finestra sul mondo 76-81 meraviglie intorno a noi 82-87 ... · pdf file 75 cose da scoprire...
Post on 05-Jul-2020
1 views
Embed Size (px)
TRANSCRIPT
75
Cose da scoprire
Finestra sul mondo 76-81 Meraviglie intorno a noi 82-87 Scienza 87-88 Matematica 88
Cose da scoprire
75
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 75 13/02/2018 11:42:19
76
Co se
d a
sc op
ri re Finestra sul mondo
Argomenti diversi e affascinanti esaminati in maniera innovativa e divertente, per soddisfare la curiosità dei bambini e incoraggiare il loro desiderio di esplorare il mondo.
Imparo e incollo
da 3 anni
Per trovare le risposte a molte curiosità dei bambini sul mondo che li circonda, con tanti adesivi da attaccare e termini nuovi da imparare.
in brossura, 24 pp + 4 pp di adesivi 27,6 x 21,6 cm ¤ 6,90
per soddisfare la curiosità dei bambini e incoraggiare il loro desiderio di esplorare il mondo.
Una divertente collana con alette da sollevare, finestrelle da aprire e fori da esplorare per saperne di più sulla natura, il passato, lo Spazio, i dinosauri e tanto altro.
Libri cucù
cartonato, 14 pp 19 x 16 cm ¤ 9,90
da 3 anni
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 76 13/02/2018 11:42:28
77
Cose da scoprire
Libri fantastici con cui immergersi in mondi ed epoche diverse, ideali per stuzzicare la fantasia e la curiosità dei più piccini.
Prime scoperte cartonato, 30 pp 25 x 21,6 cm ¤ 11,90
da 3 anni
Cose da sapere prima di iniziare la scuola materna
Un’introduzione leggera e simpatica alla giornata scolastica, dal vestirsi la mattina fino al ritorno a casa. Alle storie di cinque animaletti che hanno appena cominciato la scuola materna si alternano semplici spiegazioni di concetti fondamentali, come le forme, i colori e gli opposti.
cartonato, 26 pp 29 x 24 cm ¤ 11,90
da 3 anni
Le stagioni e il tempo
Primavera Estate
Autunno Inverno nebbia fangonuvola arcobaleno fulmine
Quando c’è vento, una sciarpa
ti tiene caldo.
pozzanghera
pioggia
sole cappello
sciarpa
stivali
guanti
ombrello
Sole Pioggia
Vento Neve
19 20
Quando c’è il sole, devi metterti un cappello.
Cosa ti metti quando nevica?
Quando piove, puoi saltare nelle
pozzanghere.
berretto
Conosci le parole che indicano i diversi tipi di tempo?
Sai i l nome di queste cose?
Le stagioni sono quattro, le conosci tutte? Guarda come cambiano!
Conosci le parole che indicano
Libri cartonati ricchi di splendide illustrazioni per aiutare i più piccoli a riconoscere e imparare i nomi di una grande varietà di cibi, mezzi di trasporto, animali e altro ancora.
199 illustrazioni
cartonato, 16 pp 24,5 x 13,5 cm ¤ 7,50
da 3 anni
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 77 13/02/2018 11:42:38
78
Co se
d a
sc op
ri re
da 4 anni
cartonato, 34 pp 29 x 24 cm ¤ 11,50
Grandi libri cartonati con mille illustrazioni e relative didascalie, per esplorare il mondo dei cibi, degli animali e dei mezzi di trasporto antichi e moderni.
1000 illustrazioni
cartonato 14 pp
Libroni Usborne rilegato, 16 pp 29 x 24 cm ¤ 12,50
Libri di grande formato con grandi pagine ripiegate stracolme di mezzi e macchinari giganteschi, dinosauri enormi, corpi celesti e molto altro.
da 4 anni
cartonato
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 78 13/02/2018 11:42:48
79
Cose da scoprire Il grande atlante illustrato
rilegato, 40 pp 35,5 x 28 cm ¤ 17,90
da 4 anni
Le cartine geografiche di ogni parte del mondo sono arricchite da immagini che illustrano località e curiosità interessanti. Perfetto per i globetrotter di domani.
cartonato, 12 pp 21,6 x 19,2 cm ¤ 10,90
Come nascono i bambini e i cuccioli di animali? Da dove viene il vento? Perché cadono le foglie? Per scoprire la risposta a queste e tante altre domande basta sollevare le alette di questi bellissimi libri illustrati.
Sollevo e scopro – Primi perché
da 4 anni
Che ore sono? – Storie della fattoria
cartonato, 24 pp 27,6 x 21,6 cm ¤ 12,00
I bambini potranno esercitarsi a leggere l’ora aiutandosi con le lancette dell’orologio incorporato nel libro.
da 4 anni
Cos’è la cacca? La fanno tutti? E i microbi cosa sono? Sono loro che mi fanno ammalare? Ma quante domande fanno i piccini! Questi simpaticissimi libri con alette li aiuteranno a trovare risposte e scoprire tante cose nuove.
Sollevo e scopro - Primissimi perché
cartonato, 12 pp 19 x 16 cm ¤ 9,90
da 3 anni
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 79 13/02/2018 11:42:53
80
Co se
d a
sc op
ri re
da 5 anni
cartonato, 14 pp 27,6 x 21,6 cm ¤ 12,90
Splendidi libri informativi che rispondono in modo semplice e divertente alle mille domande dei bambini. Ciascuno con oltre 60 linguette da sollevare.
Sollevo e scopro – I libri dei perché
¤ 12,90
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 80 13/02/2018 11:43:00
81
Cose da scoprire
Con linguette da sollevare o da tirare, dischi da far ruotare e tante finestrelle da aprire per scoprire curiosità e informazioni sui temi proposti. Una collana informativa e divertente.
Libri animati Usborne
26 x 23 cm
da 5 anni
cartonato, 14 pp 21,6 x 19,2 cm ¤ 12,50¤ 12,50
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 81 13/02/2018 11:43:08
82
Co se
d a
sc op
ri re
Libri Usborne da scoprire Tantissime linguette da sollevare per scoprire informazioni, particolari e curiosità su argomenti di natura diversa.
cartonato, 16 pp 27,6 x 21,6 cm ¤ 13,90
da 6 anni
14 pp
Meraviglie intorno a noi Argomenti appassionanti affrontati in maniera vivace e interattiva, testi di riferimento avvincenti per esplorare e approfondire le prime conoscenze di cultura generale.
in brossura, 24 pp + 8 pp di adesivi 20,2 x 14 cm ¤ 6,00
Alla scoperta di Londra Un pratico libro formato tascabile con oltre 30 adesivi, pieno di curiosità e informazioni sui luoghi più famosi e più visitati della capitale inglese.
da 6 anni
Vita all’aperto Un fantastico modo per incoraggiare i bambini a tirare fuori l’esploratore che è in loro. Pieno di entusiasmanti attività all’aria aperta da provare al parco, in campagna, al campeggio, in giardino o in qualsiasi altro luogo che non abbia un tetto, questo libro conquisterà davvero tutti.
da 6 anni
rilegato, 64 pp 24 x 19 cm ¤ 12,90
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 82 13/02/2018 11:43:14
83
Cose da scoprire
cartonato, 16 pp 27,6 x 21,6 cm ¤ 13,90
Sollevo e scopro Degli straordinari strumenti didattici, arricchiti da illustrazioni vivaci e accattivanti, pieni di sorprese da scoprire sotto le alette. Per saperne di più sulla matematica, sui computer e sul mondo che ci circonda.
da 6 anni
Scopro per immagini Questi splendidi libri illustrati introdurranno i bambini alla geografia, al corpo umano, al Rinascimento e al magico mondo dei miti greci. Con link internet.
da 7 anni
rilegato, 32 pp 27.6 x 21.6 cm ¤ 11,90
30.5 x 23.8 cm
Catalogue-ITALY-2018_08-Cose da scoprire.indd 83 13/02/2018 11:43:22
84
Co se
d a
sc op
ri re
1 2 1 3
CAROTE Coltiva le carote, a partire dai semi, in contenitori all’aperto. Preferisci una varietà piccola e proteggi le piante dalla mosca della carota (l’insetto depone le uova sulle foglie e le larve se ne nutrono) con un telo di tessuto non tessuto (TNT).
Semina: marzo-giugno
Posizione: all’esterno; soleggiata o mezz’ombra
Raccolta: luglio-agosto
semi: scegli una varietà come la Caracas, Nandor, o Tonda di Parigi
un vaso profondo almeno 30 cm, riempito di terriccio universale
tre canne, lunghe almeno 30 cm
telo di protezione
spago
1
Occorrente:
Fai buchette profonde 1 cm, distanti tra loro 7 cm, in due cerchi concentrici. Metti tre semini in ogni buchetta e cospargi leggermente di terriccio.
2
3
Annaffia bene, poi infila le canne in profondità, fino a un terzo della loro lunghezza.
Copri con il telo, legato con lo spago. Annaffia tutti i giorni attraverso il telo: dopo 1-2 settimane dovresti vedere spuntare i primi germogli.
X
X
X
X X
4 Quando le piantine saranno alte 2,5 cm, togli il telo e taglia le più deboli lasciandone 8 o 10, ben distanziate. Rimetti il telo. Annaffia tutti i giorni.
Metti le protezioni sulle canne.
Spago
Il telo in tessuto non tessuto offre protezione contro le mosche delle carote.
Annaffia ogni
giorno.
La parte commestibile della carota è la radice
della pianta.
La carota giunge a maturazione dopo circa due mesi, quando le foglie sono alte e folte.
Apri la protezione ogni tanto, per controllare le piantine
e per assicurarsi che non ci siano
parassiti