gio$ed% 28 l#glio gio$ed% 11 ago!o - vacanze in montagna ... cinezoldo_2016... · capo nord, il...

2
giovedì 28 luglio ONEKOTAN - THE LOST ISLAND di Simon Thussbas Austria/ 2015 / 52' L’isola di Onekotan è un’isola vulcanica all'interno della Cintura di fuoco dell’Oceano Pacifico. A causa delle condizioni metereologiche estreme, l'isola non è abitata da moltissimi anni. Ad accre- scere il suo fascino, ci sono due vulcani attivi, uno situato in uno spettacolare lago circolare. Tutte queste caratteristiche sono stato più che sufficienti per convincere Haunholder e Mayr a mettersi in viaggio per realizzare un sogno: attra- versare con gli sci l'isola di Onekotan. Sarà ne- cessario un lungo anno di preparazione all'impresa, durante il quale risulterà chiaro il motivo per cui sull’isola non ci sono abitanti. CHRIS BONINGTON - LIFE AND CLIMBS di Vinicio Stefanello Italia/ 2015 / 22' Chris Bonington, uno dei più grandi alpinisti della seconda metà del Novecento, ripensa alla storia e alle avventure di una vita passata a esplorare e scalare le montagne di tutto il mondo. È questo il punto di partenza per un viaggio che abbraccia i sentimenti più profondi e nobili, ma anche con- traddittori, del suo essere alpinista e uomo. Così l’amore per la moglie e i figli, la sua scelta di vi- vere di e per l’alpinismo, le amicizie, le conquiste, la sofferenza per la perdita di tanti amici diven- tano il racconto di un’esperienza unica che non può avere fine, come le grandi passioni. giovedì 4 agosto LIFELINES di Ross Harrison Regno Unito/ 2014 / 16' Dopo essere partito dal suo piccolo villaggio sul- l'Himalaya indiano a 2500 metri di altitudine per cercare fortuna a Dehli, Makar Singh si trova pre- sto costretto a farvi ritorno per aiutare la sua fa- miglia in seguito alla morte improvvisa di suo padre. Ma questo cambio di programmi sarà per Makar l'occasione per organizzare una lotta per migliorare le condizioni di vita e per l'emancipa- zione della propria piccola comunità attraverso la creazione di infrastrutture e l'accesso alle teleco- municazioni. K2 AND THE INVISIBLE FOOTMEN di Iara Lee Pakistan, USA, Brasile/ 2015 / 54' Nonostante siano pagati molto meno dei capi spedizione internazionali, è sempre grazie ai por- tatori di alta quota che è possibile raggiungere la cima del K2. Siano portatori pakistani o sherpa nepalesi, tocca sempre a loro portare a termine tutte le operazioni più faticose e rischiose. Se- guendo le loro tracce, Iara Lee ha provato a rac- contare la loro vita silenziosa, conducendoci alla scoperta di scenari incredibili nei quali i portatori affrontano quotidianamente rischi incalcolabili. giovedì 11 agosto CAPENORTH di Francesca Casagrande, Michel Dalle Italia/ 2015 / 14' Due ragazzi, Henry Favre e Ludovico Botalla, hanno percorso circa diecimila chilometri tra an- data e ritorno per raggiungere Capo Nord da Aosta. Hanno tagliato verticalmente l'Europa, at- traversando il Nord Italia, Austria, Germania, Da- nimarca, Svezia e Norvegia fino a raggiungere Capo Nord, il tetto d'Europa, non a bordo di una classica moto da viaggio o di un comodo camper, bensì a bordo di una mitica Ape Piaggio. Il tutto in compagnia del suo inconfondibile ronzio. L'in- tero viaggio per raggiungere Capo Nord è durato ben 30 giorni, ad una velocità massima di 60 km/h. TOM di Angel Luis Esteban Vega, Elena Goatelli Spagna, Italia/ 2015 / 67' Tom vive in un camper insieme al suo anziano padre James. Sua madre, la celebre alpinista Ali- son Hargreaves, ha perso la vita scendendo dal K2 quando Tom aveva appena 6 anni e da allora ha il piccolo ha deciso di perseguire con tenacia il sogno di diventare alpinista e di scalare le sei pareti nord delle Alpi in un solo inverno. Nessuno è mai riuscito a farlo con questa cadenza e lui vuole diventare il primo. Accompagnato dal padre alla guida di un furgoncino bianco, Tom affronterà ogni rischio per riuscire a realizzare il suo sogno.

Upload: doanminh

Post on 22-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

giovedì 28 luglio ONEKOTAN - THE LOST ISLANDdi Simon Thussbas Austria/ 2015 / 52'

L’isola di Onekotan è un’isola vulcanica all'internodella Cintura di fuoco dell’Oceano Pacifico. Acausa delle condizioni metereologiche estreme,l'isola non è abitata da moltissimi anni. Ad accre-scere il suo fascino, ci sono due vulcani attivi,uno situato in uno spettacolare lago circolare.Tutte queste caratteristiche sono stato più chesufficienti per convincere Haunholder e Mayr amettersi in viaggio per realizzare un sogno: attra-versare con gli sci l'isola di Onekotan. Sarà ne-cessario un lungo anno di preparazione all'impresa,durante il quale risulterà chiaro il motivo per cuisull’isola non ci sono abitanti.

CHRIS BONINGTON - LIFE AND CLIMBSdi Vinicio Stefanello Italia/ 2015 / 22'

Chris Bonington, uno dei più grandi alpinisti dellaseconda metà del Novecento, ripensa alla storiae alle avventure di una vita passata a esploraree scalare le montagne di tutto il mondo. È questoil punto di partenza per un viaggio che abbracciai sentimenti più profondi e nobili, ma anche con-traddittori, del suo essere alpinista e uomo. Cosìl’amore per la moglie e i figli, la sua scelta di vi-vere di e per l’alpinismo, le amicizie, le conquiste,la sofferenza per la perdita di tanti amici diven-tano il racconto di un’esperienza unica che nonpuò avere fine, come le grandi passioni.

giovedì 4 agostoLIFELINESdi Ross Harrison Regno Unito/ 2014 / 16'

Dopo essere partito dal suo piccolo villaggio sul-l'Himalaya indiano a 2500 metri di altitudine percercare fortuna a Dehli, Makar Singh si trova pre-sto costretto a farvi ritorno per aiutare la sua fa-miglia in seguito alla morte improvvisa di suopadre. Ma questo cambio di programmi sarà perMakar l'occasione per organizzare una lotta permigliorare le condizioni di vita e per l'emancipa-zione della propria piccola comunità attraverso lacreazione di infrastrutture e l'accesso alle teleco-municazioni.

K2 AND THE INVISIBLE FOOTMENdi Iara Lee Pakistan, USA, Brasile/ 2015 / 54'

Nonostante siano pagati molto meno dei capispedizione internazionali, è sempre grazie ai por-tatori di alta quota che è possibile raggiungere lacima del K2. Siano portatori pakistani o sherpanepalesi, tocca sempre a loro portare a terminetutte le operazioni più faticose e rischiose. Se-guendo le loro tracce, Iara Lee ha provato a rac-contare la loro vita silenziosa, conducendoci allascoperta di scenari incredibili nei quali i portatoriaffrontano quotidianamente rischi incalcolabili.

giovedì 11 agostoCAPENORTHdi Francesca Casagrande, Michel Dalle Italia/2015 / 14'

Due ragazzi, Henry Favre e Ludovico Botalla,hanno percorso circa diecimila chilometri tra an-data e ritorno per raggiungere Capo Nord daAosta. Hanno tagliato verticalmente l'Europa, at-traversando il Nord Italia, Austria, Germania, Da-nimarca, Svezia e Norvegia fino a raggiungereCapo Nord, il tetto d'Europa, non a bordo di unaclassica moto da viaggio o di un comodo camper,bensì a bordo di una mitica Ape Piaggio. Il tuttoin compagnia del suo inconfondibile ronzio. L'in-tero viaggio per raggiungere Capo Nord è duratoben 30 giorni, ad una velocità massima di 60 km/h.

TOMdi Angel Luis Esteban Vega, Elena GoatelliSpagna, Italia/ 2015 / 67'

Tom vive in un camper insieme al suo anzianopadre James. Sua madre, la celebre alpinista Ali-son Hargreaves, ha perso la vita scendendo dalK2 quando Tom aveva appena 6 anni e da alloraha il piccolo ha deciso di perseguire con tenaciail sogno di diventare alpinista e di scalare le seipareti nord delle Alpi in un solo inverno. Nessunoè mai riuscito a farlo con questa cadenza e luivuole diventare il primo. Accompagnato dal padrealla guida di un furgoncino bianco, Tom affronteràogni rischio per riuscire a realizzare il suo sogno.

18 agostoLIMITESdi Giulia Landi Italia, Francia/ 2016 / 5'

La routine soffocante di una metropoli ai piedidelle Alpi spinge una ragazza a immaginare - e aidealizzare - una vita alternativa sulle montagne.Decide quindi di mettersi in cammino, nell'intentodi realizzare il suo sogno. Ma l'immagine di unanatura unicamente benevola e idilliaca non corri-sponde a una realtà in cui la montagna è abban-donata dagli uomini e alla mercé degli elementi.

ALTA SCUOLAdi Michele Trentini Italia/ 2016 / 72'

Nel comune di Peio, a 1600 metri di altitudine, lascuola elementare pluriclasse è stata soppressaa favore di un moderno plesso scolastico nel fon-dovalle che raccoglie i bambini di diversi paesi.Alcune famiglie hanno quindi deciso di optareper l'istruzione parentale, prevista dalla Costitu-zione Italiana, dando vita a Scuola Peio Viva. Al piano terra di una casa privata i genitori e al-cuni insegnanti volontari fanno scuola assiemea nove bambini, dalla prima alla quinta classe. In questa scuola non si danno voti.

cinezoldo

cinezoldo

FILMDI VITAALPINA8a edizione

VAL DI ZOLDOCinema di Dont

in collaborazione con

Cinema di Dontproiezioni ore 21.00

ingresso libero

info 348 2932772www.valdizoldo.net

cinezoldo

Con�il�contributo�di�

Sezione�CAI�Val�di�Zoldo

Volksbank�Banca�Popolare

365

AssociazioneculturaleMont�de�VieForno�di�Zoldo