documento del consiglio di classe quinta sez. a indirizzo ... · ppt presentation- the importance...

57
1 Documento del consiglio di classe 5^sez. A a.s. 2018/2019 Anno Scolastico 2018-2019 Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo di Studio: Scientifico Data 15/5/2019

Upload: others

Post on 20-Apr-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

1 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Anno Scolastico 2018-2019

Documento del Consiglio di Classe

Quinta sez. A

Indirizzo di Studio: Scientifico

Data 15/5/2019

Page 2: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

2 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Caratteri specifici dell’ indirizzo

Piano di Studio

MATERIE CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5

Lingua e Lett.

Italiana 4 4 4 4 4

Lingua e Cultura

Latina 3 3 3 3 3

Lingua e Cultura

Inglese 3 3 3 3 3

Storia e

Geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 3 3 3

Matematica (con

informatica) 5 5 4 4 4

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze naturali

(Biologia,

Chimica, Scienze

della terra)

2 2 3 3 3

Disegno e Storia

dell’Arte 2 2 2 2 2

Scienze Motorie e

Sportive 2 2 2 2 2

Religione 1 1 1 1 1

Totale ore 27 27 30 30 30

Composizione del Consiglio di Classe

Cognome e nome Materia di

Page 3: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

3 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

dei docenti Insegnamento

Carotenuto Maria Rosaria ITALIANO

Sardelli Rossella STORIA

Sardelli Rossella FILOSOFIA

Gelli Francesca LATINO

Battistin Cristina DISEGNO / STORIA DELL’ARTE

Albanese Simona INGLESE

Carlotti Mario MATEMATICA

Faetti Massimo FISICA

Panicucci Mario SCIENZE NATURALI E CHIMICA

Mazzocchi Francesca SCIENZE MOTORIE

Marino Maria Elisabetta

Colacino Carlo Nicola

RELIGIONE CATTOLICA/MATERIA ALTERNATIVA

Composizione e profilo della classe

La classe è composta in totale da 24 alunni, di cui 18 femmine e 6 maschi. Sono presenti 9 alunni iscritti al

Liceo Scientifico ad Opzione Internazionale, che hanno seguito lezioni ulteriori per accedere agli esami

Cambridge IGCSE di Biologia, Fisica, Matematica e Inglese, nel corso dei vari anni scolastici. Due alunne si

sono aggiunte al secondo anno di studi, una proveniente da un istituto diverso e l'altra da una nazione

straniera; una si è aggiunta al quarto anno e un'altra al quinto anno, ambedue provenienti da altro Istituto;

infine una alunna si è aggiunta in seconda provenendo da questo stesso Istituto ma da diverso corso di

studi. Nella classe è presente anche una alunna DSA, per la quale è stato formulato uno specifico Piano

Educativo Personalizzato, al quale i singoli docenti si sono attenuti nello svolgimento delle diverse attività

didattiche e di verifica.

La classe si presenta omogenea nel comportamento, che risulta corretto e che non ha mai richiesto

provvedimenti disciplinari. Dal punto di vista dell'interesse e dell'impegno si registra invece una

disomogeneità fra gruppi di studenti, per cui a fronte di un ristretto numero di alunni che manifestano

interesse e impegno continui, nel resto della classe il grado di impegno e interesse variano a seconda dei

singoli studenti e delle discipline. In particolare i migliori risultati si riscontrano nelle materie dell'area

umanistica, mentre le carenze maggiori si verificano in quelle dell'area scientifica, soprattutto in

matematica e fisica.

Da sottolineare che all’inizio di quest’ultimo anno scolastico, l’insegnate di italiano e latino, che aveva

seguito i ragazzi fin dalla classe prima, ha ottenuto il trasferimento ad altro istituto ed è stata sostituita da

due docenti, una per la disciplina di italiano ed una per latino, rispettivamente

Continuità Didattica

Page 4: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

4 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

MATERIA A.S.2016/2017

Classe 3°

A.S.2017/2018

Classe 4°

A.S. 2018/2019

Classe 5°

ITALIANO Ghionzoli Vanessa Ghionzoli Vanessa Carotenuto Maria Rosaria

STORIA Sardelli Rossella Sardelli Rossella Sardelli Rossella

FILOSOFIA Sardelli Rossella Sardelli Rossella Sardelli Rossella

LATINO Ghionzoli Vanessa Ghionzoli Vanessa

DISEGNO/STORIA ARTE

Danieli Raffaella Battistini Cristina Battistin Cristina

INGLESE Albanese Simona Albanese Simona Albanese Simona

MATEMATICA Carlotti Mario Carlotti Mario Carlotti Mario

FISICA Ricci Emanuela,

Tomassini Paolo

Faetti Massimo Faetti Massimo

SCIENZE N./CHIMICA

Panicucci Mario Panicucci Mario Panicucci Mario

SCIENZE MOTORIE Mazzocchi Francesca

Mazzocchi Francesca

Mazzocchi Francesca

RELIGIONE CATTOLICA

Ciampalini Lido Marino Maria Elisabetta

Marino Maria Elisabetta

ATTIVITA' DIDATTICHE

Del Corso Elena Del Corso Elena, Lezza Margherita, Santini Elena

Colacino Carlo Nicola

Criteri di valutazione previsti nella programmazione iniziale

Page 5: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

5 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

-Situazione di partenza

-Partecipazione / Impegno

-Livello delle Conoscenze

-Livello delle Abilità

-Livello delle Competenze

OBIETTIVI TRASVERSALI stabiliti nella riunione del primo consiglio di classe.

Page 6: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

6 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Obiettivi Trasversali

(comuni a tutte le discipline corrispondenti agli indicatori

della scheda di valutazione)

TRIENNIO

CONOSCENZE Conosce i contenuti fondamentali delle discipline

ABILITA’

applicare

Sa applicare autonomamente regole, concetti e procedure risolutive in

contesti nuovi

analizzare

Sa analizzare situazioni e problemi collocandoli nel contesto adeguato

sintetizzare

Sa operare autonomamente sintesi e operare confronti nell’ambito di

percorsi disciplinari e multidisciplinari

esprimere

Sa esprimere le proprie conoscenze attraverso l’uso dei linguaggi e degli

strumenti specifici delle singole discipline

CAPACITA’

di elaborazione,

logiche e critiche

Sa elaborare le conoscenze acquisite anche in ambiti disciplinari diversi,

proponendo soluzioni e percorsi personali

PARTECIPAZIONE

E IMPEGNO

Partecipa all’attività didattica in modo propositivo

Si impegna in maniera costante

Ciascun insegnante ha perseguito tali obiettivi in concomitanza con i singoli obiettivi disciplinari.

Il raggiungimento di tali obiettivi è stato puntualmente verificato durante le riunioni del consiglio di

Page 7: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

7 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

classe e l’indagine ha evidenziato il loro pieno conseguimento nella maggioranza degli studenti.

Il Consiglio di Classe ha adottato la seguente Tabella di corrispondenza tra i livelli di

Conoscenze, Competenze, Abilita’ e Voti stabilita nel POF dell’Istituto.

Livello Voto Conoscenza Comprensione Applicazione Analisi Sintesi Capacità

critiche

1 Gravemente insufficiente

3-4 nessuna conoscenza o conoscenza

non focalizzata e molto limitata

commette gravi errori

non riesce ad applicare le

conoscenze in situazioni

nuove

non è in grado di

effettuare alcuna analisi

non sa sintetizzare

le conoscenze

acquisite

non è

capace di

autonomia

di giudizio

anche se

sollecitato

2 insufficiente

5 frammentaria e superficiale

commette errori anche nella

esecuzione di compiti semplici

applica le conoscenze in

compiti semplici ma commette

errori

è in grado di effettuare

analisi parziali

è in grado di effettuare una sintesi parziale ed imprecisa

se

sollecitato e

guidato può

effettuare

valutazioni

anche se

non

approfondite

3 sufficiente

6 completa ma non

approfondita

Esegue compiti semplici in modo sostanzialmente

corretto

applica le conoscenze in

compiti semplici senza

errori

è in grado di effettuare

analisi corrette, ma

non approfondite

sa sintetizzare

le conoscenze

ma deve esser

guidato

se sollecitato e guidato può effettuare valutazioni adeguate

4

buono

7-8 Ampia e corretta

Esegue compiti anche complessi in modo corretto

e pertinente

applica i contenuti

acquisiti anche in compiti complessi

sa effettuare analisi

complete ed appropriate

ha acquisito autonomia nella sintesi

è in grado di effettuare valutazioni autonome e

complete

5

ottimo

9-10 Completa ed approfondita

Esegue compiti complessi in

modo appropriato e coerente

applica le procedure e le conoscenze in

problemi e contesti nuovi con metodo organico e autonomo

Sa effettuare in autonomia

analisi approfondite

sa rielaborare

in modo auto-nomo e completo le conoscenze

e le procedure acquisite,

effettuando collegamenti tra le diverse

tematiche

è capace di esprimere valutazioni critiche ed

approfondite

Page 8: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

8 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI

Conferenze e Mostre :

10 gennaio 2019 a Pisa mostra su Dadaismo e Surrealismo, al Palazzo Blu;

17 gennaio 2019, a Firenze, mostra su Marina Abramovic, “the cleaner” a Palazzo Strozzi;

21 gennaio incontro presso questo Istituto riguardante la Tettonica delle placche, nell'ambito

del Progetto Galileo;

23 gennaio incontro in Biblioteca dell'Istituto per assistere alla testimonianza di una

figlia di un ex deportato;

26 gennaio incontro nella Biblioteca dell'Istituto sulle leggi razziali italiane del 1938;

14 marzo 2019 incontro con l'autore Flaviano Bianchini nella Biblioteca dell'Istituto

Viaggi di istruzione: viaggio di istruzione ad Atene dal 26 novembre al 1 dicembre 2018

Olimpiadi: partecipazione di alcuni alunni alla fase regionale, a Siena, delle Olimpiadi della Chimica

2019.

Alcuni studenti hanno ottenuto le certificazioni Pet, First and Trinity

Attivita’ di Orientamento Universitario: : due incontri in orario extracurriculare, in data 17 e 26

ottobre 2018, per la suddetta attività di Orientameno Universitario presso il nostro Istituto. Oltre a

questo, il 14 dicembre 2018 gli alunni hanno partecipato, per l'intera giornata, ad attività di

Orientamento Universitario dal titolo “Orienta il tuo Futuro”, a Firenze.

ATTIVITA’ CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Lezioni in data 19 marzo, 25 marzo, 6 aprile, 8 aprile, 16 aprile, su Cittadinanza e Costituzione con la

professoressa Menicucci.

ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Nel corso dell'ultimo triennio di corso la classe è stata impegnata in varie attività di Alternanza

Scuola-Lavoro, suddivisibili in attività comuni a tutta la classe e attività individuali o di gruppo,

raggiungendo un numero di ore complessivo che varia da 158 a 268, a seconda degli alunni.

In particolare a tutti è stata fornita una adeguata preparazione riguardante la Sicurezza sui luoghi di lavoro,

così da garantire che potessero affrontare le attività in piena sicurezza. I progetti comuni hanno riguardato

corsi di formazione, lezioni specifiche, attività in campo; le attività assegnate a singoli studenti sono state

imperniate su settori diversi, da quello sportivo nell'assistenza in piscina, al ruolo di assistenza in impianti

museali, all'impegno in ambulatorio di dietologia, alla partecipazione alla realizzazione di attività divulgative

presso il CNR di Pisa, ad attività presso enti di volontariato assistenziale, a periodi di tirocinio presso

dipartimenti universitari.

Page 9: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

9 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

SCHEDA 4 delle singole discipline

Lingua e cultura Inglese

Italiano

Lingua e cultura Latina

Storia

Disegno /Storia dell’Arte

Fisica

Filosofia

Scienze Motorie

Scienze naturali

Matematica

Page 10: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

10 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

MATERIA: LINGUA E CULTURA INGLESE

Insegnante: Simona Albanese

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

A TWO-FACED REALITY

Duality/double identity in Victorian literature

Oscar Wilde: lettura integrale di

The Importance of Being Earnest

PPT presentat ion- The Importance of Being Earnest

Context: England during the Victorian Era, Victor ian

society and gender roles, an age of contradict ions

and uncertainty, Aesthetic ism, Victorian

England and social c lass, the theme of marriage,

Comedy of Manners.

Oscar Wilde: The Picture of Dorian Gray

Dal l ibro di testo:

Aestheticism

Oscar Wilde: the brilliant artist and Aesthete

“Dorian's death" - passage from the f inal

chapter of the novel "The Picture of Dorian Gray"

Robert Louis Stevenson: The Strange

Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde

Dal l ibro di testo:

Settembre-di

cembre

Page 11: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

11 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Victor ian hypocrisy and the double in

l i terature

Extract f rom chapter I - The story of the

door.

Presentazione PowerPoint: Victorian

London, the reputat ion obsession, the dual ity

of human nature, symbolism, sett ing, narrat ive

technique, the Victor ian gent leman, Rel igion vs

Science in the 19thcentury.

DOUBLE STANDARDS IN VICTORIAN SOCIETY

Thomas Hardy: Tess of the D’Urbervilles

Fotocopie: extracts from chapter 34, 35 and 36.

Schede fornite dal l ’ insegnante : plot, characters,

sett ing; narrat ive technique, Hardy ’s views on l ife

and society, the confession scene; women in the

Victor ian age, Victorian moral ity and hypocrisy.

Visione in l ingua or iginale dei quattro episodi di Tess

of the D'Urbervi l les (2008 BBC mini-ser ies)

Gennaio

THE GREAT

WATERSHED

James Joyce: Dubliners

Dal l ibro di testo : ‘Eveline’

Schede fornite dal l ’ insegnante:

The storyl ine- Characters- Sett ing- Language and

point of view- Themes: prison of routine, the need to

escape and paralysis – Epiphany

The impact of war on poetry

Mater iali fornit i dal l ’ insegnante:

World War One

Trench warfare

Trench l ife

Febbraio-ma

rzo

Page 12: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

12 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

War Propaganda

Wilfred Owen: “Dulce et Decorum Est”

(dal l ibro di testo)

Video: lecture and analysis by Dr Andrew Barker

(Mycrof t onl ine video)

Siegfried Sassoon: “Suicide in the

Trenches”

Presentazione PPT: “A Soldier ’s Declarat ion” and

analysis of “Suicide in the Trenches”

Schede fornite dal l ’ insegnante

DYSTOPIAN FICTION

George Orwell: Nineteen Eighty-Four

Lettura di 1984 , Pearson Engl ish Readers- Level 4

Dal l ibro di testo:

The dystopian novel

George Orwell and the polit ical dystopia

Extract f rom Part I , Chapter I – “Big Brother

is watching you”

Fotocopia: “Newspeak” - extract form Part I , Chapter

5

Presentazione PPT: 1984

Mater iale onl ine (video):

http:/ /www.sparknotes.com/sparknotes/video/1984

Plot Summary and comprehension questions (scheda

fornita dal l’ insegnante)

What "Orwell ian" really means - Noah Tavl in

https:/ /ed.ted.com/lessons/what -orwell ian-real ly-me

Aprile-maggi

o

Page 13: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

13 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

ans-noah-tavl in

1984 Story and Analysis in 9 minutes

https:/ /www.youtube.com/watch?v=jM1pFEq3a24&fe

ature=youtu.be

(scheda fornita dall’ insegnante)

Kazuo Ishiguro: Never Let Me Go

Fotocopie fornite dal l ’ insegnante:

Never Let Me Go : narrat ive technique,

characters, plot, themes.

Extracts f rom chapters 7 and 22

Mater iale onl ine:

https://www.bbc.com/bitesize/topics/zxfbxsg

(plot summary - themes – characters )

Libri di testo: Spiazzi, Tavella, Layton, Compact Performer – Culture & Literature, Zanichelli V. S. Rossetti, Training for Successful Invalsi, Pearson Longman Nel corso dell’anno scolastico, sono state selezionate prove di comprensione del testo al fine di

preparare gli studenti alla prova INVALSI di Inglese. Strumenti didattici:

Testi Audiovisivi Materiale multimediale Materiale integrativo e di supporto fornito dall’insegnante

Metodologie didattiche adottate :

‒ Lezione frontale

Page 14: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

14 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

‒ Lezione dialogata

‒ Lavoro individuale

Tutto i l materiale, anche quello dei test i di lettura e del l 'antologia letteraria, è stato

usato facendo part icolare attenzione a sviluppare contemporaneamente tutte le

abi l i tà l inguist iche, curando l 'acquisizione del lessico, l 'el iminazione degl i error i e i l

perfezionamento del la pronuncia. Inoltre è stato ut i l izzato un approccio

prevalentemente comunicativo. Per quanto r iguarda la letteratura, si è part it i dal

contesto stor ico-sociale del l’opera e del l’autore per poi passare al la comprensione

e al l’anal is i del testo. In alcuni casi s i è proceduto al confronto tra stesse tematiche

trattate da autor i diversi.

Criteri di valutazione adottati:

Per la correzione e la valutazione delle prove di verifica sono stati adottati i criteri comuni stabiliti

nell'area di Lingua e cultura inglese.

Nelle verifiche orali è stata valutata la capacità di comprensione ed espressione (la pronuncia, la

fluidità espressiva in lingua, l’ autonomia nel gestire il discorso, l’ uso delle strutture e del lessico), la

conoscenza degli argomenti, la capacità di elaborazione personale e di stabilire collegamenti.

La valutazione ha tenuto conto, oltre che dei risultati delle prove (scritte e orali), anche dell’impegno

nel lavoro a casa, dell’attenzione e della partecipazione alle attività proposte in classe, dei progressi

rispetto al livello di partenza.

Strumenti utilizzati per le verifiche

Nell'arco dell'anno si sono svolte verifiche consistenti in prove semi-strutturate e non strutturate. Nel

trimestre sono state somministrate verifiche semi-strutturate e non strutturate, nel pentamestre

verifiche aderenti alla tipologia INVALSI. Le verifiche orali si sono basate su colloqui individuali.

Obiettivi programmati Competenze Saper comprendere in modo globale e analitico testi orali e scritti inerenti a tematiche di interesse sia

personale sia scolastico (ambito sociale, letterario, artistico, storico-culturale) Saper produrre testi scritti coerenti, coesi e con varietà lessicale per riferire fatti, descrivere

situazioni, argomentare e sostenere opinioni Saper interagire con scioltezza in discussioni e conversazioni su argomenti di vario genere in

maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto Saper contestualizzare autori ed opere nel panorama storico-letterario del periodo Saper leggere, interpretare e analizzare il testo letterario nelle sue componenti specifiche Saper operare confronti e individuare somiglianze e divergenze tra le opere letterarie analizzate Conoscenze: Linee generali della storia, della cultura e della letteratura inglese dal XIX al XX secolo. Autori e testi rappresentativi delle correnti letterarie del periodo in esame Linguaggio specifico relativo all’ambito personale, sociale, letterario, artistico, storico-culturale Obiettivi di apprendimento raggiunti Gli studenti hanno sempre tenuto un comportamento corretto e generalmente collaborativo. Un

gruppo di alunni si è distinto per impegno costante e per una partecipazione attiva alle lezioni, con

interventi che hanno evidenziato curiosità verso gli argomenti proposti e una buona capacità di

Page 15: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

15 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

rielaborazione dei contenuti. Un altro gruppo più consistente ha mostrato un’attenzione più passiva e

un minore coinvolgimento nel dialogo educativo. Tuttavia anche questi studenti hanno dimostrato un

adeguato impegno nello studio a casa.

Dal punto di vista del profitto, si rilevano i seguenti casi: un numero esiguo di alunni ha ottenuto

risultati appena sufficienti, anche a causa del perdurare di carenze pregresse; un gruppo più

consistente di alunni ha raggiunto gli obiettivi di apprendimento in modo sufficiente o più che

sufficiente; un piccolo gruppo ha conseguito buoni o ottimi risultati.

.

f

i

r

m

a

d

e

l

d

o

c

e

n

t

e

Page 16: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

16 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

firma degli studenti rappresentanti di classe

……………………….………………………………

……………………….………………………………

Scheda 4

Materia:ITALIANO

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

Page 17: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

17 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Volume 2 Il Romanticismo, il contesto storico, le ideologie, l’organizzazione della cultura (paragrafi.1,2,4,5,8 da pag.675); il mito dell’amore romantico pag. 718;

il romanzo in Francia (cenni su Hugo, Balzac, Stendal da pag. 733); fenomenologia dell’amore romantico (pag. 754)

Ottobre/novembre

Manzoni, vita opere poetica (paragrafi 1,2,3,4,7,8,9 da pag. 759); Lettera a D’Azeglio sul Romanticismo (da pag. 778); Il cinque maggio (da pag. 786); Adelchi: coro dell’atto quarto (da pag. 805); I Promessi Sposi (paragrafi

2,3,4,5,6,7,8,9,10,12,13,14,15,16,17 da pag. 827); dal Fermo e Lucia ai Promessi sposi (pag. 835); il sistema di forze (pag. 841); la Provvidenza (pag. 852); Lucia e Gertrude (pag. 880); Il sugo di tutta la storia (da pag. 899); Il viaggio di Renzo (pag. 903);

Volumetto separato Leopardi, vita opere poetica (paragrafi 1-10 da pag. 5 e paragrafi 1,2,3,5,9,11,12,13,15 da pag. 88); pessimismo e progressismo (pag. 18); la teoria del piacere (pag. 34); Dialogo della Natura e di un Islandese (da pag.45); Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere (da pag.61); il corpo è l’uomo (pag. 81-82); L’infinito (pag. 106-110); A Silvia (da pag.119);Canto notturno di un pastore errante dell’Asia (da pag. 130);Il passero solitario (pag.140); Il sabato del villaggio (da pag.143);La Ginestra vv. 1-58 e 296-317)

Dicembre

Volume 3A Dal 1861 al 1903: il contesto storico, le ideologie, l’organizzazione della cultura (paragrafi.1-6 da pag.2); la cultura filosofica (pag. 12); il paesaggio urbano (pag.34), i movimenti femministi (pag. 36); il Naturalismo francese: il romanzo e la novella (paragrafi 1 e 2 da pag.42), l’inizio dell’Ammazzatoio (da

pag. 56), prefazione a Germinie Lacerteux e ai Rougon Maquart (in fotocopia); la Scapigliatura (pag. 75-76); De Amicis e Collodi (pag. 79-80); il Verismo (pag. 85-86);

Gennaio

Verga, vita opere poetica (paragrafi 1,2,5,6,7,9,10 da pag.105); Dedicatoria a Salvatore Farina (pag. 123) Rosso Malpelo (da pag. 127), La lupa (da pag.140), Fantasticheria (da pag.144), La roba (da pag. 152); La morte di Gesualdo (da pag. 176); I Malavoglia (paragrafi 1-8 da pag.192), Prefazione (da pag. 194), l’inizio (pag.203-206), Mena, Alfio e le stelle (pag., 210); Alfio e Mena (da pag.213), l’addio di Ntoni (da pag. 217); La famiglia e l’amore nei

Malavoglia (pag.228)

Febbraio

D’Annunzio, vita opere poetica (paragrafi 1, 2,4,5,7,8,9 da pag.327); La pioggia nel pineto (da pag. 352), Andrea Sperelli (da pag. 372); il primo divo dei mass media (pag. 375); l’immagine dannunziana della donna fatale (pag.

384)

Febbraio

Pascoli, vita opere poetica (paragrafi 1-5 da pag.275); Il fanciullino (pag. 279); Lavandare (pag. 287); X Agosto (pag. 289); L’assiuolo (pag. 292);

onomatopea e fonosimbolismo (pag. 286); Il gelsomino notturno (da pag. 303); Italy (estratto, pag. 308); La negazione pascoliana dell’eros (pag. 322)

Marzo

La seconda rivoluzione industriale, la grande guerra e il dopoguerra: il contesto storico, la situazione economica, l’organizzazione della cultura, gli intellettuali, la trasformazione dell’immaginario, le avanguardie (paragrafi 1-10

da pag. 396); sovversivismo (pag. 400); le riviste (pag. 405); La lettera al padre di Kafka (pag. 415); il primo manifesto del Futurismo (pag. 421); il futurismo italiano (par.5 e 6 pag. 726-728); Lasciatemi divertire (da pag. 729) l’Espressionismo (da pag. 704)

Marzo

Svevo, vita opere poetica (paragrafi 1, 2, 5,6,8 da pagina 634); perché Svevo è attuale (pag. 634); la parabola dell’inetto sveviano (pag. 647); Inettitudine e senilità (da pag. 650);

La coscienza di Zeno (par. 1, 2, 3,4,5,6,7,9,10 da pag.663); la prefazione del dottor S (pag. 667-670); lo schiaffo del padre (da pag. 673); la vita è una malattia (da pag. 689); la donna in Svevo (pag. 698)

Aprile

Page 18: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

18 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Pirandello, vita opere poetica (paragrafi 1,2,3,4,6,7,8,9,10,11 da pagina 518); le ultime volontà (pag. 525); l’arte umoristica (pag. 531); la vecchia imbellettata (da pag. 532); Serafino Gubbio (pag.538); la vita non conclude (da pag.549); Il treno ha fischiato (da pag. 555); visione integrale del dramma “Sei personaggi in cerca di autore”; il rovesciamento del mito della macchina (pag. 608); l’immagine della donna (pag. 609); Il fu Mattia Pascal (paragrafi 1,2,3,4 pag. 614-627); Lo strappo nel cielo di carta (pag. 624-627)

Aprile

Volume 3b

Dal fascismo alla seconda guerra mondiale (paragrafi 1- 4 da pag. 3); l’Ermetismo e Quasimodo (pag. 91-93)

Ungaretti, vita opere poetica (paragrafi 1, 2, 3, 4 da pag.57); Veglia pag. 69-71); I fiumi (da pag. 72); San Martino del Carso (pag. 77); Commiato (pag. 78); Mattina (pag.82); Soldati (pag. 85); La guerra come presa di coscienza (pag. 98)

Maggio

Montale, vita opere poetica (paragrafi 1-4 da pag. 156); Non chiederci la

parola (pag. 165-168); Meriggiare pallido e assorto (da pag. 169); Spesso il male di vivere (da pag. 172); Clizia e le altre donne di Montale (pag. 177); La donna-angelo, volpe, mosca (pag. 243); La guerra come allegoria della catastrofe (pag. 245).

Maggio

Libro di testo: Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese: Le parole le cose (Palumbo), volume 2, Leopardi (Volumetto separato), volume 3a, 3b. Strumenti didattici: Libro di testo; approfondimenti in fotocopie, appunti- schemi forniti dal docente; documentari multimediali, film (su Giacomo Leopardi: “Il giovane favoloso” (2014) di M. Martone, con Elio Giordano; di Pirandello, piece teatrale in video: Sei personaggi in cerca di autore con Romolo Valli e Rossella Falk) Metodologie didattiche adottate:

Lezione frontale, quasi sempre supportata da video e documenti filmati Lettura guidata e commentata dei testi Lezione dialogata

Criteri di valutazione adottati: In linea con quanto stabilito a livello di Area disciplinare e di Consiglio di classe, le verifiche orali hanno valutato i livelli raggiunti dai singoli studenti nella focalizzazione degli argomenti, nella qualità e ricchezza dell’informazione, nell’esposizione (chiarezza, coesione, uso del linguaggio specifico), nelle capacità di analisi e di collegamento. In generale sono stati presi in considerazione i seguenti indicatori:

Conoscenze relative all’argomento Focalizzazione dell’argomento Capacità di analisi, sintesi e rielaborazione Capacità di giudizio critico e rielaborazione Capacità di comprendere ed utilizzare il linguaggio specifico della disciplina

Strumenti utilizzati per le verifiche Verifiche orali

Verifiche orali formative su argomenti circoscritti, sull’argomento del giorno, sui lavori svolti durante lo studio a casa (modalità della “lezione dialogata”)

Verifiche orali sommative su parti più consistenti del programma, finalizzate alla rilevazione dell’apprendimento al termine di una unità didattica o di un modulo.

Page 19: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

19 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Verifiche scritte Tipologie A, B, della prima prova degli esami di Stato; per la correzione si vedano le griglie di valutazione allegate, espresse dall’area disciplinare sulla base delle indicazioni ministeriali. Obiettivi programmati Conoscenze Conoscere gli argomenti teorici compresi nel

programma. Conoscere le coordinate storiche, culturali e

sociali dei fenomeni letterari studiati Conoscere il contenuto di vari tipi di testi e il

loro linguaggio specifico Conoscere le principali strutture retoriche e

metriche del linguaggio letterario.

Competenze Usare in modo corretto la lingua italiana dal punto di vista grammaticale, sintattico, lessicale nelle diverse situazioni comunicative

Leggere correttamente, comprendere e analizzare a livello metrico, retorico e stilistico i testi letterari compresi nel programma.

Contestualizzare i testi del programma sotto il profilo culturale e storico, con eventuali riferimenti ad altre discipline.

Confrontare testi di uno stesso autore o di autori diversi (della medesima epoca o anche di epoche diverse).

Capacità Comprendere e analizzare a livello tematico, concettuale e stilistico i testi letterari compresi nel programma.

Contestualizzare, sotto il profilo culturale e storico, con eventuali riferimenti ad altre discipline

Analizzare e sintetizzare i testi letterari, articoli, saggi letti

Esprimere opinioni su quanto letto Rielaborare criticamente, in modo personale e

originale, i dati acquisiti.

Obiettivi di apprendimento raggiunti La classe ha complessivamente raggiunto gli obiettivi programmati, soprattutto in termini di conoscenze. Per quanto concerne le competenze nella esposizione orale e nella composizione scritta, la maggioranza degli studenti mostra un livello discreto, sia nella correttezza che nell’organizzazione dei testi, qualche incertezza permane invece nell’uso del linguaggio specifico della disciplina. Si

distinguono alcuni alunni che hanno mantenuto livelli buoni e talora ottimi in tutte e quattro le aree degli obiettivi: impegno, conoscenze, capacità e competenze. Non posso dire nulla invece in merito al percorso triennale svolto dagli studenti, poiché la classe mi è stata assegnata solo quest’anno. A tal proposito vorrei sottolineare lo spirito positivo e costruttivo con cui gli studenti hanno affrontato il cambiamento di insegnante e di stile didattico, cambiamento che andava a sommarsi all’incertezza e all’ansia per le nuove regole di svolgimento dell’esame di stato. Sostituire una collega molto apprezzata e amata, così “in corso d’opera”, non è stato facile neppure

per me, tuttavia posso dirmi soddisfatta dei risultati ottenuti, prima di tutto a livello di relazione

Page 20: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

20 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

didattica. Infatti instaurare con la classe, da zero, una relazione costruttiva ha richiesto del tempo, e (insieme ad una distribuzione settimanale delle ore particolarmente infelice) ha finito per rallentare lo svolgimento del programma. Si spiega così il numero di autori e di opere trattati, che non è ampio,

pur mantenendosi, direi, pienamente accettabile e in linea con le direttive ministeriali. Un’ultima nota in merito al fatto che, delle singole opere affrontate, soprattutto per quelle di poesia, si è privilegiata una lettura e un’analisi più contenutistica che formale. .

Firma del docente

Firma degli studenti rappresentanti di classe

M. Rosaria Carotenuto

……………………….……………………………………………

……

……………………….……………………………………

Materia: Lingua e letteratura latina

Docente prof.ssa Francesca Gelli

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

Page 21: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

21 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

1

Orazio. Vita e opere: Epodi, Satire, Odi, Epistole. Odi: I,4 I,11, I,20 (in latino). Lettura

metrica dell’asclepiadeo maggiore. Odi II,16, II, 17; Ars poetica 38-98 (in

traduzione).

L’autarkeia e la metriotes. Il ruolo del simposio nell’antichità.

Sett./Ott.

2

Il romanzo nell’antichità: il Satyricon di Petronio e le Metamorfosi di Apuleio.

Petronio. Ipotesi sull’identificazione dell’autore del Satyricon. Lettura integrale in

italiano del Satyricon. L’età giulio–claudia e la figura dell’intellettuale. Confronto fra

la morte di Petronio e quella di Seneca negli Annales di Tacito XV, 62-64, XVI 18-19

(in traduzione) .

Nov./Dic.

3

Apuleio. Vita e opere: Florida, Apologia, Metamorfosi.

Le Metamorfosi: struttura dell’opera, vicende del protagonista e significato del

romanzo. La metamorfosi in letteratura: confronto del romanzo di Apuleio con il

Satyricon e La Metamorfosi di Franz Kafka.

Apologia: tematiche e argomentazioni sostenute nella sua autodifesa in tribunale.

Gen/Feb.

4

Seneca. Vita e opere. De Brevitate Vitae: I-III, X, XIV-XV, XX (in latino); Epistulae

morales ad Lucilium: XLVII, 1-5, 10-21 (in latino). Le tragedie; la figura di Medea in

Euripide, Seneca e Pasolini. De constantia sapientis: VIII, 2-3 (in traduzione); De vita

beata: XXIII, 1-5.

Marzo

5

Tacito. Vita e opere. Dialogus de oratoribus, Agricola, Germania, Historiae, Annales.

Le figure femminili in Tacito: Messalina, Agrippina, Atte, Epicari (Annales, in

traduzione).

L’incontro con lo straniero: confronto fra la descrizione dei Germani e Migrantes di

Flaviano Bianchini.

Aprile/Maggio

Libro di testo: Il nuovo Roma Antica voll.2 e 3 – G.B. Palumbo editore

Strumenti didattici: libro di testo, fotocopie, video.

Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale, lezione dialogata, flipped classroom,

lezioni peer to peer.

Criteri di valutazione adottati: griglia di valutazione per lo scritto e l’orale approvata

dall’area dei docenti di latino.

Strumenti utilizzati per le verifiche: testi in fotocopia.

Obiettivi programmati:

Inserimento degli autori nel contesto storico-letterario di riferimento. Traduzione e

comprensione grammaticale e critica dei testi presentati.

Confronto di tematiche, topoi letterari o personaggi nella letteratura attraverso i secoli.

Obiettivi di apprendimento raggiunti:

Page 22: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

22 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Gli alunni hanno raggiunto globalmente gli obiettivi prefissati, ma una parte della classe ha

dimostrato carenze nell’analisi grammaticale dei testi.

nte

firma degli studenti rappresentanti di classe

……………………….……………………………………………

……

……………………….……………………………………

Scheda 4

Docente Sardelli Rossella

Materia: STORIA N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

Page 23: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

23 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

1

Dalla sinistra storica alla crisi di fine secolo

La “ rivoluzione parlamentare”: la Sinistra storica al governo.

Le riforme della sinistra. Il trasformismo parlamentare. La politica economica,

l’inizio della industrializzazione, la svolta protezionistica e l’emigrazione. Le

riforme di Depretis. La svolta protezionistica. Il nuovo corso della politica

estera: la triplice Alleanza. Il colonialismo italiano. La crisi di fine secolo.

8

2

La società di massa nella Belle Epoque

Scienza, Tecnologia e industria tra Ottocento e Novecento

La seconda rivoluzione industriale: le invenzioni, le innovazioni tecniche. Il

nuovo capitalismo: taylorismo e Fordismo.

Il mercato di massa. Il capitalismo finanziario. Le grandi concentrazioni

industriali. La società di massa. Il ruolo della borghesia e il ruolo del

proletariato. I partiti di massa, le grandi migrazioni.

La belle Epoque. La questione della emancipazione femminile. 10

3

L’Età giolittiana e la prima guerra mondiale.

I governi Giolitti. Le tre questioni: sociale, cattolica e meridionale.

La legislazione sul lavoro. Il nazionalismo italiano.

Le cause della prima guerra mondiale. La guerra di trincea. L’Italia dalla neutralità all’intervento in guerra.

La svolta del 1917 . Il crollo di Germania e austroungheria. Il significato della grande guerra. I trattati di pace.

10

4

La crisi del dopoguerra e la Rivoluzione Russa

Il Nuovo scenario geopolitico. La situazione Europea. Il biennio rosso.

La situazione della Russia pre-rivoluzionaria. Lenin e la rivoluzione di febbraio. Le tesi d’Aprile.

I bolscevichi e la Rivoluzione d’ottobre. La conquista del Palazzo d’Inverno.

Il significato dell’ottobre del ’17.

Il dopoguerra in Europa. Le conseguenze economiche del conflitto.

La repubblica di Weimar.

L’avvento del fascismo in Italia. Il crollo dello Stato liberale.

Crisi economica e spinte autoritarie nel mondo.

Gli Stati Uniti dal dopoguerra alla crisi del ’29. La reazione alla crisi. Il New Deal, Roosevelt e Keynes.

12

5

I Totalitarismi e la crisi della democrazia

I l dopoguerra in I tal ia e l ’avvento del fascismo, lo squadrismo, la

marcia su Roma. Dal l ’assassinio di Matteott i al le leggi

“ fascist issime” , la nascita della dit tatura. i l concordato e i

rapport i tra Stato e Chiesa. La

pol it ica economica del regime. I l culto del la personalit à , Gent i le e

la r iforma della scuola. I l total itar ismo imperfetto. Imperialismo e

Page 24: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

24 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

l’ impresa d’Etiopia. Le leggi razzial i. La Carta del lavoro.

La Repubbl ica di Weimar, problemi internazional i e cris i

economica. L’ascesa di Hit ler, le elezioni del 1930 e del ‘ i l

cancel l ierato. e la costruzione del la dit tatura. I presupposti

ideologici del nazismo.

I caratteri del Total itar ismo, le dif ferenze con l ’autoritar ismo.

La Guerra civi le spagnola

I l comunismo in Russia tra Lenin e Stal in. La guerra civile in

Russia. La Nep e la nascita dell ’Unione Soviet ica. La vit toria di

stal in su Trotsky. Stal in al potere. I l ruolo del part ito unico.

18

6

La seconda guerra mondiale

e la depressione degli anni trenta, la polit ica estera del nazismo al potere, la debole reazione delle potenze europee

Le cause del la I I guerra mondiale. La questione polacca e i l patto di non aggressione tedesco-soviet ico. I l piano espansionista del nazismo. I l patto d ’Acciaio. Le fasi del la guerra. La resa del la Francia e la guerra parallela del l ’ I tal ia. La svolta e i l crollo del l ’ I talia. Lo sbarco in Sici l ia e la caduta del

fascismo. I l contr ibuto del le resistenze europee e di quella italiana. I l crol lo del la Germania e del Giappone. L ’olocausto.

La f ine della guerra e le conseguenze della guerra.

I l processo di Nor imberga .

7

------

8

La Repubbl ica I tal iana

La nascita del la Repubblica. I primi governi repubbl icani. La r icostruzione e i l miracolo economico.

Modulo di educazione al la Cit tadinanza e Costituzione

Lo Stato e i suoi poteri. La separazione dei poteri.

I l Par lamento, i l Governo, la Magistratura.

Gli organi di garanzia: presidente della Repubbl ica e Corte Cost ituzionale.

I caratteri fondamental i del la Costituzione Italiana.

La nascita del la Comunità Europea.

2

5

Libro di testo di storia: Desideri Codovini “ Storia e Storiografia” D’Anna Vol. 2A, 3A, 3B.

Libro di testo di Educazione Civica : Desideri Codovini “Cittadinanza e Costituzione “ D’Anna

Strumenti didattici:

Testi

Software

Audiovisivi

Documenti

Page 25: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

25 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale

Lezione dialogata

Lavori di gruppo

Analisi di varie tipologie di fonti storiche

Strumenti utilizzati per le verifiche

Valutazione formativa : riguarda il processo di insegnamento-apprendimento nel suo verificarsi per cogliere i livelli di apprendimento degli alunni, al fine di stabilire l’opportunità o meno di interventi di revisione e/o puntualizzazione delle tematiche affrontate.

Valutazione sommativa : interrogazioni orali periodiche dei singoli alunni. Verifiche scritte con domande a risposta breve.

Obiettivi programmati

Conoscere la successione e lo svolgimento degli eventi principali della storia dall’ultimo ventennio dell’Ottocento fino agli anni del boom economico del Novecento, con particolare riguardo alla storia d’Italia.

Comprendere il significato globale di un documento storico.

Ricavare informazioni e individuare aspetti specifici di un documento storico.

Individuare le differenze tra interpretazioni storiografiche diverse.

Individuare gli elementi distintivi di un periodo, di un fenomeno, di un evento storico.

Individuare e spiegare le relazioni causali.

Esporre i contenuti appresi in modo organico e utilizzando il linguaggio specifico della disciplina.

Intervenire in modo appropriato nel dialogo educativo.

Acquisire con continuità conoscenze, abilità e competenze.

Partecipare, nel rispetto delle regole, alla vita della comunità scolastica e all’esercizio dei diritti democratici.

Obiettivi di apprendimento raggiunti : la classe ha raggiunto complessivamente un livello di conoscenze discreto. Alcuni alunni grazie all’impegno, hanno progressivamente acquisito una maggiore padronanza del lessico della disciplina raggiungendo risultati più che sufficienti, altri evidenziano ancora qualche incertezza nel lavoro di sintesi e rielaborazione. Un piccolo gruppo ha ottenuto risultati pienamente positivi.

Scheda 4

Materia: Disegno e Storia dell’arte

Docente: Battistin Cristina

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

Page 26: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

26 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

1. NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO: LA FUGA VERSO MONDI

“ALTRI”:

Neoclassicismo: Winckelmann e i canoni estetici neoclassici. La scultura

neoclassica di Canova (Amore e Psiche, Paolina Borghese come Venere

vincitrice) e la pittura di Jacques Louis David (Giuramento degli Orazi)

Romanticismo: l’arte come specchio dello Spirito. Il sublime e la natura,

l’immaginazione ed il sentimento. Friedrich (Viandante sul mare di nebbia) e

Turner (Tempesta di neve: Annibale e il suo esercito attraversano le Alpi,

Vapore durante una tempesta di mare). Il pittoresco e la pittura di Constable

(Studi di nuvole, Il mulino di Flatford)

Romanticismo in Francia (pittura): tra realtà storica e ricerche formali.

Gericault (La zattera della Medusa, dipinti sulle Monomanie della mente)), e

Delacroix (La libertà che guida il popolo).

Romanticismo in Italia (pittura): Hayez (I vespri siciliani, Il bacio)

L’architettura neoclassica a Milano e in Europa. L’architettura romantica: tra

classicismo e neogotico (eclettismo) (Palazzo del Parlamento e Torre

dell’orologio a Londra, il Pedrocchino di Jappelli), il restauro stilistico

(Carcassone di Viollet-le-Duc, la facciata della Basilica di Santa Maria del

Fiore di de Fabris)

10 ore+

verifica

scritta

2. LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTÀ 1:FOTOGRAFIA E REALISMO

Il Realismo francese: Courbet (Lo spaccapietre, Seppellimento a Ornans, Signorine sulla riva della Senna) e Daumier (le caricature, Scompartimento di terza classe)) L’invenzione della fotografia: i dagherrotipi, la fotografia di Nadar, il dibattito sulla fotografia (la fotografia è arte o no?), il rapporto tra pittura e fotografia

2 ore

3. La rappresentazione della realtà 2: IMPRESSIONISMO, MACCHIAOLI, IPERREALISMO

Il maestro degli impressionisti: Manet (Colazione sull’erba, Olympia, Monet che dipinge sulla sua barca, Il bar alle Follies-Bergere) Impressionismo: Monet (La Granouillere, Impressione: levar del sole, le serie dei covoni, della Cattedrale di Rouen, delle ninfee, Il ponte giapponese, armonia lilla) , Degas (Classe di danza, L’assenzio, La tinozza), Renoir (La Granouillere, Ballo al Moulin de la Galette) Il gruppo italiano dei Macchiaioli: Fattori (Soldati francesi del ’59, Il campo italiano alla battaglia di Magenta, La rotonda Palmieri, Il cavallo morto);

Digressione Arte Contemporanea: l’Iprrealismo di Estes (2 Broadway), Hanson (Vagabondi del Bowery, Casalinga, Supermarket lady), Richter (Madre e figlia, Seascape, la fase astrattista di Richter), Mueck (Coppia sotto l’ombrellone, Donna incinta, A girl).

12

ore+interrog

azioni

Page 27: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

27 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

4. POST-IMPRESSIONISMO: IL SUPERAMENTO DELLO SGUARDO RETINICO

Seraut (Una domenica pomeriggio all’isola della Grand-Jatte) Cezanne (Giocatori di carte, La montagna di Saint-Victoire) Gauguin (La visione dopo il sermone, Da dove veniamo?Chi siamo? Dove andiamo?) Van Gogh (I mangiatori di patate, La camera da letto, Autoritratto, Notte stellata, Chiesa di Auvers-sur Oise, Campo di grano con corvi) Munch (La bambina malata, L’urlo, Pubertà) Toulouse-Lautrec (Ballo al Moulin Rouge, i manifesti pubblicitari)

3 ore+

verifica

5. L’ARCHITETTURA DELLA SECONDA META’ DELL’OTTOCENTO

L’architettura degli ingegneri: il vetro, il ferro e la ghisa (Chrystal Palace di Londra, Passage du Grand-Cerf a Parigi, Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, Galleria Umberto I a Napoli, la Tour Eiffel) L’urbanistica e il rinnovo edilizio: il piano Hausmann di Parigi. Gli interventi urbanistici a Barcellona, Vienna, Firenze

Le esposizioni Universali

2 ore

6. AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL ‘900. ESPRESSIONISMO ED ESPRESSIONISMI

Introduzione alle avanguardie artistiche del Novecento

Die Brucke : il manifesto e la pittura di Kirchner (Marcella) I Fauves e la pittura di Matisse (La danza) L’influenza espressionista nell’arte del Novecento: abstract espressionism e action painting (Pollock: Alchimia; de Kooning: Bianco e nero, Donna IV)) , informale (Bacon: Studio dal ritratto di Innocenzo X; Hartung : Ala di uccello) Arte e vita, la dematerializzazione dell’arte: performance art, happening (Fluxus, John Cage e Allan Caprow) , body art , Abramovic: Rhytm 0, Balcan Baroque, mostra Marina Abramovic: The Cleaner a Palazzo Strozzi)

2 ore

7. LA RIVOLUZIONE DADAISTA E SURREALISTA

Dada: la poetica dadaista e Duchamp (Fontana, L.H.O.O.Q) Surrealismo: la poetica surrealista e il manifesto. Dalì, Ernst, Magritte (opere osservate alla mostra di Palazzo Blu e La persistenza della memoria di Dalì, la serie delle Foreste di Ernst, L’uso della parola e La condizione umana di Magritte)

4 ore+

interrogazio

ni

8. LA SCOMPOSIZIONE DELL’OGGETTO E LA DISSOLUZIONE DELLA FORMA: CUBISMO E FUTURISMO

La nascita del linguaggio cubista. Picasso (Les damoiselles d’Avignon, , Natura morta con sedia di paglia, Guernica) Futurismo: poetica futurista e manifesti. La pittura di Balla (Dinamismo di un cane al guinzaglio), Russolo

2 ore

Page 28: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

28 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

(Dinamismo di un’automobile), Boccioni (La città che sale, Forme uniche della continuità nello spazio)

10. ART NOUVEAU

L’art Nouveau: la ceramica e i vetri di Gallè, Guimard (ingresso della metropolitana, Parigi), i gioielli e le lampade di Tiffany, , l’architettura di Gaudì (Casa Milà, Parco Guell, Sagrada Familia) La Secessione Viennese e l’arte di Klimt (Il bacio)

1 ora

11. APPROFONDIMENTI E MOSTRE

Carte d’artista: tavole con copia e analisi di opere d’arte pittoriche, movimenti, artisti. Visita alla Mostra “Da Magritte a Duchamp” a Pisa, Palazzo Blu

Il Murales “Tuttomondo” di Keith Haring a Pisa: vision e commento in loco

Visita alla mostra “Marina Abramovic. The cleaner” a Firenze, Palazzo Strozzi

I seguenti argomenti saranno affrontati nel mese di maggio, dopo la redazione del presente documento:

12

L’ARCHITETTURA DELLA SECONDA META’ DELL’OTTOCENTO AL NOVECENTO

Movimento Moderno e razionalismo: Gropius e Les Corbousier

L’architettura organica di Wright

13

L’ARTE E IL LINGUAGGIO DEI MASS MEDIA

Pop art

Libro di testo: Vol. 3, Vol 4. Adorno, Segni d’arte d’arte; Casa editrice G. D’Anna.

Strumenti didattici:

Libro di testo in uso

Documenti

Audiovisivi

Dispense preparate da insegnante (PDF)

Page 29: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

29 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Internet

Strumenti per i l disegno

Metodologie didattiche adottate : Lezione frontale, lezione dialogata, ricerca individuale, frequenti domande di controllo e di guida alla sintesi e alla concettualizzazione, esercizi per casa (domande su autori e movimenti).

Gli studenti sono stati coinvolti nel lavoro didattico attraverso frequenti domande di controllo, invitati ad esprimere opinioni, interpretazioni, a proporre confronti tra i testi letti, a cogliere le relazioni con il contesto storico, artistico e culturale e, ogni volta che è stato possibile, ad attualizzare gli spunti di riflessione. Criteri di valutazione adottati: La valutazione è stata espressa in decimi, attenendosi ai seguenti criteri: Conoscenze acquisite –controllo del mezzo linguistico - lessico specifico - organizzazione logica del discorso - approfondimento - analisi e sintesi - capacità di rielaborazione personale – progressi.

In sede di valutazione finale, fermi restando i criteri sopra esposti, verranno valutati inoltre:

i livelli di miglioramento espressi attraverso la situazione di partenza – l’impegno nello studio – la

diligenza e la puntualità nel rispetto delle consegne – la partecipazione all’attività didattica .

Strumenti utilizzati per le verifiche

verifiche con domande aperte, verifiche orali individuali, verifiche orali collettive formative e di

consolidamento

Obiettivi programmati

Inquadrare correttamente gli artisti e le opere studiate nel loro specifico contesto storico.

Saper leggere autonomamente le opere d’arte utilizzando metodi diversi e una terminologia appropriati. Saper leggere l'opera d'arte a livello iconografico ed iconologico.

Saper effettuare confronti tra i vari linguaggi artistici contestualizzandoli nel loro tempo

Sviluppare l'acquisizione critica delle conoscenze e le capacità di collegamento interdisciplinare.

Acquisire consapevolezza del valore culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano e conoscere le questioni relative alla tutela, alla conservazione e al restauro.

Obiettivi di apprendimento raggiunti

La classe è stata da me presa a partire dalla classe quarta dopo che nei precedenti anni l’insegnante di materia è rimasta invariata. Tenendo presente che all'interno della classe si individuano fasce di livello differenziate per impegno e capacità, gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti dalla totalità della classe con buoni risultati. Gli studenti hanno acquisito le conoscenze e le competenze previste dalla programmazione iniziale: conoscono gli elementi essenziali delle correnti artistiche; sono in grado di analizzare le opere d’arte e riconoscerne le principali caratteristiche formali, sanno operare confronti e cogliere analogie e differenze tra diverse autori

Page 30: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

30 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

e tendenze artistiche. Tra questi si distinguono tre/quattro studenti in grado di raggiungere livelli di eccellenza. Tuttavia, in taluni casi, permangono incertezze e difficoltà nell’operare sintesi e concettualizzazioni più impegnative, ad usare correttamente e consapevolmente il linguaggio disciplinare e a richiamare alla mente con sufficiente sicurezza i contenuti appresi. Diverse interruzioni della normale attività didattica hanno ridotto il numero di ore di lezione curricolare e consigliato un modesto taglio rispetto alla programmazione iniziale.

……………………….…………………………………………………

firma del docente

firma degli studenti rappresentanti di classe

……………………….…………………………………………………

……………………….……………………………………

Materia: FISICA, classe 5 A anno sc. 2018/19

Docente: MASSIMO FAETTI

Page 31: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

31 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1 RIPASSO DI ELETTROSTATICA Legge di Coulomb e definizione di campo elettrico. Linee di campo e principio di

sovrapposizione. Teorema di Gauss. Calcolo del campo elettrico in situazioni ad alta

simmetria. Potenziale elettrostatico. Proprietà dei conduttori all’equilibrio. Il

Condensatore e le sue proprietà.

Settembre

Ottobre

2 CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

Resistenza elettrica e leggi di Ohm. Potenza erogata e dissipata in un circuito

elettrico: effetto Joule. Collegamento in serie e in paralello. Leggi di Kirchhoff e

analisi di circuiti elementari. Misure di corrente e di tensione in un circuito elettrico.

Carica e scarica di un condensatore. Energia elettrostatica immagazzinata in un

condensatore.

Novembre

3 MAGNETOSTATICA

Introduzione ai fenomeni magnetici. Campo magnetico e corrente. La forza

magnetica su di un filo percorso da corrente. La Forza di Lorentz e il moto di una

carica in un campo magnetico. Applicazioni: il selettore di velocità, lo spettrometro

di massa e gli acceleratori di particelle. Teorema della circuitazione di Ampere e

Teorema di Gauss per il campo magnetico. Cenni al magnetismo nella materia.

Dicembre

4 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA E CORRENTI ALTERNATE

Introduzione al fenomeno dell’induzione mediante semplici esperienze. Flusso del

campo magnetico e legge di Faraday-Lenz. L’alternatore e la produzione di energia

elettrica. Mutua induzione e autoinduzione. Effetto dell’induttanza in un circuito

elettrico. Cenni ai circuiti RLC e al fenomeno della risonanza nei circuiti.

Gennaio-febbr

aio

5 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Corrente di spostamento e teorema di Ampere generalizzato. Le quattro equazioni

di Maxwell in forma integrale. Spettro delle onde elettromagnetiche. Cenni alla

produzione e ricezione di onde elettromagnetiche. Densità di energia ed intensità

delle o.e.m. Polarizzazione delle onde.

marzo

6 FISICA MODERNA

I problemi della fisica classica a fine 900. Principio di relatività e postulati di

Einstein. La relatività di Einstein: un nuovo concetto di simultaneità. Dilatazione dei

tempi e contrazione delle lunghezze. Cenni alle modifiche imposte dalla relatività

ristretta alla dinamica newtoniana. Radiazione di corpo nero ed effetto

fotoelettrico: prime idee di quantizzazione. L’atomo di Bohr e la quantizzazione dei

livelli energetici. Conferme sperimentali alla quantizzazione dei livelli. De Broglie e

la natura duale di luce e materia.

Aprile-maggio

Libro di Testo: J.Cutnell, K. Johnson, D. Young, S.Stadler Vol. 2 e 3 Zanichelli

Strumenti didattici: Testi, materiale multimediale

Metodologie didattiche adottate :

Page 32: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

32 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

lezione frontale, lezione dialogata, lavori di gruppo.

Criteri di valutazione adottati: Per le prove scritta: la griglia approvata nel POF

Per le prove orali: la conoscenza dei vari argomenti trattati, la capacità di applicare

Le tecniche di calcolo studiate per risolvere semplici esercizi, la padronanza del linguaggio specifico.

Strumenti utilizzati per le verifiche

prove non strutturate e semistrutturate e verifiche orali Per l’alunna, certificata DSA, si è tenuto conto delle misure compensative e dispensative previste dalla normativa vigente ed esposte nel PDP personale.

Obiettivi programmati

Conoscere le definizioni operative delle principali grandezze fisiche introdotte durante l’anno.

Conoscere le leggi fisiche fondamentali che collegano tra loro le diverse grandezze. Saper cogliere

gli aspetti essenziali delle leggi fisiche studiate. Applicare le leggi fondamentali ai diversi casi che si

possono presentare in problemi elementari. Analizzare una situazione specifica inquadrandola

nello schema interpretativo appropriato. Comunicare in modo chiaro e sintetico le procedure

seguite nelle proprie indagini, i risultati raggiunti e il loro significato. Saper esprimere le proprie

idee utilizzando correttamente il linguaggio specifico della disciplina

Obiettivi di apprendimento raggiunti

Data la numerosità del gruppo classe le lezioni sono risultate, a volte, un po’ faticose, ma in linea di massima il livello di attenzione e partecipazione è risultato soddisfacente. Per quanto riguarda il profitto, però, anche a causa di un lavoro domestico non sempre continuativo e adeguato, e di lacune accumulatesi nel corso degli anni, la situazione appare piuttosto disomogenea. Una parte maggioritaria del gruppo classe ha raggiunto una preparazione globalmente sufficiente, con alcune lacune in parti del programma. Un più esiguo gruppo di alunni ha raggiunto un livello di preparazione più solido e completo con qualche punta di eccellenza.

……………………….………………………………

…………………

firma del docente

firma degli studenti rappresentanti di classe

……………………….…………………………

………………………

……………………….…………………………

………………………

Scheda 4

Page 33: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

33 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Materia: FILOSOFIA

Docente SARDELLI ROSSELLA

N.

Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli

Tempi

1

Il pensiero di Kant

La Crit ica della Ragion Pratica: i giudizi sintetici a priori e la

legge morale. Norma morale e imperativi. Massime e

Imperativi. Caratteri del la morale kantiana, autonomia ed

eteronomia, moralità e legali tà, l’ imperativo categorico e le

sue formulazioni. I l primato della ragion pratica. I postulat i

della ragion pratica.

La Crit ica del Giudizio: giudizio estet ico e giudizio

teleologico

Per la Pace Perpetua: articol i prel iminari e

articol i def init ivi .

10

2

L’Idealismo tedesco

Caratteri generali del romanticismo

-Fichte: l’ inf init izzazione dell ’IO, la scelta tra idealismo e

dogmatismo, la fondazione dell ’ Idealismo. La morale, la

missione del “dotto”. Lo Stato-nazione.

-Schell ing: l’Assoluto come indif ferenza di Spiri to e Natura.

La f i losofia della Natura, la teoria dell ’Arte.

-I l pensiero di Hegel

I l giovane Hegel: r igenerazione et ico -religiosa e

rigenerazione poli t ica. Cristianesimo, ebraismo e mondo

greco.

Le tesi di fondo del sistema. (f inito -inf inito, ragione-realtà, la

funzione giustif icatrice della f i losofia).

- La Fenomenologia dello Spirito: i l rapporto

servo-padrone, la coscienza infelice

- La Dialettica. Ragione e realtà. La Logica e la f i losofia

della Natura.

Filosofia dello Spirito: lo spirito soggettivo, oggettivo

e Assoluto

12

Page 34: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

34 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

3

Scienza Industria e società nell’Ottocento

-Feuerbach: i l rovesciamento della dialettica di Hegel ,

l’ateismo material ista, la rel igione come alienazione.

-Marx: La crit ica al mist icismo logico di Hegel. La crit ica

dell’economia borghese e la problematica dell ’alienazione

I l materialismo storico, struttura e sovrastruttura. Rapporti di

produzione e modo di produzione. I l materiali smo dialett ico.

i l Capitale, merce e valore, plusvalore. Le contraddizioni del

capital ismo.

La sintesi del Manifesto.

-I l Posit ivismo: caratteri generali.

-Comte e la sociologia. L ’ idea di progresso. La legge dei tre

stadi e la classif icazione delle scienze

12

4

Il singolo e l’esistenza

Schopenhauer

Il mondo come volontà e come rappresentazione. Il fenomeno: spazio, tempo e causalità. Il velo di Maya. La rappresentazione. Il Noumeno: la volontà di vivere; caratteri e manifestazioni. Il Pessimismo cosmico e il problema della libertà. L’illusione dell’amore. Le vie di liberazione: arte, etica, ascesi.

6

5

Crisi dei fondamenti e crisi dell’Io

Nietzsche :

Vita e opere principali. Apollineo e dionisiaco: La nascita della tragedia. Il periodo illuminista o “genealogico”. La filosofia del “sospetto”. La rottura con Wagner e Schopenhauer: Il periodo di “Zarathustra”: La teoria dell’eterno ritorno. La morte di Dio; il superuomo/oltreuomo, la morale dei servi e dei signori. L’ultimo Nietzsche: dal nichilismo passivo al nichilismo attivo. La “trasvalutazione dei valori”. Il crepuscolo degli idoli etico-religiosi. La volontà di potenza. Il prospettivismo.

6

6

La rivoluzione psicoanalitica

Freud: vita ed opere principali. La genesi sessuale delle nevrosi. La nuova concezione dell’Io. La formazione del metodo terapeutico: ipnosi, il metodo catartico, le libere associazioni. La prima topica: conscio, preconscio, inconscio. La seconda topica: Es, Io, Super-Io. L’interpretazione dei sogni. La sessualità infantile. Il complesso edipico. Il disagio della civiltà. Eros e thanatos

5

Page 35: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

35 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

7

Il pensiero femminile:

la riflessione delle donne nei primi decenni del Novecento:

Virginia Wolff: il valore della differenza.

Simone de Beauvoir: il secondo sesso.

Il femminismo in Italia.

4

Libro di testo: Nicola Abbagnano, Giovanni Fornero, La Filosofia, Milano, Paravia.

Strumenti didattici: Libro di testo, materiale multimediale.

Metodologie didattiche adottate :

Lezione frontale, lezione guidata, ricerca individuale, lettura di testi , guida alla sintesi e alla

concettualizzazione

Criteri di valutazione adottati:

Sono state oggetto di valutazione le conoscenze, le abilità, la capacità di analisi, sintesi e

rielaborazione, l’impegno e la partecipazione, come specificato negli obiettivi di

apprendimento.

Verifiche scritte con domande aperte a risposta breve. Verifiche orali.

Le verifiche sono valutate in decimi.

Obiettivi programmati

In base alla riunione d’area fatta all’inizio dell’anno gli obiettivi posti erano i

seguenti:

CONOSCERE

Conoscere le linee fondamentali del pensiero filosofico da Kant all’età contemporanea.

Conoscere il contenuto dei testi e la bibliografia essenziale degli autori studiati.

Conoscere gli aspetti fondamentali del contesto storico-culturale nel quale i filosofi hanno

prodotto le loro opere.

APPLICARE

Esposizione argomentata di una tesi.

Page 36: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

36 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Saper discutere in modo coerente a partire da questioni proposte.

Saper elaborare una posizione ragionata a partire dalle questioni studiate.

ANALIZZARE

Saper analizzare e interpretare i brani proposti.

Saper individuare i contenuti fondamentali collegandoli in modo organico.

SINTETIZZARE

Cogliere gli elementi informativi e concettuali fondamentali in un testo.

Riassumere, sia in forma orale che scritta, le tesi centrali di un brano.

Enucleare le idee principali del pensiero degli autori studiati.

ESPRIMERE

Utilizzare il linguaggio specifico della disciplina esponendo le questioni in modo corretto e

coerente, evidenziando capacità di elaborazione, logiche e critiche. Saper effettuare

opportuni confronti tra gli autori, con particolare riguardo ai collegamenti interdisciplinari

Obiettivi di apprendimento raggiunti

Gli obiettivi di apprendimento programmati sono stati raggiunti da quasi tutti gli alunni, anche se con livelli diversi in relazione alla situazione iniziale di ciascuno, alla assiduità nell’impegno e all’efficacia del metodo di studio.

……………………….……………………

Page 37: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

37 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Materia: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1

MOVIMENTO Esercizi di coordinazione, di destrezza, di equilibrio, di velocità, flessibilità, mobilità

articolare,resistenza e forza, al fine di: -conoscere le proprie potenzialità (punti di forza e criticità) -riconoscere le diverse caratteristiche personali in ambito motorio e sportivo -ampliare le capacità coordinative e condizionali -realizzare schemi motori complessi -avere consapevolezza delle proprie attitudin nell’attività motoria e sportiva

15 ore

2

SALUTE BENESSERE Esercizi ed attività di riscaldamento e di condizionamento Esercizi preparatori alle varie attività motorie e sportive Esercizi di tonificazione ed allungamento muscolare

15 ore

3

GIOCO SPORT Conoscenza e pratica dei seguenti sport: -Pallavolo -Spikeball -S3 volley -Offball -Pallacanestro -Tchoukball -Calcetto Giochi non codificati, Giochi popolari.

25 ore

L

Libro di testo: “Applicare il movimento” “Comprendere il movimento” Del Nista Parker

Strumenti didattici: atrezzatura a disposizione in palestra

Metodologie didattiche adottate: lezione frontale, lavori di gruppo, apprendimento per tentativi ed errori

Criteri di valutazione adottati: sono stati presi in considerazione i livelli di conoscenze, di abilita, di

Page 38: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

38 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

competenze, l’impegno, la partecipazione.

Strumenti utilizzati per le verifiche: prove pratiche, prove strutturate

Obiettivi programmati Saper pianificare un programma di riscaldamento. Saper pianificare un programma di fitness. Conoscere i termini specifici usati nei programmi di riscaldamento/allenamento Conoscere i principali termini specifici anche in lingua Inglese. Conoscere i regolamenti dei principali giochi sportivi, saper arbitrare i giochi sportivi appresi. Riconoscere le proprie capacità ed i propri limiti motori. Riconoscere aspetti positivi e negativi nelle attività motorie e negli sport praticati. Saper fare dei confronti fra le varie attività svolte e saper attingere da ciascuna gli aspetti utili a seconda dei fini che si pongano. Saper eseguire il gesto motorio in maniera corretta e con sufficiente fluidità. Saper organizzare in maniera autonoma o parzialmente guidata un’attività motoria. Impegnarsi a rimuovere eventuali paure immotivate, aumentare la propria forza di volontà ed essere motivato a sopportare la fatica fisica per riuscire a migliorare le proprie capacità organiche. Saper collaborare con i compagni e l’insegnante..

Obiettivi di apprendimento raggiunti

Page 39: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

39 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Scheda 4

Materia: Scienze Naturali

Docente: prof. Mario Panicucci

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1

La chimica del Carbonio Il C tetraedrico e l'ibridazione degli orbitali Legami sigma e pigreco. Composti saturi e insaturi L'isomeria di struttura e di posizione Isomeria di gruppo funzionale La stereoisomeria: isomeria cis/trans nei composti insaturi e nei cicloalcani. Isomeria ottica. Gli enantiomeri e il C stereocentro. Le reazioni tipiche delle molecole organiche

10

2

Gli idrocarburi Gli alcani: definizione e caratteri chimico fisici, nomenlclatura IUPAC degli alcani. Forme a barca e a sedia dei cicloalcani. Reazioni caratteristiche: ossidazione e alogenazione. Idrocarburi insaturi: alcheni e alchini; caratteristiche chimiche, nomenclatura. La reazione di addizione elettrofila al doppio legame La regola di Markovnikov I composti aromatici e il concetto di elettroni delocalizzati.

10

3

Classi di composti organici Gli alcoli: gruppo funzionale, distinzione fra primari, secondari e terziari. La nomenclatura IUPAC degli alcoli. I fenoli e la loro nomenclatura. Caratteristiche fisiche degli alcoli. Solubilità in acqua. Reazione di ossidazione degli alcoli, il gruppo carbonilico. Aldeidi e chetoni: reazioni di riduzione e ossidazione di aldeidi e chetoni. Nomenclatura IUPAC di aldeidi e chetoni. Il gruppo funzionale carbossilico, gli acidi carbossilici e la loro nomenclatura IUPAC. Caratteristiche chimiche degli acidi carbossilici. La formazione di sali. La formazione di esteri, gli esteri del glicerolo. La reazione di idrolisi degli esteri. La saponificazione e i saponi Le ammine: definizione e nomenclatura; il carattere basico del gruppo amminico.

15

4

Biochimica I carboidrati: definizione chimica e funzioni. Classificazione in base al gruppo funzionale e al numero di atomi di C. I monosaccaridi: la proiezione di Fischer, le forme D e L; la proiezione di Haworth, isomeri alfa e beta del glucosio. Il legame glicosidico. I disaccaridi. I polisaccaridi: amido , glicogeno e cellulosa. Gli enzimi: definizione e natura chimica; nomenclatura degli enzimi, meccanismo di azione, teoria chiave-serratura, teoria dell'adattamento indotto. Fattori che influenzano l'attività enzimatica, il pH, la temperatura, la concentrazione

del substrato. I cofattori e i coenzimi. Inibitori enzimatici irreversibili e reversibili, competitivi e non competitivi Il metabolismo, significato biochimico di anabolismo e catabolismo. Catabolismo del glucosio e produzione di energia, la glicolisi. Fermentazioni lattica e alcolica La decarbossilazione ossidativa del piruvato. Il bilancio del ciclo di Krebs. La catena respiratoria. I lipidi: caratteristiche generali e funzioni. Grassi e oli. Lipidi saponificabili e insaponificabili. Acidi grassi. I gliceridi. La saponificazione dei gliceridi. I fosfolipidi. lipidi insaponificabili: gli steroidi e il colesterolo, ormoni steroidei, vitamine liposolubili. Le proteine: definizione. Principali funzioni delle proteine: stutturale, trasporto, enzimatica, difesa immunitaria, ormoni proteici. Gli amminoacidi: definizione, caratteristiche acido-base degli amminoacidi. Il punto isoelettrico.

40

Page 40: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

40 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Proteine fibrose e globulari. Proteine semplici e coniugate, il gruppo prostetico. Le strutture proteiche.

5

Scienze della Terra La formazione del Pianeta Terra, il processo di stratificazione interna, la suddivisione in strati. I moti convettivi del mantello e la tettonica a zolle. Le dorsali oceaniche. Le fosse oceaniche. La subduzione

5

Page 41: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

41 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Scheda 4 (continua) Libro di testo: Giuseppe Valitutti, NiccolòTaddei, Giovanni Maga, Maddalena Macario Carbonio, metabolismo, biotech Chimica organica, biochimica, biotecnologie Ed. Zanichelli

Alfonso Bosellini Le scienze della Terra Minerali, rocce, vulcani, terremoti Italo Bovolenta Editore Strumenti didattici: Libro di testo Collegamento Internet Metodologie didattiche adottate : Lezioni frontali Esperienze di laboratorio o loro simulazioni Criteri di valutazione adottati: Sono stati adottati i criteri di valutazione stabiliti e approvati dal Collegio dei Docenti Strumenti utilizzati per le verifiche Simulazioni di colloquio di esame, verifiche scritte a risposta aperta Obiettivi programmati Obiettivi Trasversali: sono stati adottati quelli stabiliti nel Consiglio di Classe. Obiettivi specifici per la disciplina: la conoscenza degli argomenti analizzati ha costituito l'obiettivo primario. Successivamente si è puntato a stimolare l'analisi critica dei singoli argomenti e il loro

inquadramento organico. Obiettivi di apprendimento raggiunti In generale la classe ha mostrato di aver raggiunto un buon grado di conoscenza degli argomenti. Non per tutti l'analisi critica si è rivelata un obiettivo pienamente conseguito adeguatamente raggiunto. L’inquadramento organico degli argomenti si è manifestato come obiettivo che per un piccolo gruppo di alunni non è stato conseguito per pienamente per tutte le parti del programma

svolto. …

.

Page 42: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

42 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

f

i

r

m

a

d

e

l

d

o

c

e

n

t

e

firma degli studenti rappresentanti di classe

……………………….…………………………………………………

……………………….…………………………………………………

Scheda 4

Materia: MATEMATICA

Docente: prof. Mario Carlotti

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1

Elementi di calcolo combinatorio:

Permutazioni, combinazioni e disposizioni con e senza ripetizioni.

Coefficienti binomiali; teorema del binomio di Newton.

Settembre

Page 43: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

43 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

2

Funzioni reali di variabile reale:

Intorno di un punto. Definizione e classificazione di funzioni numeriche reali.

Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione. Grafico di una

funzione. Funzioni monotone, periodiche, pari e dispari.

Ottobre

-

Novembre

3

Limite di una funzione di una variabile:

Definizione di limite per una funzione. Operazioni sui limiti. Teoremi

fondamentali sui limiti.

Dicembre

4

Funzioni continue:

Definizione di funzione continua. Limiti fondamentali. Punti di discontinuità per

una funzione. Teoremi sulle funzioni continue.

Gennaio

5

Derivate delle funzioni di una variabile:

Problemi che conducono al concetto di derivata. Derivata di una funzione in un

punto e suo significato geometrico. Derivabilità e continuità. Derivata di alcune

funzioni elementari. Operazioni sulle derivate. Derivate di ordine superiore.

Teorema di Rolle e di Lagrange e Cauchy; teorema e regola di De L’Hôpital.

Febbraio-Ma

rzo

6

Massimi e minimi. Studio del grafico di una funzione:

Massimi e minimi assoluti e relativi delle funzioni derivabili. Problemi di

massimo e minimo. Concavità, convessità e flessi di una curva. Asintoti di una

funzione e loro determinazione. Studio del grafico di una funzione.

Aprile

7

Integrali e equazioni differenziali:

Primitiva di una funzione. Integrale indefinito. Metodi di integrazione.

Definizione di integrale definito e sue proprietà. Significato geometrico

dell’integrale definito. Teorema della media e teorema fondamentale del

calcolo integrale. Calcolo di aree, calcolo di volumi di solidi di rotazione.

Equazioni differenziali del primo ordine e a variabili separabili.

Cenni di applicazioni delle equazioni differenziali alla fisica.

Maggio

Page 44: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

44 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Libro di testo: LA Matematica a colori (ed. blu) vol.5; L.Sasso, Ed. Petrini

Strumenti didattici: Libro di testo.

Metodologie didattiche adottate:

Lezione frontale, lezione guidata.

Criteri di valutazione adottati: Per la valutazione globale sono stati seguiti i seguenti criteri:

impegno; miglioramento dal livello di partenza; partecipazione attiva alle attività proposte in classe e a casa ; capacità di analisi e matematizzazione dei problemi;

conoscenze specifiche disciplinari.

Strumenti utilizzati per le verifiche Sono state effettuate verifiche di due tipi:

formative, per verificare l'efficacia dell'azione didattica intrapresa e offrire la

possibilità di eventuali azioni di recupero; discussione dei lavori assegnati

a casa e domande durante i colloqui con la classe.

sommative: prove non strutturate e semi-strutturate; compiti tradizionali per la

valutazione scritta (problemi e questionari); interrogazioni alla lavagna per

la valutazione orale.

. Obiettivi programmati:

CONOSCENZE

Conoscere i contenuti degli argomenti proposti*

Conoscere i modelli matematici utili per risolvere problemi di fisica

Conoscere le definizioni*

Conoscere termini specifici*

ABILITÀ

Calcolare limiti* Calcolare derivate*

Studiare funzioni*

Riconoscere e risolvere semplici equazioni differenziali Determinare primitive

Calcolare integrali definiti*

COMPETENZE

Formulare congetture

Page 45: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

45 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Dimostrare formalizzare e risolvere problemi*

Comunicare procedure e risultati con linguaggio specifico corretti*

Scegliere autonomamente dal libro e da altre fonti materiale per lo studio e l’esercizio*

Obiettivi di apprendimento raggiunti: Il percorso didattico della classe nel quinquennio ha consentito il generale raggiungimento degli obiettivi prefissati, sia pure con livelli diversi, in termini di conoscenze ed abilità; molto minore è il livello raggiunto in termini di competenze, dove si evidenzia una generale difficoltà ad affrontare e risolvere in modo autonomo le varie problematiche proposte; solo un gruppo abbastanza ristretto si è evidenziato per assiduità nello studio e costanza di rendimento. Nel complesso la classe ha mostrato un discreto interesse e una buona disponibilità nei confronti delle attività proposte. I risultati sono stati quasi sempre soddisfacenti anche se il livello complessivo non è mai stato molto elevato.

Page 46: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

46 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Scheda 4 Materia: RELIGIONE

N. Contenuti disciplinari delle unità didattiche o dei moduli Tempi

1 Il dibattito su fede e ateismo attraverso il pensiero di alcuni filosofi del XIX e

del XX secolo. 4

2 Le nuove prospettive aperte dal Concilio Vaticano II in relazione alla Chiesa

nel mondo contemporaneo e al dialogo interreligioso. 4

3 Il lavoro e la persona : gli aspetti sociali e i principi ispiratori nell’evoluzione

della dottrina sociale della Chiesa dal XIX secolo ad oggi. 6

4 Alcune questioni di bioetica in riferimento alla prospettiva biblica del valore

della persona e al documento della Dichiarazione dei diritti fondamentali

dell’uomo.

6

5 La radice umana della crisi ecologica e le prospettive di un’ecologia integrale

nell’enciclica “Laudato si” di papa Francesco. 10

Libro di testo: A.Famà “Uomini e profeti” Strumenti didattici: Libro di testo, encicliche , documentari, DVD, articoli di giornale, interviste. Metodologie didattiche adottate : Brevi lezioni frontali con il supporto di suddetti documenti e video, discussione per problemi, dibattiti. Criteri di valutazione adottati :Oltre alla verifica dell’acquisizione dei contenuti mediante domande-guida , si è tenuto di conto della maturazione globale dell’ alunno risultante dalla capacità di porsi in dialogo con gli altri e di utilizzare un metodo analitico e critico. Strumenti utilizzati per le verifiche: Verifiche orali non strutturate. Obiettivi programmati : 1-Conoscere i principi ispiratori del pensiero sociale della Chiesa anche in conseguenza dell’attuale crisi ecologica. 2-Comprendere l’importanza delle nuove prospettive aperte dal Concilio Vaticano II in relazione alle realtà umane e al dialogo interreligioso. 3-Conoscere le principali questioni etiche che le nuove biotecnologie pongono anche in riferimento alla visione biblica dell’uomo e alla dignità della persona. Obiettivi di apprendimento raggiunti: Gli obiettivi programmati sono stati mediamente raggiunti .

……………………….…………………………………………………

firma del docente

firma degli studenti rappresentanti di classe

……………………….…………………………………………………

Page 47: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

47 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

……………………….……………………………………

CRITERI DI VALUTAZIONE E CORREZIONE UTILIZZATI NELLA VALUTAZIONE DELLE SIMULAZIONI

DELLEPROVE D’ESAME

PRIMA PROVA SCRITTA:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA – TIPOLOGIA A

INDICATORI GENERALI 10-9 8-7 6 5-4 3-1

IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE E

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO ottima pianificazione,

ideazione e

organizzazione

ben ideato, esposizione

pianificata e ben

organizzata

sufficientemente ideato,

pianificato e organizzato non sufficientemente

pianificato e organizzato gravemente

disorganizzato

COESIONE E COERENZA TESTUALE testo rigorosamente

coerente e coeso,

valorizzato dai connettivi

testo coerente e coeso,

con i necessari connettivi testo nel complesso

coerente, pur con qualche

connettivo incerto

in più punti il testo manca

di coerenza e coesione testo gravemente

incoerente e non coeso

RICCHEZZA E PADRONANZA LESSICALE piena padronanza di

linguaggio, lessico ricco e

appropriato

proprietà di linguaggio,

lessico discretamente

variegato

alcune improprietà di

linguaggio, lessico limitato diffuse improprietà di

linguaggio. lessico

ristretto e improprio

gravi improprietà di

linguaggio, lessico molto

limitato

CORRETTEZZA GRAMMATICALE;

PUNTEGGIATURA pienamente corretto;

punteggiatura varia e

appropriata

sostanzialmente corretto,

con punteggiatura

adeguata

sufficientemente corretto,

con qualche difetto di

punteggiatura

Varie incertezze

morfosintattiche;

punteggiatura poco

corretta

gravi errori

morfosintattici,

punteggiatura scorretta

AMPIEZZA E PRECISIONE DELLE

CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI

CULTURALI

ampiezza e precisione

delle conoscenze e dei

riferimenti culturali

buona preparazione; sa

operare riferimenti

culturali

Fa qualche riferimento

culturale, anche se

generico

conoscenze lacunose;

riferimenti culturali

approssimativi e confusi

assenza di riferimenti

culturali

ESPRESSIONE DI GIUDIZI CRITICI E

VALUTAZIONI PERSONALI sa esprimere giudizi critici

appropriati e valutazioni

personali apprezzabili

sa esprimere alcuni punti

di vista critici in

prospettiva personale

presenta qualche spunto

critico e un sufficiente

apporto personale

non presenta spunti

critici, le valutazioni sono

impersonali e

approssimative

assenza di spunti critici e

valutazioni personali

INDICATORI SPECIFICI 10-9 8-7 6 5-4 3-1

RISPETTO DEI VINCOLI POSTI ALLA

CONSEGNA rispetta scrupolosamente

tutti i vincoli della

consegna

nel complesso rispetta i

vincoli rispetta i vincoli, anche se

in modo sommario rispetta solo parzialmente

le consegne non si attiene alle

richieste della consegna

CAPACITA’ DI COMPRENDERE IL TESTO

NEL SUO SENSO COMPLESSIVO E NEI

SUOI SNODI TEMATICI E STILISTICI

comprende

perfettamente il testo e

coglie gli snodi tematici e

stilistici

comprende il testo e

coglie gli snodi tematici e

stilistici

lo svolgimento denota

una sufficiente

comprensione

complessiva

ha compreso solo in parte

il senso complessivo del

testo

non ha compreso il senso

complessivo del testo

PUNTUALITA’ NELL’ANALISI LESSICALE,

SINTATTICA, STILISTICA E RETORICA analisi molto puntuale e

approfondita

analisi puntuale e

accurata

analisi sufficientemente

puntuale, anche se non

del tutto completa

analisi carente e parziale analisi assente o molto

approssimativa

INTERPRETAZIONE CORRETTA E

ARTICOLATA DEL TESTO interpretazione corretta

ed articolata, con

motivazioni appropriate

interpretazione corretta

ed articolata, motivata

con ragioni valide

interpretazione

abbozzata, corretta ma

non approfondita

interpretazione lacunosa

e incerta interpretazione assente o

molto approssimativa

Punteggio parte generale: ________

(max.60)

Punteggio parte specifica: ________

(max.40)

Punteggio complessivo: ________

(max.100)

Punteggio: __________

(max.20)

Voto in decimi: __________

Page 48: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

48 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA – TIPOLOGIA B

INDICATORI GENERALI 10-9 8-7 6 5-4 3-1

IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE E

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO ottima pianificazione,

ideazione e

organizzazione

ben ideato, esposizione

pianificata e ben

organizzata

sufficientemente ideato,

pianificato e organizzato non sufficientemente

pianificato e organizzato gravemente

disorganizzato

COESIONE E COERENZA TESTUALE testo rigorosamente

coerente e coeso,

valorizzato dai connettivi

testo coerente e coeso,

con i necessari connettivi testo nel complesso

coerente, pur con qualche

connettivo incerto

in più punti il testo manca

di coerenza e coesione testo gravemente

incoerente e non coeso

RICCHEZZA E PADRONANZA LESSICALE piena padronanza di

linguaggio, lessico ricco e

appropriato

proprietà di linguaggio,

lessico discretamente

variegato

alcune improprietà di

linguaggio, lessico limitato diffuse improprietà di

linguaggio. lessico

ristretto e improprio

gravi improprietà di

linguaggio, lessico molto

limitato

CORRETTEZZA GRAMMATICALE;

PUNTEGGIATURA pienamente corretto;

punteggiatura varia e

appropriata

sostanzialmente corretto,

con punteggiatura

adeguata

sufficientemente corretto,

con qualche difetto di

punteggiatura

Varie incertezze

morfosintattiche;

punteggiatura poco

corretta

gravi errori

morfosintattici,

punteggiatura scorretta

AMPIEZZA E PRECISIONE DELLE

CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI

CULTURALI

ampiezza e precisione

delle conoscenze e dei

riferimenti culturali

buona preparazione; sa

operare riferimenti

culturali

fa qualche riferimento

culturale, anche se

generico

conoscenze lacunose;

riferimenti culturali

approssimativi e confusi

denota assenza di

riferimenti culturali

ESPRESSIONE DI GIUDIZI CRITICI E

VALUTAZIONI PERSONALI sa esprimere giudizi critici

appropriati e valutazioni

personali apprezzabili

sa esprimere alcuni punti

di vista critici in

prospettiva personale

presenta qualche spunto

critico e un sufficiente

apporto personale

non presenta spunti

critici, le valutazioni sono

impersonali e

approssimative

assenza di spunti critici e

valutazioni personali

INDICATORI SPECIFICI 20-16 15-13 12 11-5 4-1

INDIVIDUAZIONE CORRETTA DI TESI E

ARGOMENTAZIONI PRESENTI NEL TESTO

PROPOSTO

individua con acume le

tesi e le argomentazioni

presenti nel testo

sa individuare

correttamente le tesi e le

argomentazioni del testo

riesce a seguire con

qualche fatica le tesi e le

argomentazioni

riesce a cogliere solo

parzialmente il senso del

testo

non coglie il senso del

testo

10-9 8-7 6 5-4 3-2

UN PERCORSO RAGIONATIVO

ADOPERANDO CONNETTIVI PERTINENTI

argomenta in modo

rigoroso e usa connettivi

appropriati

riesce ad argomentare

razionalmente, anche

mediante connettivi

sostiene il discorso con

una complessiva coerenza l’

connettivi inappropriati

l’argomentazione è

gravemente incoerente

CORRETTEZZA E CONGRUENZA DEI

RIFERIMENTI CULTURALI UTILIZZATI PER

SOSTENERE L'ARGOMENTAZIONE

i riferimenti denotano una

robusta preparazione

culturale

fa riferimenti culturali

corretti e congruenti

argomenta dimostrando

una sufficiente

preparazione culturale

la preparazione culturale

carente non sostiene in

modo adeguato

l’argomentazione

l’argomentazione risulta

assai debole per la

mancanza di riferimenti

culturali

Punteggio parte generale: ________

(max.60)

Punteggio parte specifica: ________

(max.40)

Punteggio complessivo: ________

(max.100)

Punteggio: __________

(max.20)

Voto in decimi: __________

Page 49: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

49 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Page 50: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

50 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA – TIPOLOGIA C

INDICATORI GENERALI 10-9 8-7 6 5-4 3-1

IDEAZIONE, PIANIFICAZIONE E

ORGANIZZAZIONE DEL TESTO ottima pianificazione,

ideazione e

organizzazione

ben ideato, esposizione

pianificata e ben

organizzata

sufficientemente ideato,

pianificato e organizzato non sufficientemente

pianificato e organizzato gravemente

disorganizzato

COESIONE E COERENZA TESTUALE testo rigorosamente

coerente e coeso,

valorizzato dai connettivi

testo coerente e coeso,

con i necessari connettivi testo nel complesso

coerente, pur con qualche

connettivo incerto

in più punti il testo manca

di coerenza e coesione testo gravemente

incoerente e non coeso

RICCHEZZA E PADRONANZA LESSICALE piena padronanza di

linguaggio, lessico ricco e

appropriato

proprietà di linguaggio,

lessico discretamente

variegato

alcune improprietà di

linguaggio, lessico limitato diffuse improprietà di

linguaggio. lessico

ristretto e improprio

gravi improprietà di

linguaggio, lessico molto

limitato

CORRETTEZZA GRAMMATICALE;

PUNTEGGIATURA pienamente corretto;

punteggiatura varia e

appropriata

sostanzialmente corretto,

con punteggiatura

adeguata

sufficientemente corretto,

con qualche difetto di

punteggiatura

Varie incertezze

morfosintattiche;

punteggiatura poco

corretta

gravi errori

morfosintattici,

punteggiatura scorretta

AMPIEZZA E PRECISIONE DELLE

CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI

CULTURALI

ampiezza e precisione

delle conoscenze e dei

riferimenti culturali

buona preparazione; sa

operare riferimenti

culturali

Fa qualche riferimento

culturale, anche se

generico

conoscenze lacunose;

riferimenti culturali

approssimativi e confusi

assenza di riferimenti

culturali

ESPRESSIONE DI GIUDIZI CRITICI E

VALUTAZIONI PERSONALI sa esprimere giudizi critici

appropriati e valutazioni

personali apprezzabili

sa esprimere alcuni punti

di vista critici in

prospettiva personale

presenta qualche spunto

critico e un sufficiente

apporto personale

non presenta spunti

critici, le valutazioni sono

impersonali e

approssimative

assenza di spunti critici e

valutazioni personali

INDICATORI SPECIFICI 10-9 8-7 6 5-4 3-1

PERTINENZA DEL TESTO RISPETTO ALLA

TRACCIA E COERENZA NELLA

FORMULAZIONE DEL TITOLO E

DELL'EVENTUALE PARAGRAFAZIONE

,

presenta un titolo efficace

e una paragrafazione

funzionale

, titolo

e paragrafazione

opportuni

accettabile,

come il titolo e la

paragrafazione

il testo non è del tutto

pertinente il testo è nettamente

“fuori tema”

15-13 12-10 9 8-5 4-1

SVILUPPO ORDINATO E LINEARE

DELL’ESPOSIZIONE l’

progressiva, ordinata,

coerente e coesa

l’

lineare l’

abbastanza ordinata l’

disordinata e a tratti

incoerente

l’esposizione è

gravemente disordinata e

incoerente

CORRETTEZZA E ARTICOLAZIONE DELLE

CONOSCENZE E DEI RIFERIMENTI

CULTURALI

i riferimenti culturali sono

ricchi e denotano una

solida preparazione

i riferimenti culturali sono

corretti e congruenti argomenta dimostrando

una sufficiente

preparazione culturale

denota riferimenti

culturali deboli e confusi non fa riferimenti culturali

Punteggio parte generale: ________

(max.60)

Punteggio parte specifica: ________

(max.40)

Punteggio complessivo: ________

(max.100)

Punteggio: __________

(max.20)

Voto in decimi: __________

Page 51: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

51 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

SECONDA PROVA SCRITTA - Criteri di correzione e valutazione Griglia di valutazione

ISTRUZIONI per la compilazione

La griglia si compone di due parti, una (sezione A) relativa alla valutazione del problema

scelto dallo studente, e una (sezione B) relativa alla valutazione dei quesiti.

Gli indicatori della griglia della sezione A si riferiscono alla valutazione della

competenza in matematica e sono descritti in quattro livelli, a ciascun livello sono

assegnati dei punteggi, il valor minimo del punteggio totale della sezione A è 0 e il

massimo è 100. I problemi sono di tipo contestualizzato ed è richiesto allo studente di

rispondere a 4 quesiti che rappresentano le evidenze rispetto alle quali si applicano i

quattro indicatori di valutazione:

1. lo studente comprende il contesto generale ed anche i contesti particolari

rispetto a cui si formulano i quesiti e riesce a tradurre le richieste in linguaggio

matematico, secondo 4 livelli di prestazione (L1, L2, L3, L4 in ordine crescente) ai quali

è assegnato un punteggio all’interno della fascia;

lo studente individua le strategie risolutive più adatte alle richieste e alle sue scelte

secondo 4 livelli di prestazione (L1, L2, L3, L4 in ordine crescente) ai quali è assegnato un

punteggio all’interno della fascia;

2. lo studente porta a termine i processi risolutivi ed i calcoli per ottenere il

risultato di ogni singola richiesta secondo 4 livelli di prestazione (L1, L2, L3, L4 in ordine

crescente) ai quali è assegnato un punteggio all’interno della fascia;

3. lo studente giustifica le scelte che ha adottato secondo 4 livelli di prestazione

(L1, L2, L3, L4 in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all’interno della

fascia.

La griglia della sezione B ha indicatori che afferiscono alla sfera della conoscenza e

dell’abilità di applicazione di procedure risolutive e di calcolo, è stabilita la fascia di

punteggio per ogni indicatore e per ogni quesito. Il totale del punteggio per ogni quesito è 25, e

dovendone lo studente risolvere 4 su 8, il punteggio totale di questa sezione è 100 (quindi le

due sezioni hanno lo stesso peso).

Infine è fornita la scala di conversione dal punteggio (max 200) al voto in ventesimi (max 20/20).

Page 52: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

52 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Griglia di valutazione

Sezione A: problema

INDICATORI

LIVELLO

DESCRIT

TORI

Pun

ti

Problemi

P1 P2

Comprendere

Analizzare la situazione

problematica,

identificare i dati,

interpretarli e

formalizzarli in

linguaggio matematico.

L1

Non comprende le richieste o le recepisce in maniera inesatta o parziale, non

riuscendo a riconoscere i concetti chiave e le informazioni essenziali, o, pur avendone

individuati alcuni, non li interpreta correttamente. Non stabilisce gli opportuni

collegamenti tra le informazioni e utilizza i codici matematici in maniera insufficiente e/o con gravi errori.

0-6

L2

Analizza ed interpreta le richieste in maniera parziale, riuscendo a selezionare solo alcuni dei concetti chiave e delle informazioni essenziali, o, pur avendoli individuati

tutti, commette qualche errore nell’interpretarne alcuni, nello

stabilire i collegamenti e/o nell’utilizzare i codici matematici.

7-13

L3

Analizza in modo adeguato la situazione problematica, individuando e interpretando correttamente i concetti chiave, le informazioni e le relazioni tra queste riconoscendo ed

ignorando gli eventuali distrattori; utilizza con adeguata padronanza i codici matematici grafico-simbolici, nonostante lievi inesattezze e/o errori.

14-1

9

L4

Analizza ed interpreta in modo completo e pertinente i concetti chiave, le informazioni essenziali e le relazioni tra queste, ignorando gli eventuali distrattori;

utilizza i codici matematici grafico–simbolici con buona padronanza e precisione.

20-2

4

Individuare

Mettere in campo

strategie risolutive

attraverso una

modellizzazione del

problema e individuare

la strategia più adatta.

L1

Non individua strategie di lavoro o ne individua di non adeguate Non è in grado di

individuare modelli standard pertinenti. Non si coglie alcuno spunto creativo

nell'individuare il procedimento risolutivo. Non individua gli strumenti formali opportuni.

0-8

L2

Individua strategie di lavoro poco efficaci, talora sviluppandole in modo poco coerente; ed usa con una certa difficoltà i modelli noti. Dimostra una scarsa creatività

nell'impostare le varie fasi del lavoro. Individua con difficoltà e qualche errore gli

strumenti formali opportuni.

9-15

L3

Sa individuare delle strategie risolutive, anche se non sempre le più adeguate ed efficienti. Dimostra di conoscere le procedure consuete ed i possibili modelli trattati in classe e li utilizza in modo adeguato. Individua gli strumenti di lavoro formali

opportuni anche se con qualche incertezza.

16-2

2

L4

Attraverso congetture effettua, con padronanza, chiari collegamenti logici. Individua strategie di lavoro adeguate ed efficienti. Utilizza nel modo migliore i modelli noti e

ne propone di nuovi. Dimostra originalità e creatività nell'impostare le varie fasi di lavoro. Individua con cura e precisione le procedure ottimali e non standard .

23-28

Sviluppare il processo

risolutivo

Risolvere la situazione

problematica in maniera

coerente, completa e

corretta, applicando le

regole ed eseguendo i

calcoli necessari.

L1

Non applica le strategie scelte o le applica in maniera non corretta. Non sviluppa il

processo risolutivo o lo sviluppa in modo incompleto e/o errato. Non è in grado di

utilizzare procedure e/o teoremi o li applica in modo errato e/o con numerosi errori nei calcoli. La soluzione ottenuta non è coerente con il contesto del problema.

0-8

L2

Applica le strategie scelte in maniera parziale e non sempre appropriata. Sviluppa il

processo risolutivo in modo incompleto. Non sempre è in grado di utilizzare

procedure e/o teoremi o li applica in modo parzialmente corretto e/o con numerosi

errori nei calcoli. La soluzione ottenuta è coerente solo in parte con il contesto del problema.

9-1

5

L3

Applica le strategie scelte in maniera corretta pur con qualche imprecisione. Sviluppa il

processo risolutivo quasi completamente. È in grado di utilizzare procedure e/o

teoremi o regole e li applica quasi sempre in modo corretto e appropriato. Commette

qualche errore nei calcoli. La soluzione ottenuta è generalmente coerente con il contesto del problema.

16-22

L4

Applica le strategie scelte in maniera corretta supportandole anche con l’uso di

modelli e/o diagrammi e/o simboli. Sviluppa il processo risolutivo in modo analitico,

completo, chiaro e corretto. Applica procedure e/o teoremi o regole in modo

corretto e appropriato, con abilità e con spunti di originalità. Esegue i calcoli in modo accurato, la soluzione è ragionevole e coerente con il contesto del problema.

23-2

8

Argomentare

L1 Non argomenta o argomenta in modo errato la strategia/procedura risolutiva e la fase di verifica, utilizzando un linguaggio matematico non appropriato o molto

impreciso.

0-7

Page 53: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

53 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Commentare e

giustificare

opportunamente la scelta

della strategia applicata,

i passaggi fondamentali

del processo esecutivo

e la coerenza dei

risultati.

L2 Argomenta in maniera frammentaria e/o non sempre coerente la strategia/procedura esecutiva o la fase di verifica. Utilizza un linguaggio matematico per

lo più appropriato, ma non sempre rigoroso.

8-1

4

L3 Argomenta in modo coerente ma incompleto la procedura esecutiva e la fase di verifica. Spiega la risposta, ma non le strategie risolutive adottate (o viceversa).

Utilizza un linguaggio matematico pertinente ma con qualche incertezza.

10-15

L4 Argomenta in modo coerente, preciso e accurato, approfondito ed esaustivo tanto le strategie adottate quanto la soluzione ottenuta. Mostra un’ottima padronanza

nell’utilizzo del linguaggio scientifico.

16-2

0

Tot

Sezione B: quesiti

CRITER

I

QUESITI

(Valore max attribuibile 100/200 = 25x4)

P.T.

1 2 3 4 5 6 7 8

COMPRENSIONE e CONOSCENZA

Comprensione della richiesta. Conoscenza dei contenuti

matematici.

(max. 6 punti)

ABILITA' LOGICHE e RISOLUTIVE

Abilità di analisi.

Uso di linguaggio appropriato.

Scelta di strategie risolutive adeguate.

(max. 7 punti)

CORRETTEZZA dello SVOLGIMENTO

Correttezza nei calcoli.

Correttezza nell'applicazione di Tecniche e Procedure anche grafiche.

(max. 7 punti)

ARGOMENTAZIONE

Giustificazione e Commento delle scelte effettuate.

(max. 5 pt)

Punteggio totale quesiti:

Calcolo del punteggio Totale

PUN

TEG

GIO

SEZ

ION

E A

(PR

OBL

EM

PUNTEGGIO SEZIONE

B

(QUESITI)

PUNTEGGIO TOTALE (SEZIONE A + SEZIONE

B)

Page 54: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

54 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

A)

Tabella di conversione dal punteggio grezzo al voto in ventesimi

P

u

n

t

i

0

-

8

9-17 18-26 27-35 36-44 45-

53 54-

62 63-7

2 73-

83 84-

94

V

o

t

o

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

P

u

nt

i

95-1

05 106-1

16 117-12

3 124-13

0 131-13

9 140-14

8 149-15

9 160-17

1 172-18

4 185-20

0

V

ot

o

11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Voto assegnato /20 Il docente

SIMULAZIONI SVOLTE DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

Sono state svolte simulazioni ufficiali delle prove scritte di esame secondo il seguente calendario,

proposto dal MIUR:

simulazione della prima prova scritta nei giorni 19 febbraio 2019 e 26 marzo 2019;

simulazione della seconda prova scritta nei giorni 28 marzo 2019 e 2 aprile 2019.

Per le suddette simulazioni sono state utilizzate le tracce fornite dal MIUR.

Page 55: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

55 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Page 56: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

56 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

COLLOQUIO di seguito si riporta la griglia di valutazione del colloquio adottata dal

Consiglio di Classe

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO DI ESAME

(ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE)

ALUNNO/A ___________________________ CLASSE_______________ INDIRIZZO_____________________

PARAMETRI DI RIFERIMENTO IN RELAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO

LIVELLO RAGGIUNTO PER CIASCUN PARAMETRO

INSUFFICIENTE SUFFICIENTE BUONO OTTIMO

PUNTI 1 PUNTI 2 PUNTI 3 PUNTI 4

Analisi di testi, documenti, esperienze, progetti e/o

problemi proposti dalla Commissione, in conformità al

percorso didattico delineato dal Documento del

Consiglio di Classe

Esposizione delle esperienze svolte nell’ambito dei

percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento,

previsti dal decreto legislativo n.77/2005. Descrizione

attività svolta, collegamento con le competenze acquisite

e ricaduta di tipo orientativo.

Valutazione delle attività, dei percorsi e dei progetti

svolti nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione,

illustrati nel Documento del Consiglio di Classe,

coerentemente con gli obiettivi del PTOF

Competenze disciplinari (contenuti, metodi, linguaggi

specifici), capacità di effettuare collegamenti disciplinari

e interdisciplinari

Capacità di argomentare le risposte fornite, anche con

riferimento alle prove scritte, utilizzando efficacemente

le competenze che caratterizzano il profilo educativo,

culturale e professionale dell’indirizzo di studi prescelto

PUNTEGGIO TOTALE

_______________/20

VOTO: _______/20

Page 57: Documento del Consiglio di Classe Quinta sez. A Indirizzo ... · PPT presentation- The Importance of Being Earnest Context: England during the Victorian Era, Victorian society and

57 Documento del consiglio di classe 5^sez. A – a.s. 2018/2019

Si allegano al presente documento:

Allegato 1: Programmi Dettagliati delle Singole Discipline

Allegato 2: Nodi concettuali proposti dal consiglio di Classe per il Colloquio

Allegato 3: Materiali proposti dal Consiglio di Classe per il Colloquio

Allegato 4: Normativa relativa all’Esame candidati con DSA e BES-OM.11-15 art.23

Allegato 5: Piano Personalizzato Alunno con DSA-bes

Allegato 6: Attività

I docenti del Consiglio di Classe della 5° sez. A

MATERIA COGNOME E NOME FIRMA

ITALIANO

STORIA

FILOSOFIA

LATINO

DISEGNO/STORIA ARTE

INGLESE

MATEMATICA

FISICA

SCIENZE NATURALI / CHIMICA

SCIENZE MOTORIE

RELIGIONE CATTOLICA

Cascina, 15 maggio 2019

Il Coordinatore

Il Segretario

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ivana Carmen Katy Savino