figure degli appunti del corso fisica terrestre per scienze ambientali a.a. 2004/2005 docente: carla...

28
Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Upload: rosangela-merlo

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a.

2004/2005docente: Carla Braitenberg

Capitoli 5-9

Page 2: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 5.1 – Onda che si propaga nella direzione delle x positive

Page 3: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 5.3- Schema del fronte d’onda a)cilindrico e b)sferico

Page 4: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 6.1 Riflessione di un’onda

Page 5: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 6.2 Rifrazione di un’onda

Page 6: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 6.3 – Coefficienti di trasmissione dell’energia (energia/energia incidente) per l’onda P incidente su una interfaccia fra due solidi. Rapporto velocita’ P: vP1/vP2=0.5, rapporto densità: rho1/rho2=2, rapporto velocita’ vP su vS: vP1/vS1=1.87 (strato superiore) e vP2/vS2=1.73 (strato inferiore). Linea continua: onda P riflessa e trasmessa. Linea tratteggiata: S riflessa; Linea punto-tratteggio: S trasmessa; Tratteggio corto: P riflessa e trasmessa nel caso che le densità siano uguali (rho1=rho2) (da Fowler)

Page 7: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 6.4a – Conversione delle onde S e P in corrispondenza di una discontinuità

Page 8: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 6.4b – Conversione delle onde P in corrispondenza di una discontinuità. a) teoria b) esempio (da Musset Khan)

Page 9: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 7.1 rappresentazione schematica della riflessione dell’onda sismica

Page 10: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 7.2 schema della riflessione in corrispondenza di un piano inclinato

Page 11: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 7.3 – schema della propagazione delle onde rifratte ad angolo critico

Page 12: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 7.4 – Tempi di arrivo dell’onda diretta, riflessa e rifratta

Page 13: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9
Page 14: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9
Page 15: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9
Page 16: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 7.5 Nomenclatura delle onde sismiche riflesse e rifratte nella crosta terrestre. a) crosta omogenea b) crosta stratificata (da Kulhanen)

Page 17: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 7.6. Sismogramma di un evento sismico di M=5.9 registrato ad una distanza di 220 km con un sismometro Broad Band alla stazione GRF, Bavaria. Componenti orizzontali: E, N. Verticale: Z (da Kulhanen)

velocità spostamento

Page 18: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig.8.1- costruzione del parametro del raggio nel modello modello terrestre composto da una serie di gusci concentrici sferici (da Fowler)

Page 19: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 8.2 – Rappresentazione di due raggi sismici attigui (da

Fowler)

Page 20: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 8.3 - Tabella dei tempi d’arrivo di Jeffreys-Bullen per distanze epicentrali da 30° a 49°. Prima colonna: distanza epicentrale, successive: Tempi d’arrivo per fuoco superficiale e successivamente per fuochi a 33,

96, 160, 223 e 350 km di profondità. Tempi dati per profondità (6370-33)a-33 con a la frazione indicata in testa della colonna. A destra della colonna differenze dei tempi in 0.1s/deg (da Jeffreys e Bullen, 1967)

Page 21: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 8.5 - Alcuni importanti raggi sismici all’interno della terra generati da un evento (Focus) superficiale (da Musset e Khan).

Page 22: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 8.5- Illustrazione del generarsi della zona d’ombra (da Musset, Khan). Linea tratteggiata: fronti d’onda distanziati del percorso corrispondente ad 1 min per le

onde P. Zona d’ombra: da 98° a 144° per le onde P.

Page 23: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 9.1- Illustrazione delle onde superficiali. Onde di Raileigh: moto ellissoidale retrogrado delle particelle nel piano verticale. Onde di Love: Moto nel piano

orizzontale ortogonale alla direzione di propagazione dell’onda (da Musset and Khan).

Page 24: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 9.2 –Sismogramma nel quale è visibile la dispersione delle onde di superficie. Ipocentro: offshore Nicaragua, profondità=70 km, M=5.7, osservato a New York (da Fowler)

Page 25: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 9.3 –Tempi di arrivo dei principali raggi sismici in funzione della distanza epicentrale (da Fowler).

Page 26: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 9.4 –Scossa del 15 settembre, 1976 (m=5.4) in Friuli. Registrato con sismometro broad band a GRF, Bavaria, distanza epicentrale= 400 km. a) semento del sismogramma di velocità b) sismogramma di spostamento completo (da Kulhanen).

a) velocità b) spostamento

Page 27: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 9.5 –Sismogramma (spostamento) di un evento della Grecia settentrionale del 23 maggio, 1978 (M=5.7, prof. Focale d= 9km) registrato as Uppsala, Svezia alla distanza epicentrale di 2160 km. Sismografo: Press-Ewing, componente verticale (da Kulhanen).

Page 28: Figure degli appunti del corso Fisica Terrestre per Scienze Ambientali a.a. 2004/2005 docente: Carla Braitenberg Capitoli 5-9

Fig. 9.6 – Sismogramma (spostamento) a tre componenti di un evento di media magnitudo. Registrazione di un sismografo broad-band a Uppsala, Svezia a 490 km di distanza epicentrale. Evento: Svezia sudoccidentale, M=4.6, del 15 giugno 1985, profondità ipocentrale d= 15 km (da Kulhanen).