docente rosa maria turchetti disciplina religione · -studio di tutte le lezioni della scuola...

47
A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA Religione DOCENTE Rosa Maria Turchetti CLASSE 2 SEZIONE AM ARGOMENTI SVOLTI I giovani e la religione. I valori presenti nei giovani oggi. Confronto tra i valori personali e i valori espressi dalla società. Rispetto per le altre persone; violenza e bullismo. - Il Nuovo Testamento: struttura, lingua, periodo di composizione. I Vangeli sinottici: Atti degli Apostoli e Lettere. Il Vangelo di Giovanni. Le eresie del primo secolo. L’Apocalisse. I Vangeli apocrifi. Il criterio apostolico e il canone biblico. La Palestina al tempo di Gesù: contesto storico e geografico; contesto politico e culturale: i gruppi sociali e religiosi; il Tempio, la Legge e la Sinagoga. La condizione della donna, l’educazione dei figli, la famiglia all’epoca di Gesù. L’esistenza storica di Gesù: lettura testimonianze non cristiane ( del mondo ebraico e romano) che la comprovano. Le testimonianze cristiane sulla vita di Gesù: i Vangeli quattro punti di vista per conoscere Gesù, la sua vita pubblica, le novità apportate dalla sua predicazione. Le Parabole e il loro significato. I miracoli di Gesù, il senso dei miracoli oggi. Il significato storico e politico della presenza di Gesù nel mondo; Gesù come fondatore del cristianesimo, i cambiamenti apportati dalla sua esistenza; il volto di Gesù nei secoli attraverso le opere che lo rappresentano. La Sacra Sindone. Scienza e Fede: l’origine dell’uomo nelle teorie scientifiche e nel testo di Genesi. Lettura del testo, inquadramento generale del libro, tradizioni che confluiscono nella sua redazione, esegesi, problematiche in esso contenute. La condizione femminile. La donna e la sua considerazione nelle varie religioni. Discriminazioni ancora oggi esistenti in vari paesi; la situazione della donna nei paesi islamici Viterbo, 8 giugno 2018 L’Insegnante Rosa Maria Turchetti

Upload: phamanh

Post on 17-Feb-2019

226 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Religione

DOCENTE Rosa Maria Turchetti

CLASSE 2

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

I giovani e la religione. I valori presenti nei giovani oggi. Confronto tra i valori personali e i valori espressi dalla società. Rispetto per le altre persone; violenza e bullismo. -

Il Nuovo Testamento: struttura, lingua, periodo di composizione. I Vangeli sinottici: Atti degli Apostoli e Lettere. Il Vangelo di Giovanni. Le eresie del primo secolo. L’Apocalisse. I Vangeliapocrifi. Il criterio apostolico e il canone biblico.

La Palestina al tempo di Gesù: contesto storico e geografico; contesto politico e culturale: i gruppi sociali e religiosi; il Tempio, la Legge e la Sinagoga. La condizione della donna, l’educazione dei figli, la famiglia all’epoca di Gesù.

L’esistenza storica di Gesù: lettura testimonianze non cristiane ( del mondo ebraico e romano) che la comprovano.

Le testimonianze cristiane sulla vita di Gesù: i Vangeli quattro punti di vista per conoscere Gesù, la sua vita pubblica, le novità apportate dalla sua predicazione. Le Parabole e il loro significato. I miracoli di Gesù, il senso dei miracoli oggi.

Il significato storico e politico della presenza di Gesù nel mondo; Gesù come fondatore del cristianesimo, i cambiamenti apportati dalla sua esistenza; il volto di Gesù nei secoli attraverso le opere che lo rappresentano. La Sacra Sindone.

Scienza e Fede: l’origine dell’uomo nelle teorie scientifiche e nel testo di Genesi. Lettura del testo, inquadramento generale del libro, tradizioni che confluiscono nella sua redazione, esegesi, problematiche in esso contenute.

La condizione femminile. La donna e la sua considerazione nelle varie religioni. Discriminazioni ancora oggi esistenti in vari paesi; la situazione della donna nei paesi islamici

Viterbo, 8 giugno 2018 L’Insegnante

Rosa Maria Turchetti

Page 2: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

N.B. (solo le classi V dovranno allegarlo al doc. 15 maggio, indicando con precisione quali argomenti NON sono stati svolti entro il 15 maggio ma che si intende svolgere)

N.B. Non tralasciare di inserire l’UDAC (se svolta) nel presente documento

N.B. Alla luce del PLI, non tralasciare di specificare quale/i attività è stata svolta in ottica inclusiva

DISCIPLINA Violoncello

DOCENTE Vitali Alessandra

ORE DI INSEGNAMENTO Previste

CLASSE 2 come primo strumento

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

-Controllo delle tensioni muscolari.

-Acquisizione di una maggiore maturità sia nello studio che nell'esecuzione.

-Esecuzione di scale a due ottave nelle tonalità fino a quattro diesis e quattrobemolli.

Page 3: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

-Esecuzione di brani musicali in diverse formazioni (violoncello e pianoforte, violoncello e orchestra) per acquisire un maggior senso ritmico e una maggiore padronanza emotiva nelle esecuzioni pubbliche.

-Studio della quarta posizione, della quarta avanzata, della seconda, della seconda avanzata, della terza e della terza posizione avanzata.

-Studio degli armonici e delle doppie corde.

-Due tempi tratti da una sonata per violoncello e pianoforte.

-Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.

-Studio delle lezioni tratti dalla scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi II° volume.

- Studi tratti dal metodo Dotzauer violoncello-schule primo volume.

-Tre studi tratti dal Dotzauer 113 studi .

-Studio di esercizi per l'arco tratti dal libro Sevcik.

• Studio di brani nelle nuove posizioni.

• Studio di brani con passaggio della mano sinistra nelle posizioni studiate.

• Studio di scale in due ottave e relativi arpeggi.

• Studio di esercizi mirati per migliorare la condotta dell’arco.

• Studio del brano per il saggio Scherzo di Siklos.

• Esercizi per l’arco dal metodo Sevcik.

• Esercizi tratti dal metodo per violoncello Dotzauer I° volume.

• Esercizi tratti dal metodo per violoncello di G. Francesconi I° volume.

Page 4: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Data Firma

12/05/2018 Alessandra Vitali

Firma degli alunni

(N.B. non esiste una normativa che imponga/vieti la firma degli alunni; soprattutto per le classi V, però, sembra opportuno farfirmare il programma svolto in previsione della venuta di un Presidente di Commissione che dovesse chiedere il doc. firmato)

Page 5: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

N.B. (solo le classi V dovranno allegarlo al doc. 15 maggio, indicando con precisione quali argomenti NON sono stati svolti entro il 15 maggio ma che si intende svolgere)

N.B. Non tralasciare di inserire l’UDAC (se svolta) nel presente documento

N.B. Alla luce del PLI, non tralasciare di specificare quale/i attività è stata svolta in ottica inclusiva

DISCIPLINA Violoncello

DOCENTE Vitali Alessandra

ORE DI INSEGNAMENTO Previste

CLASSE 2 come secondo strumento

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

-Studio dei brani che prevedono una maggiore abilità sia della mano sinistra che della mano destra rispeto a quelli del primo anno.

-Controllo delle tensioni muscolari.

-Studio di scale nel massimo dell’estensione consentta.

-Studio del legato.

Page 6: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

-Conoscenza delle diverse applicazioni delle dita in prima posizione curando

l’intonazione.

-Sviluppo di abilità con l’uso dell’arco nelle sue diverse part (T tallone, PT punta, MT

metà arco, ((T tuto l’arco).

-Acquisizione di padronanza dei principali colpi d’arco nei due ambitT legato e

staccata.

-Studio di brani che prevedono una maggiore abilità sia della mano sinistra che della

mano destra rispeto a quelli del primo anno.

-Acquisizione di una maggiore maturità sia nello studio che nell’esecuzione.

-Esecuzione di brani musicali d’ insieme violoncello e pianoforte) per acquisire un

maggior senso ritmico e una maggiore padronanza emotva nelle esecuzioni

pubbliche.

I test utlizzat per lo svolgimento del programma sono statT

-Scuola pratca del Violoncello di iino Francesconi, primo volume.

-Dotzauer Violoncello-Schule Volume primo.

Data Firma

12/05/2018 Alessandra Vitali

Firma degli alunni

(N.B. non esiste una normativa che imponga/vieti la firma degli alunni; soprattutto per le classi V, però, sembra opportuno farfirmare il programma svolto in previsione della venuta di un Presidente di Commissione che dovesse chiedere il doc. firmato)

Page 7: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Programma svolto

Vocalizzi come da programmazione

Esercizi di individuazione delle tonalità

Seidler Studi dal n.6 al n. 16

Donaudy “ Come la lodoleta”

Mozart “ Una volta che Bastano”, “ Mi era altre volte fedele” “ L’ho perduta”

Purcell “ When I am laid “ ; Stradella “ Così Amor mi fai languir”

Haendel “ How beautful are the feet”

Gershwin “ Someone to watch over me “, “ I’ve got Rhythm “ in collaborazione con la classe di musica di

insieme per fat

Praetorius: “ Low , how a Rose“

Tradizionale : “ What Child is this”

Innocenzi-Di Giacomo: “ Non mi svegliate “

Ruter “ Looe at the world”

Lennon-Mc Cartney “ Eleanor Rigby”

Monteverdi : “ Son quest crespi crini “

Da Galiano “ Fanciulleta ritroseta”

Marenzio “Amore è ritornato “

Palestrina. “ Ahi, che quest’occhi miei”

Mc Bloom “ The Rose”

Morricone “ Met una sera a cena”

Viterbo, 25/26/ 218 Prof.ssa Maria Antonella Bellavia

Page 8: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A. S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA FLAUTO

DOCENTE Cambò Donato Salvatore

ORE DI INSEGNA Previste 33 – Effettuate: una media di 25

CLASSE II M

SEZIONE A

Composizione della classe

La classe di flauto traverso del II AM è composta da 3 femmine e 1 maschio, di cui 3 alunni sono di primo strumento e 1 di secondo strumento.

Primo strumento: F. T. - P. M. - R. E.

Secondo strumento: D. A.

ARGOMENTI SVOLTI

T. Wye: “Il Flauto per i principianti” 1° e 2° volume; H. Altès: Metodo per flauto (Lezioni 1 / 20); G. Gariboldi 58

esercizi: (n. 1 / 58); Giuseppe Gariboldi: Op.131 (20 studi); L. Hugues: Op.101 (N. 1 / 13 – 23 / 30); E. Köhler: op. 33 I vol. (n°1, 3, 5, 6, 9, 11); L. Hugues: op. 51, 1° grado (20 duetti)

Secondo le capacità tecniche strumentali dell'alunno, alcuni dei seguenti brani:

A. Rossi: 18 facili composizioni; J. J. Quantz: Minuetto con variazioni; D. Reid: Portsmouth; Benedetto Marcello: Sonate n.7, 2 ,12; A. Vivaldi: Sonata RV48; G. F. Händel: Sonata HWV 363b; G. Ph. G. B. Pergolesi: Sicilienne; Nino Rota: La passeggiata di Puccettino; C. M. von Weber: Sonata n.4 Op.10

Data 08/06/2018

Firma

Donato Salvatore Cambò

Page 9: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Esecuzione ed interpretazione

DOCENTE D’Eugenio Armando

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 4 Effettuate 4

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

Primo Strumento

Esercizi per l’emissione del suono ed il controllo di esso;

Esercizi per lo staccato ed il legato;

Esercizi di warm – up dal metodo di C. Colin; Esercizi dalla prima parte dei 60 studi di C. Kopprasch;

Esercizi per la tecnica e studi di perfezionamento dal metodo “La nuova scuola d'insegnamento della Tromba in Si b (Cornetta) e congeneri”, vol. I di S. Peretti;

Scale maggiori e minori con relativo arpeggio fino a 4 alterazioni;

Andante and Allegro di R. Clerisse;

Andante et Allegro di G. Ropartz;

Secondo Strumento

Esercizi per l’emissione del suono ed il controllo di esso;

Esercizi per lo staccato ed il legato;

Studi Lirici dal G. Concone;

Esercizi per la tecnica dal Gran metodo teorico pratico progressivo per tromba di D. Gatti (parte prima);

Sonata n. 1(primo movimento) di J. Hook;

Brani scelti dalla raccolta Zum Uben und Vorspielen di P. Gerd; Duetti dalla raccolta di 54 duetti per tromba di K. Lahn;

Duetti per tromba dai 41 duetti per tromba di V. Wurm;

15/06/2018 Armando D’Eugenio

Firma degli alunni

Page 10: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Laboratorio di Musica D’Insieme

DOCENTE D’Eugenio Armando

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 5 Effettuate 5

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

Orchestra di fiati:

What a Wondeful World di G. D. Weiss e B. Thiele, arrangiamento di Lorenzo Pusceddu

The Craftsman di Christian Bouthier

The magic of Christmas di Jan van Kraeydonck

Harry Potter ed il calice di Fuoco di P. Doyle e J. Williams, arrangiamento di Michael Story

Oregon di Jacob De Haan

Quintetto d’ottoni:

La Mourisque e Bransle Quatre Bransles dalla Danserye di T. Susato Basse Dance dalla Capriol Suite di Peter Warlock Pavan: The Earle of Salisbury di W. Byrd The Rejouissance da Music for the Royal Fireworks di G.F. Handel Just a closer walk brano Tradizionale americano, arrangiamento di Don Gillis The Man i Love di George Gershwin Maria da West Side Story di Leonard Bernstein Saint Louis Blues di W.C. Handy Il trono di Spade di R. Djawadi More Beatles, musiche di J. Lennon e P. McCartney arrangiamento di Charles R. Cassey

Page 11: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Ensemble di flauti:

Gavotte di M. Pretorius (in formazione di quartetto) Danza Tedesca n. 3 dalle 12 Danze Tedesche di L. v. Beethoven (in formazione di quartetto) March di G. F. Handel (in formazione di quartetto) Tourdion quand je bois di P. Blondeau (in formazione di quartetto) La Volta di M. Pretorius (in formazione di quartetto) Les Lunes di Cuzco di K. Tanaka (in formazione di quartetto) Aria sulla quarta corda di J. S. Bach (in formazione di quartetto) La Caccia di G. P. Telemann (in formazione di quartetto) Tema principale dal terzo movimento della sinfonia n. 4 di J. Brahms Tema principale dal terzo movimento della sinfonia n. 1 di G. Mahler Marcia e Danza della fata confetto dalla suite dello Schiaccianoci di P. Tchaikovsky Harry Potter (medley dalla colonna sonora) di J. Williams

Quintetto di trombe:

Minuetto di W. Mozart (in formazione di quartetto) Marcie Eroiche n. 1-2-3-5 dalle 5 Marce Eroiche di G.P. Telemann Hedwig’s Theme dalla colonna sonora di Harry Potter di J. Williams (in formazione di trio) Tijuana Taxi di H. Alpert (in formazione di trio) Trii vari dai 24 Trumpet Trios di I. Hudadoff (in formazione di trio) Quartetti vari dalla raccolta Trumpet Symphony di G. E. Holmes (in formazione di quartetto) Gabriel’s Oboe (arr. D. Short) di E. Morricone Rondeau di J. Mouret

Quartetto d’ottoni:

Quartetto n. 1 di autore anonimo Quartetto n. 2 di autore anonimo Rondo, Saltarello e Pavane dalle tre danze di T. Susato Intrade e Dantz di P. Peuerl Hello Baby di F. Cardaropoli My Way di F. Sinatra Primo e Secondo movimento di Divisions di D. Healey Trumpet Tune di H. Purcell

15/06/2018 Armando D’Eugenio

Page 12: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Liceo Musicale “S.Rosa”, Viterbo-A.S.2017/’18- Classe di Canto Prof.ssa M.A.Bellavia

Programma svolto Classe II Am

Vocalizzi come da programmazione

Esercizi di individuazione delle tonalità

Seidler Studi dal n.6 al n. 16

Donaudy “ Come la lodoleta”

Mozart “ Una volta che Bastano”, “ Mi era altre volte fedele” “ L’ho perduta”

Purcell “ When I am laid “,Stradella “ Così Amor mi fai languir”, Haendel “ How beautful are the feet”

Gershwin “ Someone to watch over me “, “ I’ve got Rhythm “ in collaborazione con la classe di musica di

insieme per fat

Praetorius: “ Low , how a Rose“; Tradizionale : “ What Child is this”

Monteverdi : “ Son quest crespi crini “Da Galiano “ Fanciulleta ritroseta”; Marenzio “ Amore è ritornato” Palestrina. “ Ahi, che quest’occhi miei”

Innocenzi-Di Giacomo: “ Non mi svegliate “

Ruter “ Looe at the world”

Lennon-Mc Cartney “ Eleanor Rigby”

Mc Bloom “ The Rose”

Morricone: “ Met una sera a cena “

Viterbo, 05/06/2018 Prof.ssa Maria Antonella Bellavia

Page 13: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA PIANOFORTE 1°

DOCENTE ANNA LISA BELLINI

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 96 Effettuate

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

1° strumento

Tutte le scale per moto retto in 4 ottave e contrario in due ottave, tutti gli arpeggi in quattro ottave;

Tutte le scale per moto retto, terza semplice ed arpeggi in 3 posizioni in quattro ottave; per moto

contrario e ottave in due ottave;

Esercizi di tecnica varia tratti da autori come Hanon, Pozzoli, Longo;

Scelta di studi da Duvernoy Studi op. 120, Heller Studi op.47, Pozzoli 30 studietti elementari, 24

studi facili, Studi di media difficoltà, Czerny Studi op. 636 e Studi op.299;

Scelta di Invenzioni a due e tre voci, brani tratti dalle Suites francesi e Suites inglesi di Johann

Sebastian Bach.

Beethoven Presto alla tedesca dalla Sonata in sol maggiore op.79, Mozart Andante grazioso- Tema

e sei variazioni e Allegrino-Alla turca dalla Sonata in la maggiore K331;

Brani tratti dal repertorio dell’800 e dal ‘900 ad oggi: Chopin Mazurca in la minore op.67 n.4,

Polacca in sol minore op. postuma.

Esercizi di lettura a prima vista

UDAC

Data

07 giugno 2018 Firma

Page 14: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Scienze Motorie e Sportive

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ SVOLTE a.s. 2017/2018

Classe 2° AM

Esercizi di corsa abbinati ad esercizi per il miglioramento della funzione respiratoria e

cardiocircolatoria

Esercizi di potenziamento, mobilizzazione, coordinazione, equilibrio e velocizzazione delle

varie parti del corpo

Esercizi per la coordinazione psico-motoria

Esercizi di Stretching

Step coreografico

Tennistavolo

Calciobalilla

Giochi per l’avviamento alla pratica sportiva

Pallavolo : regolamento sportivo, fondamentali di base

Pallamano: regolamento sportivo, fondamentali di base

Pallatamburello

Parte Teorica : spiegazione dei vari regolamenti di gioco relativi agli sport praticati e altri,

cenni sul movimento ;

Partecipazione ai Campionati Studenteschi.

VITERBO 10/05/2018

L’insegnante

SIMONETTA BERNARDO

Page 15: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’ UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LICEO MUSICALE “S. ROSA DA VITERBO”

Anno scolastico 2017 /18 Classe II AM

Programma di MATEMATICA

Ripasso di alcuni argomenti del primo anno Ripasso delle operazioni con i polinomi con particolare riferimento ai prodotti notevoli. Ripasso delle equazioni lineari e risoluzione dei problemi di primo grado di varia natura. Sistemi lineari Equazioni lineari in due incognite. Metodi risolutivi algebrici e metodo grafico. Problemi risolubili con sistemi lineari.

Le disequazioni di primo grado Disuguaglianze. Disequazioni lineari e risoluzione. Sistemi di disequazioni lineari. Il piano cartesiano e la retta

Distanza di due punti. Coordinate del punto medio e del baricentro di un triangolo. Equazione della retta in forma implicita ed esplicita. Significato del coefficiente angolare. Rette parallele e perpendicolari. Equazione della retta per due punti. Equazione del fascio proprio di rette. Distanza punto-retta; area del triangolo.

I radicali Radicale aritmetico e algebrico; condizioni di esistenza. Proprietà invariantiva e operazioni con i radicali. Espressioni con i radicali. Razionalizzazione del denominatore. Equazioni, disequazioni e sistemi con coefficienti irrazionali.

Equivalenza tra figure piane e la misura delle grandezze

Teoremi di Pitagora e di Euclide , applicazione ai problemi. Grandezze commensurabili e incommensurabili; formule relative a figure con angoli di 30°, 60° e

45 ° e loro applicazioni ai problemi.

Gli alunni L’insegnante: prof.ssa Rosa Tombolini

Page 16: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA CANTO

DOCENTE BERNARDI ANTONELLA

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 66 Effettuate 60

ALUNNO F.M.

SEZIONE VAM

ARGOMENTI SVOLTI

Vocalizzi semplici con estensione entro l'ambito di un’ottava

Concone op.9: Studi n.1 – 2 – 3 – 5- 7 – 8

Vaccaj: Studi n. 1 – 2 – 3 – 4

G.Da Gagliano: Pupille arciere

A.Scarlatti: Oh Cessate di piagarmi

Bononcini: Deh più a me non v’ascondete

A.Caldara: Sebben Crudele

W.A.Mozart: “L’ho perduta” (da “Le Nozze di Figaro”)

Viterbo,28/05/2018 Prof. Antonella Bernardi

Page 17: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA CANTO

DOCENTE BERNARDI ANTONELLA

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 66 Effettuate 60

ALUNNO L.S.

SEZIONE VAM

ARGOMENTI SVOLTI

Vocalizzi di media difficoltà con estensione entro l'ambito di una decima

Concone op.9: Studi n. 7 – 8 – 9 – 13 - 14

Seidler: Studi n. 10 – 11 – 12 – 13

W.A.Mozart: “Una volta che Bastiano” (da “Bastiano e Bastiana”)

W.A.Mozart: “Marito vorrei” (da “La finta semplice”)

W.A.Mozart: “L’ho perduta” (da “Le Nozze di Figaro”)

G. Paisiello: “Nel cor più non mi sento”

Viterbo,28/05/2018 Prof. Antonella Bernardi

Page 18: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

N.B. (solo le classi V dovranno allegarlo al doc. 15 maggio, indicando con precisione quali argomenti NON

sono stati svolti entro il 15 maggio ma che si intende svolgere)

N.B. Non tralasciare di inserire l’UDAC (se svolta) nel presente documento

N.B. Alla luce del PLI, non tralasciare di specificare quale/i attività è stata svolta in ottica inclusiva

DISCIPLINA Esecuzione e interpretazione - Chitarra

DOCENTE Valerio Di Paolo

ORE DI INSEGNAMENTO Previste Effettuate

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

- E. Pujol – Escuela Razonada de la Guitarra (esercizi di articolazione per mano destra e sinistra)

- A. Carlevaro – Serie didactica para guitarra, Cuaderno n.2

- M. Giuliani – Studi scelti dall’Op.51 (solo secondo strumento)

- L. Biscaldi – Esercizi e studi elementari per chitarra (studi scelti) (solo secondo strumento)

- L. Brouwer – Estudios Sencillos 1-5 (solo secondo strumento)

- M. Giuliani – Studi scelti dall’Op.48 (solo primo strumento)

- F. Sor – Primi 10 studi della numerazione segoviana (solo primo strumento)

- M. Castelnuovo-Tedesco – Appunti Op.210 (solo un’alunna di primo strumento)

- H. Villa-Lobos – Prelude n.2 (solo un’alunna di primo strumento)

- G. A. Brescianello – Partita n.5 (solo un’alunna di primo strumento)

- L. Mylan – Pavana n.4-5-6 (solo un’alunna di primo strumento)

Page 19: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

UDAC: Educazione alla performance. Unità didattica svolta, per le sole alunne di primo strumento,

attraverso alcuni consigli di gestione dell’esibizione in pubblico, messa poi in pratica e valutata dopo

un’esibizione.

La quantità di composizioni ed esercizi interni ai contenuti sopra-elencati variano di alunni in alunno e si

differenziano in base alla divisione primo/secondo strumento.

Data Firma

Firma degli alunni

Page 20: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

N.B. (solo le classi V dovranno allegarlo al doc. 15 maggio, indicando con precisione quali argomenti NON

sono stati svolti entro il 15 maggio ma che si intende svolgere)

N.B. Non tralasciare di inserire l’UDAC (se svolta) nel presente documento

N.B. Alla luce del PLI, non tralasciare di specificare quale/i attività è stata svolta in ottica inclusiva

DISCIPLINA Laboratorio musica d’insieme - Chitarra

DOCENTE Valerio Di Paolo

ORE DI INSEGNAMENTO Previste Effettuate

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

L. Brouwer – Paisaje Cubano con Lluvia P. Van Der Staak – Reflexions (eseguito)

P. Van Der Staak – La Pastora (solo studiato)

D. Ascione – Ballata per flauto e chitarra (eseguito al flauto) (solo un’alunna)

F. Farkas – Csango Sonatina (solo un’alunna)

L. Mereu – Occidental Dandy (solo un’alunna)

Data Firma

Firma degli alunni

Page 21: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA ES.CORALI

DOCENTE BERNARDI ANTONELLA

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 33 Effettuate 28

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

Cenni di fisiologia vocale

Esecuzione di vocalizzi entro l’estensione di un’ottava

Z.Kodaly: Stabat Mater

Anonimo: Bambino Divino

Anonimo: Noel Nouvelet

Din dirin din dirin

A.Banchieri: Capricciata e Contrappunto bestiale alla mente

G.Mameli: Inno d’Italia

Henry VIII: Past time

Anonimo: Quand je bois du vinclaret

T.Arboit: Belle qui tiens ma vie

T.Morley: Now is the month of maying

E.Toch: Geographical fugue

Viterbo,24/05/2018 Prof. Antonella Bernardi

Page 22: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA STORIA DELLA MUSICA

DOCENTE PISANI ERMENEGILDA

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 66 Effettuate 60

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

LO STILE BAROCCO ITALIANO

1. La grande ornamentazione all’Italiana

2. La serie di ornamentazione dell’opera V di Corelli

3. L’Italia in Germania

LO STILE BAROCCO FRANCESE: Prelude al TE-DEUM di Marc-Antonie Charpentier H146

1.Caratteristiche dello stile barocco francese: la solennità

2. L’altra faccia dello stile francese: la grazia

3. L’Overture alla Francese

4. La Francia in Germania

LA FUGA: J.S. Bach, Fuga per organo in la minore BWV 543/2

1. Dal contrappunto imitativo alla fuga

2. Struttura della Fuga in la minore BWV 543/2

3. Fughe e Fugati

Page 23: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

IL QUARTETTO PER ARCHI: Haydn, Quartetto delle Quinte, op. 76, n.2

1. Haydn e il Quintettquartett

2. Il quartetto e il suo ambiente

3. Da Beethoven al Novecento

IL GENERE BUFFO: l’Italiana in Algeri di Gioacchino Rossini

1. Nascita e sviluppo del genere buffo

2. Commento di alcune sezioni significative da L’Italiana in Algeri

3. Le Turcherie nell’opera

4. Il Rossini opera Festival e la Fondazione G. Rossini

IL MADRIGALE: “Lumi miei cari Lumi” di Claudio Monteverdi

1. La forma del Madrigale rinascimentale

2. Esordi e sviluppo del Madrigale

3. Fruizione e prassi esecutiva del madrigale

4. Analisi del rapporto musica-testo in Lumi miei cari Lumi di C. Monteverdi

LA SINFONIA: Felix Mendelsshon, Sinfonia Italiana n. 4 in La maggiore

1) LA SINFONIA NEL Settecento e nell’Ottocento

2) La Sinfonia Italiana in La maggiore di Mendelsshon

3) Mendelsshon in viaggio

LA NONA SINFONIA di Ludwig van Beethoven

1. Beethoven e l’età romantica

2. Le sinfonie

3. La Nona Sinfonia

4. Guida all’ascolto

Viterbo, 11/06/2018 L’INSEGNANTE

Ermenegilda Pisani

Page 24: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Lingua e civiltà inglese

DOCENTE Alessandra della Loggia – Giovanna Vettraino

ORE DI INSEGNAMENTO 3 Previste 120 Effettuate 110

CLASSE II

SEZIONE A indirizzo Musicale

ARGOMENTI SVOLTI:

Dal libro di testo in adozione “Cult Smart 2” Ed. Deascuola sono state svolte le seguenti unità:

UNIT 11: GRAMMAR: Present simple VS Present continuous – Past simple- VOCABULARY: Holidays

activities, weather. FUNCTIONS.

UNIT 12: GRAMMAR: Future with Present continuous/ Simple – Be going to. VOCABULARY: Future

expressions. FUNCTIONS.

UNIT 13: GRAMMAR: predictions with “be going to”, “Will” for predictions / instant reactions.

VOCABULARY: Natural world. FUNCTIONS.

UNIT 15: GRAMMAR: Should- shouldn’t/ must-mustn’t/ have to – don’t have to / Don’t have to – mustn’t//

can – could. VOCABULARY: Parts of the body, illnesses. FUNCTIONS.

UNIT 16: GRAMMAR: Present perfect: Already / just / yet – been and gone – ever/ never.

VOCABULARY: travel. FUNCTIONS.

Dal libro di testo in adozione “Grammar Log” Ed. Burlington Book, sono stati approfonditi gli argomenti del

corso di lingua, sono stati svolti esercizi grammaticali, di ripasso e consolidamento degli aspetti linguistici.

Data

29/05/2018 Firma

Firma degli alunni

Page 25: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Scienze Naturali

DOCENTE Prof.ssa Laura Ercoli

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 66 Effettuate

CLASSE seconda

SEZIONE A - Liceo Musicale

Libro di testo: Biologia E. Ponzio e O. Ponzio Markes

ARGOMENTI SVOLTI

Ambienti di studio e metodi del biologo

Il biosistema

Studiamo i viventi

La vita è organizzata su livelli di complessità crescente

La biologia è una scienza sperimentale

Le molecole della vita

Gli elementi chimici presenti nei viventi

Le trasformazioni chimiche

Acqua e i Sali minerali

I carboidrati

I lipidi

Le proteine

Gli enzimi

Gli acidi Nucleici

Il DNA si autoduplica

La cellula: unità morfologica della vita

La teoria cellulare

Perché le cellule sono piccole

Il microscopio

La cellula procariote

La cellula eucariote

I virus

Page 26: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

UDAC: educare a…… alla salute:

Attività di approfondimento svolta in forma multimediale.

Le malattie infettive

Batteri utili e dannosi

Antibiotico resistenza

I vaccini obbligatori e facoltativi

Prevenzione profilassi

La cellula: unità funzionale della vita

I lavori cellulari richiedono energia

La fotosintesi

La respirazione cellulare

La fermentazione

La membrana plasmatica

L’acqua si muove per osmosi

Endocitosi ed esocitosi

Classificazione e complessità dei viventi

L’esigenza di classificare

L’osservazione dei caratteri

L’albero evolutivo dei viventi

L’evoluzione delle specie

Uno sguardo al passato

Un viaggio rivelatore

La teoria dell’evoluzione per selezione naturale

Viterbo 8/06/2018 Prof.ssa Laura Ercoli

Page 27: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE 2° STRUMENTO

(VIOLA)

DOCENTE GIORGIO BOTTIGLIONI

ORE DI INSEGNAMENTO Previste Effettuate

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

- Volmer, Metodo per Viola: studi fino al numero 76;

- Sassmannshaus (voll. 2 e 3): brani vari nelle diverse applicazioni e con applicazioni combinate in

prima posizione;

- Scale di Do +, Re +, Mi bemolle + a due ottave

Viterbo, 31 maggio 2018 Firma

Page 28: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA LABORATORIO DI MUSICA D’INSIEME

DOCENTE GIORGIO BOTTIGLIONI

ORE DI INSEGNAMENTO Previste Effettuate

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

- CORELLI, Pastorale dal Concerto grosso “fatto per la notte di Natale”;

- FALCONIERI, Danze;

- BUONAMENTE, Sonate;

- MARINI, Passacaglia e Sonate antiche;

- PURCELL, Rondeau da “Abdelazer”

- MERULA, Canzoni per archi

Viterbo, 31 maggio 2018 Firma

Page 29: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Laboratorio di Musica d’Insieme

DOCENTE Matteo Biscetti

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 2 settimanali

(complessive)

Effettuate 61 al 31/05/2018

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

C. Chaminade: Danse Hindoue op. 55 n°5

G. Galluzzi: Avanti!

A. Ponchielli: Danza delle ore

E. Pozzoli: Danza delle marionette

E. Pozzoli: Siciliana

S. Rachmaninov: Romanze op. 11 n. 2-5

C. Reinecke: Tarantella op. 54 n°12

Alcuni alunni hanno partecipato al Concerto di Primavera “Il Pianoforte fra Solismo e Musica da

Camera” del 10/05/2018 tenuto presso la Sala “Mendel” del Complesso della Trinità a Viterbo.

Tutte le attività del Laboratorio di Musica d’Insieme (lezioni, prove, esibizioni) si sono svolte in ottica

inclusiva essendo di carattere inclusivo la disciplina stessa.

Viterbo, 31/05/2018 Il docente: Matteo Biscetti

Page 30: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Esecuzione e Interpretazione – Pianoforte I e II strumento

DOCENTE Matteo Biscetti

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 6 settimanali

(complessive)

Effettuate 185 al 31/05/2018

CLASSE II

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

I STRUMENTO

Tecnica: scale maggiori e minori a moto retto e contrario e arpeggi, selezione di esercizi dal

“Pianista virtuoso” di Hanon e dalla “Tecnica giornaliera del pianista” di E. Pozzoli, esercizi tecnici

basati su difficoltà specifiche dei brani oggetto di studio.

Studi: selezione tratta dagli Studi di F. Beyer, J.B. Duvernoy, E. Pozzoli, C. Czerny, H. Lemoine

adeguati al livello di studio.

Brani di repertorio: selezione di brani di J.S. Bach adeguati al livello di studio; selezione di sonatine

e sonate o tempi di sonatine/sonate adeguati al livello di studio (F.J. Haydn, M. Clementi, W.A.

Mozart, L. van Beethoven); altri brani di repertorio di F. Chopin, R. Schumann, F. Mendelssohn, F.

Liszt, B. Bartok, M. Cagnacci, S. Prokofiev, L. Einaudi adeguati al livello di studio.

Esercitazioni di lettura estemporanea.

UDAC: “Educazione…alla corretta lettura dello spartito”, svolgimento, verifica e valutazione.

Alcuni alunni hanno partecipato al Concerto di Primavera “Danze, romanze e serenata” del

17/05/2018 tenuto presso la Sala Mendel del Complesso della Trinità a Viterbo.

Alcuni alunni hanno partecipato al Concerto finale del 29/05/2018 tenuto presso il Laboratorio

Musicale dell’Istituto.

II STRUMENTO

Tecnica: scale maggiori e minori a moto retto, esercizi tecnici basati su difficoltà specifiche dei

brani oggetto di studio.

Studi: selezione tratta dal metodo op. 101 di F. Beyer e dagli studi op. 176 di J.B. Duvernoy.

Brani di repertorio: selezione di brani di J.S. Bach adeguati al livello di studio;Sonatine o tempi di

sonatine adeguati al livello di studio (M. Clementi, L. van Beethoven), brani e avvio di lavoro su

Page 31: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

brani di M. Cagnacci, G. Galluzzi, F. Schubert, R. Schumann, S. Prokofiev adeguati al livello di

studio.

Esercitazioni di lettura estemporanea.

Le lezioni sono state impostate in ottica inclusiva approfondendo il lavoro sul confronto costruttivo

di sé e degli altri durante le occasioni di esecuzione e ascolto reciproco, sull’autovalutazione, sullo

stimolo e la motivazione e sulla valorizzazione delle proprie attitudini, potenzialità e del bagaglio

culturale pregresso.

Viterbo, 31/05/2018 Il docente: Matteo Biscetti

Page 32: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Lingua e letteratura italiana

DOCENTE Luca Schiavo

LIBRI DI TESTO: - Panebianco – Varani – Frigato – Traversa, “Caro immaginar” –

Poesia e teatro

- Manzoni, I Promessi Sposi, edizione integrale libera - M. Sensini, “Datemi le parole”

- Materiali forniti dal docente

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 132 Effettuate 120

CLASSE II MUSICALE

SEZIONE A (Unica)

ARGOMENTI SVOLTI

IL TESTO POETICO: ASPETTI TEORICI

Significante e significato; connotazione, denotazione e polisemia

Campi semantici

Il verso; versi piani, tronchi e sdruccioli; versi liberi e versi sciolti; l'enjambement

La rima, la strofa: schemi di rime, rima al mezzo, rima interna; assonanza e consonanza; nomenclatura delle

strofe.

Sonetto, sonetto caudato e sonettessa.

Le principali figure retoriche: climax, anticlimax, poliptoto, anafora, figura etimologica, chiasmo, iperbato,

anastrofe, similitudine, metafora, sinestesia, iperbole, metonimia, sineddoche, assonanza, consonanza.

Testi di riferimento:

- G. PASCOLI, "L'uccellino del freddo"

- G. PASCOLI, "Italy", prima e seconda strofa;

- F. MARAINI, "Il lonfo"

- G. CAPRONI, "Atque in perpetuum frater"

- A. PALAZZESCHI, "Ettogrammo..."

- L. SINISGALLI, "Eri dritta e felice

- E. SANGUINETI, "Ballata dell'automa";

-U. FOSCOLO, "Solcata ho fronte..."

- C. GOVONI, "La trombettina"

- G. CARDUCCI, "Pianto antico"

- G. UNGARETTI, "Nessuno, mamma, ha mai sofferto tanto"

- MOSCO, "Il verde prezzemolo..."

- E. LEE MASTERS, “La collina”

- F. DE ANDRE', "Dormono sulla collina"

- U. FOSCOLO, “In morte del fratello Giovanni”

- G. LEOPARDI, "A Silvia"

Page 33: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

- U. SABA, "Ed amai nuovamente":

- A. PALAZZESCHI, "E lasciatemi divertire":

IL TESTO POETICO / STUDIARE UN TEMA: NATURA E PAESAGGIO

G. CAPRONI, "Versicoli quasi ecologici":

ALCMANE, "Notturno"

MIMNERMO, "Come le foglie..."

G. LEOPARDI, "Alla luna".

C. BAUDELAIRE, "Corrispondenze".

L. SINISGALLI, "Lucania"

R. SCOTELLARO, "Le viole sono dei fanciulli scalzi"

Lettura integrale (consigliata) di H. THOREAU, “Walden”

I PROMESSI SPOSI: STUDIARE UN’OPERA / ANALIZZARE I PERSONAGGI

Introduzione ad Alessandro Manzoni

Caratteri generali del Romanticismo

Il romanzo in età romantica; il romanzo storico

Fasi di pubblicazione dei Promessi Sposi

Capp. I, II, III, IV, V; sintesi VI - XI; XII, XIII

Demagogia, rivolta e populismo

Analisi dei personaggi: don Abbondio, Azzeccagarbugli, Renzo, Ferrer

UDAC: EDUCARE A… GUARDARE IL MONDO CON GLI OCCHI DELLA POESIA

Comprensione, analisi metrico – retorica, contestualizzazione e riflessione a partire da:

Gruppo 1: G. GOZZANO, "A un demagogo";

Gruppo 2: D. CAMPANA, "Buenos Aires";

Gruppo 3: TRILUSSA: "Questione de razza";

Gruppo 4: E. MONTALE, "Il sogno del prigioniero";

Gruppo 5: S. PENNA, "Felice chi è diverso";

Gruppo 6: M. SERRA, "Ballata del Nord"

PREPARAZIONE INVALSI

- Questionario sul ritratto di Lucia.

- Questionario su A. PALAZZESCHI, "La fontana malata".

- Esercitazione di individuazione di soggetto, predicato, complemento d'agente, oggetto, tempo,

predicativi

- Esercizi di individuazione (sintassi)

- Individuazione pronome relativo ed esercitazione sui complementi indiretti.

- Questionario su U. SABA, "Frutta erbaggi"

LA LETTERATURA DELLE ORIGINI

Nascita delle lingue volgari e loro identificazione; adstrato, substrato, superstrato; variazioni lessicali,

morfologiche e sintattiche

La nascita della lingua italiana: mutazioni fonetiche (i e o breve dittongati, vocale atona interconsonantica,

assimilazione, caduta dell'h iniziale)

La trasmissione del sapere: gli amanuensi e il codice. Girolamo, Agostino e la tradizione dei classici

Senso letterale e senso allegorico nell'immaginario medievale

Page 34: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

La nascita della cultura laica. Arti del trivio e del quadrivio. Le prime testimonianze della lingua italiana.

Il concetto di agiografia

Lingua d’oc e lingua d’oil

L'epica medievale: la chanson de geste: caratteri generali

Focus sulla figura del cavaliere

La letteratura cortese: caratteri generali

TESTI DI RIFERIMENTO

B. LATINI, "Tresor": il pellicano figura di Cristo

Il placito capuano

L’iscrizione di San Clemente

ANONIMO, “Chanson de Roland”: lasse CLXXII – CLXXV (il sacrificio di Orlando)

Lettura integrale (consigliata) di THOMAS, “Il romanzo di Tristano e Isotta”

GUGLIELMO D’AQUITANIA, “L’amore è un ramo fiorito”

F. GUCCINI, “Don Chisciotte”

RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Potenziamento di analisi logica: soggetto e predicato; predicato verbale e nominale; complemento oggetto,

complemento oggetto partitivo, complemento partitivo, complemento di specificazione, complemento di

termine, agente, causa efficiente, luogo, modo, argomento, causa)

La frase complessa: coordinazione per asindeto e polisindeto

Introduzione all'analisi del periodo: le congiunzioni coordinanti e la coordinazione tra frasi. Le congiunzioni

subordinanti.

Le reggenti per tipologia: informative, volitive, desiderative, esclamative, interrogative. Le incidentali

Gradi di subordinazione; subordinate soggettive.

La subordinata relativa

SCRITTURA

Analisi del testo

Testo argomentativo

Parafrasi

Riassunto

Viterbo, 08/06/2018 Il docente

Luca Schiavo

Page 35: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Saxofono

DOCENTE Marco Intoppa

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 1

CLASSE 2

SEZIONE AM

ARGOMENTI SVOLTI

METODI: Jean-Marie Londeix “Il sassofono nella nuova didattica” Vol.1: tutta la seconda parte

TECNICA: Scale, relativi arpeggi e salti di terza maggiori e minori fino a 5 alterazioni con differenti

articolazioni (su tutta l’estensione) Jean-Marie Londeix “Les gammes conjointes et en intervalles”.

Scale Blues: Do, Re, Mi, Fa, Sol, La Salviani “Studi per sassofono” Vol.2: tutto STUDI: Marcel Mule “24 Etudes faciles”: tutto Lennie Niehaus “Jazz conception for saxophone” Vol. Basic: tutto

LETTERATURA: Celine Mandarine – A.Crepin Valse sentimentale – R.Planel Menuet des pages – E.Bozza ESERCIZI DI EAR TRAINING ED ESECUZIONI E ESERCIZI DI IMPROVVISAZIONE JAZZ CON L’AUSILIO DI BASI MUSICALI COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA EUROPEA : EDUCAZIONE ALL’ASCOLTO Il sassofono come solista nella musica classica (800-900), nella musica jazz, nella musica per orchestra di fiati.

Data 31/05/2018 Firma

Page 36: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

1

Programma svolto

Disciplina: Tecnologie Musicali

Classe II

Sezione A

Indirizzo Musicale

Anno Scolastico 2017/2018

Ascolto attivo e passivo.

I Filtri Attivi

I Filtri Passivi.

Il Monitoring Per il Live.

Il Codice Binario.

La sintesi del Suono di Fourier.

La sintesi di Fourier nelle trasformate discrete.

Musica Aleatoria.

Musica Concreta.

Musica Elettronica.

Musica Pop (cenni).

I principi della compressione audio.

I formati audio.

Il Campionamento e la Quantizzazione Audio.

Catena Analogico/Digitale. La teoria del campionamento con Teorema di Nyquist. Il sovra-campionamento. Il sotto-campionamento. Il campionamento critico. Formule per il calcolo. La Quantizzazione uniforme. La Quantizzazione non uniforme. La Quantizzazione logaritmica. La Quantizzazione a virgola mobile/bit extra La Codifica. La Modulazione dell’ampiezza e a codice d’impulso.

Page 37: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

2

Il Video

Gli Standard TV I Formati TV. Rapporto segnale-rumore (effetto neve). Il Campionamento video. La Quantizzazione video. La Compressione video. I formati di compressione video. Gli strumenti per la pianificazione. La videocamera, (funzioni e comandi). Le leggi della percezione visiva di Gestalt.

Docente; Simone Coralluzzo 31/05/2018

Page 38: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE DELL’ UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE “S. ROSA DA VITERBO”

01100 Viterbo – Via San Pietro, n. 27 – Tel. 0761/304061 Fax: 0761/323462

[email protected] - [email protected] C. F. 80015030564 - Codice Univoco Ufficio: UFXJEV

Liceo Musicale casse 2 AM

Programma svolto nell’anno scolastico 2017/2018

Disciplina: Disegno e storia dell’arte

Relazione classe 2 AM

La classe, già all’inizio dell’anno scolastico, dimostrava una certa vivacità nel comportamento. Con

il tempo la vivacità di alcuni alunni è andata trasformandosi in vero e proprio disturbo, non solo

delle lezioni ma degli stessi compagni. Tale situazione ha creato molti momenti di distrazione e

disimpegno rendendo talvolta molto difficile e lento il lavoro in classe. Soltanto verso la fine

dell’anno c’è stato un lieve miglioramento nel comportamento. Alla fine dell’anno si è distinto un

gruppo di allievi motivati e costanti nello studio che hanno conseguito un profitto ottimo, altri si

sono applicati il minimo indispensabile per avere la sufficienza, altri ancora presentano una

preparazione non del tutto sufficiente. Lo svolgimento della programmazione stabilita, nonostante

le difficoltà incontrate, può considerarsi svolto in modo sufficiente.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO STORIA DELL’ARTE

Nel corso dell’anno scolastico si è affrontato lo studio della produzione architettonica e

artistica dall’arte Paleocristiana al Gotico.

Dell’arte Paleocristiana si è analizzata soprattutto il fenomeno della transizione dalla civiltà

pagana al cristianesimo fino alla morfologia della basilica cristiana.

Considerare l’opera d’arte come progetto complessivo e risultato unitario del lavoro di

artisti, artigiani e maestranze.

Identificare simboli e messaggi della iconografia cristiana. L’universo romanico: sistemi architettonici, botteghe, artisti e grandi cicli figurativi.

L’universo gotico in Europa e in Italia: strutture, forme e diffusione del nuovo linguaggio.

La cattedrale e l’architettura civile: artisti, artigiani, grandi cantieri, nuove tecniche

costruttive, cicli decorativi plastici e pittorici. Considerare l’opera d’arte come progetto

complessivo e risultato unitario del lavoro di artisti, artigiani e maestranze. Individuare le

differenziazioni tecniche e stilistiche dei fenomeni artistici in ambito locale

Riconoscere la dialettica tra rappresentazione del soggetto e dello sfondo, tra figura e

paesaggio. Individuare il passaggio dalla narrazione medioevale alla rappresentazione

spaziale. Riconoscere le differenziazioni stilistiche riconducibili a scuole e artisti diversi.

Artisti, centri e scuole nel Duecento e nel Trecento in Italia.

OBIETTIVI MINIMI

saper utilizzare correttamente gli strumenti di lavoro

uso corretto dei termini più semplici del linguaggio storico/artistico

sapersi orientare confrontando le immagini

Studente
Rettangolo
Page 39: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

STRATEGIE DIDATTICHE

Lezione frontale

Analisi guidata di testi

Lavori di ricerca e approfondimento individuale.

Approfondimenti mediante strumenti audiovisivi multimediali.

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Verifiche orali

Realizzazione di elaborati grafici

Verifica scritta finale.

Per la valutazione finale si è tenuto conto inoltre dei seguenti fattori :

-partecipazione e interesse durante la lezione

-impegno e responsabilità nei confronti dello studio

-comportamento consapevole e collaborativo.

1. L’arte paleocristiana: I primi luoghi di culto cristiani; le prime tipologie

dell’architettura cristiana; basilica di Santa Maria Maggiore; i nuovi soggetti dell’arte

cristiana; i dipinti murali e i mosaici; Ravenna: dall’impero romano alla dominazione

bizantina; Basilica di San vitale.

2. L’arte altomedievale: L’importanza delle arti applicate; il monachesimo occidentale;

i manoscritti; Cappella Palatina; arte islamica.

3. Il Romanico: L’arte romanica; l’architettura romanica; monaci e pellegrini: la diffusione

del Romanico; l’architettura romanica in Italia settentrionale; il Duomo di Parma; il duomo di

Modena; il romanico meridionale: l’eredità bizantina e araba; il Duomo di Monreale; la

scultura romanica; la pittura e i mosaici.

4. Il Gotico: L’arte gotica; i caratteri dell’architettura gotica; le vetrate; l’architettura gotica

in Europa e la scultura delle cattedrali; l’importanza del Gotico in Italia; la scultura di Nicola

e Giovanni Pisano; i pulpiti di Nicola e Giovanni Pisano; le tecniche pittoriche tra Duecento

e trecento; Cimabue; Giotto; i crocefissi di Cimabue e di Giotto: Cappella degli Scrovegni;

affreschi Basilica Superiore di Assisi; Maestà di Ognissanti; Compianto su Cristo morto;

Simone martini: Maestà del Palazzo Pubblico di Siena; L'Annunciazione tra i santi Ansano e

Margherita. Ambrogio Lorenzetti: Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo;

Viterbo 05/06/2018

Il docente

Prof. Eugenio De luca

Page 40: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE CLARINETTO

DOCENTE MARGHERITA RAMIREZ

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 33 (A TESTA, 99 TOTALI)

CLASSE II

SEZIONE A

ARGOMENTI SVOLTI, ALUNNO Lor.Giu.

Tecnica giornaliera

Scale e esercizi sulle scale: esercizi dal metodo Hoffmeister (fino a 5 diesis e 5 bemolli, maggiori e minori armoniche, melodiche e naturali);

Esercizi per il suono: Carbonare (fotocopie); R.Wehle, esercizi per il suono riguardanti articolazione, staccato, legato, dinamiche, attacchi.

Studi

A.Giampieri, 30 studi in tutte le tonalità, dal n.1 al n.6

P.Jeanjean, 20 studi progressivi (vol1 facile), dal n.1 a l n.5

V.Gambaro, 20 capricci, n.5-6

Kell, 17 studi sullo staccato, n.1-2

Brani di repertorio e/o trascrizioni

F.Danzi, Sonata per clarinetto e pianoforte -7 (I e II tempo)

G.Pierné, Canzonetta

J.S.Bach, duetti trascritti per clarinetto, n.8-11

Progetto: “il clarinetto nella musica d'insieme”, che ha previsto lo studio di un brano per coro di clarinetti e la sua esecuzione pubblica.

- Strategie per il superamento di singole difficoltà affrontate insieme agli studi e i brani;

- Riascolto di se stessi tramite dispositivi di registrazione e autovalutazione basata sui descrittori di valutazione.

Page 41: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

ARGOMENTI SVOLTI, ALUNNO Ale. Mec.

Tecnica giornaliera

Scale e esercizi sulle scale (esercizi dall'Hoffmeister, pattern, scale fino a sette bemolli e sette diesis maggiori e minori armoniche, melodiche, naturali ,scala esatonale)

Esercizi per il suono (Carbonare e altre fotocopie tratti da vari metodi)

Studi

I.Muller, 30 studi in tutte le tonalità: dal n.1 al n. 15

P. Jeanjean, 20 studi progressivi e melodici vol,1, dal n. 1 al n.7

R.Kell, 17 studi per lo staccato, dal n.1 al n.11

H.Klosé, 20 studi di genere e di meccanismo: n.6-18-20

A.Giampieri, 30 studi in tutte le tonalità, n.1-2-3-4

Brani di repertorio

B.Bartok, Sonatina (trascrizione per pianoforte),

S.Mercadante, Concerto per clarinetto e orchestra in Mib Maggiore

W.A.Mozart, duetto concertante per clarinetti n.I

- Progetto: “il clarinetto nella musica d'insieme”, che ha previsto lo studio di un brano per coro di clarinetti e la sua esecuzione in pubblico.

- preparazione e partecipazione al concorso indetto dalla scuola media “Egidi” di Viterbo e al concorso indetto dall'Accademia italiana del clarinetto”;

- Strategie per il superamento di singole difficoltà affrontate insieme agli studi e i brani;

- Ascolto di se stessi e autovalutazione tramite i descrittori di valutazione.

ARGOMENTI SVOLTI, ALUNNO Arm.Pro.

Tecnica giornaliera

Scale e esercizi sulle scale (esercizi dal Bender, Giampieri, scale fino a 5 diesis e 5 bemolli, maggiori e minori armoniche, naturali e melodiche)

Esercizi per il suono (Carbonare e altre fotocopie tratti da vari metodi)

Studi

A.Giampieri, 30 studi in tutte le tonalità, dal n.1 al n.6

V.Gambaro, 20 capricci, dal n.7 al n. 20 (esclusi n. 13-15-18)

P.Jeanjean, 20 studi progressivi e melodici, vol I, n. 1-2

Page 42: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.Perier, 333 studi di articolazione, n.1-47

Brani di repertorio e/o trascrizioni

G.Tailleferre, Arabesque

C.Nielsen, Fantasia per clarinetto e pianoforte

J.S.Bach, duetti trascritti per clarinetto, n.8

– Strategie per il superamento di singole difficoltà affrontate insieme agli studi e i brani;

– Autovalutazione con l'ausilio dei descrittori di valutazione

Data Firma

28/05/2018

Firma degli alunni

Page 43: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA LABORATORIO DELLA MUSICA D'INSIEME

DOCENTE MARGHERITA RAMIREZ

ORE DI INSEGNAMENTO Previste 33

CLASSE II

SEZIONE A

ARGOMENTI SVOLTI, ALUNNO Ale.Mec.

Ensemble Warm-up

Esercizi per il suono d'insieme e per l'intonazione (unisono, accordi, scale, cantato), peculiarità dello strumento, registri problematici per l'intonazione (posizioni di ripiego, strategie per far calare e/o crescere determinati suoni senza necessariamente modificare il barilotto).

Brani di repertorio e trascrizioni

J. Pachebel, Canone in Re, trascrizione in Fa maggiore per quartetto di clarinetti (contestualizzazione storica,concetto di canone, struttura, ascolto reciproco)

S.Joplin, Ragtime, trascrizione per quintetto di clarinetti;

A.Conti, Clarigiocando per quartetto di clarinetti (originale);

J.S.Bach, aria sulla quarta corda, trascrizione per quartetto d'archi;

J.M.Damase, 4 Ritournelles, per quartetto di clarinetti (originale);

W.A.Mozart, 3 dei 6 temi dal “Ratto del Serraglio”,trascrizione per quartetto di clarinetti.

Progetto: “il clarinetto nella musica d'insieme”, che ha previsto lo studio del brano “Talos” di Matteo dal Maso per coro di clarinetti e la sua esecuzione in pubblico.

- Strategie per il superamento di singole difficoltà affrontate insieme agli studi e ai brani;

- Autovalutazione con l'ausilio dei descrittori di valutazione.

Data Firma

28/05/2018

Firma degli alunni

ARGOMENTI SVOLTI, ALUNNI Lor.Giu., Arm.Pro.

Page 44: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Ensemble Warm-up

Esercizi per il suono d'insieme e per l'intonazione (unisono, accordi, scale, cantato), peculiarità dello strumento, registri problematici per l'intonazione (posizioni di ripiego, strategie per far calare e/o crescere determinati suoni senza necessariamente modificare il barilotto).

Brani di repertorio e trascrizioni

Remo Giazotto, Adagio in Sol (“Adagio di Albinoni”);

W.A.Mozart, eine Kleine Nacht Musik, trascrizione per quartetto di clarinetti;

Matteo dal Maso, “Talos” per coro di clarinetti;

G. Gershwin, Summertime (trascrizione per quartetto di clarinetti)

AA.VV. Medley, Harry Potter.

Progetto: “il clarinetto nella musica d'insieme”, che ha previsto lo studio del brano “Talos” di Matteo dal Maso per coro di clarinetti e la sua esecuzione in pubblico.

- Strategie per il superamento di singole difficoltà affrontate insieme agli studi e ai brani;

- Autovalutazione con l'ausilio dei descrittori di valutazione.

Data Firma

28/05/2018

Firma degli alunni

Page 45: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

A.S. 2017/2018 – PROGRAMMA SVOLTO

DISCIPLINA Storia e Geografia

DOCENTE Luca SchiavoLIBRI DI TESTO: Parisi – Rizzo, “Viaggio nella Geostoria” voll. 1 e 2

Materiale fornito dal docenteORE DI INSEGNAMENTO

Previste 99 Effettuate 88

CLASSE II MUSICALE

SEZIONE A (Unica)

ROMA REPUBBLICANA: DAI SETTE COLLI AL MEDITERRANEOIl cursus honorumIl conflitto tra patrizi e plebeiI Sanniti (i toutoi:localizzazione eorganizzazione) L'espansionismo di Roma in Italia (guerra contro Veio, contro la Lega latina, discesa dei Galli, guerre sannitiche, guerra contro Taranto e Pirro)Roma e Cartagine prima del conflittoLa I guerra punicaSintesi sulla II e sulla III guerra punica Sintesi su guerre macedoniche e guerra siriaca. L’istituzione e la la gestione delle provinceLe strade romane L'importanza della storia per conoscere ed interpretare il presente: discussione della sezione "Bufalee gladiatori" in P, Rumiz, "Appia

Lettura integrale (consigliata) di P. RUMIZ, “Appia”

IL DECLINO DELLA RES PUBLICA ROMANARoma dopo le conquiste: i cambiamenti socio economiciI tentativi di riforma graccanaLa guerra contro Giugurta e l'ascesa di Gaio MarioLa guerra sociale.La figura di Lucio Cornelio SillaL'ascesa di Pompeo e Crasso; soppressione di Sertorio, rivolta di Spartaco, guerra ai pirati e a Mitridate; ritorno a Roma di PompeoLa situazione a Roma dopo la morte di Silla e la congiura di Catilina.Catilina in Cicerone, Orationes in Catilinam I, 1-3Il primo triumvirato e l'ascesa di Cesare fino alla sottomissione dell'Egitto

Page 46: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

L'accentramento di poteri in Giulio Cesare e la morte di quest'ultimo

ROMA IMPERIALELa lotta tra Ottaviano e Marco AntonioAugusto: riforme amministrative, territoriali e fiscaliLa dinastia giulio - claudia: cronologia degli imperatori ed eventi principaliNerone: la congiura dei Pisoni, il suicidio di Seneca, Lucano e Petronio. La damnatio memoriaeLa dinastia flaviaI regni di Traiano, Adriano, Antonino Pio, Commodo (sintesi)La dinastia dei Severi: limiti cronologici e caratteristiche principali dei regni di Settimio Severo, Caracalla, Elagabalo, Alessandro Severo. L'importanza della Constitutio AntoninianaCarta tematica sulle religioni del mondo Introduzione al simbolismo cristiano: l'ancora, il buon pastore, il pellicano, il chrismon, la colomba, l'agnello e l'ichthus L'area palestinese dopo Pompeo: geografia politica. Verso il Cristianesimo: suddivisione degli Ebrei nel I A.C. tra zeloti, esseni, sadducei e farisei. L'importanza di Yohannan ben Zakkai nel mentenimento della religione ebraica dopo la diaspora. Fonti non cristiane su Gesù: il Testimonium Flavianum e la testimonianza sulla lapidazione di "Giacomo fratello di Gesù" nelle Antichità Giudaiche di Giuseppe Flavio; gli Annales di Tacito e la persecuzione neroniana, Svetonio nella Vita di Claudio; il "Discorso veritiero" di Celso; l'epigrafe di Ponzio Pilato. Distinzione tra vangeli sinottici e vangelo di Giovanni. La "fonte Q" e la "fonte L"La figura di Paolo di TarsoLa prima gerarchia ecclesiasticaIl concetto di proselitismo

Geografia L'area palestinese oggi La questione arabo – israelianaAshkenaziti e Sefarditi: etimologiaI e II conflitto arabo israeliano, guerra dei sei giorni e guerra dello Yom Kippur Gli accordi di Camp DavidLe stragi di Sabra e ChatilaHamas e l’Intifada

DALLA CRISI DEL III SECOLO AL SORGERE DEL MONDO MEDIEVALE

Caratteristiche della crisi del III secoloIl regno di Diocleziano e le riforme dioclezianeeCostantino e la Nuova RomaIl cesaropapismo di CostantinoConcetto di eresiaSintesi su Giuliano l'ApostataAdrianopoli e la sconfitta di ValenteTeodosio, l'Editto di Tessalonica e la scomunica AmbrosianaLa divisione dell'Impero tra Onorio e ArcadioI Visigoti e il sacco di Roma del 410Continuità e discontinuità tra Tardo Antico e Alto Medioevo: dal colonato alla servitù della gleba

Page 47: DOCENTE Rosa Maria Turchetti DISCIPLINA Religione · -Studio di tutte le lezioni della scuola pratica del violoncello di Gino Francesconi I° volume.-Studio delle lezioni tratti dalla

Calo demografico in epoca altomedievale: le cause.I principali regni romano - barbarici: collocazione sulla carta geografica e corrispondenza con i Paesi attualiI regni romano barbarici: territorialità e personalità del diritto. Dalla faida al guidrigildo. Arianesimo e cattolicesimo nei regni romano barbarici. L'Italia ostrogota: la figura di Teodorico e il rapporto tra Romani e Ostrogoti. La successione ad Teodorico e la figura chiave di Amalasunta negli equilibri con BisanzioL'Impero romano d'Oriente: cause della sopravvivenza. Giustiniano: aspetti giuridici e geopolitici della restauratio imperiiIl monachesimo e le sue forme tra Oriente e Occidente I Longobardi in Italia - Origine dell'etnonimo tra leggenda e realtà; l'occupazione dell'Italia; il ruolo di Alboino, Clefi, Autari, Agilulfo e Teodolinda, Rotari. La fara come base toponomastica nella lingua italiana e come realtà propria della società longobarda

Geografia - UDAC

Educazione a… “Ricordare: il colonialismo in Africa”

L'Africa: geografia fisica, climi, ambienti, storia colonialeLavori di gruppo su Libia, Nigeria, Ciad, Somalia, Etiopia, Eritrea, Senegal

Viterbo, 08/06/2018 Il docente Luca Schiavo