curricolo verticale classe i area linguistico … · le regole e saper giocare vari giochi non...

29
CURRICOLO VERTICALE CLASSE I AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA ITALIANO Disciplina Indicatori Descrittori ITALIANO Ascoltare e parlare - Cogliere l’argomento principale dei discorsi altrui. - Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto. - Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media (annunci, bollettini...). - Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una scaletta. Leggere - Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà. - Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere. - Leggere, anche in modalità silenziosa, semplici e brevi testi letterari sia poetici sia narrativi mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali . Scrivere - Produrre testi creativi sulla base di modelli dati. -Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo. - Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale. -Scrivere testi dotati di coerenza e organizzati in parti equilibrate fra loro. - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo) - Scrivere testi utilizzando programmi di videoscrittura e curando l’impostazione grafica e concettuale. Riflettere sulla lingua -Riconoscere e denominare le parti principali del discorso e gli elementi basilari di una frase -Avvio alla conoscenza e all’uso dei linguaggi specifici - Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici. - Riconoscere la funzione dei principali segni interpuntivi. - Applicare le conoscenze metalinguistiche per monitorare e migliorare l’uso orale e scritto della lingua.

Upload: vuongdien

Post on 22-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

CURRICOLO VERTICALE

CLASSE I

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

ITALIANO

Disciplina Indicatori Descrittori

ITALIANO

Ascoltare e parlare

- Cogliere l’argomento principale dei discorsi altrui.

- Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo

essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico e

inserendo elementi descrittivi funzionali al racconto.

- Comprendere le informazioni essenziali di un’esposizione, di

istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi trasmessi dai media

(annunci, bollettini...).

- Organizzare un breve discorso orale su un tema affrontato in classe

o una breve esposizione su un argomento di studio utilizzando una

scaletta.

Leggere

- Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici sia fantastici,

distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà.

- Sfruttare le informazioni della titolazione, delle immagini e delle

didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere.

- Leggere, anche in modalità silenziosa, semplici e brevi testi

letterari sia poetici sia narrativi mostrando di riconoscere le

caratteristiche essenziali .

Scrivere

- Produrre testi creativi sulla base di modelli dati.

-Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo.

- Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale.

-Scrivere testi dotati di coerenza e organizzati in parti equilibrate

fra loro.

- Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo)

- Scrivere testi utilizzando programmi di videoscrittura e curando

l’impostazione grafica e concettuale.

Riflettere sulla lingua

-Riconoscere e denominare le parti principali del discorso e gli

elementi basilari di una frase

-Avvio alla conoscenza e all’uso dei linguaggi specifici

- Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare

una risposta ai propri dubbi linguistici.

- Riconoscere la funzione dei principali segni interpuntivi.

- Applicare le conoscenze metalinguistiche per monitorare e

migliorare l’uso orale e scritto della lingua.

LINGUE COMUNITARIE

LINGUA INGLESE

Disciplina Indicatori Descrittori

LINGUA INGLESE

Ricezione orale

-Distinguere suoni e schemi

intonativi

-Comprendere espressioni note

-Capire lo scopo di un messaggio

relativo ad argomenti familiari

inerenti la scuola e il tempo libero

-Riconoscere ed individuare gli

elementi essenziali di un contesto

Ricezione scritta

-Comprendere globalmente un testo

di contenuto familiare e di tipo

concreto

-Riconoscere il lessico noto

-Ricercare informazioni

Interazione orale

Interagire con i compagni e/o gli

insegnanti in modo comprensibili in

contesti noti utilizzando un lessico

appropriato

Produzione scritta

-Produrre semplici messaggi

rispettando l’ortografia

-Formulare domande e saper

rispondere

-Produrre testi brevi e semplici

adeguati alle richieste

LINGUA SPAGNOLA

Seconda lingua straniera

Disciplina Indicatori Descrittori

LINGUA SPAGNOLA

Ricezione orale (ascolto)

-Saper comprendere semplici

istruzioni

-Saper riconoscere messaggi

chiari riguardanti se stessi, la

famiglia e l’ambiente circostante

Ricezione scritta (lettura)

-Saper comprendere brevi

istruzioni

-Saper comprendere brevi

messaggi o testi al presente

riguardanti se stessi, la famiglia,

l’ambiente circostante e la vita

quotidiana

Interazione orale

-Saper interagire in una

conversazione semplice su

argomenti familiari con un

interlocutore che ripete e aiuta

a riformulare ciò che si vuole

dire, se necessario

Produzione scritta

-Saper fornire informazioni su

di sé riempiendo un modulo

-Saper scrivere brevi messaggi

contenenti verbi coniugati al

presente su argomenti familiari

-Saper scrivere un breve

descrizione di se stessi parlando

elle proprie preferenze ed

abitudini

Produzione orale non interattiva

-Saper usare frasi semplici e

brevi per presentarsi , parlare

di se stessi, di luoghi ed oggetti

conosciuti

-Saper fare domande e

rispondere su argomenti

familiari

-Saper dire ciò che piace e che

non piace

MUSICA

Disciplina Indicatori Descrittori

MUSICA

Capacità di ascolto e di riproduzione di messaggi con strumenti e/o voce

- Leggere la scrittura musicale tradizionale

(pentagrammatica) per l’aspetto altezza e l’aspetto

durata

-Suonare con il flauto dolce, la tastiera o,

eventualmente, con lo strumentario Orff, i suoni

naturali

-Cantare ad una voce, con giusta respirazione, melodie

date

-Conoscere la storia della musica dall’età primitiva al

tardo medioevo

ARTE E IMMAGINE

Disciplina Indicatori Descrittori

ARTE E IMMAGINE

Percettivo visivo

-Conoscere gli elementi operativi di base

-Conoscere gli elementi di forza delle figurazioni:

punto, linea, superficie, colore

Leggere e comprendere

-Analizzare la rappresentazione di elementi

semplici della realtà percettivo/ambientale: il

paesaggio, gli oggetti,la figura degli animali, la

vegetazione

-Sviluppare le conoscenze di base di ordine storico

propedeutiche allo studio della storia dell’arte

-Conoscere le nozioni concettuali di base relative

all’arte e alla storia dell’arte nei suoi contenuti e

significati

Produrre ed elaborare

Utilizzare le tecniche operative di base: matita,

pastello, pennarello

Superare gli stereotipi nella rappresentazione

CORPO MOVIMENTO SPORT

Disciplina Indicatori Descrittori

CORPO, MOVIMENTO, SPORT

Il corpo e le funzioni senso-percettive

-Prendere coscienza e sviluppare gli schemi motori e le

posture di base.

-Conoscere le proprie capacità condizionali: forza,

resistenza, rapidità, mobilità articolare.

-Sopportare l’affaticamento e prendere coscienza della

propria resistenza generale, locale e specifica.

-Migliorare la coordinazione motoria natatoria.

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

-Conoscere e migliorare la funzionalità della coordinazione

volontaria globale.

-Consolidare la capacità di organizzare il proprio

movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli

altri.

-Migliorare la capacità di organizzarsi nello spazio e nel

tempo.

-Ricostruire il percorso fatto nella realizzazione di

un’esperienza.

-Rivivere le esperienze anche nell’ambiente acquatico

(corso di nuoto).

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Conoscere semplici schemi di attacco e difesa dei grandi

giochi sportivi. Acquisire la capacità di regolare i propri

comportamenti motori ed emotivo-sociali.

-Ricavare concetti e regole dalle attività svolte. Conoscere

le regole e saper giocare vari giochi non sportivi.

-Reagire costruttivamente alle difficoltà ed essere

disponibile, di fronte all’errore, a discuterne e a

correggerlo.

-Impostazione e/o perfezionamento dei quattro stili del

nuoto, impostazione del tuffo a candela e di testa. Giochi

in acqua, staffette.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

-Riconoscere come il linguaggio del corpo utilizza gesti

convenzionali e gesti involontari

-Conoscere e utilizzare gli elementi corporei, spaziali e

temporali del linguaggio del corpo.

-Riconoscere posture che caratterizzano dei ruoli e degli

stati sociali.

-Avvicinare i ragazzi allo sport del nuoto, familiarizzando

con l’ambiente acqua.

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

-Conoscere i cambiamenti strutturali che avvengono in

questo periodo della crescita.

-Acquisire fiducia nelle proprie capacità per diventare

competente.

AREA STORICO-GEOGRAFICA

STORIA

Disciplina Indicatori Descrittori

STORIA

Uso di documenti

- Usare fonti di diverso tipo

(documentarie, iconografiche,

narrative, materiali, orali, ecc.)

per ricavare conoscenze su temi

definiti.

Organizzazione delle informazioni

-Esporre le conoscenze storiche

acquisite in modo lineare

Strumenti concettuali e

conoscenze

- Usare la cronologia storica

secondo la periodizzazione

occidentale (prima e dopo

Cristo) e conoscere altri sistemi

cronologici.

Produzione

- Conoscere ed utilizzare in

modo adeguato e pertinente il

linguaggio specifico della

materia.

GEOGRAFIA

Disciplina Indicatori Descrittori

GEOGRAFIA

Orientamento

- Orientarsi nello spazio e sulle

carte geografiche, utilizzando la

bussola e i punti cardinali.

Concetti geografici e conoscenze

-Conoscere e localizzare i

principali “oggetti” geografici

fisici (monti, fiumi, laghi,.) e

antropici (città, porti e

aeroporti, infrastrutture.)

dell’Italia e dell’Europa.

Linguaggio della geo-graficità

- Leggere e interpretare vari

tipi di carte geografiche (da

quella topografica al planisfero),

utilizzando consapevolmente

punti cardinali, scale e

coordinate geografiche,

simbologia.

- Leggere e comunicare

attraverso il linguaggio specifico

della geo-graficità,

Metodi, tecniche, strumenti propri della Geografia

- Utilizzare nuovi strumenti e

metodi di rappresentazione dello

spazio geografico

(telerilevamento e cartografia

computerizzata).

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

MATEMATICA

Disciplina Indicatori Descrittori

MATEMATICA

Il numero

- Padroneggiare il calcolo all’interno

dell’insieme N dei numeri naturali.

-Risolvere problemi aritmetici anche con il

metodo grafico e l’uso di un’espressione

numerica.

-Utilizzare linguaggio e simbologia

specifici.

Spazio e figure

-Conoscere il concetto relativo agli enti

geometrici fondamentali ( punto, linee,

piano )-

-Conoscere definizioni e proprietà

significative delle principali figure piane

((triangoli e quadrilateri ) e riprodurre

figure e disegni geometrici con gli

opportuni strumenti ( riga, squadra,

compasso e software di geometria )-

-Risolvere problemi utilizzando le proprietà

geometriche delle figure.

Relazioni, misure, dati e previsioni

-Conoscere le principali unità di misura per

lunghezze, angoli, aree volumi/capacità,

intervalli temporali, masse/pesi e usarle

per effettuare misure e stime.

-Passare da un’unità di misura a un’altra,

limitatamente alle unità di uso più comune.

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Disciplina Indicatori Descrittori

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Conoscere gli elementi

della disciplina

- Osservare i fenomeni naturali utilizzando il metodo

scientifico

-Esprimersi in modo adeguato utilizzando la terminologia

adatta

Osservare elementi e

fenomeni del mondo

fisico e biologico

-Affrontare concetti fisici quali: materia, masse, peso,

densità, peso specifico, temperatura e calore.

-Riconoscere le proprietà di un corpo e descrivere gli stati di

aggregazione delle materia e le caratteristiche dei passaggi

di stato

-Comprendere il “Sistema Terra” e conoscere le sue

componenti abiotiche (atmosfera, idrosfera, litosfera) e la

componente biotica (biosfera)

-Conoscere l’organizzazione degli esseri viventi (organismi

unicellulari e pluricellulari)

-Classificare gli esseri viventi (i cinque regni)

TECNOLOGIA

Disciplina Indicatori Descrittori

TECNOLOGIA

Riflettere sui processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine.

-Sviluppare la capacità di osservazione della realtà

tecnologica.

-Conoscere ed usare in maniera corretta tutti gli strumenti

specifici della materia.

-Avviare la conoscenza dei materiali attraverso esperienze

personali di progettazione e realizzazione.

-Usare il disegno tecnico per la costruzione di figure

geometriche piane.

RELIGIONE

Disciplina Indicatori Descrittori

RELIGIONE

Conoscere la dimensione religiosa nell’esistenza

dell’uomo e nella storia

-Conoscere le domande di senso

dell’uomo che costituiscono il

fondamento del sentimento

religioso

-Sa identificare ed esprimere

verbalmente i caratteri

fondamentali comuni a tutte le

religioni

-Comprendere, conoscere e

confrontare i contenuti

essenziali delle grandi religioni

nel mondo, in particolare di

quelle monoteiste

-Conoscere l’identità storica di

Gesù

Conoscere i documenti e le fonti religiose, in

particolare la Bibbia

-Conoscere la Bibbia come fonte

di rivelazione di Dio

Riconoscere la struttura

generale della Bibbia

-Saper descrivere i generi

letterari presenti nella Bibbia

-Saper citare e trovare i brani

biblici

Riconoscere ed usare il linguaggio proprio della

religione cattolica

-Conoscere ed esprimere in

modo semplice e chiaro il

significato etimologico delle

parole riguardanti i caratteri

fondamentali delle religioni, in

particolare quelle monoteiste

-Conoscere i termini biblici

riguardanti la struttura della

Bibbia e i generi letterari

Riconoscere, rispettare ed apprezzare i valori

religiosi ed etici nell’esistenza della persona, e

nella storia dell’umanita’

-Riconoscere il valore etico della

religione nella vita dell’uomo

-Saper definire le origini del

sentimento religioso e delle

varie risposte dell’uomo alla

ricerca del senso della vita

CURRICOLO VERTICALE

CLASSE II

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

ITALIANO

Disciplina Indicatori Descrittori

ITALIANO

Ascoltare e parlare

- Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche e/o

trasmessi dai media,

riconoscendone la fonte e individuando le informazioni essenziali.

-Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi

e turni di parola, tenendo conto del destinatario e eventualmente

riformulando il proprio discorso in base alle reazioni altrui.

- Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e

presentando in modo chiaro

l’argomento.

Leggere

- Leggere ad alta voce in modo espressivo e usando pause e intonazioni

- Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza

applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a

margine, appunti, parole-chiave)

- Usare in modo funzionale le varie parti di un manuale di studio: indice,

capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati

grafici.

- Comprendere testi letterari di vario tipo e forma (diario, lettera,

autobiografia, poesie) individuando personaggi, loro caratteristiche,

relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e

temporale; tema principale e temi di sfondo; il genere di appartenenza.

- Comprendere testi descrittivi, individuando gli elementi della descrizione,

la loro collocazione nello spazio, le caratteristiche essenziali, il punto di

vista dell’osservatore.

-Comprendere tesi centrale, di semplici testi argomentativi su tematiche

affrontate in classe.

Scrivere

-Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico,

lessicale.

- Scrivere testi dotati di coerenza e organizzati in parti equilibrate fra

loro.

- Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo) adeguati

a: situazione, argomento, scopo, destinatario, registro.

- Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e/o in versi .

-Riassumere testi letti o ascoltati in forma lineare.

-Scrivere testi utilizzando programmi di videoscrittura e curando

l’impostazione grafica e concettuale.

Riflettere sulla lingua

- Conoscere la costruzione della frase semplice, individuandone le parti

costitutive.

- Riconoscere le caratteristiche dei principali tipi testuali (narrativi,

regolativi, descrittivi) e dei generi.

-Applicare le conoscenze metalinguistiche per monitorare e migliorare l’uso

orale e scritto della lingua.

-Conoscere i principali meccanismi di derivazione per arricchire il lessico e

utilizzare strumenti di consultazione.

LINGUE COMUNITARIE

LINGUA INGLESE

Disciplina Indicatori Descrittori

LINGUA INGLESE

Ricezione orale

- Comprendere espressioni e frasi di uso

quotidiano, riconoscere la funzione del

messaggio,leggere e individuare gli elementi

costitutivi di una situazione.

- Usare correttamente le funzioni linguistiche,

strutturare messaggi semplici di utilità pratica

per descrivere o presentare persone e compiti

quotidiani.

Ricezione scritta

- Scrivere brevi testi e messaggi di utilità

pratica, saper compilare questionari, saper

scrivere lettere personali.

Produzione orale non interattiva

- Usare correttamente le funzioni linguistiche,

strutturare semplici messaggi di utilità pratica

per descrivere o presentare persone e compiti

quotidiani

Interazione orale

- Interagire con i compagni e con l’insegnante,

comprendere i punti chiave di una

conversazione ed esporre in maniera semplice

le proprie idee in situazioni quotidiane

prevedibili.

Produzione scritta

- Conoscere gli elementi grammaticali e

funzionali della struttura di base, usare le

funzioni e le strutture presentate, saper

stabilire confronti tra le strutture L1 e L2.

- Saper trasferire in lingua italiana brevi testi

scritti in lingua straniera e viceversa.

LINGUA SPAGNOLA

Seconda lingua straniera

Disciplina Indicatori Descrittori

LINGUA SPAGNOLA

Ricezione orale (ascolto)

- Saper riconoscere messaggi

chiari riguardanti se stessi, la

famiglia e contesti noti.

- Saper comprendere semplici

informazioni di base relativi ad

argomenti personali, familiari e

descrizione di luoghi.

- Saper comprendere

l’informazione principale in brevi

testi semplici e chiari.

Ricezione scritta (lettura)

- Saper comprendere semplici

testi (messaggi, lettere, testi

descrittivi) che contengono

verbi coniugati a diversi tempi.

- Saper individuare le

informazioni principali e

prevedibili in testi come menù,

orari, prospetti e tabelle.

Interazione orale

- Saper interagire in una breve

conversazione usando frasi

semplici per avere e dare

informazioni su argomenti

familiari.

Produzione orale non interattiva

- Saper usare una serie di frasi

per descrivere in maniera

semplice se stessi, la propria

famiglia, altre persone, luoghi ed

oggetti conosciuti.

- Saper dire ciò che piace o non

piace.

- Saper parlare di esperienze

passate in maniera semplice.

- Saper parlare ed esprimere

progetti per il futuro.

MUSICA

Disciplina Indicatori Descrittori

MUSICA

Capacità di ascolto e di riproduzione di messaggi con strumenti e/o voce

- Leggere con sicurezza il codice pentagrammatico,

anche quando nel messaggio siano presenti legature,

punti di valore, alterazioni , ritmi o figurazioni

ritmiche più complesse.

- Suonare, con lo strumento prescelto, anche i suoni

alterati.

- Eseguire in modo espressivo in coro ad una o a due

voci brani vocali di diversi generi.

- Conoscere la storia della musica da Rinascimento alla

fine del XVIII secolo.

ARTE E IMMAGINE

Disciplina Indicatori Descrittori

ARTE E IMMAGINE

Percettivo visivo

-Sviluppare le tecniche operative di base.

- Osservare e descrivere, con linguaggio verbale appropriato

tutti gli elementi significativi delle immagini.

Leggere e comprendere

- Riconoscere e interpretare i principali generi e soggetti

della figurazione: paesaggio, natura morta, composizione

astratta, libera e geometrica.

- Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della

produzione storico-artistica dell’arte antica, paleocristiana

e rinascimentale.

- Individuare le tipologie di beni artistici, culturali e

ambientali presenti nel proprio territorio.

Produrre e rielaborare

- Rielaborare immagini di opere d’Arte attraverso

l’esecuzione di rapidi schizzi e bozzetti.

- Produrre elaborati utilizzando materiali e tecniche

grafiche e pittoriche per creare composizioni espressive,

creative e personali.

CORPO MOVIMENTO SPORT

Disciplina Indicatori Descrittori

CORPO, MOVIMENTO, SPORT

Il corpo e le funzioni senso-percettive

-Consolidamento della coordinazione motoria spontanea, della

propria lateralità e miglioramento della funzione di equilibrio.

-Prendere coscienza delle proprie capacità e dei propri limiti e

utilizzare l’allenamento per migliorare le proprie prestazioni.

-Resistere alla fatica in esercitazioni in palestra o in gare

sportive di media e lunga durata (Giochi Sportivi

Studenteschi).

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

-Conoscere e migliorare la funzionalità della coordinazione per

rappresentazione mentale.

-Acquisire la capacità di individuare risposte personali per

modificare spazi e materiali a seconda degli scopi.

-Conoscere e realizzare i movimenti utili alla gestione di una o

più discipline sportive.

-Acquisire una buona autonomia operativa nella realizzazione di

una attività guidata con schede di lavoro.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Consolidare i fondamentali di squadra.

-Sviluppare comportamenti solidali per stare bene con se

stessi e con gli altri.

-Conoscere, gestire e rispettare le regole dei grandi giochi

sportivi. Adattare la propria strategia di gioco in funzione del

contenuto delle regole.

-Partecipare alla competizione sportiva rispettando i compagni

e gli avversari. Saper interloquire con gli arbitri in modo

corretto e costruttivo.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

-Riconoscere l’importanza nel linguaggio del corpo dello spazio,

dell’orientamento della postura di chi comunica.

-Saper controllare lo spazio e gestire il corpo nella

ricostruzione di situazioni reali e immaginarie.

-Saper riprodurre i gesti arbitrali dei grandi giochi sportivi.

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

- Conoscere gli effetti del movimento sul proprio corpo.

-Acquisire autonomia organizzativa per raggiungere i propri

obiettivi.

AREA STORICO-GEOGRAFICA

STORIA

Disciplina Indicatori Descrittori

STORIA

Uso di documenti

-Usare fonti di diverso tipo (documentarie,

iconografiche, narrative, materiali, orali, ecc.) per

ricavare conoscenze su temi definiti.

-Utilizzare tavole cronologiche per ricostruire lo

svolgimento di un fatto o di un fenomeno.

Organizzazione delle

informazioni

-Saper esporre le conoscenze storiche acquisite

operando collegamenti.

-Collocare nello spazio e nel tempo fatti e fenomeni

studiati.

Produzione

-Conoscere ed utilizzare in modo adeguato e

pertinente il linguaggio specifico della materia.

-Costruire grafici e mappe spazio-temporali o testi

di altro tipo per organizzare le conoscenze studiate.

GEOGRAFIA

Disciplina Indicatori Descrittori

GEOGRAFIA

Concetti geografici e

conoscenze

Conoscere e localizzare i principali “oggetti”

geografici fisici (monti, fiumi, laghi,.) e antropici

(città, porti e aeroporti, infrastrutture.) dell’Europa.

-Saper costruire carte tematiche.

-Ricavare informazioni da un testo

Linguaggio della geo-graficità

- Leggere e interpretare vari tipi di carte

geografiche (da quella topografica al planisfero),

utilizzando consapevolmente punti cardinali, scale e

coordinate geografiche, simbologia.

- Leggere e comunicare attraverso il linguaggio

specifico della geo-graficità.

Metodi, tecniche, strumenti propri della Geografia

- Utilizzare nuovi strumenti e metodi di

rappresentazione dello spazio geografico

(telerilevamento e cartografia computerizzata).

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

MATEMATICA

Disciplina Indicatori Descrittori

MATEMATICA

Il numero

- Padroneggiare il calcolo all’interno

dell’insieme Qa dei numeri razionali

assoluti e Ia dei numeri irrazionali

assoluti.

- Conoscere e applicare regole, proprietà

e formule aritmetiche.

- Risolvere problemi aritmetici con numeri

razionali: analizzare i dati e formalizzare

il problema.

- Usare le tavole numeriche per

l’estrazione della radice quadrata.

- Utilizzare termini e simbologia specifici.

Spazio e figure

- Calcolare l’area delle principali figure

piane( triangoli, quadrilateri, poligoni

regolari e cerchio)

- Conoscere e applicare il Teorema di

Pitagora e i Teoremi di Euclide

(equivalenza di figure e similitudine )

- Risolvere problemi utilizzando le

proprietà geometriche delle figure.

- Usare il piano cartesiano per

rappresentare figure geometriche.

Misure, dati e previsioni

- Rappresentare dati e relazioni con

opportune rappresentazioni grafiche.

- Argomentare ipotesi e soluzioni scelte.

- Attenersi a convenzioni e procedimenti

concordati.

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Disciplina Indicatori Descrittori

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Conoscere gli elementi della disciplina

- Conoscere gli strumenti scientifici e il loro uso.

- Conoscere gli elementi su cui indirizzare le proprie osservazioni,

categorie di osservazione di un fenomeno e di un organismo.

- Esprimersi in modo adeguato utilizzando la terminologia scientifica.

Osservare elementi e fenomeni del mondo fisico e biologico

Conoscere e descrivere i principali elementi relativi al movimento,

forza ed equilibrio.

- Individuare e classificare le caratteristiche principali delle

sostanze chimiche: struttura dell’atomo-composti organici ed

inorganici.

- Conoscere la struttura del corpo umano: anatomia e fisiologia degli

apparati e dei sistemi.

TECNOLOGIA

Disciplina Indicatori Descrittori

TECNOLOGIA

Riflettere sui processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine.

- Partendo dall’osservazione saper distinguere gli oggetti

naturali da quelli artificiali.

- Individuare negli oggetti la struttura e il principio di

funzionamento.

- Cogliere l’evoluzione nel tempo dei processi produttivi, i

vantaggi e gli eventuali problemi ecologici.

- Rilevare le proprietà fondamentali dei principali materiali

e il ciclo produttivo con cui sono ottenuti.

- Comprendere il concetto di trasformazione della materia

prima in prodotto finito.

- Conoscere e sperimentare le proprietà dei materiali.

- Saper realizzare oggetti seguendo una definita

metodologia progettuale.

- Interpretare e rappresentare dati utilizzando i principali

sistemi di rappresentazione grafica.

- Conoscere e usare procedure, strumenti e materiali

propri del disegno tecnico.

- Eseguire proiezioni ortogonali di figure solide e di oggetti

di uso comune.

- Conoscere gli elementi basilari del linguaggio informatico

e utilizzare i programmi per scrivere, disegnare e

calcolare.

RELIGIONE

Disciplina Indicatori Descrittori

RELIGIONE

Conoscere la dimensione religiosa nell’esistenza

dell’uomo e nella storia

-Conoscere la Chiesa nella sua

realtà comunitaria, missionaria e

istituzionale.

-Conoscere la figura di S. Paolo

e approfondire il significato

della sua missione.

-Comprendere le tappe

fondamentali della storia della

Chiesa.

Riconoscere nei Sacramenti i

segni efficaci dell’amore di Dio

per l’uomo.

Conoscere i documenti e le fonti religiose, in

particolare la bibbia

-Saper riconoscere il messaggio

e la struttura generale degli

Atti degli Apostoli.

-Individuare le caratteristiche

fondamentali delle prime

comunità cristiane attraverso la

lettura di alcuni brani degli Atti

degli Apostoli.

Riconoscere ed usare il linguaggio proprio della

religione cattolica

-Comprendere il significato

etimologico delle parole più

frequentemente usate per

definire la Chiesa, la sua

missione nel mondo e la sua

struttura gerarchica ed

istituzionale.

-Esprimere in modo semplice il

significato di sacramento e dei

termini specifici e liturgici

riguardanti i sacramenti.

Riconoscere, rispettare ed apprezzare i valori

religiosi ed etici nell’esistenza della persona, e

nella storia dell’umanita’

-Riconoscere i valori che

caratterizzano il cristianesimo e

fare un confronto con quelli

delle altre religioni monoteiste.

-Comprendere l’apporto che il

Cristianesimo ha dato alla

cultura europea con particolare

riferimento all’arte.

CURRICOLO VERTICALE

CLASSE III

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

ITALIANO

Disciplina Indicatori Descrittori

ITALIANO

Ascoltare e parlare

- Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche

e/o trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando:

scopo, argomento e informazioni principali.

- Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione

durante l’ascolto (presa di appunti per seguire lo sviluppo di un

discorso utilizzando abbreviazioni, parole-chiave, brevi frasi

riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli

appunti presi per riutilizzarli anche a distanza di tempo).

- Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo

e presentando in modo chiaro l’argomento: esporre le informazioni

secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato

all’argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico,

precisando fonti e servendosi eventualmente di materiali di supporto

(cartine, tabelle, grafici).

Leggere

- Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le

parole legate dal significato e usando pause e intonazioni.

- Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi informativi e

espositivi per documentarsi su un argomento specifico e/o per

realizzare scopi pratici.

- Usare in modo funzionale le varie parti di un manuale di studio:

indice, capitoli, titoli, sommari, testi,riquadri, immagini, didascalie,

apparati grafici.

- Comprendere tesi centrale, argomenti a sostegno e intenzione

comunicativa di semplici testi argomentativi su temi affrontati in

classe.

Scrivere

- Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale.

- Scrivere testi dotati di coerenza e organizzati in parti equilibrate

fra loro.

- Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo,

regolativo, argomentativo) adeguati a: situazione, argomento, scopo,

destinatario, registro.

- Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi

(ad esempio giochi linguistici, riscritture con cambiamento del punto

di vista).

- Scrivere testi utilizzando programmi di videoscrittura e curando

l’impostazione grafica e concettuale.

Riflettere sulla lingua

- Conoscere la costruzione della frase complessa (distinguere la

principale dalle subordinate) e riconoscere i principali tipi di

proposizioni subordinate (relative, temporali, finali, causali,

consecutive,ecc.).

- Applicare le conoscenze metalinguistiche per monitorare e

migliorare l’uso orale e scritto della lingua.

LINGUE COMUNITARIE

LINGUA INGLESE

Disciplina Indicatori Descrittori

LINGUA INGLESE

Ricezione orale

- Nella conversazione orale,

comprendere i punti chiave del

racconto ed esporre le proprie idee

in modo inequivocabile, anche se con

qualche difficoltà espositiva.

Ricezione scritta

- Comprendere in modo globale e

dettagliato testi scritti di varia

tipologia e genere su argomenti

d‟interesse personale e generale.

- Confrontarsi per iscritto nel

racconto di avvenimenti ed

esperienze personali e familiari,

esponendo opinioni e spiegandone le

ragioni e mantenendo le coerenza

del discorso.

Interazione orale

- In una situazione di argomento

noto con lessico sufficientemente

controllato e basso livello di

implicitezza discorrere con uno o

più interlocutori

Produzione scritta

- Comprendere testi scritti semplici

e produrre testi strutturati (ad

esempio lettere), coerenti e coesi,

che siano adeguati al destinatario e

si avvalgano di lessico e sintassi

corretti.

- Saper riconoscere i propri errori e

riuscire a correggerli in base alle

regole linguistiche e alle convenzioni

comunicative interiorizzate.

Mediazione

- Trasferire in lingua italiana, anche

condensandoli, testi scritti/orali in

lingua straniera.

- Trasferire in elementi paratestuali

(schemi, grafici, disegni) testi

scritti.

Abilità metalinguistiche e

metatestuali

- Usare il contesto le illustrazioni o

altri elementi per anticipare il

significato di quanto si leggerà o si

ascolterà

- Inferire il significato di nuovi

vocaboli basandosi sul contesto

- Uso del dizionario

LINGUA SPAGNOLA

Seconda lingua straniera

Disciplina Indicatori Descrittori

LINGUA SPAGNOLA

Ricezione orale (ascolto)

- Comprendere in modo globale e

dettagliato messaggi orali in

lingua standard su argomenti di

interesse personale e relativi

alla vita quotidiana espressi con

articolazione chiara.

Ricezione scritta (lettura)

- Comprendere in modo globale e

dettagliato testi scritti di varia

tipologia e genere su argomenti

d‟interesse personale e

generale.

Interazione orale

- Interagire in brevi

conversazioni riguardanti vari

ambiti.

Produzione scritta

- Descrivere o presentare

oralmente argomenti noti

d’interesse personale e sociale.

- Produrre brevi testi scritti di

varia tipologia e genere attinenti

alla sfera personale e alla vita

quotidiana, ad esempio lettere

personali.

Mediazione

- Trasferire in lingua italiana,

anche condensandoli, testi

scritti/orali in lingua straniera.

- Trasferire in elementi

paratestuali (schemi, grafici,

disegni) testi scritti.

Abilità metalinguistiche e metatestuali

- Usare il contesto le

illustrazioni o altri elementi per

anticipare il significato di

quanto si leggerà o si ascolterà

- Inferire il significato di nuovi

vocaboli basandosi sul contesto

- Uso del dizionario

MUSICA

Disciplina Indicatori Descrittori

MUSICA

Capacità di ascolto e di riproduzione di messaggi con strumenti e/o voce

- Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e

altri sistemi di scrittura.

- Conoscere il percorso dell’arte musicale dall’antichità

fino ai giorni nostri.

- Eseguire una melodia di diversi generi e stili,

rispettando ritmo ed espressività, in modo espressivo,

collettivamente e individualmente.

ARTE E IMMAGINE

Disciplina Indicatori Descrittori

ARTE E IMMAGINE

Percettivo visivo

- Analizzare, rappresentare ed elaborare la

tridimensionalità dello spazio e degli oggetti.

Leggere e comprendere

-Conoscere i contenuti storico-stilistici delle

opere d’arte moderna e contemporanea dal XVII

al XX secolo.

Produrre e rielaborare

- Rappresentare ed elaborare graficamente i

caratteri stilistici delle opere d’arte moderna e

contemporanea

- Produrre elaborati utilizzando le regole della

rappresentazione visisa per creare composizioni

espressive, creative e personali.

CORPO MOVIMENTO SPORT

Disciplina Indicatori Descrittori

CORPO, MOVIMENTO, SPORT

Il corpo e le funzioni senso-percettive

-Mantenere un impegno motorio

prolungato nel tempo,

manifestando autocontrollo del

proprio corpo nella sua

funzionalità cardio-respiratoria

e muscolare.

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

-Utilizzare e trasferire le

abilità coordinative e i gesti

tecnici dei giochi sportivi per

risolvere problemi motori.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Conoscere ed applicare

correttamente il regolamento

tecnico dei giochi sportivi,

assumendo anche il ruolo di

arbitro e funzioni di giuria.

-Saper gestire in modo

consapevole gli eventi delle gare,

le situazioni competitive, con

autocontrollo e rispetto per

l’altro, accettando la “sconfitta”.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

-Padroneggiare molteplici

capacità coordinative

adattandole alle situazioni

richieste dal gioco in forma

originale e creativa, proponendo

anche varianti.

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere

-Riconoscere alcuni essenziali

principi relativi al proprio

benessere psico-fisico legati alla

cura del proprio corpo e a un

corretto regime alimentare.

AREA STORICO-GEOGRAFICA

STORIA

Disciplina Indicatori Descrittori

STORIA

Uso di documenti

- Usare fonti di diverso tipo

(documentarie, iconografiche,

narrative, materiali, orali, ecc.)

per ricavare conoscenze su temi

definiti.

Organizzazione delle

informazioni

- Saper esporre le conoscenze

storiche acquisite operando

collegamenti

Strumenti concettuali e

conoscenze

- Usare le conoscenze apprese

per comprendere problemi

ecologici, interculturali e di

convivenza civile.

Produzione

-Conoscere ed utilizzare in modo

adeguato e pertinente il

linguaggio specifico della

materia

GEOGRAFIA

Disciplina Indicatori Descrittori

GEOGRAFIA

Concetti geografici e conoscenze

- Conoscere e localizzare i

principali “oggetti” geografici

fisici (monti, fiumi, laghi,.) e

antropici (città, porti e

aeroporti, infrastrutture.)

dell’Europa e del Mondo.

Linguaggio della geo-graficità

- Leggere e interpretare vari

tipi di carte geografiche (da

quella topografica al planisfero),

utilizzando consapevolmente

punti cardinali, scale e

coordinate geografiche,

simbologia.

- Leggere e comunicare

attraverso il linguaggio specifico

della geo-graficità,

Metodi, tecniche, strumenti propri della Geografia

- Utilizzare nuovi strumenti e

metodi di rappresentazione dello

spazio geografico

(telerilevamento e cartografia

computerizzata).

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

MATEMATICA

Disciplina Indicatori Descrittori

MATEMATICA

Il numero

-Padroneggiare il calcolo all’interno

dell’insieme R dei numeri reali relativi

(calcolo algebrico e letterale ).

-Utilizzare linguaggio e simbologia

specifici

Spazio e figure

-Conoscere le caratteristiche e le

posizioni reciproche di punti, rette e piani

nello spazio-

-Calcolare l’area della superficie laterale

e totale, e il volume delle figure

tridimensionali più comuni

(prismi,piramidi e solidi di rotazione ).

-Risolvere problemi utilizzando le

proprietà geometriche delle figure.

Relazioni e funzioni

-Usare il piano cartesiano per

rappresentare relazioni e funzioni, e per

conoscere in particolare le funzioni del

tipo y = ax e y = a/x.

Misure, dati e previsioni

-Rappresentare insiemi di dati, saperli

confrontare al fine di calcolare

frequenze, media aritmetica e mediana

-Saper calcolare la probabilità di un

evento aleatorio.

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Disciplina Indicatori Descrittori

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Fisica e chimica

-Affrontare concetti fisici quali: elettricità e magnetismo

Astronomia e Scienze della Terra

-Interpretare i fenomeni osservati anche con l’aiuto di planetari. Precisare

l’osservabilità e l’interpretazione di latitudine e longitudine, punti cardinali,

sistemi di riferimento e movimenti della Terra, durata del dì e della notte,

fasi della luna, eclissi, visibilità e moti osservati di pianeti e costellazioni.

- Continuare e approfondire la conoscenza del pianeta Terra (fenomeni

endogeni ed esogeni) – struttura

- Conoscere i meccanismi fondamentali del Sistema solare nell’universo.

Biologia

-Completare la conoscenza del corpo umano (apparato riproduttore, sistema

nervoso ed endocrino)

-Individuare la rete di relazioni e i processi di cambiamento del vivente

introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula;

biologia molecolare (DNA-RNA)

-Comprendere il senso delle grandi classificazioni; la genetica (caratteri

ereditari e leggi di Mendel)

-Riconoscere gli adattamenti e la dimensione storica della vita, evoluzione

degli esseri viventi (teorie evolutive-Darwin) evoluzione dell’uomo.

TECNOLOGIA

Disciplina Indicatori Descrittori

TECNOLOGIA

Riflettere sui processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine.

-Eseguire la rappresentazione grafica in scala di figure

geometriche di solidi o di oggetti usando le proiezioni

ortogonali e le assonometrie.

- Realizzare un semplice progetto per la costruzione di un

oggetto coordinando risorse e materiali per raggiungere

uno scopo.

-Conoscere le relazioni forma - funzione – materiali

attraverso esperienze personali, di progettazione e

realizzazione.

-Descrivere e classificare utensili e macchine cogliendone

le diversità in relazione al funzionamento e al tipo di

energia e di controllo che richiedono per il funzionamento.

-Distinguere e classificare le fonti di energia rinnovabili e

non, inquinanti e non, iniziando a comprendere i problemi

legati alla produzione di energia e sviluppare sensibilità per

i problemi economici, ecologici e della salute legati alle

varie forme e modalità di produzione.

-Usare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per

supportare il proprio lavoro, avanzare ipotesi e validarle,

per autovalutarsi e per presentare i risultati del lavoro.

-Ricercare informazioni, selezionarle e sintetizzarle,

sviluppare le proprie idee utilizzando le TIC e condividerle

con gli altri.

RELIGIONE

Disciplina Indicatori Descrittori

RELIGIONE

Conoscere la dimensione religiosa nell’esistenza

dell’uomo e nella storia

-Definire la dimensione della

persona umana e il valore della

dignità umana riconoscendole

nella esperienza personale.

-Delineare le caratteristiche

dell’adolescenza e confrontarle

con la propria esperienza.

-Conoscere le problematiche

riguardanti il rapporto fede-

scienza.

-Comprendere su quali elementi

si basa il dialogo tra il

cattolicesimo e le altre

esperienze religiose.

Conoscere i documenti e le fonti religiose, in

particolare la Bibbia

-Individuare i documenti che

nella Chiesa oggi assicurano il

rispetto della dignità umana ed

analizzarli nelle loro

caratteristiche fondamentali.

-Conoscere i principi espressi

dal Concilio Vaticano II in

relazione al rapporto fede-

scienza.

Riconoscere ed usare il linguaggio proprio della

religione cattolica

-Comprendere in modo semplice

il significato delle parole del

linguaggio specifico della

materia in relazione all’etica e al

pluralismo religioso.

Riconoscere, rispettare ed apprezzare i valori

religiosi ed etici nell’esistenza della persona, e

nella storia dell’umanita’

-Conoscere quali scelte etiche

sono proposte dalla Chiesa in

merito alle relazioni affettive e

al valore della vita dal suo inizio

al suo termine.