fondamenti booklet

68

Upload: giovanni-galli

Post on 22-Jul-2016

242 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Giovanni Galli, Nicola Lunardi Fondamenti, Pratiche e Tendenze dell'Architettura Contemporanea

TRANSCRIPT

LEZIONI

FONDAMENTI, PRATICHE E TENDENZE DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA. I titoli lunghi solitamente nascondono indecisione o mancanza di chiarezza: nessuna lungaggine per storia dell’architettura o scienza delle costruzioni. Quali sono i fondamenti, attraverso quali pratiche e seguendo quali tendenze giungere all’architettura, per di più contemporanea?Di fatto, rispondere a questa domanda equivale a dire che cos’è l’architettura, oggi. Qual è la sua essenza, si sarebbe detto in altri tempi.Questo interrogativo insegue un buon architetto per tutta la vita, l’architettura che fa, di volta in volta, è la sua risposta.

“ARCHITECTURE INVOLVES THE INTELLECTUAL ASSEMBLY OF MATTER” (Farshid Moussavi).Al di là delle profonde differenze tra le sue occorrenze, che sembrano renderne impossibile una definizione univoca, è difficile negare che, da sempre, l’attività dell’architettura consiste nel “mettere assieme le cose”, secondo “una prospettiva intellettuale”: il che significa che l’oggetto “materiale” dell’architettura può essere tutto: forme, parole, materiali fisici, concetti, colori... Nonostante le sue assonanze accademiche, o forse anche grazie ad esse, la composizione è un concetto (e un’attività) che si presta molto bene come “fondamento” dell’architettura.

“I SETTE VIZI DELL’ARCHITETTURA”, ovvero sette fotografie delle tendenze dell’architettura contemporanea, da Frank Gehry agli MVRDV, passando per Peter Zumthor. Al centro, Philip Johnson, il vaso di Pandora di tutto ciò che all’architettura è successo dopo (post) la Modernità.Questa serie di lezioni è stata tenuta nel primo semestre da un gruppo di sette neo laureati della scuola d’architettura genovese, che hanno portato il punto di vista aggiornato e rigoroso di chi, ancora fresco di studi, ha già affrontato esperienze lavorative in importanti studi di fama internazionale e si sta preparando ad intraprendere percorsi di alta formazione in giro per l’Europa.

IL VALORE INTELLETTUALE DELL’ARCHITETTURA, così come lo ha descritto una tradizione teorica e pratica che comincia con Leon Battista Alberti e arriva fino a Rem Koolhaas, non a caso eletti a numi tutelari del corso: certamente questo è stato un fondamento. Una doppia lezione dedicata a Remment Lucas “Rem” Koolhaas (circa tre ore, con pausa sigaretta), il principale artefice del modo di pensare, oggi, l’architettura. Un punto di vista, dal quale comprendere molta della produzione architettonica di oggi e dal quale osservare e reinterpretare quella di ieri.“Quando ero all’università, nel 1978-80, Aldo Rossi occupava la posizione che occupa oggi Rem Koolhaas” (Stan Allen).

TERMINATO L’ESAME, VENDO I MIEI LIBRI DI STORIA: probabilmente l’annuncio più triste che possa capitare di leggere tra i piccoli annunci economici postati dagli studenti sulle bacheche dei corridoi. Uno dei compiti fondamentali è certamente quello di spiegare come la storia dell’architettura non sia un’entità a sé stante nel percorso della propria formazione. Quattro lezioni per un “crash course” di storia, non dell’architettura ma delle sue forme, per spiegare come le risposte cambiano nel tempo, ma le domande sono sempre le stesse, come il vero formalismo consista nell’ignorare la storia e come ogni grande architetto sia contemporaneo di tutti i grandi che nei secoli l’hanno preceduto.

L’ARCHITETTURA COME ARTE RETORICA E COME MASS MEDIUM: un ciclo di lezioni per fornire agli studenti un’ampia panoramica sugli strumenti della rappresentazione architettonica, cioè quegli strumenti che gli consentiranno di comunicare da architetti. Quattro lezioni per mostrare piante, sezioni, modelli, prospettive, assonometrie e fotomontaggi, illustrando le varie caratteristiche e potenzialità proprie di queste rappresentazioni. Senza volontà di sovrapporsi ai colleghi insegnanti di disegno, per introdurre alla dimensione narrativa del disegno e spiegare come il disegno non è più astratto della realizzazione, ma solo una delle fasi (non la meno importante) del progetto.

IL FUTURO PROSSIMO VENTURO DELLA PROFESSIONE, visto attraverso le esperienze di quattro studi di giovani architetti italiani che lavorano a Roma, Torino, Parigi e Rotterdam. Quattro studi professionali di successo, considerando la giovane età dei componenti, grazie a un uso appropriato dei mezzi più consoni per una società contemporanea digitale e globale: i concorsi internazionali di architettura, il blogging, l’autocostruzione e il rapporto con la piccola realtà produttiva del territorio, l’apertura di uno studio all’estero.Un modo per chiudere il corso con uno sguardo ottimista al futuro professionale che potrebbe attendere i giovani studenti al termine del percorso formativo appena iniziato.

ESERCITAZIONI

ESERCITAZIONI

ESITI

ESERCIZIO n. 1

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10

11 12 13 14 15

21 22 23 24 25

16 17 18 19 20

1. Griglia di base - 2. G. Santaniello - 3. E. Barpi - 4. F. Sbravati - 5. A. Dighero - 6. M.M. Barmina 7. M. Khaldoun - 8. M. Khaldoun - 9. P. Rosso - 10. B. Arcaio - 11. E. Barpi - 12. M. Pizzorno 13. C. Poddie - 14. G. Di Fuccia - 15. L. Zerega - 16. I. Paternoster - 17. A. Tiraboschi - 18. M. Di Salvo 19. E. Cavallotti - 20. L. Zerega - 21. M. Pizzorno - 22. C. Poddie - 23. E. Balbi - 24. A. Oriati - 25. F. Spiaggi

ESERCIZIO n. 1

ESERCIZIO n. 2

1 2 3 4

5 6 7 8

9 10 11 12

13 14 15 16

1. S. Giove, L. Grosso, F. Isola - 2. G.A. Agresta, L. Armani - 3. G. Buzzi, E. Cavallotti 4. B. Abdolahzadeh, B. Arcaio, E. Balbi - 5. J. Qu, G. Ricca, S. Ronco - 6. F. Salvo, I. Scali, G. Sciandini - 7. V. Dallari, G. Demurtas, A. Dighero - 8. L. Viglierchio, L. Zerega - 9. G. Buzzi, E. Cavallotti - 10. J. Di Bella, M. Di Salvo, F. Eichholzer - 11. E. Deluca, E. Di Stefano, M. Falzone 12. S. Giove, L. Grosso, F. Isola - 13. G. Salvatore, F. Sbravati, S. Sciamarelli - 14. L. Viglierchio, L. Zerega - 15. E. Barpi, G. Bernardinello, C. Bottero - 16. J. Di Bella, M. Di Salvo, F. Eichholzer

ESERCIZIO n. 3

1 2 3 4

5 6 7 8

9 10 11 12

13 14 15 16

1. D. Cosenza, G. Lazzoni - 2. P. Grottin, A. Lottero - 3. M. Khaldoun, C. Poddie 4. F. Sbravati, C. Bussani - 5. D. Chirone, F. Rivara - 6. J. Di Bella, A. Pischedda 7. M. Morandi - 8. M. Giannini, M. Mazzoni - 9. A. Cacciabue, D. Sdino - 10. I. Fontanabona, E. Pettenello - 11. S. Giorgianni, C. Nani - 12. M. Grattarola, V. Melnicka - 13. F. Locati 14. M.M. Barmina, O.D. Veloz - 15. L. Caravello, V. Puppo - 16. L. Grosso, I. Neri

ESERCIZIO n. 4

A. MANGIAROTTIS. HOLL M. YAMASAKI

A. MANGIAROTTI

M. YAMASAKI

R. RICCIOTTI C. ZUCCHI

L. QUARONI

V. OLGIATI

V. OLGIATI

L. QUARONI

O. M. UNGERS ENSAMBLE STUDIO S. BANS. HOLLA. ARAVENA

D. CHIPPERFIELD

D. CHIPPERFIELD

M. DE LUCCHI

A. JACOBSENA. JACOBSEN

S. HOLL G. PONTI

B. INGELS B. VAN BERKEL

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10

11 12 13 14 15

21 22 23 24 25

16 17 18 19 20

1. A. Schiappacasse - 2. R. Giaccherini - 3. M. Morandi - 4. S. Sciamarelli 5. V. Melnicka - 6. M. Falzone - 7. E. Sobrato - 8. B. Pomati - 9. A. Tiraboschi - 10. V. Dallari 11. B. Adbolahzadeh - 12. M. Pizzorno - 13. A. Chiappini - 14. I. Scali - 15. A. Nunes Feliciano - 16. E. Marcello - 17. A. Paracchino - 18. E. Balbi - 19. M. Fabbri - 20. L. Vecciu 21. C. Semprepiovi - 22. G. Tomaini - 23. L. Viglierchio - 24. B.M. Malerba - 25. D. Pinto

ESERCIZIO n. 4

A. MANGIAROTTIS. HOLL M. YAMASAKI

A. MANGIAROTTI

M. YAMASAKI

R. RICCIOTTI C. ZUCCHI

L. QUARONI

V. OLGIATI

V. OLGIATI

L. QUARONI

O. M. UNGERS ENSAMBLE STUDIO S. BANS. HOLLA. ARAVENA

D. CHIPPERFIELD

D. CHIPPERFIELD

M. DE LUCCHI

A. JACOBSENA. JACOBSEN

S. HOLL G. PONTI

B. INGELS B. VAN BERKEL

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10

11 12 13 14 15

21 22 23 24 25

16 17 18 19 20

ESERCIZIO n. 5

1. D. Gioia, M. Khaldoun, M. Malatesta - 2. I. Montaruli, M.V. Chiappetta, J. Qu 3. G. Salvatore, M. Spano, L. Viglierchio - 4. B. Arcaio, G. Bernardinello, C. Canepa 5. F. Gobbi, G. Lazzoni, E. Marcello - 6. F. Sbravati, G. Tedesco, L. Zerega - 7. D. Cosenza, A. Dighero, R. Giaccherini - 8. P. Grottin, A. Lottero, A. Martin Rodriguez - 9. G.A. Agresta, E. Baudoino, G. Buzzi - 10. C. Costa, M. Di Salvo, G. Fruzzetti - 11. E. Bocca, E. Cavallotti, H. Daoud - 12. B.M. Malerba, M. Morandi, L. Pericoli - 13. S. Brugnera, A. Vinci 14. D. Chirone, J. Di Bella, Y. Feng - 15. G. Grassano, Y. Li, S. Marcenaro - 16. S. Lanza, A. Manca, C. Nani - 17. A. Armano, C. Semprepiovi, L. Vecciu - 18. A. El Aiba, M. Giardina, M. Guasco 19. E. Magliacane, V. Melnicka, A.M. Parodi - 20. G. Alfano, G. Tomaini, A. Zichinolfi 21. G. Di Fuccia, I. Galliano, M. Grattarola - 22. M.M. Barmina, C. Borri, L. Caravello - 23. L. Bellotti, B. Bseini, R. Yang - 24. S. Giove, F. Locati, G. Marsano - 25. A. Oriati, M. Pizzorno, C. Rovella

ESERCIZIO n. 5

1 2 3 4

5 6 7 8

9 10 11 12

13 14 15 16

ESERCIZIO n. 6

1. E. Repetti, G. Di Fuccia, R. Burato - 2. M.V. Chiappetta, B.M. Malerba, S. Marcenaro 3. D. Chirone, A. Dighero, A. Manca - 4. A. Cacciabue, S. Lanza, L. Pericoli - 5. L. Frasson, M. Malatesta, E. Pettenello - 6. V. Melnicka, F. Sbravati, L. Viglierchio - 7. S. Giorgianni, F. Locati, G. Marsano - 8. C. Bottero, S. Mercatelli, L. Tomic - 9. B. Arcaio, F. Salvo - 10. B. Abdolahzadeh, G. Demurtas, R. Zingaro - 11. M. Khaldoun, C. Poddie, G. Ricca - 12. D. Prassoli, M. Rocchetta, C. Semprepiovi - 13. B. Bseini, D. Cosenza, A. Paracchino - 14. A. Cane, E. Di Stefano, M. Giannini - 15. S. Brugnera, M. Grattarola, P. Rosso - 16. F. Cupello, J. Di Bella, S. Giove

IL PRIMO TUFFO NELL’ARCHITETTURA: questo era il titolo della lezione inaugurale del corso. Un “laboratorio a corsi riuniti”, con non poche difficoltà logistiche derivanti dal fatto di dover gestire più di duecento studenti (tutti gli iscritti al primo anno dei curricula di architettura, paesaggio e ingegneria edile), organizzando una squadra di docenti composta dai due professori titolari dei corsi, sette tutors e dieci relatori ospiti. In totale, durante l’anno, gli studenti hanno potuto sottoporre i loro lavori a più di venti interlocutori. Oggi che il corso si è appena concluso, dopo una nuotata lunga un anno, possiamo sederci sul bordo piscina e guardare il mondo con occhi diversi.

Prof. Giovanni Galli - Prof. Nicola LunardiAndrea AnselmoAlessandro CanevariIlaria CazzatoFilippo FanciottiChiara FedericoGiovanni GlorialanzaGiacomo Pala

Relatori ospiti del corso:Manuela Ortolani, Michela Romano, David Vecchi (Ultra architettura)Sarah Becchio, Paolo Borghino (Studio Errante Architetture)Mariabruna Fabrizi, Fosco Lucarelli (Microcities)Barbara Costantino, Francesco Garofalo (Openfabric)Valter Scelsi

Visiting critics:Antonio LavarelloChristiano LeprattiAlessandro PerottaFabrizio PolimoneDavide Servente

Allestimento mostra:burrasca.eu