costantini - convegno: scenari futuri e futuribili per porto marghera
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

1
Porto Marghera – Giornata di studio
LE BONIFICHE
Il punto di vista tecnico del Comune
A. Costantini

2
DA DOVE SIAMO PARTITI (DM 22/02/2000)

3

4
I^ FASEL’ACCORDO DI PROGRAMMA 16 aprile 2004
“ per la bonifica e la riqualificazione ambientale del S.I.N. di Porto Marghera e aree limitrofe”
(MATTM, Min.LLPP (MAV), Regione, Comune, Provincia, Aut.Porto)
quello che abbiamo fatto…. come lo abbiamo fatto....
….. quello che dobbiamo ancora fare…..

5
Artt. 242 e 252
Piano di Caratterizzazione
(progetto)
Segreteria Tecnica Accordo di Programma
Chimica
Conferenza di Servizi Nazionale
istruttoria
Conferenza di Servizi Nazionale
decisoriaProtocolloOperativo
DecretoMinistero
DecretoMinisteroPiano di
Caratterizzazione(esecutivo)
Sopralluogo congiunto Enti
pubblici
Protocollo campionamento
Arpav
Progetto Operativo di Bonifica suolo e/
o acque di falda
DecretoApprovazione del Ministro
Svincolo Aree
Transazione
Contro campionamento
e validazione Arpav
CertificazioneAvvenuta Bonifica
MonitoraggioPost Bonifica
Master Plan
Esecuzione indaginiPiano di
Caratterizzazione
Contro campionamento
e validazione Arpav
Chiusura del Procedimento
Analisi di RischioSanitaria ed Ambientale
Segreteria Tecnica Accordo di Programma
Chimica
Conferenza di Servizi Nazionale
istruttoria
Conferenza di Servizi Nazionale
decisoria
DecretoMinistero
DecretoMinistero
Protocollo ISPRA
Segreteria Tecnica Accordo di Programma
Chimica
Conferenza di Servizi Nazionale
istruttoria
Conferenza di Servizi Nazionale
decisoria
DecretoMinistero
DecretoMinistero
Verifica aree di non intervento
Arpav
Fideussione (Provincia)
Progetto Esecutivo di Bonifica suolo
Esecuzione Progetto
Di BonificaSvincolo
Aree
Autorizzazione Unica
Tipologie Standard
Adesione Sistema Pubblico di Bonifica della
Falda
6 mesi
Nu
ovo
Pro
toco
llo O
per
ativ
o

6
Segreteria Tecnica Accordo di Programma
Chimica
Conferenza di Servizi Nazionale
istruttoria
Conferenza di Servizi Nazionale
decisoria
DecretoMinistero
DecretoMinistero
Artt. 242 e 252
ProtocolloOperativo
Sopralluogo congiunto Enti
pubblici
Protocollo campionamento
Arpav
Progetto Operativo di Bonifica suolo e/
o acque di falda
DecretoApprovazione del Ministro
Svincolo Aree
Transazione
Contro campionamento
e validazione Arpav
CertificazioneAvvenuta Bonifica
MonitoraggioPost Bonifica
Master Plan
Esecuzione indaginiPiano di
Caratterizzazione
Contro campionamento
e validazione Arpav
Chiusura del Procedimento
Analisi di RischioSanitaria ed Ambientale
Segreteria Tecnica Accordo di Programma
Chimica
Conferenza di Servizi Nazionale
istruttoria
Conferenza di Servizi Nazionale
decisoria
DecretoMinistero
DecretoMinistero
Protocollo ISPRA
Segreteria Tecnica Accordo di Programma
Chimica
Conferenza di Servizi Nazionale
istruttoria
Conferenza di Servizi Nazionale
decisoria
DecretoMinistero
DecretoMinistero
Verifica aree di non intervento
Arpav
Fideussione (Provincia)
Progetto Esecutivo di Bonifica suolo
Esecuzione Progetto
Di BonificaSvincolo
Aree
Autorizzazione Unica
Tipologie Standard
Adesione Sistema Pubblico di Bonifica della
Falda
Nu
ovo
Pro
toco
llo O
per
ativ
o
Piano di Caratterizzazione
(progetto)
Piano di Caratterizzazione
(esecutivo)
6 mesi

7
ASPETTI EDILIZI URBANISTICI
• Semplificazione dei riferimenti procedimentali per il rilascio dei titoli abilitativi edilizi (art. 7, p. 2b)
• Conferma dello svincolo della procedura di approvazione degli strumenti urbanistici dalla procedura di bonifica dei siti, rif. art. 22 NTA VPRG (art. 7 p. 2c);
• Immediata restituzione agli usi legittimi delle aree non contaminate (art. 5, p. 15).

8
II^ FASEI PROTOCOLLI OPERATIVI (AdP art. 5)
del 21 gennaio 2013
1) - Modalità di intervento di bonifica e di messa in sicurezza dei suoli e delle acque di falda;2) – Caratterizzazione dei siti;3) – Modalità di presentazione progetti di attività sperimentali di bonifica dei siti contaminati;4) - Criteri per la determinazione delle garanzie finanziarie.
Anche con Confindustria, ISS Istituto Superiore di Sanità, ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ARPAV, ULSS.

9
III^ FASERiperimetrazione SIN (DGR 58/13, DM 23/04/13)
e applicazione Protocolli all’ex-SIN (DGR 1732/13)

10
IV^ FASE
LE COSE DA FARE
1) - Completamento dei Protocolli mancanti (1. controlli in cdo ed a completamento bonifiche; 2. valutazione rischio sanitario su base misurazioni effettive delle emissioni in atmosfera degli inquinanti);
2) – Certezza applicativa dei Protocolli Operativi vigenti (limitare/condividere eventuali pareri applicativi);
3) - Impegno a conclusione procedimenti amministrativi progetti di bonifica entro il 2014, poi rispetto tempi di legge (Dlgs 152/06, art. 242);

11
segue…
4) - Regolamento di funzionamento delle CdS (AdP art. 9.5), in cui si possono esplorare anche ulteriori spunti di semplificazione;
5) - Presenza nelle CdS Decisorie degli Enti sottoscrittori (AdP p.9.3 e Dlgs 152/06 art. 252-242);
6) - Conferma di tutti i finanziamenti stabiliti con DGR 4533/04 + DM 468/01, per gli interventi nelle aree pubbliche potenzialmente contaminate “indipendentemente dalla riperimetrazione” (v. DGR 58/13, all. B);
7) - Velocizzazione della “immediata restituzione agli usi legittimi” delle aree non contaminate post caratterizzazione (AdP p.5.15).

12
GRAZIE PER L’ATTENZIONE