d4.8 wsvomrk pvsxsgsp ç · 2020. 10. 22. · ç d4.8 wsvomrk pvsxsgsp ç sswxirivi ivgsvw i ek...

28
D4.8 WSVOMRK PVSXSGSP SSWXIRIVI M TIVGSVWM HIM VEKE^^M I HIPPI VEKE^^I MR YWGMXE HEM WMWXIQM HM EPXIVREXMZI GEVI. URE XVEGGME HM PEZSVS TIV YR MQTIKRS GSQYRI. VIVWMSRI JMREPI GMYKRS 2020 ThiV SURjecW haV beeQ fXQded ZiWh Whe VXSSRUW Rf Whe EXURSeaQ CRmmiVViRQ. ThiV SXblicaWiRQ UeflecWV Whe YieZV RQl\ Rf Whe aXWhRU aQd Whe CRmmiVViRQ caQQRW be held UeVSRQVible fRU aQ\ XVe Zhich ma\ be made Rf Whe iQfRUmaWiRQ cRQWaiQed WheUeiQ. REC–RCH–PROF–AG–2017–785708

Upload: others

Post on 05-Feb-2021

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • D4.8 W PS

    .U .

    V

    G 2020

    Thi jec ha bee f ded i h he f he E ea C mmi i . Thi blica i eflec he ie l f he a h a d he C mmi i ca be held e ible f a e hich ma be made f he i f ma i c ai ed he ei . REC–RCH–PROF–AG–2017–785708

  • I

    P - A .1

    1. I .2

    2. I .3

    3. I .5

    4. I .11

    5. L .15

    6. I .19

    I .24

    Re i ed b : F ance ca Zamboni (Codici), S efano Laffi (Codici)P epa ed b : S anna Galli (Me opoli an Ci of Milan), And ea Rampini (Codici), Simona Fa io (Spa io

    Ape o Se i i) i h he collabo a ion of he pa ne E o cce , Ahead and F h eDeli e da e: J ne 2020Di emina ionle el

    ⌧ PU P blic□ PP Re ic ed o o he p og amme pa icipan (incl ding Commi ion e ice and

    p ojec e ie e )□ CO Confiden ial, onl fo membe of he con o i m (incl ding DG J ice and

    Con me , Commi ion e ice and p ojec e ie e )

    1

    https://docs.google.com/document/d/1tvswOAWLx37PeBFUTSdsw6hdgpYDHkZ7W4iHFwPjQ9o/edit%23heading=h.hygaiohuexs1https://docs.google.com/document/d/1tvswOAWLx37PeBFUTSdsw6hdgpYDHkZ7W4iHFwPjQ9o/edit%23heading=h.xr9hv0s1rdywhttps://docs.google.com/document/d/1tvswOAWLx37PeBFUTSdsw6hdgpYDHkZ7W4iHFwPjQ9o/edit%23heading=h.hygaiohuexs1

  • P - A F S iamo i endo in n epoca di g andi a fo ma ioni. Ogni gio no ci o iamo di f on e a fide chee odono le no e ce e e ello che il en o e il modo di i e e i legami, co a e co aa il la o o, l abi a e, il i e e la ci . Ci o iamo a i e e na an i ione, egna a anche dalla

    pe an e eme gen a ani a ia lega a alla pandemia da Co id-19, in c i pa ole come al e,bene e e, ic e a hanno a n o ignifica i di e i, poco con a i. Una an i ione in c imol e ce e e ono di en a e domande e mol e domande anco a non hanno i po e. Nonpo iamo limi a ci a eagi e ai p oblemi, ci iene chie o di cambia e il no o app occioan icipando po ibili cena i. Il pe co o di Stand by Me ha il ppa o il o pen ie o la o ando a

    e o con a o con gio ani ca e lea e , p ofe ioni i e polic -make . Pa endo dalle e pe ien edi aga i e aga e in ci a dai e i i di ela e accoglien a, l idea di fondo a a ella dilegge e gli elemen i di lne abili che li ig a dano come i o e e po en iali . In e o en o,la nece i dei ca e lea e di compie e cel e c ciali lla lo o i a ben p ima dei lo o coe aneie coe anee ci ha pin o a con ide a li gio ani an icipa o i di f o .

    Stand by Me a o n pe co o che ha p o a o ad ado a e e o pa adigma di an icipa ionedi f o pe imola e na me a in di c ione degli app occi e dei compo amen i o idianidi i i ogge i coin ol i. Pe i p ofe ioni i e i polic make la fida a a ella di me e e dapa e ol ioni, e i i e p e a ioni pen a e pe bambini e adole cen i - chemi no i e pe e oa ic an i pe pe eni e a n o e chia i di le a e a n o e logiche di pen ie o. Q e o

    impo an e fo o ha ape o na po ibili di co i e polic e p a iche da e o coe en i confa i di i a e biog afie che me i a ano n a en ione pecifica.

    L a col o e l in e a ione co an e con i gio ani e le gio ani ca e lea e , a icchi o dallepe imen a ioni me odologiche cen a e gaming e pla f l lea ning, ci ha da o fo a ed

    en ia mo in e o cambio di pa adigma. Le lo o o ie, il lo o pen ie o e il lo o p n o di i aci hanno mo a o chia amen e che la ifle ione l f o pe me e di a men a e lacon ape ole a l p e en e, ma anche di allena e e ilien a, c ea i i e fid cia, ia comeindi id i che come com ni . Le gio ani gene a ioni anno po ando i an e c ciali l ai policmake E opei, e Stand by Me ci ha in egna o che il con ib o a o e p e io o di migliaia digio ani ca e lea e p da e alla no a ocie gli men i pe i e e con fid cia e p oa i ile fide e le a fo ma ioni che il domani ci i e a. Un in egnamen o emplice e de e minan eche dobbiamo ai no i an icipa o i di f o.

    Thi jec ha bee f ded i h he f he E ea C mmi i . Thi blica i eflec he ie l f he a h a d he C mmi i ca be held e ible f a e hich ma be made f he i f ma i c ai ed he ei . REC–RCH–PROF–AG–2017–785708

  • 1. I Stand by Me n p oge o in e na ionale di capaci b ilding nell ambi o dei di i i dei mino i edei gio ani. a o a ia o nel 2018 dalla Ci Me opoli ana di Milano - in pa ne hip con nae e di o gani a ioni della ocie ci ile a i e a Milano (I alia), Go ebo g (S e ia), B a o

    (Romania) e Nico ia (Cip o) g a ie a n co-finan iamen o del P og amma E opeo Di i i,Ug aglian a e Ci adinan a .

    Obie i o di Stand by Me ello di miglio a e l efficacia delle poli iche e degli in e en i i ol i aaga i e aga e in fa e di dimi ione da n collocamen o com ni a io o da na famiglia

    affida a ia e che al compimen o della maggio e e i ono f o i dalla famiglia di o igine llaba e di n p o edimen o dell a o i gi di ia ia (c.d. ca e lea e ).

    Nella p ima fa e del pe co o ono a i con l a i ol e 60 polic make nell ambi o dellepoli iche pe l infan ia e pe i gio ani, ol e 90 ope a o i e ope a ici del e o e e ol e 80 aga ee aga i a i 14 e i 26 anni che hanno i o o anno anco a i endo e pe ien e di al e na i eca e: n g ppo di la o o fo emen e e e ogeneo - in e gene a ionale, in e c l ale em l i-di ciplina e che, in n app ofondi o pe co o di ice ca-a ione pa ecipa a, iin e oga o ll efficacia delle p a i di accompagnamen o e lla lo o capaci di gene a ebene e e e a onomia, me endo in l ce a pe i di fo a e di debole a dei i emi locali. Ilmee ing in e na ionale che i en o a B a o (Romania) nel maggio del 2019 ha da o pa io alconf on o a le a o delega ioni na ionali e ha po a o il g ppo a fo m la e accomanda ionie ipo e i di la o o condi i e.

    Nella econda me del 2019 il p oge o i il ppa o econdo e di e ici: l offe a di pe co idi fo ma ione i ol i a p ofe ioni i e p ofe ioni e del e o e; il la o o con i polic -makee i o iali pe il info o delle poli iche e dei e i i i ol i ai ca e lea e a pa i e

    dall e plici a ione di di e ici di la o o p io i a ie; n a ione co an e di en ibili a ione i ol a agio ani e ad l i, che ha ili a o na pia afo ma di gioco co i a con i gio ani e gli ad l icon l a i d an e le a ioni di p oge o.

    Q e o doc men o in e i a i p incipali app endimen i ma a i dal g ppo in e na ionale nelco o di e i me i di la o o congi n o e li ip opone o o fo ma di gge imen i e di e ici dila o o pen a e pe i pi a e l a ione locale di il ppo di poli iche, e i i e pe imen a ioni i ol ia aga e e aga i in ci a dai i emi di p o e ione.

    2

  • 2. I Il e mine ca e lea e indica ei aga i e elle aga e che ono in fa e di dimi ione o onogi a i dime i da n collocamen o com ni a io o da n affidamen o familia e, oli amen epe ch ono di en i maggio enni e i a iano e o na i a a onoma.

    Pe da e n idea della dimen ione del fenomeno ba i pen a e che econdo na ecen e imaono 2,3 milioni i mino i accol i in e i i di ipo e iden iale in o il mondo ( La condi ione

    dell infan ia nel mondo , 2017- Figli dell E a digi ale , Unicef 2017), ai ali anno aggi n i icolo o che i ono p e o famiglie di e e da ella in c i ono na i. Si a a di n fenomenodifficile da an ifica e, anche pe ch ono 55 197 le na ioni pe le ali mancano da ia endibili i mino i che i ono al di f o i della p op ia famiglia. Anche a li ello e opeo none i ono ime a endibili l n me o dei mino i in al e na i e ca e e l n me o dineo-maggio enni in ci a.

    Q ello che i gli di ile ano pe la maggio e lne abili dei ca e lea e i pe o aip op i coe anei e coe anee. Nell Unione E opea i gio ani a i 18 e i 24 anni ono il g ppo amaggio e i chio di po e e di e cl ione ociale: il 30.6 % e a a i chio nel 2016 nei Pae i UE(E o a 2016) e che in media i gio ani e opei non la ciano la ca a dei geni o i p ima dei 26anni (E o a 2017).

    Cin e ono i p incipali ife imen i no ma i i in e na ionali in ela ione alla condi ione dei ca elea e .

    L C ONU (20 No emb e 1989), conpa icola e ife imen o al P eambolo (che e plici a la nece i di p epa a e pienamen e il mino ead a e e na a i a indi id ale nella ocie ), all A . 12 (di i o del mino e di e p ime e la aopinione ogni e ione che lo in e e a e che de a opinione ia p e a in con ide a ioneenendo con o della a e e g ado di ma i ) e all A . 20 (di i o del mino e a na p o e ione e

    ad ai i peciali dello S a o ando empo aneamen e o defini i amen e p i a o del oambien e familia e opp e non p e e e la cia o in ale ambien e nel o p op io in e e e).

    Le L , ado a edall A emblea Gene ale delle Na ioni Uni e con Ri ol ione 64/142 (2009). Q e e linee g ida,

    e amen e conne e alla celeb a ione del en e imo anni e a io della Con en ione ONU iDi i i dell Infan ia, e ano pen a e pe ichiama e le a o i na ionali a na piena applica ionedella Con en ione e a e degli al i men i legi la i i pe ela e i di i i e il bene e e deimino i che i ono al di f o i delle lo o famiglie di o igine. Una e ione pecifica (gli a icoli dal131 al 136) e a a a dedica a alla p epa a ione, all accompagnamen o e al moni o aggio deipe co i di ci a.

    I commen i del C N U e inpa icola e: il Commen o gene ale n. 6 del 2005 (T a amen o dei bambini epa a i dalle p op iefamiglie e non accompagna i, f o i dal lo o pae e d o igine); il Commen o gene ale n. 12 del 2009(Il di i o del bambino e dell adole cen e di e e e a col a o); il Commen o gene ale n. 13 del

    3

  • 2011 (Il di i o del mino e alla libe da e le fo me di iolen a); il commen o gene ale n.14 del 2013 (il di i o del mino e a che il o in e e e pe io e ia en o in p ima iacon ide a ione).

    La R C E In e i e nell'infan ia pe pe a e il ci coloi io o dello an aggio ociale (2013) e il pa icola e ife imen o al o egno di ali pe laan i ione alla i a ad l a.

    La C U E (2000/C 364/01), con ife imen o all A .24(p eminen e in e e e del mino e in i gli a i compi i da a o i p bbliche o da i i ionip i a e), all A .34 (ogni pe ona che i ieda o i po i legalmen e all'in e no dell'Unione ha di i oalle p e a ioni di ic e a ociale e ai benefici ociali, confo memen e al di i o dell'Unione ealle legi la ioni e p a i na ionali. Al fine di lo a e con o l'e cl ione ociale e la po e ,l'Unione icono ce e i pe a il di i o all'a i en a ociale e all'a i en a abi a i a ol e aga an i e n'e i en a digni o a a i colo o che non di pongano di i o e fficien i, econdole modali abili e dal di i o dell'Unione e le legi la ioni e p a i na ionali) e all A .41 (di i o ad

    na b ona ammini a ione).

    4

  • 3. I In ITALIA ono ol e 12.000 i mino i accol i in e i i e iden iali, ci ca l 1,3 pe 1000 dei e iden idella e a fa cia d e , ai ali i aggi ngono pi di 14.000 mino i in affidamen o familia ee iden iale (Mini e o del La o o e delle Poli iche ociali, QRS 40-2017). Sommando i dime i

    dai e i i e iden iali pe mino enni e colo o non pi in affidamen o pe la mo i a ione delaggi ngimen o di na i a a onoma o della i ema ione in emi a onomia a an i fannoi o no nella p op ia famiglia di o igine al e mine dell accoglien a, mo ando anch e i in ale

    con e o n bi ogno di a onomia, ed e cl dendo olo i ogge i che epp dime i i l anoein e i i poi in n al a accoglien a, la ima dei ca e lea e di e comp e a a i 15-17 anni di

    1500 pe one. Incl dendo poi i aga i pi g andi di 18-21 anni in p o ieg o ammini a i o, laima comple i a dei ca e lea e di 15-21 anni a i a a ci ca 2600.

    In I alia la ela delle pe one di mino e e affida a al T ib nale pe i Mino enni, i i i o nel1934 (RD. 20/7/1934 n. 1404) come o gano gi di ia io peciali a o compe en e in ma e ia dip ocedimen i penali, ci ili e ammini a i i. La Co i ione della Rep bblica, en a a in igo e nel1948, con iene di po i ioni impo an i in ela ione al di i o di famiglia e dei mino i (a . 2, 10,30-32, 34, 38). In pa icola e l a . 30 p n ali a che a f on e di na manife a incapaci deigeni o i de e p o ede e lo a o: la Rep bblica p o egge l infan ia. Nel 1956 la L. 25/7/56 n.888inno a p ofondamen e la compe en a ammini a i a, de a al imen i " ied ca ione", pe i mino ii egola i pe condo a o pe ca a e e , incen a a n doppio o dine di mi e: l affidamen o ale i io ociale del Mini e o di gi i ia (i i i o nel 1962 con L. n.1085) ed il collocamen o in

    ca a di ied ca ione. Nel 1967 la L. 5/6/67 n. 431 in od ce l ado ione peciale (oggi,legi iman e) dei mino i abbandona i e amplia le compe en e ci ili dei T ib nali pe i mino enni,pe i ali iene i i i o no pecifico o ganico, con con e ale a onomia i pe o al ib naleo dina io (L. 9/3/71 n.35). Nel 1975 la ifo ma del di i o di famiglia (L. 19/5/75 n.151) amplia lacompe en a del T ib nale pe i mino enni (a 38 di p a cc). Nel 1977 la compe en a pe imino i ogge i a p o edimen i penali, ci ili e ammini a i a iene po a a dal Se i io Socialedel Mini e o di Gi i ia ai Se i i Sociali e i o iali (DPR. 616/77, a . 23).

    Nel 2017 la legge n.205 A .1 Comma 250 i focali a e plici amen e lla condi ione dei ca elea e an iando n fondo de ina o ai aga i e alle aga e che al compimen o dellamaggio e e , i ano f o i dalla famiglia di o igine lla ba e di n p o edimen o dell'a o igi di ia ia . Obie i o dell in e en o, a i a o in ia pe imen ale, ello di p e eni e condi ionidi po e ed e cl ione ociale info ando i pe co i di c e ci a e o l a onomia ep om o endo in e en i pe imen ali i ol i a aga e e aga i a i 18 e i 21 anni. Q e iin e en i p e edono na componen e di o egno economico, la Bo a pe l a onomia , el accompagnamen o da pa e di p ofe ioni i in na logica di p oge a ione pe onali a a. Pecia c n ca e lea e il p oge o indi id ale iene compila o dal e i io ociale di ife imen o cheha in ca ico i aga i ed f o di na collabo a ione f a beneficia i, il T o pe l a onomia e glia o i che in e engono nella a eali a ione. Il p oge o de c i e, pa endo dai bi ogni e dallea e e del ca e lea e , gli obie i i e i i l a i pe il aggi ngimen o dell a onomia a i ando lei o e e le capaci del aga o e il o egno dei e i i e delle i o e della com ni .

    5

  • In SVEZIA nel 2018 e ano ol e ci ca 48.000 i mino i e i gio ani (fino a 20 anni) che beneficia anodi mi e di al e na i e ca e. La me dei mino i in al e na i e ca e e ano affida i a famiglieaffida a ie, men e la pa e e an e eni a accol o in e e iden iali di ipo ape o o di ipochi o (Social el en, 2019). Le e di ipo ape o ono nomina e ca e pe la c a o pela e iden a - HVB l ac onimo ede e - e accolgono la maggio an a dei gio ani colloca i incom ni . Sono olo 1000 in ece i aga i e le aga e colloca i in e di ipo chi o, nelle

    ali la pe manen a obbliga o ia e an i o ia, e ono pen a e pe gio ani a o i di ea o( e di ipo LSU) e gio ani con p oblemi ac i lega i al con mo di alcol e o an e (LVM).Le e di ipo chi o ono ge i e dal Na ional Boa d of In i ional Ca e , n agen iago e na i a indipenden e che fo m la piani di in e en o indi id ali a i pe mino i e gio ani conp oblemi di ipo p icologico o compo amen ale e pe ad l i che fanno ab o di o an e

    pefacen i.

    Nel 2018 ci ca il 30% dei mino i in ca ico a e i i di al e na i e ca e app e en a o da mino ianie i non accompagna i. Pe lo o la mi a pi ico en e l affidamen o a e di ipo

    com ni a io (HVB), eg i a dal collocamen o in famiglie affida a ie.

    La legi la ione na ionale enfa i a l impo an a del man enimen o di ela ioni ignifica i e a imino i, i geni o i biologici e le famiglie alla ga e, e i p o edimen i di allon anamen o ono in e icome ol ioni empo anee da ado a e nell o ica di n cce i o icongi ngimen o con lefamiglie. Nono an e e o e plici o o ien amen o i da i mo ano che pe i dicio enni in ci adal i ema il empo mediano di lon anan a dalla famiglia di 4 anni (Social el en, 2007).

    Le ice che condo e in S e ia i offe mano lle fa iche i e dai gio ani in ci a da e ipe co i, che i o ano a i e e le fide dell a onomia in an icipo i pe o ai lo o coe anei e conmeno i o e a di po i ione. Si a a p e alen emen e di aga e e aga i che p o engono dafamiglie lne abili, che non ie cono a off i e lo o n ppo o adeg a o nella delica a fa e di

    an i ione e o na i a ad l a e a onoma. In ela ione alla ca ego ia dei ca e lea e lale e a a e iden ia na e ie di fa o i di i chio pecifici e la maggio e inciden a di i a ionic i iche lega e alla ca a, alla c ola e all impiego. Il lo o pe co o di an i ione e o la i aa onoma de c i o come n pe co o accele a o e comp e o (Biehal and Wade 1996; S ein2012), che pinge a na ad l i immedia a (Roge 2011). Ri pe o ai lo o coe anei pi al al inciden a di mala ie p ichiche e p ichia iche ed pi al o il a o di icidi, co comemaggio e la p obabili di comme e e n ea o.

    Pe meglio comp ende e il ad o ede e ci affidiamo a d e ice che di ipo ali a i o condo ein alc ne delle maggio i ci del pae e.

    Un indagine ol a a S occolma e Go ebo g e i i ce no pacca o in e e an e lf n ionamen o del i ema ede e di al e na i e ca e (H je & Sj blom, 2009 - Yo ng peoplelea ing ca e in S eden). Un in e i a emi- a a e a a a ommini a a a dieci aga i e 6aga e, i di e comp e a a i 18 e I 22 anni. O o dei 16 aga i in e i a i e ano a i

    in e i i in famiglie affida a ie, men e gli al i o o e ano a i colloca i in i i i di di e o ipo.Dieci di lo o e ano a i allon ana i dalle famiglie pe i a ioni lega e alla al e men ale deigeni o i o a elemen i di i chio lega i al lo o con mo di alcol e o an e, e in eg i o a fo iconfli i familia i e e in eg i o ad a ioni comme e in p ima pe ona. Al momen o delle

    6

  • in e i e dieci di lo o e ano ci i dal i ema negli l imi dodici me i, men e ei e anonella fa e di p epa a ione di ci e che a ebbe o a en e nell a co dei ei me i cce i i. Di

    e i l imi ei, olo no e a colloca o in na famiglia affida a ia, e i e ano in appa amen i diemi-a onomia chiama i half- a apa men ( e pen a e pe gio ani con p ocedimen i

    penali in co o), ei in al i ipi di com ni . Il empo medio di pe manen a nel i ema pe i ediciin e i a i e a di 9,5 anni, con n alo e pi al o pe chi e a a o affida o a na famiglia (11,5anni) e n alo e pi ba o pe chi e a a o colloca o in com ni (6,3 anni). T a o di in i o di

    i i pe co i e a a o n g ado ele a o di in abili , con na maggio an a di aga i che a e acambia o pi di e ol e il l ogo e la i a ione in c i i e a.

    La a i o ali dei aga i in e i a i a e a e p e o fo e p eocc pa ione pe e ioni di ipoeconomico, a pa i e dalla ge ione o idiana del dena o, e pe e a agione mol e e mol i dilo o a e ano chie o n o egno p op io e ioni di ipo finan ia io, dal pagamen o dellebolle e alla ge ione dei i pa mi. Mol e al e e ano le fon i di p eocc pa ione, come le e ioniabi a i e e la i a cola ica, con f e en i in cce i e abbandoni. Un l ima a ea di indagine di

    e o app ofondimen o e a ella ela i a ai legami e al ppo o dei geni o i. Sei edicidichia a ano di ice e e na alche fo ma di o egno emo i o dai p op i geni o i biologici, macon con a i in e mi en i e ela ioni comple e. T i dichia a ano di a e e ice o na alchefo ma di o egno dai geni o i affida a i o dagli ed ca o i incon a i in com ni , n ppo ogene almen e da o pe con a o, con la con in ione che la ela ione i a ebbe man en a anchedopo l ci a dal i ema.

    Un al a ice ca di g ande in e e e ol a i a il 2014 e il 2017 ha anali a o le a egie me ein campo da en i gio ani ca e lea e pe ge i e le fa i pi complica e della an i ione e o lai a ad l a (Beng on, Sj blom & be g, 2018- Well, i p o me no o ng ca e lea e

    a egie fo handling ad e i ie hen lea ing o -of-home ca e in S eden). A pa i e da nad o eo ico di ife imen o cen a o l conce o di e ilien a, e o dio ha me o in l ce

    e dimen ioni c ciali, delle ali d e lega e al mondo in e io e di ogni aga o e aga e, naalla lo o ela ione con il mondo e e no . La p ima dimen ione ha a che fa e con lai- ignifica ione del p op io pe co o, o e o con la i-le a c i ica della p op ia o ia e in

    pa icola e del pe iodo a co o nel i ema di al e na i e ca e. La econda dimen ione ig a dal a ea della fid cia in e e i e incl de l a o ima, il en o di efficacia e la en a ione di e e ep on i e p on e pe aff on a e l e ad l a. La e a a ea ella della i a ione dellep op ie e i ociali, e comp ende e ioni chia e lega e al appo o con le famiglie di o igine, alappo o po i i o con i pa i e al man enimen o di ela ioni ignifica i e con le fig e ad l e

    incon a e nel pe iodo di i a p eceden e. Q e e e iden e emb ano confe ma e le ipo e ifo m la e dalla le e a a p eceden e, che e iden ia a che fa o i chia e di e ilien a ono la

    abili dei pe co i (Jone e al. 2011; S ein 2012), la po ibili di pa aggi g ad ali e ol ad l i (Wade and Di on 2006), la pa ecipa ione di e a alle deci ioni ig a dan i il p op iof o (S ein 2012) e l acce o a di po i i i fo mali e info mali di o egno ociale (Wade 2008).

    Ipo e i e ifle ioni di e o ipo fa o i di i chio e di e ilien a hanno a a e a o il no ope co o di ice ca-a ione pa ecipa a e il no o dialogo co an e con ca e lea e , polic makee p ofe ioni i del e o e, co i endo l o a a del decalogo che p e en e emo nel p o imocapi olo.

    7

  • In ROMANIA il i ema di p o e ione dell infan ia ha a a e a o cambiamen i adicalinegli l imi en i anni. Il pe co o di p e-ade ione all Unione E opea p ima e il pienoin ad amen o nei p oce i com ni a i di polic making hanno po a o a na p ofonda e i ionedel i ema a o d an e il pe iodo ociali a. I p incipali end di cambiamen o hannoig a da o gli in e en i c e cen i lla p e en ione dell abbandono mino ile, lo il ppo di ni ema di p e a in ca ico indi id ali a o e p ofe ionali a o e il pe amen o dei g andi i i i

    p bblici a fa o e di e pi piccole o ol ioni di ipo familia e. G a ie a e i in e en i ail 2000 e il 2018 il n me o di mino i accol i in e di ipo e iden iale dimin i o da ol e53.000 a ci ca 13600 (h p ://in e. o/cm /) e la S a egia Na ionale pe la P o e ionedell Infan ia p e ede la chi a defini i a di i i ecchi o fano ofi en o la fine del 2020. Inpa allelo, il n me o di mino i accol i in e di ipo famiglia e, famiglie alla ga e e famiglieo i i e ali o fino alle 35600 ni e i il ppa a in o il pae e na fi a e e dia i en i ma e nali in g ado di fa i ca ico di n n me o c e cen e di bambini e bambine

    (h p://copii. o/file /HG/20 a egia/20copil.pdf). S n o ale di 3,65 milioni di mino i, onod n e ci ca 50mila i bambini e i aga i che beneficiano di fo me di p o e ione peciale chep e edono la pe manen a al di f o i della famiglia di o igine.

    La legi la ione omena abili ce che i i mino i empo aneamen e o defini i amen e epa a idalle p op ie famiglie de ono beneficia e di n in e en o di p o e ione peciale fino ai 18 anni, ine i i di ipo familia e o di ipo e iden iale. I pe co i indi id ali a i mi ano ad a ic a e iloddi facimen o dei bi ogni dei mino i, ga an i e n pieno acce o ai e i i, p om o e e

    pe co i di i ioni i o e e ga an i e n pieno coin olgimen o nella i a della colle i i . Alcompimen o dei 18 anni p e e e conco da a na p o ec ione del pe co o di ela fino ai21 anni o ai 26 anni.

    La legge 272 del 2004 ip la che e n aga o o na aga a in endono p o eg i e gli dido anno o opo e na ichie a di p o ieg o alla Commi ione pe la P o e ione dell Infan ia

    i i i a nella co nice della Di e ione Gene ale dell A i en a Sociale e della P o e ionedell Infan ia (DGASPC), ba e p o inciale- o al T ib nale dei Mino i e della Famiglia. Se laichie a iene app o a a a anno di i o a ice e e i i e i i p e i i dal egime di p o e ionepeciale fino ai 26 anni. Nel ca o in c i n neo-maggio enne decida di non p o eg i e gli di

    p ice e e emp e ichie a n e en ione della p o e ione pe la d a a ma ima di d eanni, pen a a pe facili a e il o in e imen o ociale in na condi ione di a onomia. Q e i d eanni p e edono il ppo o nella ice ca di na ca a e di n la o o offe i dalla DGASPC ee i i di o ien amen o e con len a offe i dall Agen ia P o inciale pe il La o o. Se il aga o o

    la aga a pe de il la o o pe ca e a l i/lei imp abili decade il Si ema di p o e ione peciale.

    mol o difficile ico i e ime comple i e l n me o di ca e lea e in Romania. Lamancan a di na p oced a anda di a a a li ello na ionale impedi ce di cono ce e il n me odi aga i e aga e in ci a dal i ema, e ono mol i gli elemen i di comple i a c i ilg ande n me o di gio ani che la ciano il pae e na ol a ci i dal i ema di p o e ione cheendono a d a la co i ione di da a e longi dinali e p oced e di moni o aggio di medio

    pe iodo. Secondo i da i fo ni i dalle Di e ioni Gene ali pe l A i en a Sociale e la P o e ionedell Infan ia, i i i e ba e p o inciale, alla fine del 2018 e ano 4000 i aga i e le aga e a i14 e i 26 anni anco a in ca ico al i ema di p o e ione na ionale(h p :// . nicef.o g/ omania/ i e / nicef.o g. omania/file ).

    8

    https://insse.ro/cms/https://www.unicef.org/romania/sites/unicef.org.romania/files

  • Secondo no dio dell A o i Na ionale pe la P o e ione dei Di i i dell Infan ia e pe leAdo ioni nel 2016 il empo medio a co o da n mino e all in e no del Si ema di p o e ionedi 7,5 anni, pa i al 65% della a in e a i a. La e a indagine mo a che a i gio ani di ecomp e a a i 15 e i 26 anni in alternative care no cin e ha a co o la a in e a i a neli ema, e no e pi del 90% della a i a.

    T a le ca ego ie ociali pi app e en a e i ono alc ni g ppi pa icola men e lne abili inRomania, come i mino i di e nia Rom, i bambini e i aga i con di abili , i bambini e le bambineche i ono condi ioni di lne abili accen a e dal pe co o di de-i i ionali a ione, i aga ie le aga e che abbandonano p ecocemen e la c ola (Wo ld Bank, Unicef, ANDPCA.S d :Romania Child en f om he P o ec ion Si em, B cha e 2016).

    I epo e la le e a a di ife imen o mo ano chia amen e che i aga i e le aga e in ci adal i ema i conf on ano con i a ioni pi c i iche di elle i e dai coe anei. Come in igli al i con e i, gli elemen i pi c i ici ono ela i i alla ca a, alla p o ec ione degli di, allaice ca di n la o o, alla f agili dei legami ela ionali e alla maggio e e po i ione a i a ioni dii chio. A e e e ioni i aggi ngono al i fa o i pecifici lega i alle e i della c iminali e

    dello f amen o e ale, fenomeni che in e e ano i gio ani omeni in mi a maggio e dian o non accada pe i lo o coe anei di al i pae i e opei (Enciclopedia del La o o Sociale,

    2016, a c a di Geo ge Nam , Poli om P bli hing Ho e).

    Pa allelamen e alle di e ici di la o o com ni a i e a o i con e i, le a i i di ice capa ecipa a condo e nell a ea di B a o hanno e iden ia o l e igen a di in e en i mi a i peana e alc ne lac ne pecifiche del i ema omeno: n i ema pi p n ale ed efficace diaccol a e anali i da i lla p o e ione dell infan ia; la emplifica ione delle p oced e, n pi

    efficien e impiego delle i o e e la pe imen a ione di fo me di a onomia nella ge ione deib dge da pa e delle ingole e p bbliche; la pe imen a ione di e i i e ee plici amen e dedica i alla fa e di an i ione e o la i a a onoma; n maggio ecoin olgimen o delle famiglie nei ca i in c i ono a i man en i legami po i i i nei pe co idi ci a di aga i e aga e.

    A CIPRO la Poli ica Na ionale i Di i i dell Infan ia o olinea il olo del Commi ione pe iDi i i dell Infan ia nel ga an i e l implemen a ione a li ello na ionale della Con en ioneIn e na ionale del 1989. La Commi ione, n i i ione indipenden e nomina a dal Con iglio deiMini i, i occ pa e cl i amen e di di i i dei mino i e le e compe en e ono indica e in nalegge dedica a, in igo e dal gi gno 2007 e info a a da n in e en o legi la i o del 2014.

    A li ello ope a i o, la ela dei di i i dei bambini, delle bambine e degli adole cen i affida a alSe i io Sociale di Welfa e. Q e o e i io ha il compi o p incipale di ppo a e le famiglie

    lne abili, me endo in a o mi e p e en i e ol e ad e i a e la epa a ione dei n clei.In e en i domicilia i, ico o ai cen i di ni, dopo c ola, ai i alimen a i e e i i peciali ici pela al e men ale ono alc ni dei e i i me i in campo con e o obie i o. Nei ca i e emi inc i i geni o i non ono i en i in g ado di ga an i e la ic e a e l in eg i dei mino i a ca ico ilT ib nale pe la Famiglia (l nica a o i che p di po e limi a ioni della po e geni o iale)

    9

  • p di po e l allon anamen o dalle famiglie. La ada pe co a p efe en ialmen e elladel collocamen o p e o al i pa en i, o ella di ol ioni famiglia i come l affido. Solo in l imai an a i ico e al collocamen o p e o e di ipo e iden iale.

    A Cip o e i ono a o e e iden iali pe bambini e bambine dai 5 ai 13 anni, nelle cidi Nico ia, Lima ol, La naca e Pafo . In e e com ni po ono e e e ecce ionalmen ecolloca i anche mino i di e infe io e ai 5 anni. In pa allelo e i ono e pe adole cen i,denomina e Yo h Ho el , che in alc ni ca i o pi ano anche mino i anie i non accompagna i.Al momen o ono ci ca 90 i mino i o pi a i in e i i e iden iali e ci ca 100 i mino i nonaccompagna i colloca i in com ni .

    I mino i a o i di ea o ono allon ana i dalle famiglie ono in alc ni ca i. Al momen o ono ci ca15 i aga i colloca i in ca ce e, e hanno i n e pe io e ai 16 anni. Pe gli al i onodi po e mi e di ipo domicilia e che p e edono lo olgimen o di a i i di olon a ia o ela o i ocialmen e ili. Il Se i io Sociale di Welfa e ha il compi o di pe i iona e il lo ope co o e di aggio na e il T ib nale pe la Famiglia a caden a almeno eme ale. Lo e oSe i io ha anche il compi o di moni o a e il pe co o dei gio ani colloca i in e de en i e apa i e dal momen o del lo o ila cio.

    Pe a la fa e in c i i mino i ono allon ana i dalle famiglie di o igine, i geni o i engonoppo a i dai p ofe ioni i del Se i io Sociale pe il pe amen o degli elemen i c i ici che

    e ano a i i con a i e pe accompagna e il ien o in famiglia e la i nifica ione del n cleo.

    Al compimen o della maggio e e iene me o in campo n piano di o egno indi id ali a o,emp e o o la e pon abili della Di e ione del Se i io Sociale di Welfa e. Il Piano S a ale

    indi id ali a o di egna o e moni o a o a econda dei bi ogni e delle ca a e i iche di ognigio ane, con mi e che po ono diffe i e ignifica i amen e da n ca o all al o. Pe ogni ca elea e neo-maggio enne an ia a na omma comple i a di 20.000 da ili a e nell a co didieci anni (o e o en o i 28 anni) pe la cope a delle pe e ni e i a ie e di al i co i lega i aipe co i di i ione (lib i, ma e iali ), di pe e lega e al la o o (a e a a e al o) o di pe elega e alla ca a (mobilio, en ili, ecc.). Pe i ca e lea e che non hanno anco a o a o n la o o

    p e i o il icono cimen o di n eddi o di ba e di 480 e di n idio e a di almeno 220pe la cope a delle pe e di affi o. Q e a fo ma di idio ga an i a ai ca e lea e fino almomen o in c i la Di e ione del Se i io Sociale di Welfa e li i iene finan ia iamen eindipenden i.

    10

  • 4. I :

    Le a i i di ice ca-a ione pa ecipa a p e i e dal p oge o Stand by Me hanno pe me o diaccoglie e le e pe ien e e i gge imen i di ol e 200 pe one a gio ani, app e en an i delle

    i i ioni e ope a o i e ope a ici del e o e. Nel co o del Fo m In e na ionale di B a oabbiamo me o a conf on o an o eme o a li ello locale pe pe eni e a n in ieme condi i odi accomanda ioni e ipo e i di la o o a e ali da o opo e ai polic -make dei no i e i o i.Nei me i cce i i abbiamo il ppa o e in eg a o e e in i ioni p om o endo momen i diconf on o e dialogo con pi di 100 a o i-chia e delle poli iche i ol e ai ca e lea e nelle no e

    a o ci , pe edige e e o decalogo, che con iene o o di e ici di la o o p io i a ie e d ep incipi a e ali che de ono pla ma e il no o g a do lle poli iche e i p oge iimplemen a i.

    1) U , . Q andoci offe miamo lla condi ione di gio ani ca e lea e eme ge il i chio di na f a ane a a la fe a del di i o mino ile e le di po i ioni che ig a dano pe one ad l e. Pechi i affaccia alla maggio e e fondamen ale la p e en a di di po i i i chega an i cano n pa aggio con ape ole e non a ma ico da n i ema di ife imen oall al o, dando ignifica o a e o cambiamen o nella mi a in c i la maggio e eimplica n n o o a e o delle ela ioni a indi id o, ocie e i ema gi idico. In

    e o en o impo an e il ppa e la co nice di no me e mi e e i en i: in eg a lape a ic a ne la comple e a; me e e a i ema b one p a i e in e en ipe imen ali; a ionali a e e emplifica e e nece a io; da e a monia e fl idi ai emi oppo pe o pa celli a i.

    2) U . Coe en emen e con il p n o p eceden e, appa enece a ia na icompo i ione delle di e e compe en e, e pon abili e i ola i incampo. Da n la o nece a io la o a e lla dimen ione in e -i i ionale: ingaggia e

    i gli a o i ile an i; chia i e la config a ione dei oli e delle e pon abili ; fa o i eil dialogo e la collabo a ione; ga an i e n clima di ape a e di fid cia. Dall al o la oimpo an e p om o e e l in eg a ione a li ello in a-i i ionale, pe ando le ba ie elega e al pe ime o delle compe en e dei di e i e o i, dipa imen i o a e o a i.P om o e e n app occio in eg a o ignifica op a o pe a e lo pon anei mo e lage ione info male e pe onali ica delle ela ioni di e e, fo mali ando ine gie

    ali che appiano e e e al con empo abili, a pa en i ed efficaci.

    11

  • 3) W . In mol i con e i e opei la famiglia ha nolo di p imo piano nell accompagnamen o dei pe co i di i a e a onomia dei e delle

    gio ani anche dopo la maggio e e . Mol o pe o i aga i e le aga e i onoi a ioni di fo e dipenden a dalla p op ia famiglia anche mol o dopo i 18 anni. Chi in

    fa e di dimi ione da n collocamen o com ni a io o p e o na famiglia affida a ianon p con a e e o ppo o, ed pe e o che eme ge con fo a lanece i di indi id a e canali p i ilegia i di acce o al elfa e. A econda dei con e ie delle i a ioni indi id ali le e igen e ono di ipo diffe en e, ma alc ne ema ichele fide ono en a d bbio com ni: il ema abi a i o e il di i o alla ca a; lap o ec ione degli di e la po ibili di accede e a ca ie e cola iche di ali ;l ing e o nel mondo del la o o e dell imp e a; l o ien amen o ai e i i ani a i pega an i e n acce o a onomo; l ed ca ione finan ia ia pe facili a e l acce o adi i i di c edi o e banca i.

    4) I . I ca e lea e e le ca e lea e i o ano ad aff on a en pa aggio e ol i o impo an e con empi pe o an icipa i i pe o a elli delle

    pe one coe anee. Pe cammina e da oli nece a io po e con a e p n i diife imen o olidi che ai ino a pe a e il en o di oli dine e a o a e ic e a eo egno nei pa aggi pi comple i o nei momen i di difficol . impo an e la o a e

    in ieme pe co i e ife imen i affe i i pe i aga i e le aga e ia a gli ope a o iche li hanno eg i i l ngo il pe co o ia nelle e i fo mali e info mali del e i o io. Alcon empo impo an e p e ede e ife imen i p ofe ionali ( o o ca e manage ) chepo ano g ida e e moni o a e lo il ppo del pe co o al compimen o della maggio ee , ic cendo lo appo che p gene a i nel pa aggio a la p e a in ca iconell ambi o dei e i i i ol i a mino i a ella del e i io i ol a agli ad l i.

    5) U . I p ofe ioni i e le p ofe ioni e che ppo anoi aga i e le aga e in com ni e nei lo o pe co i e o l a onomia hanno n olofondamen ale pe ga an i e la ali e l efficacia dei p oge i. Pe e o nece a ioin e i e e e fig e p ofe ionali (in ambi o ed ca i o, a i en iale, p icologico,e c.) ia in e mini di fo ma ione e aggio namen o ma anche di mo i a ione, a econdi ioni di la o o. Le pe one che la o ano nell ambi o delle poli iche ociali ono

    elle maggio men e colpi e dalla ind ome del b n-o , ia pe le condi ioni dioli dine in c i pe o i o ano ad ope a e, ia pe il ca ico di la o o appo a o

    all en i delle p oblema iche da a a e. Pe ga an i e a aga i e aga e n pe co odi ali nece a io fa o i e la p omo ione del bene e e degli ope a o i e delleope a ici, ga an i e pa i di decomp e ione e pe i ione, in e i e p og ammi dial a fo ma ione, fa o i e il acco do con i gli a o i in campo in na logica di

    12

  • collabo a ione e co e pon abili .

    6) P . Pe ogni aga o e ogni aga a nece a iodefini e n p oge o mi a che enga con o delle i o e, dei bi ogni, dei de ide i edelle a pi a ioni. Raga i e aga e de ono e e e coin ol i in p ima pe ona nellap oge a ione del p op io f o. I pe co i non anno cala i dall al o ma co-co i ipa endo in p imi dai alen i che i ca e lea e po ono me e e in campo, e i ando la

    anda di a ione e i p oge i che non alo i ano appieno le eali capaci . Talen o elne abili non ono dimen ioni an i e iche, po ono coe i e e, non c alc na

    agione pe in ncia e in pa en a alla co ione di pe co i di dio, di la o o e dii a pienamen e coe en i con le pi al e ambi ioni di cia c no. In e o en o ilalen o da in ende e come na co ella ione di compe en e, capaci e a i dini dalle

    ali pa i e pe o ene e la eali a ione delle po en iali e dei ogni di i e e.

    7) S . nece a io accompagna e aga i e aga enell elabo a ione della p op ia o ia e del p op io pe co o, il ppandocon ape ole a di e i ignificando le e pe ien e i e. Le p oge ali i ol eai ca e lea e de ono pe me e e lo o di col i a e a o ima e co i e ela ioniignifica i e o ien a e al bene e e e al f o. Il o egno p icologico, l a col o da

    pa e degli ope a o i e la pa ecipa ione ci ica ono olo alc ni dei di po i i i chepe me ono ai aga i di in e i e di e ela ioni po i i e in g ado di a men a ele po ibili di a o eali a ione e i ando la ip opo i ione di i a ioni ela ionalidi f n ionali. In al en o impo an e alo i a e anche le e i a pa i e il olo dellaocie ci ile come i o a pe la p omo ione di oppo ni e pon e e o n o iag a di.

    8) T . Pe g a da e con fid cia al f o fondamen aleo ene e i e le ca e lea e nella co ione e nell a icchimen o di legami fo i con

    e le pe one che incon ano l p op io e i o io e nella lo o o idiani al di f o idei pe co i di alternative care: i compagni e le compagne di c ola; i colleghi e lecolleghe l po o di la o o; i icini di ca a e gli al i abi an i del a ie e; le ociepo i e, le a ocia ioni c l ali, il mondo dell a e e della c l a; i g ppi eligio i, i

    g ppi poli ici e e le al e ipologie di o gani a ione. Si a a di legami chegene ano bene e e e incl ione, che p e engono e con a ano la igma i a ione.Legami che n ono il capi ale ociale e ela ionale di cia c no, mol iplicando leoppo ni e endendo pi fi a la e e di p o e ione che p a i a i pe f on eggia ei a ioni c i iche. Col i a e e i legami non fa bene ol an o ai ca e lea e , mana icche a pe e e i. n occa ione pe impa a e dalla di e i e

    13

  • dall incon o con o ie ao dina ie e fide non com ni.

    9) I . P om o e e lapa ecipa ione ignifica ga an i e il di i o di ogni aga o e di ogni aga a a e e ea col a i e coin ol i in e le cel e che li ig a dano di e amen e. Si a a di np incipio fondamen ale pe la ela di ogni mino e, che de e e e e en o in pienacon ide a ione anche in o il pe co o di a icinamen o all ci a e alla i aa onoma. P om o e e la pa ecipa ione non ignifica ol an o a col a e na pe onanella co nice di na ela ione ed ca i a, ignifica anche p om o e e l incon o a pioci e la co ione di na oce colle i a e p bblica a a e o e pe ien e ci iche e

    a ocia i e. Le a ocia ioni di ca e lea e ono n e empio i o o e impo an e dia fo ma ione di i an e indi id ali in p opo e poli iche e e e p op ie. D al a pa e

    impo an e o ene e anche e pe ien e a ocia i e di al o ipo, concen a eema iche a e ali e com ni che po ono ni e i ca e lea e ad al i gio ani omini

    e donne.

    10) I . I aga i ele aga e di Age olando, la e e i aliana dei ca e lea e , hanno po a o alle i i ioni

    n me aggio fo e e chia o: Non p e endiamo da n ca e lea e pi di an o nonp e endiamo o p e ende emmo da n no o figlio della a e . In al e pa ole,ico diamoci che i ca e lea e ono aga e e aga i. Sono o iamen e di e i l no

    dall al a e ono di e i dai p op i coe anei, e allo e o empo ono e e i g ali.Come gli al i aga i e aga e hanno gioie e p eocc pa ioni, ogni e del ioni, i o ee debole e. Si conf on ano con il mondo della c ola e con l ni e o del la o o, con

    e ioni economiche e abi a i e, emo i e e ela ionali. E i iamo d n e di chiede elo o pi di an o chiediamo ad al i. E ico diamoci anche di non p e ende e n lla dimeno, di non chiaccia e i lo o pe co i e di non id e il campo delle po ibili che i

    o ano di f on e. Abbiamo l oppo ni di pa i e dall e pe ien a dei ca e lea e peg a da e con n o i occhi a i i aga i e le aga e che i ono le no e ci e iconf on ano con e ioni a ai comple e lega e al lo o e al no o f o.

    14

  • 5. L Ca e Lea e Ne o k (I alia)

    D Age olando la p incipale o gani a ione di ca e lea e i aliana. na a nel2010 dall ini ia i a di n g ppo di aga i e aga e che a e ano a co o

    na pa e della p op ia i a f o i dalla p op ia famiglia di o igine, e che a e anodeci o di me e i a di po i ione di al i coe anei con e pe ien e imili in nalogica di p o agoni mo, olida ie e o egno a pa i.

    Oggi il ppa p oge i, campagne e ini ia i e pe p om o e e il bene e e e lapa ecipa ione a i a dei gio ani in ci a da pe co i di accoglien a e ela.Una di e e ini ia i e il Ca e Lea e Ne o k, e e info male o en a daAge olando a pa i e dal 2017 e oggi a i a in ol e dieci Regioni i aliane conp opo e di cambio, fo ma ione e ad ocac .

    R .age olando.o g

    P oge o Ca e Lea e (I alia)

    D Spe imen a ione p omo a dal Mini e o del la o o e delle poli iche ocialinell ambi o del Fondo pe la Lo a alla Po e e all'E cl ione Sociale eeali a o in collabo a ione con l I i o degli Innocen i. L obie i o

    gene ale del p oge o ello di accompagna e i neomaggio enniall'a onomia a a e o la c ea ione di ppo i nece a i pe con en i e lo odi co i i g ad almen e n f o e di di en a e ad l i dal momen o in c ie cono dal i ema di ele. Il p oge o indi id a nel T o pe l'a onomia lafig a che o iene le finali e gli obie i i della pe imen a ione na ionale edei p oge i indi id ali a i.In ba e alla i a ione economica del mino e, il o egno all a onomia poo an ia i con l a egna ione di na bo a indi id ale non pe io e a 780

    e o men ili pe la cope a delle pe e o dina ie e pecifiche di pe co oaff on a e dal ca e lea e .

    R h p :// .mino i.go .i /i /a i i a/p oge o-ca e-lea e

    Fi Room S men i inno a i i pe l in eg a ione ocio-p ofe ionale dei gio ani in ci a dali ema di p o e ione peciale (Romania)

    15

    http://www.agevolando.org/https://www.minori.gov.it/it/attivita/progetto-care-leavers

  • D Una call fo p ojec lancia a alla fine del 2019 dal Mini e o dei Fondi E opei(A o i di Ge ione del P og amma Ope a i o l Capi ale Umano) pe ei ol a alle a o i p bbliche e ai e i i ociali.

    La call ha de ina o 23 milioni di e o ad a ioni ol e pecifica amen e ao ene e i ca e lea e e i gio ani ci i dal i ema negli l imi a o anni

    con ipi di di e i in e en i, dall in eg a ione ociale al ema dell occ pa ione,dalla ca a al o egno finan ia io.

    R h p://mfe.go . o/poc -23-mil-e o-pen - p ijini ea- ine ilo -ca e-pa a e c- iem l-in i ionali a -de-p o ec ie- ociala/

    Af e ca e S a P og am (B a o , Romania)

    D Nel 2004 l A ocia ione SCUT di B a o ha a ia o il p og amma di o egnocom ni a io Af e ca e S a , con l'obie i o di ai a e gio ani in ci a daglii i i p bblici ad aff on a e la an i ione e o la i a indipenden e.

    Oggi il p og amma il ppa o con il o egno delle a o i locali delDi e o di B a o , alc ni a o i economici locali, l Amba cia a dellaRep bblica d I anda e na fi a e e di olon a ia o. Si i olge a ca e lea e a i18 e I 35 anni, gio ani lne abili e famiglie a i chio (famiglie mono geni o iali,bambini a i chio di pe ione cola ica, po e ma e iale ), con pe co iindi id ali a i offe i a ci ca 30 pe one all anno pe pe iodi comp e i a I 12e I 48 me i. I e i i offe i pa iano dal co n elling p ico- ociale allap ico e apia, dalla fo ma ione al la o o, dalla p omo ione della al e alo egno alimen a e, fino a incl de e pe co i di pa ecipa ione e ci adinan a

    a i a.R . c b . o

    P og amma In eg a ion (Nico ia, Cip o)

    D In eg a ion n p og amma a ia o nel 2018 a Cip o pe accompagna el in e imen o la o a i o di gio ani che a i 13 e i 19 hanno aff on a o pe co idi ec pe o pe la dipenden a da o an e pefacen i.

    Il p og amma coin olge l A o i Na ionale pe le Dipenden e, l A o i pe iPeni en ia i, l Uni e i di Nico ia e alc ne com ni e ape iche della ci .

    Nella fa e pilo a ha p e i o l o gani a ione di pe co i fo ma i ipe onali a i pe ci ca 50 aga e e aga i, a icola i in e fa i: ci ca 30 o ededica e alle compe en e di ba e (compe en e ociali, info ma ica, ingle e eimp endi o iali ); ci ca 70 o e a mod li peciali ici (f n ioni di eg e e ia,

    16

    http://mfe.gov.ro/pocu-23-mil-euro-pentru-sprijinirea-tinerilor-care-parasesc-sistemul-institutionalizat-de-protectie-sociala/http://mfe.gov.ro/pocu-23-mil-euro-pentru-sprijinirea-tinerilor-care-parasesc-sistemul-institutionalizat-de-protectie-sociala/http://www.scutbv.ro/

  • m a a e pa imen a ione, c a pe onale ed e e ica, a i en a info ma icae al o); n i ocinio fo ma i o in a ienda. Ogni pe co o ha p e i o momen i dial a ione e di po i i i di ce ifica ione delle compe en e ac i i e.

    R h p :// . nic.ac.c / d ni /p og amma-en a i-gia-de e i- nechomeni-chonia/

    INTEGRA S ppo ing Yo h Aging O of Ca e (P oge o in e na ionale eali a o in I alia, G ecia,Po ogallo, Spagna e Cip o).

    D INTEGRA n p oge o finan ia o dalla Commi ione E opea e eali a o ail 2018 e il 2020 in I alia, G ecia, Po ogallo, Spagna e Cip o.

    Obie i i p incipali del p oge o ono l anali i delle fide con c i i ca e lea eono chiama i a conf on a i oggi, il o egno indi id ali a o a aga i eaga e in ci a da pe co i di al e na i e ca e, la me a a i ema di f n ioni

    e fig e di men o ing, la a ione di n ne o k di a o i ile an i el i i ione di na pia afo ma digi ale di collabo a ione.

    Le a i i p e edono lo il ppo di men i e me odi di a e men ,pianifica ione e men o ing e la fo ma ione di p ofe ioni i e p ofe ioni edel e o e. La pia afo ma digi ale P4C conne e i men o fo ma i dalp oge o a na e e di i i ioni, o gani a ioni e con len i che po onooff i e oppo ni e ppo o ai aga i e alle aga e dei e i o i coin ol i, apa i e dalle e ioni conne e allo dio e al la o o. Il p oge o p e edeanche la eda ione del Lib o Bianco Ageing o of Ca e in o A onomoLi ing pe na le a d in ieme i emi dell a onomia e del o egnoin eg a o e pe onali a o ai gio ani in ci a da pe co i di al e na i e ca e.

    R .in eg a. nc cpc.o g

    Pa (Go ebo g, S e ia)

    D Pa n p og amma i ol o a aga e e aga i in ci a da pe co i e e ic iminali. L obie i o p incipale ello di ppo a e la c ea ione di n o e e iela ionali e di n o i i emi di oppo ni . P e ede in e en i ed ca i i

    indi id ali a i i ol i ai gio ani, a i i di o egno alle lo o famiglie,fo ma ione e accompagnamen o dei di e i akeholde coin ol i.

    Le a i i di p oge o ono conne e al Vald p e en i a Re Cen m ,n ini ia i a di coope a ione e fo ma ione pen a a pe o ene e i gio ani chei ono i a ioni di iolen a di di e o ipo, in an o a o i o in an oi ime.

    17

    https://www.unic.ac.cy/tdunit/programma-entaxi-gia-deyteri-synechomeni-chronia/https://www.unic.ac.cy/tdunit/programma-entaxi-gia-deyteri-synechomeni-chronia/http://www.integra.uncrcpc.org/

  • Pa n p oge o eali a o a pa i e dal 2018 da F h e , incollabo a ione con gli en i locali e le i i ioni della gi i ia mino ile.

    R h p :// .f h e . e/ e k amhe /pa

    18

    https://www.fryshuset.se/verksamhet/passus

  • 6. I In I alia (o dine alfabe ico)

    N E R P

    Ba eggio Michela T i pe Uno Ed ca ice I alia

    Be gami Pa i ia Ambi o di Ro ano Di igen e p e o Com ne di Ro ano I alia

    Be ol Lambe o Com ne di Milano P e iden e Con iglio com nale di Milano I alia

    B cemi Elena Com ne di Milano Con iglie e delega o La o o e poli iche ocialiCi Me opoli ana

    I alia

    Ca cone Ci o P oc a o e dellaRep bblica p e o ilT ib nale pe iMino enni di Milano

    P oc a o e della Rep bblica p e o ilT ib nale pe i Mino enni di Milano

    I alia

    Ca i aghi La a A ienda Sociale Se cop A i en e ociale I alia

    Ce a o G a ia Came a Mino ile diMilano

    P e iden e Came a Mino ile di Milano I alia

    Cice i G ido A ienda Sociale Se cop Di e o e A ienda Sociale Se cop I alia

    D Albe o Cla i a A ocia ioneAge olando

    Polic -Make Refe en e pe A ocia ioneAge olando

    I alia

    Fa io Simona Spa io Ape o Se i i Di e o e A ea Famiglia e Mino i dellacoope a i a ociale Spa io Ape o Se i i

    I alia

    Fe a io Ca lo Age olando Pee - e ea che p oge o Stand by Me I alia

    Gaffo ini Liliana Regione Lomba dia F n iona io efe en e pe la mi a ca elea e Regione Lomba dia - Di e ioneGene ale Poli iche Sociali, abi a i e eDi abili

    I alia

    Gallina Ma ia L i a U m Milano A i en e ociale I alia

    Gallione C i ina A.S.S.E.M.I. (A iendaSociale S d E Milano)

    Di e o e A.S.S.E.M.I. (A ienda Sociale S dE Milano)

    I alia

    Ga o Ma ia Ca la T ib nale pe i Mino i diMilano

    P e iden e T ib nale pe i Mino i di Milano I alia

    19

  • Giacome i Man el Spa io Ape o Se i i Pee - e ea che p oge o Stand by Me I alia

    Koh Ting Alba Coop. P oge o Sociale Pee - e ea che p oge o Stand by Me I alia

    Lo e o Li io Ci Me opoli ana diMilano

    Re pon abile OML/O e a o io Me ca o delLa o o CMM

    I alia

    L po S anna C if Spa io Ape oSe i i

    P ico e ape a I alia

    Madoni Pa i ia ATS Ci Me opoli ana A i en e ociale I alia

    Maga i Gianl igi Coop. P oge o Sociale coo dina o e appa amen i pe l a onomia I alia

    Mo ca A elio ATS Ci Me opoli anadi Milano

    Di e o e Dipa imen o P og amma ione pel In eg a ione delle P e a ioni Socio ani a iecon elle Sociali

    I alia

    M icco F ance ca A ienda Sociale Se cop P icologa I alia

    O illa Ve onica Regione Lomba dia Regione Lomba dia Di e ione Gene alePoli iche Sociali, abi a i e e Di abili

    I alia

    Pagani Ma imo Ga an e pe l infan ia el adole cen a - RegioneLomba dia

    Ga an e pe l infan ia e l adole cen a -Regione Lomba dia

    I alia

    Pa a icini Da io Ci Me opoli ana diMilano

    Di e o e A ea S il ppo Economico CiMe opoli ana di Milano

    I alia

    Pol i Eli abe a Spa io Ape o Se i i Pee - e ea che p oge o Stand by Me I alia

    Po o Pin ccia Coo dinamen oNa ionale Com ni peMino i (C.N.C.M.)

    Refe en e ona no d pe CNCM I alia

    Ra elli S anna AFOL Me opoli ana Refe en e pe AFOL Me opoli ana I alia

    Sace do e Sil ia U m Milano U m Milano I alia

    Sam ell Mina La Co da a Pee - e ea che p oge o Stand by Me I alia

    Spinoni Monica Ma ini e S elline Re pon abile ho ing ociale Ma ini eS elline

    I alia

    T co Ma ia A.S.S.E.M.I. (A iendaSociale S d E Milano)

    Polic -MakeRe pon abile dell a ea mino i e famiglia diA.S.S.E.M.I. (A ienda Sociale S d E Milano)

    I alia

    20

  • T e i Egidio AIMMF. a ocia ionei aliana magi a imino enni famiglia

    Seg e a io e ione Milano AIMMF.a ocia ione i aliana magi a i mino ennifamiglia

    I alia

    Valen ino Ofelia Came a Mino ile diMilano

    A oca o I alia

    In Romania (o dine alfabe ico)

    N E R P

    Balaban Diana Di e ione Gene ale A i en a Socialee P o e ione dell Infan ia B a o

    Manage Romania

    Bo a Ro ana Cen o pe mino i San o S efano,Ghimba

    I pe ice Romania

    Ca ana Ma ima N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Romania

    Ciocoi Emilia Di e ione Gene ale A i en a Socialee P o e ione dell Infan ia B a o

    Manage Romania

    C i ean Ca men Fonda ione PECA Manage Romania

    Dan Mihaela Di e ione Gene ale A i en a Socialee P o e ione dell Infan ia B a o

    Manage DGASPC BV Romania

    O idi Col ho n N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Romania

    Gafi e c A o a Di e ione Gene ale A i en a Socialee P o e ione dell Infan ia B a o

    Manage DGASPC BV Romania

    Jo i Rel N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Romania

    L ca Ligia A ocia ione SAMARITEANUL MILOS Manage Romania

    Pan ea Mihaela Di e ione Gene ale A i en a Socialee P o e ione dell Infan ia B a o

    Manage DGASPC BV Romania

    Pa n Elena Cen o pe mino i San o S efano,Ghimba

    Ed ca o e Romania

    Redenci c Rad N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Romania

    Tica Pa l N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Romania

    A Cip o (o dine alfabe ico)

    21

  • N E R P

    An onio Ko la Se i i ociali e elfa e(P bblica ammini a ione)

    F n iona io Cip o

    Dali i So i i C pP i on Depa men (Dipa imen o delleca ce i di Cip o)

    Agen e Cip o

    Ef himiado Ma ina Se i i ociali e elfa e(P bblica ammini a ione)

    F n iona io Cip o

    Kallona Pe o C pP i on Depa men (Dipa imen o delleca ce i di Cip o)

    Agen e Cip o

    Ko ko li Na a a Se i i ociali e elfa e(P bblica ammini a ione)

    F n iona io Cip o

    Lama i Nan ia Se i i pe la al e men ale P omi hea

    A i en e ociale Cip o

    Mol a John N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Cip o

    Mone o Ch i N.A. Ca e lea e Cip o

    Pan eli So i o la Hopefo Child en - ONG

    A i en e Sociale Cip o

    Papadopo lo S elio N.A. Ca e lea e Cip o

    Sa opo lo Na a a Na ionalAddic ion A ho iC p (A o i na ionale pe ledipenden e)

    Capo del dipa imen o dellepoli iche - A o i na ionalepe le dipenden e Cip o

    Cip o

    S liano Iako o Dipa imen o delle ca ce i di Cip o Ed ca o e Cip o

    T igga Nikola N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Cip o

    To a Ala an N.A. Pee - e ea che p oge o Standby Me

    Cip o

    T ifilli Pana io a Se i i ociali e elfa e(P bblica ammini a ione)

    F n iona io Cip o

    In S e ia (o dine alfabe ico)

    22

  • N E R P

    Baile Oma F h e Yo h Leade S e ia

    Bah o n Shadi Li anda Manage dei e i i Ho ing Li anda S e ia

    Engelb e k on Ul ika Udde alla Capo del dipa imen o di P e en ione ci di Udde alla

    S e ia

    Fa d A hkan N.A. Pee - e ea che p oge o Stand by Me S e ia

    F anck H kan Polic Depa men Capo del Polic Depa men S e ia

    G af on Daniel Go henb g M nicipali Head of depa men fo Go henb gM nicipali , la e

    S e ia

    Ha an Abdi eil N.A. Pee - e ea che p oge o Stand by Me S e ia

    He man on Annica Polic Depa men Capo del Polic Depa men S e ia

    La on Emma Li anda Coo dina o e S e ia

    M h a Kho and N.A. Pee - e ea che p oge o Stand by Me S e ia

    N g en Lo i a Se i i peni en ia i e dilibe igila a ede e

    Capo dei Se i i peni en ia i e di libeigila a ede e

    S e ia

    O ka on Moa N.A. Pee - e ea che p oge o Stand by Me S e ia

    Re a Mahdi N.A. S den e, pee - e ea che p oge o Standby Me

    S e ia

    Il eam di p oge o:

    S anna Galli, Elena Ri a Mendicino, Glo ia Plebani, F anca T ab cchi (Ci Me opoli ana diMilano-IT), F ance ca Zamboni, Umbe o Bi caglia, S efano Laffi, Robe a Ma o a i, And eaRampini, Camilla Pin (Codici Rice ca e In e en o-IT); Simona Fa io, Ma ia Chia a O lando,Ale and a Pance i, Ba ba a Vajani (Spa io Ape o Se i i-IT); Robe Se ban, Gheo ghe Rad(Ahead A ocia ion-RO); Gio a Lilli, Gio go Gio gaki (E o cce Con l ing-CY); NadjaA a-Ga one, A min A adkha, Hana Jamali, Jonn E ic on, Camilla Lage i , Lo i eK llg d(F h e -SV).

    23

  • I partner del progetto

    Ci Me opoli ana di Milano I alia (Capofila) La Citt metropolitana di Milano, formata da 134 municipalit per un totale di 3.176.180 abitanti, titolare nell area dellosviluppo economico e sociale di un ruolo fondamentale nella promozione delle pari opportunit , nel contrasto ad ogni forma didiscriminazione e dunque nella promozione di azioni positive di inclusione, ponendo al centro i diritti delle persone soprattuttodelle giovani generazioni. Il patrimonio di esperienze nell area della formazione continua e della ricerca, le reti consolidate conle Organizzazioni internazionali, la Corte d Appello di Milano, i Tribunali per i Minorenni, gli ordini professionali, le associazioniforensi pi rappresentative, e le ONG e, non certo in ultimo, gli enti locali del territorio, sono alla base di un attivit progettualecostante sia su fondi comunitari che nazionali, come azioni strategiche (incluse nel Piano strategico della citt metropolitana)per promuovere sul territorio metropolitano una cultura child friendly.

    Codici Rice ca e In e en o I alia (pa ne ) Organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale, al fianco di organizzazioni,istituzioni e reti, nel comprendere e accompagnare i cambiamenti sociali in atto.

    Spa io Ape o Se i i ONLUSI alia (pa ne ) Attiva a Milano dal 1993 offre servizi educativi, assistenza sociale e servizi specializzati a favore di persone con disabilit ,bambini e famiglie in difficolt . La cooperativa progetta e offre risposte ai bisogni sociali rilevati sul territorio promuovendo ilbenessere sociale e comunitario attraverso percorsi condivisi e partecipati orientati a generare una comunit solidale, attiva eresponsabile.

    A ocia ia AHEADRomania (pa ne ) Fondata nel 2013 per rispondere alla necessit di fornire alternative educative volte all integrazione e la partecipazione socialedi bambini e giovani appartenenti a gruppi svantaggiati. Ahead sviluppa competenze e capacit per aiutare i bambini e i giovaniad integrarsi nella societ .

    G.G. E o cce Con l ingCip o (pa ne ) Attraverso la sua partecipazione a vari progetti europei di sviluppo e istruzione, lavora per lo scambio di buone pratiche eknow-how, riguardanti diversi gruppi target e settori, con l obiettivo di sostenere e fornire opportunit per l educazione, lacreazione e lo sviluppo di vari gruppi e organizzazioni della societ .

    S if el en F h e S e ia (pa ne )

    24

  • Movimento dinamico indipendente e sfaccettato per lo sviluppo dei giovani, l empowerment e l inclusione sociale deigiovani, con un attenzione particolare a soggetti a rischio e giovani emarginati. Fryshuset offre ai giovani l opportunit disviluppare le loro abilit innate e scoprire la loro passione per aiutarli a realizzare il loro potenziale e ad inserirsi nella societda un punto di vista lavorativo, culturale, sociale, scolastico e professionale.

    25

  • P oge o eali a o da: Citt Metropolitana di Milano (IT),

    Codici | Ricerca e intervento (IT), Spazio Aperto Servizi (IT), Ahead (RO), Eurosuccess (CY) and Fryshuset (SE)

    Doc men o idea o da: Progetto Stand by Me

    REC–RCH–PROF–AG–2017–785708

    Attribution-ShareAlike 3.0Unported (CC BY-SA 3.0)

    do nload: qui

    Pe maggio i info ma ioni:[email protected]

    Questa pubblicazione riflette solo le opinionidell autore,

    e la Commissione non pu essere ritenutaresponsabile

    per qualsiasi uso che possa essere fatto delleinformazioni

    in essa contenuteREC–RCH–PROF–AG–2017–785708

    26

    https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/https://codiciricerche.github.io/standbymegame/mailto:[email protected]