depliant_ swans_layout 1

2
Info tel. 075 8474132 in collaborazione con Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo della Commissione Europea DG GIUSTIZIA Programma PRORESS. I contenuti rappresentano il punto di vista degli autori e la Commissione non può dunque esserne ritenuta responsabile. Il progetto SWANS, promosso dalla Comunità Montana Ass. dei Comuni Trasimeno-Medio Tevere, è uno dei 4 progetti, di 53 presentati, finanziati dalla Commissione Europea DG Giustizia nel quadro del bando “Progetti sull’impiego di persone con disordini dello spettro autistico”, Programma Progress. Il coordinamento scientifico è affidato all’AUSL2 di Perugia, con il supporto di due esperti di valutazione delle attitudini dei soggetti autistici e con la partecipazione del personale di sostegno da parte del Consorzio Auriga. Verranno coinvolti enti ed imprese in Umbria quali ambiti di inserimento lavorativo. Un ulteriore supporto scientifico al progetto verrà fornito da esperti di livello internazionale quali Patricia Howlin, del King’s College di Londra, Theo Peeters e Hilde De Clercq del Opleiding Centrum Autisme di Anversa. TIP. GRIFO - PERUGIA

Upload: progetto-swans

Post on 31-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: depliant_  SWANS_Layout 1

Info tel. 075 8474132 in collaborazione con

Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo della Commissione Europea DG GIUSTIZIA Programma PRORESS. I contenuti rappresentano il punto di vista degli autori e la Commissione non può dunque esserne ritenuta responsabile.

Il progetto SWANS, promosso dalla Comunità Montana Ass. dei Comuni Trasimeno-Medio Tevere, è uno dei 4 progetti, di 53 presentati, finanziati dalla Commissione Europea DG Giustizia nel quadro del bando “Progetti sull’impiego di persone con disordini dello spettro autistico”, Programma Progress. Il coordinamento scientifico è affidato all’AUSL2 di Perugia, con il supporto di due esperti di valutazione delle attitudini dei soggetti autistici e con la partecipazione del personale di sostegno da parte del Consorzio Auriga. Verranno coinvolti enti ed imprese in Umbria quali ambiti di inserimento lavorativo. Un ulteriore supporto scientifico al progetto verrà fornito da esperti di livello internazionale quali Patricia Howlin, del King’s College di Londra, Theo Peeters e Hilde De Clercq del Opleiding Centrum Autisme di Anversa.

TIP

. GR

IFO

- P

ER

UG

IA

Page 2: depliant_  SWANS_Layout 1

09.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

10.00 SALUTO DELLE AUTORITÀ

10.15 Massimo BianchiPresidente Comunità Montana

10.30 Giuseppe LegatoDirettore Gen. AUSL2

10.45 Gianfranco Piombaroli Presidente Cons. Auriga

11.00 Massimo CanalicchioLouis Montagnoli Presentazione di SWANS

11.15 Angiolo PieriniContesto scientifico del progetto pilota

11.30 Patricia HowlinEsperienze di inserimento al lavoro in Gran Bretagna

11.45 Theo PeetersIl training del personale di supporto

12.00 Hilde De Clercq Attivare la comunicazione: il labirinto dei dettagli

12.15 Domande dalla stampa e dal pubblico

13.15 Conclusioni Emilio DucaDirettore regionale Salute, coesione sociale e società della conoscenza

13.30 Colazione Buvette Palazzo Cesaroni

- 21/07/2011 Perugia - Meeting dei partner

- 22/07/2011 Perugia – Presentazione pubblica del progetto SWANS

- Settembre/Dicembre 2011 Attività di valutazione dei soggetti e degli ambiti di inserimento

- 09/11/2011 Londra – Confronto su esperienze di inserimento

- Gennaio 2012Esito delle valutazioni

- 23/24/25 Gennaio 2012 Perugia – Training del personale di supporto

- Febbraio/Luglio 2012 Prima fase di inserimento

- Agosto/Settembre 2012 Valutazione degli inserimenti

- Settembre2012-Febbraio 2013 Seconda fase di inserimento

- Febbraio/Marzo 2013 Valutazione finale ed analisi dei risultati

- Marzo 2013 Perugia – Conferenza Finale Pubblicazione dei risultati

P R O G R A M M A P R O G R A M M A Attività progettuali