eurodesk erasmus per giovani imprenditori i centri di · pdf file 2018-04-24 · i...
Post on 04-Aug-2020
1 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
2
EURODESK
ERASMUS PER GIOVANI IMPRENDITORI
I CENTRI DI INFORMAZIONE EUROPE DIRECT
3
Competenze e
conoscenza attraverso la
cooperazione europea:
Ricerca internazionale
Corsi di formazione
europei
Visite di studio
Contatti e reti
Sostegno finanziario:
Programmi tematici UE
(Erasmus+, Europa per i
cittadini, EaSI)
FSE (sostegno
all’occupabilità)
COSA OFFRE L’UE AI
GIOVANI?
Il punto di partenza…
4
In che modo puoi informarti sulle opportunità
offerte dai programmi europei?
Come puoi tenerti aggiornato sulle attuali
opportunità di finanziamento e la ricerca
internazionale?
La rete di informazione europea per i giovani
e per coloro che lavorano con i giovani
5
Qualche info…
È la rete europea di Erasmus+ attiva in più di 30 paesi
Orienta e informa i giovani sui programmi dell’UE e del Consiglio d’Europa a favore dei giovani.
Realizzata con il supporto della DG Istruzione e Cultura e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
La sede centrale di Bruxelles è collegata direttamente con le strutture nazionali di coordinamento
La struttura italiana è gestita dall’associazione Eurodesk Italy, in cooperazione con l'Agenzia Nazionale per i Giovani e con le strutture preposte alle politiche giovanili
6
Chi sono i destinatari delle azioni informative della rete
italiana…
giovani, soprattutto se non appartenenti ad organizzazioni giovanili strutturate e per le quali l’accesso ai programmi europei è generalmente più difficoltoso
animatori giovanili
associazioni e gruppi informali
funzionari di enti locali
sportelli di informazione e orientamento
scuole medie superiori ed università
enti di formazione professionale
studenti, lavoratori e disoccupati
7
Fonte http://www.eurodesk.eu/about-us
8
EURODESK fornisce informazioni sulle opportunità
europee di:
o Studio e tirocinio
o Mobilità giovanile
o Partecipazione attiva
o Concorsi e Premi
9
I settori intervento di EURODESK riguardano:
o Mobilità internazionale
o Cultura
o Formazione formale e non formale
o Lavoro
o Volontariato
10
Un’informazione
aggiornata, attendibile
e redatta in un
linguaggio
comprensibile a tutti
una rete di sportelli
territoriali collegati tra
di essi
Opera su due livelli
11
SERVIZI EURODESK
Tutti i servizi offerti dalla rete Eurodesk sono gratuiti
Come?
- numero verde 800-257330
- visitando uno dei Punti Locali Eurodesk
- il sito www.eurodesk.it e registrarsi per consultare tutti i programmi e le iniziative promosse dall’UE e dal Consiglio d'Europa. Nello specifico quelli riferiti all'apprendimento, cittadinanza, informazione, tirocini e mobilità.
http://www.eurodesk.it/
12
SERVIZI EURODESK
- consultando la sezione notizie del sito per restare informati sulle politiche giovanili
- iscrivendosi alla newsletter mensile
- approfondendo di persona alcune tematiche prendendo visione degli eventi che periodicamente i Punti Locali organizzano sul territorio
http://www.eurodesk.it/eventi_eurodesk
13
14
15
Obiettivo…
Erasmus per giovani imprenditori mira a dare
un’opportunità ai giovani imprenditori nell’avvio e
nella gestione di una PMI in Europa grazie ad una
esperienza da maturare presso un imprenditore già
affermato.
16
New
Entrepreneur
Host
Entrepreneur
INTERMEDIARY ORGANIZATIONS (IOs)
Camere di Commercio, incubatori di imprese, etc.
EUROPEAN COMMISSION
Enterprise and Industry Directorate-General
EYE SUPPORT OFFICE (SO)
EuroChambres
17
EYE Support Office (SO) EUROCHAMBRES
Eurochambres è l’Associazione delle camere di commercio e industria europee ed è un ente di rappresentanza imprenditoriale presso le istituzioni europee con sede a Bruxelles.
Fondata nel 1958, rappresenta gli interessi di oltre 20 milioni di imprese presenti in 43 paesi attraverso una rete di 1.700 camere regionali e locali.
Oltre il 98% di queste imprese sono di piccole o medie dimensioni e danno lavoro complessivamente ad oltre 120 milioni di persone.
18
Intermediary Organizations (IOs) Camere di Commercio, incubatori di imprese, etc.
Soggetto selezionato dalla Commissione europea per guidare i candidati nelle varie fasi dello scambio (consigli nella compilazione della domanda di partecipazione, supporto a stabilire un rapporto di successo con un partner idoneo, etc).
Il ruolo del centro è quello di guida e di interlocutore per tutto il processo.
Il centro di contatto locale valuterà la candidatura e se verrà accettata, si potrà cominciare la ricerca di un partner.
19 Fonte: EYE Support Office C/O EUROCHAMBRES
Paese di origine degli imprenditori
20 Fonte: EYE Support Office C/O EUROCHAMBRES
Destinazioni più ambite per lo scambio
21
22
Come funziona…
I neo-imprenditori e i professionisti già affermati possono fare domanda usando lo strumento di iscrizione on-line
I candidati dovranno indicare un centro di contatto locale tra quelli attivi nel loro paese di residenza
Se la domanda verrà accettata, l’imprenditore potrà accedere al catalogo online in cui sono raccolte tutte le candidature, per individuare con l’aiuto del centro di contatto locale un partner idoneo
http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/page.php?pid=051#.UpODuMSsh8E http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/page.php?cid=06
23
Durata…
Il soggiorno all’estero può durare da uno a sei mesi e deve essere completato entro un periodo complessivo di dodici mesi.
Nell’arco di questo intervallo, lo scambio può essere suddiviso in più momenti (tappe di almeno una settimana) in cui il nuovo imprenditore viene ospitato dall’imprenditore esperto nel paese straniero
24
Il Network Europe Direct
La rete d’informazione Europe Direct agisce come intermediario tra l’Unione europea e i cittadini a livello locale per:
Permettere ai cittadini di ottenere informazioni, assistenza, orientamento e risposte a domande sulle istituzioni, la legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell’UE
Promuovere a livello locale e regionale il dibattito pubblico e l’interesse sull’UE
Offrire ai cittadini la possibilità di comunicare con le istituzioni europee
25
Europe Direct Roma
un servizio di informazione sulle attività e le opportunità dell’Unione europea, aperto a tutti i cittadini
Fa parte della Rete dei 49 centri informativi sul territorio italiano promossi dalla Commissione europea
Dal 1° gennaio 2013 Europe Direct Roma è ospitato da FormezPA
26
Europe Direct Roma Sito web
Su www.europa.formez.it sono riportate informazioni sulle politiche, sugli eventi e sui finanziamenti UE, anche attraverso una banca dati con scadenzario dei programmi comunitari
Eventi
Lo Europe Direct Roma organizza seminari informativi sulle opportunità finanziarie dell’UE
Ricerca partner
Lo Europe Direct Roma offre una banca dati per la ricerca partner finalizzata alla presentazione di progetti europei e per scambi di buone prassi ed esperienze
27
http://europa.eu/europedirect/index_it.htm
28
http://europa.formez.it/
29
Tutte le iniziative/programmi/finanziamenti di natura comunitaria sostengono la strategia Europa 2020.
L’UE ha stabilito 5 obiettivi da raggiungere entro il 2020:
Occupazione - il 75% delle donne e uomini tra i 20 e i 64 anni di età devono avere un lavoro R&S - il 3% del PIL dell'UE deve essere investito in R&S/innovazione Cambiamenti climatici/energia - 20-20-20 Istruzione - ridurre i tassi di abbandono scolastico al di sotto del 10%; almeno il 40% delle donne e degli uomini deve completare la formazione di terzo livello Povertà/esclusione sociale - almeno 20 milioni di persone in meno a rischio di povertà ed esclusione sociale
30
Per approfondire…
• http://www.eurodesk.it/
• http://eurodesk.org/
• http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/
• http://europa.eu/europedirect/index_it.htm
• http://europa.formez.it/
• http://www.yes4europe.it/
• http://www.portaledeigiovani.it/
http://www.eurodesk.it/ http://eurodesk.org/ http://www.erasmus-entrepreneurs.eu/ http://europa.eu/europedirect/index_it.htm http://europa.formez.it/ http://www.yes4europe.it/ http://www.portaledeigiovani.it/