comune di genova direzione cultura · silvia cattaneo, alberto cerchi, paola ciarcià, tiziana...

43

Upload: doantram

Post on 16-Feb-2019

226 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Comune di Genova Direzione CulturaGenova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Gruppo Progetto AccessoPaola Barisione, Egidio Camponizzi, Maria Fontana Amoretti, Simonetta Maione, Gianna Serra

Coordinamento redazionaleMaria Fontana Amoretti, Stefania Costa

Progetti e realizzazioniFranca Acerenza, Alessandra Agresta, Stefano Angelini, Alfonso Assini, Alessandra Balestra, Barbara Barbantini, Claudia Bergamaschi, Carlo Bernat, Liliana Bertuzzi, Anna Biancalana, Roberto Bianchi, Marco Boetti, Pietro Borgonovo, Roberta Buccellati, Anna Bucello, Anna Calcagno, Silvia Cappelletti, Liliana Cardone, Casa Paganini InfoMus, Alessandra Caso, Silvia Cattaneo, Alberto Cerchi, Paola Ciarcià, Tiziana Ciresola, Stefania Costa, Gian Franco Crosta, Paola Danovaro, Barbara Delucchi, Maria Camilla De Palma, Giusi De Santis, Lisa Devincenzi, Roberto Doati, Donatella Failla, Lorena Fazzari, Davide Ferrari, Giovanni Filocamo, Valentina Fiore, Valentina Fiorini, Maria Fontana Amoretti, Silvia Forlani, Simone Frangioni, Gianni Franzone, Coca Frigerio, Patrizia Garibaldi, Paola Ginepri, Barbara Giorgi, Maria Flora Giubilei, Hans Hermans, Emanuela Iovino, Luisa Lembo, Simonetta Maione, Anna Manzitti, Andrea Masotti, Simona Menci, Irene Molinari, Patricia Oblitas, Cristina Olgiati, Roberto Papetti, Elisabetta Papone, Laura Parodi, Roberta Parodi, Sandrine Patitucci, Elisa Pezzolla, Enrico Pierini, Francesco Pirella, Raffaella Ponte, Margherita Priarone, Giandomenico Ricaldone, Raffaella Rocca, Stefania Rocchi, Fausta Salis, Paolo Scacchetti, Grazia Scopelliti, Andreana Serra, Gianna Serra, Giulio Sommariva, Mauro Speraggi, Agnese Tallone, Monica Terminiello, Gek Tessaro, Francesca Traverso, Ceciclia Tria, Aldo Viganò, Francesca Zucchelli.

Progetto graficoLuigi Berio - Arteprima

Si ringraziano le Istituzioni, le Organizzazioni culturali e tutti coloro che hanno variamente collaborato alla realizzazione della pubblicazione

Per il terzo anno “Imparare ad arte”, che ora è diventato “IMPARARTE”, è consegnato a migliaia di insegnanti, a tutte le scuole genovesi e non solo.L’obiettivo, che coincide con una delle fina-lità della Fondazione, è di raccogliere e far conoscere ai docenti tutte le opportunità che offre il sistema culturale genovese - da Palazzo Ducale ai musei civici, dai musei dello Stato ai teatri -, tutto ciò che la città mette a disposizione della scuola, delle famiglie, e più in generale dell’universo giovanile, a dimensione non solo locale, ma, almeno nelle intenzioni, nazionale.Non è stato facile realizzarlo: la rete tra i diversi soggetti istituzionali è ancora in buona parte da consolidare, così come diversificati sono i tempi delle rispettive programmazioni.

Del risultato siamo però soddisfatti. Ci sembra uno strumento di lavoro utile e che soprattutto corrisponde a un’ idea di fondo che vogliamo rafforzare e rendere sempre più visibile: che il sistema educativo geno-vese costituisce una componente centrale del fare cultura della città e che gli spazi culturali devono essere progressivamente sempre più vissuti dalle scuole come natu-rale prolungamento delle attività in aula.

Molte sono le esperienze realizzate in questa direzione negli anni più recenti. Ma è neces-sario un ulteriore salto di qualità che implichi nuove e reciproche capacità di coinvolgi-mento, di comunicazione, di relazione.

Ci piace pensare che sia realizzabile con le singole scuole dell’autonomia un vero e

proprio “patto” di lavoro, per individuare insieme obiettivi di crescita e di valorizza-zione finalizzati al perseguimento di una cittadinanza consapevole, a una “città educativa” che intorno alla scuola, ai saperi, all’innovazione costruisca e realizzi la propria programmazione culturale.Pensiamo a una scuola meno sola e a un sistema della cultura aperto, meno autoreferenziale, capace di dare stimoli di crescita, di rispondere a molte delle domande che la modernità pone a ciascuno di noi, ai ragazzi e ai bambini in primo luogo.

Dove il recupero della memoria e la valo-rizzazione del patrimonio artistico della città possano essere scoperta che aiuta a “vivere meglio”, dove misurarsi con la scienza e l’arte contemporanea costituisca momento per stimolare fantasia e creatività oltre che conoscenza.Per questo è necessario lavorare ancora più insieme, unire competenze, promuovere reciprocamente il confronto di idee.

Luca BorzaniPresidente

Genova Palazzo DucaleFondazione per la Cultura

Andrea RanieriAssessore alla Cultura

del Comune di Genova

Sono davvero grata a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, al suo presidente, Luca Borzani, e ai suoi collaboratori per lo sforzo notevole messo in atto con questa pubblicazione, un’intelligente ed utilissima occasione per riunire, in un unico strumento di lavoro, le proposte educative delle principali istituzioni culturali cittadine.

Tale impegno editoriale rappresenta un modo concreto di fornire al mondo della scuola un piano dell’offerta didattica variegato e denso di contenuti, che, al particolarismo dei singoli interessi, sostituisca una visione d’insieme di ampio respiro. L’obiettivo comune, che coincide perfettamente con gli indirizzi della Direzione Scolastica Regionale per la Liguria e che è testimoniato dall’attenzione costante espressa da parte di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, è quello di offrire spunti ed aperture in grado di sviluppare nei bambini e nei ragazzi un forte senso di appartenenza al territorio.Si tratta di una finalità educativa ben presente nelle nostre scuole e nel Piano dell’Offerta Formativa dei nostri Istituti, una scelta che nasce dalla consapevolezza civile di condividere un patrimonio culturale di straordinario valore.

È importante sottolineare quanto sia cruciale, in tal senso, il ruolo degli insegnanti: il loro impegno e la loro capacità di adeguarsi ad un contesto culturale e sociale in continua trasfor-mazione sono mezzo insostituibile per continuare a trasmettere agli studenti passione e curio-sità intellettuali, gusto per il bello e desiderio di conoscere “il vicino”, allo scopo di acquisire competenze raffinate e profonde, che, in altri contesti e in altri tempi, potranno accrescere, in modo sicuro e mai sopito, la sete di sapere dei giovani.

La Fondazione non è nuova a queste attenzioni e a queste sensibilità: lo dimostrano i costanti e frequenti contatti con le scuole, le numerosissime manifestazioni culturali organizzate per un pubblico vasto, ma sempre curate con un particolarissimo taglio educativo, i protocolli d’intesa ed il coinvolgimento convinto e stimolante, attraverso il quale tantissimi docenti hanno potuto fruire e godere di eventi e momenti assolutamente unici e culturalmente arricchenti.Formulo a questo elegante volume di raggiungere le nostre scuole, i nostri studenti e le loro famiglie con l’accoglienza calda e soddisfatta che di certo merita.Sono certa che se ne farà un uso sapiente e magari anche originale, che aiuti ognuno ad avvi-cinare, con sempre minore superficialità ed approssimazione, la vastissima proposta educativa del nostro territorio.

Anna Maria DominiciDirettore generale

Ufficio scolastico regionale per la Liguria

Mostre MEDITAZIOnI MEDITERRAnEOMEDITERRAnEO. DA COuRBET A MOnET A MATISSEARTI AFRICAnE

AllestiMenti perMAnentiLA TORRE GRIMALDInA E LE CARCERIVIAGGIATORI DI SGuARDO

fAMiglieSABATI PER LE FAMIGLIEPLAyInG ART In EnGLISHTEMPO D’ESTATE

MAtefitness

lA storiA in piAZZA

incontri

PALA

ZZO DU

CALE

i

MeDitAzioni MeDiteRRAneoin viaggio attraverso 6 paesaggi instabiliPalazzo Ducale - Appartamento del Doge

10 settembre – 7 novembre 2010

una narrazione multimediale e interattiva offre un percorso di approfondimento archeologico dedicato al Tirreno, un viaggio attraverso il Mediterraneo per assaporare sensorialmente atmosfere, suoni, arti e mestieri dei paesi e dei popoli che lo hanno nel tempo abitato e percorso.

La mostra, a cura di Studio Azzurro e con la collaborazione del Museo di Archeologia Ligure e della Sezione di Conservazione della Biblioteca Berio, propone un’inedita panoramica sul Tirreno, attraverso videoinstal-lazioni e dispositivi interattivi che coinvolgono lo spettatore in un viaggio tra antiche mappe, suoni, colori e odori di un mare che è crocevia dei popoli e teatro del mondo al tempo stesso.

www.palazzoducale.genova.it - [email protected] tel. 010 5574065/064 - fax 010 562390

MeDiteRRAneA. VoCi tRA Le sPonDeautunno 2010

In occasione della mostra Meditazioni Medi-terraneo (settembre – novembre 2010), un nuovo programma di appuntamenti e dibattiti sul tema del Mediterraneo.

Il ciclo di incontri si propone di far emergere le voci, i suoni e le immagini del Mediterraneosoffermandosi sui legami e le contaminazioni, ma anche sui conflitti e le chiusure. Il Mediterraneo all’inizio del nuovo millennio è stato raccontato da scrittori, sociologi, filo-sofi provenienti da Turchia, Libano, Balcani, Marocco, Francia, Spagna, Italia, Israele e Siria, con l’obiettivo di far crescere la cono-scenza, far circolare idee, ridurre lo spazio a pregiudizi e luoghi comuni.

All’edizione 2010 parteciperanno, tra gli altri, Predrag Matvejevic, Enzo Bianchi, Iain Cham-bers, Orhan Pamuk, Etgar Keret, Lidia Ravera, Mauro Francesco Minervino, Gilles Kepel.

MeDiteRRAneo. Da Courbet a Monet a MatissePalazzo Ducale - Appartamento del Doge

27 novembre 2010 – 1 maggio 2011

Alla metà del XIX secolo la costa del Mediterraneo e il suo immediato entroterra provenzale diventano la meta prescelta dai pittori francesi, affascinati e rapiti dal mare, dai suoi colori, dalle sue forme variabili. Scrive Van Gogh: «Colore cangiante, non sai mai se sia verde o viola, non sai mai se sia azzurro, perché il secondo dopo il riflesso cangiante ha assunto una tinta rosa o grigia». La mostra propone un percorso che, attraverso le mutevoli sfumature del mare, è anche viaggio nel colore - dal classicismo al realismo, da Cézanne a Monet - sino alla sua dissoluzione nella materia di Bonnard quasi alla metà del novecento.

DEDICATO A InSEGnAnTI E OPERATORI DIDATTICI

un MARe DA inVentARe2, 9, 16, 23 novembre, ore 17.00Il mare, la luce e il paesaggio mediterraneo: strumenti per ricreare suggestioni ed esperienze da sviluppare nel lavoro in classe con i propri studenti. Tre incontri della durata di 1h30’ ciascuno sotto la guida esperta di artisti e atelieristi.Per docenti e operatori didattici della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

“DA LontAno eRA un’isoLA” il Mediterraneo visto con gli occhi dell’arte9 e 10 aprileIl paesaggio del Mediterraneo, considerato “un’aula” nella quale sperimentare linguaggi, espressioni, itinerari didattici inusuali. Dai colori di Matisse alla mail-art, dalle sperimen-tazioni di Munari alle linee di terra e di mare di un paesaggio in scatola.Atelier di formazione a cura di Edizioni Artebambini

mostra: www.lineadombra.it - [email protected] - tel 0422 429999 - fax 0422 308272attività didattiche: www.palazzoducale.genova.it - [email protected] tel. 010 5574064/65 - fax 010 562390

FAMIGLIE

i sABAti PeR Le FAMiGLieIl sabato alle ore 16.00 attività di laboratorio, letture, musica, spettacoli per bambini dai 5 agli 11 anni. Alcuni atelier prevedono il servizio di interpretariato in LIS (Lingua Italiana dei Segni) per i bambini sordi e ipoudenti.Su prenotazione

“iL MARe è un tAPPeto Di PietRe PReziose”sabato 2 aprile, ore 16.00una grande festa per bambini dai 5 agli 11 anni con laboratori collettivi dedicati al tema del mare, dei suoi colori, della luce mediterranea.Su prenotazione

LABORATORI

Le oMBRe non sono neRe“Le ombre non sono nere … nessuna ombra è nera, ha sempre un colore“ così scrive Renoir sintetizzando come gli impressionisti dipin-gevano le ombre colorate scandalizzando il pubblico dei Salon.Attraverso le opere in mostra e realizzando esempi pittorici gli alunni capiranno come dipingere i colori della luce e dell’ombra.Scuola primaria e secondaria di I grado

onDe Di LuCe e Di CoLoRePlastiche trasparenti, carte fruscianti, inserti luccicanti e frammenti di testi, estrapolati da poesie e racconti, sono gli elementi per realiz-zare onde di un mare polimaterico e restituire una personale lettura del Mediterraneo realiz-zando un contemporaneo paesaggio percet-tivo ed espressivo.Scuola primaria e secondaria

un MARe Di LAnAProfumi, acqua e colori. Sono tre degli elementi che si andranno a sperimentare all’interno del laboratorio di feltro. un’espe-rienza plurisensoriale, che grazie all’utilizzo della lana cardata lavorata con acqua e sapone consentirà la produzione di una composizione collettiva di forme e variazioni cromatiche che ricordano il mare.Tre incontri di 2h ciascuno, condotti diretta-mente a scuola.Scuola materna; programmi specifici per disabili

i

ARti AFRiCAnePalazzo Ducale e Castello D’Albertis

31 dicembre 2010 - 5 giugno 2011

una mostra per entrare in contatto con l’arte africana, le sue forme, i suoi miti.Oltre trecento le opere esposte, frutto della ricerca e della passione di collezionisti italiani che da alcuni decenni hanno rivolto la loro attenzione ad alcune di quelle forme di grande forza espressiva che già ai primi del novecento avevano “folgorato” artisti come Picasso, Derain, Matisse.Molteplici gli spunti di approfondimento - contenutistici (cultura, tradizioni, materiali) e stilistici - in un confronto tra le modalità espressive dell’arte africana e quelle della cultura occidentale, nel contesto di una riflessione sul tema del collezionismo e di un’attenzione sempre viva alle esperienze contemporanee.

DEDICATO AGLI InSEGnAnTI

iL ResPiRo DeLL’AFRiCA13, 20 e 27 ottobre, ore 17.00Tre lezioni/laboratorio per incontrare l’arte africana – contenuti, forme, materiali – e trarre ispirazione per attività espressive e di approfon-dimento da condurre poi in classe con i propri alunni. Tre diversi punti di vista sulla cultura sub-sahariana – miti e leggende, musica ed espres-sione artistica – come spunto per realizzare un grande lavoro collettivo.Docenti e operatori didattici della scuola dell’infanzia, della primaria e secondaria di I grado.

inContRi D’ARte, PoPoLi e CuLtuRe19 – 20 febbraioForme, colori, simboli per scoprire le analogie tra arte africana e arte contemporanea. Tra i laboratori: il batik, i mandala africani, le maschere Batéké, le sculture Dogon.Atelier di formazione a cura di Edizioni Artebambini. Insegnanti, educatori, bibliotecari, operatori museali

VisitA GuiDAtA ALLA MostRA12 e 20 gennaio ore 16.00È necessaria la prenotazione, a partire dal 15 dicembre, al numero 010 5574022 / 44

PERCORSI In MOSTRA

LA MiA AFRiCAun percorso in mostra fra arte, storia e letteratura, per sottolineare l’influsso dell’Art nègre su artisti come Picasso, Modigliani e Giacometti e per “vedere” l’Africa con gli occhi di esploratori, missionari, soldati, gior-nalisti e scrittori, come Karen Blixen e Joseph Conrad, che hanno raccontato e descritto il Continente nero.Scuola secondaria di I e II grado.

etnoMAteMAtiCAin collaborazione con Matefitnessuna occasione per scoprire come possa essere diversa la matematica vista da una cultura che non sia quella occidentale, e per capire come altre civiltà, tra cui quella africana, siano giunte a risultati uguali seguendo percorsi diversi.Scuola secondaria di I e II grado

PiCCoLe stoRie AFRiCAneuna scelta di racconti - provenienti da molto lontano - appositamente pensati per supe-rare le barriere fra paesi e continenti e dare spazio con la fantasia a straordinari viaggi di scoperta.Scuola dell’infanzia e primo ciclo della primaria

LABORATORI PER LE SCuOLE

MAsCheRe Di CARAtteRePrendendo spunto dalle sculture in mostra e da alcuni esempi sia di arte arcaica e classica, egizia, greca, romana, sia di artisti contemporanei, da Picasso a Basquiat, un laboratorio in cui, dall’analisi dell’espressi-vità mimica e della sua traduzione in segno – dipinto, inciso, scolpito – si costruiscono maschere di forte impatto visivo.Secondo ciclo della scuola primaria e scuola secondaria

DuM DuM, sABAR, DjeMBé!!Laboratorio di percussioni africane per bambini con Cheikh Fall. un atelier molto coinvolgente sul rapporto tra forma artistica, corpo e musicalità condotto da un musicista senegalese. L’attività si concentra principalmente sull’esame del ritmo musicale e formale.Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria

uoMini in FoRMACarta, spago, legno e materiali di riciclo per sagomare piccole sculture ispirate alle opere in mostra, ragionando insieme sulle forme archetipe.Secondo ciclo della scuola primaria e scuola secondaria

CoLPo D’oCChioPuntando l’attenzione sulla forma, il laboratorio, concepito come una gara a squadre, propone un gioco di associazioni mentali e visive tra le opere d’arte africana e le opere d’arte contem-poranea, ma anche precolombiana, classica ed egizia. Mettendo a confronto immagini diverse tra loro per epoca e stile si offre così un panorama variegato di grande respiro che permetta comparazioni tra i diversi stili e le diverse culture.Secondo ciclo della scuola primaria e scuola secondaria

PER I PICCOLISSIMIALL’oMBRA DeL BAoBAB una domenica pomeriggio al mese, alle ore 16.00, un nuovo programma di letture e attività per i bambini dai 2 ai 5 anni.

ii

PROGETTI SPECIALI

DiPinGiAMo iL LoRo FutuRoPrendendo spunto da alcune fiabe africane, un concorso per realizzare un albo illustrato dai bambini.Il progetto è sostenuto dalla Tassani Colori e patrocinato dalla rivista Andersen, in collabo-razione con la libreria L’Albero delle Lettere. Al termine del progetto, le tavole delle illustrazioni realizzate dai bambini verranno esposte nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale.riservato alla scuola dell’infanzia

CORSI PER ADuLTI

suoni inteRioRiLaboratorio di percussioni africane11, 18, 25 febbraio, 4 marzo, ore 18.00Quattro incontri di un’ora per apprendere e avvicinarsi allo studio delle percussioni africane e far sì che i suoni dei tamburi entrino in riso-nanza con il nostro mondo interiore.E’ richiesta l’iscrizione.

LiBeRARe LA VoCea cura di Nando Citarella e Laura Parodi

12 e 13 marzoA partire dal canto africano e dalla sua essen-zialità si propone uno studio sulla voce, sull’uti-lizzo delle corde vocali per liberarle nell’espres-sione pura del canto.E’ richiesta l’iscrizione.

SPETTACOLO PER BAMBInI

AFRiCAninA4 febbraio, ore 10 (scuole)

5 febbraio, ore 16 (famiglie)Il teatro disegnato di Gek Tessaro ci accom-pagna in un percorso dove il gioco della luce e del buio diventano i protagonisti di un sogno africano. Il fascino dei contrasti del grande continente e la magia dei suoi colori prendono vita sullo schermo al ritmo della musica e dei racconti.Scuola dell’infanzia e scuola primaria

PER LE FAMIGLIE

sABAti PeR Le FAMiGLieIl sabato alle ore 16.00 attività espressive, letture, visite animate in mostra per bambini dai 5 agli 11 anni. Alcuni atélier prevedono il servizio di interpretariato in LIS (lingua italiana dei segni) per i bambini sordi e ipoudenti.su prenotazione

hAkunA MAtAtAsabato 22 gennaio, ore 16.00In occasione della mostra Arti africane, un pomeriggio di gioco collettivo all’insegna della creatività, per guardare al mondo che ci circonda con occhi curiosi e spensierati.

PER I PICCOLISSIMI

ALL’oMBRA DeL BAoBABuna domenica pomeriggio al mese alle ore 16.00, un nuovo programma di letture e attività per i bambini dai 2 ai 5 anni.su prenotazione

www.palazzoducale.genova.it - [email protected] - [email protected] tel. 010 5574064/65 - fax 010 562390

FAMiGLie A PALAzzo DuCALe

sABAti PeR Le FAMiGLieTutti i sabati da ottobre a maggio attività di laboratorio, letture, musica, spettacoli per bambini dai 5 agli 11 anni. Appuntamento alle ore 16.00.

APPunTAMEnTI SPECIALI

ReMiDA DAysabato 14 maggio 2011una giornata di gioco all’insegna della crea-tività e del riciclo, per un divertimento ricco di potenzialità espressive e strettamente legato all’ impegno per il rispetto dell’ambiente.In collaborazione con Remida Genova, Centro del riciclaggio creativo del materiale di scarto.

www.palazzoducale.genova.it - [email protected]. 010 5574064/65 - fax 010 562390

teMPo D’estAtegiugno – luglioPer trascorrere l’estate all’insegna della creati-vità e del gioco, senza mai smettere di impa-rare. Tutte le mattine, laboratori, letture, attività pratiche un po’ fuori dal comune.

PLAyinG ARt in enGLishAttività di atelier condotta interamente in lingua per sviluppare nei bambini l’interesse e la curio-sità per l’ inglese e allo stesso tempo offrire occasioni di sviluppo espressivo.La proposta si articola in tre cicli di 10 incontri (uno alla settimana, della durata di 1h)Bambini dai 6 agli 11 anni

i

ViAGGiAtoRi Di sGuARDotour virtuale dei Palazzi dei RolliLa sala multimediale, realizzata in collabora-zione con InfoMus Lab Casa Paganini, permette ai visitatori di accedere e scoprire i segreti dei Palazzi dei Rolli attraverso una videoproiezione ad altissima definizione.I visitatori, muovendosi nella sala attraverso gesti semplici e naturali, come fingere di osser-vare attraverso un binocolo, possono esplorare e ingrandire particolari luoghi di Genova, ad esempio “entrare”nei Palazzi dei Rolli.Il progetto rappresenta una vetrina per alcune delle tecnologie sulla fruizione attiva di contenuti e beni culturali, sviluppate in attività di ricerca internazionali da Casa Paganini, e può essere continuamente aggiornato e implementato.

LABORATORIO

DentRo iL sisteMALa visita può essere integrata da un incontro con gli esperti di Casa Paganini InfoMus Lab, per spiegare i “segreti” tecnici del funziona-mento della sala e guidare i ragazzi alla produ-zione di nuovi contenuti da inserire nel sistema.Scuole secondarie

iPer l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.matefitness.it - [email protected] tel. 010 592671

LABORATORI

in PALestRA e A sCuoLAAttraverso i laboratori, gli studenti sperimentano un approccio coinvolgente e pratico alla mate-matica, utile a stimolare interesse e curiosità. Più di 20 titoli in catalogo per abbracciare tanti argomenti della matematica scolastica e non solo.Per tutti gli ordini e i gradi scolastici

iL PALAzzo Dà i nuMeRiun laboratorio speciale che propone la visita di Palazzo Ducale (soprattutto della Torre Grimal-dina), sia sotto il profilo storico che sotto quello più propriamente matematico, con una atten-zione particolare alle caratteristiche dei mate-riali di costruzione e agli elementi di statica, con attività ludiche e interattive sul mondo dei numeri e delle forme.Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

MAteMAGiCAun laboratorio che attraverso giochi, attività interattive e piccoli esperimenti, mostra agli studenti come la matematica, a volte, può sembrare magia. Giochi di carte, telepatia, illu-sioni ottiche, anelli magici e rompicapi appa-rentemente irrisolvibili sono alcune delle attività proposte per divertire i partecipanti, ma la conclusione lascia tutti a bocca aperta: niente magia, solo matematica!Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

MAteFitness, LA PALestRA DeLLA MAteMAtiCASpazio didattico di Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 26r

uno spazio sempre aperto a disposizione di pubblico e scuole, dove “allenare la mente”, scoprire, approfon-dire, ripassare con oltre 350 attività ludico-interattive, percorsi tematici, laboratori e giochi collettivi a base di matematica.

i

LA toRRe GRiMALDinA e Le CARCeRiPiazza Matteotti, 9

Palazzo Ducale fu per secoli sede del Governo della Repubblica di Genova e residenza dei dogi.I piani alti della Torre ebbero fin dal Quattrocento la funzione di carcere per prigionieri politici e cospiratori: i visitatori sono accolti da un video che racconta la storia di Genova imperniata sulle principali vicende del Palazzo, testimone della vita della città per oltre otto secoli. L’itinerario si conclude al piano superiore della Torre da cui si gode un impareggiabile panorama di Genova a 360 gradi: dal porto ai tetti di ardesia del centro storico, dalla città moderna alle antiche fortificazioni sui monti.

LABORATORI

LA toRRe Che ResPiRAAttraverso un percorso sensoriale nelle celle della Torre, i ragazzi sono stimolati nella realiz-zazione di un libretto sonoro che ricrei le sensa-zioni e le esperienze della visita.Scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria

tRAMe A PALAzzoCon l’ausilio di mappe e oggetti “allusivi”, i ragazzi possono seguire un percorso intrigante alla scoperta di materiali, vicende e perso-naggi di mille anni di storia.Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

CostRuiAMo unA MostRA: sGuARDo DAL BACkstAGePalazzo Ducale letto attraverso il suo passato di grandezza ma anche nella sua più recente identità di centro culturale polivalente e luogo espositivo di eccellenza. Dopo una visita agli ambienti storici più rappresentativi i ragazzi possono ricostruire le diverse azioni che carat-terizzano la progettazione, la realizzazione e la promozione di una mostra, scoprendone i lati meno conosciuti e più intriganti.Scuola secondaria di I e II grado

Tutte le proposte hanno una durata di 1 h 30’ comprensiva di una breve visita alla Torre, funzionale allo svolgimento del laboratorio.

VISITA GuIDATA

Compatibilmente con gli eventi in programma, è possibile ammirare gli spazi più rappresen-tativi del palazzo. La visita include sempre la Torre Grimaldina.Scuola primaria e secondaria di I e II grado

www.palazzoducale.genova.it - [email protected]. 010 5574064/65 - fax 010 562390

LA stoRiA in PiAzzA14 -17 aprile

Quattro giorni di dialoghi con la storia, fatti di incontri con i massimi storici contemporanei, laboratori, spettacoli, giochi. una rassegna, curata da Donald Sassoon, professore ordinario di storia comparata presso il Queen Mary College di Londra, che alla prima edizione ha saputo coinvolgere ed entusiasmare un vastissimo pubblico. Un’opportunità per studenti, insegnanti, largo pubblico per tornare a riflettere sul nostro passato con la consapevolezza che l’oblio che segna la nostra società è la diretta conseguenza dell’inca-pacità di progettare il futuro.

www.lastoriainpiazza.it - [email protected] - 010 5574064/65i

inContRi A PALAzzo DuCALe

Ai ConFini DeLLA Mente neuroscienze tra pensiero, passioni e bellezzanovembre 2010 – marzo 2011Le neuroscienze stanno vivendo un periodo di grande espansione, grazie ai progressi nelle tecniche di visualizzazione dell’attività neurale del cervello e ad alcune scoperte inaspettate.Le scienze umane e le scienze forti sembrano quindi più vicine: è proprio vero? Possiamo veramente ridurre l’uomo a quello che “fanno i neuroni”? E cosa sappiamo realmente del cervello?Per rispondere a queste domande interverranno alcuni degli esponenti di spicco delle neuroscienze applicate ad altrettanti ambiti della vita degli esseri umani: dall’economia all’arte, dalla filosofia alla criminologia, dal cervello alla musica.

RiFLessione PeDAGoGiCA nuovi modelli di apprendimento*autunno 2010Ciclo di incontri sull’influenza delle nuove tecnologie nei processi di apprendimento:i nativi digitali, come rispondono scuola e famiglia ai cambiamenti dei ragazzi, modelli europei a confronto.

sCRiVeRe Di sCuoLA*febbraio 2011Incontro di chiusura del ciclo in cui Domenico Starnone, Paola Mastrocola, Eraldo Affinati, Marco Lodoli metteranno a confronto i loro modo di legare i due aspetti della loro espe-rienza di docenti e scrittori.

* tel. 010.5573968i

PER BAMBInI, RAGAZZI E FAMIGLIE

L’anno scorso sono stati oltre 6.000 i bambini e i ragazzi che hanno partecipato alla rassegna, cui molte scuole hanno contribuito con loro progetti, spet-tacoli e video.Anche nell’edizione di quest’anno il programma prevede laboratori, spettacoli, letture e percorsi pensati perchè anche i bambini e i ragazzi possano partecipare in maniera attiva e imparare giocando. Un fitto programma di attività che consente di coin-volgere anche i più piccoli, trovando per ogni età i linguaggi e le metodologie più appropriate. Oltre alle proposte per il mondo della scuola, ogni giorno sono disponibili laboratori e percorsi per permettere alle famiglie di partecipare all’evento ognuno secondo i propri gusti e interessi.

MUSE

I A GE

NOVA

MuSEI DI STRADA nuOVA:PALAZZI ROSSO, BIAnCO, TuRSI

MuSEI DI nERVI:GAM - GALLERIA D’ARTE MODERnA - RACCOLTE FRuGOnE -MuSEO GIAnnETTInO LuXORO - WOLFSOnIAnA

MuSEO DI SAnT’AGOSTInO

CEnTRO DI DOCuMEnTAZIOnE PER LA STORIA, L’ARTE E L’IMMAGInE DI GEnOVA

Mu.MA:GALATA MuSEO DEL MAREMuSEO nAVALE DI PEGLICOMMEnDA DI PRÈ

CASTELLO D’ALBERTIS - MuSEO DELLE CuLTuRE DEL MOnDO

MuSEO D’ARTE ORIEnTALE EDOARDO CHIOSSOnE

MuSEO D’ARTE COnTEMPORAnEA DI VILLA CROCE

MuSEO DEL RISORGIMEnTO

ARCHIVIO STORICO DEL COMunE DI GEnOVA

MuSEO DI STORIA nATuRALE GIACOMO DORIA

MuSEO DI ARCHEOLOGIA LIGuRE

GALLERIA nAZIOnALE DI PALAZZO SPInOLA

MuSEO DI PALAZZO REALE

MuSEO DELL’ACCADEMIA LIGuSTICA DI BELLE ARTI

VILLA DEL PRInCIPE - PALAZZO DI AnDREA DORIA

MuSEO DEL TESORO DELLA CATTEDRALE DI SAn LOREnZO

MuSEO DIOCESAnO

MuSEO DELLA LAnTERnA

CASA MuSEO CRISTOFORO COLOMBO E TORRI DI PORTA SOPRAnA

ARCHIVIO MuSEO DELLA STAMPA

MuSEO - BIBLIOTECA DELL’ATTORE

SCIEnCE CEnTRE MuVITA

Musei Di stRADA nuoVAPALAzzo BiAnCo, PALAzzo Rosso e PALAzzo tuRsi Via Garibaldi

nella strada più importante di Genova un unico percorso unisce tre palazzi-museo appartenenti al Sistema dei Rolli, dichiarato dall’unesco Patrimonio dell’umanità. Dipinti dei massimi artisti italiani (Veronese, Filip-pino Lippi, Caravaggio, Guido Reni, Guercino, Cambiaso, Strozzi) ed europei (Gerard David, Memling, Rubens, Van Dyck, Zurbaran, Murillo), collezioni di tessuti, ceramiche, mobili, oggetti d’arredo, accolti in ambienti di straordinaria qualità decorativa, narrano storia e storie di personaggi, artisti, committenti, fami-glie, affari, finanza e cultura. Un cortina di giardini pensili e terrazze scopre inediti punti di vista sulla città.

www.museidigenova.it - [email protected] - tel. 010 5574748 - fax 010 5574752Attività didattiche a cura di Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei

LABORATORI

LA BotteGA DeL PittoRenello spazio della bottega del pittore tra pigmenti, tavolozze, pennelli, bottiglie di solventi, telai e antiche ricette segrete, i ragazzi scoprono e sperimentano i misteri delle tecniche pittoriche, in relazione ad uno speci-fico percorso tematico di lettura delle tecniche attraverso le opere del museo.

nAtuRe MoRte... ViVeI simboli delle nature morte svelano i loro significati nascosti attraverso un’originale attività articolata fra un percorso tematico, un’animazione in laboratorio e la creazione di una natura morta originale da fotografare e dipingere.

i Miti RACContAnoAlla scoperta dell’affascinante mondo dei miti antichi attraverso i personaggi, i colori e le storie degli affreschi del secondo piano nobile di Palazzo Rosso e di una selezione di dipinti. Il laboratorio prende avvio dal riferimento ad alcune figure alle-goriche tratte dall’Iconologia di Cesare Ripa per un’interpretazione personale e aggiornata.

Scuola primaria e la secondaria di I e II grado

i

PERCORSI/LABORATORIO

iL Museo e Le sue oPeReun itinerario per leggere la storia dei palazzi, la loro architettura e le collezioni in essi conser-vate. Approfondimento su una o più opere.

DA RuBens ALLA tAGLiA 38Enigmatiche madonne fiamminghe, severe nobildonne, sensuali divinità, vivaci popolane: l’ideale di bellezza femminile si incarna ogni volta in corpi e volti diversi. un percorso/labo-ratorio dedicato all’evoluzione del canone di bellezza femminile attraverso il cambiamento della moda e del gusto, condotto fra le opere dei musei con un occhio a corsi e ricorsi della storia e delle mode.

Scuola secondaria di I e II grado

A tu PeR tu Con…Dal ritratto alla storia personale: i Brignole - Sale; percorso tematico sulla famiglia, sui personaggi, sul costume e la moda dal XVI al XIX secolo. Il laboratorio, solo per la scuola secondaria, prevede esercitazioni su docu-menti d’archivio, per la scuola dell’infanzia e per la primaria ha carattere espressivo.

iL CiBo e LA tAVoLA: dalla concretezza quotidiana, alla storia, all’arteL’allattamento, lo svezzamento, la simbologia di alcuni alimenti, lo stare a tavola come fatto sociale sono alcuni degli argomenti trattati a partire dalle opere dei musei. Con Didapass possibilità di approfondimento nei musei di nervi e attività di laboratorio su Inventari e Libri di cucina conservati in Archivio storico.

Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

Musei Di neRVi

GAM - GALLeRiA D’ARte MoDeRnA Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 3

WoLFsoniAnAVia Serra Gropallo 4

RACCoLte FRuGone Villa Grimaldi Fassio, Via Capolungo 9

Museo GiAnnettino LuxoRoVilla Luxoro, Viale Mafalda di Savoia 3

Tra mare, parchi, roseto, ville antiche e collezioni d’arte e di design, un itinerario d’arte, storia e natura attra-versa tre secoli e permette di conoscere gusti e curiosità di collezionisti vissuti tra l’ottocento e i giorni nostri.Le opere di grandi artisti italiani e stranieri - Boldini, De nittis, Fattori, nomellini, Merello, Casorati, Sorolla y Bastida -, oggetti d’arte e design come testimonianza di sessant’anni di storia (1880 – 1945), in stretta relazione con il contesto storico, politico e sociale in cui sono maturati e alla luce dei mutamenti culturali ed economici e dei progressi tecnologici che li hanno influenzati, collezioni storiche di arti applicate – argenti, mobili, orologi, figure da presepe, ceramiche – sviluppano un percorso affascinante in un contesto ambien-tale di grande suggestione.

Wolfsoniana è per i giovani visitatori un luogo in cui familiarizzare con un passato molto vicino ma, non per questo, meglio conosciuto, e prendere confidenza con la nascita del mondo moderno.

In Galleria d’Arte moderna è possibile fruire di un percorso tattile per ciechi e ipovedenti.Le attività prevedono una forte integrazione tra le quattro realtà museali, attraverso “itinerari trasversali” di grande ricchezza e varietà.

PAesAGGi MeDiteRRAneiRaccolte Frugone, GAMLa lettura di dipinti che restituiscono il paesaggio affacciato sul Mediterraneo con particolare attenzione all’inquadratura, alla luce e al colore trova verifica e sviluppo in labo-ratori realizzati con varietà di tecniche in museo e nel parco en plein air. Laboratorio In camera oscura solo con Didapass.scuola dell’infanzia, scuola primaria e secon-daria di I grado

IL CAnTIERE DELLE ARTI

sotto iL CieLo Di neRVi… GAM, Raccolte Frugone e Wolfsoniana un affascinante percorso tra arte, scrittura e scienza accompagnato da coinvolgenti labo-ratori prende spunto dall’album Cieli (racconto di Bruno Tognolini, illustrazioni di Svjetlan Junaković, percorso artistico di Maria Flora Giubilei e Simonetta Maione, esperto di cieli Luca Mercalli).

QuAnDo A neRVi C’eRA Lo zoo… Wolfsoniana, GAM, Raccolte Frugone e Museo LuxoroLe opere dei musei consentono di avvicinare il mondo animale in un percorso che dall’arte si avvicina alle scienze naturali e ai temi dell’ecologia anche grazie alle suggestioni offerte dell’album Animali (racconto di Guido Sgardoli, illustrazioni di Pino Guzzonato, percorso artistico di Gianni Franzone, Maria Flora Giubilei e Simonetta Maione, esperto di animali Giorgio Celli, quaderno laboratorio di Gek Tessaro).

ALBeRi GAM, Raccolte Frugone e WolfsonianaAlberi rigogliosi, spogli, secchi, in fiore... in ogni caso protagonisti. un percorso che attraverso le opere d’arte e l’attenzione alle essenze arboree dei Parchi conduce a un laboratorio per creare alberi con varietà di materiali e tecniche, grazie alle solleci-tazioni offerte dall’album Alberi (racconto di Pia Pera, illustrazioni di Michele Ferri, percorso artistico di Gianni Franzone, Maria Flora Giubilei e Simonetta Maione, esperto di alberi Libereso Guglielmi). Laboratorio In camera oscura solo con Didapass.Scuola dell’infanzia, scuola primaria e secon-daria di I grado

Galleria d’Arte Moderna, Raccolte Frugone e Museo Giannettino Luxorowww.museidigenova.it - [email protected] - tel 010 5574748 - fax 010 5574752Attività didattiche a cura di Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei

PERCORSI/LABORATORIO AL LuXORO

MisuRARe iL teMPoOrologi da mensola, ad altare e da parete: la simbologia e la misurazione del tempo custodite nelle mostre dei notturlabi sono spunto per una creazione originale. Con Didapass il percorso può articolarsi in più incontri interdisciplinari, dalle sale affrescate delle stagioni e della vita dell’uomo in Palazzo Rosso alle meridiane costruite al Castello dal Capitano D’Albertis. scuola primaria e secondaria di I grado

iL PResePe: stoRiA e tRADizione Storia e rituali di una delle più antiche e vivaci tradizioni genovesi si sviluppano nel laboratorio I profili del presepe, ispirato a un originale gruppo settecentesco di sagome in cartone dipinto. Con Didapass l’attività prosegue fra i dipinti dei Musei di Strada nuova e la creazione di presepi in argilla al Museo di Sant’Agostino.scuola dell’infanzia, scuola primaria e secon-daria di I grado

DALLA CoLLezione PRiVAtA AL MuseoRaccolte Frugone, Museo Luxoro, GAM e WolfsonianaIncontro con i collezionisti - i Luxoro, Lazzaro G.B. e Luigi Frugone, Odone di Savoia, Micky Wolfson - per capire l’origine delle collezioni museale, conoscere storie, gusti, orientamenti culturali, rapporti col mercato. Con Didapass il laboratorio Dalla confusione alla collezione e approfondimento nei musei di Strada nuova e al Castello D’Albertis.scuola primaria e secondaria di I e II grado

RitRAttiRaccolte Frugone, GAM, WolfsonianaI gesti, le pose, gli sguardi raccontano storie, caratteri, costumi e mode. Gli autoritratti svelano biografie, amicizie e relazioni. In ogni caso un ritratto comunica emozioni. In labora-torio si gioca con i volti, le espressioni e le posture, e si sperimentano tecniche – dalla pittura al collage, alla fotografia – e modalità di lavoro appassionanti. Alcuni laboratori sono possibili solo per i possessori di Didapass.scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

i

PERCORSI ALLA WOLFSOnIAnA

L’inVenzione DeLLA MoDeRnità I sessant’anni tra fine Ottocento e IIª Guerra Mondiale vedono la nascita del mondo moderno. nuove dottrine socio-politiche, industrializzazione, inurbamento, scoperte e innovazioni tecnologiche, invenzione di nuovi mezzi di comunicazione di massa trasformano radicalmente la società occidentale. Il percorso analizza come tali mutamenti si riverberano nelle opere e negli oggetti esposti.scuola secondaria di II grado

oGni oGGetto RACContA LA suA stoRiA. un esercizio di creative writing Quattro sale da pranzo tra gli anni Venti e i Quaranta del novecento: ambienti che non solo sono connotati dal punto di vista stilistico (l’ele-ganza raffinata e rigida del déco, il monumenta-lismo arcaico dello stile “novecento”, la funziona-lità concettuale del razionalismo), ma presentano evidenti le tracce del periodo in cui sono state realizzate e l’impronta dei committenti. In labo-ratorio i ragazzi scrivono una storia ambientata in una delle sale, partendo dai “segni” che i proprietari e gli artisti vi hanno impresso.secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

noVeCento A tAVoLA un racconto avvincente fatto di parole, imma-gini e oggetti, fra opere esposte o provenienti da altre fonti, mostra i cambiamenti nell’alimen-tazione degli italiani nei primi cinquant’anni del novecento. non mancano i riferimenti alla trasformazione del ruolo sociale della famiglia e della sala da pranzo - l’ambiente della casa che più di ogni altro è stato il simbolo della vita fami-liare -, all’influenza dello sviluppo industriale, della pubblicità e dei media sugli stili di vita. scuola secondaria di I e II grado

Wolfsonianawww.wolfsoniana.it - [email protected] [email protected]. e fax 010 5761393 – tel. 010 3231329 i

Museo Di sAnt’AGostinoPiazza Sarzano 35R

un museo moderno nei chiostri ristrutturati di un antico convento medioevale nel cuore della città vecchia. Spazi ariosi e pieni di luce per raccontare storia, scultura e architettura a Genova tra X e XVIII secolo. Accanto alle opere dei Gagini, di Parodi, Piola e Castello spiccano la Margherita di Brabante di Giovanni Pisano e la Madonna col bambino di Pierre Puget. un percorso sugli Azulejos è stato progettato con originali dida-scalie ceramiche in braille per un approccio tattile al museo da parte dei disabili della vista.

PERCORSI/LABORATORIO

L’AFFResCoLettura degli affreschi staccati e approfondi-mento su tecnica e metodi di restauro. Per la scuola dell’obbligo laboratorio di sperimen-tazione pratica. Per i possessori di Didapass l’attività si può ampliare alla decorazione affre-scata di Palazzo Rosso.scuola primaria e secondaria di I grado

…Di Cotte e Di CRuDeDopo un percorso tra i materiali ceramici conservati in museo, in laboratorio si possono realizzare originali azulejos, foggiare e deco-rare forme semplici o immaginare e costruire un bestiario fantastico assemblando elementi lavorati alla trafila. Per complessità e costi di gestione il laboratorio è riservato ai possessori di Didapass. scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

iL GioCo DeLLe PietReun gioco di scoperta per imparare a ricono-scere i materiali lapidei usati nella scultura e nell’architettura locali e capire le caratteri-stiche della pietra lavorata. Il percorso può essere approfondito autonomamente in città utilizzando schede di supporto appositamente predisposte. Il laboratorio Costruiamo la città ideale completa l’attività con una realizzazione collettiva che utilizza moduli in pietra. scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

PERCORSO TEMATICOsAnt’AGostino: un Museo neLLA CittàLa storia del complesso conventuale e della sua destinazione a museo, i percorsi attraverso i principali nuclei di opere e gli edifici di prove-nienza delle stesse, la sezione dedicata alla pittura su tavola e quelle relative alla ceramica, in particolare quella dedicata agli azulejos resa fruibile ai ciechi e ipovedenti. Possibilità di approfondimento su singole opere. scuola secondaria di I e II grado

www.museidigenova.it - [email protected] - tel. 010 5574748 - fax 010 5574752Attività didattiche a cura di Servizi Educativi e Didattici del Settore Museii

CentRo Di DoCuMentAzione PeR LA stoRiA, L’ARte e L’iMMAGine Di GenoVAVia ai Quattro Canti di San Francesco, 49-51

Il Centro di Documentazione, riunisce tre istituti: la Biblioteca di Storia dell’Arte, l’Archivio Fotografico del Comune e le Collezioni cartografica e topografica, consentendo così di poter fruire, in maniera integrata, di decine di migliaia di documenti (volumi, periodici, fotografie, stampe, acquerelli…) dedicati alle vicende artistiche e allo sviluppo della nostra regione.

LABORATORI

ViAGGiAtoRi neL teMPoAttraverso foto, vedute e carte antiche si propone la lettura di “Genova come era”, individuando luoghi e mutamenti avvenuti nel corso del tempo per comprenderne il signifi-cato e l’incidenza sulla formazione della città moderna.Scuola primaria e secondaria

GenoVA e LA suA iMMAGine. Dalla Città rappresentata alla Città immaginataDall’Ottocento a oggi: un percorso attraverso la rappresentazione della città.Il progetto si articola in tre incontri. Il primo prevede la visita al centro, con particolare attenzione alle opere dei vedutisti Ottocente-schi e dei primi fotografi. nel secondo incontro, presso il Museo di Villa Croce, viene illustrata la Città immagi-nata e rielaborata dagli artisti contemporanei. Infine, a conclusione dei percorsi tematici, presso le scuole, a cura degli esperti dei musei, viene proposto un laboratorio in cui gli studenti devono sviluppare autonomamente un percorso fotografico che rivisiti, interpretan-dola o documentandola, la propria imma-gine della Città.Scuola secondaria di II grado

www.museidigenova.it - [email protected], [email protected] - [email protected] - tel. 010 5574960i

Mu.MA GALAtA Museo DeL MAReCalata de Mari, 1

È il più grande museo marittimo del Mediterraneo. L’edificio, il più antico della darsena, ospita un complesso museale che comprende circa 6.000 oggetti e segue l’evoluzione del porto e della città marittima.

LABORATORI

L’oRto DeL CAPitAno *Come si viveva e cosa si mangiava a bordo dei brigantini del 1800? Sulle navi, è possibile portare animali, piante e fiori?Scuola primaria

VitA DA soMMeRGiBiListA! *La vita quotidiana a bordo del sommergibile. Grazie a sorprendenti simulazioni sarà possi-bile conquistare il brevetto da sommergibilista!Scuola secondaria di I grado

>>>

>>>

CACCiA AGLi inDizi **Attraverso oggetti di ogni sorta che un italiano vissuto un secolo fa ha lasciato lungo il suo cammino ricostruiamo la vita e il viaggio dell’emigrante dagli inizi del Novecento fino ad ora. I ragazzi, su postazioni multimediali, possono visionare i veri passaporti, i registri di bordo e verificare la lista passeggeri.in collaborazione con Comitato Italia Centocin-quanta - Torino, Esperienza Italia-SpazioScuola primaria e la secondaria di I grado

RAPPeRs Ft eMiGRAnts **La musica degli emigranti serviva solo per quando ci si sentiva lontani da casa? a che cosa servivano i canti popolari degli italiani emigranti lontano? Due musicisti della Banda di Piazza Caricamento introducono i canti dell’emigrazione e li fanno rivisitare e riscrivere ai ragazzi in chiave moderna. nasceranno dei rap, degli stomp, dei canti gospel e reggae delle vecchie canzoni dei nostri nonni emigrati cent’anni fa.in collaborazione con Comitato Italia Centocin-quanta - Torino, Esperienza Italia-SpazioScuola secondaria di I e II grado

PERCORSO

A BoRDo DeL BeAGLe, insie-Me A DARWinLo scienziato viaggiatore non si limitò a contemplare il mondo a distanza, ma lo percorse in lungo e in largo a bordo del brigantino Beagle, provando la vita di bordo e trovandosi protagonista di mille avventure.Scuola secondaria di I grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

* www.galatamuseodelmare.it - tel. 010 2345655 - fax 010 2759087, 348 3578739 (Dominga Russo) ** Franca Acerenza e Giovanna Rocchi - [email protected] - [email protected] tel: 010 2514760i

Mu.MAMuseo nAVALe Di PeGLiPiazza Bonavino, 7

La villa rinascimentale di Gio. Andrea Doria ospita collezioni marittime, reperti di archeo-logia sottomarina, carte nautiche, modelli navali, vedute delle riviere e testimonianze di cultura materiale dei marinai e dei maestri d’ascia liguri.

LABORATORIO

FiLo DA toRCeReun laboratorio per seguire la costruzione delle corde e il lavoro dei cordai, ripercorrendo le varie fasi della lavorazione con la “cordatrice” – antico macchinario per la lavorazione della canapa – ed osservando le principali piante da fibra utilizzate, per poi imparare a petti-narle e lavorarle.Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito http://culturaescuola.comune.genova.it

[email protected] [email protected] - tel. 010 2514760

Mu.MACoMMenDA Di PRéPiazza della Commenda

L’edificio risale al 1180 ed è stato costruito per assistere pellegrini e crociati che si recavano o tornavano dalla Terra Santa, nella forma detta “ospitale”.

LABORATORIO

LA CAssA DeL MARinAioCosa accomuna una rete da pesca, una nave in bottiglia, delle monete, un pezzo d’ambra, una bussola e una bustina di tè? Sono tutti oggetti contenuti nella cassa misteriosa di un marinaio approdato a Genova, dopo un viaggio attraverso Mar nero, Baltico, Mediter-raneo e Mare del nord.Scuola primaria

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito http://culturaescuola.comune.genova.it

[email protected] tel. 335 7179043 (Paola Repetto)

i i

LABORATORI

MusiChe Dei PoPoLi a cura di EchoartDalla costruzione di strumenti riferiti alle tradi-zioni di tutti i continenti a canti e danze delle diverse culture musicali. un percorso musicale pratico e teorico, realizzato da musicisti e musico terapeuti anche con l’utilizzo di supporti audio e video, rivolto a tutte le fasce di età con particolare attenzione alle classi in cui sono inseriti allievi diversamente abili. Il laboratorio può essere richiesto solo dai possessori del Didapass.Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e di II grado

GioChi DAL MonDo Il gioco è parte integrante della cultura che lo produce, i giochi e le culture si intrecciano e scoprono legami inaspettati tra culture lontane nel tempo e nello spazio. un percorso tematico attraverso le collezioni del museo è completato in un’attività di laboratorio che permette di scoprire e sperimentare giochi e giocattoli di altri popoli.Scuola primaria e secondaria di I grado

GioVAni CuRAtoRi CResCono Laboratorio Bambole del mondo Bambole, bambini, abbigliamento e costumi dal mondo. 200 bambole-souvenir riunite in una casa genovese e donate al museo permettono di imparare e sperimentare come accogliere, schedare, esporre ed utilizzare una nuova collezione in museo. L’attività si completa con un percorso in museo per scoprire cosa si nasconde dietro a una bambola nelle diverse culture: tradizioni, materiali, rituali e feste.Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I e II grado

www.museidigenova.it - [email protected] - tel. 010 5574748 - fax 010 5574752Attività didattiche a cura di Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei

ATTIVITà DIDATTICHE nELL’AMBITO DI ESPOSIZIOnI TEMPORAnEE

Specifiche proposte di attività vengono svilup-pate in relazione alle esposizioni temporanee, particolarmente centrate in quest’anno scola-stico sull’Africa, in occasione della mostra Arti africane. Collezioni italiane (Palazzo Ducale e Castello D’Albertis, dicembre 2010-giugno 2011). Il tema dell’autenticità delle opere e del ruolo del collezionista saranno centrali nella sede del Castello, per gli inevitabili richiami e confronti con le scelte, il gusto, gli interessi del Capitano. Per il taglio dell’esposizione i laboratori avranno carattere prevalentemente artistico - espressivo e saranno fruibili dai diversi ordini di scuole.

i

CAsteLLo D’ALBeRtis Museo DeLLe CuLtuRe DeL MonDoCorso Dogali, 18

un uomo di mare, il Capitano Enrico Alberto d’Albertis, la sua dimora, la passione per i viaggi e per la storia, le meridiane e gli strumenti nautici, le collezioni etnografiche (Centro e Sud America, indiani delle Pianure nordamericane, Hopi dell’Arizona, Oceania). un luogo dove entrare in contatto e disporsi al dialogo con le culture del mondo attraverso uno sguardo rinnovato ed un allestimento a più voci. Sezioni di etnomedicina e musiche dei popoli.

PERCORSI TEMATICI

iL FAsCino DeLL’esotiCoLa figura del Capitano D’Albertis, viaggiatore e collezionista.Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

>>>

>>>CAsteLLo D’ALBeRtisDa fortificazione cinquecentesca, a dimora del Capitano, a Museo delle Culture. Lettura strati-ficata di un “contenitore” sui generis.Scuola secondaria di I e di II grado

iL Museo etnoLoGiCo CoMe sPeCChio DeL nostRo sGuARDoEsotismo, colonialismo, coinvolgimento delle comunità indigene nella rappresentazione delle culture. Da museo coloniale e museo-tempio a zona di contatto con le culture e museo-forum per una progettazione partecipata e dialogica di eventi, mostre e narrazioni.Scuola secondaria di I e di II grado

DietRo LA VetRinALa musealizzazione come appropriazione. La vita degli oggetti dal contesto al museo attraverso la classificazione, la schedatura, la conservazione e le scelte espositive.scuola secondaria di I e di II grado

nuoVi PRotAGonisti in MuseoApprofondimento di una cultura tra quelle rappresentate nelle collezioni attraverso la scoperta delle persone e delle storie che stanno dietro agli oggetti esposti in museo.Scuola primaria e secondaria di I e di II grado

Museo D’ARte ConteMPoRAneA Di ViLLA CRoCeVia I. Ruffini, 3

Il museo, ospitato nell’ottocentesca Villa Croce, conserva un patrimonio di circa 5000 opere a firma di impor-tanti artisti italiani e stranieri del novecento. Oltre alla collezione d’arte astratta Maria Cernuschi Ghiringhelli è possibile trovare una vasta documentazione sulla ricerca artistica genovese e ligure dal secondo dopo-guerra a oggi, una sezione di artisti contemporanei e una sezione dedicata ad artisti emergenti che hanno realizzato per il museo opere site-specific.

PERCORSI

As 2010/2011 - ARte e sCuoLA 2010/2011Il progetto, attraverso un percorso che si sviluppa durante gli anni della scuola primaria, dalla seconda alla quinta, ha lo scopo di accompagnare i bambini in un viaggio per imparare a leggere e comprendere le opere d’arte contemporanea.Scuola primaria

Visite GuiDAte ALLe MostRe teMPoRAnee Le visite guidate prevedono livelli diversificati di approfondimento a seconda del tipo di utenza. Scuole di ogni ordine e grado

LABORATORI

FRoM tAPe to LAnDsCAPeA partire dalle esperienze pittoriche dell’astrat-tismo una riflessione sulla possibile ricostru-zione di un paesaggio (vero o immaginario) realizzato con nastri e strisce colorate. I partecipanti saranno impegnati a rappresen-tare la realtà attraverso il rapporto tra i colori e le differenti tipologie di materiale (nastri adesivi, stoffa, carta). Secondo ciclo scuola primaria

siM-City Partendo da alcune opere di Anna Oberto, conservate nelle collezioni del Museo che fanno riferimento al celebre dipinto “Città Ideale”, i partecipanti dovranno costruire attra-verso delle maquettes dei possibili scenari urbani con l’intento di una autonoma rielabo-razione dello spazio-città. Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I e II grado

Lo Getto o L’oGGetto? nell’arte contemporanea è prevalente l’uso di materiali non tradizionali (oggetti, materiali di scarto o di recupero, elementi naturali, ecc.). una proposta di percorso nell’eterogeneità dei vari materiali utilizzabili. nella fase laborato-riale si proporrà “un’idea che prende forma” cioè la costruzione di un oggetto tridimensio-nale che diventa “oggetto perfetto” perché rappresenta quello che ciascuno ha in mente.Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

www.museovillacroce.it - [email protected] - tel. 010 580069/585772i

Museo D’ARte oRientALe eDoARDo ChiossoneVilletta Di Negro - Piazzale Mazzini, 4

Nel parco di Villetta Di Negro, all’interno dell’edificio progettato da Mario Labò, lo straordinario patri-monio d’arte giapponese raccolto in Giappone durante il periodo Meiji da Edoardo Chiossone (Genova 1833 – Tokyo 1898).

SEMInARIO 15 e 16 ottobre 2010, ore 15.45

L’estetiCA GiAPPonesea cura di Luciana GallianoIl seminario fornisce strumenti culturali utili a indi-viduare e comprendere i tratti estetici specifici dell’espressione giapponese nel vasto settore delle arti figurative, esplorando sia aspetti della storia del pensiero, come lo Zen e la visione wabi-sabi negli ambienti del chanoyu, sia i principali elementi formali e costruttivi ricorrenti nel fare artistico.durata delle lezioni: 3 h ciascuna

LABORATORI

sabato 5, sabato 12, sabato 19 marzo 2011, ore 15.30-17.00

hinAMAtsuRi, festa delle bambine, delle bambole e dei fiori di pescoMinicorsi di origami, giochi e visite guidate per le bambineFamiglie e in particolare bambine delle scuole dell’infanzia e primaria

sabato 7, sabato 14, sabato 21 maggio 2011 ore 15.30-17.00

koDoMonohi, festa dei maschietti, delle carpe volanti e dei fiori d’Iris Minicorsi di origami, giochi e visite guidate per maschiettiFamiglie, in particolare bambini delle scuole dell’infanzia e primaria

Le scolaresche interessate a entrambi i minicorsi di origami possono prenotare date infrasettimanali alternative presso la segreteria del Museo tel. 010 542285.

www.museochiossonegenova.it - [email protected]. 010 542285 - fax 010 580526

i

PERCORSO E LABORATORIO

PAGine AntiChe e MoDeRne carta, pergamene e miniatureStoria e tecniche di produzione dei materiali scrittorî. Viaggio nel mondo della scrittura dal XIV al XIX secolo, attraverso l’esame di esem-plari in pergamena e in carta (codici miniati, manoscritti, autografi…). È possibile arricchire l’esperienza con un gioco didattico realiz-zato in collaborazione con il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’università di Genova o con un laboratorio di miniatura.

Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I e II grado.

i

Museo DeL RisoRGiMentoVia Lomellini, 11

Situato nella Casa natale di Giuseppe Mazzini, il museo, attraverso un nuovo allestimento integrato da instal-lazioni multimediali, ripercorre le vicende storiche che hanno portato all’unità d’Italia, dalla rivolta genovese antiaustriaca del 1746 sino a Roma capitale. nell’ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, dal 2 ottobre 2010 al 9 gennaio 2011 il museo ospita inoltre la mostra Il Bacio. un capolavoro per l’Italia, dedicata ad uno dei più noti capolavori dell’arte italiana dell’Ottocento, il Bacio di Francesco Hayez, dichiarato e orgoglioso omaggio alla neonata Italia unita, attraverso la rappresentazione del tricolore nelle vesti dei due amanti: il verde ed il rosso negli abiti maschili, il bianco in quelli della protagonista femminile.

PERCORSI E GIOCO

eVViVA L’itALiA! *Percorsi tematici concordati con gli insegnanti alla scoperta del ricco patrimonio storico e arti-stico delle collezioni museali (documenti, dipinti, stampe, armi, uniformi, fotografie, cimeli), attra-verso i quali far rivivere le figure simbolo del Risorgimento: Mazzini e il movimento repubbli-cano e democratico, Garibaldi e le Camicie Rosse, Goffredo Mameli e l’Inno d’Italia.

iL BACio. un CAPoLAVoRo PeR L’itALiA **Percorsi tematici guidati al Museo e alla mostra, che possono anche estendersi nel centro storico cittadino ai luoghi che hanno creato i personaggi e le idee del Risorgimento.

Chi PeR LA PAtRiA MuoR…Progetto Risorgimento***un gioco a quiz, sul modello del gioco dell’oca, su vari aspetti della storia dell’unità d’Italia. Il progetto si articola in quattro lezioni introduttive in classe, una fase eliminatoria, le semifinali e la finale.scuola secondaria di I grado

MOSTRA

RAFFAeLe RuBAttino.un armatore genovese e l’unità d’italia nel secondo centenario della nascita 1810 – 2010

La mostra, organizzata dall’Autorità Portuale di Genova, offre uno sguardo inedito sull’età della navigazione a vapore in Italia, sulla nascita dell’industria cantieristica a Genova e su alcune delle pagine più belle del Risorgimento italiano.

Palazzo San Giorgionovembre 2010 – aprile 2011www.raffaelerubattino.ittel.010 2412625

* Museo e programmi didattici: www.istitutomazziniano.it - [email protected] tel. 010 2465843 - fax 010 2541545

** Ufficio Marketing - Settore Musei [email protected] tel. 010 5574737 / 741 - fax 010 5574701

*** www.gred.itGRED – Gruppo di Ricerca Educativa, Facoltà di Scienze della formazione, università di Genova

i

ARChiVio stoRiCo DeL CoMune Di GenoVAPalazzo Ducale - Piazza Matteotti, 10

Conserva i documenti relativi all’amministrazione della città dal XV alla prima metà del XX secolo. La parte più antica è costituita dai fondi delle Magistrature preposte sotto la Repubblica di Genova all’amministra-zione e al vettovagliamento della città: i Padri del Comune, i Censori, l’Abbondanza e i Provvisori del vino. Sono conservati inoltre i documenti delle amministrazioni cittadine succedutesi tra la caduta dell’antica Repubblica (1797) e la seconda guerra mondiale (1945).

PERCORSI

VitA PRiVAtA Ai teMPi DeLLA seRenissiMA RePuBBLiCALibri di conti e manoscritti testimoniano gli usi e le abitudini alimentari della famiglia Brignole-Sale (sec.XVI-XIX), confrontate con l’alimen-tazione dei ceti meno abbienti attraverso le raccolte documentarie del Comune.

LA CoLLezione Pesi e MisuReL’argomento viene trattato attraverso i docu-menti delle Magistrature che si occupavano di commercio e corporazioni artigiane in età moderna e prima dell’introduzione del sistema metrico decimale. Si ha la possibilità di entrare in contatto diretto con le testimonianze materiali dell’epoca. La visità può proseguire nelle sale dei Musei di Strada nuova dedicate alla colle-zione pesi e misure.

PAGAnini e VeRDi, PRotAGonisti DeLL’800 Le figure di due musicisti, Giuseppe Verdi “genovese” e di niccolò Paganini, raccontati attraverso documenti autografi. Per Niccolò Paganini la visita può completarsi nei Musei di Strada nuova con la Sala Paganiniana.

Secondo ciclo scuola primaria e scuola secon-daria di I e II grado.

www.archiviostorico.museidigenova.it - [email protected] tel. 010 5574808 (lunedì ore 9-13)

Museo Di ARCheoLoGiA LiGuReVia Pallavicini, 11

Il museo offre una completa rassegna dell’archeologia ligure: il principe e le altre sepolture delle Arene Candide, i corredi della necropoli preromana di Genova, gli scavi delle città romane di Luni e Libarna, la Tavola di Polce-vera. nella sala dedicata all’antico Egitto il sarcofago e la mummia del sacerdote Pasherienaset.

LABORATORI

GRottA DeLL’ARCheoLoGiAAll’interno del rifugio antiaereo del Parco di Villa Doria, si possono provare e speri-mentare attività praticate nelle grotte liguri durante la preistoria: sistemi di preparazione e conservazione del cibo, intreccio di fibre vegetali, filatura della lana, lavorazione dell’argilla, lavorazione delle conchiglie, erbe spontanee alimentari.Attività con l’archeologa associata al percorso in museo.

GenoVA 2500 Anni FA persone, merci, scambiPercorso con l’archeologa nelle nuove sale del museo dedicate a Genova e ai suoi primi abitanti e laboratorio sugli scambi culturali e sulle merci che arrivavano via terra e via mare al porto e al mercato di Genova 2500 anni fa.

sCAVo ARCheoLoGiCo siMuLAtoIn un’area esterna nel Parco Pallavicini, a poca distanza dal museo, sono state ricostruite alcune strutture e strati riferibili all’età del Ferro e all’età romana, dove i partecipanti vengono coinvolti nelle operazioni di scavo, setaccia-tura, documentazione e schedatura dei reperti.

Scuola primaria e secondaria

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.museoarcheologicogenova.it - [email protected] - tel. 010 6984045i

Museo Di stoRiA nAtuRALe GiACoMo DoRiAVia Brigata Liguria, 9

Istituito nel 1867, il museo risiede nella sede attuale, costruita appositamente, dal 1912. Le collezioni di studio comprendono reperti zoologici, botanici, mineralogici e geopaleontologici. nel percorso espositivo del piano terreno sono da segnalare il grande scheletro fossile dell’Elefante Antico Italiano, la ricca serie di Mammiferi, particolarmente pregevole per i Marsupiali, e la sala col diorama della Savana africana.

PERCORSI

L’oRAnGo hA PeRso LA MeMoRiAUna fiaba vissuta nelle sale del museo, in cui essere protagonisti osservando, scoprendo, giocando insieme fino al successo finale.Scuola dell’infanzia

iL GioCo DeGLi AniMALi nAsCostiun gioco per imparare divertendosi e per scoprire quali animali si “nascondono” tra le vetrine del museo.Primo ciclo della scuola primaria

Missione Museoun percorso di scoperta per gli studenti più piccoli, di approfondimento per i più grandi, focalizzato sui reperti più pregevoli ed entusia-smanti del museo.Scuola primaria e secondaria di I e II grado

LABORATORI

iL MestieRe DeL PALeontoLoGoGli studenti saranno per un giorno dei veri paleontologi: potranno realizzare un calco, imparare le tecniche di scavo e, con l’aiuto dell’operatore, riconoscere, studiare e classifi-care i fossili ritrovati.Scuola primaria e secondaria di I grado

iL MestieRe DeL nAtuRAListAIn questo coinvolgente laboratorio, come dei veri naturalisti, gli studenti avranno a dispo-sizione un piccolo “bosco” dove cercare le tracce degli animali. Insieme all’operatore, gli studenti riconosceranno e studieranno le tracce e potranno svolgere molte altre attività, per conoscere e imparare divertendosi.Scuola primaria e secondaria di I grado

iL MestieRe DeL GeoLoGoLo scopo del laboratorio è di mostrare ai ragazzi i diversi campi di studio della geologia, eviden-ziando l’importanza di imparare a conoscere le piccole cose intorno a noi per comprendere i grandi eventi naturali. Il laboratorio è infatti una scoperta crescente dal “micro-mondo” dei mine-rali al “macro-mondo” che riguarda movimenti tettonici, vulcani e terremoti.Scuola primaria e secondaria di I e II grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.museidigenova.it - [email protected] - tel. 010 564567 - fax 010 566319i

Museo Di PALAzzo ReALeVia Balbi, 10

Il sontuoso palazzo seicentesco, dimora patrizia di nobili famiglie (Balbi, Durazzo, Savoia), conserva intatti arredi, opere d’arte e oggetti d’uso. Le sue sale ospitano una ricca quadreria e una pregevole collezione di mobili genovesi del XVII-XVIII secolo.

LABORATORIO

ARtisti e ARtiGiAni A CoRteun restauratore “inizierà” gli alunni alle princi-pali tecniche che si riscontrano negli ambienti del palazzo: creazione di colori naturali, affresco, intaglio, stucco e doratura.Scuole di ogni ordine e grado

PERCORSI

ALLA sCoPeRtA DeL PALAzzoDalla fiaba alla realtà: la storia e gli ambienti della dimora.

L’oLiMPo sVeLAto…Dei e miti nascosti nella decorazione del palazzo.

GiARDino D’inCAnto…Fiori e animali tra allegorie e significati simbolici.

VeRsi DiPinti…un suggestivo itinerario storico/artistico attra-verso la lettura delle fonti letterarie e storiche, trasposte nei manufatti artistici della dimora.

Scuole di ogni ordine e grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

[email protected]. 010 2710236 - fax 010 2710272

i

GALLeRiA nAzionALe Di PALAzzo sPinoLAPiazza Pellicceria, 1

Il Palazzo, donato allo Stato Italiano nel 1958 dai marchesi Francesco e Paolo Spinola, conserva l’aspetto di nobile dimora genovese sei-settecentesca. Visitando i vari ambienti si possono ammirare, oltre agli arredi storici, perfettamente conservati, opere di artisti quali Van Cleve, Rubens, Van Dyck, Grechetto, Valerio Castello, Luca Giordano, Bernardo Strozzi, e scoprire testimonianze reali della vita di alcune delle più impor-tanti famiglie genovesi che vi hanno abitato.

LABORATORI

iL RitRAttoOsservando e reinterpretando attraverso il disegno i ritratti di alcuni antichi proprietari della dimora, i partecipanti scopriranno le storie, le abitudini e le mode del passato. In seguito, nella sala didattica, potranno ‘mettersi in posa’ per realizzare ritratti fotografici, utilizzando abiti ed oggetti messi a loro disposizione.

i Miti neLLA DiMoRA stoRiCAAttraverso una lettura storico-artistica e un’in-terpretazione grafica di alcuni affreschi del palazzo, si scoprirà perché le famiglie nobili amavano circondarsi di immagini legate alla mitologia per abbellire e impreziosire le proprie dimore e quali erano i temi trattati nel Settecento.

APPRenDiAMo Con i sensiEscludendo il senso della vista, i partecipanti dovranno esercitare maggiormente gli altri quattro sensi per entrare in sintonia con opere e ambienti del palazzo. Tatto, olfatto, udito e gusto saranno gli strumenti per scoprire ed attualizzare il fascino del passato.

Per ogni ciclo scolastico e diversificati in rela-zione all’età dei partecipanti

PERCORSI

PALAzzo sPinoLA, uno sCRiGno PReziosoun percorso didattico ricco di indizi (disegni e parti-colari fotografici) accompagnerà i partecipanti negli ambienti della dimora di Pellicceria alla scoperta delle “meraviglie” che vi sono conservate.Scuola dell’infanzia e primaria

osPiti DeLLA DiMoRA Di PeLLiCCeRiAItinerario a carattere storico-artistico con impor-tanti riferimenti alla vita delle famiglie che hanno abitato il Palazzo dal XVII secolo fino ai giorni nostri. un percorso interattivo per osser-vare e “ricostruire” le fasi storiche della Dimora.Scuola primaria e secondaria di I e II grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.palazzospinola.it - [email protected]. 010 2705300 – fax 010 2705322

i

ViLLA DeL PRinCiPe - PALAzzo Di AnDReA DoRiAPiazza Principe, 4

Oggi la Villa del Principe, la più vasta e sontuosa dimora nobiliare di Genova, è un luogo monumentale pieno di tesori nascosti - affreschi, arazzi, dipinti e un meraviglioso giardino cinquecentesco. Quest’anno, all’interno della dimora storica è allestita la mostra dedicata al tema della Vanitas, con capolavori come la Maddalena penitente di Caravaggio insieme a dipinti di Lorenzo Lotto, Guercino, Mattia Preti.

LABORATORIO

ReALizziAMo un eRBARioLa prima giardiniera condurrà una visita al giar-dino del Principe e guiderà la realizzazione di un erbario partendo dalle piante impiegate per adornare i giardini del ‘500.Scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado

PERCORSO

DA AnDReA DoRiA A GioVAnni AnDReA i artisti e committenti nella Genova del CinquecentoI primi proprietari della dimora furono tra le personalità più influenti della storia europea del Cinquecento. un percorso attraverso le loro avventurose biografie e le numerose opere d’arte commissionate dai Principi Doria, consente di approfondire le vicende della Repubblica di Genova, dal conflitto con la Francia all’alleanza con Carlo V, dalla congiura dei Fieschi alla battaglia di Lepanto.Scuola primaria e secondaria di I e II grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.dopart.it - [email protected] - tel. 010 255509 - fax 010 2464837i

Museo DeLL’ACCADeMiA LiGustiCA Di BeLLe ARtiPalazzo dell’Accademia, Largo Pertini 4 (Piazza De Ferrari)

Dipinti, disegni, incisioni, sculture in marmo, bronzo e terracotta, matrici calcografiche, maioliche e porcel-lane compongono un patrimonio unico che rispecchia la storia stessa della città, già capitale di un’antica Repubblica oligarchica, e che costituisce una omogenea e completa testimonianza dell’arte in Liguria dalle origini al XX secolo.

LABORATORI

stoRie sACRe e PRoFAne LA PittuRA CoMe RACConto Il museo dell’Accademia, con opere dal XIII al XX secolo, presenta una interessante casistica di narrazioni a carattere sacro o profano. Dalle storie tratte dalla Bibbia e dal Vangelo a quelle desunte dalla letteratura romantica, fino alle storie quotidiane della pittura “verista”. I ragazzi saranno guidati alla lettura di alcune opere, con particolare attenzione alla sceneggiatura, alla composizione e all’uso della luce.

LA GALLeRiA Dei Gessi il fascino del “Bello” La raccolta di calchi in gesso delle più celebri sculture dell’antichità greco-romana costituiva, fino al XIX secolo, un patrimonio indispensabile per la didattica in ogni Accademia o Scuola di Belle Arti. Dopo una introduzione alla tecnica dei calchi e un confronto con i disegni antichi i ragazzi potranno esercitarsi, come i loro prede-cessori di un tempo, disegnando alcuni calchi provenienti dalla storica Gipsoteca dell’Acca-demia Ligustica.

Scuola primaria e secondaria di I grado

www.accademialigustica.it - [email protected] - [email protected] tel. 010 560131 - fax 010 587810

i

Museo DeLLA LAnteRnAVia Rampa della Lanterna

Costruita nelle forme attuali nel 1543, la Lanterna è alta 77 metri e sorge su una roccia di 40 metri.I visitatori possono arrivare fino al primo balla-toio salendo 172 scalini; il Faro è circondato alla base dalle antiche fortificazioni che oggi ospitano il “Museo della Lanterna”.

LABORATORIO

GioChiAMo ALL’oMBRA DeLLA LAnteRnALa Lanterna, già visitabile per la sua Passeg-giata e per il Parco urbano, si propone come un eccezionale laboratorio “panoramico” sulla città di Genova.Bambini dai 5 ai 14 anni d’età.

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.muvita.it - [email protected]. 010 910001 - fax 010 9100119

CAsA Museo CRistoFoRo CoLoMBo e toRRi Di PoRtA soPRAnAPiazza DantePorta Soprana fu aperta nella cinta muraria edificata alla metà del XII secolo per far fronte alla minaccia di Federico Barbarossa. Poco distante da essa, la casa museo di Cristoforo Colombo è testimonianza di ciò che rimane del borgo costruito in seguito all’ampliamento delle mura nel XIV secolo. nell’area sorgono anche un chiostro duecentesco, unica struttura super-stite del Monastero di Sant’Andrea, e i Trogoli del Barabino, realizzati nel 1807 dal primo governo della Repubblica Ligure Democratica.

LABORATORI

usi e CostuMi neL RinAsCiMento GenoVeseLa quotidianità della famiglia, dedita alla vita artigianale dei lanieri; il particolare abbiglia-mento ne indica non solo lo stato sociale e l’ “attività” ma anche lo stato civile.

DiFese e AttiVità neL MeDioeVoLe torri sono la bellezza ed il mistero di Genova e da quasi mille anni dominano uno dei centri storici più grandi d’Europa. Realizzate nel Medioevo, ne conservano le caratteristiche e sono simbolo del prestigio della Repubblica Marinara Genovese.

oRto neL ChiostRoEsempi di coltivazione locale e significato dei bassorilievi scolpiti nei capitelli marmorei.

AttituDini PoPoLARiOrientamento alla struttura architettonica, abitu-dini, arti e mestieri, approvvigionamento idrico pubblico e privato.

Scuola primaria e secondaria

www.associazione-portasoprana.it [email protected] tel. 010 2516714 - fax 010 2465346

ii

Museo DeL tesoRoCattedrale di San Lorenzo

Museo DioCesAnoVia Tommaso Reggio, 20R

Il Museo del Tesoro e il Museo Diocesano appartengono al complesso monumentale della Cattedrale di Genova, trovandosi il primo nei suggestivi ambienti sotterranei dell’edificio e il secondo nel medievale Chiostro della Catte-drale, un tempo residenza dei Canonici.

LABORATORI

inVestiGAtoRi DeL teMPo Dall’archeologia alla lettura dei documenti, dalla storia dell’arte alla chimica, scopriamo i sistemi che permettono di diventare degli auten-tici “detective della storia”. Dopo le attività, armati di un “kit investigativo”, ci spostiamo nelle sale del museo per mettere alla prova le nostre capacità.Scuola primaria e secondaria di I grado

CoMe nAsCe unA CAtteDRALe Ripercorriamo insieme tutte le fasi della nascita del Duomo di San Lorenzo a Genova, scopriamo insieme le sue opere d’arte, il miste-rioso Tesoro, gli ambienti affascinanti del Chio-stro dei Canonici. Si propone un approccio diretto all’edificio attraverso l’attribuzione ai bambini di diversi ruoli all’interno del cantiere: l’architetto, lo scalpellino, lo scultore…Scuola primaria e secondaria di I gradoDurata media 6 h (lezione in classe + visita nel centro storico) o 3h (solo visita)

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.diocesi.genova.it/museodiocesano [email protected]. 010 2541250 - fax 010 2532408

i

sCienCe CentRe MuVitAVia Marconi 165 - Arenzano

Lo Science Centre, interamente dedicato al rapporto tra uomo, ambiente ed energia, offre al pubblico l’occasione per l’incontro diretto con i temi suddetti attraverso numerose instal-lazioni interattive e coinvolgenti, la possibilità di effettuare esperienze di laboratorio dirette, il supporto di personale qualificato.

LABORATORIO

oFFiCinA eCoLoGiCAL’Officina Ecologica è un’area adibita a labo-ratorio dove i visitatori possono, su richiesta, effettuare attività sperimentali, sotto il controllo costante dei tutor, sul tema dell’acqua, della biologia della cellula, della chimica verde e dell’ecologia.Scuola primaria e secondaria di I grado

PERCORSI

sCienCe CentReIl percorso, privilegiando l’impatto emozionale e gli aspetti di interattività, si snoda su due piani espositivi dedicati alle tematiche ambien-tali e dell’energia, nel contesto più ampio del rapporto tra l’utilizzo delle fonti di energia da parte dell’uomo e gli effetti che tale utilizzo produce nell’ambiente - quindi sull’uomo stesso. Scuola primaria, secondaria I e II grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.muvita.it - [email protected] tel. 010 910001 - fax 010 9100119

i

ARChiVio Museo DeLLA stAMPARACCoLtA GuteMBeRGhiAnA FRAnCesCo PiReLLAProvincia di Genova

Se.Di. Largo Francesco Cattanei, 3

Fondato nel 2003, è un progetto museale pilota dedicato alla più grande invenzione dell’uma-nità. Veri mastri tipografi mostrano migliaia di caratteri mobili, torchi in funzione, sorprendenti matrici, rari documenti.

LABORATORI

C’eRA unA VoLtA GutenBeRGLa più grande invenzione dell’umanità respira tra antichi torchi in funzione, migliaia di caratteri mobili e rari documenti. un affasci-nante percorso teorico-pratico con attività di composizione e impressione su carta di una matrice “personalizzata” (xilografia, cliché, tipi di piombo).tutti gli ordini di scuola e grado, in particolare primaria e secondaria

inVisiBiLe tAnGiBiLeProgetto integrativo di Tipografia sperimentale rivolto ai disabili, specialmente ipo e non-vedenti. Uno speciale dispositivo tecno-artifi-ciale muta in codice tridimensionale il piatto mondo delle impronte, a partire da quelle del proprio corpo, consentendo la lettura tattile di ogni morfologia.consigliato disabili visivi

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.pirella.net [email protected]. 010 5499643 - fax 010 3071585

i

Museo-BiBLioteCA DeLL’AttoReVilletta Serra, Viale IV Novembre,3

Il Museo, dedicato allo studio storico e critico del teatro, comprende una biblioteca specializzata e un archivio dove sono conservati copioni, bozzetti, fotografie, figurini, caricature, disegni, programmi di sala e una collezione di costumi di scena.

LABORATORI

teAtRino Rissone presso il Museo di Sant’AgostinoLa visita al suggestivo teatrino ottocentesco, completo di boccascena, scenari, marionette e costumi originali può essere integrato da un laboratorio di costruzione di burattini.

www.museoattore.it - segreteria@cmba [email protected] - [email protected] tel. 010 586681 - 010 5533202

i

ARCH

IVI E

BIBLIO

TECH

E

BiBliotecHe Del sisteMA UrBAnoSEZIOnE DI COnSERVAZIOnE DELLA BIBLIOTECA BERIOBIBLIOTECA InTERnAZIOnALE PER RAGAZZI DE AMICIS

ArcHivio Di stAto

ARChiVio Di stAtoPiazza Santa Maria in Via Lata, 7

L’Archivio di Stato di Genova, che custodisce la memoria storica di un millennio, dalla metà del X alla metà del XX secolo, è il luogo ideale per offrire agli studenti un primo contatto con le fonti e per effettuare percorsi di didattica della storia basata sui documenti.

PERCORSI

Visite guidate in cui vengono mostrati e commentati documenti originali su periodi storici o su temi specifici concordati con l’in-segnante.

GALLeRiA CoLoMBiAnAPercorso multimediale interattivo che, attraverso le nuove tecnologie informatiche, permette un viaggio nella Genova del Quattrocento e una facile comprensione dei documenti su Cristo-foro Colombo calati nel loro contesto storico. Con un semplice scorrere del dito la grafia antica dei documenti si trasforma nei corrispon-denti caratteri contemporanei.Scuola primaria e secondaria di I e II grado

www.archivi.beniculturali.it/ASGE/[email protected] Tel. 010 537561

iTel. 010.5576062i

BiBLioteChe DeL sisteMA uRBAnoVia del Seminario, 14

Le 15 biblioteche del Sistema Bibliotecario urbano realizzano percorsi ed attività didattiche, educative e culturali rivolte a bambini, ragazzi e adulti. Tra le principali iniziative: gruppi di lettura in italiano e in lingua straniera, corsi e laboratori sul dialetto genovese, lezioni introduttive al gioco degli scacchi, servizi e attivitàrivolte a non vedenti o ipovedenti, sordi e ipoudenti, dislessici e disgrafici, disabili motori.

PERCORSI / LABORATORI

SEZIOnE DI COnSERVAZIOnE DELLA BIBLIOTECA BERIOALLA sCoPeRtA DeL LiBRo AntiCo Dalla pergamena alla carta, dai codici miniati ai primi libri a stampa, per toccare con mano l’opera di amanuensi, miniatori, tipografi e incisori È possibile abbinare l’in-contro alla visita al Laboratorio di Legatoria della Biblioteca Berio.

LABoRAtoRio Di LeGAtoRiAuna visita guidata con illustrazione dei mate-riali e delle tecniche, e con la possibilità di cimentarsi, sotto la guida di un esperto, con alcune operazioni di questo mestiere.

PERCORSI / LABORATORI

BIBLIOTECA InTERnAZIOnALE PER RAGAZZI DE AMICISViAGGio intoRno AL LiBRoun laboratorio sulla storia e la pratica della rilegatura, con la possibilità di rilegare libri realizzati dalle classi.

DiRe, FARe e GioCAReDalla lettura di un racconto i bambini realiz-zano una loro storia.

DA CARoseLLo ALLo sPot PuBBLiCitARioLeggere la televisione decodificando la strut-tura dello spot pubblicitario.

stoRiA DeL CARtone AniMAtoLeggere la televisione per giungere all’interpre-tazione del cartone animato.

PORT

O AN

TICO

LA CITTà DEI BAMBInI E DEI RAGAZZI

ACQuARIO DI GEnOVA

MuSEO LuZZATI

MuSEO nAZIOnALE DELL’AnTARTIDE

ACQuARio Di GenoVAArea Porto Antico – Ponte Spinola, 1

L’Acquario di Genova, la più grande esposizione di biodiversità d’Europa, vuole portare i visitatori ad arric-chire le proprie conoscenze e a prendere coscienza dei problemi di gestione ambientale che riguardano la vita nelle acque, attraverso le emozioni, in un contesto informale e in un’atmosfera suggestiva.

LABORATORIO

sCienziAti PeR CAsoAttraverso semplici esperimenti scientifici, un laboratorio in cui i partecipanti possono avvici-narsi da protagonisti all’ oceanografia, all’eco-logia e all’etologia (solo per la secondaria).Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado.

PERCORSO

L’oCeAno MonDiALe patrimonio di biodiversitàL’attività si svolge lungo il percorso espositivo, dove vengono utilizzate solo le vasche rappre-sentative per l’analisi delle tematiche proposte, che comprendono il concetto di biodiversità, gli ambienti marini più a rischio e le misure per la salvaguardia delle risorse naturali, il ruolo delle strutture zoologiche.Scuole di ogni ordine e grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.acquariodigenova.it - [email protected] tel. 010 2345233 - fax 010 2345557

i

LA Città Dei BAMBini e Dei RAGAzziArea Porto Antico – Magazzini del Cotone – 1 Modulo 1 Piano

La città dei bambini e dei ragazzi è il primo centro in Italia che coniuga gioco, scienza e tecnologia in esperienze divertenti ed educa-tive, scegliendo il fare per scoprire come filo conduttore di una città a misura di bambino.

LABORATORI

LeonARDo: LA sPeRiMentAzioneAlcuni degli studi condotti da Leonardo sulle caratteristiche dell’acqua e i suoi compor-tamenti (cambiamenti di pressione, densità, capillarità) come quelli inerenti alle forze che regolano il moto dell’aria e il volo (gravità, portanza, spinta, resistenza) possono essere interpretati attraverso una serie di esperimenti.Scuola primaria

QuAnte….eneRGie!Diverse esperienze permetteranno di introdurre i ragazzi al concetto di energia, alle sue trasformazioni e alle sue diverse forme. Ci si avvicina così ai principi che sono alla base delle produzione di alcune energie rinnovabili (eolica, idraulica, solare) fondamentali per lo sviluppo sostenibile.Scuola secondaria di I grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.cittadeibambini.net - [email protected] tel. 010 2345635 – fax 010 24375712

i

Museo LuzzAti Officina DidatticaArea Porto Antico, 6

Allestito negli spazi di Porta Siberia, il Museo espone opere e scenografie di Emanuele Luzzati ed ospita mostre temporanee dedicate ai più inte-ressanti nomi dell’illustrazione contemporanea.

LABORATORI

PeRsonAGGi e sCene DA FiABAun divertente e giocoso approccio ad una fiaba a scelta illustrata da Emanuele Luzzati attraverso l’uso delle tecniche del collage, del frottage e del ritaglio.Scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria

GioChiAMo Con LA CittàPartendo dall’osservazione delle case e dei palazzi di Genova il laboratorio propone un gioco di costruzione di piccole case e palazzi con l’uso di tecniche e materiali misti.Scuola dell’infanzia e primo ciclo scuola primaria

MAGLiettiFiCio inDosso i Miei DiseGniIl laboratorio propone di utilizzare una T-Shirt come tela per creare immagini innovative con l’ausilio della tecnica dello stencil e l’utilizzo di materiali misti.Scuola primaria

MiCRosCenoGRAFiA e MiCRoinstALLAzione DA tAVoLoIl laboratorio avvicina i ragazzi al mondo della scenografia attraverso la creazione di microin-stallazioni partendo dall’osservazione di model-lini e bozzetti creati da Emanuele Luzzati.Scuola secondaria

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.museoluzzati.it - [email protected]. 010 2530328 - 010 2532028

i

Museo nAzionALe DeLL’AntARtiDePalazzina Millo - Via al Porto Antico, 23

un “viaggio” alla scoperta di un ambiente unico e di un “laboratorio” privilegiato per lo studio di problema-tiche ambientali riguardanti tutto il pianeta.

LABORATORIO

CuRiosAnDo tRA i GhiACCi PoLARiEffetto serra e cambiamenti climatici rappresen-tano i settori della ricerca scientifica antartica più fortemente indagati. nel Centro didattico del Museo video presentazioni e piccoli exhibit con esperimenti sulla CO2 svolti dagli studenti aiutano ad informare e sensibilizzare su queste problematiche di grande attualità.Scuola secondaria .

PERCORSO

GioCo DeGLi esPLoRAtoRi PoLARiAccompagnati da animatori che hanno preso parte alle spedizioni in Antartide gli studenti saranno dapprima guidati a scoprire l’affa-scinante ambiente polare e successivamente “esploreranno” il museo alla ricerca di indizi e dovranno rispondere a quesiti o risolvere enigmi sull’Antartide con l’obiettivo di ottenere un “diploma” di esploratore.Scuola secondaria

www.mna.it - [email protected] - tel./fax 010 2543690i

TEGRAS

PICCOLI MuSICISTI PER unA GRAnDE ORCHESTRA

FOnDAZIOnE TEATRO CARLO FELICE

GOG - GIOVInE ORCHESTRA GEnOVESE

TEATRO STABILE

MUSIC

A E TE

ATRI

PiCCoLi MusiCisti PeR unA GRAnDe oRChestRARASSEGnA MuSICALE

Terza edizione della rassegna che coinvolge le scuole “a indirizzo musicale” di Genova.

nel mese di maggio 2011 a partire dal mattino, le scuole iscritte si alterneranno, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, in formazioni di piccole orchestre, una o più per ogni scuola, con l’esecuzione di alcune pagine musicali, scelte con loro dai loro professori di strumento. Concluderà la rassegna il concerto finale che sarà eseguito da una “grande orche-stra” formata da più di cento “giovani musicisti”, provenienti da tutte le scuole.

nel mese di novembre 2010 saranno inviati il bando di partecipazione e il regolamento alle segreterie delle scuole.

tel. 010 5573968i

teGRAsRASSEGnA DI TEATRO EDuCAZIOnE GEnOVA

VI Edizione della Rassegna di Teatro Educa-zione TEGRAS rivolta alle scuole genovesi di ogni ordine e grado e dallo scorso anno arricchita dalla sezione dedicata agli studenti universitari.

TEGRAS è promossa e realizzata dall’Asses-sorato alla Cultura del Comune di Genova in collaborazione con alcune realtà teatrali cittadine: Teatro dell’Ortica, Compagnia Teatro Akropolis, Associazione Culturale La Chascona (Carrouggè), Associazione Cultu-rale Officine Papage.

La rassegna sarà strutturata in due fasi. La prima si svolgerà nel mese di maggio 2011: ogni teatro (dei quattro in rete) metterà a dispo-sizione lo spazio per la rappresentazione degli spettacoli delle scuole iscritte al progetto, per un massimo di dieci spettacoli in ogni teatro. La seconda fase si svolgerà nella prima setti-mana di giugno: gli spettacoli “segnalati”, nelle 4 rassegne territoriali, saranno rappresentati al Teatro Duse.

nel mese di novembre 2010 saranno inviati nelle segreterie delle scuole il bando di parteci-pazione e il regolamento.È stata inoltre attivata una piattaforma informa-tica (coordinata dalla scuola Don Milani) per intervenire e confrontarsi sul tema del teatro educazione: http://www.labtd.it/partecipa/

tel. 010 5573968i

i

FonDAzione teAtRo CARLo FeLiCePasso Eugenio Montale, 4Il Teatro Carlo Felice è il principale teatro dell’opera genovese, costruito su progetto di Aldo Rossi e Ignazio Gardella e inaugurato nel 1991. Vi si tengono la stagione d’Opera lirica e la stagione Sinfonica, oltre a recital e manifestazioni varie.

DEDICATO AGLI InSEGnAnTI

“FeLiCe” A sCuoLA! dal 6 ottobre al 3 novembre Corso di formazione in 5 incontri, in collabo-razione con il Comune di Genova, riservato ad insegnanti di scuole infanzia, primarie e secondarie di primo grado, con fina-lità di avvicinamento al mondo musicale. Da gennaio 2010 gli insegnanti docenti del corso affiancheranno e sosterranno gli iscritti nell’attività a scuola con i bambini.

VISITE GuIDATE

Studenti di ogni ordine e grado, inclusi studenti delle Facoltà di Architettura italiane ed estere, permettono di familiarizzare con il contenitore Teatro scoprendo i magici quattro palcoscenici ad altissima tecnologia.Su richiesta sarà possibile continuare la visita guidata alla Torre ed agli spazi di Palazzo Ducale.Solo il lunedì

LABORATORI

in AttRezzeRiA Partendo da disegni, bozzetti e progetti apposita-mente studiati in base alle loro capacità manuali i ragazzi, insieme ad i loro insegnanti, si sono divertiti a ricreare oggetti di scena con materiali base come il legno, la plastica e la carta trasfor-mata in cartapesta. Il tutto avviene prima dell’an-data in scena dell’opera: magicamente i bozzetti e i disegni di registi e scenografi prendono forma con grande soddisfazione di tutti.Scuola primaria e secondaria di I grado

in sARtoRiA Incontri con il costumista dell’opera per cono-scere segreti del mestiere ed aneddoti legati alla carriera; prove costume, laboratori di tintura e colorazione dei tessuti, creazione di travestimenti di scena (per esempio la gobba imbottita di Rigoletto).Scuola primaria e secondaria di I grado

Per l’elenco completo delle attività consultare il sito

www.carlofelice.it - [email protected] Comunicazione tel. 010 5381.224/225/226/227 - fax 010 5381233Biglietteria tel. 010 589329 – 010 591697

PERCORSI

PRoVe APeRte Apertura ai giovanissimi delle prove generali mattutine dei concerti della Stagione Sinfo-nica e incontro con il direttore d’orchestra o con il solista.Scuola primaria e secondaria di I grado

RAGAzzi ALL’oPeRAun vero e proprio viaggio all’interno della macchina teatrale in funzione, per capire come si costruisce un’opera, per scoprire l’allestimento e fare incontri a sorpresa con cast e direttore d’orchestra direttamente dietro le quinte.Scuola primaria e secondaria di I grado

i

teAtRo stABiLe Di GenoVAPiazza Borgo Pila, 42

Il Teatro Stabile di Genova dedica anche nella Stagione 2010/2011 una particolare atten-zione al mondo della scuola, predisponendo particolari agevolazioni di accesso agli spetta-coli per gli studenti e i docenti di tutti gli ordini d’insegnamento e organizzando numerose iniziative culturali di contorno al cartellone.

SEMInARI PER STuDEnTIModuli di cinque o dieci incontri di due ore ciascuno per fornire ai giovani i fondamentali strumenti tecnici e culturali per diventare spetta-tori teatrali consapevoli.Docenti: Sandro Baldacci, Mauro Pirovano

SEMInARI PER InSEGnAnTIun corso di aggiornamento per fornire gli stru-menti tecnici e critici idonei ad approfondire le capacità di vedere il teatro.

VISITE DEL PALCOSCEnICOProgrammate in occasione della presenza di spettacoli di produzione o di compagnie ospiti, offrono la possibilità di conoscere direttamente il lavoro di palcoscenico attra-verso visite guidate da registi, scenografi, direttori di scena.

InTORnO AL TESTO E OLTREPer iniziativa di un gruppo di insegnanti delle scuole genovesi il progetto consiste nell’appro-fondimento didattico intorno ad alcuni percorsi culturali, periodi storici, autori o anche singole opere scelti dagli insegnanti stessi nell’ambito degli spettacoli proposti in cartellone. Coordinamento: Carla Olivari

Ufficio Rapporti con il Pubblico, tel. 010 5342302

GoG GioVine oRChestRA GenoVese Galleria Mazzini, 1A

La Giovine Orchestra Genovese, nata come orchestra giovanile nel 1912, ha proseguito la sua attività dedicandosi all’organizzazione di concerti di musica da camera, ai quali si affiancano tradizionalmente iniziative parallele concordate con il mondo della scuola, del teatro di prosa e della danza.

PERCORSI

La GOG, particolarmente attenta al coinvolgi-mento dei più giovani nell’ascolto della musica, già da tempo fornisce agli studenti la possibi-lità di accedere ai concerti con il solo esborso di due euro. Programma inoltre per la scuola secondaria di II grado brevi percorsi conosci-tivi da condurre direttamente in classe, con l’obiettivo di creare una relazione tra la musica e le differenti materie curriculari, introducendo all’ascolto di alcuni dei brani musicali proposti nel corso della stagione di concerti e favorendo la riflessione sul rapporto inscindibile e impre-scindibile tra la musica e le altre discipline.

www.gog.it - [email protected] tel. 010 8698216 - fax 010 8698213 i

CORSI DI FORMAZIOnE E AGGIORnAMEnTO

LE PROPOSTE DI EDIZIOnI ARTEBAMBInI PER IL TuRISMO SCOLASTICO

FORM

AZIO

NE E

TURIS

MO SC

OLAS

TICO

PALAzzo DuCALe / mostra MeDiteRRAneo

MetAMoRFosi MARine in ACQuAReLLoLeggere nel colore le forme per scoprire che una goccia può diventare un fiore, un albero, un bosco, uno gnomo... L’acqua si mescola ai colori, permette loro di espandersi e fissarsi in maniera bizzarra. Con questa attività si supera l’elemento figurativo per lasciarsi guidare unicamente da una ricerca cromatica.

MeDiteRRAneo tRA Le PAGinePagine scenografiche, sculture da viaggio, paesaggi marini che escono dalle pieghe di un libro. Un delicato gioco di tridimensionalità dove linee, colori e geometrie si uniscono per realizzare paesaggi tascabili.

sei “seGni” PeR un VAn GoGhGuardando i paesaggi di Van Gogh si può osservare che i tratti del pennello sembrano solcare la tela orientandosi in diverse direzioni. Per conoscere meglio quest’artista provvederemo a fare un campionario di “segni” utili per comporre un paesaggio alla Van Gogh.

Secondo ciclo della scuola primaria e secondariaAttenzione! La prenotazione del laboratorio prevede anche una visita a Palazzo Ducale e alla Torre Grimaldina.

PALAzzo DuCALe / mostra ARti AFRiCAne

seGuenDo BAtéké: sCuLtuRe e MAsCheRePresso le culture africane le maschere servono per comunicare con gli spiriti della terra, con le forze della natura. Sono anche un riflesso del nostro spirito, un modo per conoscersi, per esprimersi.Si realizzeranno maschere con colori e materiali naturali, associandole a racconti e leggende.

sCuLtuRe DoGonIl prezioso contenuto dei granai è affidato alla tutela delle porte riccamente scolpite e dei chiavistelli che ne rimarcano, con la sola loro presenza, l’inviolabilità. Il granaio è nel mondo Dogon un simbolo molto potente. Esso rappresenta l’arca, il cesto rotondo utilizzato dagli antenati primordiali per portare giù in terra tutto ciò che serve per la vita.

Le PRoPoste Di eDizioni ARteBAMBini PeR iL tuRisMo sCoLAstiCoSulla base di una convenzione stipulata tra il Settore Musei del Comune di Genova, Palazzo Ducale Fonda-zione per la Cultura e le Edizioni Artebambini è stato messo a punto un programma integrativo di laboratori rivolti espressamente al turismo scolastico.

CoRsi Di FoRMAzione e AGGioRnAMento

13, 20 e 27 ottobre, ore 17.00

iL ResPiRo DeLL’AFRiCA Tre incontri per tre diversi punti di vista sulla cultura sub-sahariana – miti e leggende, musica ed espressione artistica – per trarre spunti da svilup-pare poi nel lavoro in classe con i propri alunni.

2, 9, 16 novembre, ore 17.00

un MARe DA inVentAReIl mare, la luce e il paesaggio mediterraneo: stru-menti per ricreare suggestioni ed esperienze da sviluppare nel lavoro in classe con i propri studenti.

A cura di Servizio Didattica ed Eventi Culturali di Palazzo Ducalewww.palazzoducale.genova.itdidattica@palazzoducale.genova.ittel. 010 5574022/44

27 - 28 novembre Castello D’Albertis

GioChi e GioCAttoLi DAL MonDoCostruzione di giochi e giocattoli per raccontare come i bambini del mondo abbiano in comune sogni, bisogni e desideri. Trottole, burattini, carretti, giostre, salterelli hanno un’anima fatta di tradizioni, di racconto, di favola, di memoria, di gestualità, di storie di vita e di natura. docenti: Mauro Speraggi, Roberto Papetti

22 - 23 gennaio Castello D’Albertis

Le VALiGie nARRAtiVeutilizzando il Kamishibai, la valigia dei racconti, si progetteranno metodi per costruire nuove storie, per progettare tavole illustrate e per trasformare una lezione scolastica in racconto. docenti: Mauro Speraggi, Paola Ciarcià

19 – 20 febbraio, Palazzo Ducale

inContRi D’ARte, PoPoLi e CuLtuReForme, colori, simboli per scoprire le analogie tra arte africana e arte contemporanea.

Tra i laboratori: il batik, i mandala africani, le maschere Batéké, le sculture Dogon.docenti: Mauro Speraggi, Paola Ciarcià, Hans Hermans

19 - 20 marzo, Musei di Nervi

iL CAntieRe DeLLe ARti Convegno – seminario: immagi-nare disegnare raccontare alberi Racconti verdi – Saperi e sapori dal giardino alla tavola di e con Libereso Guglielmi, il giardiniere di Italo Calvino - Textures tra natura e cultura labo-ratorio materico di Alfredo Gioventù - Alberi d’ar-tista: Cragg, Matisse, Mondrian, Balla laboratorio d’arte di Paola Ciarcià - Pensare alberi laboratorio d’illustrazione di Michele Ferri - Cantare gli alberi spettacolo di Gek Tessaro - Presentazione del volume Alberi della collana “Il cantiere delle arti”.

9 - 10 aprile, Palazzo Ducale

“DA LontAno eRA un’isoLA” il Mediterraneo visto con gli occhi dell’arteIl paesaggio del Mediterraneo, considerato “un’aula” nella quale sperimentare linguaggi, espressioni, itinerari didattici inusuali. Dai colori di Matisse alla mail-art, dalle sperimentazioni di Munari alle linee di terra e di mare di un paesaggio in scatola.docenti: Mauro Speraggi, Paola Ciarcià

7 - 8 maggio, Musei di Nervi

LA Città in sCenAArchitetture dipinte e reali si trasformano in instal-lazioni tridimensionali, di forte impatto scenogra-fico. Le tecniche sperimentate prendono spunto dal dipinto Veduta fantastica dei monumenti d’Italia di Theodor Tetar van Elven (1858) conser-vato in Galleria d’Arte Moderna.docenti: Coca Frigerio, Alberto Cerchi

A cura di Edizioni Artebambini,ente accreditato MIuRwww.rivistadada.it - [email protected]. 051 830990/830852 - fax 051 839457

Musei Di neRVi GALLeRiA D’ARte MoDeRnA, RACCoLte FRuGone, Museo LuxoRo

en PLein AiRIl percorso dedicato alla grande pittura di paesaggio fra Raccolte Frugone e Galleria d’Arte Moderna offre gli elementi di conoscenza - tecniche, inquadratura, luce, colore – per un laboratorio di pittura nel parco.Scuola primaria e secondaria di I grado

sotto iL CieLo Di neRViun affascinante percorso fra arte, scrittura e scienza accompagnato dai laboratori prende spunto dall’album CIELI, racconto di Bruno Tognolini con illustrazioni di Svjetlan Junakoviç. Spunti interessanti e inaspettati sono offerti dalla lettura proposta dal meteorologo Luca Mercalli “Che tempo fa nei quadri”.Scuola primaria e secondaria di I grado

QuAnDo A neRVi C’eRA Lo zooLe opere dei musei consentono di avvicinare il mondo animale in un percorso sostenuto da attività di labora-torio grafico-pittorico. A partire dalle emozioni suscitate dalle opere d’arte si avvicinano le scienze naturali e i temi dell’etologia, anche grazie alle suggestioni offerte dall’album AnIMALI (racconto di Guido Sgardoli, illustrazioni di Pino Guzzonato, esperto di animali Giorgio Celli).Scuola primaria e secondaria di I grado

iMMAGinAR CoRtiLi. L’ambiente con gli occhi degli artistiPercorso di sensibilizzazione e confronto sull’utilizzo dell’ambiente come aula verde e degli spazi verdi come luoghi laboratoriali ispirati al linguaggio artistico e creativo. Si collegherà idealmente la pittura dell’’800 e quella contemporanea proponendo laboratori dalle molteplici possibilità espressive. È possibile scegliere tra 4 laboratori: IL GIARDInO D’ARTISTA; I COLORI DEL PAESAGGIO; InSETTI ARTISTICAMEnTE MODIFICATI; DA ARCIMBOLDO A BAJ: I RITRATTI VERDI.Scuola primaria e secondaria di I grado

iL MAReMontagne, città , fiori si misurano sul “livello del mare”. Il mare rimanda a personaggi leggendari e a figure mitologiche. Dal profondo degli abissi nascono mostri marini, si scoprono tesori nascosti e scritture effimere. L’orizzonte marino ci fa sognare e approdare in isole irraggiungibili. Da Poseidone a nausicaa, da ulisse a Cristoforo Colombo il mare è avventura, è spazio immaginario di molti artisti che hanno navigato nelle sue torbide e tormentate acque e suggerito modi per rappresentarlo. È possibile scegliere tra 4 laboratori:METAMORFOSI MARInE In ACQuARELLO; BESTIARIO ORIGInALE; “DA LOnTAnO ERA un’ISOLA” LIBRI SCEnOGRAFICI DI PAESAGGI MARInI; DA ARCIMBOLDO A BAJ: I RITRATTI MARInI.Scuola primaria e secondaria di I grado

RitRAtti, iDentità, esPRessioniI ritratti dei musei prendono vita attraverso racconti di storia e di storie e attività di laboratorio capaci di giocare con l’identità, con la propria immagine, con gli indizi offerti dal proprio e dall’altrui viso, con la comunicazione affidata a sguardi, posture, espressioni.Scuola primaria e secondaria di I grado

PensARe, PRoGettARe, CostRuiRe ALBeRiAlberi spogli, secchi, in fiore, rigogliosi, in ogni caso protagonisti di un percorso che, attraverso le opere dei musei e l’attenzione alle essenze arboree dei Parchi, conduce ad un laboratorio per creare alberi con varietà di materiali e tecniche. L’attività è sostenuta dagli spunti offerti dall’album ALBERI (racconto di Pia Pera, illustrazioni di Michele Ferri, esperto di alberi Libereso Guglielmi).Scuola primaria e secondaria di I grado

AniMALi D’AFRiCA: LA sCuLtuRA in GioCo(anche a Castello d’Albertis)Partendo dalle sculture africane, dalle forme bizzarre, dai ritmi decorativi, dalle incisioni si scolpiranno nel cartone giraffe, leoni, rinoceronti, zebre per creare un originalissimo paesaggio africano fatto di zampe, bocche e code.

BAtik: i CoLoRi DeLL’AFRiCA(anche a Castello d’Albertis)un’antica vecchia leggenda africana dice che lo spirito che creò la stoffa mise, dentro la stoffa stessa, anche la parola. E ancora oggi, la tecnica del batik di tingere ed ornare gli abiti con disegni tipici è basata, nell’uso dei materiali, su gli stessi antichissimi principi.

Secondo ciclo della scuola primaria e secondariaAttenzione! La prenotazione del laboratorio prevede anche una visita a Palazzo Ducale e alla Torre Grimaldina.

CAsteLLo D’ALBeRtis Museo DeLLe CuLtuRe DeL MonDo

in ViAGGio tRA CuLtuRA, stoRiA e sCienzAnei suoi viaggi intorno al mondo, e nel suo favoloso castello, il capitano costruiva meridiane. un percorso fra astrolabi cercastelle, orologi solari, meridiane, si concretizza in un laboratorio di costruzione di semplici strumenti essenziali ai grandi viaggiatori.Secondo ciclo scuola primaria, scuole secondarie

ViVeRe e GioCARe neL MonDoGiochi e culture si intrecciano e si legano in maniera sorprendente, scoprendo legami inaspettati tra culture lontane nel tempo e nello spazio. un percorso tematico attraverso le collezioni del museo è completato in laboratorio: qui si conoscono e sperimentano giochi e giocattoli di altri popoli, dall’Africa all’Asia, dal Giappone all’America.Scuola primaria, scuole secondarie

MAiL ARt: MessAGGi DAL MonDo A conclusione del viaggio nella dimora del Capitano D’Albertis, un laboratorio di mail art propone di realiz-zare originali cartoline postali da spedire agli amici lontani, con i ricordi di un viaggio reale o immaginario, utilizzando gli elementi naturali, e non solo, di una personalissima collezione.Scuola primaria, scuole secondarie

RiCoRDi Di ViAGGio Il percorso attraverso le culture a Castello d’Albertis offre l’opportunità di riflettere sul tema dell’identità che gli oggetti esposti sono in grado di rappresentare. una collezione di bambole/souvenir, acquisita di recente dal Museo, permette di riflettere sugli stereotipi legati alle culture e all’identità stessa dei popoli. In laboratorio si realizza una bambola capace di esprimere e dare sostanza all’identità di uno dei popoli incontrati e conosciuti in museo.Scuola primaria

CRoCe MessiCAnA, PiCCoLA tessituRA DA ViAGGio Su un semplice canovaccio si realizzerà una tessitura multicolore, usata dalle popolazioni dell’America Latina per propiziare chi intraprende una via o un cammino e per allontanare ogni pericolo.Scuola primaria, scuola secondaria di I grado

Museo Di sAnt’AGostino iL GioCo DeLLe PietRe: CostRuiAMo LA Città iDeALeun gioco di scoperta per imparare a riconoscere i materiali lapidei utilizzati nella scultura e nell’architettura e per capire le caratteristiche della pietra lavorata. Il laboratorio Costruiamo la città ideale libera la creati-vità per realizzare una città modulabile dove tutto avrà un suo preciso posto, dall’ urbanesimo concreto ed insolito, a misura di bambino.Scuola primaria e secondaria di I grado

iMPRonte e tRACCe: L’ALBeRo-LABiRinto un grande pezzo di creta per sentire com’è fatta la terra, per capire che qualsiasi oggetto può lasciare la sua traccia a partire dalle dita della mano. Il percorso attraverso le opere ceramiche e scultoree del museo si completa in laboratorio attraverso esperienze di manipolazione dell’argilla, realizzazione di moduli con textures originali, assemblaggio di elementi già lavorati.Scuola primaria e secondaria di I grado

ARChitett’ARte: LA Città ieRi - LA Città tAttiLeLa città antica vista come scenario e ricostruita tagliando forme nel cartone ondulato, usando le superfici rigate e colorate in modi diversi, manipolando il cartone con incisioni e strappi per definire contorni di torri, mura, smerli. L’assemblaggio di forme e stili diversi costruisce l’immaginario fiabesco o reale della città del passato conosciuta attraverso le opere del museo e rivisitata con la fantasia.Scuola primaria e secondaria di I grado

Musei Di stRADA nuoVA LA BotteGA DeL PittoReNello spazio scenografico della Bottega del pittore tra pigmenti, tavolozze, pennelli, tele e antiche ricette segrete si scoprono i misteri delle tecniche pittoriche in relazione a specifici percorsi tematici attraverso le opere del museo. Il laboratorio offre coinvolgenti possibilità di sperimentazione trasformando i giovani fruitori in ragazzi di bottega. Scuola primaria e secondaria di I grado

nAtuRe MoRte... ViVe Le nature morte svelano i loro significati nascosti attraverso una visita tematica in museo. In laboratorio si allestiscono, fotografano e dipingono nature morte a soggetto originale. Scuola primaria e scuola secondaria di I grado

GALLeRy sChooLLa galleria di ritratti di famiglia, il ritratto come status symbol, pose e ambientazioni sono alcuni degli argomenti proposti attraverso una selezione di opere del museo. In laboratorio il tema viene reso attuale attraverso una galleria personalissima fatta di volti realizzati con tecniche e materiali diversi. Ritratti e autoritratti per giocare con la propria e altrui immagine, per ricercare i segnali del viso, per esprimere gioia, tristezza, alterigia o stupore.Scuola primaria e secondaria di I grado

Edizione Artebambini, via del Gandolfo 5/G - 40053 Bazzano (BO) www.artebambini.it - [email protected] - [email protected] - tel. 051 830990 - 830852fax 051 839457 - Segreteria Artebambini Liguria tel. 348 3736723

i

ARChitettARe - AGGiunGi un MonuMento ALL’itALiALe opere dell’Ottocento, conservate in Galleria d’Arte Moderna e riproposte in un ordinamento pensato in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, costituiscono un percorso di carattere storico-artistico sui temi dell’identità nazionale. Il laboratorio è centrato sul dipinto di Tetar van Elven Veduta fantastica dei monumenti d’Italia (1858). L’opera rappresenta l’Italia pre-unitaria e si offre alla lettura dei ragazzi per la realizzazione di micro-scenografie di architetture e monumenti storici e del presente, che restituiscano un’immagine aggiornata e attuale della veduta proposta dall’artista.Scuola primaria e secondaria di I grado

WoLFsoniAnA

oGni oGGetto RACContA LA suA stoRiA. esercizio di creative writingPartendo dalle quattro sale da pranzo (realizzate tra gli anni Venti e i Quaranta del novecento) che per l’intero anno scolastico sono esposte al museo si proporrà un laboratorio di creative writing: i ragazzi sono invitati a scrivere una storia ambientata in una delle sale, partendo dai “segni” che i proprietari e gli artisti vi hanno impresso. Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

ALFABeti e DesiGnPossono esserci mille e un modo di scrivere e giocare con le lettere dell’alfabeto. La loro forma può diventare modulo e come tale può essere utilizzata per costruire nuove architetture. Possiamo inventare segni fantastici, bizzarri e inusuali con i quali costruire nuovi alfabeti, famiglie di segni.Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

AutoMi DePeRiAniIspirandoci alle invenzioni teatrali deperiane si costruiranno automi giocattolo. Colori sgargianti e geometrie futuriste caratterizzeranno queste marionette circensi. Invisibili meccanismi messi in funzione da impercettibili movimenti della mano azioneranno magiche capriole!Secondo ciclo scuola primaria e secondaria di I grado

iL CALLiGRAMMA: iL Mio RitRAtto Di LetteReLa lettera di un alfabeto gioca un ruolo duplice: fa parte di un codice ed è nello stesso tempo un’immagine e come tale ci trasmette un messaggio. La sua forma, il suo spessore, le proporzioni fanno in modo che ogni famiglia di lettere abbia un suo stile, una sua armonia, un suo “carattere” appunto. Lettere dell’alfabeto che diventano immagini, immagine che hanno in sé parolibere, dall’insolita “fisionomia”.Scuola primaria

ALFABetieRe DeLLe FoRMe e PARoLiBeReLa A come una scala, la B come gli occhiali....la Z come una strada. Ogni lettera rimanda ad un oggetto, ad una forma, ad un animale. Lettere in libertà per altrettante illustrazioni celate dietro la loro immagine. non un abbecedario ma un alfabetiere fatto di immagini e colori.Scuola primaria

SERV

IZI

CARD SCuOLE

DIDAPASS

BIGLIETTO AMT

IL CARRELLO DELL’ARTE

PORTALE DELLE ATTIVITà DIDATTICHE

DiDAPAssDidapass è la chiave di accesso ad attività promosse dai Servizi Educativi e Didattici del Settore Musei caratterizzate da particolare complessità e articolazione. È realizzato in collaborazione con Sistema Museo, Solidarietà e Lavoro, STartAL, Arti e Mestieri.

Costa 10 € e si acquista presso le biglietterie dei Musei di Strada nuova, del Castello D’Albertis, della Galleria d’Arte Moderna e della Wolfsoniana.

è valido per l’anno scolastico di acquisto nei seguenti musei e istituti: - Musei di Strada nuova - Musei di nervi (Galleria d’Arte Moderna, Wolfsoniana, Raccolte Frugone, Museo Luxoro) - Museo di Sant’Agostino - Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo - Museo del Risorgimento - Archivio Storico

Consente di effettuare: - la progettazione del percorso con educatori museali specializzati - fino a 4 percorsi tematici guidati con laboratorio nei musei aderenti, anche quando sia dovuto un biglietto d’ingresso e comprendendo i materiali necessari- in alternativa due percorsi tematici guidati con laboratorio e un incontro complementare a scuola

Se acquistato entro il 5 dicembre di ogni anno: garantisce la continuità con lo stesso educatore museale dalla progettazione, da effettuarsi entro il 20 dicembre, alla conclusione degli incontri programmati nel corso dell’anno scolastico.Dà diritto all’alunno possessore per la durata dell’anno scolastico di accedere gratuitamente ai musei aderenti, accompagnato da un adulto che avrà diritto al biglietto d’ingresso ridotto.

i www.museidigenova.it - [email protected] - tel. 010 5574748 - fax 010 5574752

CARD sCuoLe Dal 2005 è attiva la convenzione che concede agli insegnanti l’ingresso gratuito nei musei e in alcuni spazi culturali allo scopo di promuovere la relazione fra il sistema dei beni culturali e la scuola. La Card ha validità per l’intero anno solare. Per ottenere il rilascio delle card 2011 saranno inviate le istruzioni alle segreterie delle scuole entro ottobre 2010.

elenco musei in cui la card è attiva - Acquario di Genova - Archivio Museo della Stampa - Archivio Storico del Comune di Genova - Castello D’Albertis - Museo delle Culture del Mondo - Città dei Bambini e dei Ragazzi - Mu.MA - Galata Museo del Mare - Mu.MA - Museo navale di Pegli - Mu.MA - Museo Teatro Commenda San Giovanni di Prè - Galleria nazionale di Palazzo Spinola - Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce - Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone - Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti - Museo del Risorgimento - Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo - GAM - Galleria d’Arte Moderna - Raccolte Frugone - Museo Giannettino Luxoro - Wolfsoniana - Museo di Palazzo Reale - Museo di Archeologia Ligure - Museo di Sant’Agostino - Museo di Storia naturale Giacomo Doria - Museo di Storia e Cultura Contadina - Musei di Strada nuova - Palazzi Rosso, Bianco, Tursi - Museo Diocesano - Museo nazionale dell’Antartide Felice Ippolito - Villa del Principe - Palazzo di Andrea Doria - Museo Luzzati - Museo della Lanterna - Palazzo Ducale (Torre Grimaldina e carceri)

i tel. 010 55773968

iL PoRtALe DeLLe AttiVità DiDAttiChe Da ottobre sarà on-line il nuovo sito educational del Comune di Genova, (Genova educational cultura, www.gec.it) dove saranno reperibili tutte le informazioni sulle proposte didattiche delle istituzioni culturali genovesi rivolte alla scuola, alle associazioni, alle famiglie, ai cittadini.

Il sito conterrà anche informazioni sulle strutture, i laboratori e gli spazi.

Oltre alla navigazione libera, un sistema di iscrizione attiverà per chi lo desidera la spedizione di newsletter, faciliterà la prenotazione delle attività didattiche e dei percorsi di aggiornamento, l’accesso alla documentazione didattica e la possibilità di interagire con il sistema attraverso i commenti e la pubblicazione di proposte ed esperienze.

i

iL CARReLLo DeLL’ARteIl Carrello dell’Arte è un servizio riservato alle scuole provenienti da fuori Genova.

Struttura mobile che trasporta materiali, immagini, testi, oggetti, da utilizzare per stimolare l’interazione tra bambini e opere d’arte, è un modo innovativo per superare la divisione fra spazio espositivo e spazio laboratorio.

Il Carrello accompagnerà alcuni percorsi didattici tematici nei Musei di Strada nuova, rivolti alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado: - A tavola con … Bernardo Strozzi - Paesaggi - Le 4 Stagioni - Come mi vesto oggi? Moda, costume e acconciature - Il linguaggio delle immagini - Il ritratto

Sistema Museo numero verde 800 961 993 - [email protected] - www.sistemamuseo.it

i tel. 010 5573968 - 010 5574840

BiGLietto AMtAnche per l’anno scolastico 2010/11 Comune di Genova e AMT hanno sottoscritto un accordo che permette alle scuole primarie e secondarie di primo grado di raggiungere le mete culturali cittadine con i mezzi AMT, usufruendo di un biglietto di gruppo agevolato del costo di un biglietto ordinario a persona per l’intera giornata.

L’agevolazione è prevista per le classi in visita a musei, biblioteche, Palazzo Ducale, Acquario di Genova, Città dei Bambini, Festival della Scienza e che partecipano ai laboratori didattici del Teatro Carlo Felice e del Teatro Stabile di Genova.

Regolamento e modulo di richiesta saranno disponibili da ottobre nelle segreterie delle scuole.

finito di stampare nell’agosto 2010 presso Grafiche G7, Savignone, Genova