi, in immunolo-gie ideologiche. È giusto sottolineare che“l’Occidente deve anche integrare in sé levirtù delle altre culture al fine di corregge-re l’attivismo il pragmatismo il quantitati-vismo il consumismo sfrenati che ha sca-tenato dentro e fuori di sé. Ma deve anchesalvaguardare, rigenerare e propagare ilmeglio della sua cultura che ha prodottola democrazia, i diritti umani, la protezio-ne della sfera privata del cittadino”59.La cultura occidentale deve fare questoperché essa sa, meglio di tutte le altre e,comunque, con maggiore consapevolez-za di esse, che “la comprensione fra socie-tà suppone società democratiche aperte,il che significa che il cammino della

133 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 135: Complessità e formazione

rappresentano un unicum indissolubileanche se differenziato. Ecco perché lanuova etica “deve formarsi nelle menti apartire dalla coscienza che l’umano è allostesso tempo individuo, parte di unasocietà, parte di una specie. Portiamo inciascuno di noi questa triplice realtà. Così,ogni sviluppo veramente umano devecomportare il potenziamento congiuntodelle autonomie individuali, delle parteci-pazioni comunitarie e della coscienza diappartenere alla specie umana”64.Si supera, così, ogni tentazione riduzioni-sta che è, nello stesso tempo, riduzionetotalitaria a favore di un elemento domi-nante, che può apparire tale perchéastratto preventivamente dal suo contestoe assolutizzato.In controtendenza, invece “a partire da ciòsi profilano le due grandi finalità etico-politiche del nuovo millennio: stabilire unarelazione di reciproco controllo fra lasocietà e gli individui attraverso la demo-crazia; portare a compimento l’Umanitàcome comunità planetaria. L’insegna-mento deve non solo contribuire a unapresa di coscienza della nostra Terra-Patria, ma anche permettere che questacoscienza si traduca in volontà di realizza-re la cittadinanza terrestre”65. Una maggiore consapevolezza sull’argo-mento permette di comprendere che lacomponente biologica è inseparabiledalla componente sociale e da quella sog-gettiva. Basti pensare che il nascere e ilmorire sono contemporaneamente attibiologici e sociali; il riflettere o il danzaresono attività spirituali o estetiche legate alnostro corpo.Ma gli esempi sono innumerevoli: anchele malattie del corpo sono connesse allamente; le stesse cure possono essere con-temporaneamente chirurgiche-psichiche-chimiche.

temporaneamente individuo-specie-so-cietà”62.Questo carattere supera definitivamentel’annosa questione riguardo alla prevalen-za di uno degli elementi della diade indi-viduo-società, e allarga tale diade a unrapporto interattivo molto più aderentealla intrinseca natura dell’essere umano.Morin applica anche a questo argomen-to la sua dialogica, la logica emersa dal-l’interazione tra la dialettica di Hegel e lacomplementarità di Bohr, ed è soprattut-to a Bohr che si rifà nel considerare ladualità individuo-specie, come quellaonda-corpuscolo; entrambe vere, nono-stante sembrino contraddirsi. L’individuocome la particella rappresenta il discreto,il materiale e la specie come l’onda è inve-ce il continuo, la stabilità. Sono appuntodue aspetti contraddittori di una stessarealtà e il soffermarsi sull’uno sembra farscomparire l’altro e viceversa, facendoerroneamente dimenticare che l’unogenera e comprende l’altro che a suavolta lo genera e comprende; “in questosenso l’etica individuo-specie richiede unreciproco controllo della società da partedell’individuo e dell’individuo da partedella società, ossia la democrazia; l’eticaindividuo-specie nel XXI secolo richiede lasolidarietà terrestre”63.Tale solidarietà può nascere solo attraver-so una presa di coscienza più profonda epiù articolata di quella consueta, unapresa di coscienza che permetta l’integra-zione del terzo termine “società” all’inter-no del rapporto duale individuo-specie,l’integrazione quindi del punto di vistapsicologico che pone l’accento sul singo-lo e della visione sociologica che invecefa leva sulla società. Nessuno dei tre ele-menti si fonda sull’altro o può prevaleresull’altro, può essere eliminato o conside-rato secondario; individuo-specie-società

62. Ivi, p. 15.

63. Ibidem. Cfr. N. Bohr, Teoria del-l’atomo e conoscenza umana, trad.di P. Gulmanelli, Boringhieri, Torino1961; Id., I quanti e la vita, trad. diP. Gulmanelli, Bollati Boringhieri,Torino 1999; S. Petruccioli, AtomiMetafore Paradossi. Niels Bohr e lanascita di una nuova fisica, Theoria,Roma-Napoli 1988; Aa. Vv., NielsBohr scienziato e filosofo, a cura diG. Gembillo e G. Giordano, Ar-mando Siciliano, Messina 2004.

64. Ibidem.

65. Ivi, pp. 15-16.

134 Complessità e formazione

Page 136: Complessità e formazione

66. Ivi, p. 120.

67. Ibidem.

68. Ivi, pp. 120-1.

69. Ivi, p. 121.

questa comunità può condurla a unacomunità di vita; l’Umanità è ormai soprat-tutto una nozione etica: è ciò che deveessere realizzato da tutti e in tutti e in cia-scuno”68.Tutto questo porta alla seguente conclu-sione, che è anche un proclama e cheMorin pronuncia in questi termini: “Dalmomento che la specie umana continuala sua avventura sotto la minaccia dell’au-todistruzione, l’imperativo è divenuto:Salvare l’Umanità realizzandola”69.Per conseguire questo obbiettivo è neces-saria una riforma non solo comportamen-tistica e contenutistica, ma anche metodo-logica; occorre una svolta qualitativa, sullaquale adesso conviene soffermarsi, perdelinearne le linee essenziali e le tappepiù caratterizzanti.

���

La presa di coscienza di questa apparte-nenza, quindi, induce a un nuovo compor-tamento, anche perché “la comunità didestino planetario permette di assumeree di realizzare quella parte dell’antropoe-tica che concerne la relazione fra l’indivi-duo singolo e la specie umana in quantotutto”66.In questo senso, si deve aggiungere chealla base della formazione di ogni tipo disocietà c’è una stratificazione socio-biolo-gica che rende appunto ogni societàappartenente ad un ceppo unico costitui-to da tratti comuni come la vita, il patri-monio ereditario della specie umana,l’unità morfologica, cerebrale, sessuale,linguistica, affettiva, razionale e mitica.Ovviamente questo ceppo unitario ècaratterizzato da molteplici diversità: dirazza, di lingua, di cultura, di religione, dimiti ecc. Bisogna parlare, dunque, di unaUni-molteplicità che rende ogni individuosoggetto ad una “comunità di destino”;è per questo che “l’educazione deve lavo-rare affinché la specie umana – pur conti-nuando a valere la sua istanza biologico-riproduttrice – si sviluppi in Umanità, ossiain coscienza comune e in solidarietà pla-netaria del genere umano”67.In questo senso è avvenuta una svoltaradicale e molto positiva perché presacoscienza della solidarietà strutturale,“l’umanità ha cessato di essere una nozio-ne solamente biologica pur essendo indis-sociabile dalla biosfera; l’umanità ha ces-sato di essere una nozione senza radici: siè radicata in una “Patria”, la Terra e laTerra è una patria in pericolo. L’Umanitàha cessato di essere una nozione astratta;è una realtà vitale poiché è ormai per laprima volta minacciata di morte.L’Umanità ha cessato di essere una nozio-ne solamente ideale, è divenuta unacomunità di destino e solo la coscienza di

135 Dalle discipline ai sette saperi transdisciplinari

Page 137: Complessità e formazione

Capitolo Undici

Page 138: Complessità e formazione

Dall’informazione alla formazione di una testa ben fatta

1. E. Morin, Introduzione ad unapolitica dell’uomo, trad. di A. Perri,Meltemi, Roma 2000, p. 155.

2. Ibidem.

le costrizioni della società adulta non loadulterano»1.Invece, nella nuova situazione che si èvenuta a creare dopo il percorso di pro-gressiva istituzionalizzazione della culturae dell’informazione, e soprattutto dopoche la cultura e l’informazione sono dive-nute globali, risulta sempre più evidentel’inadeguatezza degli strumenti da noi uti-lizzati per organizzarle. I problemi si sonoplanetarizzati e la loro multidimensionali-tà non può essere affrontata attraverso unmetodo che ci insegna a ridurre, a sepa-rare a decontestualizzare; un metodo cheinvece di potenziare le nostre capacitàstrategiche per cogliere la complessità delreale, ci insegna a mutilarla, diventandoesperti dello “specialismo” e induce cia-scuno di noi a credere «che la sua igno-ranza è buona, necessaria: tutt’al più glivengono propinate trasmissioni radiotele-visive in cui eminenti specialisti terrannoper lui alcune amene lezioni»2.Ciò determina una vera e propria perditadi controllo democratico e liberale su ciòche accade e impone, in prima istanza,perlomeno una presa di coscienza dellagravità della situazione. Il progresso scien-tifico e tecnologico infatti non va di paripasso con il progresso umano. Se da unlato si è assistito al notevole miglioramen-to della qualità della vita di una parte del-l’umanità, dall’altro è evidente il permane-re in uno stato di barbarie dell’umanità

[11.1]La democrazia cognitivacome via per una riformadell’insegnamento

Il collegamento tra dimensione etica eriforma dell’insegnamento passa attraver-so un’adeguata politica culturale in sinto-nia col nostro tempo, nel quale il saperesi articola nelle forme della specializzazio-ne e della tecnologia. Questo significache esso appare sempre più esoterico esi configura in maniera sempre più anoni-ma in quanto immagazzinato in banchedati alle quali si accede in modo altrettan-to anonimo. Come conseguenza, il comu-ne cittadino non è più in grado di capireil senso di ciò che fa, è diventato un esse-re che assomiglia a un ingranaggio di unacatena così grande da non lasciare intra-vedere di quale meccanismo faccia parte.Questo è un dato relativamente recente,che risale a una modalità che ha avuto ini-zio un paio di secoli fa e si è via via allar-gata sempre più nel nostro tempo. Si può dire, infatti, che «fino al Settecento,ogni persona colta poteva riflettere sulpatrimonio di conoscenze in possessodell’uomo, su Dio, sul mondo, sulla natu-ra, sulla vita, sulla società: nasce così l’in-terrogazione filosofica che – al contrariodi quel che credono i filosofi di professio-ne – incarna un bisogno puro, originarioin ogni individuo, almeno fino a quando

Page 139: Complessità e formazione

conferma o che trovano intelligibile, bol-lando come errori o illusioni quel che lismentisce o che è per loro incomprensi-bile»4.Si tratta di una questione generale, checoinvolge il nostro essere nella sua totali-tà, che riguarda il rapporto non solo coni nostri simili, ma anche con la natura, conl’ambiente inteso come biotopo e bioce-nosi, con noi stessi e con le entità noosfe-riche da noi prodotte, pertanto «il proble-ma non si pone solo in relazione alla cono-scenza del nostro mondo quotidiano maanche rispetto alle questioni sociali e allastessa conoscenza scientifica»5. Di fronte a una tale situazione il primopasso da compiere è quello verso unapresa di coscienza inerente alle caratteri-stiche dell’educazione tradizionale, la cuiimpostazione si è consolidata secondouno schema che ha messo, per così dire“le brache al mondo”. L’istruzione, l’edu-cazione, la formazione tradizionale si fon-dano infatti su un’organizzazione dellaconoscenza che mira alla totale adaequa-tio intellectus et rei, e la struttura della“cosa”, ovvero della realtà come ogget-to di conoscenza può essere ridotta a ele-menti semplici, separabili, quantificabili eclassificabili. Da ciò un’idea di conoscen-za quantitativa, certa, oggettiva e incon-trovertibile. Questa «tradizione di pensie-ro ben radicata nella nostra cultura, allaquale siamo educati sin dalla scuola ele-mentare, ci insegna a conoscere il mondoper “idee chiare e distinte”; ci ingiunge diridurre il complesso al semplice, cioè diseparare ciò che è collegato di rendereunidimensionale il molteplice di elimina-re ogni causa di disordini o contraddizio-ni nel nostro giudizio»6.Alla luce delle scoperte tra il XIX e il XXsecolo, che hanno scosso dalle fonda-menta tutta l’impalcatura scientifica clas-

intera. Viviamo appunto in un’era plane-taria, ma più specificatamente in “un’eradel ferro planetaria”, proprio perché l’uo-mo occidentale non possiede più, o anco-ra, gli strumenti adatti per gestire e orga-nizzare la molteplicità e la complessità deiproblemi che emergono da una societàglobalizzata. Allora, «l’espropriazione delsapere, cui la volgarizzazione dei medianon riesce a porre rimedio, rappresentastoricamente il problema chiave dellademocrazia cognitiva. Se l’attuale proces-so tecnico-scientifico continuerà il propriocorso, un andare cieco che sfugge allacoscienza e alla volontà degli stessi scien-ziati – l’effetto non potrà che essere unforte regresso della democrazia. A questoriguardo non esiste nessuna politicaimmediata da perseguire; quel che occor-re da subito è una presa di coscienza poli-tica della necessità di agire per creare unavera democrazia cognitiva»3.Senza pensare di capovolgere di colpoquesta situazione, dunque, appare neces-sario, almeno, impedire che si ripeta quelprocesso di autolegittimazione che tendea eliminare qualunque alternativa. Il modotradizionale di organizzare la conoscenzaracchiude in sé dei limiti che, si è potutoappurare, a spese dell’umanità stessa,possono generare effetti collaterali apoca-littici, e anche se risulta «impossibile riu-scire a democratizzare un sapere parcel-lizzato e reso esoterico per sua stessanatura, è necessario riconoscere e coglie-re le opportunità per progettare una rifor-ma di pensiero grazie alla quale affronta-re la terribile sfida che ci pone dinanziall’alternativa seguente: o subire il bom-bardamento di innumerevoli informazioniche ci arrivano a pioggia, quotidianamen-te, da giornali, radio, televisioni; oppureaffidarci a sistemi di pensiero che di quel-le informazioni trattengono solo ciò che li

3. Ivi, pp. 155-6.

4. Ivi, p. 156.

5. Ibidem. Su ciò cfr id. Le idee:habitat, vita organizzazione usi ecostumi, trad. di A. Serra, Feltrinelli,Milano 1993.

6. Ibidem.

138 Complessità e formazione

Page 140: Complessità e formazione

7. Ibidem. Su ciò cfr. G. Gembillo,La complessità e le sue logiche, in“Complessità”, Sicania, Messina, I,2006, pp. 71-94.

8. Ibidem.

9. Ivi, p. 157. Cfr. F. Capra, La retedella vita, trad. di C. Capararo,Rizzoli, Milano 1997; L. von Ber-talanffy, Teoria generale dei sistemi.Fondamenti, sviluppo, applicazio-ni, trad. di E. Bellone, Mondadori,Milano 2004.

10. Ibidem. Cfr. E. Morin, Il Metodo1. La natura della natura, trad. di G.Bocchi e A. Serra, Cortina, Milano2001.

legato e connesso alla rete da cui è pro-dotto e che esso a sua volta contribuiscea produrre. In tal senso una via nella dire-zione giusta è già aperta e mostra tutta lasua efficacia, considerato che «di fattotutte le scienze d’avanguardia – comequelle della terra, l’ecologia, la cosmolo-gia – sono scienze che mandano in fran-tumi il vecchio dogma riduzionista secon-do cui spiegazione equivale a identifica-zione di parti elementari: hanno infatti ache fare con sistemi complessi, in cui partie tutto si producono e si organizzano avicenda e, nel caso della cosmologia, conuna complessità che supera ogni possibi-le sistema»9.Sicuramente si può affermare che sonostati fatti notevoli passi avanti grazie allatermodinamica, alla fisica quantistica, o ascienze neomeccanicistiche come la teo-ria dei sistemi e la cibernetica. Esse infat-ti hanno fornito nuovi concetti, permet-tendo che si ripristinasse l’agognataadaequatio intellectus et rei proprio per-ché l’avvenuta rivoluzione ontologica hamesso in evidenza la similarità della strut-tura complessa della natura e con la strut-tura complessa dell’uomo, e che si affer-masse che «esistono già principi di intel-ligibilità in grado di concepire l’autono-mia, la soggettività e addirittura la liber-tà, compito davvero impossibile secondoi paradigmi della scienza classica. Altempo stesso è iniziato un attento esamedella pertinenza dei nostri principi diintelligibilità: le nozioni di razionalità escientificità debbono ormai esser ridefini-te, e il loro livello di complessità deveaumentare»10.Il problema non investe solo il livello intel-lettuale, ma coinvolge tutto ciò che riguar-da l’essere umano come membro di unafamiglia, della società, della Terra-patria.Riguarda quindi ognuno di noi, il nostro

sica, si è diventati sempre più consapevo-li che il metodo galileiano-cartesiano nonpermette di cogliere la vera ontologiadella realtà, tutt’altro che semplice, ordi-nata e meccanica. Per contrapporci efficacemente a questomodo, diventato inattuale, «ecco alloraqual è il problema essenziale del nostrotempo: la necessità di concepire un pen-siero che raccolga la sfida posta dallacomplessità del reale, che cioè colga ilegami, le interazioni e le implicazioni reci-proche, i fenomeni multidimensionali, lerealtà che sono ad un tempo solidali econflittuali (come la democrazia stessa,sistema che pur regolandoli si nutre diantagonismi)»7.Morin, per corroborare l’argomentazionesvolta fino a questo punto, richiama anco-ra una volta un’affermazione di Pascal cheè diventata un suo punto costante di rife-rimento sia riguardo al problema specifi-co che sta affrontando, sia, in generale,alle questioni di carattere teoretico emetodologico. Scrive, infatti, in proposito:«Pascal aveva già formulato l’imperativo dipensiero che oggi dobbiamo reintrodur-re in ogni ordine e grado di insegnamen-to, a cominciare dalla scuola materna:“Poiché ogni cosa è causata e causa altempo stesso, aiutata e aiutante, media-ta e immediata, e poiché tutte si manten-gono grazie a un legame naturale eimpercettibile che lega anche le più lon-tane e indifferenti ritengo sia impossibileconoscere le parti senza conoscere il tutto,non più di quanto sia possibile conosce-re il tutto senza conoscere le parti»8.Alla struttura meccanica e gerarchico pira-midale di una realtà, la cui complessitàpuò essere scomposta, disgiunta e ridot-ta a elementi semplici e quantificabili,bisogna pertanto sostituire una strutturareticolare in cui ogni filo è strettamente

139 Dall’informazione alla formazione di una testa ben fatta

Page 141: Complessità e formazione

attuare ma quello di individuare chidovrebbe educare gli educatori. L’appli-cazione indiscussa di un metodo di cono-scenza che abbiamo creduto potessecondurci al raggiungimento di verità defi-nitive, non solo in ambito matematico,geometrico o fisico, ma per analogiaanche in ambiti riguardanti quanto di piùcomplesso possa esistere, ovvero le rela-zioni umane, ha purtroppo generato“un’intelligenza cieca” vittima di proces-si mentali cristallizzanti e di pericolose“immunologie ideologiche”. Allora comeformare, istruire e organizzare le menti dicoloro che sono demandati all’educazio-ne, all’istruzione, alla formazione?Purtroppo «a queste contraddizioni nonsi può dare una risposta veramente logi-ca; ma la vita è sempre in grado di risol-vere problemi che secondo logica sareb-bero insolubili. Anche in questo caso, nonsi può programmare né prevedere, solovedere e agire. L’idea stessa della riformapuò far cooperare menti diverse, ridaràvigore ai rassegnati e susciterà nuove pro-poste»13.Comunque, indipendentemente dalledifficoltà che si incontreranno, e nono-stante esse, le esigenze di rinnovamen-to sono imprescindibili e perciò «ormai ètempo di opporsi all’intelligenza cieca,che ha preso quasi ovunque il sopravven-to. In altri termini: dobbiamo ri-appren-dere a pensare, un compito che nasce dauna spontanea volontà di conquistare lapubblica salute»14.Se questo è il problema e se tante sonole difficoltà per risolverlo, forse una indi-cazione pratica può costituire un efficacepunto di partenza. Tale indicazione puòpartire da una proposta specifica di rifor-ma didattica dei tre livelli di insegnamen-to che si presenti articolata nei particola-ri e debitamente motivata.

modo di sentirci parte integrante e deter-minante di un tutto che abbiamo il pote-re di modificare, migliorare, danneggiarecon una nostra semplice azione o omissio-ne. Ecco perché Morin in proposito affer-ma che «non si tratta di un processo cheriguarda solo gli intellettuali, bensì lanostra intera civiltà: ci si deve chiedere,insomma, se siano veramente razionaliquelle scelte che, in nome della raziona-lizzazione, hanno condotto all’alienazionedel lavoro, alle città dormitorio, ai diverti-menti costruiti in serie, all’inquinamentoindustriale, al degrado della biosfera,all’onnipresenza degli Stati dotati di armitotali. Bisogna subito re-interrogare una ragioneche ha prodotto dal suo stesso seno ilproprio peggior nemico: la razionalizzazio-ne»11. Una ragione, cioè, che è stata ingrado di portare l’uomo sulla luna, mache, non avendo potenziato la capacitàautocritica, è totalmente cieca di fronte aisuoi limiti, ai suoi errori, che spesso sonostati causa di atti ignominiosi verso l’inte-ra umanità. In considerazione di tutto que-sto, allora, le nuove esigenze urgono inmaniera sempre più evidente e, nel con-tempo, «l’importanza di prospettare unariforma di pensiero cresce sempre più,nella misura in cui oggi il problema del-l’educazione e quello della ricerca sonoformulati solo in termini quantitativi: “piùfinanziamenti”, “più insegnanti”, “piùinformatica”, e così via. Questa formula-zione maschera la difficoltà essenziale cheemerge dal fallimento di tutte le succes-sive riforme dell’insegnamento: non sipuò riformare l’istituzione senza primariformare gli educatori, ma non si posso-no riformare gli educatori se non si sonoprima riformate le istituzioni»12.Dunque, il problema diventa non soloquello di scegliere il tipo di riforma da

11. Ibidem. Cfr. E. Morin, Al di làdei lumi, trad. di A. Anselmo, in“Complessità”, Sicania, Messina, I,2006, pp. 14-19.

12. Ibidem. Cfr. E. Morin, Educaregli educatori, trad. di A. Martini,EDUP, Roma 1999.

13. Ibidem.

14. Ivi, p. 158.

140 Complessità e formazione

Page 142: Complessità e formazione

15. E. Morin, La testa ben fatta,trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano2000, p. 77.

16. Ibidem.

17. Ibidem. Cfr. E. Morin, Il paradig-ma perduto, trad. di E. Bongioanni,Feltrinelli, Milano 2001.

zione del ruolo e dei modi dell’insegna-mento, che cominci col suscitare neglialunni interessi diretti, stimolandoli a riflet-tere in prima persona sui problemi difondo che riguardano l’essere umano.Conviene, allora, seguire i suggerimentipratici che egli propone ai tre diversilivelli.Cominciando dalla scuola primaria, Morinsuggerisce che, già in tale stadio iniziale,«piuttosto che reprimere le curiosità natu-rali, quelle di ogni coscienza che si risve-glia, si dovrebbe partire dalle primedomande: cos’è l’essere umano? La vita?La società? Il mondo? La verità?»15.La prima attitudine da potenziare, ai finidi un avvio serio verso una formazioneche deve esplicarsi progressivamentecome autoformazione, è quella di abitua-re i giovanissimi discenti a porsi alcunedomande generali. Così, indipendente-mente dalle prime risposte, necessaria-mente ingenue, «il fine della “testa benfatta” sarà favorito da un programma didomande che parta dall’essere umano»16. Muovendo direttamente da una riflessio-ne sulla costituzione dell’essere umano,infatti, si comincerebbe col farlo vederenella sua fisionomia concreta, fatta dicarne e di cervello e basata, nei discenti,su quelle esperienze elementari di sestessi che sono immediatamente eviden-ti e rapportano i giovani al proprio esse-re. Questo costituirebbe la prima formadi consapevolezza diretta, perché «èinterrogando l’essere umano che si sco-prirebbe la sua natura duplice, biologicae culturale»17. La via da seguire sarebbe quella stessache ha portato Morin dal punto di parten-za della sua indagine, costituito dalladescrizione della nascita dell’universo, finoal mondo delle idee e dei comportamen-ti etici da esse derivanti.

[11.2]La riforma della scuola Primaria

Il percorso fin qui seguito ci ha indicato,dunque, che, per avviare una riforma dav-vero radicale, bisogna partire, coma avevaintravisto Pascal, dal Tutto per passare poialle parti e alle loro reciproche relazioni.Sul piano didattico-formativo questo siconcretizza in un capovolgimento nelmodo tradizionale di insegnare, fondatosulla specializzazione.Nel sistema scolastico corrente, infatti, noiriempiamo, ancora oggi, la testa deglialunni con una serie di nozioni specialisti-che impartite da docenti che sono dei verie propri solisti. Ai giovani, poi, lasciamo ilcompito di armonizzare le informazioniricevute. Insomma, attribuiamo a loro ilruolo che hanno i direttori d’orchestra,dimenticando che essi non possiedono apriori quella visione d’insieme che consen-te di far interagire proficuamente le singo-le informazioni ricevute.Per ovviare a questa evidente anomalia,Morin ha proposto di mettere in praticaun ammonimento di Michael de Mon-taigne, il quale affermava che è moltomeglio “una testa ben fatta” piuttostoche “una testa ben piena”.La riforma dell’insegnamento dovrebbe,dunque, fondarsi su una svolta radicale dicarattere qualitativo che conduca dallaconfigurazione di una testa riempita dinozioni a una testa formata qualitativa-mente attraverso una reimpostazione del-l’insegnamento a tutti i livelli.Morin propone questa svolta con moltafermezza e ne indica i punti essenziali, dasviluppare nei tre stadi dell’insegnamen-to: scuola primaria, scuola secondaria, uni-versità.Su questa base egli propone una ridefini-

141 Dall’informazione alla formazione di una testa ben fatta

Page 143: Complessità e formazione

Ciò porterebbe a un’armonia delle disci-pline che supererebbe la separazione spe-cialistica e la barbarie insita in tale sepa-razione. Inoltre, «in questo modo fisica,chimica, biologia possono differenziarsi,divenire materie distinte, ma non più iso-late, poiché sempre inscritte nel medesi-mo contesto»21.Tutto ciò si può conseguire ripercorrendol’evoluzione dell’uomo a partire dallagenesi del suo contesto, cioè dalla nasci-ta dell’Universo fino alla sua comparsa eal suo sviluppo fino a oggi. Bisogna, cioè,evidenziare che l’uomo è un’emergenzaprodotta da una Natura-organismo e cheuna volta da essa generato è entrato a farparte del ciclo di interazioni funzionali allavita del nostro Pianeta. Morin ha propo-sto questa visione a partire dal primo volu-me del metodo, che tratta, appunto dellaNatura della natura. Infatti, «per compren-dere sia ciò che inscrive l’uomo nelmondo fisico e vivente sia ciò che lo dif-ferenzia, si dovrebbe raccontare l’avven-tura cosmica come la possiamo attual-mente delineare (indicando ciò che è ipo-tetico, ciò che è ignoto, ciò che è miste-rioso), la formazione delle particelle, l’ag-glomerazione della materia in protogalas-sie e delle stelle, la formazione dellegalassie e delle stelle, la formazione degliatomi di carbonio in seno ai soli prece-denti il nostro, e poi ancora la formazio-ne sulla Terra, forse con il concorso dimateriali provenienti da meteoriti, dellemacromolecole»22.A partire da ciò, e per naturale estensio-ne, l’attenzione si deve spostare dal radi-camento terrestre dell’uomo, al suo radi-camento animale, quindi antropo-socialesi porrebbe cioè «il problema della nasci-ta della vita e poi dei suoi sviluppi ramifi-cati a cespuglio»23.Per far intendere bene i vari nessi e per

In questo modo, facendo toccare conmano ai giovani il loro radicamento terre-stre, la loro conformazione biologica e laloro attitudine culturale-intellettiva, si for-nirebbe loro una visione completa delnostro essere umani e si eviterebbe laprima forma di riduzionismo, quella con-sistente nell’accentuare, sin dagli inizidella formazione didattica, il solo aspettointellettivo, quasi fossimo solo cervello.Tale natura rivelerebbe un essere umanoterreno e materialmente vivente, fatto, pri-mariamente, di corporeità e di sensibilità.Con questo riconoscimento, «da unaparte, si acquisirebbero le basi della bio-logia; da lì, dopo aver colto l’aspetto fisi-co e chimico dell’organizzazione biologi-ca, si inquadrerebbero i domini della fisi-ca e della chimica, e poi le scienze fisicheci porterebbero a collocare l’essere uma-no nel cosmo»18. Proseguendo, poi, nella ricognizione dellastruttura stratificata e complessa dell’esse-re umano, lo stadio successivo derivereb-be senza frattura o contrapposizioni, bensìper naturale svolgimento, dallo stadio pre-cedente e, dal radicamento materialeemergerebbe quello che consideriamo illivello più alto del genere uomo, che loqualifica come essere diverso e superiore.Insomma, per svolgimento coerente econsequenziale, andando oltre l’aspettobiologico, «si scoprirebbero le dimensio-ni psicologiche, sociali, storiche della real-tà umana»19. In questo modo si riuscireb-be a istituire quel circolo virtuoso che esal-ta le intrinseche relazioni tra i vari aspettie fornisce loro un senso all’interno di queltutto che esse costituiscono e sono. «Così,dal principio, scienze e discipline sarebbe-ro collegate, ramificate le une alle altre el’insegnamento potrebbe fare la spola trale conoscenze parziali e una conoscenzadel globale»20.

18. Ibidem. Cfr. E. Morin, Il Metodo3. La conoscenza della conoscenza,trad. di A. Serra, Cortina, Milano2007.

19. Ibidem.

20. Ivi, pp.77-78.

21. Ivi, p. 78.

22. Ibidem. Cfr. Id., Il metodo. 1. Lanatura della natura, cit., pp. 60 e ss.

23. Ibidem. Cfr., Id., Il metodo. 2.La vita della vita, trad. di G. Bocchie A. Serra, Cortina, Milano 2004,pp. 18 e ss.

142 Complessità e formazione

Page 144: Complessità e formazione

24. Ibidem. Ivi, pp. 326 e ss.

25. Ibidem.

26. Ivi, pp. 78-79.

27. Ivi, p. 79.

28. Ibidem.

gnare che le cose non sono oggetti eter-ni, ma eventi in continua trasformazione.Morin lo sottolinea ponendosi unadomanda e avviando subito dopo unarisposta. Si chiede: «Che cos’è una cosa?Bisogna insegnare che le cose non sonosolamente cose, ma anche sistemi costi-tuenti un’unità che assimila parti diverse;non più oggetti chiusi, ma entità legateinscindibilmente al proprio ambiente eche possono essere veramente conosciu-te solo inserendole nel loro contesto»27.Inoltre, ampliando la prospettiva, si vienead ampliare anche il grado di complessi-tà degli eventi, cioè si infittiscono le rela-zioni, le retroazioni, si moltiplicano inmaniera esponenziale le cause e gli effet-ti. Se dall’analisi della physis e della bio-sfera si passa allo studio dell’antroposfe-ra e della sociosfera, entrano in gioco altrielementi, la comunicazione si trasformanel più complesso linguaggio a doppiaarticolazione e del grande gioco tra ordi-ne-disordine-organizzazione-interazioneentrano a far parte la cultura e tutte le pro-duzioni mentali dell’essere umano; «perquanto riguarda gli esseri viventi, comun-que, essi comunicano tra loro e con il loroambiente e queste comunicazioni fannoparte della loro organizzazione e della lorostessa natura»28.Il gioco tetralogico che Morin riscontra atutti i livelli della realtà evidenzia la strut-tura reticolare di quest’ultima e l’impossi-bilità di attuare operazioni, se non astrat-te, di decontestualizzazione, separazione,isolamento e l’impossibilità di applicare ilrigido rapporto causa–effetto proprio delmetodo classico ad una rete caratterizza-ta appunto da continui processi dialogico-ricorsivi che pongono il problema del-l’”ecologia dell’azione”.All’articolazione interna degli oggetti,riconosciuti come sistemi organici, è quin-

sostituire la quantità di informazione conun approccio concreto e adatto alloscopo, si dovrà insistere sulle connessio-ni e sulle interrelazioni che colleganotutto. Per essere più precisi e per fornireindicazioni concrete, «si dovranno impar-tire lezioni sulle connessioni bio-antropo-logiche che mostrino come l’uomo sia,nel contempo, totalmente biologico etotalmente culturale, che il cervello studia-to in biologia e la mente studiata in psi-cologia sono due facce della stessa real-tà, sottolineando che l’emergenza dellamente presuppone il linguaggio e la cul-tura»24.In questo modo, certo semplice e ele-mentare, ma concreto ed efficace, si par-tirebbe col piede giusto e si imbocchereb-be il sentiero che conduce a una concre-ta istituzione del rapporto uomo-mondoa lui circostante. Inoltre, «così si realizze-rebbe, a partire dalla scuola primaria, unprocesso che legherebbe le domandesulla condizione umana alle domande sulmondo»25.Da questa tappa iniziale si arriverebbealla prima scoperta del contesto di senso;si coglierebbe la connessione inscindibi-le delle parti al tutto e del tutto alle parti;si comprenderebbe cioè che l’analizzaree il focalizzare l’attenzione su un tassellodel grande puzzle che è la vita è utilesolo nella misura in cui si ha visione econsapevolezza dell’insieme. Ciò implicache si costituirebbe un più originale oriz-zonte metodologico, perché, «nello stes-so momento in cui si distinguono e siautonomizzano le materie, bisognaapprendere a conoscere, cioè a separa-re e a collegare, ad analizzare e sintetiz-zare insieme. Da quel momento si potràimparare a considerare le cose e lecause»26.Ma, giunti a questo punto, si dovrà inse-

143 Dall’informazione alla formazione di una testa ben fatta

Page 145: Complessità e formazione

umanistiche o scientifiche che siano, per-metterebbe di evidenziare la componen-te sapiens-demens dell’uomo, i travagliinteriori, le contraddizioni, i dissidi che necaratterizzano l’animo e la mente. Lo stu-dente sarebbe così stimolato ad andarealla ricerca del proprio curriculum vitae edi quello della sua specie. Per il raggiun-gimento di questo obbiettivo, deve riper-correre il cammino dell’uomo che ha por-tato a farlo emergere, in un determinatocontesto o che lo ha compresso entrolimiti troppo angusti. In ogni caso, il rife-rimento al processo che ha condotto a uncerto risultato diventa essenziale per lacostruzione dell’intero. Per questo motivo,«la storia dovrebbe giocare un ruolo chia-ve nella scuola secondaria, permettendoall’allievo di riconoscersi nella storia dellasua nazione, di situarsi nel divenire stori-co dell’Europa e più ampiamente del-l’umanità, di sviluppare in lui un modo diconoscere che colga i caratteri multidi-mensionali o complessi delle realtàumane»31.Tutto questo dovrebbe portare a conte-stualizzare ogni programma specifico, chetroverebbe posto e senso in un ambien-te caratterizzato proprio da pluralità direlazioni e specificità di singole prospet-tive. In conformità con questo scopo econ questa visione storica complessiva, «iprogrammi dovrebbero essere sostituitida guide d’orientamento che permettanoagli insegnanti di situare le discipline neinuovi contesti: l’Universo, la Terra, la vita,l’umano»32.È chiaro che si tratta di un’assoluta novi-tà in ambito formativo e che quindi biso-gna individuare, materialmente, i luoghi ele istituzioni all’interno delle quali il nuovoorientamento possa realizzarsi. Per esem-pio, per preparare gli insegnanti al rag-giungimento di questo diverso obbiettivo,

di necessaria anche una conseguente svol-ta logica. Bisogna, cioè, «apprendere lamutua causalità, la causalità circolare(retroattiva, ricorsiva), le incertezze dellacausalità (perché le stesse cause non pro-ducono sempre i medesimi effetti quandola reazione dei sistemi che esse produco-no è differente, e perché cause differentipossono provocare gli stessi effetti)»29.Dunque, già a livello primario bisogna faracquisire la consapevolezza che gli ogget-ti sono eventi storici caratterizzati dallareciprocità degli effetti, e bisogna consi-derare i giovani discenti come capaci diautosviluppo critico e consapevole, ancor-ché “acerbo”.

[11.3] La riforma della scuola Secondaria

Il secondo livello, naturalmente, rappre-senta un più concreto stadio di maturazio-ne, determinato dall’approccio metodolo-gico auspicato. Insomma, esso sarebbe illuogo d’incontro ideale per un consape-vole reciproco scambio esistenziale e cul-turale tra ciò che viene raccolto in formu-le, e ciò che resta fluido. In altre parole,«l’insegnamento secondario sarebbe illuogo dell’apprendistato a ciò che deveessere la vera cultura, quella cioè che sta-bilisce il dialogo fra cultura umanistica ecultura scientifica, non solo sviluppandouna riflessione sulle acquisizioni e sul dive-nire delle scienze, ma anche consideran-do la letteratura come palestra ed espe-rienza di vita»30.La letteratura dovrebbe diventare il veico-lo per comprendere le sfaccettature del-l’essere umano, della sua mente e dellasua anima. Lo studio della vita di grandipersonaggi e il rapporto con le loro opere

29. Ibidem.

30. Ivi, p. 80. Su ciò cfr. A. RosettoAjello, Il rigore e la scommessa.Riflessioni sociopedagogiche sulpensiero di Edgar Morin, SciasciaEditore, Caltanissetta-Roma 2003.

31. Ivi, p. 81.

32. Ibidem.

144 Complessità e formazione

Page 146: Complessità e formazione

33. Ibidem.

34. Ibidem.

35. Ibidem.

36. Ibidem.

37. Ivi, p. 82

38. Ibidem. Cfr. Id., Introduzione alpensiero complesso, trad. di M.Corbani, Sperling & Kupfer, Milano1993.

teoria e prassi; rapporto che nel nostrotempo assume la forma della relazione tralivelli teorici e ricadute tecniche. In que-sta prospettiva, «la filosofia dovrebbeincludere, come uno dei suoi nuclei, lariflessione sulla conoscenza, scientifica enon scientifica, e sul ruolo delle tecno-scienze, divenuto preponderante nellenostre società»36.L’aspetto tecnico, inoltre, rimanda ai suoipresupposti specifici, rappresentati dalprocedere matematico. In ragione di ciòe in consonanza con la filosofia dialogicae discorsiva, sempre «nel corso della scuo-la secondaria, la matematica dovrebbeessere insegnata in quanto forma di pen-siero logico impiegata nelle operazionicalcolabili»37.Infine, si dovrebbe mirare al potenziamen-to delle capacità critiche e autoriflessive.La qualcosa è di fondamentale importan-za per rendere ogni singolo soggetto con-sapevole delle degenerazioni in cui puòincorrere la mente umana, per metterlo inguardia contro i processi di normalizzazio-ne, di omologazione e di rimozione chespesso hanno indotto l’individuo a confor-marsi alla massa e a compiere atti igno-miniosi. È necessario dunque un collegamentometodologicamente consapevole tra idiversi approcci: «Un insegnamento filo-sofico degli ultimi anni, comune a tutti gliindirizzi, introdurrà la problematica dellarazionalità e l’opposizione tra razionalità erazionalizzazione»38.Tale insegnamento tenderà a mettere inguardia dagli eccessi della razionalità, ilcui uso incontrollato ha creato mostri simi-li, se non peggiori, rispetto a quelli crea-ti dalla sua assenza.Questa tematica dovrà essere approfon-dita ulteriormente nel livello formativosuccessivo.

«gli aggiornamenti che consentono que-ste integrazioni potrebbero essere effet-tuati nell’ambito dei corsi di laurea inscienze della formazione primaria rinnova-ti in questa prospettiva, oppure in undipartimento ad hoc»33.Inizialmente l’obbiettivo di far interagire levarie competenze attraverso un processodi progressiva presa di coscienza potreb-be essere indirizzato da chi è già abitua-to all’autoriflessione, e, per favorire lenecessarie e reciproche integrazioni, «gliinsegnamenti scientifici potrebbero cosìconvergere, con l’animazione di un pro-fessore di filosofia o di un insegnante poli-valente, verso il riconoscimento della con-dizione umana in seno al mondo fisico ebiologico»34.Inoltre, sempre allo stesso scopo, sidovrebbe impostare una programmazio-ne mirata alla messa in evidenza di alcuniproblemi fondamentali risalendo dallasituazione dell’individuo singolo a quellocoinvolto nelle relazioni sociali e ambien-tali. Lo studente deve diventare semprepiù consapevole del fatto che ogni esse-re umano è legato all’altro da una comu-nità di destino; che la sua singola azionepuò incidere in maniera determinante e diconseguenza questo promuoverebbe ilpotenziamento di atteggiamenti respon-sabili verso se stessi e verso il mondo cheli circonda. Dovrebbe essere istituito per-tanto «un insegnamento riaccorpato dallescienze umane e dovrebbe essere orien-tato, a seconda delle discipline, al desti-no individuale, al destino sociale, al desti-no economico, al destino storico, al desti-no immaginario e mitologico dell’essereumano»35.Da parte sua, e assumendo il ruolo diapproccio razionale e logico ai vari proble-mi, la filosofia avrebbe il compito di porreal centro della riflessione il rapporto tra

145 Dall’informazione alla formazione di una testa ben fatta

Page 147: Complessità e formazione

livello teorico, debba trovare concretoriscontro nell’istituzione, nel senso preci-so che «la riforma di pensiero esige quel-la dell’Università»41.Si esige una riforma davvero radicale,dalla quale poi discende la riorganizza-zione degli altri due livelli di formazione.Una riforma che non riguardi soltanto icontenuti, ma che si allarghi prevalente-mente alle problematiche di interesse glo-bale. Insomma, «questa riforma dovrebbecomportare una riorganizzazione genera-le, con la creazione di facoltà, dipartimen-ti o istituti consacrati alle scienze cheabbiano già operato un riaccorpamentopolidisciplinare intorno a un nucleo orga-nizzatore sistemico (ecologia, scienzedella Terra, cosmologia)»42.La svolta è necessaria e va fatta in questadirezione specifica, sostanziando la svoltaistituzionale con una radicale ridefinizionedi prospettiva nella direzione della com-plessità della visione, perché «l’ecologiascientifica, le scienze della terra, la cosmo-logia sono in effetti, lo ripetiamo, scienzeche hanno per oggetto non un’area o unsettore, ma un sistema complesso: l’eco-sistema, e più precisamente la biosferaper l’ecologia, il sistema Terra per le scien-ze della Terra e, per la cosmologia, la stra-na tendenza dell’Universo a formare e adistruggere sistemi galattici e solari»43.Prospettando un’istituzionalizzazione for-male di questa proposta si può affermareche il contesto entro cui viviamo e di cuisiamo la parte cosciente, deve diventareoggetto specifico di attenzione e di inda-gine. «Così si potrà concepire una facol-tà del cosmo (comprendente la sua sezio-ne filosofica), una facoltà della Terra (scien-ze della Terra, ecologia, geografia fisica eumana)»44.In consonanza con il nuovo oggetto e lasua fisionomia concreta, anche a livello

[11.4] La riforma dell’Università

Differenziare gli ambiti della razionalità edella razionalizzazione significa, infatti,rivendicare il ruolo della razionalità controogni forma di mito; ma significa, anche,controllare che la rivendicazione dellarazionalità non si trasformi in mito dellaragione.Questo compito di rivisitazione e di vigi-lanza spetta, appunto, all’istruzione uni-versitaria, perché essa rappresenta il piùconcreto ponte di passaggio tra il sapereacquisito e consolidato e la formazione dinuovi saperi attraverso la ricostruzione delpassato e la ricerca di nuove vie e dinuove direzioni. Insomma, «l’Universitàconserva, memorizza, integra, ritualizzaun’eredità culturale di sapere, idee, valo-ri; la rigenera mentre la riesamina, la attua-lizza, la trasmette; genera sapere, idee,valori che rientreranno nell’eredità. Cosìessa è conservatrice, rigeneratrice, gene-ratrice»39. Questa istituzione ha, dunque, un compi-to duplice: deve, hegelianamente, supera-re conservando i valori acquisiti e perse-guire quelli da acquisire; ma deve, anche,allargare gli orizzonti in senso idealmentespaziale aprendo confini e facendo supe-rare le temporanee frontiere. In questosenso, «l’Università ha una missione e unafunzione trans-secolari, che, attraverso ilpresente, vanno dal passato verso il futu-ro; ha una missione transnazionale, che hamantenuto malgrado la tendenza alla chiu-sura nazionalista delle nazioni moderne.Dispone di un’autonomia che le permet-te di realizzare questa missione»40.È ovvio, allora, che, perché l’Universitàassolva a questo compito fondamentale,e perché ci siano le condizioni favorevolia questo scopo, quanto richiesto finora a

39. Ivi, p. 83.

40. Ibidem.

41. Ivi, p. 86.

42. Ibidem.

43. Ivi, pp. 86-87.

44. Ivi, p. 87.

146 Complessità e formazione

Page 148: Complessità e formazione

45. Ibidem.

46. Ibidem.

47. Ibidem.

48. Ibidem.

49. Ibidem.

50. Ibidem. Cfr. Id., Il cinema o l’uo-mo immaginario, trad. di G. Espo-sito e L. Garavina, Feltrinelli, Milano1982; id. Le star, trad. di T. Guiducci,Olivares, Milano 1995.

51. Ibidem.

e mondiale, ma anche quella delle gran-di civiltà d’Asia, d’Africa, d’America»48.Questo consentirebbe una concreta for-mazione all’interculturalità e una possibi-lità di comprendere dal punto di vista sto-rico e dal punto di vista globale tutte lediverse forme di organizzazione, politica,etica e culturale.Insomma, per rendere più concreta laridefinizione ontologica e metodologica,«si potrebbe prevedere una facoltà di pro-blemi mondializzati»49.Poi, per sottolineare l’importanza delruolo e della forza persuasiva dell’imma-gine e per evidenziare il suo potere disuggestione, sarebbe necessaria un’ulte-riore definizione dell’approccio metodolo-gico umanistico, in modo tale che «infine,la salvaguardia delle facoltà di lettere siaccompagnerebbe a una rivitalizzazionedei loro insegnamenti e a un’apertura allearti così come al cinema»50.La riorganizzazione avrebbe efficacia an-che sul piano giuridico-formale, perché«tali disposizioni garantirebbero esse stes-se la possibilità di diplomi e tesi poli- otransdisciplinari»51.Con questo, l’obbiettivo di una riformadella formazione sarebbe, se non già rag-giunto, comunque intravisto come rag-giungibile e, potenzialmente, ben avviato.Non resta, allora, che proporre delle ipo-tesi concrete volte alla istituzionalizzazio-ne e alla realizzazione delle svolte indica-te sul piano teorico e da riscontrare,appunto, sul piano operativo e su quellodella pratica didattica. Una pratica cheintegri e completi senza, naturalmentesostituirla, quella in atto.Ma, per fare ciò in maniera consona alneostoricismo complesso del Novecento,è necessaria una vera e propria rivoluzio-ne “paradigmatica”.

���

teorico emerge l’esigenza di una nuovaimpostazione epistemologica e metodolo-gica. Allora, oltre all’impostazione fonda-ta su una nuova definizione della “mate-ria”, «la riforma dovrebbe istituire unafacoltà della conoscenza, che riunirebbel’epistemologia, la filosofia della cono-scenza e le scienze cognitive, sebbene inquest’ultimo campo i riaccorpamenti sianopiù di giustapposizione e di conflitto cherealmente incentrati sul problema riflessi-vo della conoscenza della conoscenza»45.Inoltre, anche nell’ambito delle scienzedel vivente, si dovrebbe abbandonare laprospettiva tradizionale legata alla scien-za classica che rimanda il livello biologicoa quello inferiore, e bisognerebbe con-centrare l’attenzione sulla fisionomia delvivente in quanto tale. Così, «benché lescienze biologiche siano divise fra un’uni-ficazione riduzionista attraverso la biologiamolecolare e una compartimentazionesenza unità, si dovrebbe istituire una facol-tà della vita»46.Accanto a questa, però, e a completamen-to concreto di essa, tutto ciò che riguardal’uomo, la sua associazione in tutti i sensie la sua struttura articolata, dovrebberoessere anch’essi oggetto specifico di inda-gine. Insomma, «occorrerebbe creare unafacoltà dell’umano (che includa la preisto-ria, l’antropologia biologica, l’antropolo-gia culturale, le scienze umane sociali edeconomiche e integrante la problematicaindividuo/specie/società)»47.Per contestualizzare realmente tutto ciòche deriva da questa auspicata organizza-zione, infine, la riforma si completerebbecon un approccio che riguarda ogni pro-blema culturale e operativo, l’approcciostorico. In questo senso, e per questeragioni specifiche, «alla storia dovrebbeessere consacrata un’intera facoltà; vi siinsegnerebbero non solo storia nazionale

147 Dall’informazione alla formazione di una testa ben fatta

Page 149: Complessità e formazione

Capitolo Dodici

Page 150: Complessità e formazione

La decima epistemologica

[12.1]Cos’è la decima

La relazione tra le varie discipline e la con-sapevolezza che i cultori di esse devonoavere del senso e della struttura di quel-la che coltivano in maniera specifica,richiedono una riflessione approfondita.Per consentire che essa possa essere svol-ta con la necessaria serietà, si propone didedicare la decima parte del tempo e deiprogrammi relativi alle singole disciplineall’approfondimento metodologico diesse stesse. Per esempio, insegnando unaqualunque disciplina, l’esperto dovrebbededicare la decima parte del tempo a luiassegnato per rispondere a questionicome le seguenti: Cosa sto facendo?Come lo sto facendo? Che senso ha quel-lo che sto facendo? Qual è la natura di ciòche sto facendo? Come si inserisce intutto il resto? Cioè, come si collega conle altre discipline?Decima significa, dunque, autocritica.Tale “decima” ha carattere sia storico cheteoretico. Non riguarda solo la riflessionemetodologica, ma anche la ricostruzionestorica. Riguarda, insomma, i due aspettiche hanno segnato la genesi e gli esitidelle varie discipline e delle loro relazioni.In proposito, è importante avvertire che ladecima parte del programma non deveessere oggetto di intervento dall’esterno,magari da parte del filosofo che parla

1. E. Morin, La testa ben fatta, trad.di S. Lazzari, Cortina, Milano 2000,pp. 87-88.

senza specifica cognizione di causa, madeve essere il risultato sia di un’autorifles-sione, sia di un confronto interdisciplina-re, a partire da alcune tematiche di fondo.A queste considerazioni Edgar Morin haaggiunto l’invito a rivolgere l’attenzioneanche al problema delle relazioni tra levarie discipline, e per convincere a perse-guire questo obbiettivo, ha scritto: “Alfine di sviluppare e diffondere un mododi pensare che permetta la riforma, si trat-terebbe di istituire in tutte le Universitàuna decima epistemologica o transdisci-plinare, che preleverebbe il 10% deltempo dei corsi per un insegnamentocomune che verta sui presupposti dei dif-ferenti saperi e sulle possibilità di farlicomunicare”1.Dunque, la decima dovrebbe investiretutte le discipline le quali dovrebbero,innanzitutto, riflettere, a partire dalla lorospecificità, su alcune tematiche comuni.Allora, oltre, che a problemi di fondo, inmaniera più specifica, ed elencando gliaspetti rilevanti, si dovrebbe puntare l’at-tenzione sugli aspetti seguenti, in relazio-ne ai quali vale la pena di fare qualchecommento specifico. Insomma, “la deci-ma potrebbe essere dedicata” a una seriedi questioni, la prima delle quali riguarda“la conoscenza delle determinazioni e deipresupposti della conoscenza”.Questo è, in effetti, il problema di fondo,che riguarda tutte le discipline e che fa

Page 151: Complessità e formazione

Esse sono sostanzialmente diverse, anzi,opposte. Ovvero, per esemplificare sche-maticamente, la Filosofia è l’attività deiPresocratici e di Socrate che dialogano inpiazza con tutti; la Matematica è quelladei Pitagorici e di Platone che enuncianoverità nel chiuso della setta e punisconocon la morte coloro che svelano, peresempio, il segreto dell’esistenza dell’irra-zionalità; oppure, con Platone, collocanola verità in un luogo ideale, fuori dalnostro mondo. Entrambe, in concreto, hanno cercato diappropriarsi della “vera” razionalità, cioèdella logica. Su questo scontro si articolae si risolve la questione del metodo dellaconoscenza.Allora, anche e soprattutto in considerazio-ne di ciò, la Matematica deve porsi il pro-blema della propria genesi e del propriosviluppo, da cui emergerà anche l’impre-scindibilità del confronto con la Filosofia. Questo perché, nella nuova prospettivadella complessità, la matematica non è,come per i pitagorici e per Galilei, la strut-tura interna della Natura, ma è un prodot-to dell’intelletto umano.La consapevolezza di ciò, acquisita defini-tivamente dopo le trasformazioni subite, larenderebbe più vicina agli studenti, chenon la considererebbero più, come fino adora accade, dogmatica e inavvicinabile.La storia della matematica conferma,appunto, tutto ciò e fa emergere il rappor-to ambiguo tra logica matematica e logi-ca filosofica. Ma, soprattutto, mostra, conpalmare evidenza, che non si deve parla-re di matematica al singolare, ma di unagrande varietà di matematiche, al plurale.Dopo di ciò, la dedica successiva riguar-da “la relazione tra il mondo umano, ilmondo vivente, il mondo fisico-chimico, ilcosmo stesso”.Diventa essenziale, per tutte le discipline

prendere coscienza, ai vari studiosi, diquei presupposti che spesso restano nonesplicitati e che possono anche diventa-re, inavvertitamente, una zavorra e unostacolo per lo sviluppo delle disciplinestesse.La seconda dedica dovrebbe, invece,riguardare “la razionalità, la scientificità,l’obiettività”.Questi tre termini sono ritenuti ormai trop-po ovvi e scontati e il loro significato è tal-mente noto che, come già rilevava Hegel,rischia di non essere più “conosciuto”2,quindi diventa veramente fondamentaleriflettere su di essi. Sono i tre termini chehanno dominato la nostra cultura perdiversi secoli e che si sono ormai irrigidi-ti a tal punto che un’operazione di “lique-fazione” e di “reimpasto” è ormai impro-castinabile.La terza dedica, come ovvio completa-mento storico-teoretico, riguarda “l’inter-pretazione”.Tale concetto si estende ormai a tutte lescienze, perché dopo l’elaborazione dellateoria della relatività e dopo l’enunciazio-ne del “Principio di indeterminazione” ilsoggetto ha riacquistato, a pieno titolo, ilsuo ruolo centrale nell’ambito della ricer-ca scientifica.Allora, riflettere sul fatto che anche nellescienze gli eventi si “interpretano” e, quin-di, non “si registrano” fatti oggettivi,diventa estremamente importante.Un discorso particolare, poi, merita “ilpensiero matematico”.Infatti, tale pensiero ha particolare neces-sità di riflettere filosoficamente sul pro-prio significato, perché Filosofia eMatematica sono le discipline più vicinetra loro e più direttamente collegate, inquanto si fondano entrambe su una logi-ca e su una pratica che le ha portate, findalla loro nascita, allo scontro diretto.

2. Cfr. G. W. F. Hegel, Prefazione, acura di D. Donato e G. Gembillo,Rubbettino, Soveria Mannelli 2006,p. 44.

150 Complessità e formazione

Page 152: Complessità e formazione

3. Cfr. W. Heisenberg, Indetermi-nazione e realtà, a cura di G. Gem-billo e G. Gregorio, Guida, Napoli2002; G. Gembillo, Werner Heisen-berg. La filosofia di un fisico, Gian-nini, Napoli 1987; Aa. Vv., WernerHeisenberg scienziato e filosofo, acura di G. Gembillo e C. Altavilla,Armando Siciliano, Messina 2002;C. Altavilla, Fisica e filosofia inWerner Heisenberg, Guida, Napoli2006.

4. In questa direzione, per esempiovanno le riflessioni espresse in H.Bloom, Il canone occidentale, trad.di F. Saba Sardi, Bompiani, Milano1999.

5. Per tutte le citazioni precedenticfr. ivi, p. 88.

6. Cfr. E. Husserl, La crisi dellescienze europee e la fenomenolo-gia trascendentale, trad. di E. Filip-pini, Il Saggiatore, Milano 1997.

7. Ibidem.

In questo caso bisogna sottolineareun’asimmetria metodologica, che ha pro-dotto quello che Morin ha definito “para-dosso epistemologico”, consistente nelfatto che mentre nelle scienze classiche èavvenuta una rivoluzione metodologica,le scienze umane continuano, o comincia-no, a applicare il metodo classico. Ciò siè rivelato particolarmente grave, in gene-rale, nelle varie discipline umanistiche ma,in maniera precipua, in letteratura. In essa,infatti, all’analisi dei testi come espressio-ne dei sentimenti si è sostituita un’assaiarida analisi quantitativa e strutturale diessi. In questo senso, un ritorno all’anali-si estetica in senso tradizionale apparequanto mai urgente4.Questo rimanda all’esame di una triadeche comprende “la scienza, l’etica, la poli-tica ecc.”5. Infatti, il collegamento tra scienza, etica epolitica, appare quanto mai urgente eimprescindibile. Dopo Hiroshima nessunambito della scienza può ritenersi puro, eaveva perfettamente ragione Husserlquando, già negli anni trenta del No-vecento, attribuiva la “crisi delle scienzeeuropee” a ragioni etiche6.Dunque, sviluppando queste varie tema-tiche, e facendole interagire tra di loro, siattuerebbe concretamente la svolta epi-stemologica fin qui auspicata.Oltre a ciò, e per completare il ragiona-mento sull’opportunità di istituirla, si puòaggiungere che “la decima consentireb-be di elaborare i dispositivi che permet-tono le comunicazioni tra le scienze antro-posociali e le scienze della natura”7.Questa nuova prospettiva dovrebbe esse-re perseguita mediante una sua forma distrutturazione, nel senso che “si potreb-be prevedere anche l’istituzione, in ogniUniversità, di un centro di ricerche sui pro-blemi della complessità e della interdisci-

e per un’interrelazione efficace, ricono-scere che qualunque oggetto specificoscelto come riferimento privilegiato, si col-lega comunque a tutti gli altri in una inte-grazione stretta e fruttuosa, sia a livello“verticale” sia a livello “orizzontale”.Questo comporta, come ulteriore conse-guenza, “l’interdipendenza e le comunica-zioni fra le scienze (il circuito delle scien-ze, secondo l’opinione di Piaget, che lerende interdipendenti le une dalle altre)”.Esse derivano dalla connessione tra glioggetti che si riflette, appunto, a livelloepistemologico e quindi a livello di strut-turazione delle varie discipline, chemostrano che anche sul piano teorico e suquello metodologico la connessioni sonoessenziali.Da qui si dovrebbe passare ad affrontare“i problemi di complessità nei diversi tipidi conoscenza”.Ogni dimensione della conoscenza costi-tuisce, infatti, una rete di connessionicaratterizzata dal tipo particolare che essarappresenta. Per esempio, la conoscenzaestetico-emozionale si intreccia, al pro-prio interno, in nessi che presentanocaratteristiche peculiari rispetto ai nessidella conoscenza logica. Tutto questo,quindi, va sottolineato in modo particola-re, e porta diritto alla classica distinzionetra “la cultura umanistica e la cultura scien-tifica”.Quest’altro tema è estremamente impor-tante perché diventa interessante oggi farvedere come dalla iniziale frattura provo-cata da Galilei si sia arrivati alla concilia-zione tra le due culture, grazie a Heisen-berg, che rappresenta colui che ha ricuci-to la frattura3.Stringendo ulteriormente l’ambito, si apreun altro fronte, che mette in un rapportoparticolarmente stretto, “la letteratura e lescienze umane”.

151 La decima epistemologica

Page 153: Complessità e formazione

esempio: esaminiamo la riforma dell’Uni-versità moderna. La riforma ha cambiatol’Università medievale e ha formato delleUniversità di tipo moderno. Questa rifor-ma è cominciata in una nazione moltoperiferica dell’Europa: la Prussia e in par-ticolare a Berlino con una riforma che haistituito l’Università articolata in diparti-menti. Essa si è propagata rapidamente intutto il pianeta”12. Ricordando questo precedente, e confi-dando nel fatto che esso si possa ripete-re, “oggi si può forse cominciare in unpaese qualunque che può fungere da uni-versità pilota”13. Non ci sono vie alternative o percorsidiversi o più facili. In questo, come in tuttigli altri casi simili, “c’è un modo percominciare: si deve cominciare a comin-ciare”14.Quando si inizia veramente, in concreto siavvia un percorso alternativo, si provocauna devianza, alla quale l’ordine costitui-to tende a reagire secondo le proprieforze. Tuttavia, a dispetto delle resistenze più omeno legittime, “essa a poco a poco sitrasforma in alcuni casi in tendenza.Dobbiamo pensare questo nel riorganiz-zare l’Università in nuovi tipi di Facoltà:una Facoltà dell’Universo, una Facoltàdella Terra, una Facoltà della Vita”15. Morin forza in questa direzione e spronaad avviare la sperimentazione, fidando sulfatto che “anche se è molto difficile, tuttociò si può fare. Si può cominciare con variIstituti particolari e con lo stabilire la deci-ma epistemologica in tutte le Facoltà eper tutti gli studenti”16.Detto ciò, e per rafforzare il progetto stes-so, rendendolo più plausibile, precisa:“Per ‘decima epistemologica’ intendo ladecima parte del tempo scolastico che sidovrebbe dedicare alle seguenti questio-

plinarità, così come di laboratori dedicatialle problematiche complesse e transdi-sciplinari”8. In effetti, là dove questi centri sono sorti,qualche effetto positivo si è già avuto, siaa livello di presa di coscienza teorica, siadi conseguente impegno didattico-forma-tivo in parte realizzato, in parte almenoprogrammato9.

[12.2]Come riscuotere la decima?

Alla luce di tutte le considerazioni fin quiespresse, emerge chiaramente che “c’èdunque la necessità di una riforma radi-cale, che è molto difficile, che non si puòimporre con un decreto ministeriale, per-ché quando si fa una riforma, se le mentidelle persone che devono applicare lariforma non sono già riformate, la riformastessa non ha successo perché non puòfare la prova su se stessa. Il che è un para-dosso”10 . Ma le difficoltà non sono ristrette a que-sti aspetti, perché emergono anche attra-verso un ostacolo difficilmente superabi-le o aggirabile. Morin lo sottolinea espres-samente, notando che a questo punto sipresenta “un altro paradosso: per riforma-re le istituzioni, dobbiamo prima riforma-re le menti; ma per riformare le mentidobbiamo prima riformare le istituzioni. Ilche appunto porta al paradosso e allacontraddizione”11.Questo però non deve scoraggiare, per-ché l’importante non è cominciare unariforma in maniera organica e completa.Molto più importante è, invece, iniziare daqualche parte, magari con una piccola rot-tura dello schema tradizionale. Il restoverrà da sé, perché nella storia “tutto ècominciato sempre con una devianza. Un

8. Ibidem.

9. Mi riferisco, per esempio, all’isti-tuzione della Multiversidad MundoReal “Edgar Morin”, a Hermosillo,Sonora, Messico.

10. E. Morin, Lezioni messinesi, acura di A. Anselmo e G. Gembillo,Armando Siciliano, Messina 2006,p. 56.

11. Ibidem. Su ciò cfr. E. Morin,Educare gli educatori, trad. di A.Martini, EDUP, Roma 1999; E. Morin– E. R. Ciurana – R. D. Motta,Educare per l’era planetaria, trad. diB. Spadolini, Armando, Roma 2004.

12. Ibidem.

13. Ibidem.

14. Ibidem.

15. Ibidem.

16. Ibidem.

152 Complessità e formazione

Page 154: Complessità e formazione

17. Ivi, pp. 56-7.

18. Ivi, p. 57.

19. Ibidem.

20. Ibidem.

21. Ibidem.

22. Ibidem. Su ciò rimando a S.Pignatti – B. Trezza, Assalto al pia-neta. Attività produttiva e crollodella biosfera, Bollati Boringhieri,Torino 2000.

appunto, le varie discipline, e che trasfor-mi l’auspicio per una riflessione consape-vole in pratica effettiva e quotidiana.

[12.3] Come si configura la decima?

La decima si configura sia come ricostru-zione storica, sia come riflessione meto-dologica. Ogni disciplina, infatti, per com-prendere se stessa, deve, innanzitutto,ricostruire la propria genesi; deve andarea verificare come è nata e per quale scopoè stata elaborata; deve, quindi, rifletteresui metodi che ha utilizzato nel corso dellapropria evoluzione. In sostanza, deveriflettere sulla propria connotazione epi-stemologica.Infine, in collegamento con la dimensio-ne teoretica, non può prescindere dalporsi questioni di legittimità, non solometodologiche, ma anche etiche.Infatti, le conseguenze che da essa deri-vano devono essere valutate nel contestosociale nel quale si trova ad operare e ainfluire.In questo modo, ogni teorico delle variediscipline può rendersi conto del fatto checiascuna di esse è figlia della società dacui è nata, e ha, quindi, una dimensionestorico-sociale. Ciò porterà alla conclusio-ne per la quale, contrariamente a quantosi è creduto per lungo tempo, non esisto-no scienze pure.Inoltre, la riflessione delle varie disciplinesi può configurare in due modi: comeautocritica, oppure come autodifesa. Perraggiungere tali obbiettivi, ogni disciplinadeve avere piena consapevolezza dellaspecificità del proprio ruolo e della parzia-le autonomia metodologica che di fatto laconnota. In altri termini, l’idea di un meto-do unico, valido per qualsiasi disciplina,

ni: Che cos’è la ragione? Che cos’è larazionalità? Che cos’è la scientificità? Checos’è la conoscenza? Che cos’è la com-plessità?”17.In tutte queste domande si ripetono ele-menti essenziali, che le accomunano e chele rendono complementari. Tra di essi, “lacomplessità è l’aspetto fondamentale”18. Questo è l’aspetto che richiede sviluppi earticolazioni nuove e davvero radicali.Tuttavia, per raggiungere tale obbiettivo,“il problema è che si devono trovare deiprofessori capaci di fare questa iniziazio-ne, questa formazione”19.E anche se l’impresa appare ardua erichiede molti sforzi e molte discussioni,“in ogni caso si deve cominciare”20.Posto ciò, si può concludere con questeconsiderazioni, che Edgar Morin aggiungea complemento di quanto fin qui espres-so: “Bene. Allora abbiamo visto comequesta idea di riforma dell’insegnamentosia quella fondamentale, sia necessaria edevidente dal punto di vista metodologico.Inoltre vediamo che questo è un proble-ma vitale per il futuro, per il nostro futuro.Solo con questo metodo conoscitivo, pos-siamo comprendere lo sviluppo umano elo sviluppo del nostro pianeta”21.Tale sviluppo sta andando nella direzionesbagliata perché il valore diventato domi-nante è il calcolo economico a tutti i livel-li. Esso ha assoggettato tutto, finendo percontribuire a trasformare la scienza daconoscenza in tecnica. Ciò equivale a sot-tolineare che “il calcolo è un modo cieco,miope, ultramiope di conoscenza. Perquesta ragione abbiamo una natura ciecaperché il pianeta Terra, questa nave spa-ziale è oggi guidata da motori totalmen-te incontrollati”22. Perché questi motori possano essereaddomesticati, c’è bisogno di una rifles-sione a tutto tondo, che coinvolga,

153 La decima epistemologica

Page 155: Complessità e formazione

mente, di tornare, come dice Morin, dal-l’attuale testa ben piena degli uominicolti, a una testa ben fatta.A partire da queste premesse, la decimasi configura, dunque, come ricostruzionestorica e analisi critica di ogni disciplina,fatta dall’interno di ognuna di esse. Sideve sottolineare, però, che il primopasso, in questa direzione, non può cheessere compiuto dalla Filosofia, che èquella che ha posto il problema e che,quindi, deve qualificare se stessa.La seconda tappa dovrebbe essere rap-presentata dalla Fisica che, da sempre, harivaleggiato con la filosofia sul metododella conoscenza.Passando poi per la realizzazione storicaconcreta e per il ruolo avuto dalle singo-le discipline scientifiche, l’altro momentosuccessivo di autocritica deve essere rap-presentato dalla Biologia. Seguono tuttele altre scienze “dure”. Sull’altro versante, sociologia, psicologia,letteratura ed economia dovrebbero com-pletare il quadro.Particolare rilievo ha il ruolo, anche in que-sto contesto, dell’economia la quale, natacome ramo dell’etica, torna, con l’autocri-tica, all’iniziale rapporto con la Filosofia.In questo modo, il percorso verso la deci-ma è avviato. Soltanto avviato. Bisognerà,una volta messo in moto, non fermarlopiù, ma tenerlo sempre, per così dire,sotto controllo.Così, l’autocritica porterà le varie discipli-ne a superare quella che Vico chiamava la“boria dei dotti” e a riconoscere i limitireciproci. Li porterà a riconoscere cheogni disciplina è incompleta senza le altree che, presa per sé, può vedere solo unaparte dei complessi intrecci che caratte-rizzano il tutto.Sul piano didattico-formativo, poi, laristrutturazione dell’insegnamento non

appare, così, superato, e gli approcci aglieventi che accadono attorno a noi torna-no a essere molteplici.La constatazione di questa varietà condu-ce anche a una differenziazione di fondo,per la quale si mette in evidenza che, tral’altro, vi sono discipline che hanno comecompito principale quello di informare; eche vi sono discipline che, invece, hannocome compito principale quello di for-mare.Per esempio, lo stimolo delle emozioni,che la letteratura e la poesia hanno comecompito essenziale e connaturato, nonpuò essere sopraffatto da una visionequantitativa e “computazionale” del det-tato letterario. Questo porta alla seguen-te riflessione: Se finora vi è stata una dif-ferenza tra discipline scientifiche e disci-pline umanistiche, ci sarà un motivo divero. Ciò che deve continuare a esserefermamente combattuto è il movimentoseparatista che le ha caratterizzate e cheha portato non tanto a “due culture”,come scriveva Snow nel 1959, ma a dueinculture23. Che si tratti di questo, infatti,si evince dalla lettura della sua stessa inda-gine, che mostra quanto sia grande l’igno-ranza reciproca tra gli esperti dei dueambiti.Una cultura completa, invece, deve por-tare alla interrelazione e agli interscambi,ma non alla perdita della differenza meto-dologica, di prospettiva e di mete.L’equivoco di fondo, che ha indotto ai varitentativi di unificazione delle due culturenon ha fatto altro che annullare le carat-teristiche della cultura umanistica a favo-re di quella scientifica. Ma questo ha pro-vocato, poi, una perdita di senso del con-cetto stesso di cultura, coinvolgendonegativamente la cultura scientifica.Testimonianza di tutto ciò è l’esigenza,che adesso viene proclamata insistente-

23. Cfr. C.P. Snow, Le due culture,trad. di A. Carugo, Feltrinelli, Mi-lano 1964.

154 Complessità e formazione

Page 156: Complessità e formazione

In questo cammino da tracciare “in diret-ta”, le prime tappe devono essere rappre-sentate, lo ribadisco a mo’ di conclusio-ne, innanzitutto dalla Filosofia, che devedare l’esempio, cominciando l’autocriticain prima persona; poi dalla Fisica, chenegli ultimi secoli ha costituito il punto diriferimento ideale di tutte le altre discipli-ne e che adesso deve prendere consape-volezza dei propri limiti; infine dalla Bio-logia, che intende proporsi come supera-mento delle due precedenti unilateralità,nel senso che annuncia di voler indagarel’uomo sia dal punto di vista della suanatura intellettuale, sia dal punto di vistadella sua natura fisica, e che quindi devemostrare se è capace di attuare il propo-sito col necessario equilibrio.A loro, dunque, si impone il compito diinaugurare le “decime” e perciò attraver-so loro daremo alcuni esempi di concre-ta “riscossione” della decima.

���

sembrerà più, come a tutt’oggi accade, unpunto di vista teorico astratto, ma un’esi-genza imprescindibile, se si vuole vera-mente interagire dall’interno dell’organi-smo che costituisce l’universo nella suainterezza, fatto di molteplicità di modi, ditempi, di eventi e di intrecci. In questo polimorfismo totale, dove tuttoè “multiverso”, anche gli approcci gno-seologici non possono non rispettare ladiversità e le rispettive autonomie, nelpresupposto che queste qui espressesono solo alcune delle indicazioni gene-rali che prefigurano modi e termini di“pagare” la decima.L’esecuzione costante e dilatata neltempo resta un compito continuo, un per-corso aperto e da tracciare, nel senso deiversi di Antonio Machado che tanto piac-ciono a Edgar Morin, e che recitano:

Caminante, son tus huellas el camino, y nada mas;caminante no hay camino,se hace camino al andar.

Al andar se hace camino,y al volver la vista atràsse ve la senda que nuncase ha de pisar.Caminante, no hay camino, sino estelas en la mar.

(Letteralmente: Camminante, sono le tue ormeil cammino, e niente più;camminante non hai cammino, si fa cammino nell’andare.Nell’andare si fa cammino, e nel volgere lo sguardo indietrosi vede il sentiero che maisi deve calpestare.Camminante, non hai cammino,se non scia nel mar).

155 La decima epistemologica

Page 157: Complessità e formazione
Page 158: Complessità e formazione

Decime

Page 159: Complessità e formazione

Capitolo Tredici

Page 160: Complessità e formazione

La decima in filosofia:Popper e la nascita della filosofia come riflessione critico-razionale sulla natura

1. K.R. Popper, Ritorno ai Pre-socratici, in Congetture e confuta-zioni, trad. di G.Pancaldi, Il Mulino,Bologna 1989, p. 256. Su cui cfr. P.Palumbo, Contro la ragione pigra.Linguaggio, conoscenza e critica inKarl Popper, Flaccovio, Palermo1981; Aa. Vv., Ritorno ai presocrati-ci?, a cura di G. Nicolaci, Jaca Book,Milano 1994.

2. Ibidem.

3. Ivi, p. 257.

gressiva espansione” interna ed esterna,dovuta a una sorta di “crescita su se stes-sa” e a una conseguente, sempre piùampia, influenza, su tutto il resto dellanostra attività spirituale.Viene da chiedersi immediatamente:“come era possibile tutto questo?” E,anche se “non c’è spiegazione per l’origi-nalità e il genio”, tuttavia, bisogna farealmeno il tentativo “di gettarvi un po’ diluce”1, nella speranza di individuare laragione di fondo che ha determinato lagenesi e lo sviluppo di quella particolaresituazione culturale verificatasi nell’anticaGrecia.Per potere conseguire qualche risultatoconcreto bisogna cercare di capire “qualera dunque il segreto degli antichi”2.Popper ritiene che questo segreto, tuttosommato, sia abbastanza facile da scopri-re perché consiste nella fondazione, daparte dei filosofi greci, di una nuova “tra-dizione – la tradizione della discussionecritica”3.Come si vede, Popper ripete il termine“tradizione”. Lo fa perché ritiene talmen-te importante evidenziare tutte le implica-zioni che tale termine, riferito alla filoso-fia greca, presuppone, da spingersi fino aelaborare una “teoria razionale” di esso,al fine di fornirne il significato “corretto”,sia dal punto di vista storico, sia da quel-lo teorico, e fino a ripercorrerne la gene-

[13.1] Il metodo critico-razionalealle origini della Filosofia

La filosofia, per comprendersi devecominciare col porsi il problema della pro-pria genesi e del proprio sviluppo. Anchequesto problema lo possiamo impostarea partire dalla riflessioni di un pensatore.Nel caso specifico, abbiamo scelto Pop-per perché egli ha delineato il significatodella filosofia, individuandolo proprio nelsuo atto di nascita, avvenuto in Grecia.Per rendere chiare le motivazioni dellascelta, è opportuno precisare che le ragio-ni che hanno spinto Popper a sottolinea-re l’importanza fondamentale della nasci-ta della filosofia in Grecia sono stretta-mente collegate a una precisa questionemetodologica, decisiva per la connotazio-ne che il filosofare ha assunto una voltaper sempre. Connotazione che rappre-senta la caratteristica intrinseca di ogniaffermazione filosofica e che la distinguenettamente da qualunque enunciazionedi tipo dogmatico. Essa ha determinato ilsorgere di un nuovo modo di affrontare lequestioni riguardanti l’uomo e il mondo eha dato l’avvio a una tradizione intellettua-le che ha caratterizzato profondamente eintrinsecamente tutto lo sviluppo dellanostra cultura, fino ai giorni nostri, con uneffetto che potremmo definire di “pro-

Page 161: Complessità e formazione

rigore sul piano dell’attuazione pratica,“compito di una scuola è di tramandarealla generazione successiva la tradizione,cioè la dottrina del suo fondatore, del suoprimo maestro, e a tal fine la cosa piùimportante è mantenere inviolata lamedesima dottrina”6.Se questo è lo scopo fondamentale,appare ovvio che, in perfetta coerenzacon tale assunto, “una scuola del generenon accetta mai una nuova idea”7.Altrettanto scontato appare che quandosi verifica o si profila una deviazione daiprincipi fondamentali della scuola, questa“si difenda” contro colui che osa “pensa-re diversamente”; che osa, appunto,deviare dalla “retta via”. Costui viene con-siderato immediatamente un traditore, unapostata, un nemico.In proposito, Popper osserva giustamen-te che in tale contesto, quando cioè siverificano queste situazioni, “le concezio-ni nuove sono eresie, e portano agli sci-smi”; e, come primo atto di autodifesa,“se un membro della scuola cerca dimodificare la dottrina, ne viene espulsoquale eretico”8. Il che rientra, dunque, in un atteggiamen-to coerente, che la scuola in quanto, taletutto sommato, è legittimata a seguire. Tuttavia, il fatto paradossale ed estrema-mente significativo è, però, che il cosid-detto eretico, anche lui formatosi nel-l’<orizzonte di senso> della scuola, nonsi ritiene tale; non è consapevole, cioè, di“pensare diversamente” e liberamenterispetto ai canoni vigenti nella scuola.Tant’è che “di regola, pretende che èquella da lui sostenuta l’autentica dottri-na del fondatore. In questo modo neppu-re l’innovatore ammette di aver introdot-to un’idea nuova; egli crede, piuttosto, dirifarsi alla vera ortodossia, che era stata in

si particolare e gli sviluppi successivi. Egli,infatti, articola un rigoroso ragionamentoteso a evidenziare l’atto di nascita di taletradizione appunto nell’ambito della filo-sofia greca. Nascita che la connota intrin-secamente e strutturalmente e quindi ladifferenzia radicalmente da tutte le altretradizioni culturali precedenti, contempo-ranee e, in certi casi, anche successive.Infatti l’originalità della nuova tradizionegreca risalta subito e in maniera evidentese si mette direttamente a confronto conle “condizioni al contorno”. Queste indi-cano, con immediata evidenza, che “pres-so tutte, o quasi, le civiltà troviamo qual-cosa di simile a un insegnamento religio-so e cosmologico, e presso alcune socie-tà si trovano delle scuole. Queste, spe-cialmente nelle società primitive, hannotutte, a quanto pare, una struttura e unafunzione caratteristiche”4.Mettere in evidenza queste caratteristichecostituisce il punto di partenza della argo-mentazione di Popper, e gli consente diporre le basi per il confronto successivo,dal quale l’originalità e l’importanza della“fondazione greca” risaltano in manieraestremamente convincente.Allo scopo, bisogna rilevare innanzituttoche di solito queste scuole “lungi dalcostituire luoghi di discussione critica,assolvono al compito di impartire unadeterminata dottrina e di conservarla purae immutata”5.Questa preoccupazione di fondo, che nelcontesto della impostazione specifica, elimitatamente al compito che la scuola sipropone, appare del tutto legittima,impone una connotazione didattica pre-cisa e un atteggiamento pratico del grup-po che la costituisce altrettanto specificoe peculiare. Infatti, in linea con questi prin-cipi nettamente definiti e perseguiti con

4. Ibidem. Sul problema e sulle sueimplicazioni rimando a G. Gem-billo, La filosofia greca nel Nove-cento. Popper Husserl SchrödingerHeisenberg, Armando Siciliano,Messina 2001.

5. Ibidem.

6. Ibidem.

7. Ibidem.

8. Ibidem.

160 Complessità e formazione

Page 162: Complessità e formazione

9. Ibidem.

10. Ibidem. Infatti, “il compito diuna scuola è sempre quello dicustodire e propagandare la dottri-na del fondatore della scuola. Se unmembro della scuola cerca di cam-biare la dottrina, egli viene caccia-to come eretico, e la scuola si spac-ca. Le scuole, in genere, si moltipli-cano dunque con le scissioni. Ma ènaturale che la dottrina tradiziona-le della scuola debba tuttavia adat-tarsi a nuove situazioni esterne, adesempio a nuove conoscenze con-solidate, diventate ormai patrimo-nio comune. In tali casi il cambia-mento della dottrina ufficiale dellascuola viene quasi sempre introdot-to in modo da non essere scoper-to, per mezzo di una reinterpreta-zione della vecchia dottrina, inmaniera che si possa poi dire chenell’insegnamento non è effettiva-mente cambiato nulla: si attribui-sce il nuovo mutato insegnamentoal maestro, al fondatore della scuo-la, e ciò perché, appunto, non siammette che sia cambiato. Lo stes-so maestro l’aveva detto: questo èquel che si sente continuamenteripetere nella scuola dei Pitagorici”(K.R. Popper, Tutta la vita è risolve-re problemi, trad. di D. Antiseri,Rusconi, Milano 1996, p. 154).

11. Ivi, p. 258.

12. Ibidem.

13. Cfr. K. R. Popper, La societàaperta e i suoi nemici. I. Platonetotalitario, trad. di R. Pavetto,Armando, Roma 1973. Sulle impli-cazioni generali del suo discorso esulle relative ambiguità cfr. G.Cotroneo, Popper e la società aper-ta, Armando Siciliano, Messina2005.

14. K. R. Popper, Ritorno ai Pre-socratici, cit., p. 258. Cfr. anche id.Tutta la vita è risolvere problemi,cit., p. 154.

15. Ibidem.

to alla quale esso costituisce una vera epropria eccezione. Si tratta, come è abba-stanza facile intuire, dei Pitagorici. La loroscuola, infatti, “aveva il carattere di unordine religioso” e proprio per questorappresentava “un’eccezione fra le scuo-le filosofiche greche”12.Popper si limita qui alla constatazione diquesto dato di fatto, senza preoccuparsidi rendere ragione di esso. Senza colle-garlo, per esempio, al fatto che essi fon-davano il loro atteggiamento ispirandosialla “razionalità” oggettiva e definitivadei numeri; e senza collegare, più ampia-mente, questo loro atteggiamento conquello, ispirato ai medesimi presupposti,del “Platone totalitario” da lui tantoavversato13.Non lo ha fatto, probabilmente, perché almomento il suo intento principale eraquello di utilizzare il riferimento aiPitagorici esclusivamente come modelloin tutto opposto a quello che egli stavadelineando come tipico e peculiare delpensiero greco in generale. Infatti si pre-occupava espressamente di notare che “ilcarattere della filosofia greca e delle scuo-le filosofiche, è notevolmente diverso daltipo di scuola dogmatica ora delineato14”.Nelle scuole filosofiche greche, infatti,contrariamente a quanto è sempre avve-nuto in quelle fin qui ricordate, “le ideenuove vengono proposte come tali, esono il risultato di una critica aperta”15.In tale originale contesto, alla segretezzadelle dottrine e alla chiusura delle settesi sostituisce la discussione pubblica,nella distensione della passeggiata, nellacordialità del convito, nello spazio, aper-to a tutti, dell’agorà. Come immediataconseguenza, le idee si confrontano, cir-colano, subiscono una graduale evoluzio-ne che può essere seguita e poi ricostrui-

qualche maniera falsata”9. Questo dimo-stra che quando si proviene dall’interno diuna scuola; quando si è stati educatisecondo certe regole, spesso non si con-cepisce nemmeno la possibilità di modi-ficare la verità ereditata, anche nel caso incui, di fatto, si è già effettuato un cambia-mento. Insomma, in tale operare, non c’èla forma mentis adatta per ipotizzare oaccettare una simile eventualità.Il condizionamento è talmente forte che“tutte le modifiche della dottrina, se purve ne sono, vengono tenute nascoste”.E se, in qualche modo, “escono fuori”dalla scuola, “tutte sono presentatecome riaffermazioni delle originali mas-sime del maestro, delle sue parole, diquello che egli voleva dire, delle sue realiintenzioni”10.Considerato tutto ciò, è ovvio che all’in-terno di questo tipo di organizzazione cul-turale manca l’elemento essenziale;manca l’attitudine a mettere in questionequanto è stato “autorevolmente” affer-mato. Ovvero, come Popper rileva pun-tualmente, “in una simile scuola non puòsvolgersi alcuna discussione razionale.Potranno svilupparsi argomenti contro idissenzienti e gli eretici, o contro scuolerivali. Ma la dottrina viene difesa principal-mente ricorrendo a rigide asserzioni, adogmi e a condanne, piuttosto che colragionamento”11.Questo è dunque l’atteggiamento con-sueto e, date le premesse da cui muovo-no, in qualche modo “legittimo”, dellescuole a carattere religioso, delle settechiuse, di ‘tutti i gruppi esoterici. Ma èstato anche l’atteggiamento rilevabile net-tamente in un gruppo sorto all’internodella cultura greca, e che Popper tiene adistinguere chiaramente dalla connotazio-ne generale che essa ha assunto, e rispet-

161 La decima in filosofia: Popper e la nascita della filosofia come riflessione critico-razionale sulla natura

Page 163: Complessità e formazione

Troviamo invece cambiamenti, idee nuo-ve, modifiche, e la critica aperta del mae-stro”19.E, avviando il tentativo di spiegazione,dobbiamo mettere nel dovuto rilievo ilfatto che tale tradizione appare innanzitut-to connotata in senso specificamente“razionale”. Razionale non nel senso ge-nerico, e in qualche modo ovvio, “cheparte dalla ragione”; ma nel senso, benpiù pregnante, che applica espressamen-te un metodo critico-razionale, che riope-ra a sua volta sul senso generale del ter-mine “ragione”, esplicitandone, con estre-ma chiarezza, il significato e la strutturalogica. Il che significa che bisogna chiari-re bene che tale tradizione va definitarazionale non tanto perché essa prese l’av-vio dal semplice dato di fatto per cui “unpaio di Greci stravaganti” cercarono di“comprendere” il mondo che ci circonda;ma per il fatto che, per fare ciò, essi inau-gurarono un modo nuovo e del tutto ori-ginale di perseguire tale meta. Insomma,ciò è dipeso dal fatto che essi, secondoPopper, non fecero altro, né più né meno,che il “semplice” atto che li portò all’“invenzione di una filosofia razionale”21.Tale “invenzione” si è espressa nell’asso-luta novità dell’atteggiamento col quale siaccostarono al problema della spiegazio-ne del mondo circostante; atteggiamen-to che li portò a trasformare la, fino adallora consueta, enunciazione mitica, inasserzione in qualche modo “ragionata”.Da ciò Popper è stato indotto a ipotizza-re che “l’innovazione introdotta dai primifilosofi greci fosse, in termini generali,principalmente questa: essi cominciaronoa discutere tali temi”. In maniera specifi-ca, “invece di accettare la tradizione reli-giosa acriticamente, come se fosse inalte-rabile”; e, ancora, “invece di tramandare

ta. Insomma qui, “invece dell’anonimatotroviamo una storia delle idee e dei lorocreatori”16.In consonanza con quanto aveva già affer-mato Hegel, e dopo di lui tanti altri ripe-teranno, anche Popper riconosce e riba-disce con forza che “si tratta di un feno-meno unico, strettamente legato alla stra-ordinaria libertà e creatività della filosofiagreca”17.

[13.2]L’invenzione di una filosofiarazionale

Se questo è vero, se la nascita della filo-sofia in Grecia rappresenta davvero unevento unico ed eccezionale, non possia-mo esimerci dal porci la questione preli-minare di “come possiamo render ragio-ne di tale fenomeno”, consapevoli, comeormai siamo, del fatto che “quanto dob-biamo spiegare è la nascita di una tradi-zione”18 che ha cambiato per semprel’uomo occidentale prima, e tutti gli altriin seguito, a mano a mano che la sua for-mazione e la sua attività hanno permeatosempre più profondamente tutta l’umani-tà, fino a fare del nostro mondo un “vil-laggio globale”.Più precisamente, dobbiamo spiegarenella sua genesi, nel suo sviluppo e nellasua espansione progressiva nel tempo enello spazio “una tradizione che consen-te e incoraggia le discussioni critiche frascuole diverse e, ancor più sorprendente-mente, all’interno di una stessa scuola”.Dobbiamo fare ciò, muovendo dalla con-statazione precisa secondo cui nella cul-tura greca presocratica, “eccetto che frai pitagorici, non troviamo mai una scuoladedita alla conservazione di una dottrina.

16. Ibidem. Cfr. anche id. Il mondodi Parmenide, cit., p. 66.

17. Ibidem.

18. Ibidem. Questa tradizione glisuggerisce una ferma e costante“professione di fede nella civiltàoccidentale, nella scienza e nellademocrazia” (K. R. Popper, Allaricerca di un mondo migliore, trad.di B. Di Noi, Armando, Roma 1989,p. 120).

19. Ibidem.

20. E. Husserl, La crisi delle scien-ze europee e la fenomenologia tra-scendentale, trad. di E. Filippini, IlSaggiatore, Milano 1997, p. 347.

21. K. R. Popper, Ritorno ai Pre-socratici, cit., p. 217.

162 Complessità e formazione

Page 164: Complessità e formazione

22. Ivi, p. 218.

23. Ibidem.

24. Ibidem.

25. Ivi, p. 219.

26. Ibidem.

27. Ivi, p. 259.

28. Ibidem.

29. Ibidem.

30. Ibidem.

oggi una caratteristica fondamentale dellatradizione scientifica”26.Considerato ciò, gli appare, giustamente,“un problema degno di approfondita con-siderazione”, quello relativo alla genesi ditale attitudine.Non resta, allora, che individuare nellamaniera più precisa possibile, “in chemodo, e dove, venne fondata questa tra-dizione critica”27.Popper ritiene che questo compito nonsia particolarmente difficile, perché l’attodi nascita di tale tradizione si può indivi-duare con certezza e precisione. A suoparere, infatti, “se cerchiamo le primetracce di tale atteggiamento critico, diquesta nuova libertà di pensiero”, natural-mente e senza sforzo “siamo ricondottialla critica di Talete compiuta da Anas-simandro”28.La difficoltà, semmai, consiste in altro.Consiste, cioè, proprio nell’intenderebene come sia potuto accadere che, a uncerto punto, un allievo abbia contrastatoil maestro in un modo e con una radicali-tà tale da dare l’avvio, appunto, a unnuovo metodo. Insomma, per Popper, “ilfatto sorprendente è che Anassimandrorivolge delle critiche al maestro e con-giunto, che è uno dei Sette sapienti, fon-datore della scuola ionica”29.E ancora più sorprendente è, a suo pare-re, che questo contrasto non abbia crea-to fratture clamorose, considerato che,nonostante la contrapposizione aperta eufficiale, “non vi è nelle fonti alcuna trac-cia che testimoni un dissenso, una contro-versia o uno scisma”30, o che riporti, co-munque, una “rottura” tra i due, parago-nabile, in qualche modo, alla maniera direagire, per esempio, dei Pitagorici neiconfronti dei dissidenti.Popper spiega questo nuovo e inusitato

semplicemente una tradizione, la respin-sero, e qualche volta inventarono perfinoun nuovo mito per sostituirlo all’antico”22.L’innovazione, dunque, non riguarda i con-tenuti e nemmeno i punti di partenza; incerti casi, nemmeno le soluzioni alternati-ve, prospettate le quali, anzi, a volte appa-rivano anche, in termini di buon senso,perfino meno credibili dei vecchi miti cheintendevano sostituire. Essa consiste, inve-ce, proprio nel fatto che, col loro nuovomodo di atteggiarsi di fronte ai problemignoseologici, “i filosofi Greci inventaronouna nuova tradizione, consistente nell’as-sumere un atteggiamento critico nei con-fronti dei miti, nel discuterli; nel non limi-tarsi, cioè, a raccontare un mito, ma nel-l’accettare anche il confronto con colui alquale è stato esposto”23.Popper immagina che essi esercitasserotale nuova attitudine critico-dialogica inmaniera esplicita e quasi programmatica,nel senso che “quando raccontavano imiti, erano a loro volta pronti ad ascolta-re cosa ne pensasse l’ascoltatore, ammet-tendo con ciò la possibilità che questipossedesse una spiegazione miglioredella loro”. Ovviamente, indipendente-mente dal fatto che tale disponibilità simanifestasse in misura maggiore o mino-re e in maniera più o meno consapevole,comunque “si trattava di una situazionemai verificatasi prima”24.Inaugurando, dunque, attraverso questaesplicita disposizione al confronto, “ladiscussione critica”, di fatto “questa nuo-va tradizione introduceva l’atteggiamentocritico e polemico”25.Popper sottolinea giustamente l’impor-tanza e il senso di questa svolta, sia riba-dendo che essa costituiva “un fatto real-mente nuovo”; sia aggiungendo che l’at-titudine critica nata in Grecia “è ancor

163 La decima in filosofia: Popper e la nascita della filosofia come riflessione critico-razionale sulla natura

Page 165: Complessità e formazione

specifico e rilevare la dimensione univer-sale da essa assunta.Riguardo al senso, si deve innanzituttoevidenziare che essa “fu un’importanteinnovazione: comportò una rottura con latradizione dogmatica, che ammetteun’unica dottrina propria della scuola, el’introduzione al suo posto di una tradizio-ne che ammette una pluralità di dottrine,tutte miranti al perseguimento della veri-tà attraverso la discussione critica”33.La connotazione universale, insita in taletradizione, può essere, invece, facilmenteevidenziata sia attraverso un collegamen-to ideale con l’atteggiamento critico-razio-nale in generale; sia, come fa Popper, conuna sorta di “comparsa in primo piano”,per testimoniare di persona in che sensoessa è stata recepita in un ambito impor-tante dell’epistemologia del Novecento34.Questo atteggiamento, che Popper hasentito di impersonare in maniera direttae per il quale ha condotto la sua batta-glia culturale, ha generato, a suo parere,non solo un metodo particolare per giun-gere eventualmente alla conoscenza; nonha, cioè, avuto una portata e un’efficaciasolamente teorica; non ha avuto, sempli-cemente, un assai proficuo impatto dida-scalico nell’educazione del genere uma-no; non è stato solo questo o qualcos’al-tro, più o meno altrettanto importante.Esso, e questo è l’aspetto veramentesignificativo perché “onnicomprensivo”,ha finito per condizionare tutto lo svilup-po culturale successivo, entrando prepo-tentemente nella storia dell’umanità.Attuandolo, progressivamente, nel corsodello sviluppo culturale del mondo occi-dentale, infatti, “si acquisisce così la tra-dizione delle audaci congetture e dellalibera critica, tradizione che generò l’at-teggiamento razionale o scientifico, e con

modo di reazione alle critiche con unaipotesi strettamente personale, che prefi-gura una sorta di “prevenzione” delle frat-ture, mediante una predisposizione “pre-liminare” alle eventuali critiche.L’atteggiamento critico, aperto, di un allie-vo nei confronti di un maestro così famo-so, infatti, gli sembra un fatto tropponuovo e rivoluzionario per essere genera-to da un atto di libertà, diciamo così,“assoluto” e svincolato dall’interlocutoreal quale si rivolgeva. Per cui la mancatareazione di Talete alle critiche di Anas-simandro gli “fa ritenere che fu lo stessoTalete a fondare la nuova tradizione dilibertà - basata su un nuovo rapporto framaestro e allievo - e a creare in tal modoun nuovo tipo di scuola, del tutto differen-te da quella pitagorica”.Anzi, Popper si azzarda a ipotizzare “cheegli personalmente si mostrasse tolleran-te nei confronti della critica, e, ciò che piùconta, instaurasse la tradizione per cui sideve tollerare la critica”31.Al di là della rispondenza filologica di tuttala situazione, che qui Popper sta descri-vendo con una buona dose di immagina-zione, “in ogni caso, resta il fatto storicoche la scuola ionica fu la prima in cui gliallievi criticarono i loro maestri, una gene-razione dopo l’altra”. Per cui, proprio con-siderando ciò, “si possono avere pochidubbi sul fatto che la tradizione grecadella critica filosofica ebbe la propria fonteprincipale nella Ionia”32.

[13.3]Il significato universale dell’invenzione

Fissata la nascita della nuova tradizione,non resta che sottolineare il suo senso

31. Ibidem.

32. Ibidem.

33. Ibidem.

34. Infatti, intervenendo teoretica-mente in maniera ancora più spe-cifica, Popper considera che, allaluce di quanto emerso dall’indagi-ne sulla nascita della tradizione cri-tica e sui suoi sviluppi, si compren-de meglio, “quasi inevitabilmente,che i tentativi che compiamo perindagare e trovare la verità nonsono definitivi, ma suscettibili dimiglioramento; che la conoscenza,la nostra dottrina, è risultato di con-getture; che essa consiste di tenta-tivi congetturali, di ipotesi, piutto-sto che di verità definitive e certe;che la critica e la discussione sonoi soli mezzi di cui disponiamo perarrivare più vicini alla verità”(Ibidem).

164 Complessità e formazione

Page 166: Complessità e formazione

35. Ivi, pp. 260-1.

36. Ivi, p. 261.

37. Ibidem.

38. Ibidem.

sia in quanto tale, sia perché essa “puòessere controllata dalla severità della suaindagine critica”. Ed “è per questo moti-vo che le modifiche della dottrina, lungidall’essere compiute di nascosto, sonotradizionalmente trasmesse insieme alledottrine più antiche e ai nomi degli inno-vatori”. In conseguenza di ciò, infine, “ilmateriale per una storia delle idee divie-ne parte della tradizione della scuola”37. Di quella tradizione, dunque, di cui nonresta che sottolineare l’unicità e l’origina-lità, determinate dal fatto che l’atto dinascita di essa è stato un evento irripeti-bile, perché, una volta manifestatosi, “nonc’era più bisogno” di una nuova genesi“altrove”, né nello spazio né nel tempo.Per cui anche Popper non può che con-cludere ribadendo che “la tradizione cri-tica o razionalistica fu fondata in quellasola occasione”38.

���

esso la civiltà occidentale, la sola fondatasulla scienza sebbene, ovviamente, nonsu questa soltanto”35.Questo significa che, con la filosofia pre-socratica, il passaggio dalla tradizionedogmatica a quella critica è avvenuto persempre e la nuova via ha assunto una fisio-nomia per la quale ormai “all’interno diquesta tradizione razionalistica, le corag-giose modifiche apportate alla dottrinanon sono proibite. Al contrario, l’innova-zione viene incoraggiata, ed è considera-ta un successo, un miglioramento, semuove da una discussione critica di quan-to la precede”36.Il capovolgimento, compiuto in questomodo, è così completo ed evidente dauscire fuori dall’ambito suo proprio perassumere un ruolo, per così dire, “pubbli-co”. Infatti, già “l’audacia stessa dell’in-novazione è oggetto di ammirazione”,

165 La decima in filosofia: Popper e la nascita della filosofia come riflessione critico-razionale sulla natura

Page 167: Complessità e formazione

Capitolo Quattordici

Page 168: Complessità e formazione

La decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza

1. Cfr. G. Gamow, Trent’anni chesconvolsero la fisica [1966], trad. diL. Felici [1966], Zanichelli, Bologna1990.

2. In questa prospettiva i grandiscienziati meritano, con le loro rifles-sioni, un posto nella storia dellafilosofia. Su ciò si veda G. Gior-dano, Da Einstein a Morin. Filosofiae scienza tra due paradigmi, Rub-bettino, Soveria Mannelli 2006, inparticolare il primo capitolo, intito-lato “Storia della filosofia, scienza escienziati. Nuovi modelli storiogra-fici e nuovi luoghi della filosofia”.

3. In particolare Heisenberg ha riflet-tuto sulla filosofia greca, confrontan-dosi con essa come nessun altro fisi-co aveva mai fatto; ma non ha disde-gnato anche pensatori come Kant oHegel. Su ciò cfr. G. Gembillo, Lafilosofia greca nel Novecento.Popper, Husserl, Schorödinger, Hei-senberg, Armando Siciliano, Mes-sina 2001; G. Giordano, Da Einsteina Morin, cit., cap. 8, “Werner Hei-senberg tra Kant e Hegel”.

4. Cfr. G. Gembillo, Werner Hei-senberg. La filosofia di un fisico,Giannini, Napoli 1987; C. Altavilla,Fisica e filosofia in Werner Hei-senberg, Guida, Napoli 2006. Perun quadro completo di taglio bio-grafico si veda D. C. Cassidy,Un’estrema solitudine. La vita el’opera di Werner Heisenberg[1992], trad. di L. Sosio, BollatiBoringhieri, Torino 1996.

5. Si tratta di un saggio circolatosoltanto in poche copie dattiloscrit-te all’inizio degli anni Quaranta epubblicato soltanto postumo. Ora èpossibile leggerlo in italiano graziealla traduzione di Giuliana Gregorioe Chiara Staiti, in W. Heisenberg,Indeterminazione e realtà, a cura diG. Gembillo e G. Gregorio, Guida,Napoli 2002, pp. 79-200.

6. W. Heisenberg, Indeterminazionee realtà, cit., p. 83.

7. Ibidem.

Fra gli scienziati-filosofi un posto di primopiano spetta senz’altro a Werner Heisen-berg, il quale ha “pagato” la decima epi-stemologica, cioè la domanda di senso,sia confrontandosi direttamente con ilpensiero filosofico3 sia facendosi filosofoin prima persona4.Che Heisenberg si faccia filosofo, chepaghi ampiamente e consapevolmente ladecima epistemologica, appare evidenteda quanto scrive all’inizio del suo lavoroin assoluto più filosofico, Ordinamentodella realtà5: «Chi dedica la propria vita alcompito di indagare singole connessionidella natura si troverà sempre postodinanzi alla questione di come quelle sin-gole connessioni siano armonicamenteordinate in quel tutto, rappresentato pernoi dalla vita e dal mondo»6. Nessunaconoscenza ha senso, se non è collocatanell’orizzonte più ampio della rete delleconoscenze.Ogni cambiamento in un ambito implicaallora un ripensamento del senso di quel-l’ambito conoscitivo nel tutto: «Ogniqual-volta, in un punto particolare della vitaspirituale, una nuova e fondamentaleconoscenza entra a far parte dellacoscienza dell’uomo, bisogna di nuovoverificare e cercare di risolvere la questio-ne di cosa sia propriamente la realtà»7.La scoperta dei quanti implica, richiede,una nuova visione del mondo; e non costi-tuisce una mera aggiunta quantitativa a un

[14.1]Scienziati e filosofi: il “caso” Heisenberg

Se la “decima epistemologica”, cioè ilmezzo per avviare la riforma dell’insegna-mento nella direzione di una “testa benfatta”, si connota essenzialmente comedomanda sul senso di un determinatoambito di studio nella cornice più ampiadell’insieme dei saperi, la fisica è forse ilcampo che nel Novecento l’ha vista mag-giormente “pagata”. È infatti in fisica chenei primi trent’anni del ventesimo secolosono accadute le rivoluzioni più grandinella nostra comprensione scientifica dellarealtà1. Anche altri campi della scienzahanno prodotto conoscenze rivoluzionarie– si pensi soprattutto alle scienze dellavita –, ma il cambiamento non soltantomeramente “tecnico”, ma anche episte-mologico e filosofico prodotto dalle teo-rie della relatività e dalla fisica quantisticasi può dire abbia aperto la strada e crea-to i presupposti per le conquiste anche dialtre scienze.È stata talmente rivoluzionaria la fisicadella prima metà del Novecento che lamaggior parte dei suoi grandi protagoni-sti – Einstein, Planck, Bohr, fra gli altri – hasentito la necessità di operare una rifles-sione filosofica sulla base della nuovavisione del reale emersa dalle teorie scien-tifiche2.

Page 169: Complessità e formazione

così radicale nei fondamenti epistemolo-gici e filosofici dell’impianto della cono-scenza scientifica implica una ridefinizio-ne del senso di tale operazione conosci-tiva; ed è proprio quello che farà Heisen-berg, scienziato e filosofo9.La parte di Heisenberg nella rivoluzioneepistemologico-filosofica della fisica delNovecento ha una collocazione tempora-le precisa, il 1927, quando pubblica lamemoria dal titolo Sul contenuto intuiti-vo della meccanica e della cinematicaquantoteoriche10. Si tratta dello scritto incui vengono enunciate le famose “relazio-ni di incertezza”, meglio note come “prin-cipio di indeterminazione”.Il punto di partenza di Heisenberg è sem-pre l’esigenza di salvaguardare il classicoprincipio di osservabilità, almeno inizial-mente11. Il problema è che, ad esempio, l’elettro-ne lo si osserva illuminandolo e, se l’ob-biettivo dell’osservazione è determinarnecon esattezza posizione e velocità in undato istante, a livello microfisico questonon è più perseguibile. Scrive Heisenberg:«Se si vuole venire in chiaro di ciò che sideve intendere con l’espressione “posi-zione dell’oggetto”, per esempio del-l’elettrone (relativamente a un sistema diriferimento dato), si devono indicaredeterminati esperimenti con l’aiuto deiquali si pensa di misurare la “posizionedell’elettrone”; altrimenti questa espres-sione non ha alcun senso. Esperimenti talida permettere in linea di principio dideterminare con precisione arbitraria la“posizione dell’elettrone” non mancano;per esempio: si illumini l’elettrone e lo siosservi al microscopio. La più alta preci-sione conseguibile nella determinazionedella posizione è data qui essenzialmen-te dalla lunghezza d’onda della luceimpiegata. Tuttavia in linea di principio si

edificio definitivamente eretto: «L’edificiodella scienza esatta non può dunquediventare un’unità coerente, nell’ingenuosenso prima sperato, in modo tale che daun punto di esso, seguendo semplice-mente la via prescritta, si possa giungerein tutte le altre parti dell’edificio. Esso con-siste invece di singole parti, ognuna dellequali, sebbene stia in molteplici relazionicon altre e ne racchiuda parecchie altre eda altre ancora sia racchiusa, forma tutta-via un’unità conchiusa in sé. Il passare dauna parte già ultimata a una di recentescoperta o da costruire ex novo richiedesempre un atto intellettuale, che non puòessere compiuto continuando a sviluppa-re semplicemente il già esistente»8.

[14.2]La parte di Heisenberg nelcrollo del paradigma classico

La fisica quantistica e la teoria della rela-tività hanno portato, dall’interno, allosconvolgimento del paradigma scientifico“classico”, mutandone i connotati filoso-fico-epistemologici fondamentali. Se MaxPlanck, con la scoperta che un corpo nerorilascia ed assorbe energia in pacchettidiscreti, ha infranto il dogma secondo ilquale “natura non facit saltus”; se AlbertEinstein ha di fatto superato il “definitivo”Newton; se Niels Bohr ha messo da partenella spiegazione scientifica la logica del“terzo escluso”; Heisenberg è colui cheha rivoluzionato radicalmente il quadroepistemologico, mettendo in crisi i dueprincipi fondamentali, epistemologici efilosofici, della fisica o, meglio, della scien-za classica: la separazione soggetto-oggetto e la validità universale della spie-gazione secondo il principio di causa-effetto. È evidente che una rivoluzione

8. W. Heisenberg, Mutamenti nellebasi della scienza, trad. di A. Verson,Boringhieri, Torino 1978, p. 55.

9. Cfr. Aa. Vv., Werner Heisenbergscienziato e filosofo, a cura di G.Gembillo e C. Altavilla, ArmandoSiciliano, Messina 2002; e Aa. Vv.,Effetto Heisenberg. La rivoluzionescientifica che ha cambiato la sto-ria, a cura di A. Ludovico, Armando,Roma 2001.

10. Ora in W. Heisenberg, Inde-terminazione e realtà, cit., pp. 39-77.

11. Dall’osservabilità, infatti, si arri-va in questo campo all’anti-intuiti-vità: cfr. C. Altavilla, Werner Hei-senberg, in Aa. Vv., Pensatori con-temporanei, vol. II: Epistemologidel Novecento, a cura di G. Gem-billo e G. Giordano, Armando Sici-liano, Messina 2004, p. 209.

168 Complessità e formazione

Page 170: Complessità e formazione

12. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., pp. 51-52.

13. E. Schrödinger, La natura e iGreci, in id., L’immagine del mon-do, trad. di A. Verson, Boringhieri,Torino 1987, p. 237.

14. W. Heisenberg, Fisica e filoso-fia [1958], trad. di G. Gnoli [1961], IlSaggiatore, Milano 1994, p. 128.

fisica classica può venir considerata comequella idealizzazione per cui noi parliamodel mondo come di qualcosa interamen-te separato da noi stessi»14, viene oramessa in discussione.Einstein, con la teoria della relatività,aveva recuperato il soggetto in quantopunto di vista dal quale si conosce (simisura); Heisenberg completa il recuperodel soggetto, non più soltanto “punto divista”, che non modifica la “oggettività”dell’oggetto, ma addirittura interagentecon l’oggetto: l’atto di osservazione èappunto una interazione.Il riconoscimento dell’impossibilità diconoscere con precisione puntuale con-temporaneamente posizione e velocitàdella particella ha una conseguenza ulte-riore ed eclatante: il crollo del principioesplicativo cardine da Aristotele a Baconee fino ai giorni nostri: il principio di cau-salità.Tale principio si basa infatti sulla cono-scenza delle cosiddette condizioni inizialidi un oggetto, cioè la sua posizione e lasua velocità, insieme alla legge che negoverna il comportamento. Ma con il “principio di indeterminazione”siamo in una situazione nuova, di impos-sibilità, per così dire, “ontologica”, intrin-seca, di potere conoscere contempora-neamente con precisione assoluta le con-dizioni iniziali in cui un oggetto fisico (unaparticella come l’elettrone) si trova in undato istante. Allora Heisenberg può affer-mare: «Nella formulazione netta dellalegge di causalità: “Se conosciamo esat-tamente il presente, possiamo calcolare ilfuturo”, è falsa non la conclusione, ma lapremessa. Noi non possiamo in linea diprincipio conoscere il presente in ognielemento determinante». E alla fine delsuo ragionamento, qualche rigo più sotto,aggiunge: «Mediante la meccanica quan-

può costruire un microscopio a raggi Γ econ questo eseguire la determinazionedella posizione con la precisione deside-rata. In questa determinazione è comun-que essenziale una circostanza collatera-le: l’effetto Compton. Ogni osservazionedella luce diffusa proveniente dall’elettro-ne presuppone un effetto fotoelettrico(nell’occhio, sulla lastra fotografica, nellafotocellula) e può quindi anche essereinterpretata nel senso che un quanto diluce colpisce l’elettrone, viene riflesso daquesto o viene deviato e quindi, ancorarifratto dalle lenti del microscopio, provo-ca il fotoeffetto. Nell’istante della deter-minazione della posizione, dunque nel-l’istante in cui il quanto di luce è deviatodall’elettrone, l’elettrone cambia il suoimpulso in maniera discontinua. Tale cam-biamento è tanto più grande, quanto piùpiccola è la lunghezza d’onda della luceimpiegata, cioè quanto più precisa è ladeterminazione della posizione. Nelmomento in cui la posizione dell’elettro-ne è nota, il suo impulso può quindi esse-re conosciuto soltanto a meno di quanti-tà che corrispondono a quel cambiamen-to discontinuo; di conseguenza quantopiù precisamente è determinata la posi-zione, tanto più precisamente è conosciu-to l’impulso e viceversa»12.L’osservazione perturba l’osservato. Illu-minare l’elettrone per conoscerne la posi-zione ne modifica l’impulso, cioè la velo-cità; e viceversa, qualora volessimo cono-scere la velocità, perderemmo la posizio-ne. Siamo di fronte al superamento dellaseparazione fra il soggetto conoscente el’oggetto da conoscere, definito da unaltro fisico, Erwin Schrödinger, “postulatodi oggettivazione”13; quella distinzionenetta che in veste filosofica Cartesio avevaposto separando radicalmente la res cogi-tans dalla res extensa, e per la quale «la

169 La decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza

Page 171: Complessità e formazione

casi esiste, per la conoscenza contempo-ranea di diverse variabili, un limite di esat-tezza finito, che non può essere supera-to»19.Questo limite di esattezza è il frutto della(ora riconosciuta) interazione fra sogget-to e oggetto; e la conclusione che se nericava è che la scienza non descrive sol-tanto il mondo: «La scienza naturale nondescrive e spiega semplicemente la natu-ra; essa è una parte dell’azione reciprocafra noi e la natura; descrive la natura inrapporto ai sistemi usati da noi per inter-rogarla»20.In questa condizione epistemologicamutata diviene quasi necessario rifletteresul senso delle (nuove) conoscenze scien-tifiche; e Heisenberg inizia a farlo mostran-do il cambiamento avvenuto nel concet-to di natura.

[14.3] Mutamenti del concetto dinatura

La parola “natura” nell’età moderna si èsempre più legata alla conoscenza scien-tifica, al punto che «diventò un concettoche abbracciava tutti quei campi dell’espe-rienza in cui l’uomo poteva penetrare conl’ausilio della scienza e della tecnica, indi-pendentemente dal fatto che quei campigli si presentassero o no come “natura”nell’esperienza immediata»21. Natura èdunque qualcosa non di esclusivamentefenomenico, ma pure di costruito e pro-gettato dall’uomo grazie a tecnologie diavanguardia22. Del resto, «la tecnica inter-viene profondamente nel rapporto fra lanatura e l’uomo, mutando in larga misurail mondo che circonda quest’ultimo emostrandogli, in modo incessante e inevi-tabile, l’aspetto scientifico del mondo»23.

tistica viene stabilita definitivamente lanon validità della legge di causalità»15.La non validità della legge di causalitàconcerne la sua universalità, non che incerti ambiti essa non sia applicabile, anziche non se ne possa fare a meno16.Da queste pur brevi considerazioni, emer-ge con chiarezza come il “principio diindeterminazione” potesse apparire «cosìstrano e insieme fondamentale»17; e comequello della sua scoperta potesse essere«il giorno più buio nella storia della fisicaclassica, perché con esso Heisenbergaveva tolto le fondamenta al ferreo deter-minismo su cui avevano poggiato le leggidella fisica per quasi trecento anni»18.Siamo di fronte alla presa d’atto scientifi-ca di una limitazione di principio, invalica-bile. Così la esplicita Heisenberg: «Nelladiscussione di alcune esperienze, occorreprendere in esame quell’interazione traoggetto e osservatore che è necessaria-mente congiunta a ogni osservazione.Nelle teorie classiche, quest’interazioneveniva considerata o come trascurabil-mente piccola o come controllabile, inmodo tale da poterne eliminare in segui-to l’influenza, per mezzo di calcoli. /Nellafisica atomica, invece, tale ammissionenon si può fare, poiché a causa delladiscontinuità degli avvenimenti atomiciogni interazione può produrre variazioniparzialmente incontrollabili e relativamen-te grandi. /Questa circostanza ha comeconseguenza il fatto che in generale leesperienze eseguite per determinare unagrandezza fisica rendono illusoria la cono-scenza di altre grandezze ottenute prece-dentemente; esse infatti influenzano ilsistema su cui si opera in modo incontrol-labile e quindi i valori delle grandezze pre-cedentemente conosciute ne risultanoalterati. Se si tratta questa perturbazionein modo quantitativo, si trova che in molti

15. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., p. 76.

16. Heisenberg è ben consapevo-le che a livelli di scala come quelloumano non possiamo certo fare ameno del pensare causalmente, egiustifica in tale prospettiva cheKant abbia fatto della causalità una priori: cfr. W. Heisenberg, Fisica efilosofia, cit., p. 108.

17. E. Schrödinger, L’immagine delmondo, cit., p. 256.

18. J. Rifkin – T. Howard, Entropia,trad. di B. Visentin, Mondadori,Milano 1985, p. 242.

19. W. Heisenberg, I principi fisicidella teoria dei quanti [1930], trad.di M. Ageno [1963], Bollati Bo-ringhieri, Torino 2001, p. 13.

20. W. Heisenberg, Fisica e filoso-fia, cit., p. 99.

21. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna [1955], trad. di E. Casari,Garzanti, Milano 1985, pp. 38-39.

22. Si pensi agli “scontri” fra parti-celle osservati nei grandi accelera-tori. Gaston Bachelard ha opportu-namente parlato in proposito di“fenomenotecnica”. Cfr. G. Bache-lard, Il razionalismo applicato [1965],trad. di M. Giannuzzi Bruno e L.Semerari, Dedalo, Bari 1975; su ciòsi veda M. R. Abramo, Il razionali-smo di Gaston Bachelard, ArmandoSiciliano, Messina 2000, e Id., Ga-ston Bachelard e le fisiche delNovecento, Guida, Napoli 2002.

23. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, cit., p. 45.

170 Complessità e formazione

Page 172: Complessità e formazione

24. Ivi, p. 39.

25. Ivi, p. 40.

26. Ivi, p. 42.

27. Ivi, pp. 42-43. Il riferimento aBohr costituisce il riconoscimentodi come questi sia riuscito a estra-polare a livello logico il recuperodel soggetto operato da Heisen-berg con il “principio di indetermi-nazione”. Di Bohr si vedano: Teoriadell’atomo e conoscenza umana,trad. di P. Gulmanelli, Einaudi,Torino 1961, e I quanti e la vita, trad.di P. Gulmanelli, Boringhieri, Torino1984. Su Bohr si veda, fra gli altri,Aa. Vv., Niels Bohr scienziato e filo-sofo, a cura di G. Gembillo e G.Giordano, Armando Siciliano, Mes-sina 2004.

28. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, cit., p. 50.

29. Scrive Heisenberg: «La parola“definitivo”, nelle scienze esatte,significa dunque, evidentemente,che esistono sistemi di concetti e dileggi in sé chiusi, matematicamen-te rappresentabili, adatti a certi bendefiniti campi di esperienza, entroi quali hanno validità in qualunquepunto dell’universo, senza esserepassibili di mutamenti o di correzio-ni di sorta; d’altra parte, questaparola significa anche che non ci sipuò attendere che tali concetti etali leggi siano in seguito adatti arappresentare nuovi campi di espe-rienza» (ivi, p. 53).

30. In proposito cfr. G. Gembillo, Leriflessioni filosofiche di WernerHeisenberg come “punto di svolta”dal riduzionismo alla complessità, inW. Heisenberg, Lo sfondo filosofi-co della fisica moderna, a cura di G.Gembillo ed E. A. Giannetto, Sel-lerio, Palermo 1999, p. 23. Cfr.anche: W. Heisenberg, La tradizio-ne nella scienza, trad. di R. Pizzi,Garzanti, Milano 1982, p. 17.

31. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, cit., p. 54.

32. Ivi, pp. 54-55.

La scienza della natura presuppone sem-pre l’uomo, e noi dobbiamo, come hadetto Bohr, prender coscienza del fattoche nello spettacolo della vita non siamosolo spettatori, ma anche, costantemen-te, attori»27.Ma Heisenberg va ancora oltre. La scien-za oggi non solo non studia la natura insé, «ma la natura subordinata al modoumano di porre il problema»28. Questoimplica una ridefinizione del concetto di“definitività scientifica”, in senso di stori-cizzazione di validità delle spiegazioni,sulla base dei problemi che sono statechiamate a risolvere29. In questo Heisen-berg costituisce un vero punto di svolta30.La scienza oggi non ci dà un’immaginedella natura, ma «una immagine del no-stro rapporto con la natura»31. Il recupe-ro (o la reintegrazione) del soggetto è pie-namente compiuto; non interessa nem-meno più conoscere una natura in sé,oggettiva; quello che si vuole indagare èil rapporto fra uomo e natura: «Obiettivodi questa scienza è piuttosto la rete dellerelazioni fra uomo e natura, la rete delleconnessioni per cui noi, come esseri viven-ti dotati di corpo, dipendiamo dalla natu-ra, come sue parti, e nello stesso tempo,come uomini, la rendiamo oggetto delnostro pensiero e della nostra azione. Lascienza non sta più come spettatricedavanti alla natura, ma riconosce se stes-sa come parte di quel mutuo interscam-bio tra uomo e natura»32.

[14.4] Il confronto con la filosofia ela costruzione di una filosofia

La comprensione dei cambiamenti radica-li indotti dalla nuova fisica quantistica esegnatamente – lo ripetiamo – dal “prin-

Fino a tutto l’Ottocento, però, la naturaera un oggetto, essa «appariva come unaccadimento nello spazio e nel temporegolato da leggi, e nella descrizione diesso si poteva, se non praticamente,almeno in linea di principio, prescinderedall’uomo e dal suo intervento»24. Taledimensione oggettuale era, oltretutto,semplificatoria e riduttiva al massimo nellospiegare la realtà: «Ne risultò così la trop-po semplice immagine che del mondoaveva il materialismo del XIX secolo: gliatomi, unica realtà immutabile, si muovo-no nello spazio e nel tempo e, attraversole disposizioni e i movimenti reciproci,producono gli svariati fenomeni del nostromondo sensibile»25.La fisica quantistica ha costituito un puntodi svolta, soprattutto con il principio diindeterminazione, che ha evidenziatocome «nei più piccoli elementi costitutividella materia ogni processo di osservazio-ne provoca una forte perturbazione; nonè più possibile parlare del comportamen-to della particella, indipendentemente dalprocesso di osservazione»26. Siamo entra-ti nella prospettiva per cui non c’è unoggetto in sé, conoscibile a prescinderedalla interazione con il soggetto che loosserva: «L’idea della obiettiva realtà delleparticelle elementari si è quindi sorpren-dentemente dissolta, e non nella nebbiadi una qualche nuova, poco chiara o anco-ra incompresa idea di realtà, ma nella tra-sparente chiarezza di una matematica chenon rappresenta più il comportamentodella particella, ma il nostro sapere sopraquesto comportamento. Il fisico atomicoha quindi dovuto rassegnarsi a considera-re la sua scienza solo come un anello dellainfinita catena dei contatti dell’uomo conla natura, e ad accettare il fatto che que-sta sua scienza non può parlare sempli-cemente della natura “in sé”.

171 La decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza

Page 173: Complessità e formazione

cazione di scoperte e di osservazioni spe-rimentali, corredate della relativa trattazio-ne matematica, ma è anche storia di con-cetti. La premessa per la comprensionedei fenomeni è l’introduzione di concettiadeguati: solo concetti corretti ci permet-tono di comprendere quanto si è osser-vato. Quando affrontiamo un nuovocampo di ricerca sono spesso necessariconcetti nuovi, che in generale si presen-tano in forma confusa e rudimentale. Essivengono poi modificati, ma a volte li siabbandona quasi totalmente e li si sosti-tuisce con altri, migliori, che alla fine risul-teranno chiari e ben definiti»37.Heisenberg sta sostenendo con grandechiarezza, ancora una volta, che oggi –grazie alla rivoluzionarietà non soltantoscientifica, ma anche filosofico-epistemo-logica della teoria dei quanti – siamo nellacondizione di comprendere come «nonogni concetto o parola che si siano forma-ti in passato attraverso l’azione reciprocafra il mondo e noi sono in realtà esatta-mente definiti rispetto al loro significato;vale a dire, noi non sappiamo fino a qualpunto essi potranno aiutarci a farci trova-re la nostra strada nel mondo. Spesso sap-piamo che essi possono venire applicatiad un ampio settore dell’esperienza inter-na o esterna, ma non conosciamo prati-camente i limiti della loro applicabilità.Questo è vero anche nel caso di concet-ti più semplici e generali come “esisten-za” e “spazio e tempo”. Perciò non saràmai possibile con la pura ragione perve-nire a una qualche verità assoluta»38.È esemplare di questa ricostruzione dicampo che Heisenberg sta facendo il suoexcursus sul concetto di causa. Tale con-cetto è stato vittima di una restrizione dicampo: «Storicamente, l’uso del concet-to di causalità per la legge di causa edeffetto è relativamente recente. Nella filo-

cipio di indeterminazione” in concetti rite-nuti definitivi, come quello di “natura”,spinge, per forza di cose, a un confrontocon la filosofia. Heisenberg questo con-fronto lo ha molto praticato, facendosi inun certo senso, spesso, persino storicodella filosofia33.Il confronto con la filosofa nasce dunqueanche dalla consapevolezza del mutatoruolo del soggetto nella conoscenzascientifica, dalla consapevolezza cioè che,«in realtà, l’attenzione e l’intuito di coloroche cercano di interpretare i fenomenigiocano un ruolo importantissimo nellosviluppo, e perciò lo sfondo filosofico dacui partono – consciamente o inconscia-mente – ha un’influenza determinante suirisultati della loro attività»34.Per Heisenberg i possibili sfondi filosoficidell’approccio scientifico sono due, ricon-ducibili ad Aristotele e a Platone; due cor-nici teoriche che rispecchiano «il conflittofra l’empirista, il quale, mediante attentae scrupolosa ricerca dettagliata, per primofornisce i presupposti per una compren-sione della natura, e il teorico, che crearaffigurazioni matematiche per mezzodelle quali cerca di ordinare e così com-prendere la natura – raffigurazioni mate-matiche frequentemente basate su con-cetti interamente nuovi che si dimostranoessere le vere idee soggiacenti al corsodella natura, non soltanto mediante la lorocorretta descrizione dell’esperienza, maanche e soprattutto mediante la loro sem-plicità e bellezza”35.Lasciando perdere l’evidente predilezionedi Heisenberg per l’approccio platonico-matematico36, si deve notare che il nuovoruolo del soggetto richiama, ancora unavolta, la storicità dei concetti scientifici.Anzi, la storia della scienza, e in particola-re quella della fisica, è storia di concetti:«La storia della fisica non è soltanto l’elen-

33. Il confronto di Heisenberg conla filosofia percorre pressoché inte-ramente la sua opera non tecnica.

34. W. Heisenberg, Lo sfondo filo-sofico della fisica moderna, cit., p.41.

35. Ivi, p. 43

36. Su ciò cfr. G. Gembillo, WernerHeisenberg. La filosofia di un fisico,cit.; e V. Cappelletti, Dall’ordine allecose. Saggio su Werner Heisen-berg, Jaca Book, Milano 2001.

37. W. Heisenberg, La tradizionenella scienza, cit., p. 33.

38. W. Heisenberg, Fisica e filoso-fia, cit., pp. 111-112. L’accenno alla“pura ragione” fa capire come quiil riferimento polemico sia Kant, e ilproblema riguardi la defintivitàdegli a priori (cfr., fra gli altri Fisicae filosofia, cit., pp. 105-110; e sultema G. Gembillo, Werner Heisen-berg. La filosofia di un fisico, cit.).

172 Complessità e formazione

Page 174: Complessità e formazione

39. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, cit., p. 58.

40. Ibidem.

41. W. Heisenberg et al., Discus-sione sulla fisica moderna, cit., p.10. Il ritorno ad Aristotele si confi-gura, ad esempio, in una interpre-tazione dell’energia come materiapotenziale, tale fino a quando nonassume la forma effettiva di unaparticella (cfr. W. Heisenberg, Fisicae filosofia, cit., pp. 188-189). Sututto ciò si veda G. Gembillo,Werner Karl Heisenberg, in G.Gembillo – M. Galzigna, Scienziatie nuove immagini del mondo,Marzorati, Milano 1994, in partico-lare pp. 68-75.

42. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., pp. 87-88.

43. Cfr. W. Heisenberg, La tradizio-ne nella scienza, cit., p. 7.

44. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., p. 89.

deve emergere è il tentativo di presenta-re, da parte di Heisenberg, una vera epropria filosofia, una visione del mondo edei saperi organicamente ordinati e coor-dinati, proprio alla luce di una rivoluzionescientifica che costringe a un ripensamen-to generale. Infatti, Heisenberg dichiarache «si pone ex novo il compito di ordi-nare le diverse connessioni o “ambiti dellarealtà”, di comprenderle e di determinar-le nel loro rapporto reciproco; di porle inrelazione alla divisione in un mondo“oggettivo” e in uno “soggettivo”; didelimitarle reciprocamente e di esamina-re in che modo si condizionino l’un l’altra;di spingersi infine verso una comprensio-ne della realtà che colga le diverse con-nessioni come parti di un unico mondoordinato in modo sensato»42.Heisenberg è convinto che la tradizionescientifica sia costituita tanto dai metoditanto dal linguaggio nel quale esprimia-mo le idee e i concetti . Consapevole cheil range semantico di un concetto nonviene di fatto mai delimitato definitiva-mente e assolutamente, egli è anche con-vinto che «il significato di una parola puòdipendere in larga misura dal contesto incui essa viene adoperata. Ad una consi-derazione più precisa, non esistono ineffetti dei concetti del tutto isolati e delleparole ad essi correlate, con le quali sicostruisce un pensiero in una frase comecon singoli mattoni da costruzione. Ognipensiero costituisce piuttosto un’unitàindivisibile, e ogni concetto in esso con-tenuto riceve in questo pensiero la suaparticolare sfumatura caratteristica»44.Consapevole di tutto ciò, Heisenberg pro-pone di abbandonare un linguaggio “sta-tico” (tipico della fisica con pretesa di defi-nitività) per uno “dinamico”: «Al modo“statico” di rappresentazione della realtàsi può contrapporre un altro tipo di rap-

sofia antica la parola “causa” aveva unsignificato assai più generale di quantonon abbia oggi. Per esempio gli scolasti-ci, ricollegandosi ad Aristotele, parlavanodi quattro forme di “causa”: la causa for-malis, che oggi si designerebbe piuttostocome la struttura o il contenuto ideale diuna cosa; la causa materialis, vale a direla materia di cui la cosa consiste; la causafinalis, il fine per il quale la cosa è crea-ta, ed infine la causa efficiens. Soltantoquest’ultima corrisponde press’a poco aquello che noi oggi intendiamo con laparola “causa”»39.Al culmine del paradigma classico, la causaha finito con il coincidere con «quell’even-to materiale che precedeva l’evento daspiegare e che lo aveva in qualche modoprodotto»40. E non è affatto paradossaleche questo tipo di causalità, perHeisenberg, vada abbandonato in favoredi una “probabilità” che molto ha a chevedere con il concetto di “potenzialità” diquello stesso Aristotele fautore della mol-teplice, ricca e complessa causalità quadri-partita. Scrive Heisenberg: «Le onde di pro-babilità di Bohr, Kramers, Slater possonoessere interpretate come una formulazio-ne quantitativa del concetto aristotelico didynamis, di possibilità, chiamato anche piùtardi con il nome latino di potentia. L’ideache quanto succede non sia determinatoin modo perentorio, ma che già la possibi-lità o “tendenza” al verificarsi di un fattopossieda una specie di verità, ha nella filo-sofia di Aristotele una parte decisiva. Sitratta di una specie di strato intermedio diverità, che sta in mezzo fra la verità massic-cia della materia e la verità spirituale del-l’idea o dell’immagine»41.Quanto finora detto – anche se sicura-mente non esaustivo – dà il segno di unconfronto con la filosofia assolutamenteprofondo e ricco, ma quello che adesso

173 La decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza

Page 175: Complessità e formazione

non è forse possibile prescindere dal fattoche noi stessi siamo strettamente implica-ti nelle connessioni»49 – è quello della spi-ritualità più alta (come quella religiosa).Heisenberg, da buon platonico, scegliel’ascesa dall’oggettivo al soggettivo:«L’ordinamento della realtà da noi ricerca-to deve ascendere dall’oggettivo al sog-gettivo. Esso deve dunque iniziare conuna parte della realtà che possiamo porreinteramente al di fuori di noi, nella qualepossiamo interamente prescindere daimetodi con l’aiuto dei quali acquisiamoconoscenza del suo contenuto. Ma al ver-tice dell’ordinamento stanno, come nelprogetto goethiano, le forze creative colcui aiuto noi stessi trasformiamo il mondoe gli diamo forma»50.L’ordinamento procede dalla fisica classi-ca, passando, attraverso l’analisi di elettri-cità e magnetismo, alla chimica; da que-sta – con un continuo aumento di “sog-gettività”, cioè di implicazione del sogget-to conoscente nella rete di connessioniche permettono di ricomprendere l’ambi-to inferiore in quello superiore – alla teo-ria quantistica. Dopo la fisica quantistica,la ricomprensione successiva avviene incampo biologico. Da questo ambito, vistala peculiarità dell’uomo51, si può passaread un ulteriore riordino a livello di coscien-za52. Da qui, attraverso il “simbolo”– cheHeisenberg definisce «l’intero ambitodella realtà che si può individuare comeun tutto coerente al di là e al di sopra dellanuda coscienza»53 – si costituiscono vie diaccesso al mondo, complementari a quel-la biologica: «Linguaggio e scrittura deter-minano fra gli uomini un collegamentocompletamente diverso dalle connessio-ni biologiche. Mentre la particolare comu-nanza con gli altri uomini, che ha radicenella vita stessa, ci coinvolge in modo deltutto improvviso, possiamo consapevol-

presentazione, che è reso appunto possi-bile solo dalla relazione infinitamente mol-teplice delle parole, e che si può designa-re come “dinamico”. Al suo interno, il pensiero espresso nondeve essere un’immagine quanto più pos-sibile fedele della realtà, ma deve invececostituire il germe di ulteriori serie di pen-sieri; ciò che qui conta non è la precisio-ne, bensì la fecondità dei concetti»45.In questa prospettiva non poteva manca-re il riferimento diretto alla filosofia: «La piùcelebre formulazione sistematica di questarappresentazione “dinamica” della realtàè la dialettica hegeliana. Nell’ambito delpensiero “statico”, si spiega – in quantosoprattutto la chiarezza è l’autentica metadi questa forma di pensiero –, nell’ambitodel pensiero “dinamico”, si interpreta.Qui, infatti, si cercano relazioni infinitamen-te multiformi con altri ambiti della realtà,ai quali possiamo rimandare»46.La tesi di Heisenberg è, dunque, che pen-siero, conoscenza e linguaggio si svilup-pino insieme: «Infatti, la lingua, e con essail pensiero, a differenza di tutte le altrecapacità fisiche non si sviluppa nell’indivi-duo, ma tra gli individui. S’impara a par-lare dagli altri. Possiamo paragonare lalingua a una rete tesa tra le persone; unarete in cui il pensiero e la conoscenza sonoinestricabilmente avviluppati»47.Torniamo all’ordinamento della realtà, chepoi costituisce a tutti gli effetti la filosofiadi Heisenberg. Seguiamo lo scienziatodirettamente: «I concetti di “oggettivo” e“soggettivo” designano due poli dai qualipuò prendere avvio un ordinamento dellarealtà»48. Il polo oggettivo è quello “mate-riale”, coincidente, dal punto di vista delsapere, con la scienza empirica; il polosoggettivo – termine che per Heisenberg«indica soltanto che, in una descrizionecompleta delle connessioni di un ambito,

45. Ivi, pp. 91-92. Questo passag-gio permette di superare il para-dosso del linguaggio fisico. Su ciòcfr. C. Altavilla, Werner Heisenberg,cit., p. 229.

46. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., p. 92.

47. W. Heisenberg, Fisica e oltre.Incontri con i protagonisti 1920-1965, trad. di M. e D. Paggi,Boringhieri, Torino 1984, p. 150.Torna la metafora della rete, giàevocata in Natura e fisica moderna(p. 59), tipica del paradigma dellacomplessità.

48. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., p. 100.

49. Ivi, p. 105.

50. Ibidem.

51. Cfr. ivi, pp. 155-157.

52. Cfr. ivi, pp. 157 e ss.

53. Ivi, p. 164.

174 Complessità e formazione

Page 176: Complessità e formazione

54. Ivi, pp. 166-167.

55. Ivi, p. 167.

56. Ivi, p. 184.

57. Ivi, p. 105.

58. Cfr. W. Heisenberg, Natura efisica moderna, cit., pp. 54-55.

59. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., p. 106.

60. Ibidem.

61. Ibidem.

connessioni che costituiscono l’ambito inquestione»57.Ritorna un tema emerso già riguardo almutamento del concetto di natura. Comela scienza oggi è consapevole di fornirenon un’immagine in sé della natura, madel nostro modo di conoscerla58, così, perl’ordinamento della realtà, dobbiamochiederci se esso concerna la realtà in séo le nostre idee su di essa: «Sembra dun-que che la via da noi intrapresa non con-duca ad un ordinamento della realtà, maad un ordinamento della nostra compren-sione o della nostra conoscenza della real-tà. Ora, tuttavia, già il concetto di ordina-mento ha come presupposto non solo lacosa da ordinare, ma anche noi stessi, enon appare dunque degno di meravigliache in un ordinamento non si possa deci-dere se esso ci si mostri come un ordina-mento della realtà o della nostra com-prensione della realtà»59.La conclusione di Heisenberg è che «in defi-nitiva, però, bisogna sempre tener presen-te che la realtà della quale possiamo par-lare non è mai la realtà “in sé”, ma è unarealtà filtrata dalla nostra conoscenza o per-sino, in molti casi, da noi configurata»60.Noi ci muoviamo esclusivamente nellanostra dimensione conoscitiva, che è unadimensione linguistica; è per questo chea chi afferma che «dopotutto c’è unmondo oggettivo, completamente indi-pendente da noi e dal nostro pensiero,che procede o può procedere senza ilnostro apporto e al quale in realtà ci rife-riamo con la ricerca, a quest’obiezione aprima vista così ovvia si deve opporre ilfatto che già la parola “c’è” appartiene allinguaggio umano e non può quindi signi-ficare qualcosa che non sia in relazionealla nostra capacità conoscitiva. Per noi“c’è” appunto solo il mondo nel qualel’espressione “c’è” ha un senso»61.

mente creare e distruggere il collegamen-to attraverso il linguaggio. Questo collega-mento è dunque subordinato alla nostracoscienza e alla nostra volontà. L’accessoal resto del mondo che si ottiene attraver-so il linguaggio e il pensiero razionale sitrova evidentemente in un rapporto esclu-sivo e complementare con il legame bio-logico con l’ambiente stesso»54.È dunque il simbolo, l’attività simbolica, lacifra caratteristica dell’umanità. «Infatti lavita di per sé è ottusa, e soltanto il pote-re di creare e comprendere simboli ci tra-sforma da esseri viventi in uomini»55.Dalla mera coscienza, quindi, grazie alsimbolo, espressione di linguaggio e pen-siero, ci si eleva alle grandi forze creative,legate soltanto al processo conoscitivo.Scrive Heisenberg: «L’ordinamento degliambiti dovrebbe sostituire la grossolanasuddivisione del mondo in realtà oggetti-va e realtà soggettiva, dovrebbe esten-dersi fra questi due poli di oggetto e sog-getto in modo che alla sua estremità infe-riore si trovino gli ambiti in cui possiamooggettivare completamente. Seguireb-bero gli ambiti in cui gli stati di cose nonpossono essere separati perfettamentedal processo conoscitivo con cui pervenia-mo alla constatazione dello stato di cose.All’estremità superiore, infine, si trovereb-be lo strato di realtà in cui gli stati di cosevengono creati solo in connessione con ilprocesso conoscitivo»56.Qui entra in gioco una circolarità virtuosa,perché la conoscenza diviene oggettodell’ordinamento pur costituendone l’at-to creativo: «Quando dunque si dice chesi deve trattare di un ordinamento cheascenda dall’oggettivo al soggettivo, conciò si intende che, in misura sempre cre-scente, il procedimento conoscitivo che cidà informazioni sulla realtà rappresentaesso stesso una parte integrante delle

175 La decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza

Page 177: Complessità e formazione

caratterizzato soprattutto il mondo greco,e poi, al riaffermarsi della civiltà occiden-tale nel rinascimento, è ritornato al cen-tro della nostra storia, producendo lascienza e la tecnica moderne»62.La presa d’atto dell’esistenza di tale nesso,congiunta al fatto che la nostra spirituali-tà (arte, poesia, filosofia ecc.) nasce inGrecia e si sostanzia dell’apporto delCristianesimo63; la consapevolezza di ciòsi declina, nel campo della formazione,con una rivendicazione quanto mai attua-le: «Vogliamo che, a dispetto di ogni con-fusione esteriore, la nostra gioventù cre-sca nell’atmosfera spirituale dell’Occi-dente, per giungere alle fonti di forza allequali il nostro continente ha attinto vitaper oltre duemila anni. E non preoccupia-moci troppo di come ciò possa avvenirenei particolari!»64.Questa conclusione arriva al termine del-l’esame dei rapporti fra scienza e culturaumanistica, discorso anche questo quan-to mai attuale. La risposta di Heisenbergalla contrapposizione fra le “due culture”(e alle conseguenti e troppe volte sentitecolpevolizzazioni del versante umanisticoper gli insuccessi dell’educazione scienti-fica) è già implicita nel suo modo di impo-stare il problema. Scrive infatti: «Si discute spesso se le nozio-ni che noi apprendiamo in un liceo classi-co non costituiscano un sapere troppo teo-rico ed estraneo al mondo e se un’educa-zione che tenga più conto delle istanzepratiche non possa forse prepararci moltopiù utilmente alla vita in questo nostrotempo tanto determinato dalla scienza edalla tecnica. Con ciò si entra nel vivo dellaquestione del rapporto tra cultura umani-stica e scienza moderna. Non essendo ioun pedagogo e non avendo riflettutoabbastanza sui problemi dell’educazione,non posso trattare questo problema in

[14.5] Sapere umanistico e sapere scientifico

Credo che la filosofia di Heisenberg,esposta nella sua proposta di ordinamen-to della realtà, costituisca una decima epi-stemologica, ampiamente sufficiente,pagata da un fisico del Novecento e unesempio da indicare a una tradizione diricerca, che troppo spesso tende a rinun-ciare alla propria autocoscienza. Infatti,quella del fisico tedesco è la presa d’at-to, in primo luogo, dell’impossibilità disoddisfare la pretesa di verità definitivapropria della scienza (e segnatamentedella fisica) classica; e, in secondo luogo,che la conoscenza scientifica è, nel sensoheisenbergeano, “soggettiva” e sempreaccompagnata da uno sfondo filosofico.Non altrettanto spesso tutto ciò vienericonosciuto.Ma Heisenberg fa di più, anche espressa-mente nella prospettiva della formazione.Il discorso ci riporta al confronto delloscienziato con la filosofia e in specialmodo con quella della Grecia antica. Qualè l’eredità (che è anche la peculiarità) dellacultura greca? È il nesso fra conoscenza èprassi: «Tutta la forza della cultura occi-dentale proviene, e sempre è provenuta,da uno stretto legame tra formulazioneteorica dei problemi e azione pratica.Nell’azione pratica, altri popoli e altre civil-tà sono stati altrettanto esperti quanto iGreci. Ma ciò che, fin dal primo momen-to, differenziò il pensiero greco da quellodi altri popoli, fu la necessità di portare iproblemi su un piano teorico generale edi giungere così a prospettive atte a ordi-nare la svariata molteplicità dell’esperien-za rendendola accessibile al pensieroumano. Questo nesso tra formulazioneteorica dei problemi e azione pratica ha

62. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, cit., p. 74.

63. Cfr. ivi, pp. 73-74.

64. Ivi, p. 86. Su tutto ciò si veda G.Gembillo, La filosofia greca nelNovecento, cit., pp. 148-154.

176 Complessità e formazione

Page 178: Complessità e formazione

65. Ivi, p. 73.

66. Ivi, p. 75.

67. G. W. F. Hegel, Enciclopediadelle scienze filosofiche in compen-dio, trad. di B. Croce, Laterza,Roma-Bari 1989, § 261, pp. 239-240.

68. W. Heisenberg, Natura e fisicamoderna, cit., p. 76.

69. Cfr. E. Morin, Il paradigma per-duto, trad. di E. Bongioanni,Feltrinelli, Milano 1994, e infra, cap.IV.

70. Cfr. E. Morin, La testa ben fatta,trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano2000; e infra, cap. XII.

71. W. Heisenberg, Indetermina-zione e realtà, cit., p. 196.

tare Hegel irritante e da ridicolizzare agliocchi degli scienziati; lo fa suo in sensoetico. Il richiamo alla spiritualità – vistoanche alla luce dell’ordinamento dellarealtà dal lui proposto – permette aHeisenberg di recuperare una dimensio-ne etica al discorso scientifico. Scrive:«Una volta lasciata la corda dell’arco, lafreccia continua per la sua via; solo unaforza maggiore potrebbe farla deviare. Main precedenza la sua traiettoria è determi-nata da chi prende la mira. Senza un esse-re spirituale che la scocchi verso un ber-saglio, la freccia non potrebbe assoluta-mente volare. In questo senso non è forsepoi male, se insegniamo ai giovani a nonsottovalutare i valori spirituali»68.A conclusione di questo percorso è emer-sa dunque la necessità della complemen-tarità fra cultura scientifica e umanistica,proprio nella prospettiva di quell’uomointero, sapiens e demens, delineata daEdgar Morin69, che ha introdotto l’idea diuna “decima epistemologica” per aprire lestrade a un sapere non più parcellizzato70. Anche la fisica si colloca pariteticamentenel novero di tutti i saperi umani, e, comeci hanno insegnato i Greci, deve consen-tirci di stare e agire nel mondo. Seguiamoallora, e con esse concludiamo, ancorauna volta direttamente le parole diHeisenberg: «Dobbiamo, quali membriattivi della comunità umana, aiutare glialtri ad essere virtuosi. Così, nei simbolidella collettività, rimane per noi vitale efecondo lo strato profondo del mondo acui ci sentiamo affidati in quanto membriarmonici della collettività. E questo dissol-versi nel mondo che è al tempo stesso il“mondo di Dio” resta anche la felicità piùgrande che il mondo può offrirci: lacoscienza dell’essere a casa»71.

���

modo sistematico. Posso però tentare diricordarmi delle mie personali esperienze,perché anch’io ho frequentato il liceo clas-sico e poi ho dedicato la maggior partedella mia attività alle scienze»65.Gli studi classici non hanno affatto preclu-so il cammino di Heisenberg nella scien-za. Lo hanno piuttosto dotato di quellaconsapevolezza della fondamentalitàdella “spiritualità”, in senso amplissimo,che costituisce uno dei lasciti più prezio-si del mondo antico: «Il primato dello spi-rito è infatti immediatamente visibile intutte le tracce che i Greci hanno lasciatodietro di sé»66.Abbiamo avuto modo di vedere come le“forze spirituali” siano vertice e inizio del-l’ordinamento della realtà. Qui viene indi-cata come assolutamente positiva l’edu-cazione classica, perché capace di rivesti-re di un senso diverso la conoscenzascientifica, altrimenti meramente materia-le. Era in fondo questa la critica che Hegelrivolgeva a Newton, quando scriveva che«nella grandezza del movimento, la velo-cità, che è la relazione quantitativa solodello spazio e del tempo, rappresenta lamassa; e reciprocamente si ha lo stessoeffetto reale, quando la massa vieneaumentata e quella proporzionalmentediminuita. Una tegola per sé non ammaz-za un uomo, ma produce questo effettosolo mediante la velocità acquisita: cioèl’uomo viene ammazzato dallo spazio edal tempo»67.Hegel rimproverava la scienza newtonia-na di considerare vera soltanto una spie-gazione esclusivamente quantitativa, perla quale o da un tetto cade un uomo ouna tegola la spiegazione in termini scien-tifici è la stessa. Heisenberg, scienziato, fasuo l’atteggiamento che aveva fatto risul-

177 La decima in fisica: Werner Heisenberg e una nuova visione della realtà e della scienza

Page 179: Complessità e formazione

Capitolo Quindici

Page 180: Complessità e formazione

La decima in biologia: Richard Lewontin e una nuova visione dell’approccio ecologico

[15.1] La decima come autocritica e il problema della legittimazione

Se c’è un significato comune della deci-ma come intesa da Morin, esso è quellodi doversi costituire come una autocritica:anche per la biologia, allora, la decimasignifica fare autocritica.La biologia ha un ruolo fondamentale nelripensamento metodologico. Essa è dive-nuta la scienza di un nuovo paradigmaper così dire anti-classico, un paradigmache rifiuta l’astrazione della fisica matema-tica e, “trascinato” dal suo oggetto, lavita e la realtà nella sua complessità, siimmerge concretamente in essa. Ma labiologia, come si avrà modo di accenna-re, si dibatte ancora tra determinismogenetico e libertà evolutiva, mostrandocosì la doppia anima del darwinismo: lagenesi e lo sviluppo della biologia comin-cia con la teoria dell’evoluzione e via viamette in luce la nuova centralità metodo-logica della disciplina e accompagna ilpassaggio dall’analisi delle parti alla con-figurazione del tutto come sistema orga-nico integrato; ma con un ritorno all’ap-proccio analitico.In questa prospettiva appare esemplare lariflessione di Richard Lewontin, fra i piùimportanti biologi genetisti, consapevolidei limiti di un approccio al vivente unila-

terale come si può configurare quelloappunto dei genetisti, se non contempe-rato da una complementare visione siste-mica1; una visione, quella di Lewontin, nonfissista, che non vuole fotografare unostato ed elevarlo a universale; una visioneche consenta di apprezzare, ad esempioa livello umano, il fatto che «nessuno puòessere caratterizzato da una forma, da unafunzione, da un comportamento. Ognipersona è, invece, una storia di forme, difunzioni, di comportamenti. Una storia cheha inizio nel momento del concepimento,e termina solo dopo la morte, con ladecomposizione del corpo nei suoi ele-menti costitutivi. Pertanto, la descrizionecorretta di un qualsiasi individuo non con-siste in una singola caratterizzazione, eneppure in un determinato insieme dicaratterizzazioni, ma in una serie di carat-terizzazioni in un particolare ordine tem-porale, cioè in una storia dello sviluppo»2. L’analisi di Lewontin muove da una rifles-sione generale da vero e proprio filosofodella scienza, interessato a mettere inluce, se non la struttura delle teorie scien-tifiche, quanto meno i loro scopi.Lewontin è partito da considerazioni dicarattere molto generale; e ha messo inevidenza che il vero scopo di una teoria,scientifica e non, riguarda non tanto laverità della spiegazione che propone,quanto la propria legittimazione.Ha scritto in proposito: «Non è affatto

1. Su ciò cfr. L. von Bertalanffy,Teoria generale dei sistemi. Fonda-menti, sviluppo, applicazioni [1967],trad. di E. Bellone [1971], introd. diG. Minati, Mondadori, Milano 2004.

2. R. Lewontin, La diversità umana[1982], trad. di L. Maldacea, Zani-chelli, Bologna 1987, p. 20.

Page 181: Complessità e formazione

Seguendo una argomentazione che siincontra in molti critici della scienza,soprattutto nella sua configurazione spe-cialistica7, Lewontin rileva subito che, do-po la rivoluzione scientifica del Seicento,dopo Newton, dopo il Positivismo, anchea livello di immaginario dell’uomo comu-ne generalmente colto, al giorno d’oggipuò rientrare nel novero del tipo di istitu-zioni tratteggiate anche la scienza. Scrive:«Ma questa descrizione si attaglia anchealla scienza e ha fatto sì che la scienzasostituisse la religione come principaleforza di legittimazione nella società mo-derna. La scienza vanta un metodo che èobiettivo e apolitico, vero in ogni occasio-ne. Gli scienziati credono veramente che,salvo nel caso d’intrusioni non desiderateda parte di politici ignoranti, la scienza siaal di sopra delle mischie sociali»8.L’affermarsi di tale convinzione – l’ideacioè che la scienza sia al di sopra e al difuori delle “mischie sociali”, delle ideolo-gie, che costituisca una forma di sapereoggettivo – si è via via consolidata grazieai successi della scienza stessa, costruiticon grande abilità propagandistica, comeha bene messo in luce Paul Feyerabend9,e che hanno condotto appunto alla con-vinzione generalizzata, anche da partedegli stessi scienziati, di far parte di unaistituzione legittimata a fornire conoscen-za definitiva e universale.

[15.2]L’ideologia-metodologiadella scienza

La scienza dell’età moderna si fondavasull’idea metodologica che fosse possibi-le comprendere il reale, andando ad ana-lizzarlo scomponendolo nei suoi elemen-ti semplici costitutivi. Secondo Lewontin,

chiaro che una corretta comprensione delmodo in cui funziona il mondo sia fonda-mentale per poter intervenire efficacemen-te su di esso. Ma, indipendentemente dallaverità sul piano pratico delle affermazioniscientifiche, le spiegazioni circa il modo incui funziona realmente il mondo servono aun altro scopo, rispetto al quale si è con-seguito un notevole successo. Questoscopo è quello della legittimazione»3.Il problema della legittimazione coincidecon quello dell’autorità delle fonti ed èuno dei problemi gnoseologici che hannoattratto l’attenzione di importanti filosofidella scienza fino ai giorni nostri4.Lewontin è attento a cogliere le caratteri-stiche che, tradizionalmente, sono propriedelle istituzioni ritenute portatrici di cono-scenze legittime: in primo luogo essedevono essere dotate di un’autorevolez-za che si impone come proveniente dal-l’esterno; poi, i loro risultati devono esse-re validi, definitivi e veri, al di là dell’erro-re umano; infine, queste istituzioni devo-no costituire un punto di mediazione tra,per così dire, realtà e verità, ed essereperciò in certa misura esoteriche5.Naturalmente, queste caratteristiche sonoriscontrabili in molte istituzioni; sonocaratteristiche tipiche di una setta filoso-fica come quella dei pitagorici, ma sonoanche proprie delle odierne istituzioni reli-giose. Osserva infatti Lewontin: «LaChiesa cristiana o in realtà qualsiasi reli-gione rivelata, soddisfa perfettamentequesti requisiti e così la religione è statauna istituzione ideale per legittimare lasocietà. Se solo le persone con qualchegrazia speciale, siano essi preti, pastori ocittadini qualsiasi, sono in contatto diret-to con la divina ispirazione attraverso larivelazione, allora dobbiamo dipendereda essi per sapere che cosa è stato divi-namente decretato»6.

3. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia. La dottrina del DNA[1991], trad. di B. Continenza [1993],Bollati Boringhieri, Torino 2005, p.4.

4. Cfr. K. R. Popper, Le fonti dellaconoscenza e dell’ignoranza, in Id.,Congetture e confutazioni. Lo svi-luppo della conoscenza scientifica[1962; 1969], trad. di G. Pancaldi[1972], il Mulino, Bologna 2000, pp.11-58.

5. Cfr. R. C. Lewontin, Biologiacome ideologia, cit., p. 6.

6. Ibidem.

7. Su ciò cfr. G. Giordano, La pole-mica contro lo specialismo. Tappedi un percorso verso la complessi-tà da Ortega a Morin, in Id., DaEinstein a Morin. Filosofia e scien-za tra due paradigmi, Rubbettino,Soveria Mannelli 2006, pp. 133-174.

8. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., pp. 6-7.

9. Cfr. P. K. Feyerabend, Contro ilmetodo. Abbozzo di una teoriaanarchica della conoscenza [1975],prefazione di G. Giorello, trad. di L.Sosio, Feltrinelli, Milano 1979.

180 Complessità e formazione

Page 182: Complessità e formazione

10. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 11.

11. Per una lettura sintetica e pro-fondamente attenta ad altri aspettirinvio a G. Gembillo, Neostoricismocomplesso, ESI, Napoli 1999.

12. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 11. Per un riferi-mento diretto agli autori chiamati incausa da Lewontin, rinvio a R.Descartes, Discorso sul metodo,introduzione di T. Gregory, trad. diM. Garin, Laterza, Roma-Bari 2004,in particolare pp. 55-80.

13. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 12.

14. Diceva Hegel riguardo alla sto-ria della filosofia (ma è un precettometodologico oggi riconosciutovalido in tanti altri ambiti) che«occorrerà abbracciare con unosguardo l’insieme prima di scende-re ai particolari; altrimenti i troppiparticolari ostacoleranno la vistadell’insieme, i troppi alberi quelladella foresta» (G. W. F. Hegel,Lezioni sulla storia della filosofia,trad. di E. Codignola e G. Sanna, LaNuova Italia, Firenze 1981, vol. 1, p.14).

15. Su ciò cfr. E. Cassirer, Storiadella filosofia moderna. Il problemadella conoscenza nella filosofia enella scienza, IV, I sistemi posthege-liani, tomo I: La scienza esatta.L’ideale della conoscenza nella bio-logia e le sue trasformazioni [1950],trad. di E. Arnaud [1958], Einaudi,Torino 1978.

16. Cfr. F. Capra, La rete della vita[1996], trad. di C. Capararo [1997],Rizzoli, Milano 2001, pp. 91-92.

ne scientifica viene ricondotta a quella fisi-ca. Testimonianza è la spiegazione dellacircolazione del sangue da parte diHarvey, una spiegazione in termini di dina-mica dei fluidi, quindi di fisica, basata sulricondurre il cuore a un meccanismo dipompaggio. Questa, in ogni modo, è agliocchi di Lewontin l’ideologia prevalentedella scienza: «Così l’ideologia della scien-za moderna, inclusa la biologia moderna,fa dell’atomo e dell’individuo la fonte cau-sale delle proprietà di collezioni più ampie.Essa stabilisce un modo per studiare ilmondo, cioè segmentarlo in pezzetti indi-viduali che ne sono la causa e studiare leproprietà di tali pezzetti isolati. Spezza ilmondo in campi separati e autonomi,quello interno e quello esterno. Le causesono o interne o esterne e non c’è alcunadipendenza reciproca tra di esse»13.In una simile prospettiva, tutto è isolato,ogni oggetto, ogni corpo, ogni processoè indipendente. Siamo di fronte al privile-gio assoluto accordato alla parte a disca-pito del tutto, con il rischio conseguente,per usare una metafora hegeliana, di per-dere la foresta per gli alberi isolati14: mala concretezza degli alberi sta nell’essereradicati nel suolo e nel crescere e svilup-parsi in simbiosi-opposizione con gli altrialberi e organismi.Darwin sembrava avere introdotto inambito biologico una dimensione anti-riduzionista. Ma, anche in reazione a teo-rie di tipo “vitalistico”, sorte a cavallo fraOttocento e Novecento, per spiegare lapeculiarità degli organismi15 e grazie aisuccessi della genetica16, l’orientamentometodologico della biologia novecente-sca – concretizzatosi nella biologia mole-colare – è ancora, essenzialmente, riduzio-nista. Rileva infatti Lewontin: «Per quantoconcerne la biologia, questa visione delmondo ha prodotto una particolare rap-

un tale atteggiamento era anche figlio diuna architettura sociale che, fino a quasi igiorni nostri, prevedeva una separazionedi ceti e strati sociali come particelle auto-nome e individuali di una struttura gerar-chica. Scrive il biologo: «A questa societàatomizzata ha fatto da contrappunto unanuova visione della natura, la concezioneriduzionista. Si è creduto a questo puntoche il tutto si sarebbe compreso solofacendolo a pezzi, che i pezzi e pezzettiindividuali, gli atomi, le molecole, le cel-lule e i geni, fossero le cause delle pro-prietà degli oggetti interi e dovesseroessere studiati separatamente per com-prendere la complessità della natura. Lateoria dell’evoluzione di Darwin era unateoria del tasso riproduttivo differenzialedegli individui, e tutti i fenomeni dell’evo-luzione dovevano essere compresi a que-sto livello causale individuale»10.Lasciando perdere questa interpretazionedella teoria dell’evoluzione11, quello cheinteressa è la messa a fuoco dell’atteggia-mento epistemologico-metodologicoprevalente della scienza moderna, a cuipersino la biologia, secondo Lewontin,non si sottrae: «Tutta la biologia moder-na e, di fatto, tutta la scienza modernaassume come sua metafora di riferimen-to il meccanismo dell’orologio descrittoda Cartesio nella parte quinta del suoDiscours. Cartesio, essendo religioso,escludeva l’anima umana dalla bêtemachine, ma questa venne ben prestoinclusa fino a costituire l’homme machinedella concezione attuale. La scienzamoderna vede il mondo, sia vivente siainanimato, come un grande e complicatosistema d’ingranaggi e leve»12.La metafora dell’orologio è la metafora diuna visione meccanicistica e riduzionista.Riduzionista in sensi molteplici, ma innan-zitutto per il fatto che tutta la spiegazio-

181 La decima in biologia: Richard Lewontin e una nuova visione dell’approccio ecologico

Page 183: Complessità e formazione

miche delle loro molecole, e i fautori dellabiologia degli organismi, i quali afferma-no che è necessario prendere in conside-razione l’intero organismo, soprattutto sesi vuole comprendere l’evoluzione dellavita. È l’intero organismo che vive omuore, che si riproduce in misura maggio-re o minore e quindi è l’intero organismoa essere soggetto alla selezione naturale.Ma questa contrapposizione tra singolemolecole e interi organismi per stabilirequale sia il livello più appropriato di osser-vazione e spiegazione è una falsa con-trapposizione»20.

[15.3] Il riduzionismo causale

La considerazione finale dell’ultima cita-zione comincia a chiarire la posizione diLewontin, che considera complementari idue approcci. Ma l’autocritica non è affat-to completata, perché la “ideologia” ridu-zionista va scandagliata più a fondo, nelsuo nucleo più interno, cioè riguardo lacausalità.Scrive ancora Lewontin: «La biologiamoderna è caratterizzata da un certonumero di preconcetti ideologici che nemodellano le spiegazioni e il modo in cuisono condotte le sue ricerche, e uno deipreconcetti principali ha a che vedere conla natura delle cause. Generalmente sicerca la causa di un effetto, o addirittura,se c’è un certo numero di cause possibi-li, si suppone che ci sia una causa princi-pale e le altre siano solo sussidiarie. E inogni caso, queste cause sono separate leune dalle altre, studiate isolatamente emanipolate e fatte interagire in modo indi-pendente. Inoltre, si ritiene di solito chetali cause si collochino a un livello indivi-duale, il gene singolo o l’organo difetto-

presentazione degli organismi e della loroattività vitale complessiva. Gli esseri viven-ti sono considerati come determinati dafattori esterni, i geni. I nostri geni e lemolecole del DNA che li costituisconosono la forma moderna della grazia e daquesto punto di vista noi comprenderemociò che siamo quando sapremo di checosa sono fatti i nostri geni. Il mondo aldi fuori di noi pone certi problemi chenon siamo noi a creare ma che semplice-mente sperimentiamo in quanto oggetti.I problemi sono quelli di trovare un com-pagno, il cibo, di vincere nella competizio-ne con gli altri, di appropriarci di una granparte delle risorse del mondo, e se i geniche abbiamo sono quelli del tipo giustosaremo capaci di risolvere i problemi e dilasciare più prole. Così, da questo puntodi vista, sono i nostri geni che in realtà siriproducono attraverso di noi. Noi siamosolo i loro strumenti, i veicoli temporaneiattraverso cui le molecole autoreplicanti dicui siamo fatti riescono o meno a diffon-dersi nel mondo. Nei termini di RichardDawkins, uno degli esponenti più impor-tanti di questa concezione biologica, noisiamo “ingombranti robots”, “creati ani-ma e corpo” dai nostri geni»17.Richard Dawkin – ponendosi su una stra-da che, tra gli altri è stata indicata daJacques Monod18 - è il portavoce di unodei due schieramenti che si fronteggianooggi sul campo dello studio del vivente;portavoci dell’altro schieramento sono, adesempio, i paleontologi Stephen JayGould e Niles Eldredge19.Lewontin inquadra perfettamente la situa-zione: «Al momento esiste una forte spac-catura tra i sostenitori della biologia mole-colare, secondo i quali una spiegazionedefinitiva del funzionamento degli organi-smi viventi può essere ottenuta solodescrivendo la struttura e le proprietà chi-

17. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., pp. 12-13.

18. Cfr. J. Monod, Il caso e lanecessità. Saggio sulla filosofianaturale della biologia contempo-ranea [1970], trad. di A. Busi [1970],Mondadori, Milano 1986.

19. Cfr. R. Dawkins, Il gene egoista.La parte immortale di ogni esserevivente [1976; 1989], trad. di G.Conte e A. Serra, Mondadori,Milano 1985; N. Eldredge – S. J.Gould, Gli equilibri punteggiati:un’alternativa al gradualismo fileti-co [1972], in N. Eldredge, Strutturedel tempo [1985], trad. di G. Bocchi,Hopeful Monster, Firenze 1991, pp.219-260; N. Eldredge, RipensareDarwin. Il dibattito alla Tavola Altadell’evoluzione [1995], trad. di S.Frediani, Einaudi, Torino 1999; K.Sterelny, La sopravvivenza del piùadatto. Dawkins contro Gould[2001], edizione italiana a cura di T.Pievani, Cortina, Milano 2004.

20. R. C. Lewontin, Gene, organi-smo e ambiente. I rapporti causa-effetto in biologia, trad. di B.Tortorella, Laterza, Roma-Bari 1998,p. 68.

182 Complessità e formazione

Page 184: Complessità e formazione

21. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 38.

22. R. Lewontin, Il sogno del geno-ma umano e altre illusioni dellascienza [2000], trad. di M. Sampaolo[2002], Laterza, Roma-Bari 2004, p.XIII.

23. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 57.

24. Cfr. I. Kant, Critica della ragionpura, trad. di G. Gentile e G.Lombardo Radice, riveduta da V.Mathieu, Laterza, Roma-Bari 2005.Sul ruolo di Kant come filosofodella scienza moderna rinvio a I.Prigogine – I. Stengers, La nuovaalleanza. Metamorfosi della scienza,edizione italiana a cura di P. D.Napolitani [1981], Einaudi, Torino1993.

25. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 59.

mentali – sono anch’esse determinate dalnostro DNA e, pertanto, immutabili.Infatti, dopo tutto, anche se noi fossimobiologicamente diversi l’uno dall’altro,questo di per sé non basterebbe a garan-tire una diversa attribuzione di potere estatus da parte della società a personeche sono diverse. Per rendere completal’ideologia del determinismo biologico,dobbiamo cioè avere una teoria dellanatura umana immutabile, una naturaumana codificata nei nostri geni»23.È in tale prospettiva che la biologia fini-sce con il ricollegarsi allo sfondo filosofi-co della fisica (e quindi della scienza) del-l’età moderna. Si ricollega cioè a Cartesioe, soprattutto, al Kant della rigida struttu-ra intellettuale a priori, che in sintesi conl’esperienza fornirebbe l’unica conoscen-za possibile24. Questa visione, il determi-nismo biologico, declinato anche in pro-spettiva sociale, ha una sua concretizzazio-ne, oggi, nella cosiddetta “sociobiologia”:«La forma più moderna dell’ideologianaturalistica sulla natura umana è chiama-ta sociobiologia. È comparsa sulla pubbli-ca scena circa quindici anni fa e da alloraè divenuta la teoria giustificatrice domi-nante della conservazione della societàcosì come la conosciamo. Si tratta di unateoria evoluzionistica e genetica che siserve dell’intero apparato teorico dellabiologia evoluzionistica moderna, com-presa una gran quantità di astruse formu-le matematiche che vengono poi tradot-te per il lettore inesperto in libri da salot-to ricchi d’immagini allettanti e in articolidi rivista e di giornale. La sociobiologia èl’ultimo e il più mistificante tentativo diconvincere la gente che la vita umana siaquasi come deve essere o forse, addirit-tura, come bisognerebbe che fosse»25.La sociobiologia è riuscita a coniugaredeterminismo scientifico e determinismo

so o un singolo individuo umano, che è ilcentro delle cause biologiche interne edelle cause esterne provenienti da unanatura autonoma»21.La spiegazione causale gerarchica è la piùpalese evidenza dell’approccio riduzioni-stico. Attraverso essa si va ipotizzando –in biologia molecolare – che con la map-patura totale del codice genetico si arri-verà, nelle forme più estremistiche, a risol-vere tutti i problemi biologici dell’uomo.Insomma, si viene a fare del gene e delDNA il nucleo essenziale della vita. Siamodi fronte a un riduzionismo causale chedimostra di essere un aspetto (o il tenta-tivo più recente e agguerrito) del “deter-minismo biologico”, residuo di una visio-ne del mondo superata in fisica e ritorna-ta proprio in quella scienza che ha sosti-tuito la fisica come disciplina paradigma-tica; cambiamento dalla fisica alla biolo-gia che «non è semplicemente un riorien-tamento di vite accademiche, ma riflettela nostra visione generale di quello chevogliamo conoscere intorno al mondo»22.Eppure questo mutamento di approccioha reintrodotto in certa misura la dimen-sione più estrema del riduzionismo, lad-dove essa sembrava non dover averecasa. Osserva ancora Lewontin: «Sostenere chetutta l’esistenza umana è controllata dalDNA ha molto successo e ha l’effetto dilegittimare le strutture della società in cuiviviamo. Non ci si accontenta, infatti, diaffermare che le differenze di tempera-mento, capacità, salute fisica e mentaleesistenti tra noi sono codificate nei nostrigeni, ma si sostiene anche che le struttu-re politiche della società – la società com-petitiva, imprenditoriale, gerarchica in cuiviviamo e che ricompensa differentemen-te i diversi temperamenti, le diverse capa-cità cognitive e i diversi atteggiamenti

183 La decima in biologia: Richard Lewontin e una nuova visione dell’approccio ecologico

Page 185: Complessità e formazione

nismi, ha condotto inevitabilmente alleparticolari caratteristiche genetiche degliesseri umani individuali, che sono respon-sabili della forma della società. Questaaffermazione rafforza l’argomento di legit-timità poiché va oltre la semplice descri-zione per asserire che la natura umanadescritta è inevitabile data la legge univer-sale della lotta per l’esistenza e dellasopravvivenza del più adatto. In questosenso, la teoria sociobiologica della natu-ra umana di universalità e di assoluta fis-sità. Dopo tutto, se tre miliardi di anni dievoluzione ci hanno resi quel che siamo,crediamo davvero che un centinaio digiorni di rivoluzione ci cambieranno?»27.Siamo di fronte a una nuova presa di posi-zione del determinismo contro il liberoarbitrio. Si ripropone oggi in biologia undibattito che la fisica aveva vissuto con larivoluzione dei quanti agli inizi delNovecento28. Ma la focalizzazione dellostato della disciplina “biologia” è fonda-mentale nel processo di autocritica che necostituisce il pagamento della decima epi-stemologica.

[15.4]Oltre il riduzionismo

Il quadro fin qui tracciato fa emergerecome la biologia contemporanea, almenonegli aspetti presi in considerazione, sipresenta fondamentalmente come ridu-zionista. Lewontin ribadisce il concetto:«In tutte le pagine precedenti ci siamooccupati di una particolare deformazioneideologica della biologia moderna per cuitutto quel che noi siamo, le nostre malat-tie e la nostra salute, la nostra povertà ericchezza, e la vera e propria struttura dellasocietà in cui viviamo, sono in definitivacodificati nel nostro DNA. Ma la concezio-

sociale come forse non era riuscito nem-meno nell’Ottocento positivista, ancoraancorato a una netta separazione frascienze e idee socio-politiche. Ora, perdirla molto rapidamente, assistiamo inve-ce a una riduzione del sociale al biologi-co. È ancora Lewontin a parlare: «La teo-ria sociobiologica è costituita da tre fasi.La prima è una descrizione di che cos’è lanatura umana. Si guardano gli esseriumani intorno e si cerca di costruire unadescrizione abbastanza completa dellecaratteristiche che si sostiene siano comu-ni a tutti gli esseri umani in tutte le socie-tà in ogni tempo e luogo. /La secondafase consiste nel sostenere che quellecaratteristiche che appaiono universalinegli esseri umani sono, in realtà, codifi-cate nei nostri geni, cioè nel nostro DNA.Ci sono geni per la religiosità, geni perl’imprenditorialità, geni per qualsiasi carat-teristica si pretenda di rintracciare nellapsiche umana e nell’organizzazione socia-le umana. /Questi due assunti – che ci siauna natura umana universale e che essasia codificata nei geni e immutabile –sarebbero sufficienti a delineare una teo-ria biologica della natura umana in unsenso puramente descrittivo. È così chesiamo: prendere o lasciare»26.La sociobiologia non si limita però a que-sto: «Ma la teoria sociobiologica, essen-do costruita sulla teoria evoluzionistica, vaun passo oltre, poiché deve portare acompimento il suo programma. Devespiegare, e in un certo senso giustificare,in che modo siamo giunti ad avere que-sti particolari geni invece che certi altriche avrebbero potuto darci una naturaumana del tutto diversa. /La teoria giun-ge poi alla terza fase, l’affermazionesecondo cui la selezione naturale, attra-verso la sopravvivenza differenziale e lariproduzione di generi differenti di orga-

26. Ivi, p. 60.

27. Ibidem.

28. Mi limito a segnalare qui M.Planck, La conoscenza del mondofisico [1964], trad. di E. Persico e A.Gamba, introduzione di E. Bellone,Bollati Boringhieri 1993; e W.Heisenberg, Indeterminazione erealtà, a cura di G. Gembillo e G.Gregorio, Guida, Napoli 2002.

184 Complessità e formazione

Page 186: Complessità e formazione

29. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 77.

30. Ivi, p. 83.

31. Ivi, p. 84.

32. Cfr. H. Maturana – F. Varela,L’albero della conoscenza [1984],trad. di G. Melone, Garzanti, Milano1992; e infra, cap. 9; L. Nucara,Humberto Maturana, in Aa. Vv.,Pensatori contemporanei, vol. II:Epistemologi del Novecento, acura di G. Gembillo e G. Giordano,Armando Siciliano, Messina 2004,pp. 429-484.

33. Su ciò cfr. L. Margulis – D.Sagan, Microcosmo. Dagli organi-smi primordiali all’uomo: un’evolu-zione di quattro miliardi di anni[1986], trad. di L. Maldacea, Mon-dadori, Milano 1989.

creato dal metabolismo dell’organismo. Ilrisultato è che siamo incapsulati in unapiccola atmosfera creata dalle nostre stes-se attività metaboliche. Una conseguenzaè il cosiddetto effetto di raffreddamentoda vento. La ragione per cui fa più fred-do quando tira vento intorno a noi è per-ché il vento sta soffiando via lo strato limi-te e la nostra pelle resta allora esposta aun diverso insieme di temperature e umi-dità»30.Anche l’isolamento dell’individuo è fittizioe artificiale; siamo circondati da questanostra personale biosfera dal confineincerto e fluttuante: dove termina l’indivi-duo e comincia l’ambiente? Si tratta diconcetti che, migrando da altri contesti –si pensi a quello di campo elettromagne-tico – si fanno strada anche nello studiodel vivente, ponendo di fatto in crisi lavisione riduzionista fondata sulla parcelliz-zazione e sull’isolamento dei componen-ti la realtà.Allora si può cominciare a formulare unanuova visione-approccio – una nuovaideologia? – alla realtà vivente. ContinuaLewontin: «La prima regola della relazio-ne reale tra organismi e ambiente è chegli ambienti non esistono in assenza degliorganismi, ma vengono costruiti da que-sti a partire da pezzi e pezzetti del mondoesterno»31.Siamo entrati nella stessa ottica dell’ap-proccio al vivente dei neurofisiologiHumberto Maturana e Francisco Varela.Quanto da loro detto da un punto di vistacognitivo, parlando di autopoieticità degliorganismi viventi32, qui viene concretizza-to da Lewontin nella prospettiva di unambiente costruito dall’organismo, di unambiente simbiotico33.Ma c’è un’altra regola: «La seconda rego-la è che l’ambiente degli organismi vienecostantemente rifatto durante la vita di

ne secondo cui siamo totalmente allamercé di forze interne presenti in noi findalla nascita fa parte di un radicato indi-rizzo ideologico che va sotto il nome diriduzionismo. Per riduzionismo si intendela credenza secondo cui il mondo è fran-tumato in piccoli pezzi e pezzetti, ciascu-no dei quali dotato di proprietà sue pro-prie e che si combinano insieme per costi-tuire cose più grandi. Gli individui, peresempio, formano la società, e la societànon è nient’altro che la manifestazionedelle proprietà di esseri umani individua-li. Le proprietà interne individuali sono lecause, e le proprietà del sociale nel suocomplesso sono gli effetti di tali cause.Questa concezione individualista delmondo biologico è semplicemente unriflesso delle ideologie rivoluzionarie bor-ghesi del secolo XVIII che collocarono l’in-dividuo al centro di ogni cosa»29.Secondo Lewontin, il riduzionismo fisicorientra nella scienza – anche in quella chepoi avrebbe deposto la fisica dal suotrono – grazie alla ideologia borgheseindividualista (ma non soggettivista). Ilquadro della realtà che viene tratteggia-to sulla base del riduzionismo è, però, unquadro astratto, assolutamente non cal-zante con la realtà, nella quale niente è inisolamento, sconnesso da tutte le altreparti del reale: «Consideriamo l’ambienteimmediatamente circostante a un essereumano. Se si fanno fotografie in movi-mento di una persona, usando il metodostrioscopico, cioè una tecnica ottica cheindividua differenze nell’indice di rifrazio-ne dell’aria, si può vedere che uno stratodi aria caldo-umida circonda completa-mente ciascuno di noi e si solleva lenta-mente lungo le gambe e il corpo andan-do fino alla cima delle nostre teste. Ogniorganismo vivente, infatti, alberi inclusi,ha questo strato limite di aria calda che è

185 La decima in biologia: Richard Lewontin e una nuova visione dell’approccio ecologico

Page 187: Complessità e formazione

i nostri processi vitali stiano ricreando ilmondo in un modo che è in parte ostilealla continuazione della nostra stessa vita.Ogni batterio consuma sostanze alimen-tari ed espelle prodotti di scarto che sonotossici per lui. Gli organismi rovinano ilmondo non solo in relazione alle proprievite ma anche a quelle dei loro figli»37.Naturalmente, vi sono differenze fra i bat-teri e, ad esempio, gli uomini, ma il colle-gamento non viene mai meno. Continua,infatti, Lewontin: «D’altra parte i batterisentono una forza fisica universale che noinon avvertiamo, la forza del moto brow-niano. Proprio per il fatto che i batterisono così piccoli, vengono sbattuti da unaparte all’altra dal movimento delle mole-cole del liquido in cui sono sospesi.Fortunatamente noi non veniamo sballot-tati da una parte all’altra della stanza sottol’influenza di quel bombardamento per-ché siamo così grandi. Tutte le forze dellanatura dipendono dalla loro influenza sudimensioni, distanza e durata. Quanto ègrande un organismo, quanto rapidamen-te altera il suo stato e la sua posizione,quanto sta lontano da altri organismi didiverse dimensioni e generi, sono tuttiaspetti profondamente influenzati daigeni dell’organismo. Pertanto, in un sensomolto importante, le forze fisiche delmondo, nella misura in cui sono rilevantiper gli esseri umani, sono codificate neigeni di quegli esseri. Proprio come nonpossiamo parlare degli organismi viventisolo come prodotti dei loro geni, ma dob-biamo riconoscere che i geni interagisco-no con l’ambiente nel produrre l’organi-smo nel suo sviluppo e attività, così reci-procamente non possiamo fare l’errore didire che gli organismi hanno di fronte unambiente esterno autonomo. L’ambienteinfluenza gli organismi solo attraverso l’in-terazione con i loro geni. L’interno e

quegli esseri viventi. Quando le piantefanno scendere le radici, cambiano lanatura fisica del suolo, spaccandolo eaerandolo; esse trasudano molecole orga-niche, acidi umici, che cambiano la natu-ra chimica del terreno; rendono possibilea vari funghi simbionti di vivere insiemecon loro e di penetrare nei loro sistemiradicali; cambiano il livello della nappafreatica asportando acqua; alterano l’umi-dità nelle loro immediate vicinanze e lefoglie superiori della pianta cambiano laquantità di luce di cui possono disporre lefoglie inferiori»34.Insomma, la vita è simbiosi e interazionecontinua. Essa chiama in gioco una cau-salità circolare e una visione sistemica incui l’interazione appunto è assolutamen-te centrale; e, soprattutto, fa emergerecome l’interazione implica sempre cam-biamento: «Ogni organismo vivente sitrova in un processo costante di cambia-mento del mondo in cui vive prendendodei materiali ed espellendone altri. Ogniatto di consumo è anche un atto di pro-duzione e viceversa. Quando consumia-mo del cibo, produciamo non solo gas maanche prodotti solidi di scarto, che sonoa loro volta i materiali di consumo di altriorganismi»35.La vita è dunque costituita – l’espressio-ne è di Fritjof Capra – “di reti all’internodi reti”36, ci troviamo di fronte a cicli chi-mici, a catene alimentari tutte intercon-nesse. In questa dimensione di contestoallora, però, vivere è anche distruggere:«Una conseguenza dell’universalità delcambiamento ambientale indotto dall’at-tività vitale degli organismi è che ogniorganismo contemporaneamente produ-ce e distrugge le condizioni della propriaesistenza. Si fa un gran parlare di comenoi esseri umani stiamo distruggendol’ambiente, ma non siamo i soli a far sì che

34. Ibidem.

35. Ivi, pp. 84-85.

36. F. Capra, La rete della vita, cit.,p. 47.

37. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 85. Su questi temirinvio infra ai capp. 2 e 7.

186 Complessità e formazione

Page 188: Complessità e formazione

38. Ivi, pp. 88-89.

39. Su ciò cfr. F. Capra, La rete dellavita, cit., pp. 13-24.

40. Si veda infra cap. 2.

41. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 89.

42. Ibidem.

43. Su ciò cfr. E. Morin, Il metodo2. La vita della vita [1980], trad. diG. Bocchi e A. Serra, Cortina,Milano 2004.

44. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 90.

45. Cfr. E. Morin, Il metodo 3. Laconoscenza della conoscenza[1986], trad. di A. Serra, Cortina,Milano 2007.

casi di gran lunga più drastico di quantochiunque potrebbe ora immaginare. Inrealtà, gran parte di quel che concepiamocome l’ambiente è stato la creazione degliorganismi viventi»42.Non c’è ambiente – lo ripetiamo – netta-mente distinto dagli organismi che lo abi-tano e lo “fanno” in continua interazionereciproca43. L’ambientalismo non può fon-darsi sulla separazione uomo-natura, sulconcepire cioè l’azione dell’uomo sull’am-biente come esclusivamente operativa eunilaterale: «Così qualunque movimentoambientalista razionale deve abbandona-re l’impegno ideologico, romantico ecompletamente infondato, per un mondoin armonia e in equilibrio in cui l’ambien-te viene salvato, e volgere invece la suaattenzione alla vera questione, cioè: comevuole vivere la gente e che cosa deve fareper vivere in quel modo? Gli esseri umanihanno una proprietà unica che non è con-divisa dagli altri organismi: non si trattadella capacità di distruggere, bensì dellacapacità di saper pianificare i cambiamen-ti che avverranno nel mondo. Essi nonpossono arrestare il cambiamento delmondo, ma, con un’adeguata organizza-zione sociale, possono orientare queicambiamenti in una direzione più vantag-giosa e così, forse, anche rimandare laloro estinzione di alcune centinaia dimigliaia di anni»44.La nostra capacità di pianificare l’azione,che è poi il tratto distintivo dell’uomonella generale attività computante che èil vivere e che in noi si connota dell’ag-giunta della spiritualità alla biologicità delcervello45; la nostra capacità di pianifica-re l’azione, dicevo, ci può “salvare”.Arriviamo allora alle conclusioni diLewontin: «La richiesta d’informazionebiologica e l’assunto implicito che lasocietà abbia bisogno di essere guidata,

l’esterno sono inestricabilmente legatil’uno all’altro»38.L’interazione e la circolarità implicano aogni livello una reciprocità, un continuointersecarsi, assolutamente sconosciuteall’approccio riduzionista, che di fatto siprecludeva il tentativo di dare un sensoeffettivo al suo sforzo di comprensionedella vita.

[15.5] La dimensione ecologica

Con terminologia moderna, quello che èemerso dalle analisi di Lewontin è la presadi coscienza della necessità di un pensie-ro ecologico39. In sintonia però con leposizioni di James Lovelock40, Lewontinrifugge dall’associare a questa presa dicoscienza l’accettare le battaglie ambien-taliste in chiave classica. Difendere lasopravvivenza della vita è una priorità,«ma non possiamo farlo sotto la bandie-ra del “salvare l’ambiente”, poiché que-sto slogan assume che ci sia un ambien-te creato dalla natura e che noi, nellanostra stupidità, lo stiamo distruggendo,e assume che esista qualcosa come l’equi-librio della natura, che ogni cosa si troviin un equilibrio e in un’armonia che solol’insensatezza e l’avidità degli esseri umanistanno distruggendo»41.I concetti di armonia e di equilibrioandrebbero sostituiti con quello di unalotta perenne di conquista di una frazio-ne di equilibrio, sempre perso e sempreda recuperare. Scrive Lewontin: «Nulla di ciò che sappia-mo sul mondo suggerisce l’idea che esi-sta un qualche equilibrio o armonia. Findall’origine della terra i mondi fisico e bio-logico si sono trovati in uno stato perma-nente di flusso e di cambiamento, in molti

187 La decima in biologia: Richard Lewontin e una nuova visione dell’approccio ecologico

Page 189: Complessità e formazione

scientifiche, dell’organizzazione del dena-ro, della produzione del petrolio e dellasua raffinazione, della metallurgia, dell’ad-destramento dei piloti, dell’azione delgoverno nel creare sistemi di controllo deltraffico aereo, che sono tutti prodottisociali. Questi prodotti sociali sono con-fluiti insieme per consentirci in quantoindividui di volare»48. Alla fine del nostro percorso, anche in bio-logia, anche in Lewontin, è emersa lapresa d’atto che una visione scientificadella realtà non può prescindere da unapproccio sistemico, che di fatto mette inluce come il percorso di comprensionenon vada mai verso la riduzioni in costi-tuenti semplici, attraverso la somma deiquali ottenere la spiegazione dei livelli piùcomplessi di realtà. Al contrario la com-plessità è qualcosa di strutturale, è qual-cosa cioè che presenta proprietà emer-genti man mano che si sale di livello, pro-prietà assolutamente non implicite neilivelli precedenti, più semplici, di organiz-zazione.Compiendo questo percorso di presa dicoscienza, Lewontin ha pagato la decimaepistemologica per la biologia. Arrivati allivello socio-spirituale dell’uomo, è risulta-to che la dimensione dell’umano sta pro-prio nel superare i limiti di una biologiaintesa come soltanto “naturale”; questosuperamento, che avviene attraverso leproduzioni “spirituali” appunto e in siner-gia con il “biologico”, è, come rilevaMorin, il “naturale” dell’umano49.Lewontin ha messo in rilievo la necessitàdi una autocritica della biologia riduzioni-sta, ponendosi così, per il rifiuto di ridur-re appunto la spiegazione della realtà apochi elementi strutturali (geni, DNA), nel-l’ottica della complessità e dell’unica visio-ne ecologica possibile: quella ecoetica.

���

in conclusione, da una élite tecnocraticache capisca la genetica, confonde com-pletamente le proprietà e i limiti degliindividui con le proprietà e i limiti delleistituzioni sociali che essi creano. È l’ulti-ma manifestazione politica della creden-za che unità individuali autonome deter-minino le proprietà delle proprietà dellecomunità in cui si riuniscono»46.La consapevolezza della non validità gno-seologica del riduzionismo biologico rica-de immediatamente anche sulle scelteper una politica ambientale e si ricollegaal discorso iniziale sulle istituzioni legitti-mate a fornire sapere “vero”. In strettaanalogia alle tesi del già citato PaulFeyerabend47, Lewontin rifiuta di trovarenella comunità dei biologi molecolari lafonte di una interpretazione vera e defini-tiva della realtà vivente alla quale attinge-re nelle e per le battaglie a salvaguardiadell’ambiente.Il riduzionismo non spiega proprio nulla.Infatti, scrive, «quando diamo uno sguar-do alla società, vediamo che è vero il con-trario. Se dobbiamo caratterizzare l’orga-nizzazione sociale e le sue conseguenze,vediamo che l’organizzazione sociale nonriflette i limiti degli esseri biologici indivi-duali ma ne è la negazione. Nessun esse-re umano individuale può volare agitandobraccia e gambe. Questo è veramente unlimite biologico che ha a che fare con lenostre dimensioni e con le dimensionidelle nostre appendici. Né gli esseriumani potrebbero volare se molti di lorosi radunassero in un posto e tutti agitas-sero contemporaneamente le braccia e legambe. Tuttavia io sono andato in volo aToronto l’anno scorso, e la facoltà di vola-re era una conseguenza dell’azione socia-le. Gli aeroplani e gli aeroporti sono pro-dotti d’istituzioni educative, di scoperte

46. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 92.

47. Oltre Contro il metodo, si vedaanche P. K. Feyerabend, La scienzain una società libera [1978], trad. diL. Sosio, Feltrinelli, Milano 1981.

48. R. C. Lewontin, Biologia comeideologia, cit., p. 92.

49. Cfr. E. Morin, Il metodo 3. Laconoscenza della conoscenza, cit.

188 Complessità e formazione

Page 190: Complessità e formazione

Bibliografia

Aa. Vv., Calore Energia Entropia. Le basi concettuali della termodinamica e il loro sviluppo storico,a cura di C. Tarsitani e M. Vicentini, Angeli, Milano 1991.

Aa. Vv., Da una scienza all’altra. Concetti nomadi, a cura di I. Stengers, trad. di S. Isola, HopefulMonster, Firenze 1988.

Aa. Vv., Ecologia e..., a cura di E. Tiezzi, Laterza, Roma-Bari 1995.

Aa. Vv., Effetto Heisenberg. La rivoluzione scientifica che ha cambiato la storia, a cura di A. Ludovico,Armando, Roma 2001.

Aa. Vv., Epistemologie dell’invenzione, a cura di L. Magnani, “Materiali Filosofici”, Angeli, Milano,n. 10, 1984.

Aa. Vv., Homenaje al amigo Edgar Morin, compilador Ruben Reynaga, Multiversidad Mundo Real,Mexico 2007.

Aa. Vv., Il caso e la libertà, a cura di M. Ceruti, P. Fabbri, G. Giorello e L. Preta, Laterza, Roma-Bari1994.

Aa. Vv., Il concetto di tempo, a cura di G. Casertano, Loffredo, Napoli 1997.

Aa. Vv., Immagini e metafore nella scienza, a cura di L. Preta, Laterza, Roma-Bari 1992.

Aa. Vv., La filosofia e gli altri saperi, a cura di A. Anselmo, Armando Siciliano, Messina 2005.

Aa. Vv., La presenza di Kant nella filosofia del Novecento, a cura di A. Anselmo, Armando Siciliano,Messina 2004.

Aa. Vv., La sociologia della scienza in Europa, a cura di R. K. Merton e J. Gaston, trad. di G. Carboni,Angeli, Milano 1980.

Aa. Vv., Niels Bohr scienziato e filosofo, a cura di G. Gembillo e G. Giordano, Armando Siciliano,Messina 2004.

Aa. Vv., Organizzazioni e complessità. Momenti tra ordine e caos per affrontare il cambiamento, acura di V. Albino, N. Carbonara, I. Giannoccaro, Angeli, Milano 2005.

Aa. Vv., Pensatori contemporanei. Volume II. Epistemologi del Novecento, a cura di G. Gembillo eG. Giordano, Armando Siciliano Editore, Messina 2004.

Aa. Vv., Pensée et science au XXe Siècle, volume I, Sous la direction d’Éric Emery, L’Age d’Homme,Lausanne 2006.

Aa. Vv., Teorie dei sistemi e teorie dell’azione, a cura di N. Addario, Angeli, Milano 1989.

Aa. Vv., Werner Heisenberg scienziato e filosofo, a cura di G. Gembillo e C. Altavilla, ArmandoSiciliano, Messina 2002.

Aa.Vv., Che cos’è la conoscenza, a cura di M. Ceruti e L. Preta, Laterza, Roma-Bari 1990.

Aa.Vv., Fra ordine e caos. Confronti della ricerca, a cura di M. F. Turno, E. Ciotta, F. Orsucci, trad. diM. T. Ricci, A. Jappe, M. F. Turno, Cosmopoli, Bologna 1996.

Aa.Vv., L’immaginazione della natura. Le frontiere della visione scientifica, a cura di J. Cornwell, trad.di A. Iorio, Bollati Boringhieri, Torino 1997.

Aa.Vv., La sfida della complessità, a cura di G. Bocchi e M. Ceruti, Bruno Mondadori, Milano 2007.

Aa.Vv., La teoria dei sistemi, a cura di F. E. Emery, Angeli, Milano 2001.

Aa.Vv., La tradizione kantiana in Italia, voll. 2, GBM, Messina 1986.

Aa.Vv., Per il secondo centenario della “Critica della Ragion Pura”, GBM, Messina 1982.

Page 191: Complessità e formazione

Aa.Vv., Physis: abitare la terra, a cura di M. Ceruti e E. Lazlo, Feltrinelli, Milano 1988.

Aa.Vv., Ponti Sottili, a cura di J. W. Hayward e F. Varela, trad. di M. Respinti, Neri Pozza, Venezia 1998.

Aa.Vv., Pour une utopie réaliste (Autour d’Edgar Morin), Rencontres de Châteauvallon, Arléa, 1996.

Aa.Vv., Sul determinismo, a cura di K. Pomian, trad. di D. Formentin, Il Saggiatore, Milano 1991.

Aa. Vv., Wolfgang Pauli tra fisica e filosofia, a cura di G. Gembillo e G. Giordano, Armando Siciliano,Messina 2000.

Abramo M. R., Gaston Bachelard e le fisiche del Novecento, Guida, Napoli 2002.

Abramo M. R., Il razionalismo di Gaston Bachelard, Armando Siciliano, Messina 2000.

Agazzi E. – Palladino D., Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria, Mondadori,Milano 1978.

Ageno M., Le origini dell’irreversibilità, Bollati Boringhieri, Torino 1992.

Altavilla C., Fisica e filosofia in Werner Heisenberg, Guida, Napoli 2006.

Altavilla C., Werner Heisenberg, in Aa. Vv., Pensatori contemporanei, II. Epistemologi del Novecento,a cura di G. Gembillo e G. Giordano, Armando Siciliano, Messina 2004.

Angier N., L’immaginazione della natura. La complessità, la diversità e la ricchezza del mondo ani-male e vegetale, trad. di F. Bruno, TEA, Milano 2000.

Anselmo A., Dal circolo vizioso al circolo virtuoso, in E. Morin et al., La metafora del circolo, a curadi A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Sciliano, Messina 2002.

Anselmo A., Edgar Morin dalla sociologia all’epistemologia, Guida, Napoli 2006.

Anselmo A., Edgar Morin e gli scienziati contemporanei, pref. di E. Morin, Rubbettino, Soveria Manelli2005.

Anselmo A., Edgar Morin. Dal riduzionismo alla complessità, Armando Siciliano, Messina 2000.

Anselmo A., Il ruolo del principio di complementarità nell’epistemologia complessa di Edgar Morin,in Aa. Vv., Niels Bohr scienziato e filosofo, a cura di G. Gembillo e G. Giordano, Armando Siciliano,Messina 2004.

Anselmo A., Vico and Hegel philosophical sources for Morin’s sociology, “World Futures”, n. 6, 2005.

Anselmo A., Werner Heisenberg fonte scientifica della filosofia di Edgar Morin, in Aa. Vv., Niels Bohrscienziato e filosofo, a cura di G. Gembillo e G. Giordano, Armando Siciliano, Messina 2004.

Ashby W. R., Introduzione alla cibernetica, trad. di M. Nasti, Einaudi, Torino 1970.

Asimov I., L’ultima domanda, in Il meglio di Asimov, trad. di H. Brinis, Mondadori, Milano 1992.

Atkins P. W., Il secondo principio, trad. di M. Silari, Zanichelli, Bologna 1988.

Atlan H., Tra il cristallo e il fumo, trad. di R. Cortellacci e R. Corona, Hopeful Monster, Firenze 1986.

Av.Vv., Arguments pour une méthode (Autour d’Edgar Morin),Colloque de Cerisy, Le Seuil, Paris 1990.

Bachelard G., Il razionalismo applicato, trad. di M. Giannuzzi Bruno e L. Temerari, Dedalo, Bari 1975.

Barone F., Il neopositivismo logico, voll. 2, Laterza, Roma-Bari 1986.

Baryshev Y.– Teerikorpi P., La scoperta dei frattali, trad. di S. Sidoretti e G. Pascucci, Bollati Boringhieri,Torino 2006.

Battelli S. – Biolchini R., Frattali Flib asteroidi, Zanichelli, Bologna 1989.

Baudrillard J.- Morin E., La violenza del mondo, trad. di F. Siriana, Ibis, Como-Pavia 2004.

Bauman Z., La società individualizzata, trad. di G. Arganese, Il Mulino, Bologna 2002.

Bellacicco A., La rappresentazione frattale degli eventi, La Nuova Italia Scientifica, Firenze 1990.

Bellavite P. – Andrighetto G. – Zatti M., Omeostasi, complessità e caos. Un’introduzione, Angeli,Milano1995.

Benkirane R., La teoria della complessità, trad. di A. Gusman, Bollati Boringhieri, Torino 2007.

Berger P. L. – Luckmann T., La realtà come costruzione sociale, trad. di M. Sofri Innocenti e A. SofriPeretti, Il Mulino, Bologna 2000.

Bertalanffy L. von, Teoria generale dei sistemi. Fondamenti, sviluppo, applicazioni, trad. di E. Bellone,Mondadori, Milano 2004.

Berti E., Aristotele. Dalla dialettica alla filosofia prima, Cedam, Padova 1977.

Berti E., Le ragioni di Aristotele, Laterza, Roma-Bari 1989.

Bevilacqua P., La Terra è finita. Breve storia dell’ambiente, Laterza, Roma-Bari 2008.

190 Complessità e formazione

Page 192: Complessità e formazione

Bianchi F., Le fil des idées, Seuil, Paris 2001.

Bignami L. – Ranzini G. – Venturoli D., La vita nell’universo, Bruno Mondadori, Milano 2003.

Black M., Manuale per il Tractatus di Wittgenstein, trad. di R. Simone, Ubaldini, Roma 1967.

Bloom H., Il canone occidentale, trad. di F. Saba Sardi, Bompiani, Milano 1999.

Bocchi G. - Ceruti M., Educazione e globalizzazione, Cortina, Milano 2004.

Bocchi G. – Ceruti M., Modi di pensare postdarwiniani. Saggio sul pluralismo evolutivo, Dedalo, Bari1984.

Bocchi G. - Ceruti M., Origini di storie, Feltrinelli, Milano 1993.

Bocchi G.- Ceruti M.- Morin E., L’Europa nell’era planetaria, Sperling & Kupfer, Milano 1991.

Bocchi G.- Ceruti M.- Morin E., Turbare il futuro, Moretti & Vitali, Bergamo 1990.

Bohr N., I quanti e la vita, trad. di P. Gulmanelli, Boringhieri, Torino 1984.

Bohr N., Teoria dell’atomo e conoscenza umana, trad. di P. Gulmanelli, Einaudi, Torino 1961.

Bottazzini B., Il flauto di Hilbert. Storia della matematica moderna e contemporanea, Utet, Torino1998.

Bougnoux D., Le Moigne J-L., Proulx S. (sous la direction de), Arguments pour une methode, (autourd’Edgar Morin), Seuil, Paris 1990.

Brouwer L. E. J., Lezioni sull’intuizionismo,a cura di Dirk Van Dalen, trad. di S. Bernini, Boringhieri,Torino 1983.

Brown L. R., Eco economy. Una nuova economia per la Terra, trad. di V. Giacomoni, M. Moro, M.Romaro, Ed. Riuniti, Roma 2002.

Buiatti M., Il benevolo disordine della vita. La diversità dei viventi fra scienza e società, UTET, Torino2004.

Buiatti M., Lo stato vivente della materia. Le frontiere della nuova biologia, UTET, Torino 2000.

Burnet J., Early Greek Philosophy, Black, London 1930.

Calimani R. - Lepschy A., Feedback. Guida ai cicli di retroazione: dal controllo automatico al control-lo biologico, Garzanti, Milano 1990.

Cappelletti V., Dall’ordine alle cose. Saggio su Werner Heisenberg, Jaca Book, Milano 2001.

Capra F. – Steindl-Rast D., L’universo come dimora. Conversazioni tra scienza e spiritualità conThomas Matus, trad. di B. Amato – Guado, Feltrinelli, Milano 1993.

Capra F., Il punto di svolta. Scienza, società e cultura emergente, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano1996.

Capra F., Il Tao della fisica, trad. di G. Salio, Adelphi, Milano 1996.

Capra F., La rete della vita, trad. di C. Capararo, Rizzoli, Milano 1997.

Capra F., La scienza universale. Arte e natura nel genio di Leonardo, trad. di C. Capararo, Rizzoli,Milano 2007.

Capra F., Verso una nuova saggezza, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1988.

Carson R., Primavera silenziosa, trad. di C. A. Gastecchi, Feltrinelli, Milano 1963.

Cartesio R., Discorso sul metodo, a cura di A. Carlini, Laterza, Bari 1995.

Cartesio R., I principi della filosofia in Opere filosofiche. III., trad. di A. Tilgher e M. Garin, Laterza,Roma-Bari 1998.

Cartesio R., Opere filosofiche, trad. di E. Garin, G. Galli, M. Garin, Laterza, Roma-Bari 1998

Cassidy D. C., Un’estrema solitudine. La vita e l’opera di Werner Heisenberg, trad. di L. Sosio, BollatiBoringhieri, Torino 1996.

Cassirer E., Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna, trad. di G. A. De Toni, La NuovaItalia, Firenze 1970.

Cassirer E., Vita e dottrina di Kant, trad. di G. A. De Toni, La Nuova Italia, Firenze 1997.

Cassirer E., Storia della filosofia moderna. Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scien-za, IV, I sistemi posthegeliani, tomo I: La scienza esatta. L’ideale della conoscenza nella biologia e lesue trasformazioni, trad. di E. Arnaud, Einaudi, Torino 1978.

191 Bibliografia

Page 193: Complessità e formazione

Castagnino M. – Sanguineti J. J., Tempo e universo. Un approccio filosofico e scientifico, Armando,Roma 2000.

Castellani E., Simmetria e natura. Dalle armonie delle figure alle invarianze delle leggi, Laterza, Roma-Bari 2000.

Castoriadis C., L’istituzione immaginaria della società, trad. di F. Ciaramelli e F. Nicolini, BollatiBoringhieri, Torino 1995.

Ceruti M., Evoluzione senza fondamenti, Laterza, Roma-Bari 1995.

Ceruti M., Il vincolo e la possibilità, Feltrinelli, Milano 1996.

Cesàro E., Remarques sur la courbe de von Koch (1905), ora in Opere scelte, II, Cremonese, Roma1964.

Costa de Beauregard O., Il 2° principio della scienza del tempo, trad. di A. C. Garibaldi, Angeli, Milano1983.

Cresci L., Le curve celebri, Muzzio, Padova 1998.

Croce B., Filosofia della pratica. Economia ed etica, Laterza, Bari 1966.

Croce B., Logica come scienza del concetto puro, Laterza, Bari 1964.

Dawkins R., Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente, trad. di G. Conte e A. Serra,Mondadori, Milano 1985.

De Angelis V., La logica della complessità. Introduzione alle teorie dei sistemi, B. Mondadori, Milano1996.

De Siena S., La sfida globale di Edgar Morin, BESA, Nardò 2002.

De Toni A. F. – Comello L., Prede o ragni. Uomini e organizzazioni nella ragnatela della complessi-tà, UTET, Torino 2005.

De Vleeschauwer H.-J., More seu ordine geometrico demonstratum, trad. di N. Allocca, ArmandoSiciliano, Messina 2004.

Delattre P., Teoria dei sistemi ed epistemologia. Metodi e concetti utilizzati nelle diverse disciplinescientifiche, trad. di S. Morini, Einaudi, Torino 1984.

Della Seta R. – Guastini D., Dizionario del pensiero ecologico, Carocci, Roma 2007.

Di Meo A., Circulus Aeterni Motus. Tempo ciclico e tempo lineare nella filosofia chimica della natu-ra, Einaudi, Torino 1996.

Donato D., I percorsi di Wittgenstein, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006.

Donini G., Complessità sociale, memoria e celle. Nuove forme di creatività umana, Quattroventi,Urbino 2004.

Duhem P., La teoria fisica, trad. di D. Ripa di Meana, Il Mulino, Bologna 1978.

Eddington A. S., La natura del mondo fisico, trad. di C. Cortese de Bosis e L. Gialanella, Laterza,Bari 1987.

Eigen M., Gradini verso la vita. L’evoluzione prebiotica alla luce della biologia molecolare, trad. di F.Canobbio, Codelli, Adelphi, Milano 1992.

Eldredge N. – Gould S. J., Gli equilibri punteggiati: un’alternativa al gradualismo filetico [1972], inN. Eldredge, Strutture del tempo, trad. di G. Bocchi, Hopeful Monster, Firenze 1991.

Eldredge N., La vita in bilico. Il pianeta Terra sull’orlo dell’estinzione, trad. di A. Panini e G. P. Panini,Einaudi, Torino 2000.

Eldredge N., Le trame dell’evoluzione, trad. di S. Ferraresi, Cortina, Milano 2002.

Eldredge N., Ripensare Darwin. Il dibattito alla Tavola Alta dell’evoluzione, trad. di S. Frediani,Einaudi, Torino 1999.

Emerson R. W., Natura e altri saggi, a cura di T. Pisanti, Rizzoli, Milano 1998.

Engels F., Il socialismo dall’utopia alla scienza, A. C. Editoriale, Milano 2006.

Fages G. B., Comprendre Edgar Morin, Privat, Toulouse 1980.

Farago F., La Nature, Colin, Paris 2000.

Feyerabend P. K., Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica della conoscenza, prefazionedi G. Giorello, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1979.

Feyerabend P. K., La scienza in una società libera, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1981.

192 Complessità e formazione

Page 194: Complessità e formazione

Foerster H. von, Sistemi che osservano, a cura di M. Ceruti e U. Telfner, Astrolabio-Ubaldini, Roma1987.

Forrester J. W., Principi dei sistemi, trad. di E. Facchini, ETAS, Milano 1974.

Fortey R., Terra, trad. di G. Olivero, Codice, Torino 2005.

Fortin R., Comprendre la complexité. Introduction à La Méthode d’Edgar Morin, Préface d’EdgarMorin, l’Harmattan, Paris 2000.

Franchini R., Teoria della previsione, ried. a cura di G. Cotroneo e G. Gembillo, Armando Siciliano,Messina 2001.

Galilei G., Le opere, voll. 20, ed. Nazionale, a cura di A. Favaro, Firenze 1890-1909.

Galilei G., Il Saggiatore, a cura di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1980.

Galilei G., Opere, voll. 2, a cura di F. Brunetti, UTET, Torino 1965.

Gamow G., Trent’anni che sconvolsero la fisica, trad. di L. Felici, Zanichelli, Bologna 1990.

Gell-Mann G., Il quark ed il giaguaro, trad. di L. Sosio, Bollati Boringhieri, Torino 1996.

Gembillo G. - Galzigna M., Scienziati e nuove immagini del mondo, Marzorati, Milano 1994.

Gembillo G. - Giordano G. - Stramandino F., Ilya Prigogine, scienziato e filosofo, Armando Siciliano,Messina 2004.

Gembillo G., Benedetto Croce filosofo della complessità, Rubbettino, Soneria Mannelli 2006.

Gembillo G., Il problema mente/corpo nella prospettiva della complessità, “Studium Philosophicum”,a. IV, n. 4, 2005.

Gembillo G., Il ruolo di Heisenberg nei trent’anni che sconvolsero la fisica, in Aa.Vv., EffettoHeisenberg, a cura di A. Ludovico, Armando, Roma 2001.

Gembillo G., Kant in Edgar Morin: le ragioni di un’assenza, in Aa.Vv., La presenza di Kant nella filo-sofia del Novecento, a cura di A. Anselmo, Armando Siciliano, Messina 2004.

Gembillo G., La complessità e le sue logiche, “Complessità”, I, Sicania, Messina, 2006.

Gembillo G., La filosofia greca nel Novecento. Popper Husserl Schrödinger Heisenberg, ArmandoSiciliano Editore, Messina 2001.

Gembillo G., Mandelbrot, La geometria e la sua estensione, “Complessità”, 2, Sicania, Messina 2006.

Gembillo G., Natura e Storia nella epistemologia francese del Novecento, appendice a Polizzi G.,Tra Bachelard e Serres, Armando Siciliano, Messina 2003.

Gembillo G., Neostoricismo complesso, Esi, Napoli 1999.

Gembillo G., Werner Heisenberg. La filosofia di un fisico, Giannini, Napoli 1987.

Giordano G., Da Einstein a Morin. Filosofia e scienza tra due paradigmi, Rubbettino, Soveria Mannelli2006.

Giordano G., Il circolo di retroazione dalla cibernetica all’autopoiesi, in E. Morin e altri, La metaforadel circolo nella filosofia del Novecento, a cura di A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Siciliano,Messina 2002.

Giordano G., La filosofia di Ilya Prigogine, Armando Siciliano, Messina 2005.

Giordano G., La polemica contro lo specialismo. Tappe di un percorso verso la complessità da Ortegaa Morin, in Aa.Vv., Filosofia Scienza Cultura. Studi in onore di Corrado Dollo, a cura di G. Bentivegna,S. Burgio, G. Magnano San Lio, Rubbettino, Soveria Mannelli 2002.

Giordano G., La scienza complessa come via per il pensiero eco-etico, “Complessità”, Sicania,Messina, I, 2006.

Giordano G., Tra Einstein ed Eddington. La filosofia degli scienziati contemporanei, ArmandoSiciliano, Messina 2000.

Giordano G., Tra paradigmi e rivoluzioni. Thomas Kuhn, Rubbettino, Soveria Manelli 1997.

Gould S. J., La vita meravigliosa, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1995.

Gould S. J., Le pietre false di Marrakech. Appunti di storia naturale, trad. di L. Sosio, Il Saggiatore,Milano 2007.

Gould S. J., Quando i cavalli avevano le dita, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 1997.

Gould S. J., Risplendi grande lucciola, trad. di L. Sosio, Feltrinelli, Milano 2006.

Greco P., Hiroshima. La fisica conosce il peccato, Editori Riuniti, Roma 1995.

193 Bibliografia

Page 195: Complessità e formazione

Grize J. – Gattico B., La costruzione del discorso quotidiano. Storia della logica naturale, B. Mondadori,Milano 2007.

Guerra A., Introduzione a Kant, Laterza, Roma-Bari 1976.

Habermas J., Conoscenza e interesse, trad. di E. Agazzi, Laterza, Roma – Bari 1983.

Habermas J., Etica del discorso, trad. di E. Agazzi, Laterza, Roma –Bari 1985.

Habermas J., Teoria dell’agire comunicativo, trad. di P. Rinaudo, Il Mulino, Bologna 1986.

Hahn H.– Neurath O.– Carnap R., La concezione scientifica del mondo, trad. di S. Tugnoli Pattaro,Laterza, Roma-Bari 1979.

Haldane J. – Russel B., Dedalo o la scienza del futuro. Icaro o il futuro della scienza, Bollati Boringhieri,Torino 1991.

Hanson N., Il concetto di positrone. Un’analisi filosofica, Piovan, Padova 1989.

Hegel G. W. F., Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, trad. di B. Croce, Laterza, Roma-Bari 1989.

Hegel G. W. F., Lezioni sulla storia della filosofia, trad. di E. Codignola e G. Sanna, La Nuova Italia,Firenze 1981.

Hegel G.W.F., Prefazione, a cura di D. Donato e G. Gembillo, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006.

Heidegger M., Perché restiamo in provincia?, trad. di C. Resta, “Tellus”, n. 8, 1992.

Heims S.J., I cibernetici: un gruppo e un’idea, trad. di G. M. Fidora, Editori Riuniti, Roma 1994.

Heisenberg W. e altri, Discussione sulla fisica moderna, trad. di A. Verson, Boringhieri, Torino 1980.

Heisenberg W., Indeterminazione e realtà, a cura di G. Gembillo e G. Gregorio, Guida, Napoli 2002.

Heisenberg W., Fisica e filosofia, trad. di G. Gnoli, Il Saggiatore, Milano 1994.

Heisenberg W., Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti 1920-1965, trad. di M. e D. Paggi, Boringhieri,Torino 1984.

Heisenberg W., Gesammelte Werke, voll. 8, Series A, B, C, Springer e Piper, München 1984-1989.

Heisenberg W., I principi fisici della teoria dei quanti, trad. di M. Ageno, Boringhieri, Torino 1976.

Heisenberg W., La fisica dei nuclei atomici, trad. di V. Somenzi, Sansoni, Firenze 1952.

Heisenberg W., La tradizione nella scienza, trad. di R. Pizzi, Garzanti, Milano 1982.

Heisenberg W., Lo sfondo filosofico della fisica moderna, a cura di G. Gembillo e E. Giannetto, Sellerio,Palermo 1999.

Heisenberg W., Mutamenti nelle basi della scienza, trad. di A. Verson, Boringhieri, Torino 1978.

Heisenberg W., Natura e fisica moderna, trad. di E. Casari, Garzanti, Milano 1985.

Heisenberg W., Oltre le frontiere della scienza, trad. di S. Buzzoni, Editori Riuniti, Roma 1984.

Hobsbawm, Il secolo breve, trad. di B. Lotti, Rizzoli, Milano 1995.

Hofstadter D.R., Gödel, Escher, Bach: un’Eterna Ghirlanda Brillante, a cura di G. Trautteur, trad. di B.Veit, G. Longo, G. Trautteur, S. Termini, B. Garofano, Adelphi, Milano 1990.

Holton G., La responsabilità della scienza, trad. di B. Tortorella, Laterza, Roma-Bari 1993.

Husserl E., La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, trad. di E. Filippini, IlSaggiatore, Milano 1997.

Israel G., La macchina vivente. Contro le visioni meccanicistiche dell’uomo, Bollati Boringhieri, Torino2004.

Israel G., Scienza e storia: la convivenza difficile, Di Renzo, Roma 1999.

Jacob F., La logica del vivente. Storia dell’ereditarietà, trad. di A. e S. Serafini, Einaudi, Torino 1971.

Jonas H., Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica, a cura di P. P. PortinaroEinaudi, Torino 2002.

Jonas H., Organismo e libertà. Verso una biologia filosofica, trad. di A. Patrucco Becchi, Einaudi,Torino 1999.

Jordan P., L’immagine della fisica moderna, trad. di F. Dossi e G.M. Prosperi, Feltrinelli, Milano 1964.

Kant I., Critica della ragion Pratica, trad. di F. Capra, Laterza, Bari 1971.

Kant I., Critica della ragion Pura, trad. di G. Gentile e G. Lombardo-Radice, Laterza, Roma-Bari 1989.

Kant I., Prolegomeni ad ogni futura metafisica, trad. di P. Carabellese riv. da R. Assunto, Laterza, Roma-Bari 1979.

194 Complessità e formazione

Page 196: Complessità e formazione

Kastler A., Questa strana materia, trad. di I. Arecchi, Mondadori, Milano 1977.

Kepler J., Harmonices mundi, libro IV, cap. 1, De configurationibus harmonicis radiarum sideraliumin Terra, ed. Frisch, vol. V.

Kepler, Harmonices Mundi in: Kepleri opera omnia, ed. Frisch, Hildesheim 1971.

Kline M., Matematica la perdita della certezza, trad. di L. Bonatti, D. Rubini e M. Turchetta, Mondadori,Milano 1985.

Koestler A., I sonnambuli. Storia delle concezioni dell’universo, trad. di M. Giacometti, Jaca Book,Milano 2002.

Kofman M., Edgar Morin. From Big Brother to Fraternity, Pluto Press, London-Chicago1996.

Kojève A., L’idèe du déterminisme dans la physique classique et dans la physique moderne, par D.Auffret, LGF, Paris 1990.

Kosko B., Il fuzzy-pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy, trad. di A. Cuppoli, Baldini &Castoldi, Milano 1995.

Koyré A., Studi newtoniani, trad. di P. Galluzzi, Einaudi, Torino 1983.

Kundera M., L’insostenibile leggerezza dell’essere, Adelphi, Milano 1986.

Laplace P. S. de, Opere, a cura di O. Pesenti Cambursano, UTET, Torino 1967.

Leibniz G. W., Discorso di metafisica. Verità prime, ed. a cura di S. Cariati, Rusconi, Milano 1999.

Leibniz G. W., Von dem Verhänisse, in Hauptschriften zur Grundlegung der Philosophie, ed. A.Buchenau, 2 voll., Leipzig, 1904-6.

Levi-Strauss C., Le strutture elementari della parentela, trad. di L. Serafini, Feltrinelli, Milano 2003.

Lewontin R. C., Biologia come ideologia. La dottrina del DNA, trad. di B. Continenza, BollatiBoringhieri, Torino 2005.

Lewontin R. C., Gene, organismo e ambiente. I rapporti causa-effetto in biologia, trad. di B. Tortorella,Laterza, Roma-Bari 1998.

Lewontin R. C., Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza, trad. di M. Sampaolo,Laterza, Roma-Bari 2004.

Lewontin R., La diversità umana [1982], trad. di L. Maldacea, Zanichelli, Bologna 1987.

Lobacevskij N., Nuovi principi di geometria, trad. di L. Lombardo-Radice, Boringhieri, Torino 1974.

Lovelock J., Gaia. Nuove idee sull’ecologia, trad. di V. Bassan Landucci, Bollati Boringhieri, Torino1996.

Lovelock J., Gaia: manuale di medicina planetaria, trad. di S. Peressini, Zanichelli, Bologna 1992.

Lovelock J., Le nuove età di Gaia, trad. di R. Valla, Bollati Boringhieri, Torino 1991.

Lovelock J., Omaggio a Gaia. La vita di uno scienziato indipendente, trad. di I. C. Blum, BollatiBoringhieri, Torino 2002.

Lovelock J., La rivolta di Gaia, trad. di M. Scaglione, Rizzoli, Milano 2006.

Lovjoy A., La grande catena dell’essere, trad. di L. Formigari, Feltrinelli, Milano 1966.

Mach E., Analisi delle sensazioni, trad. di R. Vaccaro e C. Cessi, Bocca, Torino 1903.

Mach E., Conoscenza ed errore, trad. di S. Barbera, Einaudi, Torino 1982.

Mach E., La meccanica nel suo sviluppo storico-critico, trad. di A. d’Elia, Boringhieri, Torino 1997.

Mach E., Letture scientifiche popolari, trad. di A. Bongioanni, Bocca, Torino 1990.

Margulis L. – Sagan D., La danza misteriosa. Perché siamo animali sessuali, trad. di S. Coyaud,Mondadori, Milano 1992.

Margulis L. - Sagan D., Microcosmo, trad. di L. Maldacea, Mondadori, Milano 1989.

Margulis L., Simbiosyis in Cell Evolution: Microbial Evolution in the Archean and Proterozoic Eons,Freeman, New York 1993.

Maturana H. – Dàvila X., Emozioni e linguaggio in educazione e politica, trad. di L. Cortese, Elèuthera,Milano 2006.

Maturana H. - Varela F., Macchine ed esseri viventi. L’autopoiesi e l’organizzazione biologica, trad. diA. Orellana, Astrolabio-Ubaldini, Roma 1992.

Maturana H. - Verden-Zoller G., Amore e Gioco, Marsilio, Venezia 1995.

Maturana H. e Varela F., L’albero della conoscenza, trad. di G. Melone, Garzanti, Milano 1999.

195 Bibliografia

Page 197: Complessità e formazione

Maturana H. L. e Varela F. J., Autopoiesi e cognizione. La realizzazione del vivente, trad. di A.Stragapede, Marsilio, Venezia 1985.

Maturana H., Autocoscienza e realtà, trad. di L. Formenti, Cortina, Milano 1993.

Maturana H., L’illusione della percezione ovvero la chiusura operativa del sistema nervoso, La NuovaCritica, XVI Serie, Quaderno 64, 1982/IV.

Maynard Smith J., Le nuove frontiere della biologia,, trad. di D. Furlan, Laterza, Roma-Bari 1988.

Mayr E., Biologia ed evoluzione, trad. di M. Merz, Boringhieri, Torino 1982.

Mayr E., Evoluzione e varietà dei viventi, trad. di N. Calef e J. Carboni, Einaudi, Torino 1983.

Mayr E., Storia del pensiero biologico. Diversità, evoluzione, eredità, a cura di P. Corsi, trad.ri vari,Bollati Boringhieri, Torino 1999.

Monod J., Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea, trad.di A. Busi, Mondadori, Milano 1986.

Morin E. - Cotroneo G. - Gembillo G., Un viandante della complessità, a cura di A. Anselmo,Armando Siciliano, Messina 2003.

Morin E. - Kern A. B., Terra-Patria, trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano 1994.

Morin E. (a cura di), Teorie dell’evento, Milano, Bompiani 1974.

Morin E.- Ciurana E-R.- Motta R-D., Educare per l’era planetaria, trad. di B. Spadolini, Armando, Roma2004.

Morin E. et al., La metafora del circolo, a cura di A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Siciliano,Messina 2002.

Morin E. et al., Relier les connaissances, Seuil, Paris 1999.

Morin E. - Lefort C. - Coudray J. M., La comune di Parigi del Maggio ’68, trad. di G. F. Goeta, R.Prinzhofer, G. Silvestri, G. Suglia, Il Saggiatore, Milano 1968.

Morin E., Lezioni messinesi, a cura di A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Siciliano, Messina 2006.

Morin E. - Naïr S., Una politica di civiltà, trad. di M. Cardona, Asterios, Trieste 1999.

Morin E., Autocritica, trad. di S. Lazzari, Moretti & Vitali, Bergamo 1991.

Morin E., Al di là dei lumi, trad. di A. Anselmo, “Complessità”, Sicania, Messina, I, 2006.

Morin E., Amore, poesia, saggezza, trad. di L. Fusillo. Armando, Roma 1999.

Morin E., Auto-eco-conoscenza, in Che cos’è la conoscenza, a cura di L. Preta e M. Ceruti, Laterza,Roma 1990.

Morin E., Complessità ristretta, complessità generale, trad. di A. Anselmo, “Complessità”, Sicania,Messina, II, 2006.

Morin E., Dialogo, Scheiwiller, Milano 2003.

Morin E., Diario di un libro: durante la stesura di Per uscire dal ventesimo secolo, trad. di G. Cogi,Moretti & Vitali, Bergamo 1995.

Morin E., Educare gli educatori, trad. di A. Martini, EDUP, Roma 1999.

Morin E., Epistemologia e sfida della complessità, in Evoluzione e conoscenza, a cura di M. Ceruti,Lubrina, Bergamo 1992.

Morin E., I fratricidi. Jugoslavia Bosnia, trad. di M. L. Cascone Tomb, Meltemi, Roma 1997.

Morin E., I miei demoni, trad. di L. Pacelli e A. Perri, Meltemi, Roma 1999.

Morin E., I sette saperi necessari all’educazione del futuro, trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano 2001.

Morin E., Il cinema o l’uomo immaginario, trad. di G. Esposito e L. Garavina, Feltrinelli, Milano 1982.

Morin E., Il diario di California, trad. di G. Cogi, Moretti & Vitali, Bergamo 1993.

Morin E., Il Metodo 3. La conoscenza della conoscenza, trad. di A. Serra, Cortina, Milano 2007.

Morin E., Il Metodo 1. La natura della natura, trad. di G. Bocchi e A. Serra, Cortina, Milano 2001.

Morin E., Il Metodo 2. La vita della vita, trad. di G. Bocchi e A. Serra, Cortina, Milano 2004.

Morin E., Il Metodo 5. L’identità umana, trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano 2002.

Morin E., Il Metodo 6. Etica, trad. S. Lazzari, Cortina, Milano 2005.

Morin E., Il mondo moderno e la questione ebraica, trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano 2007.

Morin E., Il paradigma perduto, trad. di E. Bongioanni, Feltrinelli, Milano 2001.

196 Complessità e formazione

Page 198: Complessità e formazione

Morin E., Il rosa e il nero, trad. di A. Zanon, Sangalli, Milano 1984.

Morin E., Il vivo del soggetto, trad. di G. P. Cogi, Moretti & Vitali, Bergamo 1995.

Morin E., Indagine sulla Metamorfosi di Plodémet, trad. di D. Montalti, Mondadori, Milano 1969.

Morin E., Introduzione ad una politica dell’uomo, trad. di A. Perri, Meltemi, Roma 2000.

Morin E., Introduzione al pensiero complesso, trad. di M. Corbani, Sperling & Kupfer, Milano 1993.

Morin E., L’anno I dell’era ecologica. La terra dipende dall’uomo che dipende dalla terra, trad. di B.Spadolini, Armando, Roma 2007.

Morin E., L’uomo e la morte, trad. di A. Perri e L. Pacelli, Meltemi, Roma 2002.

Morin E., La latinità, a cura di A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Siciliano, Messina 2004.

Morin E., La natura dell’URSS. Il complesso totalitario dell’ultimo impero, Armando, Roma 1989.

Morin E., La relazione antropo-bio-cosmica, in Physis: abitare la terra, a cura di M. Ceruti e E. Laszlo,Feltrinelli, Milano 1988.

Morin E., La sfida della complessità, in Morin E. e altri, La metafora del circolo nella filosofia delNovecento, a cura di A. Anselmo e G. Gembillo, Armando Siciliano, Messina 2002.

Morin E., La sociologia della sociologia, trad. di R. Granafei, Ed. Lavoro, Roma 1985.

Morin E., La testa ben fatta, trad. di S. Lazzari, Cortina, Milano 2000.

Morin E., Le idee: habitat, vita organizzazione usi e costumi, trad. di A. Serra, Feltrinelli, Milano 1993.

Morin E., Le star, trad. di T. Guiducci, Olivares, Milano 1995.

Morin E., Le vie della complessità, in Aa.Vv., La sfida della complessità, Feltrinelli, Milano 1985.

Morin E., Lo spirito del tempo, trad. di A. Miconi, Meltemi, Roma 2002.

Morin E., Medioevo moderno a Orlèans, trad. di E. Campelli, ERI, Torino 1979.

Morin E., Pensare l’Europa, trad. di R. Bertolazzi, Feltrinelli, Milano 1990.

Morin E., Per uscire dal ventesimo secolo, trad. di G. Bocchi, Lubrina, Bergamo 1989.

Morin E., Scienza con coscienza, trad. di P. Quattrocchi, Angeli, Milano 1987.

Morin E., Sociologia del presente, trad. di R. Granafei, Lavoro, Roma 1987.

Morin E., Viaggio in Cina, trad. di G.P. Cogi, Moretti&Vitali, Bergamo 1995.

Morin E., Vidal mio padre, trad. di L. Saraval, Sperling & Kupfer, Milano 1995.

Morpurgo G., Dalla cellula alle società complesse, Bollati Boringhieri, Torino 1987.

Nicolis G. - Prigogine I., La complessità, trad. di M. Andreatta e M. S. De Francesco, Einaudi, Torino1991.

Nietzsche F., La gaia scienza e idilli di Messina, trad. di F. Masini, Adelphi, Milano 1977

Nucara L., Humberto Maturana, in Aa.Vv., Pensatori contemporanei. II. Epistemologi del Novecento,a cura di G. Gembillo e G. Giordano, Armando Siciliano, Messina 2004.

Nussbaum M. C., La fragilità del bene, trad. di M. Scattola, Il Mulino, Bologna 1996.

Ortega y Gasset J., La ribellione delle masse, ora in Id., Scritti politici, a cura di L. Pellicani, Utet,Torino 1979.

Paci E., Tempo e relazione, Il Saggiatore, Milano 1965.

Palumbo P., Contro la ragione pigra. Linguaggio, conoscenza e critica in Karl Popper, Flaccovio,Palermo 1981.

Palumbo P., Il richiamo ai presocratici in Nietzsche e in Popper: elementi comuni per una razionali-tà neotragica, in Aa.Vv., Ritorno ai presocratici?, a cura di G. Nicolaci, Jaca Book, Milano 1994.

Petruccioli S., Atomi Metafore Paradossi. Niels Bohr e la nascita di una nuova fisica, Theoria, Roma-Napoli 1988.

Pheby J., Economia e filosofia della scienza, trad. di A. Minali, il Mulino, Bologna 1991.

Phillips D. C., Organicismo e riduzionismo nelle scienze naturali e sociali, trad. di E. Riverso, Armando,Roma 1980.

Pignatti S. – Trezza B., Assalto al pianeta. Attività produttiva e crollo della biosfera, Bollati Boringhieri,Torino 2000.

Planck M., La conoscenza del mondo fisico, trad. di E. Persico e A. Gamba, introduzione di E. Bellone,Bollati Boringhieri 1993.

197 Bibliografia

Page 199: Complessità e formazione

Planck M., Scienza, filosofia e religione, trad. di F. Selvaggi, Fabbri, Milano 1965.

Poincaré H., Geometria e caso, trad. di C. Bartocci, Bollati Boringhieri, Torino 1995.

Poincaré H., Il valore della scienza, a cura di G. Polizzi, La Nuova Italia, Firenze 1994.

Poincaré H., La scienza e l’ipotesi, trad. di M. G. Porcelli, Dedalo, Bari 1989.

Poincaré H., Scritti di fisica-matematica, a cura di U. Sanzo, UTET, Torino 1993.

Pomian K. (a cura di), Sul determinismo. La filosofia della scienza oggi, trad. di D. Formentin, IlSaggiatore, Milano 1991.

Popper K. R., La società aperta e i suoi nemici. I. Platone totalitario, trad. di R. Pavetto, Armando,Roma 1973.

Popper K. R., Alla ricerca di un mondo migliore, trad. di B. Di Noi, Armando, Roma 1989.

Popper K. R., Congetture e confutazioni, trad. di G. Pancaldi, Il Mulino, Bologna 1972.

Popper K. R., Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico, trad. di R. Pavetto, Armando,Roma 1983.

Popper K. R., I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza, trad. di M. Trinchero, IlSaggiatore, Milano 1987.

Popper K. R., Il mito della cornice, trad. di P. Palminiello, Il Mulino, Bologna 1995.

Popper K. R., Il mondo di Parmenide. Alla scoperta della filosofia presocratica, trad. di F. Minazzi,Piemme, Casale Monferrato 1998.

Popper K. R., Le fonti della conoscenza e dell’ignoranza, in Id., Congetture e confutazioni. Lo svilup-po della conoscenza scientifica, trad. di G. Pancaldi, il Mulino, Bologna 2000.

Popper K. R., Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza, trad. di M.Trinchero, Einaudi, Torino 1995.

Popper K. R., Poscritto alla logica della scoperta scientifica. III. La teoria dei quanti e lo scisma nellafisica, a cura di A. Artosi, Il Saggiatore, Milano 1984.

Popper K. R., Tutta la vita è risolvere problemi, trad. di D. Antiseri, Rusconi, Milano 1996.

Popper K.R. - Lorenz K., Il futuro è aperto, trad. di D. Antiseri, Rusconi, Milano 1989.

Potter V. R., Bioetica ponte verso il futuro, ed. it. a cura di M. Gensabella, trad. di R. Ricciardi, Sicania,Messina 2000.

Prigogine I. – Kondepudi D., Termodinamica, trad. di F. Ligabue, Bollati Boringhieri, Torino 2002.

Prigogine I. - Stengers I., La nuova alleanza. Metamorfosi della scienza, a cura di P. D. Napolitani,Einaudi, Torino 1993.

Prigogine I., Dall’essere al divenire, trad. di G. Bocchi e M. Ceruti, Einaudi, Torino 1986.

Prigogine I., Il futuro è già determinato?, trad. di M. P. Felici, Di Renzo, Roma 2003.

Prigogine I., La fine delle certezze, trad. di L. Sosio, Bollati Boringhieri, Torino 1997.

Prigogine I., La nascita del tempo, Bompiani, Milano 1996.

Prigogine I., Le leggi del caos, trad. di C. Brega e A. de Lachenal, Laterza, Roma-Bari 1994.

Prigogine I., Tempo, Determinismo, Divenire, a cura di G. Bozzolato, Edizioni Centro, Brugine (Pd)1999.

Prigogine I.-Nicolis G., Le strutture dissipative. Auto-organizzazione dei sistemi termodinamici in non-equilibrio, trad. di A. Tripiciano, Sansoni, Firenze 1982.

Riemann B., Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria, trad. di R. Pettoello, Bollati Boringhieri,Torino 1994.

Rifkin J. - Howard T., Entropia, trad. di B. Visentin, Mondadori, Milano 1985.

Rosetto Ajello A., Il rigore e la scommessa. Riflessioni sociopedagogiche sul pensiero di Edgar Morin,Sciascia, Caltanissetta – Roma 2003.

Sala N.– Cappellato G., Architetture della complessità. La geometria frattale tra arte, architettura eterritorio, Angeli, Milano 2004.

Schrödinger E., La natura e i Greci, in Id., L’immagine del mondo, trad. di A. Verson, Boringhieri,Torino 1987.

Snow C. P., Le due culture, trad. di A. Carugo, Feltrinelli, Milano 1964.

Spinoza B., Etica dimostrata secondo l’ordine geometrico, trad. di S. Giametta, Boringhieri, Torino1973.

198 Complessità e formazione

Page 200: Complessità e formazione

Stengers I. – Schlanger J., Les concepts scientifiques, Gallimard, Paris 1991.

Stengers I., Cosmopolitiche, trad. di F. Montinari, L. Spaziante, M. Tommasi, M. Cumbo, M. Menga,Sossella, Roma 2005.

Stengers I., Le politiche della ragione, trad. di C. Biasini e F. Giardini, Laterza, Roma-Bari 1993.

Sterelny K., La sopravvivenza del più adatto. Dawkins contro Gould, edizione italiana a cura di T.Pievani, Cortina, Milano 2004.

Tarsitani A., Il dilemma onda-corpuscolo da Maxwell a Planck e Einstein, Loescher, Torino 1983.

Taylor M.C., Il momento della complessità. L’emergere di una cultura a rete, trad. di B. Antoniellid’Oulx, Codice Edizioni, Torino 2005.

Thompson D’Arcy W., Crescita e forma. La geometria della natura, Boringhieri, Torino 1969.

Tiezzi E., Fermare il tempo. Un’interpretazione estetico-scientifica della natura, Cortina, Milano 1996.

Tiezzi E., Tempi storici, tempi biologici, Garzanti, Milano 1984.

Toth I., La filosofia e il suo luogo nello spazio della spiritualità occidentale, trad. di R. Romani, BollatiBoringhieri, Torino 2007.

Toulmin S., Cosmopolis. La nascita, la crisi e il futuro della modernità, trad. di P. Adamo, Rizzoli, Milano1991.

Valle L., L’etica ambientale in prospettiva ecosofica, Ibis, Como-Pavia 2005.

Varela F. J., Principles of Biological Autonomy, Elsevier North Holland, Inc., New York 1979.

Varela F. J., Un know-how per l’etica, trad. di M. Mordini e A. de Lachenal, Laterza, Roma-Bari 1992.

Varela F., L’Auto-organisation: de l’apparence au mécanisme, in L’auto-organisation. De la Physiqueau politique, a cura di P. Dumouchel e J. P. Dupuy, Seuil, Paris 1983.

Varela F., Quattro pilastri per il futuro della scienza cognitiva, trad. di M.L. Ferrari, “Pluriverso”, 2,2000, pp. 6-15.

Vassallo N., Filosofia della conoscenza, Codice, Torino 2006.

Vernadsky V. I., La biosfera e la noosfera, trad. di D. Fais, Sellerio, Palermo 1999.

Vernadsky V. I., La biosfera, trad. di C. Sborgi, Red, Como 1993.

Vico G. B., La scienza nuova, a cura di F. Nicolini, Laterza, Bari 1967.

Volk T., Il corpo di Gaia, trad. di G. Barbiero, UTET, Torino 2001.

Waldrop M. M., Complessità. Uomini e idee al confine tra ordine e caos, trad. di L. Sosio, Instar Libri,Torino 1996.

Weizsäcker C. F. von, L’immagine fisica del mondo, trad. di D. Campanale, Fabbri, Milano 1967.

Wiener N., Introduzione alla cibernetica, trad. di D. Persiani, Bollati Boringhieri, Torino 1997.

Wiener N., La cibernetica. Controllo e comunicazione nell’animale e nella macchina, trad. di G.Barosso, Mondadori, Milano 1968.

Wittgenstein L., Tractatus logico-philosophicus e quaderni 1914-16, trad. di A. G. Conte, Einaudi,Torino 1980.

199 Bibliografia

Page 201: Complessità e formazione
Page 202: Complessità e formazione

Abramo M.R. 170

Agazzi E. 77, 107

Ageno M. 59, 170

Agrippa 17

Altavilla C. 59, 151, 167, 168

Anassimandro 163, 164

Anselmo A. 49, 65, 67-69, 73, 76-79, 85,

103, 124, 126, 132, 140, 152

Antiseri D. 161

Aristotele 16, 17, 22, 76, 169, 172, 173

Ashby W.R. 86

Asimov I. 41

Atlan H. 81

Bachelard G. 170

Bacone F. 169

Barbera S. 91

Barbiero G. 48

Barone F. 22

Bartocci C. 77

Baryshev Y. 54, 60

Bassan Landucci V. 44

Bellacicco A. 58

Bellone E. 78, 88, 139, 179, 184

Berger P.L. 131

Bergson H. 37, 38

Bertalanffy L. von 78, 88, 139, 179

Bettelli S. 60

Biolchini R. 60

Black M. 21

Bocchi G. 70, 73, 77, 80, 85, 107-109, 122,

124, 127-129, 139, 142, 182, 187

Bohr N. 34, 39, 76, 134, 171, 173

Bolyai J. 54

Bonatti L. 130

Bongioanni E. 67, 91, 123, 141, 177

Bonner J. T. 6

Bottazzini U. 54, 77

Brinis H. 41

Brouwer L. E. J. 54

Burnet J. 17

Busi A. 30, 66

Buzzoni S. 19, 75

Calimani R. 86

Campanale D. 49

Canobbio Codelli F. 48

Capararo C. 55, 78, 85, 130, 139, 181

Cappellato G. 54

Capra F. 23, 44, 46- 48, 55, 78, 81, 85-88,

90, 91, 130, 139, 181, 186, 187

Cardona M. 103

Cariati S. 24

Carlini A. 74

Carnap R. 22

Carson R. 96, 97, 98

Cartesio R. 17-23, 66, 67, 70, 74, 86, 87, 89,

169, 181, 183

Carugo A. 34, 154

Casari E. 18, 31, 170

Cassidy D.C. 167

Cassirer E. 25, 181

Castoriadis C. 68

Ceruti M. 73, 77, 79, 104, 108, 124, 128, 129

Indice dei nomi

Page 203: Complessità e formazione

Cesàro E. 56

Cessi C. 91

Ciaramelli F. 68

Ciurana E.-R. 128, 152

Cogi G.P. 68

Compton A. 169

Conte A.G. 21

Conte G. 33, 182

Corbani M. 65, 78, 80, 121, 145

Cordignola E. 181

Corona R. 81

Cortellacci R. 81,

Cortese de Bosis C. 34

Cortese L. 114, 132

Costa de Beauregard O. 33, 77

Cotroneo G. 78, 126, 131, 161

Cresci L. 56

Croce B. 17, 85, 125, 131

Cuppoli A. 131

D’Elia A. 91

Darwin C. 50, 181

Dàvila X. 114, 132

Dawkins R. 182

De Angelis V. 77, 83

De Siena S. 81

De Toni A. F.

De Toni G.A. 25

Di Meo A. 77

Di Noi B. 162

Donato D. 21, 85, 150

Dossi F. 49

Draghi B. 85

Duhem P. 35

Dylan B. 108

Earmann J. 25

Eddington A.S. 34

Eigen M. 48

Einstein A. 34, 74, 92, 168, 169

Eldredge N. 77, 109, 182

Engels F. 95

Esposito G. 68, 147

Euclide 53, 54, 58

Euripide 130

Fais D. 43

Felici L. 90, 167

Felici M.P. 73

Feyerabend P. K. 180, 188

Fidora G.M. 86

Filippini E. 17, 95, 151, 162

Foerster H. von 85

Formenti L. 91, 111

Formentin D. 25, 130

Formigari L. 21, 109

Fortin R. 80

Fourier J. 33, 34

Frajese A. 54

Franchini R. 131

Frediani S. 109, 182

Frege G. 54

Fusillo L. 69

Galilei G. 15-18, 21, 23, 53, 150, 151

Galluzzi P. 21, 24

Galzigna M. 19, 73, 173

Gamba A. 184

Gamow G. 90

Garavina L. 68, 147

Garibaldi A.C. 33

Garin M. 18, 20, 181

Gastecchi C.A. 96

Gauss C.F. 54

Gell-Mann M. 74

Gembillo G. 17, 19, 30, 34, 54, 55, 59, 67,

73, 75-78, 85, 90, 111, 126, 131, 134, 139,

150-152, 160, 167, 168, 171-173, 176, 181,

184, 185

Gensabella M. 98

Gentile G. 22, 183

Georgescu-Roegen N. 75

Gialanella L. 34

Giametta S. 17, 85

202 Complessità e formazione

Page 204: Complessità e formazione

Giannetto E. 75, 171

Giannuzzi Bruno M. 170

Giordano A. 77

Giordano G. 30, 34, 75, 76, 108, 111, 134,

167, 168, 171, 180, 185

Giorello G. 180

Gnoli G. 75, 169

Gödel K. 54

Goethe J.W. 100

Gould S. J. 182

Greco P. 95

Gregorio G. 34, 59, 75, 90, 151, 167, 184

Gregory T. 181

Guidera P. 17

Guiducci T. 68, 147

Gulmanelli P. 76, 134, 171

Habermas J. 107

Hahn H. 22

Hamilton W.R. 24

Harvey W. 20, 181

Hegel G.W.F. 37, 38, 76, 85, 103, 130, 134,

150, 162, 177, 181

Heidegger M. 75, 96

Heims S.J. 87

Heine H. 95

Heisenberg W. 18, 19, 21, 31, 34, 59, 75, 90,

91, 151, 167-177

Hermite Ch. 56

Hilbert D. 54

Hobsbawm E. J. 95

Holton G. 95

Howard T. 170

Hubble E. 61

Husserl E. 17, 31, 95, 151, 162

Jonas H. 99, 105

Jordan P. 49

Kant I. 22-23, 29, 31-33, 37, 53, 66, 183

Keplero J. 17, 18, 21, 53

Kern A.B. 49, 51, 103, 104, 125

Kline M. 130

Koch H. von 56

Kojève A. 25

Kosko B. 131

Koyré A. 17, 21, 24

Kramers H.A. 173

Kundera M. 77

La Mettrie J.O. de la 20

Lagrange J.-L. 22, 24

Laplace P.S. de 15, 22, 23-24, 33, 34, 51

Laszlo E. 76, 79, 103, 104, 128

Lazzari S. 49, 65, 66, 73, 103, 104, 107, 121,

123, 125, 132, 141, 149, 177

Leibniz G.W. 19, 24

Leopardi G. 51

Lepschy A. 86

Levi-Strauss C. 67

Lewontin R. 179-188

Liquori A.M. 85

Lobaãevskij N. I. 54, 77

Lombardo-Radice G. 22, 183

Lombardo-Radice L. 54, 77

Lotti B. 95

Lovejoy A. O. 21, 109

Lovelock, J. 25, 43-51, 129, 187

Luckmann T. 131

Ludovico A. 168

Maccioni L. 54

Mach E. 91

Machado A. 155

Maldacea L. 179, 185

Mandelbrot B. 25, 53-62, 77

Margulis L. 44, 47, 48, 185

Martini A. 140

Masini F. 96

Mathieu V. 183

Maturana H. 25, 49, 91, 109, 111-118, 132, 185

Melone G. 109, 111, 185

Minati G. 179

Monod J. 30, 39, 44, 45, 66, 182

203 Indice dei nomi

Page 205: Complessità e formazione

Montaigne M. de?? 17, 141

Montalti D. 103

Morin E. 25, 29, 49, 51, 65-83, 85, 100, 103-

109, 121-155, 177, 179, 187, 188

Motta R.-D. 128, 152

Napolitani P.D. 30, 66, 69, 183

Nasti M. 86

Newton I. 20-24, 31, 73, 74, 168, 177, 180

Nicolaci G. 159

Nicolini F. 68, 70, 96, 131

Nicolis G. 85

Nietzsche F. 96

Nucara L. 111, 185

Nussbaum M.C. 108

Ortega y Gasset J. 74

Pacelli L. 68, 82, 105, 123

Paggi D. 174

Paggi M. 174

Pala A. 21

Palladino D. 77

Palumbo P. 159

Pancaldi G. 159, 180

Pascal B. 20, 78, 82, 139, 141

Pascucci G. 54

Pavetto R. 161

Peano G. 54, 56,

Pellicani L. 74,

Peressini S. 50,

Perri A. 68, 82, 105, 107, 123, 137

Persiani D. 86

Persico E. 184

Pesenti Cambursano O. 24, 34

Petruccioli S. 134

Pettoello R. 54, 77

Piaget J. 151

Pievani T. 182

Pignatti S. 153

Pignoni R. 57, 77

Piras A. 77

Pizzi R. 75, 171

Planck M. 34, 167, 168, 184

Platone 16, 17, 66, 67, 150, 161, 172

Poincaré H. 77

Polizzi G. 77, 78

Pomian K. 25, 130

Popper K.R. 159-165, 180

Porcelli M.G. 77

Portinaro P.P. 99, 105

Potter V. R. 25, 98, 99, 101

Preta L. 79

Prigogine I. 25, 29-41, 43, 48, 66, 69, 73, 81,

82, 85, 130, 183

Prosperi G.M. 49

Quattrocchi P. 71, 79, 121

Resta C. 96

Riemann B. 54, 77

Rifkin J. 170

Rinaudo P. 107

Ripa di Meana D. 35

Rosetto- Ajello A. 81, 144

Rubini D. 130

Russell B. 54

Sabba F. 151

Sagan D. 44, 185

Sala N. 54

Salio G. 81

Sampaolo M. 183

Sanchez F. 17

Sanna G. 181

Sanzo U. 77

Sborgi C. 43

Scaglione M. 51

Scattola M. 108

Schrödinger E. 17, 49, 169, 170

Semerari L. 170

Serafini L. 67

Serra A. 66, 69, 70, 73, 80, 82, 85, 121, 122,

127, 138, 139, 142, 182, 187

204 Complessità e formazione

Page 206: Complessità e formazione

Sidoretti S. 54

Simone R. 21

Simplicio 18

Slater J.C. 173

Snow C.P. 34, 154

Socrate 150

Sofri Innocenti M. 131

Sofri Peretti A. 131

Sorokin P. 75

Sosio L. 18, 73, 74, 81, 130, 167, 180, 188

Spadolini B. 126

Spinoza B. 17, 20, 25, 95

Staiti C. 167

Stengers I. 30, 31, 34, 35, 40, 48, 66, 77, 81,

183

Sterelny K. 182

Stragapede A. 49, 109

Stramandino F. 30

Talete 163, 164

Tatasciore C. 30

Teerikorpi P. 54, 60

Thompson D’Arcy W. 62

Tilgher A. 18

Torricelli E. 23

Tortorella B. 95, 182

Trezza B. 153

Tugnoli Pattaro S. 22

Turchetta M. 130

Vaccaro R. 91

Valla R. 43.

Varela F. 49, 109, 111, 112, 185

Vernadsky V. I. 43

Verson A. 17, 49, 168, 169

Vico G. 66, 67, 70, 80, 96, 130, 131, 154

Vitale B. 75

Volk T. 48

Waldrop M.M. 81

Weizsäcker F. von 49

Wheeler J.A. 39

Whitehead A.N. 37-39, 54

Wiener N. 86

Wittgenstein L. 21, 54

205 Indice dei nomi

Page 207: Complessità e formazione
Page 208: Complessità e formazione

Edito dall’ENEA

Unità Comunicazione e Rapporti con il Pubblico

Lungotevere Thaon di Revel, 76 - Roma

www.enea.it

Edizione del volume a cura di Giuliano Ghisu

Finito di stampare nel mese di Ottobre 2008da Fabiano Group Srl – Canelli (AT)

Page 209: Complessità e formazione