Transcript
  • CONCATENAMENTO CLASSICO CORNETTO AVANCORPI N/E DEL CORNETTO (SENGIO ALTO - PICCOLE DOLOMITI)

    SA

    CL

    CLCL

    SP

    CL

    CL CL

    CL

    CL

    SA

    SA

    IV+

    V-

    III

    III+

    IV+

    IV+

    IV

    III+

    CL

    CL

    CL

    CL

    CL

    CL

    CL

    CL

    CU

    III

    V

    V

    PASSO DIV+

    IV

    IV

    PASSO DIVI (A0)

    IV-

    POSSIBILE RIENTRO

    COLLEGAMENTODI CIRCA 100m SEGNALATO DA

    BOLLI ROSSI

    VIA

    “PLA

    CCA

    D’A

    RGEN

    TO”

    via “Aum”

    VIA

    “KA

    MA

    SUTR

    A”

    VIA

    “DIV

    INA

    PRO

    VVID

    ENZA

    VIA

    “NIR

    VAN

    A”

    VIA

    “KO

    RA”

    VIA

    “VEC

    CHIE

    TRA

    CCIE

    VIA

    “SEG

    UEN

    DO

    LA

    LOG

    ICA”

    MONOTIRISPORTIVI

    CL

    CL

    CL

    CL

    CL

    CL

    CLCLCL

    CL

    CLCLCL

    CLCLCL

    CL

    CL

    IV

    IV+

    IV

    IV-

    V

    III

    III

    II

    II

    II

    III

    L9: 25m

    L10: 30m

    L11: 20m

    L12: 25m

    L13: 25m

    L1: 25m

    L2: 22m

    L3: 28m

    L4: 15m

    L5: 20m

    L6: 28m

    L7: 30m

    L8: 100m(RACCORDO)

    L15: 35m

    L14: 100m(RACCORDO)

    L16: 30m

    L17: 35m

    Cavalcata Alta Del Kora

    via “Logica Classica”

    Guglie Intermedie

    Coston Del Cornetto

    Pilastro Dalai Lama

    DIFFICOLTA’: generalmente III/IV con alcuni tratti di V, un passo di VI (V/A0) SVILUPPO: 400m circa d’arrampicata + 2 calate + 2 raccordi a piedi da circa 100m ciascunoPROTEZIONI: chiodi e clessidre attrezzate; soste attrezzate su chiodi, clessidre e mughiMATERIALE: N.D.A. + qualche friendsNOTE: Concatenamento classico, prettamente alpinistico e panoramico. Dopo il Pilastro Dalai Lama (via Aum) sale altre due guglie (Cavalcata Alta Del Kora) ed infine il Coston Del Cornetto (via Logica Classica). Roccia generalmente buona lungo tutta la salita. Si consiglia di allungare le protezioni nelle ultime 2 lunghezze per evitare gli attriti di corda.ACCESSO: Dal Passo Pian Delle Fugazze si segue la strada del Re fino a Malga Cornetto dove si parcheggia. Qui si prende il sentiero per il Vaio Stretto (seg. n. 44) e si segue fino a raggiungere un grosso masso che si supera a sx. Visibile un altro masso (croce sulla cima) che si supera sulla dx e quindi ci si inoltra nel bosco per evidente traccia segnalata da bolli fino alla base del pilastro Dalai Lama (resti della grande frana). Si attraversa verso sx sotto la parete per qualche decina di metri (fix altri itinerari). Un chiodo con cordino del primo tiro indica l’attacco. (15/20 min da Malga Cornetto)DISCESA: Dall’uscita della via seguire la traccia di sentiero verso sud che in pochi minuti porta al sottostaste boale. Da qui si può risalire fino alla Sella dell’Emmele e quindi prendere il sentiero che scende fino alla strada del Re oppure scendere direttamente per il Vaio Stretto fino a Malga Cornetto. Possibilità comunque di proseguire per gli altri itinerari che salgono dal boale (Via Predoni Per Caso, Via Tempo Delle Castagne,Via Momenti Tormenti, ecc..) e successivamente al Dente Rotto (Via Tempo Incerto, Via Brontolo) creando un’ulteriore interessante e lunga cavalcata classica.

    CALATA (30m)

    CALATA(30/40m)

    5 MINUTI AL BOALE

    LIBRODI VIA

    FUGA

    FUGA

    DISCESA

    FACILE DISARRAMPICATAO POSSIBILE CALATA (30m)

    COLLEGAMENTODI CIRCA 100m

    PER COMODO EDEVIDENTE SENTIERO

    POSSIBILE RIENTRO

    Pilastro Dalai Lama

    GUGLIE INTERMEDIE

    COSTON DEL CORNETTO


Top Related