hotel2.0 - l'evoluzione del turista online
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Come e' cambiato il viaggiatore? Come si organizza il viaggio oggi? Un'introduzione al tema dell'evoluzione dell'Hotel e del turista onlineTRANSCRIPT

Hotel2.0: lHotel2.0: l’’evoluzione del turista onlineevoluzione del turista online
A cura di Claudia Zarabara – [email protected]
Ottobre 2013

Dal Web 1.0 al Web 2.0Dal Web 1.0 al Web 2.0
“Col termine Web 2.0 generalmente ci si riferisce ad una seconda generazione di servizi disponibili sul WWW che consentono di collaborare e condividere informazioni online”
tratto daWikipedia.com
WEB 1.0USO LA RETE
WEB 2.0SONO IN RETE
WEB 2.0SIAMO IN RETE
WEB 2.0SIAMO LA RETE

LL’’informazione informazione èè cambiata: cambiata: chi parla di noi?chi parla di noi?
• Web 1.0: sono pagine create “istituzionalmente” per fornire informazioni
• Web 2.0: fornisce le informazioni in modo tale che gli utenti le possano prendere e modificare. L’informazione viaggia in modo destrutturato.
• User generated data: le informazioni sono create, rimaneggiate, condivise, distribuite dagli utenti.
Clicca sull’immagine per vedere il video

Il passaparolaIl passaparola
Ieri
Era limitato dalle relazioni sociali reali della persona
Aveva una durata molto limitata nel tempo
Non era tracciabile
Si perdeva (nel bene e nel male)
Oggi
E’ amplificato dalla reti sociali online
Le reti online sono molto più estese di quelle fisiche
Condividere è semplicissimo
Durano nel tempo
Sono tracciabili
La comunicazione è cambiata:
Un tempo era controllata, gestita dall’alto, era unidirezionale, con zero canali di condivisione.
Oggi la comunicazione è democratica, allargata, destrutturata, multidirezionale, allargata, multicanale,
Quindi ciò che si dice di noi, influenza la nostra attività in maniera forte!

Il mondo Il mondo èè cambiato, il turista cambiato, il turista èè cambiato...cambiato...
Siamo sempre connessi!Ci connettiamo prima del viaggio per organizzare il viaggio
Durante il viaggio per raccontare e condividere
Dopo il viaggio per commentare e recensire
Clicca sull’immagine per vedere il video

Prima del viaggioPrima del viaggio
To be continued
Aggiornamenti
Assistenza
CondivideBooking/Acquista
Ottiene assistenza Chiede disponibilità
Mantiene il contattoCerca ristoranti/eventiConsulta le Review
Chiede fidelizzazionePrenota visite guidateLe compara
CondivideCerca aggiornamentiLe raccoglie
Lascia un FeedbackAccede a servizi/infoRicerca informazioni
DopoDurantePrima

Prima della vacanza: lPrima della vacanza: l’’iteriter
1. Ricerca su Google
2. Selezione dei papabili hotel
3. Visione video (soprattutto se l’ospite è straniero)
4. Analisi e comparazione delle Review
5. Richiesta di disponibilità
6. Booking

Prima del viaggio...Prima del viaggio...
Fonte: Tripbarometer 2013

Durante il viaggioDurante il viaggio

Durante il viaggioDurante il viaggio
• Ci commentano
• Ci taggano
• Ci valutano
• Ci localizzano
• Ci commentano
• Interagiscono

Quindi?Quindi?
Dobbiamo intercettare l’utente:
- Prima: SEO, Advertising
- Durante: Applicazioni – Social network -Geolocalizzazioni
- Dopo: monitoraggio della Web Reputation
In sintesi: bisogna intercettare le conversazioni e saperle gestire…

GRAZIE!GRAZIE!
...ti aspettiamo su:
• Twitter: @fondazionecuoa
• Facebook: facebook.com/cuoaxte
• YouTube: youtube.com/fondazionecuoa
• Slideshare: slideshare.net/fondazionecuoa
• Linkedin: linkedin.com/company/fondazione-cuoa
• Blog: www.cuoaspace.it
• Flikr: flickr.com/photos/fondazione_cuoa
• ...to be continued!

Grazie per lGrazie per l’’attenzione!attenzione!
Domande e commenti sono graditi…
www.facebook.com/zarabaraclaudia
www.claudiazarabara.it
www.linkedin.com/in/claudiazarabara