corso di fisica dell'atmosfera - moodle@units · copertina corso di fisica dell'atmosfera...

37
Copertina Corso di Fisica dell'Atmosfera Dinamica dell'Atmosfera esempi Giaiotti Dario & Stel Fulvio Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambiente fisica dell'atmosfera

Upload: dinhduong

Post on 07-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Copertina

Corso di Fisica dell'Atmosfera

Dinamica dell'Atmosferaesempi

Giaiotti Dario & Stel Fulvio

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

2

Sommario della lezione

Le scale spaziali e temporali tipiche dei moti atmosferici

Equazione di conservazione della quantità di moto (equazione del momento)

Equazione di conservazione della massa (equazione di continuità)

Il sistema di coordinate rotanti solidali il volume d'aria che si muove sulla Terra

Il sistema di coordinate naturali

Modelli semplici nel sistema di coordinate naturali

Bibliografia di riferimento e per approfondimenti.

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

3

Equazione di conservazione del quantità di moto (equazione del momento)

Accelerazione volume d'aria elementare

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Accelerazione di Coriolis

Accelerazionedovuta al

gradiente di pressione

Accelerazionedi gravità e centrifuga

Accelerazionedi dissipazione

4

Equazione di conservazione della massa (equazione di continuità)

Variazione di densità del volume

elementare di aria

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Flusso di massa attraverso il volume elementare di aria

[variazione del volume]

5

Sistema di coordinate solidali con con il volume d'aria che si muove sulla Terra

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Meridiani

Paralleli

VerticaleAsse di rotazione terrestre

6

L'equazione di conservazione del quantità di moto in coordinate solidali con la Terra

Termini di curvatura

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Coriolis Gradiente di pressione Dissipazione

Eseguire l'analisi degli ordini di grandezza di ciascun contributo

7

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Il fronte atmosferico dalla definizione 3D alla linea frontale

Front

L'intersezione del fronte con un'altra superficie:

● superficie isobarica● superficie terrestre

genera la linea del fronteFronte caldo

Fronte freddo

8

Le zone frontali: visione sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

9

Le zone frontali: visione meridiana sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

10

Le zone frontali: visione meridiana sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

11

Le zone frontali: visione meridiana sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

12

Le zone frontali: visione sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

13

Le zone frontali: visione parallela sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

14

Le zone frontali: visione parallela sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

15

Le zone frontali: visione parallela sulla superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

16

Profili termici verticali

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

17

Vento geostrofico e avvezione termica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

18

Vento geostrofico

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

19

Vento geostrofico

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

20

Vento geostrofico

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

21

Vento geostrofico

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

22

Vento geostrofico e avvezione termica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

23

Altezza geopotenziale, visione su superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

24

Altezza geopotenziale, visione meridiana su superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

25

Altezza geopotenziale, visione meridiana su superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

26

Altezza geopotenziale, visione meridiana su superficie isobarica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

27

Stabilità e instabilità atmosferica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

28

Stabilità e instabilità atmosferica e il gradiente della temperatura potenziale

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

29

Vantaggi e svantaggi dell'uso delle coordinate isoentropiche

Vantaggialla scala sinottica l'atmosfera è molto verosimilmente in equilibrio idrostatico e i moti sono adiabatici, quindi lungo superfici isoentropiche;I moti dell'aria descritti su superfici isoentropiche sono molto più realistici di quelli descritti su superfici isobariche;

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Svantaggile superfici isoentropiche non sono definibili in zone ove l'atmosfera è instabile;le superfici isoentropiche sono spesso molto inclinate rispetto alla direzione indicata dal vettore accelerazione gravità;le superfici isoentropiche intersecano spesso la superficie planetaria;

30

Esempio di coordinate isoentropiche

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

31

Esempio di sezione verticale dell'atmosfera e coordinate isoentropiche

Immagine presa da Shapiro et al. 1986

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

Nord Sud

U zone instabili

Frontefreddo

32

Moti atmosferici alla mesoscala e barriere orografiche

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

33

Moti atmosferici alla mesoscala e barriere orografiche

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

34

Nubi e stabilità atmosferica

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

35

Nubi e instabilità atmosferica localizzata

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

36

Nubi e instabilità atmosferica diffusa nei bassi strati

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera

37

Nubi e instabilità atmosferica diffusa in tutta la troposfera

Corso di laurea magistrale in fisica: fisica terrestre e dell'ambientefisica dell'atmosfera