convenzione universitÀ di perugia deltatech … 5874_2012 - i invio/delta tech... · st precision...

13
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sede di Terni Prof. Luigi Torre Scienza e Tecnologia dei Materiali Strada di pentima 4 – 05100 Terni – Tel. (39) 0744 492939 – Fax (39) 0744 492950 - email: [email protected] CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove dielettriche Prof. L. Torre Terni 20/05/2014

Upload: dangbao

Post on 12-May-2018

220 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Ingegneria

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sede di Terni

Prof. Luigi Torre

Scienza e Tecnologia dei Materiali

Strada di pentima 4 – 05100 Terni – Tel. (39) 0744 492939 – Fax (39) 0744 492950 - email: [email protected]

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH

Rapporto Attività di Ricerca

Prove dielettriche

Prof. L. Torre

Terni 20/05/2014

Page 2: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

SOMMARIO

1.  Introduzione ............................................................................................................................................................... 2 

2.  Descrizione del Setup strumentale per la misura della permettività dielettrica.......................................................... 2 

3.  Misure preliminari della permettività dielettrica di materiali noti ............................................................................. 4 

Misura iniziale in aria ..................................................................................................................................................... 4 

Misura di permettività su un campione di teflon ............................................................................................................ 5 

Misura di permettività eseguita su un campione di teflon più “stretto” rispetto alla larghezza della sonda ................... 6 

4.  Misure di permettività dielettrica sui laminati in composito a fibra di vetro ............................................................. 7 

Misura sul campione 43 ................................................................................................................................................. 7 

Misura sul campione 44 ................................................................................................................................................. 8 

Misura sul campione 45 ................................................................................................................................................. 9 

Misura sul campione 46 ............................................................................................................................................... 10 

Misura sul campione 47 ............................................................................................................................................... 11 

Misura sul campione 48 ............................................................................................................................................... 12 

Page 3: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

1. INT

il presente rapporto si riferisce alle prove relative all'analisi dielettrica di campioni di composito, forniti da Deltatech Al presente report è allegato uun file Excell con i dati delle misure sui campioni forniti.

2. DEPE

1 an

2 ca

2 tr

2 tr

2 tr

1 fl

1 ki

Impostazion

- Fre

- Fre

- Num

TRODUZI

ESCRIZIORMETTIV

nalizzatore d

avi coassiali

ransizioni Ag

ransizioni Hu

ransizioni Ag

langia apribil

it di calibraz

ni analizzato

quenza inizia

quenza final

mero di punt

IONE

NE DEL SVITÀ DIEL

di reti vettoria

Agilent APC

gilent da APC

uber Suhner d

gilent da APC

le WR90 di s

zione meccan

re di reti

ale: 8.2 GHz

e: 12.4 GHz

ti: 421 (passo

SETUP STRLETTRICA

Fig. 1 -Fot

ale PNA Agi

C 2.4 mm a b

C 2.4 mm a A

da APC 3.5 m

C 7 mm a W

spessore 9.6

nico WR90 A

z

o in frequenz

RUMENTAA

to del setup st

ilent E8363C

bassa variazi

APC 3.5 mm

mm a APC 7

WR90

mm

Agilent X116

za: 10 MHz)

ALE PER

trumentale.

C

ione di fase

m

7 mm

644A

LA MISUR

RA DELLA

2

A

Page 4: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

- Pot

- Lar

Procedura v

Cal

Software di

Agi

Metodo di m

“NI

Processame

Sm

Calibrazion

La procedu

connessa al

errore, sottr

campioni. S

inserita, fo

(0.00 0.04

enza di uscit

rghezza di ba

vettoriale di c

librazione 2 p

misura

ilent 85071E

misura

IST Precision

ento curve pe

oothing al 5%

ne vettoriale

ura TRL (thr

lla seconda t

raendo, di f

Si è quindi v

orniva coeffi

4) dB.

ta: +6 dBm

anda IF: 20 H

correzione di

porte TRL co

E Materials M

n”

ermettività m

%

e iniziale

ru-reflect-line

transizione:

fatto, le sue

verificata la b

ficienti di ri

Hz

i errore

on kit X1164

Measurement

misurata

Fig. 2 – Imm

e) di correzi

in questo m

non-idealità

bontà della c

iflessione in

44A

t Software (v

magine della fl

ione di error

modo la flang

à e la sua l

calibrazione

nferiori a

versione 07.0

langia WR90

re è stata es

gia è stata in

lunghezza e

verificando

50 dB e c

02.19)

0.

seguita mant

nserita nel p

lettrica dalle

che la conne

coefficienti

tenendo la fl

percorso di c

e successive

essione “thru

di trasmiss

3

flangia vuota

correzione di

e misure sui

u”, a flangia

ione pari a

a

i

i

a

a

Page 5: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

3. MIMA

Al fine di

permettività

misure hann

MISURA La prima m

sono riporta

quella imma

2‰. La part

Fig. 3 - M

ISURE PREATERIALI

verificare la

à dielettrica

no confermat

INIZIALE misurazione d

ati in Fig. 3.

aginaria). In

te immagina

Misura della p

ELIMINAI NOTI

a corretta fu

su materiali

to la corretta

IN ARIA di permettivit

Si notano de

particolare,

aria, invece, p

parte reale (Ɛ

RI DELLA

unzionalità d

dalle caratt

a operatività

tà è stata effe

ei valori mol

nel caso spe

presenta un e

Ɛr’) e della pa

A PERMET

del sistema

teristiche die

del sistema d

fettuata con la

lto prossimi a

ecifico, per la

errore massim

arte immagindell’aria.

TTIVITÀ

di misura, s

elettriche not

di misura.

a flangia vuo

a quelli idea

a parte reale,

mo inferiore

naria (Ɛr’’) de

DIELETT

sono state e

te (aria e tef

ota (il campi

li (ovvero 1

, si ha un err

a 210-3.

lla permettiv

TRICA DI

eseguite dell

flon), ed i ri

ione era l’ari

per la parte

rore massimo

vità dielettric

4

le misure di

isultati delle

ia). I risultati

reale e 0 per

o inferiore al

a relativa

i

e

i

r

l

Page 6: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA

È stata eseg

di spessore

Fig. 4 - Mi

Considerato

l’incertezza

quindi si pu

DI PERME

guita una mis

6.00 0.05 m

isura della pa

o che il teflon

a di misura s

uò riscontrare

ETTIVITÀ

sura della per

mm, inserito

arte reale (Ɛr’

n ha una perm

si attesta into

e un errore m

SU UN CA

rmettività di

o nella flangi

’) e della part

mettività com

orno qualche

massimo sulla

AMPIONE

elettrica anc

ia.

te immaginarteflon.

mpresa tra 2.

e punto perce

a parte imma

DI TEFLO

he su un cam

ria (Ɛr’’) della

.0 e 2.1, i risu

entuale. Le p

aginaria dell’

ON

mpione di car

a permettività

ultati riporta

perdite del te

’ordine di 0.0

ratteristiche

tà dielettrica

ati in Fig. 4 m

teflon sono t

02.

5

note (teflon)

relativa del

mostrano che

trascurabili e

),

e

e

Page 7: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA “STRETT

Poiché i cam

quindi, legg

ripetere la m

22 mm (e sp

Fig. 5 – Par

La Fig. 5 m

realizzato “

evidenzia u

sottostima,

DI PERMEO” RISPET

mpioni di lam

germente inf

misura della

pessore semp

rte reale (Ɛr’)un campion

mostra il co

su misura” p

una leggera s

contenuta en

ETTIVITÀ TTO ALLA

minato in co

feriore rispett

a permettivit

pre pari a 6.0

) e parte imme realizzato “

onfronto dell

per la sonda

ottostima (er

ntro 210-3, d

ESEGUITAA LARGHE

omposito forn

to alla largh

à dielettrica

00 0.05 mm

maginaria (Ɛr’“su misura” p

la stima del

e sul campio

rrore massim

della parte im

A SU UN CEZZA DELL

niti dal comm

hezza della fl

del teflon s

m) per stimar

’’) della permper la sonda e

lla permettiv

one di teflon

mo dell’1%)

mmaginaria.

CAMPIONELA SONDA

mittente han

langia WR90

su un nuovo

re l’errore do

mettività dielee su un camp

vità dielettric

più stretto r

della parte re

E DI TEFLA

nno una largh

0 pari a 22.8

campione d

ovuto alle du

ettrica relativpione un po’ p

ca misurata

rispetto alla l

eale della pe

LON PIÙ

hezza di circ

86 mm), si è

di larghezza

ue fessure di

 

va del teflon, più “stretto”.

sul campio

larghezza de

ermettività e

6

ca 22 mm (e,

proceduto a

pari a circa

aria laterali.

misurate su .

ne di teflon

lla sonda. Si

una analoga

,

a

a

n

i

a

Page 8: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

4. MIA F

Di seguito vetro.

MISURA

Il campione

Fig. 6 - Mi

ISURE DI FIBRA DI

si riportano

SUL CAM

e etichettato “

isura della pa

PERMETTVETRO

i risultati de

PIONE 43

“43” aveva u

arte reale (Ɛr’

TIVITÀ D

elle misure

uno spessore

’) e della part

IELETTR

di permettiv

di 5.35 0.0

te immaginarcampione 43

RICA SUI L

vità relative

05 mm.

ria (Ɛr’’) della3.

LAMINAT

ai campioni

a permettività

TI IN COM

in composit

tà dielettrica

7

MPOSITO

to a fibra di

relativa del

i

Page 9: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA

Il campione

Fig. 7 - Mi

SUL CAM

e etichettato “

isura della pa

PIONE 44

“44” aveva u

arte reale (Ɛr’

uno spessore

’) e della part

di 5.50 0.0

te immaginarcampione 44

05 mm.

ria (Ɛr’’) della4.

a permettività

tà dielettrica

8

relativa del

Page 10: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA

Il campione

Fig. 8 - Mi

SUL CAM

e etichettato “

isura della pa

PIONE 45

“45” aveva u

arte reale (Ɛr’

uno spessore

’) e della part

di 5.50 0.0

te immaginarcampione 45

05 mm.

ria (Ɛr’’) della5.

a permettività

tà dielettrica

9

relativa del

Page 11: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA

Il campione

Fig. 9 - Mi

SUL CAM

e etichettato “

isura della pa

PIONE 46

“46” aveva u

arte reale (Ɛr’

uno spessore

’) e della part

di 5.35 0.0

te immaginarcampione 46

05 mm.

ria (Ɛr’’) della6.

a permettività

tà dielettrica

10

relativa del

Page 12: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA

Il campione

Fig. 10 - M

SUL CAM

e etichettato “

Misura della p

PIONE 47

“47” aveva u

arte reale (Ɛr

uno spessore

r’) e della par

di 5.40 0.0

rte immaginacampione 47

05 mm.

aria (Ɛr’’) dell7.

la permettivit

tà dielettrica

11

relativa del

Page 13: CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH … 5874_2012 - I invio/DELTA TECH... · ST Precision nto curve pe oothing ... la seconda t aendo, di f i è quindi v rniva coeffi) dB

 

MISURA

Il campione e

Fig. 11 - M

SUL CAM

etichettato “48

Misura della p

PIONE 48

8” aveva uno

arte reale (Ɛr

spessore di 4.

r’) e della par

.90 0.05 mm

rte immaginacampione 48

m.

aria (Ɛr’’) dell8.

la permettivit

tà dielettrica

12

relativa del