dépliant sicurezza reg umbria

26
non sottovalutare i rischi: evita pericolosi fai da teREGOLAMENTO PER PREVENIRE LE CADUTE DALL’ALTO IN EDILIZIA LA REGIONE UMBRIA È SCHIERATA www.sicurezzacantieriumbria.it Sicurezza in edilizia, senza se e senza ma

Upload: apiu

Post on 07-Apr-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

non sottovalutare i rischi:evita pericolosi ”fai da te”

Regolamento peRpReveniRe le cadutedall’alto in edilizia

LA REGIONE UMBRIA è SCHIERATA

www.sicurezzacantieriumbria.it

Sicurezza in edilizia, senza se e senza ma

Qual E’ l’obiettivo della norma?

3

Garantire la sicurezza di tutti i cittadini e gli operatori che salgono in quota.

l’antennistaL’OPERATORE DEI

PANNELLI FOTOVOLTAICIIL SIG. MARIO

(IL PADRONE DI CASA)

IL PICCIONE

4

NON PROVARCI NEANCHE!SAI QUANTE PERSONE CADONO

OGNI GIORNO PER ESSERESUPERFICIALI COME TE!?

SUVVIA, TESORO! DEVO SOLO SOSTITUIRE UNA TEGOLA

ROTTA SUL TETTO, E CHESARÀ MAI?

SU SIGNORA, IO RIPARO ANTENNE DA UNA VITA E SONO ANCORA VIVO E

VEGETO!

5

ZITTO LEI!È UN INCOSCIENTE! NON

SAPETE CHE PER SALIRE IN ALTEZZA DOVETE CONSULTARE

L’ELABORATO TECNICO?

ORA PRENDETEL’ELABORATO E FATECOME VI HO DETTO!

SIGNORSì SIGNORA!

COME VUOI, MARIA!

elab

orat

o

tecn

ico

6

A chi va consegnato L’elaborato ?

l’antennista

La signora MARIA(LA PADRONA DI CASA)

7

l’amministratore

di condominio

L’OPERATORE DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI

8

CHE COSA DEVE FARE L’INSTALLATORE?

9

DEVE DICHIARARE DI

AVER FREQUENTATO IL

CORSO APPOSITO E

dI AVER ANALIZZATO

IL TETTO PRIMA DI

RILASCIARE UNA

DICHIARAZIONE DI

PRESA VISIONE.

10

Dopo i lavori sul tetto che bisogna fare?

11

Bisogna aggiornare l’elaborato tecnico con gli interventi effettuati

12

che cosa e’ l’elaborato tecnico di copertura ?

13

UNA MAPPA DEL TESORO,

CHE SALVA LA VITA!

14

Quando va realizzato L’elaborato Tecnico della copertura e/o delle Facciate?

GIA’!QUANDO VA

REALIZZATO?AH!

NON CHIEDERLOA ME...

15

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CLIMATIZZAZIONE E CONDIZIONAMENTO

INSTALLAZIONE PANNELLI SOLARI

REALIZZAZIONE IMPIANTI DI ENERGIA

ELETTRICA

MANUTENZIONESTRAORDINARIA DI

FACCIATE

QUANDO SUGLI EDIFICI SI FANNO INTERVENTI

SOTTOPOSTI A “SCIA” (Segnalazione

Certificata di Inizio AttivitA’), O A PERMESSO

DI COSTRUIRE, A INSTALLAZIONE O A

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

DEGLI IMPIANTI.

MANUTENZIONE PARAFULMINI

16

CHI LO DEVE REALIZZARE?

GIA’!CHI LO DEVE

REALIZZARE?!

E CHI SARA’ ORA?!

17

SONO GEOMETRA, POSSO FARLO IO...

SALVE, IO SONO UN PERITO...

POSSO FARLO IO, SONO UN ARCHITETTO!

SALVE, POSSO FARLO IO! SONO UN

INGEGNERE!

...E IO SONO UN GEOLOGO!!

18

Chi lo deve avere, o conservare?

In caso di scia o permesso a costruire, l’elaborato tecnico DEVE ESSERE CONSEGNATO AL COMUNE.

L’ASSENZA DI TALE ELABORATO COMPORTA

L’IMPROCEDIBILITA’ DELL’ISTANZA DEL TITOLO ABILITATIVO EDILIZIO!!

19

DEVONO SEMPRE conservarlo IL PROPRIETARIO DI CASA O L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO.

l’amministratore di condominio

La signora MARIA

(LA PADRONA DI CASA)

Chi lo deve avere, o conservare?

20

E se vendo o affitto un immobile cosa devo fare?

Il venditore al momento della vendita dell’immobile, dovra’ consegnare l’elaborato all’acquirente.

21

Il locatario al momento dell’affitto dell’immobile, dovra’ consegnarel’elaborato all’affittuario.

22

THE END

23

SicuRezza in Quota,una Battaglia

di civiltà.noi Siamo ScHieRati

24

Progetto grafico:A+ Outsourced Marketing

www.a-piu.it

Marco LeombruniIllustrazioni:

www.sicurezzacantieriumbria.it

Sicurezza in edilizia, senza se e senza ma

Assessorato alla Sicurezza nei CantieriPolitiche della Casa, Lavori Pubblici, Infrastrutture Tecnologie immateriali,

Sicurezza Stradale, Mitigazione rischio sismico e geologico