egitto grande piramide fu costruita da surid ibn salhouk

9
20.06.10 22.40 egitto Pagina 1 di 9 http://www.croponline.org/egitto.htm MISTERI DELL'ANTICO EGITTO LE PIRAMIDI E LA SFINGE CRONOLOGIA EGIZIA LO ZED LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO LA MALEDIZIONE DEL FARAONE ANACRONISMI EGIZIANI LA TOMBA VK 55 IL MERAVIGLIOSO VOLO DI NITITA (Amaur-ged) UN MISTERO MONUMENTALE PIRAMIDI IN ITALIA? A MONTEVECCHIA (Lc) INDAGINE A GIZA Non hai trovato quello che cercavi? Prova con Google! Cerca Web www.croponline.org 1 - LE PIRAMIDI E LA SFINGE Le piramidi fin dall’antichità hanno rappresentato, insieme alla Sfinge, uno dei più grandi misteri dell’antichità. Secondo gli studiosi, costruite a partire dal III millennio a.C. dai faraoni della III dinastia, secondo altri invece, molto più antiche. Maestose tombe faraoniche, oppure le piramidi avevano qualche altro utilizzo? Prima delle piramidi, i nobili e i funzionari di grado elevato si facevano tumulare in sepolcri rettangolari dal coperchio piatto, costruiti con mattoni di fango, alti circa 3 metri noti con il nome di Mastabe. Djoser, faraone della terza dinastia, si servì della mastaba come modello ma volle che fosse gigantesca; cambiò più volte progetto, ingrandendola sempre più fino ad avere l'idea innovativa. Anziché una sola mastaba il re ne avrebbe avute quattro di grandezza decrescente e sovrapposte. Nacque così la prima piramide, quella a gradoni di Sakkara. Un successivo passo nella realizzazione delle piramidi si ebbe al finire della terza dinastia con il faraone Snefru il

Upload: giorgio2558

Post on 21-Jan-2016

39 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Uno storico arabo del IX secolo, Ibn Abd Hock, sulla base di studi effettuati da cronologisti affermò che la Grande Piramide fu costruita da Surid Ibn Salhouk, un antico re egizio vissuto intorno al 10.000...

TRANSCRIPT

Page 1: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 1 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

MISTERI DELL'ANTICO EGITTO

LE PIRAMIDI E LA SFINGE CRONOLOGIA EGIZIA

LO ZED LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO

LA MALEDIZIONE DEL FARAONE ANACRONISMI EGIZIANI

LA TOMBA VK 55 IL MERAVIGLIOSO VOLO DI NITITA (Amaur-ged)

UN MISTERO MONUMENTALE PIRAMIDI IN ITALIA? A MONTEVECCHIA (Lc)INDAGINE A GIZA

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con Google!

Cerca

Web www.croponline.org

1 - LE PIRAMIDI E LA SFINGE Le piramidi fin dall’antichità hanno rappresentato, insieme alla Sfinge, uno dei piùgrandi misteri dell’antichità. Secondo gli studiosi, costruite a partire dal III millennioa.C. dai faraoni della III dinastia, secondo altri invece, molto più antiche. Maestosetombe faraoniche, oppure le piramidi avevano qualche altro utilizzo? Prima dellepiramidi, i nobili e i funzionari di grado elevato si facevano tumulare in sepolcrirettangolari dal coperchio piatto, costruiti con mattoni di fango, alti circa 3 metri noticon il nome di Mastabe. Djoser, faraone della terza dinastia, si servì della mastabacome modello ma volle che fosse gigantesca; cambiò più volte progetto, ingrandendolasempre più fino ad avere l'idea innovativa. Anziché una sola mastaba il re ne avrebbeavute quattro di grandezza decrescente e sovrapposte. Nacque così la prima piramide,quella a gradoni di Sakkara.

Un successivo passo nella realizzazione delle piramidi siebbe al finire della terza dinastia con il faraone Snefru il

Page 2: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 2 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

quale tentò di ricoprire una piramide a otto gradoni delsuo predecessore con lastre calcaree cercando di dargliforma e si arrivò alla prima piramide dalle paretispioventi, che poi ispirò anche i faraoni successivi,Cheope, Chefren e Micerino. Gli studiosi si sono semprechiesti come abbiano potuto costruire le piramidi gliegiziani, visto che al tempo non disponevano di unatecnologia sofisticata come la nostra e non conoscevanonemmeno la ruota. Eppure si tratta di costruzioniimponenti e architettonicamente perfette al millimetro.Le tecniche di costruzione più accreditate sono tre: unarampa unica che permetteva di trasportare i blocchi dalprimo piano fino in cima, una serie di 4 rampe (una perlato) e una rampa a spirale che avvolgeva la piramidestessa. Per quanto riguarda quasi tutte le piramidiritrovate (circa 100) le tre tecniche furono utilizzateinsieme o alternate, ma per la piramide di Cheope leprime due appaiono impraticabili.La Grande Piramide raggiunge quasi 150 metri dialtezza e ciò significherebbe che i piani inclinati, orampe, avrebbero dovuto raggiungere una lunghezzacompresa tra 1.5 e 3.5 Km e una larghezza tra 8 e 15metri per mantenere una inclinazione sufficiente atrasportare i blocchi.La rampa a spirale rimane dunque la soluzione piùprobabile per la costruzione della Grande Piramide.Essa doveva essere composta da una serie di 16 rampeche avrebbero raggiunto l'altezza di 120m. A questopunto si creava uno spiazzo necessario ad ultimare illavoro.

Uno storico arabo del IX secolo, Ibn Abd Hock, sullabase di studi effettuati da cronologisti affermò che laGrande Piramide fu costruita da Surid Ibn Salhouk, unantico re egizio vissuto intorno al 10.000 a.C. Alcuneleggende copte sembrano avvalorare questa teoria: lostorico copto egiziano Masudi afferma con certezza che ilre Surid costruì la Grande Piramide dopo aver sognato

Page 3: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 3 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

re Surid costruì la Grande Piramide dopo aver sognatoun disastro naturale che avrebbe distrutto le conoscenzedel suo popolo. Ordinò quindi la costruzione dellapiramide per preservare le arti e le scienze che dovevanoessere iscritte sul rivestimento esterno. Lo storico grecoErodoto narra che la piramide di Cheope, in antichità,era ricoperta da un rivestimento di calcare biancoriflettente, completamente inciso di geroglifici che perògli stessi antichi Egizi non sapevano leggere.

Il sarcofago del re nella piramide è fatto di granito rosso.Tale granito è ancora oggi molto difficile da lavorare conle moderne tecnologie.

Secondo l'ingegnere italiano Mario Pincherle, la Cameradel Re si trova al centro dello Zed (vedi più avanti).

Alcuni (fanta-archeologi, clipeologi…) spiegano il misterodella costruzione di queste grandi opere ipotizzando chenon furono gli Egizi a costruire le piramidi della piana diGiza, bensì gli extraterrestri con le loro astronavi o, perlo meno, facendo uso di apparecchiature extraterrestri.

Altri ancora ritengono che i popoli antichi possedessero ilpotere di rendere leggera la pietra grazie a poteri ESP(poteri della mente).

La Sfinge, come le tre piramidi di Giza, è oggetto di numerosi studi e varie teorie che laportano ad essere considerata il ritratto di uno tra Cheope, Dedefra e Chefren o, inmodo molto affascinante, una costruzione concepita e realizzata dai superstiti diAtlantide.La Sfinge è alta 22 mt. e lunga 57 mt. ed è stata scolpita in un unico blocco di calcarecomposto da tre strati di diversa durevolezza. Al suo interno, finora, sono staterinvenute 4 stanze vuote.

La maggiore fonte di discussione è legata alla sua erosione che, per gli egittologi, èdovuta ai venti e all'acqua contenuta nel terreno, mentre per altri (West, Hancock edaltri) è stata provocata dalle frequenti piogge cadute in Egitto.Vi è dunque una grande differenza tra le due teorie: la prima fa risalire la costruzionedella Sfinge intorno al 2500 a.C., la seconda la colloca niente meno che verso il 10.500a.C., ma nessuna delle due può avvalersi di prove inconfutabili a suo favore.Nel 1991 si è dimostrato, con una serie di prove geologiche, che essa fu costruitaalmeno 6.000 anni prima di Cristo e quindi, 3.000 anni prima che avesse inizio la civiltàegizia. La testa della Sfinge, secondo queste teorie, originariamente doveva esserequella di un leone, trasformato poi da Chefren o chi per esso, nel volto di un faraoneperché nel 10500 essa vedeva sorgere il sole e sé stessa (la costellazione del Leone). Aquesto proposito gli egittologi obiettano che, ai tempi degli antichi Egizi, lacostellazione del Leone era ancora sconosciuta (fu scoperta e chiamata così dai Grecimigliaia di anni più tardi).

Di fronte alle piramidi, Napoleone disse: “Soldati! Da quassù quaranta secoli vi

Page 4: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 4 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

guardano!”

Un detto famoso dice: “L’uomo ha paura del tempo, ma il tempo ha paura dellepiramidi!”, per sottolineare la loro longevità.

Giorgio Pastore, Dèi del Cielo, dèi della Terra, Eremon Edizioni.

Links utili: http://digilander.libero.it/ombradeglidei/giza.htm

2 - LO ZED Lo Zed (Djed), che secondo gli studiosi è ilgeroglifico rappresentante la colonna dorsale di Osiride,è un simbolo rinvenuto frequentemente nelle tombeegizie. Il suo significato è quello di stabilire un contattotra il defunto e la vita dopo la morte.Secondo l'egittologia classica, lo Zed è semplicementeun simbolo con il quale gli Antichi Egizi intendevanorappresentare il dio Osiride. Sarebbe la raffigurazionedi un albero che si ricollega alla leggenda di Osiride.Osiride, che rappresenta la resurrezione, verrebberaffigurato come un albero che, in una zona arida esabbiosa come il deserto egiziano, prende la vita dalNilo.Mario Pincherle, un ingegnere italiano, afferma che loZed non è solo un simbolo, ma una vera e propria torreesistita intorno al 10.000 a.C. che, a quel tempo, avevauna notevole importanza. Lo Zed sarebbe statotrasportato dalla Mesopotamia, sua regione d'origine,fino in Egitto tramite carri trainati da 600 buoi (così èscritto in un antichissimo libro di Enoc) e posto sullacima della piramide a gradoni di Sakkara. In unsecondo tempo fu tolto e spostato nel cuore dellapiramide di Cheope. A prova di questa teoria, vi è ilmateriale ritrovato sulla sommità della piramide diDjoser.

Infatti vi sono tracce di diorite che è un materialemolto resistente, adatto per sopportare grandi pesi e cheperciò sarebbe stato posto in cima alla piramide per un benpreciso scopo, quello di sorreggere lo Zed. Sono stati finorascoperti 3 tipi di Zed: a 5 strati, a 4 strati ed a 3 strati.Pincherle sostiene che ogni strato rappresenta la discesasulla Terra di un dio: 5- Gesù, 4- Osiride, 3- Krisna, mentregli altri due rimanenti, dice, si perdono nella notte dei

Page 5: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 5 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

tempi. Sono stati ritrovati Zed a 3 strati risalenti a primadella II dinastia.Lo Zed sarebbe dunque una torre messianica? Alcuniaffermano che lo Zed sia una macchina in grado dirallentare il tempo. La piramide di Cheope sarebbe quindiuna macchina per viaggiare nel tempo? Forse un giorno siriuscirà a svelare il mistero dello Zed.

VAI ALLA SEZIONE ANACRONISMI !

3 - LA MALEDIZIONE DEL FARAONE

Al nome Tutankhamon è legata la più favolosa scoperta d'Egitto. Lasua tomba fu infatti ritrovata intatta da Howard Carter nel 1922. La mortedi Tutankhamon è avvolta nel mistero. La sua Le immagini del favolosotesoro e la leggenda della maledizione del faraone fecero il giro del mondo.prematura scomparsa è, per molti, la dimostrazione che il giovane faraone fuassassinato. Alcuni esami effettuati sul cranio di Tutankhamon hannorivelato la presenza di un buco probabilmente provocato da un corpoestraneo. La calcificazione di tale buco conferma ulteriormente questa teoria.Tutankhamon sarebbe dunque stato ucciso forse perché aveva deciso diseguire le orme del suo predecessore Akhenaton?. Ma da chi? I maggioriindiziati, secondo gli studiosi, sono Ay, suo successore al trono, e Horemheb,successore di Ay e potente capo militare. Oltre ai misteri legati alla morte di Tutankhamon, ve ne sono altririguardanti la sua tomba: come fu possibile allestire in così breve tempo unatomba di così grande splendore? Un'ipotesi molto interessante viene promossada Nicholas Reeves. Egli sostiene che fu il nuovo faraone Ay ad occuparsi,come di rito, della degna sepoltura del suo predecessore. I 9 anni di regno nonfurono sufficenti a preparare una tomba nuova, per cui Ay decise diadattarne una a Tutankhamon. Le ricerche di Reeves indicano nelle tombe diAkhenaton e Nefertiti quelle più indicate ad ospitare il corpo diTutankhamon. I tesori di queste due tombe vennero perciò trasportati inquella di Tutankhamon. Nella tomba del giovane faraone vennero infattirinvenute statuette dai lineamenti prettamente femminili e incisioni cancellatee adattate al nome di Tutankhamon. La famosa maschera d'oro, ad un attentoesame, presenta una spaccatura tra il volto e il copricapo. Questo, sempresecondo Reeves, dimostrerebbe che la maschera sarebbe stataoriginariamente quella di Akhenaton a cui sarebbe stato rimosso il volto inmodo da applicare quello di Tutankhamon. In questo modo Nicholas Reevesspiegherebbe come fu stato possibile allestire la tomba del faraone nell'arcodei 70 giorni necessari alla mummificazione del corpo. Quando nel 1922Howard Carter, accompagnato da Lord Carnarvon (il finanziatore degliscavi), entrò nella tomba del faraone, oltre a vedere “cose meravigliose”, notò

Page 6: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 6 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

anche altri curiosi particolari. Trovò una tavoletta su cui era impressa unamaledizione: “La morte colpirà con le sue ali chiunque disturberà il sonno delfaraone”. Ma non è tutto. In un angolo della camera funeraria, trovò un altropiccolo sarcofago, nel quale rinvenne un’altra mummia, ma molto più piccoladi quella del giovane Tutankhamon. Poteva essere la mummia del figlio mortoprecocemente? Sta di fatto che, pur essendo una mummia molto piccola, gliarti di questa erano completamente sviluppati. Ma allora, se non si trattavadella mummia del figlio del faraone, di cosa si trattava? Carter fece appenain tempo a fotografare tali reperti, perché durante il trasporto verso il museodel Cairo, sia la tavoletta che la piccola mummia scomparvero per sempre.

Ci sono persone ancor aggi che credono che quella mummia fosse stataquella di un alieno, lo stesso essere extraterrestre già adorato da Akhenaton, il dioper cui questo faraone, pochi anni prima, aveva sconvolto la sfera religiosaegiziana, sostituendo al politeismo, un enoteismo in cui il dio Aton (il disco solare)doveva essere l’unico dio. Comunque sia, la maledizione colpì davvero molti cheavevano lavorato allo scavo di questa tomba (la 62 della Valle dei Re). LordCarnarvon fu uno dei primi a morire. Quando morì, andò via la luce in tutto ilCairo e a Londra, in quello stesso istante, morì anche il suo cane. Pochi istantidopo, morì anche il suo segretario in circostanze misteriose. Si cercò di dare unaspiegazione scientifica a questa “maledizione”, già anticipata nel 1949 dalloscienziato Louis Bulgarini. Studiosi odierni, partendo da questa sua ipotesi,sostengono che gli egizi usarono per i pavimenti e le mura delle tombe, roccecontenenti uranio. All'interno di sette antichi monumenti sono state trovate traccedi radon, un gas radioattivo incolore e inodore che si forma in seguito aldecadimento dell'uranio. La concentrazione di tale gas era trenta volte superiorealla soglia di attenzione (mentre la soglia limite è di 200 becquerel, laconcentrazione nelle tombe è di 816/5809 becquerel). Tale concentrazione portavari malesseri ma soprattutto al rapido sviluppo di tumore ai polmoni. Si pensache nella tomba del Re bambino chiusa da 3000 anni la concentrazione fosseancora più alta. Ma è anche vero che Howard Carter, l’archeologo che per primoavrebbe dovuto morire, visse invece diversi anni più del suo finanziatore. Morìsolo di recente e per vecchiaia, come se la maledizione non l’avesse nemmenosfiorato. Il mistero della maledizione del faraone rimane così ancora un mistero.

4 - LA TOMBA NUMERO 55 La tomba KV 55 della Valle dei Re è una tomba misteriosa.Al suo interno, infatti, si trova un sarcofago dall'identità ancora incerta. Tale sarcofago, secondo leultime ipotesi, sembra sia stato costruito per una donna, probabilmente la regina Teie moglie diAmenophi III. In un secondo tempo fu adattato al corpo di un sovrano come confermano l'ureo, labarba posticcia, lo scettro e il flagello.La mummia contenuta all'interno, dapprima riconosciuta come quella di una donna, è in realtàquella di un uomo giovane, probabilmente morto intorno ai 25 anni. Alcuni studiosi identificano lasalma con il faraone Smenkhara, coreggente di Akhenaton negli ultimi due anni del suo regno. I

Page 7: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 7 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

motivi per cui Smenkhara venne sepolto a Tebe sono da ricercarsi nel possibile tentativo diriconciliarsi con il clero della città dopo la discussa riforma religiosa di Akhenaton. Una prova,seppur non definitiva, sul fatto che la tomba fosse di Smenkhara, la fornisce Connelly, un famosoradiologo. Egli, dopo aver esaminato la salma trovò analogie sorprendenti tra il cadavere dellatomba 55 e Tutankhamon. Infatti gli elementi AZ e MN, che si trovano nel sangue, sono comuni adentrambe le mummie e una ricostruzione del volto al computer svela una stupefacente somiglianza.I cartigli sul sarcofago sono stati accuratamente cancellati, mentre la maschera funeraria, da cuiforse sarebbe stato possibile riconoscere l'identità della salma, è stata asportata per qualchemisterioso motivo. I numerosi oggetti rinvenuti nella tomba la collocano indiscutibilmente nelperiodo amarniano (da Tell el Amarna, la nuova capitale voluta da Akhenaton). Qualcuno avanzòl'ipotesi che il defunto potesse essere lo stesso Akhenaton (che però morì intorno ai 40 anni) alquale furono distrutti i cartigli e rovinato il sarcofago in segno di disprezzo per la sua politica anti-tebana come del resto avvenne per tutte le testimonianze del suo regno. Ancora oggi la paternitàdella tomba e della mummia rimane avvolta nel mistero. Troppi sono stati i saccheggi e idanneggiamenti per stabilirne con certezza l'appartenenza.

Quando fu scoperta la tomba di Akhenaton nel 1880, si pensò che i ritratti della coppia realeritraessero due donne a causa dell'aspetto non proprio "maschile" del sovrano. Una dellespiegazioni fu che il Faraone soffrisse di un tumore alla ghiandola pituitaria, malattia nota comesindrome di Frohlich. Si spiegherebbe così l'aspetto del re: la malformazione del teschio, lamascella a forma di lanterna, la testa sproporzionata, il collo allungato, grasso depositato in zonetipicamente femminili e gambe sottili. I detrattori spiegano che questa teoria non è giusta poichèun effetto collaterale della sindrome è l'infertilità. Se il Faraone fosse stato realmente ammalatocome avrebbe fatto a generare le sei figlie con le quali è raffigurato? Altre voci a sostegnosuppongono, però, che forse contrasse il morbo in età avanzata.

5 - UN MISTERO MONUMENTALE Un altro grande mistero è quello di come gli Egizi abbiano potuto costruire opere chedarebbero perfino da torcere agli ingegneri moderni. Opere pesanti centinaia di tonnellate, alteanche fino a cento metri d’altezza. Come fecero a trasportarle per centinaia di chilometri. Fu solograzie all’opera di migliaia di schiavi o forse i segreti conoscevano segreti ormai andati perduti? Ecome potevano lavorare a decine di metri nel sottosuolo senza l’ausilio di lampade, nella pienaoscurità? Forse, conoscevano delle tecniche ormai dimenticate? Usavano un sistema di specchi?Usavano lampade ad olio? Gli studiosi sono discordi a tal proposito, così come per le tecniche dicostruzione usate da questo popolo.

Ad esempio, i colossi di Memnone. Costruitiognuno in un unico blocco di granito rosa. Pesantiognuno circa 1200 tonnellate, trasportati fino aTebe dalle cave di Assuan, distanti all’incirca 500km. Un tempo facevano parte del grandioso tempiodi Amenophi III, oramai andato distrutto. Untempio maestoso, forse anche più grande di quello

Page 8: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 8 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

di Karnak. Una leggenda greca li attribuisceerroneamente a Memnone, figlio di Aurora, chemorì in battaglia durante la guerra di Troia. Daallora, la madre pregò Zeus di far rivivere il figlioogni mattina per salutare la madre Aurora, alsorgere del sole. Infatti, nell’antichità, le due statueemettevano una sorta di lamento ogni mattina, allospirare del vento. Dopo che l’imperatore romanoSettimio Severo ebbe restaurato i colossi, questi nonemisero più alcun suono.

Giorgio Pastore

Giorgio Pastore, Dèi del Cielo, dèi della Terra, Eremon Edizioni.

7 - ANACRONISMI EGIZIANICon quale scienza, gli antichifaraoni poterono costruire i loroimponenti monumenti, lepiramidi e la Sfinge?

Ad esempio, ancor oggi gliarcheologi si chiedono cosausassero in passato gli egizianiper produrre fori perfetti nellaroccia. Se ne sono trovatiparecchi, tutti perfetti.Sembrano prodotti da untrapano elettrico con punta didiamante, l’unico capace diperforare la dura roccia,eppure, l’attrezzo erasconosciuto in quei tempi.Inoltre, su certe pareti dipiramidi e templi, sono presenticerte incisioni raffigurantimisteriosi arnesi dall’usosconosciuto e degli oggetti similia lampadine, con tanto dielettrodi e cavi. Gli egizianiconoscevano forse l’elettricità?E, in tal caso, da chi appreseroquesta scienza?

Nella foto accanto, un sarcofago

Page 9: Egitto Grande Piramide Fu Costruita Da Surid Ibn Salhouk

20.06.10 22.40egitto

Pagina 9 di 9http://www.croponline.org/egitto.htm

egizio. Come sono stati prodottiquesti precisissimi fori nelladura diorite?

Giorgio Pastore