ghiaccio svizzero

26

Upload: versante-sud-srl

Post on 13-Mar-2016

343 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Cascate di ghiaccio in Canton Ticino e Grigioni

TRANSCRIPT

Page 1: GHIACCIO SVIZZERO
Page 2: GHIACCIO SVIZZERO

Prima edizione Dicembre 2012ISBN 978-88-96634-67-7

Copyright © 2012 VERSANTE SUD Srl Milano via Longhi, 10, tel. 027490163www.versantesud.it

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Copertina Mario Sertori, Val Lagrev, Pilastro. (ph. Francesca Marcelli)

Testi Mario Sertori

Fotografie Dove non diversamente specificato, tutte le immagini provengono dall’archivio di Mario Sertori

Cartine Carolina Quaresima

Simbologia Chiara Benedetto

Stampa Monotipia Cremonese (CR)

Bibliografia Alessandro Gogna, Angelo Recalcati, Mesolcina Spluga 1999 CAI-TCI Mario Sertori, Cascate Lombardia e Svizzera, 2004 Blu Edizioni TorinoMario Sertori, Alpine Ice – Le 600 più belle cascate delle Alpi, 2009 Versante sud MilanoUrs Odermatt, Hot Ice – Eisklettern in der Schweiz – Ost, 2011 Mountain Consulting

Webwww.scoiattoli.chwww.alspigul.chwww.cascatedighiaccio.it

RingraziamentiLa mia riconoscenza va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo libro e in particolare a Francesca Marcelli, Enrico “Beno” Benedetti, Nicolò Berzi, Giuliano Bordoni, Andrea Cairoli, Gianluigi Capuzzo, Tono Carasol, Emiliano Cogliati, Laura Doretti, Kino Fibbioli, Primo Fratessa, Luisa Fusi, Marina Gambetta, Luca Godenzi, Rossano Libera, M13, Floriano Martinaglia, Kata Matoga, Davide Mazzucchelli, Claudio Notari, Xose Otero, Marco Pagani, Giovanni Pagnoncelli, Jimmy Palermo, Tullio Parravicini, Francesco “Franz” Rota Nodari, Nikita Uboldi e Nicola Vonanburg.Grazie ai pionieri di questo alpinismo da freezer, per aver portato alla luce un patrimonio glaciale prezioso. Ma soprattutto a loro, alle acque addormentate dal gelo che ci permettono avventure quasi infinite.

Dedicato a Marco Pedrini, Giovanni Quirici, Antonio Boscacci.

NotaLa scalate delle cascate di ghiaccio è attività potenzialmente pericolosa. Le condizioni climatiche possono variare rapidamente e lo stato delle cascate è soggetto a modifiche anche repentine provocate dagli agenti esterni. Alcuni itinerari sono molto esposti al rischio di valanghe. È stato fatto il massimo sforzo per garantire l’esattezza delle informazioni contenute in questa guida, ma esse vanno comunque

verificate di volta in volta da persone esperte in grado di valutare le condizioni del ghiaccio. Ascoltate il bollettino valanghe e prendete informazioni sul posto. L’utilizzo di questa guida viene fatto a vostro rischio e pericolo e in nessun caso autore ed editore possono essere ritenuti responsabili di incidenti verificatisi in una delle vie descritte.

Page 3: GHIACCIO SVIZZERO

Mario Sertori

EDIZIONI VERSANTE SUD

Ma la terra con cui hai diviso il freddomai più potrai fare a meno di amarlaVladimir MaJakovskij

GHIACCIOSVIZZEROCascate di ghiaccioin Canton Ticinoe Grigioni

Page 4: GHIACCIO SVIZZERO

4 Cascata di Roseto, M. Sertori (ph. F. Marcelli) h

Page 5: GHIACCIO SVIZZERO

5

Questo libro raccoglie le scalate su cascate di ghiaccio del Canton Ticino e della parte meridionale del Canton Grigioni. È un’area vasta e complessa, solcata da grandi vallate, dove si parlano due lingue diverse, italiano in Ticino e tedesco nei Grigioni, con l’eccezione delle valli Calanca, Mesolcina, Bregaglia e Poschiavo. In annate favorevoli questi territori si trasformano in un forziere inesauribile di possibilità per gli appassionati dell’ice-climbing, che qui possono trovare un’ampia scelta di itinerari di ogni genere di difficoltà, lunghezza e impegno.A sud di Coira, la capitale dei Grigioni, un dedalo di valli offre linee entusiasmanti in ambienti intatti ed appartati. Tra le tante, la Safiental, nel Parco Naturale Beverin, è a mio avviso una delle più interessanti: le colate hanno caratteristiche molto differenti tra loro, ma tutte valgono la salita e permettono di entrare in contatto con un luogo straordinario, abitato stabilmente tutto l’anno malgrado la quota e la distanza dalle principali vie di comunicazione. Le cascate del meridione svizzero sono molto belle, ma spesso di carattere bizzarro e si mostrano agli appassionati solo quando il dio del gelo soffia deciso sotto le loro sottane. Meno famose delle cugine che svernano oltre il Gottardo, nel Vallese e nell’Oberland bernese, non sono mai state inserite in un testo organico specifico; sono conosciute e apprezzate solo tra gli arrampicatori locali, che le amano pazzamente e, come ogni amante che si rispetti, ne sono discretamente gelosi. Come dargli torto, l’aria che si respira in certe zone non solo è tagliente per il freddo, ma ha il sapore aspro dei luoghi selvatici difesi dal genio della solitudine. Estorcere informazioni è assai difficile e se non fosse stato per l’accademico Floriano Martinaglia, uno dei più attivi ghiacciatori della confederazione e “pentito della prima ora”, questo volume non avrebbe visto la luce.Nella bozza che mi ha passato Floriano

c’erano una cinquantina di vie; ho pensato che una guida del solo Ticino sarebbe stata impensabile con quei numeri. L’ho quindi rimpolpata inserendo le parenti del Grigioni meridionale che già conoscevo per averle lungamente frequentate. Negli ultimi inverni però, sia io che il mio “confidente” (e non solo noi) ci siamo dati da fare soprattutto nelle valli Maggia, Verzasca e Leventina portando avanti l’esplorazione che ad oggi è tutt’altro che conclusa. Quando ho tirato le somme, l’ultimo indice del Cantone di lingua italiana segnava quasi 130 unità! Probabilmente questo dato potrà essere abbondantemente superato, se non forse anche raddoppiato, setacciando a fondo i valloni lontani dalle strade e più difficilmente raggiungibili.Invito quanti vorranno ripetere gli itinerari descritti, o andare a scoprire il nuovo, al rispetto dei delicati equilibri che regolano questo mondo meraviglioso. Chi qui ha vissuto, ha saputo ricavarsi uno spazio in sintonia con l’ambiente naturale e lo ha mantenuto splendidamente attraente fino a oggi. Spero che l’attrezzo che avete tra le mani non vi sia solo utile a trovare la cascata che fa per voi e a passare giornate avventurose sui ghiacci, ma sia anche di stimolo a visitare con discrezione un’area geografica con un alto potenziale di scalate e di affascinante, secolare cultura.

Mario SertoriMaggio 2012

IN

TRO

DU

ZIO

NE

Page 6: GHIACCIO SVIZZERO

6

Lunghezza

ALCUNE PRECISAZIONI• Nel testo i punti cardinali sono indicati nel modo seguente: N nord - S sud - E est - W ovest.• il nome dei primi salitori è stato omesso in caso di incertezza o di mancanza di informazioni. Mi scuso anticipatamente per le involontarie omissioni o inesattezze.• scala delle difficoltà: vedi più avanti• l’avvicinamento al le singole cascate va integrato con le fotografie presenti nel volume. La numerazione nei testi è correlata a quella dei tracciati sulle fotografie• la lunghezza della cascata fa riferimento allo sviluppo della salita e non al dislivello• il percorso di salita è stato tralasciato, perchè molto variabile di stagione in stagione e per lasciare spazio alla fantasia di ciascuno nella scelta della propria linea.• le note commentano la bel lezza o le caratterist iche dell ’ i t inerario e forniscono informazioni aggiuntive sulla cascata.• i tempi di avvicinamento sono calcolati sulla base del passo di una persona allenata (con traccia presente), possono quindi subire considerevoli var iaz ioni a seconda del le condiz ioni di innevamento e con assenza di traccia.• le indicazioni “destra” e “sinistra” sono da intendersi, se non altrimenti specificato, rispetto al senso di marcia. ATTREZZATURA IN LOCOLe relazioni precisano espressamente se le doppie (o le soste) sono attrezzate: ne consegue che – in mancanza di indicazione specifica – le doppie (o

le soste) devono intendersi da attrezzare. In ogni caso bisogna tener conto dell’alta possibilità di usura e deterioramento del materiale presente a causa dell’azione di valanghe, caduta di pietre etc. È dunque buona norma portare sempre con sé dei “cordoni da abbandono” per rinforzare le soste esistenti o per sostituire quelle eventualmente danneggiate. È raccomandabile, nel caso ci si accinga a scalare una cascata con soste o doppie non attrezzate, conoscere la tecnica dell’ Abalakov ( clessidra su ghiaccio).

MATERIALIOltre al materiale necessario alla progressione e alla assicurazione su ghiaccio, possono essere utili qualche chiodo da roccia e una piccola scelta di nuts e friends. Per ragioni di sicurezza non dimenticate il kit A.R.VA (ovvero apparecchio ricerca in valanga, sonda e pala). Allenatevi al loro utilizzo.

VALUTAZIONE DELLE DIFFICOLTÀLa cifra in numeri romani (da I a VI) esprime la valutazione dell’impegno complessivo a prescindere dalla pura difficoltà tecnica della via e fa riferimento a parametri quali la continuità e la lunghezza della salita, le possibilità di ritirata, la complessità dell’avvicinamento, l’esposizione a pericoli oggettivi, le difficoltà nella discesa. Uno solo di questi parametri è sufficiente a determinare la valutazione della difficoltà complessiva.La cifra in numeri arabi (da 1 a 7) esprime la difficoltà tecnica calcolata sulla lunghezza più dura. Fa riferimento alla lunghezza delle sezioni verticali, alla continuità, alla qualità delle protezioni

Difficoltà

Discesa

LEGEN

DA

150 m

1050 m

I/3

15’

S

1 RIGORE ALIMENTARE A. Ferrari, A. Talamona, 2/2010

Accesso: dopo il campo di hockey, appena si superano i cartelli di divieto d’accesso, nei pressi di un ponticello sulla destra è visibile la cascata. Discesa: si esce dalla colata sulla dx di un ponte in sasso prendendo la strada appena sopra le prime baite, seguire la stessa fino al parcheggio.Note: facile, ma in genere con ghiaccio sottile. Un tratto di M4 e 1 sosta con 2 chiodi.

A piedi

Esposizione

Quota

Avvicinamento

Page 7: GHIACCIO SVIZZERO

7

Page 8: GHIACCIO SVIZZERO

8

Page 9: GHIACCIO SVIZZERO

9

e a quella del ghiaccio a seconda dello spessore, della consistenza e delle forme ( cavolfiori, meduse etc)La valutazione della difficoltà resta pur sempre un’indicazione di massima, perché le cascate si formano ogni anno in maniera diversa e le condizioni

del ghiaccio sono soggette a modifiche anche rapide provocate dagli agenti esterni (sole, vento, neve, sbalzi di temperatura).

VALUTAZIONE DELLE DIFFICOLTÀ IN DRy TOOLINGSi tratta di salite in cui tratti di ghiaccio vengono raggiunti o collegati a tratti su roccia, scalati sempre con piccozze e ramponi. La difficoltà è convenzionalmente indicata con la lettera M seguita da una cifra: M7 designa la “difficoltà di partenza”, ma bisogna tener presente che gli apritori di vie in dry tooling ritennero che le loro salite rappresentassero il massimo grado di difficoltà di

ghiaccio e pertanto presero come riferimento per le loro realizzazioni il grado 7. Le difficoltà più alte di questa specialità si collocano sul grado M13/M14. Ora che la disciplina sta diventando più popolare si trovano anche itinerari di grado M4/M6, in genere attrezzati con protezioni fisse nella parte su roccia. Spesso quest’ultima è predominante e determina in base alla difficoltà il grado della via, anche perché la porzione di ghiaccio in genere è breve in rapporto alla lunghezza della salita.

IMPEGNO AMBIENTALE IMPEGNO TECNICO

I

II

III

IV

V

VI

1

2

3

4

5

6

7

Passaggi a 50/60°, necessaria comunque

esperienza nell’uso di piccozza e ramponi e

conoscenza delle tecniche di assicurazione.

Passaggi a 60\70° ma con buone possibilità di

assicurazione

Passaggi a 70\80°, di solito su ghiaccio buono.

I tratti verticali si alternano con tratti più

appoggiati ove si possono posizionare buone

soste.

Passaggi a 75\85° e possibilità di un tratto breve

verticale. Di solito buone soste e ghiaccio buono.

Indispensabile buona padronanza tecnica, a

causa della qualità del ghiaccio e della difficoltà

della salita, con una lunga sezione a 85\90°.

Possibilità di formazioni a meduse o cavolfiori.

Uno o più tiri molto impegnativi, ancoraggi

difficili e precari, ghiaccio fragile o delicato.

indispensabile un’ ottima padronanza tecnica

Come il grado 6, stesse caratteristiche, ma

ancora più esasperate.

Cascata breve, facilmente raggiungibile, Discesa che non presenta problemiCascata di facile avvicinamento, di una o più lunghezze. Pochi i pericoli oggettiviCascata di più tiri, possibile un lungo avvicinamento e rischio di pericoli oggettiviCascata di più tiri difficili, situata in ambiente isolato; discesa impegnativa, pericoli oggettiviavvicinamento lungo o complesso in alta montagna ed esposto a pericoli oggettivi; Lungo itinerario, protezioni aleatorie, difficoltà nella scelta dell’itinerario di salita, discesa impegnativa e da attrezzareLungo itinerario in alta montagna con problemi logistici, di orientamento e di scelta dell’itinerario, esposto a pericoli oggettivi e…a possibilità di bivacco

Indica il rischio di crollo dell’intera struttura!

Evidenzia una scalata su ghiaccio molto sottile

Salita con passaggi su roccia (vedi sotto)

Attenzione Nel Canton Grigioni in inverno parecchie zone di interesse per l’ice-climbing sono sottoposte a divieto di accesso per tutelare la fauna selvatica nel periodo più difficile dell’anno. Nel volume sono state evidenziate tutte, ma per rimanere aggiornati su tali restrizioni – che nel tempo possono variare - si

consiglia di visitare il sito:www.jagd-fischerei.gr.ch. Le multe per i trasgressori sono molto salate e possono arrivare fino a 1000 franchi svizzeri.

X

R

M

fColonne siamesi, Val Verzasca

Page 10: GHIACCIO SVIZZERO

10

IN

DIC

E E

CARTI

NA CANTON TICINO

Le origini dell’arrampicata su ghiaccio nel Canton Ticino 14

1 Magadino e Centovalli 16

2 Valle di Vergeletto 17Bassa valle 18Valle d’Arena 20Alpe del Casone 21Ricordi di Vergeletto 26

3 Val Maggia 28 Bassa Valle 30Valle di Bosco Gurin 31Val Bavona 33Val Lavizzara 41

4 Val Verzasca 50Due Micra per una Nord 52Bassa Valle 54Area di Brione 57Primperan 60Non è un posto per donne 62Val D’Efra 64Val Vogornesso 70Val Redorta 76

5 Valle Riviera e Leventina 88Monte Bianco (V. Riviera) 90 La Piovra 92Bassa Val Leventina 96No more Diesel 106 Campo Tencia 110Alta Val Leventina 114

6 Val di Blenio 116

CANTON GRIGIONI

7 Val Calanca 124

8 Val Mesolcina 132

9 Rheinwald/Curciusa 138Rheinwald 140Val Curciusa/Nufenen 150Guggernüll 154

10 Via Mala del Reno 158

11 Val Ferrera/Avers 164Bassa Valle 166Media Valle 169Campsut 175Val Madris 176Ponte di Cresta 178

12 Surselva 180Val Medel 182Valle principale 183Valsertal 188Safiental 195

13 Area di Davos 204Solis 206Surava 207Bergün 210Mulegns 212Marmorera 212Sertig 213

14 Engadina 216Val del Forno 218Passo del Maloja/Sils 220Surlej 222Silvaplana/Julierpass 223Val Lagrev 226Pontresina 230 Val Roseg 236Ramosch/Strada 238

15 Val Poschiavo 242M13 244Valle principale 248Piz Varuna 252Cavaglia 252Ghiacciaio del Palü 257

16 Val Bregaglia 262Val Bondasca 264Vallone di Trubinasca 270Albigna 274Cà d’Faret 285Albigna d’inverno 286

Page 11: GHIACCIO SVIZZERO

11

A9

A2

A13

A2

Stan

s

Altd

orf

Mei

ringe

n

And

erm

att

Airo

lo

Bedr

etto

Fusi

o

Vald

oBi

gnas

co

Faid

o

Bace

no

Sono

gno

Mag

gia

Bosc

o G

urin

Bris

sago

Com

edo

Asc

ona

Giu

bias

co

Loca

rno

Bel

linzo

na

Rove

redo

Lave

rtez

zo

Bella

noColic

o

Chia

venn

a

Sogl

io

Cam

podo

lcin

oM

esoc

coRo

ssa

S. B

erna

rdin

oCr

esta

Bivi

o

Bias

ca

Oso

gna

Gio

rnic

o

Oliv

one

Dis

entis

Trun

Vals

Hin

terr

hein

Splü

gen

And

eer

Thus

is

Ilanz

Flim

s

Bona

duz

Coira

Land

quar

t Aro

saDav

os

Lenz

erhe

ide

Berg

ün

Wie

sen

Filis

ur

Tief

enca

stel

Savo

gnin

Zuoz

Zern

ez

Susc

h

Scuo

l

Mar

tina

Nau

ders

Mal

les

Müs

tain

Prat

o al

lo S

telv

io

Sold

a

Borm

io

Livi

gno

Posc

hiav

o

Pont

resi

na

Pont

e di

L.

Èdol

oTi

rano

Apr

ica

Bren

o

Dar

fo

Lòve

re

Chie

sa

Sond

rio

Lecc

o

Erba

Cant

ù

Mal

nate

Lugan

o

Verb

ania

Om

egna

Aro

na

Dom

odos

sola

Men

dris

io

Chia

sso

Lave

no

Luin

o

COM

O

BER

GAM

O

VARES

E

Sam

edan

Silv

apla

na

St. M

oritz

Obe

ralp

pass

Grim

selp

ass

Furk

apas

sP.

so S

. Got

tard

o

Nuf

enen

pass

Blin

nenh

orn

)()(

)(

)(

)(Pa

sso

Resia

P.so

del

S.

Bern

ardi

no

Splü

genp

ass

)(

)(

P.so

del

Mal

oja

)(P.

so d

el B

erni

na)(

Flüe

lapa

ss)(

Julie

rpas

s)(

P.so

del

To

nale

)(

M. C

eved

ale

Ort

les

123

46

5

789

10

11

12

1314

1516

Page 12: GHIACCIO SVIZZERO

12

Casc

ata

di P

ecci

a, M

. Ser

tori

(ph.

F. M

arce

lli) i

CANTON TICINO

Page 13: GHIACCIO SVIZZERO

13

Magadino e CentovalliValle di VergelettoVal MaggiaVal VerzascaValle Riviera e LeventinaValle di Blenio

Page 14: GHIACCIO SVIZZERO

28

23

4

5

6-7

1

Cevio

Boschetto

LinescioCollinasca

PizzoSascola

Madone diCamedo

Pizzo dellaRossa

Pizzo dell’ OrsalìaPizzoBìela

PizzoStella

Ritzberg

Madone

Batnall

PizzoQuadro Campo

Vallemaggia

Grosshorn

Pizzo Bombögn Cerentino

Da l’ovi

Bosco Gurin

Grossalp V a l l e

d i B o s c o G u r i n

Mag

gia

Candelone di Peccia, M. Sertori (ph. F. Marcelli) h Sonlerto g

Val M

aggia

Lunga e ampia vallata che dai crinali che la separano dalla Val Bedretto (Nord) raccoglie le acque di un bacino molto vasto, convogliandole nell’omonimo fiume con destinazione lago di Locarno. È molto antropizzata, ma gli insediamenti sono inseriti in modo armonioso nell’ambiente naturale. Dal paese di Cevio sale la strada che porta a Bosco Gurin, un antico abitato di origini Walser conosciuto anche per gli impianti di sci. A Cavergno la valle principale si divide in due rami: verso nord prosegue la Val Lavizzara, mentre verso ovest si inoltra la misteriosa Val Bavona. Tante possibilità per gli ice climber se le temperature si mantengono costantemente sotto zero, soprattutto nella bassa valle dove la quota è modesta.

Accesso stradaleDa Sud: dall’autostrada Chiasso/S.Gottardo uscire a Bellinzona Sud seguire le indicazioni per Locarno, percorrere la galleria di 5 km che evita il centro, e all’uscita continuare in direzione valle Maggia/Onsernone/Centovalli. A Ponte Brolla (4 km) tenere la destra e inoltrarsi nel primo tratto assai pianeggiante. Per la valle di Bosco Gurin occorre raggiungere il paese di Cevio, capoluogo della valle Maggia. Da lì si svolta a sinistra seguendo le indicazioni Bosco Gurin e Cimalmotto. Per la valle Bavona prendere a sinistra (W - indicazioni) al paese di Cavergno. La Val di Peccia si imbocca dalle case di Peccia, tenendo a sinistra al bivio per Fusio. Da Nord: dal S. Bernardino o dal San Gottardo fino a Bellinzona sud, poi vedi accesso da sud.

Sottozone: Bassa Valle - Valle di Bosco Gurin - Val Bavona Val Lavizzara

VAL MAGGIA

Page 15: GHIACCIO SVIZZERO

SVIZ

ZERA

ITAL

IA

17

18

16

15

14

13

1211

10

9 8 19

20-22

23

24

25

26

3031

27-29

Pizzo Campo Tencia

Corona di Redòrta

Monte Zucchero

Fusio

Mogno

Cambleo

Sornico

Prato

Peccia

Broglio

Menzonio

BrontalloMondada

Cavergno

Fontana

Sabbione

Ritorto

Roseto

Pizzo Malora

Foroglio

Sonlerto

S. CarloS. Carlo

S. Antonio

Piano di Peccia

Pizzo Castello

Ponciondi Braga

Robièi Pizzo di Röd

Pizzo Fiorera

Pizzo d’Orsalietta

Calnègia

Mag

gia

V a l

L

a v i z

z a r

a

Valle

di P

eccia

Valle Antab

bia

V a l F o r m a z z a

Val Bavo

na

Locarno

29

Page 16: GHIACCIO SVIZZERO

30

350 m

450 m

II/4/4+

25’

W

250 m

550 m

II/3

20’

1 CASCATA DI AVEGNO

2 CASCATA DI BOSChETTO

BASSA VALLE

Val M

aggia

Altre possibilità: sul versante nord del Sasso Trolcia scende la magnifica cascata del Soladino - ben visibile dalla strada, dopo Someo, lunga almeno 300m e con sezioni verticali complesse. La quota modesta ne pregiudica la formazione. Anche prima della cascata di Boschetto in annate favorevoli si consolidano due grandi colate, di cui una molto bella non presenta purtroppo mai formato il primo salto.

A piedi e in doppia

A piedi o in doppia

NE

Accesso: dal paese di Avegno dirigersi verso l’evidentissima colata alle spalle delle case. Note: lunga e attraente linea al sole nel pomeriggio. Raramente in condizioni. L’ultimo salto - in alto - è il più difficile.

Accesso: al paese di Cevio prendere la strada che porta a Bosco Gurin, dopo poche centinaia di metri, prima che inizi a salire, seguire le indicazioni (sx) per la frazione Boschetto. Arrivati alle case, dirigersi verso l’evidentissima valle che sta dietro e un poco a sx di esse, dove si trova la grande colata. Questa cascata è ben identificabile dal ponte di Visletto.Note: facile ma suggestiva.

Page 17: GHIACCIO SVIZZERO

31

30/70 m

700 m

I/3/5+

5’

150 m

1500 m

III/3+

NW

3 GOLA DI LINESCIO

4 CAPRA DIXIT

4

VALLE DI BOSCO GURINAntichissimo insediamento Walser, Bosco Gurin (1506 m) è il comune più alto del Canton Ticino. L’ architettura tradizionale è magnificamente preservata e la presenza degli impianti di risalita non turba l’atmosfera tranquilla del luogo.

A piedi

In doppia

Accesso: al paese di Cevio prendere la strada che sale a Bosco Gurin, dopo una serie di angusti tornanti si giunge a Linescio. Proseguire ancora brevemente oltre il paese fino ad arrivare in corrispondenza di una cava sul versante opposto della valle. Nei pressi delle indicazioni Graniti Maurino scende una stradina che porta al ponte sulla forra. La stessa è piena di colate ghiacciate sia a monte che a valle del ponte, per alcune centinaia di metri e su entrambi i lati. È consigliabile verificare lo stato dei flussi dalla sponda opposta. È possibile attrezzare doppie su alberi e anche arrampicare con corda dall’alto.Note: molto comoda, ma un po’ angosciante.

Accesso: al paese di Cevio prendere la strada che sale a Bosco Gurin, passare Linescio e proseguire ancora per qualche chilometro fino alla fermata del postale L’Ovi/Collinasca. Da qui la colata si intravede in alto nel bosco. Salire il ripido versante puntando alla cascata. Per osservarla meglio conviene salire a Cerentino, dopo Ovi in direzione Bosco Gurin.Note: grande placconata seguita da un salto più ripido.

Varie

1h30’

Page 18: GHIACCIO SVIZZERO

122

CANTON GRIGIONI

Val CalancaVal MesolcinaRheinwald/Curciusa Via Mala del RenoVal Ferrera/AversSurselvaArea di DavosEngadina Val Poschiavo Val Bregaglia

Page 19: GHIACCIO SVIZZERO

123

Val L

agre

v, la

col

onne

Page 20: GHIACCIO SVIZZERO

262

Stampa

Vicosoprano

Pranzaira

Ca d’Farett

40-42

32-36

37-3825-31

39

8-11

2-7

12

1

13-24

P. CamPiz DuanPiz Murtaira

Cima daMurtaira

Cima di Spluga

Pizzo Balzetto

Punta d.Albigna

Cima diCantone

Cima diCastello

M. diZocca

I Mott PizzoGrande

Rif. Sciora

Pizzo Badile

Pizzo Cengalo

Pizzo delFerro Cen.

Pizzo delFerro Or.

Sciora di Dentro

Sciora di Fuori

Pizzi diCacciabella

Il Gallo

La Vergine

P. Spazzacaldera

P. Frachiccio

Valun dal Largh

Valun dal Balzet

Lago d’Albigna

Ghia

ccia

iode

ll’Al

bign

a

V a l B o n d a s c a

Vallo

ne d

ella

Trub

inas

ca

Cap. SascFura

Bondo

Laret

V a l B r e g a g l i

a

Albigna g

Val Bre

gag

lia

VAL BREGAGLIA

È una zona molto conosciuta nel mondo alpinistico per la presenza del Pizzo Badile con la sua poderosa parete settentrionale, e delle altre grandi muraglie delle cime circostanti. La val Bregaglia ha inizio al Passo del Maloja e scende verso SW, attraversata dalla Mera, fiume che fa parte del bacino del Po. Qui gli ice-climbers trovano alcune zone di sicuro interesse, ghiaccio longevo fino a primavera e ambienti meravigliosi. Sulle cascate della Val Bondasca lo scenario è da togliere il fiato, con i giganti di granito ad osservare le mosse degli scalatori. Sul muro dell’Albigna si consolida una sorta di Weeping Wall nostrana (ma non meno imponente) e lì vicino ci si può mettere alla prova nel dedalo di colatoi ghiacciati del pizzo Balzetto.

Accesso stradaleDa Sud: Milano Lecco Colico SS36 fino a Chiavenna, poi direzione Svizzera; passare la frontiera a Villa di Chiavenna (Castasegna), proseguire per circa 3,5km fino al paese di Bondo. Da Nord: da Zurigo/Coira con l’autostrada in direzione S.Bernardino, continuare per S.Moritz, poi per Silvaplana e Maloja. Da qui, verso l’Italia, ha inizio la Val Bregaglia.

Suddivisione dell’area: Val Bondasca Albigna Cà d’Farett

Page 21: GHIACCIO SVIZZERO

263

Page 22: GHIACCIO SVIZZERO

264

70 m

1400 m

II/4/4+

20’

SW

1 GEMELLE SOPRA IL PARChEGGIO DI LARET

80 m

1400 m

II/3+/4

20’

SW

2 IL BUDELLO

Val Bre

gag

lia

Accesso: la cascata, formata da due flussi paralleli, è ben visibile circa 200 m prima del parcheggio di Laret, sulla sinistra un poco sopra la strada, tra gli abeti. È una larga colata che può essere salita lungo due linee differenti, con dei muri verticali interessanti.Note: belle cascate di facile accesso (specialmente se la strada è aperta!).

In doppiada albero

Accesso: dal parcheggio proseguire sul sentiero (lasciando a destra la deviazione per il rif. Sass Fourà), fino all’alpe Laret. La cascata, la prima di una serie di colate parallele, si trova sulla sinistra poco sopra il sentiero.

In doppiada albero

VAL BONDASCAMolto frequentata in estate per le famose cime del Pizzo Badile, Pizzo Cengalo e gruppo delle Sciore, nella stagione fredda ritorna silenziosa. Ospita numerose cascate interessanti valorizzate dalla grandiosità dell’ambiente.

Accesso: da Bondo seguire le indicazioni per Larèt-val Bondasca; la strada sterrata è a pagamento Non sempre è percorribile a causa della neve: prevedere in questa eventualità circa 1.30 ore in più. Utili sci o ciaspole.

Page 23: GHIACCIO SVIZZERO

265

100 m

1400 m

II/2

20’

SW

3 LARÈT

120 m

1400 m

II/4

25’

SW

4 LA CANDELA

60 m

1450 m

II/5/5+

30’

SW

5 L’ALBERO DI KLUCKER

ph. E

. Ben

edet

ti

Accesso: come per la precedente. Laret è la colata adagiata nel letto del torrente. Molto facile, viene sommersa in presenza di molta neve.

In doppiada alberi

Accesso: poco dopo Laret verso il rif. Sciora. Molto evidente.

In doppia

Accesso: poco dopo Laret verso il rif. Sciora. Note: candelone atletico e continuo, non si forma tutti gli inverni.

In doppia

Page 24: GHIACCIO SVIZZERO

266

80 m

1450 m

II/3

30’

SW

6 CAMIN

200 m

1450 m

II/3

35’

W

7 L’ORBO

200 m

1500 m

II/2

45’

W

8 COULOIR DI LARET

ph. E

. Ben

edet

ti

Val Bre

gag

lia

Accesso: quasi attaccata alla precedente.

In doppia

Accesso: poco dopo la precedente, oltre un pronunciato dosso.

In doppia

Accesso: proseguire verso il tratto finale del vallone. Il couloir si trova prima delle evidenti cascate, in fondo.

In doppia

Page 25: GHIACCIO SVIZZERO

8 9

10

11

8

910 11

267

Page 26: GHIACCIO SVIZZERO

277