emagazine

23
1 Modulo eBay per PrestaShop Guida per l'utente Basata sulla versione integrativa 1.6 pubblicata nel novembre 2013 Versione del documento: 1.3 - Novembre 2013

Upload: edea-eventi

Post on 06-Apr-2016

220 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

rivista innovativa

TRANSCRIPT

Page 1: Emagazine

1    

 

Modulo eBay per PrestaShop

Guida per l'utente Basata sulla versione integrativa 1.6 pubblicata nel novembre 2013

 

 

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

Versione del documento: 1.3 - Novembre 2013

Page 2: Emagazine

2    

1. Presentazione e vantaggi

Il modulo eBay per PrestaShop ti consente di:

1. Creare inserzioni eBay dal catalogo dei prodotti PrestaShop. 2. Sincronizzare le quantità di prodotti disponibili fra PrestaShop e eBay. 3. Creare ordini in PrestaShop quando la vendita avviene su eBay.

Flusso di lavoro generale:

1. Creazione delle inserzioni su eBay basate sui prodotti del negozio Web. 2. Gli acquirenti acquistano i prodotti delle inserzioni eBay e pagano con PayPal. 3. Gli ordini vengono copiati nel Back Office di PrestaShop e i livelli delle scorte vengono mantenuti

in sincronia fra i due canali di vendita.    

 

 

 

 

 

 

2. Operazioni preliminari

Prima di utilizzare il modulo per eBay di PrestaShop devi effettuare alcune operazioni per diventare un venditore professionale eBay:

1. Creare un account di venditore professionale eBay 2. Creare un Negozio eBay 3. Creare un conto PayPal 4. Collegare l'account eBay al conto PayPal

Per ulteriori informazioni su come impostare un account di venditore professionale eBay, consulta la pagina Registrati come venditore professionale dell’Area Professionale eBay.

Inoltre, PrestaShop deve essere attivo e funzionante e devi avere accesso al Back Office di PrestaShop.

Sincronizzazione dei cataloghi

Copia degli ordini

Vendite dirette su PrestaShop Vendita su eBay Modulo per eBay

Page 3: Emagazine

3    

3. Istruzioni dettagliate

3.1. Installazione, attivazione e aggiornamento del modulo

3.1.1. Presentazione  

I moduli si attivano in tre passaggi:

1. Disponibilità del modulo nel negozio Web

Se non trovi il modulo nel Back Office di PrestaShop o se non stai usando la versione corrente (1.5), vai alla pagina degli addons di PrestaShop e cerca "eBay". Oppure vai direttamente alla pagina degli addons di eBay. Da qui puoi scaricare il file del modulo e salvarlo sul computer per installarlo in PrestaShop.

Il modulo per eBay è distribuito da PrestaShop e quindi dovrebbe essere sempre disponibile in PrestaShop.

Scarica il file zip da http://addons.prestashop.it/

 

 

 

   

Cerca  "eBay"  

Page 4: Emagazine

4    

Oppure: scarica il file zip da http://addons.prestashop.com/it/marketplace-­‐affiliation-­‐prestashop-­‐moduli/2742-­‐ebay.html  

 

2. Installazione del modulo

Quando lo installi, il modulo viene collegato a PrestaShop e attivato. A questo punto è necessario configurarlo.

3. Attivazione/disattivazione

La disattivazione consente di rimuovere un modulo ma di mantenerne la configurazione nel caso in cui volessi utilizzarlo di nuovo in seguito.

 

 

   

Scarica  il  file  zip  

Page 5: Emagazine

5    

3.1.2. Trova il modulo e installalo  

Dopo che il modulo è disponibile in PrestaShop, cercalo per installarlo. Clicca sulla scheda dei moduli e cerca "eBay". Controlla che la versione del modulo sia 1.5. Se è un'altra versione, scarica la versione più recente del file del modulo per aggiornarlo. Vedi il passaggio 3.1.3.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1  -­‐  Clicca  sulla  scheda  "Moduli"    

4  -­‐  Clicca  sul  pulsante  "Installa"  

3  -­‐  Controlla  la  versione  

2  -­‐  Cerca  "eBay"    

Page 6: Emagazine

6    

 

   

Page 7: Emagazine

7    

3.1.3. Aggiungi/aggiorna il modulo

Se il modulo non è disponibile in PrestaShop o lo devi aggiornare, scarica la versione più recente del file zip dalla pagina degli addons di PrestaShop. Poi clicca su "Aggiungi nuovo modulo" e su "Scegli un file".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

       

3  -­‐  Clicca  su  "Carica  il  modulo"  2  -­‐  Seleziona  il  file  zip  scaricato  dalla  pagina  degli  addons  

1  -­‐  Clicca  su  "Aggiungi  nuovo  modulo”                                module"  

Page 8: Emagazine

8    

3.2. Configurazione

3.2.1. Controlla che lo stato sia "Installato"  

Dopo aver installato il modulo, clicca su "Configura" per accedere alla schermata di configurazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

1  -­‐  Controlla  che  lo  stato  sia  "INSTALLATO"    

2  -­‐  Clicca  su  "Configura"  

Page 9: Emagazine

9    

3.2.2. Controlla i prerequisiti e collega il modulo a eBay

Prima di registrare il modulo su eBay, controlla che i punti 2 e 3 della sezione "Stato modulo eBay” siano contrassegnati da un segno di spunta verde per assicurare che il tuo provider del servizio di hosting consentirà il corretto funzionamento del modulo per eBay.

Inserisci il tuo ID utente eBay e clicca sul pulsante "Registra il modulo su eBay".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1  -­‐  Controlla  che  i  punti  2  e  3  siano  contrassegnati  

3  -­‐  Scegli  il  sito  eBay  su  cui  vendere  

2  -­‐  Inserisci  il  tuo  ID  utente  eBay  

4  -­‐  Clicca  sul  pulsante  

Page 10: Emagazine

10    

   

Page 11: Emagazine

11    

3.2.3. Pagine eBay (aperte in una nuova finestra)  

1. Accedi a eBay

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Clicca  sul  pulsante  "Accedi"  

Inserisci  la  password  

Inserisci  il  tuo  ID  utente  eBay  

Page 12: Emagazine

12    

2. Accetta che l'addon si colleghi al tuo account eBay

 

3. Importante: chiudi questa finestra del browser adesso

 

3.3. Impostazioni di base

Assicurati che nella scheda "Parameters" alcune impostazioni si applichino a tutte le inserzioni di eBay:

• Il nome del tuo Negozio eBay. • Il tuo indirizzo email PayPal. • Il codice postale della località in cui si trovano i tuoi oggetti. eBay lo utilizza per mostrare agli

acquirenti il luogo in cui si trova l'oggetto. • Le dimensioni dell'immagine predefinita dell'inserzione e delle immagini contenute nella

descrizione. • Regole sulla restituzione: per motivi legali e attinenti alle regole di eBay, tutti i venditori

professionali registrati devono accettare le restituzioni. Ulteriori informazioni sulle restituzioni

• Durata dell'inserzione: le inserzioni pubblicate su eBay restano attive per un certo periodo di tempo, al termine del quale scadono o vengono rinnovate. In genere, i venditori professionali usano le inserzioni senza scadenza che vengono rinnovate automaticamente ogni 30 giorni. Per utilizzare le inserzioni di 30 giorni o senza scadenza devi iscriverti a un Negozio eBay. L'opzione per il "rinnovo automatico" ha lo stesso effetto di quella "senza scadenza" ma può comportare costi maggiori poiché eBay addebita una tariffa d'inserzione ogni volta che un'inserzione viene rinnovata.

Clicca  sul  pulsante  "Accetto"  

Page 13: Emagazine

13    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

Inserisci  il  codice  postale  del  luogo  in  cui  si  trovano  gli  

oggetti  

Inserisci  il  tuo  indirizzo  email  PayPal  

Inserisci  il  nome  del  tuo  Negozio  eBay  

Specifica  le  regole  sulla  restituzione  

Page 14: Emagazine

14    

3.4. Impostazioni delle categorie

Nella scheda "Categories settings" associ le categorie di eBay a quelle di PrestaShop. Tutti i prodotti di una categoria di PrestaShop vengono messi in vendita in una categoria di eBay.

Il modulo utilizza solo la categoria predefinita del prodotto. Ad esempio, un prodotto in vendita su PrestaShop nella categoria predefinita Casa può apparire anche nella categoria iPod. Tuttavia, non viene sincronizzato se solo la categoria iPod è stata abbinata a una categoria di eBay.

Nella parte sinistra della schermata puoi vedere tutte le categorie di PrestaShop. Per iniziare, clicca sul pulsante "Suggerisci le categorie eBay": a tutti gli oggetti viene assegnata automaticamente una categoria di eBay. Controlla che le categorie siano state assegnate correttamente.

Variazione dei prezzi

Se vuoi cambiare il prezzo dei prodotti messi in vendita su eBay, puoi inserire i valori nei campi "Price adjustment".

 

Categorie  di  PrestaShop  

Categorie  di  eBay  corrispondenti  

Clicca  su  "Save"  per  Clicca  su  "Salva  e  continua"  per  

completare  l'operazione  

Page 15: Emagazine

15    

Come escludere singoli prodotti dalla vendita su eBay

Puoi scegliere di escludere singoli prodotti dalla vendita su eBay. Per farlo, espandi la categoria cliccando sul suo nome: viene mostrato l'elenco di tutti i prodotti PrestaShop di questa categoria. Se deselezioni un prodotto nella colonna "Synchronize Product", il prodotto viene escluso dalla sincronizzazione delle categorie e non viene messo in vendita su eBay.

Salva

Non dimenticare di salvare le impostazioni cliccando sul pulsante "Salva e continua” nella parte inferiore della schermata.

 

 

   

Scegli  un'impostazione  generale  per  le  

immagini  aggiuntive  

Deseleziona  i  prodotti  che  non  vuoi  mettere  in  vendita  

Page 16: Emagazine

16    

Immagini aggiuntive

Per impostazione predefinita, il modulo per eBay mette in vendita su eBay il prodotto PrestaShop con un'immagine. È necessario scegliere un'impostazione predefinita per tutte le categorie.

Su eBay.it puoi caricare gratuitamente fino a 12 foto per ogni inserzione nella categoria Abbigliamento e accessori. Ulteriori informazioni sugli standard per le foto.

Inserzioni con varianti

Le inserzioni con varianti (ad esempio, l'inserzione di un modello di t-shirt con diverse taglie e colori) sono supportate solo se la categoria eBay le supporta. Ulteriori informazioni sulle varianti.

Se metti in vendita un prodotto con varianti del negozio Web in una categoria di eBay che non supporta questo tipo di inserzioni, il modulo per eBay crea un'inserzione separata per ciascuna variante.

Tienilo presente perché normalmente eBay addebita una tariffa d'inserzione per ogni inserzione.

 

3.5. Specifiche e condizioni dell'oggetto

Su eBay, le specifiche dell'oggetto corrispondono agli attributi o alle caratteristiche di PrestaShop. Le specifiche dell'oggetto consentono di fornire maggiori dettagli sull'oggetto che stai vendendo, come ad esempio la marca, la taglia, il tipo, il colore e lo stile. Questi dettagli vengono mostrati all'inizio della descrizione dell'inserzione, in un formato omogeneo, e consentono agli acquirenti di capire subito le principali caratteristiche dell'oggetto. Il modulo supporta le specifiche dell'oggetto se sono supportate dalla categoria di eBay corrispondente.

Specifiche dell'oggetto obbligatorie

• Per alcune categorie di eBay è necessario indicare le specifiche dell'oggetto: se non le fornisci non puoi mettere in vendita un oggetto in tali categorie. Ad esempio, non puoi mettere in vendita un oggetto nella categoria Abbigliamento donna senza specificare la marca e la taglia del capo.

• Nel modulo per eBay le specifiche dell'oggetto obbligatorie appaiono come valori fissi nella colonna "Specifiche dell’oggetto”. Nella parte destra devi scegliere se associare un attributo di PrestaShop alla specifica dell'oggetto, ad esempio "marca" a "Marca". I valori dell'attributo "marca" dei prodotti PrestaShop di questa categoria vengono trasferiti a eBay come specifica dell'oggetto "marca".

• Puoi anche scegliere di assegnare lo stesso valore di questa specifica dell'oggetto a tutti i prodotti di questa categoria. Ad esempio, la categoria di PrestaShop è Jeans Levis e la abbini a Vestiti, scarpe e accessori / Abbigliamento per uomo / Jeans. Poiché tutti i prodotti di questa categoria sono della stessa marca, puoi scegliere di utilizzare il valore Levis come "marca" per tutti i prodotti.

 

   

Page 17: Emagazine

17    

Condizioni dell'oggetto

Devi anche associare le condizioni dell'oggetto (nuovo, usato e così via) che eBay offre in questa categoria alle condizioni dell'oggetto in PrestaShop.

 

 

   

Specifiche  dell'oggetto  obbligatorie  

Condizioni  dell'oggetto  

Clicca  su  "Salva  e  continua"  per  completare  l'operazione  

Page 18: Emagazine

18    

Specifiche dell'oggetto facoltative

Per descrivere meglio l'oggetto nell'inserzione su eBay puoi aggiungere numerose specifiche dell'oggetto facoltative che devono essere abbinate agli attributi e alle caratteristiche di PrestaShop o a un valore predefinito suggerito da eBay per l'intera categoria.

 

   

Specifiche  dell'oggetto  facoltative  

Valori  suggeriti  da  eBay  

Attributi  corrispondenti  di  PrestaShop    

Caratteristiche  corrispondenti  di  PrestaShop    

Clicca  su  "Salva  e  continua"  per  completare  l'operazione  

Page 19: Emagazine

19    

3.6. Configurazione della spedizione  

• Il modulo per eBay di PrestaShop consente di configurare fino a quattro metodi di spedizione nazionali e cinque internazionali.

• Ogni metodo di spedizione deve essere associato a una soluzione di spedizione di PrestaShop in modo che quando un oggetto viene venduto su eBay e l'ordine viene creato su PrestaShop, all'ordine venga associato lo spedizioniere corrispondente.

• Su eBay, le spese di spedizione vengono determinate in base allo spedizioniere di PrestaShop: PrestaShop applica varie regole per calcolare le spese di spedizione (peso della merce, prezzo totale dell'ordine, costi fissi e così via). Per inviare a eBay le spese di spedizione corrette per un determinato prodotto, il modulo calcola prima le spese di spedizione per lo spedizioniere di PrestaShop, quindi aggiunge una tariffa supplementare facoltativa configurata nel modulo e imposta il risultato come spese di spedizione su eBay.

• Nel modulo non è possibile escludere una soluzione di spedizione per un certo prodotto, ma se in PrestaShop non è possibile ordinare il prodotto con lo spedizioniere scelto, lo spedizioniere non sarà disponibile su eBay.

• Al termine, non dimenticare di cliccare sul pulsante "Salva e continua”.

   

Page 20: Emagazine

20    

3.7. Gestore dei modelli  

• Questo modello consente di definire l'aspetto dell'inserzione pubblicata su eBay. Il modello viene applicato a tutte le inserzioni. Il modulo fornisce un modello standard adatto alla maggior parte dei venditori.

• Puoi apportare cambiamenti al modello modificandone la formattazione direttamente nel modello o modificandone il codice HTML cliccando sul pulsante HTML.

• Nota: al momento non è possibile ripristinare il modello predefinito originale. Se vuoi fare delle prove, ti suggeriamo di cliccare sul pulsante HTML e di salvare il codice HTML sul computer in un file di testo a parte. In questo modo, se non sei soddisfatto dei cambiamenti, puoi sempre copiare e incollare il codice sorgente originale.

 

 

 

 

 

   

Page 21: Emagazine

21    

3.8. Sincronizzazione dei prodotti

1. Scegli le categoria da sincronizzare

Per prima cosa è necessario scegliere le categorie da sincronizzare con eBay. L'opzione "Metti in vendita tutti i prodotti su eBay" consente di selezionare tutte le categorie di PrestaShop che hai configurato nella scheda "Categories settings" e di sincronizzarle con eBay. L'opzione "Sincronizza solo i prodotti delle categorie selezionate" consente di scegliere le categorie che vuoi sincronizzare con eBay.

2. Controlla il prezzo e la quantità

Quando fai delle modifiche a un prodotto in PrestaShop, l'intero prodotto viene risincronizzato con eBay. Se vuoi aggiornare solo il prezzo e la quantità di un prodotto, seleziona l'opzione corrispondente. In questo caso, la sincronizzazione avviene più rapidamente.

3. Scegli la modalità di sincronizzazione

Puoi sincronizzare PrestaShop con eBay in due modi:

Sincronizzazione con eBay

L'opzione "Sincronizza solo prodotti nuovi" consente di creare delle nuove inserzioni di eBay ogni volta che aggiungi nuovi prodotti in una categoria sincronizzata di PrestaShop. Le altre inserzioni di eBay esistenti non vengono aggiornate, neppure se vengono modificate in PrestaShop. Questa opzione è utile nei casi in cui vuoi apportare e mantenere dei cambiamenti a un'inserzione di eBay sul sito eBay e tali cambiamenti non possono essere effettuati tramite il modulo.

Sincronizzazione con eBay e aggiornamento

L'opzione "Sincronizza nuovi prodotti e aggiorna inserzioni esistenti" consente di aggiungere prodotti nuovi ogni volta che vengono aggiunti in PrestaShop e di apportare a tutti i prodotti esistenti i cambiamenti effettuati in PrestaShop. Questa è l'opzione consigliata poiché offre la sincronizzazione più completa fra i due canali.

Indipendentemente dalla modalità di sincronizzazione scelta: quando disattivi un prodotto in PrestaShop viene chiusa l'inserzione corrispondente su eBay.

1.  Sincronizzazione  di  tutte  le  categorie  o  

solo  di  quelle  selezionate  

Modalità  di  sincronizzazione  

Page 22: Emagazine

22    

 

 

 

Page 23: Emagazine

23    

Consigli sulla sincronizzazione dei prodotti

• La prima sincronizzazione del magazzino può richiedere fino a 30 secondi per prodotto. • Ti consigliamo di iniziare sempre con una categoria che contiene solo pochi prodotti (meno di

10). Quando sei soddisfatto dei risultati e hai compreso la procedura di sincronizzazione puoi aumentare la quota di magazzino che metti in vendita su eBay.

• La sincronizzazione con eBay di inventari di grandi dimensioni (più di 2.000 prodotti e/o 20 categorie) può risultare complicata a causa di limitazioni che il provider del servizio di hosting impone sulle dimensioni dei dati e del tempo richiesto per l'esecuzione degli script. Se riscontri problemi di questo tipo, prova a sincronizzare una categoria alla volta. In alternativa, contatta il tuo provider del servizio di hosting per modificare le impostazioni del tuo account e consentire l'esecuzione di script che richiedono tempo e risorse.

• La sincronizzazione fra PrestaShop e eBay si basa sull'abbinamento fra le categorie dei due canali. Se una categoria di PrestaShop è stata configurata per essere sincronizzata, ogni nuovo prodotto di tale categoria viene replicato su eBay.

• A seconda della modalità di sincronizzazione, vengono sincronizzati anche tutti i dati del prodotto, la descrizione e così via. Vedi la pagina sulla sincronizzazione dei prodotti.

• Ogni volta che viene aggiornata la quantità in PrestaShop (in seguito alle vendite o al rifornimento del magazzino) viene aggiornata anche la quantità disponibile su eBay. Se in PrestaShop permetti la vendita di un prodotto anche dopo che la quantità è arrivata a zero o meno di zero, tale prodotto non sarà disponibile su eBay poiché su questo sito sono consentite solo quantità positive.

• Quando disattivi un prodotto in PrestaShop, l'inserzione corrispondente su eBay viene chiusa automaticamente. I nuovi ordini vengono trasferiti da eBay a PrestaShop ogni 30 minuti.

• Nella scheda "eBay sync" definisci le impostazioni da utilizzare per la sincronizzazione dei prodotti PrestaShop con eBay. Dopo aver definito le impostazioni in questa pagina non è necessario tornarci poiché il modulo sincronizza automaticamente l'inventario fra PrestaShop e eBay.

• Con il modulo non è possibile sincronizzare le inserzioni precedenti di eBay (le inserzioni che esistevano su eBay prima di iniziare a utilizzare l'addon): è possibile sincronizzare solo le inserzioni di eBay create dal modulo.

 

4. Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Al momento non è supportata la funzione di PrestaShop che consente di avere più negozi. Se hai vari negozi, per eBay viene utilizzato solo quello predefinito. Puoi mettere in vendita i tuoi oggetti sui siti eBay di questi paesi: Regno Unito (ebay.co.uk), Francia (ebay.fr), Italia (ebay.it), Spagna (ebay.es), Olanda (ebay.nl), Polonia (ebay.pl), e Belgio (benl.ebay.be e befr.ebay.be). Per ogni negozio Web di PrestaShop puoi mettere in vendita i tuoi oggetti su un solo sito eBay.

Se ti serve assistenza, visita il forum online gestito dagli utenti sul sito Web di PrestaShop.

Il forum include due argomenti: "eBay module FAQ" (Domande frequenti sul modulo per eBay) e "Known issues" (Problemi noti).

Se incontri un problema che pensi sia un difetto, segnalalo su http://forge.prestashop.com