corso serale 3° segmento tecnico turistico · esempi di terze prove 40 lingua ... arte e...

63
1 Istituto di Istruzione Superiore Piero Martinetti Caluso CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO a.s. 2016-2017 PROT. N. 1378/05

Upload: doque

Post on 18-Feb-2019

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

1

Istituto di Istruzione Superiore

Piero Martinetti

Caluso

CORSO SERALE

3° segmento

TECNICO TURISTICO

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

a.s. 2016-2017

PROT. N. 1378/05

Page 2: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

2

INDICE

gli insegnanti pag 3

profilo dell‟indirizzo 4

profilo della classe 6

gli studenti 8

RELAZIONI DI MATERIA e PROGRAMMI SVOLTI

Lingua e letteratura italiana 10

Storia 15

Arte e territorio 17

Lingua francese 20

Lingua spagnola 23

Lingua inglese 27

Discipline turistiche 30

Diritto e legislazione turistica 33

Geografia turistica 36

Matematica 38

ESEMPI DI TERZE PROVE 40

Lingua francese 41-42

Arte e territorio 43

Lingua inglese (PDP) 44-52

Lingua inglese 48-50

Geografia turistica 54

Diritto e legislazione turistica 55

Tema di seconda prova: discipline turistiche 56

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

prima prova 57

seconda prova 59

terza prova 60

diritto , geografia 61

discipline linguistiche e artistiche 62

colloquio 63

Page 3: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

3

3° seg. serale Tecnico turistico: gli insegnanti

Nome Professore mat. firma

1 GATTINO

Italiano/

Storia

________________

__

2 PORRETTA Arte e

territorio

________________

__

3 CAREGGIO Inglese ________________

__

4 MAZZARELLA Francese ________________

__

5 BARBIERI Spagnolo ________________

__

6 BERGESIO Matematica ________________

__

7 DE CASTRO Diritto e

leg.turistica

________________

__

8 MOLINARO Geografia

turistica

________________

_

9 RUSSOTTO Discipline

turistiche

________________

__

Page 4: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

4

1. Profilo dell’indirizzo

Con l’anno scolastico 2015-16 è entrato pienamente a regime il Regolamento sull’Istruzione per

gli Adulti (DPR 263/12). Tutti i Centri territoriali per l'educazione degli adulti (CTP) e i corsi

serali per il conseguimento di diplomi di istruzione secondaria superiore hanno cessato di

funzionare il 31 agosto 2015.

I CPIA hanno la medesima autonomia attribuita alle istituzioni scolastiche, sono articolati in reti

territoriali di servizio generalmente costituiti dalle sedi degli ex CTP. I corsi di secondo livello (ex

serali) sono invece incardinati nelle scuole secondarie di II grado (istituti tecnici, istituti

professionali, Licei artistici).

I POLIS Percorsi integrati per l’Orientamento Lavorativo e l’Istruzione Superiore che sono

stati istituiti applicando la seguente normativa:

◊ Ordinanza Ministero della Pubblica Istruzione 29/07/1997 n° 455 “Educazione in età adulta -

Istruzione e formazione”

◊ Accordo Stato /Regioni ed Enti locali del 02/03/2000 per riorganizzare e potenziare

l‟educazione permanente degli adulti

che ha consentito al Centro per l‟Impiego di Chivasso, ed in particolare al Servizio Orientamento

Formativo Adulti, di progettare un percorso di qualifica e riconoscimento lavorativo che

rispondesse al bisogno dei lavoratori occupati e disoccupati, specialmente delle lavoratrici donne,

hanno quindi cessato di esistere.

I NUOVI CORSI sono organizzati in rete con il CPIA 4 (Centro Provinciale per l‟Istruzione degli

Adulti) di Chivasso e con gli altri corsi serali del Centro.

All‟iscrizione lo studente sarà inserito in un percorso individualizzato che gli permetta di

conseguire il diploma di Stato. A tal fine saranno riconosciuti i crediti comunque acquisiti per

l‟ammissione alla tipologia dell‟indirizzo e del livello richiesto, all‟interno del Piano Formativo

Individualizzato.

L‟attività didattica è articolata in tre percorsi cosi strutturati:

a) il primo periodo didattico è finalizzato all‟acquisizione della certificazione necessaria per

l‟ammissione al secondo biennio;

b) il secondo periodo didattico è finalizzato all‟acquisizione della certificazione necessaria per

l‟ammissione all‟ultimo anno;

c) il terzo periodo didattico è finalizzato all‟acquisizione del diploma di Istruzione Tecnica in

relazione all‟indirizzo scelto dallo studente.

Page 5: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

5

L‟orario complessivo è pari al 70% di quello previsto per i corsi equivalenti del mattino ossia, in

media, 23 ore settimanali, articolato in cinque giorni alla settimana dalle 17:00 alle 22:00.

I percorsi sono progettati per unità di apprendimento ed organizzati in modo da consentire la loro

personalizzazione, anche con la possibilità di usufruire della formazione a distanza.

IL CORSO SERALE ATTIVATO DALL‟ISTITUTO E‟:

INDIRIZZO “ECONOMICO” articolazione: Turismo

Il progetto fornisce un servizio a diverse tipologie di popolazione adulta:

persone interessate a migliorare la propria formazione e collocazione professionale;

giovani adulti prematuramente usciti dal sistema scolastico;

stranieri in possesso di un titolo di studio conseguito nel Paese di origine e non

riconosciuto;

stranieri adulti che intendono implementare il titolo di studio di primo livello conseguito

in Italia;

avendo come principale (ma non esclusivo) target di riferimento la fascia 20- 40 anni.

Quest‟anno il corso serale per il Terzo Segmento ha avuto in organico 23 ore settimanali,

organizzate in 5 pomeriggi dal lunedì al venerdì (max ore 17-22), e ore di lezioni integrative,

sempre dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 17.

quadro orario delle lezioni del corso.

CLASSE ASSEGNATA: 5 TURISMO

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

lez.integr. 15-16 spagnolo/geogr.tur. matematica disc.tur. diritto/arte italiano

lez.integr. 16-17 spagnolo/geogr.tur. matematica disc.tur. diritto/arte italiano

I 17-18 spagnolo inglese diritto e leg.

II 18-19 spagnolo inglese arte e terr. diritto e leg. italiano

III 19-20 spagnolo inglese disc.tur. francese italiano

IV 20-21 matematica geogr.tur. disc.tur. francese italiano

V 21-22 matematica geogr.tur. disc.tur. francese storia

Page 6: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

6

2. Profilo della classe

Il terzo segmento, classe 5°, del CORSO SERALE tecnico-turistico è composto da 20 allievi

frequentanti, undici dei quali hanno seguito il Progetto POLIS negli anni precedenti fino a

conseguire la qualifica professionale e l‟ammissione alla classe 5° del corso serale. Gli altri allievi

provengono da percorsi diversi quali qualifiche professionali e corsi diurni e sono stati ammessi a

frequentare questa classe quinta per merito dei crediti acquisiti nella formazione precedente,

considerando anche le attività lavorative, e dopo aver frequentato e sostenuto le prove dei percorsi

Passerella, integrativi delle competenze mancanti.

Questa classe è quindi il risultato dell‟integrazione tra il vecchio Progetto POLIS, ormai non più

attivo, ed i nuovi corsi serali, frutto delle innovazione portate dal DPR 263/12.

Questa classe 5° del corso serale tecnico-turistico, nella quale sono frequentanti 9 donne e 11

uomini, collocati in una fascia d‟età che va dai 20 ai 50 anni circa, costituisce un gruppo

relativamente integrato, pur considerando la specificità di un corso serale per lavoratori.

Gli allievi hanno collaborato tra di loro sin da subito, anche se non sono mancate alcune frizioni

vista l‟eterogeneità, anche anagrafica, degli studenti e le caratteristiche individuali di ognuno.

In questo anno scolastico tre allievi iscritti non hanno mai frequentato, quindi non sono stati mai

valutati e, di fatto, considerati ritirati.

Nella classe sono stati definiti due piani BES ed un piano DSA che sono allegati a questo

documento e a disposizione della Commissione d‟Esame, in forma riservata, così come prevede la

normativa.

Quasi tutti gli allievi hanno frequentato con costanza il corso, anche se ciò non è talvolta bastato,

nel caso di specifiche discipline, ad ottenere un buon rendimento. Chiaramente non tutti hanno

colmato pienamente le difficoltà nella loro preparazione, ciò spesso è dovuto al carico orario del

lavoro individuale e della frequenza che rendono, di fatto, residuale il tempo dello studio.

La media di profitto del gruppo si attesta su livelli di sufficienza in quasi tutte le materie. Alcuni

allievi si sono impegnati strenuamente ed hanno ottenuto risultati decisamente positivi.

Page 7: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

7

Gli alunni hanno lavorato con interesse, varia sollecitudine e diverso impegno personale alla

predisposizione di piani di studio individualizzati (tesine, vedi elenco al punto 3) secondo

un‟ispirazione relativamente libera per quanto riguarda i temi e il cui esito va giudicato caso per

caso. Il consiglio di classe ha operato soprattutto con direttive di uniformità metodologica e di

elaborazione sintetica dei contenuti.

Sono state svolte simulazioni per tutte le prove scritte dell‟Esame di Stato; per la Terza prova il

Consiglio ha deliberato la tipologia B con tre domande su quattro materie, tranne che per la Lingua

inglese per la quale si è decisa una tipologia mista limitando ad 1 sola domanda la risposta aperta.

Inoltre è stato consentito l‟uso del vocabolario monolingue e/o bilingue (italiano/lingua straniera;

italiano) e le ore a disposizione sono state 3,00. Le prove assegnate sono in calce al documento.

Il Consiglio di classe ha adottato, per la correzione delle prove, le griglie in calce.

Il consiglio, che ha goduto di una continuità didattica non omogenea nel triennio, ha lavorato in

totale coordinazione e con buona coerenza sugli obiettivi didattici.

Page 8: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

8

3. Classe 3° serale Tecnico turistico: gli studenti

Cognome e nome

inseri

mento

Approfondimento personale:

argomento

FIRMA

per accettazione programmi

ALESSI LUCA

segm.

I MEZZI CORAZZATI DELLA

SECONDA GUERRA

MONDIALE

ANCORA PIER PAOLA

segm.

WORLD MASTER GAMES,

TURISMO SPORTIVO OVER 45

BATTAGLIA CAROLINE

segm.

TURISMO ENOLOGICO

BUFFO DANIELE

segm.

L‟ISLANDA

CAREGGIO SAMUELE

segm.

IL REIKI

COLOMBO CARMELA

TURISMO SPAZIALE

DEMEDICI SIMONA

TRENO: PERCORSO

PANORAMICO DEL BERNINA

FRANCESCHI DENIS

LA FOTOGRAFIA

GORLATO MATTIA

segm.

VIDEOGIOCHI

HABAN EUSEBIU VLADUT

segm.

TERRA DEI FUOCHI

MOLINARI SANDRA

IL CANE IN VALIGIA

PIVOTTO FEDERICO

TURISMO ECOSOSTENIBILE

RAJZER WOJCIECH

segm.

IL VINO

Page 9: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

9

SARTOR ALICE

segm.

IL CIBO

SCALAS ELISA

DISNEY

SCINICA FEDERICO

segm.

I CASTELLI DELLA BAVIERA

SQUILLACE GIOVANNI

segm.

STATI UNITI D‟AMERICA

TECCHIO CHIARA

IL TIBET

TORRIONE ROSANNA

ECOTURISMO

VISTURINO PIER ALHEXANDER

I CINQUE SENSI

Page 10: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

10

4. Relazioni di materia e programmi svolti

ITALIANO

Docente : Prof.ssa Erica Gattino

PRESENTAZIONE della CLASSE

Seguo gli allievi solo da quest‟anno scolastico, nello specifico sono subentrata alla Prof.ssa Binello

a novembre. Credo di poter affermare che ho instaurato un buon rapporto con la classe, rapporto

basato sulla stima e il rispetto reciproco. Gli allievi hanno dimostrato interesse per la materia, alcuni

hanno evidenziato una buona volontà di ampliare in modo critico la loro preparazione, altri si sono

limitati ad un ascolto attento anche se privo di un reale confronto critico.

Il Progetto POLIS prevede un numero ridotto di ore settimanali, nello specifico tre ore per quanto

concerne l‟Italiano; alla luce di questa impostazione il Programma è stato calibrato in modo da

poter affrontare in modo adeguato i nuclei fondanti del percorso di studi. Ho impostato il mio

lavoro metodologico dando particolare rilievo al metodo di studio, proponendo strategie atte a

rendere autonomi gli allievi per permettere loro di affrontare lo studio della disciplina in modo

ragionato e consapevole; tale scelta è stata fatta anche in base ai diversi percorsi da cui arrivano gli

studenti e alle loro diverse capacità.

La classe ha acquisito adeguate competenze di analisi e produzione, raggiungendo così un effettivo

consolidamento delle tecniche e del metodo di lavoro. Gli studenti che presentano DSA o BES

hanno lavorato con mezzi integrativi, utilizzando modalità di verifica poste a favorire la valutazione

della loro preparazione. Risultano ancora in difficoltà nell‟elaborazione scritta.

Per quanto concerne le varie tipologie testuali, ho portato avanti il lavoro già intrapreso nell‟ anno

precedente, dando particolare rilievo all‟approfondimento del Saggio Breve, del Tema di ordine

generale e dell‟Analisi del Testo previste dalla Prima Prova d‟Esame.

Ho svolto un congruo numero di verifiche sia scritte sia orali; inoltre si è sempre data agli studenti

la possibilità di recuperare le incertezze e le lacune.

Sono nel complesso soddisfatta dei risultati ottenuti, pur con livelli differenziati.

OBIETTIVI

I principali obiettivi perseguiti durante l‟ultimo anno di Corso, ma anche avviati e realizzati nel

corso del precedente sono:

- saper individuare il significato di un testo e sua eventuale tesi di fondo

Page 11: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

11

- saperlo organizzare tramite gli opportuni strumenti

- saper contestualizzare

- saper interpretare

- saper produrre vari tipi di testo

RISULTATI COMPLESSIVI

La maggior parte degli allievi ha raggiunto risultati mediamente soddisfacenti, in alcuni casi più che

buoni in ragione di impegno e partecipazione costanti. Gli allievi sono pervenuti a un accettabile

livello di acquisizione di conoscenze e competenze, anche se non mancano situazioni ancora al

limite della sufficienza.

Nel corso dell‟anno sono state riviste le varie tipologie di prove d‟esame.

In generale la classe possiede una adeguata conoscenza dei contenuti, è in grado di analizzare testi

narrativi e poetici di media difficoltà, riconosce tesi di fondo nei testi argomentativi, sa compiere

operazioni di collegamento e di confronto.

Non tutti gli alunni sono in grado di strutturare sempre e adeguatamente il testo argomentativo e

l‟abilità espositiva più specifica.

Il metodo di studio risulta per la maggior parte adeguato, ordinato e sistematico, in alcuni casi anche

personale e rielaborativo.

Il comportamento si attesta su posizioni di rispetto ed educazione.

MODALITA’ DI RECUPERO

Rispetto alle difficoltà evidenziate dagli allievi, il recupero ha assunto le seguenti caratteristiche:

- recupero in itinere

- revisione collettiva delle problematiche emerse, soprattutto in corso di verifiche scritte

- lavori individuali svolti a casa e poi corretti con il docente a livello individuale.

METODI

La metodologia principale è stata quella basata sulle lezioni frontali tenute dalla docente, ma non si

è rinunciato, ove possibile, ad un continuo confronto con gli allievi, stimolandoli ad essere

autonomi e padroni della loro formazione. L‟insegnante ha il ruolo inoltre di coordinare e di

promuovere confronti positivi e critici tra gli allievi, gestendo quando necessario il ruolo generale di

“regista” delle azioni formative, aiutando la classe ad organizzare e a sistematizzare il lavoro svolto.

Ogni allievo viene così reso responsabile di ciò che afferma e del percorso che l‟ha condotto a tale

affermazione. Inoltre si crea una situazione di reciproco rispetto delle interpretazioni altrui, il

Page 12: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

12

discente è disponibile a mettere in discussione le proprie opinioni, anche quelle dell‟insegnante, per

giungere a valutare i dati culturali acquisiti attraverso la categoria della complessità. Il dibattitto è

stato inoltre utilizzato per aiutare gli studenti a sviluppare e approfondire le argomentazioni delle

tesi nel Saggio Breve.

Inoltre abbiamo utilizzato i supporti video per vedere le scene più significative della commedia

teatrale “Sei personaggi in cerca d‟autore” di Luigi Pirandello.

CRITERI E STRUMENTI DI VERIFICA

Le prove di verifica dell‟apprendimento, formative e sommative, hanno tenuto conto degli obiettivi

individuati dal Collegio docenti: conoscenza, comprensione, esposizione e rielaborazione. Sono

state affrontate le tipologie di prove previste dall‟Esame di Stato già precedentemente elencate e,

nell‟ultima parte dell‟anno, simulazioni di prima prova e momenti di riflessione sulle Tesine.

Abbiamo dato spazio a maggio a un‟interrogazione orale su tutto il programma svolto.

Page 13: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

13

ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO

Il Romanzo del secondo Ottocento in Europa e in Italia.

Lo scenario: storia, società, cultura

La Scapigliatura : caratteri generali del movimento

Positivismo: Naturalismo e Verismo a confronto (da metà 800 in poi)

- Giovanni Verga (1840 – 1922)

Letto in classe: le novelle Rosso Malpelo e La Roba, un estratto da I Malavoglia

Decadentismo e Simbolismo: I poeti maledetti

- Charles Baudelaire (1821 – 1867)

Letto in classe le poesie: L‟albatros e Corrispondenze

- Giovanni Pascoli (1855 – 1912)

Letto in classe: un estratto dal saggio Il Fanciullino (1897), le poesie X Agosto, Arano

L’estetismo in Europa e in Italia

- Gabriele D’Annunzio (1863 – 1938)

Letto in classe: un estratto da Il Piacere, un estratto da Le Vergini delle rocce, la poesia

La Pioggia nel pineto

- Giosuè Carducci (1835 – 1907)

Letto in classe le poesie: Pianto Antico, Fantasia

Il Futurismo

- (cenni a) Tommaso Marinetti “Il Manifesto del futurismo”

- (cenni a) Aldo Palazzeschi “Lasciatemi divertire”

Page 14: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

14

I Crepuscolari

- Guido Gozzano ( 1883 - 1916)

Letto in classe: La signorina Felicita

La crisi del positivismo e la scoperta dell’inconscio

- Italo Svevo ( 1861 - 1928)

Letto in classe: (estratto da Senilità) Il ritratto dell‟inetto,

(estratti da La coscienza di Zeno) La morte del padre, Il fumo

- Luigi Pirandello ( 1867 - 1936)

Letto in classe: (estratto da Il Fu Mattia Pascal) cap XII e XIII Lo strappo nel cielo di carta e la

lanterninosofia,

(estratto da Uno, nessuno e centomila) Nessun nome

Visione di alcune scene dell‟opera teatrale Sei personaggi in cerca d‟autore

L’Ermetismo: la poesia tra smarrimento e innovazione formale

- Giuseppe Ungaretti ( 1888 - 1970)

Letto in classe le poesie: In memoria, Il porto sepolto, Veglia, San Martino del Carso,

Mattina, Soldati, Allegria di Naufragi

- Umberto Saba ( 1883 - 1957)

Letto in classe le poesie: A mia moglie, La capra, Città vecchia, Amai, Mio padre è stato per me

“l‟assassino”

- Salvatore Quasimodo ( 1901 - 1968)

Letto in classe le poesie: Oboe sommerso , Ed è subito sera, Alle fronde dei salici

Eugenio Montale ( 1896 - 1981)

Letto in classe le poesie: I limoni, Spesso il male di vivere ho incontrato, Meriggiare, Ho sceso

dandoti il braccio almeno un milione di scale.

Page 15: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

15

STORIA

Docente: Prof.ssa Erica GATTINO

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Tenendo conto della situazione di partenza, e di un monte ore estremamente ridotto, (1h

settimanale) ho impostato il programma secondo una struttura binaria, presentando fatti e concetti

fondamentali, intervallati da attività di connessione, atte a sollecitare sintesi e comparazione, in una

prospettiva diacronica e sincronica, e, quando possibile, in una logica di confronto tra passato e

presente, tentando, in tal modo, di facilitare l'acquisizione di alcuni concetti chiave e favorire

l'interdisciplinarietà (soprattutto con la letteratura italiana). La classe ha presentato, fin dall’inizio,

alcune peculiarità che non si sono sostanzialmente modificate nel corso dell'anno: competenze di

base sufficienti, interesse nei confronti della disciplina, frequenza regolare, apprezzabile volontà di

analisi e di approfondimento. L’approccio allo studio in generale, è stato positivo: gli studenti

hanno mantenuto un atteggiamento corretto ed una discreta disponibilità al dialogo, rivelando in più

occasioni, sufficienti capacità di riflessione, senza tuttavia pervenire ad un'organizzazione critica e

sistematica degli argomenti di studio.

RISULTATI COMPLESSIVI

I seguenti obiettivi non sono stati raggiunti dalla totalità del gruppo, ed è evidente il fatto che siano

presenti differenti livelli di acquisizione. La maggior parte degli alunni corrispondono pienamente

al livello di adeguatezza individuato nei criteri di valutazione:

1. conoscenza dei principali eventi storici (dai primi del „900 agli anni sessanta)

2. capacità di collegare gli eventi, individuando il nesso causa effetti e attuando una

serie di spostamenti sull‟asse della diacronia

3. capacità di analizzare un documento storico e stralci di testi storiografici

individuando tesi di fondo e concetti a suo sostegno

4. conoscenza e uso del lessico specifico.

Nei casi di DSA o BES si sono utilizzati, oltre al testo di riferimento, schemi e mappe create dagli

studenti a supporto dello studio.

METODI

- lezione frontale

- dibattiti su tematiche di storia contemporanea

- realizzazione e confronto di schemi e tabelle

- esemplificazioni attraverso attualizzazioni

- visione di alcuni documentari

Page 16: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

16

VERIFICHE

Le valutazioni sul programma si sono fatte sia tramite interrogazione orale che per mezzo di

valutazione scritte. Il mese di maggio è stato riservato per un‟interrogazione orale su tutto il

programma e per un ripasso generale.

STORIA PROGRAMMA SVOLTO

- La belle époque

- L‟età giolittiana

- La prima Guerra Mondiale

- La rivoluzione Russa (cenni)

- Il primo dopoguerra

- Il Fascismo

- La crisi del „29

- Tra le 2 guerre: i totalitarismi

- Il mondo verso la guerra

- La seconda Guerra Mondiale

- La Guerra fredda: le origini e la distensione

- La decolonizzazione

Page 17: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

17

ARTE E TERRITORIO

Docente: Carla Porretta

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe del Terzo Segmento del CORSO SERALE ha 20 alunni iscritti; il gruppo è eterogeneo

per età, dato che si va dai 25 ai 50 anni circa, e per sesso. Diversi allievi si sono inseriti quest‟anno

e coloro che non avevano una formazione specifica sulla disciplina hanno frequentato il corso

integrativo ed hanno sostenuto la prova finale.

La frequenza per alcuni allievi non è costante soprattutto considerando gli impegni di lavoro ed i

problemi di salute. Sulla classe sono stati definiti due piani BES ed un piano DSA.

Sono insegnante della classe, per la disciplina di Arte e Territorio, dallo scorso anno (secondo

segmento) con un‟ora a settimana, cosa che consente di sviluppare solo in modo sintetico gli

argomenti oggetto di studio.

chiaramente la quantità di tempo a mia disposizione mi ha portato a scegliere di affrontare la

disciplina proponendo alcuni argomenti e alcuni artisti scelti nell’ampio panorama dell’Ottocento

e del Novecento.

Quasi tutti gli studenti hanno dimostrato immediato interesse per la disciplina, anche se per molti,

provenienti dalle più diverse esperienze scolastiche, era una materia del tutto nuova; si sono

appassionati ed incuriositi ed hanno scoperto un nuovo modo di relazionarsi all‟arte che,

nell‟immaginario collettivo, è “roba per pochi” e “per chi non ha nulla da fare”.

Alla fine del corso debbo ritenermi abbastanza soddisfatta soprattutto per il successo culturale

dell‟insegnamento, infatti questo si riverbera in un rendimento positivo anche per gli studenti che

hanno maggiori difficoltà. La curiosità, la scoperta di un mondo artistico, ha creato un clima di

lavoro apprezzabile per cui la lezione a volte è momento di confronto sulle grandi domande

dell‟arte quali il significato di un‟opera, il messaggio che vuole trasmetterci l‟autore, la volontà di

essere immediatamente comprensibili.

Per quanto concerne il rendimento gli studenti dimostrano alcune difficoltà nelle abilità di analisi

che sono quelle più difficilmente acquisibili in quanto non basta uno studio attento dei contenuti

relativi alla Storia dell‟Arte, ma sono necessari strumenti di indagine e esercizio costante di

applicazione che è raggiungibile con difficoltà in un corso che è organizzato in tempi più stretti e

concentrati di un diurno.

Quasi tutti gli studenti hanno, comunque, raggiunto un discreto livello di preparazione, dimostrando

di possedere una buona conoscenza dei principali movimenti artistici esaminati, pur permanendo

incertezze nella rielaborazione autonoma dei contenuti e nell‟uso del linguaggio specifico.

Scelte metodologiche, materiali e strumenti, modalità di verifica

La metodologia adottata è stata quella di proporre l‟analisi guidata dell‟opera d‟arte per arrivare ad

individuare le caratteristiche salienti di una corrente artistica.

Sono stati utilizzati materiali forniti dall‟insegnante, immagini su PC e attraverso internet; è stato

consigliato il manuale: Dorfles, Dalla Costa, Ragazzi, Lineamenti di Storia dell’arte, 2 –Atlas-.

Le verifiche sono state sia scritte (con domande aperte e semi-strutturate), sia orali; queste si sono

svolte anche sotto forma di discussioni collettive.

Page 18: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

18

ARTE E TERRITORIO PROGRAMMA SVOLTO

Modulo 1 tra Settecento e Ottocento

UD1 Il Neoclassicismo

Le origini del movimento: l‟arte ripropone l‟armonia.

Jacques-Louis David, il giuramento degli Orazi;

Antonio Canova, Amore e Psiche, Paolina Borghese, Le Grazie, Monumento funebre a Cristina

d’Austria

Jean-Auguste-Dominique Ingres, La bagnante, Ritratto di Napoleone in trono, Mademoiselle de

Rivière

Francisco Goya, La fucilazione del 3 maggio, il sonno della ragione genera mostri

L’architettura del 1700: Palazzina di Stupinigi, Basilica di Superga, Reggia di Caserta, Teatro

alla Scala

Modulo 2 L’Ottocento

UD1 Il Romanticismo

Le origini del movimento: l‟artista come genio incompreso in conflitto con se stesso, con la società,

con la natura.

Caspar David Friedrich, Viandante

Théodore Géricault, La Zattera della Medusa

Il Romanticismo storico e l‟impegno politico. Eugéne Delacroix, La libertà guida il popolo

Il Romanticismo italiano. Francesco Hayez, Il Bacio

UD2

Fra realismo e impressionismo:

Edouard Manet. Colazione sull’erba, Bar delle Folies Bergères, Olimpya

UD3 L’Impressionismo

La nascita del movimento in Francia e le novità apportate in pittura

Claude Monet. La pittura en plein air e lo studio dell‟impressione visiva.

Le serie: la cattedrale di Rouen. La cattedrale di Rouen, pieno sole, armonia blu;

Pierre-Auguste Renoir. La borghesia parigina. Ballo al Moulin de la Galette; Colazione dei

canottieri, La grenouillière

Edgar Degas. Il ritorno al disegno. La serie delle ballerine, L’assenzio; la tinozza, Ballerina di

quattordici anni (scultura)

UD4 Il Post-impressionismo

La svolta verso l‟Espressionismo

Cézanne. Il colore come forma, la geometria della composizione. I giocatori di carte; Le bagnanti

Vincent Van Gogh. La ricerca del colore come espressione. I mangiatori di patate; Notte stellata;

Chiesa di Auvers-sur-Oise, I girasoli

Paul Gauguin. Il colore come simbolo, la ricerca della semplicità. Da dove veniamo? Chi siamo?

Dove andiamo?; Cristo giallo

Page 19: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

19

Modulo 3 Il Primo Novecento: le Avanguardie storiche

UD1 Il Modernismo/La cultura della Secessione

Caratteri generali delle Secessioni.

La secessione viennese e l‟architettura: Vienna il palazzo della Secessione

Gustav Klimt, Il bacio

Il fenomeno del Modernismo e le arti applicate: l‟Art Nouveau in Francia, il Liberty in Italia

UD2 L’Espressionismo

Caratteristiche generali del movimento.

Edvard Munch la critica alla società borghese, L’urlo, Pubertà, Sera sul viale Karl Johan

Cenni alle caratteristiche dell‟Espressionismo francese:

Henri Matisse I Fauves. La danza, Armonia in rosso, La tavola imbandita

Le avanguardie artistiche

UD3 Il Cubismo e Picasso

L‟eredità di Cézanne e le teorie del movimento

Caratteri generali del movimento, la fase originaria, analitica e sintetica:

Pablo Picasso: il periodo blu, Le due sorelle;

il periodo rosa. Acrobata e giovane equilibrista;

la rottura della tradizione, Les demoiselles d’Avignon.

La svolta cubista Fabbrica a Horta de Ebro; suonatore di fisarmonica; Natura morta con sedia

impagliata;

La maturità e Guernica

UD4 Il Futurismo

La nascita del movimento, le teorie, i manifesti

Umberto Boccioni, la scelta futurista. Forme uniche della continuità nello spazio; Gli addii;

Giacomo Balla, le cose in movimento, Dinamismo di un cane al guinzaglio

Sant’Elia, l‟architettura futurista, La città futurista

UD5 Il Dadaismo

La nascita del movimento, le teorie, i manifesti

Caratteri generali: la proposta di Tzara

UD6 Il Surrealismo

La nascita del movimento, le teorie, i manifesti

Caratteri generali: la proposta di Breton

René Magritte, Elogio della dialettica; L’uso della parola I

Salvador Dalì, La persistenza della memoria; La tentazione di sant’Antonio; Sogno causato dal

volo di un’ape

Page 20: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

20

LINGUA FRANCESE

Docente: Simona Mazzarella

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è formata attualmente da 20 alunni

La materia prevede 3 ore settimanali.

Non vi è stata, nell‟arco del percorso della classe, una continuità nell‟insegnamento della lingua

francese, poiché, ogni anno, vi è stato un diverso docente. Ho ritrovato solo una parte della classe

avuta nel I SEGMENTO (corso Polis tenuto a Chivasso) nell‟anno scolastico 2014-2015.

La frequenza é stata abbastanza regolare ( abbiamo comunque iniziato un percorso didattico

insieme a metà novembre) Devo sottolineare, comunque, che alcuni alunni sono stati assenti nelle

mie ore e in più giornate e quindi non ho un quadro esaustivo delle persone interessate.

Complessivamente, gli studenti hanno lavorato mostrando un atteggiamento positivo, curioso e

volenteroso nei confronti della lingua francese, cercando di seguire le indicazioni metodologiche

della sottoscritta. Non sono mancate e permangono le difficoltà legate all‟esposizione orale.

Vi é stata una buona collaborazione e, anche i ragazzi, con scarse conoscenze linguistiche si stanno

impegnando a raggiungere la sufficienza nella materia..

E‟ stato possibile, grazie anche al generale clima collaborativo, portare ad un buon punto il

programma nei tempi previsti ; manca solo una parte da terminare entro questo mese (quella

relativa alla lettura di annunci di lavoro e alla corretta compilazione di un CV in francese).

Ho spronato tutti gli allievi nel porsi in maniera seria e con estremo rispetto agli esami di maturità e

loro hanno ascoltato accuratamente tutti i consigli e le informazioni utili per una buon rendimento

finale.

La risposta della classe é stata nel complesso positiva, con un rispetto delle consegne assegnate

abbastanza puntuale.

Nonostante le carenze e le lacune pregresse di alcuni studenti, il livello di partenza si è rivelato

soddisfacente e, nel corso dell‟anno, la maggioranza ha raggiunto la sufficienza.

Per quanto riguarda il rendimento nello scritto, permangono difficoltà che non sono state ancora

superate perché non hanno una solida ed ottima base grammaticale che ho cercato, seppur in

minima parte per mancanza di tempo, di colmare.

Per quanto concerne l‟esposizione orale degli argomenti studiati, la classe ha mostrato di reagire

positivamente alle richieste della docente; hanno esposto oralmente argomenti e concetti inerenti al

mondo del turismo e alla geografia della Francia e dei paesi francofoni.

Si è puntato, soprattutto, alla costruzione di un vocabolario adeguato al lessico turistico e a fornire

le conoscenze grammaticali di base.

Prove scritte ed orali sono state predisposte al fine di valutare le reali competenze acquisite nelle

quattro abilità di base (lettura, scrittura, ascolto e parlato).

Sono stati utilizzati, quali strumenti di verifica, prove in classe scritte, di comprensione, riassunti,

interrogazioni orali e scene orali di vita reale ( in stazione, in centro città).

Page 21: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

21

LINGUA FRANCESE

PROGRAMMA SVOLTO

ORE SETTIMANALI: tre

BREVE RIPASSO GRAMMATICALE: i gallicismi, imperfetto, passato prossimo.

LE TOURISME ET SON EVOLUTION

CONTENUTI:

En vacance!

La connaissance de soi, la vacance en hiver et en été.

Les secteurs du tourisme (schede integrative : les séjours linguistiques, les vacances, la

thalossothérapie).

La culture et la gastronomie française et italienne : les traditions les fêtes et les foires.

Les entreprises touristiques

Obiettivi per competenze:

Saper esporre oralmente i vari argomenti legati al mondo del turismo, alle strutture ricettive e alle

agenzie di viaggio.

Conoscere il lessico specifico sugli argomenti svolti e saper fare dei paragoni tra la Francia e la

nostra penisola esaltandone le qualità di entrambi.

Saper differenziare i vari tipi di turismo e le diverse tipologie alberghiere.

Voyage en France et Dom Tom Com

Paris, Strasbourg, Marseille, Annecy, Lyon, Toulouse, Nice-

Obiettivi per competenze :

Saper presentare le varie città francesi, quelle più rinomate, evidenziandone per ognuna di loro le

loro bellezze architettoniche e le principali attrazioni turistiche.

organiser le programme de visite d‟une ville. Présenter une capitale à l‟aide d‟ un power point.

Approfondissements : PARIS : la Tour Eiffel, le Trocadéro, Montmartre, Pigalle et le Moulin

Rouge, le Marais, le Quartier Latin L‟Arc de Triomphe et les Champs-Elysées Les musées : Louvre,

d‟Orsay, L‟ile de la Cité et Notre-Dame de Paris.

ROME : Le Colysée, les Forums, La Cité du Vatican et la Basilique de Saint Pierre Les places

Navone, L‟ Autel de la Patrie La Fontaine de Trévi

Page 22: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

22

Voyage en Italie

Milan, Turin, Venice, Rome, Lecce, Florence

La ville de Turin Approfondissements : TURIN : les Chateaux des Savoie : Palais Royal, Palais

Madame, Vénarie, la Consolata Le Parc du Valentin et ses chateaux

Obiettivi per competenze:

Saper presentare le varie città d‟arte del nostro Bel Paese, si devono immagazzinare i vocaboli

inerenti ai vari edifici chiese, manifestazioni ed eventi.

La ville touristique et sa vie

Au resto

Au centre ville

A’ la gare

Obiettivi per competenze

Saper realizzare dei dialoghi avendo dei punti di riferimento spazio-temporali con la prontezza di

chiedere informazioni nei vari punti d‟incontro di una città turistica.

La demande d’emploi

Le CV (Modèle européen)

Obiettivi per competenze

Sapersi orientare nella lettura di annunci economici, saper redigere un CV.

Sapersi muovere in un‟agenzia di viaggi dove gli allievi devono parlare in lingua usando le formule

di politesse.

Page 23: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

23

LINGUA e CIVILTA’ SPAGNOLA

Docente: Azzurra Barbieri

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe, nonostante la mancata continuità didattica è apparsa fortemente motivata e interessata al

dialogo scolastico, ha seguito le lezioni con costante impegno, notevole entusiasmo e assiduo

interesse. Lo studio dello spagnolo, nel corso dell‟ultimo anno, è basato principalmente

sull‟apprendimento e sul consolidamento delle capacità di comprensione, di ascolto, di produzione

orale e scritta, tenendo sempre come punti di riferimento le funzioni linguistiche e le strutture

grammaticali. Parte della classe ha un ottimo livello di apprendimento e una buona capacità di

comunicazione. In alcuni casi lo studio a casa e l‟impegno in classe hanno permesso di superare le

lacune di base sia a livello di produzione scritta sia orale. La classe ha raggiunto pienamente gli

obiettivi prefissati pertanto la situazione può considerarsi più che buona. I contenuti previsti dalla

programmazione sono stati svolti con alcune variazioni e/o semplificazioni a livello linguistico in

relazione alle necessità e alle competenze degli alunni.

OBIETTIVI

• Esprimersi su argomenti di carattere generale in modo efficace, appropriato e adeguato al

contesto e alla situazione.

• Comprendere messaggi orali e scritti di carattere generale anche del settore specifico

dell‟indirizzo.

• Esprimersi in maniera sufficientemente corretta e con un lessico adeguato relativamente a

tematiche legate al settore turistico e alla civiltà del paese della lingua straniera studiata.

• Produrre semplici testi scritti su tematiche coerenti con i percorsi di studio.

• di tipo funzionale, di carattere personale e immaginativo con un sufficiente grado di coerenza e

coesione. • Comprendere e interpretare testi letterari, analizzandoli e collocandoli nel contesto

storico – culturale.

• Attivare modalità di apprendimento autonomo, sia nella scelta di materiali e di strumenti di studio,

che nell‟individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati.

METODOLOGIA

Per favorire il raggiungimento degli obiettivi prefissati si è fatto ricorso ad un moderno approccio

metodologico tendente allo sviluppo di abilità di carattere comunicativo, secondo le direttive del

Page 24: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

24

“Marco Común Europeo de Referencia para las lenguas: aprendizaje, enseñanza y evaluación” e i

suggerimenti del “Plan Curricular del Instituto Cervantes”.

Tenendo in considerazione che, nell‟apprendimento dello Spagnolo da parte di italiani, la stretta

familiarità fra le due lingue svolge un ruolo fondamentale, in quanto il discente è in grado di capire

e imparare rapidamente a esprimersi, la docente ha sviluppato due percorsi:

• un approccio comunicativo/nozionale - funzionale che ha privilegiato la produzione orale, il

lavoro di coppia e di gruppo;

• un approccio cognitivo che, facendo leva su attività di tipo induttivo, ha puntato alla riflessione

metalinguistica e all‟esplicazione della norma.

Le strategie di apprendimento adottate hanno tenuto conto delle capacità, delle esigenze, dei bisogni

e dei ritmi di apprendimento dei singoli allievi:

• la lezione aperta ha presentato i diversi contenuti e creato una partecipazione viva e un interesse

costante;

• le conversazioni in L2 hanno permesso di usare le micro funzioni di media difficoltà e di

privilegiare l‟efficacia della comunicazione e la fluidità;

• le attività “por tareas” hanno permesso di attivare numerose strategie/ destrezze di apprendimento

e di usare le competenze specifiche per conseguire risultati concreti;

• le attività di lettura hanno migliorato le strategie finalizzate alla comprensione di registri diversi;

• le attività di produzione scritta, intese come rinforzo delle altre abilità, hanno avuto come obiettivo

la comunicazione e l‟espressione personale su argomenti inerenti l‟ambito personale, pubblico ed

educativo.

STRUMENTI DI LAVORO

• Libri di testo.

• Materiale fornito o preparato dalla docente.

• Dizionari bilingue.

• Lezione frontale.

• Lavoro di coppie e di gruppo.

• Lavoro individuale (in classe e a casa).

• Attività guidate di lettura, riassunto e rielaborazione di testi.

INTERVENTI DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Alla fine di ogni attività didattica sono state attivate modalità rapide di verifica (interrogazioni brevi

/ test / dibattito) al fine di verificare ritmi di apprendimento e raggiungimento di competenze. Nel

caso di alunni in difficoltà si sono attivati interventi di recupero in itinere (lettura – comprensione -

Page 25: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

25

analisi, esercizi di recupero lessicale, morfosintattico). Per gli altri studenti saranno organizzate

attività di potenziamento (analisi di testi, costruzioni di mappe, relazioni).

VALUTAZIONE

La valutazione, legata al raggiungimento degli obiettivi cognitivi e didattici interessati di volta in

volta, ha tenuto conto dell'ordine logico dell‟esposizione, della coerenza, della capacità di operare

collegamenti e confronti, della correttezza grammaticale, ortografica e fonetica, della ricchezza

lessicale, della pertinenza tematica e linguistica. Le prove sono state calibrate a seconda delle abilità

da verificare e quando è stato possibile sono stati utilizzati criteri oggettivi. Per le prove di tipo

soggettivo si sono tenuti in considerazione i seguenti indicatori: conoscenza/comprensione e

organizzazione logica dei contenuti; padronanza del mezzo espressivo; capacità di sintesi e di

rielaborazione personale dei contenuti. Per le verifiche orali si è valutato la competenza

comunicativa, la capacità di interazione degli allievi, la conoscenza degli argomenti trattati, la

correttezza del discorso, la capacità di esprimersi in modo articolato e scorrevole. Per la valutazione

finale il livello di sufficienza è stato dato dal raggiungimento degli obiettivi minimi nonché dalla

partecipazione al dialogo educativo, all‟attenzione alle lezioni e dall‟impegno profuso per superare

le difficoltà incontrate. di una competenza comunicativa vera e profonda.

MACROARGOMENTI SVOLTI

• Grammatica.

• Civiltà.

• Turismo.

• Letteratura.

TESTO:

– Materiale di supporto, microlingua settore tecnico scientifico: turismo.

– DeAgostini • “Buen viaje!” Curso de Español para el Turism4o, L. Pierozzi - Zanichelli

Page 26: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

26

LINGUA SPAGNOLA

PROGRAMMA SVOLTO

• Ser y estar: repaso

• Muy y mucho: repaso

• Modismos

• Juerga juvenil

• Lexico cotidiano

• Recibir un cliente- despedirse o asignarle una habitación y regimenes

• La organización turística

• Las empresas turísticas

• Presente de Subjuntivo regular: AR-ER-IR -Verbos con diptongación vocalica irregulares: repaso

• Los alojamientos turísticos

• Los perfiles profesionales del sector turísticos

• Guía acompañante y guía turístico

• Léxico: Ciudad y medio de transporte

• Repaso del presente

• Dar informacion al cliente al salir de un hotel

• El turismo en España

• A conocer España

• El Condicional y el Condicional Compuesto

• La habitación de un hotel

• Organizar circuitos con presentacion en power point

• Repaso tiempos del pasado: P. Perfecto. Imperfecto, indefinido

• Como buscar trabajo

• Repaso futuro regular e irregular

• Solucionar quejas

• Viajar por tierra o per avión

• Servicios e instalaciones de un hotel

• Las ofertas de trabajo

• Carta de Presentación de un CV

• Carta de Presentación

• La entrevista de trabajo

• Curriculum vitae

• Comer en España

• Las Tapas

• Gastronomia y turismo

• Barcelona

• Hoteles raros con presentacion en power point

• Billete avión , tren y barco

• Los tipos de turismo en Espana, linguistico, religioso, cultural

• Norte de España

• Sur de España

• El Camino de Santiago -El Camino Frances y los rituales del pelegrino

• El Flamenco y la Corrida en España

• Madrid

Page 27: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

27

LINGUA INGLESE

Docente: Patrizia Careggio

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe V-S serale ha iniziato il suo percorso per l‟A.S. 2016-2017 con venti allievi.

Ad eccezione di un esiguo numero di studenti che sono stati seguiti dalla docente attuale per un

breve periodo nel primo segmento Polis, il resto della classe non ha potuto usufruire di continuità

didattica nell‟insegnamento della lingua inglese.

Gli allievi hanno mostrato un atteggiamento abbastanza positivo e una motivazione attiva nei

confronti della materia, benché fossero per lo più carenti, e in molti casi assenti, i prerequisiti

necessari all‟apprendimento di una lingua straniera in un tempo così limitato.

Tuttavia non sempre è stato possibile raggiungere un buon livello di competenza, per quanto quasi

tutti abbiano cercato di ovviare alle lacune di base, aiutandosi reciprocamente e collaborando

attivamente con la docente.

Mancando un adeguato curriculum linguistico, la docente ha insistito sulla irrinunciabilità della

conoscenza grammaticale e sintattica della lingua, nel tentativo di offrire alla classe le basi

indispensabili per comprendere i testi e a padroneggiare i vari argomenti, oggetto della prova

scritta/orale dell‟Esame di Stato.

E‟ stato fornito materiale fotocopiato di più facile gestione e immediato utilizzo, da affiancare a

brani scelti dal testo On the Move (Ed Europass) e Travel Pass (Valmartina) che si è rivelato un

efficace supporto per lo sviluppo delle abilità di comprensione del testo e di acquisizione di un

lessico specifico.

Più problematico è stato il consolidamento dell‟abilità di ascolto e di scrittura, relativamente alla

quale persistono numerose carenze di natura morfosintattica.

Al fine di valutare le reali competenze acquisite nelle quattro abilità di base (lettura, scrittura,

ascolto, parlato) sono state somministrate prove scritte ed orali .

A causa degli impegni lavorativi, di uno studio non sempre attento, puntuale e all‟altezza delle

aspettative, solo alcuni studenti hanno reagito discretamente di fronte a verifiche orali su brevi

segmenti contenutistici, riscontrando tuttavia difficoltà nella gestione di più ampie porzioni di

programma che richiedono una metodica e una capacità di memorizzazione superiori.

Page 28: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

28

La metodologia principale è stata quella basata sulle lezioni frontali tenute dalla docente, ma non si

è rinunciato, ove possibile, ad un continuo confronto con gli allievi, stimolandoli ad essere

autonomi e padroni della loro formazione.

Le simulazioni delle terze prove (a tipologia mista) sono state effettuate tenendo conto delle misure

compensative/dispensative da attuare per alcuni studenti (come da PDP) : utilizzo del dizionario

bilingue per i tre esercizi (per gli altri studenti il dizionario viene concesso SOLO per l‟esercizio a

domanda aperta) e maggior tempo di esecuzione.

Page 29: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

29

LINGUA INGLESE

PROGRAMMA SVOLTO

ORE SETTIMANALI: tre

MATERIALE DIDATTICO: brani scelti da “On the Move” - Ed Europass e Travel Pass –

Valmartina , oltre a materiale fornito dall'insegnante.

GRAMMAR

1) approfondimento degli argomenti del I e II segmento

2) IF clauses

3) passive form

4) uso di since, for

5) pronomi relativi: defining, non-defining relative clauses

6) verbi modali

7) reported speech 8) wish + past perfect

9) to be used to

TOURISM ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES

A short history of tourism

Tour operators and package tours

Incoming

Outgoing

Preparing to travel abroad

Accommodation ratings

Different kinds of accommodation

Alternatives to hotels

Positive and negative effects of tourism

Written correspondence: booking and confirmations

Written correspondence: complaints and adjustments

A sightseeing tour / Designing a package tour

How to describe a painting

How to describe a city

How to describe a recipe

LITERATURE

1. G. Chauser

2. The Romantic Age in arts

Page 30: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

30

DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Docente: Russotto Francesco

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe del percorso serale dell‟indirizzo turistico è composta da allievi provenienti dalla zona

della cintura di Caluso o paesi limitrofi. Gli allievi tutti sono molto solidali e partecipano

reciprocamente alle situazioni personali. La loro frequenza è stata sufficientemente assidua.

Generalmente più che sufficiente è stata la partecipazione alle attività didattico-educative poste in

essere con loro. Lo studio domestico è risultato altrettanto sufficientemente assiduo. La classe ha

conseguito generalmente più che sufficienti conoscenze inerenti la disciplina, sviluppando anche

competenze ed abilità orientate alla risoluzione dei problemi e alla gestione delle informazioni. La

classe sotto il punto di vista del profitto si attesta nella fascia media per quasi la totalità degli allievi.

Gli allievi sono stati sollecitati continuamente ed hanno dimostrato una sufficiente progressione

nell‟apprendimento dei saperi. La maggior parte di loro ha raggiunto gli obiettivi curriculari ed

extra curriculari previsti nella programmazione. Il comportamento è stato sufficientemente corretto

e responsabile.

Gli allievi hanno raggiunto i seguenti specifici obiettivi riguardanti:

Conoscenze

Prodotti turistici: a catalogo e a domanda.

Il catalogo come strumento di promo-commercializzazione.

Tecniche di organizzazione per eventi.

Strategia aziendale e pianificazione strategica.

Tecniche di controllo e monitoraggio dei processi.

Qualità nelle imprese turistiche.

Struttura e funzioni del business plan.

Reporting ed analisi degli scostamenti.

Marketing territoriale e politiche di sviluppo sostenibile dell‟Ente Pubblico.

Strategie di marketing anche elettronico e customer relationship management.

Struttura del piano di marketing.

Piano di qualificazione e sviluppo dell‟offerta.

Tecniche di selezione del personale e curriculum europeo.

Abilità

Elaborare prodotti turistici, anche a carattere tematico, e il relativo prezzo con riferimento al

territorio ed alle sue caratteristiche.

Interpretare le informazioni contenute sui cataloghi.

Utilizzare tecniche e strumenti per la programmazione, l‟organizzazione, la gestione di eventi e

relative attività di sistema.

Individuare mission, vision, strategia e pianificazione di casi aziendali dati.

Page 31: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

31

Monitorare i processi produttivi e analizzare i dati per ricavarne indici.

Utilizzare procedure per lo sviluppo e la gestione del sistema di qualità nelle imprese turistiche.

Elaborare business plan.

Utilizzare le informazioni per migliorare la pianificazione, lo sviluppo e il controllo dell‟impresa

turistica.

Rielaborare il piano aziendale a seguito del confronto con esperti di settore.

Utilizzare strategie di marketing per la promozione del prodotto e dell‟immagine turistica del

territorio in Italia e all‟Estero.

Utilizzare strumenti multimediali e nuove tecniche di comunicazione per la promozione

dell‟immagine turistica del territorio e la commercializzazione del servizio.

Elaborare un piano di marketing territoriale in funzione delle politiche economiche e finanziarie

poste in essere per la governance del settore.

Redigere il curriculum vitae europeo e simulare test e colloqui di selezione, anche in lingua

straniera.

Realizzare casi aziendali in collaborazione con il territorio.

Competenze

identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti

• redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali

• individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

• riconoscere ed interpretare:

- le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto

turistico;

- i macro-fenomeni socio-economici globali in termini generali e specifici dell‟impresa turistica

• individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a

quella del settore turistico

• interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi

• riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni

funzionali alle diverse tipologie

• gestire il sistema delle rilevazioni aziendali con l‟ausilio di programmi di contabilità integrata

specifici per le aziende del settore turistico

• contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o

prodotti turistici.

• progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici.

• individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione del personale

dell‟impresa turistica

• utilizzare il sistema delle comunicazioni e delle relazioni delle imprese turistiche

Page 32: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

32

DISCIPLINE TURISTICHE e AZIENDALI

PROGRAMMA SVOLTO Programma svolto fino al termine delle attività didattiche.

I PRODOTTI TURISTICI A CATALOGO E A DOMANDA:

- I mercati e i prodotti turistici;

- I prezzi dei pacchetti turistici;

- L‟organizzazione di viaggi ed eventi.

PIANIFICAZIONE STRATEGICA E CONTROLLO DI GESTIONE:

- La strategia aziendale e la pianificazione strategica;

- Il controllo di gestione;

- La programmazione, il budget e il controllo budgetario.

STRATEGIE DI MARKETING TURISTICO E NUOVE TECNICHE DI

COMUNICAZIONE:

- Le strategie di marketing;

- Il marketing territoriale e della destinazione;

- Il piano di marketing,

RISORSE UMANE E GESTIONE DELLA QUALITA’:

- La politica del personale.

Page 33: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

33

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

Docente: Silvia de Castro

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta per circa una metà da allievi provenienti in parte dal corso Polis, in cui la

docente ha insegnato sia nel primo, che nel secondo segmento per una sola ora settimanale, per

l‟altra metà da allievi provenienti sia da altri indirizzi dell‟Istituto “Martinetti”, che da altri Istituti,

dove alcuni hanno svolto un percorso di tecnico turistico, mentre altri hanno svolto altri percorsi.

Mentre non è stato difficile continuare l‟attività didattica con allievi che nel primo e nel secondo

segmento Polis avevano dimostrato per la materia un interesse mediamente buono, ed in alcuni casi

notevole, vi sono stati gravi problemi di inserimento da parte di alcuni nuovi alunni, totalmente

lontani dall‟essere consapevoli dell‟impegno richiesto. Nel corso dell‟anno scolastico la docente ha

assistito ad una presa di coscienza progressiva della necessità dello studio della materia per gran

parte degli allievi di nuovo inserimento, anche se non per tutti; ne è conseguito un miglioramento

dei risultati. Ha contribuito ad un avvicinamento alla materia il corso “passerella” di 15 ore svolto

dalla docente dal 21 dicembre 2016 al 23 febbraio 2017, con verifica il 2 marzo 2017: in esso è stata

presentata una sintesi dei programmi svolti nel primo e nel secondo segmento del percorso Polis.

Le difficoltà dovute alla scarsa omogeneità della classe hanno portato a svolgere in due ore

settimanali approssimativamente il ridotto programma che abitualmente la docente svolgeva in

un‟ora settimanale nel terzo semento gli anni scolastici scorsi. Sulla scorta di questa esperienza, è

stata seguita la falsariga di alcuni degli argomenti più significativi del testo consigliato. Poco prima

del referendum costituzionale del 2016, è stata inserita una parte di modulo riguardante la riforma

costituzionale.

In termini di metodologia è stato seguito il criterio del potenziamento del linguaggio specifico della

materia, utilizzando anche frequenti confronti sulle esperienze personali e sull‟attualità.

Page 34: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

34

DIRITTO e LEGISLAZIONE TURISTICA

PROGRAMMA SVOLTO

TESTO CONSIGLIATO: Autori: Luigi Walter Lezzi, Marco Capiluppi

Titolo: Diritto e turismo 3 – Corso di diritto e legislazione turistica

Casa editrice: Tramontana

UNITÀ 1 LE FONTI DELLA LEGISLAZIONE TURISTICA e LA RIFORMA

COSTITUZIONALE DEL 2016

Dal viaggio al turismo globale - Il viaggio nei tempi antichi - La legislazione turistica - Le fonti

della legislazione turistica - Gli articoli della Costituzione sul turismo- - La legislazione sul turismo

in Italia e la definizione delle competenze in materia turistica in breve - Il turismo nelle leggi

regionali. I principi di sussidiarietà orizzontale e verticale.

Le principali novità proposte dalla riforma costituzionale del 2016 in materia di: competenze

legislative delle Regioni e composizione del Senato, iter di formazione delle leggi ordinarie e

costituzionali, decreti legge, formazione del governo, elezione del Presidente della Repubblica,

referendum abrogativo.

UNITÀ 2 LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DELLO STATO

Lo Stato – Lo Stato moderno – Lo Stato sociale - La funzione amministrativa – Efficacia, efficienza

ed economicità dell‟azione amministrativa - L'attività della Pubblica amministrazione: l‟atto

amministrativo e i suoi elementi essenziali e accidentali – Il procedimento amministrativo e le sue

fasi – La semplificazione. I beni pubblici. Il demanio.

UNITÀ 3 L'AMMINISTRAZIONE STATALE CENTRALE E PERIFERICA

Gli organi della Pubblica amministrazione – i principi di sussidiarietà, adeguatezza e

differenziazione. Le vicende dell‟amministrazione statale del turismo. Turismo e riforma

dell‟amministrazione. Le Conferenze: le conferenze permanenti, la Conferenza dei presidenti delle

Regioni, la Conferenza nazionale del turismo. L'amministrazione periferica.

UNITÀ 4 LO STATO AUTONOMISTICO E IL TURISMO

Il decentramento amministrativo – Lo Stato federale - Le autonomie locali: i Comuni, le nuove

Province e le Città metropolitane, le Regioni e i rispettivi organi. - Regioni e turismo.

Page 35: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

35

UNITÀ 5 GLI ENTI TURISTICI PUBBLICI NAZIONALI

L'ENIT-Agenzia nazionale del turismo - Evoluzione normativa dell'ENIT - I comitati di supporto e

di promozione turistica - L'Automobile Club d'Italia (ACI) – Le vicende storiche dell‟ACI

Il Club Alpino Italiano (CAI).

UNITÀ 6 L'ORGANIZZAZIONE TURISTICA LOCALE

Le Aziende di Promozione Turistica - Gli uffici d'Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) -

I sistemi turistici locali.

UNITÀ 7 GLI ENTI PRIVATI DEL TURISMO

La sussidiarietà orizzontale del turismo - Le associazioni turistiche Pro-loco; esame dello Statuto

per Pro-loco approvato dalla Regione Piemonte – Il Touring club italiano - Le altre associazioni

private (in breve).

UNITÀ 8 LE ISTITUZIONI TURISTICHE INTERNAZIONALI

L‟O.N.U.: storia, organi, atti, prospettive future. - Le agenzie specializzate dell‟O.N.U., in

particolare O.I.L. e Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) - Le organizzazioni non

governative e l‟organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (in breve).

UNITÀ 9 L’UNIONE EUROPEA E LA SUA POLITICA TURISTICA

L‟Unione Europea: storia, allargamenti, prospettive di allargamento. I trattati dell‟Unione Europea.

La sovranazionalità dell‟Unione Europea. La carta dei diritti fondamentali dell‟Unione Europea. Le

istituzioni dell‟Unione Europea. Gli atti delle istituzioni europee. I rimedi giurisdizionali. L‟effetto

diretto del diritto dell‟Unione.

Evoluzione della politica turistica e il finanziamento alle imprese turistiche (cenni).

Aggiornamento: i fondi strutturali e di investimento dell‟U.E.

UNITÀ 10 CULTURA E TURISMO

I beni culturali nel contesto internazionale ed europeo - Le convenzioni UNESCO del 2003 e del

2005 - La normativa italiana sui beni culturali e paesaggistici.

Page 36: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

36

GEOGRAFIA TURISTICA

Docente: Giuseppe Molinaro

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

ORE SETTIMANALI 2

La classe è composta da 19 allievi, di cui 9 femmine e 10 maschi e di cui 2 BES e 1 DSA.

Sin dall‟inizio gli allievi hanno mostrato partecipazione all‟attività didattica, anche in

considerazione della rilevanza della materia per l‟indirizzo scelto.

Il percorso passerella ha permesso di integrare le lacune e mancanze degli allievi interessati per i

quali procederò, per la fine del mese di maggio, alla verifica orale su quanto trattato.

Non ho riscontrato problemi di inserimento e ad oggi la classe si mostra compatta e sempre più

interessata.

L‟interesse e il grado di preparazione raggiunto sulla materia si può considerare soddisfacente.

Il comportamento è stato sempre partecipativo, responsabile e corretto.

Pur avendo preso servizio ad anno scolastico già iniziato posso dire di aver raggiunto gli obiettivi

che, nello specifico, si possono così sintetizzare:

Acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie ad individuare la migliore offerta turistica

su scala mondiale in relazione alle esigenze e ai desideri del turista legate al territorio e

all‟ambiente; dunque, buona capacità di fornire risposte sull‟accessibilità dei luoghi che si desidera

visitare, le attrattive, le strutture ricettive, l‟immagine, il costo della vita, la situazione geopolitica.

L‟analisi delle regioni mondiali di maggior interesse turistico è stato articolato per unità/moduli con

utilizzo delle mappe geografiche su proiettore al fine di un miglior apprendimento e

memorizzazione degli aspetti fisico-politici e naturali.

Le valutazioni sono state condotte in forma orale e scritta.

Durante le lezioni la partecipazione attiva, il confronto e l‟apporto di personali esperienze di viaggi

hanno permesso di arricchire il programma.

I contenuti disciplinari rimasti da svolgere per la fine dell‟anno sono solo il MODULO E L‟Oceania

Page 37: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

37

GEOGRAFIA TURISTICA

PROGRAMMA SVOLTO

1. Il turismo nel mondo

- Economia del turismo

- Flussi e spazi turistici

- Le strutture ricettive e i trasporti

- Turismo sostenibile

2. L‟Africa

- L‟Africa mediterranea: Egitto, Tunisia e Marocco

- L‟Africa subsahariana: Kenya, Namibia e Sudafrica

3. L‟Asia

- Repubblica Popolare Cinese

- Giappone

4. L‟America

- America settentrionale: Stati Uniti d‟America, Canada e Messico

- America centro-meridionale: Cuba, Perù e Brasile

A finire: 5. L‟Oceania: Australia e Polinesia Francese

Page 38: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

38

MATEMATICA

Docente: Cristina BERGESIO

(ore previste complessive due settimanali)

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Lavoro con la classe solo da quest‟anno. Una parte degli studenti possiede un discreto livello di

preparazione e una buona attitudine all‟apprendimento di nuovi argomenti; alcuni allievi, al

contrario, mostrano grosse difficoltà anche nello svolgimento dei calcoli matematici più semplici. A

sostegno di questi ultimi è stato attivato un percorso passerella pomeridiano, tenuto dal prof.

Mannini, attivo per tutta la durata dell‟anno scolastico.

La maggior parte degli allievi frequenta regolarmente le lezioni, mostrando interesse per la materia

e impegno nello studio e nell‟esercizio.

Si riscontra una discreta abilità nell‟applicazione pratica delle nuove tecniche di calcolo acquisite; si

rilevano invece molte difficoltà nel ragionamento e nella rielaborazione dei concetti teorici.

Obiettivi Viste le lacune degli allievi più deboli e l‟esiguo numero di ore a disposizione, mi sono limitata a

presentare le basi dell‟analisi matematica, focalizzando l‟attenzione sulle solo funzioni razionali più

semplici (intere e fratte).

Obiettivo finale del corso è quello di riconoscere queste due classi di funzioni, determinarne le

principali caratteristiche e proprietà, effettuarne uno studio completo e rappresentarle graficamente.

Buona parte degli allievi ha ottenuto risultati soddisfacenti; per alcuni, purtroppo, i risultati non

sono positivi.

Metodologia - Lezioni frontali con breve introduzione teorica, seguita da numerosi esempi e applicazioni

pratiche, con l‟ausilio di lavagna LIM e supporto informatico. Tutte le funzioni studiate sono state

analizzate con Geogebra e proiettate, in modo da poter immediatamente confrontare e verificare i

risultati ottenuti manualmente con il grafico elaborato dal software.

- Lavoro di gruppo svolto in classe e supervisionato dalla docente, atto a rinforzare le diverse

criticità emerse.

- Lavoro individuale a casa, puntualmente rivisto e corretto in classe.

Valutazione

- Prove scritte integrate da colloqui orali.

- Per gli allievi BES e DSA: prove scritte semplificate su piccole parti di programma, atte a

verificare la comprensione dei concetti di base.

Sono stati valutati:

- l‟apprendimento dei concetti teorici di base, l‟abilità nell‟applicazione pratica;

- l‟impegno nello studio individuale, interesse e partecipazione alle lezioni;

- progresso rispetto ai livelli iniziali.

Materiale didattico

Appunti, dispense e materiale fornito dalla docente.

Non è stato adottato alcun testo specifico. Si è consigliato di prendere come riferimento un qualsiasi

testo di matematica per il quinto anno della scuola superiore.

Page 39: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

39

MATEMATICA

Docente: Cristina BERGESIO

PROGRAMMA SVOLTO

Ripasso

Equazioni in una variabile: principi di equivalenza; risoluzione algebrica di equazioni intere e fratte

fino al 3° grado; scomposizione in fattori tramite la regola di Ruffini e la divisione tra polinomi.

Disequazioni in una variabile: risoluzione algebrica di disequazioni intere e fratte fino al 3° grado.

Equazioni in due variabili: forma implicita e forma esplicita; rappresentazione grafica della retta

tramite la ricerca di due punti; significato geometrico del coefficiente angolare e del termine noto;

rappresentazione grafica della parabola tramite la ricerca del vertice e di alcuni punti.

Sistemi: risoluzione algebrica di sistemi di 1° e 2° grado; significato geometrico e rappresentazione

sul piano cartesiano; intersezioni tra due rette, due parabole, una retta e una parabola.

Analisi matematica

Funzioni: concetto di funzione; proprietà delle funzioni; funzioni crescenti, decrescenti, monotone;

funzioni pari e dispari; funzioni continue e discontinue; rappresentazione del grafico probabile

tramite la ricerca di alcuni punti.

Introduzione allo studio di funzione: dominio di una funzione, simmetrie, intersezione con gli assi,

segno della funzione (per funzioni polinomiali e razionali fratte fino al 3° grado).

Concetto intuitivo di limite; infiniti e infinitesimi; limite destro e limite sinistro; calcolo del limite;

forme indeterminate; utilizzo del limite per la ricerca degli asintoti verticali, orizzontali e obliqui.

Definizione intuitiva di derivata; calcolo della derivata; alcune derivate fondamentali (Dk, Dx,

Dxa); derivata del prodotto di una costante per una funzione; derivata della somma di funzioni.

Significato geometrico della derivata. Uso della derivata prima per determinare funzioni crescenti e

decrescenti; punti di massimo e minimo assoluti e relativi (solo per le funzioni polinomiali).

Page 40: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

40

5. Esempi di terze prove

Il Consiglio di Classe ha organizzato due simulazioni di Terza Prova, secondo la tipologia B di

quesiti a risposta aperta su quattro materie, per una durata complessiva di 3,00 ore. E‟ stato

consentito l‟uso del vocabolario monolingue e/o bilingue (italiano/lingua straniera; lingua

madre/lingua straniera; lingua madre/italiano) e l'uso di calcolatrice non programmabile.

Inoltre gli insegnanti hanno programmato diverse verifiche delle loro discipline secondo la

stessa tipologia.

Il Consiglio di Classe ha, inoltre, pianificato una simulazione di prima prova su temi scelti tra le

tracce ministeriali degli ultimi anni, e una simulazione di seconda prova sul tema allegato.

Page 41: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

41

SIMULAZIONE TERZA PROVA 16/03/2017

LINGUA FRANCESE

Prof.ssa Mazzarella Simona Alunno/a

1)Savez-vous quelles sont les fêtes les plus importantes en France? Quels sont les événements civils

et réligieux qu'elles commémorent?

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

........................................................................................................................................

2) La gastronomie en France. Quels sont les spécialités que vous pouvez conseiller aux touristes.

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

3) Quelles sont les entreprises françaises du tourisme que vous avez étudiées ? expliquez

l‟importance de ces activités touristiques

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

Page 42: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

42

11/05/2017

…………………………………………….Alunno/a……………………………..

Materia: Francese

Prof.ssa Mazzarella Simona 1) Décrivez ( à votre choix) une ville française

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

2) Est-ce que vous connaissez la France d’outre-mer ?

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

3) Quelles sont les cinq règles « d’or »pour avoir un bon CV ?

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Page 43: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

43

VERIFICA TERZA PROVA

STORIA DELL‟ARTE

Candidato: ___________________________ Classe 5° serale turismo 16.03.2017

Canova, Amore e Psiche

1. Descrivi il disegno compositivo dell’opera e indica per quali caratteristiche appartiene al Neoclassicismo. (10 righe)

1) Descrivi e analizza l’opera in figura indicando chi ne fu l’autore, a quale movimento artistico appartiene e quali tematiche principali vi emergono. (10 righe)

2) Descrivi le caratteristiche dell’Impressionismo francese indicando il periodo di nascita di questo

movimento artistico e le novità apportate in pittura, anche attraverso esempi di autori ed opere. (10 righe)

Page 44: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

44

Istit. Tecnico Turismo P. Martinetti - Caluso

Simulazione III PROVA di INGLESE per Esame di Stato

2016/2017– (secondo misure compensative indicate nel PDP)

Name_________________________________Date_______

1) Put the following sentences in the right sequence

a) As such, I am legally entitled to receive compensation from

you. As a consequence I am claiming the sum of £ 400.

b) I arrived at your hotel on 15th June 2016 and there I stayed

for nine days in room 123.

c) When I asked to be moved to another room, I was told that

this was not possible; nor was the problem rectified.

d) It was an implied term of our contract that the accommodation

provided would be of a standard of cleanliness and quality

reasonably to be expected from this type and price of hotel.

e) Yours faithfully,

f) Recco, 30th June 2016

g) Dear Sir/Madam,

h) Calypso Hotel

4912 King Street

2511 Gozo

i) As I mentioned to your receptionist at the time, the

accommodation was unsatisfactory in the following ways: the

Page 45: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

45

heating system wasn’t running properly, the bed lines weren’t

changed, the secure had a defective lock and the minibar was

always empty.

j) Mario Rossi

k) Therefore, you are in breach of contract.

l) It's also an implied term that the service provided would be

done with reasonable care and skill, as required by the

Consumer Rights Act 2015.

m) Mario Rossi

Via Aurelia 3

10090 Recco (Italy)

n) I arrived at your hotel on 15th June 2016 and there I stayed

for nine days in room 123. Moreover the room was supposed

to overlook the sea, whereas I could just enjoy the view of

dustbins in the backyard.

2) Choose the right answer:

1. Serviced accommodation always provides:

a. meals

b. twenty-four hours reception service

c. services such as airport transferts.

2. What does self-catering means?

a. it is cheaper than staying in a hotel

b. it is accommodation with cooking facilities but no food

provided

Page 46: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

46

c. because there is slight competition.

3. What is the main advantage of having a caravan?

a. it is cheaper

b. when you arrive at your destination , everything you need is

always on hand ready for use

c. after parking the caravan you have full use of the car.

4. What do some hostels ask travelers to do before moving on.

a. to travel around and explore the area

b. to share their information with other people

c. to do some cleaning job.

5. Which of the following types of goods are normally restricted

when passing through customs control?

a. tobacco and jewellery

b. perfume and jewellery.

c. alcohol and tobacco

3) Fill in the gaps with the corresponding twelve words

lay, having, disturbing, once, been, both , additional,

depends, under, true, cannot ,throughout

Threat to rare turtles

All over the world turtle populations of all species have(1)________

declining rapidly because of human activities. Sadly, turtle survival

strategy (2)_______ on heavy armour, longevity and prolific

breeding. These defences (3)______ cope with the pressures of the

late 20th century. This is particularly (4)________ of the

Mediterranean populations of the loggerhead turtle, Caretta caretta.

Page 47: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

47

Formerly it bred extensively (5)__________ the area, but is now

restricted to a few sites in Greece, Turkey and Cyprus.

Sea turtles on the island of Zakinthos in the Aegean Sea are

(6)_________ threat from tourists. The island, which (7)________

promoted the presence of the rare turtle colony as one of its tourist

attractions, is now (8)_______ to change its policy to protect the

endangered species.

Tourists have been (9)__________ visitors to the beach where the

turtles (9)_________ their eggs but, unintentionally, the visitors

have been (10)_________the nesting grounds and even walking on

newly laid eggs.

It has also been discovered that rubbish left behind by visitors and

the noise made, (11)__________on the beach and on newly-built

roads nearby, are (12)________ dangers to the existence of these

creatures.

Page 48: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

48

Istit Tecnico Turismo P. Martinetti - Caluso

simulazione III PROVA per Esame di Stato 2016/2017– INGLESE

Name_________________________________Date______________

1) Write a letter to a hotel, complaining about poor service and asking

for compensation. (10 righe)

2) Choose the right answer:

1. Serviced accommodation always provides:

a. meals

b. twenty-four hours reception service

c. services such as airport transferts.

2. What does self-catering means?

a. It is cheaper than staying in a hotel

b. it is accommodation with cooking facilities but no food provided

c. because there is slight competition.

3. What is the main advantage of having a caravan?

a. It is cheaper

b. when you arrive at your destination , everything you need is always on

hand ready for use

c. once you have parked the caravan you have full use of the car..

4. What do some hostels ask travelers to do before moving on.

a. to travel around and explore the area

b. to share their information with other people

c. to do some cleaning job.

5. Which of the following types of goods are normally restricted when passing

through customs control?

a. tobacco and jewellery

b. perfume and jewellery.

c. alcohol and tobacco

Page 49: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

49

3) Fill in the gaps with the corresponding twelve words

lay, having, disturbing, once, been, both , additional, depends, under, true, cannot,

throughout

Threat to rare turtles

All over the world turtle populations of all species have(1)________ declining

rapidly because of human activities. Sadly, turtle survival strategy (2)_______

on heavy armour, longevity and prolific breeding. These defences (3)______

cope with the pressures of the late 20th century. This is particularly

(4)________ of the Mediterranean populations of the loggerhead turtle,

Caretta caretta. Formerly it bred extensively (5)__________ the area, but is

now restricted to a few sites in Greece, Turkey and Cyprus.

Sea turtles on the island of Zakinthos in the Aegean Sea are (6)_________

threat from tourists. The island, which (7)________ promoted the presence of

the rare turtle colony as one of its tourist attractions, is now (8)_______ to

change its policy to protect the endangered species.

Tourists have been (9)__________ visitors to the beach where the turtles

(9)_________ their eggs but, unintentionally, the visitors have been

(10)_________the nesting grounds and even walking on newly laid eggs.

It has also been discovered that rubbish left behind by visitors and the noise

made, (11)__________on the beach and on newly-built roads nearby, are

(12)________ dangers to the existence of these creatures.

Page 50: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

50

Istit Tecnico Turismo P. Martinetti - Caluso

simulazione III PROVA per Esame di Stato 2016/2017– INGLESE

Name_________________________________Date______________

1) List the main components of a package tour, explaining why it can be convenient for

travellers.

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

..............................................................................................................................................................

2) Choose the right answer:

1. Why was the Grand Tour important?

a. because it was not too expensive and could be afforded by various social classes

b. because of its cultural, social and artistic implications

c. because it was mainly undertaken by the middle class.

2. What do trip planners organize?

a. domestic holidays

b. long haul holidays

c. customized packages for individuals and small groups.

3. Inbound tour operators

a. supply package holidays for Italian clients

b. provide package holidays for clients coming into their country from abroad

c. provide package holidays for clients who want to stay in their own country.

4. Tourism in underdeveloped countries

a. may provide work for local people

b. always compromises investments in new infrastructures

c. is always sustainable.

5. The main difference between a tour operator and a travel agency is that

a. the tour operator is bigger

b. the tour operator organizes tours which will be sold by the travel agency

c. the tour operator organizes fixed tours.

Page 51: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

51

3) Fill in the gaps with the corresponding ten words

(1) told, (2) wasting, (3) shocked, (4) customer, (5) must, (6) would, (7) hearing, (8) important, (9) flight, (10)

experience

Dear Sirs,

I am a frequent traveller and a loyal ……….. of your airline, but my most recent flight on your

airline turned out to be a nightmarish …………. . On 4th

August 2016 I travelled on Flight 230 from

London to NY. When I reached the baggage claim area, I was ………….. to discover that my

luggage was lost. I immediately contacted the baggage claim representative. He assured me my

luggage would be on the next ………. and asked me to wait. Anyway my luggage never arrived.

When at last it became clear that I was …………my time, the representative asked me to fill out a

claim form.

I was ……… that I …….. receive compensation within 90 days. Unfortunately I still haven‟t

received any compensation. My lost luggage contained some ……… documents and lots of other

valuable items. I ………. insist that you reimburse me immediately.

I look forward to ………… from you.

Sincerely

Martin Drake

Page 52: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

52

Istit Tecnico Turismo P. Martinetti - Caluso

simulazione III PROVA per Esame di Stato 2016/2017– INGLESE

(secondo misure compensative indicate nel PDP)

Name_________________________________Date______________

1) Choose the right answer:

6. The main components of a package tour are:

d. travel insurance and guided sightseeing tours

e. travel arrangement and accommodation

f. low cost flights and hired cars.

7. Why are tour operators’ prices low?

d. because profits are not the target

e. because travel, accommodation and services are bought in bulk

f. because there is slight competition.

8. The Internet

d. is used by tour operators and travel agents to check facts, statistics, trends, offers and prices

e. is an useful way of advertising

f. cannot provide enough details of the .products on the market.

9. Sustainable tourism

d. does not damage the local culture

e. always compromises the environment

f. is a consequence of mass tourism.

10. A package tour can be convenient for travellers because a. it teaches how to make complicated arrangements

b. the client does not have to book in advance

c. it may guarantee a trouble-free holiday.

2) Choose the right answer:

1. Why was the Grand Tour important?

a. because it was not too expensive and could be afforded by various social classes

b. because of its cultural, social and artistic implications

c. because it was mainly undertaken by the middle class.

2. What do trip planners organize?

a. domestic holidays

b. long haul holidays

c. customized packages for individuals and small groups.

Page 53: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

53

3. Inbound tour operators

a. supply package holidays for Italian clients

b. provide package holidays for clients coming into their country from abroad

c. provide package holidays for clients who want to stay in their own country.

4. Tourism in underdeveloped countries

a. may provide work for local people

b. always compromises investments in new infrastructures

c. is always sustainable.

5. The main difference between a tour operator and a travel agency is that

a. the tour operator is bigger

b. the tour operator organizes tours which will be sold by the travel agency

c. the tour operator organizes fixed tours.

3) Fill in the gaps with the corresponding ten words

(1) told, (2) wasting, (3) shocked, (4) customer, (5) must, (6) would, (7) hearing, (8) important, (9) flight, (10)

experience

Dear Sirs,

I am a frequent traveller and a loyal ……….. of your airline, but my most recent flight on your

airline turned out to be a nightmarish …………. . On 4th

August 2016 I travelled on Flight 230 from

London to NY. When I reached the baggage claim area, I was ………….. to discover that my

luggage was lost. I immediately contacted the baggage claim representative. He assured me my

luggage would be on the next ………. and asked me to wait. Anyway my luggage never arrived.

When at last it became clear that I was …………my time, the representative asked me to fill out a

claim form.

I was ……… that I …….. receive compensation within 90 days. Unfortunately I still haven‟t

received any compensation. My lost luggage contained some ……… documents and lots of other

valuable items. I ………. insist that you reimburse me immediately.

I look forward to ………… from you.

Sincerely

Martin Drake

Page 54: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

54

I.I.S. “P. MARTINETTI” - CALUSO 11/05/2017 Cognome e Nome _____________________________________________________________

Anno scolastico 2016/2017 – Classe V Serale Istituto Tecnico Turistico SIMULAZIONE TERZA PROVA GEOGRAFIA TURISTICA Conoscenza: punti ___/8 Comprensione: punti ___/4 Esposizione: punti ___/3 TOTALE: punti ___/15

Si risponda ai seguenti quesiti in modo esauriente, ma sintetico, limitandosi ad utilizzare non più di dieci righe per ogni argomento. 1. Tra i fattori dell’offerta turistica internazionale oltre all’accessibilità delle località o aree turistiche; le attrattive; il costo; la stabilità politica e militare; etc; ci sono le strutture ricettive. Il candidato descriva i vari tipi e le caratteristiche delle strutture ricettive presenti nelle regioni trattate. 2. Nel turismo internazionale, tra le attrattive di carattere naturale, un ruolo determinante è giocato dai parchi naturali che sono stati oggetto di vere e proprie strategie turistiche specie in quei paesi dove notevoli sono le bellezze naturali. Il candidato citi e descriva almeno 3 parchi naturali tra i più conosciuti al mondo. 3. Il candidato descriva il concetto di flusso turistico e i tipi di flussi turistici.

Page 55: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

55

I.I.S. “P. MARTINETTI” - CALUSO Cognome e Nome _____________________________________________________________

Anno scolastico 2016/2017 – Classe V Serale Istituto Tecnico Turistico SIMULAZIONE TERZA PROVA di DIRITTO e LEGISLAZIONE TURISTICA Conoscenza: punti ___/8 Comprensione: punti ___/4 Esposizione: punti ___/3 TOTALE: punti ___/15

Si risponda ai seguenti quesiti in modo esauriente, ma sintetico, limitandosi ad utilizzare non più di dieci

righe per ogni argomento.

1. Descriva i principi dell‟attività amministrativa, con particolare riguardo al principio di sussidarietà.

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

2. Descriva le funzioni del Prefetto

.…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

3. Tratti della natura e delle finalità delle pro loco.

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………

Page 56: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

56

Ministero dell‟Istruzione dell‟Università e della Ricerca

M024- ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO PER IL

TURISMO

Indirizzo: Perito Per il Turismo

Tema di : DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI

(Prova di simulazione della II prova degli Esami di Stato )

IIS “P.Martinetti “ di Caluso

Corso serale. Docente: Russotto Prof. Francesco.

Il candidato, parli dell‟opportunità data da Internet nella possibilità di organizzare da sé viaggi-

vacanze.

Di seguito sviluppi sia il numero 1. sia il numero 2. delle situazioni proposte.

1. Un piccolo tour operator, in occasione di un‟importante manifestazione sportiva, intende

produrre un viaggio “ preconfezionato a LONDRA della durata di 6 giorni interi ( 6 notti).

Dispone dei seguenti dati:

- Trasporto aereo di linea: euro 310,00 per persona (andata e ritorno) al netto di

provvigione;

- Tariffa giornaliera per hotel a quattro stelle con trattamento di mezza pensione: 120,00

euro per pax al lordo di provvigione del 9%;

- Servizi di accoglienza per un costo complessivo di euro 80,00 per persona (tariffa

confidenziale);

- Servizi di accesso agli impianti sportivi per un costo complessivo di euro 120,00 per pax

( tariffa confidenziale).

- Costi amministrativi e commerciali ad una percentuale a scelta del candidato;

- Percentuale riguardo agli oneri figurativi scelta opportunamente del candidato.

Il candidato determini il prezzo per pax del pacchetto in base ad una opportuna percentuale di

ricarico relativa.

Inoltre il candidato rediga l‟itinerario analitico del “pacchetto” viaggio , evidenziando le attività

turistiche e le visite della città di Londra dei viaggiatori tenendo conto che le manifestazioni

sportive avverranno la sera alle ore 21,00 ( Il 3° ed il 4° giorno).

2. Un tour operator noleggia un aereo charter per il volo Milano-Madrid della capienza di 100

posti. Il contratto di locazione prevede 25 rotazioni A/R di cui mezze rotazioni saranno a

vuoto ( il ritorno del primo viaggio e l‟andata dell‟ultimo).

Sono dati i seguenti valori:

- Costo fisso di una rotazione A/R euro 9.200,00 ( medesimo costo sia “a pieno” che “ a

vuoto”);

- Soggiorno per 1 settimana in hotel con trattamento night and breakfast euro 420,00 (

tariffa confidenziale);

- Il prezzo di vendita del pacchetto imposto dal mercato non può essere superiore a euro

600,00. Si determini analiticamente il break-even point trovando il numero dei

passeggeri.

Page 57: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

57

ESAMI DI STATO 20 /20

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “P. MARTINETTI” CALUSO

COMMISSIONE ……………………….

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA ITALIANO

CANDIDATO …………………………………………………. CLASSE 5 TIPOLOGIA……………………….

INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO

PADRONANZA E USO DELLA LINGUA ( comune per tutte le tipologie)

Organizzazione discorso (morfo-

sintassi-punteggiatura)

BUONA

SUFFICIENTE (errori non

gravi)

INSUFFICIENTE (errori

ripetuti)

2

1.5

1

Ortografia BUONA

SUFFICIENTE ( errori non

gravi)

INSUFFICIENTE ( errori

ripetuti)

2

1.5

1

Lessico Buona proprietà lessicale e

lessico ampio

Sufficiente proprietà di

linguaggio e corretto uso del

lessico

Improprietà di linguaggio e

lessico ristretto

2

1

0.5

TIPOLOGIA A

Svolgimento della traccia e

comprensione del testo COMPLETA cogliendo la

complessità del messaggio e

le sfumature espressive

SUFFICIENTE

SUPERFICIALE

3

2

1

Analisi e commento del testo Sicura padronanza di

strumenti analitici

Sufficiente capacità di analisi

Scarsa padronanza di

strumenti analitici

3

2

1

Approfondimenti e/o

contestualizzazione Buona capacità di

rielaborazione critica e/o

contestualizzazione ricca di

riferimenti

Sufficienti spunti di

riflessione e

contestualizzazione

Scarsi spunti critici

3

2

1

Page 58: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

58

TIPOLOGIA B

Svolgimento della traccia COMPLETO

INCOMPLETO

1

0.5

Comprensione documenti proposti e

riferimenti coerenti COMPLETA

ESSENZIALE

INCOMPLETA

3

2

1

Contenuti Approfonditi ed esaurienti

Sufficienti ma non

approfonditi

Limitati

3

2

1

Rielaborazione personale BUONA

SUFFICIENTE

SCARSA

2

1.5

1

TIPOLOGIA C

Aderenza alla traccia COMPLETA

ESSENZIALE

PARZIALE

2

1.5

1

Conoscenza argomento Approfondita ed esauriente

Abbastanza completa

Sufficiente

Povera e limitata

4

3

2.5

1.5

Rielaborazione personale Buoni spunti di

approfondimento critico e

personale

Discreta

Sufficiente

Insufficiente

3

2.5

2

1

TIPOLOGIA D

Aderenza alla traccia COMPLETA

ESSENZIALE

PARZIALE

2

1.5

1

Contenuti Approfonditi ed esaurienti

Abbastanza articolati

Sufficientemente sviluppati

ma non in maniera

approfondita

Poveri e limitati

4

3

2.5

1.5

Rielaborazione

personale/approfondimento Buoni spunti di

approfondimento critico e

personale

Discreta

Sufficiente

Insufficiente

3

2.5

2

1

totale punti /15

LA COMMISSIONE ESAMINATRICE

…………………………………….……….. ……………………………………………

…………………………………….……….. ……………………………………………

…………………………………….……….. ……………………………………………

…………………………………….……….. ……………………………………………

…………………………………….……….. ……………………………………………

Page 59: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

59

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE

“ P.Martinetti” Caluso

ESAME DI STATO 2016/2017

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA

DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

CANDIDATO_____________________________ CLASSE SERALE TUR. DATA:

GRIGLIA

SECONDA PROVA

DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

PUN

TI

INDICATORI DESCRITTORI DELLE PRESTAZIONI LIVELLI

Completa e corretta.

6

CONOSCENZA

DEGLI Adeguata, coerente con qualche imperfezione. 5

Essenziale e/o con varie imprecisioni. 4

ARGOMENTI Limitata, ridotta con errori.

3,5

DA 3 A 6 PUNTI Nessuna e/o completamente errata. 3

SVILUPPO

E

ARTICOLAZIONE

DA 3 A 6 PUNTI

Dettagliata e con molti collegamenti.

6

Significativa con alcuni collegamenti. 5

Semplice e/o con pochi collegamenti. 4

Povera, superficiale. 3

QUALITA’

DELLA

COMUNICA-

ZIONE

DA 1 A 3 PUNTI

Trattazione considerevole , organizzata, logica. 3

Trattazione schematica, lineare, essenziale.

2

Trattazione confusa, frammentaria.

1

Page 60: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

60

ESAMI DI STATO 20 /20

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“P. MARTINETTI” CALUSO

COMMISSIONE

TERZA PROVA

CANDIDATO ………………………………………………….

CLASSE 5

MATERIA Materia1 Materia2 Materia3 Materia4 VOTO

PUNTEGGIO /15 /15 /15 /15 /15

LA COMMISSIONE ESAMINATRICE

…………………………………………………

…………………………………………………

…………………………………………………

…………………………………………………

…………………………………………………

…………………………………………………

…………………………………………………

Page 61: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

61

ESAMI DI STATO 20 /20

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“P. MARTINETTI” CALUSO

Indirizzo Tecnico del turismo

GRIGLIA di VALUTAZIONE della TERZA PROVA

Materia: Diritto e legislazione turistica

Geografia turistica

CANDIDATO …………………………………………………

CLASSE …..…..

INDICATORI PUNTEGGIO MASSIMO

ATTRIBUIBILE

LIVELLI PUNTEGGI

CORRISPONDENTI

Conoscenza

8 punti

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Quasi sufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono

Ottimo

1-2

3

4

5

6

7

8

Comprensione

4 punti

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Sufficiente

Buono

Ottimo

1

1,5

2

3

4

Esposizione

3 punti

Scorretta

Adeguata

Precisa

1

2

3

TOTALE

/15

Page 62: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

62

ESAMI DI STATO 20 /20

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“P. MARTINETTI” CALUSO

COMMISSIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

Materia………………………………………………

CANDIDATO …………………………………………………

CLASSE 5

Griglia di correzione per le discipline linguistiche-umanistiche-artistiche

Indicatori Punteggio massimo attribuibile Livelli Punteggi corrispondenti

Conoscenza specifica

degli argomenti richiesti

6

Insufficiente Mediocre Sufficiente Buono Ottimo

2 3 4 5 6

Padronanza della lingua

e proprietà del

linguaggio disciplinare

5

Insufficiente Mediocre Sufficiente Buono Ottimo

1 2 3 4 5

Capacità di

argomentazione

utilizzazione delle

conoscenze

sintesi

4

Insufficiente Mediocre Sufficiente Buono Ottimo

2 2.5 3

3.5 4

TOTALE

/15

Page 63: CORSO SERALE 3° segmento TECNICO TURISTICO · ESEMPI DI TERZE PROVE 40 Lingua ... Arte e territorio 43 Lingua inglese (PDP) ... Relazioni di materia e programmi svolti ITALIANO

63

COLLOQUIO – GRIGLIA DI VALUTAZIONE

CANDIDATO …………………………………………………. …………..CLASSE 5

Indicatore intervallo Valutazione punti

ESPOSIZIONE

1

2

3

4

5

6

7

8

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Non del tutto sufficiente

Sufficiente

Più che sufficiente

Discreto

Buono

Ottimo

QUALITA’ DELLE

CONOSCENZE

2

3

4

5

6

7

8

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Non del tutto sufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono

Critiche ed eccellenti

CAPACITA’ DI

COLLEGAMENTI E

RACCORDI

PLURIDISCIPLINARI:

TESINA

1

2

3

3,5

4

4,5

5

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Non del tutto sufficiente

Sufficiente

Più che sufficiente

Buono

Ottimo

DISCUSSIONE E

APPROFONDIMENTO

DEI DIVERSI

ARGOMENTI

3

4

5

5,5

6

6,5

7

Gravemente insufficiente

Insufficiente

Non del tutto sufficiente

Sufficiente

Più che sufficiente

Buono

Ottimo

REVISIONE

ELABORATI

0

1

2

Assai carente

Parziale

Esauriente

VOTO …………………../30

LA COMMISSIONE ESAMINATRICE