didattica per competenze - icbadia.gov.it per... · prova esperta valutazione autentica ... delle...

37
Curricolo Curricolo Prova Esperta Prova Esperta Valutazione Autentica Valutazione Autentica Didattica per COMPETENZE Didattica per COMPETENZE Valutazione Autentica Valutazione Autentica Relatrice: Prof.ssa Sondra Coizzi IC Badia Polesine, 30 ottobre 2015

Upload: voxuyen

Post on 15-Feb-2019

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

CurricoloCurricoloProva EspertaProva Esperta

Valutazione AutenticaValutazione Autentica

Relatrice: Prof.ssa Sondra Coizzi

Didattica per COMPETENZEDidattica per COMPETENZE

CurricoloCurricoloProva EspertaProva Esperta

Valutazione AutenticaValutazione Autentica

Relatrice: Prof.ssa Sondra Coizzi

IC Badia Polesine, 30 ottobre 2015

Il CurricoloIl Curricolo VerticaleVerticaledi Istituto:di Istituto:

Massima espressioneMassima espressionedella continuitàdella continuità

dell’azione educativadell’azione educativain un precisato territorioin un precisato territorio

Il CurricoloIl Curricolo VerticaleVerticaledi Istituto:di Istituto:

Massima espressioneMassima espressionedella continuitàdella continuità

dell’azione educativadell’azione educativain un precisato territorioin un precisato territorio

Il Curricolo di Istituto (Il Curricolo di Istituto (N.I.N. 2012N.I.N. 2012):):

• Espressione della libertàlibertà di insegnamento edell’autonomiaautonomia scolastica

• La costruzione del curricolocostruzione del curricolo è il processoattraverso il quale si sviluppano e si organizzanola ricerca e l’innovazione educativa

•• Ogni scuola predispone il curricolOgni scuola predispone il curricoloo all’internodel Piano dell’Offerta Formativa con riferimentoal Profilo dello studenteProfilo dello studente al termine del PrimoCiclo di Istruzione, ai traguardtraguardi per lo sviluppodelle competenze, agli obiettivi diobiettivi diapprendimentoapprendimento specifici per ogni disciplina

Il Curricolo di Istituto (Il Curricolo di Istituto (N.I.N. 2012N.I.N. 2012):):

• Espressione della libertàlibertà di insegnamento edell’autonomiaautonomia scolastica

• La costruzione del curricolocostruzione del curricolo è il processoattraverso il quale si sviluppano e si organizzanola ricerca e l’innovazione educativa

•• Ogni scuola predispone il curricolOgni scuola predispone il curricoloo all’internodel Piano dell’Offerta Formativa con riferimentoal Profilo dello studenteProfilo dello studente al termine del PrimoCiclo di Istruzione, ai traguardtraguardi per lo sviluppodelle competenze, agli obiettivi diobiettivi diapprendimentoapprendimento specifici per ogni disciplina

A partire dal curricolo di istituto, i docentii docenti individuanoindividuano:

• le esperienze di apprendimentoesperienze di apprendimento piùefficaci

• le scelte didattichescelte didattiche più significative• le strategie più idoneestrategie più idonee, con attenzione

all’integrazione fra le discipline e alla loropossibile aggregazione in areepossibile aggregazione in aree, così comeindicato dal Regolamento dell’autonomiascolastica, che affida questo compito alleistituzioni scolastiche

A partire dal curricolo di istituto, i docentii docenti individuanoindividuano:

• le esperienze di apprendimentoesperienze di apprendimento piùefficaci

• le scelte didattichescelte didattiche più significative• le strategie più idoneestrategie più idonee, con attenzione

all’integrazione fra le discipline e alla loropossibile aggregazione in areepossibile aggregazione in aree, così comeindicato dal Regolamento dell’autonomiascolastica, che affida questo compito alleistituzioni scolastiche

POF:POF:Il Piano dell’offerta formativa di IstitutoPiano dell’offerta formativa di Istituto contieneanche il Curricolo Verticale costruito dal Collegio deiDocenti attraverso i Dipartimenti Disciplinari

PSP:PSP:Piano diPiano di StudioStudio PersonalizzatoPersonalizzato(dalle Indic. Naz. - legge 53/2003 Moratti)L’insieme delle Unità diUnità di ApprendimentoApprendimento, con leeventuali differenziazioni che si rendesseronecessarie per singoli alunni, dà origine al Piano diPiano diStudioStudio PersonalizzatoPersonalizzato

POF:POF:Il Piano dell’offerta formativa di IstitutoPiano dell’offerta formativa di Istituto contieneanche il Curricolo Verticale costruito dal Collegio deiDocenti attraverso i Dipartimenti Disciplinari

PSP:PSP:Piano diPiano di StudioStudio PersonalizzatoPersonalizzato(dalle Indic. Naz. - legge 53/2003 Moratti)L’insieme delle Unità diUnità di ApprendimentoApprendimento, con leeventuali differenziazioni che si rendesseronecessarie per singoli alunni, dà origine al Piano diPiano diStudioStudio PersonalizzatoPersonalizzato

• Il PSP viene costruito con il contributo del TeamTeamdocente / Consiglio di classedocente / Consiglio di classe durante l’interoa.s. e completato a giugno.

• Il PSP raccoglie le Unità di ApprendimentoUnità di Apprendimentodisciplinari o interdisciplinari (conoscenze,disciplinari o interdisciplinari (conoscenze,abilità, competenze)abilità, competenze) svolte durante il percorsodidattico.

• La fonte ispiratrice delle U.A. è il CurricoloCurricoloVerticale diVerticale di IstitutoIstituto: Traguardi delle Competenze,Obiettivi di Apprendimento, Strategie didattiche eMetodologie, Criteri di Verifica e Valutazione.

• Il PSP viene costruito con il contributo del TeamTeamdocente / Consiglio di classedocente / Consiglio di classe durante l’interoa.s. e completato a giugno.

• Il PSP raccoglie le Unità di ApprendimentoUnità di Apprendimentodisciplinari o interdisciplinari (conoscenze,disciplinari o interdisciplinari (conoscenze,abilità, competenze)abilità, competenze) svolte durante il percorsodidattico.

• La fonte ispiratrice delle U.A. è il CurricoloCurricoloVerticale diVerticale di IstitutoIstituto: Traguardi delle Competenze,Obiettivi di Apprendimento, Strategie didattiche eMetodologie, Criteri di Verifica e Valutazione.

Il modello di un Curricolo VerticaleCurricolo Verticale contiene iseguenti elementi:

TRAGUARDI DI SVILUPPOTRAGUARDI DI SVILUPPODELLEDELLE COMPETENZECOMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOCONTENUTI O CONOSCENZECONTENUTI O CONOSCENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOCONTENUTI O CONOSCENZECONTENUTI O CONOSCENZE

METODOLOGIEMETODOLOGIECRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONECRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Per ciascun ordine di scuola verticalizzato nell’Istituto

TRAGUARDI DI SVILUPPOTRAGUARDI DI SVILUPPODELLE COMPETENZEDELLE COMPETENZE

Nelle Indicazioni Nazionali, datrascrivere dalla prefazione di ciascuna

disciplina(cogenza dei Traguardicogenza dei Traguardi)

• Al termine della Scuola Primaria• Al termine della Scuola secondaria di

primo grado

Nelle Indicazioni Nazionali, datrascrivere dalla prefazione di ciascuna

disciplina(cogenza dei Traguardicogenza dei Traguardi)

• Al termine della Scuola Primaria• Al termine della Scuola secondaria di

primo grado

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Nelle Indicazioni Nazionali, per ciascuna disciplina suddivisi:

• Al termine del Terzo anno di frequenza della scuoladell’infanzia

• Al termine della classe Terza della scuola primaria• Al termine della classe Quinta della scuola primaria• Al termine della classe Terza della scuola secondaria di

primo grado

I Dipartimenti stabiliscono quali Obiettivi declinare inI Dipartimenti stabiliscono quali Obiettivi declinare inciascuna classe dell’ordine scolastico.ciascuna classe dell’ordine scolastico.

Nelle Indicazioni Nazionali, per ciascuna disciplina suddivisi:

• Al termine del Terzo anno di frequenza della scuoladell’infanzia

• Al termine della classe Terza della scuola primaria• Al termine della classe Quinta della scuola primaria• Al termine della classe Terza della scuola secondaria di

primo grado

I Dipartimenti stabiliscono quali Obiettivi declinare inI Dipartimenti stabiliscono quali Obiettivi declinare inciascuna classe dell’ordine scolastico.ciascuna classe dell’ordine scolastico.

CONTENUTI O CONOSCENZECONTENUTI O CONOSCENZE

Da desumere presso le Indicazioni Nazionali,sono da stabilire all’interno dei Dipartimenti,

in coerenza con gli Obiettivi di apprendimento.

EEspressione mirata della libertà di insegnamento.spressione mirata della libertà di insegnamento.

Da desumere presso le Indicazioni Nazionali,sono da stabilire all’interno dei Dipartimenti,

in coerenza con gli Obiettivi di apprendimento.

EEspressione mirata della libertà di insegnamento.spressione mirata della libertà di insegnamento.

METODOLOGIEMETODOLOGIE

Da condividere e comunicare collegialmenteall’interno dei Team docenti,

sono da attivare in coerenza con gli Obiettivi diapprendimento.

EEspressione massima della libertà dispressione massima della libertà diinsegnamento.insegnamento.

Da condividere e comunicare collegialmenteall’interno dei Team docenti,

sono da attivare in coerenza con gli Obiettivi diapprendimento.

EEspressione massima della libertà dispressione massima della libertà diinsegnamento.insegnamento.

CRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONECRITERI DI VERIFICA E VALUTAZIONE

Da stabilire e strutturare all’interno dei Dipartimenti,in coerenza con gli Obiettivi di apprendimento.

Determinano i risultati dell’efficaciaDeterminano i risultati dell’efficaciadell’offerta formativa,dell’offerta formativa,

sia all’interno delsia all’interno del«Consiglio di Classe / Team Docente»,«Consiglio di Classe / Team Docente»,

che nell’Istituto.che nell’Istituto.

Da stabilire e strutturare all’interno dei Dipartimenti,in coerenza con gli Obiettivi di apprendimento.

Determinano i risultati dell’efficaciaDeterminano i risultati dell’efficaciadell’offerta formativa,dell’offerta formativa,

sia all’interno delsia all’interno del«Consiglio di Classe / Team Docente»,«Consiglio di Classe / Team Docente»,

che nell’Istituto.che nell’Istituto.

Le UNITA’ DI APPRENDIMENTOUNITA’ DI APPRENDIMENTO sono progettate per

• competenze• conoscenze / contenuti• abilità• metodologie• criteri di verifica e valutazione

ricavati dal Curricolo,ricavati dal Curricolo,a sua volta elaboratoa sua volta elaborato

sulle Indicazioni Nazionalisulle Indicazioni Nazionali

Le UNITA’ DI APPRENDIMENTOUNITA’ DI APPRENDIMENTO sono progettate per

• competenze• conoscenze / contenuti• abilità• metodologie• criteri di verifica e valutazione

ricavati dal Curricolo,ricavati dal Curricolo,a sua volta elaboratoa sua volta elaborato

sulle Indicazioni Nazionalisulle Indicazioni Nazionali

TRAGUARDI DITRAGUARDI DISVILUPPOSVILUPPO

DELLEDELLE COMPETENZECOMPETENZE

OBIETTIVI DIOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTOAPPRENDIMENTO

Nuove IndicazioniNazionali 2012

IL CURRICOLOTRADIZIONALE Come si valutano?Come si valutano?

OBIETTIVI DIOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTOAPPRENDIMENTO

CONTENUTICONTENUTICONOSCENZECONOSCENZE

METODOLOGIEMETODOLOGIE

CRITERI DI VERIFICA ECRITERI DI VERIFICA EVALUTAZIONEVALUTAZIONE

Scelta dei DocentiScelta dei DocentiLibertà diLibertà di

insegnamentoinsegnamento

PersonalizzazionePersonalizzazionedell’offertadell’offertaformativaformativa

VALUTARE LE COMPETENZEVALUTARE LE COMPETENZE

Cos’è una competenza?

“… non ciò che lo studente sa, maciò che sa fare con ciò che saciò che sa fare con ciò che sa”

(Wiggins, 1993)

“… non ciò che lo studente sa, maciò che sa fare con ciò che saciò che sa fare con ciò che sa”

(Wiggins, 1993)

Una competenza èla capacità di saper eseguirela capacità di saper eseguire

un compitoun compitorielaborando le proprie

conoscenze e abilitàconoscenze e abilitàin contesti diversiin contesti diversi

Una competenza èla capacità di saper eseguirela capacità di saper eseguire

un compitoun compitorielaborando le proprie

conoscenze e abilitàconoscenze e abilitàin contesti diversiin contesti diversi

Competenze:comprovata capacità di usare• conoscenze• abilità• capacità personali, sociali e/o metodologiche

in situazioni di• lavoro• studio• sviluppo professionale e/o personale

necessitano di• responsabilità• autonomia

Competenze:comprovata capacità di usare• conoscenze• abilità• capacità personali, sociali e/o metodologiche

in situazioni di• lavoro• studio• sviluppo professionale e/o personale

necessitano di• responsabilità• autonomia

PRESTAZIONE AUTENTICAPRESTAZIONE AUTENTICAPROVA ESPERTAPROVA ESPERTA

COMPITO SIGNIFICATIVOCOMPITO SIGNIFICATIVO

Il raggiungimento di una competenzasi verifica e si valuta attraverso:

ProgettoProgetto didattico (Unità di Apprendimento)didattico (Unità di Apprendimento)impostato dal docente singolo o da un team,impostato dal docente singolo o da un team,

atto a proporre allo studenteatto a proporre allo studenteuna situazione problematica precisauna situazione problematica precisa,,

in contesto reale o realistico,in contesto reale o realistico,la cui risoluzione comportala cui risoluzione comporta

l’uso di competenzel’uso di competenze

ProgettoProgetto didattico (Unità di Apprendimento)didattico (Unità di Apprendimento)impostato dal docente singolo o da un team,impostato dal docente singolo o da un team,

atto a proporre allo studenteatto a proporre allo studenteuna situazione problematica precisauna situazione problematica precisa,,

in contesto reale o realistico,in contesto reale o realistico,la cui risoluzione comportala cui risoluzione comporta

l’uso di competenzel’uso di competenze

La PRESTAZIONE AUTENTICA necessita di:• Una Unità di Apprendimento che indichi:

– obiettivi cognitivi, metacognitivi e socio-affettivi– scopi di apprendimento agganciati alla vita reale: perché si fa?– abilità, contenuti, precisazioni, disposizioni– domande metacognitive, tempi e fasi del lavoro– prodotto atteso, risorse a disposizione

• Rubriche di valutazione• Conoscenze pregresse degli studenti (CurricoloCurricolo)• Raggiungimento certo del minimo livello (garanzia

del successo per tutti)• Coinvolgimento dello studente singolo o in gruppo

• Una Unità di Apprendimento che indichi:– obiettivi cognitivi, metacognitivi e socio-affettivi– scopi di apprendimento agganciati alla vita reale: perché si fa?– abilità, contenuti, precisazioni, disposizioni– domande metacognitive, tempi e fasi del lavoro– prodotto atteso, risorse a disposizione

• Rubriche di valutazione• Conoscenze pregresse degli studenti (CurricoloCurricolo)• Raggiungimento certo del minimo livello (garanzia

del successo per tutti)• Coinvolgimento dello studente singolo o in gruppo

Cos’è unaCos’è una Rubrica di valutazioneRubrica di valutazione??• È uno strumento a scheda che individua le dimensionidimensioni (aspetti

importanti) per descrivere, secondo una scala di qualità(eccellente, medio, essenziale, parziale), una competenza

• Evidenzia ciò che lo studente “sa fare con ciò che sasa fare con ciò che sa”• Evidenzia quanto e come si è appresoquanto e come si è appreso• Utilizza criteri oggettivicriteri oggettivi, condivisi, predefiniti, pubblici• Educa gli studenti all’autovalutazioneautovalutazione• Influisce in modo efficace sulla metacognizionemetacognizione, sulla

motivazione e sul miglioramento dell’apprendimento• Motiva al successo e migliora l’autostima• Consegnata prima della prestazioneprima della prestazione, dirige l’attenzione degli

studenti sugli aspetti specifici del prodotto da elaborare e sullivello di padronanza da dimostrare

• È uno strumento a scheda che individua le dimensionidimensioni (aspettiimportanti) per descrivere, secondo una scala di qualità(eccellente, medio, essenziale, parziale), una competenza

• Evidenzia ciò che lo studente “sa fare con ciò che sasa fare con ciò che sa”• Evidenzia quanto e come si è appresoquanto e come si è appreso• Utilizza criteri oggettivicriteri oggettivi, condivisi, predefiniti, pubblici• Educa gli studenti all’autovalutazioneautovalutazione• Influisce in modo efficace sulla metacognizionemetacognizione, sulla

motivazione e sul miglioramento dell’apprendimento• Motiva al successo e migliora l’autostima• Consegnata prima della prestazioneprima della prestazione, dirige l’attenzione degli

studenti sugli aspetti specifici del prodotto da elaborare e sullivello di padronanza da dimostrare

DIMENSIONI PIENO ADEGUATO PARZIALE

CAPACITA’ TECNICA DILETTURA

- Legge a prima vista inmodo corretto, scorrevoleed espressivo.

- Legge a prima vista inmodo generalmentecorretto, scorrevole edespressivo.

- Legge a prima vista inmodo poco corretto, senzarispettare la punteggiaturae con un tono di vocepiuttosto piatto.

CAPACITA’ DICOMPRENSIONE DELBRANO LETTO

- Comprendeautonomamente ed inmaniera immediata ilcontenuto del brano letto.

- Comprende il contenutodel brano letto.

- Comprende il contenutodel brano letto in modomediato dall’aiutodell’insegnante.

CAPACITA’ DIINTERIORIZZARE LEINFORMAZIONI STUDIATE

- Interiorizzaautonomamente e consicurezza quanto studiato.

- Interiorizza leinformazioni contenute nelbrano studiato seguendo letappe del percorso indicato.

- Interiorizza con qualchedifficoltà le informazionistudiate; richiede l’aiutodell’adulto.

CAPACITA’ DI UTILIZZAREQUANTO STUDIATO

- Utilizza quanto studiatocon sicurezza in altricontesti in modo logico epertinente.

- Sa utilizzare quantostudiato in alcuni contesti.

- Utilizza in altri contestiquanto studiato nonsempre in modo logico epertinente.

ESEMPIO DI RUBRICA PER PRESTAZIONE SINGOLA di comprensione del testo di studio:

CAPACITA’ DI UTILIZZAREQUANTO STUDIATO

- Utilizza quanto studiatocon sicurezza in altricontesti in modo logico epertinente.

- Sa utilizzare quantostudiato in alcuni contesti.

- Utilizza in altri contestiquanto studiato nonsempre in modo logico epertinente.

CAPACITA’ DI CONOSCEREE DI CONTROLLARE LECONOSCENZE E LESTRATEGIE

- Apprende in modoautonomo ed èconsapevole delle strategieadottate per acquisire leconoscenze.

- Apprendeintenzionalmente, sascegliere le strategie utiliper acquisire leconoscenze.

- Apprende in modo globalee disorganizzato, senza laconsapevolezza dellestrategie adottate peracquisire le conoscenze..

CAPACITA’ DIORGANIZZARE L’ATTIVITA’DELLO STUDIO

- Organizza in modoautonomo e completo lasua attività di studio.

- Organizza in modoautonomo la sua attività distudio.

- Si organizza per l’attivitàdi studio solo dopo preciseindicazioni e sollecitazioni.

CAPACITA’ DI MOTIVARE ILLAVORO DA FARE

- Si impegna e si applicanello studio in manieraautonoma.

- Si impegna e si applicanello studio a seconda delproprio interesse.

- Si applica nell’attivitàdello studio se l’adulto lomotiva e lo segue.

GIUDIZIO DI SINTESI:ECCELLENTE, BUONO, DISCRETO, …

LivelliDimensioni

Livello 1Ottimo/distinto

Punti 3

Livello 2BuonoPunti 2

Livello 3Sufficiente

Punti 1

Livello 4Non sufficiente

Punti 0

Esposizione

L’alunno espone i contenuticon chiarezza e proprietà dilinguaggio, sottolinea con iltono di voce e la gestualità ipassaggi più importanti.Durante l'esposizione osserva icompagni e coglie le lorosollecitazioni (risponde adomande, si interrompe e ripetese vede espressioni di dubbio oprendere appunti…)

L’alunno espone icontenuti con chiarezzae proprietà dilinguaggio, sottolineacon iltono di voce e lagestualità ipassaggi più importanti.

L’alunno espone i contenutiin modo abbastanza chiaro,non sempre utilizza unlinguaggio appropriato; iltono di voce è monotono enon sempre la gestualitàsottolinea i passaggi piùimportanti

L’esposizione non è chiarae l’alunno usa unlinguaggioapprossimativo. Nonsottolinea i passaggi piùimportanti con il tono divoce e con la gestualità

Conoscenza deicontenuti

L’alunno rielabora in modopersonale i contenuti, fa esempi ecollegamenti con altri argomenti.Risponde con sicurezza alledomande.

L’alunno rielabora inmodo personale icontenuti, fa esempi erisponde conabbastanza sicurezzaalle domande.

L’alunno ripete i contenutiriportati sull’elaborato; hadelle difficoltà a risponderealle domande.

L’alunno ripete alcuni deicontenuti riportati sulcartellone e ha spessobisogno di guardare gliappunti. Non riesce arispondere alle domandeposte.

Conoscenza deicontenuti

L’alunno rielabora in modopersonale i contenuti, fa esempi ecollegamenti con altri argomenti.Risponde con sicurezza alledomande.

L’alunno rielabora inmodo personale icontenuti, fa esempi erisponde conabbastanza sicurezzaalle domande.

L’alunno ripete i contenutiriportati sull’elaborato; hadelle difficoltà a risponderealle domande.

L’alunno ripete alcuni deicontenuti riportati sulcartellone e ha spessobisogno di guardare gliappunti. Non riesce arispondere alle domandeposte.

Organizzazionenelle modalitàdipresentazione

L’alunno espone i contenutisecondo una logica predefinita,utilizza il cartellone perrichiamare l’attenzione epresentare concetti; rispetta ipropri tempi di esposizione

L’alunno espone icontenuti, utilizza ilcartellone perrichiamare l’attenzionee presentare concetti;rispetta i propri tempidi esposizione

L’alunno espone i contenutifacendo raramenteriferimento al cartellone perrichiamare l’attenzione epresentare concetti; rispettaabbastanza i propri tempi diesposizione

L’alunno espone icontenuti senza fareriferimento al cartellone;non rispetta i tempi diesposizione

Creatività nell’elaborazionedei cartelloni

Il cartellone contiene tutte leinformazioni principali, attiral’attenzione, è originale nella suarealizzazione e c’è un buonequilibrio tra immagini e partiscritte.

Il cartellone contienetutte le informazioniprincipali, attiral’attenzione ed èoriginale nella suarealizzazione.

Il cartellone non contienetutte le informazioniprincipali, c’è un buonequilibrio tra immagini eparti scritte non presentasoluzioni particolari nella suarealizzazione.

Il cartellone contiene soloalcune informazioni, c’èprevalenza di immagini odi parti scritte, nonpresenta soluzioniparticolari nella suarealizzazione.

PRESTAZIONEPRESTAZIONEAUTENTICAAUTENTICA

PROVAPROVAESPERTAESPERTA

COMPITOCOMPITOSIGNIFICATIVOSIGNIFICATIVO

RUBRICA DI VALUTAZIONERUBRICA DI VALUTAZIONE

VALUTAZIONE AUTENTICA

TRAGUARDO DI COMPETENZA

Otto competenze europeeOtto competenze europee

1. Comunicazione nella madrelingua2. Comunicazione nelle lingue straniere3. Competenza matematica e competenze di

base in scienza e tecnologia4. Competenza digitale5. Imparare ad imparare6. Competenze sociali e civiche7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità8. Consapevolezza ed espressione culturale

Otto competenze europeeOtto competenze europee

1. Comunicazione nella madrelingua2. Comunicazione nelle lingue straniere3. Competenza matematica e competenze di

base in scienza e tecnologia4. Competenza digitale5. Imparare ad imparare6. Competenze sociali e civiche7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità8. Consapevolezza ed espressione culturale

PRESTAZIONE AUTENTICA DI GRUPPOPRESTAZIONE AUTENTICA DI GRUPPOCLASSE PRIMA SECONDARIA PRIMO GRADOCLASSE PRIMA SECONDARIA PRIMO GRADO

ESEMPIO:

ORGANIZZATE IL VIAGGIO DI ISTRUZIONE AL MUSEODELLA SCIENZA E DELLA TECNICA DI MILANO

Competenze da verificare:Competenze da verificare:Comunicazione nella madrelinguaCompetenza matematicaCompetenza digitaleImparare ad imparareCompetenze sociali e civicheSpirito di iniziativa e imprenditorialitàConsapevolezza ed espressione culturale

UNITA’ DI APPRENDIMENTO n. 1DISCIPLINE: Lettere, Tecnologia, Matematica

Titolo: VIAGGIO DI ISTRUZIONE AL MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA DI MILANO1)

ARTI

COLA

ZION

EAP

PREN

DIM

ENTO

RIFERIMENTI AI DOCUMENTI

TRAGUARDI (Competenze Europee)

Comunicazione nella madrelinguaCompetenza matematicaCompetenza digitaleImparare ad imparareCompetenze sociali e civicheSpirito di iniziativa e imprenditorialitàConsapevolezza ed espressione culturale

Indicazioni Nazionali 2012Italiano: Conoscere e applicare le procedure di ideazione,pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisidel compito di scrittura: servirsi di strumenti perl’organizzazione delle idee (ad es. mappe, scalette); utilizzarestrumenti per la revisione del testo in vista della stesuradefinitiva; rispettare le convenzioni grafiche.Scrivere testi di tipo diverso ….Tecnologia: ….Matematica: ….Scienze: ….

METODOLOGIA: attività laboratoriale di gruppo, ricerca delle fonti, scrittura testi condivisi,

ATTIVITA’: creazione di brochure di viaggio comprensiva del percorso, del mezzo di trasporto,orari, visita guidata al Museo

STRUMENTI CULTURALI: Storia = I Comuni e le Signorie, Leonardo da Vinci, il RinascimentoScienze = le macchine, le invenzioni, la chimicaTecnologia = multimedialità, il denaro, i mezzi di trasportoMatematica = il denaro, unità di misura di spazio e tempo

2) M

EDIA

ZION

EDI

DATT

ICA

METODOLOGIA: attività laboratoriale di gruppo, ricerca delle fonti, scrittura testi condivisi,

ATTIVITA’: creazione di brochure di viaggio comprensiva del percorso, del mezzo di trasporto,orari, visita guidata al Museo

STRUMENTI CULTURALI: Storia = I Comuni e le Signorie, Leonardo da Vinci, il RinascimentoScienze = le macchine, le invenzioni, la chimicaTecnologia = multimedialità, il denaro, i mezzi di trasportoMatematica = il denaro, unità di misura di spazio e tempo

3) C

ONT

ROLL

ODE

GLI

APPR

ENDI

MEN

TI VERIFICA E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZERubrica di valutazione

Indicazione di:– obiettivi cognitivi, metacognitivi e socio-affettiviIl viaggio di istruzione della classe prevede una visita la Museo dellaScienza e della Tecnica di Milano…– scopi di apprendimento agganciati alla vita reale: perché si fa?Toccheremo con mano le invenzioni di Leonardo da Vinci studiate inclasse, conosceremo i palazzi dei Visconti e degli Sforza…– abilità, contenuti, precisazioni, disposizioniMilano, capoluogo della Lombardia, città storicamente vissuta daLeonardo, città industriale, …– domande metacognitive, tempi e fasi del lavoroQuattro ore a disposizione, nell’ambito di Lettere e Tecnologia …– prodotto atteso, risorse a disposizioneUna brochure per un viaggio con pullman, accordi con agenzia,spese, orari, luoghi, parcheggi, prenotazioni, percorso di visita,motivazioni; uso del pc, telefono, …

Indicazione di:– obiettivi cognitivi, metacognitivi e socio-affettiviIl viaggio di istruzione della classe prevede una visita la Museo dellaScienza e della Tecnica di Milano…– scopi di apprendimento agganciati alla vita reale: perché si fa?Toccheremo con mano le invenzioni di Leonardo da Vinci studiate inclasse, conosceremo i palazzi dei Visconti e degli Sforza…– abilità, contenuti, precisazioni, disposizioniMilano, capoluogo della Lombardia, città storicamente vissuta daLeonardo, città industriale, …– domande metacognitive, tempi e fasi del lavoroQuattro ore a disposizione, nell’ambito di Lettere e Tecnologia …– prodotto atteso, risorse a disposizioneUna brochure per un viaggio con pullman, accordi con agenzia,spese, orari, luoghi, parcheggi, prenotazioni, percorso di visita,motivazioni; uso del pc, telefono, …

RubricaRubrica di valutazionedi valutazioneCompetenzeCompetenzeeuropeeeuropee

CriteriDimensioni

Livello 1Pieno (punti 3)

Livello 2Adeguato (punti 2)

Livello 3Parziale (punti 1)

Comunicazionenella madrelingua

Correttezzadell’espressionescritta

Periodi ricchi ecorretti, con lessicoforbito e tecnico

Periodi corretti, conlessico adeguato

Periodi scomposti,lessico semplice

Competenzamatematica

Calcolokilometraggio eorari

Precisi e corretti,fattibilità dellaprevisione

Approssimativi,pochi errori diprevisione

Scorretti, nonfattibili

Competenzadigitale

Utilizzo pc perfonti e grafica

Sicura padronanza dinavigazione internet,scelta fonti precisa, graficaaccattivante

Padronanza dinavigazione internet,fonti non verificate,grafica confusa

Navigazione insicura,fonti sbagliate, graficailleggibile

Competenzadigitale

Utilizzo pc perfonti e grafica

Sicura padronanza dinavigazione internet,scelta fonti precisa, graficaaccattivante

Padronanza dinavigazione internet,fonti non verificate,grafica confusa

Navigazione insicura,fonti sbagliate, graficailleggibile

Imparare adimparare

Ricercainformazioni utili

Uso consapevole di nuovefonti per nuoveinformazioni

Utilizzo dei testiforniti

Informazioni nuovenon reperite

Competenze socialie civiche

Cooperazione nelgruppo

Serenità di lavoro edistribuzione concordatadei ruoli

Difficoltà nellagestione dellerelazioni e dei ruoli

Litigiosità e rallentamentodel lavoro

Spirito di iniziativae imprenditorialità

Utilizzo telefono,contatti, risoluzione diproblemi

Accordi con ditte eagenzie efficaci, sicurezzanelle relazioni

Accordi presi conaiuto degli operatoriesterni

Incapacità direlazionarsi con leagenzie

Consapevolezza edespressioneculturale

Riutilizzo edelaborazioneconoscenze

Uso sicuro e continuodelle conoscenzepregresse

Uso opportuno delleconoscenze pregresse

Uso sporadico eoccasionale di conoscenzepregresse

Conoscenze pregresse degli studenti (CurricoloCurricolo)

Argomenti di studio affrontati nelle diversediscipline:

• I Comuni• Leonardo da Vinci• Il Rinascimento• Le Signorie• Il denaro• Unità di misura del tempo e dello spazio• La città• …

Argomenti di studio affrontati nelle diversediscipline:

• I Comuni• Leonardo da Vinci• Il Rinascimento• Le Signorie• Il denaro• Unità di misura del tempo e dello spazio• La città• …

Il prodotto richiestoIl prodotto richiesto, la brochure per il viaggio diistruzione, deve essere in ogni caso realizzatodeve essere in ogni caso realizzato.

La qualità del prodotto indica quanto di ciò che larubrica di valutazione aveva preventivato è stato

rispettato e in quali termini.

Il viaggio di istruzione che si svolgerà darà laprova provata agli studenti del raggiungimento

delle competenze prescritte.

Il prodotto richiestoIl prodotto richiesto, la brochure per il viaggio diistruzione, deve essere in ogni caso realizzatodeve essere in ogni caso realizzato.

La qualità del prodotto indica quanto di ciò che larubrica di valutazione aveva preventivato è stato

rispettato e in quali termini.

Il viaggio di istruzione che si svolgerà darà laprova provata agli studenti del raggiungimento

delle competenze prescritte.

Valutazione delleValutazione dellecompetenzecompetenzesu livelli di

padronanzatramite prestazioniprestazioni

autenticheautentiche

TRAGUARDI DI SVILUPPOTRAGUARDI DI SVILUPPODELLEDELLE COMPETENZECOMPETENZE

OBIETTIVI DIOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTOAPPRENDIMENTO

CONTENUTI CONOSCENZECONTENUTI CONOSCENZEMETODOLOGIEMETODOLOGIEMETODOLOGIEMETODOLOGIE

CRITERI DI VERIFICA ECRITERI DI VERIFICA EVALUTAZIONEVALUTAZIONE

PRESTAZIONIPRESTAZIONI AUTENTICHEAUTENTICHEE VALUTAZIONEE VALUTAZIONE

AUTENTICAAUTENTICA

Curricolocompleto

La Valutazione delle competenzeValutazione delle competenzesu livelli di padronanza

tramite prestazioni autenticheprestazioni autentiche

deve essere condivisa con il team docentesia nella progettazione (Unità di Apprendimento)

che nella valutazione

La raccolta delle rubriche di valutazione nel corsoLa raccolta delle rubriche di valutazione nel corsodegli anni (nel PSP) offre le informazioni utili perdegli anni (nel PSP) offre le informazioni utili per

valutare le competenze al termine delle classivalutare le competenze al termine delle classiQuinta Primaria e Terza Sec.pr.gr.Quinta Primaria e Terza Sec.pr.gr.

deve essere condivisa con il team docentesia nella progettazione (Unità di Apprendimento)

che nella valutazione

La raccolta delle rubriche di valutazione nel corsoLa raccolta delle rubriche di valutazione nel corsodegli anni (nel PSP) offre le informazioni utili perdegli anni (nel PSP) offre le informazioni utili per

valutare le competenze al termine delle classivalutare le competenze al termine delle classiQuinta Primaria e Terza Sec.pr.gr.Quinta Primaria e Terza Sec.pr.gr.

ESEMPI DI PRESTAZIONI AUTENTICHE:ESEMPI DI PRESTAZIONI AUTENTICHE:

• Sei un soldato in trincea durante la Prima Guerra Mondiale: scrivi unalettera alla tua famiglia, nella quale racconti la tua vita, le tue paure, le tuesperanze

• Crea un manifesto pubblicitario per sensibilizzare la cittadinanza all’utilizzodella raccolta differenziata dei rifiuti

• Scrivi un articolo di quotidiano su un fatto di cronaca accaduto nel tuoComune

• Crea un libro di fiabe tradizionali raccogliendo testimonianze dagli anzianidella tua famiglia

• Progetta un edificio che accolga la nuova Biblioteca Comunale, inserendoambienti e attrezzature utili a bambini, adulti, anziani

• Inventa l’inno della tua scuola da eseguire per la visita del Presidente dellaRepubblica nella tua città

• Crea un erbario delle specie autoctone del parco della scuola per il Museodel Comune

• Scrivi un racconto giallo ambientato nell’età dei Comuni per la rubricaletteraria del Quotidiano locale

• ...

ESEMPI DI PRESTAZIONI AUTENTICHE:ESEMPI DI PRESTAZIONI AUTENTICHE:

• Sei un soldato in trincea durante la Prima Guerra Mondiale: scrivi unalettera alla tua famiglia, nella quale racconti la tua vita, le tue paure, le tuesperanze

• Crea un manifesto pubblicitario per sensibilizzare la cittadinanza all’utilizzodella raccolta differenziata dei rifiuti

• Scrivi un articolo di quotidiano su un fatto di cronaca accaduto nel tuoComune

• Crea un libro di fiabe tradizionali raccogliendo testimonianze dagli anzianidella tua famiglia

• Progetta un edificio che accolga la nuova Biblioteca Comunale, inserendoambienti e attrezzature utili a bambini, adulti, anziani

• Inventa l’inno della tua scuola da eseguire per la visita del Presidente dellaRepubblica nella tua città

• Crea un erbario delle specie autoctone del parco della scuola per il Museodel Comune

• Scrivi un racconto giallo ambientato nell’età dei Comuni per la rubricaletteraria del Quotidiano locale

• ...

Grazie, buon lavoro!

Sondra Coizzi

Grazie, buon lavoro!

Sondra Coizzi