Transcript
Page 1: INAIL: IL MINISTRO DELL’ECONOMIA FIRMA LA RIDUZIONE …sarà trasmesso in videocon- ... non è solo uno slogan. Informazioni: Area Categorie Tel. 031.266396. E’ questo un forte

La Gazzetta Ufficiale n. 61del 12 marzo 2008 ha final-mente pubblicato il decretointerministeriale n. 37 del 22gennaio 2008 relativo al rior-dino delle disposizioni in ma-teria di attività di installazio-ne degli impianti all’internodegli edifici; il provvedimen-to è stato a più riprese sol-lecitato dalle categorie inte-ressate per superare i pro-blemi sorti a seguito dell’e-manazione del d.p.r. n. 380del 6 giugno 2001 recante ilTesto Unico delle disposi-zioni legislative e regolamen-tari in materia di edilizia; do-po molteplici provvedimentidi proroga e di rinvio il nuo-vo regolamento, che si com-pone di 15 articoli e due al-legati, è stato emanato ed èentrato in vigore il 27 mar-

zo. Confartigianato ha orga-nizzato un convegno il 23aprile 2008 dal titolo “lanuova 46/90: protagonistal’installatore” in cui interver-ranno il Responsabile nazio-nale dell’ufficio legislativo diConfartigianato Dott. Giu-seppe Del Vecchio, il presi-dente nazionale di Confarti-

gianato Impianti elettrici Ser-gio Zen, Il presidente nazio-nale di Confartigianato im-piantisti termoidraulici Gio-vanni Barzaghi Il presidenteregionale di confartigianatoimpiantisti Sartorelli il presi-dente regionale di confarti-gianato regionale antennistiClaudio Pavan, il presidente

regionale di Confartigianatoimpianti elettrici Rotta. Mo-deratore al convegno sarà ilsegretario nazionale di Con-fartigianato impianti RaffaeleCerminara. Per l’occasione sarano pre-senti in platea i rappresen-tanti della Regione Lombar-dia, che si renderanno di-sponibili ad un rapporto dicollaborazione a livello re-gionale per conseguire i me-desimi obiettivi sulle circola-ri interpretative. Una rap-presentanza della Camera diCommercio garantirà unatestimonianza operativa de-gli adempimenti necessari incapo al D.M. 37. Il convegnosarà trasmesso in videocon-ferenza per raggiungere lesedi di Confartigianato piùlontane. La partecipazione è

aperta a tutte le imprese delsettore interessate. Il ruolocentrale dell’attività dell’uffi-cio categorie ci sta dandograndi soddisfazioni rispettoalle risposte sempre più en-tusiastiche degli associati - hacommentato il responsabiledell’area di ConfartigianatoImprese Como PierpaoloPerretta - segno che la con-tinuità di informazioni di al-to livello qualitativo forniteagli associati, viene accoltacon grande interesse da que-sti ultimi, così come in occa-sione di questa grande no-vità normativa, che investecentinaia di operatori delsettore. Un apprezzamento va anchea Confartigianato Lombar-dia, che ha accolto tempe-stivamente le nostre solleci-

tazioni - conclude Perretta -dando prova della reale ca-pacità del circuito Confarti-gianato di “fare sistema” ga-rantendo così un soddisfa-cente dispiegamento dicompetenze proprio sul no-stro territorio, che garantiràalla platea degli interessati in-dicazioni utili, informazioni echiarimenti necessari per fu-gare ogni dubbio. E’ evidente che la capacità di“fare squadra per vincere”per Confartigianato Impresenon è solo uno slogan.Informazioni: Area CategorieTel. 031.266396.

E’ questo un forte segnaledell’azione incisiva e instan-cabile che ConfartigianatoImprese ha perseguito dadue anni a questa parte, perfar sì che gli artigiani potes-sero usufruire di un sostan-zioso sconto sui premi Inail,che andasse a riconoscere lagrande attenzione della ca-tegoria sui temi della sicu-rezza degli ambienti di lavo-ro e la prevenzione degli in-cidenti sul lavoro. E’ questa l’affermazioneespressa con grande soddi-sfazione dal Presidente di

Confartigianato Imprese diComo Cornelio Cetti, all’in-domani della sigla del Mini-stro dell’Economia PadoaSchioppa, in calce al decre-to che stabilisce la misuradel 4,89% della percentualedi riduzione dei premi Inaildovuti dagli artigiani.Ora finalmente la firma delMinistro Padoa Schioppapone fine alle incertezzeche, per oltre un anno, han-no impedito o comunquereso difficile per le impreseartigiane la riduzione del co-sto del lavoro stabilita dalla

legge e che rappresenta unrisparmio per la categoria dioltre 100 milioni di euro.La firma del Decreto - sot-tolinea il Presidente Cetti –riconosce alle imprese arti-giane il grande sforzo com-piuto dalla categoria nellalotta agli incidenti sul lavoroe premia i sostanziosi inve-stimenti che i nostri artigia-ni hanno realizzato nelle lo-ro imprese.Quando si hanno sacrosan-te ragioni da mettere incampo - conclude deciso ilPresidente Cetti - e si per-

segue con determinazionel’obiettivo attraverso azionidi sistema, i risultati arriva-no. Mi auguro che gli artigianiprendano atto che l’aggre-gazione sindacale e il ruolodelle Associazioni in fran-genti come questo, sono de-terminanti per raggiungeretraguardi concreti che fannorisparmiare gli artigiani.Ora la battaglia si sposta sul-la riduzione dei premi ancheper il 2008, peraltro previstagià dalla Legge Finanziaria diquest’anno.

INAIL: IL MINISTRO DELL’ECONOMIA FIRMA LA RIDUZIONE DEI PREMI

Uno sconto del 4,89% agli artigiani

A COMO IL CONVEGNO NAZIONALE DEGLI INSTALLATORI DI IMPIANTI

23 aprile 2008 relatori d’eccezione sul D.M. 37

CONFARTIGIANATO IMPRESE - COMO

A cura di: Fausto Basaglia

Cetti: un forte segnale dell’azione di politica sindacale di Confartigianato Imprese

Presenti per l’occasione i vertici delle rappresentanze nazionali di settore e istituzionali

EVENTI FLASH

4 APRILE - 15 MAGGIO 2008

Maggiolini maestro ebanista:aperta la mostra a villa CarlottaE’ aperta da venerdì 4 aprile a Villa Carlotta, Tremezzo, la Mo-stra dedicata a Giuseppe Maggiolini maestro ebanista conl’esposizione dei reperti, degli strumenti e delle sue opere. La rassegna, all’organizzazione della quale ha partecipato an-che Confartigianato Imprese di Como, rimarrà aperta al pub-blico dal 4 aprile al 15 maggio prossimo.

6 - 9 MAGGIO 2008

Comocreainterni: la rassegna internazionale del disegno tessile per l’arredamento Si è appena conclusa una nuova edizione di Comocrea TextileDesign Show a Villa Erba (rassegna internazionale del disegnotessile per l’abbigliamento), che già fervono i preparativi per unanuova importante edizione di COMOCREAINTERNI (rassegnainternazionale del disegno tessile per l’arredamento) che si svol-gerà in Piazza Risorgimento a Cernobbio, in riva al lago, conun’apposita tensostruttura che ospiterà una trentina di esposi-tori provenienti da tutto il mondo. Entrambe le rassegne sono promosse e organizzate da Con-sorzio Comocrea con l’apporto di Confartigianato Imprese, areacommercializzazione. Informazioni: Sonia Cosentino, tel. 031.361.431.

1 - 15 GIUGNO 2008

Con gli artigiani pensionatia Santa Cesarea TermeUltimi posti per partecipare al soggiorno promosso dal Grup-po Artigiani Pensionati Anap a Santa Cesarea Terme, in pro-vincia di Lecce. Una delle località più suggestive e prestigiose delSalento che si svolgerà dal 1° al 15 giugno 2008. Quota di par-tecipazione Euro 910 con volo e soggiorno in pensione com-pleta ed altri interessanti vantaggi. Informazioni: Anap Como tel. 031.316.241.

LOBBY E TASSE - GIOVEDI’ 10 APRILE

Un convegno dei giovani artigianiAl Grand Hotel di Como:ospiti, Oscar Giannino diLibero Mercato, il diretto-re de La Provincia GiorgioGandola e il prof. Piercar-lo Valtorta.

Si terrà giovedi 10 aprile alle19,45 un importante conve-gno promosso dal GruppoGiovani Imprenditori di Con-fartigianato presso il grandHotel di Como, in località Ta-vernola, su un tema di grandeinteresse e attualità: “Lobby eTasse: contare di più per pa-gare il giusto: Conoscere leregole del gioco per non su-birle”. Insieme ai Giovani nediscuteranno Oscar Gianninodirettore di “Libero Mercato”sul tema: “Lobby ed econo-mia”; Giorgio Gandola diret-

tigiana di Cantù sempre vicinaalle iniziative degli artigiani co-maschi.Il 18 aprile prossimo invece, ilGruppo Giovani Artigiani fe-steggerà il ventesimo anno diattività, unendo alle celebra-zioni anche un momento disolidarietà. Infatti alla festaprevista presso il Como Fa-shion Cafè, verrà consegnatoun contributo di solidarietà al-la Onlus Per Un Sorriso, perla lotta alle malattie congenitein genere.La festa è aperta a tutti gli ar-tigiani e amici degli artigiani,versando la quota di 20 euro.La partecipazione al convegno èlibera previa la prenotazione al-la segreteria Gruppo Giovani sig.Bonardi tel. 031.316.242 e-mail:[email protected]

tore de “La Provincia di Como,Lecco e Sondrio” sul tema:“Lobby e media”; Piercarlo Val-torta presidente del “CentroEuropeo Adie” di Bruxelles sultema: “Lobby e istituzioni co-munitarie”; Federico Costa pre-sidente provinciale dei “GiovaniImprenditori” di Confartigiana-to che coordinerà l’incontro.Il programma prevede alle ore19,45 il welcome buffet mentrealle 20,45 il saluto degli sponsorse gli interventi del Presidente diConfartigianato Imprese di Co-mo Cornelio Cetti e del Presi-dente della Camera di Com-mercio di Como Paolo De San-tis, a seguire poi il dibattito. Ilconvegno è stato organizzato incollaborazione con Darwin Air-line di Lugano, D’Angelo BMWe Mini e la Cassa Rurale ed Ar-

INIZIATIVE MEDIATICHE

Questa sera a Ballarògli artigiani comaschi

Cornelio Cetti

Alle 21,30 su Rai3, ancheConfartigianato Impresedi Como sul tema della bu-rocrazia.

Il tema portante della trasmis-sione “Ballarò”, condotta suRai3 da Giovanni Floris, cheandrà in onda eccezionalmen-te questa sera alle 21,30, a cau-sa della modifica dei palinsestiper le imminenti elezioni, saràla burocrazia dilagante e asfis-siante nelle piccole imprese.Fra i titolari delle aziende in-tervistate dalla troupe di “Bal-larò” che è stata ospite di Con-fartigianato Como, ci sarannoanche tre artigiani comaschi:Ornella Gambarotto parruc-

chiera di Como, Alberto Crip-pa produttore di sedie di Ma-riano Comense e Giuseppe Sa-lati produttore di abbigliamen-to d’alta moda di Como, daiquali si è recato l’inviato dellatrasmissione Domenico Ianna-cone, per raccogliere il loropunto di vista sullo scottantetema della burocrazia nelleaziende. La troupe ha fatto tap-pa presso la sede di Confarti-gianato Imprese di Como, du-rante la quale è stato intervi-stato il segretario generaleGiorgio Colombo sulle nume-rose incombenze che ricadonosugli artigiani. Appuntamentoquindi con “Ballarò” questa se-ra alle 21,30 su Rai3.

Top Related