fedone il mito del "fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima...

12
FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna.

Upload: anonciada-bossi

Post on 01-May-2015

223 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

FEDONE

Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da

Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna.

Page 2: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Socrate descrive la Terra come un pianeta ricco di cavità sotterranee nelle quali scorrono fiumi di vario genere, contenenti lava, fuoco e fango

Page 3: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

La maggiore di queste cavità è il Tartaro, un'immensa voragine nella quale confluiscono tutti

i fiumi.

Page 4: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Tra tutti i fiumi che convergono nel Tartaro i principali sono 4:

OceanoAcheronte

PiriflegetonteCocito

Page 5: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

I quattro fiumi confluiscono poi in una palude, l'Acherusiade

Page 6: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Le anime dei defunti, "trasportate" dall'Acheronte, vengono sottoposte a giudizio e, in base al

responso, subiscono diversi destini.

Page 7: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Le anime che hanno compiuto buone azioni vengono ricompensate con premi proporzionali al

merito

Page 8: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Alcune colpe come l'omicidio sono ritenute inespiabili e quindi l'anima è destinata soggiornare

in eterno nel Tartaro.

Page 9: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Se un anima responsabile di colpe inespiabili si dimostra realmente pentita di ciò che ha fatto,

essa, dopo aver passato un anno nel Tartaro può chiedere perdono alla persona danneggiata

Page 10: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Le colpe invece devono essere espiate "soggiornando" nel Tartaro così da purificare

l'anima.

Page 11: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Se il perdono viene negato l'anima deve passare un altro anno nel Tartaro per poi scusarsi

nuovamente. Se invece il perdono viene concesso l'anima è

libera

Page 12: FEDONE Il mito del "Fedone" tratta il tema dell'immortalità dell'anima attraverso le parole pronunciate da Socrate prima dell'esecuzione della sua condanna

Le anime prive di colpa accedono direttamente alla "vera Terra", vivendo "senza legami corporei"