ed33

63
Kaiba Corps NEWS I cerchi nel grano Sport: Nuoto Pag. 16 Pag. 31 Pag. 56

Upload: federica-bini

Post on 10-Mar-2016

222 views

Category:

Documents


6 download

DESCRIPTION

edizione 33 yu gi oh online

TRANSCRIPT

Page 1: ed33

Kaiba Corps NEWS

I cerchi nel grano

Sport: Nuoto

Pag.

16

Pag.

31

Pag.

56

Page 2: ed33

* Membri della Redazione*

Oriara: Capo Redattrice - Reporter

†KANE†: Assistente - Reporter

the arci: Co-Assistente - Reporter

EroeMalvagio: Reporter

lyu_79: Grafico (Photoshop)

†Phobos†: Reporter

darkakum: Reporter

Noherellas: Reporter

Saxx77: Pubblicitario

Hinako: Capo Redattrice - Reporter

*_Hachiko_*: Assistente

the arci: Co-Assistente - Reporter

FedeChicchi3: Grafica (Word)

StarryNight™: Reporter

Sole the kid: Reporter

°°claire°°: Reporter

1 Edizione N°33

Page 3: ed33

Presentazione

Carissimi lettori, ditemi,

Il giornale vi era mancato vero?? Non sapevate più cosa fare senza??

Ebbene ora è ritornato più carico che mai!!! Niente e nessuno potrà più fermarci, motivo percui abbiamo bisogno del vostro aiuto!!!

Aiutateci e sosteneteci leggendo i nostri numeri!!! Infatti dopo tanto tempo di inattività, il Giornale riapre finalmente i Battenti!!!

Portandovi tante novità e sorprese, tra cui la più importante è la collaborazione tra

l'H*S FORUM e lo Shoujonk Team, il mio Forum!!! Ebbene si, questa nuova e particolare collaborazione vi permetterà di fare nuove amicizie ma so-

prattutto vi permetterà di incontrare un altro mondo!! Oltre a questa News, troverete nuove informazioni riguardando Yol, Manga, Mistero e tanto altro

ancora. Inoltre potrete scoprire qualcosa in più grazie alle interviste che troverete in questo primo numero

del 2012. Sarà ricco e innovativo??

Non vi resta che scoprirlo leggendo questo numero!!! Buona lettura!!

By Oriara/Hinako

Edizione N°33 2

Page 4: ed33

Salve a tutti, miei carissimi/e utenti dello Shoujonk, volevo annunciarvi che a par-

tire da ora anche sul nostro forum potrete trovare il Giornale, dovete sapere che

per me questa non è altro che l'unione tra 2 progetti a cui tengo particolarmente,

il Giornale e lo Shoujonk, purtroppo tra lavoro e gli impegni personali, il tempo li-

bero era davvero pochissimo per cui ero giunta in un punto in cui avrei dovuto

prendere una decisione... La scelta era tra lo Shoujonk il mio forum e il Giornale un

progetto a cui lavoravo da ormai tantissimo tempo, molto prima che nascesse lo

Sonk. Sinceramente la scelta era impossibile poichè tenevo particolarmente ad en-

trambe le cose per doverne rinunciare ad una, per cui un giorno mi è nata quest'i-

dea, perché non unirle? Cosi sarei riuscita a gestirli entrambi senza dover abban-

donare ne il mio ruolo di Founder ne quello di Vice Capo Redattore!!! Ed è per

questo che ho chiesto all'H*S Forum se potevamo condividere il Giornale in modo

da allargare la già vasta scelta di articoli e fare nuove amicizie e scoperte, insom-

ma ed è cosi che grazie al loro consenso ed appoggio, il giornale è ripartito sul loro

Forum ed è nato per la prima volta pure sul nostro. Spero che questa collaborazio-

ne sia un'esperienza positiva per entrambi i forum e che unisca i nostri 2 modi ap-

parentemente cosi "Diversi"!!!!

Hinako/Oriara

3 Edizione N°33

Page 5: ed33

Sapete, questa storia che sto per raccontarvi, è una storia realmente accaduta...

Narra di un ragazzo coraggioso, simpatico e soprattutto dai ottimi gusti, tant'è che

la sorella lo adora a tal punto che per il suo compleanno gli regala una statua...

Eh???

Scherzavo!

Torniamo indietro...

...Narra di un ragazzo generoso, buono e coraggioso che per combattere contro la

noia e le ingiustizie ha deciso di fondare il Manga Cosmo. Assieme alla sorella ed al-

tri membri avvolti nel mistero, partono alla ricerca di aiutanti, per portare dalla

lontana terra chiamata Giappone le opere più belle, più svariate che il mondo oc-

cidentale, soprattutto l'Italia ancora non conosceva. Il loro viaggio non fu facile

poichè dovettero affrontare mille peripezie per riuscire a donare a tutti noi, le

meravigliose creazioni che nel nostro paese sfortunatamente non si sà quando arri-

veranno. Finora sono sempre riusciti ad affrontare le difficoltà che hanno trovato

lungo il loro tortuoso cammino, contando sulla loro determinazione, tenacia e for-

za di volontà ma gli attimi di pace non durano mai in eterno e sulla strada dei no-

stri amici si sono posti davanti degli agenti appartenenti ad un'associazione segreta

che sta cercando di bloccare ogni via di importazione, riusciranno Conan, Chii e il

MC a sconfiggere il loro nemico e a portarci ciò che bramiamo e desideriamo dal

profondo del nostro cuore, gli anime e i manga?? Il continuo della storia ancora non

è stato scritto, spetta a voi deciderlo. A me non resta che augurare Buon Com-

pleanno e buona lotta a Conan!!!

Edizione N°33 4

Page 6: ed33

Prima di iniziare a farvi leggere gli articoli preparati dai vari reporter, vorrei conti-

nuare con ciò che prima non ho potuto aggiungere. Dovete sapere che tra le novità

ci sono anche delle brutte notizie, infatti coloro che frequentano il forum sapranno

sicuramente della decisione di Caramba di prendersi una "Pausa". Ebbene questa

sua decisione non solo sarà una grande perdita per il forum visto che è uno pilastri

portanti nonché un ottimo duellante e amico, ma sarà una grande perdita per il

giornale poichè era il Capo Redattore; grazie al suo aiuto siamo riusciti ad arrivare

dove siamo attualmente. Ora che non potrà più aiutarci e farci leggere i suoi arti-

coli, sarò io in qualità di vice a sostituirlo, sperando che presto ritorni. Purtroppo

non solo la Redazione ha perso il suo capo ma ha perduto pure i 2 assisten-

ti,GMEroe che non riuscirà più ad occuparsene e Whiterose (Ele) che dopo le va-

canze è sparita senza più fare ritorno. Sia GM che Ele sono stati elementi fonda-

mentali ed indispensabili poichè Ele con il suo entusiasmo è riuscita a rendere i

suoi articoli ricchi di emozioni oltre ad averne scritto un numero esorbitante men-

tre GM non solo è sempre stato preciso e dettagliato nei suoi reportage rendendoli

sempre unici ed interessantissimi, entrambi oltre ad essere dei ottimi reporter so-

no stati degli assistenti eccezionali!!! Spero che un giorno non troppo lontano ri-

tornino ad aiutare la Redazione che grazie anche al loro aiuto è riuscito crescere

giorno dopo giorno, perchè ci sarà sempre un posto per loro!! Oltre a salutare Ca-

ramba, GM ed Ele dovrò salutare anche molti reporter che con il corso del tempo

abbiamo perso per strada per impegni personali tuttavia nonostante la redazione

debba ripartire da Zero non si arrenderà poichè siamo forti e lotteremo per conti-

nuare la nostra salità fino a quando non arriveremo in Vetta!!! Grazie per averci

aiutato, arrivederci alla prossima!!!

Oriara

5 Edizione N°33

Page 7: ed33

Questo mese con la riapertura del nuovo giornale ho voluto dedicare un intervista a Eroe-Malvagio che si è evidenziato per il suo grande impegno nella Kaiba Corporation e scopriremo an-che il suo lato comico con alcune domande.

1) Com'è stato tornare sul forum dopo un periodo di assenza? Senza dubbio è stato bel-

lo,a causa del lavoro e dal fatto che il gioco non mi dava più interesse avevo deciso di la-

sciare,ogni tanto venivo sul forum a fare un giro e pian piano l'interesse è tornato quello di

prima se non maggiore,con il gioco ero rimasto indietro parecchio, ma pian piano sono riuscito

a mettermi quasi in linea.Poi ho cercato di rendermi utile in qualche sezione diciamo un po

per farmi perdonare del fatto di essere scomparso nel nulla e senza dire niente,qui ho tro-

vato vecchi amici e conosciuti di nuovi, mi sembrava di essere tornato a casa da un lungo

viaggio e sono davvero contento di essere tornato, qui si può staccare un attimo dal reale e

passare un po di tempo con persone fantastiche.

2) Cosa hai trovato cambiato al tuo rientro? Purtroppo ho notato subito che alcuni dei big

avevano lasciato, ma allo stesso tempo c'erano persone che in un modo o nell'altro sono state

in grado di sostituirle. Il forum non poteva far altro che migliorare grazie all'aiuto di tutti è

diventato il punto di riferimento di tutti gli italiani in yol,e potrà esserlo sempre di più con il

passare del tempo, grazie agli sforzi di tutti è davvero cresciuto e ci sarà sempre qualcuno

che porterà avanti questa cosa, chissà dove arriveremo.

3) Cosa ti ha spinto a incimentarti nella gestione della Kaiba Corp.? Sinceramente era un

mio pallino che avevo sin da prima della pausa che ho preso, però Eagle era il padre (e lo è

tutt'ora) di questa sezione e allora me ne sono rimasto nel mio angolino ad osservare il suo

lavoro che in un eventuale futuro mi sarebbe servito.Al mio ritorno dispiaciuto dal fatto che

Eagle non poteva piu seguirla o per lo meno non come prima ho pensato che forse quel sogno

ora poteva realizzarsi, sempre con la certezza che non riuscirò a fare lo stesso magnifico

lavoro di Eagle, ma con la consapevolezza di dare il massimo per riuscirci e per il bene della

comunità ho chiesto di poter far ripartire il discorso della Stagione FTP e mi è stata data

questa opportunità e non finirò mai di ringraziare chi mi ha permesso di farlo e allo stesso

modo ringrazio chi mi sta dando una mano a portarlo avanti.

4) Gestendo la Kaiba Corp. hai tanti tornei/eventi da controllare e gestire, sa-remo curiosi di sapere qual è quello preferito dal nostro organizzatore.

Sinceramente io trovo che tutti siano interessanti le varie Season cup ci ter-

ranno occupati per un po,il tuo Re degli Elementi è senza dubbio interessante

perchè mostrerà la capacità di fare deck non comuni e questo lo rende bello e

avvincente; quello che preferisco un pò di più è il Survive the massacre, par-

Edizione N°33 6

Page 8: ed33

tendo da 4000lp lo rende particolare, non sai proprio come potrebbe finire un

duello.

5) Sul forum, sei conosciuto da tutti e apprezzato per tutto quello che fai, ma non sappia-

mo niente di te della tua vita reale e come ultima domanda penso che non ci sia niente di meglio

che chiederti di raccontarci un po di te. Nella mia vita reale mi chiamo Andrea,a luglio faccio

28 anni,vivo in un paese della provincia di Varese in Lombardia,faccio il cuoco in un ristoran-

te-pizzeria poco distante da casa,non sono sposato e non ho figli (o almeno credo ),il

tempo libero lo passo un po qui e uscendo con colleghi/amici,altro non saprei che dire,mi

piacciono i film horror e tutte quelle cose inerenti a qualcosa di oltre a noi esseri umani,sono

abbastanza riservato per farmi sclerare ci vuole un po,ma a quel punto esplodo,tendo sempre

a scherzare sperando che nessuno si offenda e capisca che scherzo.

1) In yol giochi spesso contro GmEroe, nn pensi sia l'ora di lasciare stare gli Npc e iniziare a

duellare con player veri? Però come Npc è strano,non da carte ne ricette di deck ne vesti-

ti,però in compenso si esprime come un giocatore reale,sarà un nuovo test della Konami?C'è

da dire che qualche volta da filo da torcere,ma in fondo sono riuscito a ottenere le 3 stelline

dell'amicizia come per gli altri Npc.

2) Non so se è una mia impressione o è la realtà, ma da quanto sei tornato su yol la Kona-

mi ha iniziato a darsi latitante non dando più sue notizie su bp, carte nuove e pack. Secondo te è

un caso o ha notato il tuo ritorno e pur di vederti ogni giorno su yol ha chiusi i battenti e se n'è

andata alle Isole Bora Bora? Ho provato ha mandarle qualche sms,ma più che codici BP non mi

manda,si vede che hanno lasciato un povero giapponese li da solo che si occupa di tutto,deve

essere per questo che siamo in ritardo rispetto al real,uno da solo non può fare miracoli.

3) Come tutti avranno notato, saxx ha un forte attrazione per le donne (alte, basse, ma-

gre, grasse, travestiti etc etc), secondo te se mettessimo una parrucca bionda ad eudy, lo depi-

lassimo un pochino e glie lo presentassimo dici che si scaricherebbe 1 pochino?

Spero per eudy di no,altrimenti credo che lo perderemo a titolo definitivo,magari a saxx po-

trebbe andare bene, poi se scoprisse che è eudy credo ancora di più.Per la depilazione ci

mandiamo GM,almeno con quello che raccoglie ci fa un maglioncino per i tempi freddi.

4) Il forum da qualche mese ha trovato un supereroe, il nostro SuppaWoltri, io però per ora

non ho visto ancora i suoi suppapoteri, pensi che sia un po come Medioman o sotto sotto,

7 Edizione N°33

Page 9: ed33

sotto la sua calzamaglia di lana ci sono poteri sconosciuti...anche da lui? Con tutta la sincerità

per me questi poteri come di ci tu sono troppo sotto e non ho tutto questo interesse nello

scoprirli,dovremmo chiedere a sua moglie magari lei ne sa qualcosa.anche se a furia di man-

giare prugne non so quanto tempo dedichi alla moglie in modo che essa possa scoprirlo

Ciuppea

Edizione N°33 8

Page 10: ed33

IL V INCITORE DEL SONDAGGIO

DEL + S IMPAT ICO DEL FORUM

(MESE D I FEBBRAIO 2012)

Come tutti sapete ogni mese verrà proposto un sondaggio per decretare il migliore di tale cate-

goria, questo mese il sondaggio riguardava il + simpatico del forum, e ad aggiudicarsi il titolo è

stato Saxx con ben 5 voti, staccando tutti i suoi avversari. Qui sotto qualche domandina per capi-

re il segreto per essere così noob ops simpatico Per non smentirsi dopo avergli dato le do-

mande da rispondere è uscito fuori con 2 tipi di risposte, 1 con il neurone funzionante e l'altra

senza (cosa che succede per 23/ore su 24)

D: 1) Sei stato nominato il + simpatico del forum, cosa pensi di aver dato agli altri per ottenere

questa reputazione?

SENZA NEURONE: IL CULO

CON NEURONE: Comincio con i ringraziamenti x il titolo ricevuto.

Non è una domanda facile da rispondere, perchè io sono me stesso, qui con la vostra compa-

gnia mi trovo a mio agio con tutti. So con chi posso scherzare e con chi meno, ma alla fine è

un ottima compagnia. Quindi deduco che il merito è vostro, del forum e a YOL (forse ulti-

mamente è l'unico pregio che KONAMI ha).

D: 2) Nella vita reale riesci a stupire le persone che ti circondano nello stesso modo come riesci

tramite web? Se si cosa ti distingue dagli altri?

SENZA NEURONE: Che mi fa male di + il culo nel reale!

CON NEURONE: Come ho anticipato prima, se la compagnia è quella giusta a scherzare

e far festa son sempre pronto anche nella vita reale. Non è questione di stupire probabil-

mente è il feeling con alcune persone che mi portano a essere gioioso.

D: 3) La vita è sempre piena di difficoltà e amarezze pensi che affrontandola con il tuo spirito la

si riesca a vivere + serenamente?

sorride!

CON NEURONE: "Ahhh l'ottimismo è il profumo della vita" recitava uno spot tempo

fa....Se la vedi in modo positivo, qualsiasi problema incotri è + facile da superare.

9 Edizione N°33

Page 11: ed33

D: 4) Che consiglio daresti agli altri per aprirsi di + ed essere + frizzanti nella vita?

SENZA NEURONE: MMM x aprirsi dici....a 90° è tutta naltra cosa!!

CON NEURONE: Mai scoraggiarsi, mai arrendersi, tira giù qualche santo in paradiso e avan-

ti. Ad ogni problema c'è una soluzione. Basta adeguarsi! Mal che vada manda un PM a MA-

TRIX, lui è admin e risolve tutto, anche se si rompe un rubinetto, manda PM a MATRIX.

Evitate GM.

D: 5) E per finire, per non smentire il risultato finale del sondaggio ti chiedo di stupirci con 1 tua

barzeletta.

SENZA NEURONE: HO IL CULETTO VERGINE

CON NEURONE: AHAHAHAH la barzelletta, io non le so le barzellette, io scherzo con

la gente, vedo che fa, o che mi racconta e sul momento improvviso le cazzate. Per esempio

vedo un AUTOBUS che corre in mezzo ad un torrente (telo ricordi?) mi viene in mente

CIUPPEA che guida i bus, e appena lo vedo gli chiedo se era lui e sparo un paio di stupidag-

gini, poi penso a CATE, ma questo è un altro discorso + intimo. Oppure vedo una cosa alla

TV o Internet e la lego a qualcun altro. Non sono barzellette. SON CAZZATE è diverso!

Basta ......non so che scrivere.......quindi CARA REDAZIONE vi ringrazio dello spazio che

mi avete regalato e vi dedico un BEL

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

RRRRRRRRRRRRRRRRRRR

Anche ad ORIARA che ha votato DCONA! tiè!

Ciuppea

Edizione N°33 10

Page 12: ed33
Page 13: ed33

News

29 giugno - Il seguente problema è stato risolto: l'effetto di "Bomba Fumogena del La-dro" non si attivava correttamente. 13 luglio - Risoluzione problema: alcune carte con Effetto Continuo contro l'attivazione di una carta applicavano quest'effetto contro loro stesse, quando la carta appariva sul Terreno. 15 luglio - Rilasciato il Duel Terminal 10 – Raid of the Inverz!! 21 luglio - Yu-Gi-Oh! ONLINE CHAMPIONSHIP SUMMER 2011. La sfida per trovare il più abile duellista è finalmente iniziata! Il " Yu-Gi-Oh! ONLINE CHAMPIONSHIP SUMMER 2011"!! Colui che sopravviverà a tutti gli estenuanti duelli sarà incoronato come "Re dei duellanti"! 28 luglio - Publicati i nuovi premi del Duelist Trial: Fallen Angel of Roses e Blaze Fenix, the Burning Bombardment Bird; Gunslinger: Z-ONE, Machina Cannon, Vision Hero Ado-ration; Evolution Match: Blue Rose Dragon, Necro Fleur e Sorciere de Fleur. 12 agosto - Rilasciato il nuovo Booster Pack Starstrike Blast. 17 agosto - Il Vol. 002 appare nei Pacchi Speciali per l'Evento dell'utente! I Pacchi Spe-ciali per l'Evento dell'utente sono stati aggiornati al vol.002. Questo Pacco contiene nuove ed esclusive carte! 31 agosto - I seguenti problemi sono stati risolti: la Carta Mostro non veniva mostrata quando "Muro Dimensionale" era attivato per contrastare "Attacco Diretto", "Giara del-la Dualità" non poteva essere attivata se "Gemelli" era stato evocato nello stesso tur-no, l'effetto di "Privazione Spietata" non veniva mostrato simultaneamente. 16 settembre - È iniziata la Nuova Stagione! - Arriva il nuovo booster "STORM OF RAGNAROK"! - Puoi ora richiedere il tuo regalo TP della stagione precedente. - Puoi ora richiedere il punteggio Squadra della stagione precedente. - La lista delle carte limitate e proibite è stata aggiornata. 19 settembre - Apre la nuova sezione nel forum "Torneo Satellite 5D's" moderata da Kyuubi10.

Alessandro III

Edizione N°33 12

Page 14: ed33

EVENTI DEL FORUM

guida per migliorarsi, sfidando i migliori!!!

Benritrovati!! Vi siete goduti le vacanze? Vi siete rilassati abbastanza? Avete ricaricato le batterie? Bene, ora è il momento di tornare a rimboccarsi le maniche e tornare a fare sul serio! Data la totale mancanza da parte della Konami di farci divertire con i suoi eventi, viste le carte messe in palio, il forum H*S ha messo a disposizione di tutti, degli eventi per far divertire e com-petere tutti coloro che amano le sfide ardue e confrontarsi con i migliori duellanti della comunità italiana!!!

Vi mostro ora quello a cui potete accedere: dalla kaiba Corporation come antipasto, vi proponiamo il Torneo Satellite 5D's

una sfida di 8 duellanti al plaza, dove il vincitore guadagnerà 7 carte del valore minimo di 50 MP (350 MP totali come minimo e non mi sembra affatto male!!!) più la partecipazione gratuita alla Scalata dei 12 Templi (altri 50 MP risparmiati...e siamo a 400 MP in tasca!!!). Se questo non vi basta, come prima portata abbiamo appunto The Legends

Sarai in Grado di diventare una leggenda?! E' una sfida personale contro tutti i team del forum, nonchè contro i migliori duellanti italiani!!! Duelli a match per abbatterli tutti, uno dopo l'altro!!! e' un'ardua impresa ma il bottino finale fa davvero acquolina!!!

13 Edizione N°33

Page 15: ed33

Non sei ancora sazio, ecco la seconda portata:

Se sei un membro del team Horus Servants

qui c'è il campionato Horus Servants, un vero campionato tutti contro tutti a punti, una sfida

davvero al limite...sarai tra i Top del forum?!?!

e per finire questa scorpacciata col botto, la portata maestra, la créme della créme che perfino

la konami c'invidia:

L'INTERNATIONAL BATTLE!!! un torneo che fronteggia i migliori del MONDO!!!

entra a far parte di un team Horus e non perderti un pranzo coi fiocchi degno del veglione di ca-

podanno!!!

Buon Duello...e che vinca il migliore!!!

GMEroe

Edizione N°33 14

Page 16: ed33

Banned List Marzo 2012

BANNED LIST TCG di marzo 2012.

Salve lettori,parto subito col dire che le ultime espansioni non sono state minimamente tocca-

te,mentre i tanto adorati Synchro hanno ricevuto un’ardua ‘’mazzata’’ con il BAN di Trishu-

la,Drago Della Barriera Di Ghiaccio,Spora è infine il tanto apprezzato Bulbo Lumiso,mentre nel

resto della ban le liberazioni sono state notevoli e sostanziali come Richiamo Del Posseduto fuori

BAN e la presenza nelle Semi-Limitate di carte storiche e potenti come Tributo Torrenziale e Li-

vello Limite Area-B ad esempio.

La nuova BANNED LIST è un chiaro,anzi inequivocabile, segnale dulle intenzioni della KONA-

MI,essa vuole solo ottenere lucro da questo gioco, perciò ha ‘’martorizzato’’ i 2 migliori Tuner in

circolazione e il miglior Synchro a mio parere del gioco,senza sottovalutare le pesanti limitazioni

che rendono quasi inagibile il Deck T.G. Agent e ‘’Sub-Specie’’,in modo da togliersi di torno i

Synchro per far spazio ai nuovi Exceed, perché risultano notevolmente più lucrosi una volta eli-

minata la concorrenza ( Synchro ) avendo come incentivi la facilita di evocazione e gli effetti

‘’affascinanti’’ come l’ormai noto Evolzar Laggia,ma il vero lucro per la conami consiste nelle

vendite delle nuove carte base per questi Deck come: Coniglio Da Soccorso

Guida Tour Del Mondo Oscuro Giara Della Dualitài Inzector A Molla ( Meglio Noti come Wind-Up )

Le quali hanno raggiunto notevoli prezzi sul mercato,oltre che un’ardua ricerca degli Exceed ov-

viamente,perché a malincuore sono quelle carte che stanno monopolizzando questo Metagame e

per ovvi motivi ‘’economici’’sono passate indenni ha questa banned list, a differenza di come sa-

rebbe staro più logico per tutti i giocatori.

Concludo col dire prima della visione della banned, che questi sei mesi saranno segnati da nume-

rose uscite e ristampe che vedranno vecchie glorie del passato tornare fra noi quindi nulla è

perduto,la speranza di vedere movimentato il gioco è ancora viva, ora vi lascio alla visione di

questa scandalosa BANNED LIST ingiusta e oltraggiante per il gioco con mio totale dispiacere.

Formato Avanzato - Elenco Carte Proibite/Limitate

In vigore dal 01.03.12

By Wuttopekka (Noherellas)

http://yugioh-online.forumfree.it/?act=Att...msg&id=56282493

www.yugioh-card.com/it/limited/index.html

Qui ce il link con l'immagine accurata della banned.

15 Edizione N°33

Page 17: ed33

Benvenuti lettori,

in questa rubrica vi terremmo aggiornati su tutti i tornei che riguardano il nostro

beneamato forum.Dato che questo è il primo spazio per questa nuova rubrica per

ora vi daremo una spiegazione generale degli eventi in programma,nei prossimi

numeri troverete:interviste,risultati,classifiche ecc.

Come saprete il 01/01/12 è partita la 5° stagione FTP,essa comprende tutti gli

eventi che vengono organizzati dallo staff della KC,alla fine di questa stagione i

primi tre duellanti che avranno ottenuto più punti riceveranno dei premi in base al

loro piazzamento.

Tra questi tornei spiccano gli ormai noti "The Legends" e il "Torneo Satellite

5D's",essi sono sempre aperti a chiunque voglia mettere alla prova le sue capaci-

tà;nel primo dovremmo affrontare i dodici custodi per arrivare all'ambito super

premio che per ora rimane nelle mani del Gran Sacerdote,infatti per ora nessuno è

riuscito nell'ardua impresa di sconfiggere i dodici custodi.Vediamo questo evento

in dettaglio.

THE LEGENDS - La Scalata ai 12

Templi

Edizione N°33 16

Page 18: ed33

Quasi un anno fa partì questo evento, creato inizialmente per tenere attivi tutti i

team interni anche a campionato tra team finito. Questo evento prende ispirazione

dai Cavalieri dello Zodiaco e viene riproposto nel 2011 riprendendo un vecchio

evento già proposto in Kaiba Corporation anni indietro. Ogni team a custodia di un

tempio, dall'ariete ai pesci, gli sfidanti che dovranno passare ad uno ad uno tutti i

templi, tramite match in YOL, fino a batterli tutti e conquistarsi l'attraente botti-

no! EH EH EH!!! Detto così sembra semplice, ma l'impresa di batterli tutti è tutt'al-

tro che semplice! In questo anno, infatti, NESSUNO è riuscito a superarli tut-

ti...Jaden12 c'è andato molto vicino superando 11 templi e perdendo al dodicesi-

mo, da notare anche le scalate di Piucc e DucatiMonster che sono riusciti a supe-

rarne 10 fermandosi all'undicesimo. Le sfide sono sempre molto emozionanti, lo

sfidante che dà il meglio di sè per conquistare il bottino e diventare la LEGGENDA,

il custode che fa di tutto pur di non far passare il "nemico" dalla propria casa e di-

mostrare ai compagni di team la propria forza...insomma un evento che attrae

molto e mette in risalto le qualità dei duellanti! Riuscirà il nostro Mondo a vedere

la Leggenda che li dominerà tutti?!

Nel secondo,otto duellanti si sfidano in duelli ad eliminazione diretta allo scopo di

essere proclamati vincitori,colui che alla fine rimarrà ancora in piedi vincerà il bot-

tino raccolto dalle iscrizioni,inoltre colui che dimostrerà di avere grandi capacità

da duellate vincen-

do cinque tornei di

fila riceverà il Su-

per Premio. Vedia-

mo questo evento

in dettaglio.

TORNEO SATELLITE 5D's

17 Edizione N°33

Page 19: ed33

Questo evento ha visto gli albori nel settembre del 2011,in questo torneo,che pre-

vede la quota di iscrizione di 30 mp,si affrontano 8 duellanti utilizzando il sistema

di torneo offerto dal Satellite Plaza.Il vincitore si aggiudicherà 7 delle carte date

come iscrizioni mentre l'ottava andrà nella cassa che compone il super premio per

colui che vince 5 tornei di fila. Fino ad oggi si sono disputati 5 tornei,vediamo chi

l'ha spuntata.

--1° Torneo Satellite 5D's

Lunedì 17 Ottobre 2011 alle ore 21:30

Vincitore:GMEroe

--2° Torneo Satellite 5D's

Lunedì 19 Dicembre 2011 alle ore 21:30

Vincitore:PASCAL992

--3° Torneo Satellite 5D's

Martedì 10 Gennaio 2012 alle ore 21:30

Vincitore:piucc

--4° Torneo Satellite 5D's

Martedì 31 Gennaio 2012 alle ore 21:30

Vincitore:piucc

--5° Torneo Satellite 5D's

Mercoledì 22 Febbraio 2012 ore 21.30

Vincitore:piucc

Come noterete piucc è a due passi dall'impresa di vincere 5 tornei di fila e aggiudi-

carsi il super premio,ce la farà?

Altro evento di indiscussa popolarità è il "Campionato Tra Team" giunto alla sua 6°

edizione,quest'anno aspettano grandi novità per i team che parteciperanno,la pri-

ma su tutte è un ritorno al passato,infatti in questo 6° Campionato i team dovran-

no usare deck costruiti in base alla tipologia scelta ad esempio drago,demone o

macchina. La cosa ha suscitato qualche polemica, ma alla fine vedrete che ci diver-

tiremo che alla fine è quello che conta davvero.

Edizione N°33 18

Page 20: ed33

NOVITA'

I° WINTER CUP

Il 27 febbraio si è conclusa la I° Winter Cup,questo torneo ha visto affrontarsi 32 duellanti in in-

contri ad eliminazione diretta fino alla proclamazione del vincitore.Il torneo è stato vinto da

xxonicrazyxx che si è aggiudicato la vittoria nella finale con nickm91 per 2-0 e si aggiudicato il

60% delle carte raccolte delle iscrizioni e 50 FTP, mentre nickm91 ha ricevuto 25 FTP.Di seguito

troverete il tabellone completo dei duelli.

19 Edizione N°33

Page 21: ed33

Un altro nuovo evento che invece sta per iniziare è il "1° Re Degli Elementi".

Il "Re degli Elementi" è un Torneo che metterà in risalto le capacità dei duellanti nel creare deck

solitamente inusuali, siamo abituati tutti giorni a vedere deck con strutture miste, con questo

torneo invece i duellanti dovranno solo ed esclusivamente ogni giornata del torneo usare mostri

di un solo attributo, scelto qualche giorno prima dagli organizzatori. Il Torneo inizierà i primi di

Marzo, non perdetevi questi rarissimi duelli che si disputeranno in W05 e scoprirete il duellante

capace di controllare tutti gli elementi. Con il prossimo numero del giornale, per tutti quelli che

si fossero persi l'evento, uscirà la sintesi dello svolgimento e scoprirete il vincitore con l'intervi-

sta a seguito La stagione continuerà con altri eventi di cui vi parleremo nei prossimi numeri e fi-

nirà con il " I° Survive The Massacre",dove i duellanti si affronteranno in duelli ad eliminazione

diretta partendo però non dai soliti 8000 LP ma da 4000 LP, perciò ci sarà da divertirsi e vi rac-

comandiamo di non mancare.

EVENTI SPECIALI

I° CAMPIONATO HORUS SERVANTS

Ora vi parleremo del I° Campionato HS,questo campionato si è svolto tra i membri del team Ho-rus Servants che gli ha tenuti impegnati in entusiasmanti duelli da ottobre 2011 a gennaio 2012,dopo 19 giornate si è giunti alla fase finale dove i migliori 8 si sono affrontati in duelli ad eliminazione diretta offrendo un grande spettacolo;alla finale sono giunti Dekou e Andrea2001,la vittoria se l'è aggiudicata quest'ultimo con il risultato di 2-1.Di seguito troverete la classifica e i risultati del TOP 8 e una piccola intervista al vincitore.

Edizione N°33 20

Page 22: ed33

CLASSIFICA CAMPIONATO

#

DUELLANTE

G

V

P

Pt

1° dekou

19

15

4

43

2° Matrixvince

19

16

3

41

3° felice2000

19

14

5

41

4° Andrea2001

19

14

5

38

5° Ducati696#

19

12

6

38

6° Ciuppea

19

13

6

37

7° nikkolone

19

11

8

36

8° †KANE†

19

12

7

35

9° Granoni

19

12

7

32

10° woltrinus

19

10

9

31

11° Saxx77

19

8

11

30

21 Edizione N°33

Page 23: ed33

12° Roberto39## 19 9 8 30

13° Eudy## 19 8 9 28

14° succhino 19 9 10 27

15° Carlor71### 19 7 9 26

16° GMEroe 19 8 11 25

17° Caramba## 19 4 13 18

18° RockNRoll87 @ @ @ @

19° Withif @ @ @ @

20° PLAYMASTERS @ @ @ @

FASE FINALE TOP 8 09/01/12

A:2-1 dekou- †KANE†

B:2-1 Matrixvince-nikkolone

C:2-0 felice2000-Ciuppea

D:2-1 Andrea2001-Ducati696>

TOP 4 13/01/12

2-1 dekou-felice2000

0-2 Matrixvince-Andrea2001

FINALE 14/01/12

1-2 dekou-Andrea2001

Edizione N°33 22

Page 24: ed33

L'INTERVISTA

D:Innanzi tutto complimenti per la vittoria.Dal punto di vista di duellante come hai

affrontato questo campionato?Ti è servito per migliorare in qualcosa?

R:Grazie per i complimenti, questo campionato era nato come allenamento in vista

della I*B ma poi è andato ben oltre sia come tempistica, sia come motivazioni di-

ventando un confronto tra tutti o quasi gli H*S. Come tutte le esperienze di gioco,

sicuramente mi è servito per migliorare le mie capacità di giocatore, specialmente

nell’uso del side deck.

D:Escludendo la finale ti è rimasto in mente un duello in particolare?Magari perchè

il deck ti è girato a meraviglia o sei riuscito a recuperare uno svantaggio.

R:La semifinale contro Matrix è stata una lieta sorpresa, da come lo avevo visto du-

rante la fase a gironi non pensavo certo di uscirne vincitore, ma diciamo che il mio

deck è stato molto “armonioso” (per usare un termine caro al nostro amato Ad-

min), al contrario del suo che sembrava esserci inceppato in quel momento.

D:Hai preferito un deck in particolare per affrontare i duelli del campionato o hai

cercato di cambiare in base all'avversario?

R:Nel corso del campionato ho usato 3 deck (Alanera, Agent e Plant) e li ho scelti

volta per volta in base alla valutazione che io davo al mio avversario, valutazioni

che però lasciano il tempo che trovano e che spesso aprono la strada a vere e pro-

prie batoste.

23 Edizione N°33

Page 25: ed33

D:Come è stato partecipare a questo campionato,sapendo di affrontare in ogni

giornata duellanti molto preparati?

R:Ogni singola giornata è stata intensa e faticosa perché sapevo di dover affrontare

ottimi giocatori, molti dei quali ho visto crescere in maniera esponenziale da

quando sono sul forum. E’ stato molto stimolante e piacevole, ma allo stesso tempo

molto difficile.

D:Mettiamo che non ti fossi qualificato per la fase finale ad eliminazione diretta,tra

quelli qualificati chi ti sarebbe piaciuto veder vincere e perchè?

R:Tra gli 8 nomi arrivati alla fine del campionato, spicca quello di Nikkolone che io

avevo sottovalutato all’inizio, beccando poi una sonora sconfitta al primo turno.

Nikko è un mio compagno di squadra, prima nei Machine e ora negli Angeli e anche

per questo mi sarebbe piaciuto vederlo vincere.

D:La finale.Raccontaci come l'hai vissuta.

R:Già il fatto di esserci arrivato in finale per me è stato un grande traguardo, il mio

obiettivo era di fare la top e possibilmente la parte alta (top 4), per stare col grup-

po dei più forti durante l’eliminazione secca. La finale contro Dekou è stato un

mirror match rocambolesco: la prima partita non ha avuto storia, lui è partito bene

e ha finito meglio non lasciandomi scampo, poi alla seconda si è disconnesso troppo

presto per dire come sarebbe finita e li mi sono iniziate le palpitazioni. La terza è

stata combattutissima e ho sudato freddo, però alla fine la fortuna ha girato dalla

mia parte e sono riuscito a vincere. Posso solo dire che Dekou è un avversario for-

midabile e che spesso mi ha battuto, ma stavolta l’ho spuntata io.

Edizione N°33 24

Page 26: ed33

D:Dal tuo punto di vista come ti è sembrato questo campionato?

R:E’ stato un campionato lungo ed estenuante specialmente sotto il profilo menta-

le, molto equilibrato e di alto livello,ci tenevo ad arrivare negli 8 e ho fatto di tut-

to per riuscirci, alla fine ho pure vinto. Devo dire che l’organizzazione è stata ot-

tima e la partecipazione massiccia segno che l’evento era sentito nonostante non

ci fossero premi per i vincitori. I miei complimenti a tutta l’organizzazione.

D:Guardando la classifica consiglieresti a GMEroe di darsi all'ippica o alla carriera di

bersaglio di lanciatori di coltelli ciechi?

R:A colpo d’occhio verrebbe proprio da dire di si, ma il nostro caro GM non avreb-

be futuro né come fantino,né tantomeno come bersaglio per chicchessia lanciato-

re. A questo punto è meglio che lo teniamo con noi perché un amico (e Marco lo è

davvero ) non si misura dalla sua abilità con le carte di YOL ma dalle innumerevoli

qualità umane e organizzative che esprime al’interno della comunità… e poi, di-

ciamocelo sinceramente, se non ci fosse lui chi arriverebbe ultimo…???

EroeMalvagio

25 Edizione N°33

Page 27: ed33

Dopo una trepidante attesa, anche da noi sarà possibile giocare la nuova ti-

pologia di Mostri Drago!

Il mazzo conterrà infatti i nuovi mostri tematici “Dragunità”, che hanno già

fatto la loro apparizione sia nella serie “Esplosione Astrale” che in “Arsena-

le Nascosto 3”, ma che solo con l’uscita di questo Deck potranno dimostrare

il loro impatto devastante nel Gioco.

Il mazzo sarà composto da 40 carte di cui una ultrarara e due in versione

Super, correlate da tappetino ripiegabile e il libretto delle regole del Gio-

co. Inoltre conterrà alcune ristampe di Carte già uscite e di sicura utilità, e

si attende conferma per l’inserimento della carta magia “Uniti Resistiamo”

e della Trappola “Forza Riflessa”, già uscita in versione comune nel mazzo

di Marik.

Bertoilmigliore

Edizione N°33 26

Page 28: ed33

Giornale:

Il giornale ci permette di apprendere notizie di ogni genere, accompagnandoci nella vita di tutti i

giorni, rendendoci un po' più vicini al resto del mondo. Tuttavia ha bisogno di ognuno di noi che

con un piccolo sforzo doniamo un grande gesto, condividendo cosi le nostre storie con i lettori.

Siccome è nostra intenzione rendere il numero del prossimo mese ancora più bello, ricco ed in-

teressante rispetto ai numeri precedenti, sono necessari nuove idee e nuovi giornalisti che se ne

occupino, per cui chiunque abbia delle idee interessanti e che voglia scrivere un articolo si pro-

ponga. Vi ricordo una cosa importante, il Giornale è bello da leggere ma lo è ancora di più se in

esso vi è un vostro articolo, per cui partecipate in tanti!!!!! Soprattutto per i nuovi iscritti, par-

tecipando al giornale è un buon modo per partecipare attivamente alle attività del forum

---SE VOLETE PUBBLICIZZARE QUALCHE EVENTO, QUESTO E' IL TOPIC GIUSTO!!!---

---CERCASI NUOVI REPORTER DISPOSTI A PARTECIPAREATTIVAMENTE AL GIORNALE

SCRIVENDO ARTICOLI OGNI MESE O REPORTER DISPONIBILI SOLO OCCASIONALMEN-

TE---

---CERCASI QUALCUNO DISPOSTO A SCRIVERE UN'ARTICOLO SULLA PROPRIA CITTA'-

--

---CERCASI QUALCUNO DISPOSTO A SCRIVERE UNARECENSIONE DI UN AUTORE E DI

UN LIBRO LETTO---

---CERCASI QUALCUNO DISPOSTO A RACCONTARE UNO DEI SUOI DUELLI PIU' AVVIN-

CENTI---

---CERCASI QUALCUNO DISPOSTO A RACCONTARE LA SUA ESPERIENZA SUL FORUM---

Se siete interessati o volete informazioni mandate un mp o a Oriara o Kane!!!

27 Edizione N°33

Page 29: ed33
Page 30: ed33

G

E

N

E

R

A

L

e

Page 31: ed33

MULTATO, SPARA ALLA VIGILESSA

GRUGLIASCO (Torino) - Un pensionato di 71 anni, residente a Grugliasco, ha sparato contro una

vigilessa che l'aveva multato. L'ha ferita alla schiena e ad un braccio, poi si è barricato in casa

dove custodiva fucili da caccia e alcune pistole. Un'ora dopo i carabinieri l'hanno catturato nel

giardino di casa.

La vigilessa ferita, Marina Gasparotto di 47 anni, rischia la paralisi delle gambe. Un proiettile si è

conficcato nella schiena, nella zona lombo-dorsale, e ha fratturato due vertebre. L'altro proietti-

le le ha spezzato il gomito destro. E' ricoverata al Cto di Torino in prognosi riservata.

Secondo una prima ricostruzione, il pensionato Antonio Piccatto è stato fermato alle 19.15 da

una pattuglia - oltre a Marina Gasparotto c'era il vigile Gianluca Argano - a Collegno. Era al volan-

te di una fuoristrada Suzuki Samurai e gli è stato contestato di essere passato col semaforo rosso.

"Non è vero sono passato col giallo", si è difeso. "Sembrava un po' alticcio", hanno detto i vigili

urbani.

Adirato dal comportamento della vigilessa, l'uomo è risalito in auto, é corso a casa, si è armato di

pistola ed è ritornato all'incrocio per punire quella che lui riteneva un'ingiustizia. Il piccolo co-

mune alla porte di Torino si è trasformato in un Far West. Tra i passanti e gli automobilisti terro-

rizzati, il pensionato ha esploso due colpi contro la vigilessa. Il collega è riuscito a ripararsi die-

tro un'auto e ha risposto al fuoco ma senza ferire l'anziano. E' iniziato un inseguimento lungo le

strade della città mentre dal fuoristrada il pensionato ha esploso ancora un paio di colpi di pisto-

la. Raggiunto casa, si è barricato imprecando a voce alta. La moglie, Domenica Brachet Cota di

68 anni, spaventata è salita al piano superiore e ha chiuso a chiave la porta della camera.

Il villino è stato circondato dalle forze dell'ordine; è iniziata la trattativa ma mentre i carabinieri

tentavano di convincere l'anziano ad arrendersi, all'improvviso il pensionato è uscito di casa

stringendo la pistola in mano. "Andatevene via", ha urlato contro i vigili urbani; poi ha posato

l'arma sul tavolino del giardino e, in quel momento, i carabinieri gli sono piombati sopra e l'han-

no immobilizzato.

Appena una settimana fa, in provincia di Novara, un tecnico di computer aveva ucciso tre perso-

ne dalla finestra di casa sua terrorizzato dallo sfratto.

Kane

Edizione N°33 30

Page 32: ed33

I Cerchi nel grano

Introduzione

I "cerchi nel grano" ("Crop Circles") o agroglifi, sono di forma

rotonda o ellittica, con un diametro che varia dai 45 centimetri

ai 200 metri, con una dimensione media di 50 metri; sono di

una precisione assoluta, con una straordinaria fantasia di va-

rianti nel disegno. Molto particolare è anche il modo in cui i

cerchi vengono tracciati: le piante di grano vengono piegate delicatamente, tutte nella stessa di-

rezione e mai spezzate. Continuano infatti a crescere tranquillamente, raggiungendo così sdraia-

te, la piena maturazione. Scienziati statunitensi hanno scoperto nelle piante prelevate dai cerchi

notevoli alterazioni fisiche e genetiche, spiegabili solo con l'irradiazione di microonde a noi sco-

nosciute. Si sa con certezza che molti cerchi, compresi quelli di complessità maggiore, sono rea-

lizzati dall'uomo, come ad esempio quelli realizzati da Doug Bower, Dave Chorley e John Lund-

berg. Bower e Chorley, che diedero l'avvio alla moda del disegno dei cerchi nel grano in Inghil-

terra negli anni ottanta, furono poi insigniti del Premio Ig Nobel nel 1992 per l'ideazione della lo-

ro burla.

La Storia

Il 15 Agosto del 1972 a Warminster, nel sud dell'Inghilterra, Bry-

ce Bond (giornalista radiofonico americano) e Arthur

Shuttlewood (ufologo britannico, figura importante nella storia

del fenomeno quale testimone di molti avvistamenti e apparizio-

ni di cerchi) si recarono sulla Stars Hill, la Collina delle Stelle,

dopo il tramonto; da lì, mentre osservavano il cielo, videro due

oggetti splendenti danzare in cielo. In seguito l'americano riferì

che uno di questi oggetti, di forma triangolare e lungo circa set-

te metri, si avvicinò e cominciò a muoversi sopra un vicino campo di grano. Sotto l'oggetto le spi-

ghe si adagiarono con grazia, a spirale, gli steli uniformemente piegati in senso orario, e in meno

di un minuto si formò un grande disegno di forma triangolare, avente un diametro di 7 metri;

Bond conclude il racconto dicendo che poi apparvero un secondo cerchio di 10 metri di diametro

31 Edizione N°33

Page 33: ed33

e un'ellisse affusolata. Terminato il suo disegno l'oggetto schizzò via e scomparve.

Quello di Warminster era il primo Crop Circle della storia ad avere dei testimoni; da quel giorno i

cerchi comparvero regolarmente; poi nel 1990 apparvero disegni più complicati, non più singoli

cerchi ma "pittogrammi" o "agroglifici". Si è a conoscenza del fenomeno dagli Anni Settanta (te-

stimonianze di Cerchi nel Grano ci arrivano dall'Australia nel 1966 e dagli Stati Uniti negli anni

'30 e '40, ma, senza un corredo fotografico, non possono essere prese in considerazione), da

quando alcuni piloti, dai loro aerei, videro stagliarsi cerchi di straordinaria bellezza e simmetria

sui campi di grano maturo dell'Inghilterra meridionale. Dapprima solamente cerchi, perfettamen-

te geometrici, questi fenomeni sono diventati sempre più complessi nella loro architettura, evol-

vendo di anno in anno fino a formare splendide figure. L'esempio più stupefacente è la forma-

zione del 13 Agosto 2001, a Milk Hill, vicino Alton Barnes, Wiltshire, Inghilterra del sud: 300 me-

tri di diametro, formata da 409 cerchi perfettamente misurati (nella fotografia). Il fenomeno si

sviluppò anche in altri paesi e nel 1991 apparvero i primi "pittogrammi" in Germania. Ma il posto

in cui vi sono stati più avvistamenti UFO e apparizioni di cerchi (quasi sempre tra aprile ed ago-

sto) è sicuramente il Sud dell' Inghilterra, presso Warminster, una delle regioni più belle e miste-

riose del pianeta. Il fatto sorprendente è che Warminster giace esattamente al centro del famoso

triangolo formato da Glastonbury (collegato alla profezia biblica della "Nuova Gerusalemme", se-

condo cui una nuova era avrebbe avuto inizio dalla "Engelland, nome divenuto col tempo En-

gland), Avebury (complesso megalitico, antico santuario della preistoria) e Stonehenge (altro mi-

sterioso complesso megalitico, probabile osservatorio astronomico o tempio); luoghi situati tutti

su antiche "linee di energia". Che cosa sono dunque i cerchi nel grano? Gli investigatori partori-

rono diverse ipotesi sull'origine dei "Crop Circles": era la Madre Terra che reagiva in quel modo

alla distruzione dell'ambiente? Erano "turbini di vento", "campi morfogenetici", "poteri telecine-

tici" dei ricercatori o "forze geomagnetiche"? Era stato l'atterraggio di dischi volanti a lasciare

quei segni oppure, secondo la spiegazione più divertente, i cerchi erano stati impressi da ricci e

porcospini nel momento della copula e in presenza dei rivali in amore che, spettatori involontari

della scena, correvano in tondo a una certa distanza dalla coppia, marcando il bordo esterno dei

cerchi? Secondo gli Ufologi sono messaggi di entità extraterrestri, da decrittare prima del loro

"arrivo"; pittogrammi che, attingendo dalle nostre culture, dovrebbero mediare pensiero umano

e alieno permettendoci di capire queste entità senza essere scossi da uno shock culturale che

minerebbe le basi delle nostre società e religioni. Secondo Michael Hesemann (uno dei maggiori

esperti in questo campo) la soluzione del mistero dei cerchi nel grano è connessa proprio con la

venuta degli UFO: "I cerchi non sono che un nuovo modo con cui gli extraterrestri vogliono an-

nunciarci il loro ritorno e, per risparmiare alla nostra cultura un terribile shock, hanno scelto

questo mezzo così blando, raffinato e di grande bellezza, che prepara le nostre coscienze per

gradi, ampliandone gli orizzonti". La scoperta improvvisa di intelligenze extraterrestri potrebbe

infatti avere un effetto devastante che provocherebbe ansia, panico, isterismo di massa e gover-

ni in crisi.

Edizione N°33 32

Page 34: ed33

Secondo gli scettici sono grandi opere d'arte create dall'uomo, attraverso una tecnica ancora

segreta, ma certo non "aliena". Molte associazioni si sono premurate di "creare" segni nel grano

per dimostrare che era possibile realizzarli. Tra di esse il Team Satan inglese, certamente il più

esperto, ha raggiunto un discreto livello realizzativo, ancora lontano però da quello dei cerchi

considerati "autentici". Lo stesso vale per i numerosi ed anzianotti signori inglesi che hanno

millantato la creazione dei segni sostenendo di essersi fatti beffe del mondo intero per anni:

nessuno è stato in grado di costruire un'opera convincente davanti alle telecamere. I mezzi più

diffusi sono una scala o un palo posto a centro del cerchio, una corda legata a questo perno alla

quale far svolgere un giro di 360 gradi mentre uomini armati di assi la seguono piegando quattro

o cinque steli alla volta con cautela, senza spezzarli. Con questo si ottengono ottimi cerchi, quasi

perfetti, ma è difficile disegnare figure più complesse.

Caratteristiche

Le caratteristiche dei cerchi sono molte e vanno elencate scrupolosamente per comprendere il

fenomeno in tutte le sue sfumature: I cerchi compaiono in una notte, qualunque sia la loro di-

mensione, ma si sono riscontrati casi di aggiunte fatte in notti successive, anche piuttosto distan-

ti da quella della creazione. I cerchi hanno un forte legame geografico con le aree preistoriche,

in particolare gli antichi cerchi di pietre megalitiche, uno per tutti: Stonehenge, nel Wiltshire. Il

grano è piegato, mai spezzato, in senso orario o antiorario, con una linea di spighe piegata nel

senso opposto, sul margine, per rendere più netto il disegno. A volte, oltre che piegato, il grano

è anche intrecciato, molto raramente presenta lievi bruciature. Gli insetti tra le spighe sono tutti

morti, secondo alcuni studi letteralmente "esplosi", come se fossero stati esposti ad un forte ca-

lore. Un povero porcospino, trovato in un cerchio in Canada il 22 Agosto 1992 a Milestone, Sa-

skatchewan, era schiacciato fino a raggiungere uno spessore di due centimetri e gli aculei ancora

presenti sul corpo erano piegati nello stesso senso del grano. Non ci sono impronte tra il grano

né vicino ad esso, le spighe, inoltre, si spezzano e rovinano sotto i piedi dei primi visitatori del

sito. Si contano cerchi formatisi su tutte le specie di cereali, su comune erba, su neve, ghiaccio,

sabbia ed una moltitudine di altri terreni. All'interno di alcuni cerchi sono riscontrate anomalie

dello spettro elettromagnetico e radioattivo che suscitano nausee e mal di testa. Molti sostengo-

no che all'interno dei cerchi appena formati si può sentire un basso ronzio o, a volte, un fischio

costante ed ipnotico. Le spighe piegate presentano mutazioni genetiche, con deformazione dei

chicchi, ingrossamento dei nodi, esplosione dei pori delle cellule, riproducibile mettendo le spi-

ghe in un comune forno a microonde per due minuti. I cerchi compaiono sempre in zone in cui

gli avvistamenti UFO sono più frequenti del normale. Molti testimoni, senza prove a confermare

le loro affermazioni, confermano di aver visto "sfere luminose" volare basse sui campi ad alta ve-

locità. I cerchi che sappiamo essere stati fatti dall'uomo presentano indizi inequivocabili della lo-

ro manifattura: buchi nel centro dove sono posti i pali di misurazione, segni del passaggio di pie-

di, imperfezione nei margini, dimensioni contenute, difficoltà a celare il lavoro durante la notte

33 Edizione N°33

Page 35: ed33

della creazione, spighe spesso spezzate, mai intrecciate.

Ed ora una lista di dubbi che hanno acceso la curiosità degli scettici negli ultimi anni e, speriamo,

anche la vostra spingendovi ad approfondire l'argomento: I cerchi fino ad oggi sono comparsi in:

Inghilterra, Germania, Svezia, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Francia, Italia (Agosto 1985, Zoppola,

Friuli Venezia Giulia; Grosseto, Toscana, 1990, non confermato; Sicilia 1990 avvistato da un turi-

sta straniero su un aereo da turismo, località non specificata, non confermato), Spagna, Svizzera,

Ungheria, Bulgaria, Russia, Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Afghanistan, Turchia, Egitto,

Portorico, Canada, Usa (questa lista è del 1992). Erano legati a luoghi di interesse archeologico,

in particolare preistorico, solo in Inghilterra e in Germania. La coincidenza tra Gran Bretagna e

Germania, essendo i cerchi tedeschi comparsi molti anni dopo quelli inglesi, potrebbe essere do-

vuta alla speculazione da parte degli autori dei cerchi sulla stampa Europea. Questa infatti ipo-

tizzava un legame tra i cerchi e i monumenti preistorici già da molti anni. L'aumento progressivo

della complessità dei disegni sembra la prova più interessante da valutare nel caso di una mani-

fattura umana. La raffinazione di una tecnica che di anno in anno diventa sempre più articolata è

decisamente più plausibile nel caso dell'evoluzione di un arte terrestre piuttosto che aliena. La

tesi degli Ufologi su un messaggio comunicato per gradi, allo scopo di non sconvolgerci, visto che

comunque nessuno ha ancora interpretato i segni, appare debole ed infondata. Posto che essi

vogliano parlarci attraverso formule matematiche applicate a pittogrammi di chiara ispirazione

culturale - religiosa - geometrica terrestre, perché mai, se essi conoscono così bene le nostre

culture, non riescono a comunicare niente al di là della loro bravura nell'esecuzione? I campi di

grano sono attraversati da sentieri sterrati per il passaggio dei trattori. Non esiste cerchio che

non si sovrapponga ad uno di questi sentieri, perlomeno nelle centinaia di foto esistenti. Se gli

autori usassero questi sentieri per cominciare l'opera si potrebbe giustificare almeno l'assenza di

impronte al di fuori dei cerchi. I campi di granoturco, al contrario, non hanno questi sentieri.

Perché nessuno ha pensato di monitorare i campi di giorno? Essi sono tutti localizzati in aree

pianeggianti, circondate da colline molto basse [la più alta (200 metri) è nell'Inghilterra del sud,

mentre la Silsbury Hill, costruzione megalitica piramidale di 150 metri, attorno alla quale com-

paiono centinaia di segni è chiusa durante la notte]. L’eventuale attività umana nei campi nelle

ore diurne passerebbe sicuramente inosservata anche se vista dall'alto. Gli autori potrebbero

inoltre metterci più di una notte o di un giorno, basterebbe coprire le aree lavorate con teli mi-

metici, difficili da notare anche dai (pochi) aerei da turismo che ogni giorno sorvolano la zona,

sempre di prima mattina, in cerca dei segni. Durante l'estate migliaia di persone si recano nello

Wiltshire ed organizzano veglie notturne armati di telecamere. Con loro ci sono altrettante nu-

merose troupes di scienziati e giornalisti. Se l'apparizione dei segni coincide con l'avvistamento

di queste sfere luminose, perché non esiste un solo filmato convincente del fenomeno?

Nausee, mal di testa e ronzii possono essere facilmente causati da autosuggestione.

Detto questo, i misteri restano molti, moltissimi, troppi, per lasciarci rassicurare da una neces-

Edizione N°33 34

Page 36: ed33

saria dose di sano scetticismo. Nessuno, in definitiva, ha ancora capito come e perché questo fe-

nomeno si verifichi in parti del mondo così lontane, attraverso il medesimo modus operandi. L'in-

teresse dimostrato dall'esercito inglese e da quello statunitense per il fenomeno è documentato

e piuttosto sospetto. Come se non bastasse i cerchi hanno la brutta tendenza ad apparire molto

vicino a basi militari: il Wiltshire ne è letteralmente disseminato. Questo, naturalmente, ha dato

adito ad altre speculazioni che coinvolgono armi segrete e nuove tecnologie testate sul territo-

rio, ma qui si entra in un territorio cedevole in cui è facile cadere nel ridicolo e nell'ipotesi di

complotto.

Spiegazioni Razionali

Diverse organizzazioni scettiche, tra cui il CICAP, hanno ampia-

mente dimostrato che tutti i cerchi nel grano possono essere fat-

ti dall'uomo in poche ore, con pochi mezzi la realizzazione prati-

ca dei cerchi sarebbe: Alcune persone hanno mostrato come

producevano cerchi nel grano, smentendo certe precedenti cre-

denze e supposizioni. È stato così dimostrato[14] che:

la realizzazione di cerchi nel grano è fattibile da parte di qua-

lunque persona non è necessaria una tecnologia sofisticata, in

quanto semplici strumenti risultano già sufficienti qualunque

persona è in grado di produrre figure nel grano anche molto complesse e precise e in breve tem-

po. Già nel 1991 Doug Bower e Dave Chorley, annunciarono che i cerchi erano una burla da essi

stessi architettata poco più di un decennio prima, a partire dal 1978, usando assi, funi e cavi

elettrici come unici strumenti e ne crearono uno, davanti ai giornalisti, in circa un'ora Il sito web

Circlemakers aggrega oggi un noto gruppo di creatori di cerchi "artificiali". Il sito, creato da John

Lundberg, si è prefisso di dimostrare che è possibile riprodurre anche forme complesse nel grano

con l'uso di semplici attrezzi e ha realizzato molte opere che ha pubblicato nel suo sito. Il gruppo

olandese di circlemaker D-Signs ha realizzato uno dei più grandi crop del mondo. Si tratta dell'At-

las, tracciato nei pressi della cittadina di Goes il 7 agosto 2009, con la partecipazione di 60 per-

sone. Il crop raffigura un essere umano (molto simile all'uomo Vitruviano) in foggia di farfalla con

le ali dischiuse e misura 530 × 450 metri. La rivista Scientific American, nel 2002 pubblicò un ar-

ticolo di Matt Ridley, il quale aveva iniziato a creare cerchi nel grano nel nord dell'Inghilterra nel

1991. Egli descrisse le tecniche da lui sviluppate usando strumenti relativamente semplici ma

nondimeno capaci di trarre in inganno i successivi osservatori, e riferì il fatto che fonti attendibi-

li come il Wall Street Journal erano state facilmente ingannate. Richard Taylor, direttore dell'I-

stituto di Scienze dei Materiali dell'Università dell'Oregon, nel 2011 ha pubblicato un articolo sul

Physics World Journal proponendo la teoria secondo la quale una buona parte dei cerchi del gra-

no sia realizzata mediante l'ausilio di generatori di microonde portatili (magnetron) e di un si-

stema GPS.

35 Edizione N°33

Page 37: ed33

Teorie ufologiche, paranormali e complottistiche

Una delle ipotesi più fantasiose che è stata proposta è che i cerchi sarebbero stati creati da pre-

sunte "astronavi aliene" che secondo i sostenitori di tali ipotesi atterrerebbero per motivi impre-

cisati sui campi, appiattendo le messi in un cerchio ben definito. Ma come detto prima, la cre-

scente complessità delle formazioni rilevate a partire dagli anni 1980, e le prove dell'origine

umana degli stessi, permettono ormai di escludere tutte le ipotesi più o meno semplicistiche o

fantasiose che erano state avanzate in un primo tempo. Alcuni suggeriscono invece una spiega-

zione legata alla cimatica, cioè lo studio delle strutture geometriche che appaiono ad esempio

quando si sollecita una membrana tesa con delle vibrazioni o con dei suoni. Secondo questa ipo-

tesi i complessi disegni potrebbero così essere rappresentazioni geometriche visuali di frequenze

sonore, assumendo che frequenze risonanti via via crescenti possano aver prodotto pittogrammi

sempre più complessi, simili ai mandala. Non esistono prove di come questi fenomeni, solitamen-

te presenti solo in dimensioni e energie ridotte, potrebbero però prodursi in maniera così ampia

e precisa su coltivazioni di grandi dimensioni areali. Un'altra fantasiosa ipotesi è che un satellite

artificiale in orbita attorno alla Terra starebbe usando un qualche tipo imprecisato di emissione

energetica (ad esempio un raggio di microonde o Maser) per creare i disegni. I gambi appiattiti

dei cerchi nel grano risultano spesso piegati appena sotto a un nodo, e possono inoltre presenta-

re delle bruciature annerite possibilmente imputabili a un riscaldamento intenso. Gli assertori di

questa teoria ipotizzano, senza averne prove, che il programma "Star Wars" del Pentagono possa

aver sviluppato un satellite in grado di inviare tale tipo di raggi a microonde, anche se non chia-

riscono né le motivazioni né le effettive modalità attuative di tali supposti "esperimenti".

W. C. Levengood ed E. H. Haselhoff avevano pubblicato tre studi in cui affermavano che in labo-

ratorio i semi raccolti all'interno di tali cerchi hanno mostrato una curva di crescita notevolmen-

te accelerata rispetto alle normali sementi.. Il loro studio è stato però smentito e criticato, sia

nel merito che nel metodo. Infine, in ambienti vicini alla corrente di pensiero comunemente

chiamata New Age (tenendo conto che la grande varietà dei punti di vista che vi fanno capo non

consente una facile schematizzazione) si sono fatte avanti le tesi di coloro che suggeriscono una

segnata connessione dei cerchi nel grano con presunti fenomeni mistici legati ad una presunta

"evoluzione spirituale" dell'umanità. C'è chi ritiene che i vari pittogrammi incisi sui campi di gra-

no contengano messaggi codificati trasmessi in forma grafica da una qualche forma di presunta

"coscienza superiore", cui secondo loro saremmo "connessi". Tali messaggi, in quest'interpreta-

zione priva di alcun riscontro o prova, avrebbero secondo loro in certi casi un ruolo di presunta

messa in guardia dai pericoli che un uso devastante delle risorse planetarie potrebbe causare

all'umanità e all'intero ecosistema (e in questo senso il riferimento implicito al grano risultereb-

be non casuale). Non viene però chiarito, da tali persone, come e perché dei disegni circolari in

campi di grano dovrebbero assumere una funzione di "messaggio spirituale".

Edizione N°33 36

Page 38: ed33

Le ultime affermazioni

Più recentemente, hanno avuto risonanza alcune affermazioni secondo cui i cerchi avrebbero

presentato caratteristiche insolite, non presenti in quelli realizzati "artigianalmente" dagli scet-

tici. In particolare, un fisico olandese, Eltjo Haseloff, avrebbe riscontrato anomalie nel campo

magnetico e ritrovato ossido di ferro. Ancora una volta il mensile Focus ha voluto vederci chiaro

e ha condotto un'indagine sul posto non appena si è avuta notizia della comparsa dei primi cerchi

di grano in Inghilterra: sono così stati raccolti campioni poi inviati ai laboratori delle università di

Milano e Bologna. Obiettivo: ripetere proprio le osservazioni di Haslehoff e di un altro studioso, il

biofisico William Levengood. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Focus n. 106: anche

nei cerchi esaminati sono state trovate particelle di ferro con silicio, manganese, alluminio e al-

tri elementi, anche di forma sferica, ma in una misura normale. La radioattività non era signifi-

cativa, anzi in alcuni campioni addirittura al di sotto della soglia normale. E perchè le piante

all'interno dei cerchi presentavano più vitalità rispetto a quelle esterne? La ragione è che le

piante piegate cercano di reagire e, oltretutto, ricevono più luce che stimola la fioritura. Per

quanto riguarda i semi: sono stati analizzati a Milano, senza riscontrare differenze fra quelli del-

le piante interne ai cerchi rispetto a quelle al di fuori. E i famosi rigonfiamenti che Levengood ha

riscontrato nelle piante colpite dal fenomeno? Sono presenti anche nei campioni esaminati a Mi-

lano: il punto è che queste piante sono state "strapazzate", probabilmente, da qualcosa di mec-

canico.

Insomma, i cerchi nel grano sono ancora un fenomeno misterioso? E' stato dimostrato che li si

può rifare con poco sforzo da chiunque; esistono persone che lo fanno di mestiere e altre per

diletto e lo hanno dimostrato più volte; non sono state rilevate differenze rilevanti tra i cerchi

fatti da burloni dichiarati e quelli realizzati da "ignoti"; le ricerche sulle presunte anomalie non

possono considerarsi probanti (anche perchè non sono mai stati pubblicate su riviste scientifiche

internazionali di chiara fama, quali Nature o la Physical Review, ma solo su bollettini

marginali)... Nonostante tutto ciò, c'è ancora chi si ostina ad accusare gli scettici di chiusura

mentale. A questo punto, tutte le prove esaminate portano a concludere che i cerchi sono

esclusivamente opera umana; chi sostiene il contrario, è cioè che la loro origine sia paranormale,

ufologica o dovuta a fenomeni naturali finora sconosciuti, se vuole essere creduto deve portare

prove convincenti a sostegno delle proprie affermazioni . Comunque non si può fare a meno di

notare che sono molte le strutture misteriose dell'antichità fatte per essere viste dal cielo: dalle

grandi "linee" di Nazca in Sud America ai cavalli scavati nelle colline del Wiltshire; oggi abbiamo i

Crop Circles, testimoni che, attraverso l'arte ed il mistero, un legame indissolubile unisce l'uomo

al cielo, culla perfetta di divinità, alieni e suggestioni primordiali.

the arci

37 Edizione N°33

Page 39: ed33

Imbrattare il cielo:

scie chimiche in Egitto

Il giornalista egiziano, Waleed Marzouk,

riporta in un ampio e documentato artico-

lo, i risultati delle ricerche compiute, sin

dal 2004, dallo scienziato Monir el Hussei-

ni. Il testo, pieno di conferme (si ricordi

almeno l’analisi dei valori igrometrici che

precipitano dal 70 per cento circa al 15

per cento in località marine – fenomeno

del tutto anomalo nelle zone costiere),

evidenzia le aberrazioni meteorologiche

ed i gravissimi danni arrecati agli ecosi-

stemi dalle operazioni di aerosol clande-

stino che El Husseini, senza ambiguità ed

infingimenti, definisce con il loro funesto nome, ossia “chemtrails”.

[…] Secondo una ricerca compiuta da Monir el Husseini, docente di Protezione ambientale e

direttore del parco di ricerca (Università del Cairo), ambientalisti e medici hanno identificato

numerosi rischi e conseguenze indesiderate per la salute umana, così come per le risorse del

pianeta, rischi associati all’attività globale nota come geoingegneria. Il più pericoloso di questi,

egli sostiene, è l’aumento degli incidenti di quelli che vengono poi segnalati come casi fortuiti di

fulmine. L'interazione tra il microparticolato delle scie chimiche genera dei campi elettrici che

possono essere scaricati naturalmente o con telefoni cellulari e dispositivi simili che operano su

frequenze ultrabasse. El Husseini afferma che questo fenomeno, insieme con la disidratazione

degli ecosistemi derivante dalle scie chimiche, spiega pure l’incremento degli incendi boschivi,

come si è visto in Australia settentrionale nel 2008 e l'anno scorso in California ed in Grecia. Si

comprende anche perché alcuni agricoltori sono stati colpiti da un fulmine, mentre erano

all’aperto negli ultimi due anni. Circa questa anomalia, el-Husseini ha raccolto articoli di giornale

e testimonianze. Tra le altre pubblicazioni, il supplemento educativo "Al Ahram" ha riferito della

morte di tre agricoltori a Beheira il 14 aprile 2007, in un periodo improbabile per un fulmine ed

il 18 maggio 2009 "Al-Masry Al-Youm" ha riportato il decesso di un agricoltore, a Sohag a causa di

un "fuoco dal cielo", spiegato da un meteorologo nell'articolo come "meteorite".

Per el-Hussein, la spiegazione è molto più semplice: i contadini accendono i loro cellulari nel

momento in cui i campi elettrici creati in atmosfera dalle irrorazioni erano scesi pericolosamente

vicino al suolo, prima di disperdersi sufficientemente.

"L’aspetto più pericoloso è il lampo che può derivare da un'atmosfera elettrostatica. La gente

non dovrebbe rispondere alle chiamate con il cellulare in spazi aperti," avverte el-Hussein: "Gli

Edizione N°33 38

Page 40: ed33

avvisi nelle stazioni di rifornimento con cui si ricorda ai clienti di spegnere i telefoni cellulari do-

vrebbero essere seguiti".

Un'altra conseguenza delle scie chimiche è la creazione di nuove direzioni del vento. L'improvvi-

so raffreddamento dell’aria può formare delle zone di bassa pressione. Queste zone di depres-

sione generano direzioni del vento, mai rilevate prima in certe regioni.[…]

Ironia della sorte, anche se la geoingegneria è stata ufficialmente progettata per raffreddare

l'atmosfera, può anche provocare ondate di calore estremo. Una volta raggiunta la troposfera, il

particolato di alluminio Welsbach agisce come uno specchio a doppia superficie. Le particelle ri-

flettono il calore che proviene dal sole nello spazio, ma riverberano di nuovo al suolo anche la

radiazione termica proveniente dal terreno, dalle automobili, dai condizionatori d'aria, dalle

fabbriche, dalle centrali elettriche, dall’asfalto. Le ondate di calore che hanno ucciso migliaia di

persone in Francia nel 2003 ed in Grecia nel 2008 hanno cominciato a verificarsi con maggiore

frequenza, in concomitanza con le operazioni di aerosol. Le chemtrails hanno anche portato a

notevoli perdite della biodiversità.

Uragani, tempeste tropicali, inondazioni saranno tutti più forti e più frequenti con la presenza

delle scie chimiche. […] Le chemtrails sono un fattore innegabile delle recenti alluvioni in Gran

Bretagna ed Europa continentale, secondo el-Husseini, così come le alluvioni che hanno colpito

località dell’Egitto come Arish, Aswan e Sharm el-Sheikh.

Inoltre i problemi di salute derivanti dall'inalazione di ossido di alluminio sono un vaso di Pando-

ra in attesa di essere scoperchiato. Le scie chimiche sono all’origine di malattie come la polmoni-

te, l’asma, l’infiammazione dei tessuti; causano pure diverse reazioni allergiche, frequenti mal

di testa e depressione. Le particelle che ricadono al suolo includono batteri che vivono nella

stratosfera. Questi batteri determinano calcificazioni della cistifellea e calcoli renali, arterioscle-

rosi e la calcificazione delle valvole cardiache.

"Quello che mi preoccupa è la mancanza di consapevolezza di ciò che succede intorno a noi", as-

serisce el Husseini, che è attivo nel sensibilizzare le persone sul problema delle scie chimiche.

"Sento il dovere di presentare questi fatti alle autorità e di informare l'uomo della strada, senza

suscitare né paura né collera", precisa lo scienziato egiziano.

Aziende e società, spesso in crisi per i danni cagionati dalle scie chimiche, hanno iniziato a rico-

noscere il valore della sua ricerca. El Husseini ha in programma di coinvolgere gli scienziati pres-

so il centro di ricerca nazionale il 29 marzo 2010, dove illustrerà gli effetti negativi delle chem-

trails. (L'incontro naturalmente si è già tenuto, n.d.r.) Egli spera di incoraggiare il pubblico affin-

ché presenti una petizione alle autorità competenti ad applicare misure minime di precauzione,

quali sistemi di protezione contro i fulmini per le case.

39 Edizione N°33

Page 41: ed33

European Computer Driving Licence

E' una certificazione, riconosciuta in 17 paesi, che si consegue soste-

nendo un esame al computer diviso in 7 moduli, in modo da dimostrare

di saper fare uso delle applicazioni basilari quotidiane e di avere una di-

screta conoscenza della tecnologia d'informazione.

I 7 moduli (''Concetti base della gestione d'informazione'', ''Uso del com-

puter e gestione dei file'', ''Elaborazione di testi'', ''Reti informatiche'')

vengono affrontati in altrettante prove distinte di 45 minuti (la prima so-

lo di 35 minuti). Ovviamente alcune utility sono disattivate per queste

prove, prima tra tutte la guida in linea. Per passare l'esame è necessario

fornire il 75% di risposte corrette su 36 domande totali per ogni modulo.

Completando con successo tutte le 7 prove si ottiene la certificazione

''ECDL Full'', completando solo le prove dei 4 moduli caratterizzanti (''U-

so del computer e gestione dei file'', ''Elaborazione testi'', ''Foglio elet-

tronico'', ''Reti informatiche'') si ottiene l' ''ECDL Start''.Dopo aver conse-

guito il primo livello della certificazione ECDL è possibile accedere ai li-

velli successivi, sostenendo l'esame per l'ECDL Advanced e le varie certi-

ficazioni ECDL Specialized. L'ECDL è una certificazione che non ha alcun

valore legale, sebbene sia argamente richiesta in concorsi pubblici e le

stesse università ne tengano notevolmente conto in termine di punti

credito.

D a r k a k u m

Edizione N°33 40

Page 42: ed33

SVAGO

Page 43: ed33

Tipo di gioco: MMORPG Fantasy (Massively Multiplayer Role Playing Game)

Requisiti minimi: Sistema operativo - Windows 2000/XP/Vista

CPU - Pentium4 1.6GHz

RAM - 512 Mb

Scheda grafica - GeForce4 MX440 64Mb Versione DirectX - DirectX 9.0c

Memoria disco fisso - almeno 2GB

Parto subito col dire che questa recensione non vuole essere una guida al gioco e quindi mi

aspetto commenti e critiche da chi la legge. 4Story è un MMORPG pubblicato da Gameforge 4D

votato più al fantasy rispetto al’ altro lavoro di GF: Metin2. Chi conosce World of Warcraft trove-

rà in questo gioco una valida alternativa gratuita senza incappare in problemi legali, mentre per i

neofiti del genere sarà un gran bel gioco. Devo precisare anche che, essendo da poco uscito dalla

versione beta, è vittima di numerosi bug, soprattutto nelle prime missioni (ad esempio, dopo

aver completato gli obbiettivi, non sarà possibile parlare con il personaggio che vi aveva affidato

la missione).

La grafica di questo MMORPG è molto piacevole seppur non all’ avanguardia, ma secondo me

questo è un bene perché si potrà giocare anche su computer non necessariamente appartenenti

alla ‘’new generation’’. Per quanto riguarda la giocabilità i controlli sono buoni sebbene uno dei

problemi più grossi che affliggono questo titolo sia la presenza di lag nelle ore in cui nei server

c’è più gente (come del resto in tutti i MMOG). Le missioni purtroppo sono ripetitive del tipo ‘’vai

in quel luogo, uccidi X mostri e vieni a riscuotere la ricompensa’’. Comunque si può esplorare li-

beramente il mondo di gioco anche senza accettare nessuna missione (anche quelle principali).

Uno dei pregi di questo gioco, secondo me, è la varietà di ambientazioni che si possono visitare e

di creature fantastiche. La primissima fase di gioco è ovviamente la creazione del proprio perso-

naggio e ciò avrà un effetto diverso durante il gioco a seconda delle scelte che verranno fatte.

Le razze presenti nel gioco sono 3:

1. La razza umana si caratterizza per l'abilità e la velocità fisica. Gli umani sono particolarmente

intelligenti e sanno utilizzare la tecnologia.

2. I felini sono creature forti e resistenti. Sono profondamente legati alla natura e sono eccellen-

ti nel combattimento ravvicinato.

3. Le fate, chiamate anche Mirhur, si caratterizzano per la loro forza mentale e per le loro abili-

tà magiche.

Di notevole importanza inoltre è la classe del nostro personaggio:

1. I guerrieri sono esperti e pertanto forti nell'attacco e nella difesa. Essi sono in grado di

portare armature pesanti ed armi particolarmente efficaci.

Edizione N°33 42

Page 44: ed33

2. I cavalieri dell'oscurità sono particolarmente veloci e pericolosi nell'attacco ravvicinato: essi

sanno perfettamente come nascondersi nel buio e colpiscono in modo fulmineo.

3. Gli arcieri sono esperti nel combattimento a distanza e sono in grado di dominare freccia e ar-

co con estrema precisione. Essi sono tuttavia dei temibili avversari anche nel combattimento

ravvicinato.

4. I maghi sono dei potenti incantatori che possiedono il dono di controllare gli elementi. Essi

non sono corazzati e combattono prevalentemente a distanza.

5. I sacerdoti guariscono e proteggono i loro alleati, ma costituiscono un vero pericolo per i loro

nemici. Essi non sono corazzati ed utilizzano verghe, bacchette magiche e scudi magici.

6. Gli evocatori sono in grado di aprire portali che consentono di accedere ad altre dimensioni e

di controllare creature raccapriccianti. Essi traggono quindi vantaggio dall'utilizzo delle capacità

delle altre creature. Per proteggersi indossano armature in pelle.

L’ultima cosa di da fare è la scelta della fazione di appartenenza che influirà sul punto di parten-

za della nostra avventura:

1. Valorian: Una terra di mercenari governata da un vecchio storico e soldato. I Valorian sono

una potente forza militare.

2. Derion: Una terra di maghi e ricercatori, un tempo governata dal primo ministro

di Iberia. Nonostante le sue armoniose città ed i suoi straordinari paesaggi, questo territorio con-

tinua ad essere prostrato dalla guerra.

3. È presente anche un regno neutrale chiamato regno di Gor e che viene usato come campo di

battaglia tra i due regni descritti sopra.

È molto interessante inoltre il sistema di pvp: oltre ai classici duelli si possono conquistare le

terre degli altri regni in epiche battaglie (attenti al lag, però XD). Il gioco non è strutturato in

istanze o livelli: il mondo di gioco è strutturato su un unico, grande livello.

Attenti però, il gioco non è completamente gratuito: per accedere ad alcuni aspetti, come le

cavalcature (da non confondere con i pet degli evocatori che sono gratuiti) bisogna pagare del

denaro vero che servirà a comprare le cosiddette ‘’pietre di luna’’ (diverse dalla moneta del

gioco). In conclusione, 4Story è un gioco senza troppe pretese che però piacerà sia ai giocatori

incalliti che ai giocatori che si sono appena avvicinati al genere.

Buon divertimento!

Voto: 7/10

Darkakum

43 Edizione N°33

Page 45: ed33

Yu-Gi-Oh 5D’s Tag Force 6 è il sesto e ultimo

della serie di videogiochi Tag Force. In questo nuovo

strepitoso gioco ci saranno nuovi personaggi e anche

quelli precedenti . I nuovi personaggi sono: Aporia

Jean- Breo –Andre-Halldor- Broder-Dragan-Greiger-

Bruno-Z-one –Taro Yamashita –Jinbei Tanigawa e

Yoshizo Tanigama. Nella modalità storia si scopriranno

nuove informazioni sui personaggi fino a concludere il Ca-

pitolo della saga 5D’s. Il gioco include 5311 carte e com-

prenderanno anche i nuovi mostri Xyz.

Riconoscimenti UMD:

Yu-Gi-Oh! 5D's Tag Force 5: Effettuando il riconoscimento

con Tag Force 5 si sbloccherà Bommer Dark Signer insieme

alle seguenti carte:

-Orco Gatling

-Forza Spirale Neos

-Jinzo

-Drago Ali Nere

Edizione N°33 44

Page 46: ed33

Yu-Gi-Oh! 5D's Tag Force 4

Effettuando il riconoscimento con Tag Force 4 si sbloccherà Kyosuke Dark Signer insieme alle se-

guenti carte

-Maledetto Carcere x3

-Forza Spirale Nera x3

-Ragazza Maga Nera x3

-Drago Utensile

-Antico Drago Fatato

Yu-Gi-Oh! Gx Tag Force 3

Effettuando il riconoscimento con Tag Force 4 si sbloccherà Kyosuke Team Satisfaction insieme

alle seguenti carte

-Contatto Miracoloso x3

-Obelisco del Tiranno x3

-Drago Bianco Occhi Blu x3

-Drago Rosa Nera

45 Edizione N°33

Page 47: ed33

Yu-Gi-Oh! Gx Tag Force 2

Effettuando il riconoscimento con Tag Force 4 si sbloccherà Misty Dark Signer insieme alle se-

guenti carte

-Muro del Potere x3

-Drago Alato di Ra x3

-Drago Nero Occhi Rossi x3

-Arcidemone Drago Rosso

Yu-Gi-Oh! Gx Tag Force

Effettuando il riconoscimento con Tag Force 4 si sbloccherà Carly Dark Signer insieme alle se-

guenti carte

-Mago Nero x3

-Pietra Filosofale - Sabatiel x3

-Slifer Il Drago del Cielo x3

-Drago Polvere di Stelle

BERTOILMIGLIORE

Edizione N°33 46

Page 48: ed33

Musica

''Salvate la musica dalla deriva tecnologica! Ah le care vecchie chitarre, la

cara vecchia batteria! Dove andremo a finire...'' No, non è mio nonno che

parla, non sarebbe così scandaloso: la settecentesca frase sopra citata l'ho

sentita più e più volte uscire dalle impolverate fauci di diversi giovani, in-

creduli di fronte ai pacchetti commerciali della premiata ditta ''Devid Guet-

ta & Co'' che, troppo spesso, oltre a essere considerati erroneamente musi-

ca, vengono appellati come ''elettronica'' o suoi derivati. L'elettronica è ben

altra cosa: non la passano le discoteche, non dalle nostre parti almeno, ed

è rimasto un genere di nicchia, il che non necessariamente è da considerar-

si negativo. Robert Milesa, produttore e musicista italiano, ne è la prova. Di

fronte ad uno schermo si può creare ben più che il solito melmoso quattro

quarti commerciale e ''Thirteen'', ultimo lavoro datato nel 2011 di Miles, be

è un esempio brillante. Non vi dirò di più, se avete voglia di cambiare, se

siete incuriositi dalle novità (che in realtà novità non sono, sono semplice-

mente meno popolari), allora la personalissima svolta di Miles, è un ottimo

inizio.

Darkakum

47 Edizione N°33

Page 49: ed33

Anime&Manga

Namida Usagi Quando l'amore ti siede accanto

Titolo Originale: Namida Usagi - Seifuku no kataomoi

Titolo Inglese: Namida Usagi

Storia: Ai Minase

Disegni: Ai Minase

Edit. Originale: Shogakukan

Genere: Shoujo, Drammatico, Sentimentale, Scolastico

Anno: 2009

Volumetti: 9 (In Corso in Giappone)

Trama:

Questo manga narra la storia della giovane liceale Momoka, che

un giorno per caso dovrà affrontare una

delle “maledizioni” della scuola: condividere il banco con il te-

tro e silenzioso Narumi, del quale si dice che chi avrà la ventu-

ra di sedergli accanto, non troverà mai l’amore! Sarà proprio

vero? Chissà che invece per Momoka non sia arrivato il momen-

to giusto…

Considerazioni:

La trama leggendola senza conoscere la mangaka sembrerebbe la solita storia che si trova in tan-

ti shoujo, ma chi ben conosce l'autrice sa che l'apparenza inganna. Le fila iniziali possono sem-

brare innocue ma pian piano che si procede con la storia non mancano punti di svolta , momenti

di crescita per i personaggi e verità svelate. C'è anche una punta di tenerezza nella dolcezza che

contradistingue la protagonista Momoka , tratto accentuato con la sua passione per i coniglietti,

il cosidetto "usagi". Insomma l'autrice riesce ad emozionare il suo lettore ma anche a tenerne

ben desta l'attenzione. Per quanto riguarda i disegni, bisogna riconoscerne il tratto pulito e deci-

so. Si nota però una maggiore cura nel ritrarre i personaggi femminili in concomitanza col fatto

che alcuni di Questi sono punti focali all'interno della narrazione.Per quanto riguarda i disegni

maschili, sono semplici ma ben curati.

Edizione N°33 48

Page 50: ed33

Tirando le somme bisogna dire che è un manga che merita sia per la storia che per disegni ma

anche se volete provare

( o perchè no, riprovare) le dolci sensazioni del primo primo amore; quello che scalda il cuore e

che vi fa palpitare

per ogni minima cosa. Allora che aspettate, correte in fumetteria a comprarlo

BY Chii2009

USCITE MANGA MARZO 2012

Sabato 3 marzo

BLEACH 51

CODE GEASS - RENYA OF DARKNESS 1 Novità!

DEADMAN WONDERLAND 9

INUYASHA - NEW EDITION 29

KEKKAISHI - PROFESSIONE ACCHIAPPADEMONI 23

LA LEGGENDA DI ARATA 10

NARUTO - PRIMA EDIZIONE 57

NODAME CANTABILE 19

ONE PIECE - 05. GREEN Vol. UNICO Novità!

PSYREN 13

RAQIYA 5

SHAMAN KING - PERFECT EDITION 17

STARDUST WINK 7

Sabato 10 marzo

CARD CAPTOR SAKURA - PERFECT EDITION Vol. 7

DURARARA!! Vol. 2

FATE STAY NIGHT Vol. 12

GAMARAN Vol. 7

HEAT Vol. 1 Novità!

RINNE Vol. 5

THE WORLD GOD ONLY KNOWS Vol. 1 Novità!

49 Edizione N°33

Page 51: ed33

Domenica 11 marzo

CITY HUNTER - COMPLETE EDITION Vol. 18

CODE: BREAKER Vol. 13

GEKKA BIJIN - LA PRINCIPESSA GUERRIERA Vol. 3

HAGANE Vol. 17

SPICE AND WOLF Vol. 5

URAGIRI Vol. 8

Sabato 17 marzo

AFLAME INFERNO Vol. 6

ANOTHER Vol. 2

MEI-CHAN´S BUTLER Vol. 15

ONE PIECE - NEW EDITION Vol. 49

PEACE MAKER Vol. 5

TO LOVE-RU Vol. 14

UCHU KYODAI - FRATELLI NELLO SPAZIO Vol. 12

Domenica 18 marzo

07-GHOST Vol. 7

BAKUMAN Vol. 13

BLEACH - GOLD EDT DELUXE Vol. 35

BLEACH - GOLD EDT REGULAR Vol. 35

BUONANOTTE PUNPUN Vol. 8

EVANGELION CRONACHE DEGLI ANGELI CADUTI Vol. 4

GANTZ Vol. 31

HAPPY! Vol. 10

HIME-CHAN NO RIBBON Vol. 5

I CAVALIERI DELLO ZODIACO - LOST CANVAS Vol. 49

MAID-SAMA! Vol. 7

SAMURAI DEEPER KYO Vol. 20

SIDOOH Vol. 16

SOUL EATER Vol. 18

TRIAGE X Vol. 3

ULTIMO Vol. 4

WHITE HAIRED DEVIL Vol. 5

Sabato 24 marzo

AI ORE! Vol. 4

BLACK BIRD Vol. 14

DETECTIVE CONAN - SPECIAL CASES Vol. 8

DRAGON BALL - EVERGREEN EDITION Vol. 6

JOJO - NUOVA EDIZIONE Vol. 10 (DU)

M DI MASAKAZU KATSURA Vol. UNICO Novità!

Edizione N°33 50

Page 52: ed33

NEEDLESS Vol. 11

OH, MIA DEA! Vol. 43

Domenica 25 marzo

ANGELOID - SORA NO OTOSHIMONO Vol. 3

BLAME ! - NEW EDITION Vol. 4

KUROSAGI - CONSEGNA CADAVERI Vol. 14

L´ATTACCO DEI GIGANTI Vol. 1 Novità!

LIMIT Vol. 4

L'INCORREGGIBILE ANT-MAN Vol. 1 Novità!

MARVEL ADVENTURE: AVENGERS Vol. 1 Novità!

NAMIDA USAGI Vol. 2

NARUTO GOLD EDT DELUXE Vol. 42

NARUTO GOLD EDT REGULAR Vol. 42

NORITAKA - IL RE DELLA DISTRUZIONE Vol. 14

S.L.H. - STRAY LOVE HEARTS! Vol. 2

SKET DANCE Vol. 1 Novità!

STROBE EDGE Vol. 2

Sabato 31 marzo

DOLL SONG Vol. 3

ZONE-00 Vol. 8

CODE GEASS - RENYA OF DARKNESS

Trama: Questa storia, ambientata nell'universo di Code Geass ma in

un'altra epoca rispetto all'anime, vede come protagonista Renya, un

ragazzo di 17 anni con un braccio meccanico, che il destino farà in-

contrare con una giovane strega che si fa chiamare "Reifuu CC", una

strega alla ricerca di un nuovo alleato. Nel frattempo appare un

personaggio dalle intezioni fumose, ma con un'incredibile somiglian-

za con Lelouch.

51 Edizione N°33

Page 53: ed33

ONE PIECE - 05. GREEN

Quarto databook che raccoglie i segreti di One piece.

HEAT

Affascinante, spregiudicato e coraggioso, Tatsumi Karasawa sale rapi-

damente alla ribalta nella malavita di Shinjuku, quartiere di Tokyo e

cuore pulsante della criminalità giapponese. Consapevole e incurante

di star pestando i piedi alla polizia e alle bande rivali, il ragazzo ri-

scuote parecchi consensi fra i giovani malavitosi della zona, diven-

tando il loro leader. La strada che porta al successo, tuttavia, è lunga

e irta di insidie. I boss della yakuza non staranno di certo a guardare

un teppistello che si accaparra il loro territorio centimetro dopo cen-

trimetro. Nemmeno la polizia, d’altro canto, è disposta a lasciar cor-

rere... Non perdetevi il primo volume di un nuovo, splendido seinen

scritto dal bravissimo Sho Fumimura (in arte Buronson) e disegnato

dal grande maestro Ryoichi Ikegami: premiato agli Shogakukan Manga

Awards, Heat vi trascinerà con sé nello spietato mondo del crimine!

Edizione N°33 52

Page 54: ed33

THE WORLD GOD ONLY KNOWS

Katsuragi Keima: due identità di distinte. In rete è il dio che fa ca-

dere tutte le donne virtuali ai suoi piedi; nella vita è un otamegane

misogino. Elsee: demone degli inferi con un unico scopo nella vita,

ottenere le anime delle persone. Per farlo però bisogna farle inna-

morare, così che lo spirito si alleggerisca. Inizia così il sodalizio tra

Katsuragi Keima e la bella Elsee, lui dovrà sedurre le ragazze così

che lei possa rubare loro l'anime. Un'unica clausola: non deve inna-

morasi delle sue vittime.

Sket Dance

Le esilaranti disavventure dei "Sket Dan", un gruppetto di stu-

denti delle superiori che aiutano le persone come attività del lo-

ro club scolastico. Himeko, una impetuosa ex-delinquente con un

debole per le cose carine e strani gusti in fatto di cibo; Switch,

l'otaku cervellone che parla solo attraverso un sistema informa-

tizzato di sintesi vocale; e Bossun, il leader di questo gruppo

atipico, che vanta una straordinaria facoltà... concentrarsi du-

ramente! Sket Dance ha vinto il 55 ° Shogakukan Manga Award

nel 2009 come miglior shonen manga.

StarryNight™

53 Edizione N°33

Page 55: ed33

Titolo: Vittoria agli Assassini!

Genere: OneShot, Riflessivo, Sentimentale

Personaggi: Ezio Auditore Da Firenze, Caterina Sforza

Pairing: Ezio & Caterina

Avviso: Questa One-Shot è un mio piccolo ed insignificante tributo all’opera Assassin’s Creed Brothe-

rhood relativa sia al gioco per Console sia al Romanzo scritto da Oliver Bowden. Tale prodotto non è

stato scritto né pubblicato con alcuno scopo di lucro.

Rating: Verde

Trama: Caterina Sforza sta’ lasciando Roma per rifugiarsi nella più sicura Firenze dopo che è stata

spodestata dal trono di Forlì. Lascia una Roma che sarà la tomba del cuore spezzato di Ezio Auditore

da Firenze, il paladino che, agendo nell’ombra sta’ facendo risorgere la città eterna. Mentre si allon-

tana a capo di una piccola scorta, Ezio si sofferma a riflettere sul suo passato e, inevitabilmente, sul

suo futuro, ormai sgombro dalle favole della sua adolescenza.

-Vittoria agli Assassini …-

Pronunciare quelle parole non è mai stato così faticoso. Per quanto mi sforzi non riesco ad eguagliare

l’entusiasmo ancora palpabile dell’incitamento fattomi da Caterina. Mi sento triste e solo, come non

mai in vita mia. Ma per quale ragione mi sento così amareggiato? E pure sono stato io a pronunciare

quell’addio fermo e categorico! La decisione su questa falsa relazione l’ho presa io, sono stato io

sceglierla! A ragion di logica non dovrei essere io quello triste, quello che soffre o che riflette su pos-

sibilità che non potranno mai realizzarsi, su dei “forse” che la mia decisione ha cancellato per sem-

pre dalla storia. Quella decisione, quell’addio è stato concretizzato solo e soltanto per il mio bene,

seguendo i miei interessi … FOTTUTISSIMA BALLA! Mi sto’ soltanto prendendo in giro, come sempre!

Le ho detto addio solo per rabbia, perché mi sono sentito tradito, colpito alle spalle da una persona a

cui avevo aperto e mostrato la parte più debole e profonda del mio essere, del mio cuore.

Mentre tutte queste parole affollavano, accavallandosi, la mia povera mente, io me ne stavo lì, im-

mobile guardando Caterina Sforza allontanarsi al galoppo dalla pericolosa Roma, seguita ed affianca-

ta da un piccolo stuolo di servitori e guardie del corpo (assassini della Confraternita che io stesso ho

personalmente scelto per questo incarico!). E’ mattino presto. Il sole si nasconde ancora dietro la li-

nea dolce e collinare dell’orizzonte, e solo il chiarore grigiastro del cielo attesta la sua presenza e

l’avvicinarsi della sua levata. L’aria è ancora fresca e pungente, che indomita e spavalda spira gelida

sul mio viso. Dovrei prendere a modello la distaccata freddezza con cui l’aria infreddolisce il viso, il

corpo e le mani della gente. Non importa chi tu sia, se nobile o poveraccio, un tiranno o un oppresso,

lei, l’aria, soffierà gelida sul tuo viso con il medesimo obbiettivo (o divertimento) di farti rabbrividi-

re. Ma per emularla dovrei uccidere, annientare e far sparire dal me ogni briciola di sentimento e di

cuore. Eccola qua la causa di ogni mia sofferenza e di ogni mia delusione. Purtroppo conservo anco-

ra, in una zona remota e nascosta del mio animo chiamata “debolezza”, dei sogni, delle speranze e

una inspiegabile ricerca d’affetto che ho costruito nella mia giovinezza. Allora era facile erigere fa-

volosi castelli di carte, luminosi ed appariscenti, per una vita di cui si assaporavano appena le dol-

cezze, ignorandone i bocconi amari.

Edizione N°33 54

Page 56: ed33

Ma adesso tutti quei bei castelli sono stati bruciati dai roghi appiccati dai miei acerrimi nemici: i

Templari.

La mia tranquilla e spensierata adolescenza vissuta nel caldo alveolo familiare, è stata ormai da

tempo spazzata via con spietata crudeltà da una sentenza ingiusta e calunniatrice! Il mio primo e

travolgente amore mi è stato prima proibito e poi distrutto da una ingiusta violenza … la speranza di

potermi costruire una tranquilla vecchiaia nella fortezza di Monteriggioni passando il tempo con lo

Zio Mario a parlare delle sue grandi battaglie a giro per l’Italia, è stato raso al suolo da una valanga

di palle di piombo …

Questi pensieri mi fanno capire come la tranquillità e la serenità appagante di una vita normale mi

siano state proibite dai doveri che ho verso l’umanità, ereditato grazie al mio ruolo di Assassino.

Sospiro rassegnato guardando l’orizzonte che si staglia davanti a me. Per un attimo avevo abbassato

lo sguardo, appesantito da tutti i cocci di quei dorati castelli, crollati sotto gli assalti forti ed

implacabili della realtà. In quel momento il sole iniziava ad alzarsi nell’ampio campo del cielo

turchino sopra la mia testa. Era evidente che la mia riflessione mi aveva trattenuto troppo a lungo

fermo immobile in una posizione troppo visibile e vulnerabile. Dovevo tornare ad avvolgermi nelle

sicure ombre degli edifici che si distendevano lunghe e longilinee ai piedi della Città Eterna.

Basta. Non posso più distrarmi con questi funesti pensieri. La realtà passata non si può cambiare. Le

decisione prese rimangano, come le conseguenze da esse prodotte. Ho delle responsabilità troppo

grandi per perdermi in futili rimpianti. Il futuro della Confraternita e di quel che resta della mia

famiglia, di tutti gli abitanti di Roma e del’intera Italia dipende dalle mie azioni e decisioni future. Io

non DEVO vacillare … Nulla è reale, tutto è lecito … Il mio nome è Ezio Auditore da Firenze e sono un

ASSASSINO! Le traveggole della pseudo-scrittrice: Si, questa One-shot l’ho scritta da ben 4 mesi,

esattamente dopo aver finito di leggere il romanzo Fratellanza dedicato alla serie di Videogiochi

Ubisoft. Questo pezzo (che invece ho vissuto giocando solo da qualche giorno) mi è piaciuto

tantissimo nella versione cartacea perché offre lo spunto su una riflessione d Ezio su quel che è

passato e su quello che deve ancora venire. I questa parte Ezio è in una situazione di completo

stallo: non sa ancora cos’è, cosa deve fare e come potrà rimediare al danno fatto contro

Monteriggioni e la sua famiglia. Si, lo devo ammettere, è una delle situazioni che più amo da trattare

nelle mie storie (che sono relativamente poche, quelle compiute, rispetto a quelle che mi frullano

per la mente! Speriamo di portarne a termine delle altre).

So già che questa one-shot non piacerà al grande pubblico in quanto non parla ne di coppie

Yaoeggianti ne di scene Hot-etero, ne di avventure o filler della trama originale (che, devo

ammettere, non mi sento in grado di fare), quindi spero solo che piaccia a quei pochi avventurieri

che poseranno la loro attenzione su queste poche righe.

55 Edizione N°33

Page 57: ed33

Ecco a voi perché il nuoto può far bene sia moralmente che fisicamente

Non voglio annoiarvi, è ovvio ma solo spronarvi (:

Iniziamo dalla parte più barbosa: LA TECNICA ( Se così può essere definita!) DEL NUOTO:

Il nuoto è da sempre uno sport completo, che vuol dire? Vuol dire che è da sempre uno sport che

utilizza braccia e gambe in modo sincronizzato e le rafforza insieme!

Prendete ad esempio tutti i nuotatori agonisti, sono muscolosi, e non parlo solamente di maschi!

Le donne hanno un’agilità sorprendente per il nuoto, da ciò non si escudo anche gli uomini però,

se andiamo ad analizzare due campioni sono uno uomo una donna … di chi parlo?

Ma è ovvio: Michael Phelps e Federica Pellegrini! Tutti è due campioni e detentori di tempi SEN-

SAZIONALI!

Michael Phelps ha detenuto il record del mondo per i 1'54"92 a farfalla, ai campionati nel 2009 a

Roma ha vinto 5 ori e un argento e potrei continuare per ore ma se siete curiosi clicca-

tequi..(http://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Phelps)

Lo stesso Federica pellegrini con un po’ di ori in meno ma con dei record superiori alla norma nel

nuoto femminile! Ha vinto una medaglia d’oro alle olimpiadi del 2008 a Pechino e ha detenuto

dei record mozzafiato!

Allora ragazzi, una cosa è essenziale nel nuoto: La Passione! Se fate nuoto solamente per passa-

tempo o obbligati bhè … non lo fate direttamente!! Le stelle del nuoto sono diventate tali perché

tra loro e il nuoto c’era una forte passione … Se è d’obbligo diventa un peso, se è per passare

tempo diventa un qualcosa che occupa tempo e quindi non lo consideriamo qualcosa che ci fa

stare bene. Poi il nuoto, ma in generale lo sport, aiutano a sviluppare la mente e ad avere

un’elasticità mentale! Premetto che io andavo male a scuola, ma da quattro anni che faccio nuo-

to e sono migliorata! I calcoli li faccio in due minuti e a studiare ci metto un secondo!!

Insomma il nuoto è qualcosa che solo chi lo pratica può sapere quanto è speciale!

Edizione N°33 56

Page 58: ed33

Comprendere e conoscere come il cane si esprime rappresenta un valore aggiunto straordinario

alla vita in compagnia dei nostri inseparabili amici. Il cane ci tiene compagnia ed è in grado di

capirci, s quando siamo felici o quando siamo tristi. Spesso è lui a comprendere i nostri stati d'a-

nimo e i nostri bisogni e con lui si stabilisce un legame così forte tanto che lo consideriamo un

componente a tutti gli effetti del nucleo familiare. In questo articolo illustrerò i comandi princi-

pali da insegnare al proprio cane.

Zampa:

1) Prepara il boccone tenendolo in mano. Fai stare il cane nella posizione "seduto" e, nel frat-

tempo, chiudi il pugno e fai in modo che il cane senta l'odore, per incuriosirlo il più possibile.

Non cedere, permettigli di avvicinarsi e capire di cosa si tratta: si avvicinerà col musetto, ma tu

non devi aprire il pugno.

2) Ogni volta che si avvicina, bisogna pian piano allontanare il pugno chiuso dal suo muso, in mo-

do che alzi la zampa per raggiungerlo. Quindi, nel caso lo faccia e tocchi la mano, aprila e pre-

mialo col boccone. Ora dovrà imparare a farlo anche senza il cibo, solo in questo caso l'insegna-

mento potrà essere considerato un successo.

3) Puoi tornare all'esercizio base nel momento in cui il cucciolo ha dei "vuoti di memoria". Col

tempo, il gesto diventerà naturale ogni volta che sarà pronunciata la parola chiave, ad esempio:

"zampetta", "zampa", "dai la zampa", ecc. Di fronte a questa parola, un giorno, il cane dovrà ri-

cevere anche solo un complimento o una carezza.

Seduto:

1. Richiama il cane con tono rilassato. Il tuo umore influenzerà anche lui, perciò usa quei mo-

menti in cui non sei arrabbiato o irritato. Fai durare solamente qualche minuto le vostre sessioni

di addestramento, specialmente se il cane è ancora cucciolo, perchè riuscirai a tenere desta la

sua attenzione solo per poco. Fai tutto come fosse un gioco, il cane sarà più propenso ad ascol-

ptarti.

2. Prendi il bocconcino e fallo vedere al cane. Mentre glielo tieni vicino al muso, alza la mano

con il premio portandola in po' in avanti e intanto premi leggermente l'altra mano sul fondo-

schiena del cane. Per prendere il bocconcino l'animale sarà spinto a portare la testa all'indietro e

quindi, sotto nostro incitamento, a sedersi.

3. Non appena si siede di' "Seduto" o qualsiasi altra parola che intendi usare per questo comando,

e lascia che prenda il bocconcino, che per lui sarà un gradito premio. Se il bocconcino non sem-

bra interessarlo, riprova quando avrà appetito (quindi magari prima dei pasti), oppure con un

gioco che conosce.

4. Se sei abile, riuscirai ad associare al comando un gesto oltre alla parola. In questo modo note-

rai che il cane ubbidirà prima ancora di sentire la parola. Comunque se l'animale si siede per ca-

so senza che abbia ricevuto il comando non dovrai premiarlo, cosa che lo confonderebbe sola-

57 Edizione N°33

Page 59: ed33

mente, portandolo a pensare Seduto=bocconcino, invece che Comando=seduto. Altrimenti si sie-

derà solamente alla vista del premio e non quando lo dici tu.

Terra:

1. Come con il comando "Seduto", evita di addestrare Fido nei momenti in cui sei arrabbiato, te-

so o nervoso, perchè lui lo percepisce. Usa come premio dei bocconcini che ama, oppure un gio-

co conosciuto. Se usi del cibo, addestralo quando avrà appetito, perchè il premio avrà più effet-

to, e dopo attività fisica, quando essendo stanco sarà ben disposto a sdraiarsi.

2. Chiama il cane con tono naturale. Dai il comando "Seduto". Fai vedere il bocconcino (o il gio-

co) einducendo il cane a seguirlo con il muso, spostalo sotto di lui, tra ledue zampe anteriori.

Con l'altra mano tienigli premuto in basso il fondoschiena per evitare che si alzi. Non sarà facile

convincerlo ad abbassarsi, ma quando capirà che deve piegare le zampe non ci metterà molto ad

imparare.

3. Appena si metterà nella posizione giusta pronuncia la parole che vuoiusare per questo coman-

do (Terra, Cuccia, ecc.) e premialo. Impedisciglidi alzarsi subito tenendolo premuto a terra con

la mano appoggiata sul suo dorso. Se vuoi puoi associare un gesto al comando. Ripeti finchè non

avrà aquisito completamente.

Resta:

1. Come sempre, sii rilassato, ed evita i momenti in cui sei arrabbiato o nervoso. Il tuo cane sarà

tranquillo se anche tu sarai tranquillo. Puoi insegnarli questo comando dove vuoi, ma sarebbe

meglio che cominciassi in un posto sicuro e che conosce. Se sei in un posto aperto, e se sai che

potrebbe non ubbidire al richiamo se si allontana, usa un guinzaglio, abbastanza lungo da per-

metterti di allontanarti di qualche metro.

2. Chiama il cane con un tono rilassato. Ricorda, deve percepirlo come un gioco, non come una

costrizione. Fallo mettere in posizione di "Seduto". Pronuncia la parola "Resta" o qualsiasi parola

tu abbia deciso di usare per questo comando e sposta un gamba dietro l'altra. Tienine una vicino

a lui per non indurlo a spostarsi. Poi torna nella tua posizione e se il cane non si è mosso premia-

lo con in bocconcino.

3. In seguito ripeti il passo 2 ma spostati di qualche metro. Aspetta un paio di secondi e vagli in-

contro per premiarlo. Il cane non si deve muore nemmeno quando torni indietro. Se si movesse,

sia quando ti allontani che quando ti riavvicini, non devi premiarlo. Piuttosto, allontanalo di

qualche passo da dove era seduto, per fargli capire che ogni sbagli lo allontanerà sempre di più

da te.

4. Continua in questo modo, finché non si muoverà nemmeno quando tu sparirai dal suo campo

visivo. Ricorda di premiarlo sempre quando fa la cosa giusta e mai quando fa la cosa sbagliata.

Potrai anche includere il comando "Vieni". Anche in questo caso premialo solo quando si avvicina

se sei stato tu a comandarlo. DARKAKUM

Edizione N°33 58

Page 60: ed33

WAR HORSE

Se credete che il cinema sia una fabbrica di sogni , ai sogni sarete costretti ad abbandonarvi co-

me piccoli scolaretti, scrollarvi di dosso cinismo e disillusioni e aprir gli occhi per qualcosa che

non avreste mai pensato di veder prima. E’ questo l’unico modo per apprezzare quest’ultima

“fatica” di Spielberg, perché se rimarrete ostinatamente scettici tutto finirà col sembrarvi artifi-

ciale, i sentimenti sfumeranno nel sentimentalismo e le favole perderanno ogni elemento di fa-

scinazione. Tratto dall’omonimo romanzo, War Horse non rientrerà certo nei capolavori del regi-

sta ma resta un film perfettamente fedele al suo autore. Al centro della storia l’amicizia tra un

ragazzo, Albert (Jeremy Irvine) e il suo cavallo, Joey, acquistato ad una fiera dal padre Ted (Pe-

ter Mullan), nonostante le gravi difficoltà economiche in cui versa la famiglia di agricoltori. Deci-

so ad addestrarlo, il ragazzo domerà l’indomito puledro rendendolo utile alle fatiche dei campi e

i due diventeranno presto inseparabili. Ma a spezzare il bel legame saranno le impietose condi-

zioni economiche in cui la famiglia Narracott si troverà allo scoppio della Grande Guerra e che

costringeranno il capofamiglia a disfarsi del cavallo, vendendolo ad un ufficiale della cavalleria

inglese in partenza per il fronte. Da qui l’animale cambierà spesso proprietario, passando di ma-

no in mano servirà prima l’esercito tedesco e sarà più tardi la docile compagnia di una ragazzina

francese, finché lo stesso Albert non si arruolerà alla ricerca del fedele amico. Il legame tra il ra-

gazzo e l’animale diventa così lo spunto per riflettere sulla disfatta dell’uomo nella disumanità

della guerra attraverso un racconto edificante ed appassionato, preoccupato ogni oltre “ragione-

vole” limite di farvi emozionare. E’ proprio qui il punto focale del film, se saprete regredire al

bambino che siete stati, ve lo godrete come una favola consolatoria, rimarrete col fiato sospeso

nell’incredibile scena della carica della cavalleria inglese contro i tedeschi e vi commuoverete

vedendo Joey sperduto e ferito nella terra di nessuno. Se al contrario resterete cinici e freddi

come la vita reale vi chiede oggi di essere vi sembrerà un melodramma retorico, apologia del

sentimentalismo e della “lacrima facile”, vi soffermerete sulla discutibile scelta di lasciare i dia-

loghi dei due eserciti in italiano, cambiandone solo l’accento e il tramonto finale, laccatissimo ed

artificiale, omaggio a Via col Vento, vi strapperà una risata piuttosto che un singhiozzo. A voi la

scelta.

Darkakum

59 Edizione N°33

Page 61: ed33

Un giorno questo dolore ti sarà utile

Cast americano per il film di Roberto Faenza “Un giorno questo dolore ti sarà utile” passato fuori

concorso al Festival Internazionale del Film di Roma

Regia: Roberto Faenza – Cast: Marcia Gay Harden, Stephen Lang, Peter Gallagher, Ellen Burstyn, To-

by Regbo, Deborah Ann Woll – Genere: Drammatico – Produzione: USA, Italia 2011 - Data di uscita: 24

febbraio 2012.

Ispirato al romanzo omonimo di Peter Cameron, è tutto incentrato sulla figura di James adolescente

problematico, ma in fondo neanche tanto rispetto a padre e sorella che hanno compagni più giovani

e vecchi di loro, mentre la madre è al terzo matrimonio fallito. L'unica con la testa sulle spalle è la

nonna Nanette, un tempo ballerina famosa. Tra l'altro siamo a New York, dove la parola normalità

vuol dire poco o niente. E così James si rifiuta di andare al college e fa grandi casini con il manager

di colore della galleria d'arte della madre. La stessa che lo manda da una “Life coach” (strizzacervel-

li per Woody Allen), per cercare di aiutarlo. Si può dire che il film, come da tradizione per le sceneg-

giature, si divida in tre parti. La prima, il prologo è spumeggiante e divertente con una serie di tro-

vate e di personaggi indovinatissimi. La seconda, quella centrale, langue irrimediabilmente. La terza,

infine risale con un tocco di tragedia in salsa agrodolce, dove tutte le tensioni trovano la loro catarsi.

Forse, il problema di James è che è gay, ma quanto conta poi se lo è o no? Alla fine della pellicola,

lui troverà se stesso nella dedica che Nanette gli fa su un vecchio libro. E proprio la vecchia signora

spicca nel cast, dal momento che è il premio Oscar Ellen Burstyn. Il giovane protagonista è Tony Reg-

bo, tenero e garbato come non mai.

Bellissimi i costumi e le scenografie firmate dalla costumista premio Oscar Milena Canonero, che ri-

sulta anche tra i produttori.

Darkakum

Edizione N°33 60

Page 62: ed33
Page 63: ed33

*Special Thanks To:*

Chii2009

GMEroe

bertoilmigliore

Ciuppea

AlessandroIII