fossano2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i campionati italiani juniores e promesse a...

9
evento organizzato da ASD Nuova Olimpia e Atletica Fossano ‘75 FOSSANO 2014 sabato ORE 15.00 - INGRESSO LIBERO VIALE DELLA REPUBBLICA

Upload: others

Post on 10-Aug-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

evento organizzato da

ASD Nuova Olimpiae Atletica Fossano ‘75

FOSSANO2014FOSSANO2014

sabato

ORE 15.00 - INGRESSO LIBERO

VIALE DELLA REPUBBLICA

Page 2: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

Castello degli Acajadi FossanoduranteIl Palio dei borghi La giostra dell’oca

SALUTO DEL PRESIDENTE FIDAL NAZIONALE SALUTO DEL SINDACO DI FOSSANO

Il primato mondiale di Livio Berruti, le volate di Franco Arese, le imprese d’oro di Maurizio Damilano e le medaglie di Elisa Rigaudo. Non sempre alle grandi vittorie si accompagna anche il ricordo indelebile nei cuori e nelle menti delle persone, ma non è questo il caso degli atleti che ho appena citato. Quattro simboli dell’atletica italiana, che hanno saputo dimostrare talento anche fuori dalle piste e che verranno celebrati il 13 settembre al Meeting internazionale Città di Fossano: una manifestazione giovane ma che ha già saputo farsi conoscere anche oltre i confini nazionali coinvolgendo protagonisti d’eccezione dell’atletica e dello sport; un’occasione imperdibile per vedere all’opera in Piemonte tanti fuoriclasse ed entusiasmarsi per lo spettacolo dell’atletica.

Il mio grazie è sincero e meritato, il mio in bocca al lupo viene dal cuore, affinché tutti insieme si lavori per far brillare sempre più il nostro movimento.

Viva l’Atletica!

Il presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera

Alfio Giomi

L’atletica è una grandissima lezione di vita. Una scommessa fatta di tempo, sacrifici e sudore per un singolo istante, quello in cui arrivi al traguardo. E quel momento è fondamentalmente un momento di onestà: vinci o perdi, senza compromessi. Non è una vittoria contro gli altri, è una corsa con noi stessi, con i nostri limiti. Ed è per questo che per noi avere un villaggio sportivo d’eccellenza, professionisti di fama internazionale come i fratelli Arese, rappresenta una sfida per la Città. Una sfida che passa attraverso nuove e migliori strutture sportive, una scuola media ad indirizzo sportivo, una rete efficiente che coinvolga le società sportive, i giovani, le famiglie, perchè per noi lo sport è un investimento strategico per avere non solo atleti, ma cittadini migliori.

Grazie di cuore a tutte le persone che rendono possibile il Meeting e benvenuti a tutti quelli che partecipano. Benvenuti nella nostra Città, ma anche e soprattutto nella nostra famiglia.

Il Sindaco della Città di Fossano

Davide Sordella

32

Page 3: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

SALUTO DELL’ ASSESSORE allo SPORT REG. SALUTO DEL PRESIDENTE FIDAL PIEMONTE

I miei complimenti ed i miei auguri agli organizzatori e, soprattutto, agli atleti che prenderanno parte al 2̊ Meeting di Atletica di Fossano, un evento che arricchisce il panorama dell’atletica piemontese e che annovera atleti di calibro nazionale ed internazionale.Una manifestazione importante non solo per il Piemonte, ma in particolar modo per la Città di Fossano, che per il secondo anno potrà fregiarsi di ospitare e di veder gareggiare alcuni tra i migliori atleti del panorama agonistico non solo italiano.Sarà sicuramente appassionante ed emozionante, infatti, assistere alle competizioni, dove gli atleti si misureranno per vincere le gare dedicate a Livio Berruti, Franco Arese, Maurizio Damilano ed Elisa Rigaudo, i nostri campioni piemontesi, che ci rendono orgogliosi ancora oggi per i loro straordinari successi a livello nazionale ed internazionale.Un seconda edizione, cui auspichiamo ne seguano altre con lo stesso successo, per poter non solo soddisfare gli appassionati di atletica, ma in special modo per avvicinare i giovani ad una disciplina così nobile e completa, cantata fin dall’epoca di Omero e praticata e giustamente celebrata ancora oggigiorno.Un particolare augurio, infine, a tutti gli atleti, perché raggiungano gli obiettivi che si sono dati, sicuramente frutto di duri allenamenti e sacrifici rigorosi, ma anche di forte passione. L’ Assessore regionale allo Sport

Giovanni Maria Ferraris

Un caloroso benvenuto a tutti i partecipanti al II̊Meeting Internazionale Città di Fossano.

Sono particolarmente felice di sottolineare come questa manifestazione, nata nel 2013 con l’intento di riportare la grande atletica in pista in provincia di Cuneo, stia mantenendo ampiamente fede alle sue promesse. Un plauso particolare e un ringraziamento va dunque agli organizzatori: il Piemonte quest’anno ha ospitato grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa in Montagna), ma mancava ancora quel respiro di internazionalità che ci regala proprio Fossano con il suo evento.

Il fatto poi che si voglia cogliere l’occasione per ricordare gli atleti piemontesi che hanno fatto grande questo sport non può che vedermi pienamente concorde in veste di Presidente del Comitato Regionale della Fidal. Campioni come Franco Arese e Livio Berruti sono patrimonio dell’atletica e dello sport nazionale, prima ancora che del nostro territorio; esempi di sportivi veri che mi auguro con l’occasione possano venire scoperti o riscoperti in una nuova luce dai giovani che praticano il nostro sport. Permettetemi però in conclusione di svestire per un momento i panni istituzionali per ringraziare l’amico Franco di aver dedicato uno spazio all’interno del Meeting alla marcia, rappresentata dal sottoscritto e da Elisa Rigaudo; un ringraziamento sentito per il riconoscimento di quanto la disciplina del cammino sia patrimonio del nostro territorio.

Mi auguro quindi che il Meeting Internazionale della Città di Fossano possa lasciare in ciascuno di voi che interverrete numerosi l’immagine e la sensazione della festa e della passione per lo sport che abitano il territorio piemontese e cuneese in particolare. Il Presidente Fidal Piemonte

Maurizio Damilano

Comitato RegionalePIEMONTE

54

Page 4: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

COMITATO ORGANIZZATORE MEETINGSALUTO DELL’ ASSESSORE allo SPORT di FOSSANO

Il meeting prevede gare di diverse specialità di Atletica Leggera tra le quali spiccano le GARE INTERNAZIONALI dedicate agli SPECIAL GUESTS (ospiti d’onore), grandi atleti Piemontesi che nella propria carriera hanno raggiunto importanti traguardi con la nostra Nazionale di Atletica e ci hanno regalato medaglie e momenti indimenticabili:

LIVIO BERRUTI gara 200 metri uomini

FRANCO ARESE gara 1500 metri uomini

ELISA RIGAUDO e MAURIZIO DAMILANO gara 5 Km. di Marcia uomini e donne

L’intero evento è organizzato da ASD Nuova Olimpia in collaborazione con Atletica Fossano ‘75

PRESIDENTE

VICE PRESIDENTI

CERIMONIALE PREMIAZIONI

RESPONSABILE MARKETING

DIRETTORE COMPETIZIONI

DIRETTORE VOLONTARI

LOGISTICA

MEDICAL

Franco Arese

Piero AreseElio ReynaudoRosi Boaglio

Myriam Scamangas

Enrico Arese

Giorgio Damilano

Paolo Braccini

Rodia Francesco

Dott. Andrea Gerbaldo

Il Meeting Internazionale di Atletica Leggera “Città di Fossano”, con la sua 2^ edizione, è un appuntamento che a pieno titolo sta entrando nella migliore tradizione dello sport in Piemonte. Lo testimonia anche l’elenco delle Società partecipanti, che costituisce la prova tangibile di un’organizzazione attenta e puntuale. Il merito va tutto agli amici della Nuova Olimpia, depositari dei più genuini e preziosi valori dello sport che anima costantemente la loro azione. Il loro entusiasmo, le loro capacità e il loro successo sono frutto di un impegno e di una passione che suscita ammirazione e che fanno sicuramente bene allo sport fossanese. Grazie a loro la Città di Fossano sarà nuovamente la pista cui guarderanno gli appassionati della classica regina delle pratiche sportive. Il programma si preannuncia particolarmente ricco e le sorprese non mancheranno di sicuro, certi che Fossano saprà accogliere con il dovuto calore gli atleti, i dirigenti i collaboratori e gli appassionati sportivi che saranno tutti ospiti graditissimi, e ai quali va il mio più cordiale saluto. Nell’attesa, rinnovo i complimenti augurando ai meritevoli organizzatori buon lavoro, mi è gradito assicurare la più fattiva collaborazione per il successo dell’evento ed in generale per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva.

Con stima e affetto

L’Assessore allo Sport del Comune di Fossano

Michele Mignacca

76

Page 5: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

PROGRAMMA TECNICO REGOLAMENTO MEETING2 MEETING INTERNAZIONALE ATLETICA

FOSSANO2014

FOSSANO2014

Le gare del programma sono aperte alle categorie Allievi, Juniores, Promesse, Seniores e potranno iscriversi gli atleti tesserati Fidal in possesso dei seguenti minimi d’iscrizione: 100 F: 12”60

400 F: 59”50

1500 F: 4’50”

Salto in lungo F: 5m 50cm

Disco F: 31m

100 M: 11”10”

400 M: 51”00

Salto in lungo M: 6m 80cm

Salto in alto M: 1m 90cm

Peso M (7,260 Kg): 12m 30cm Per particolari esigenze tecniche, su segnalazione del delegato tecnico regionale, eventuali deroghe ai minimi saranno valutate caso per caso.

Iscrizioni: entro il 11/09 ore 20.00 direttamente dalla sezione dedicata nell’on-line della propria società Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni gara con prodotti locali. Tutti gli atleti iscritti riceveranno la T-Shirt commemorativa dell’evento con le immagini dei campioni piemontesi a cui le gare internazionali sono dedicate.

Responsabile Organizzativo: Giorgio Damilano – [email protected] – 335 7259949

L’ASD Nuova olimpia (CN051) e l’atletica Fossano (CN001) organizzano il Meeting Internazionale di Atletica Leggera città di Fossano. Le gare avranno luogo presso il Campo di Atletica di Fossano in Viale della Repubblica con orario pomeridiano.

Inizio manifestazione ore 15,00. Ore 14 ritrovo giurie e concorrenti.In apertura Esibizione di TWIRLING

a cura della Federezianone Italiana Twirling

Il programma Tecnico è il seguente:A/J/P/S FEMMINILE

100 metri 400 metri 1500 metri Salto in lungo Disco

A/J/P/S MASCHILE 100 metri 400 metri Salto in lungo Salto in alto Peso

GARE INTERNAZIONALI AD INVITO INTERNATIONAL SPECIAL GUEST EVENTS

dedicate ai campioni piemontesi Livio Berruti , Franco Arese , Maurizio Damilano ed Elisa Rigaudo :

200 metri Maschili

1500 metri Maschili

5 Km. di marcia Maschili e Femminili

Sabato 13 Settembre 2014

98

Page 6: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

SPECIAL GUEST

SPECIAL GUEST

SPECIAL GUEST

SPECIAL GUEST

Livio Berruti non ha gran bisogno di definizioni, di etichette: ha fatto la più grande cosa che un campione possa augurarsi, sperare, la medaglia d’oro olimpica con il record del mondo nei Giochi di casa sua, Roma. Nel suo caso, due record in un paio d’ore e, a sentirlo oggi, con un pizzico di rimpianto: quel 3 settembre 1960 avrebbe potuto correre in 20’’4, forse 20’’3. Da mettere sullo stesso piano di Herb Elliott, che vinse i 1500 senza lepri in 3’35’’6. Dopo 54 anni Livio e Herb destano ancora una certa impressione. E commozione.

Maurizio Damilano, la lunga marcia: comincia a Mosca 1980 quando vince l’oro della 20 e aspetta sul traguardo il gemello Giorgio, mentre in tribuna non sta nella pelle Sandro, il fratello senior. Che li ha allevati e ispirati sui percorsi attorno a Scarnafigi, dove a Maurizio hanno pure eretto un monumento. Non capita a tutti essere onorati in vita. Il titolo mondiale di Tokyo, undici anni dopo Mosca, dà l’idea di chi stiamo parlando, dà l’idea di questa lunga marcia che ha bucato il mondo. Gli ingredienti? Classe, tenacia, cervello.

Franco Arese è presto detto e presto presentato: primatista italiano dagli 800 ai 10000: tutte le distanze, comprese quelle cosiddette spurie, compreso un bel successo nella maratona. Mai nessuno come lui, diede vigore e sangue al mezzofondo italiano quando era in ginocchio. E’ l’unico azzurro, dopo Luigi Beccali, ad aver messo le mani su un titolo nella distanza dei re, i 1500: capitò a Helsinki 1971, quando era magro all’osso, quando spalancò le braccia e pareva un Cristo catalano medioevale. E capitò nella terra madre del mezzofondo.Il mio grazie è sincero e meritato, il mio in bocca al lupo viene dal cuore, affinché tutti insieme si lavori per far brillare sempre più il nostro movimento.

Elisa Rigaudo, un esempio. In un’atletica dal sangue troppo ricco, l’anemica che riesce a battersi nelle posizioni di testa, che sale sul podio europeo e olimpico, che mette al mondo una figlia e sia a Daegu 2011 che a Londra 2012 va a un passo dall’arricchire la collezione. Senza far chiasso, in punta di piedi. Ancora mamma, non ha finito. Ai Giochi di Rio avrà 36 anni, una ragazzina. Perché è questo l’esempio più forte che ci dà, nella dura specialità della marcia è una farfalla dalle ali d’acciaio che vola leggera nella serenità.

Nato a Torino 19 maggio 1939

Nato a Centallo13 aprile 1944

Nato a Scarnafigi6 aprile 1957

Nata a Cuneo17 giugno 1980

Un breve profilo dei nostri “Special Guests” dalla penna di Gianni Romeo1110

Page 7: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

CITTÀ DI FOSSANO ACCOGLIENZA e INFORMAZIONI PASSEGGIATA NEL CENTRO STORICO

DUOMO

Camminata non competitiva a scopo benefico per le vie cittadine, aperta a tutti.

La Città di Fossano, fondata nel 1236, vanta un centro storico di prim’ordine, con angoli, vicoli e chiese che riportano alle atmosfere medievali e barocche. A costituire collegamento diretto fra la fortezza sabauda e il nucleo più antico della città è il Duomo, affacciato sulla porticata via Roma. La Cattedrale di Santa Maria e San Giovenale, a mezza via tra il barocco e il neoclassico, risale al XVIII secolo e si deve al progetto dell’architetto Quarini.

L’ UFFICIO TURISTICO si trova nella Torre Est del Castello Principi d’Acaia di Fossano. Cura l’accoglienza e l’informazione ai turisti, collabora all’organizzazione di eventi e visite, alla promozione del territorio e dei suoi principali beni. Presso lo sportello è possibile ritirare la mappa per la passeggiata turistica e il materiale informativo della città.

Aperto al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Contatti: Tel. 3347047901

E-mail: [email protected]

Sito web: www.fossanobellacitta.it

CASTELLO DI FOSSANOIl Castello di Fossano fu edificato come struttura difensiva da Filippo I di Acaia tra il 1324 e il 1332. Il maniero mutò nel corso dei secoli: nato come fortezza difensiva, fu poi trasformato in residenza signorile di Casa Savoia. Dal 1985 è sede del Dipartimento dei Servizi Culturali della città. Attualmente al suo interno ha sede la Biblioteca Civica cittadina. Sabato 13 settembre: VISITA GRATUITA AL CASTELLO. I° Turno di visita alle ore 10.00 - II° Turno di visita alle ore 11.30 Accredito allo sportello dell’Ufficio Turistico del Fossanese presso la torre est del Castello. Massimo 30 persone per turno, prenotazione facoltativa. Contatti: vedi sopra

CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITÀLa Chiesa della Confraternita della Santissima Trinità, realizzataa partire dal 1730 su progetto dell’architetto Francesco Gallo,

è uno dei più suggestivi esempi di Barocco Piemontese.L’edificio fu commissionato dalla Confraternita dei Battuti Rossi - laici dediti all’assistenza ed alla beneficenza - ancora oggi

attiva nel mantenimento e nella valorizzazione del bene.La Chiesa, all’imbocco della centrale Via Roma, sarà aperta al pubblico con possibilità di VISITA GUIDATA GRATUITA

Sabato 13 settembre dalle ore 10 alle 12.

Al margine dell’altopiano su cui sorge la città, il bastione fortificato e le mura testimo-niano la vastità della cerchia difensiva di un tempo. Il centro storico è inoltre costeggiato da Viale Mellano, un’incantevole passeggiata affacciata sulla valle del fiume Stura.

Acquista il PETTORALE il 13 settembre durante il meeting !

Avrai uno sconto !

€4 ,00 (anzichè €5,00)

Camminata non competitiva a scopo benefico per le vie cittadine, aperta a tutti.

DOMENICA 12 OTTOBRE

1312

Vi aspettiamo numerosi!

Page 8: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

www.olimpiafossano.com e-mail: [email protected]

- CENE A TEMA- BUFFET- FESTE DI COMPLEANNO- SPAZIOSO DEHORS IMMERSO NEL VERDE E NELLO SPORT

HOTEL CONVENZIONATO

RISTORANTE BAR CONVENZIONATO

MAPPA CENTRO SPORTIVO OLIMPIAL’Hotel Romanisio è lieto di accogliervi con accurata professionalità e preziosa simpatia alle porte dell’antico centro medievale, nella verdeggiante area residenziale fossanese, attigua al Villaggio Sportivo. Ampio, luminoso, ospitale e completamente rinnovato dalla nuova gestione, l’Hotel offre 45 ampie e comode camere adatte a tutte le esigenze, con utility tra le più moderne e funzionali. Il personale giovane ed attento alle Vostre esigenze saprà accogliervi con gentilezza, cordialità e famigliarità, illustrandovi le grandi opportunità di svago che offre la posizione strategica dell’Hotel.

Via Monsignor Angelo Soracco, 1 - 12045 Fossano (Cuneo)

Telefono: 0172 694779 - Fax: 0172 657275

[email protected] http://www.hotelromanisio.it/

Telefono: 0172/693427

olimpiafossano

Via

ROM

A

Viale REGINA ELENA

Via

CIRC

ONVA

LLAZ

IONE

Via

MAR

ENE

Via TORINO

INGRESSO Viale della REPUBBLICA

Viale della REPUBBLICA

presso

CIRCOLO TENNIS

centro Fossano

BRA

A6 (Mare

ne)TORINO A6 (Marene)

CUNEOMONDOVI’ A6 (Fossano)

SAVIGLIANO

Viale della REPUBBLICA

1514

Page 9: FOSSANO2014 · 2014-09-04 · grandi eventi nazionali (i Campionati Italiani Juniores e Promesse a Torino, a Oncino in provincia di Cuneo una prova del Campionato Italiano di Corsa

Trucco Ristrutturazioni sas

costruzioniSRL UNIPERSONALE