copyright@ p. arnaldo pangrazzi m.i. · al femminile: quattro archetipi al maschile: guerriero...

12
Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I. A cura di: Gina Martinez 1 FAMIGLIA DI ORIGINE ED ENNEAGRAMMA P. Arnaldo Pangrazzi RICOSTRUTTORI (FI) 6-7 DICEMBRE 2014 TRE FAMIGLIE 9 8 1 7 2 6 3 5 4 GARDENIA ROSA LOTO STELLA ALPINA MARGHERITA GIRASOLE GIGLIO VIOLETTA PAPAVERI ARCHETIPO (APPARTENENZA AD UNA FAMIGLIA PIÙ GRANDE) È UN’IMPRONTA STAMPATA NELL’INCONSCIO COLLETTIVO. DEFINISCE IL MODO DI ESSERE DI UN INDIVIDUO E DI INTERPRETARE UNA GRANDE STORIA NELLA VITA. MADRE AMAZZONE SENSITIVA COMPAGNA QUATTRO ARCHETIPI AL FEMMINILE: QUATTRO ARCHETIPI AL MASCHILE: GUERRIERO PADRE SAGGIO ESPLORATORE MADRE AMAZZONE SENSITIVA COMPAGNA PADRE SAGGIO ESPLORATORE GUERRIERO FAMIGLIE E SOCIETÀ ATTUALE PRIMATO DELL’INDIVIDUO (AUTONOMIA) INDIVIDUALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI VITA SPOSTAMENTO DEI VALORI (LIBERTÀ E UGUAGLIANZA PIÙ CHE RAPPORTO CON AUTORITÀ E SACRIFICIO) ALCUNI FENOMENI: RISTRUTTURAZIONE DELLE RELAZIONI (TRA UOMINI E DONNE, GENITORI E FIGLI) PRESSIONE DEL TEMPO (ACCELLERAZIONE) PRECARIETÀ AFFETTIVA, IN PARTICOLARE DEI GIOVANI

Upload: ngodien

Post on 21-Feb-2019

224 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 1

FAMIGLIA DI ORIGINE ED

ENNEAGRAMMA

P. Arnaldo PangrazziRICOSTRUTTORI (FI) 6-7 DICEMBRE 2014

TRE FAMIGLIE

9

8 1

7777 2222

6 3333

5555 4444

GARDENIA

ROSA

LOTOSTELLA ALPINA

MARGHERITA GIRASOLE

GIGLIO

VIOLETTA

PAPAVERI

ARCHETIPO(APPARTENENZA

AD UNA FAMIGLIAPIÙ GRANDE)

È UN’IMPRONTA STAMPATA NELL’INCONSCIO COLLETTIVO.

DEFINISCE IL MODO DI ESSERE DI UN INDIVIDUO E DI INTERPRETARE UNA

GRANDE STORIA NELLA VITA.

MADRE

AMAZZONE SENSITIVA

COMPAGNA

QUATTRO ARCHETIPI AL FEMMINILE:

QUATTRO ARCHETIPI AL MASCHILE:

GUERRIERO

PADRE

SAGGIO

ESPLORATORE

MADRE

AMAZZONE SENSITIVA

COMPAGNA PADRE

SAGGIO

ESPLORATORE

GUERRIERO

FAMIGLIE E SOCIETÀ ATTUALE

PRIMATO DELL’INDIVIDUO(AUTONOMIA)

INDIVIDUALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI VITA

SPOSTAMENTO DEI VALORI(LIBERTÀ E UGUAGLIANZA PIÙ CHE RAPPORTO CON AUTORITÀ E SACRIFICIO)

ALCUNI FENOMENI:

RISTRUTTURAZIONE DELLE RELAZIONI(TRA UOMINI E DONNE, GENITORI E FIGLI)

PRESSIONE DEL TEMPO(ACCELLERAZIONE)

PRECARIETÀ AFFETTIVA, IN PARTICOLARE DEI GIOVANI

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 2

FENOMENI DEMOGRAFICI RILEVANTI

CALO DELLANATALITÀ

ALLUNGAMENTODELLA VITA

NUOVI MODELLIDI FAMIGLIA

MOLTEPLICITÀ E COMPLESSITÀDI “REALTÀ FAMILIARI”

FAMIGLIE NUCLEARI

FAMIGLIE POST – SEPARAZIONE

FAMIGLIE MONOPARENTALI

FAMIGLIE PLURINUCLEARI

FAMIGLIE CON COPPIA OMOSESSUALE…

FAMIGLIA NUCLEARE

SUPPORTO EMOTIVO

FORMAZIONE E SOCIALIZZAZIONE

RIPRODUZIONE BIOLOGICA

RICERCHE CONFERMANO CHE È LA STRUTTURA MIGLIORE PER

ASSICURARE:

GUIDA NELLO SVILUPPO

STABILITÀ ECONOMICA...

LO SVILUPPO DELLA FAMIGLIA

FAMIGLIADI ORIGINE

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 3

GRUPPO DI PERSONE, AFFILIATE DA LEGAMI CONSANGUINEI O

LEGALI, CHE TENDE ALLO SVILUPPO DEI SUOI MEMBRI

FAMIGLIA

LA FAMIGLIA È IL PRIMO LABORATORIO SOCIALE IN

CUI SI IMPARA A:

AMARE

CONVIVERE

COMPETERE

COOPERARE

GIOIRE

SOFFRIRE

DONARE

AVER FIDUCIA

GIUDICARE

CRITICARE

ESPRIMERSI

PERDONARE

APRIRSI…

CICLO DI SVILUPPO

NASCITA

BAMBINO

RAGAZZO

ETÀADULTA

VECCHIAIA MORTE

EVOLUZIONE DEL PROGETTO FAMIGLIA

FORMAZIONE DI COPPIA

FAMIGLIA CON BAMBINI

FAMIGLIA CON ADOLESCENTI

FAMIGLIA CON GIOVANI ADULTI

FAMIGLIA CON PERSONE ANZIANE

FAMIGLIA IN LUTTO (VEDOVANZA…)

COMPITI DELLA FAMIGLIA

COMPITI DI BASE(TRASMISSIONE DELLA VITA, TRASMETTERE AMORE E SICUREZZA...)

COMPITI EVOLUTIVI(ACCOMPAGNAMENTO NEL CICLO VITALE DALL’INFANZIA ALL’ADOLESCENZA, ALL’ETÀADULTA, ALLA VECCHIAIA. EDUCARE ALLA COMUNICAZIONE, ALL’AUTOSTIMA, ALL’INDIPENDENZA…)

COMPITI IMPREVISTI(IMPATTO CON LA MALATTIA, INCIDENTI, SOFFERENZA, MORTE, LUTTO…)

ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA FAMIGLIA:

IL POTERE (ATTRIBUZIONE E UTILIZZO)

LA MORALE (CIÒ CHE È GIUSTO O SBAGLIATO)

IL GENERE (DIFFERENZE DI RUOLI E ASPETTATIVE)

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 4

LE PROBLEMATICHE INTERNE ED ESTERNE

LA CURA DEI MEMBRI…

DUE PROCESSI CHIAVE NEL VISSUTO FAMILIARE:

STABILITÀ(NORME, DIFESA IDENTITÀ,

AUTORITÀ, STRUTTURE..)

CAMBIAMENTO(EVOLUZIONE, ADATTABILITÀ,COLLABORAZIONE, APERTURA

AL NUOVO...)

IL CAMBIAMENTO SI REALIZZA A VARI LIVELLI:

INDIVIDUALE(PROPRIA IDENTITÀ,

SVILUPPO FISICO, COGNITIVOED EMOTIVO, SCELTE

DI VITA...)

INTERPERSONALE(MODI DI RELAZIONARSI,

AMICIZIE, CONFLITTUALITÀ,ABILITÀ COMUNICATIVE, ESPRESSIONE EMOTIVA...)

SOCIALE(INFLUSSI ESTERNI,

CONDIZIONAMENTI CULTURALIED ECONOMICI, CAMBI

STRUTTURALI...)

FAMIGLIETENDENZIALMENTE

SANE E PROBLEMATICHE

FAMIGLIE SANE (VIRGINIA SATIR)

1. EQUILIBRIO EMOTIVO

2. PROMOZIONE DEL RISPETTO E VALORIZZAZIONE DI OGNUNO DEI COMPONENTI

3. COMUNICAZIONE E COESIONE TRA I MEMBRI

4. POSITIVO RAPPORTO CON LA SOCIETÀ

5. STABILITÀ(NORME E REGOLE CHIARE)

6. FLESSIBILITÀ DI RUOLI

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 5

FAMIGLIE PROBLEMATICHE

AUTORITARISMO / IMPOSIZIONI

CRITICA DISTRUTTIVA DEI MEMBRI

ASSENZA DI PERSONE SIGNIFICATIVE

CARENZA DI AFFETTO E DISTANZA INTERPERSONALE

DISORGANIZZAZIONE INTERNA

PRESENZA DI PROBLEMI SPECIFICI (ES. ALCOOL, MALATTIA MENTALE, INCESTO…)

FAMIGLIEENNEAGRAMMATICHE

I TRECENTRI

8

9

1

2

3

4

6

5

7

9

8 1

7777 2222

63333

5555 4444

DISCERNIMENTO

(RISENTIMENTO)

SERVIZIO(ADULAZIONE)

EFFICENZA(EGOCENTRISMO)

SENSIBILITÀ(MALINCONIA)

SAGGEZZA(AVARIZIA)

RESPONSABILITÀ(TIMIDEZZA)

OTTIMISMO(EVASIONE)

FORZA(VENDETTA)

ARMONIA(INDOLENZA)

TEORIA DELLE

FRECCE

ORDINE

BISOGNI

OBIETTIVI

SENTIMENTIRISERVATEZZA

LEGAMI

STIMOLI

POTERE

ARMONIA

ATTENZIONE NELLE

RELAZIONI

1111

2222

3333

44445555

6666

7777

8888 9999

ENNEATIPIE PROGRAMMA GENITORIALE

BIODECODIFICAZIONE, PROGRAMMA

GENITORIALE ED ENNEATIPI

Maria Txusa Balbas

PROGRAMMA GENITORIALE

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 6

PROGRAMMA GENITORIALE

IL PROGRAMMA GENITORIALE INIZIA DAL CONCEPIMENTO, FINO ALLA NASCITA E AI PRIMI 3 ANNI DI VITA

IL PROGRAMMA GENITORIALE (LE ASPETTATIVE SPESSO INCONSCIE) DEI GENITORI SUI FIGLI CONTRIBUISCONO ALLO SVILUPPO DI UN DETERMINATO ENNEATIPO CON :

PUNTI FORTI

PUNTI DEBOLI

L’ENNEATIPO È LA CHIAVE PER CAPIRE A QUALI CONFLITTI LA PERSONA È VULNERABILE E A QUALI MALATTIE È PREDISPOSTA

SI DIVENTACOSCIENTI DELPROGRAMMA GENITORIALEATTRAVERSO: 9

1

2

3

45

6

7

8

ENNEAGRAMMAENNEAGRAMMA

91

2

3

45

6

7

89

1

2

3

45

6

7

8

ENNEAGRAMMAENNEAGRAMMA

PROGETTO SENSO DEI NOVE TIPI

1. BAMBINO ATTESO PER SOSTITUIRE IL CONIUGE O PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE

2. BAMBINO ATTESO PER SODDISFARE LE ESIGENZE DEGLI ALTRI. FORTE GENITORIALITÀ

3. BAMBINO RIPARATORE, ATTESO PER RISOLVERE I PROBLEMI (MEDICI, ECONOMICI…)

4. BAMBINO RIFIUTATO, CAPRO ESPIATORIO, ASSORBE LE SOFFERENZE DI GENERERAZIONI PRECEDENTI

5. BAMBINO NON ACCOLTO, È COME SE NON ESISTESSE, MANCA IL LEGAME CON LA MADRE

6. BAMBINO EROE, ATTESO PER PRENDERSI CURA DELLA FAMIGLIA, OCCUPARSI DEGLI ALTRI. FEDELTÀ E LEALTÀAL GRUPPO

7. BAMBINO ATTESO PER RALLEGRARE MAMMA E PAPÀ

8. BAMBINO ATTESO COME SALVATORE DEI GENITORI E DEL MONDO

9. BAMBINO ATTESO COME RICONCILIATORE PER MEDIARE CONFLITTI GENITORIALI O FONDERSI CON I LORO DESIDERI

RADIOGRAFIA FAMILIARE

COMPRENSIONE DELLA PROPRIA STORIA FAMILIARE E IDENTIFICAZIONE DI DINAMICHE E TENDENZE CHE LA HANNO CARATTERIZZATA

RICONCILIAZIONE CON IL PROPRIO PASSATO(FERITE E REALIZZAZIONI…)

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 7

RICERCA DI SENSO IN QUANTO AVVENUTO (SGUARDO PIÙ OBIETTIVO, RICOMPORRE I TASSELLI DEL MOSAICO, RE-INTERPRETANDO GLI EVENTI…)

LETTURA INTROSPETTIVA DI ALCUNE VARIABILI (ENNEATIPO, MODI DI GESTIRE L’INTIMITÀ E I CONFINI) CHE HANNO INFLUENZATO IL PROPRIO MODO DI ESSERE NEL MONDO

“C’È UN FUTURO SOLO PER CHI

È IN SINTONIA CON IL PASSATO”

IL BAMBINO CHE ERAVATE UN TEMPO CONTINUAA SOPRAVVIVERE DENTRO IL VOSTRO GUSCIO DI

ADULTO. CHE CI PIACCIA O NO, SIAMOSIMULTANEAMENTE IL BAMBINO CHE SIAMOSTATI, CHE VIVE NELL’ATMOSFERA EMOTIVADEL PASSATO E SPESSO INTERFERISCE NEL

PRESENTE, E UN ADULTO CHE CERCA DI DIMENTICARE IL PASSATO E DI VIVERE

TOTALMENTE NEL PRESENTE. IL BAMBINO CHESIETE STATO PUÒ INTRALCIARE O FRUSTRARE

LE VOSTRE SODDISFAZIONI DA ADULTO,IMBARAZZARVI E TORMENTARVI, FARVI

AMMALARE OPPURE... ARRICHIRE LA VOSTRAVITA.

W. HUGH MISSILDINE, YOUR INNER CHILD OF THE PAST

GENITORI

NONNIMATERNI

NONNIPATERNI

MADREPADRE

FIGLI

ALBERO DI FAMIGLIAGEOGRAFIA DELLA FAMIGLIA

LA STORIA DELLA FAMIGLIA INTERPRETATA ATTRAVERSO ALCUNI

FILTRI PRINCIPALI:

LE IMPRONTE FONDAMENTALI

SIMILITUDINI E DIFFERENZE

L’INTIMITÀ (LE RELAZIONI)

I CONFINI (LE REGOLE)

LA PROPRIA POSIZIONE IN FAMIGLIA (RUOLI INTERPRETATI)

IMPRONTE FAMILIARI

COMPITI FONDAMENTALI DELLA FAMIGLIA

1. EDUCARE ALL’AMORE E ALL’INTIMITÀ:

ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI LEGAMI E ATTACCAMENTI

RISCHIO: SENSO DI ABBANDONO, EMARGINAZIONE, VUOTO

2. EDUCARE ALLA SEPARAZIONE E AL RISPETTO DELLE DIFFERENZE:

ATTRAVERSO LA CAPACITÀ DI STABILIRE LIMITI E DEFINIRE I CONFINI

RISCHIO: TENDENZA A FONDERSI E A NON SALVAGUARDARE LA PROPRIA IDENTITÀ

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 8

IL PRIMO COMPITO (INTIMITÀ) ÈGENERALMENTE INTERPRETATO DALLA MADRE

IL SECONDO COMPITO (CONFINI) ÈGENERALMENTE INTERPRETATO DAL PADRE

EDUCAREALL’INTIMITÀ

� CON SE STESSI� CON GLI ALTRI

PRIMA INTIMITÀ

LA VITA

AUTO-OSSERVAZIONE

AUTO-ACCETTAZIONE

CAPACITÀ DI INDIVIDUARE I PROPRI SENTIMENTI

ASPETTI CHE PROMUOVONO L’INTIMITÀ:

CAPACITÀ ESPRESSIVA

SAPER CHIEDERE PER CIÒ DI CUI SI HA BISOGNO

ASCOLTARE SENZA BISOGNO DI GIUDICARE

DARE SPAZIO AGLI ALTRI

DISPONIBILITÀ AD UN SANO CONFRONTO

SAPER RISPETTARE GLI ALTRI…

L’INTIMITÀ RICHIEDE LA CAPACITÀ DI RIVELARSI AI

SEGUENTI LIVELLI:

PROFONDITÀDELLA

RELAZIONE

EDUCAREAL RISPETTO

DELLE DIFFERENZEE DEI CONFINI

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 9

ULTIMO CONFINE

LA MORTE

I CONFINI CI:

DEFINISCONO

DIFFERENZIANO

DIFENDONO

RUOLO DELLA FAMIGLIA NELL’EDUCARE A STABILIRE

I CONFINI

PERMETTERE AI FIGLI DI ESPRIMERE LE LORO OPINIONI

PERMETTERE IL DISACCORDO SENZA TIMORE DEL RIFIUTO

INCORAGGIARE I FIGLI A USARE I PROPRI DONI E A PENSARE CON LA PROPRIA TESTA

PERMETTERE ALLA RABBIA DI ESSERE ESPRESSA IN MODO APPROPRIATO

RISPETTARE IL “NO” DELL’ALTRO

PROMUOVERE UNA CRESCENTE RESPONSABILITÀ NELLE SCELTE(APPROPRIATA ALL’ETÀ: ES. COME SPENDERE IL DENARO, LA SCELTA DEGLI AMICI, I RAPPORTI IN FAMIGLIA...)

L’APERTURA È DA DENTRO

(SALUTARE)

L’APERTURA È FORZATA DA FUORI

(PROBLEMATICO)

I CONFINITIPI DI CONFINE

CONFINIFISICI

(ES. REGOLE SUL CONTATTO FISICO: COME E IN QUALI

CIRCOSTANZE…)

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 10

CONFINIMENTALI

(ES. CAPACITÀ DI DEFINIRE I PROPRI PENSIERI,

SALVAGUARDARE LA PROPRIA DIGNITÀ, USARE IL PROPRIO

POTERE PERSONALE…)

CONFINIEMOTIVI

(ES. RICONOSCERE ED ASSUMERE LE PROPRIE EMOZIONI;

DIFENDERSI DA COLORO CHE CI POSSONO MANIPOLARE; DECIDERE CHI INCLUDERE O ESCLUDERE DAL

PROPRIO MONDO AFFETTIVO…)

CONFINISOCIALI

(ES. INDIVIDUARE CIÒ CHE APPARTIENE A ME O A TE; REGOLE

SULLA RISERVATEZZA, SULLA PROPRIETÀ…)

CONFINISPIRITUALI

(ES. DISTINGUERE LA VOLONTÀ DI DIO DALLA PROPRIA, LIBERTÀ DI

SCELTA E DI CREDO, RICONOSCERE IL RUOLO DELLA GRAZIA...)

FAMIGLIA FUSA

GENITORI CHE PROTEGGONO I FIGLI DAL SOFFRIRE LE CONSEGUENZE DEI LORO COMPORTAMENTI

GENITORI CONFUSI PRODUCONO FIGLI CON CONFINI CONFUSI

ALCUNI INDICATORI:

GENITORI INCONSISTENTI NELLO STABILIRE I CONFINI CON I FIGLI

GENITORI CHE CONTINUANO A PRENDERE CURA DEI FIGLI IN ETÀADULTA

GENITORI CHE SI SENTONO ABBANDONATI O TRADITI QUANDO I FIGLI FANNO SCELTE AUTONOME O DIVERSE DALLE PROPRIE

GENITORI CHE HANNO PAURA DELLA COLLERA DEI FIGLI

GENITORI CHE LODANO L’OBBEDIENZA PIUTTOSTO CHE UNA SANA INDIPENDENZA DEI FIGLI

GENITORI CHE SI SENTONO MINACCIATI DALLA CRESCENTE MANCANZA DI CONTROLLO SUI FIGLI

DIRE DI “NO”

TIMORE DI FERIRE I SENTIMENTI DEGLI ALTRI

TIMORE DI ESSERE ABBANDONATI

LA DIFFICOLTÀ A DIRE DI “NO” ÈDOVUTA A DIVERSE RAGIONI:

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 11

TIMORE DI PROVOCARE LA RABBIA ALTRUI

TIMORE DI ESSERE PUNITO

TIMORE DI ESSERE PERCEPITO COME EGOISTA

TIMORE DI SENTIRSI IN COLPA

SCELTE AFFETTIVE

IL GENERE

UOMINI E DONNE DIVERSITÀ A LIVELLO DI:

MOTIVAZIONI BISOGNI

MODALITÀCOMUNICATIVE

BISOGNI IMPORTANTI PER LE DONNE

ATTENZIONE

COMPRENSIONE

RISPETTO

AMORE

RASSICURAZIONE

BISOGNI IMPORTANTI PER GLI UOMINI

FIDUCIA

ACCETTAZIONE

APPREZZAMENTO

AMMIRAZIONE

INCORAGGIAMENTO

MOTIVAZIONI

L`UOMO È MOTIVATO DAL SENTIRSI NECESSARIO (ALTRIMENTI SI SENTE INADEGUATO INSICURO, DEPRESSO, AUTOASSORBITO…)

LA DONNA È MOTIVATA DAL SENTIRSI AMATA (ALTRIMENTI SI SENTE CONFUSA, DELUSA, COLPEVOLE, RISENTITA, ABBANDONATA…)

Copyright@ P. Arnaldo Pangrazzi M.I.A cura di: Gina Martinez 12

DIFFERENZE NELLA COMUNICAZIONE

BISOGNO DI RITIRARSI NELLA

CAVERNA PER SOLUZIONARE UN

PROBLEMA

BISOGNO DI PARLARE PER

CERCARE SOLLIEVO

UOMINI DONNE PER GLI UOMINI:RISPETTARE ILBISOGNO DI PARLAREDELLA DONNA

PER LE DONNE: NON CERCARE DI TIRAR FUORI L’UOMO DALLA CAVERNA

SFIDA

LA DONNA HA BISOGNO DI PARLARE PER CHIARIRE LE IDEE (PROCESSO ESTERNO)

L’UOMO HA BISOGNO DI SILENZIO PER FAR CHIAREZZA SULLE COSE(PROCESSO INTERNO)

PER LA DONNA I SILENZIDELL’UOMO SONO FONTE DI EQUIVOCI(IMMAGINA IL PEGGIO, NON MI AMA PIÙ)

PER L’UOMO LE PAROLEDELLA DONNA SONO FONTE DI EQUIVOCI(ES. INTERPRETAZIONI, GENERALIZZAZIONI…)

LA DONNA USA IL LINGUAGGIO PER TRASMETTERE BISOGNI E SENTIMENTI

L’UOMO USA IL LINGUAGGIO PER COMUNICARE FATTI E INFORMAZIONI

I GESTI DELL`AMORE

L`UOMO MOSTRA IL SUO AMORE DONANDO QUALCOSA DIGRANDE (ES. UNA CASA, UNA COLLANA D`ORO, UN`AUTOMOBILE, UNA VACANZA…)

LA DONNA APPREZZA LE PICCOLE COSE (UN FIORE, UN ABBRACCIO, UN BIGLIETTO…)

L`UOMO SI SENTE AMATO QUANDO LA DONNA GLI DÀFIDUCIA E NON CERCA DI CAMBIARLO

LA DONNA SI SENTE AMATA QUANDO LUI L`ASCOLTA E LE TRASMETTE COMPRENSIONE