guida al computer - lezione 4 - i lettori parte 2

15
Guida al Computer Guida al Computer By By TheGoodly.com TheGoodly.com Lezione 4 di Lezione 4 di ∞” ∞”

Upload: thegoodly-com

Post on 26-Jun-2015

1.141 views

Category:

Education


2 download

DESCRIPTION

Lezione n° 4 del corso: Guida al Computer

TRANSCRIPT

Page 1: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

ByBy TheGoodly.comTheGoodly.com

““Lezione 4 di Lezione 4 di ∞”∞”

Page 2: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

IL COMPUTERI LETTORI – Parte 2

Page 3: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Nella lezione scorsa abbiamo iniziato a descrivere i lettori/masterizzatori interni al case del PC…

…in particolar modo i CD, DVD e Blu-ray.

I LETTORI – Parte 2

Page 4: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

L'alloggiamento che qualche anno fa era una peculiarità dei Floppy Disk oggi presenta un'aletta di plastica necessaria ad occludere il rettangolo in cui si installava un lettore Floppy Disk oppure presenta un lettore di schede.

I LETTORI – Parte 2

Page 5: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Che cos’è?Il lettore di schede è un'interfaccia che permette di collegare svariatissime tipologie di schede e ora più che mai rappresentano una forma di memorie di massa altamente performante e di capacità di memorizzazione sempre maggiori.

I LETTORI – Parte 2

Page 6: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Queste schede (SD, mini SD, micro SD ecc.) sono utilizzate all'interno di fotocamere, telefoni cellulari, smartphone, videocamere, console di gioco, notebook, Tablet PC, chiavette internet, ecc.

I LETTORI – Parte 2

Page 7: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Come puoi vedere, quindi, ogni dispositivo tecnologico ne fa uso per implementare le proprie capacità di memoria.

Per le loro caratteristiche stanno diventando dei concorrenti sempre più agguerriti per gli Hard Disk meccanici.

I LETTORI – Parte 2

Page 8: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Già alcuni computer installano Hard Disk per così dire ibridi nei quali sono presenti contemporaneamente i vecchi, ma sempre efficienti, Hard Disk meccanici e le memorie statiche, tipo schede, indicate anche col termine Flash Memory.

Solo gli attuali costi elevati stanno limitando la rapida diffusione di questi, si fa per dire, "nuovi" Hard Disk, ma è solo questione di tempo affinché scalzino gli HD meccanici.

I LETTORI – Parte 2

Page 9: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

I Tablet PC, per intenderci vedi la tavoletta IPad della Apple, montano esclusivamente delle memorie statiche.

Le caratteristiche delle stesse portano maggiori benefici alle prestazioni generali dei computer; si ha anche una maggior durata.

I LETTORI – Parte 2

Page 10: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Non essendoci parti in movimento (devi sapere che un Hard Disk tipico in commercio può arrivare a ruotare ad una velocità di 7200 giri al minuto) queste memorie sono esenti dai classici danni da shock tipici degli Hard Disk come:

Le cadute; I colpi; Il semplice spostamento del computer; quest'ultima azione, frequente nei dispositivi portatili, crea l'effetto giroscopico che può danneggiare lo stesso irrimediabilmente.

I LETTORI – Parte 2

Page 11: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Tornando ai lettori di schede potrai vedere sui vari computer, o anche sui lettori di schede indipendenti (Stand Alone) collegabili via presa USB ai computer, una serie impressionante di fessure nel lettore stesso.

Questo perché i lettori più versatili offrono la possibilità di leggere praticamente tutti i tipi di schede di memoria presenti al mondo.

Tra l'altro c'è da aggiungere che l'enorme diffusione di queste schede di memoria ha contribuito a far scendere i prezzi dei lettori di schede a livelli ormai imbarazzanti.

I LETTORI – Parte 2

Page 12: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

Nella prossima lezione conoscerai il disco rigido (Hard Drive o Hard Disk).

I LETTORI – Parte 2

Page 13: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

STAY TUNED GOODLIER

A presto ciao.

Carlo

Credits:

Jingle musicale – http://www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htmUSB card reader & floppy – SIhttp://commons.wikipedia.org/wiki/File:USB_card_reader_and_floppy.jpgScheda SD - By Tkgd2007 http://en.wikipedia.org/wiki/File:SD_Cards.svgvia Wikimedia Commons

LBB

I LETTORI – Parte 2

Page 14: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2

Guida al ComputerGuida al Computer

ByBy TheGoodly.comTheGoodly.com

““Fine lezione 4 di Fine lezione 4 di ∞”∞”

Page 15: Guida al computer - Lezione 4 - I lettori parte 2