digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

36
Cnsa l!: dl tt'lco Xn7. lounle ltOUX c \'1 ,\.ln:NHO llomn·'l'orlno Ing. 0. Le macchin e a vapore ma rine l nll•• ùu tU ••tin lllnlult h Sto fn1• ' l• U tmk ·aiTT.l n11 OautSII l.>l;t. I>M.U :\l•&lfU :k l.lr11 20- l \ Ol. ln-lo J,Jre :!0 ELETTROTECNICA Lire 1 :1- l •·o\nml' t.ll ollro l iO 1uu;lno con mollo lnchloul- J,lro Ili oul'lo, ... ..- f11 j JI'f'JHll'tl::lo ll.n : O. RUSSO IIJ:l.Gr./iiO H\'J.LV. ARCH ITETTURA NAV AI.J E Tolo.JUe »CCGIIdo. ron molli dbrJ:" ul l' lnroll' Oi't:R.A $(,"1t 1 TTA I'IW OROIS& lli:L Dt:U,\ -'1 .. 1\I:>:J.. 1:! .AD()TT.\T.A DALLA 1\, 01 l 1\'0R!-<IJ CO RSO Di ELETTROTE CNICA Lir e 1-l - r olu mo j ltlmo, COli Ugur!' - /,Ire H Altorrutl o1'1 , DlnonH>" t' <H"rflnt .. '-'Ont1 nu1o a 'l"r., .. l.,.-.;nootorl \' olumc con moll o (1ouolo w'w.,. <Omp.....;..-.1 lo ,._,u.,li ""'"' Ili. \fo\..,1 ll•lltki" A C<>ITtl.\9, IV. Motori lllltrft! l llletQJI.o; V. 0>1!-l'orii\Qtl; \' l. I'!Jo o.l ae,lliUilato"; \'fl. a dlouno \'IJI. oli dl•lrlbut•--:,.- • c' rToMh<'Onlf nut td tllfr GI!t ; oalo:olo <lt!tt OQOduuau; IX. ('n•r•llloi,liu<-O di tr ""'' ,, o!t!bulo11-t; X. Arpllenlçnl•lla!llllli!U.uii>ntod•Ua trulollttlUtrlu. Sard rttl trirnt•lre dtlfa11no Jf)fN. P HI KCIPJI DI1; LLA Un s- raode rolumo con llgll.l'f: Stm puMliWo entr--o il 1906. Jo'..t!I('JC<JI.Q Il Axxo V. LA Rl VI STA 'rECN I OA llf.I.I,K Sl 'l f. \1.1:, llf.l.l, f. M ITI !I'I'I.II '. ITK !l.li i! III S 'IIIIA 1: 70 <:"l'l W< III >J,l,I·'!TI Ii" I>IC/11,1 AT'l'l I)Y.I, M. WI/8 V." 11'1111HtTKIAI.II ITAI.IA!o'(l •: I>IU,!.r. IIUI:<II,II. 1 !'111UII1'1!1A iol \H;I . KIHHi(l Dt:tli,J STUDI !'\F.f. R•:GJO INUU!>THIAI.) ITALIAXO LP. lUCF.ItCHf. t:O l PROUI.E:VJ Df 1:-ofi »JN.:HJA - IJJ'\CORSO '- •o•u l. ,1/t.,wrù•. QC.\OIULATt;HI AD EU,\U:.'iTJ DJ Lt'Nf;Jil·J.Z.A. \'AHIABII.J-i"'l. G CIC.W 1/. lt·oriclu· c• iL l'ORTO Hl m::'\0\"A. r DIBO"f'A:U}::\1'l J.U J TEHRE:'dOTI L MJII(:Mo\fiO 1.\"lll •TRIA.I.I- --'Ht 11...-1--lltUa J! 1/1. LA FOfi\IAZIONE DEGLI INGt;I'J:SERI 111. flmute_qna bih/iografù-11. BIBJ,JOOUAFJA Hlll'\ t mutJ.IO:St: !.t-ll•!..,lolo T·>n"" .All\11:\llffKAZIO:iJ-! rr......,rli EofUtriR•ueYl&rNt• p,...__.. '<• '·nl>< - ..

Upload: lytram

Post on 11-Aug-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

Cnsa l!:dl tt' lco Xn7. lounle ltOUX c \'1 ,\.ln:NHO • llomn·'l'orl no

Ing. 0. l\ I A~I'li-~J,Lf

Le macchin e a vapore marine l nll•• ~ ~ ùu tU ••tin lllnlult h Sto fn1• ' l• U tmk

On.a~ ·aiTT.l n11 OautSII l.>l;t. :'oltll~in&•> I>M.U :\l•&lfU :k ~:ouu<>:r& l.lr11 20- l \ Ol. ln- l o ~:r.- J,Jre :!0

ELETTROTECNICA Lire 1:1- l •·o\nml' t.ll ollro l iO 1uu;lno con mollo lnchloul- J,lro Ili

oul'lo, ... dru~~---~oc • ..- f11 j JI'f'JHll'tl::lo ll.n :

O. RUSSO I~Cih~EIV. CJ.~ IIJ:l.Gr./iiO H\'J.LV.

ARCH ITETTURA NAV AI.J E T olo.JUe »CCGIIdo. ron molli dbrJ:" ul l' lnroll'

Oi't:R.A $(,"1t 1TTA I'IW OROIS& lli:L loi!S I ~T/;11<1 Dt:U,\ -'1 .. 1\I:>:J..

1:! .AD()TT.\T.A DALLA 1\, ACCJ..IJU~IA 01 l 1\'0R!-<IJ

CORSO Di ELETTROTECNICA Lire 1-l - r olu mo jltlmo, COli :!i~ Ugur!' - /,Ire H

Altorrutlo1'1 , DlnonH>" t'<H"rflnt .. '-'O nt1 nu1o a 'l"r., .. l.,.-.;nootorl

\'olumc ~eeondo, con moll o ll ~nrc

(1ouolo w'w.,. <Omp.....;..-.1 lo ,._,u.,li ""'"' I li. \fo\..,1 ll•lltki" A C<>ITtl.\9 , o~1u1u; IV. Motori lllltrft! l eott~nt. llletQJI.o; V. 0>1!-l'orii\Qtl; \' l. I'!Jo o.l ae,lliUilato"; \'fl. A~,PI'IU;IO ~lo a r.J~lulou• d~ll., dlouno • <1~111 •l~<rtnUMI: \'IJI. S~>t-oml oli dl•lrlbut•--:,.- • c' rToMh<'Onlf nut td tllfrGI!t ; oalo:olo <lt!tt OQOduuau; IX. S~<ill~al ('n•r•llloi,liu<-O di tr ""'' ,, o!t!bulo11-t; X. Arpllenlçnl•lla!llllli!U.uii>ntod•Ua trulollttlUtrlu.

Sard p~tbblicatD rttl ~rw trirnt•lre dtlfa11no Jf)fN.

PHIKCIPJI SCJJ~NT J ~' J C I DI1;LLA gumROTIJ~ ICA Un s- raode rolumo con llgll.l'f:

Stm puMliWo entr--o il 1906.

Jo'..t!I('JC<JI.Q Il Axxo V.

LA Rl VI STA 'rECNIOA llf.I.I,K Sl 'l f. \1.1:, llf.l.l,f. MITI !I'I'I.II '.ITK !l.li i! III S'IIIIA

1: IJY.I , I ,' INSP.II~A lll: ) 70 I ~OLSTIIIAI.I:

<:"l'l W< III >J,l,I·'!TI Ii" I>IC/11,1 AT'l'l I)Y.I, M. WI/8 V." 11'1 111HtTKIAI.II ITAI.IA!o'(l

•: I>IU,!.r. IIUI:<II,II. 1 !'111UII1'1!1A i ol \H;I . KIHHi(l

L'INAt:GUitAZIO~P. Dt:tli,J STUDI !'\F.f. R•:G JO ~ll'S t:O INUU!>THIAI.) ITALIA XO

LP. lUCF.ItCHf. ~OJE.'\Ta·tcnt: t:O l PROUI.E:VJ Df 1:-ofi »JN.:HJA -IJJ'\CORSO I~AI"fH'HALJ-: P.-,~., '- •o•u

l. ,1/t.,wrù•.

QC.\O IULATt;HI AD EU,\U:.'iTJ DJ Lt'Nf;Jil·J.Z.A. \'AHIABII.J-i"'l. G CIC.W

1/. fiu~>6t'YIII' lt·oriclu· c• fl<~fizit· indut~lrùdi.

iL l'ORTO Hl m::'\0\"A. r DIBO"f'A:U}::\1'l J.U J TEHRE:'dOTI • L MJII(:Mo\fiO ~i,J'IIZil: 1.\"lll •TRIA.I.I- --'Ht 11...-1--lltUa J! uTnLI:a·,J~

1/1. l'in~I'.IJflflllll'lliO itr.lu~Jiria/(>.

LA FOfi\IAZIONE DEGLI INGt;I'J:SERI

111. flmute_qna bih/iografù-11. BIBJ,JOOUAFJA

~:diluri Hlll'\ t \' 1 -~ltf.:\ l.ill. H om:~.-Torioo

mutJ.IO:St: ~t1 Muuolntlnlrlal8ltalluo

!.t-ll•!..,lolo T·>n""

.All\11:\llffKAZIO:iJ-! rr......,rli EofUtriR•ueYl&rNt•

p,...__.. '<• '·nl>< - T~n ..

Page 2: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

Gffieina .)an G.i G r~ i G --===========- Via }r1adama Cristina, 8$

.Se11iol1e per ~osfru!liol1i di precis iol1e:

APPARE88HI 581ENTifl81

Fisiea, Chirniea , 13a tterriologia, eee.

~Cillhll GtDUI II 11 111 ~111 il fi' llllllillt.

Accen~itori flettromaijnetici a m.ssa ed 111ta tensione

per )lfolori a 5coppio ad J, 2, 4 e 6 cil indri

---;.-~-

Sezione per costruzioni Jndustriaii:

APPll REGG~I E fd AGGmNE per l'Indust ria Chimica

~~;Jil~ ~ r;::~~; ~ lt i~lilie 6:11! Ct;;!~ln

odelleConsme Aiimcnlari. Apjl.1recchl per cuoce re nel vuoto

Apparecchi di El lllrocbimica

7\pparecchi e Jmpianli di Jgiene e :i)isinfe,io n~

Calriioghl :JIIustra li a rldri~s la.

Laboratorio per prove ~oienlifiche ed Ind us triali annesso allo Stabilimento e n disposizione dei Cl ienti.

..---

LI P81fl • F IRENZE.

INCHIOSTRI DA STAMPA MACCHINE PER TUTTE L E ARTI GRAFICHE !11ì !11ì

Speeialità della Caso

BERGER & WIRT~ • fi~EHZE

PASTA DA RULLI "VICTOR IA , brcvctt.'lta . L. 3- il kg.

= BRILLANTSCH W ARZ O = Nero brillante . . L. 3,75 il kg.

= NIGGER BLACK = Nero mor:ato commerciale . L. 2,50 il kg.

= SAPONE CONCENTRATO = per lavare car:lttcri (una scatola e sufficiente per zo litri d'acqua) . . -L. 1 la scaL

= INC OLIN E = Miscela per dare il giu~to tiro agli inchiostri c colori . . . . . . . L. 2 la bott.

Rappresenta nza generale per l'Italia delle Gase :

KARL KRAUSE • Li psia \ facchine per la la\'orazionc della carta.

KOEN IG & BAUER - WUrzburg ~hcchinc tiJ>Ografichc • Rotatin~.

MA SCH INENFABR IK JOHANN ISBERG :'>l acchiue litografiche.

ROCKSTROH & SCH NEIDER • Dresda Prb~a a platina • Victoria •·

VER('IICE CHROI'/!0

SPEZIA !.t Speclolltà dello Co ao

BE~OE~ & Wl~Tt'i , flrenu "'>r.aO

' " "' ...... <><ltl

\" lorl> .a 1~•"'" lo loc!Ja

l ... :~ Il ...

Vernice ucunte L. J,soil kg. Vernice lucente B.F.B. • •.so • Semth·o liquido W

mollo rt!;cace • 4,50 • •

La Cu~ BERGER ~ \\'IRTU, 1-ì-renu, ponicde rcr b

\'EKNICE CIUI.0 \10 SI)EZIAI. i piùlusinghieriauesuti pcr•·eoutigh dlllc l)im:

Fr.JJrlli Ar,.~"'""'• Groon - SI<~· bililflt>llf .tarli tra}cht Gahlto, Mibno - Do/J,y li ChQftNir, Bologna -Flltiolùn t C., Li•·orno- l'alfMalt SoJi11i, Livorno - E. To§ala..i, To· rino Fnlltlli Br~ttr.d,~i, T orino -A. Ga ... hi, Fircnu - E. Olltlm t C., Gcno•·a, CC(., ccc.

Page 3: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

l ìALc~ael jfa bbrfca C:olorf per

Elrtf C5raffcbe •+--CI\SI\ MI\DRE 1\ MoNI\Co 01 BI\VIERI\

FONDATA NEL 1.780

TORIN O - F IRENZE

ROMA - NAPO LI - PA LERMO BAR I

S ede cenlrale per I'Jialia:

MILANO

Direttor e : .A. BA ELZ

. _ ~ ..__ ·.·

Il ~

l ~ii(JIIJri Gu,tn\'c Antuill!~ L .\MrtEil.l' c J11•nri Ale\1\Wire C.\lttiOI.O, cntrawbi n Pari:d, rum·••,,iunari •lrll'att•· tnttJ 1\i Ju imtim \"0\. 15, u. liti l ::.!i, HeJC. Gl•n. e ,·o\. l ti~, n. 1, 11••:.:. Au .,

JK!r " Mo.chino pour laminor Jos corps mét.a ll lques t.ubu la ires ou pleins ,

~ontJ •li-.Jut~ti a •·•·derc la Jlriu tha "'•~•:-<'\ od a conctl•l•·re liccnzr rli fl llJIIi(':l1: iono 11 cowlitioni vau ta:,:.u; it,,C, t•\'t•utunlmcnt!J unchc n lifrutUl.re il hrNctto l>tcs"o uwrlin nte co lwt·~~imw t li rapJ!n'•cntanze in IJUCI modo che ri-u lt a~-•· pifl OJIJJIJrluno.

Pu •··hi •ri"'~rdi "'' ~~~~~·"li lrat~atit..; rn~·I!Ju•i: all'lltntlo lln•·ettl d ' lnnulone e }larthl d i fa lJ IJ r lta 11t r l'It a li a t 1)4!r l'h t r r o dell ' l n!ç. Carlo lla r unb, da JJ~g~tl•l, !!1,

>lllaiiO.

La iltOQ\:ol'> \[\Oli-.:~: C'olu•_,.,.,._ Il ~i.'\' \'ork (8. L: . •1'.\ ml!rica). tfJncc~~ionarin

tldl'attc~tnto •li Jtri,·atila ,,,[_ J:Ju. n. l Jt;, Heg .. \t t. e n. Jj!J.;t;; lleg. t ìl! n.

IICr " Innovazion i nelle macchi ne lraOia.trici , i: •li'"[IO~tn n t'c•lcro• la l'rimti1·a .. tc•~a 11 noi :wt·onlnrt· lircnt.o• tli npplirllt.ionu a rm111izioui \a!l\.;1~1-(io~t:- t•\t•ntu:llmcnl!· nnrhc a ,fmttan• il l,n.•rctliJ ~tc~~o nlL'ilitllllt• cnnCP·iune 1\i r.ll•[lre"{!lll<.lnt.•• in •tue! modo che ri-ulta~·c toiù O[l llfJrtuno.

l'r:r ·lut~rirnt,/i (•/ ~."flllMii lratlld""'" roovlrni: uU Urnrlo ll rl'ft ll l d'lnnudone t

' )lprr hl dJ fniJIJ r iU J>U l' ll nl\a t' per i'l!'> l t'ro dl!' ll' l nK. l'.o rto B.1ru uù1 çia ll!J!JUfW, ':! -1,

)!llnno.

t: loSS IO~H Ili 1'1111'\TI\ A 1\IIUSTIIIH F. O 1'.\TEHii II 'IHnZIOSR 1 ~i~nori Uhnrlc~ Wu.I,IA\I~n-.: ~IL-.: P. el Fredrrick ll .ltirt·, n l.ond rn, ro nces ­

sionnn in Juliia eli un attcsuuo di prc,·ativa indu')tria\e o jlt'.tcn t~ d'inH•n1ione rilasd:'llo loro dnl )!mistero tl'a~:ricoltura, industrin e commercio del lte~:no il ;H dico:mbrc 190 1, 10\. I IG, n. 1~12 (Gen. 60!.1~3) per ... Perfectionnemente appor tés nux pompes égnlemen t np­

plicnbles aux vnlves ou soupapes et nutr es dl spositifs nnn­logues ..

offrono in remlita tale loro invenzione pri ,·i!egiatn o la concessione di licenze di e~erc. izio in lt:llia della 11tessn.

Rit~ly~r•i ~r o.-loiarim~nli e lmllalil'<": a/l'UfR ~Io lo,t eru~doule IH.' r b. t uteli dell a_ JlroprJHl lndP•Irlnl~ lull'. 01elan~ ~'a J>Uetlo ,_ l"i.lW-Q.&l(cm•o: Il, ToriPO, dove l rotwm ~i•i/11 11 Jcu j .;!olf"'.JI.' jfl.ulNlo, l..Un• d1 prnu, (CC., r'!}~rdanlo /6 drifa pmttpo /,rtt-dtatQ.

CF.SSIOXli 111 1'111\T rll".l l ~ ll USTII I AL~ O I'ATHHH II'INI'EXZIONH I ~;h.:nori W.\l.Kf.fl AlbcrL 1-:dward, WALKt:l' Arthur __ e W~J.KB_It Geo rge, a

Nonvood Grcn )Jills. 1\ a\Un:~: l nAhiltcrrn), concesscouan m Italia d1 un 1\tte~tato di ]JTÌ\"ati,·a inclustrialc o Jl:'ltc ntc d'in,•cntione ril_ascia. to a loro dal ~l ini ste ro d'ngricullllra, inclustrin e commercio del !legno 1! _1 2 ngo~ to 1903, ' '01. 175, 11. 1:10 (Gcn. ti852 l ), pe r un' inl'enzione a. \'ente per titOlo:

11 Perfeclionuementa a pportés a ux m éliers A Usser ,. Uù oJ:~m p.-r ·•,V:~ri"'c"h e lraJ.Wiil"~: ull U!~t l o l ~ t e ra~u loule pt r la tutela de lla

Jl r Oprlctà JudQ,(r\1\C Ing. Oaet ano Ca pQedo, p 16U6 .So/(tnfiO, 8, Torino •

Page 4: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

CF.SSION_~ Ili Plli VAT II'A _I~II~STIII ,\1 . 11 O 111111\'lll'TO D' lt\\'H~Z IOXE l..a K. K. ZDHDwA..uu:svABRtCII: m Dt LUacblendtborg be i Ora:r ,.011 FL •. I'oun

a Deutacblaodaberg (Au1tria), proprietari a in Italia dc ll 'atte.tato di pr iulin .1 ~ Co~p..

o brevetto d'ioveudooe in origina le dti •ignori Wu:~sto: Lt e \\'Uif!H;II YOI 1: 2;tl•lt.lt

(Geo. Ml298), ril .. eiato dal Mini uno d i agri t·ohura, ind1.111ria o comm~reio. d 1 '1~- 61

10110 la data delli 30 giugno 1900, Jl<' r uu 'in u mdoue &H·nte jlt r titolo: t P•

" Macchina por la fnbbrioaziono di finmmlferi di cera od nlt.ra aoatanzn. aimUo ,

;,~;~. i~e;l:n~::~~~le in1'CU&ione pri ~itcg i nu. o la coneetMioue di licenze d'uerdlio 11

lfLlVJiger•i per_ ~eltiarim~nli, ' l raUat i~e ; oll' UIIIclo lut eruat lonato llt r l rt tut eli dt lll JlfOJLrleU. ludu8lrlale Ing. t.aalano Ca pu celo1 piana Sul(cri .. o, o!t, Torino.

I:RSS IIINII Ill IIUR l'llii'IIT II'II l i~IJUSTIIIAI . I O JIIIHI'IITT I II ' INVM ZIONE

at :~ ::!:~0~1i ',.::i'~?;;::~~;:, t:i~~'i!c b1~~~~ ~ti ~~i1:.~.::,:io1.::rif~~oc0;1i~::::: :•iar~ai;• ~~~~~;;,::od~~ agn colt.un, mduetria c comuuncio del Hegno il priu10 c l' 11 dicembre 1897, vol. 90 n. %6 0110. -lti3i.l'l) ]let: '

"Machine ponr la fabrication compHae et continue dea nllumettos mises on boito ,

il aecondo il IG aetternbro 1901, fOI. U ~, n. '203 (Gen. Mlb:•4) J•cr:

"Nouveaux porfoctionnemonts à l'omboitago mécnnique dea nllumottes ,.

~frr ou~ in vcodita ta li loro in venzioni prh· il ~giate 11 la concc••ioue di lice111e d'n crtilit mltalta delle•tcue.

lliwll9u ' i pn- uhiarirntnli e tratlalore: atrrrftclo lntcrnatloms le 11e r la tutela della praprldà lndlhlrlale lu g. (/acllno CI JIUCtlo1 piaua /J'<,f(crillo, 8, Torluo.

.---

LA RIVIS'fA TEC~lCA m :Lu; BC i f:Nz. ~;, 1)1-;J,L t: ARTI AI'I'LICA'n: AI.T.' INOUBTUIA

E l) f.L I.'I I'\!U;(I NAloi}:NTO INDO:o;'f}tlAU:

lii NAUGU ILIZIONm IJIWL I S'l'Lll l NEL REGIO MUSEO INDUSTRIALE ITALIANO

~ella mattina del ~ioroo 12 noHmbre, alla prH-Pilta dt•i ral•J•ft'lt'ntanti d{'\ Oo,·erno, della l' ro,·inria e dl'i Comune, di numero!-'· antoriU., del rtltt)TP

della H. Uni,·erllità, dei dirfllori della &uola di applicati<one Jotr Jfli inge· gnt:ri c del H. Mu•PO lndu·.tria\e, dei J •rof.,~-.:.ri df'i due i~tituti, di n:olti tlU· dt>nti t' di alenn~" J.tt>Otili t•d t·ltganti ~ign(m~ Hnnt· inaugurattJ m·ll'at.fitutro

dicl~>tlrotc.-nie.1l'annoarcadtmiro. l'rima di ooneedc-re la ft3Nia al !JrGf. P. Jl. Mtorra, int.arirat(l di lqtj;:tl<"

il oli ~NO inaugurale, il pro·sidtnte nn. BoH•Ili, rtotJ ft1ice iiUJ •TOII ifnit·D!·, poi"!'' il .alulO ai numeru~i intern:nuti e di~~ rQn rapida .-iute>i qut·llo d1~> fu il H. ~~u~eo J ndu~trilt\P Italiano nei n01'e l u ~ t ri di sua t·~i~tl·nu t qut>\lo \:he do1·ra l'l'sere il nuo,·o Politecnico ehl' sorgerà dalla fu Bi<me df. ll'bti tuto

eou la Scuola di Applìcnione J~r gli logegneri. Siamo lieti di poter riportare qui un sunto delle parole del Pret:idenle e

\)I!T intero In dotta di••ert.a.tior~e del JITOf. Morra.

Ulseorso del l'r681 dente on. 11ror. l'aolo JJosolll ,

11 Pr dente porge il ~uo cord iale Mlut.o a tutti coloro elle \Oll ~ ro onorare di loro J·ff·~nu e rendl·re pii'l. ~Jenne eol \<:>ro inten enlo 1.• urim~,ni~ , ali~ autt,ritli. all't·~regio Corpo i n~oante di qut"'-tO e drt:li alt n l~h lut•. I l baldi

giou.ui dtf" fi aecingono e<>n ~erena energia alle le:tle per la eonqui~ta drl

Page 5: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

U 111\'/:)TA TY.C~ICA - A~NO '

Sàpere, nlle gentili signora rl1e JIOrlnno un l'l imjl:ttico ruggio di potsia nt!· l'nustero ambito degli studi.

Dice che In cerimonia odierna J>OirtbOO t ~~l' rt! oera~ i r• n(' JITOJiitia J~r ti· cordnre le ••icemle per le q un li è t.a~.•ato il Bt·gio .\lu ~t'o Industriale JtaliallO l'opera inile(t>,;.;;a del suo rondatoro Um.:cppo ll t• rinctnzi e dello Sel(,t•is th; llt' oompre;:e gli intendimenti e gli )IOI'lòe 1aliJi inroraggi11menti ed aiuti, t

lo svolgersi n1rio della I'Ìta rMI'I ~ tituto Jll' i 1101•· lu~t ri fli•lla sun e;iste~~t.a. Nel momento n('] qunle l'Istituto ll h·.~ .;o ~ta 1 cr dil•tntnrc, mediaut(' un

amplt'~.~o !)iil ~ tr\!tto oon la Scuola di Apfilkot:duuu p{•r gli ingegneri, 110

vrande politecuico, dere c~~ere riconluto 1'0 UH: 1111 tn lt• ~ •·olghncnto sq,:u\ In sua vin inooruincinndo primn con !:1 1owcolta rli'll t· collezioni fntla dal D!!1'iuccn1.i stesso nll'EsjKJsizionc di Lond1~1 dt•! lf.' G2. e clw du1·ewmo rap­presentare all'Italia IIUOI'tl le sue form t·couorn idlt·, :u]{·ora ma l conosciute, ~l il metodo per tmrne il maggior mntaggio 1>(1 ;i!Jilt· ; 110i, nel procedere dei tempi, a preparare in~egnanti Jl\• r lt~ nn•wfl ~cuolt! di industrie che fio. ri1·ano in Italia e, finalmente, nt•l 1879. a ft~rmarP C(•ll In Scuola di A~pli­cazione la C;Jtegoria degli ingegnt'ri • irHiu~triali ~-

HieoriJ. altresi l'opem !IJI•~iale de ll'l~ t i l u t-J nrl~·amJIO dPlle ,Ji~ipline chi­miche, •!agli inizi, fiOI'uti ad uno dci l'ii! t:llliJH'tJti dJimki stranieri. alla fonlinzione della cattPdra tli elettrochimira ciH· fu b pri ma d'ltalia. e la foncinzione della Scuola superiore c dPI la boratorio di r:leitmtecnka. la t•iil grande e la piir completa istituzioni' di Italia, donrt.1 alla mPntt' dil'i11alriee di Gnliloo Fcrr:tris, di quel grande che in t u t l~r Jor ttm 1· ita Jl(\/1 I'OIIe Ja. rorare che per l'incremento della scienu e Jll'r il )'H·gre•.<O uationalr. ba· stando a lui le dol'itie del StiJterc e hrscinn,Jo, ~•·111~ , ur:rre il suo J3rlko­lnre hene;;;;ue. che altri tral'~~ero ricchczZI' •l:rllc li h •r:rlitir g lori~e del mo pen~iero.

Il Politecnico ehe si fonderà nella dttir rl i '1'r~ri110, <''•IJ l'unione dei due htituti, sarà certamente grande e lnrgnmeult• ft,rnitv di mezzi, ma dorrà, soprn tutto, e~rea utonomo, fX'rdrèsoltanto <'hn l'tmtonoJr,iu si potrà rng· giuu~l'te q11el potente rigoglio di forze, ueCf'i "<t riu ari imJJrimere ngli studi t••·mici del pae3e quell':tn,J:uneuto )Jrogre.~~iro del rjunl•! ,. mestieri per ottc­uere il completo s1·il uppo del!(· fune rconomidll' it:.lio•ra·.

O.ille mtirormità c dnlle iugerrnze so1erchif' ch1.- impwlinno e deprimono tanta parte della l'ita it.alinnn, e rmr trntJIIO anr/w il gu1en.o degli studi, è llleiitieri che si soltragga almeno questo Istituto n•·l quaiP to lto dere ~ere 11\QI'Ìillento ed alacrità.

f: con l'autonomia il nuo•·o Istituto de1·e nndJl' u.n,enllrl' tutti gli scopi

l

Page 6: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

588 LA. RI \'ISTA TECNICA - ANNO y

LK lt!CrRCIIR ~CIRNT i f lriiK r.o l PltO~Lf.lll DI ~ ~ ~ rGNr.H IA

Si_q11or i,

Allorquand o io mi sofronno dfmmti ad mm marthino, ne esa mino il modo di fu nzionare, ne con templo l'esattena di co~truzione, la ro­~ Ltstezza o In procisiono dei \'arii organi, o cunsitlf•ro t'ngonte che la nmo,·o, i l lavoro che lm costato. l'effetto <'hc !'.i J'nò ott<.'nere ed i bo n oli;~, i che da essa si sperano, rirnang<J estatico al pt'nl'il'ro di IJUa nto hann o sapu to escogitare c produrre l'ingegno c l'alti1·ità dell' uomo, ellO nella sua dobo ler.za pur sento che, 1·olcndo, può 1Jomare a sò t ]ll ~ ll o ello ~ ~ di cono lo forzo della natura. Que!itu peusiuo di lllllllli·

ra?.tOno o dt mnral'iglia si man ifesta in 1110 del pari intemo quando dal la contcm J)I nziono delle ingenti motrici a ntpore mcoderne. o delle d~narn~ co_l oss~li, o del lo tu rbine ùi centinaia di tar:1lli, pa!-so .a quella tll que1 Jllccoll congt•gni sl delicatamente combinati, in rui si consu· mano forzo minime, ed a IJUcgli apparl'cchi ~~·IJ~ihili~simi clw serrano a r i v?l~ rle ed a misurarne la intensità . Degli uni ~~ fl('/:.di nltri con· gegn1 IO arno fare, per l'fJSl dire, l'anatomia. ridurli ad uno sc hema, al Jl riuc ipio fondamentale cl1e li informa. trnlnst·i:, 11do tutto ciò che !1a se n·ito alta loro att uazione od alla loro rcgolnzivne, cousenando 111 tegro nell a sua nuditi1 solamente il principio sh·~:-:0 .

An alogamente : se da ll'alto di un mo nte conlenlJ•Io 1111 conNglio ch<J corre al basso, e che di mano in mano che io m'inualzo mi ll JlJln re ognor pi ù piccolo, fino ad :ll'fJUistare fo rma di nastro m•rn che le nta· men te si srolgc, o lo ''edo scompari re fra le riscen• del monte. por· tn ndo co n sò ta_nla SO I~Hna di energie, di ansie, tli gioie c di dolori, ed all _a mento SI all'acCiano il laroro speso nella perforazione di quell a g~ ll ena, ~ le rittime mietute, c lo lo tte sos:tenuto colla mate ria, il uuo pe1Js1ero ra lontano o finisce per arrestarsi su ,111cgli ingegneri

J,E 11/CERCUP. .)I,;IF.'iTit'ICIIP. !!U l l'ltOilLElU lJI l:IO!tlSP.IIJA :J89

che con pochi slnunout i e CfJ il calcoli Jlazienli e laboriosi, indkarono la da a segnirsi nel lrafuro della galleria , lascianrlo ad altri In gloria, che suoi cousidl!rarsi pih grande, di aprin· la stra1la nella direzione inilkata, sicuri cho gitlTIIO ,·err'à in cu i l' ultimo diafnumna cadrà sotto l'azione della minn o d(•\ piccone, e cl1e h• du1• ~quad re di la· \'oratrni, SJJI'sso strani<:re l'una all"altra, inront ranfiO"i, si nbhraecie· ra nuo nella giu:;l:J so•ldisfaziono del lavùrO CQIII[finto. Perchi:>, o ~i ·

gnori, questo [lf'nsiero, t•e r cosi dire a ritroso l Non potrebl1e •tunlc uno considerare inutile o chiamare fon:.u anclw puerilità il sc,ffennarsi tli pruferonza alla wnte111pln~-ione del [ayoro pn·t•ara torio, ill1cce di li· milnrsì ad cl<H'are uu inuo di gloria o oli ammirazwue all e dì tli coltà sntwrate et! al succe~so otlenuto 1 Or bene, pare a me cl1e la ragione di r~so stia in cif.l, che la eo~truzione di una macellina arnwnic.a in ogui sua partt>, il 11rOt·t•d••rc di una JlerffJrat ricc. in un sen:-o nel f}Uale il punto di arriw nun è direltanwn te ' '"ìbi!P, e cib tra un eomple~~o di Jifticoltà clw ta.h"olta ~eml1rano tali da alilmltcre la ro· lontà anche la J•iù fcm•a, sono la wluzion<: di un J•robiNna di ~cienza pura c di scienza 11\IJJiieata :td un tPmJ_IO, di scienza 1·Pra, di scienza utile che dalle pil1 ~UiliJIIiri considerazwni goom!:tridJC " fi!-ifhe. sa· !end~ con detluzit,ni rigorostl e sicure allt! concezioni J•Ìi.t nrdil.e. ed alle applicazioni più grandiuse, porta i suoi. tro1 ati a ht-nefizin tlJrPtto dell'umanità. Onde in 1110 una grande amnmnzione ed una ~·mm;,. IC·

nerat.i•me p~r culuro che la mente elelta \"Oig~ntlo n studi t!i IJUC~ta natura. sono stimolo e guida alla ~oluzione di qur:;tivui clu• ricl1i~· •lvuo una perfetta conoscenza di nozioni scif'ntificlw, e~ una cogm· zione •lei p:ITi e:;le~n delle ap[Jlicazioui che dì IJUCIII' SI JlO~wno fare nl'l ra1n1>0 della tecnica. Pur la qual co.;a io sw·ro che non farà me· ra,iglia che <tuando mi 1·enne offerto \'o~ore di par!are n~·l~a SQJe_nne inaugurazione degli studi in que~M fshtuto sut•enore d1 l_~truzJon~ tecn ica , si sia Jlresentato alla mia mente l'argomento c!1e ~n IJU<:~ t~ ~iorni e oggetto di discu~o,;ione. di ,-edPrr come l~ tcon_n !-l a~copjil alla pratica. e ,1uale com•lar.ione in~erc~da .. tra gli_ !-._Indi _chl' r~gua r· 1iano Je ricerChi> scientifirhe C ljUf'liJ du• l'Hl da 1'JC IIIO "l n ren~COIIO ai pmhh•mi di "ingegneria. ..

[ prllblemi di ingegneria sono in genere qu<'st ion i inrl ustriali di dari' e di n1·ere: SI'O I;O precipuo della loro solur.ion<' P spender? _Jl?Co cd ottenere molto : essa, nella pl nrali là dei casi. f.i pre~en ta dJfbcJIP,

Page 7: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

J,A fli\'ISTA TKCSICA- AN!iO 1·

tah·~ lta inùetorminntn in cuusu del numero degli l'lem11nti che occorre constdora ro. Quando tutti questi si sottopongono a calcolo, si ottf'n· gono s.ovento risu~tati analitici cl10 11011 sono sus,·ettiri di applicazione llttmoncn, per la Jgnomnza o almeno per la impcrft•tln couosct·nu di tutto .lo grandezze che Vf'ngono a figurare nelle furmole. Cosl, ad esemp1o, quando si stud ia il moto di un lluido. occorre notare che In relocità di una particella in una seziono normale all'asso della l'Oli n, dipo_ndo non solo . dal! n posiziono della st•ziono, 11111 da quella della particella nella soz1ono stcs~a e dal telllll01 onde in uno studio completo oc~orrcro.bbc calcolnrno la rolocilà iu fuuziont del tempo o dolio coordmato nspotto a(l uua tenta di assi coonlinati. Ora quest-o P~(ISO nella sua gcnornlitil, ò un problema complit·ato che diede ori~ g111o n l a~·ori analiti_ci nolO\'O ii, ma il problema della pratica 1,er <JtWSta \'13 non è nsolto. Egli è perciò che accanto all'Idraulica ed a_lla Aerodina mica teoriche sorsero l' Idraulica o l' Aerodinnmica 11m. !tchc, le quali, culi' introduzione di ipotesi semplifil'ative. tra~formano 1! problema iu altro piìt facile a studian;i: in cs~u in n•altà si sosti· tuisce. al fenomeno reale un fenomeno fittizio; l'OIIfrontando poi i ri· sultat1 del ca lcolo con <Juolli dell'esperienza, dall ' an·ordo tra essi si ha un criterio l)Cr stabilire so lo ipotesi fatto sono attendibil i 0 no.

Cosl pure il fenomeno della trasmissione del calor~· fra due :un· IJ i e_n~i separati da una parete, dipende dalle t~mperaturc dei due ll_uuh Che ~0110 in essi, dall'cssure (JUOsti in r~uietn o Ì••nuti artifi­C~alJ~te nt.o m moto, dalla sostanza costituente la l'an•h•, dalle co11di· z1on~ Jhnchc o ge-ometriche dello sue faccio, si comlH'Ilf' tli duo reno· ~ne111 affatto distinti, della trasmis.sione esterna é tlt'!Ja tra!-mis~ione mtcrna. ln seguito alla legge di Nowlon sul ran·rcddnmcnto. i larori analitici del J.i'ouricr e del Poisson, senza parlare di (jlJl'lli del Lamè ll,crchò troppo speciali, o le esperienze del .Oespretz, di Wiedcma nu e hanz od allre analoghe, si limitarono allo studio drlla cuntluttìl'ità f'd ~-Ila dctermiuazionc della leggo secondo cui la t<'tnperature ,·ariano nollmt:rno de lla parete. Lo ricerche di Dulong u Pctit, di Prol"ostaye c JJesatns. del Witz. clol Péclot. de l Ser, dimostraronn du· la legge ch.e collega la cou,·ozionc e la irrad iazione allo temrumthm·. è sem­Jihco sol~ nel caso di piccolo differenze di tf'mperatura tra il tluido e la faccm della parete, onde il problema della pratira può risol\'ersi co~ 1 u~otodo. teorico rigoroso solo in questn condizioni: l' mcertezza do1 nsultatt sta non nell'inesnttozz<l del calcolo, ma nella imperfetta

.. - .__ .·

U! HIC.:liCilK SCIIISTII"ICllR IW l I'ROfiLP.XI 01 1/liOmSP.lllA 591

conoste11Zn dei parametri l>J)Orimon tali che hi hanno nello formole. ,\l a una tf'oria gcnerl\le che ab~racci tutti i casi delln pn1tirn e si <~Jiplichi a tutii i'J impossihile: l~ nozioni scienliflrh•· che iii l1anrlo furono dedotte in condizirJni rnsl Ji,·erso da 'JUCIIP rhe t-i prt·~entnno

negli alJparecch i industriali, che il rolf'rlo sr·nz' nllro Phii·Udl'rf' :t tJUf·~ti costituirebbe in roalllt un inganno. Il sole. modo ùfi(ISto di procedPre per lrO\'are ciù cliP. intew~~a, rale a dirl', una fùrrnola ~u­

sct•ttibile di aJJplicar.ionr> numerica e che I~J!i>'a sPnire a discu!'..,ìuni Ru llo influenzo dei \'nrii o\Nnenti, da cui diJICIHif~ il fPn1mwno eh!! si slt11\ia1 resta pur sf'mpre od r~dush•nmenle (JUello di tùtl!tidcrare casi sp"1·ia\i, ponendo a fondamnnlo lo esperienze c·~(.lguilo su apJttlrC(clli analoghi a qurlli che si ron,.id1•rano.

Ora se uegli studi cosl detti di 3Jlplicaziono si prl'sen1a la neces· silà o di ricorrere art ipote~i st•inpliflcati,·e, o di acron tf'nlaNi di !'O· lttzioni solo apJlro:>simatin.•. pul'; nascere il rtuLbio, o tJUI'slo o:i J•re­~t!ntò e fu maniff'.,tato •la p•·TS(Jilf! competrnti~~inu•, rhl' la dinìrùltà e11 il telllJlO che richiede lo stwli1} delh1 mntPmstira siano (·rce~~ivi,

an1to riguardo ai rantaggi rho 111· deri,·ano Jlfll ('3111J.O 1h·lla iecnira: dtmde la convenienza di ridurre tale studiiJ nl mininw pl'r rhi si :w,·ia alla carriera dell'ing:(lgnrre. per JIOlero nella !-CUoia dNlirare la massima alti\'ità alle questioni e~clusiramente pratidl('. l'ur a~trarndo dal fatto, e\·idento di per :-è, d1r in un CIJr:;o di ~tutli t\ impo<:siiJile trattare tutte le qu(lstioni che si po~sono pres1·ntar11 JWII't·~~>rdzio di una prores~ione, JJnre a mi' che dalla scuola di 3Jilllirar.iNIE' si pù,~a prt•Wnl\l}re solamf>nte che e~-.a abhia modo di imJI3rtire tutto• qul'lle cognizioni dal ru i COiliJJie~so ri!.ulterà 1~i ciò che si JlUÒ chiamarP il buon senso dell'ingegnere, che se è qualche COlla di direrso dal buon sen-.o del mrdico o doli' a nora W. ha comune run (jUe~hJ l'intuite della solmdone di \·:t ri o questioni1 spesso fra loro dispamli~~ime, ma !!Oij:_;etto alle medesimo leggi genertli . .E questo buon senso, che ~o chiamerei sr•nz'allro senso pratico1 non JlUò C!'!'ere li{'Tf(•tlo se non 111

rl1i ha la mente nuirita di sa lde c sicure JIUZioni t•·orichr. La eonoseenr.a n(ltta delle grandezze che possono I.'H;ert> sottvJIOste

a calcolo JIOne il tecnico io grado di ap11rf'zr.are le analogie c le di· scrt;l'anze che si presentano nelle molteJllici qu~stioni che gli tocca risohere, o gli dànno in massima In loro soh1z1orw con tu~ta q_uella approssimazione che non solo è tollerabile: ma. ri ~hil'!-. 111 1101 _ca~J par· ticolari che considera. Di!.SO una rolta un esumo nmtcmahco della

Page 8: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

592 1.A 111\'I!STA TECNICA- AS SO V

nost rn Unh·o rsità: chi può dire <1uantlo c~sa In tr•oria cd inco mincia ln pratica 1 Paro a 1110 cit o nò In prima de\'O cessrtrc, w'• la seeonda incominciare, a meno cl1e colla prima rogliasi iudic:1re una se rie di studi tli pura astrazione, tli esc lush·n ginnastica intelluttunlc, che per l'indole loro non possono eso;cre suscetti\'i di iiJIJ•Iirazione a rasi rea li. Se questo è, si può allora 1:-lfe colpa a noi ingegneri so manifestiamo il desiderio che tali <1uestioni abl;iano a srolt;ersi in corsi specialis­simi. o che diverso abbia ad esser•• nei cor:::;i di ingegneria l'indiri?.zo degli studi analitici e geometric i 1 -Paro a noi piuttosto con \'eniento cito il passaggio, so pur vi tlere essere, tra In teoria e la pratica, si faccia per gradi in sensibi li , senza linea di demarcazione ben netta, in <JtHlnlo che il calcolo ò sussidio po tente all'ingegnere c pochis· si mi problemi Jlossono senza di esso ren ir risolli. )la il calcolo è pur sem pre solo mc?.zo o non fine, onde di esso C indispen:sabile conoscere l'intima esse!li:a ed i co ncett i fondamentali: quelle l'he sogliousi t!ire lo applicazioni 1lel calcolo è desiderabi le cho abbiano a rirolgcrsi di preferenr.a alle quest ioni che più direttamente hanno attinenza cogli slutli di ingegneria, face ndo \'erl ere quali limitazioni rle\·ono imporsi nella soluzione rigorosa tlel problema cd accennando agli clemen ti modificatori che si presentano nel caso pratico. J~ progredendo in quest'ordino di idee si potrauno dire condannabili del tutto le asserzioni di coloro, ed ormai sono molti, i quali \'Orrebbero elle nello scuole dest inate ad alliO\' i ingegneri siano prepo:ste nell'in­segnamen to persone che o per ln\'Ori eseguit i, o per studi fatti nel campo dell'lngegnerin, Jltlr dedicandosi alla scienza pura, hanno la men te conformata JlCr g ui~a da compiacersi in modo speciale di quelle parti che hanno attinenza diretta alle questioni tern i che~ Ben lon tana è da noi l'idea di \'Olcr diminuire l'im portnn:-:a degli studi teorici, anzi associandoci in tutto allo osservnzioni di quel disti ntissimo matematico cho è il prof. Yoltorrn (l) che la reazione C(llllro l'ecces· si l'o studio delle matematiche che si fa nelle nostre scuole. non gui· data rettamente. JlO trebbe portare a risultati dannosi.. A modi ficare essenzialmente lo spirito altamente educa tiro della m<·nte dei giorani, \'Ogliamo dire d1e la llatcmalica è strumento indi!Spenfabile e come

l n .. lazionP d~l pro(. Yito \'Hit .. rrn (aiiN~ato A) al disl·gno di l~j..'g~ prr~rnt:\10 d;! l i'n,•i•lent" d"J Con~iglio :al SPnat(, dP] Regno n Pila tornnLL dPI 21; giugno lfliXl. Jl"T la forr•lazione tli tm Polit~cnico n ~ Ila città di 'fòrino (pag. :?3 .

.. ~~.·

I.E IIICEHCIIE >CIE,II>OCIIE Eli 1 PROII<EWI 01 I>OEllmiA 5!J"J

taio dO\'O o,sorc hono conosciuta ed OIJUarnento- adopo.rata, sicchl· ~~ risulti benefizio c non danno. J~a retta a}JJtlica:-:totw dt _ess~ se~'a .. ~ guida nella soluzione dl•lle (JU e~tioni tecniche ton una s~>nc dtraztoc t~t ri •orosi. •\asma ti all 'occ(lrrcnza Jll! r modo da P?l_er consen t~re (JU~ ~ n; , ro:s~i n~azione di soluzione che quasi sempre t- llllJJOhta net J 'r~bl~nu ~~~!In •t· neri a. Ora è ln·i,Jentf' che a ciò occorre non un n_ estest~huna conos~e~zn del calrulo. rhe permetta di spaziare nellr• JIIU el:rate e~ astrath• speculazioni della scir·nza JlU ra, wa ~~~~ a profot~d~ ~ozt?n~ de~ principii generali c fonda~~re ntali dalla quale st po~sa In uJrc In llii

'ò 1 i ruolo quanto !SÌ Jltlò ollenere. a Q~H~~= :tutlio si S\'olga <JUindi fra i ''olu ti lim~ti con .tu~to !l .. rigo~e

l . . di lngegtwria a cui è destlll ato sta t_lctHie, sta ~~~ r o~n~no l ~:l ~~~::imiru, rictmlando che esso è impreseind~bile .ueces~ l ~m\u:,tnale, St . n dei t~X~ remi di Elallticilà, di 'l'errnodmamtca, d~ sttà alla tomJJrensJo e . t e~sità di rigore nel metodo d1 '['crnwchimica , di llt·reamca. ques ad~lec. . ·mponP oggid\ e trora studio, di limi~azio~l.~~ neu·~~'t::~~en:e~:o, c~e l si capiste Jlresentarsi confe rma, a uno 8\\to, ~e. .·tà orsi spf'riali di )!atematica anche di i\;titui ~e nelle. nost.re m~er;~efer~JJr.a alle scienze chimiche e nat~-11er quelh eh~ .s1 (~e~~~ano/ d~l Chini (l) e di allri ,-olonterosi costt· ral.i: i tenta~\\' [ .~e 1\!\l: :iente lrepara?.ione ai \8\'0ri di nerthel_ot, lutseono un adeouata e s _l X J. t'cando che il trOJlJIO ò nemiCO di \'an't Hoff ed analogh •: JOII nnen l uò essere C'ausa di ro\·ina

t! e~ bene .. osser·v.iamo ::e,~l s~~~~~ ~~~i:gegnere è scie nza di numeri, dr:>t bnolll st~dJ, ch.e ~ia alla intelligen7...a delle cognizioni che della si del~ ad esso aJJ.nre J.a ~a Idi fld il fondamento, che non può C!'-sere sua sctenza ~on~ l. c~pt ., sulo rontuario, che egli non è un ing:eg?ere clu Ùl \IIm con~:~~e l uno st~dioso, a quella guisa ~he un semphcc costruttore ma a tro ma è pure un arhsta. architetto non è un_ se~nJllice c:"~ ... i m,~:se~tano spontaneo alla mente,

Queste consider:\1.10111 però, ~~el~ ~ cializr.azione nei nostri studi collllncono inoltre a pens~re c b' le :,, che se in altri Jlae~i essa è d'ingegneria, ormai t: in•hspel~!'~nl e~ne~i ,·aleuli~~imi in un ramo so_n~ for~e SJ~in.ta .a tale estrc~n~ c. e •en~riche che si riferi!icono a tut h l quasi d•gnuu delle cogm7.tOIII g . "Il g'co e contra rio alle buone rami Jeii'Ingegneria, ::.arebbe Jler 1101 t o l

--- . l' hr liti liSO l'''"cit~«lmtlllt dd cltintiò t t/d l' CorHJ .<Jìtd6lt- d• '*' /~mll •c

rwlul't~lisli, J,iromo,l901.

Page 9: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

591 1.J. RJ\'I.Sl'A TECSICA - ANNO \"

tradizion i uostro il morlullarsi interamente su loro, rinunziando a dare a tutti gli nllio1'i ingeguori quolla collura generalo eli!.', so finora fof'be fu la sola che si ai'CI'fl dallo no:)tro scuo/(', prcs•·nta il 1nntaggio di permettere fra lo scelto possibili noi l'esercizio dAlla prl!(essirme quella cho J)Uò parere la miglioro. Contempliamo con :unmirazi(} IJO le gran•li fabbriche che crO:-icono o prosper:wo presso gl i stranieri, ma con alto sen timento di COIIIJ)Ìncenzn, e sto per dire, tli orgugliu JlrC.s"nliamo loro i trafori dello Alpi, in cui ta nto splendidamente si C':-i Jilicò e rifulge di gloria immortalo il gonio italiano cd i nostri grandiosi imJ,ianti itlroelottrici in cu i l'hlrnulicn italiana lta sciolto pruh/('mi tali da darle rinomanza grnndo od imperitura. Ed io, CltHmltuHJUO mi manchi la autorità, lHir oso diro libornrnonto o fmncamcuto: si dia Ili nost ri al/ieri una profonda, non l'asta c superficiale, ma salda o roramcn tc cflicace coltura matematica, e si ananno ingegneri seriamente studiosi, capaci tli comprendere e di sciogliere lo questioni cl1e sono solubi li I>Cr quanto grandi siano le diOicoltà cho si possono pres('ntare: si C\'ile rit il pull u· /aro degli in rontori illusi, il meccanico non sarà sllgnatoro di moto JlOrpetno, nè il chimico un alchimista ricercatore indarno della pietra filosofale. . ..

.\la la sciemm dell'ingognero non è di puro raziocinio. essa è essen· zia Imenio fisica, <JUindi di osscrrnzione o di ('sperit•nz:~ . . A queste che sono i ca rdini su cui si aJ>poggia lo studio dei falli. egl i de1·c doman· dare lo leggi dci fenomeni ed i ralori dei coeOìdt>nli numerici, detti apJnmto parametri sperimentali, che figurano nelle formolo che di quelli sono la espressione analitica. Quale sia la strada da seguirsi nello studio dci fenomeni fi sici, quali gl i orrori che r. i produssero o lo aberrazioni che si l'Criticarono e che flOr molto i('IIIJIO usurparono il posto et! il nome di dottrine scientifiche nllorf1uando ai ricerca tori non fu gu ida il rotto metodo Sflerimontale formulato iu prccetu gene­rali da ~~ranccsco Bacone, cd applicato cou sa~acia maral"igliosn da l nost ro lialileo Ga lil ei, CJUando la misura quar1titatira degl i elementi coslituti\·i dei fenomeui non si appl ica1•a o non \·olen1si w~ppnro acqui· stare, ma si pretende l'a Cjuasi c!Je la natura n l'esse a piPgnrsi a seguire la fantasia di (jualche pensatoro cu i da rasi lo Sflecioso titolo di scien· zinto, fJuanclo al flro sontarsi di qualche fenomeno to!Sto si escogitava una spiegazione della sua essenza spesso illusoria, onuncia ndo all'uopo

.. - ..__ .·

Page 10: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

596 U RI\"ISTA TECSICA - .I.S"l'!O V

studi: cos\ per citare un esempio, nel moto dei 1\uhli si sogliono per prima RJlprossimazionr trascuraro lo intluenzo domte a cause pertur· ba.trici, che costitui scono lo cosi dettt• resistenze pn!<shc, !.ah-o JIQi a tleterminarlo cd a tenerne conto dal confronto dt•i risultati del calcolo con quelli della cspericnzrL Nel IGGJ Holwrto Hoyle in Inghilterra, e nel 1676 Etlmeo ll ariQtte in l•'rancia, fot·ero cono:-,rf' rela legge che coll{lga il rolume di una massa gazosa alla (lrcs~ iou o n tcmJJCralura costante. Tmtlerfctti erano i loro mcu.i di misurn. ri !-.lretti i confini entro cui nello loro esperienY.o si fncCI'ano rariarc i ' al ori degli ele· men ti del fonomono, onde una \'Orificnziono 1lella legge !-i manife~to indispensabile. Ile esperionr.o di Desprctz, Pouillot, Dulong c Aragò e tt~lclle delicatissime tic! Rognault, \' Or.~o In metà del secolo scorso (l), tllmostrarono che uessun gas reale obbedisce estttlamentc a questa legge; che ad alte pressioni tutti i gas, l' Jdroguuo eccettuato, sono più comprimibi!i di qnnuto essa \'Orrohhe; le posll·riori poi di Cnilletet o di .<\magat (2) provarono cl1C col creSt'Oro della temperatura l'Idro· geno tende a comportarsi como gli altri; che a JlfCssioni molto basse i gas obbediscono tanto meglio a questa legge ftuanto più sono rare· fatti. Le ricerche di Siljeslr4im, do! .\londolee f1 dell '~\magnt . del Uamsar, del Bohr e del Campetti non diedero in questo caso risultati fra loro del tutto co ncordant i; esperienze Jliil recenti del Battelli (S) dimo· st rarono che per pressioni tra 700 mm e 0,02 mm di mercurio, l'rdro·

(1) Uflation d~s Pl'Jll'riences l'lltreprises poor dr-t<• rminc·r tes ]Qis et t~ dr.nnl'es nomeriqoes qui entn·nt dan~ t~ eatcul d ~s machinu n \ aptnr.

~2~ '.\~ ~Jte pressioni, s~ndo Nalterer Il Ca.i ltetet, tulti i ga~ sono meno com· pmmbth dt. qu,..llo_ ch" vorrebbe la legga di Do;y]e. {Jmmutl cle Jll•ys i'}ut:, !S'ii). . le r·spe~u:nzf' dt Caillcl llt sta!Jitirono un Hti<J re mini mo dp] pt<odotto ddla pt!5·

Stone.pe.r ~l volum.e alla pressione di GO metri di m!'rcu riu rn l'aroto; a pressioni 1upenor~ l atoto dJv~nta meno comprimibile. Amagnt fi ssò n {iQ lllf·tri di mercurio la pres~tone cui corrispondo la comprituibitit:\ massima dt•ll':lf.(lto, a 100 metri quella per l'oasig~no, a Ga metri per t'aria, a 60 metri !)H J\~sido di carbonio, a.~ mct~i per l'etilene. Alla tOmJieratura di 100~ ed alla pr~S!>ÌODl" di 5 ahno!f•re B~ Il mdottt, dai calcoli di 1L Seròder \' :Ut dPn Koltk, ntl ammtU<'ff' c ho l'aria obOO· d~sce alla legge di Boyllll'anidrid!' carbonic11 no. (J,uu'i t·t JJoun, C01•rs de Phy· a•qtiC, t, pag. 219, IS!H); A•tAOAT (AmlfiiC~ dc CMmir et d~ Phisiqut, 1873) di­rnost~ò ~~~~ l'aria e l'idrogeno vi oi>IJI>di!cono a t Pmp~>ro\nr•· tra uxr e 3(l()o per pre•~IOtll tra una e due atmosfere: l'anidrido 80 if~>roM. t la c:•tiJ(•Dica ri obl.lfdi· 6(000 \'HIOi 2::,0•.

nisnlta che tutti i gns tendono ad obbedire tanto meglio alla l~gge dtl Dorlf qnanto piil la loro temJl('ratura aumenta. .

1:J) X111Jt"fJ Cim,.,tiiJ, 1901, e da una comunicazionP dell 'antou.

!.E lllUIICIIP. ICJESTUICIIP. EV l PRODL.P.lll 01 1:-i/JfiJS!ItU :-197

geno segut~ In legge del Uo)lt·, chR 11er l'osl:iigcno, •tua mio la t•ri'~Sillne

è l"Orso 0,7 mm. di mt:rcnrio, iltJrodotto della Jlrll~~inne t•er il l"ùlume aUntl•llta ma 4\i JI•Jchb,simo, c• da calr:o\i rifatti sul h· !lt•·~sf• t·:-,perien7.6 si ì• incerti sP ,,er l'aria t·s.'iO ammmti o no. Xel 11:101 il Gay-l.u:-~ac,

in J·'mnein, enuncia,•a la l~>gj..'('., eb~: noi dontmmu dire tlt•l \'olta, della costanza n Jtre~siunt· costante del ct~eflìeìente tli dìlatazilliJC d('i gas. l.e t·speri('ll1.1' Jlill minut1• dPIJo s1etle~ Rudl.l{·rg1 note,·oli so1 ratutto por In cura grantlb!:iima usata n('lia e~siccar.it•tlt' del gas, C'd i \antri del Regnault (l), sullnJtrincipali grandt·zze re\atii'C' ai gas ecl ni \llpori la cui conoscenza e~atla ~i manifet.tam indispensabile 11er l'aJlJllica· zione allo studio delle lllacchine termiche, hanno condotto aconehiu· derc doversi <1unstn, come <iunlla del Boylc, con:-.idernre come legge limite :1 cui i ga" obbediscono tanto meglio, fjUanto meno sono coer· cihili. quanto l'iù sonn lontani dalla l'Onrlizione liquida. Da questi la\"ori si dedusse il concetto di gas perfetto t•<rr significare un gas idt•al ~: , che obhedi~cc esattam('nte all e du~> leggi del Boylr• c ,lf.l O a)· Lnssac. mentre che nel fatto non e~iste alcun gas ehe a tutte le pre~s ioni ed a tutte le temperature po&.""a ritenf·rsi tale (2). J.e pro· prietà dei gas 11erfetti si studiano in quel ramo di fisica mecunica, cui fu dato il nome di Termodinamiea, cl1e con~idr·ra la correlazione tra calore e la\'O TO. H SUO primo principio fondamectale. quello dPIJ'ecJUi· val enza, intu\lo da Humford, Davy Segui n, Colding, nettamente forrnu· Jato nel 1842 da Hoberto ~ayer dì Heilhrùnn (3). cuufermnto SJllen·

( l ) 0~:11i gas ha nn lltoprio c:ot fficitnlt~ di dibtatir•nt a 1•rr_ iont C:Vf.lan~ 00 nn t> toprio r01· 8ìcir· n~ di un~i ont: E~i pHo dHI"•ni'Con_o di [KJChJ••uno fra loro i''.' l'idl"f•~··nH, J'atoio, l' o~.•iJ( •· uo , l'an;•. l"oMido d, carbomo: la ]toro _d•lf•·nur.a dtuu· n ui!l<:~ col l':lUtnl·nta r~ d~lla tr·mptrntura l' c:<ol diminuire dt·\la t•rt·~~t<•fll· .II~J(naolt) .

(2) l:f'lju;,t. ione di rh~tieiU p.:r un ~ra~ p<rfctw tW n T''''" J' ~ la ~~~it·n~ v il rolum~ ~ 11,..... in co, T_ln \I·Jl\Pf·r:ltura n~soluta, R nna >:Hta.nte cal1\t~ml!r&, M~ gal>, rn wd>• T• ' Citi' l""t 1 ~as !)Hft-tti l~ ~~~rtnidt~ in ~B~I .'oo~d\11&11 Cltr\Hl~nl ortogc.nali tl•·ll<· p e d ~u~ ,, So ll<JIJ)"rl ~·l • r·qntlatuf\ ad H~l a1;~Hit"~ldl~. Qut~la n l~: tioll' t• rPsupp!"!IIA dJ>' l>.- mtJlf'<· o\~ d~l~~:a~ al.biano \"olllm~ tr.l••·ural•tl~ P non~~ ~~~]"(Jtt fr:l rsse azionP n-ti t•roca. E>...a, com~ è noW, fu modtlìcata dal \1111 d•r \\ aall t

ridvtta rut.a (urma (v + {;) t" - ù • = R T ori', a ~ /1 ~~·no d n~ f•,~tanti Jll•~itÌI"I',

variabili da ~a~ aga.~. la b è il t lJNlume d~lb ma~~a ~:I~•Jil3: f•nd•· l'itotmn&

v~r un ll'll~ rta.\1• 1·i··nP 11d 1\'<·t(' p!" T r-quar.ioue p ;:;:~ ? v~l' 1\ è una

co.o:.J.Ilt" 1 ,.,~itira . Da h~ll. ri~nlta d!" in d:lt,. c<~n•~izioni di t•rtf..•iont t di tl'mt"''

rn~~~tpi~u~~;;: ';"(l1 ~;'·j;~8~~~~ ;:;;:~:~11a'::.i;~~~~~~ u, r••g. 151, 2' td.

Page 11: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

L.\ IU\' I ~T.\ 18CNICJ. - A~NO \'

did:uuento dall a OSJJOriouze 1li Joul t>, lli ru, c di una ~crio di speri men­tatori condll!::iSC, co me si !Sa, a IJUcllo {;(IIIN:tlil'simo clw, abbmcciando tutta In fisica, tondo a fRr di essa un t'aj,itolo 1ll•lla mecca nica : al J)rinciJlio del la tmsformnziono udtll la r.onserl·nziouA delluen1•rgie; mentre il secondo, JlUr Ol:i:"~O foll(lam onlah•, cuuuciato !in dal lb21 da Sadi l'arnot (1), c la cu i fecondità cd importam:n uon furono cono11ciute so non JlÌÌI tardi, fa ,·eden.' qmluto ò possibile ottcru·ro in una mac­china termica cou unn dn ta quantita di ~;a/ore fra duo tCmJierntu re noto. Ora in ri cercl•o !! UII c prOJiriet iL dci gas, il giurano :'Ili chele Pnraday, pa~sato nel 1813 dalla mo1losta bottega di legatoro di libri, a:;sistcu te al lalloratorio doli' Ist ituto roa lo di l ~onclrn, dirotto da Humpfry 1Ja1·y (2), che ora già salito in grande fama spccinlmcnte per la scoperta fatta nel 1807 del potassio o del sodio, CMlmirmndo l'azione ~ Ici calore sull'id rato di cloro in 1111 tubo di retro clduso, a rora l'isto il tubo riempirsi di un gal:i giallo e contenere un liquido oleoso che, aperto il tubo, rapi lauwntn scompari m accou1pagnato da una es pl osione. ~\l dottor Paris, che es:sonoando illiltUii!O o!Poso quasi lo rimprovera ra di poca cura nella politura del \'Ciro, ~i limila1·a modesltuncn te a scri1•e ro il giorno dopo (3): fJUCIJiquido oleosu che ieri ossermste era senza dubbio cloro liqu ido. Proseguendo nelle esrJcricm:e nel 1827 lirtuefcce colla Jlressiono l' anidride solforosa. l'idrogeno sol forato, il protossido d'azoto, il cianogenQ1 l'ammoniaca e più tardi, verso il 1845, accoppiando alla pressione il raffreddauH•nto. ottenne liquidi il g~s olcofacentc, il ro.sfidrico, gli ac idi fluori ,lrico fl fluosilicico, l'arse· !liUTO di idrogeno. . Nel lb35 il 'l'hilorier cos truil•a in metallo un apparecchio per la

hquofazione dell'ani1lrido carbonica, che non ò che la ri JJrud uzione in grande cd in condizioni migliori del tubo di l'ararlay per il cloro. Se d.a esso si lascia sfuggire all 'cstomo utl getto di 1i11tl ido compresso:~ C1 rc:~ SO atmosfere, in causa rlella subit anea \'fiJJOri:.wlzione, il liquido a circa - 78°si solidifica ed il so lido risultan te sciolto nell'etere solfo· r~co dà luogo ad un abbassamento di temperatura di circa 00• al 1ilsolto del lo zero ord inario. In questo esperimento si ha un mezzo pur produrre intensi raO'reddamenti; il problema scientifico della pro· ~~basso temJluraturo è riso lto, aperta la \'ia al problema in·

(1) So~.1sT l!f,Ht!ltT. ( ldr·m. Xota 1. l'ili{. 1::11;). (2~ Jous TrSIJ.I.I.L, (J! aigmj}. F tmHIIIy im·t 11lt•tr. (:J,i lrlem r O' f..'o110r. Lifjltid air.

..- ........,_, ,,·

l.t: HICf.itCIII:: SCJt.:STJriCIIE W l YHOiiLEJ.IIIJIIl'WF.OSERJ.I. 5!f"J

dnstriale della pro•luziuniJ d1·l frtHMfl. X•Jtiamo 1111i di pa ... ~agt;io t·un un sentimrmto di lllf':"~lizia i'lw la St'ÌCIJ7.a fo la ternit'a \'ogliuno i )uro martiri. Ai giurni n o:o~ tri ~ono t•ipfril·nze da if·zione, IJUf·:"~ltl in cui ~ i u'iano gas S•Jlt•l!Jihli a•l ult~t pr.·!i~ioni, ma una inlJ1Nf1·7.inne uella t'O· struziono ,Jj uu awarccchio 'rh)·lori,.r, il24 diccmhre l ~I(J (l), cost<J la \'il:l a I!Pn} , prùparat•m! alla scuola ùi farmacia di Parigi. )!an•liam'J t:on 'llil'~la a tutto le altre ,·i ltime della scienza e de llaforo ilnt.il>tro rinm:mto !itlluto.

lnta.uto noi laboratori :-; i moltipliea\•ano gli 3Jlparecehi per In lique· fuziu lw 1lei f,'l\S; il Nattcr••r, l'f<r.SO il 1811 . oltre l'anidride c:~ r ltonira liiplOfacel'll il ]Jroto~siiiO d'nzoto che lillllirlo bolle a - IO•Y' alla ]Jression•· 1\i un'atru,Jsfera, e dn queslC! espe rienze c 1laltc successive ri 'iulll) 'llll'llo che si pre\'t' lr!l'a 1•hc ad al tu pres!tioni eli a ha~se temJJCr&luro i gas elw rnuglio segui1·ano in con•lizioni crdinarill la legge tiri BtJ) IU ,·eni· l'ano a scostarsenl' llfJÌCI'•tlmente. Però con es.~i non bi riu;;d a li•JllCfan, l ' os~igeno, t'i1lrogeno, l'azo!Q, l'o::.~irto rli carùouin, il bio!'sido d'azoto, il metano •· l'aria malgra•lo l'u~o di Jlr~>,sioni che si stinu1rono prc~-;o le :lOOO::~tmo!tfcrc.

1, .. linrc 1li trao;furmaziooi isotermirh,. 1lei gas Jlt'rfctti ~""o llfll 11iru; ramma del h· prc~sio ni e dei 1·olumi in as~i rartc~iani ort,·gonali ip••rbuli equilat~re riferite a!;li a ... ..;intoti rome as<.i coor,Jinati. Qut·~ta

è pure la loro furma l•"r i ga..., che si dieHano p1·rman1·nti I}Uando !ti con~i · l erano a tempr-rature non ba ... ~i!',..ime. Dall'e~nme delle i ... otermirhc •l ol\'ani!lritle carbunka a h•mperature tra 13• c 48• in CQilfronto ron IJUelle di•ll'aria. l'ingh·•e .An•lrel\'!i vnso ill~l I'Crificò rhc al di~''l\1' dei 18• l'isotcrmiea pt!r \'ani•lritle carbonica Jtre.~entau un nnda men tr1 t.lil"l.lr:so tla ~tucllo •lell'arin, eh+· la dirl' rgen7 .. .1 s'acecntuara notenJI · m· •nt;, al disotto dei 31 ~ c che a telll]leraturc minori la eurra, di mano in mano cl1e il ga-. as5ume1'.1 \'olumi minori, fCilira nd ess+, re costi· tuih di tru rauli di cui il primo i!ICrbolico, il J;Ccondo ret tilin r!o c sensihilmentc parallelo all'a~~e 1lei rolumi. il terzo JlUr e~so qna~ i rei· tilinco od nssintr,tico nll'asso ~Ielle pres~ioni. Cio sltnn nd indica re eh•• a S!1Contla del valore del rolume e della pressione del flui tlo questo o t!ra iu condizione gasosa, o in11uella di ,·apore a coulatle di lir1uid •~ o tl.ltlo htu itlo (21. \'enne co~l condotto a conchiudere rho per ogm

( l ) llt: l.J.\"t;o\1", I.n umliirf' rt ·''~ /rtm~fnrw'lli"ll'. Jtll~. ~1 .. {1) C...l cr 1 rt d•·lla temp!·raht.rn a toi c<>rri~po.·ndP l'wN•nmca il trattfl J•;.·

Page 12: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

600 I.A RI\'I:>TA TRCSIC.\ - .1.~/'."0 \'

gas esiste una temperatura critica, al dbopra della quale, (jUalunque sin la pressione a cui esso è ~otlojlosto, non può c,-sPro liquefatto. Alla to ·UJieratura critica o ad una prus~ionu tlcterminala ma din•rsa da gas a gas della pressione critica. non ù ò diff'Monza fra liquido e raporo nel senso che bastano piccolo ,-arinY.ioni di J•ressione e di \'olumo per passart~ da una l'Ondiziono all'altra: t! comprorata la con· tinuità dello stato liljUido o del gasoso già indica ta dal Donny, dal Cagniard 1le la 'l'our e dal Drion. Sono noti i Jlfl•cedimcnti spcrirncn· tali di Cailletet a Parigi, di Hn oul Pirtot a ùiJH:vrn, cho nel 1878 liquefecero l'ossigeno e l'idrogeno, del WrobltJ\\ ~ki 1.• di• II'Oizewski che nel 1883 liquefecero c conscrmrouo Jlift a lungo maggiori quantilà di ossigeno c nel lS% nbbcro liquhla l'uria atmosferica. Variando le di ~ pl)-;izion i per ottenere tenlJ){lrature bas:-!i~sim!J si lifJUefercro tutti i gas, 'tuelli anche le cui tempera turo rritidw ~o no oltre ad un conti· naio di gradi al disotto dello zero onlinario, sicc hì· riso lto il problema scienti fico i tecnici pre\·edeudo i \-aulaggi che n.-. pot4'vano tleriva re nell'u 'io pratico, diressero i loro sforzi nello t•scog-itam proced imenii più comodi e ]Jiìt SCIIl ]Jiiti per la soluzione ind ustriale rlel problema.

Nel IS95 l'ingegnere bavarese I.intle (l) costrui\·a una macchina per la liquefazione dell'aria. nella quale l.' ra el iminato l'uso di gas liquefatti fortemrnte compre .. si, dalla cui ('.,pansione uei ]'rocedimcnti anteriori si ottenem il rafTreddarncnto a temperatura inferiore alla critica. Si sa ch" nella ospansiono adiabatica di un ga~ perfetto si produce abba,samento di tPmperatura od un a n•laziruJf' molto sC mJJiice di '1\muo linamica ne permette la detorminaziu nr . I gas reali non sono gas porfetti, nè le espansioni sono c,;altamente adinbn fiehe,

rall~lo all'asse ùti rolumi I'R raee~~rri:uulo~i e flni&c6 pl'r ridursi ad un punto di raccordarn~nto d~>gli altri duo rami dr•ll'isutermica.

Le t<-mpcrature critiche pH alcuni t'Hrpi !l(}llO idrog~no - 2:U• (Oisy.wski). Azo.to- llG (ld~m): OsHido di carho1rio- l ]]• ( WnJI•kw~kil. O_s~rgeno- Il!!> ( ld~m): :\Ittano- !19·.5 (Dewar : Acido •·luridrico :12' .3 (Jd~m). Cranogeno 12J• (ld~>~n): Arnrnoui11ca l:JO· (Idem) : Solfuro di carbonio 273' .6

(Dattelli).

Brnzina 291° Rannay): Acqua 3GI~ l Baltei/i). ()forani,Pisica, 11, pag. 111). ( l ) f.Ol!UAIWI. l./1 li'Jtlr(a.dot~r drlfarir1 (llidsltl tunira, 1900). GEORG~;J; Ct.AUnt:. L'air firpmle. 1!103.

S. CAuRo. lA liqu,.(afiorl tf,os !l'fS, l.'.rJitrirllrf~ 1lc L i11dr, pa~ . a:?. . \Lil'f•J l:: Co)tASUUt'OI, J.ifjll~'(a:irmc 1/ti QCIS, I!I();J.

T. o·. CosoR St.oASJ:::. Liquùf Clir !Ili({ tiri!. fiquc((/ction o{ !J<I-~0, r.ondon, 181J9 .

. - ..__ .. ·

l.t.: RICI!RCIIt.: !iCIP.STII'ICIIE Elt l PROBI.EKI Iol lSQI!I;SERU (;(ll

onde il calrm~ d1e si sottrae al gas nella eSJJan-.icme rliJof'!lclé 11011 :-olo dal laroro esterno, ma una parte di <:.-so si consuma w·l 1 im·ere le fort.J'l di coesione cioè in un la1·oro iuterno. Il ratrrt·dtla· JIJ('lllo JHlr ciò rlf·ll'altiJ ,Jell'esp:wsionr• riesce ma!.!giore dif' p1·r i gas Jll·r· felli r si 1wifìra puro• tjttand'anche il gas non eseguis~e un lnl'ftro e~terno. Lo espnhw..-.1~ del .Joule sull'energia inlml3 dei ga~ gli pflr· rni~flro di dir·· chr essa C funzione della sola lf·mpcratura JH·i limiti ~li approssimazimJe in cui so no Jl(•r il gas trascunbili le tlin•rgPnze dall e leggi df'l BoJIO e del On)·l,us~ac, ma tlalle pro1·c d rlicati~ ~itne eseguite in nniune con W. 'l'hornsou no\ISG2 risultò allo ... tesso Joulo che ss, un gas si espaJHie Sf'nza fare lal'oro e~tern o, si i'rorluce un raiTrt.t~ld:unento prvporzinnalo alla difforenr..a di 1•r..:ssi1me r-d irll'erso al IJUa•lrato delta lcmJJt'ralum assoluta del gas. Pl'r l' aria a t••mpc· ratura 11rossima allo Z·•ro ordinario il raffreddamento è di circa 0'•,28 per ogni atmosfera di aiJba.., .. amento di prc-,ione: per l'anidride car· bonica nrlle st .. -;sr· conrJizinni bso i· di circa 1",40. Con una ~·st•an!lione Sf1la 'li•ll'a.ria anrhe forti~-;imarnente COtrlj!rll~~a non sar~bbe 'lll ind i po,,ihi le ott••n••m una temperatura inferiore alla critica rhe l'er t'aria i: - IlO'.,, ma il f,inde ebbe l'itlea felice di sottoporre sernJ!re la s te~sa mas~a di aria a s u ~·et ~:-Ì\"11 COI!lJlrt!s~ioni c•J e.:.ltan~ioni l'Cf modo da accumulare in essa, per eo~l dire, i successi\·i raffreddamenti corriSJJOD· tleuti. l/aria cslt!rna COIIIJiressa prima a 20 poi a 200 atrno~rere, SJio· c;-liata del l'n pure acqueo, è guidata ad un serpeutino custitnito da due o tre tubi concentrici, percorre il più interno dall'alto al basso, in fon•lo si espande a 20 al!no.-;f>Jn•, risale nell'intercaJlerline tra il primo ed il scCtJndo tuiJo, è ricompressa a 200 atmosfere, rnffreoldatasi per espansione raffredda a sua rolta l'aria più interna la cui tempernlurn finisce poi per abbassarsi fino a - 1000 che è la temperatura a cui essa holl e alla pressione di un'atmosfera in cui poi si espande: ridotta Ji iiUÌ r.la si raccoglie in bottiglie alla Dewar nelle quali con un arti· fìz iu ing:egnosissimo si impedisce la trasmio....sione di ca lore all'estf'rno, sia pr! r cornezione rhe per irradiazione ed io cui puO consennrsi liiJUi!la a ltwgo in raso aperto {1}. L'aria liqu,.fatta si prese nta como un lit1uido di color ceruleo se pri\'ata colla filtrazione da cristalli di

1 11 :! 1 ~ P! t{'mbr~ 1!101 dPII'aria liquida prepuata nPIIa IMll' a lli la~10 altr. ~· ·i~la di int• r.tJ{giarn~nto c .. lb marf"hina T.ind~ ro triiSf"•rtat.a ." Dolttg-na 111 UIIO a1·~rto alla \' :1s-' rnbln gtntrale d~lla &rcirta dr fi•ica (.Y11t~ro Cmrmlo, 1~101 ).

Page 13: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

I,A RI\"ISTA TECSICA - ASSO '

acq ua o di nnidrido carbonica solide; buiJ,. a 100° alla pressione di un'atmosfera o diminuendo la prPssimJ C ~onincuwiJen te si ottitme una tem peratura di circa - 200°; O l'llpora n~ro più fncilrrumte l' :n~oto cJ

1e bolle

a- 1!)1° ciJe l'ossigeno il quale bollo a - 1.,3° e<1n m1 Jlrocessodidi&til · !azione, si ott iene da es~a l" ossigeno 'Illasi J•uro; <·IPga nti o dilt·tle1oh sono lo ('SJJerio nzo rho si pos:<ono fan• o St! le applicazioni industriali che si erano spt•rato appnn·ero e~ngara\1•, sl'l;beno in <tue.sti ultimi giorni esse \'lldnno fln' Ì\'Il 11dosi di grandissima imJiorlau;:a sono Je seientilieho. A tompPraturo IJ.1~si~simc i corpi prc·sentnno propriPtà cJ

1e

differiscono noto\'olmt>nle tlallo loro caratterbtirltc allo temrJcrature ord inario (1}, aumentano la coesiorw, la lf•nacitil o l'olasticità d~i metalli, cresce In fosforcsce n;:a. nll'a:.:iono della luce elettrica direntauo fosforescenti di luce a~zurrn, la gelatina, il c!•llnloi•lt•, la paraffiua, la gomma clastit'a; le resistenze elettriche dei mel:t lli c!Je paiono annui· !arsi verso i - 20(YJ tendono a crescmo verso i -250~ onde si presuma cl10 all o ;:oro assoluto debbano con:-.enare un Ynlore noterole; il Jluore liiJIICfutto ò un liquido giallo senz'aziune sul ve tro, sull'ossigeno. sull'ncqun, sul mercurio: i hacteri però non ri escono distrutti. Questi ri~u lta ti tiO l'Uti o \'Crirtcati in gran jlnrlo dal Dcwar derono certamente essergli stati causa di grondo sod rlisf:Jzione IJUa wlo esponendoli al· l'inaugurazione dr! Congresso dell'associnr.ionr l1ritannica del 1902, parlò in spec ie della suo ri cerche c delle speranze ~ull'clio (2), elle nn-

( l) Am11111 r io uin1ti(rco td ;,ulu$lri(lf,.. 1!10:?. "o:o;TJ. Fis irrt , pag. 1)3). l."aria atmt.~rericn ru !olidifirata In prima \"vlt: JH·] l."!t:l: faCNl dO gf•larl' l'ari~

(p~g. Ul si otti~lll' un ruolo anche miglir'r" di 'Jla·llo vtt~nuto c•m l"d~~>llizi<• l.• d~>lmrn:urio.

L'idttlgf·no ru li l]lll'f."ltiO 11 1'1 1 1-~r~ dal n~war. Sull'azi"ll'' df]!(" l>aHf• II•DlJifTalur~ sul rerro e l ~ghe di ("R!O nd. r•S]ltril-lll<' di D~l"lar .· R .. bt·rt .\ sholh lladOi'IJ, Annaln de Cl1imie et de l'bysiltUe, ani] IOO,j.

(:? · Il ltayleigh ~d il 11am~ay oSS('narouo \'f•n;o il IR!J I che il pesv spcci6co dell 'azoto i~ olato dall'nlrnosfcra 1: alquanto pii1 elo;l·ato di qu~IJ, ottr·nu to ptr sc<om · ~~izien 11 dr>] nitrito ammrmico c di ~Itri com)"J~ti e.zv•ati. Qur- ~ta o~•r·r-rniNl~ l1 guidi) alla SCOJif' rta dell"argfln chr· JlOi fu pnn• trm·at•l n~lle •·umnaz i~>ni rulcanich~ dP] \'f>~U tio l'd in alcune acqui' miur·rali; r~ ~o l> un dt·uu·ulo di cui nnn ~~ cuno~e ~n~on~ alcun . COH~I)<lsto. Dopo l'Mgon, il l!am&ay 8cop~rS<· ndl'aria flhnosferiea l eho. 11 lli>O, 1! Ctl]llo l' lo uno. Il l'l io co~l dt•tto [i<·rdJ,\ ti n lato al 1-od:yn m · stentl' n<>\ sole, prima che fo~llf> conof'Ciutll sulla tr.rrn, dall':tl::~li~ i ~pdtrale dtlla luc<> wlare ru pui i8olato n<>l l"!fh dal llams:l\" in un JUiwrul~> dr- Ila Sw·ti~ dftt" la c]e,eilt>, ~ !)<li a~ialo all"argou in sorg<.'nti min~ ral i. nl'i sotlioni boraciferi doiJn Toacn~a cd i_n_minetali di Urnnio. J/argo, il cripto" Ju XI·Jlu lir1urf:~tti hanno PH IJIJJtto dJI'bollJZJOn e a 160m. m. dimcrcuri0-11:!1.> - 111 -1(}!10. Il ealort

-- .

U; I!ICF.RCIII-! C/l~t\Tif'ICHf. f.IJ l 1'1\0 ill.l:ll l Il i JSOI:Ii!'if.fliA fi(J;~

cura non Rnn·n liqu1·fatto o la cu i temperatura t rit icn ~lim•ì ~u i 21i~0. Soddi-,fazitllli di CjtlC:-. la natura S{IIIIJ legillimo romj,enso niJ,, scie nziato dl.lllo flllic!Je c delle delusioni ciJc SJICS!W gli si Jlresl·ntano nella :-.ua vita di ltnoratore st uòioso.

l)er l'i:l•lu-.tria intant•1 la 1•rolluzione ~lei frt>•l-lo u·nha a farsi ~eni] Jiicu l'•l economira; alJIJandtJnnti i m('zzi gii1 Jlllti dPilc mese,Jianze frigorife rt', degli IIJIJHirCcchi a rarufnzione o ad t.!,'3Jiornzionl•,si llt'rfL•· ziona rono e si inrentarono maec!Jilw in J·ui, n•alizzan•lo d1·i (Ìdi in\"f·r~i a o.JIICIIi ~lallr motrici n \.IIJ)I)ri' od a gas, si sottraP ralorr ai r:or11Ì da raffredrhm: mPdiante la ~; ,,esa di lavoro uu·rranico O J. Di quale ltlt·

porl:l.n;:a ~i11no c quali v:HJtaggi r•'IHiano al\"indu'..tria t'li all'igiene lP m•,dernt· macchiur ad ammoniaca, ad anidride ~·Jlfuru~a. 111! ani•lri•h· 1·aròonira, n i uno i• che nun reda pen-.andu alla (abLrica~.iom· artifiriale del ghia~cio, alla wn!H:n·azimla cd al tra:-.porto delle •l erra t~· alimentnri, ai migliiJramenti Jwlla conf~!zion& df·i rini, della birra. dfoi ~rirO Jll•_i (2). .\nch~> t1ui 11er gradi sueeessiri, ljU~si cou una !'fumatur~ dalla_ ncf'rc~ sc ientifica si J13SS<J al probl•~ma d"lllf;i'gnena, anrht• qu1 la lln··a dt se parazim• tra la teoria e la prntie."l \"a SCi.lmparen~lo.

Comr. l! risolto il Jlrohlema della produzione di ha~!>P temp~·raturr

ro.~l n t• l forno elt!tlrico l'arco \·vlt:tiro permPIIP di ,,ttcm•r.- indu~l rial·

mente le temperature le più !.'lenliP. B noto rhe il compian to pr•lfts· sure Hossrtli di Padom stimò rli 31:)()> la temperatura 11el carlwno 1w••atiro nell":mo n corrente ron tinua. di 4000~, quella dt•ll'arro c di ~'39Ci0', che il \'iollt• in Francia ri~lus~r. a !!:t)()", quPIIa ~el c~rlJUn•· positi v•1• Pér e.s:se alcuno apJilicazionJ quali la gah:an(Jcau~ tJ ea, l_ f:l> ]•lu· sione di mine e di torpedini, 111 fusione del cadnu~ c del l.nohi~J,:no~ •lro l hUl!.!'sl•:no più refrattario del platino, la riduztonP degh _os~tdt ~~ silicio di uranio. di ranadio, ~irconio e titanio o la pruduzl~llfl ~1:1 loro uwtalli. in 111o,lu SJieciale la Jlreparazione del car~.uro ~~ c~lcw che bagnato con acqua s1·olge l'aretilene tanto u~ato ne li i\lummlli:IOill'

Page 14: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

f>OI U RIVISTA TECSICA - ASSO \'

la fnbbricar.iono del brom~o di alluminio, In !inldatura olctl rica da~­prima appena intrai'Od uto sono ai giorni nostri di uso C11rronte. La stium di Llmporature olel·ato è un Jlrohlema 1li fi sica di imporla rna somma. f,a fusione di metalli e di leghe, la loro dilatnbililh termica, la colorazione d11llo fiammo, l'esame S!lOttro.scopicu sono fenomeni piro­scopici spesso suflìcienti al tecnico cui importa conoscere so la tem­peratura a cui ha luogo In trasformazione che Pgli dere ottenere <dftt­ti i'Rmouto è raggiunta, iusufiìcionti però quaudo occorre la \'Rlutazioue piromutrica in numeri. l/apparecchio misuratoro per eccclll'nza è il piromotro a gas idrogeno, secondo il Chappu is dt! ll ' ufficio interna~io· zionalo di posi o misuro a Sèrres o l'azoto secondo il Lr. Clmtelit'r con bttlbo di porcellana. li rammollirsi 1li IJUCsta t! In sua pcrmrnbili th. ai gas no lim itano l'uso n temperature non suptoriori il i J I()(}l circa, co mo il fenomeno del Snintc Claire Deville c del 'l' roos t dell'ocelu· siono dci meta lli JIOr i gas ad atta temperatu ra frl escludere l'uso del platino già adottato dal Pouillet. La Jlila termu~:lettrica platino rodio o Jllatino iridio collegata al roltometro permette nel pirometro Lo Chatel ier la misura di temperature fino ai Ji009 ( l). Le determina· zioni SJJerimonta li del Lum mor nel 1903 rel:tl i\'O alle leggi che col· legano la ratliazione di un corpo n•Jro, di un Mrpo eioì.• cnJJaee di a~sorbire tutte le radiazioni da cui ù colpito, :dia tC'mperatura asso· Iuta, le quali conformarono tra altre quello •li St1!fnu della Jlroporzio· uulità dolla complessi\'a energia termica irrarliat:t da un CO TJJO alla quarta potenza della sua tornperotura asso luta. tlimo.~tra rouo che il bolometro può cou rantaggio adoperarsi nella misura di temperat ure molto elemto a cui non ò sicura l'applicnl.lil ilà del ternwrurtro n gas e della pil a terrnoelettrica (2). Nella pratica intlustriale essendo questi apparecchi o troppo costosi o non suOicienteml.' nte srmplici, tornano utili~simi il calorimetro, il talpotasimetro cd i pimmctri fotometrici. . ..

Dal complesso di tutt i questi fatti risulta che la SPJlarazione tra la scienza e la tecnica, tra la ricerca teorica erl il problema di inge· gneria l'a oggigiorno man mano sco rn 11arendo. Jb più in ti mo il legame,

IJ Ft:nMuo, 'l"towlagifl 1lf"l ra(t)re, l!IIJ:J, pag. 11. J,p; CII.\TCLllut, 'l'empt­ral!lrts (frt"{tl.

(:!/ Sulla misura d~lle lemprraturu molto elevat•· . Amm••r ia scit lilifìco rd in· flusl,.i••l~, dir~tto dal priJr .. \. ilighi, IOO:J, pag. 67.

Lr. IUCI!I!C II I! hl:IENlii'ICIII: IW l l'HOBI.t;~l Ili INOY.Iillf.IU! G(J.",

più graduale il pa~!;3ggiiJ, meno_ sr•ntit•J, anco~n. il di!->tncto, si .~nani~ festa no nelle (jUCstioni del dommio tlell f·l~ttncl tà. In lj\le~l? !il JIU

asserire cho se la scienza Jlura ha dattJ alla tecuica l~ leggE, quc6t~ forni~ce ogni giornu n ljUella mezzi ell i•Jel.'. l llrogr~""' sono s~ ~ra ndl e si Sttecetlono con tale mara\'iglio~a rapillltà, che nt.~re ormru •mpo~· siiJile il lieguirli tutti di mano in mano che ~i .JJrP~eE~Ian~, o~ul o ;l llrP· .. re l'inllole e la direzione dPgli stuili si fu mdoth ad uuiL~nre rull~

~:~t~ominazi lme di Elettrotecnica (JUCI r~mo d••lla Elettru~~·gm rhr H

occupa in modo SJ»eeiale delle RIIJtlicaziom t_crnkh_e, traln~mnd~ t}~f'll; l arti chP con qurste non hanno ullitwnza Hnme·l~ata, :-.rillt<'~~ m rl alta il trulJiemi che si pre~entano a\l'elett rot~rr~ir.l~ suino s\ \'11!11 e!-.\ com·

r'· . cl e la soluzion•· •li molti di es..;• ncluede la con(>~l'(:nr.a. delle !: i~ss~IC \' ~lo roneczioni della ~rien1..a JiUra clte gli è guida , sus. .. 1dio e

co~;;~~~~ Ales~andro \'ulta (l) fa conoscf're _in llllll lette_ra n\ Jlr ~::; ident~ tltlila Sr,cietà rl.-ale di Londra la :-.ua J~lla ~h(·, mo•l.~~~atn in .segltilo si può dire ancora oggidl con r\ra.go Il J•IU mar;_Hg 1~80 str:unento ' l;rodotto dall' ingpgno umano. Podl n_n~Ji dop~ NErll~lson . Carlislf• l.ltlen"•Jno la deromposir.ion~> Plettroht!Ca cl•• li acqua:, n~l ~ '-,(); Da\."r scop~e il potassio ed il ~odio e nE'l 1810. con una Pc'· a l

. . l e l'nrco \'oltaioo· Jlel l bi!) Of'r~u·~l di OJlf .. du: ;nila (~\1.' ':~:::~\;;.~~~:~r delia corrent~ 6~\l'ago ma,c:Jlelico. fNwlrll'll.{t ll~o 1::\l(Jbi sia stato os~enato fin ~lal )<,02 dal no~tro no.magnr•!\1, ~!e r . l S~J0-'> 1 pr·r Oliera merniglio~amr·nle gema le dflll .AIIIJ•trtt. nt>~ l au m - - ' . do,·utJJ allrl corrente !<i ùmlo:-.trauo si Jeturmina il_campo ma~netLco rli una lamiua mag~etira, l'azione J'cctu iral••nza d1 uua c~m.?te ~ l" una calamita con

1111 !:'olfluoide,

rt· latinl tli ~ tue com•nh, l u.l ent~là Il I'Fietlrodinamica. Nello steJ.~O hi fon•Jn uo cioè n:~eltr:m~'\s::~~~::~i~a:ion; colla corrente elettrica ~ anno 1820 ~\rago t)_cepr detto .\la nf'tismo di rolar.ione la CUI quath:o an m d ~J~O Il fe i:IOI~:et~~Lc c:he l 'i~ tardi. X el IS27 l'Oh m, Jlar· rt>lta mterprel_nton~ ~~~ le. . l e relati,·e all'analogia tra la ]Jropaga· Ì•'ndo da co ustd erazwm onc l

Page 15: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

L~ MI\'I!>TA Tf.C!'i'ICA - .~~so \'

;dono c.lell'olettricilll o dt•l calore noi conduttori, nrrha nlla farnu~a sua lt•ggo eho è fondamental e in Elettrolog ia t·41 introd uco il conct·tto c.satlo di resb,tonza elott ricn. Quesl:t lt~gg •• o l'altra eiHHJCiuta dal ,Joulo noi 1841, rolnli\'fl alla propondonalità di' Ila ttun ntità di calore S\'OIIa uell' unità di temJJO da una com•nte rosla nto alla re~iSlf·m.a del conduttom cd al quadrato tlell'inlrnsilà, fìs~ah• h• unità di misura, dit•dE> ro la soluzione numerica quantitatha dtJilo prinCÌJmli que~tioni rll lativo agli otf,ltti nHlCt'!Ul id 1lolla corronl•· . pormist•ro il JHI!'i:saegifJ dal cancello specutnti\'o al problema tE'nlicQ. )la l'Elettrotec nica e l' Elettrochi mica, che cleln:lettrologia ò un rnmu di!' ~i attacra per un c:q)() ili\'Elcttrolt•cnica o per l'altro alla Chimica intlustrialt•, non sa reh· bero sta to possibili senza lo immortali sl'llltert•• del I~;U del ~·araday !;ull 'induzione .~~tntromagnt•t ica cd el~:~tt rodimnnira t• •h•lll' leggi dei­l'aziono ch imi ca della corrtlnto elcltrit·a tlel ts;33. Quelle guida rono alla costruzione dci motori elettrici t• dello diwnno: quesl<:, che poi ebbE> ro compimento tlrti la\·o ri del Jl n!teu.·ci uo~tru e del Dt'!JUerel, diedero norme sicure e precise negli ~tutli tli forze tl•·ttromotrici di polarizzaziono nei roltametri tla cui sraturirono Jmi jl(•f HJ•era prel'ipua di Oaston Ptan tt', \'ersu il 1850. gli acrumnlaturi eleltriri, i !JUali moditìcnli in forma ed in rlisposiziono •la una miriade di ro~ t r ultori, (1uauto rantaggio abbiano port:1to nella apJtlirar.ioui f'h·ttrir he indu· striati moderne niuno è che non sappia.

/1a galvauoplastica, l'iruloratura, l'inargi'IJtatura, la nidu•laturu, la metallurgia stessa trorano in queste l e~n;i la ~erw~i dei loro prodotti. Ond' è che se noi co n leg ittimo orgoglio \'antiarno .\te~~and rv \'olta il JHIIrir.io comasco, co n non minore <:ompiaef:nza ~li in,C"Ie~i possono proporre ~li chE'lo Fnradar, il port'ro l' motle.:.to orer:1io, che ,·eru scien· zinto all'alta menlo unh·a animo oobilissimo. NtÙ•· il suo ùutlo emi· nenie biograf•), il 'I'yndall, ebbe a diro di lui che irrÌJJro\O\'olc c di rita esemplare, abile insegnante, non arirlo di sorclido guarlngno, prh·o di umana ambizione, zelante nell'adempimento t.H pruprio dorcre, non cercò mai il con lallo dello grandezze umane e la ~d,•nza non costi· tui\'a la metà tlolla grnudezza sua, pord1è la sc·ionza san•bhe stata impotente a S\'Ciare la bontà o la dolic:1tE>r.za d1·l suo ~~uore .

Siano 11uesto nobil i paro le ognor presen ti alla balda nostra ~io\'entil che si avria alle lotte Jler la l'ita (1).

( r) 'l'nm.u,J,, Op. drtla, pag. 115.

-: .__ .. -

LE llH.:tiH.:Hr. CJf.I\UfJCIIf. Y.l! l I'UOIH.t:J,II 111 lNOf.ONEIUA G07

)la fin oltre la st·ronda metti rli•l serole ~CI.tr~•J la eorn•ntc elettrica era aneuftl quasi dul tutto cunfitmla nei lnltorntori seiPnliflei, IJUando si rcceUuin,, IH apJ!Iicar.iuui fatto ulta 'l'elt•grnfin per opera prl'Cipun d1•l )l or.se nn! 1837, ad in gener~ alla produzione di s~;:g nnli n tlistanr.a. "?ila un materiale imnwnsu "i era raccolt<~: lll lf·g:;i dtJi fenomeni 1•rin· ('ÌJtali tl rano noto, la possi~ilità •li grandi attJIIicazion i tecnid1e si pre· sar;il-a o ~i antla\'a mnn mano preseutant!o. ljo leggi fisiche sono Sll•·s~o il risultato •li ~ludi lunghi e Jlazi ~;:TJti di per,..one the all' a11· 111icaziono diretta non pen ... arono fo~e mai, ma. come di&ii' Galileo F1•rraris, somminist rarono le roso RJI[llicahili. Om queste erano tro· \'aie; i la\'ori di Oauss e di \\'eht>r c poi dell'ASliocia;o;ione hril~nniea p~r J'aranzam E> nlo delle scienze dal 1860 al 18G4 a,·e,·ano indil'alo le unita di mi sura; la ,·alutaziont numerica •Ielle rarie grandezze era po,;sibi lo, il Jlroblcmn industri:lle su vasta scala era solubile. IJ OJIO i tantatiri di pro luziune di corri'nti int('nse colle 11rimitive macch ine del Pixi. rlel Saxlon, d••l Clark~. del Wild t•. tl el Xullet, dei i'Alliance, 1lel Siemens, in cui SI' pur re n'era ancor bisogno si analora\"a la conrinr.ionc della j)O~,i~ihtà cconorniea di ottenere !rl.I'Ofi colla cor· rente produtia a !iUa \'Olta colla spesa di la\·oro meccanico, la SJiirale Pa•·iootti o le disposizioni eost rutti\'e del Gramme hanno ,·erso ill&i2 fatto persuasi gli iudustrinli rhu la corrente elettrica dal lal11Jratorio scie nlifi 1~o pas~ava all'onìeina. Con una rapidità mararigliosa la dinamo si pre,-en tl) cos\ armonica in tutte le suo parti che gli s_f•mi dei co· ~trutlori si dirij.s~ero tosto alla pro·luzi!Jne di apparecc hi di grande potenza, c si l'i•! ero in pochi anni s·,rgerll macchine enormi della pv· wuza di centinaia di kilowatt. E queste potenze, grazie alle norme direttire del Knpp degli Opl;in~on e di mohi altri. si ottengono con alti rt>n•limi!nti per la cura s"gulta nel diminuire gli attriti. le :;cosse, le fibrar.i uni o le perdite di energia inerenti a IJll f'ii>lO genere di macchine per effetto Joule, per correnti pamssih•, per isteres~ ma· gnPtica e per lo scintilllo al colh:Hore in qu~lle a cor~e•.'t~ contmu~ .

La p•,ssiiJilità di trasformare ingenti la\·on meceamc1 111 energ1a elettrica con corren ti continue costitnl nu grande progresso nelle npplicar.ioni, ,1uando questa energia do,·em essere tr.a!>fonnata in_ltr· mica luminosa, chimira, mecca nica, sul luogo ste~so di su.a produuone oJ a hrero disbnza da esso. )la da tutti si inluira e SI SJlCran .la solur.iollll di' l problema indust rial e di atloperare _la corrente el~ttn~1 come nwzzo 1Ji trasporto di l'nerg:ia a grande dtslanza, con diSJlOSI·

Page 16: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

608 /,A IIIHSTA T!CSICA - .+.~NO \'

zioni sOillJJiiei, comode, e <tnel eho è più, t•couomic hP. Xon erano ancora conosciute p11r bono le propriutà dello correnti alternath·e; già si Sfl.JJOra che pit1 Sf' lllplico cm, a pari cowlizinni, l'nlternatore che In dinamo, però gl i sforzi dei costruttori t'Ntuu piit clw altro rh·olti a JlfOporro mo(lificazioni o ad c~cog ita ro por qw·sla /IliO\ ti disJtOSizion i por impianti a corrente con tinua, iuquantochò wr h• correnti alter· native si 3\'0Va como una specie di dinidenza, dicendo <tnalrhe tecnico che osso prese nt avano fenomeni strani per modo da c~sero di nìcilo il governarlo. Spottawt alla teori a il dnr luco su esso : lo nozioni che già si il\'Or:uw sullo grnndone poriodiciJO in allri r:uni della E'isica diedero la so luzione. IJO grandczr.o altcrnalil'O cho si hanno a considerare in 'E:Iettrotccni ca non sono in gon l' rO sinusoidnli, ma la consitleraziono dello grnndcz1.o nrrnonichc semplici, sussid inta dal teorema di E'ourior, ciJO permetto di esp rimere con una serio di osso una funzione qualunque di una \'ariabilo periodira, tracciarono In via da seguire o diodoro In rlilucitlar.iono dci fcnoJ!ll ·ni di imJJOdenza, di induttanza o di capaci!!!.. Notiamo fra altro la grande irnportanr.a di questo teorema alla dilucidazione dei fenomeni acustic i che si ma· nifes tauo nel telefono importato in Europa dal Kch·in nel JS?C dal· l' Esposizione di h'iladelfia, como la piil grande marariglia, sulla prio· rilà della cui scoperta perdura In contrororsia se essa sia deruta nl Orahnm .Beli o ad Blisha Oray, montro che essa (• opera di un ita· liano, di Antouio .Ueucci, che l'inventò fin dal 1849, lo fece conoscere nel 1872 abbandonando poi la sua sco perta per rngioui finanzin rie, o del l lanzotti di Aosta che nel 1865 im•entò un apparecc hio simile n quello dol Beli (1).

.l li' Es110siziono interm11.ionnl o di 'l'orino del 1884 compancro nuore formo di trasformatori che fin o a pochi anni prima si rid uce\·a no al so lo rocchetto del Rurnkorff, apparecchi che, como è noto, sono indi· sponsab ili in ogni impianto di trasmi ssione elettrica, sia 110r illumi· uaziono che por produzione di laroro mccean iN. Sull a Jlraticità dei trasformatori Gaulard c Gibbs, o sui loro rendimenti. erano già sorte ques ti oni grav i, a dilucidaro le {(unii sen·irono Io f>sperienze c ho Ga· l il eo E'orraris potè eseguire in fJUO!I'anno all 'Esposizione stessa c nei successi\i . . \la nel corstJ delle esperienze la mAnte dh•inat rice di quel

( l ) l lOTTA . Il tllf!{<mo, :'!lilano 100 1, pag. G. A.nTow. Luioni di 7'ele{o1Jia, t!lO I.

!.!: IUCY.ItCIJf. 8CIY.STII'ICIU! IW l Pllùlll.f!~l I)J JS(Jf.QNF.IUA 609

sonrmo, nurlrita di ott imi stul!i teoric i, trorù In teoria comph:tn di 'JilCsti IIJiparoccili, L'itnJIOrtan?.a dr·lla rliffereoza di fase ira la corn·nh~ e la rorza (•]ettromotrice cui 4·· do\·uta, du• i· e~~f-IJzialt• 11PI tnlr•,Jo d··ll'enorgia di una corrèn t~ alternatirn, CJUI!lla rra le inten~ità drlle r'•Jrronti priruaria o secondarir!. IJPI trasformatore o \1' corril'lfltJ/ldr•nti rorzt! eleltNmotri ei e fra loro, l'effetto dell 'ishìresi magnetira r• rl1·1/e correnti parassitA> furono mc~se in luce ]1er modo che a lui ne H'IUJC

gli1ria immortalo o rurono JMsiLi li in Lr\:Ye INllJ•O ÌlllJJÌanti di j!rande J}()Lonza o con potenziali olemtissimi, ai ljnali ~-· commi~urata In ,Jj. stanza a cui è economieo il trMporto rlell'encrgia. lsa diSIJII~ir.iono arloltata nel I.SS5 dagli ingegneri 7,iperno\11,k i, Uéri c Hl fttlry della cas~ Oanz di Budapest di trasrormatori a drcuito magnetico e h iu ~o o la \tml ador.ionr in un sisteum di distribuzione 11er hlCfl rlr. ttrira, in cui li! larrqmdr Nano in parallelo nf!i ci rcuiti seronrlari ed i tras· formatori pun• in Jlarallelo sulla linea primaria , JlermisPrO l'inrliJìf·n· dt•nr.;t 1lf!llt~ slazi,Jni ~eeourlarie e degli apparecchi utiliz?.atori della crlrTt'!Jt••, sieehè il Jlroblema indust riale dr! trasporto rlt>ll'eJH·rgia Jler illumiuazione a tli .. tan?.a drll luogo di proJuziune f' ra risolto. OccCJr· rem ancora a\·er modo di produ rre un mr,tore 11er correnti alterna te il quale non pr.·sentas~e gli inronn•nirnti di quelli che giil ~i rono· sct:~· ano, come per il motore sincr•JIIO il non Jlot~~i an·ia rt: da sè, il fun?.ionare bene solo se ad una relorità drtrrminata, il r1•rman;i to.~ t 'J 11er un brusco nuche non grare sonac.uiro, il quaiP iusonuna :m~s.;;c lo proprietà di quelli a corrente euntinun nella cui costruzione si erano rl•ali1.1.ati progressi noteroli. La mente di Galileo Ferrari s, per l'anal ogia che passa tra i reuomeni elettromagnetici ed i luminosi, applicando un teorema di .\l ecc anica raziona le sulla COUIJIOSizione di ,lu•• moti \'ihratori di uguale Ampiezza e frO<JUOnza rettilinei eri orto· gonali. presentanti fra loro nnn differenza di ~ase di un quarto d~ periodo, arrirò alla scopert•1 del campo m3gnet 1 ~o ~otante _(l) su cm si hasa la costruzione di motori e di apparecch i 1\1 tale unportanza che la 8cienzn e l' indu~t ria, riconoscenti al grande elettricis la, )Jer ricordare in ogni si ngola applicazione il merito del fi~ico ~talia~o, !;f'nti rono il do\·ere di denominare il campo rotante: campo t erra m. ~011 starò a drse ri\'en·i nei suoi particolari il nuO\'O tro1ato e le mo-

\l) Opo r•· di Galile-o F~mris r•ubblicatl' P'"r eun. dl'll '.\ I"'.JC:iaLionf' P\PttrotKnka i!.&litJ:., l \10'.? .

. · ·-~ .. --L __________ _

Page 17: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

610 LA I!IVISTA 'TY.CNICA - A:iNO V

tlificazioni aggituJto,•i o lo applicazioni fatlt•, nè Ti dirò degli immensi \'antnggi che ne doril'arouo; ciò gii1 fecHro couo~cero a!lie,•i e col· leghi (l}; sento però in mo che mnnciJCrtli a•l un •lovero so non riconlassi ancora una \'Oltn che con disint••rQsse raris:-ìirno egli pro· fondeva al bono altrui i lrOI'IIÌi tic! suo ing1•gno. Una viva dolce emoziono rni assalo noi parlare di lui, dul grautlo maestro in questo Istituto, testimone dt!i suoi lni'Ori o dulie sue ansio, il fjualo se, lui vi l'O nte, JIOr con di ziono di tempi o di persone non JIOfè soddisfare il de;)idorio suo ardente di ài'Oro un laboratorio quale il suo insegna· monto richiodowt, gl i crosso dopo morto il pii1 caro monume nto che egli poto\'a spenno, istilttoiHio ed in litulando al suo non1o In scuola superiore di Nlottrotecnicn Galil eo l1'erraris, <]Urtle cg li la desidt•rava o como la nobile 'l'orino J>Uò vol ere. Cusl fu ~saudi to il roto cl1e la sera del 7 aprilo IS07 vcu ne da mo fatto in nome di <Jucl!i che fu· rono in 'l'orino suoi alliC\' i e colleghi: in nomr di tu tli mi sia oggi ancora concesso di mandare alla llll'lllOria del renerato maestro ed amico un mesto sa luto col 11iit viro rimpianto, colla più profouda riconoscenza.

Ac<Juistata da i tecnici la fiducia, nota In ri :t, l'applicazione delle correnti alternatire andò rapillamente aumentando. si costru~sero alternatori polifasi di tlirnen.,ioni enormi Oli i corrispondenti motori, si perfezionarono le turbine idrauliche, sor,;e ro rtuclle a rapore rifali della motrice a stantuffo, si cercarono a distanza dal luogo di uliliz· zazione le cadute di acc1ua fornitrici dcll'enl'r;:ia uece$&a ria, si fecero impianti grandiosissimi superando diflico ltà enormi, ed ora nel nostro paese !ii hanno costruzioni rnoravigliose che uwlti stranieri ci inl'idiano e che vengono numerosi ad amm irare, sicchò anche in c1uesto ramo di sdenza applicala l'ingegneria italiana porta lustro e decoro nlla gra nde madre Ital ia.

Oescrirere alcttni di questi imp ianti o ind icare n('i loro particolari i progressi real izzati nei nuovi studi cho !ii \·anno facewlo nel la co· sl rm~io no di macchine, di forni elettrici, di lampade ad incandescenza e ad arco, parlare dei \'antaggi sperati o ~!ello disillusioni incontra te, costituirebbe uu argomento importante ma ora qui fuor di luogo ;

l \'. Le CoJmm~>morazioni di Galileo Fc:rraris dei Jlrùf(>asori Sarhrri, Blaserna, ll ~ng:t.rini, Bella.ti .• \rnò, llorra, Xaccari, l'agliani, G. Graui, lJaffiotti. Ingt· g11trit1 CiL"ift, lb97.

. ~--- ·.·

tE KICf.RCIIf. Clf.STII"ICHE EIJ l PKOBtf.loU l!l ISnr.t;SEIIU. fi l i

basti uutare dlO ai girm1i nh~lri l'industria in molt i casi re!'>t llu isre eon Jarghmr.zn alla scienza Jlllra quanto da r1ur·sta !1• fu dato l' rho molto que~tioni rho ntl laboratvrio tlr·llo seienziatu 111111 JtO~sQJlO h ·

sere ri·wlte, lo !'>nno in IJUelln del tecnico a mntaggio dr·lla s~·ienza. Ct.n frOfJIII'lWl molto maggiori di fJnPIIe chi' ~~ pn·sentnnu ntgli

ordinari altC!rnatori ~; i pOS'iOIIO ti\·Pre CIJfr~nti :llt<'rnativl' nel rircuito di scarica di un con~len~atore quando la rt•sistenza ohmica di quello sin sufticientemente piccola risjwtlo al ramwrto tra la autoinduzione o la ea1mcità. ~~in dal 1817 ll elm holtz prc\'edem, e nel 1$()3 W. 'l'IJOruson (Lor(l Kc!l·in) {l) dimostr:mt teorieamentr, cl1e in queste cond iziun i l!\ ~ca rica si fa in modo oscillatorio. e:-sn è obcil­lanto, la <tuautità di elettricità sulle armature e la differenza di po· tcnziale si ri rlueono a z~>ro dal loro ralore massimo iniziale, non in modo eonlinuo, ma pas~ando periodicamente tla ma~simi a minimi sut·cc~"i\·arnente decrescenti ; si l1anno cos\ delle osrill87.illni <'lettriche; la durnta d1•\lo osrillazioni P. co~tante e prOJlorzionnl~> sr la resistenza ;. piccola alla ratliCI! quadrata del prodotto dell'~mlultan?.a pE'r la capacità del conduttore; lo smorzamento drlle oscillazioni c analogo a quello di un pendolo, In dimiuuzi,me dell'ampiezza dell'osdllazione si fa con legge logaritmita, ed è tanto J,Jiù rapida quanto maC'giorf> è la resistenza. Il carattere oscillatorio della ~carira fu r~rificato "lltri· mentalmente già dal ~~eddewn nel 1&57 col meto~o dello SJitCChio rot.'lnll·. fiss.'lto più r(>centemeute eolla fotografia del Batt1•Jii a Pil-a. Per mantenero queste correnti oscillatorie a frequenze Pnrormi hisogna S<llll·

ministrarr grnrlo grndn alle armature del con~cn~aton~. l'energia oecor· re n te medi an t•• successi re cariche elettrostahrhe :_a c1b ~ertono o un~ 1naccbina <>lcttrostatica od un rocchetto tli induz1on•• del Ruh_mkorft. Nr,llo spazio cht! circonda un conduttore p<>rcorso da ~~Jrrenll_ osetl · Janti ad alta frequenza !-i Jlroducono rariazioni period1c_he. d1 ~or~.a. umgnet icn cd i con(lutlori che rie~cono carichi a 1l0tem:wl1 1an~lul~ (!j:(> rcitnno sul diclPtlrico forze pur esse ranalu li, onde_ nello. SltnzJ0_51 ha una JITIJ}l:tgazionc di fMza elettromagnetica e qun11h. dt Pnerg ... a, proJmgnzione che richiede un tempo brr:\·issimo ma fimto (2 · Gtà

~1. I'Hru/!llmilli. llilano, ll'!~•:J, pag. 33. n. Ft:KR.\JII~, .},PZ.iuloi di

}:J;~:r~.~:~~~:: 1:;. R'"rorli J>rogrr~<i ,of,jfq ·~rlrgrat .•rnt!J fili, SIJ"'Jli, 1n1rw 1!1(11. n1 •• 111 f llt:•·.H'. J.-1 /rlrgra~" ~r111a filo.

J l.olll1'l •t•T...-.n'•

Page 18: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

612 1,4 IU\hTA I'I!CSICA - A N~O \'

il l>'araday, n cui ripugnn.rtl In propngazione istantanea della fon.a n distanza senza l'aziono tli 1111 mezzo che :wnisse n tale J•roJta· gazione, a\·em int rollotto il concetto ft•cvndb~iruo di liutt· di fon.a cho egl i considerant non como una a~traziono uuttemntica, ma come aventi esisten1 .. n reale o fi sica e che nssi milam a cordonci ni elastici tesi longitutlinalmonte od a tubi ci ni ola!:liic i compre~s i lra!;\-ersalmente, per il che lo linee di forza tendono n raccurcinnsi o due linee attiguo a ropollorsi, o partendo dn esse Cl'rt':l\'ll di renden~i ragione della JlOiarir.znziono del dielettrico noi fenomeni elultrostrl tici. Il Fnrallay non ora un matemati co noi !Senso ordinario 1lella parola, ma i suoi concetti erano nmtomatici. Ciò ben conobbe Clork ~laxwell, il quale \'Oiondo applicare l'analisi ni fenomeni elettrici, !l Ì illlJ>Ose di tlon studiare alcun trattato matematico ad essi relativo prima di a\'ere letto per intero le memorie intitolato Ricerche spt rimn1tali in El et· tricitU. di F'araday (l). Or bono il ~laxwell giunse alla conclusione che non solamen te è neces-.ario ammettere l'esistenza di un mezzo se1le della forza e della energia elettronmgnotica. ma di Jliù che, essen· dosi già dimostrato che la \'eloci tll di J)rOJJagaziono delle forze elet· tromagneticho ha luogo per onde con una velocità uguale a quella della propag3ziono della luco, <J nesto mer.zo in cui ha sede e si pro· paga l'energia elettromagnetica dU\'C essere qnel medesimo etero che da mera \'igliose ricerche teori che c Sfl Orimentnli si era conf(•rmato da Agostino F'rcsne l e-.s.•ro prOJlagatore di onde che in noi ,,roducono quella sensazione speciale che diciamo di luce e che ]'Cr ciò si aJlpellano huninosc. Se queste ond o incontrano un conduttore in condizioni dc­terminate, può a\'er luog1> la ri sonanza clctlrira a fJUf'lla guisa che ha luogo In risonanza acust icn qu nndo lo ontle sonore incnnl ra no UJl corpo atto a vibrare collo stesso periodo. Spetta ad J~nri c-o Hert z. Jlrofessore alla Unirer.si tà di Bonn, il grande merito di arer sa pu to prod urre rerso il ISSS oscillazioni elettriche eu i corri!:iponrlon" o11 do clcttromagnotir.ho della lungl10zza di circa tre metri, il cu i JJOriodo non supera a un

dipresso 100 ~ 10t di minuto secondo, le <illflli onde sono f'3Jlaci di

fenomeni di in terferenza (2).

l Xo.tir~ 8Ur 11'11 tran!.UX Pl) i::l('dridt•; dn rrof•IIA('(If r!~rl.: )Ian.-rl, par W. GamN. pa". Ili. Pari~ 11'-IJ. Tmit• rl€tMJll•1ire 1r J;f,ctr~ il(, J•a. r I. CJ~rk )f:uw~ll.

~ \( L.: "\ '1. Omf, llfr/.:i•m• r Tr /"!11"'1/ •J ~·nr11 (il i, P'IIJ' . 1~:1 .

. -::...._

1.1:: IIICf.RCJJF. >C IESTIFJtUE f!t l PllOJII.E.IIl l>l ISI;f.l)S!RIA li!3

1/osrillnttJrO primithu dell' ll r•rtz fu JI(IÌ modificato dR Sawdn e de la Hi\·1· e dar\. Highi di Uulogua; il numero dA!Ié osdllazioni rhe si ottengono con qul':,li OtiCillatori !'ti raluta a rtmti naia di milioni: fJUr·sto tutta,·ia ò t•normonH:n te minort: del uumero di \ibrazioni ettree che costituiscono i r3g:gi lumino~i. A rilt•lare lo ond e elottromagnf'· tid10 I' IJ I!rtz adopera m il rieeritorc a cui apJ!tinW, pN l'a nal ugia del fenmnono colla risunnnza acustica, diede il nome di Hbonatora t•let­lritn, e l'hee,sunr.inlml·n lo consisteva in un anello di rame arent(luna interruzione di fraziono di millimetro, che si I>Oiera regolare con una \ile micromotriea per modo da ottenere fm lP SUIJ cstrf'mitll un t\usso discintillodO\'utoall'oscillatoro. J<:~o ,·e nne poi (tl lieomentemollificato dal Highi usru11lo lastrino di retro da specc hi tlf'l lllf'7.7..0 dcii~ quali si scalflra il \'&lll di argento con una puntn finissima di diamantA da inei.;orf'. L'interferenza delle onde elettromagnetiche con nodi o 1entri fls~i pormh;e all' /l ertz11i mburare le relati\'O JunglleZT.e di onda; cal­colandone il JKlriiJdo Jmti· df'durne la \'elocità di pr0J1aga1.ione. Qut·s ta risultù di 320.000 km al ~econdo cioè sensibilmenlt• la \'eii·Cilà di ]1wpagazione della luce. Il ri~ultato fu una conf"rma della giustez?.a df' lle \·e,]utc rlcl ~t axwl'll. l/ Hertz slej~o poi riprodus~~· sperimentai· mtnte i fenomeni che si ottengono in ottica: t3le fu l'e~perienu. ana· loga a quella dr·i due SJ~cchi coniugati ,, quf'lla dell'ombra jJr<J•Iolla da una la:~trn metallica che intNcetta le ondulazioni o raggi di forza elettrica . co~a che non fanno i roq1i i.;olauti comP una lastra di Pba nite una ta\'l!]a di legno, un muro: dimostrò che lr• \'ibrar.ion.i ~ono iras· ve r~a li alla direzione di propagazioue e jiOiarizr.ate retlllincamente: fece \'edere l'analogia dPII'eiTett~J prodotto da una rete met:llhra ~on quello di una lastra di tormalina rispetto a.i raggi lumi.nu!i i_ polo~lz ­zati rdliline:unPnle: quella della JlOiarizza:donc rromat1 ca. In ottica, che consiste nel far riapparire 13 luce nel C3nlJ>O di due t~ rmaliue o di dtw nicr1l incrociati coll'interporre fra essi uua lastrinn d1 !'!•stanze hiri frangt>uh• (spato 1!' Islanda, mica gessv) tagliata p~rall~lameut~

all'a".'l'. L:on lUI gronde prisma di asfalto dimO!!I rù la nfraztn~~r '.lei rago:.:i cluttriri. il fatto dt:lla derinziiJne minima e pro\·ò <'~sere lm1h.cr J 1 ~ifw:ione !\{'l/a s1J~tanza d••l prisma pr·r. qut::;te ond~> uguale a ! ·IJ~.

r llnori SJH•ri 11u•ntali dell' lrf'>rtz morto unma~urame~t1• -'~ e l J ~.lt _a ~;oli !)7 anni (l) furono continuati e compll'tatt dal Ht ghL egli usò

~lt.lSso. ;.iM" ru\o~a J~l J•ruf. Enri(" ll·~·,lf<J lh·rh; • .\ /Il~ i.] Tl·ah;o ~i , d ' I'Jetitot•• di n~iu di Jl-mn dir~·ra I'IJ.O,:~ud•J cb~ nvn .,., n C••n "

Page 19: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

(i H U fli\"l'iTA n!CSICA - ANSO \'

oscillatori che gli permisero di ottenere onde d1 20 cm J0,6 cm 26 111111 di lunghezzn c le sue espe rienze di rillessione tota le, di intcrro renza, di dol>tJia rirmzionc, non lasciano dubbio che le onrle t'l cttriche seg uono nella !ora propagazione lo leggi dell e onde luminosr, sil·chè luce, ca­loro raggitUlto, onde clottromagncticiJC non pre:.l!ntano differenza so­stanziale (l). L'occhio non J>t.•rcO ilisco como luco :.o uon le 1ibrnzioni etereo che sono COIII Jlreso tra SX 1011 o ,l X 10u al minuto secondo, lo più lento sono quelle che costituiscono lo radiazioni osc uro, lo piì1 rapido lo radiazioni attiniche. Sono numeri e1wnni, della cui grandezza ò dilli cile are re idea ntloguata tanto ò che so si determina ad esewpio il numero di minuti secondi trascorsi dal princij1i0 dell'i·rn rolgare fino a noi, cioò in IIJ05 anni, si otti ene un numero, migliaia di rolto, minore di quello che corrisponde allo l'ibrazioni per minuto MCon do cui ò dorutn la lut.:o rossa . J.~o onde olottromagnotiche od herhiaue hanno lunghezze di qualche metro o di qua lche centimetro; lo lumi ­nvse tli milionc~imi di ce nt imetro.

Por a1•ero nell a prod uzione dellt: onde elettromag netiche apparecch i di dimensioni non esagerato o poter ripetere le esperienze analoghe a quelle della luce si cercarono eccitatori di onde a periodo s\ Lrere da anicinarsi a quello dello onde luminose. ~l a col dim inuire della lunghezza d'onda renira a diminuire la quantità eli energia trasme!)Sa, onde si dorcttero escogitare rivelatori di onde herlziane Jliù sensibi li del risona toro Jlrimilh•o dell' Hertz. 'l'ra essi il Coherer, fondnto sulla proprietà dello Jloh·cri metalliche di pre~ontarc all a t·orrente clettnca una resiston;.a maggioro di quella dei metalli COil!JlDti i, la quale raria quando la li matura ò co!Jiila da onde olettriehl'. li fenomeno fu ossenato già fin dal 1884 da 'l'emistoclo Cnlzetti Onest i del Liceo di l;'ormo (2), applicato l'orso il v:,oo dal ljodgc c contcmJlOrnneamente dal Brnnly che al Coheror diede pii! Jlnrticolarmcnte il nome di Radio conduttore (3). Nel ISIJG questo fu perfezionato dnl MarcoJJi riducendo

1ciuto nn unmu miglioro "· Nuoro cimrnlo, gc·nnnio 1 8~ 11. La ·iHJtn J•riJf<mda e licum s'w•com]Jagua $l'Ul]lfl' r <Jlla bontà ,. colla mo•l~~ti a .

li).\. Urruu. Ottk•r d•' flr O$cill•r:i011i lftflricflt , Hulo~n • , I~~ ·• · )Jr.;u.lsr,op.titata,2:l3. (:!) X~tor·Q cim,.nlo, lb.'IG. J.' ingryurri•J cirile t lr odi indt~~friali, ISfli, Jl3·

gin:t 1:1~1.

(3) Il Dranty chiama il C<Jh ~rH m•li(H'ondnltnrr RO J•[ò'lMIHh rb in grazia dPII" perturklliOni P]Pttrirh,. ahloia luogo una rntldifi rllzinrt•· .-lr·l didl'ttricu che f~para i granuli di lima. tura p•·r la rtu :!.lto il tuhu diHuta <'/JJJJottor;•, :-; •md!l il J..,dge

I.Y. II ICI\KCIIt.: i:>CJESW'JCIIY. fD l PROBLE.II I Ul ll'Ot.:OSI~II/A 615

al minimo le tlimensioni ~!ello spazio occu11ato dalla lima tura f· !!lti·

dillndo la miglioro composizione o J•rO)Jorzione dei metalli iiiiJ•it'gnt i. Pi i! Sf'IJ'tihilo ancora il !Jl'tcclor magnrtieo fondato Mi ll n J•HIJrrielà doll'i~terr!'li magnr•t ica drl rerro in un campo magnet ico uriahilr·, stn· diala dall' E11ing (J che Gero~a e Fiuzi dimo!:itrarono diminui re Lruscn· mente l(llti!HitJ il ferro è sottoposto ad onde elett riche di grande rrCIJUCUZU. rn causa di IJ II C~la dilllillUZiOile, mri:uulo brUSCBUII'nte Ja maguetizza~ione di un nucleo di ferro, si produce in una s11irale di filo di rame isolata anolln attorno ad e~so un a co rreut r. di i nùu~ione cl1o ò SI'Oiata da un telefono.

I!O ricerriJO d('i fisici su lle onde hertziane ave\·ano caraltere essen­~ ialntontu scientifico : si sludia\'ano essi di jlrodurro onde sem11re j)i\l bnni diminuendo In capacità o la indur.iono dei circuiti nllo SCOJ}() di rendere ognor piU maniri!sto le analogie delle onde herlziane C111le lumi· II05e. N'cl l ~!H il Dranly ebbe l'idea che le onde hertziaru• RHClrbero potuto imprr~sionaro un radio conduttore alla distama di slcuui metri ed ess1•n• per tal rno•lo tnl'zzo di trasmi~sione di segnali: nell&9i.I·CJG il Popoff :l Cronstadt usò il eoherer collegato ad un r.llnis nello stud io tlellr scariche ùel fulminP che, como si sa, spes~o sono o;cillntorie, e•1 RJIJ•Iico pii1t:ardi le onde alla irasmi~ioue telegrafica: 1·enso ill"l97 il .\larconi ne tentò l'aJl)llicazione alla trasmissione di ~eguali a grand i di stanZ I.' . A lui toccò la rortuna grandissima di a!->si~tere ad I'~ J it' ricuze

sulle ontle elettriche cl1e quel 1·alentissimo soienziato, onore della Jo'isica che è Augusto Highi, eseguil·a nel suo laboratorio a Bologna: ebl·e aiuti ed incoraggiamenti dal Preece capo dei tPlegrafl inglesi, perse· rerò cou COil tlm7.a nel modificare e migliorare gli apparecchi primitil·i c 1 ~ aggiuute di esso sono veramente tali da costituire un ~nerito

reale. di gubn cho riesco grandemente simpatica la figura de l g1ovane iul'cntorc quan tlo lo si co nsidera nel suo laboratorio esclusiramente intento alla sol uzione di questioni che sorgono quasi all'improniso, e lo si I'Cde lontano da ogni preoccu pazione o speranza o pcns_iero e:;tranei al Jlrohlerna di cui si occ upa. Pertan to dalla e l ucu~rnz~one teorica scaluril•a la tecnica, alla speculatim si associln·a l'aJ)phcazwno

inY<<P l' ~r elfr·tttl dr-lle ondt hPrtziane ti producono d~l"' Ki~tilt~ rnieroaeop~he fm i granuli m(·t.1ttici che g~n•·rano d~llfo uldatu.re mltrQS(OJircbe Jl(' r le qoah l~ ma ..Jin nta J•iil compstb ,. condnttriu. La KO!IA rom{lfo qnfo•te uldature. • ~~ ri~tabili•(l.' ta Tf.!oio1.enu 1•rimitin. L:na Ì4'!Jria dtl fenorn•·no snp~nore ad ogm cn· ti~a " ''n ai c•.mosce ancora. lluust, op. citata, pag. 2':i l.

.-~~-----------

Page 20: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

616 W. HI\'ISTJ. TECSICA - ANNu \'

pratica; fra osso non v'ha !:iOJlarnziono, il probh.·nm d'ingegneria è la continuazione o la esplicaziouc della rirerca sc it•nt ifica. Largo com. penso materiale si ha e si spera tli n1·cru o~ nv r pi ù grande da IJUCsla specia le avplicaziono tanto è cho ati e :-.~ a \ Ctliamo ri\"olli con :nidilà gl i sguardi di coloro per i <Jmlli la ~dcn za t• tl i suoi tromti hrumo mlore solo in <Juanto JIO:SSo no coslituirt• 1111 giuoru di rial r.o nlla IJorsa . .\la lo sguardo nos tro si fissa con non miuoro inl t• nsitlt rnn con J•ÌÌI

alta annni r :~zio no c con maggiore cmnpiact·n~a in Agu:.tino J.'r{'snel, in Mi chele li'nraduy, in Clork )Jaxwoll, in Enrit·o H('rlz, in Galileo (<'o rraris o con ques ti in tutti quegli ullri por i quali l' utilo immediato è il progresso scicutilico. Una queslione importan ti s::.i rna si t!C\'C ri· solvere o si sta risoiYondo nella telegrafia sonza lilo, cd è fJUCJia di nrero sinlonia perfetta trn l'aJlJillrcechio traswottilon· Nl il ricerilore, pe r modo da assicurare il segreto della trasmissione lt·legrafica. La soluzione ha già fatto ]lassi nole\·o li ed in f]Ue:;to campo in questi giorni sta con altri raccogli endo meritati allori llll nostro egregio col · lega, il 1>rof. Alessandro 1.\ rtom di <luesto Museo (1), Auguriamo di cuore a questo distinto diligente modesto all iolo di G. Ferraris la glori a del successo.

Dallo inrestigazioni continuo degli sperimentatori, dagli studi teorici che si susseguono senza posa, si scoprono nuori fatti e si aggiungono n quelli già noti: dal coordinnmento di essi scaturi~co un complesso tli cognizioni che costituisce In scienza sperimentnle. E poiel!è nell'uomo è innato il desiderio di conoscere la eausn dello eosl·, tlell'animo del dotto di mano iu ma no che il cerchio delle suo cognizioni si allarga, questo desiderio si intensifica, si inacutisco. )la l'intima essen1.a dci fenomeni è e sarà SCIIIJJro sconosciuta alla mente um ana : ehi ne sa dire in che cosa consistano nella loro cssonr.a l'Elasticità : le .Azioni molcco· lari , l'Elettricità? Alla ignornnza della causa intima de i fa tti si su p· plisce con una ipotesi cl1 e di ossi è nn modello: se questa giunge ad ordinare logicamen te i fatti conosciuti, a farn e co n o~cere le analogie, le discrepanze cd i legami che fra essi intercedono, riesce utilissima, per non dire indispensabile, non a spicgnro la naturn riJ!OSia del fe­nomeno, ma come mezzo per dirigere le investigazioni verso campi

(l) Rrndiconfi ddl'Acr adcmi(l dd Lilltt i, t. 12, IOO:J. L'Bfcllrià~la , feb· Lraio 1003. DES~Au, 1~1 tdryra{io u n.to filo di ,\ l'O l'S'l'O R•r.m l' DERKAHOO DESIIAU, 2• l'd., pag, 475, -178. Amuwrio scirnfi/ito td imlu~tri,•fe dirdtO da A. lh0111, 1903, pag. I:JO.

. ~ - --- .. ·

!.Il HIC!:RCIIE !:ltiESTifiCI/E Ell l PKQBLE)(I l!l JNGEOSf.II.U 611

anc<lra ine;,plorati. Quandu una iJlole~i c C(ISI f('licemenh• idf·ala da con­durre alla St'OJlflrta di ratti nu•1vi che J)()i l'esJICricn".a conf<'rma. acquiMa il carattere di t••urin.

'l'alo l'ipotesi meceanie.1. ondul:1toria dei fcnomeui luminosi cl•" ennn· eiab nel JfjOO tlnll' lluyg!Jens, completata eol IJrinciJ,io doli' i niNfe· ronzo dal \'ouny nel 1802, ebbe splendida eourerma nelle rkerd1r tcoriciJO o SIJerirncntali di Agostino Fresnel dal 1815 al l&2.}. r lnrori su questo argo1uento furono presf·ntati in una serio di memorie dal .Fresnel in modo sl completo che il La piace, alla seduta dt•l Hl agostu del 1822 deli'Aeead{'mia di t•'rancia, in segtdlo a relazione deii'Arngo, dicldarò che f•gli JM>IH'Va quelle ricerche al di SOJlra fii tutto ciò che da molto tumpo ora stato comunicato all'~\ ccademia, onde n quella ipot{•si si accoltlnrono quelli che non l'ammctterauo o che la eombat· te\'ano, come già primo fra tutti nre\'a fatto I'.Ampère (l).

Orn questa ipoWsi meccanica sulla natura dell'agente luminoso è im)Jotente a dare ragione dei nessi strettissimi tra elettricità e luce falli conoscere dal :\laxwell e rerificati dall'llerh: . .Ad essa fece seguito la teoria elettromagnetica, secondo la quale, C(lme si è detto, l(' onde luminose non sono che onde elettromagnetiche analoghe a quelle ema· nate da un oscillntorc . .\la a sua 'I'Olta la teoria elettromagnetica della lucu se può eon~idernr:-i C(llllC un modello esatto JlCr la rappres••nta· zione dci fenomeni finchè si tratta di trasmissione attrarerso lo SJlllzio nwto, non si presta ugualmente bene alla interpretazioni! di quelli, come ad es., di dispersione. che hanno luogo nella prOJ•agazione d!.'lle onde attra\'CTlSO ai corpi materiali. Or bene una nuo,·a moderna ipotesi iutornQ nii'Eictlricit3 sorta dalla r.onsiderazione della di~sociazione

elettrolitica nei fenomeni di Elettrolisi, attribuiste a quella una !.trut· tura atomica (2). Oli atomi eleHrici costitui~eono le cariche elettriche

Page 21: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

618 I.A Rl\'l ~l'A TI!: CSICA - ASSO \'

degli atomi materiali, IJUC!ili sono gli ioni, (JUel li separati dalla materia gli elettroni e la corrente eloltricn nei conduttori sarclll•e m1 moto di elettroni liberi attrucrso gli spazi intorntomic i. 'l't·n('ndo conto degli atomi materiali, dellE' loro caricllo uleUriche e delle fo rzo elettriclte o mngnetiche, il fi sico olandese Lorcnlz gettò le IJ:t&i di una teoria elettromagnetica della luc<', atta a SJ•iega ro anche IJUCi fenomeni che sfuggono alla teoria basata so lo s nl lt~ fo rmo!& 1li ) laXIIOII o tl i ll ertz. Il concetto degli ioni o degli elettroni si J•rc!)ta ;dia interpretazione di fenomeui cl1imici propriamente detti: molti fatt i do n1ti a radiazion i como quell i dello Zeoman {l ), tloi raggi catodici, ello snrobhero elet· troni nogatiri lanciati in linea retta (2), Jl•i raggi ]leinlgen, di llecquurel, ùelle sostan?tO radio aLti l'C, uranio, torio, polonio radio, ren· dono ognor pii1 probahilo ctuesta iJJOt<'si che t1•nde a collegare i f~nomeni chimici elettrici luminosi (3J.

.\la le ipotesi passano, restano i fa lt i collo loro leggi qun ntilntire. Queste conducono all'applicazione numerica, que!.IE: sole sono il fonda· mento della scienza dell'ingPgnere.

Signori- Allo studio rigoroso sis tomatico ordinato dei fatlì in l,.isica e nei \'arii rami di Ingegneria dorono essere gui1lati i nost ri allhni ingegneri: la pro HL diretta do\·ono t ro\·are nella bperienza ; ad un lal'oro oflicace e proficuo la semJJiicc espllsizionc d(·i ft·nouwni oggidl riesco insufficiente: occorrono, come già si hanno, Jaòora tori in cui la mente possa esse re educa ta alla osscnaziont• co:-tantc minuta ma sapiente, por mezzo della CJu nlc, assurgen!lo dal complesso dci fatti al complesso delle leggi, CS!ii abbiano impulsi alla oncsta riccrcn del H•ro o trovino la \'ia alla logica appl icazione dello leggi stesse alla so luzione dei problemi tecnici. Onde, io \'Oigendomi ai rettori de lle nostre discipline sco lastiche, qui in CJUCsto Istituto do\·c la loro opera cd il loro pensiero furono o sono cosl oflicaccmcntc indirizza ti a pro· muovere ogni migliore incremento degli ~Ind i bpcriuJOntali, rinnovo il \'oto che già ò sorto da di\'crse parti : aumentate sempre meglio agli

l .\. li10 n1. I,a IJWtil'r/111/toria 4/pj (fll'illtrtli fisiri . . \ttnalitJ. ·i~ntiHehe, n,3. Bologna, Zanich ~lli, lfiOI, pag. 1•1.

!2) ,\ , Umm. Il 1110lo dci ioni nt flt: SCtlric/u~ tlttl ric/it. ALtua\ità sci~nli fi c he, n. I, pag. !ti.

•;J. P~ r l!' SQ8t:lnze !adioaltive, oltre a li ~ op. cit., \". SUpJ>I<rn~nto annuale alla EnrirliJpttfia di CMmica sciNili(ìca t rl itul•tslritllr dir~lto dal prof. Jcilio Gua · n•schi, luglio l!:lO I.

. -·--- .. ·

U: HI CERCJIP. SCII!NTU' ICIIE ED l PROliU:llll DI ISOI!.OS!RI.l CJ9

st udio~ i coi laboratori, i mezzi di inre:.tigazione, pensate a coloro che non riuscirono np]mnto per manca u?.a di es.-; i; il 11aese \·i :-eguirà nel noLile int(lnltJ o voi sarete per esso dotti, utili, \'eri riformatori degli studi di Ingegneria in Piemonte (l).

J~a nostra giovontil seria e !ltudio~a ha il culto degli alti ideali; all'amore della patria unisce il de~iderio del sapere c In \'enem:ione alla scienza cd io sono certo che con una IJone ordinata riforma dPgli studi , se con una Jlrofonda cogni:-~ione l!latemntica si farà dai uostri allievi un conveniente tirocinio SJ ICrimentale, !' Italia aC<Juislerà inge­guori che produrranno opero di importanza sl grande, ellO applicando loro il concetto d w la rrancia vede scritlo sulla hnndiera della sua Scuola Polilecnica, si potrà dire: Es!;i la\·orarono gloriosamente JJI!r la sci1•nzn, per la patria, per l'umanità.

l Il ~l u~>M ludn•trial" di Torin<~ l""h•iMe la.ll<lratt,ri di El~ttr,tKnira. di Chi· mira illdU~trial~, di El~tt roci•ÌuJÌra., di T€<"1l•,]O)o!'ia ll f'ecallÌCa, di AIV .l!lin ~ra ria t

Ah·tallur~ia., di .\ .• ~·!rio Carv, rh~, P''T va~tit• di locali, l"" r mun(oro di l tru· 11\NitÌ ,, di apparKrhi di carattl-r~ sia vi•ntitìcv che t{.("uko, i~•f •ono ~nl"glfJa~e wi prindr·ali d'Jtalia f d~JJ • •vru. Altri b.t..,rak.ri ~<.~no gìi ania~, ak_uni Hl f•Tl!)ft·lhJ;al\' iUCTtUlf·ll\0 di tutti l!>llO TÌ 1'{11ticvn fH1'0Tf'fodllat n t.\flb foonl_de lla Giunta dirtttiu "'tto la guida prod,.nt~, c•Jsd•·nt.i,,sa • &api~nu. d~lno l'rt ~ldtntf' l'vnrm·'fo!~ l'a•,lo Bo lli, IJnd~ è a !J*raro che in un tfWIIQ non lonta~ o, l""r op+? (ttncorde dr) Gonrno, dcl.la Pro\·incia. Q~l Cvmune. d~lla Camfra !1_1 C'vmmeroo c di altri tnti locali. Tvrino uri d••UII.a di un i~tiluto mtodtllo, TÌCI:O 111 ogui_ ramo di ingegneria di tutti i mmi di studw ebe &ono ricbil--11 dai ttmJ•I mOOen n.

Page 22: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

620 l.A RI VISTA TECSICA .\S'SO \"

QUADRILATERI AD ELEMENTI DI LUNGHEZZA VA RIABILE l ug-. (/,{'JC.\1,1

I quad ri!ateri ad uno o fJiù ol cmouli di lunghezza larìaùile, dei quali tra lt asi nella presente nota, dltnno luogo (~ia riguardo alla leggo come al genero ùel mo\'ÌUIOnto, cl1o po:-sono trasmettere da un albero ad nn altro} a trusrormazioni IISMii conJp/e~se o non ottenibili con i quadrilateri ordinari.

Gli esempi Sl'il uppnti mettono in Cl'itlemm le particolarità dei qua­drilatori ad uu elemen to di lunghezza variabile ; uou ho studia to quelli in cui duo elomenli ,·ariano di lunghezza, J•Crchè la loro tra i· taziono è quasi analoga a quella qui inserita.

I meccanismi ad un olcmouto \'ariabile sono costituiti (fig. 1) da tre elemen ti O A, A B, 00' di lungh ez;m costante e da un elemen to O' B di lunghezza rariabilc; il punto A. nel suo mo"imento descrh·e la circonferenza di raggio O A: il JHlnW B è impegnato in due sca· nalatu ro, un a rettilinea o diretta secondo o· B, l'altra currili nen d esi· gnnta con B, VH, VI.. ... f, B, di forma \'ariniJiJ(J a !iCConda della leggo e del genere del mo\'imen to che si I'UO!e trasrw•ttere.

Anche per ques li meccanismi i fJTOblorrri generali cl1e necessita di riso ll'ero so no sempre i seguent i:

Data la leggo del moto di O •. \ , dotermilrare la scanalatura. Data la scanalatura, determinare la leggo del moto di O .A . Si tratta orn come primo problema di determinare la scana latura

che Jlerrnette alla mano l'olla O A un rno\·irncnto uniforme nel primo rnei':ZO giro, 1111 1110\'imeuto rapido nel rimanente. La rnanoro lla parte dalla posizione 02' (fig. J) fJaSsa per le posizioni 01, 02 ... 06 con moto un iforme, ind i da 06 Jler 01' ritorna nella po!'izione primili ra raJJidamentc.

~ ' "-. ..

1./UAitH/L.lTt:RI J.l.t Ht:lii~XT/ DI J.OS(II/EZZ4 \'.t.KU.81LE G2 J

~; nCtf·~!-.a rio aggiungere elle il IJracei•J 0' B I00\'6nlt') ruota di muto unifurmtJ attorno od 0' 6 la SUa estremità D (JITO:,O CUI/li.' JllllliO inizials), 1•ereorre la scanalatura.

P1•r costruire IJUesta scanalatura, \"O] endo che O A ~egua nel moli· rnerrtu la legge enunrinta, facf'ndo Cf'ntro nei punti l, 2, 3 .. , C. 1', 2' c con raggi,, eguale a !In .\ n di lunghezza costante, !ii in ltl'bedw­rannu i raggi \'Ottori 11i unn circonfl! renza (delta di ùase) ll\'Cn tc cen tro Ìll 0' e raggio IJUa luuque.

Ora siccome le posir.ioni assunte dalla manon:lla O.\ sono le otto seguenti 02', 01, 02. 03, 04, 05, OG, 01' ; dil•idtmdo la cirronferenzn ,li baso in otl1J Jlflrti a J•artire dalla poshdoue ÌJliliale o· il e riportando la lunghoz:m A Il nPII P &uctes~ire posi· :doni t\ 13, l l, 2 11. .. otterremo la sca· nalatura B l Il... VII, B richiesta.

Per la risoluzionll Ilei secorulo (1ro· IJ!enra potremo riferirei pure alla fig. l; è chiuo allora che data la scanalatura, luogo del JtUiltO n, dati i centri o ed O' di rotazione dci due alberi, la lunghezza drtlla biella A n e drlla manorella 0..1., si Jmò subito determinar<' la legge del mol imento di O A.

l-'i. l.

Infatti n ... ~ata la posizione iniziale O' n del braccio di lu nghcz1~ \·ariaiJilc, e di1·isa Ja cireonfereor.a di base in un ce~t•J num~ro. ~~ parti egua li, con raggio eguale ad A D, saranno faeJimente rndm· duabil i le posizioni di O A corrispondenti a quell e assu~J t.e da O~·

~lentre o· D si !rora (Jl. es.) nella dirisione Il , 1~ ]JOSI~IO ll ~ COrti· spondente di O A si de•lurrà centrando in_ li e tagha n~o la ~ Jrconfe· rcu:m di centro O e raggio O A con una Clrconforen1.a dr ragg~o A H.:. Supponga!ooi di al"er di\'ÌSO la circonf~renza di_ bas~ in. S parlr .eguali~ riport:uulo allora sulle ordinate cornspond~nli a~lr 8 ~nter~a llr (lr~e. cinti sull'a--se del le a~cis~c o dei tempi) gh archi ( re lt J~catt) d e~cnt l! dal punto ~\ nei successil·i istanti, anemo, riunendo gh est remr delle ordinatp, il diagramma 1lel morimento. .

f~ natu rale che dAta una :;canalatura, il Jlroblema presPn~a. rn~ l lls : sim" sr,Jnzioni, potendo e~sere fissate arbitrariamente le p<•SIZJOm del du~ albr•ri.

Page 23: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

622 LA Hll'b'TA TBC:-.'ICA - ANNO l

Cotlsidcrasioni sul/t, m1tum dci fJII(I(/rilatrri mriabili, itt rda­~ione al/e possibili lrrnJ/'Orma:io11i di IIIOt'i11UIItO. - f (J UBd riJa teri ad elementi \'ariabili dànuo luogo a difèr:)e trasformazioni nel mori· mento dell'albero condotto, trasformazioni che si po~:)ono compiere durante il periodo di una rotazione o di una fraziono di rotnzione. Un esempio chinrirà la cosa. Yoglia:-.i ottenere la trnsformazione del moto circoltlre continuo attorno ad O' (fig. 2), il1 l\11 moto complcs,o, attorno ad O, c cosl definito:

Il braccio O l (condotto) Jlnssa con moto uuifonno dalla sua posi·

fi g. 2.

ziono iniziale O l. .. per le posizioni intermedio 02, 03 ... nolln posi· ziono estrema O 5 (a lla qua le corrispondo la direzione o· V del braccio variabile), indi mentre la manorolla O' V continua a ruola ro di moto uniforme assumendo lo di rc:doui o· Vf, O' ' ' fl... ccc., la 05 torna in· dietro, llfCndendo le posizioni 06, 07, 08, on, 010, OJJ, 01 2 ... 021, 022, fiuo a ritornare al punto iniziale segnato con O 25 e corrispon· dente alla direzione O' I del braccio di Junghcu:a \"Sriabile. Ossia il braccio O l si muove di moto rotati\'O nllerno andando dn l n 5 e dn 5 a 9, si muore di moto continuo Jler uu giro completo da 9 per 10, Il ... fino al punto 25.

~ · --- . '

QU.liiRII.ATt:RI.tD f!LEKESTJ D//,lJ)O()IJfZU HHIAIJII.I! 023

Lll !fCaualutura nl'ces~aria pPr ottener l'areennala trasformazione b -.~·gnata 1Wila fig. 2 e si otl i1·ne al solito modo, os~ i n si fa Cf•ntro SUWlssinunonle nei jmnli l, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10, l l. .. 21, 2:), e si tagliano i raggi vettori della circonferenza di base (dh•isa J•ren•nl i· \'amento in 2:l J13rti}, nei JlUII ti I, Il , fil. .. X, Xl, XII... XXIV, XX\', facendo sempre il raggio eguale ad l l lungheZi'.a costante della hiella.

Jt mecrnni.~mo an~ in l un piuolo che si trO\'Prà incastrato nel glifo rettilineo di 1l inniono iniziale O J (gire\•ole attorno ad 0'), o th•lla scanalatura a\'C nto per as~o la linea I, H, II I... ecc., trncciatn.

Con que()ti meccanismi si possono risolrere Jlro!Jiemi pii! complf'ssi. \'ogliasi faro in modo che ad una rotazione dell' aiUero wnduttoro

corrisp.mdnno trtl rotazioni di quello condotto. J.,a risoluzione di questo prolJiema è del tutto analoga ai prece·

dt:nti e non pr,•senta •liffiooltà, solo bisogna notare che la linea luogo di B mria as~ai a seconda del numero delle riroluzionì che de re fare l'alhero condotto - per una ri\·oJuzione di quello conduttore- fatta con mot•J uniformf'.

!ta fig. 3 mo~tra il quadrilatero O' B l O nella s~a J>O~i7.ÌIIIIe in~· :dal(', In rirconft·renza dì IJaSf' arente il suo centro 111 O è s~o~a. dJ· ri,-a in 32 parti eguali S('gnate cvn i numPri I, Il, llf... XX..\IT; Ja drconf.:rtlnzn Jes··ritta dall'estremità l della manorella 01 è J•ure stata diri:-a in 32 parti eguali. _

,\llora mentre la manorella O B descrh'e l'a:, J•as,.ando dalla JIOSI· ;.:ione J alla Il , la mnnorella O l anà descritto l'l O 2 = 3 a: passando dalla i'''sbdtme O l alla O 2. . ,

Continuando nel111 rotazione, la figura mostra cluaramente che a 1 mm rotazione comt11eta di o· B attorno ad O' corrisJ•ondono tre rota· ziflni di 01 attorno ad O. . . . . ,

o~sia il meccanismo ù un triplicatore dJ gm, e la trnsformazJOnP aniene nt~l rapporto equabile delle \'el oci là. . .

Piil genemlmc·nte e sempre nello stesso modo JlOtrt:bbe det?ruuna~l la scanalatura la quale permette~~f' di triplicare, qua•_lr~phcare ... ti num!?ro dl•i gi ri dell'albero condotto, faeen~o nuche \anarc la sua \'Ciocità ang-olare sec•mdo u~IR legge de termmal~ . . . •

Prnticamf'ute qttl'()ti metcani:,mì saranno eosht.mh come è bìnto te cennalo ,Ja una sranalaturn retti linea di con,·emente lunghez~a un po' ,:la;rs;iore del ma::;:)imo raggio ,·ettore della scanalatura), e a una

Page 24: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

624 LA RJ\'ISTA 1'KCNJC4 ..l'ISO \'

scanalatura [la cui forma dipcudl'r!t dalla legge c dal gNJcrc del moto da trasmette re all'a lbero conjlotto], portata dn appo:,ila intelaiatura fissa. Jl bottone ll scorrendo nello ,Juo scanalature menzionate, tras-

' l ,. - 7 \ \ / \

\_/

Fig. 3.

\ \ l

metterà con l'intermediario della biella o del braccio O A (fig. 1} il movimento all'albero condotto O.

La particolarità più sa liente possc,Ju ta da que.~ ti meccan ismi sta nella possibilità di poter cambiare il genere del morimcnto cd anche

QU.U!RIUTI!HJ AD Bl • .l!lUltill DI LU/'i'Oil!ZU U.H/ABII.f

la leggo {dl'll'albt:ro oondotto), da istante ad istante, frasformare cioè 1111 moto tireolaro rontiuuo del morente, in un moto Jlrima alterno, poi rotat1.1rio C1J ntinu1,, indi se vole&simo anche alterno vsriandu n pia­cimento la lf!gg~t, cosa che non si J)U0 ottenere con un sviiJ qu alunque dri meceanisrni conosciuti.

Posseggono in sostan1.11. da soli proprietà che risultNebbf·ro dalla combinaziono con\·enientcmente fatta di dircr11i fra i meccanismi noti.

Sulla natura algt!hrica delle linee da me ottenute graficamente è chiaro che si potrà Jlarlare in casi SJ)etiali, Cjuesto è ciO che mi pro­pongo di fare iu altra IlOta.

· ·-~---~-~--

Page 25: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

626 L.A RI \'ISTA Tf.C)IIIC.t - ANNO V

HASS f:GNg 'ri:GNIGJif; E NO'I'IW: INIJUS'ri!I,\LI

IL POHTO DI GE TOVA

11 porto di GenO\'il, dopo i J:n·ori che In m unifica offerta del Duca di Galliera e 1:1 legge del 9 luglio 1896 permi~Ho di l'U•guire, sem bra-ra dO\'ffle per lungo tempo rispondere a tutte le esigenze del c re..~nte commercio, ma le nuove opere portuali non erano uncora completamente ultimate, che il merarigli o._~o incremento tlel tmOico le dimostrara insuf­ficienti.

Per pronedere quindi nll'nnenire, il Governo, nel luglio del 1900, dan incarico all'ispettore del Genio ci\·ile, comm. Ign 1zio lnglc,;P, di studiare un piano di ingrandimento del porto tale da ti:ll•lerlo tltlo a ~odd i s fare un movimento annuo di 8 milioni di tonnellate; e il 31 luglio 1901 l'ing. In· glese presenta,·a un progetto di llltl.'-iima rhc riportò l'uu:mime approva­zione delle autorità loc.1. li e dei corpi consultivi ùt.'llo Stnto.

f: recente l'eeo dello grand i (este con le qunli, a.Jln ]'rc~('nza ùei Beali, si inizitrrono i nuo1'i lnrori secondo il progetto l ngh:se.

Como risulta dalla annessa ta,·oln, essi , in via di massima , compren· derarmo:

1° La costruzione di un nUOI'O bacino mcchiuso dal CarlQ di ~'aro, dal Molo Nuovo, dal primo braccio del Molo Onili('ra e dn un rmOI'O molo dn costruirsi su prolungamento del secondo braccio del Molo Galliern. Questo nuoro bacino racchiuderà uno specchio d'acqua ùi cirra 40 ettari con fondali non inferiori a m. 12. A nà due bocche di ('nlrata, l'rwa a le1·ante. l'altra a ponente, larghe cia~cuna m. 100, ed ofl"rirà alle operazioni c<•mmerciali nuOI't calate dPJlo sriluppo comple~il·o di m. 1350, Urne adatte. J'l('t di~pol'izione e per larghezza, a com·cnienti impianti ferrOI"iari:

GENOV A

1,, 11 ,.,.,. y 5 ,~·- Aa u ,·,

Page 26: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

E N O V A

L Ft.""'hT>r"' •- Aut l .

Page 27: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

IL PORTO DI OESO\"A 627

21

J.'allargamPnto della sponda ~ud del .\lolo Vecchio C(on la formazione d~>lla relatil·a calata e la eostruzionP di un nuoto sporgPnte sotto ]p mura d<' Ila .\faln ]ìaga. Con qul.'~tP Op!·re 11i fornireiJIJero al cvmmercio nuo1·e sponde d'appr01lo e 11110\'C ar<'t.• di dPposilo e Iii formerebbe sul llolo \'('((]•io una l'a\ta 1.0na, l t~ qualp JIOlrebhr e-;:~ert> utilizuu.a per una nuo\'3 stazione ferro­l'iaria marittima in too.stiluzione dell 'altuale ùi piazta caricamento, ormai dit tnuta in3urticiente.

Con ciO verrebbPro di moltll migliorate le condizioni di esercizio sulla ferro1· in di cintura dl.'l porto ;

3° Il eomplet.1mento della calata alla Chiappella ed una lieve l'aria­tione all'andamento plnnimetrico della calala al Passo Nuo,·o, richiesta dalle ('sigenze di un rn'tionale arredamento ferrol'iario ;

.& ' Il prolungamento del ~ l olo Galliera per la lunghetza di m. 200, allo SCOJIO di mi gliorare lu condizion i di tranquillita delle acque interne del porto. Qualora poi dopo t:ile Jlrolungamento si riconoscesse ancora la new.:-•ità di una maggiore lr.lnquillità interna. ~rebbe costrutta una nuova diga di di­fe~a •la seirOCCI), già contemplata m•! progetto.

Con la esecuzione di qut:Ste opere, per le qual i è pmista la durata di cinque anni e la spesa di IG milioni. il porto potrà far fronte ad un movi·

~mento annuo di IO mi lioni di tonnellate.

Page 28: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

628 J..l, lli\' I:>TA TP.CSICA - ANNO \'

I DIBOSCAMEN'fl ED l 'l'EBinmorrr r J:l , E. )LUICIIA ~' IJ

Dirti/o,-, dtll'Ouu~nf(lrio <ltl l'ir·dt~·,llidi

1 geologi ammettono generalmente c\10 unn delle C<lmw dci tcrren1oti dove cuore ricercata nella circola·tiono delle acque sotlt·rr.tiH.'e. • !:acqua che circola da per tutlo nell'interno dc\ln terra, dtl ori gin~· frcqueutcmcntc amo­\'imenti delle parti inlt>rne ed a S('(lrrimcnli di .!.lrnti; h~a scioglie nei sue>i percorsi sotterranei gli elementi di tutte le roccie con le qunli \'iene in C<ln­

tatto, secomlo il loro graclo di solubilitll.. Le sostanze disciulh: ~no Impor· tale dall'acqua, e quando ~sa sgorga alla SII]ICtficic ùt• lln terra, «<me sor­gente, "i si possono ritro\·are tutti gli elementi solubil i di tutlc le roccie che lm altm,·crsato ... •rutto lo spazio occupato Jlrima d;1 q ue~te roctie rl ) \'nota n poco a poco ... gli strnt i superiori perdono co~i il loro ~ostegoo t si abbassano in conseguenza del loro J>e~o. Se l'o.bbn s~antC'nto !'i fa su~itanfa · mente dà origine ad un terremoto che potrà riJieleNi, nello stC!<:;o J>OSlo. se l'acqua anìl. riprodotto gli stessi effetti ~.

Queste linee, tralte dal libro di H. Fuch~, Lrs rolams tt let; lrcmbltmtnls tlc terre, carntteriuano a~sai bene l'influenza delle acque sotterranee sui 1110\'imenti òi terreni di origine non \'nlcanicn, e se ne J!IIÙ ùcùurrechetullo cib che tende ad aumentare queste acque, tende nello slh:iO tu npo ad aurnen· tarc In frequenza e l'intensità dei terremoti nella regione O\'C si è introdotto questoeccessodiacqueinterne.

!l primo fatto che si ,·orrebbe mettere in C\'idenza in que~ta nota, è JlrC· risamente la relazione che esiste (almeno nei Pirenei cent rali) tra la freq uenza dei terremoti e la quantità d'acqua cl1e circola ncll'inlernv della terra. Si pub ammettere che in una regione abbastanza lontana dal mare. come quella di cui si tratt:l, la sorgente principale delle acque di infiltraz ione è data dalle pioggie e dalla fusione delle ne1•i che coprono, d'in,·erno. la sommità delle montagne.

Ciò che si dcre cercare è dunque una relazione fra la quantità d'acqua JlrONmiente da queste due origini e la frequenza dei si~mi : poichè l'infil· trazione deve essere, in media, una frazione costante dell':~.cqua che cade sul suolo.

l UlllO:it.U!ESTI P.U l Tr.RRE.WOT/

Per mett<'re in Cl'idE"nz.a que.-ta relazione, $Ì ~no utilizzate: Jo l.t ~~~­,·azioni phniomPlriche fatt i' al Pir·du-Midl e a Uagnères-dc-Tiigane ntgli anni dal 189G al 1002; 2'• l.f· Oll~en·azion i sulla fusiont· d1·lle ne1i faltt· al l'ic· du-Mid\ duranU> gli ~u·-~i anni; 3·• le o-~en·azioni di ~ismi fatte a llagnèro>S nellosl~periododi ~etteanni.

Si nQti che la Illazione tJpiJ't,"en·atorio, installata a Jlagnèrt'!!, è munita di un lliRmogmfo, ehe il Ruolo l'i e frequentemPnte scMSO, 11erb da deboli vibrazioni iiJlJir("Zzabili !'Olamr-ntl• col IIU·~idio di istrumenti o da ~>enatori mollo es~>rci t.ati eri atlf<nti: ed infinE'. che l'insieme dei Sfltc anni con•ide­rati, dà un lot.'lll' di 327 giorni in cui sono an·enuti dci sismi, quiUli tulli estrcmrunentu deboli, ciO chù permeltt> di sl.'lbilire abbastanr.a bene dci riaul­tatistatistici.

l.a riparti1.ione per mCIIi dei detti 327 giorni. è la s1:guente: Gennaio. 22 .\faggio. GO &:ttcmLre . 17 ~'ebbmio. 15 Giugno ;">4 Ottobre 21 .\l ano. 18 Luglio 39 Novembre. 18 Aprile IV .\gost<l. 21 Dit('rnbre. 20

Si \'etle du• c·c un ma~imo di frequenta. molt<l acetntuato in moggio, mas<iimo che ~i prolunga r~~' r tutto il jtiugno. poiehè qu~to mese J >n~nta qua <~i altrettante ~C/ft'<P che il maggill. Jloi la frtqm·nz.a diminui~ee rapida­numt<' fino n SPttt>mllrt•. Da ~ttemLre a>l ar,rìle re<ta debole e non presenta SI' non fluttuationi irregolari e JJ()C(l aectnluate oon dei minimi in ~tttembre. no"embn• e febbraio, e dei ma~~imi in ottobre e j?tnnaio.

D'altra p:~rtc ~i può calcolare. JK'f ogni m~e, lo ~re~sorP dPlla falda d'acqua port.'ll:l alla suJl('rfieir del suolo dalle pioggiP o dalla fu~ione dellf' nt\'Ì; ma nel ealoolo si de,·e tener ronto dellr di'l'trse cirro~tantP cl1e modificano la propon.ione ùell'aequa infilirnta. La caduta delle ne1i ~ull'alta montagna, per e.~empio. d!l. acqua allo sta li> StJiido la quale non puQ infihraf'l.l the doJ~ e~sersi fu~a : ma durante i rnr~i d'in1·erno In fu~ione t deboli~~ima. e se SI

considera l'in~ieme di una rt•gionf' molto e~te>:l, bi>ogna caleolarP la falùa d'acl')na me1lia riCCI'Uta Jn e~~a, tra~curnndo qu:~si totalmeute quella caduta allo l1 tato di ne\'e.

Opcr:mlio co~l 8i trorano i numeri ~t'J!:Ut:nli:

Gennaio . 70 mm. .\la~~-:io 2.·10 mm. Settembr(' 125 mm. ~'ehhraio . 1:, • Giuuuo . 215 • Ottobre !.15 .\fan o . 6,; ft Luglio 175 ~ Xorembre 90 ~

Aprile .. 170 ft Agorlo . 13:> • Dieembre. SO •

che non rapprPsentano le nlWUP di'Il~ pic~gie nwn~ili. ma, e<ome ~i l! .dttl?· gli sp1:--.;ori mensili me<lii dPIIa falda d'acq~a ffl_mit~ al~~~olo dal~a fHQggla 0 la fu~ i one della nC\'C (la somma di questi bjol'l'::iOrl, l,vl" mm., l', nalural·

Page 29: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

630 '"' RIVI :-.TA Tf.CSICA - A:-il'O \"

menl••, ('gunle all 'nllt>u.n media ann u11 dl·lln piog~ìa llt•i St·tt~ anni conside. ra ti ). Si )105sOno con~ iderare questi nu mt>ri comt' pruporLittJmli alle qnantitk d'acqua rhe si infilt rano nel suolo nt>ll t' dirt•N• tpodu• di•IJ'rwuo, 1:1! e~ami­nnntloli \' i qj trova il note\·oh• moq~imo in maJa::io, prolunJ.talo in gi ugno, che si è oon~tata to nella fr eq uenza dei sismi, •' \'Ì si !rum nllr~:s·, il minimo di folhltraio.nn:\ tl imi nuzione rn pida tla ~iugno a ottobre t'Il una ]•ii•len ta dn ottobu a febbraio. Così. ,]a febhrnio a ~ettembrt.', \'andrun(>nto d<·i duP fenomeni $

J>erfettamentc para ll ....lo e sinrronico : da ~dtembre n ft•hbmio I';Jnalogia 1: meno chiara, senza però che vi sin oppo~izione , poichiì mentn• la l] uantità d'arqua inlìltrata conti nua a dim inuire ltn tumcnll·, la frc<t uerna elci sismi prc~enta deboli flu ttun1. ion i intorno al numero nH•nsile medio clw è dn 41iciotto a dicianno1·e.

È tntta1•ia impossi bile, in ogni caso, di nou l'!:Sert rolpit i dalla concor· dan1.!1 del mas:~imo in maggio o giugno, del miuimo in fe lJlmlio fo della m11ida di~ce~a da giugno a settembre, ed è difticile di non ''edere in cib una prova, quasi sperimentale, della influenza dtllc inliltrazioni sopra la fri'I]Uenz.n dei movi menti sismici. Ammes.~ <1ue~to. occorre ammette re un alt ro prinCiJ•io del resto ev idente:

le acque jli pioggia penetro no tanto piir fac ilmente nel suolo, <]Uanto più tSSO

t~ ]lril·o di l'egetazione. La vegetazione, e special mente i prati e In foresta, si O]l]IOngono efiicacemente alla ])Cnel razione profonda dell' acqna. Per la foresta, JIOi, ciò sembra che deri1·i da una doppia c.ausa. l)rimn di tutto, la foreìlta rallenta l" infiltrazione per lo strato di det rito l'egeta le col quale riCO]lre il suolo; poi il suo potere e1·aporan tc è tale da poter rendere alla atmos rera, allo stato di l'apori, i due terzi dell 'acqua che rice1·e. Senta dubbio, quest'acqua se ne \'a a ricadere in pioggia sulle regioni l' ici ne, ma cosl. !! pandendo~i sopra una superficie mollo mn.R"giore di quella della foresta, lo probabilità di infilt razione profonda restano considl'rei'Oimentc di minuite.

Senza i ns i ~tere su queste considerazioni, si può solamente ricordare un ratto ben conosciuto att ualmente, cioè che per efretto di'l diboscamenlO di enormi superfici, come si segui ta n fare da Jlih secoli , l'acqua tende a divenire più rara alla superfi cie del globo e piU abbondante negli strati profond i.

Ciò po~to, non si può dire che il dibosca mento tende ad aumenta re la fre­quenza dci terremoti ?

Il globo terrestre ci appare insomm a come un imrnen~ orgrmismo, con una ~un !:IJietiale maniera di vi1·cre. in cui tutte le parti si collegano e si comnudnno a l'icenda. Xon si può portare nessun turbamento importante a nc~~un organo di questa macchi na coiO!I...«.'lle senta che gli altri non ne risen­tano {\Ualche effetto. E per ciò la denudazione di ,.a!>li territori. già coperti da forc~ te , sembra a1·ere come lontana conseguenta un aumento di frequenza dei terremoti.

631

:\0 '1' 1 %1 1•; I ); I I US 'I'I!IALI

AH'I'E .\II'H:JU I! IA 1: ~ I E'I'A L LL:Bt: IA .

Forni por la fu sione dello zi nco. - (/: inc-Smt>lting fu rn:L tt'~) . :\lolta altNrt.ione è o~gitl\ rholl.1 alla fu~ionP el ~itrotenn ica del minl'rt lf' di zi nco. Il prOO•'·~O La1·a l funzionn r.·golllrmentt' i11 Norrt>gia; e ~i ~ tannot'!l pt'­ri nu•nl!ìndo altri lÌ ]Ii di forni in 1-:urnJ.a. t>d in .\ rnerica. L'ap]•licaLilitir tli qm•.,to metll•lo •li fu~iont •lip~nde in gran parl•· dal oo,lQ relatiro ddll' uni tà •li ~·:Llort• effellL I'atn••nti' uliliunt..•, in mnfrontl) al costo •ll!lla NJmlm.tionP direlt..t di carbone: ~on1i ]"•rò altri J>artirolari tli na tura pratka eh•· Lh•<•.{!'n(•r}. sviluppare snrct':-~i,·nmentt>.

I t.enwtil•i Jl•'r n1igli•1rare il m,.to•lo di fond~.>re lo zinco non ~i limit.:~no però solamente al nuo,·o trorato di ri~ca!Jam~.>nto eMtrico. ~i <"•·rea anrura •li Sl"ilupp:irc la rt>CChia idl-a di ft•n•lereoontinuatamPnt(: in un furuoa tin•• l'

si fe.:ero rooenl.t!mt•ntl' l':trii t"~perimtnti intl're--anti ~~nta ri~ultati Cl•nclu­:ooi,·i, e l altri ne rimangono :1 farP, ronda ti a quanlO pare su idL·t• più bill! e •li f)nelln chP ~i a1·e.;~rro al tt•mpo liri primi t(:ntatiri; ma tanti !l()u(l i fllt ·

tori eh•• ••ntranr> in 'lll"il~ proJbl~>ma. che i: impo•sibill' potn eo;prinlf'rl' giu·lir.i in propo~ito, «enr.a un ]lrerio ~tuilio e-:auriPil tP dt>lle ronditinni. l)ratini i!JtntP siamo ancQra lont..1ni dal suect•~·o in qutl<ta direzionr. quanto lo em1·a mo parecehiannin11dictro.

Uosicclrè !ìnt.1nW ciro la distilla·Lionr donà ~·ere fatta nPI modo oon,urtll, la buorM ri n ~ita com nwrciale e mi'('L'.Inica tll•ll'opl'rnzione con~i& l c r-:. n(' lti])l) e 11c\la costruzione df.'lla form1cr, )l\ che permetta la più lunga ca mp3 j.t"na ]"IOs~ibile colla minima jlerdit..1 di calore ; e nella pr<'parn r. ionf' d P II ~> ~ t ort e

eli ti dona n nei farsi piir compa tte e più dure1·oli elle ~ia po~~ibile; l' tinahntnle in all'une particolarit.à nel diriJ:"ere l'andamento del rorno, e qui vi ~ molt_a SJJer.uu.a di reder ]lresW conseguito un miglioramento, da molto l<'lll ]oO dL·l-J · derJt.l nel ~iilema di carieamf'uto.

Varii ~onn i tipi di rorni aduJ)Prati. alcuni d~>i quali ~-,no di da~ ~~ riore a 30 anni fa; pt>ril il tipo IUwn i ~b nelll' sue d 11 e~ mroehfituwm ,'' .11 più diffu~•l. Qui'Sta forn:rce e co: .. tru tt.a «'Qtl ricu ~ratun dt-1 ca]r.re I•H l ar1a

Page 30: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

632 LA RIVISTA TECNICA - ANSO \'

e per il gas. a Engis, Prayon, 01•erpell e Pu{'b]o; o con riCUJ~tmlori sola­mente 1){'r l'aria, oome a llonteponi, bt:nchè la fornae<' ~'t·rraris colà adoperata non appartenga pro]lri:nnento al tipo Hh<'ni!lh; ed inlìne con ricnperatori a corrente inven:a come a Stolberg e a l'almertou. 'l'ulti quf!lti forni JICrmetwno lu nghe camp:tgnc c fanno 1111 con~umo moderato tli r.1rbone, ma sareLbe • difficile il dire delìnilinunentcqualesia il migliore. perchi: Jnonc:t so1·ente la possibilità di paragonarli sotto J•:lri ~ondizioni.

l forn i reJ.;I!nerntiri del sistema Siemens sono cert.:1mente i pii1 economici nel consumo di carbone. ma que~to l'anh'fU(iO ]liiÒ e~~ere contrflbilanciat.o dnlla mag~iore quantità di metallo che si pub estmrrc mediante llll forno con ~i~loum di ricuperat.iono di calore a correnl\l in1•en<n. l.o1 difficoltà di mnnhmere compatti i passaggi in quest'ultimo tipo di forui liOtlO i l'io­lenti sfoni di dilatazione, ne costituisce il Jlilt gra\'O incon l'!·nicnte.

~ella 1>reparazione delle storte, i migliori ri'lultnti si ottengono oollo Jtre&ie idrauliche. quali soglionsi adopcr:lre in quasi tutte ]H moderni! fonde rie. Si sta cercando di migliorare il materiale JICr In formazione ddle storte, ado· perando il si\oxicon, che offre certo molti \UUt.1~gi, ma lìnom è lrop]IO co­stoso. Un altro espediente dal quale si attende molto COMisW nel ri1·estire le ritorte pre:s.sate idraulicamenie con materiale refrattJrio speciale, c cosi rie3CC per tal guisa a combinare Jl:lrt!cchi \·antaggi.

CIIUIICA.

Metodi pe r analizzare il fe rro. - Nel numero del 18 novembre del llJO.") dell'E. linci JlJ. Jozll'lwl il sig. W. A. Siebt:nthal rifcrbce i risnl· lati sopra una sua inchic3t3 sui metodi per analizutre il mint!rJ!e di ferro, u~ati nt!i laboratori delle compagnie delle minicrt' di ferro nella pro1·incia del Lago Superiore, ottenuti ril•olgendosi ai chimici delle din:!rse miuiere.

Non ci 11roponiamo- egli dice- di prcStlntare un tr:zttato com pleto sul· l'anali si del minerale di ferro, ma bensl di esporre sommariamente i metodi che sono adoperati quotidianamente nelle analisi suddette, le c1uali sommini· stmuo In base per classificare il minernl e di ferro e 11er le trnns.zzioni com· merdali delle compagnie minerarie.

Con~ider;wdo il tempo limitato concesso per le anali ~i e l'accuratezza e sicurezua che i risultati rli esse de1·ono presentare, ier credo che i metodi ado­perati nella Protincia del Lago Superiore siano altrettanto rapidi e sicuri, qullnto qualsiroglia altro metodo adoperato nell'analisi del minernle di ferro.

So l.lene che la presente compila~ione è sotto alcuni aspetti alquonto incom· pleta ed imperfdta. 'l'entai di rh·olgcrmi a tutti i chimici df'lla regione, J)Crchtl ognuno di es3i avesse l'oJI]lOttunità di contribuire all'opera; ma certo

SOTIZIP. JloWU::>TIIJU.I 633

do\·etti imbattermi in alcuni che 3\'endo tro1·ato un qualclze nuovo ml.'todo non ;>r;mo ancora dispO!Ili n rentll'rlo di pubblica ragionP.

1.1' relazioni di'i dzimiti lll'lle l'arie ~l"lierni minerarie sono t'OIIÌ di~trihuite: r, del .\linnewt.a, ehe rappreM>utano la serie del Vermilion e drl M ha bi; li dalla ~rie dt>l Ql)gebic; r, tlal ~ll•nominee; 2 dal di~tretto delle Ca~cal(' di CriHiallo; 3 dalla contea 1h Marquette; 2 dal distrdto di B:ua boo Wia: l dall'Ontario -21 in tutto.

Ferro. - Due sono i metodi generalmente adoperati per detNminare il ferro: quello del permangan:~lo, che è adoperato da 17 chimici, e quello del bieromato da ~etto di e'si.

Fu.~foro. - 'l're meWii gt>nerali, oon 1·arie modificazioni. Il metodo ulca· limetri co dello lwllfly (eioi! facile) i! ador,emto da 20 chimiei: 1;.e r co!ISO il fosforo \'itnf' preeipit.ato allo ~ tuto di fosfomolibdato di ammonio ~iallo, ù di!(iolt.o in illrato di sodio norma],. titiJiato con acido nitrico in !IOha!iono normale.

H me\A<Io Emmertoa C adoJrerato da tre c!Jimici: JICr C:-~so il 11reeipit.ato giallo U disciolto ni!JI'idrato d'ammonio ridotto con t.iaco l'd acido solforico e titolato con permanganato di pota~~io. l:na modificazione dci metodo Wood (de~crilto neli'Anali~i ~·himica del Dhir) i: usato da uno solo, e in ~o il foSfOrO I'ÌI'nl' determinato gr;u•imetricamente, peSlndO il JlrCCipitato giallo dj f051fomolibdato di ammonio.

1n casi SfJt.'Ciali \'Cngono u~ati due metodi di rnpiditll eccezionale, e che !<Ono l'arietà del mHtxfo lwmly. e lfDguno adopernli UDO da J. ~lo.e Namara di 'l'ronwood, l'altro da l-', A. Jan"{{n di rulcan, lficb.

Silicio. - Due metodi !U>no riferiti: quello della fusione col carbonato di sodio, ed è adoperato dn 7 chimici: e il metodo dell'acido idrofluorioo, ado­perato da ol; alcuni li impipgano tutti e due.

J[(wg(mtst. - Il nwt.odo Volhard. oon \'arie modifìeatioui, è seguito da LI dtimici; il metodo Julien da uno solo; e co.o:l dica~i del metodo gra~ i­

metncç. Calcio. -Dieci Chimici adoperano tm proce.siO gra\'imctrico, cioè precipitano

il c:1 lcio come omlato, lo bruciano e lo pesano allo stato e&;ido di calcio. L:nu adopera un pro<:cs.ìiO I'Olumetrico o titola con permanganato di pouassio.

.liayii"Sio. - ~~ determinato gra1•imetricamente allo slato di pirofosfato du ti cl1imici.

.·lllumitl(l. - No\'C Chimici la determinano allo stato fo:-fato. Sol(o. - 1·: determinalo sotto forma di sol fato da tutti i chimici che ri·

spo.•ero. . . 1'ittmio. - Ci \'enne fornita una sola descrizione da un solo chnmoo. ~~mi(lità. -Quattro chimici adoperano metodi ~peciali, tre usano i metodi

adl.lptrllti per le anali~i delle materie organiche e rolatil i. Vi ~;l rebbe campo di introdurre dei perfezionamenti sopratutlo jltr abbre--

Page 31: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

63 1 LA KI\'ISTJ. TI!CN ICA - ANNO V

,·in re c sempli fi care alcuni dei metod i dt-~critt i specia lmente nella dttermina· tione del fosforo. Sa rebbero molto semJllifirate l t~ cose, se si lrOI'a&;e un me­todo di ossidaziooo di retta e di soluzione del fOl'foro, sentn ricorrere alla completa sol uzione del minf' rale.

l due melolli riferiti più sopra sono molto semJilici in confronto a quelli adoperati per le altre sostanze, ma tu tta1·ia Jm•sent.wo 1Jualcl1e inconl'tniente: il metodo del permanganato l'incostanza; e il metodo del Uicromato la !('nltlta e la necessità di un indicatore esterno. &~rebbe un grandi.' 1antnggio ~f' qnfS to fosse interno; echi trOI'Illl~e il modo di mantencro In solu:tionr di Jlt' rmanga. nato sotto un gas neutro, arnichè in contatto coll'aria, rimediereLbe forse agli incou\'enien ti del metodo del twrmangnnnto.

Acido aolforico per contntto. - Nel " l': t•it'll'hri(t f1lr nngew~~ru.lle Chemie" (l!JO:;, n. 38, p. 1512), 1~. Wint<'ler puhlllica alcuni cenui storici intorno al proces90 di contalto dell'acido solforico. L'autore riporta delle lunghe cita·lioni dei J)ri mi scritti sulla qu<'Stiou(', fr.t gli altri qm•lli di l'eregrine Phill ips. bre ,•etlo inglese G006 nf'l 183 1. ~t'Ilo. rt'l:llionc del Phillips 3J•JI3· risce menzione per In Jlrima \'Olta dell'unione dell'nnidri!IC ~Moro.•a cd ossi ­genl'l sotto l'infl uenza di'l plntino; ma. rome fn O-~~enare l'auton•. il prO{'I'l.<o descritto mostm molti tratt i caratteri~>tici del moderno proch~o di conta tto, e in certi punti precede chiaramente l<> ultinu.• ]mbblic:1tioni in J•ropo.•i to. Co~t p. e~ .• JlCr quanto si riferil'ce alla maniera di al•bnu·i:m~ il gas delle piriti di nn eccesso di os~ig:euo, all'u~o eli molti umrcrtu.~ dil'!<•sti in fCrif', con assorbimen to intermedio d<>li'SO, form:~tosi; e tlelle torri di l'tt~~orbimento per l'SO,. Oi tutti questi punti è fatta rhiarn nH:nzione ùall'inn·ntore nel ~no bre\'Clto del 183 1.

., L' rNsr,:oN HmN'J'o JNDUS'l'RfAL r•:

LA FORMAZIONE DEGLI I NGEGN I~ H I t:. UJ:'ìCJLD II'S

~~·l ra~··icolo di ottobrl! dt•lla Rt1."1/t l'llit'tr~ellr Il(.) Jhtlt!l illlt lu .llr­ftllliiY!Iit c ripo:.rtat(l l'illl~rc.--aute r3J!I'Or1n J•re,....nl.'ill) dall'ing. Dt··dsawps, Jlrofc-•or·~ alla facoltà h-cnira dd la l"nhf'n;itit di J.iegi {,'·nola SJ>l"("il)l' rldiP .\rti e :\lanifatturr t' •lrlh• )liniert>). :11 C.ongr•·'<o inh'mationalf' ,j·,.~l'3n•tl•nl' ~nomic.t mondiaiP tNmt,~i a !fon~ nf'l ~-ttt·mhrt rff'll'amtd ('(•rr.·ut1•.

Il rapportc.J ri"JJ(•ndP alla ·t·_R:U!•nt•· d··mttnda dtf' f{•Till:lr3 uno dt·l t• mi t•ropo,.,tQ al !Jongrt••.;Q • b1 riy1wrda l1ll11 r.').aii~Ùmr, quali' , fll "ll!]lion ptr yli ill!Jf!/lltri 1/i tulft lr NfrgtJrit (J,rf'JHJYUtitJnr gfmralf Q-'}'''iall)l

Per l'inttrt~-r clu• rin4e nf'l mOIJLf'llhl attualt> andtt- da noi la qu..,.tit 111·

rreoliumo utilP ria<:~unu•rt• lrtrgament"' la ml'lllf·ria d~l I·rof. J),.,.rh:~mJ·~ dJf'

ha portato il ('{)ngr • .,.~o ~OJ•ra rioordato ad Plllt'tltre il ~cgm·ntP w.tll: H tii'Cf'<Mtrio. /cm/o sotto il ptmfo 11i t·i~ta drll11 l~}lmJ_,;,m,. riAIII' qt111/o

1ltlla ind11.•fria mu1rmalr, 1/i raccotuudctrr le• {Qrma;:icme grutmlr chy/1 illUCf/lltl'i . ({tcr~trt (tJrmaziolu' dtrt tQmJ)rtiHierr utt (cmdo t(),Wttt ,/j co· 11oscnt:c stirlllifìcht' t lecllidlt e .•tml com]lltfata da bltuli ~JKciltl t J•fr Il' 1'al'ic carriere dctcrmitwiC'. L 'itw•!fllammlo iltllt COIIOSCctur liJHdal i che lwtwo ri!JIWrdo più purfirolanttrtlfr alla fliJHHJSÌOtJC tnomlialc dar c.~so·e OfJ!JCfto cfistituti spcriali.

1. .1. HtiiU'IONI!.

]o mi propongo di !lludiart' la qut-tioue della formazir•tlP Jrgli utg~'g tll·ri

0<$1:nandùla 1•iir IIJ«iahnPntl> ~lto il J•Unto di \ i~ta I.M>Iga. Jo ('re•Jo utilE' innant.i tutt(l r~porre la llituat.ionP attualf' t' rieerra rP qual"'

C 1::t prnponionp drl{li inRI·I{neri rrPati nel Belgto td orcu J ~li .•l_l'f'l' t< ·ro. . . )[ancano i •locumenti ]!t'T ~tabilirf' t'.;attanu·nte una ta lt• ~tattlti~J. ma \:J"

J•U;J Pgualmente arri\·are wn ~uffitit'nte ap[tro""unawme, IJ3qnd'"'' &ulle h~ te dei mem bri delle ~~~~iuioni degli ingegntri laurt'all.

Page 32: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

1..4. RI VISTA TV.C:O:ICA - ANNO \'

Nel Belgio e~ istono tanto Società d'ingegneri ljUanh.• !:Ono Il' scuoil.•. e benchè certamente tutt i gli ingegneri non faeciano parttl di (jut>ste a~~(otiozioni. si pub tutttwia ri tenere che una stati~lica fondata su tali dati din, 110 non dei numeri esatti, dei numeri propon.ionali.

s .. .., ..... Sun,.rG 1Gt1lo SuQI<r<l

ASSOCIAZIONI tot•l• doln,tmbrl dolrntmbrobolcl ,,,

ruldtalldl'""''" rtlldtnlllll'ttluo mombrl

Aasochuiona dPgli ingeg-neri u"':iti dallo &cuole spt>dali di

\:Ili ~~~~ia ::!:,,r, ~,, Gand r,l\

Associazione dt>gli in!:'e.'j'neri usl'i ti tL'\Ila scuola di t.tegt . 1111 :na o~~ia ::!:l,~l "/1 11')() os~ia 10. 1' /,

IJnioM de~li inge~neri usciti dallo &~:uolo SJICcinlidi Loll\·nin ;,;,\) Il O l ~1,7 .,.

Sodllta degli ingegneri u~cili ùallascuolnprovincwiPdi ll ai·

1 ~1 H lti,rt 0/, naut. -Totale 2!170 !)lj::!O!s:Sia:!J,:I 1/1

Que~ti dati mostrano che il numero totale degli inJ,:egneri che occupano posi7.ion i all 'estero, \'O ria notabihnente dn unn scuola all'altra; ma se si con· sidem l'insieme delle quattro associazioni, si \'ede che e~i raggimlJ.:Ono quasi il quarto dej!li ingegneri laureati nel Belgio.

Io credo poterne concludere che l'inse~namento fornito ai no~tri allievi pare li armi effiencemente per lottare contro In concorrenza degli ingc· gneri lau reati ali" estero, poichè im!JOrtn poco, f'Otto questo ]'unto di \'ista, fare una distinzione fra gli ingegneri di nazionalità Lelga e gli altri. Se molti stranieri vengono a fare i loro studi nelle no:;tre scuole i: JINChè ap· parentf.'mente essi l1nnno riconosciuto che i diplomi conferiti dn eJ>~e sono tenuti in grande considerazione dagli industriali e dalle ammini ~tr:t zioni del loro JlaCBl'. Ma so la statistica da me fatta pare incornggianto sotto il punto di vista del \'aloro del nostro insegnamento. In situazione non è COl'll soddi· sfacente sotto il rapporto della espansione belga.

r,a proporzione degli ingegneri di nazionalità brlg:~, laureati ~dia scuola di Liegi, e stabilita all'estero, è del 10, 4 '/~, per le altre Rcuo)a io non ho potuto dedurre le medesi me conclusioni . ma io penso clte, se si ,.otesse :m i· va re a stabilire un calcolo, la media genero le non sor~asserebbe di molto la cifra indicata. . ..

A qual causa si deve attri buire la poca rollecitudine dimo~tratn dagli in· gegncri belgi a trasportarsi all'estero?

1.;,.013 ti •.lovuta, a mio an iso, a due cau3e principali. In prima 1isicde nella conosce n m troppo imperfetta e troppo poco diffu~a delle lingue estere ; !:t

J,'JSt:iEOSAiolf.l'ITO !SiiUSTll iJ. l.E

SI'COnda nella faciliUI. relatira con In quale gli ingegneri Lelgi arriuno a Jlroeaetiani una carriem nel loro proprio J.o3Cl>é.

Il JlrilllO a"Sunto non ha bij;(jgno di es-eri' dimClltrato; mf."ntre tnril in\'et't' utile soffcrmarci sul secondo, l'errhè 11er molte pei'S(Ine l'ingombro nt'lla car­riera tecnica c da u101to t..ernJìO un dogma, e la mia affcnnniont' l'"i' lipa­\'Cntarh:. K•~a ai II Jipoggia tutta\ia su fatti ,,recisi e su risultati di hf'l'·

rienzapen;onale. Durante gli ultimi dieci nnni dPI Kecolo pa~~ato, le domandi' di inf:"(·l(neri

molte \'O\Ie sorpassa\·aao l"oft'erta. l/Associazione di Lieg1 R"wupa attiYa· mente di facilitare l'entrata nella indu~tria ai giO\'!III Ì ingl'gneri hHlrl·ati dclln Scuola di Arti e Manifattu re c delle Miniere, e di Jlrorunuc imJ•Ìt'ghi a quPllidf•isuoimem briche,a\'CndoaciJUistatounacerta l'>!perienzain un ramo speciale, desiderano abbandonare lo sl:lbilimento rlore ~i sono inizia ti allnpraticadellaloroart(' edo\'C non !Janno SNllpre una JlTVt-JofHt\a di a\'\'anzamenli mpidi e ~ku ri.

l,;n bollettino r.onfidenzinlc di domande e di offerte d'i mpitgo \iene ]JU ir blicato ogni roll.a che ~e llt' sente la new:gità, ed è qua~i St>lll (Jre oolla me· diaziont' ciel segretario deii"Al!3ociazione o dPi professori della fac•Jltà lhuira e ~ulla fede clellt· informazioni che qutsti forni$cOno agli indu~triali tirra le attitudini dei richil·denti, d1e ~i fanr!o le a~sumioni. Molto SJW·~so io ~no stato prega~ di rh·olgE'rmi ai wem!Jri della no~tra a~..oci:uiunP da partt> di industriali o di amministrationi, che 3\f'\·ano dei \UGii da riHnpirl' llf'l loro CJuallri. (' molle \'OlW le mie domande ~no rimaste ,euu rÌSJK sta. ~ia tot·rchi.! nlcuni dei candidati non hanno ri SplJ~to, :.ia perrhC quelli thf' risjK!n!leuno non 3\'e\'ano le qualità \-olute toer occupare le J10$izioni rarant1.

SicuramPnte, ci !101'10 sempre s-tati e \·i ~aranno HIDJlTP in~q!.ni'Ti di~Jo(llli·

bili e dinìcihnente collocabili; ma ~i J•UO alfermarl' cht, tlurant(' il p•·riudo ricordato, gli ingegneri i quali nel corso dei loro swdi a\'tN•ro d:.to J•tola di intelligenza, di discernimento, di amore al la,·oro. hanno fatlo Fpt~'o difHto.

Ora una carriera non ~ i jJUb dire ingombra fino a che m·mini di nlore sonosicuriditroraniunposto.

:\lolti dei miei colleghi di Liegi JìOirebLero confermare qu<·~t~ mi1• parole, e se ri ù bisogno di altre JlTO\'(', io J)O~~ ancora citare que~to fatto: dal 1890, epoca nella q un le la legge sull'insegnamento superiore ha i~tituito i grad i accademici di inge~neri ci \ili per le oo~trutioni, e degli ingl'~nell chih per le miniere, e jlrescritto clte le \·arie funzioni dei corpi tecnici dello Stato fossero acces~ibili per concorso soltanto ai posse~ri di un diploma di una Uni\·ersil1l. dello Stato o di una Uni\·ersità libera, il numero dci conconenti è ~pmo rimasto inferiore a quello dei JìOSti disponi~i~i. Qut'!IIO Malo di et~ eru normale, durante il periodo indicato, per il ~ermto dPile strade e la1'0n pubblici, e per il serfizio della trazione e del materiale delle (t>rrolie dello SWto. ed io cl1'do cl1e anche l'amministrazione dei telegn~fi abb1a m C<"rll momenti avuta qualche diOicoltll a reclutare i suoi inge~:neri.

Per spiegare questi fatti, bisogna innanti tulto tener conto che le uOiitre scuole superiori tecniche non furono sempre popolate come lo sono auual ·

Page 33: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

/. . ~ RIVISTA TECNICA - ANNO \'

mente. l diagmmm i, espost i a Liegi tln tre di rs•e. mostmno <'he la rrcquenza dello Scuola del genio ch·ile e delle arti e mani(atltm• di Gand ha aum~:n­tnto progres.~h·amento e cont inuamente da 1!1.-, isuitti 111'1 lfi!IO a 170 nel 190:'.1 ; cile alla Scuola di Arte e Mnnirntture t' dt•llr ~hnit• rt• di Liegi In med~ima si è innalzata nello sh-s~o spa110 di tf'lllll() tln 2tr, a IIU!l; ehe infi ne il numero t!egli all ie,·i cMla ~cuoia ~pt>dnlr •h l .. mu-ain. eht• l'r:t di :m nel 1889, sal\ n 62;) nello SCCI~o anno.

Io quindici anni l'aumento del!li i<~erilti i: stato ili Hl8 'l~ (l l.vnrnin, eli 1·11 •t~ n Gand, di ·137 '/0 a r,ieg-i. l)'nltra )'arte, l'ultimo periododrccm­oale del XlX <~ecolo è stato conlm~se~nnto da unn ~tnwrdina ria pr(I.S)>Crità industriale; 1.er molti !Inni \'atti1'itll. è Rtnta grnn.li ~~iwa m•lt•• 1w~trr- mi · niero di carbono c nelle nostre of1ìrino nwtallur~-:ich; molti stnhilimenti li ll m1o ampliato i loro impianti, rinnOI'ah' h· loro mncchiru.', sl·ilui •J•ati i loro nwni di Jlrotluzioue, create nuo\'e Qf1ìcinu 8el•arnte. Ne t- risultnto d1 t• tutti ~ono ~lati obbligati ad numrntare il loro Alato mo~-:giMP, <· CJIH·~ t o . c:Mne ho detto, nel momento nel quale il numero dei l{iOYaui lnureat i •lnll r uo!>lre scuole era nppena sunicie-nte per rispondere nlla t.'Crrz.ionalc doma nda di in-ge~neri. ,

D.l I)IIRld1o anno Il! circostanze sono ,•ambiate. t' bcnehi.• In ~ itnazione a mio an·i~ non sin co~ì ~r:arore,·ole com(' la ~i nwl rnppre~rnta rr . i· rt•rtoc-he (!li e~rdienti arrhano pii1 difficilmente a metterl'=i n J>(l~\o e il numt'rn rli quf' lli che ~i pre;:entano ai ronrorsi dello Stato a11menta ; f'n~ihilnH·n t t•. Co•\ l'in­gombro della carriera industriale e della carrh·rn amminbt rntira ~iuns:e rà pre~to. se i giorau i continueranno n dirigf'J."!(i \' C r~o le ~t· uolt· ternidw. t' ~t· non pen~raono di farlo con la inttnzione di sr.entlere pii1 tardi In l•·ru :.lli \·ità fuori delle nostre limitate frontiere.

Il momento è dunque scelto bene J•Cr cercare di Rpin j:H·rli ne lla ;in della {''ip:msionc e f>er studiare i mezzi di aumentar(' li! prohaiJil itit del loro suc­cesso all 'estero. .·

Il piil es3enziale dci me1.zi è quello di incor:agginre o pcrftoziona re lo studio prntico delle liu~ue l'i\'e. Per i giot•aoi che 3i prol tou~ono rli f·~J.lhiare è indispensabile saper leggere correntemente, comprendere e parlar(' l'i nglese eri il tedesco.

Con In conoscenz.a di queste lingue c quella Ilei rrancese, Ri arri1·:1 a farsi comprendere O\'unque, e ci si inizia mollo raJ•idamente, ~c t! neces5ario, agli altri idiomi di origine latina o germanico •.

Si assicu ra che grandi progressi si sono realizzati nel Brlgio n e-l l' io~egna­mcnto delle lingue straniere. Pur tutta,•ia è neeeswrio rie(l!IMC(·rr ehe il nu­mero dei gio,·ani belgi C.'tpaci, alla fine dei loro studi secondari, di sostPnerc unu con\'Crsazione bana le in tedesco od in inglese è aneora n ~-<ai limitato.

Siccome io non dubito del talento e della solerzin dei profmvri incnri­cati di qu esto io~egnamento, io debbo concludere, almeno per gli JIJitl i \·:ai­Ioni, che rorse non hanno la steS!!a facili tà dei rrntelli fiamm in~bi l'>f' ' lo

!,'/1\SP.IJ\:Alllf.STO INIJVI)Titl.\!,f. 63!1

~ tu <lio di'Ili' Hngu~> grmwnichP, p1·r la imi>OS.-;iLilillt di acquistare m·lla ~euola l~> ,-.. gniuom RUfiìri!'oti J*r C<llllJ•T4·ndere e J):l.r larr lJUl..,IO linguE'. l'erciò •~olW raJ!tOno>ruluu•nlfo alrn_ne fami~die- Mn e:oiltlno ad imr(lrsi grat•i Meri­hzi J>f'r nwularc i loro lìgh a Jl.ls•art' lutti gli amu qualcJ,e settimana in Ùf'munia od in lngltilt~·rru duranto> lr taeanzP.

lh~).(lll'rt•hbt rerrare di incoraggiure, facilitare e rendf're econofilira qur-::.ta IIOhltlO!lf', che crt·do ptìt effit·aCè di quella della istituzione nrlle Unit·en;ità e nPitc Seuolr· &JM·ciuli di t'Oflli pratid di lingue rh•enti. dai quali gli &ludenti, a<t.;orl,iti dallo ~tutlio dei C:llrsi Sl'ientilici, non arr(lbbero il tem11() nece~•ario per trnrnr• frutti ~c ri .

'futtat•in io non mi oii~qinut lo le difficolt.~ che la soluzione Jlropc.;ta può Jm•:;entar<'. lnllipc•!HIPntem('ntc dalla Sf*"a molto forte che richiedono un t·inggio ed un !loggiorno J'rolungato all'estero. SOJlrn lutto quello che fa esi­taru molti genitori ati inrirm·i i loro figl iuoli, ei è il ti more di ICCierli in­stalbl""i ~enua sornghan1ri'l in awa rtamenti o in JXII.~iott i di (a tniglia in una et;) nella quale pub e.-~ere perioolo•o sotto ogni rapporto ]ascia rli in com­p!Haliberu'l.

Qu~to tunore ~ ]•arirellbe ~enw dubLio quando s-i trattasse di coll©rli in C;l~ e particol:1ri raw.uuandate, sotto l'autorità di un capo famiglia. e la ma_l!gior ].a rte dPlla spe~a ai ridu«·"e a qul'lla di ,·iaggio. mentre che i genitori &\' reb· hero sicura garanzia delle cure che t·errebbero prodi_~!ale ai figli. dal (atto che PSSi slet~i alla lor 1·olta darebbero ospitalità alle stesse eondizioni ai figli degli ospiti delle loro prole.

Que5to scambio si pratica correntemente in Cf'rti r•af'!'i e ba8te-rebhe per farlo entrare nei nostri costumi , dimettere.eon conditioni da is1'ira refidncia, le fJ.miglie belghe in grado di entrare io relatione con le famiglie straniere. che a1·e:-~ero eguale desidt·rio.

Ci si arrit·erebbe facilmente se i capi degli stabilimenti d'istruzione d~! pae,~ s'indirina!:!ero ai direttori dei collegi e dei ginnasi di Gmnania e d'lnghilk>rra c li prega«ero di fa re 31'1\ello alle famiglie dei loro alliet·i. l C3Jii degli istituti si fornirebbero a vicenda informazioni, in modo da poter organizzare lo scambio in maniera che ciascun giovane fO!se affidalO alle cure di una fnmiglia di condizioni sociali corri~ponden te alla sua. Pei gio­vaniclle aresseroricet·utonella scuolanozione diingleseedi tedesco.d ue o tre ~·1ggiomi di 5 o 6 ~eltimane in ciascuno dei due Jmesi sarebbero suf­ficienti per metterli in grado non di parl:lre correntemeute, ma di compreo­tlere e di fnrs i comprendere. cioè di supera re la maggiore difficoltà della conoscen1..a delle lingue straniere.

Si potrebbe inoomincinre ad applicare questo l'!islema ai giovani della età tl i ~e-dici :wni. durnnte l'ultima parte degli Slud i medi e di continuarlo. na ­turnlmente modificato e con una maggiore libertà, durante nn.1 pa rte almeno della dumta dc~li studi superiori. Alla fine di questi. sarebbe di prefe­renta con~igliabile di mand:are i giorani in centri industriali, do1·e lro,ereb­h~ro l'oc.:a~ione di famigliariuan;i con i t~rmini te<'niei ed in grazia di qualche

Page 34: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

640 LA 111\'ISTA Tf.CSJCA - ANNO \'

leUcra d' introduzione, che i professori JIO!rebhero procurarli, di ,·isitan: gli im pianti ind ustriali e di accrescere cos) le loro conoscenze special i.

D':allronde un altro t!ci grandi \'Bntaggi del sistema j!TOJIOSlo J:a rt!bbe quello di mettere i giol'!Hii di buon'ora al contatto con altri rostnmi, con allre abitudini diverse da quelle nelle quali furono t'ducati lìno dalla Juro infanzia, di i11truirli a l'iaggiare all'estero ed a bastartl a stl stbsi, di fami ­gliariz?.arli con l'idea di ,·i\·e re !ungi dal p:u.>.;e natale l' di pn:pararli eosl nl\'espan~ionc. ..

Indipendentemente dalla conoscenza delle lingue la condi1.i0n<' E::»enzin le JICT riuscire all'estero, è di g inn~orv i in una età nella quale si pos~a ancora rngiollO\'Olmente emigrare ed in grado di rendere serv izi seri in un uflìcio tecnico, in una miniera o in un stabilimento industriale. Uno degli errori, contro al quale COII\•iene sopra tutto premunirsi, 1: ljUello di con~iglin re

ai giovani (ti emigrare scn1.a avere :wuto una J) reparazionc sufficiente. Sah·o casi eccezionali nei quali il giol'anc ingegnere sin :1mm~~~o in una im· JITe.<la eserclt.a da compntriotti, do,·c potrà ri ce\•ere con~igli bcne1·oli Ja capi interessati ad allera rlo il pii! rapidamente po~i bile nlla pr:.~tkll del mestiere e do1·e acquisterà a poco a t)()CO l'esJICrienzn neet",;~aria. nelle stesse condizioni che se fosse restato nel prOJiriO pae.~e, esso non tron:rà generai· mente all'estero nè guida nè appoggio, e doHh colle sole ~ut' fonc arrilarc ad Ìlll J)()ni, malgrado le COmJIC!izioni, malgrado la coneorn•nza e qualcl1e l'Olia l'e:-:tilitil degli ingegneri di altre scuole. Se non è sufficientemente arnmto per questa lotta è destinato a soccombere. Hia~~Sumt>ntlo, per riusci re all 'estero nella carriera tecnica bisogna: t• es~cre gionud; 2• J·O~~edere CD-"

nosccnze 1uature delle teorie c dei fatti con una certa dose di pmtica per utiliunrle con giudizio.

Que~to doppio as..~unto implica nece~~ariamente l'itlcn dcllll ~Jiecializtazione. Nello stnto attuale co:oì comple5so dell(> scienze applicate. non C ~5ibilc in ell'etto ehe un gio,·ane ingegnere nrrifi ad acquistare le conoscenze teoric!Je e pratiche abbastanza estese e soliJe llPr potere da solo an·ront:Jre indi ll'e· rentemente l'nna o l'altra. delle numerose specialità dell'indu~tria. t n inga.­gnore non può essere contemporaneamente un costruttore, 1111 minatore, un metallurgista, un chimico, un meccanico cd nn elettrotecnico. Egli lle,·e sce­gliere tenendo conto delle sue ::attitudini e di tutte le cil'cosl:.~nze particolari che possono esercitare una influenza sulln sua determinazione.

(C(mtinual.

.. t

1

&Il

RASSEGNA BlB LI OGRAFICA

DrB LIOGRAF'IA.

/tl) IJerto ll ftT IJC tt n, :\laK"giiJfl\ rli Artiglir·ria, Oamlorchiali, !.iti(JI'(}/i t ltltllltlri !1•1 rtuuJI"!I*'· con 22 flgor11 m :l t.a.vc.l~ e 2 ruwtir,ir·. ToriM, P. Can· IIIJ\':1 ~ C., J~I(J."J.

Il lihr,, ~lr·•~~ntariF•imn, f. dr·ctin~tQ II'!Jf'dalmr-nll.' p!·_r CI"Jlùm rlu• J•Cr pmf~>~•lroM ~ ]'~'r thll-tltJ "'"' ~Hwmo d1 rann<~aluati, tlt l.inortoh, dt trl~m,.tri ~ dhid•·rann di C.JIIfJ"('Prnr· il uwt.lu •ti fut,zi,namNit-1, wa non h.anno Li~~"TIO di J>l·nttmre truJtJl'O Jtrl>f•Jild;•mr·nt~ n4l'iutilllu d•·lla ltor<J !.Moria.

!\dia _wima J•art4' rld \il.r•J 1'.\. pa--a in ra-.~~ua i varii tipi di rannrtt,diiali: ~Hrriv/1 11 ··~nnl.l(rhial~>a.'tllollllmirv•J di K•·J•l~r••, il r<~nllto<"fhia!~o di Gali]l'oi(Lin•<ulu;, Il e<\Onocdu;t\" t•-rr•Arf h•lll;tlf'·1'U~> ; j•arla d~i ~:mn ~trloiali a~n.rciati Jrl~..lianl.#' pri,mi a riti~ 'i'•lll' t••tal~ rinndic.ant.l •Il" ad Iptati(J l'••rru l'iJra J•filna, rhe j

T•·d~>~hi ~i att~l,ui•n•II•J .' d•·i Citllll(!(:rhiali rid .. tti m~odiar,t<• un oLioifltir•J romJ>(I~t~~

~31 ~u ci:~~~~~~~:~~~ r~~'.'lt~~i~~;"~;~~ ;~~~~· :::u~~~~~~Pi:b:.:~ :~~;: ~;~;/~l1t; i! J•ruiJ!I.m:t ti• J..'li ul Li1·tliri c••IUJl<·~ti di J·iill~nti a di~uuza, t ff>ffit· ra"" partic••lare qu~>llv tll•l c•UIII•IO.·cltiah· riJ .. tto,: parla infh:P do i Linv.-•• li mod•·rni a l·ri~mi, u tritdri, dr·~tin;tti ad iltliiH·nt.u•• ha ~··nl'o.3tinll•· ~t•·n-..•~opic.a.

I.a ~··r.,mla t•••rtr. dd lihm ~ c••II~Mmt.a. ai l>·l•·mr-tri. a fltlPj:"\i Hmmr·nti rit>é rh11 ~Hn.no o.lla \'alut.uinuo indir• tl3 aJtpru-•imativa d•·ll" di~laJov-. J,a misura inJiri'\U d{·lh· t.li~tanzr• ~i pou ftm• anch" ~··nt.1 stnnn•·nti ~pt'('iali,con traetiauu·uti l' mi•ura di llrt·\'Ì allinram~>nti Fui t•·rr~no, unt-rn c<~llv 'flUadru. orvrllr con b. ~t:tdia ~con un C.111nQ-r:chial~> munito di r•ticolu, ~r. Il,\. ]•aria di tJu•·~ti prul"f~lnn•nti t paua pui ni tl'lr•mr.tri proJ•riamr·ntl' d•·tti dr<.l'rinndo i tipi J•rincipali,qu<'lli•li J>vrro,di GantiH, di Pavesr, di Souchitr, di Sap .. rr·tti, l'CC., i qu;•\i rkhi•·d~ono du~ &tazi•oni o la llli~ura di uno. pirt•rla l·a~~>, l' tr·nnina cui to;lrmdri a ~\ation/1 unica rt.l a ltttura •lin•Ua dt·•uil·!·ntl,lflP tln~> tipi, •Jnr-1\o d~>t ~ign<Jr l. K INi/ofmf. uflkiall' franc1 .;l', l' <]Ut•llu dr·lla Ca~ Zf-i!ll! di ,Jt·na. cht è un 'ingegn~o~a ai•J•Iicari .. n~ dtlla ~j(,rttJSCO]'ill.

Cm·r~ntf>Ult·ntl' al Jlrogramma traetiato•i !'.\. dà una d~>~rrili•mP ~~m maria d<'gli ~trum~nti e d1•l J.,ru n111d" di fom.ionarP, indica il modo di tl"l!.rli, ma fa un D\4 mod• rati~·imo di •imbuli alll:~i•rid e di fnrm,.[t·, ri«-n~ndu - suno SDP t•mrle -~ che il nouH·ro t.lti Jr.lk•ri di un libro ~i i\!'~"' ritoJHt in r&J..'illt;l' iunn-a d~l nnrnN·o dr Ile !urmo\1' chi' il lilrro runti1·n~ •. In cvmpen~o l'.A. da Jrunur l' (on~i,llli utili rr·r ··hi \"tl•Jif' :tfqoi_~t.ue 11tmm1·nti e cm.~··rurh in l..u .no ~tatQ t ~uttl.rt~·n" a critica, 'lna•i ~·mpri' m~p1rata a b'ltl•ti cntr.ri prnt1ri, ~l'istrum~uti cltP d•JoCrlft.

Page 35: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

642 L.\ HIYI5TA 'TKCNICA - AN NO l

1: A. avr!l.lbe Jltrb rutto eo~a utilfl con~~;1c rando akon~> Jlll.{.'i ne a ricrJ rihm la JlfOJirielA dei cosi detti punti prinrip11li, lf' q n<~ li in~it·me con •JUPih· c<onoviuli ime dci fuoclti prit1cipo/i, sono di utùl]lplk:lziom• continua 1wllu ~tutlio d1·i JlruLINni di diottrica. Alcun t• d·•IIP fif{ure d ~l lihm ~;m>biJI'to rim11•it•• J•Ìil d1ian•, airone definì· zioni (comi" quella dell';ll>&t• oUit·o di un unnocchialo) ~aro·l•l.N· ru J<tiltf' piU rigorosP, ae l'A . ~i fosso servito dei punti J•rinci]mli, l' intro,lutirm~> do•i 'JUali :1\reiJIH> co.~! gionto alla chiaretta ed alta prf'dsio.JIIl', ml'ntr.' nuu avr,-hiJ.. puntll tolto all'op~~ra il suoc!lmltere elenu:ntare.

a. a. K

l ' , Cerl~ola: JJcscri~itme dell'l•!'lUirato lrwoyrafo w r /l'il'ym/flrt clallr stazioni 11i /reni i11 molo c per edl~~re y/i scontri. - ~avoua HIO;,.

Dedicandolo eon ulfetto o renrrnzn all'otr. Pnol•l IJO.\If'll i, il eignvr P. Ccrisola, clcltricista di Sai'Oilll , pubblica in un elrganto opu8colo la descrizione di un nuo1·o appara!••, illrtllOgrll(o, per tl' legraf!l.rll ai troni in moto'' Jlr-r ~>l·itart' gli scvnlri ferroviari.

Il tronogr:r.fv consiste, in riassuntQ, in uua serio di Jliceoln dazirmilral'mettilrici di telegrafia Bl'nz.n fili impiantJlf• lungo In linea frrroviaria, riunito in un eolocir· cui tu JK'r ogni tratto interct>dente fra due stazioni consooutin•. L'nn Jliecola stazione ricovit rice da ptJrsi ntl bagagliaio permettr al pl'l'l:Wnall' di'l tfl·nv di ricr·v<>resegnali tmsmeui da.llt> stazioni.

l't>r tu!('la ro poi lasicurt>zl.'ldiun treno in corsa,unospeciall'intl'fruttore,moi'M da un rno,-imento di orologcrin, iii\' Ì!\ al treno un Bf'gnalocmnrnutu flnf.lacheego non sia giunto alla stazione BCb'llCnte. ~guaio cho vieno turhato o modificato dal· l'inoltrarsi ~ullo stesso tratto di linea da un alll'll treno, olfn·nclo co~! on modo al per5(Jnale ''iaggiantc di avvedl'rsi dell'a\'Venuta irregolarità t di pronedrrvi in tempo,

l/invenzione del ~ignor P. Cuisola non è certamentr aernplice l' pmtira, periJ a dìf· ferenza di tante con~imili, conti~n~ Jlrincipii chr opportunamente 'tudiati c modificati pof>Sono condurre ad uu dispo~itivo di e!Tettim utilit:\.

Poszo 010\' ASS t, Ger~11U: rupouabile.

110!1.1 • Casa Editrice Nazionale ROUX e VIARENGO - 1'11111 NO

l ur . VPfltE~ IUUIII S I

LA SICUREZZA E L' IGIEKE DELL'OPERAIO KELL' IIDUSTRIA l l'O!. i••· l ~ l't~n molte illuotruion\, ril~fl;lllO In t eiN, 1 •. 4. _ .,. ____ _

lug, MAUitO A:MOitUSO

e A sE E e1n A GPERAIE S'rUDIO TECNIOO-EOONOMIOO

Il l•ullh·c•nlc•u , \ (i\·i~IK Ull'll~i\l'

Uiornw.llll •l•·ll' fnl(l'l(roHe Anhii,.Uo Chil~ oedlwlu•ni•le

/'r~torf,Mm>t> Hif"lu

'""~ ~Il~·-~ ! l ,- ,~;.~ •• ~ t·:~'f ~~~-~ ':~'~ Amlllini,.tr.riluoJ.h!Ut~ilrotu,! M•lano.

llt·~· •u· du 'l 'rtn'HII J•ubli~" r"r l'>,ffitl' du 'l'ruail d~ IJ ~Igi qut

ParalttuuluruOJI., A1-MIIIt•ll.r:

c.am•nnh· dc·l iUnumtl l'uiJI,,kKJionl' ml'n~il~. l'nuod'tlb/><~IIO"'tnlo

lt , u 11110 L.H t'uionf' I'OUIIIe•rmo !~- 1 0. Jt, __ -' rl.\tn tol. • ~!UU S. ittiOillll t t<6,! • ~h l1n0.

REVUE I N DUST R IELLE Gi'l• utle tl' llim•m•le illn•lriiO

J)irtttorl.' ll . l~ l'rrutl d'obOOitOIIIIfl/<>

1• .. n lt l,: io 24 fr .. hip.rl. e F:• ttH IO(,, l) t t ,\u•un ·l"lnu4'-11l• .. IW ll·l '• ri•.

8Ì~~~~~i1! ~r.n'"' ~:i1: f.i.:~i~~~ ~t·

11 ... P J~O O lol.J~ I!!iiMO

HAutgni JIO polan illu-ln.t&

-

.U!I(ATJ.XXl l ll~ UMtL.I 10JIU0 -\'l• l.odue111_......,7 HI.IJO

,\ ' UJUrHO 8Ao<J I O OfU:J'I &

~~====~~-----------r~--------~--~-------

Page 36: digit.biblio.polito.it filedigit.biblio.polito.it

Cua Kdltrlee NRZiormlo ltOUX e riAIU·:NGO · Homn-Torlno

lng, G. MA l t' J~OH.lt:I.Ll

Le macchine a vapore mari ne 1 nh•• di ùu tot utin 11/t•tu to da UO 4iatì ll • da U tml•

01'sl.o. ll.'li'M.o. l'Eli ONDI/111 nu )luunu" ''"'·'· • li ... ,~~.. Il• Etuli••I<'L

J.fre20- l vo l. ln··l•g r. - l,lr(•2(l

ELETTROTECNICA (2' 1-Àii.dou•J

l.lro l ;'i l I'Olumo d t o\l,•o 4:10 l'ftKiuo rou moll o hl ef'-hml J.tre IU

.o.- [ jj PI'Pj){(l'fl.'dQJU• :

O. H.UbSO IUI:OHJ::t: CANI ll)!L 111!1'10 'oltU~

ARCHITETTURA /'IAV AliE

Ol't.JtA 80HITT,\ P»rt OtlD II'i !'l IH;J, lii~I !-.TI-.:11.0 DY. L\.A -'IAU,•;,

~ ADO'M'AT,\ I>AI, t,A lt. ACCA lll!J.llA. 1)1 1. 1\'0 11.~0

<11 • 11 01 aiiLI'>fiO• Ta(l-"IC~

CORSO Di ELETTRO TECN!C.A Lire 14 - \'(liUnl f' prhuo, ~0 11 :!<:! ll r; un - Ll rt~ l

\'olnmo if-couUu, con urolt e Ug urc

O..n• .... ~ ... --JoN k •11~•~•• p<><'f>: 111. Mot··rl ~l~tlnd 'CO'Irront~ ; IY 'l· r( •!tUrlol a oorrvn\6 •l ~<tr nau; V. e~'"''ll~1ri; \'!, 1·11~ M a~cun•ubt~rl; VII. A• • "lloluiont dollt "''""'O • dn:-11 alt-ual<m; \' IIJ , SJor..m1 <lo <ihtrlb•u•on· • ''"' " "~ alt•raatt ; 1.,Jeol" ol•ll• OoJnJIItt~r•: 1'\', su., •DI ~:~n••~trlel, IIIH ,Jf lni<'IIIA<•vn~ .t. Ar•pllcul"di&HoiJiaiiiiDUiqdle<i&IJI trulon• t'tllt1"J<.

Dr prouim.r pwhf,fj,.u~illrtt.

PHI~CIPif SCIIiJN'l'Jii'JCl IJELU lìLI,:TTitflTE! \11<.\

Ulcomhru 1905, • .\/iliO V.

LA Rt V fS TA 'fEONLOA IIP-1,1.1: ~1'11:.11.~ . llf.I,J,f. !liTI 11'1'1,11:1'1'1. !U.'I,\DIS'IIIII

f. III. I . I .' I NSf.llWif.~ TO INOUSTIIIHf.

CON Uli Kq/,U; I'TI~U 111'_.(1\,1 "'TTI J)l<!, R. NUtr." I NUUIITI.IAI.K lT .. I.I A.I'I<I

Il l•KI.I.I, I<C'Ilfo l.t; INhl'lnHI .. I,I IH<I, HICilNU

l. Jlemoriv .

SOL TERREMOTO DI CALAIHUA m:r, lff6- COr\~IDl'KAZIONJ OEOLQ. OICRE J-; S UCH:ERD.If.:\TI TECNICI S JUVJS

LA 'l'.ECNOLOG IA AUTIIS'I'IOA bo. C &. CUW

11. l'lmuu:gnl' lecnklw t' 11olirù.• ùulm:.-lriuli.

TRA!-' FICO Y.D lNYOK'l'Ulil DEJ,u; 'l'RAM\'If; I'J'AI. IANt: I.'INDOSTIUA DELL'AMJA:-;"TQ N}; J, CAli' ADA. :iO'J'lZ !t: INDUI'ò'I'RIAJ.I ltmuc .. - 1'1: .. 9~1t- IIH~<IUIQU- TIC:•oLO<ou ..

111. 1/insegmwwulo imltu.·lria/e. LA FOJDIAZIOri'E Dt:GI.I INOEG/\EHI

IV. fio~?l8gfla biblioymlica. BIBLIOGRAJ.' IA .

V. Bo/lelli11i.

LDEICIU.liiP'I

Kd it.orì IIOUX e VIAitRNOtl, H:oma·Torino

DUlEZIONE 0 n Muset lndullr111& t1111uo

\'!.o Otp..!ok n Ton~o

AMMJ11'18TltAZJON1. p,....o 1Ji E•llt riRou tYin••••

"''"~ Stll"'!"- To ri ..