Download - Giovanni Pascoli

Transcript
Page 1: Giovanni Pascoli

11

Page 2: Giovanni Pascoli

22

La vitaLa vitaGiovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna.

All’età di dieci anni entrò in collegio per continuare gli studi; qui lo raggiunse la notizia della morte del padre. Il fratello maggiore si prese cura della famiglia e Giovanni, con molti sacrifici, poté terminare gli studi liceali e iscriversi alla facoltà di Lettere a Bologna.

Dopo la laurea, si dedicò all’insegnamento e iniziò a pubblicare le sue poesie.

Divenuto professore universitario, si riunì alle sorelle minori Maria e Ida nel tentativo di ricostruire il nido familiare, ma, dopo il matrimonio della seconda, Pascoli decise di ritirarsi a Castelvecchio con solo la sorella Maria, unica a restargli fedele fino all’ultimo.

Page 3: Giovanni Pascoli

333

La poetica di Pascoli non è affidata ad un unico saggio; un ruolo centrale è svolto dal saggio intitolato “Il fanciullino”, che è formato da venti brevi capitoli in cui Pascoli dichiara la sua idea di poesia.

Tipicamente pascoliana è l’immagine dell’infanzia come momento intatto, non toccato dal male, immune dalle sofferenze, come età della perfetta innocenza, un paradiso perduto.

La poeticaLa poetica

Page 4: Giovanni Pascoli

444

Il poeta coincide con il fanciullo che è in ognuno di noi. Però quando noi cresciamo lui resta piccolo e noi non lo ascoltiamo più. Il poeta è quindi solo chi sa ascoltare il fanciullino che è in lui. È grazie a lui che vediamo cose a cui non badiamo di solito. Inevitabilmente la poesia deve risultare alogica: gli stupori, le meraviglie, le paure, il parlare ai sassi, alle stelle, alle nuvole, qui sta il segreto della poesia.

Carattere alogico della Carattere alogico della poesiapoesia

Page 5: Giovanni Pascoli

55

Il poeta oltre che un fanciullo ingenuo che diventa piccolo per vedere, cresce per poter ammirare, creare certe analogie e associazioni di immagini.

Il termine “scoprire” è un verbo chiave nella poetica di Pascoli, per lui la poesia non si inventa ma la scopre il fanciullino. «Non averla trovata fu difetto non di poesia nelle cose, ma di vista negli

occhi», poiché «poesia è trovare nelle cose […] il loro sorriso e la loro lacrima». Questo comporta ciò che è stato definito un “allargamento del poetabile”. I protagonisti delle poesie sono la campagna con le sue umili fatiche, gli attrezzi di lavoro.

La scoperta degli oggetti e La scoperta degli oggetti e nuovi soggettinuovi soggetti

Page 6: Giovanni Pascoli

66

La negazione della retoricaLa negazione della retorica

6

Pascoli identifica il poeta come un uomo ingenuo che segue il fanciullino che è in lui, quindi il poeta non può essere un retore che indirizza la sua poesia a un fine preciso. Viene ripudiata la tradizionale alleanza con la retorica.

Per Pascoli, il poeta è definito dal suo sentimento e dalla sua visione, piuttosto che dal modo in cui vengono trasmessi l’uno e l’altro. Deve essere capace di dire le parole che tutti hanno nel cuore e in cui tutti si riconoscono.

La poetica impressionisticaLa poetica impressionisticaIl poeta non deve far altro che osservare scrupolosamente la realtà e limitarsi a scriverla. «Vedere e udire: altro non deve il poeta».

Critica Leopardi nella poesia Sabato del villaggio per aver messo nello stesso mazzolino di fiori viole e rose che fioriscono rispettivamente a marzo e a maggio.

Page 7: Giovanni Pascoli

77

La poetica simbolistaLa poetica simbolista

7

Nel Fanciullino non è ben affrontato il trema del simbolismo, ma si nota in tutte le opere di Pascoli la fitta rete di simboli e allegorie presenti.

Definisce Dante «poeta del mistero», e sostiene che nel poema dantesco vi siano «due idee per ogni parola e due rappresentazioni per ogni immagine – una presso e avanti gli occhi, l’altra più lontana, coma la ripetizione nera d’un disegno candido che abbiamo fissato a lungo».

Oltre al riferimento a Dante, in queste parole c’è un rimando anche alla propria poesia, anch’essa caratterizzata dalla polisemia, dalla dialettica tra determinato e indeterminato, dal visibile e dall’invisibile.

Page 8: Giovanni Pascoli

88

MyricaeMyricae

8

Il titolo dalla prima raccolta di Pascoli Myricae, ovvero “tamerici”, si può ricavare l’idea di una poesia campagnola, che tratta temi modesti e quotidiani, legati ai lavori nei campi; è anche una poesia di lutto e di memoria, a ricordo del padre e del nido familiare.

L’universo poetico di Pascoli è piuttosto povero di figure umane: o c’è l’ ”io” del poeta, oppure c’è una sorta di umanità senza uomini.

I temi delle poesie costituiscono un nucleo che resta immutato mentre evolvono le strutture e i modi che lo esprimono.

Page 9: Giovanni Pascoli

Un’ingannevole semplicitàUn’ingannevole semplicità

9

La poesia di Myricae si propone come una poesia per l’infanzia,caratterizzata da un linguaggio comprensibile e dalla presenza di oggetti d’uso comune, di uccelli, fiori, campane. Ma analizzando le poesie più a fondo, sia sul piano del significato che su quello del significante, si capisce ciò che realmente Pascoli intendeva comunicare.

La descrizione della natura non è fine a se stessa, è lo scenario su cui il poeta proietta le proprie angosce e le inquietudini, i ricordi e le paure. Gli aspetti della realtà descritti si caricano di significati simbolici.

Page 10: Giovanni Pascoli

1010

La struttura poeticaLa struttura poetica

10

Le poesie sono brevi, come per esempio il lampo e il tuono; questa brevità inedita ci conduce a un’idea di poesia che abbandonato ogni intento di spiegare, dimostrare e raccontare, si pone come un’illuminazione, come epifania.

La struttura della descrizione o narrazione di Myricae non risponde a un ordine logico, non segue scansioni temporali nette, ma procede per accostamenti, il narratore procede per analogie.

Il discorso organizzato razionalmente finisce per essere sostituito dal ritmo, vale a dire la musicalità, la trama fonica.

Page 11: Giovanni Pascoli

1111

I linguaggiI linguaggi♦ grammaticale

♦ fonosimbolico

Proprio della lingua come istituto, la lingua disciplinata da un codice che si utilizza normalmente per la

comunicazione

Costituito da onomatopee:

• a cui viene dato un intento descrittivo della vita animale (gre-gre) o dei suoni dell’esperienza

umana (toc-toc)

• semantizzate (che hanno un significato e usate con l’articolo indeterminativo o con un sostantivo

qualsiasi come «un fru fru» per “fruscio”)

• ricavate da elementi del linguaggio e privati del loro valore grammaticale ( come «anch’io anch’io

chio chio chio»)

♦ Linguaggi speciali

Formato da termini tecnici, attinti alle lingue speciali, ai gerghi. Utilizzati per

conferire un colore locale. (per esempio linguaggi americani storpiati

come business diventa «bisini».)

Page 12: Giovanni Pascoli

1212

La metricaLa metrica

Pascoli ne rispetta e utilizza tutti gli istituti, che tuttavia sono resi irriconoscibili. Attraverso cesure, enjambements, puntini di sospensione, parentesi, assonanze, allitterazioni il poeta svuota e spezza il verso tradizionale.

Pascoli, in produzione più tarda, non disdegna di cimentarsi nello sperimentalismo da un lato ricalcando le orme di Carducci, dall’altro riproducendo l’antico metro francese; fornendo in entrambi i casi figure metriche alternative e inedite nella tradizione italiana, ma sempre ancorate a regole fisse obbedienti a una formula rigorosamente predeterminata.

Page 13: Giovanni Pascoli

1313

Nel campo mezzo grigio e mezzo neroNel campo mezzo grigio e mezzo neroresta un aratro senza buoi che pareresta un aratro senza buoi che paredimenticato, tra il vapor leggero.dimenticato, tra il vapor leggero.

E cadenzato dalla gora vieneE cadenzato dalla gora vienelo sciabordare delle lavandarelo sciabordare delle lavandare

con tonfi spessi e lunghe cantilene:con tonfi spessi e lunghe cantilene:

Il vento soffia e nevica la frasca,Il vento soffia e nevica la frasca,e tu non torni ancora al tuo paese!e tu non torni ancora al tuo paese!quando partisti, come son rimasta!quando partisti, come son rimasta!

come l’aratro in mezzo alla maggesecome l’aratro in mezzo alla maggese

5

10

Page 14: Giovanni Pascoli

1414

San Lorenzo, io lo so perché tantoSan Lorenzo, io lo so perché tantodi stelle per l'aria tranquilladi stelle per l'aria tranquilla

arde e cade, perché si gran piantoarde e cade, perché si gran piantonel concavo cielo sfavilla.nel concavo cielo sfavilla.

Ritornava una rondine al tetto:Ritornava una rondine al tetto:l'uccisero: cadde tra i spini;l'uccisero: cadde tra i spini;

ella aveva nel becco un insetto:ella aveva nel becco un insetto:la cena dei suoi rondinini.la cena dei suoi rondinini.

Ora è là, come in croce, che tendeOra è là, come in croce, che tendequel verme a quel cielo lontano;quel verme a quel cielo lontano;

e il suo nido è nell'ombra, che attende,e il suo nido è nell'ombra, che attende,che pigola sempre più piano.che pigola sempre più piano.

Anche un uomo tornava al suo nido:Anche un uomo tornava al suo nido:l'uccisero: disse: Perdono;l'uccisero: disse: Perdono;

e restò negli aperti occhi un grido:e restò negli aperti occhi un grido:portava due bambole in dono.portava due bambole in dono.

Ora là, nella casa romita,Ora là, nella casa romita,lo aspettano, aspettano in vano:lo aspettano, aspettano in vano:egli immobile, attonito, additaegli immobile, attonito, addita

le bambole al cielo lontano.le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall'alto dei mondiE tu, Cielo, dall'alto dei mondisereni, infinito, immortale,sereni, infinito, immortale,

oh! d'un pianto di stelle lo inondioh! d'un pianto di stelle lo inondiquest'atomo opaco del Male!quest'atomo opaco del Male!

Page 15: Giovanni Pascoli

1515

I poemettiI poemettiDi carattere narrativo, con il metro narrativo del poema dantesco: terzina a rima incatenata. I singoli componimenti sono divisi in sezioni, indicate con numeri romani, di diversa estensione, per scandire i diversi momenti della narrativa.

I temi restano la campagna e la vita a agricola, ma al paesaggio della Romagna subentra ora quella della Garfagnana in cui è ambientato una sorta di “romanzo georgico”.Diverso da Myricae è l’intento del poeta di nobilitare attività e personaggi dell’umile realtà campestre trasferendoli in una dimensione epica che in qualche modo li trasfigura.

Omero, Esiodo e Virgilio vengono citati con le loro formule, impiegate per gli antichi eroi, a indicare semplici fanciulle o modesti oggetti di un mondo rurale.

Tra i Poemetti non mancano quelli che esulano dal mondo campestre per affrontare temi più inquietanti: dal senso del mistero e di smarrimento nel cosmo ai presagi di morte, o al recupero dell’infanzia con i ricordi.

Page 16: Giovanni Pascoli

1616

Il libroIl libroII

I Sopra il leggìo di quercia è nell'altana,I Sopra il leggìo di quercia è nell'altana,aperto, il libro. Quella quercia ancora,aperto, il libro. Quella quercia ancora,

esercitata dalla tramontana,esercitata dalla tramontana,

viveva nella sua selva sonora;viveva nella sua selva sonora;e quel libro era antico. Eccolo: aperto,e quel libro era antico. Eccolo: aperto,sembra che ascolti il tarlo che lavora.sembra che ascolti il tarlo che lavora.

E sembra ch'uno (donde mai? non, certo,E sembra ch'uno (donde mai? non, certo,dal tremulo uscio, cui tentenna il ventodal tremulo uscio, cui tentenna il ventodelle montagne e il vento del deserto,delle montagne e il vento del deserto,

sorti d'un tratto...) sia venuto, e lentosorti d'un tratto...) sia venuto, e lentosfogli - se n'ode il crepitar leggiero -sfogli - se n'ode il crepitar leggiero -

le carte. E l'uomo non vedo io: lo sento,le carte. E l'uomo non vedo io: lo sento,

invisibile, là, come il pensiero...invisibile, là, come il pensiero...

Page 17: Giovanni Pascoli

1717

IIIIUn uomo è là, che sfoglia dalla primaUn uomo è là, che sfoglia dalla primacarta all'estrema, rapido, e pian pianocarta all'estrema, rapido, e pian pianova, dall'estrema, a ritrovar la prima.va, dall'estrema, a ritrovar la prima.

E poi nell'ira del cercar suo vanoE poi nell'ira del cercar suo vanovolta i fragili fogli a venti, a trenta,volta i fragili fogli a venti, a trenta,a cento, con l'impazïente mano.a cento, con l'impazïente mano.

E poi li volge a uno a uno, lenta-E poi li volge a uno a uno, lenta-mente, esitando; ma via via più forte,mente, esitando; ma via via più forte,

più presto, i fogli contro i fogli avventa.più presto, i fogli contro i fogli avventa.

Sosta... Trovò? Non gemono le porteSosta... Trovò? Non gemono le portepiù, tutto oscilla in un silenzio austero.più, tutto oscilla in un silenzio austero.Legge?... Un istante; e volta le contorteLegge?... Un istante; e volta le contorte

pagine, e torna ad inseguire il vero.pagine, e torna ad inseguire il vero.

Page 18: Giovanni Pascoli

1818

IIIIIIE sfoglia ancora; al vespro, che da nereE sfoglia ancora; al vespro, che da nere

nubi rosseggia; tra un errar di tuoni,nubi rosseggia; tra un errar di tuoni,tra un alïare come di chimere.tra un alïare come di chimere.

E sfoglia ancora, mentre i padiglioniE sfoglia ancora, mentre i padiglionitumidi al vento l'ombra tende, e vienetumidi al vento l'ombra tende, e viene

con le deserte costellazïonicon le deserte costellazïoni

la sacra notte. Ancora e sempre: benela sacra notte. Ancora e sempre: beneio n'odo il crepito arido tra cantiio n'odo il crepito arido tra cantilunghi nel cielo come di sirene.lunghi nel cielo come di sirene.

Sempre. Io lo sento, tra le voci erranti,Sempre. Io lo sento, tra le voci erranti,invisibile, là, come il pensiero,invisibile, là, come il pensiero,

che sfoglia, avanti indietro, indietro avanti,che sfoglia, avanti indietro, indietro avanti,

sotto le stelle, il libro del mistero.sotto le stelle, il libro del mistero.

Page 19: Giovanni Pascoli

1919

I canti di CastelvecchioI canti di Castelvecchio

I canti di Castelvecchio sono in continuità con la prima raccolta: «Crescano e fioriscano intorno all’antica tomba della mia giovine madre queste myricae […] autunnali»

Con la formula che si ripete identica a quella dedicata al padre: «E sulla tomba di mia madre rimangono questi altri canti! Canti d’uccelli anche questi».

Anche i temi non differiscono: sono presenti ancora le immagini della vita di campagna, gli uccelli con i loro canti, gli alberi, i fiori e il suono delle campane.

Page 20: Giovanni Pascoli

2020

Un accentuato simbolismoUn accentuato simbolismo

Nei canti di Castelvecchio si intensifica il simbolismo e si accentua il fonosimbolismo.

Si acuisce il senso angoscioso dell’ignoto e si fanno ossessivi il motivo della tragedia familiare e quindi il tema del “nido”, cari morti, delle memorie. Sul tema del mondo esterno che minaccia il microcosmo del poeta e il suo “nido”, i Canti presentano il rifugio campestre come un territorio rassicurante e protetto.

L’ordine con cui sono disposte le poesie è legato al succedersi delle stagioni.

Page 21: Giovanni Pascoli

2121

La mia seraLa mia seraIl giorno fu pieno di lampi;ma ora verranno le stelle,le tacite stelle. Nei campi

c'è un breve gre gre di ranelle.Le tremule foglie dei pioppitrascorre una gioia leggiera.

Nel giorno, che lampi! che scoppi!Che pace, la sera!

Si devono aprire le stellenel cielo sì tenero e vivo.

Là, presso le allegre ranelle,singhiozza monotono un rivo.

Di tutto quel cupo tumulto,di tutta quell'aspra bufera,

non resta che un dolce singultonell'umida sera.

Page 22: Giovanni Pascoli

2222

E', quella infinita tempesta,E', quella infinita tempesta,finita in un rivo canoro.finita in un rivo canoro.

Dei fulmini fragili restanoDei fulmini fragili restanocirri di porpora e d'oro.cirri di porpora e d'oro.

O stanco dolore, riposa!O stanco dolore, riposa!La nube nel giorno più neraLa nube nel giorno più nerafu quella che vedo più rosafu quella che vedo più rosa

nell'ultima sera.nell'ultima sera.

Che voli di rondini intorno!Che voli di rondini intorno!Che gridi nell'aria serena!Che gridi nell'aria serena!La fame del povero giornoLa fame del povero giornoprolunga la garrula cena.prolunga la garrula cena.La parte, sì piccola, i nidiLa parte, sì piccola, i nidi

nel giorno non l'ebbero intera.nel giorno non l'ebbero intera.Nè io ... che voli, che gridi,Nè io ... che voli, che gridi,

mia limpida sera!mia limpida sera!

Don ... Don ... E mi dicono, Dormi!Don ... Don ... E mi dicono, Dormi!mi cantano, Dormi! sussurrano, mi cantano, Dormi! sussurrano,

Dormi! bisbigliano, Dormi!Dormi! bisbigliano, Dormi!là, voci di tenebra azzurra ...là, voci di tenebra azzurra ...Mi sembrano canti di culla,Mi sembrano canti di culla,

che fanno ch'io torni com'era ...che fanno ch'io torni com'era ...sentivo mia madre ... poi nulla ...sentivo mia madre ... poi nulla ...

sul far della sera. sul far della sera. 

Page 23: Giovanni Pascoli

2323

I poemi convivialiI poemi convivialiRaccolta di venti poemetti, quasi sempre in endecasillabi sciolti, di argomento classico e mitologico e di elaborata lavorazione. Non si è più nello stesso ambito di Myricae come ci fa notare il motto prescelto per questa raccolta: «non a tutti piacciono gli arbusti»

Gli spunti tematici derivano della letteratura greca e latina: Omero, Esiodo e Platone sono gli autori richiamati più spesso nei poemetti.

La descrizione degli ambienti o di certe scene di vita antica è decorativa, i nomi nella loro lingua originaria e non in quella comune.

Il mito antico viene rivisitato con spirito moderno: quello di un uomo del novecento che si serve del passato, da Odisseo a Calipso, da Alessandro a Achille, per parlare di sé e del proprio rapporto critico e conflittuale con la realtà, con gli altri e con il proprio tempo.

Page 24: Giovanni Pascoli

2424

Altre raccolte poeticheAltre raccolte poeticheCelebrazione del rinascimento e del patriottismo in Odi e inni (1906), Poemi italici (1911), Poemi del risorgimento (1906-incompiti) dove Pascoli propone figure ed episodi eroici, esaltando Mazzini e Garibaldi accanto a grandi musicisti (Rossini), sovrani (Umberto I), nell’intento di mitizzare la storia.

Meno autentico nell’uso della retorica e nell’intento celebrativo; la debolezza e l’estraneità dell’ispirazione epica che avrebbero dovuto sostenere queste poesie risulta poco convincente.I Carmina, comprendono trenta poemetti e settantuno componimenti più brevi. Tutti di argomento romano; scritti tra il 1885 e il 1911.

Scritti in latino, richiamano l’attrazione di Pascoli «per una lingua già registrata in qualche luogo ideale ma sottratta all’uso quotidiano», «una lingua che più non sia», che non è altro che un lingua morta: il problema della morte delle parole angoscia il poeta come la morte delle creature.

Si rivolge a un pubblico colto in grado di apprezzare l’intera conoscenza del mondo classico.

Page 25: Giovanni Pascoli

2525

Gli scritti in prosaGli scritti in prosaL’attività di insegnante universitario e di studioso di Pascoli si è tradotta in una serie di saggi critici su temi, autori della letteratura raccolti con altre prose in Miei pensieri di varia umanità (1903) e in Pensieri e discorsi (1907).

Pascoli scrive tre volumi di esegesi dantesca: Minerva oscura (1898), Sotto il velame (1900), La mirabile visione (1902), in cui propone la sua interpretazione allegorica della Commedia come un processo di ricerca e di riacquisizione della libertà interiore e della giustizia in una società malvagia.

Pascoli interpreta il testo dantesco come una parabola di vita, morte e rinascita.

Page 26: Giovanni Pascoli

2626

Saggi legati a interventi politici e civili:

l’era nuova (1899): discorso è rivolto ai “poeti dell’avvenire” a cui è affidato il compito di stabilire la religione dell’umanità.

La grande proletaria si è mossa (1911): accanto al tema della nazione compare il lessico di ascendenza socialista. Nel discorso è riconoscibile una sorta di allargamento del “nido” familiare alla nazione la cui lacerazione è prodotta dall’emigrazione.

Le antologie scolastiche mirate a un insegnamento più vivo della letteratura.

Lyra romana (1895) ed Epos (1897) sono due antologie della letteratura latina, una dedicata alla poesia lirica, l’altra a quella epica.

Sul limitare (1899) e Fior fiore (1900) sono due antologie italiane che non hanno solo un impiego scolastico ma anche quello della critica letteraria.


Top Related