concorso giovane sud

3
COME IL SUD SALVERÀ L’ITALIA? BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI DI SECONDO GRADO GRAVINA IN PUGLIA - SPINOSO - MILETO - SAN FRATELLO GIOVANE SUD GALEATICA per la scuola. ® GALEATICA ® LODI - MESSINA Comunicazione aziendale e pubblica Via Lodivecchio, 26900 Lodi - [email protected] 0371 417281 - 335 5474795 1/3

Upload: galeatica

Post on 22-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Bando di concorso nell'ambito del progetto Giovane Sud

TRANSCRIPT

COME IL SUDSALVERÀ L’ITALIA?

BANDO DI CONCORSO PER LE SCUOLESECONDARIE SUPERIORI DI SECONDO GRADO

GRAVINA IN PUGLIA - SPINOSO - MILETO - SAN FRATELLOGIOVANE SUD

GA

LEA

TIC

A

per

la s

cuol

a.®

GALEATICA® LODI - MESSINA

Comunicazione aziendale e pubblicaVia Lodivecchio, 26900 Lodi - [email protected]

0371 417281 - 335 5474795

1/3

GA

LEA

TIC

A

per

la s

cuol

a.®

Un Concorso di idee volto a spingere i ragazzi delle scuole superiori ad approfondire, immaginare e progettare il modo di superare l'attuale crisi, non solo per se stessi ma per l'Italia intera. Un premio con più riconoscimenti per incoraggiare tutti quei giovani “imprenditori” che, nonostante il difficile momento hanno creato e continuano a creare valore per se stessi e la loro comunità.

IL CONCORSO: L'iniziativa, fondamentalmente, parla di autostima profonda. Le quattro regioni che “Giovane Sud” invita a partecipare a questa iniziativa, ciascuna per le proprie peculiarità, sono state per quasi 800 anni una delle prime potenze economiche europee e punto di riferimento di molte innovazioni sociali e culturali.La propria storia diventa quindi il punto di partenza per progettare il futuro e per orientare ed animare il presente.

RICONOSCIMENTI “ GIOVANE SUD “Proprio perché i giovani sanno cogliere e vivono in prima persona i mutamenti della società, lavorando a questo progetto possono immedesimarsi e prendere spunto anche da coloro che, terminato il percorso formativo, sono stati capaci di creare nuove modi di fare impresa nel territorio sfruttandone le peculiarità. Il Premio Giovane Sud unisce in un unico progetto sia il mondo della scuola dai 14 ai 19 anni che il mondo dell’imprenditoria giova-

nile. Il premio intende incentivare coloro i quali, nonostante l'attuale società non li faciliti, hanno creato e continuano a creare valore per se stessi e la loro comunità. Il riconosci-mento viene assegnato a coloro che residenti al SUD o sparsi nel mondo, si sono distinti nell’impegno e nella determinazione per superare gli ostacoli di questo particolare momen-to economico e sociale e che nello svolgere le proprie attività abbiano raggiunto risultati di eccellenza.Si vanno ad intersecare quindi due fasce di età tra le quali si stabilisce un rapporto di scambio di idee, collaborazione, ricerca e sviluppo.Risulta essenziale un momento di incontro, di confronto e di dibattito per la costruzione di nuove opportuni-tà e un futuro migliore, che sintetizzi i percorsi compiuti e sia uno scambio di esperienze.

GRAVINA IN PUGLIA - SPINOSO - MILETO - SAN FRATELLOGIOVANE SUD 2/3

GA

LEA

TIC

A

per

la s

cuol

a.®

MODALITA' DI PARTECIPAZIONESi tratta di attuare un nuovo progetto, o segnalarne uno già in corso, che abbia come contenuti la valorizzazione del territorio; non solo da un punto di vista economico, esaltando le peculiarità ambientali, territoriali, gastronomiche ma anche le solide radici culturali e storiche di uomini e donne che hanno lasciato un segno nella storia per le future generazio-ni.Dar luce ed evidenziare, attraverso le esperienze didattiche e la propria creatività, il valore della propria terra, che viene dalla sua storia, dalle sue tradizioni, proponendo nuovi impulsi e modalità di fare “impresa” che siano un esempio e uno stimolo per tutti.Sono ammessi progetti che prevedano anche collaborazioni con enti sociali, culturali, asso-ciazioni di volontariato, cooperative, enti economici del territorio:

TEMATICHE PRINCIPALI • Progetti per le attività socio-antropiche legate alle capacità locali. • Itinerari dei toponimi tipici storici, culturali. • Progetti di valorizzazione ambientale e territoriale. • Itinerari turistici, culturali, gastronomici. • Tutela e sviluppo delle aree protette. • Sviluppo, Cooperazione e integrazione del mondo della scuola con "Borsa Lavoro" e "Impresa Formativa Simulata”. • Progetti di alternanza scuola-lavoro particolarmente significativi. • Percorsi assistiti di alternanza scuola-lavoro .

TEMPI

• gennaio/maggio - azione di feedback, diario di bordo on facebook, richieste di aiuto, scambi di idee, faq, riflessioni autovalutazioni in itinere

• 31 maggio invio on line - compilazione della scheda di autovalutazione finale per documentare l'intervento educativo didattico, presentazione dell'elaborato o delle esperienze condotte.

• Premiazione durante la MANIFESTAZIONE a Gravina in Puglia: - Premiazione dei progetti delle scuole - Premiazione del mondo dell’imprenditoria giovanile

GRAVINA IN PUGLIA - SPINOSO - MILETO - SAN FRATELLOGIOVANE SUD 3/3