free07_edito.pdf

Upload: thomasriato

Post on 04-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • Ci sono milioni di ragioni diverse per desiderare la neve.

    Perch bianca. Perch fredda. Perch ci fa godere

    scivolandoci sopra. Perch quando arriva, il paesaggio diviene

    incantato. Perch non scende dal

    cielo a comando, che bello questo. La neve

    libera, imprevedibile, bizzarra e capricciosa.

    Ognuno di noi ha una ragione propria

    per amare oppure odiare la neve.

    Ragioni serie e profonde oppure futili e

    superficiali, ma ad ogni modo ragioni incontestabili.

    Qualcuno vorrebbe farci credere che la

    neve un bene prezioso per la montagna,

    una risorsa economica. Il carburante di un business

    fatto di aziende che producono, vendono e guadagnano

    sulla neve o con la neve. Qualcuno vorrebbe

    farci credere che la neve affare loro. Snow Business.

    Neve programmata e da programmare.

    Neve liscia, fresata e compattata, lavorata come materia.

    Neve a comando, come dove e quando vogliono

    i signori della montagna. Quelli che si sentono

    i padroni della neve perch ci vendono

    i loro prodotti, i loro servizi o le loro cose superflue

    a cui non sappiamo rinunciare quasi pi.

    E invece no. La neve roba nostra. La neve arriva

    quando vuole, troppo presto o troppo tardi,

    troppo leggera o troppo pesante, troppo poca o troppo

    abbondante. La neve arriva per tutti.

    Libera e indipendente. In un mondo fatto di programmazione

    e di omologazione universale, godete pensando

    allidea che ci sia ancora qualcosa che nessuno pu governare. La

    neve una delle ultime libert di cui disponiamo.

    Sorridete se la neve arriva fuori tempo. perch ribelle

    che fa cos. per ricordarci che siamo liberi

    che il cielo ci regala la neve.

    Grazie per tutto questo, mandatene ancora. Emilio Previtali

    ED

    ITO

    RIA

    LE

    SNOW BUSINESS

    TODD WINDLE/CHAMONIX - FOTO PAOLO BIAMONTI