ht-cn400dvh/cn500dvh operation-manual it · listening slow/memory title zoom audio return mode...

59
MODELL MODÈLE MODELO MODELL MODELLO MODEL MODELO MODEL HT-CN400DVH HT-CN500DVH BEDIENUNGSANLEITUNG MODE D’EMPLOI MANUAL DE MANEJO BRUKSANVISNING MANUALE DI ISTRUZIONI GEBRUIKSAANWIJZING MANUAL DE OPERAÇÃO OPERATION MANUAL HEIMKINO MIT DVD HOME CINEMA AVEC DVD HOME CINEMA CON DVD HEMBIOGRAF MED DVD HOME CINEMA CON DVD THUIS-BIOSCOOP MET DVD CINEMA EM CASA COM DVD HOME CINEMA WITH DVD DEUTSCH ITALIANO NEDERLANDS ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL SVENSKA PORTUGUÊS Siehe Seiten i bis vi und D-1 bis D-52. Se reporter aux pages i à vi et F-1 à F-52. Consulte las páginas i a vi y S-1 a S-52. Hänvisa till sidorna i till vi och V-1 till V-52. Leggere le pagine i a vi e I-1 a I-52. Raadpleeg de bladzijden i t/m vi en N-1 t/m N-52. Favor consultar as páginas i a vi e P-1 a P-52. Please refer to pages i to vi and E-1 to E-52. HTCN400_500DVH(H) 92LCN400E0270 9 8 7 6 5 4 0 >10 3 2 1

Upload: vuongnhu

Post on 08-May-2018

214 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

MODELLMODÈLEMODELOMODELL

MODELLOMODELMODELOMODEL

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

BEDIENUNGSANLEITUNG

MODE D’EMPLOI

MANUAL DE MANEJO

BRUKSANVISNING

MANUALE DI ISTRUZIONI

GEBRUIKSAANWIJZING

MANUAL DE OPERAÇÃO

OPERATION MANUAL

HEIMKINO MIT DVDHOME CINEMA AVEC DVDHOME CINEMA CON DVDHEMBIOGRAF MED DVDHOME CINEMA CON DVDTHUIS-BIOSCOOP MET DVDCINEMA EM CASA COM DVDHOME CINEMA WITH DVD

DEUTSCH

ITALIANO

NEDERLANDS

ENGLISH

FRANÇAIS

ESPAÑOL

SVENSKA

PORTUGUÊS

Siehe Seiten i bis vi und D-1 bis D-52.

Se reporter aux pages i à vi et F-1 à F-52.

Consulte las páginas i a vi y S-1 a S-52.

Hänvisa till sidorna i till vi och V-1 till V-52.

Leggere le pagine i a vi e I-1 a I-52.

Raadpleeg de bladzijden i t/m vi en N-1 t/m N-52.

Favor consultar as páginas i a vi e P-1 a P-52.

Please refer to pages i to vi and E-1 to E-52.

HTCN400_500DVH(H) 92LCN400E0270

MULTI

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

i

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

03/7/3 HT-CN500DVH(H)_common.fm 92LCN400E0270

BESONDERE ANMERKUNGEN NOTE PARTICOLARIREMARQUES SPÉCIALES BIJZONDERE OPMERKINGENNOTAS ESPECIALES NOTAS ESPECIAISSÄRSKILDA ANMÄRKNINGAR SPECIAL NOTES

Bei Einstel lung der ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY ist d ieNetzspannung immer noch im Gerät vorhanden.Wenn die ON/STAND-BY-Taste auf STAND-BY eingestellt wird, kann dasGerät unter Verwendung der Fernbedienung in Betrieb gesetzt werden.

Warnung:In diesem Gerät sind keine vom Benutzer wartbaren Teile vorhanden.Niemals Abdeckungen entfernen, außer wenn Sie dafür qualifiziert sind. Indiesem Gerät sind gefährliche Spannungen vorhanden. Vor Ausführungvon irgendwelchen Kundendienstarbeiten oder bei längerer Nicht-verwendung des Gerätes stets den Netzstecker aus der Netzsteckdoseziehen.

Lorsque la touche ON/STAND-BY est mise en STAND-BY, l’appareil esttoujours sous tension.Lorsque la touche ON/STAND-BY se trouve sur la position STAND-BY,l’appareil est prêt à fonctionner par la télécommande.Avertissement:Cet appareil contient des pièces non réparables par l’utilisateur. Personnenon qualifiée n’enlèvera jamais les couvercles. L’appareil contenant desorganes portés à haute tension, débrancher l’appareil avant toute réparationou en période de non-utilisation.

Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY,todavía hay tensión dentro del aparato.Cuando el botón ON/STAND-BY está puesto en la posición STAND-BY, elaparato puede ponerse en funcionamiento util izando el controladorremoto.

Advertencia:Tenga en cuenta que dentro de este aparato no hay piezas que puedareparar. No quite nunca las tapas a menos que se esté cualificado parahacerlo. Este aparato tiene en su interior tensiones peligrosas.Desenchufe siempre la clavija de la red del tomacorriente antes de realizarcualquier servicio de mantenimiento y cuando no se use el aparatodurante un largo período de tiempo.

När ON/STAND-BY knappen är i läge STAND-BY, finns nätspänning iapparaten.Med ON/STAND-BY knappen i läge STAND-BY kan apparaten startas medfjärrkontrollen.

Varning:Apparaten innehåller inga delar som kan åtgärdas av kunden. Höljet fårendast öppnas av kvalificerad personal. Apparaten innehåller farligaspänningar.Stickkontakten ska därför dras ut från nätuttaget före reparationsarbetenoch bör dras ut om apparaten inte ska användas på mycket länge.

0305

Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.

Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/68/CEE.

Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/CEE.

Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/23/EEC så som kompletteras av 93/68/EEC.

Quest’apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/EEC.Dichiarazione di conformitàLa società SHARP ELECTRONICS EUROPE GmbH dichiara che il prodottoSHARP CON DVD è costruitoin conformità alle prescrizioni del D.M.n˚548 del 28/8/95, pubblicato sullaG.U.n˚301 del 28/12/95 ed in particolare è conforme a quanto indicatonell’art. 2, comma 1 dello stesso decreto.

Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/EEG.

Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.

This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/EEC.

Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EECmed tillaeg nr. 93/68/EEC.

Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.

Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC.

Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joitaon muutettu direktiivillä 93/68/EEC.

HT-CN400DVH/HT-CN500DVH HOME CINEMA CON DVD

ii

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

03/7/3 HT-CN500DVH(H)_common.fm 92LCN400E0270

Quando il tasto ON/STAND-BY si trova in posizione STAND-BY, all’internodell’apparecchio c’è ancora la corrente.Se il tasto ON/STAND-BY si trova nella posizione STAND-BY, l’unità puòessere accesa con il telecomando.

Avvertenza:L’apparecchio non contiene parti riparabili dall’utente.Non togliere mai i coperchi, a meno di non essere qualificati per farlo.All’interno dell’apparecchio ci sono tensioni pericolose, per cui si devesempre staccare la spina del cavo d’alimentazione dalla presa di correnteprima di qualsiasi intervento di manutenzione e quando non si usal’apparecchio per un lungo periodo di tempo.

Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, loopt ernog steeds stroom (netspanning) in het toestel.Wanneer de ON/STAND-BY toets in de STAND-BY stand staat, kan hettoestel ingeschakeld worden via de afstandsbediening.

Waarschuwing:Dit toestel bevat geen door de gebruiker te repareren onderdelen. Verwijderde behuizing nooit tenzij u deskundig bent op dit gebied. In het toestelloopt een gevaarlijke spanning; haal de stekker altijd uit het stopcontactalvorens onderhoud uit te voeren of wanneer het toestel voor langere tijdniet gebruikt wordt.

Advertência:Neste aparelho não há partes que podem ser consertadas pelo usuário. Nuncaretire a tampa, a menos que você tenha qualificação para tal. Este aparelhocontém voltagens perigosas. Remova sempre o cabo de alimentação datomada antes de efetuar qualquer conserto ou quando deixar o aparelho muitotempo fora de uso.

When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY position, mains volt-age is still present inside the unit.When the ON/STAND-BY button is set at STAND-BY position, the unit maybe brought into operation by the remote control.

Warning:This unit contains no user serviceable parts. Never remove covers unlessqualified to do so. This unit contains dangerous voltages, always removemains plug from the socket before any service operation and when notin use for a long period.

Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY positionen, er der stadignetspaending til stede i apparatet.Når ON/STAND-BY-knappen er sat i STAND-BY position, kan apparatetstartes v.hj.a. fjernbetjeningen.

Advarsel:Apparatet indeholder ingen dele, der kan repareres af brugeren selv. Fjernaldrig kabinettet med mindre De er kvalificeret hertil. Apparatet indeholderfarlig strømspaending. Traek altid stikket ud af stikkontakten før derforetages reparationer, eller hvis apparatet ikke er i brug i laengere tid.

0305

DENNA APPARAT ÄR ANSLUTEN TILL 230 V VÄXELSTRÖM NÄRSTICKPROPPEN ÄR INSKJUTEN I VÄGGUTTAGET. FÖR ATTFULLSTÄNDIGT KOPPLA IFRÅN APPARATEN, V.G. DRAG UTSTICKPROPPEN.

Quando o botão ON/STAND-BY está na posição STAND-BY, a tensão da rede principal ainda está presente dentro da unidade.Quando o botão ON/STAND-BY está na posição STAND-BY, a unidade pode ser colocada em operação através do controle remoto.

1

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

iii

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

03/7/3 HT-CN500DVH(H)_common.fm 92LCN400E0270

● Vorsicht:Das Gerät weder Tropf- noch Spritzwasser aussetzen. Ansonsten bestehtdie Gefahr eines Brandes oder elektrischen Schlages. Es sollten keine mitFlüssigkeiten gefüllten Gegenstände wie Vasen auf dem Gerät abgestelltwerden.

● Attention:Pour éviter un incendie ou une secousse électrique, mettre l’appareil à l’abri del’eau (éclaboussure, goutte). Ne pas poser sur l’appareil un récipient contenantdu liquide.

● Advertencia:Para evitar incendios y descargas eléctricas, no exponga el aparato a goteoo salpicadura de líquidos. No deberán ponerse encima del aparato objetosque estén llenos de líquido, como por ejemplo un florero.

● Varning:Utsätt inte enheten för dropp eller stänk för att förhindra brand ellerelektriska stötar. Inga vätskefyllda föremål såsom vaser bör placeraspå enheten.

● Attenzione:Per prevenire incendi o scosse elettriche, non fare gocciolare nessun liquidosull’apparecchio e non bagnarlo. Non collocarvi sopra nessun oggettoriempito d’acqua, come per esempio vasi.

● Waarschuwing:Stel het toestel niet bloot aan druipend of spattend water om brand enelektrische schokken te voorkomen. Met vloeistoffen gevulde voorwerpen,zoals vazen, mogen niet op het toestel geplaatst worden.

● Cuidado:Para evitar incêndio ou choque elétrico, não exponha este aparelho agotejamento ou salpicamento de água. Não coloque objetos com água como,por exemplo, um vaso de flores, em cima do aparelho.

● Warning:To prevent fire or shock hazard, do not expose this appliance to dripping orsplashing. No objects filled with liquids, such as vases, should be placedon the apparatus.

● Advarsel:Til at forbygge ild og stød risiko, lad vaere med at undsaette denne indretningfor drypning eller overstaenkning. Der må ikke anbringes nogen genstandefyldt med vand, som for eksempel vaser, på dette apparat.

● Advarsel:For å unngå brann eller kortslutning, utsett ikke produktet for vann ellerfuktighet. Gjenstander som inneholder vaeske, feks. en blomstervase, måikke plasseres oppå apparatet.

● Varoitus:Älä vie laitetta sateeseen tai kosteisiin tiloihin. Jos laite on kostunut,anna sen kuivua ennen kuin käytät sitä verkkovirralla. Nestettä sisältäviäastioita kuten esim. kukkamaljakoita ei saa asettaa laitteen päälle.

0110

iv

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

03/7/3 HT-CN500DVH(H)_common.fm 92LCN400E0270

Dieses Produkt ist ein Laserprodukt der Klasse 1.

Ce produit est classifié comme étant un LASER DE CLASSE 1.

Este producto está clasificado como un PRODUCTO LÁSER DE CLASE 1.

Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERPRODUKT.

Questo prodotto è classificato come CLASS 1 LASER PRODUCT.

Dit product is geclassificeerd als een KLASSE 1 LASER PRODUCT.

This product is classified as a CLASS 1 LASER PRODUCT.

Este produto é classificado como PRODUTO LASER DE CLASSE 1.

Dette produktet er klassifisert som et KLASSE 1 LASERPRODUKT.

Dette produkt er klassificeret som et KLASSE 1 LASERPRODUKT.

Tämä laite on luokiteltu LUOKAN 1 LASERLAITTEEKSI.

Denna produkt klassificeras som KLASS 1 LASERAPPARAT.

● VORSICHTVerwendung von Regelungen oder Einstellungen bzw. Durchführung vonanderen Verfahren als die hierin angegebenen kann zum Aussetzengefährlicher Strahlung führen.

Da der in diesem Compact Disc Player verwendete Laserstrahl für die Augenschädlich ist, ist das Gehäuse unter keinen Umständen zu zerlegen.Wenden Sie sich für Wartungsarbeiten nur an berechtigten Fachhändler.

● ATTENTIONRespecter les indications données relatives à la manipulation, au réglage etau fonctionnement. En cas de non-respect, on s’exposera à une radiationdangereuse.

Éviter absolument de démonter l’appareil, qui utilise un rayon laser nuisibleaux yeux. Pour toute réparation, s’adresser à une personne qualifiée.

● PRECAUCIÓNEl uso de los controles, ajustes o ejecución de procedimientos distintos de losespecificados podría causar la exposición a radiación peligrosa.

No intente desmontar la caja ya que el haz de láser usado en este reproductorde discos compactos es perjudicial para los ojos. Para el servicio de reparación,consulte a una persona cualificada.

● OBSERVERAAnvändning av reglage eller justeringar eller handhavande på annat sätt änsom anges kan leda till farlig bestrålning.

Försök inte ta isär höljet eftersom CD-spelarens laserstråle är skadlig förögonen. Överlåt service endast till kvalificerad personal.

● ATTENZIONEL’uso dei comandi e l’effettuazione di regolazioni e procedimenti diversi daquelli specificati nel manuale possono provocare una pericolosa esposizionealle radiazioni.

Poiché il raggio laser usato in questo giradischi può danneggiare gli occhi,non smontare l’apparecchio. Per le riparazioni rivolgersi a personalespecializzato.

● LET OPGebruik van regelaars, het maken van instellingen, gebruik of handelingenanders dan in deze gebruiksaanwijzing vermeld, kan gevaarlijke stralingblootleggen.

De laserstraal in deze CD-speler kan de ogen beschadigen, Probeer derhalvede ombouw niet te verwijderen. Laat reparaties alleen over aan erkendonderhoudspersoneel.

● CUIDADOO uso de controles, ajustes ou a execução de procedimentos além daquelesespecificados aqui pode resultar em perigosa exposição à radiação.

Como os raios laser usados neste player de CD são perigosos para os olhos,não tente desmontar o aparelho. Solicite o conserto somente para pessoasespecializadas.

● CAUTIONUse of controls, adjustments or performance of procedures other than thosespecified herein may result in hazardous radiation exposure.

As the laser beam used in this compact disc player is harmful to the eyes, donot attempt to disassemble the cabinet. Refer servicing to qualified personnelonly.

0110

v

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

03/7/3 HT-CN500DVH(H)_common.fm 92LCN400E0270

Eigenschaften der LaserdiodeMaterial: AIGaAs/AIGaInPWellenlänge: 785 nm/650 nmEmissionsdauer: kontinuierlichLaser-Ausgang: max. 0,6 mW

Caractéristiques de la diode laserMatière: AIGaAs/AIGaInPLongueur d’onde: 785 nm/650 nmDurée d’émission: ininterrompuePuissance de sortie

laser maximale: 0,6 mW

Características del diodo láserMaterial: AIGaAs/AIGaInPLongitud de onda: 785 nm/650 nmDuración de emisión : continuaSalida de láser: máx. 0,6 mW

Laserdiodens egenskaperMaterial: AIGaAs/AIGaInPVåglängd: 785 nm/650 nmUtstrålningsvaraktighet: kontinuerligLasereffekt: max. 0,6 mW

Proprietà del diodo laserMateriale: AIGaAs/AIGaInPLunghezza d’onda: 785 nm/650 nmDurata di emissione: continuaUscita massima del laser: 0,6 mW

Laser diode specificatiesMateriaal: AIGaAs/AIGaInPGolflengte: 785 nm/650 nmStralingsduur: doorlopendLaseruitgang: max. 0,6 mW

Propriedades do diodo de laserMaterial: AlGaAs/AlGaInPComprimento de onda: 785 nm/650 nmDuração da emissão: contínuaSaída de laser: máx. 0,6 mW

Laser Diode PropertiesMaterial: AIGaAs/AIGaInPWavelength: 785 nm/650 nmEmission Duration: continuousLaser Output: max. 0.6 mW

0306

ADVERSEL-SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING. SE IKKE IND ISTRÅLEN-HELLER IKKE MED OPTISKE INSTRUMENTER.

VARO! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE ÄLÄ TUIJOTA SÄTEESEEN ÄLÄKÄ KATSO SITÄ OPTISEN LAITTEEN LÄPI.

VARNING-SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. STIRRA EJ IN I STRÅLEN OCH BETRAKTA EJ STRÅLEN GENOM OPTISKT INSTRUMENT.

0110

VAROITUS! LAITTEEN KÄYTTÄMINEN MUULLA KUIN TÄSSÄKÄYTTÖOHJEESSA MAINITULLA TAVALLA SAATTAA ALTISTAAKÄYTTÄJÄN TURVALLISUUSLUOKAN 1 YLITTÄVÄLLE NÄKYVÄLLE JANÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE.

VARNING - OM APPARATEN ANVÄNDS PÅ ANNAT SÄTT ÄN I DENNABRUKSANVISNING SPECIFICERAS. KAN ANVÄNDAREN UTSÄTTAS FÖRSYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING, SOM ÖVERSKRIDER GRÄNSENFÖR LASERKLASS 1.

vi

HT-CN400DVHHT-CN500DVH

03/7/3 HT-CN500DVH(H)_common.fm 92LCN400E0270

In Lizenz von Digital Theater Systems, Inc. hergestellt. US Pat. Nr. 5,451,942,5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 und andere, ausgegebene undschwebende, weltweite Patente. “DTS” und “DTS Digital Surround” sindeingetragene Warenzeichen der Digital Theater Systems, Inc. Copyright1996, 2000 Digital Theater Systems, Inc. Alle Rechte vorbehalten.

Fabriqué, sous licence de Digital Theater Systems, Inc. Les brevets USPat. No. 5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 et autres internationauxdélivrés et demandés. “DTS” et “DTS Digital Surround” sont des marquesdéposées de Digital Theater Systems, Inc. Copyright 1996, 2000 DigitalTheater Systems, Inc. Tous droits réservés.

Fabricado con licencia de Digital Theater Systems, Inc. Patentes deEE.UU.N.o 5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 y otras patentesmundiales emitidas y pendientes. “DTS” y “DTS Digital Surround” sonmarcas registradas de Digital Theater Systems, Inc. Copyright 1996, 2000Digital Theater Systems, Inc. Todos los derechos reservados.

Tillverkad under licens från Digital Theater Systems, Inc. US Pat. No.5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 och andra världspatent utgivnaoch oavgjorda. “DTS” och “DTS Digtal Surround” är registrerade varumärkenför Digital Theater Systems, Inc. Copyright 1996, 2000 Digital Theater Sys-tems, Inc. Alla rättigheter förbehållna.

Costruito su licenza della Digital Theater Systems, lnc. US Pat. No.5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 e brevetti già concessi o inattesa di esserlo di altri Paesi. “DTS” e “DTS Digital Surround” sono marchidi fabbrica registrati della Digital Theater Systems, Inc. Copyright 1996,2000 Digital Theater Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.

Gefabriceerd onder licentie van Digital Theater Systems, lnc. USpatentnummer 5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 en anderewereldwijde patenten verstrekt en aangevraagd. “DTS” en ”DTS DigitalSurround” zijn geregistreerde handelsmerken van Digital Theater Systems,lnc. Copyright 1996, 2000 Digital Theater Systems, lnc. Alle rechtenvoorbehouden.

Produzido sob licença da Digital Theater Systems, Inc. Patente nos EstadosUnidos Nº 5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 e outras patentesao redor do mundo emitidas e pendentes. “DTS” e “DTS” Digital Surround”são marcas comerciais registradas da Digital Theater Systems, Inc. Direitosautorais 1996, 2000 Digital Theater Systems, Inc. Todos os direitosreservados.

Manufactured under license from Digital Theater Systems, Inc. US Pat. No.5,451,942, 5,956,674, 5,974,380, 5,978,762 and other world-wide patentsissued and pending. “DTS” and “DTS Digital Surround” are registered trade-marks of Digital Theater Systems, Inc. Copyright 1996, 2000 Digital The-ater Systems, Inc. All Rights Reserved.

ln Lizenz von Dolby Laboratories hergestellt. “Dolby”, “Pro Logic” unddas Doppel-D-Symbol sind Warenzeichen der Dolby Laboratories.

Fabriqué sous licence de Dolby Laboratories. «Dolby», «Pro Logic» et le symboledouble D sont des marques de commerce de Dolby Laboratories.

Fabricado bajo licencia de Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” y elsímbolo con una doble D son marcas registradas de Dolby Laboratories.

Tillverkad på Dolby Laboratories licens. “Dolby”, “Pro Logic” och dubbel-D-symbol är varumärken som tillhör Dolby Laboratories.

Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” ed ilsimbolo doppia D sono marchi registrati della Dolby Laboratories.

Vervaardigd in licentie van Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” en hetdubbel D-symbool zijn handelsmerken van Dolby Laboratories.

Fabricado sob licença da Dolby Laboratories. “Dolby,” “Pro Logic” e osímbolo do “D” duplo são marcas registradas da Dolby Laboratories.

Manufactured under license from Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic”and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.

0304

I-1

03/7/2 HTCN400_500DVH_I.fm

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVHITALIANO

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Intr

od

uzi

on

e / T

ipi d

i dis

chi p

er la

rip

rod

uzi

on

e -

IntroduzioneCongratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per sfruttarne almeglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di leggere attentamente il presentemanuale. Vi aiuterà ad ottenere sempre il meglio dall'apparecchio.

! HT-CN400DVH Home Cinema con DVD consiste di HT-CN400DVH (apparecchioprincipale), CP-CN400HF (diffusori anteriori), CP-CN400HC (diffusore centrale),CP-CN400HR (diffusori surround) e CP-CN400HSW (subwoofer).

! HT-CN500DVH Home Cinema con DVD consiste di HT-CN500DVH (apparecchioprincipale), CP-CN500HF (diffusori anteriori), CP-CN500HC (diffusore centrale),CP-CN500HR (diffusori surround) e CP-CN500HSW (subwoofer).

Informazioni sui diritti d'autore:! La copia, la radiotrasmissione, la visione in pubblico, la trasmissione, l'esecuzione

in pubblico e il noleggio senza debita autorizzazione del contenuto di un disco (aprescindere dal fatto che queste attività vengano eseguite a scopo di guadagno omeno) sono vietati per legge.

! Questo sistema è provvisto di tecnologia che impedisce l'esecuzione di copie per-ché causa un notevole deterioramento delle immagini quando il contenuto di undisco viene copiato su una videocassetta.

! Questo sistema è protetto da brevetti statunitensi e da altri diritti di proprietà intel-lettuali, i cui diritti di autore appartengono alla Macrovision Corporation. L'usodella tecnologia di Macrovision che impedisce l'esecuzione di copie nel sistema èautorizzato dalla Macrovision ed è inteso solo all'uso domestico, a meno che nonsi abbia un'autorizzazione scritta dalla Macrovision che permetta di fare diversa-mente. È vietato eseguire operazioni di retroingegnerizzazione o disassemblag-gio.

Tipi di dischi per la riprodu-zione Il lettore DVD può eseguire la riproduzione di dischi con uno dei seguenti marchi:

! Per i dischi che non possono essere letti, vedere pagina 5.

Icone usate in questo manuale di istruzioniAlcune funzioni potrebbero non essere disponibili a seconda dei dischi. Le seguenti icone indicano i dischi che possono essere usati nella sezione.

... Indica DVD. ... Indica Super video CD. ... Indica CD video. ... Indica CD audio. ... Indica CD-R/RW con registrazioni MP3. ... Indica CD-R/RW con registrazioni JPEG.

! A seconda dei dischi potrebbe essere impossibile eseguire delle operazioni anche

se sono descritte in questo manuale.! Durante il funzionamento, " " può essere visualizzato sullo schermo. Questo signi-

fica che le operazioni descritte in questo manuale sono proibite dal disco.

Tipo di disco Contenuti del di-sco

Grandezza del di-sco

DVD Video Audio e video (film) 12 cm

8 cm

Super Video CD Audio e video (film) 12 cm

8 cm

CD video Audio e video (film) 12 cm

8 cm

CD audio Audio 12 cm

8 cm

CD-R/CD-RW (*1) Audio e immagini 12 cm

8 cm

Oppure CD-R/CD-RW registrati nel for-mato MP3 (*2), nel formato JPEG (*3)

(*1): La riproduzione del CD-R/CD-RW potrebbe non essere corretta a seconda del disco o dell'apparecchiatura con la quale è stato registrato.

(*2): La frequenza di campionamento è 44,1 o 48,1 kHz e il valore stabilito per la ve-locità di trasmissione dati (bit rate ) è 128 kbps o superiore, i file MPEG 1 Audio Layer 3 (MP3) possono essere letti. Alcuni, però, potrebbero non essere letti a seconda delle loro condizioni o dei formati.

(*3): Anche dischi di immagini JPEG o JPG possono essere riprodotti da questo ap-parecchio, potrebbe non essere possibile vedere un'immagine chiara (dipende dalla risoluzione e dal metodo di registrazione).

I-2

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

So

mm

ario

-

SommarioPagina

" Informazioni generaliAccessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4Descrizione dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5, 6Comandi e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 - 10

" Collegamenti del sistemaCollegamento dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11, 12Collegamento dell'antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12Collegamenti a TV, VCR, ecc. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13, 14

" Preparativi per l'usoInstallazione del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15Installazione della pila . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16Cambiare il menu delle impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 - 21Comando unico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22

" Funzionamento del DVDRiproduzione del DVD Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23, 24Per riprendere la riproduzione dopo l'arresto (ripresa della riproduzione) . . .24Indicatori del modo di funzionamento del DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24

Operazioni basilari Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25Spostamento rapido in avanti/spostamento rapido indietro (ricerca) . . . . . . .25Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . .26

Operazioni utili Fermo immagine/avanzamento per fotogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27Riproduzione a rallentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27Cambiare l'angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28Eseguire lo zoom di un'immagine (zoom) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28Ripetizione della lettura (ripetizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29Ripetizione della lettura dei contenuti tra i punti specificati (ripetizione A-B) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30Selezione di un titolo dal top menu del disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30Selezionare una lingua per il sottotitolo o per l'audio dal menu del disco . . .30

PaginaVarie impostazioniCambiare la lingua del sottotitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31Cambiare la lingua dell'audio (uscita audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31Per cambiare il tipo di televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32Cambiare il canale audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32Cambiare il display sullo schermo del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32

" Funzionamento del Video CD e Super Video CD

Riproduzione di Video CD e Super Video CD Riproduzione di un Video CD (Super Video CD) con P.B.C. . . . . . . . . . . . . . . .33Per eseguire la riproduzione senza attivare la funzione di controllo della riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . .34

" Funzionamento di CD, CD-R e CD-RWFunzionamento del CD Riproduzione nell'ordine preferito (riproduzione programmata) . . . . . . . . . . .35

Funzionamento del disco MP3 e JPEG Riproduzione sullo schermo del menu di MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36, 37Funzione zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38Rotazione di un'immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38

" Funzionamento della radioAscolto della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39, 40Funzionamento di RDS (Radio Data System) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41, 42

" Caratteristiche d'avanguardiaGodetevi vari suoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43, 44Regolazione di ritardo del diffusore/livello del diffusore . . . . . . . . . . . . . . .45, 46Operazione di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47

" RiferimentiIndicatori di errore e avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48Tabella per la soluzione di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49, 50Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51, 52

I-3

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Acc

esso

ri /

Acc

esso

ri o

pzi

on

ali -

AccessoriAccertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.

Accessori opzionali

Telecomando 1 Pila di formato "AA" (UM/SUM-3, R6, HP-7 o similari) 2

Cavo SCART 1

Antenna FM 1 Antenna AM a telaio 1 Filo di collegamento del diffusore 6

Verde e Nero(per il diffusore centrale)5 m circa

Bianco e Nero(per il diffusore anteriore sinistro)5 m circa

Rosso e Nero(per il diffusore anteriore destro)5 m circa

Porpora e Nero(per il subwoofer)5 m circa

Blu e Nero(per il diffusore surround sinistro)15 m circa

Grigio e Nero(per il diffusore surround destro)15 m circa

Nota:Solo i suddetti accessori sono inclusi.

Usare solo gli accessori opzionali specificati per far funzionare correttamente questo apparecchio.Per l'installazione dei diffusori, leggere le istruzioni fornite con i sostegni o le mensole.

SOSTEGNO DA PAVIMENTO PER IL DIFFUSORE

MENSOLA DA MURO PER IL DIFFUSORE

Modello: AD-AT11ST Modello: AD-AT10SA

Note:! L'aspetto degli accessori opzionali potrebbe essere diverso da quello dei disegni qui sopra.! Alcuni dei suddetti accessori opzionali potrebbero non essere disponibili a seconda delle zone.

I-4

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Pre

cau

zio

ni -

Precauzioni" In generale! Assicurarsi che l'apparecchio sia collocato in un luogo ben ventilato, che ci sia uno

spazio libero di almeno 10 cm lungo i lati e il retro. Ci deve essere anche uno spa-zio libero di 15 cm minimo sulla parte superiore dell'apparecchio.

! Non collocare sull'apparecchio candele accese o simili.! Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi relative alla rac-

colta differenziata dei rifiuti della vostra zona.! L'apparecchio è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti.! Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con temperature varianti tra

5°C e 35°C.

Avvertenza:La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per l'apparecchio.L'uso di questo apparecchio con una corrente a tensione più alta di quella prescrittaè pericoloso e può risultare in un incendio o altri tipi di incidenti che possono provo-care danni. La Sharp non è responsabile dei danni causati dall'uso dell'apparecchiocon una corrente a tensione diversa da quella specificata.

" Controllo di volumeIl livello del suono ad una determinata impostazione del volume dipende dall'effi-cienza dei diffusori, il luogo e altri vari fattori. Si consiglia di evitare gli alti livelli disuono, che si verificano quando si accende l'apparecchio con il volume impostato suvalori alti oppure quando si ascolta continuamente ad alto volume.

! Collocare l'apparecchio su una superficie solida, pia-na ed esente da vibrazioni.

! Tenere l'unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi magnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.

! Non mettere niente sull'apparecchio.! Non esporre l'unità all'umidità, a temperature che su-

perano i 60°C o che raggiungano estremi troppo bas-si.

! Se l'apparecchio non funziona correttamente, disinse-rire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e inserirlo di nuovo. Poi accendere l'apparecchio.

! In caso di temporali nelle vicinanze, le norme di sicu-rezza richiedono che venga disinserita la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica.

! Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa di rete prenderlo sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i conduttori interni.

10 cm 10 cm

10 cm

15 cm

! Per evitare scosse elettriche, non togliere la co-pertura esterna. Per le riparazioni all'interno rivol-gersi al più vicino centro di assitenza tecnica SHARP.

! Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventila-zione con giornali, tovaglie, tende, ecc.

I-5

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Des

criz

ion

e d

ei d

isch

i -

Descrizione dei dischi " Dischi che non possono essere letti

! I suddetti dischi non possono essere letti affatto oppure non si sente il suono seb-bene le immagini appaiono sullo schermo o vice-versa.

! La riproduzione difettosa può danneggiare i diffusori o l'udito se si utilizza la cuffiaad alto volume.

! Il sistema non può leggere dischi prodotti illegalmente.

Note:! Potrebbero esserci problemi di riproduzione con dischi graffiati o con impronte di

dita. Leggere "Cura corretta dei dischi DVD/CD (pagina 51)" e pulire il disco.! Non inserire dischi di forme particolari (a cuore o ottagonali) perché potrebbero

fuoriuscire dall'apparecchio, a causa della velocità di rotazione, e provocare ferite.

" Titolo, capitolo e branoI DVD sono suddivisi in "titoli" e "capitoli". Se il disco contiene più di un film, ogni filmsarà un "titolo" separato. I "capitoli" sono sottodivisioni dei titoli.

I CD audio consistono di "brani".Un "brano" è ciascuna canzone di un CD audio.

Nota:Il titolo, il capitolo, o i numeri di brano potrebbero non essere registrati su alcunidischi.

" Icone sui dischi DVDControllare le icone della custodia dei DVD prima di eseguire la riproduzione deidischi.

! DVD senza numero di zona "2" o "ALL".

! CDG! CDV

! DVD con sistema SECAM ! CD foto! DVD-ROM ! CD-ROM! DVD-RAM ! SACD! DVD-Audio ! Dischi registrati in formati speciali ecc.

Capitolo 1

Titolo 1 Titolo 2

Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 1 Capitolo 2

Brano 1 Brano 2 Brano 3 Brano 4 Brano 5

Display DescrizioneNumero di zona (numero dell'area per la riproduzione)

I dischi DVD sono programmati con nu-meri di zona che indicano i Paesi in cui questi dischi possono essere riprodotti. Questo sistema può eseguire la riprodu-zione di dischi con numero di zona "2" o "ALL".

Formato registrato sul DVD Per adattare il formato video a quello dei televisori collegati ("TV Panorama" o "TV 4:3").

Registrato nel formato 4:3.

Si possono ottenere ampie immagini su un televisore a schermo pa-noramico, e immagini nel formato letterbox su un televisore 4:3.

Si possono ottenere ampie immagini su un televisore a schermo pa-noramico, e immagini 4:3 tagliate verticalmente su un televisore 4:3.

Tipi di sottotitoli registrati Lingue per sottotitolo registrate.

Esempio: La lingua desiderata può essere selezio-nata con il tasto SUBTITLE.1: Inglese

2: Francese

Numero degli angoli di ripresa Numero di angolature registrate sul DVD.

L'angolatura desiderata può essere sele-zionata con il tasto ANGLE.

Numero di brani audio e di sistemidi registrazione audio

Il numero di brani audio e di sistemi di re-gistrazione audio sono indicati.

Esempio:1: Originale <Inglese> (DTS 5.1 Surround)

! L'audio registrato sul DVD può essere cambiato con il tasto LANGUAGE.

! Il numero di brani audio e di sistemi di registrazione variano a seconda del DVD. Controllarli nel manuale del DVD.

2: Inglese (Dolby Digital 5.1 Surround)

2 26

1ALL

2

2

I-6

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Des

criz

ion

e d

ei d

isch

i -

La lista qui in basso mostra i nomi dei Paesi compresi nel numero di zona 2.

* rappresenta un nome di zona.

Repubblica Ellenica Nomi di nazioni e aree

Albania Repubblica di Albania

Andorra Principato di Andorra

Austria Repubblica Federale Austriaca

Bahrein Stato del Bahrein

Belgio Regno del Belgio

Bosnia Erzegovina Repubblica di Bosnia Erzegovina

Bulgaria Repubblica Bulgara

Isole del Canale *Isole del Canale

Croazia Repubblica di Croazia

Cipro Repubblica di Cipro

Ceco Repubblica Ceca

Danimarca Regno di Danimarca

Egitto Repubblica Araba di Egitto

Isole Faeroer *Isole Faeroer

Finlandia Repubblica Finlandese

Francia Repubblica Francese

Germania Repubblica Federale Tedesca

Gibilterra *Colonia di Gibilterra

Grecia Repubblica Ellenica

Groenlandia *Groenlandia

Ungheria Repubblica Ungherese

Islanda Repubblica di Islanda

Iran Repubblica Islamica dell'Iran

Iraq Repubblica Irachena

Irlanda Repubblica di Irlanda

Isola di Man *Isola di Man

Israele Stato di Israele

Italia Repubblica Italiana

Giappone Stato del Giappone

Giordania Regno Hashemita di Giordania

Kuwait Stato del Kuwait

Nome comune Nomi di nazioni e aree

Libano Repubblica del Libano

Lesotho Regno del Lesotho

Liechtenstein Principato del Liechtenstein

Lussemburgo Granducato del Lussemburgo

Macedonia Repubblica di Macedonia

Malta Repubblica di Malta

Monaco Principato di Monaco

Paesi Bassi Regno dei Paesi Bassi

Norvegia Regno di Norvegia

Oman Sultanato dell'Oman

Polonia Repubblica di Polonia

Portogallo Repubblica del Portogallo

Qatar Stato del Qatar

Romania Repubblica di Romania

San Marino Repubblica di San Marino

Arabia Saudita Regno d'Arabia Saudita

Slovacchia Repubblica di Slovacchia

Slovenia Repubblica di Slovenia

Sudafrica Repubblica Sudafricana

Spagna Regno di Spagna

Isole di Svalbard e Jan Mayen *Isole di Svalbard e Jan Mayen

Swaziland Regno di Swaziland

Svezia Regno di Svezia

Svizzera Confederazione Svizzera

Siria Repubblica Araba Siriana

Turchia Repubblica di Turchia

Emirati Arabi Uniti Federazione Emirati Arabi Uniti

Gran Bretagna Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Vaticano La Santa Sede

Yemen Repubblica Araba dello Yemen

Jugoslavia Repubblica Federale di Jugoslavia

I-7

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Co

man

di e

ind

icat

ori

-

Comandi e indicatori" Apparecchio principale (pannello anteriore)

Pagina di consultazione

1. Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162. Piatto disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233. Tasto per apertura/chiusura del piatto disco . . . . . . . . . . . . . . . . . 234. Sensore a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165. Tasto di riproduzione o pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23, 246. Tasto di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247. Indicatore del modo stand by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168. Tasto di funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14, 23, 399. Tasto di modo livello del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22, 46

10.Presa per la cuffia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2211.Tasto di salto capitolo (brano) giù o sintonizzazione

stazioni precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25, 3912.Tasti di volume su e giù o regolazione del

livello del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22, 4613.Tasto di salto capitolo (brano) su o sintonizzazione

stazioni seguenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25, 3914.Indicatori del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Pagina di consultazione

15.Indicatore Dolby Pro Logic . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4416.Indicatore del segnale Dolby Digital . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4317.Indicatore DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2418.Indicatore di pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2419.Indicatore di riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2420.Indicatore del titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2621.Indicatore del brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3422.Indicatore di preselezioni del sintonizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . .4023.Indicatore del capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2624.Indicatore del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3525.Indicatore di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4726.Indicatore ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2927.Indicatore di ripetizione A - B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3028.Indicatore del segnale DTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4329.Indicatore di ricezione stereofonica (2 canali) o FM . . . . . . . . .39, 4330.Indicatore di SVCD/VCD/CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2431.Indicatore MP3 o JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24

KHzA- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

CD MP3STEREO V MHzDIGITALPro Logic

RL

RSLS

C

S

(1)

1

7

2 4

8 9 10

5 6

11

12

13

12

14 RL

RSLS

C

S

(3)(2)

(4) (6)(5)

15 16 2726252423222117 18 19 20

28 29 30 31

3

(1) Indicatore del diffusore anteriore sinistro

(4) Indicatore del diffusore surround sinistro

(2) Indicatore del diffusore centrale (5) Indicatore del subwoofer(3) Indicatore del diffusore anteriore

destro(6) Indicatore del diffusore surround

destro

I-8

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Co

man

di e

ind

icat

ori

-

" Apparecchio principale (pannello posteriore)

Pagina di consultazione

1. Presa per l'antenna FM 75 ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .122. Presa per l'antenna AM a telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123. Prese per l'ingresso audio 1/2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144. Prese di uscita audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13, 145. Presa di uscita video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136. Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .117. Presa di uscita SCART . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .138. Ventola di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89. Cavo di alimentazione c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14

10.Presa di uscita S-video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13

1 2 3

10

4 5 7 96 8

MODEL NO. HT-CN500DVH

HOME CINEMA WITH DVD230V 50Hz 105W

SERIAL NO.

SHARP CORPORATION MADE IN CHINA

MODEL NO. HT-CN400DVH

HOME CINEMA WITH DVD230V 50Hz 88W

SERIAL NO.

SHARP CORPORATION MADE IN CHINA

<Base dell'apparecchio>

Ventola di raffreddamentoSul retro di questo apparecchio c'è una ventola di raffreddamento che permette una migliore radiazione del calore. Non coprire l'apertura di questa sezione in nessun modo.

Ventola di raffreddamentoAttenzione:! Durante l'uso l'apparecchio si riscalda. Non toccare per molto tempo le parti calde

dell'apparecchio per evitare infortuni.! Questo apparecchio è provvisto di una funzione speciale che protegge il circuito

dell'amplificatore da eventuali danni. Quando è attivata, il commutatore del suono viene spento. In questo caso, disinserire il cavo di alimentazione dell'apparecchio dalla presa di corrente e, dopo 15 minuti o più a lungo, inserirlo di nuovo.

I-9

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Co

man

di e

ind

icat

ori

-

Comandi e indicatori (continua)

" TelecomandoPagina di consultazione

1. Trasmettitore del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .162. Tasto di Menu delle impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .173. Tasto per apertura/chiusura del piatto disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .234. Tasto di selezione sottotitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .315. Tasto di selezione titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .306. Tasti di selezione ingresso DVD/sintonizzatore/ausiliario . . . .14, 23, 397. Tasto di menu/controllo di riproduzione attivato/

disattivato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30, 34, 368. Tasti cursore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .179. Tasto del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35

10.Tasto di moviola o memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27, 4011.Tasto di spostamento rapido indietro o preselezioni giù . . . . .25, 4012.Tasto di spostamento rapido in avanti o preselezioni su . . . .25, 4013.Tasto di modalità di ascolto surround/stereofonica (2 canali) . . .4314.Tasto di modo livello del diffusore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22, 4615.Tasto diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2616.Tasto di selezione angolatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2817.Tasto di ritorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3318.Tasto di zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 3819.Tasto di senza audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2220.Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1621.Tasto di selezione lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3122.Tasto del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3223.Tasto di selezione FM stereofonico/monofonico . . . . . . . . . . . . . .3924.Tasto d'immissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1725.Tasto di spegnimento automatico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4726.Tasto di riproduzione o pausa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23, 2427.Tasto di arresto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2428.Tasto di salto capitolo (brano) su o sintonizzazione

stazioni seguenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25, 3929.Tasto di salto capitolo (brano) giù o sintonizzazione

stazioni precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25, 3930.Tasti di volume su e giù o regolazione del livello del diffusore . . . .22, 4631.Tasti di numero diretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2632.Tasto di avanzamento per fotogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2733.Tasto di ripetizione A - B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3034.Tasto di selezione NTSC/PAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17, 3235.Tasto di ripetizione lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2936.Tasto di selezione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY4

7

8

9

11

1

21

20

22

23

25

26

27

19

12

10

2

3

28

30

31

32

33

34

35

36

5

624

29

14

15

16

17

18

13

I tasti con il segno " "nel disegno oppure stampati in neretto sulla lista possono es-sere azionati solo sul telecomando.

I-10

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Info

rmaz

ion

i gen

eral

i-

Co

man

di e

ind

icat

ori

-

" Diffusori anteriori/centrale/surround

Pagina di consultazione1. Diffusore2. Condotto riflessione bassi3. Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114. Fori di montaggio per sostegni o supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3

" Subwoofer

Pagina di consultazione1. Condotto riflessione bassi2. Woofer3. Terminali dei diffusori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

" Funzioni del diffusore

Note:! Non fare cadere e non inserire oggetti nei condotti riflessione bassi.! I diffusori anteriori e centrale sono provvisti di schermatura magnetica.

1

2

3 4

3

21

Le griglie del diffusore sono rimovibili:Fare in modo che niente venga a contatto con le membra-ne dei diffusori quando le griglie sono rimosse.

Diffusore anteriore:

Riproduce il suono sinistro e destro (modalità stereofonica) oppure il suono surround anteriore.

Diffusore centrale:

Riproduce il suono surround centrale.

Diffusore surround:

Riproduce il suono surround posteriore.

Subwoofer:

Riproduce le tonalità basse.

(Per l'installazione del diffusore, leggere a pagina 15.)

I-11

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Co

lleg

amen

ti d

el s

iste

ma

- C

olle

gam

ento

dei

dif

fuso

ri -

Collegamento dei diffusori I terminali del diffusore sull'apparecchio principale, sul diffusore e sul filo del diffusore si distinguono dai colori.Collegare il diffusore e l'apparecchio accoppiando i colori.(Per l'installazione del diffusore, leggere a pagina 15.)

Subwoofer

Diffusore surround (sinistro)

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore centrale

Diffusore anteriore (sinistro)

Diffusore surround (destro)

RossoNero Verde

BiancoNero

Nero BluNero

Nero Porpora

GrigioNero

4

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

I-12

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Co

lleg

amen

ti d

el s

iste

ma

- C

olle

gam

ento

dei

dif

fuso

ri /

Co

lleg

amen

to d

ell'a

nte

nn

a -

! Collegamento dei fili del diffusore

Collegare dapprima i fili ai diffusori e poi all'apparecchio. Questo previene ilcortocircuito tra i terminali e .

Collegamento dell'antenna

Installazione dell'antenna AM a telaio:

Antenna FM esterna:Usare un'antenna FM esterna se è necessario migliorare la ricezione. Rivolgersi alproprio rivenditore di fiducia.

Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia disinserito dalla presa di corrente c.a. quando si collegano i diffusori.

Attenzione:" Il diffusore fornito in dotazione per HT-CN400DVH è stato progettato esclusi-

vamente per HT-CN400DVH. Il diffusore per HT-CN500DVH è solo per HT-CN500DVH. Non collegare i diffusori per HT-CN400DVH o HT-CN500DVH ad altre apparecchiature. Inoltre, non collegare altri diffusori a HT-CN400DVH o HT-CN500DVH. Questo potrebbe causare un cattivo funzionamento.

" Non confondere e , e i terminali sinistra e destra dei fili del diffusore. (Il diffusore destro si trova a destra quando ci si pone davanti all'apparecchio.)

" Fare in modo che i fili nudi dei diffusori non si tocchi-no.

" Non sedere sui diffusori e non salirvi sopra. Vi potreste fare male se si rompessero.

" Non mettere in corto circuito i fili del diffusore. Se l'appa-recchio viene acceso potrebbe funzionare male.

" Quando si scollegano i fili del diffusore, disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa di corrente e poi scollega-re i fili del diffusore dall'apparecchio principale.

Rosso

Rosso

Nero

Nero

Rosso

Nero

RossoNero1 Collegare i fili ai diffusori.

2 Collegare le altre estremità all'apparecchio principale.

Sbagliato

Antenna FM in dotazione:Collegare il filo dell'antenna FM alla presa FM 75 OHMS e posizionarlo nella direzione in cui è possibile ricevere il più forte segnale. Antenna AM a telaio in dotazione:Collegare il filo dell'antenna AM a telaio alla pre-sa AM. Posizionare l'antenna AM a telaio in modo da ottenere la migliore ricezione. Colloca-re l'antenna AM a telaio su uno scaffale, ecc., in-stallarla su un mobile o fissarla alla parete con delle viti (non fornite). Nota:Collocare l'antenna sull'apparecchio o vicino al cavo di alimentazione potrebbe causare dei ru-mori. Per una migliore ricezione collocare l'an-tenna lontano dall'apparecchio.

< Montaggio > < Appendere alla parete >

Parete Viti (non fornite in dota-zione)

Antenna FM Antenna AM a telaio

Antenna FM esterna

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

5

I-13

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Co

lleg

amen

ti d

el s

iste

ma

- C

olle

gam

enti

a T

V, V

CR

, ecc

. -

Collegamenti a TV, VCR, ecc.

! Collegamento al televisore con una presa di ingresso SCART

! Collegamento al televisore con una presa d'ingresso S-video

! Collegamento con il televisore mediante una presa d'ingresso video

Attenzione:

" Spegnere tutte le altre apparecchiature prima di eseguire questo collegamento.

" Non collegare un televisore o un VCR a SCART OUT, S-VIDEO OUT e VIDEO OUT allo stesso tempo. Questo apparecchio supporta solo un singolo collega-mento.

Impostazione di VIDEO OUTPUT

Quando si esegue un collegamento a una presa SCART OUT o a una presa S-VIDEO, commuta-re di conseguenza l'impostazione VIDEO OU-TPUT. Per informazioni sul metodo vedere pagina 20.

-- GENERAL PAGE --

TV TYPE

MAIN PAGE

SET VIDEO OUTPUT

OSD LANGSCR SAVER

TV DISPLAY

S-VIDEOSCART

VIDEO OUTPUT

TV

Cavo SCART(in dotazione)

Alla presa di ingresso SCART

Segnale video/audio

TV

Cavo S-video (disponibile in commercio)

Alla presa di ingresso S-video

Segnale video

Alle prese di ingresso audio

Cavo audio (disponibile in commercio)

Segnale audio

TVSegnale video

Alle prese di ingresso audio

Cavo audio (disponibile in commercio)

Segnale audio

Cavo video (disponibile in commercio)

Alla presa di ingresso video

I-14

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Co

lleg

amen

ti d

el s

iste

ma

- C

olle

gam

enti

a T

V, V

CR

, ecc

. -

! Collegamento audio a TV o VCRÈ possibile godersi il suono surround da televisori o VCR collegandoli all'apparecchiocome indicato.

! Collegamento audio ad altre apparecchia-ture

Per ascoltare il suono dal televisore o dal VCR mediante i diffusori di questo apparecchio:

! Collegamento del cavo di alimentazioneDopo avere controllato che tutti i collegamenti sono stati eseguiti correttamente, inse-rire il cavo di alimentazione c.a. di questo apparecchio nella presa a muro.

Nota:Disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro se l'apparecchio non saràusato per un lungo periodo di tempo.

TV

VCR

Alle prese di uscita audio

Cavo audio (disponibile in commercio)

Alle prese di uscita audio

Segnale audio

Segnale audio

Registratore di MDAlla presa di

ingresso audio

Cavo audio (disponibile in commercio)

Segnale audio

Note:

" Cambiare l'ingresso TV a seconda della presa collegata.

" Non collegare altre apparecchiature (VCR, ecc.) tra il televisore e questo appa-recchio. Le immagini potrebbero essere distorte.

" Leggere il manuale di istruzioni dell'apparecchiatura che deve essere collegata.

" Inserire gli spinotti bene per evitare immagini sfocate o disturbi.

Premere ripetutamente il tasto AUX per selezionare l'ingresso audiodesiderato.

Display

" Per il televisore, sele-zionare "AUX 1 IN".

" Per il VCR, selezionare "AUX 2 IN".

" Oppure, premere il tasto FUNCTION dell'appa-recchio principale.

ENTER

SLEEP

ST/MO

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

TITLE SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPSET

KHzMHz

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPSET

KHzMHz

Presa a muro (c.a. 230 V, 50 Hz)

I-15

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Inst

alla

zio

ne

del

sis

tem

a -

Installazione del sistema ! Posizionamento del sistema di diffusoriIl migliore effetto surround si può ottenere collocando ciascun diffusore allastessa distanza dalla posizione di ascolto.Si consiglia di sistemare i diffusori come indicato qui in basso.

Note:" Collocare il televisore al centro, tra i due diffusori anteriori." Si consiglia di collocare il diffusore centrale vicino al televisore." Collocare i diffusori surround in una posizione un poco più alta del livello delle

orecchie dell'ascoltatore." Il subwoofer vibra durante la riproduzione delle tonalità basse. Collocarlo su una

superficie stabile e solida." Il subwoofer riproduce i bassi. Collocarlo dovunque si desideri.

! Diffusori con schermatura magneticaI diffusori anteriori e centrale possono essere collocati accanto o vicino al televisoreperché sono provvisti di schermatura magnetica. Si potrebbero verificare, però, dellevariazioni di colore a seconda del tipo di televisore.

Se si verifica una variazione di colore...Spegnere il televisore (dall'interruttore).Dopo 15 - 30 minuti, riaccendere il televisore.

Se la variazione di colore è ancora presente...Allontanare di più i diffusori dal televisore.Per dettagli leggere il manuale di istruzioni del televisore.

Nota:I diffusori surround e subwoofer non sono provvisti di schermatura magnetica.

Nota:Se i diffusori non possono essere collocati alla stessa distanza, leggere il paragrafo "Impostazione di ritardo del diffusore" (vedere pagina 45).

Immagine dell'installazione:I sostegni dei diffusori e le mensole da muro per i diffusori sono accessori opzionali (pagina 3). Per il loro montaggio fare riferimento alle rispettive istruzioni.

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore surround (sinistro)

Diffusore surround (destro)

Diffusore centrale

Diffusore anteriore (sinistro)

stessa distanza

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore centrale

stessa distanza

I-16

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Inst

alla

zio

ne

del

la p

ila /

Acc

ensi

on

e -

Installazione della pila

Precauzioni per l'uso di una pila:" Sostituire sempre tutte le pile con altre nuove." Non mischiare pile vecchie e nuove." Togliere le pile se l'apparecchio non viene usato per lunghi periodi di tempo. Ciò

previene il danno causato da eventuali perdite.

Attenzione:" Non usare pile ricaricabili (pile al nichel-cadmio, ecc.)." Se si inseriscono le pile in direzione opposta si può causare un malfunziona-

mento.

Note riguardanti l'uso:" Sostituire le pile se la distanza utile di controllo diminuisce o se il funzionamento

diventa irregolare. Comprare 2 pile di formato "AA" (UM/SUM-3, R6, HP-7 o simi-lari).

" Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sensore dell'apparec-chio con un panno morbido.

" Se si espone il sensore dell'apparecchio a una forte luce si potrebbero verificareinterferenze col funzionamento. Cambiare l'illuminazione o la direzione dell'appa-recchio.

" Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.

Accensione ! Prova del telecomandoControllare il funzionamento del telecomando dopo avere eseguito tutti i collegamenti(pagine 11 - 14).Volgere il telecomando in direzione del sensore dell'unità.

Il telecomando può essere usato entro il raggio indicato qui in basso:Premere il tasto ON/STAND-BY. L'apparecchio si accende? Adesso potrete godervi ilsistema.

! Per accendere

Premere il tasto ON/STAND-BY.Se l'apparecchio non si accende, controllare se il cavo di alimentazione c.a. è colle-gato correttamente.

Per porre l'apparecchio nel modo stand-by:Premere nuovamente il tasto ON/STAND-BY.L'indicatore del modo stand by si illumina.

1 Aprire il coperchio dello scomparto pila.2 Inserire le pile fornite allineandone le polarità come indicato nello

scomparto delle pile. Quando si inseriscono o si tolgono le pile, spingerle verso il loro polo .3 Chiudere il coperchio.

Sensore a distanza

0,2 m - 6 m

ENTER

ST/MO

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

MENU/PBC

TITLE SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY ON/

STAND-BY

Indicatore del modo stand by

I-17

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Cam

bia

re il

men

u d

elle

imp

ost

azio

ni -

Cambiare il menu delle impostazioni Accendere il televisore, e cambiare nel modo necessario l'ingresso su "VIDEO1", "VIDEO 2", ecc.

Note:" Durante la riproduzione, le regolazioni "PREFERENCES" non possono

essere cambiate." Le regolazione sarà mantenuta anche se l'apparecchio viene posto nel modo

stand-by." La funzione di backup protegge le impostazioni memorizzate per alcune ore se si

dovesse verificare un'interruzione della corrente a causa di un guasto o se il cavodi alimentazione c.a. dovesse essere disinserito.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BYSET UP

ENTER

ON/STAND-BY

NTSC/PAL

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accen-dere." Lo schermo di inizio appare.

" Lo schermo di avvio non appare quando l'ingres-so non è impostato sul modo disco. Premere il ta-sto DVD.

" Se lo schermo di avvio è sfocato, premere ripetu-tamente il tasto NTSC/PAL per cambiare l'impo-stazione del tipo di televisore.

2 Premere il tasto SET UP.

3 Premere il tasto o per selezionare ilmenu e premere il tasto ENTER.Vedere l'elenco sulle pagine 18 - 19 per il menu di impostazione.

4 Premere il tasto , , o per cambiarel'impostazione e premere il tasto ENTER." Vedere l'elenco sulle pagine 18 - 19 per i para-

metri selezionabili.

" Selezionare "MAIN PAGE" e premere il tasto EN-TER. La pagina principale ritorna.

5 Premere il tasto SET UP.

" L'impostazione è completata.

" Per cambiare altre impostazioni, iniziare dal punto 2.

DVDVideoCDCD

Audio VisualEntertainment

SETUP MENU -- MAIN PAGE

SPEAKER SETUPAUDIO SETUP

EXIT SETUP

GO TO GENERAL SETUP PAGE

PREFERENCES

GENERAL SETUP

-- GENERAL PAGE --

TV TYPE

MAIN PAGE

SET OSD LANGUAGE

VIDEO OUTPUT

TV DISPLAY

FRENCHGERMANITALIANSPANISH

ENGLISHSCR SAVEROSD LANG

I-18

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Cam

bia

re il

men

u d

elle

imp

ost

azio

ni -

Menu delle impostazioni Parametri selezionabili (* indica le impostazioni di fabbrica.) Descrizione

GENERAL SETUP TV DISPLAY NORMAL/PS Il modo dello schermo dovrebbe essere regolato a seconda del tipo di televisore collegato (per ulteriori dettagli, vedere pagina 20).

NORMAL/LB *

WIDE

TV TYPE MULTI * Seleziona il sistema a colori corretto (televisori standard) (per ul-teriori dettagli, leggere pagina 20).NTSC

PAL

VIDEO OUTPUT S-VIDEO I segnali video sono commutati a seconda del cavo collegato (per ulteriori dettagli, vedere pagina 20).SCART *

OSD LANG ENGLISH * È possibile selezionare la lingua OSD (On Screen Display) prefe-rita per l'impostazione o gli schermi dell'impostazione della ripro-duzione.

FRENCH

GERMAN

ITALIAN

SPANISH

SCR SAVER ON Un salva schermo appare

OFF * Il salvaschermo viene disattivato.

SPEAKER SETUP CNTR DELAY 1 MS a 5 MS Regolare il tempo di ritardo dei diffusori (per ulteriori dettagli, ve-dere pagina 45).OFF *

REAR DELAY 3 MS a 15 MS

OFF *

TEST TONE ON È possibile controllare il suono emesso dai diffusori (per ulteriori dettagli, vedere pagina 46).OFF *

AUDIO SETUP DYNAMIC (*1) FULL * Audio con gamma dinamica completamente compressa.

7/8 Audio con gamma dinamica parzialmente compressa.

1/8

OFF Audio con gamma dinamica non compressa.

-- GENERAL PAGE --

TV TYPE

MAIN PAGE

GENERAL SETUP

VIDEO OUTPUTOSD LANGSCR SAVER

TV DISPLAY

WIDE

NORMAL/PSNORMAL/LB

-- SPEAKER SETUP PAGE --

REAR DELAY

MAIN PAGE

LOUD SPEAKERS SETUP

CNTR DELAY

TEST TONE

1MS

3MS

5MS

OFF

-- AUDIO SETUP --

MAIN PAGE

AUDIO RELATED

4/8

6/8

FULL

2/8

OFF

DYNAMIC

(*1)Seleziona la compressione della gamma dinamica per adattarla alla situazione individuale di chi ascolta. Questa funzione può essere utilizzata durante la riproduzione di DVD.Generalmente, i suoni potrebbero diventare troppo forti o impercettibili durante la riproduzione. Il controllo della gamma dinamica di Dolby Digital permette di regolare la gamma del suono.

I-19

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Cam

bia

re il

men

u d

elle

imp

ost

azio

ni -

Cambiare il menu delle impostazioni (continua)

Menu delle impostazioni Parametri selezionabili (* indica le impostazioni di fabbrica.) Descrizione

PREFERENCES AUDIO ENGLISH * Seleziona la lingua udibile dai diffusori.

FRENCH

GERMAN

ITALIAN

SPANISH

SUBTITLE ENGLISH * Seleziona il sottotitolo visualizzato sullo schermo del televisore.

FRENCH

GERMAN

ITALIAN

SPANISH

OFF

DISC MENU ENGLISH * Seleziona la lingua del menu del disco.

FRENCH

GERMAN

ITALIAN

SPANISH

PARENTAL 1 G

6 PG-R

NO_PARENTAL *

Imposta il livello di restrizione DVD (per ulteriori dettagli, vedere pagina 21).

Immettere una password di 4 cifre.

Viene regolata sull'impostazione di default 3308.

PASSWORD CHANGE Cambiare la password (per ulteriori dettagli, vedere pagina 21).

DEFAULTS RESET Questo permette di riportare tutte le impostazioni, ad eccezione di PARENTAL e PASSWORD, a quelle di default della fabbrica.

EXIT SETUP L'impostazione è completata.

-- PREFERENCES PAGE --

SUBTITLE

SET PREFERENCES

DEFAULTS

AUDIO

GERMANITALIAN

FRENCH

SPANISH

DISC MENU

MAIN PAGE

PARENTALPASSWORD

ENGLISH

SETUP MENU -- MAIN PAGE

SPEAKER SETUPAUDIO SETUP

EXIT SETUP MENU

PREFERENCES

GENERAL SETUP

EXIT SETUP

I-20

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Cam

bia

re il

men

u d

elle

imp

ost

azio

ni -

! Impostazione del display del televisore

Nota:Durante la riproduzione di un disco con un formato video fisso, il formato non cambiaanche se lo schermo del televisore viene cambiato.

! Impostazione del tipo di televisore

! Impostazione di uscita video

Indicatore Impostazione

NORMAL/PS Quando si esegue la riproduzione di un disco a immagini panoramiche (16:9), i lati sinistro e destro dell'immagine sono tagliati (pan scan) per fare visualizzare un'immagine più naturale a rapporto d'aspetto 4:3.

Un disco a immagini panoramiche sen-za pan scan viene riprodotto nel for-mato letterbox 4:3.

Un disco a rapporto di immagine 4:3 viene riprodotto nella modalità 4:3.

NORMAL/LB Quando si esegue la riproduzione di un disco a immagini panoramiche (16:9), delle strisce nere vengono inserite sulla parte bassa e alta dello schermo così sarà possibile ottenere immagini pano-ramiche (16:9) su un televisore con schermo a 4:3.

Un disco a rapporto di immagine 4:3 viene riprodotto nella modalità 4:3.

WIDE Un'immagine panoramica (16:9) è vi-sualizzata quando si esegue la riprodu-zione di un disco ad immagini panoramiche (16:9).

" Quando si esegue la riproduzione di un disco con rapporto d'im-magine 4:3, la grandezza dell'immagine dipende dall'impostazio-ne del televisore collegato.

" Se si esegue la riproduzione di un disco a immagine panoramica (16:9) con questo apparecchio collegato a un televisore con schermo 4:3, verrà visualizzata un'immagine verticalmente ri-stretta.

Indicatore Impostazione

MULTI Selezionare questa modalità per i televisori multisistema.

NTSC Selezionare questo sistema per i televisori NTSC.

PAL Selezionare questo sistema per i televisori PAL.

1 Selezionare "GENERAL SETUP" sullo scher-mo del menu delle impostazioni (vedere ipunti 1 - 3 a pagina 17).

2 Dopo avere selezionato "VIDEO OUTPUT" nelpunto 4 a pagina 17, selezionare "S-VIDEO" o"SCART" e premere il tasto ENTER.

Indicatore Impostazione

S-VIDEO Invio di segnali video da una presa S-VIDEO OUTPUT.

SCART Invio di segnali video da una presa SCART OUTPUT.

SETUP MENU -- MAIN PAGE

SPEAKER SETUPAUDIO SETUP

EXIT SETUP

PREFERENCES

GENERAL SETUP

-- GENERAL PAGE --

TV TYPE

MAIN PAGE

OSD LANGSCR SAVER

TV DISPLAY

S-VIDEOSCART

VIDEO OUTPUT

I-21

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Cam

bia

re il

men

u d

elle

imp

ost

azio

ni -

Cambiare il menu delle impostazioni (continua)

! Impostazione della lingua ! Impostazione per la famiglia

Nota:Durante la riproduzione di un disco con chiave elettronica, potrebbe apparire ildisplay che richiede la password per poter guardare le scene interdette. In tal caso,immettere la password per cambiare temporaneamente il livello di regolazione per lafamiglia.

! Impostazione della passwordDal menu delle impostazioni, selezionare "PREFERENCES", "PASSWORD" e poi"CHANGE". Appare uno schermo.

Nota:Quando si dimentica la propria password, cancellarla premendo "3308" servendosidei tasti numerici diretti (0 - 9).

Indicatore Impostazione

OSD LANG È possibile impostare una lingua per lo schermo del display e per le impostazioni iniziali o i messaggi.

AUDIO È possibile impostare una lingua per l'audio.

È possibile specificare una lingua per la conversazione e la narra-zione.

SUBTITLE È possibile impostare una lingua per il sottotitolo.

Il sottotitolo viene visualizzato nel linguaggio specificato.

DISC MENU È possibile impostare una lingua per il menu del disco.

Gli schermi del menu sono visualizzati nella lingua specificata.

DISC LOADING VERIFICA DISCO

Inglese Italiano

Thank you

Inglese Italiano

Grazie

Thank you

Inglese Italiano

Grazie

Inglese Italiano

CAST

PERSONALE

CAST

STAFF

1 Selezionare "PREFERENCES" sullo schermo del menu delle impo-stazioni (vedere i punti 1 - 3 a pagina 17).

2 Dopo avere selezionato "PARENTAL" nel punto 4 a pagina 17, sele-zionare il livello di regolazione per la famiglia e premere il tasto EN-TER.

3 Immettere una password di 4 cifre utilizzando i tasti numerici e pre-mere il tasto ENTER.Quando si immette la password per la prima volta, digitare "3308".

Indicatore Impostazione

1 G Solo software DVD progettati per essere visti dai bambini posso-no essere letti.

2 a 7 NC-17 Solo software DVD progettati per essere visti da tutti e dai bam-bini può essere riprodotto.

8 ADULT I software DVD di ogni grado (adulti/per tutti/bambini) possono essere riprodotti.

NO_PARENTAL La chiave elettronica viene disattivata.

1 Immettere la vecchia password utilizzando i tasti numerici.

2 Immettere la nuova password utilizzando i tasti numerici.

3 Immettere di nuovo la password.

-- PREFERENCES PAGE --

SUBTITLE

DEFAULTS

AUDIO

DISC MENUPARENTAL

CHANGE

PASSWORD CHANGE PAGE

OLD PASSWORD:

NEW PASSWORD:

CONFIRM PWD:

PASSWORD

I-22

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Pre

par

ativ

i per

l'u

so-

Co

man

do

un

ico

-

Comando unico! Controllo di volume

! Acuti e bassi

! Senza sonoro

! Cuffia

" Prima di inserire o disinserire la cuffia, diminuire il volume." Usare una cuffia con una spina da 3,5 mm di diametro e con un'impedenza da 16

a 50 ohm. L'impedenza raccomandata è di 32 ohm." Quando si collega la cuffia i diffusori saranno disattivati automaticamente. Rego-

lare il volume con i tasti VOL." Non è possibile usare la modalità surround con la cuffia." Non inserire/disinserire la cuffia durante la registrazione su altre apparecchiature.

Il suono potrebbe saltare.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

MUTE

ADJ/VOL

MODE

Premere il tasto VOL.UP + (ADJ/VOL +) per au-mentare il volume e il tasto VOL.DOWN (ADJ/VOL ) per diminuirlo.

1 Premere ripetutamente il tasto MODE per se-lezionare TREB o BASS.

10 dB a + 10 dB2 Entro 3 secondi, premere il tasto VOL. UP +

(ADJ/VOL +) o VOL. DOWN (ADJ/VOL ) per regolare il livello.

È possibile regolare il livello a intervalli di 1 dB. 10 dB a + 10 dB

Il suono viene smorzato temporaneamente quan-do si preme il tasto MUTE del telecomando.Premere di nuovo per ripristinare il volume.

Appena la cuffia viene collegata, il sistema passerà automaticamente al modo stereofo-nico. Quando la cuffia viene disinserita, il sistema ritornerà allo stato precedente.

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

00 1 2 ..... 38 39 MAX

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

RSLS

C

S

RL

STEREO

A- BREPEAT 1SLEEPPROGPRESETTRK

KHzMHzCD MP3STEREO V

Pro Logic

RL

RSLS

C

S

DIGITAL

TITLE CHP

I-23

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- R

ipro

du

zio

ne

del

DV

D -

Riproduzione del DVD Accendere il televisore, e cambiare nel modo necessario l'ingresso su "VIDEO1", "VIDEO 2", ecc. ! Riproduzione

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.

2 Quando la funzione non è disco, premereripetutamente il tasto FUNCTION per vi-sualizzare lo schermo di avvio." Lo schermo di inizio appare.

" La stessa operazione può essere eseguita pre-mendo il tasto DVD del telecomando.

3 Premere il tasto OPEN/CLOSE per aprire il cassetto del disco.

4 Collocare il disco sul piatto disco, il lato con l'etichetta rivolto ver-so l'alto.

Accertarsi che i dischi da 8 cm siano collocati al centro.

5 Premere il tasto OPEN/CLOSE per chiudere il cassetto del disco.

I dischi che supportano la funzione di avvio automatico saranno riprodotti non appena il piatto disco viene chiuso, anche se il tasto PLAY ( / ) non viene premuto.

6 Se la riproduzione non inizia nel punto 5, premere il tasto PLAY( / ).

DVDVideoCDCD

Audio VisualEntertainment

NO DISC

Lato con l'etichetta

Piatto disco

I-24

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- R

ipro

du

zio

ne

del

DV

D -

Interruzione della riproduzionePremere il tasto PLAY ( / ).Per continuare la riproduzione dallo stesso punto, premere il tasto PLAY ( / ). Per fermare la riproduzioneDVD:Premere due volte il tasto STOP ( ).

CD audio/MP3/JPEG:Premere il tasto STOP ( ).

Quando l'apparecchio non viene utilizzato per più di 5 minuti dopo avere premuto iltasto STOP ( ), un salva schermo appare (vedere pagina 18 quando l'imposta-zione del salva schermo è "ON").Premere uno dei tasti dell'apparecchio principale o del telecomando. Lo schermo diavvio ritorna Attenzione:" Chiudere il piatto disco quando non è utilizzato. Altrimenti, la polvere che si accu-

mula all'interno può essere causa di un cattivo funzionamento dell'apparecchio." L'apparecchio si riscalda leggermente quando viene usato per lungo tempo. Que-

sto non significa che l'apparecchio è guasto." Quando si prova ad eseguire la riproduzione di dischi con graffi o di un numero di

zona diverso, oppure di dischi che non possono essere letti o che hanno restrizioni(*1), un messaggio di errore apparirà sul display del televisore e il disco non potràessere riprodotto.

Note:" Posizioni di arresto potrebbero essere registrate su alcuni dischi. Durante la ripro-

duzione di tali dischi, la riproduzione si arresterà in questi punti." Durante un'operazione, " " potrebbe apparire per indicare che tale operazione è

disattivata dal disco.

! Per riprendere la riproduzione dopo l'arre-sto (ripresa della riproduzione)

È possibile riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata interrotta.

Per cancellare la ripresa della riproduzione:Premere due volte il tasto STOP ( ).

Note:" La funzione di ripresa della riproduzione è disattivata su alcuni dischi." A seconda del disco, la riproduzione riprende da un punto che precede di poco

quello di arresto.

! Indicatori del modo di funzionamento del DVD Qui di seguito ci sono degli esempi di indicatori che sono visualizzati durante la ripro-duzione di DVD.

(*1) La visione di alcuni DVD è vietata a seconda dell'età del pubblico.

" L'apparecchio principale rileva automaticamente i dischi caricati e poi gli indicatori si illuminano.

CD CD MP3V

1 Durante la riproduzione di un disco, preme-re il tasto STOP ( ).Il sistema memorizza il punto in cui la riproduzione è stata arrestata.

2 Per iniziare nuovamente la riproduzione, premere il tasto PLAY( / ).La riproduzione inizia dal punto in cui era stata arrestata.

Funzionamento Schermo del televi-sore

Display

Quando l'apparecchio è acceso ma senza di-sco all'interno

I dati del disco sono letti

Arresto

Riproduzione

Pausa

DVDVideoCDCD

PRESS PLAY TO CONTINUE

Audio VisualEntertainment

NO DISCTITLE CHP A- BREPEAT 1SLEEPPROGPRESETTRK

KHzMHz

DISC LOADINGA- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHz

STOPSTEREO

Pro LogicDIGITAL

RL

RSLS

C

S

SLEEPPROGPRESETTRK

CD MP3V

TITLE CHP

PLAYSTEREO

Pro LogicDIGITAL

RL

RSLS

C

S

SLEEPPROGPRESETTRK

CD MP3V

TITLE CHP

PAUSESTEREO

Pro LogicDIGITAL

RL

RSLS

C

S

SLEEPPROGPRESETTRK

CD MP3V

TITLE CHP

I-25

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- O

per

azio

ni b

asila

ri -

Operazioni basilari

! Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto)

È possibile spostare altri brani con semplici operazioni.Quando si esegue la riproduzione di SVCD o VCD, cancellare P.B.C. (controllo dellariproduzione) (vedere pagina 34).

Note:" Alcuni dischi non visualizzano il capitolo (brano) e la funzione di salto è disattivata." Su un DVD, la funzione di salto non è operativa tra i titoli." È possibile eseguire la stessa operazione premendo il tasto o dell'appa-

recchio.

! Spostamento rapido in avanti/sposta-mento rapido indietro (ricerca)

È possibile ricercare il punto desiderato durante la riproduzione del disco.

Note:" Su alcuni dischi la funzione di scansione è disattivata." Su un DVD, la scansione è disattivata tra i titoli." Su SVCD, VCD, CD audio e MP3, non è possibile eseguire la ricerca tra i brani." Durante la scansione su un DVD, non si sente il suono e i sottotitoli non appaiono." Durante la ricerca su un SVCD o un VCD, non si sente il suono." Il suono di dischi CD audio o MP3 si interromperà durante la ricerca, ma questo

non è segno di cattivo funzionamento." Quando si esegue la scansione durante la riproduzione di un DVD, le immagini

potrebbero non andare avanti o indietro alla velocità di scansione specificata inquesto manuale, a seconda del disco o della scena trasmessa.

" Sui dischi JPEG non è possibile eseguire la ricerca.

Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto o ." Il tasto permette di saltare al capitolo (brano) successivo.

" Il tasto permette di saltare al capitolo (brano) precedente.

" Su SVCD, VCD e Audio CD, il tasto consente di saltare all'inizio del brano in corso di riproduzione. Premere di nuovo il tasto per saltare all'inizio del brano precedente.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

DIRECT

9

8765

4

0 >10

321

ENTER1 Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto o .

Esempio: Quando si preme il tasto

Per DVD, la velocità cambia come segue:

Per SVCD/VCD/CD audio/MP3, la velocità cambia come segue:

Il tasto è per lo spostamento in avanti sul disco e quello per lo spostamen-to indietro.

2 Premere il tasto / per tornare al modo di riproduzione normale.

FF X 2

X 8X 6X 4X 2PLAY (Riproduzione normale)

X 4X 3X 2X 1PLAY (Riproduzione normale)

I-26

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- O

per

azio

ni b

asila

ri -

! Per iniziare la riproduzione dal punto desi-

derato (riproduzione diretta) Per la selezione e la riproduzione del titolo e del capitolo desiderato:

Note:" La funzione di riproduzione diretta è disattivata su alcuni dischi." Alcuni dischi potrebbero non visualizzare il numero di capitolo." Con i DVD, è possibile specificare il punto desiderato solo del titolo attuale e non di

un altro titolo.

Per eseguire la riproduzione specificando il tempo (ricerca del tempo): È possibile eseguire la riproduzione dal punto desiderato specificando il tempo.

Note:" Alcuni dischi non possono eseguire la riproduzione dal punto specificato." La caratteristica di ricerca del tempo è disattivata su alcuni dischi.

1 Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto o di riproduzione, pre-mere il tasto DIRECT.

Schermo del televisore Display

2 Entro 10 secondi, selezionare il titolo o il capitolo premendo il ta-sto o e immettendo il numero di titolo o di capitolo utilizzandoi tasti numerici.Se il numero di brano è di 2 o più cifre, premere ">10" e immettere il numero.

Esempio:

Per selezionare il capitolo 1: Premere "1".

Per selezionare il capitolo 12: Premere ">10" e "2".

Per selezionare il capitolo 22: Premere ">10", ">10" e "2".

3 Entro 10 secondi premere il tasto ENTER.

TITLE 01/02 CHAPTER 001/002 PROG A- BREPEAT 1SLEEPPRESETTRK

KHzMHzCD MP3O V

c

CHPTITLE

CHPTITLE

1 Durante il modo di arresto o di riproduzione, premere due volte iltasto DIRECT.

Se "_ _:_ _:_ _" non è evidenziato, premere ripetutamente il tasto o .

2 Entro 10 secondi, fissare il tempo con i tasti numerici e poi, preme-re il tasto ENTER.

" Per specificare 1 ora 23 minuti 40 secondi immettere "012340".

" Se si immette un numero sbagliato, iniziare daccapo dal punto 1.

TITLE 02/12 TIME __:__:__

TITLE 02/12 TIME 01:23:40

I-27

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- O

per

azio

ni u

tili

-

Operazioni utili ! Fermo immagine/avanzamento per foto-

gramma È possibile bloccare l'immagine e avanzare fotogramma per fotogramma.

Nota:Le funzioni di fermo immagine e avanzamento per fotogramma sono disattivate su alcunidischi.

! Riproduzione a rallentatore È possibile rallentare la velocità di riproduzione.

Nota:Su alcuni dischi le funzioni di riproduzione a rallentatore sono disattivate.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

SLOW/MEMORY

STEP

1 Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto STEP .

Ogni pressione sul tasto STEP farà avanzare il fotogramma.

2 Premere il tasto / per tornare al modo di riproduzione normale.

1 Durante la riproduzione di un disco, premere ripetutamente il tastoSLOW/MEMORY per selezionare la velocità desiderata.Per DVD, la velocità cambia come segue:

Su SVCD/VCD, solo la riproduzione in avanti è possibile e la velocità cambia nel seguente modo:

2 Premere il tasto / per tornare al modo di riproduzione normale.

SF X 2Riproduzione in avanti

Riproduzione inversa

SF X 4 SF X 8

SR X 4 SR X 2SR X 8

PLAY (Riproduzione normale)

SF X 2

SF X 1 SF X 2 SF X 3PLAY (Riproduzione normale)

5

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

I-28

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- O

per

azio

ni u

tili

-

! Cambiare l'angolo Durante la riproduzione di un DVD video che contiene scene registrate da molticampi angolari è possibile cambiare il campo angolare.

Note:" Il numero di angolo non viene visualizzato se gli angoli non sono registrati sul

disco." Leggere il manuale di istruzioni del disco poiché l'operazione può variare a

seconda del disco.

! Eseguire lo zoom di un'immagine (zoom)

Durante la riproduzione si possono ingrandire le immagini.

Per ritornare alla visione normale:Premere ripetutamente il tasto ZOOM per selezionare "ZOOM OFF".

Note:" Quando si esegue lo zoom su un'immagine, questa può diventare distorta." Non è possibile eseguire lo zoom dei sottotitoli.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

ANGLE

ZOOM

Quando " " è visualizzato nell'angolo in alto a destra dello schermodel televisore, premere ripetutamente il tasto ANGLE per selezionareil numero dell'angolatura desiderata.

1 Durante la riproduzione di un disco, preme-re il tasto ZOOM.

Ad ogni pressione sul tasto ZOOM si fa spostare l'impostazione zoom nel se-guente modo:

2 Per spostare l'inquadratura e visua-lizzare la parte desiderata di un'im-magine zoomata, premere ripetuta-mente il tasto , , o .

ZOOM X1.5

ZOOM X1.5 ZOOM X2 ZOOM X3 ZOOM OFF

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

6

I-29

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- O

per

azio

ni u

tili

-

Operazioni utili (continua)

! Ripetizione della lettura (ripetizione di let-tura)

È possibile leggere ripetutamente un capitolo (brano) o un titolo specificandolodurante la riproduzione.Quando si esegue la riproduzione di SVCD o VCD, cancellare P.B.C. (controllo dellariproduzione) (vedere pagina 34).

Attenzione:Dopo avere eseguito la ripetizione della lettura, assicurarsi di premere il tasto . Altri-menti, il disco sarà riprodotto ininterrottamente.

Nota:Con alcuni dischi potrebbe non essere possibile usare questa funzione.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

TITLE

9

8765

4

0 >10

321

MENU/PBC

A-B

REPEAT

ENTER

1 Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto REPEAT.

Schermo del televisore Display

Ogni volta che si preme il tasto, il modo di ripetizione di lettura cambia nel modo seguente.

Per DVD, il modo di ripetizione di lettura cambia come segue:

Per SVCD/VCD/CD audio/MP3/JPEG, il modo di ripetizione di lettura cambia come segue:

MP3 e JPEG sono visualizzati quando lo schermo del menu di MP3 è disattivato (vedere pagina 37).

2 Per ritornare alla riproduzione normale, premere ripetutamente iltasto REPEAT per selezionare "REPEAT OFF".

CHPTITLE PROG A- BSLEEPPRESETTRK

KHzMHzCD MP3O V

c

REPEAT 1

REPEAT 1CHAPTER REPEAT ON

"CHAPTER REPEAT ON"

"TITLE REPEAT ON"

"REPEAT OFF"

"REPEAT 1"

"REPEAT"

Nessuna scritta

Ripetere il capitolo in corso di riproduzione.Ripetere il titolo in corso di riproduzione.Riproduzione normale.

"REP-ONE"

"REP-ALL"

"REPEAT OFF"

"REPEAT 1"

"REPEAT"

Nessuna scritta

Ripetere il brano in corso di riproduzione.Ripetere il disco in corso di riproduzione.Riproduzione normale.

I-30

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- O

per

azio

ni u

tili

-

! Ripetizione della lettura dei contenuti tra i

punti specificati (ripetizione A-B)

È possibile ripetere la riproduzione della parte desiderata specificandola durante lariproduzione.

Note:" La ripetizione della lettura A-B è disattivata su alcuni dischi." La ripetizione della lettura A-B per il DVD è possibile solo all'interno del titolo." La ripetizione della lettura A-B è possibile solo all'interno di un brano di un SVCD

e un VCD." Alcune scene nel DVD potrebbero non permettere la ripetizione della lettura A-B.

! Selezione di un titolo dal top menu del disco

Su un DVD con titoli multipli, è possibile selezionare un titolo dal top menu.

Nota:Il procedimento indicato qui fornisce solo i punti generali. Il procedimento vero perl'uso del menu dei titoli dipende dal disco che si vuole usare. Per ulteriori dettagli leg-gere la copertina del disco.

! Selezionare una lingua per il sottotitolo o per l'audio dal menu del disco

È possibile selezionare il sottotitolo desiderato o la lingua dell'audio e il sistema disuono [Dolby Digital (a 5.1 canali) o suono DTS] sul vostro DVD se ha un menudisco.

Nota:Il procedimento indicato fornisce solo punti generali. Il vero procedimento per l'usodel menu del disco dipende dal disco che si usa per la riproduzione. Per ulteriori det-tagli leggere la copertina del disco.

1 Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto A - B.

Schermo del televisore Display

Questo permette di registrare il punto d'inizio (A).

2 Premere di nuovo il tasto A - B per immettere il punto finale (B).

Questo permette di iniziare la ripetizione A-B dal punto d'inizio (A) al punto finale (B).

3 Premere il tasto A - B per tornare al modo di riproduzione normale.

A TO B SET APROG BREPEAT 1SLEEPCHPPRESET

KHzMHz

A-

A -

A TO B SET BPROG REPEAT 1SLEEPCHPPRESET

KHzMHz

A- B

A -B

1 Mentre il sistema è nel modo di arre-sto o di riproduzione, premere il tastoTITLE per visualizzare il menu del ti-tolo.

Esempio

2 Usare il tasto , , o per selezionare il titolo, e poi premere iltasto ENTER." Il titolo selezionato viene letto.

" Per alcuni dischi è possibile utilizzare i tasti numerici diretti.

1 Durante la riproduzione o l'arrestodel disco, premere il tasto MENU/PBC per visualizzare il menu deldisco.

Esempio

2 Premere il tasto , , o per cambiare l'impostazione e premereil tasto ENTER.Per alcuni dischi è possibile utilizzare i tasti numerici diretti.

21 Drama Action

43 SF Comedy

1.Highlights2.Start Movie

I-31

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- Va

rie

imp

ost

azio

ni -

Varie impostazioniLa lingua del sottotitolo, dell'audio e il tipo di televisore che si seleziona durante lariproduzione sono azzerati ogni volta che si pone questo apparecchio nel modostand by oppure quando si cambia l'ingresso. Per mantenere le proprie impostazioniregistrarle nel menu delle impostazioni (vedere pagina 17).

! Cambiare la lingua del sottotitolo E possibile cambiare la lingua del sottotitolo o nascondere il sottotitolo durante lariproduzione.

Note:" Alcuni dischi non permettono di cambiare la lingua del sottotitolo." Se sul disco i sottotitoli non sono stati registrati, " SUBTITLE OFF" è visualizzato." Ci potrebbe volere un po' di tempo per sostituire la lingua del sottotitolo con quella

selezionata." Il sottotitolo non può essere nascosto su alcuni DVD.

! Cambiare la lingua dell'audio (uscita audio)

Durante la riproduzione, è possibile cambiare la lingua dell'audio (uscita audio).

Note:" La lingua dell'audio di alcuni dischi potrebbe non essere cambiata." Per la lingua dell'audio e il sistema audio, leggere il manuale del disco.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

LANGUAGE

AUDIO

SUBTITLE DISPLAY

NTSC/PAL

Durante la riproduzione di un disco, premere ri-petutamente il tasto SUBTITLE per selezionarela lingua di sottotitolo desiderata.

Durante la riproduzione di un disco, premere ri-petutamente il tasto LANGUAGE per seleziona-re il numero di audio desiderato.

È possibile selezionare una delle lingue audio che sono registrate.

SUBTITLE 01/03: ENGLISH

AUDIO 2/8: AC-3 5.1CH ENGLISH

ENGLISH SPANISHFRENCH ...

I-32

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el D

VD

- Va

rie

imp

ost

azio

ni -

! Per cambiare il tipo di televisore

È possibile immettere il tipo di televisore.

! Cambiare il canale audio È possibile selezionare un canale audio.

Nota:Su alcuni dischi potrebbe non essere possibile cambiare il canale audio.

! Cambiare il display sullo schermo del tele-visore

È possibile visualizzare o nascondere gli indicatori di funzionamento sullo schermodel televisore.

Durante la riproduzione del disco, premere il tasto DISPLAY. (Cambia ad ognipressione.)

Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto o di riproduzione, premereripetutamente il tasto NTSC/PAL per selezionare il tipo di televisore.

Durante la riproduzione di un disco, premere ripetutamente il tastoAUDIO per selezionare il canale audio desiderato.

Per DVD, il canale audio cambia come segue:

Per SVCD/VCD, il canale audio cambia come segue:

Per CD audio, il canale audio cambia come segue:

MULTI PALNTSC

AUDIO 2 AUDIO 1 VOCAL AUDIO 2 VOCALAUDIO 1

RIGHT VOCALMONO LEFT

STEREOMONO RIGHT

LEFT VOCAL

MONO LEFTSTEREO MONO RIGHT

DVD: SVCD/VCD/CD audio:

MP3:

TITLE 02/05 CHAPTER 001 / 00800:30:21

TITLE REMAIN00:45:00

SINGLE ELAPSE TIME00:01:23

SINGLE REMAIN TIME00:03:03

SINGLE ELAPSED00:01:16

TOTAL REMAIN00:48:54

SINGLE ELAPSE TIME 00:05:21

SINGLE REMAIN TIME 00:02:35

SINGLE REMAIN00:03:21

TOTAL ELAPSED00:12:40

Numero totale dei capitoli

Numero del capitolo attualeNumero del titolo attuale

Numero totale dei titoli

Tempo di riproduzione rimanente del titolo attuale

Tempo di riproduzione trascorso del titolo attuale

Tempo di riproduzione trascorso per il brano che si sta ascoltando

Tempo di riproduzione rimanente delbrano attuale

Tempo di riproduzione rimanente del brano attuale

Tempo di riproduzione trascorso per ilbrano che si sta ascoltando

OFF

OFF

OFF

Tempo di riproduzione trascorso del capitolo attuale

Tempo di riproduzione rimanente del capitolo attuale

Tempo totale di riproduzione trascorso del disco

Tempo totale di riproduzionerimanente del disco

Nota:Quando P.B.C. è impostato su ON per SVCD o VCD, il tempo totale di riproduzione e il tempo rimanente non appaiono.

I-33

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el V

ideo

CD

e S

up

er V

ideo

CD

-

Rip

rod

uzi

on

e d

i Vid

eo C

D e

Su

per

Vid

eo C

D -

Riproduzione di Video CD e Super Video CD Le seguenti funzioni di riproduzione sono le stesse di quelle del DVD o CD

PaginaLocalizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Spostamento rapido in avanti/spostamento rapido indietro (ricerca) . . . . . . . 25Fermo immagine/avanzamento per fotogramma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Riproduzione a rallentatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Eseguire lo zoom di un'immagine (zoom) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Ripetizione della lettura (ripetizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Ripetizione della lettura dei contenuti tra i punti specificati (ripetizione A-B) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30Cambiare la lingua del sottotitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31Cambiare la lingua dell'audio (uscita audio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31Per cambiare il tipo di televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Cambiare il canale audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Cambiare il display sullo schermo del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Riproduzione nell'ordine preferito (riproduzione programmata) . . . . . . . . . . . 35

! Riproduzione di un Video CD (Super Video CD) con P.B.C.

Interruzione della riproduzione:Premere il tasto / .Per continuare la riproduzione dallo stesso punto, premere il tasto / . Per fermare la riproduzione:Premere il tasto . Per arrestare l'operazione in corso e ritornare al menu:Premere il tasto RETURN. Per muovere lo schermo del menu (schermo del menu con più di una pagina):Premere il tasto o .

La funzione P.B.C. non sarà operativa nelle seguenti condizioni.La funzione di riproduzione ripetuta/programmata/diretta o la funzione di salto è incorso.

Note:" I sottotitoli e i suoni del Super Video CD possono essere commutati (vedere

pagina 31)." A seconda del disco, potrebbe non essere possibile muovere lo schermo del

menu.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

9

8765

4

0 >10

321

RETURN

1 Premere il tasto / . Esempio

Un menu appare sul televisore e si verificherà una pausa di riproduzione.

2 Selezionare il numero di menu desiderato utilizzando i tasti nume-rici." La riproduzione inizierà.

" Dopo che la riproduzione è finita, il menu riapparirà. Selezionare il numero di menu che si vuole riprodurre.

12

I-34

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

el V

ideo

CD

e S

up

er V

ideo

CD

-

Rip

rod

uzi

on

e d

i Vid

eo C

D e

Su

per

Vid

eo C

D -

! Per eseguire la riproduzione senza attivare la funzione di controllo della riproduzione

È possibile eseguire la riproduzione di un Video CD (Super Video CD) con P.B.C.senza attivare la funzione di controllo della riproduzione.In questo caso, lo schermo del menu non apparirà e il disco sarà riprodotto nellostesso modo di un Video CD (Super Video CD) senza P.B.C.

Nota:Alcuni Video CD (Super Video CD) con P.B.C. non possono essere riprodotti quandoil modo P.B.C. è disattivato.

! Per iniziare la riproduzione dal punto desi-derato (riproduzione diretta)

Per selezionare e riprodurre il brano desiderato:

Cancellare P.B.C. (controllo della riproduzione).

Note:" La funzione di riproduzione diretta è disattivata su alcuni dischi." Alcuni dischi non possono eseguire la riproduzione dal punto specificato.

Per eseguire la riproduzione specificando il tempo (ricerca del tempo):

Cancellare P.B.C. (controllo della riproduzione).

Note:" La caratteristica di ricerca del tempo è disattivata su alcuni dischi." La funzione di Time search non è disponibile su dischi MP3 e JPEG.

1 Mentre l'apparecchio è nel modo diarresto o di riproduzione, premere iltasto MENU/PBC per cancellare ilmodo P.B.C.

2 Premere il tasto / .

La riproduzione inizierà.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

MENU/PBC

9

8765

4

0 >10

321

DIRECT

DVDVideoCDCD

PBC OFF

Mentre l'apparecchio è nel modo di arresto o di riproduzione, premerei tasti numerici per selezionare il numero di brano.

Schermo del televisore Display

Se il numero di brano è di 2 o più cifre, premere ">10" e immettere il numero.

Esempio:

Per selezionare il brano 14: Premere ">10" e "4".

1 Durante la riproduzione, premere il tasto DIRECT.

2 Fissare l'ora con i tasti numerici.

" Immettere i minuti e i secondi

" Per specificare 1 ora 23 minuti 40 secondi immettere "8340".

" Se si immette un numero sbagliato, iniziare daccapo dal punto 1.

CHPTITLE PROG A- BREPEAT 1SLEEPPRESET

KHzMHzCD MP3O V

c

TRK

TRKSELECT: 14

GO TO __:__

I-35

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

i CD

, CD

-R e

CD

-RW

- F

un

zio

nam

ento

del

CD

-

Funzionamento del CD Le seguenti funzioni di riproduzione sono le stesse di quelle del DVD o VCD.

PaginaRiproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Spostamento rapido in avanti/spostamento rapido indietro (ricerca) . . . . . . . 25Ripetizione della lettura (ripetizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Ripetizione della lettura dei contenuti tra i punti specificati (ripetizione A-B) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30Cambiare il canale audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Cambiare il display sullo schermo del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . . 34

! Riproduzione nell'ordine preferito (riprodu-zione programmata)

È possibile eseguire la riproduzione dei brani desiderati nella sequenza preferita.Si possono programmare fino a 99 brani.Quando si esegue la riproduzione di SVCD o VCD, cancellare P.B.C. (controllo della ripro-duzione) (vedere pagina 34).

Per cambiare i contenuti programmati:Ripetere il suddetto procedimento dal punto 1.

I contenuti programmati saranno cancellati quando si eseguono le seguenti operazioni:" Premere il tasto o PROG quando l'apparecchio è nel modo di arresto." Commutare l'ingresso o rimuovere i disco." Porre l'apparecchio nel modo stand-by.

Note:

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

9

8765

4

0 >10

321

PROG

REPEAT

1 Mentre il sistema è nel modo di arresto, premere il tasto PROG.

Schermo del televisore Display

2 Immettere un numero di brano con i tasti numerici diretti.

" Ripetere il suddetto procedimento se si vogliono immettere altri numeri di brano.

" Se si immette il numero sbagliato, premere il tasto PROG e poi iniziare daccapo dal punto 1.

" Se il numero di brano è di 2 o più cifre, premere ">10" e immettere il numero.

Esempio:

Per selezionare il brano 14: Premere ">10" e "4".

3 Premere il tasto / per iniziare la riproduzione.

" La programmazione non può essere eseguita durante la pausa o la riproduzione." La programmazione sequenziale non può essere attivata se il disco invalida la pro-

grammazione oppure non ha informazioni sui brani." Durante la riproduzione programmata è possibile eseguire la ripetizione premendo

il tasto REPEAT (vedere pagina 29).

A- BREPEAT 1SLEEPCHPPRESET

KHzMHz

PROGPROGRAM P00:00PROG

A- BREPEAT 1SLEEPCHPPRESET

KHzMHz

PROG

PROGRAM P01:02

I-36

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

i CD

, CD

-R e

CD

-RW

- F

un

zio

nam

ento

del

dis

co M

P3

e JP

EG

-

Funzionamento del disco MP3 e JPEG Le seguenti funzioni di riproduzione sono le stesse di quelle del DVD o VCD.

PaginaRiproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23Localizzare l'inizio di un capitolo (brano) (salto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25Spostamento rapido in avanti/spostamento rapido indietro (ricerca) . . . . . . .25Ripetizione della lettura (ripetizione di lettura) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29Cambiare il display sullo schermo del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32Per iniziare la riproduzione dal punto desiderato (riproduzione diretta) . . . . .34

! Riproduzione sullo schermo del menu di MP3

È possibile eseguire la riproduzione di CD-R/RW registrati nel formato MP3 o JPEG.

Attenzione:Convertendo i dati MP3 in dati "CD audio" quando si registra su un CD-R/RW, ese-guire la riproduzione come per un CD audio. L'operazione MP3 non può essere ese-guita.

Nota:Fino a 11 caratteri possono essere visualizzati per un nome della cartella e un nomedi brano. La sottolineatura, gli asterischi e gli spazi potrebbero non essere visualiz-zati.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

MENU/PBC

ENTER

1 Inserire un disco contenente i file MP3 eJPEG.

2 Premere il tasto MENU/PBC.

Lo schermo del menu di MP3 appare.

3 Premere il tasto , , o per selezionare una cartella o un branoe poi premere il tasto ENTER o / ." La riproduzione inizia appena si seleziona un brano.

" Quando il formato è JPEG, il file successivo viene visualizzato automatica-mente dopo un po'.

" Utilizzando i tasti numerici, è possibile aprire direttamente file o cartelle im-mettendo il numero sul lato destro del display.

DVDVideoCDCD

Audio VisualEntertainment

MP3 DISC

MP3 MENU OFFPRESS MENU/PBC TO TURN ON

SMART NAVI

ROOT 0

1

2

3

ROOT

MP3 JPEG BEST

ROCK

JAZZ

4TRACK

5PICTURE

Indica le cartelle.

Indica i dati MP3.

Indica i dati JPEG....

...

...

I-37

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

i CD

, CD

-R e

CD

-RW

- F

un

zio

nam

ento

del

dis

co M

P3

e JP

EG

-

Funzionamento del disco MP3 e JPEG (continua)

Per disattivare lo schermo del menu di MP3:Premere il tasto MENU/PBC.Quando lo schermo del menu di MP3 è disattivato, i brani sono riprodotti nelseguente ordine.La riproduzione viene eseguita in ordine sequenziale da 1 a 11 nel seguente esem-pio.

I brani di alcuni dischi non possono essere riprodotti in ordine sequenziale.

Ripetere la riproduzione sullo schermo del menu di MP3:PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

ZOOM

MENU/PBC

REPEAT

Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto REPEAT. Ogni volta che si preme il tasto, il modo di ripetizione di lettura cambia nel modo se-guente.

Schermo del televisore Display

Se lo schermo del menu di MP3 è disattivato, il modo di riproduzione viene impostato su quello in uso (vedere pagina 29).

CartellaROOT

Brano345

89

11

67

1

210

"REP-ONE"

"FOLDER REP"

"FOLDER"

"REPEAT 1"

"REPEAT"

Nessuna scritta

Ripetere il brano in corso di riproduzione.

Ripetere la cartella (directory) in corso di riproduzione.

Riproduzione normale.

I-38

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

i CD

, CD

-R e

CD

-RW

- F

un

zio

nam

ento

del

dis

co M

P3

e JP

EG

-

! Funzione zoom

Per ritornare alla visione normale:Premere di nuovo il tasto ZOOM, "ZOOM OFF" apparirà sullo schermo.

! Rotazione di un'immagine È possibile rotare delle immagini.

1 Durante la riproduzione, premere il tasto ZOOM.

2 Premere il tasto o .

Ogni volta che si preme il tasto o la regolazione dello zoom cambia nel seguente modo.

3 Per spostare l'inquadratura e visualizzare la parte desiderata diun'immagine zoomata, premere ripetutamente il tasto , , o .

ZOOM 025 PCT ZOOM 050 PCT ZOOM 100 PCT ZOOM 150 PCT ZOOM 200 PCT

Premere il tasto . Premere il tasto .

Premere il tasto . Premere il tasto .

Durante la riproduzione, premere il tasto , , o .

L'immagine ruota come si vede qui in basso.

Tasto : rotazione di 90° in senso orario.

Tasto : rotazione di 90° in senso antiorario.

Tasto : immagine speculare verticale.

Tasto : immagine speculare orizzontale.

I-39

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

ella

rad

io-

Asc

olt

o d

ella

rad

io -

Ascolto della radio! Sintonizzazione manuale o automatica

Quando si riceve una trasmissione FM stereofonico..." "STEREO" apparirà." Se la ricezione FM è debole, premere il tasto ST/MO così da fare spegnere l'indi-

catore "STEREO". La ricezione cambia nel modo monofonico e il suono diventapiù chiaro.

Nota:Il suono è prodotto nel modo stereofonico a 2 canali durante la ricezione di trasmis-sioni radio.

Dopo l'uso:Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo stand-by.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

9

8765

4

0 >10

321

ST/MO

TUNING

SLOW/MEMORY

ON/STAND-BY

PRESET

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere.

2 Premere ripetutamente il tasto FUNCTION (TUNER) per seleziona-re la banda di frequenza desiderata.

3 Premere il tasto o (TUNING o ) per sintonizzare l'appa-recchio sulla stazione desiderata.Sintonizzazione manuale:Premere il tasto o (TUNING o ) tante volte quanto è necessario per sintonizzare l'apparecchio sulla stazione desiderata.

Sintonizzazione automatica:Quando il tasto o (TUNING o ) viene premuto per più di 0,5 secon-di, la scansione inizierà automaticamente e il sintonizzatore si arresterà sulla pri-ma stazione ricevibile.

" Se ci sono interferenze nella ricezione radio, la sintonizzazione a scansione automatica potrebbe interrompersi in quel punto.

" La sintonizzazione a scansione automatica salterà le stazioni dai segnali de-boli.

" Per arrestare la sintonizzazione automatica, premere di nuovo il tasto o (TUNING o ).

Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

RSLS

C RL

S MHzSTEREO

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

MHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

RSLS

C RL

S

KHz

FM AM

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

RSLS

C

STEREO MHz

RL

S

I-40

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

ella

rad

io-

Asc

olt

o d

ella

rad

io -

! Memorizzazione di una stazioneÈ possibile immettere nella memoria 40 stazioni AM e FM e poi richiamarle pre-mendo un tasto. (Sintonizzazione delle stazioni preselezionate)

Nota:La funzione "backup" protegge le stazioni memorizzate per alcune ore nel casod'interruzione di corrente dovuta a un guasto o se il cavo di alimentazione vienedisinserito dalla presa di corrente c.a.

! Per richiamare una stazione memorizzata

1 Eseguire le operazioni dei punti 1 - 3 del paragrafo "Sintonizzazio-ne manuale o automatica" a pagina 39.

2 Premere il tasto SLOW/MEMORY per passare al modo di memo-rizzazione delle preselezioni.

3 Premere il tasto PRESET ( o )per selezionare il numero di canalepreselezionato.

Memorizzare le stazioni, in ordine, incominciando dal canale preregolato 1.

4 Premere il tasto SLOW/MEMORY per memorizzare quella stazione.

5 Ripetere il procedimento dei punti 1 - 4 per impostare altre stazio-ni, oppure per cambiare una stazione preselezionata.Quando una nuova stazione viene immessa nella memoria, la stazione memo-rizzata precedentemente sarà cancellata.

A- BREPEAT 1SLEEPCHPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

STEREO MHz

PROG

PROG

A- BREPEAT 1SLEEPCHPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

STEREO MHz

PROG

PROG A- BREPEAT 1SLEEPCHPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

STEREO MHz

1 Premere il tasto TUNER.

2 Premere il tasto PRESET ( o ) per selezionare la stazione de-siderata.

Canale preregolato Frequenza e banda di frequenza

È possibile utilizzare i tasti numerici.

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

R

RS STEREO

PRESET

MHz

A- BREPEAT 1SLEEPPROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3V

DIGITALPro Logic

R

RS STEREO MHz

PRESET

I-41

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

ella

rad

io-

Fu

nzi

on

amen

to d

i RD

S (

Rad

io D

ata

Sys

tem

) -

Funzionamento di RDS (Radio Data System)RDS è un servizio radiofonico offerto adesso da un crescente numero di sta-zioni FM. Queste stazioni trasmettono segnali addizionali insieme con i segnalidei loro programmi regolari. Per esempio, le stazioni trasmettono il loro nome einformazioni riguardanti il tipo di programma: sport, musica, ecc. È possibile controllare RDS usando solo il telecomando.

! Informazioni fornite da RDSOgni volta che si preme il tasto DISPLAY, il display cambierà nel modoseguente:

Se la stazione su cui l'apparecchio è sintonizzato non trasmette un segnale RDSoppure non è una stazione RDS, "NO RDS" sarà visualizzato.

! Note per il funzionamento di RDSSe si verifica uno dei seguenti problemi, questo non significa che l'apparecchio non funziona bene:" Se una particolare stazione non trasmette bene o sta compiendo dei test, la fun-

zione di ricezione RDS potrebbe non funzionare bene." Quando si riceve una stazione RDS dal segnale molto debole, l'informazione rela-

tiva al nome potrebbe non essere visualizzata.PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

DISPLAY

Nombre de la emisora (PS) Tipo de programa (PTY)

Frecuencia

MHz

PROGCHP A- BREPEAT 1SLEEPPRESETTRKTITLE

KHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

RL

RSLS

C

S

I-42

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Fu

nzi

on

amen

to d

ella

rad

io-

Fu

nzi

on

amen

to d

i RD

S (

Rad

io D

ata

Sys

tem

) -

Descrizione dei codici di PTY (Tipo di programma).È possibile ricercare e ricevere i seguenti PTY.

NEWS Notizie brevi, eventi e opinioni, servizi giornalistici e attualità.

AFFAIRS Programma di attualità che approfondisce e allarga le notizie già date dal giornale radio, generalmente con uno stile o un concetto diverso, che include dibattiti o indagini.

INFO Programmi aventi lo scopo di dare suggerimenti per una grande va-rietà di situazioni.

SPORT Programma concernente tutti gli aspetti dello sport.

EDUCATE Programma il cui scopo principale è quello di educare, e che ha come elemento principale la formalità.

DRAMA Tutti i drammi radio e i romanzi a puntate.

CULTURE Programmi riguardanti tutti gli aspetti della cultura nazionale e regio-nale, compresi linguaggio, teatro ecc.

SCIENCE Programmi di scienze naturali e tecnologia.

VARIED Usato per talk show di genere non molto impegnativo, che non rien-trano in nessuna categoria Tra gli esempi sono inclusi: i programmi di giochi, quiz e interviste di personaggi famosi.

POP M Musica commerciale, generalmente considerata in voga, che presen-ta dischi che sono oppure sono stati di recente nelle classifiche dei più venduti.

ROCK M Musica moderna contemporanea, di solito scritta ed eseguita da gio-vani musicisti.

MOR M Musica attuale contemporanea considerata di "facile ascolto", in con-trasto con quella pop, classica, rock oppure uno dei stili di musica par-ticolare come quella folcloristica, jazz o country. La musica di questa categoria è spesso, ma non sempre, vocale, e di solito di breve dura-ta.

LIGHT M Musica classica per l'ascolto del pubblico in generale e non solo per gli esperti. Esempi di musica di questa categoria sono quella stru-mentale, e vocale o corale.

CLASSICS Esecuzioni di importanti lavori orchestrali, sinfonie, musica da came-ra, ecc., e grandi opere.

OTHER M Stili musicali che non rientrano in nessuna delle altre categorie. Par-ticolarmente usato per musica speciale come il rhythm and blues e il reggae.

WEATHER Comunicati sul tempo, previsioni e informazioni metereologiche.

FINANCE Informazioni sulla borsa valori, commercio ecc.

CHILDREN Per programmi mirati a un pubblico di giovani, principalmente di in-trattenimento e interesse, piuttosto che avere scopo educativo.

SOCIAL Programmi riguardanti persone e le cose che le influenzano indivi-dualmente o in generale. Come: sociologia, storia, geografia, psicolo-gia e società.

RELIGION Ogni aspetto di dottrina e fede, che involve un Dio o più dei, la natura dell'esistenza e l'etica.

PHONE IN Invita le persone ad esprimere le proprie opinioni per telefono o in pubblico.

TRAVEL Servizi speciali e programmi riguardanti viaggi verso destinazioni vi-cine e lontane, viaggi organizzati e idee e occasioni di viaggio. Da non usare per annunci riguardanti problemi, ritardi, lavori stradali che po-trebbero influire sui viaggi imminenti, perché in tal caso si dovrebbero ascoltare TP/TA.

LEISURE Programmi riguardanti attività ricreative a cui anche gli ascoltatori possono partecipare. Per esempio: giardinaggio, pesca, collezione di oggetti antichi, cucina, alimenti e vini ecc.

JAZZ Musica polifonica di stile sincopato caratterizzata da improvvisazione.

COUNTRY Canzoni che hanno avuto origine oppure che continuano la tradizione musicale degli stati meridionali dell'America. Caratterizzate da una melodia semplice e dalla linearità della narrativa.

NATION M Musica popolare attuale della regione o nazione nella lingua locale, in contrasto con la musica "Pop" internazionale che di solito è in inglese e di origini americane o inglesi.

OLDIES Musica del periodo definito "golden age" della musica popolare.

FOLK M Musica che ha le origini nella cultura di una particolare nazione, di so-lito suonata con strumenti acustici. Le liriche porrebbero basarsi su fatti storici o personaggi.

DOCUMENT Programmi riguardanti fatti reali, presentati in uno stile inquisitivo.

ALM TEST Trasmesso quando si provano apparecchiature e ricevitori per le pro-ve di trasmissioni in caso di emergenza.

ALARM Annunci di emergenza trasmessi in circostanze straordinarie per av-visare il pubblico di eventi che possono provocare danni di varia na-tura.

NONE Nessun tipo di programma (solo per ricevere).

I-43

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Car

atte

rist

ich

e d

'ava

ng

uar

dia

- G

od

etev

i var

i su

on

i -

Godetevi vari suoni ! DTS o Dolby Digital SurroundGodetevi il suono DTS o Dolby Digital Surround a 5.1 o a 2 canali.

DTS (Digital Theater Systems)

L'ingresso digitale dai dischi con questo mar-chio

Uno dei sistemi audio digitali per l'effetto teatro. Poiché la qualità del suono è accen-tuata, è possibile ottenere un effetto sonoro realistico con il sistema "Home Theatre".

L'indicatore DTS si illuminerà quando un disco registrato nella modalità DTS viene riprodotto.

Dolby Digital

L'ingresso digitale dai dischi con questo mar-chio

Uno dei sistemi audio digitali per l'effetto teatro. Si potrà godere l'effetto stereofonico del sistema home theatre.

L'indicatore DIGITAL si illuminerà quando un disco registrato nella modalità DIGITAL viene riprodotto.

Dolby Pro Logic

Ingressi da dischi, vide-onastri, ecc. registrati in modalità stereofonica

È possibile produrre segnali stereofonici a 2 canali su Audio CD, Video CD o AUX1/AUX2 da tutti i diffusori.

L'indicatore Pro Logic si illuminerà quando Dolby Pro Logic surround viene atti-vato.

DIGITAL

Pro Logic

Durante la riproduzione del disco, premere ripetutamente il tasto LI-STENING per selezionare il modo di ascolto desiderato.

Suono surround a 5.1 canali:

Display Schermo del televisore

Esempio: DTS

Suono stereofonico a 2 canali:

Suono surround a 5.1 canali:Godetevi il suono surround a 5.1 canali.

Suono stereofonico a 2 canali:Godetevi il suono stereofonico a 2 canali.

PCHPTRKTITLE

CD MP3V

DIGITALPro Logic

STEREO

PRESETRL

RSLS

C

SDTS

C

RSLS

PCHPTRKTITLE

CD MP3V

DIGITALPro Logic

PRESETRL

S STEREO

STEREO

STEREO

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore surround (sinistro)

Diffusore surround (destro)

Diffusore centrale

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

6

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

I-44

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Car

atte

rist

ich

e d

'ava

ng

uar

dia

- G

od

etev

i var

i su

on

i -

! Dolby Pro Logic SurroundÈ possibile riprodurre segnali stereofonici a 2 canali su Audio CD, Video CD, o AUX1/AUX2. da tutti i diffusori oppure commutare nel suono a 2 canali.

Indicatori del diffusore:Gli indicatori del diffusore mostrano che i diffusori sono utilizzati.

Note:" È possibile cambiare l'audio durante la riproduzione di un disco con vari tipi di

audio (Dolby Digital, DTS, ecc.) (pagina 31)." Quando la modalità di ascolto è impostata su stereofonica, lo stesso suono mono-

fonico viene riprodotto in entrambi i canali destro e sinistro." La funzione surround è disattivata nella modalità sintonizzatore (FM o AM).

Durante la riproduzione del disco, premere ripetutamente il tasto LI-STENING per selezionare il modo di ascolto desiderato.

Dolby Pro Logic surround:

Display Schermo del televisore

Suono stereofonico a 2 canali:

Quando si utilizza AUX1 o AUX2, l'informazione non appare sullo schermo del tele-visore.

Dolby Pro Logic surround:È possibile riprodurre il suono da tutti i diffusori.

Suono stereofonico a 2 canali:Godetevi il suono stereofonico a 2 canali.

STEREO

PCHPTRKTITLE

MP3V

DIGITAL

PRESETRL

S

C

RSLS CDPro Logic PRO LOGIC

Pro Logic

C

RSLS

PCHPTRKTITLE

MP3V

DIGITALPro Logic

PRESETRL

S STEREO CD

STEREO

STEREO

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore surround (sinistro)

Diffusore surround (destro)

Diffusore centrale

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

Indicatore del diffusore anteriore sinistroIndicatore del diffusore centraleIndicatore del diffusore anteriore destroIndicatore del diffusore surround sinistroIndicatore del subwooferIndicatore del diffusore surround destro STEREO

DIGITALPro Logic

RL

RSLS

C

S

1 2 3

4 5 6

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

STEP

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

LISTENING

SH

AR

P 92LC

N400E

0270

7

I-45

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Car

atte

rist

ich

e d

'ava

ng

uar

dia

- R

ego

lazi

on

e d

i rit

ard

o d

el d

iffu

sore

/live

llo d

el d

iffu

sore

-

Regolazione di ritardo del diffusore/livello del diffusore Quando i diffusori non possono essere collocati a uguale distanza, cambiare le impo-stazioni del diffusore per ottenere effetti surround simili a quelli che si avrebbero se idiffusori fossero collocati a una distanza uguale.

Esempio:Se il diffusore centrale è più vicino degli altri alla posizione di ascolto di circa 90 cm,eseguire la seguente impostazione.

! Impostazione di ritardo del diffusoreRegolando il tempo di ritardo del diffusore, la differenza di distanza del diffusore puòessere corretta. Questo consente di ottenere una qualità di suono uguale a quella chesi avrebbe se i diffusori fossero collocati alla stessa distanza dalla posizione di ascolto.

Note:" Quando il modo di ascolto è "STEREO", il tempo di ritardo non può essere cambiato." Non è possibile cambiare il tempo di ritardo del diffusore anteriore e subwoofer." Nell'impostazione "REAR DELAY", i diffusori sinistro e destro sono regolati allo

stesso tempo, non singolarmente.

Il suono dal diffusore centrale deve essere ritardato per 90 cm. Il tempo di ritardo di 1 ms corrisponde a 30 cm. Impostare il tempo di ritardo su 3 MS. Il suono può essere udito come se i diffusori fossero collocati alla stessa distanza dalla posizione di ascolto.

1 In "Impostazione di ritardo del diffusore", impostare il diffusore centrale su 3 MS.

2 Il diffusore centrale è più vicino degli altri all'ascoltatore. In " Impostazione del li-vello del diffusore", regolare il livello del diffusore centrale (vedere pagina 46).

3 Nel paragrafo "Suono di prova", controllare il suono proveniente da ciascun dif-fusore (vedere pag. 46).

110 cm

200 cm

090 cm

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore surround (sinistro)

Diffusore surround (destro)

Diffusore centrale

PRESET

ADJ/VOL

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

MODE

SET UP

ENTER

ADJ/VOL

ON/STAND-BY

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.

2 Premere il tasto DVD.

3 Premere il tasto SET UP.

4 Premere il tasto o per sele-zionare "SPEAKER SETUP" epoi, premere il tasto ENTER.

5 Premere il tasto o per sele-zionare "CNTR DELAY" o "REARDELAY".

6 Premere il tasto e utilizzare iltasto o per selezionare il tem-po di ritardo desiderato.

7 Per terminare l'impostazione di ritardo del diffusore, premere il ta-sto SET UP.

Tipo di diffusore Gamma del tem-po di ritardo

Impostazio-ne di fabbri-

ca

CNTR DELAY Diffusore centrale 1 MS a 5 MS OFF

REAR DELAY Diffusore surround (S, D) 3 MS a 15 MS OFF

SETUP MENU -- MAIN PAGE

AUDIO SETUPPREFERENCES

GENERAL SETUPSPEAKER SETUP

-- SPEAKER SETUP PAGE --

MAIN PAGE

CNTR DELAY

1MS

3MS

5MS

TEST TONE

OFF

REAR DELAY

-- SPEAKER SETUP PAGE --

OFF

MAIN PAGE

CNTR DELAY

TEST TONEREAR DELAY

1MS

3MS

5MS

I-46

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Car

atte

rist

ich

e d

'ava

ng

uar

dia

- R

ego

lazi

on

e d

i rit

ard

o d

el d

iffu

sore

/live

llo d

el d

iffu

sore

-

! Suono di provaÈ possibile controllare il suono di uscita dai diffusori.

Nota:Quando il modo di ascolto è "STEREO", è possibile controllare il suono dei diffusorianteriori e del subwoofer.

! Impostazione del livello del diffusoreSe i suoni dai diffusori non sono uguali, è possibile equalizzarli regolando i livelli deldiffusore.

Note:" Appare il tipo di diffusore seguito da "TREBLE", "BASS" e "MASTER VOLUME"." Per ulteriori dettagli su "TREBLE" e "BASS", vedere pagina 22." Il volume può ancora essere regolato anche dopo che "MASTER VOLUME" si

spegne." Quando il modo di ascolto è "STEREO", si può cambiare solamente il livello del

diffusore anteriore e del subwoofer." Se il suono del subwoofer è distorto, abbassare il livello del subwoofer.

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.

2 Premere il tasto DVD.

3 Premere il tasto SET UP.

4 Premere il tasto o per sele-zionare "SPEAKER SETUP" epoi, premere il tasto ENTER.

5 Premere il tasto o per sele-zionare "TEST TONE".

6 Premere il tasto e utilizzare iltasto o per selezionare "ON".

7 Premere il tasto ENTER.

I diffusori emettono il suono di prova per 2 secondi a turno, incominciando dal diffusore anteriore (sinistro).

8 Per completare la prova di suono, premere il tasto SET UP.

SETUP MENU -- MAIN PAGE

AUDIO SETUPPREFERENCES

GENERAL SETUPSPEAKER SETUP

-- SPEAKER SETUP PAGE --

REAR DELAY

MAIN PAGE

CNTR DELAY

OFFONTEST TONE

-- SPEAKER SETUP PAGE --

REAR DELAY

MAIN PAGE

CNTR DELAY

OFFONTEST TONE

Diffusore anteriore (sinistro)

Subwoofer

Diffusore anteriore (destro)

Diffusore surround (sinistro) Diffusore surround (destro)

Diffusore centrale

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.

2 Premere il tasto DVD.

3 Premere ripetutamente il tasto MODE per selezionare il diffusoredesiderato.

4 Entro 3 secondi, premere il tastoADJ/VOL + (VOL.UP +) o ADJ/VOL (VOL.DOWN ) per regola-re il livello." È possibile regolare il livello a intervalli di 1 dB.

" Per regolare i livelli di uscita di altri diffusori, ripetere l'operazione dal punto 3.

Tipo di diffusore Gamma di livello Impostazio-ne di fabbri-

ca

FRONT LEFT Diffusore anteriore (sinistro) - 15 DB a + 10 DB 0 DB

CENTER Diffusore centrale - 15 DB a + 10 DB 0 DB

FRONT RIGHT Diffusore anteriore (destro) - 15 DB a + 10 DB 0 DB

REAR RIGHT Diffusore surround (destro) - 15 DB a + 10 DB 0 DB

REAR LEFT Diffusore surround (sinistro) - 15 DB a + 10 DB 0 DB

SUBWOOFER Subwoofer - 15 DB a + 10 DB 0 DB

CENTER 3DB

I-47

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Car

atte

rist

ich

e d

'ava

ng

uar

dia

- O

per

azio

ne

di a

uto

speg

nim

ento

-

Operazione di autospegnimento ! Regolazione del tempo di autospegni-

mentoÈ possibile regolare l'apparecchio nel modo stand by all'ora specificata.

Per cancellare l'operazione di autospegnimento:Premere il tasto ON/STAND-BY mentre "SLEEP" viene indicato.Per cancellare l'operazione di autospegnimento senza porre il sistema nel modostand by, premere il tasto SLEEP finché "OFF" non appare sul display.

Per controllare quanto tempo manca allo spegnimento automatico:Premere il tasto SLEEP durante la funzione di autospegnimento.Il tempo rimanente per l'autospegnimento è visualizzato per 3 secondi circa.

Attenzione:Questo apparecchio non può regolare il tempo di autospegnimento di altreapparecchiature.Per usare la funzione di autospegnimento con altre apparecchiature impostareseparatamente il timer dell'apparecchiatura.

PRESET

ADJ/VOL

9

8765

4

0 >10

321

ENTER

SLEEP

ST/MO

TUNING

DISPLAYLANGUAGE

MUTE

PROG

MENU/PBC

NTSC/PAL

STEP

A-BREPEAT

ANGLE

DIRECT

LISTENING

SLOW/MEMORY

TITLE

ZOOM AUDIO

RETURN

MODE

SUBTITLE

SET UP

OPEN/CLOSE

ON/STAND-BY

SLEEP

ON/STAND-BY

1 Ascoltare la sorgente musicale desiderata.

2 Premere il tasto SLEEP.

Per cambiare il tempo della funzione di autospegnimento:

Premere ripetutamente il tasto SLEEP per selezionare il tempo di autospegni-mento desiderato, esso diminuirà come segue.

3 Il sistema si porrà automaticamente nel modo stand-by dopo cheil tempo impostato è trascorso.

A- BREPEAT 1PROGCHPPRESETTRKTITLE

KHzMHzCD MP3STEREO V

DIGITALPro Logic

SLEEP

SLEEP

120 MINOFF 90 MIN 60 MIN

15 MIN 30 MIN 45 MIN

I-48

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Rif

erim

enti

- In

dic

ato

ri d

i err

ore

e a

vver

ten

ze -

Indicatori di errore e avvertenzeQuando si inserisce un disco non adatto alla riproduzione oppure si commette unerrore nell'eseguire le operazioni, i seguenti messaggi sono visualizzati sull'apparec-chio e sullo schermo del televisore.

Display Significato

" Il disco non è stato inserito.

" Il disco è graffiato o sporco e non può essere ricono-sciuto.

" Il disco è inserito capovolto.

" Il numero di zona del DVD non è 2 o ALL.

TITLE CHP A- BREPEAT 1SLEEPPROGPRESETTRK

KHzMHz

TITLE CHP A- BREPEAT 1SLEEPPROGPRESETTRK

KHzMHz

Schermo del televisore Significato

" Il disco non è stato inserito.

" Il disco è graffiato o sporco e non può esse-re riconosciuto.

" Il disco è inserito capovolto.

" Il numero di zona del DVD non è 2 o ALL.

NO DISC

WRONG CODE

I-49

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Rif

erim

enti

- Ta

bel

la p

er la

so

luzi

on

e d

i pro

blem

i -

Tabella per la soluzione di problemiMolti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario senza l'intervento dipersonale di assistenza tecnica.Se c'è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare quanto segue prima dicontattare il vostro rivenditore o il centro di assistenza tecnica SHARP.

! In generale

! Lettore DVD

Sintomo Causa possibile Pagina di consulta-

zione

Non c'è suono. " Il livello del volume è regolato su "0"?

P. 22

" È stata collegata la cuffia? P. 22

" Sono stati scollegati i fili dei diffuso-ri?

P. 11

I suoni dai diffusori non sono ben bilanciati.

" I fili del diffusore sono collegati ai ca-nali sbagliati?

P. 11

" Ogni diffusore è collocato alla stes-sa distanza dall'ascoltatore?

P. 15

" I diffusori sono stati regolati allo stesso livello?

P. 46

Durante la riproduzione si sentono dei rumori.

" Allontanare l'apparecchio da com-puter o telefoni cellulari.

Quando si preme un tasto, l'apparecchio non reagisce.

" Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo.

P. 50

Interferenze o disturbi si veri-ficano sull'immagine del tele-visore.

" L'apparecchio è collocato vicino a un televisore con l'antenna interna? Usare un'antenna esterna.

P. 12

Il sistema non è acceso. " L'apparecchio è stato collegato alla presa di rete?

P. 14

" Il circuito di protezione potrebbe es-sere attivato. Disinserire l'apparec-chio dalla presa di corrente e dopo 15 minuti o più a lungo, inserirlo di nuovo.

P. 50

Le immagini non sono visua-lizzate.

" Il televisore è acceso? P. 17

" L'ingresso del televisore è stato cambiato?

P. 17

Sintomo Causa possibile Pagina di consulta-

zione

Anche se un disco è stato in-serito, "NO DISC" viene vi-sualizzato.

" Il disco è stato inserito capovolto?

" Il disco è molto sporco?

I suoni di riproduzione sono saltati.

" Il disco soddisfa i requisiti standard?

" È l'apparecchio soggetto a eccessi-ve vibrazioni?

" Si è formata condensazione all'inter-no dell'apparecchio?

P. 50

I tasti di comando non funzio-nano. La riproduzione del vi-deo o della musica viene interrotta.

" Il disco è molto sporco?

" Il disco soddisfa i requisiti standard?

" È l'apparecchio soggetto a eccessi-ve vibrazioni?

" Si è formata condensazione all'inter-no dell'apparecchio?

P. 50

Si verificano salti di immagini e suono.

" Il disco è molto sporco?

" È l'apparecchio soggetto a eccessi-ve vibrazioni?

" Si è formata condensazione all'inter-no dell'apparecchio?

P. 50

L'apparecchio non funziona anche se è stato acceso.

" È stato inserito un disco diverso da DVD (numero di zona 2, o ALL), SVCD, VCD, CD audio, CD-R o CD-RW?

P. 5

Non si può eseguire la ripro-duzione dell'immagine. (Non si sente il suono.)

" I cavi video e audio sono stati colle-gati correttamente ?

P. 13 - 14

" È stato inserito un disco diverso da DVD (numero di zona 2, o ALL), SVCD, VCD, CD audio, CD-R o CD-RW?

P. 5

" Il disco è molto sporco?

" Il disco è stato inserito capovolto?

" Pulire il trasduttore ottico se è spor-co.

" L'ingresso del televisore è regolato su "VIDEO 1/VIDEO 2", ecc.?

P. 23

" L'apparecchio è acceso? P. 16

I-50

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Rif

erim

enti

- Ta

bel

la p

er la

so

luzi

on

e d

i pro

blem

i -

! Sintonizzatore

! Telecomando

! Se si verificano dei problemiSe questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne (shock meccanico,elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto alla caduta di fulmini, ecc.) oppurese viene usato in maniera scorretta, potrebbe non funzionare.

Quando il circuito di protezione è attivato:Quando i fili dei diffusori sono in corto circuito o il volume è troppo alto, il circuito diprotezione potrebbe essere attivato e il sistema potrebbe porsi nel modo stand by.Disinserire l'apparecchio dalla presa di corrente e dopo 15 minuti o più a lungo, inse-rirlo di nuovo.Abbassare il volume se è troppo alto.

! Prima di trasportare l'apparecchio

! CondensazioneImprovvisi cambi di temperatura, la collocazione o il funzionamento in un ambienteestremamente umido può causare condensazione all'interno del mobiletto (trasdut-tore laser, ecc.) o sul trasmettitore del telecomando.La condensazione può causare il malfunzionamento dell'apparecchio. Se ciòavviene, lasciare l'apparecchio acceso senza disco all'interno fino a che ridiventi pos-sibile la riproduzione normale (1 ora circa). Asciugare la condensazione dal trasmet-titore con un panno morbido prima di mettere in funzione l'apparecchio.

Sintomo Causa possibile Pagina di consulta-

zione

La radio emette continua-mente rumori insoliti.

" L'apparecchio è situato vicino a un televisore o un computer?

" L'antenna FM o l'antenna AM a tela-io è stata ben piazzata? Allontanare l'antenna dal cavo di alimentazione oppure dall'apparecchio se è troppo vicina.

P. 12

Il canale preselezionato non può essere richiamato.

" Avete tolto la spina dalla presa a muro, oppure si è verificata un'inter-ruzione di corrente a causa di un guasto?

P. 40

Impostare di nuovo il canale.

Sintomo Causa possibile Pagina di consulta-

zione

Il telecomando non funziona bene.

" La pila è stata inserita con le polarità nella direzione giusta?

P. 16

" Le pile sono scariche?

" La distanza (o l'angolo) è sbagliata? P. 16

" Ci sono degli oggetti davanti all'ap-parecchio?

" Il sensore del telecomando è espo-sto a una forte luce (luce fluorescen-te di invertitore, luce diretta del sole, ecc.)?

P. 16

" Si è usato contemporaneamente il telecomando di un'altra apparec-chiatura?

L'apparecchio non può esse-re acceso con il telecoman-do.

" Il cavo di alimentazione c.a. è stato inserito nella presa di corrente?

P. 14

" Sono state inserite le pile? P. 16

Se si verifica tale problema, fare quanto segue:1 Porre l'apparecchio nel modo stand-by e poi riaccenderlo.2 Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo avere eseguito

l'operazione precedente, disinserire la spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete, inserirla di nuovo e poi riaccendere.

1 Premere il tasto ON/STAND-BY per accendere l'apparecchio.2 Premere il tasto OPEN/CLOSE per aprire il cassetto del disco.

Rimuovere il disco inserito nell'apparecchio.3 Premere il tasto OPEN/CLOSE per chiudere il cassetto del disco.4 Premere il tasto ON/STAND-BY per porre l'apparecchio nel modo

stand by e poi disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa amuro.

I-51

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

HT-CN500DVH

Rif

erim

enti

- M

anu

ten

zio

ne

/ Dat

i tec

nic

i -

Manutenzione! Pulizia del mobiletto

! Cura corretta dei dischi DVD/CDI dischi DVD/CD sono abbastanza resistenti ai danni, ma si possono avere difetti ditracciamento causato da sporco accumulatosi sulla loro superficie. Per ottenere leprestazioni migliori dalla vostra collezione di DVD/CD e dal vostro lettore seguire leistruzioni qui in basso." Non scrivere sui due lati del disco, soprattutto su quello senza l'etichetta perché è

da questo lato che i segnali vengono letti. Non rovinare tale lato." Tenere lontano i dischi dalla luce diretta del sole, calore ed umidità eccessiva." Tenere sempre i DVD/CD per i bordi. Impronte di dita, sporco, o acqua sui DVD/

CD possono causare rumore o difetti di tracciamento. Se un DVD/CD è sporco o lariproduzione non è buona, pulitelo con un panno morbido e asciutto, strofinando inlinea retta dal centro verso il bordo.

Dati tecniciPer facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si riserva il diritto dicambiare il disegno e le caratteristiche per perfezionamenti senza preavviso. Lecaratteristiche di prestazioni numericamente indicate sono valori nominali delle unitàdi produzione. Possono tuttavia verificarsi variazioni di valori rispetto ai suddetti nelleunità individuali.

" In generale

" Amplificatore (HT-CN400DVH)

Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido inumidito con una soluzione di acqua e sapone, poi asciugarlo con un panno asciutto. " Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, diluenti, ecc.), perché potrebbero

danneggiare le rifiniture del mobiletto." Non applicare olio all'interno dell'apparecchio, perché potrebbe causare un cattivo

funzionamento.

NO Sì Corretto

Alimentazione 230 V c.a., 50 Hz

Consumo HT-CN400DVH:

Acceso: 88 W

Nel modo stand-by: 0,6 W

HT-CN500DVH:

Acceso: 105 W

Nel modo stand-by: 0,6 W

Dimensioni Larghezza: 430 mm Altezza: 53 mm Profondità: 337 mm

Peso 4,2 kg

Terminali di ingresso audio

Ingresso analogico (IN 1): tipo RCA 1 coppia (S/D)

Ingresso analogico (IN 2): tipo RCA 1 coppia (S/D)

Terminali di uscita au-dio

Uscita analogica (OUT): tipo RCA 1 coppia (S/D)

Cuffia: 16 - 50 ohm (raccomandati: 32 ohm)

Terminali di uscita vi-deo

Uscita SCART: Terminale SCART 1

Uscita S-video: S-terminal 1

Uscita video: tipo RCA 1

Potenza d'uscita Diffusori anteriori:

RMS: 60 W (30 W + 30 W) (10 % T.H.D., 1 kHz)

Diffusore centrale:

RMS: 30 W (10 % T.H.D., 1 kHz)

Diffusori surround:

RMS: 60 W (30 W + 30 W) (10 % T.H.D., 1 kHz)

Subwoofer:

RMS: 50 W (10 % T.H.D., 100 Hz)

I-52

HTCN400_500DVH_I.fm03/7/2

HT-CN400DVH

ITALIANO

92LCN400E0270

F

S

V

I

N

P

E

DHT-CN500DVH

Rif

erim

enti

- D

ati t

ecn

ici -

" Amplificatore (HT-CN500DVH)

" Lettore DVD

" Sintonizzatore

" Diffusori anteriori/centrale

" Diffusore surround

" Subwoofer

Potenza d'uscita Diffusori anteriori:

RMS: 100 W (50 W + 50 W) (10 % T.H.D., 1 kHz)

Diffusore centrale:

RMS: 50 W (10 % T.H.D., 1 kHz)

Diffusori surround:

RMS: 100 W (50 W + 50 W) (10 % T.H.D., 1 kHz)

Subwoofer:

RMS: 50 W (10 % T.H.D., 100 Hz)

Sistema di segnale Colore PAL/NTSC

Tipi di dischi suppor-tati

DVD (Numero di zona 2, ALL), SVCD, VCD, CD audio, CD-R, CD-RW, MP3

Segnali video Risoluzione orizzontale: 500 linee

Rapporto segnale/rumore: 70 dB

Segnale audio Caratteristiche di fre-quenza

PCN DVD lineare:

Da 4 Hz a 22 kHz (frequenza di campionamento: 48 kHz)

Da 4 Hz a 44 kHz (frequenza di campionamento: 96 kHz)

CD: 4 Hz a 20 kHz

Rapporto segnale/ru-more

CD: 96 dB (1 kHz)

Gamma dinamica DVD PCM lineare: 95 dB

CD: 94 dB

Rapporto di distorsio-ne armonica totale

Massimo 0,006 %

Gamma di frequenza FM: 87,5 -108 MHz

AM: 522 - 1.620 kHz

Tipo Sistema di diffusori a piena gamma (con schermatura ma-gnetica)

Diffusore da 8 cm

Potenza d'ingresso massima

HT-CN400DVH: 45 W

HT-CN500DVH: 60 W

Impedenza HT-CN400DVH: 8 ohm

HT-CN500DVH: 6 ohm

Dimensioni Larghezza: 94 mm Altezza: 169 mm Profondità: 97 mm

Peso 0,6 kg/ciascuno

Tipo Sistema di diffusori a piena gamma

Diffusore da 8 cm

Potenza d'ingresso massima

HT-CN400DVH: 45 W

HT-CN500DVH: 60 W

Impedenza HT-CN400DVH: 8 ohm

HT-CN500DVH: 6 ohm

Dimensioni Larghezza: 94 mm Altezza: 169 mm Profondità: 97 mm

Peso 0,6 kg/ciascuno

Tipo Sistema sub woofer

Subwoofer da 12 cm

Potenza d'ingresso massima

75 W

Impedenza 6 ohm

Dimensioni Larghezza: 135 mm Altezza: 338 mm Profondità: 375 mm

Peso 5,3 kg