Transcript
Page 1: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alimentazione e cancro

• Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori ambientali, tra cui primeggiano l’alimentazione ed il fumo da sigaretta.

• L’alimentazione svolge un ruolo determinante nella formazione, ma anche nella prevenzione di certi tipi di cancro.

Page 2: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alimentazione e cancro

Copyright © 2016 Clitt

Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione oggi

Page 3: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alimentazione e cancro

Page 4: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alimentazione e cancro

• Fattori cancerogeni

• In generale il rischio di tumori maligni è correlato con il maggior apporto calorico e con il maggior consumo di grassi e di proteine di origine animale.

• Tra le sostanze cancerogene ricordiamo: benzopirene, nitrosammine, alcuni pesticidi, cloruro di polivinile, metalli pesanti (es. piombo, mercurio, arsenico).

Page 5: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alimentazione e cancro

• Fattori anticancerogeni

• In alimentazione esistono molte sostanze capaci di determinare un’azione protettiva nei confronti della carcinogenesi.

• Tra le sostanze anticancerogene ricordiamo: vitamine A, C, E; selenio; composti bioattivi contenuti nei vegetali (es. cisteina, sulforafano, indoli, glutatione).

Page 6: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alimentazione e cancro

Page 7: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Piramideverde delProf. Veronesi

Page 8: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

vanna vannucchi 8

L’alcol etilicoCH3 – CH2- OH

Page 9: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

9

L’alcol etilico, assorbito molto

rapidamente, già a livello

della mucosa della bocca,.

Una piccola parte viene eliminata tramite i reni e i polmoni

Viene metabolizzato per il

90% nel fegato, che è di

conseguenza l’organo più

esposto ai suoi effetti dannosi

Page 10: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alcol etilico e alcolemia

• Dopo essere stato introdotto per ingestione, l’alcol etilico (1g 7 kcal) viene assorbito per lo più nello stomaco (20%) e nel primo tratto dell’intestino tenue (80% circa).

• Nello stomaco il 10-20% di alcol viene subito trasformato dall’enzima ADH (aldeidedeidrogensi) in acetaldeide.

Page 11: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

11

L’etanolo è ossidato ad aldeide acetica negli epatociti

attraverso tre diversi processi che utilizzano:

•L’enzima alcol deidrogenasi nel citoplasma

•Il sistema microsomiale nel reticolo endoplasmatico

•L’enzima catalasi nei perossisomi

Page 12: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

12

La normale via ossidativa è quella catalizzata dall’enzima

alcol deidrogenasi o ADH

Il sistema microsomiale o MEOS acquista importanza

quando si assumono quantitativi elevati di alcol con

elevata alcolemia

La catalasi interviene solo in particolari stati patologici

Page 13: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

Alcol etilico e alcolemia

• L’alcol etilico viene eliminato dal fegato (90% ca.).

• In questo organo tre enzimi detti catalasi, aldeide-deidrogenasi (Aldh) e Meos, scompongono l’alcol etilico in anidride carbonica e acqua.

• L’alcolemia indica la quantità di etanolo nel sangue. Raggiunge il suo picco in 1/2 ora – 2 ore dopo una singola assunzione.

Page 14: Alimentazione e cancro - flipsart.files.wordpress.com · Alimentazione e cancro • Gli studiosi concordano nel ritenere che l’80-90% di tutti i tumori umani sia causato da fattori

14

La presenza di alcol in dosi

massicce dà luogo ad un

eccesso di acetaldeide, il cui

aumento è dovuto anche

al danno dei mitocondri ove

normalmente ha luogo

il suo metabolismo

L’alcol e l’acetaldeide, sono responsabili di numerose

e gravi patologie, spesso ad esito mortale: epatite,

cirrosi epatica,carcinoma epatocellulare, gastrite,

pancreatite, squilibri ormonali, alterazioni metaboliche,

neuropatie, cardiomiopatie


Top Related