concerto adorazione di maria al presepe

3
Concerto Adorazione di Maria al Presepio. 20 Dicembre Basilica Sant’Antonino Sorrento …”Figlio amato mio Signore, tu Creatore che ti fai creatura, tu sei sublime Verità, luce di grazia,Salvatore dell'umanità…” Ammiriamo insieme Maria che accoglie nel suo grembo il Salvatore del mondo. Il tempo d’Avvento è in se per sé anche un tempo mariano, perché ci conduce alla contemplazione dell’incarnazione attraverso colei che apre il suo cuore ad accogliere il Re del cielo. Joy to the World. È un grido di gioia al mondo: il Signore Viene. L’esultanza riempie del suo tripudio il mondo intero: nulla si può sottrarre alla gioia che Cristo dona all’intera creazione. Ave Maria: il Saluto dell’angelo a Maria è diventato per la Chiesa la preghiera più conosciuta, la prima ad essere appresa nell’infanzia. L’Ave Maria compendia in poche parole tutto il mistero della salvezza. Ricordiamo il momento in cui, attraverso la fede di Maria, è iniziata la nostra Redenzione e chiediamo la sua intercessione, affinché nella nostra vita rispenda la salvezza di Cristo. Mille Cherubini in Coro: Come il salmo 130 descrive la gioia e la serenità derivate dall’abbandono filiale in Dio con le parole : “Io sono tranquillo e sereno come un bambino svezzato. Come un bimbo in braccio a sua madre così l’anima mia.”Così contempliamo il figlio di Dio abbandonato tra le braccia della madre a cui sentiamo di innalzare il nostro cuore cercandovi serenità e gioia. Magnificat. Il cantico della Vergine riassume in modo meraviglioso le promesse dell’Antico Testamento. Maria contempla in sé il compimento della storia della salvezza; la sua povertà è stata colmata dalla infinita ricchezza di Dio. La piccola giovane di

Upload: valeria-ioviero

Post on 24-Sep-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Adorazione di Maria al PresepeConcerto per il periodo di NataleCanti Mariani e natalizi

TRANSCRIPT

ConcertoAdorazione di Maria al Presepio.20 DicembreBasilica SantAntonino Sorrento

Figlio amato mio Signore,tu Creatore che ti fai creatura,tu sei sublime Verit, luce di grazia,Salvatore dell'umanit

Ammiriamo insieme Maria che accoglie nel suo grembo il Salvatore del mondo.Il tempo dAvvento in se per s anche un tempo mariano, perch ci conduce alla contemplazione dellincarnazione attraverso colei che apre il suo cuore ad accogliere il Re del cielo.

Joy to the World. un grido di gioia al mondo: il Signore Viene. Lesultanza riempie del suo tripudio il mondo intero: nulla si pu sottrarre alla gioia che Cristo dona allintera creazione.

Ave Maria: il Saluto dellangelo a Maria diventato per la Chiesa la preghiera pi conosciuta, la prima ad essere appresa nellinfanzia. LAve Maria compendia in poche parole tutto il mistero della salvezza. Ricordiamo il momento in cui, attraverso la fede di Maria, iniziata la nostra Redenzione e chiediamo la sua intercessione, affinch nella nostra vita rispenda la salvezza di Cristo.

Mille Cherubini in Coro: Come il salmo 130 descrive la gioia e la serenit derivate dallabbandono filiale in Dio con le parole : Io sono tranquillo e sereno come un bambino svezzato. Come un bimbo in braccio a sua madre cos lanima mia.Cos contempliamo il figlio di Dio abbandonato tra le braccia della madre a cui sentiamo di innalzare il nostro cuore cercandovi serenit e gioia.

Magnificat. Il cantico della Vergine riassume in modo meraviglioso le promesse dellAntico Testamento. Maria contempla in s il compimento della storia della salvezza; la sua povert stata colmata dalla infinita ricchezza di Dio. La piccola giovane di Nazareth divenuta Madre di Dio, in Lei si compiono grandi cose, la potenza di Dio si manifesta con forza e trasforma la bambina in regina. Il Magnificat anche il canto della Chiesa su ogni potenza umana, su ogni egoismo, su ogni avidit e superbia, attraverso la povert luminosa ed il suo amore, attraverso il canto dei semplici che con la loro fiducia, sinnalzano fino al trono di Dio.

Nada te turbe. Santa Teresa dAvila riusc nella sua vita a compiere opere grandiose lasciandosi condurre unicamente dal Signore, affrontando senza paura sofferenze e persecuzioni ma compiendo ugualmente la volont di Dio. Teresa conservava questa preghiera nel suo libro di orazione, perch ogni giorno davanti ai suoi occhi fosse evidente la necessit di abbandonarsi allamore di Dio. Questo brano dedicato a tutti coloro che soffrono ed un invito a guardare in alto verso Dio, perch tutto passa, solo Dio resta.

O Santa Notte. Questa melodia natalizia di Adolphe Adam, uno dei grandi musicisti francesi della prima met dellottocento. La melodia e il testo, tipiche della spiritualit del tempo, ci offrono un immagine del Natale solenne e insieme dolce. Nella versione originale il testo dice: Mezzanotte Cristiani! lora solenne in cui luomo-Dio discende fino a noi, per cancellare la colpa originale e placare lo sdegno paterno. Il mondo intero vibra di speranza per questa notte che ci dona un Salvatore. Popolo inginocchiati. Attendi la liberazione: Natale, Natale! Ecco il Redentore!

Ave Mundi Spes. Il mondo vive un momento di angoscia e tristezza; i venti di guerra, di disorientamento morale e spirituale, le ingiustizie e le violenze che lo avvelenano possono spingerci allo scoraggiamento e alla sfiducia. Maria, donandoci Cristo Redentore delluomo, diviene simbolo di speranza e letizia per il mondo. Questa preghiera, tanto cara a Giovanni XXIII, attribuita al papa Innocenzo III. Si canta, con grande tenerezza, Maria sicura speranza e conforto per ogni uomo.

Have yourself a merry little Christmas. Anche il fatuo mondo del cinema spesso di avvicinato alle tematiche natalizie componendo canzone molto belle. Questo brano composto per il film "Meet me in Saint Louis con la sua musicalit ispirata alla musica jazz ci ricorda il tempo del primo dopoguerra, quando Natale significava anche ricordare amici e familiari perduti ma anche la speranza di un futuro migliore. un augurio sincero di trovare nel Natale e nellimminente anno nuovo gioia, serenit, felicit.

Angels Medley. Angeli sono gli annunciatori della Speranza. Il Vangelo recita:Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sar di tutto il popolo: oggi vi nato nella citt di Davide un salvatore, che il Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia. E subito apparve con langelo una moltitudine dellesercito celeste che lodava Dio e diceva: Gloria a Dio nel pi alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama. Con questo augurio di speranza e giubilo vi lasciamo, augurandovi il pi felice e sereno Natale.